| 
| Gazzetta n. 237 del 9 ottobre 2010 (vai al sommario) |  | AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI |  | DELIBERAZIONE 16 settembre 2010 |  | Costituzione del tavolo tecnico per l'adozione  della  disciplina  di dettaglio  concernente  la  promozione  della  produzione   e   della distribuzione di opere europee, ad opera dei fornitori di servizi  di media audiovisivi. (Deliberazione n. 476/10/Cons ). |  | 
 |  |  |  | L'AUTORITA'
 per le garanzie nelle comunicazioni
 
 Nella sua riunione di Consiglio del 16 settembre 2010;
 Vista la  legge  31  luglio  1997,  n.  249,  recante  «Istituzione dell'Autorita' per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme  sui sistemi delle telecomunicazioni e  radiotelevisivo»,  pubblicata  nel supplemento  ordinario  n.  154/L  alla  Gazzetta   Ufficiale   della Repubblica italiana del 31 luglio 1997, n. 177;
 Vista  la  direttiva  2010/13/UE  del  Parlamento  europeo  e   del Consiglio del 10 marzo 2010 relativa al coordinamento di  determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli  Stati membri concernenti la  fornitura  di  servizi  di  media  audiovisivi (direttiva sui servizi di media audiovisivi) che abroga e sostituisce la direttiva  2007/65/CE  del  Parlamento  Europeo  e  del  Consiglio dell'11 dicembre  2007  che  modifica  la  direttiva  89/552/CEE  del Consiglio, relativa  al  coordinamento  di  determinate  disposizioni legislative,  regolamentari  e  amministrative  degli  Stati   membri concernenti l'esercizio delle attivita' televisive,  come  modificata dalla direttiva 97/36/CE del Parlamento europeo e del  Consiglio  del 30 giugno 1997;
 Visto il decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, pubblicato nel supplemento ordinario n. 150 alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 7 settembre 2005, n. 208, come  modificato  dal  decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 44, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 29 marzo 2010, n. 73, recante il «Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici», in particolare l'art. 21, comma 1-bis;
 Rilevato che ai sensi dell'art. 44, comma 7, del «Testo  unico  dei servizi di media audiovisivi e radiofonici»,  cosi'  come  modificato dall'art. 16 del  decreto  legislativo  15  marzo  2010,  n.  44,  e' attribuito all'Autorita' il compito di  adottare,  con  procedure  di co-regolamentazione,  la  disciplina  di  dettaglio,  sostitutiva  di quella esistente, riguardante la promozione della produzione e  della distribuzione  di  opere  europee  da  parte  dei  servizi  di  media audiovisivi a richiesta;
 Rilevato che la disciplina  di  dettaglio  adottata  dall'Autorita' dovra' conformarsi  ai  principi  di  cui  all'art.  44  del  decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 44, e a quelli di cui all'art. 3-decies della direttiva 89/552/CEE  del  3  ottobre  1989  del  Consiglio,  e successive modificazioni, secondo  cui  con  riferimento  ai  servizi audiovisivi a richiesta la promozione puo' riguardare,  tra  l'altro, il contributo finanziario che tali servizi apportano alla  produzione di opere europee e all'acquisizione di  diritti  sulle  stesse  o  la percentuale ovvero il rilievo delle opere europee nei  cataloghi  dei programmi offerti dal servizio  di  media  audiovisivo  a  richiesta, fermo restando quanto previsto dall'art. 40-bis del «Testo unico  dei servizi di media audiovisivi e radiofonici»,  cosi'  come  modificato dall'art.  15  del  decreto  legislativo  15  marzo  2010,   n.   44, concernente  l'inserimento  di  prodotti  all'interno  di   programmi audiovisivi;
 Ritenuta,  stante  la   complessita'   di   predisposizione   della disciplina da adottare, unitamente alla ristrettezza del  termine  di adozione del regolamento e alla necessita' di attivare una  procedura di  co-regolamentazione,  l'opportunita'  di  costituire  un   tavolo tecnico cui  invitare  tutti  i  soggetti  interessati,  al  fine  di elaborare proposte per regolamentare la promozione  della  produzione audiovisiva europea ad  opera  dei  fornitori  di  servizi  di  media audiovisivi a richiesta, secondo quanto indicato dall'art. 44,  comma 7 del «Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici»;
 Visto il documento per la  costituzione  e  gli  scopi  del  tavolo tecnico   proposto   dalla   Direzione   Contenuti   audiovisivi    e multimediali;
 Udita la  relazione  dei  commissari  Sebastiano  Sortino  ed  Enzo Savarese, relatori ai sensi dell'art. 29 del regolamento  concernente l'organizzazione e il funzionamento dell'Autorita';
 
 Delibera:
 
 Art. 1
 
 1.  E'  costituito  il  tavolo  tecnico  per  la  redazione   della disciplina di dettaglio di cui all'art. 44, comma 7 del  Testo  unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici.
 2. Le modalita' di funzionamento e gli  scopi  del  tavolo  tecnico sono  riportati  nell'allegato  A  alla  presente  delibera,  di  cui costituisce parte integrante.
 3. Il termine di conclusione dei lavori del tavolo  tecnico  e'  di sessanta giorni dalla data di pubblicazione della  presente  delibera nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 La presente delibera e' pubblicata, priva  dell'allegato  A,  nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana,  ed  integralmente  nel Bollettino ufficiale e nel sito web dell'Autorita'.
 Roma, 16 settembre 2010
 
 Il presidente: Calabro'
 I commissari relatori: Sortino - Savarese
 |  |  |  |  |