Gazzetta n. 121 del 12 maggio 2020 (vai al sommario)
TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 11 marzo 2020, n. 16
Testo del decreto-legge 11 marzo 2020, n. 16 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 66 del 13 marzo 2020), coordinato con la legge di conversione 8 maggio 2020, n. 31 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale - alla pag. 1), recante: «Disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento dei Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano Cortina 2026 e delle finali ATP Torino 2021-2025, nonche' in materia di divieto di attivita' parassitarie.».


Avvertenza:

Il testo coordinato qui pubblicato e' stato redatto dal Ministero della giustizia ai sensi dell'art. 11, comma 1, del testo unico delle disposizioni sulla promulgazione delle leggi, sull'emanazione dei decreti del Presidente della Repubblica e sulle pubblicazioni ufficiali della Repubblica italiana, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 1985, n. 1092, nonche' dell'art. 10, comma 3, del medesimo testo unico, al solo fine di facilitare la lettura sia delle disposizioni del decreto-legge, integrate con le modifiche apportate dalla legge di conversione, che di quelle richiamate nel decreto, trascritte nelle note. Restano invariati il valore e l'efficacia degli atti legislativi qui riportati.

Le modifiche apportate dalla legge di conversione sono stampate con caratteri corsivi.

Tali modifiche sono riportate in video tra i segni (( ... )).

A norma dell'art. 15, comma 5, della legge 23 agosto 1988, n. 400 (Disciplina dell'attivita' di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri), le modifiche apportate dalla legge di conversione hanno efficacia dal giorno successivo a quello della sua pubblicazione
Art. 1
Consiglio olimpico congiunto

1. E' istituito, presso il Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), il «Consiglio olimpico congiunto Milano Cortina 2026» composto da quindici membri, dei quali un rappresentante del Comitato olimpico internazionale (CIO), uno del Comitato paralimpico internazionale, uno del Comitato olimpico nazionale italiano, uno del Comitato italiano paralimpico, uno del Comitato organizzatore di cui all'articolo 2, uno della Societa' di cui all'articolo 3, (( uno del Forum di cui all'articolo 3-bis, uno della Presidenza del Consiglio dei ministri - Ufficio per lo sport )), uno del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, uno della Regione Lombardia, uno della Regione Veneto, uno della Provincia autonoma di Trento, uno della Provincia autonoma di Bolzano, uno del Comune di Milano e uno del Comune di Cortina d'Ampezzo. Il Consiglio elegge al proprio interno (( un portavoce, incaricato del coordinamento dei lavori )).
2. Il Consiglio olimpico congiunto ha funzioni di indirizzo generale sull'attuazione del programma di realizzazione dei Giochi, assicurando il confronto tra le istituzioni coinvolte, in ordine alle principali questioni organizzative. Il Consiglio olimpico congiunto predispone annualmente una relazione sulle attivita' svolte, che e' trasmessa al Parlamento per il tramite dell'Autorita' di Governo competente in materia di sport.
3. Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri ovvero del Ministro delegato in materia di sport, sono definite, d'intesa con le regioni e le province autonome interessate, le regole di funzionamento del Consiglio olimpico congiunto.
4. Dall'istituzione e dal funzionamento del Consiglio olimpico congiunto (( non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica. Ai componenti del Consiglio olimpico congiunto non spettano compensi, indennita' o emolumenti comunque denominati. I rimborsi di eventuali spese sostenute dai predetti componenti rimangono invece a carico degli enti a cui essi fanno capo )).
 
Art. 2
Comitato organizzatore

1. (( La Fondazione «Milano-Cortina 2026», costituita in data 9 dicembre 2019, ai sensi dell'artcolo 14 del codice civile, )) dal Comitato olimpico nazionale italiano, dal Comitato italiano paralimpico, dalla Regione Lombardia, dalla Regione Veneto, dal Comune di Milano e dal Comune di Cortina d'Ampezzo, assume le funzioni di Comitato organizzatore dei giochi.
2. La Fondazione di cui al comma 1, non avente scopo di lucro, (( e operante in regime di diritto privato )) svolge tutte le attivita' di gestione, organizzazione, promozione e comunicazione degli eventi sportivi relativi ai giochi, tenuto conto degli indirizzi generali del Consiglio olimpico congiunto, (( in conformita' agli impegni )) assunti dall'Italia in sede internazionale, nel rispetto della Carta olimpica.
3. Dall'istituzione e dal funzionamento del Comitato organizzatore (( non devono derivare )) nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.

Riferimenti normativi

- Si riporta il testo dell'art. 14 codice civile:
«Art. 14 (Atto costitutivo). Le associazioni e le
fondazioni devono essere costituite con atto pubblico. La
fondazione puo' essere disposta anche con testamento.»
 
Art. 3
«Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.a.»

1. E' autorizzata la costituzione della Societa' «Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.a.», con sede in Roma, il cui oggetto sociale e' lo svolgimento delle attivita' indicate al comma 2. La Societa' e' partecipata dai Ministeri dell'economia e delle finanze e delle infrastrutture e dei trasporti nella misura del 35 per cento ciascuno, dalla Regione Lombardia e dalla Regione Veneto nella misura del 10 per cento ciascuna, dalle Province autonome di Trento e di Bolzano nella misura del 5 per cento ciascuna. La Societa' e' sottoposta alla vigilanza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti che, d'intesa con le Regioni Lombardia e Veneto e le Province autonome di Trento e di Bolzano, esercita il controllo analogo congiunto, ai sensi dell'articolo 5, comma 5, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. La Societa' e' iscritta di diritto nell'elenco di cui all'articolo 192, comma 1, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. L'atto costitutivo e lo statuto sono predisposti nel rispetto della normativa in materia di societa' per azioni e del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175, recante testo unico in materia di societa' a partecipazione pubblica.
2. Lo scopo statutario e' la realizzazione, quale centrale di committenza e stazione appaltante, anche stipulando (( convenzioni )) con altre amministrazioni aggiudicatrici, delle opere individuate con decreto adottato ai sensi dell'articolo 1, comma 20, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022. A tale fine, la Societa' opera in coerenza con le indicazioni del Comitato Organizzatore e con quanto previsto dal decreto di cui al primo periodo, relativamente alla predisposizione del piano degli interventi, al rispetto del cronoprogramma, alla localizzazione e alle caratteristiche tecnico-funzionali e sociali delle opere, all'ordine di priorita' e ai tempi di ultimazione delle stesse, nonche' alla quantificazione dell'onere economico di ciascuna opera e alla relativa copertura finanziaria. Al medesimo fine e ove ne ricorrano le condizioni, il Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, sentito il Ministro dell'economia e delle finanze, puo' nominare uno o piu' commissari straordinari dotati dei poteri e delle funzioni di cui all'articolo 4, comma 3, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55. Con il medesimo decreto sono stabiliti i compensi dei Commissari in misura non superiore a quella indicata all'art. 15, comma 3, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, i cui oneri sono posti a carico dei quadri economici degli interventi da realizzare o completare.
(( 2-bis. Al fine di assicurare la tempestiva realizzazione delle opere di cui al comma 2, all'organo di amministrazione della Societa', di cui al comma 5 del presente articolo, sono attribuiti i poteri e le facolta' previsti dall'articolo 61, commi 5 e 8, del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96 )).
3. La Societa' ha durata fino al 31 dicembre 2026. I rapporti attivi e passivi in essere alla data del 31 dicembre 2026 sono disciplinati secondo le disposizioni del codice civile.
4. Il capitale sociale e' fissato in 1 milione di euro. Ai conferimenti dei Ministeri si provvede, nell'anno 2020, quanto alla quota del Ministero dell'economia e delle finanze, pari ad euro 350.000,00, mediante corrispondente riduzione dello stanziamento del fondo speciale di conto capitale iscritto, ai fini del bilancio triennale 2020-2022, nell'ambito del programma «Fondi di riserva e speciali» della missione «Fondi da ripartire» dello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, allo scopo utilizzando l'accantonamento relativo al medesimo ministero, e, quanto alla quota del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, pari ad euro 350.000,00, mediante corrispondente riduzione dell'autorizzazione di spesa recata dall'articolo 145, comma 33, della legge 23 dicembre 2000, n. 388. (( Il Ministro dell'economia e delle finanze e' autorizzato ad apportare, con propri decreti, le occorrenti variazioni di bilancio )).
5. L'organo di amministrazione della Societa' e' composto da cinque membri, dei quali tre nominati dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze e con l'Autorita' di Governo competente in materia di sport, di cui uno con funzioni di Presidente e uno con funzioni di amministratore delegato, e due nominati congiuntamente dalle Regioni Lombardia e Veneto e dalle Province autonome di Trento e di Bolzano. Alle riunioni dell'organo di amministrazione, puo' partecipare, senza diritto di voto, l'amministratore delegato della Fondazione di cui all'articolo 2.
6. Il collegio sindacale della Societa' si compone di cinque membri, dei quali tre nominati dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze e con l'Autorita' di Governo competente in materia di sport, di cui uno con funzioni di Presidente, e due nominati congiuntamente dalle Regioni Lombardia e Veneto e dalle Province autonome di Trento e di Bolzano.
7. I componenti dell'organo di amministrazione e del collegio sindacale possono essere revocati soltanto dai soggetti che li hanno nominati.
8. La Societa' cura il monitoraggio costante dello stato di avanzamento delle attivita' di cui al comma 2, informandone periodicamente il Comitato organizzatore.
9. Per le sue esigenze, la Societa' stipula contratti di lavoro autonomo e di lavoro subordinato. Alle assunzioni a tempo determinato negli anni 2020 e 2021 si applica l'articolo 1, comma 3, del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2018, n. 96. La Societa' puo' inoltre avvalersi, sulla base di appositi protocolli d'intesa ai sensi dell'art. 23-bis, comma 7, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, con oneri a carico della Societa' stessa, di personale proveniente da pubbliche amministrazioni, anche non partecipanti alla Societa'.
10. Alla Societa' si applicano le disposizioni del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 e del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175, ad eccezione dell'art. 9, comma 1.
11. Per lo svolgimento delle sue funzioni, sono attribuite alla Societa' le somme previste alla voce «oneri di investimento» compresa nel quadro economico di ciascun progetto delle opere di cui al comma 2. Tale ammontare e' commisurato sino al limite massimo del 3 per cento dell'importo complessivo lordo dei lavori e delle forniture ed e' desunto dal Quadro economico effettivo inserito nel sistema di monitoraggio di cui al comma 12.
12. Il monitoraggio degli interventi di cui al presente articolo e' realizzato ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2011, n. 229 e le opere sono classificate come «Olimpiadi Milano Cortina 2026».
(( 12-bis. All'articolo 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) al comma 18, primo periodo, la parola: «riservato» e' sostituita dalla seguente: «autorizzato» e le parole «a valere sulle» sono sostitute dalle seguenti: «con corrispondente riduzione delle»;
b) al comma 20:
1) al primo periodo, dopo le parole: «di Trento e di Bolzano» sono inserite le seguenti: «, che e' resa sentiti gli enti locali territorialmente interessati»;
2) dopo il secondo periodo e' aggiunto il seguente: «I decreti di cui al primo periodo sono trasmessi alle Camere per essere deferiti alle Commissioni parlamentari competenti per materia» ))
.

Riferimenti normativi

- Si riporta il testo del comma 5 dell'art. 5 e
dell'art. 192, comma 1 del decreto legislativo n. 50 del 18
aprile 2016 «Attuazione delle direttive 2014/23/UE,
2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti
di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure
d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua,
dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonche'
per il riordino della disciplina vigente in materia di
contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture»:
«5. Le amministrazioni aggiudicatrici o gli enti
aggiudicatori esercitano su una persona giuridica un
controllo congiunto quando sono soddisfatte tutte le
seguenti condizioni:
a) gli organi decisionali della persona giuridica
controllata sono composti da rappresentanti di tutte le
amministrazioni aggiudicatari o enti Aggiudicatori
Partecipanti. Singoli rappresentanti possono rappresentare
varie o tutte le amministrazioni aggiudicatrici o enti
aggiudicatori partecipanti;
b) tali amministrazioni aggiudicatrici o enti
aggiudicatori sono in grado di esercitare congiuntamente
un'influenza determinante sugli obiettivi strategici e
sulle decisioni significative di detta persona giuridica;
c) la persona giuridica controllata non persegue
interessi contrari a quelli delle amministrazioni
aggiudicatrici o degli enti aggiudicatori controllanti.»
«Art. 192 (Regime speciale degli affidamenti in
house). - 1. E' istituito presso l'ANAC, anche al fine di
garantire adeguati livelli di pubblicita' e trasparenza nei
contratti pubblici, l'elenco delle amministrazioni
aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano
mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie
societa' in house di cui all'art. 5. L'iscrizione
nell'elenco avviene a domanda, dopo che sia stata
riscontrata l'esistenza dei requisiti, secondo le modalita'
e i criteri che l'Autorita' definisce con proprio atto. La
domanda di iscrizione consente alle amministrazioni
aggiudicatrici e agli enti aggiudicatori sotto la propria
responsabilita', di effettuare affidamenti diretti dei
contratti all'ente strumentale. Resta fermo l'obbligo di
pubblicazione degli atti connessi all'affidamento diretto
medesimo secondo quanto previsto al comma 3»
- Si riporta il testo dell'art. 1, comma 20, legge n.
160 del 27 dicembre 2019 «Bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale
per il triennio 2020-2022»:
« 20. Con uno o piu' decreti del Ministro delle
infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro
dell'economia e delle finanze, da adottare d'intesa con i
presidenti delle regioni Lazio, Lombardia e Veneto e delle
province autonome di Trento e di Bolzano, sono identificate
le opere infrastrutturali, ivi comprese quelle per
l'accessibilita', distinte in opere essenziali, connesse e
di contesto, con l'indicazione, per ciascuna opera, del
soggetto attuatore e dell'entita' del finanziamento
concesso. I medesimi decreti ripartiscono anche le relative
risorse.»
- Si riporta il testo del coma 3 dell'art. 4 del
decreto-legge n. 32 del 18 aprile 2019, convertito con
modificazioni dalla legge 14 giugno 2019, n. 55
«Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei
contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi
infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di
ricostruzione a seguito di eventi sismici»:
«3. Per l'esecuzione degli interventi, i Commissari
straordinari possono essere abilitati ad assumere
direttamente le funzioni di stazione appaltante e operano
in deroga alle disposizioni di legge in materia di
contratti pubblici, fatto salvo il rispetto delle
disposizioni del codice delle leggi antimafia e delle
misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6
settembre 2011, n. 159, nonche' dei vincoli inderogabili
derivanti dall'appartenenza all'Unione europea. Per le
occupazioni di urgenza e per le espropriazioni delle aree
occorrenti per l'esecuzione degli interventi, i Commissari
straordinari, con proprio decreto, provvedono alla
redazione dello stato di consistenza e del verbale di
immissione in possesso dei suoli anche con la sola presenza
di due rappresentanti della regione o degli enti
territoriali interessati, prescindendo da ogni altro
adempimento.»
- Si riporta il testo del comma 3 dell'art. 15 del
decreto-legge n. 98 del 6 luglio 2011 convertito con
modifiche dalla legge 15 luglio 2011, n. 111 «Disposizioni
urgenti per la stabilizzazione finanziaria»:
«3. A decorrere dal 1° gennaio 2012, il compenso dei
commissari o sub commissari di cui al comma 2 e' composto
da una parte fissa e da una parte variabile. La parte fissa
non puo' superare 50 mila euro, annui; la parte variabile,
strettamente correlata al raggiungimento degli obiettivi ed
al rispetto dei tempi di realizzazione degli interventi
ricadenti nell'oggetto dell'incarico commissariale, non
puo' superare 50 mila euro annui. Con la medesima
decorrenza si procede alla rideterminazione nei termini
stabiliti dai periodi precedenti dei compensi previsti per
gli incarichi di commissario e sub commissario conferiti
prima di tale data. La violazione delle disposizioni del
presente comma costituisce responsabilita' per danno
erariale.»
- Si riporta il testo dei commi 5 e 8 dell'art. 61 del
decreto-legge n. 50 del 24 aprile 2017 convertito con
modificazioni dalla legge 21 giugno 2017, n. 96 recante
«Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a
favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le
zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo»:
«5. Nel rispetto della normativa dell'Unione europea,
degli obblighi internazionali assunti dall'Italia e dei
principi generali dell'ordinamento nazionale, nonche' nei
limiti delle risorse stanziate, il commissario esercita i
poteri sostitutivi per risolvere eventuali situazioni o
eventi ostativi alla tempestiva realizzazione degli
interventi previsti nel piano approvato ai sensi del comma
4, anche mediante ordinanza contingibile e urgente
analiticamente motivata. Il potere e' esercitato nei limiti
di quanto strettamente necessario e negli ulteriori limiti
previamente indicati con delibera del Consiglio dei
ministri, sentito il presidente della regione Veneto. Tali
ordinanze sono immediatamente efficaci.»
«8. Il commissario nominato ai sensi del comma 1 puo':
nel rispetto degli artt. 37, 38 e 39 del decreto
legislativo 18 aprile 2016, n. 50, affidare mediante
convenzione le funzioni di stazione appaltante per lo
svolgimento di singole procedure di gara ad altri soggetti;
fare ricorso alle procedure, anche semplificate, di cui
agli articoli 59 e seguenti del decreto legislativo 18
aprile 2016, n. 50; fare ricorso a una delle forme di
partenariato pubblico privato di cui agli articoli 180 e
seguenti del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50;
individuare il responsabile unico del procedimento tra
persone dotate di adeguata professionalita' in rapporto di
servizio con gli enti territoriali coinvolti. Il
commissario puo', nel limite delle risorse disponibili e
comunque non oltre 200.000 euro annui complessivi, affidare
l'esercizio di specifiche funzioni a soggetti di alta e
riconosciuta professionalita' nelle discipline
giuridico-economiche o ingegneristiche, con atto motivato e
nel rispetto della disciplina per l'affidamento di appalti
di servizi di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n.
50.»
- Si riporta il testo del comma 33 dell'art. 145 della
legge 388 del 23 dicembre del 2000 «Disposizioni per la
formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato:
«33. Per il finanziamento delle iniziative relative a
studi, ricerche e sperimentazioni in materia di edilizia
residenziale e all'anagrafe degli assegnatari di
abitazioni, di cui all'art. 2, comma 63, lettera b), della
legge 23 dicembre 1996, n. 662, nonche' per il
finanziamento di interventi a favore di categorie sociali
svantaggiate, di cui all'art. 2, comma 63, lettera c),
della medesima legge, e' autorizzata la spesa di lire 80
miliardi per l'anno 2001. Per l'attuazione delle iniziative
di cui alla citata lettera b) e' altresi' autorizzato un
limite di impegno quindicennale di lire 80 miliardi per
l'anno 2002.»
- Si riporta il testo del comma 3 dell'art. 1 del
decreto-legge n. 87 del 12 luglio 2018, convertito con
modificazioni dalla L. 9 agosto 2018, n. 96 «Disposizioni
urgenti per la dignita' dei lavoratori e delle imprese»:
«3. Le disposizioni di cui al presente articolo,
nonche' quelle di cui agli articoli 2 e 3, non si applicano
ai contratti stipulati dalle pubbliche amministrazioni
((nonche' ai contratti di lavoro a tempo determinato
stipulati dalle universita' private, incluse le filiazioni
di universita' straniere, istituti pubblici di ricerca,
societa' pubbliche che promuovono la ricerca e
l'innovazione ovvero enti privati di ricerca e lavoratori
chiamati a svolgere attivita' di insegnamento, di ricerca
scientifica o tecnologica, di trasferimento di know-how, di
supporto all'innovazione, di assistenza tecnica alla stessa
o di coordinamento e direzione della stessa,))
, ai quali
continuano ad applicarsi le disposizioni vigenti
anteriormente alla data di entrata in vigore del presente
decreto.»
- Si riporta il testo del comma 7 dell'art. 23-bis del
decreto legislativo n. 165 del 30 marzo 2001 «Norme
generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle
amministrazioni pubbliche»:
«7. Sulla base di appositi protocolli di intesa tra
le parti, le amministrazioni di cui all'art. 1, comma 2,
possono disporre, per singoli progetti di interesse
specifico dell'amministrazione e con il consenso
dell'interessato, l'assegnazione temporanea di personale
presso altre pubbliche amministrazioni o imprese private. I
protocolli disciplinano le funzioni, le modalita' di
inserimento, l'onere per la corresponsione del trattamento
economico da porre a carico delle imprese destinatarie. Nel
caso di assegnazione temporanea presso imprese private i
predetti protocolli possono prevedere l'eventuale
attribuzione di un compenso aggiuntivo, con oneri a carico
delle imprese medesime.»
- Si riporta il testo dell'art. 1 commi 18 e 20 legge
del 27 dicembre 2019, n. 160 Bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale
per il triennio 2020-2022:
«18. Al fine di garantire la sostenibilita' delle
Olimpiadi invernali 2026 sotto il profilo ambientale,
economico e sociale, in un'ottica di miglioramento della
capacita' e della fruibilita' delle dotazioni
infrastrutturali esistenti e da realizzare, per le opere di
infrastrutturazione, ivi comprese quelle per
l'accessibilita', e' riservato un finanziamento per la
realizzazione di interventi nei territori delle regioni
Lombardia e Veneto e delle province autonome di Trento e di
Bolzano, con riferimento a tutte le aree olimpiche, per un
importo di 50 milioni di euro per l'anno 2020, 180 milioni
di euro per l'anno 2021, 190 milioni di euro per ciascuno
degli anni dal 2022 al 2025 e 10 milioni di euro per l'anno
2026, a valere sulle risorse di cui al comma 14. Per le
medesime finalita' di cui al primo periodo, e' altresi'
autorizzata, per il completamento del polo metropolitano
M1-M5 di Cinisello-Monza Bettola, la spesa di 8 milioni di
euro per l'anno 2020 e 7 milioni di euro per l'anno 2021, a
valere sulle risorse di cui al comma 14.»
«20. Con uno o piu' decreti del Ministro delle
infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro
dell'economia e delle finanze, da adottare d'intesa con i
presidenti delle regioni Lazio, Lombardia e Veneto e delle
province autonome di Trento e di Bolzano, sono identificate
le opere infrastrutturali, ivi comprese quelle per
l'accessibilita', distinte in opere essenziali, connesse e
di contesto, con l'indicazione, per ciascuna opera, del
soggetto attuatore e dell'entita' del finanziamento
concesso. I medesimi decreti ripartiscono anche le relative
risorse.»
 
(( Art. 3 bis
Forum per la sostenibilita'
dell'eredita' olimpica e paralimpica

1. E' istituito, presso la Presidenza del Consiglio dei ministri - Ufficio per lo sport, un comitato denominato «Forum per la sostenibilita' dell'eredita' olimpica e paralimpica», quale organismo volto a tutelare l'eredita' olimpica e a promuovere iniziative utili a valutare l'utilizzo a lungo termine delle infrastrutture realizzate per i Giochi, nonche' il perdurare dei benefici sociali, economici e ambientali sui territori, anche con riferimento alle esigenze della pratica sportiva e motoria da parte dei soggetti disabili e dell'eliminazione delle barriere architettoniche, nel rispetto dei principi stabiliti dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilita', fatta a New York il 13 dicembre 2006, resa esecutiva con legge 3 marzo 2009, n. 18, in coerenza con i principi fissati dalla Carta Olimpica e con le raccomandazioni dell'Agenda olimpica 2020. Il Forum promuove altresi' la diffusione di buone pratiche in materia di protezione dei bambini e degli adolescenti avviati alla pratica sportiva, secondo i principi della Convenzione sui diritti del fanciullo, fatta a New York il 20 novembre 1989, resa esecutiva con legge 27 maggio 1991, n. 176.
2. Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri o del Ministro delegato in materia di sport, d'intesa con gli enti territoriali interessati, sono definite la composizione e le regole di funzionamento del Forum.
3. La Presidenza del Consiglio dei ministri provvede all'attuazione del presente articolo nell'ambito delle risorse umane, finanziarie e strumentali disponibili a legislazione vigente. Dall'istituzione e dal funzionamento del Forum non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica. Ai componenti del Forum non spettano compensi, indennita' o emolumenti comunque denominati, ne' rimborsi di spese ))
.
 
Art. 4
Garanzie

1. Per l'adempimento dell'impegno assunto dal Comitato organizzatore di rimborsare quanto ricevuto dal Comitato olimpico internazionale a titolo di anticipo sui diritti televisivi, laddove l'evento sportivo dovesse subire limitazioni, spostamenti o venisse cancellato, e' concessa, a favore del medesimo Comitato olimpico internazionale, la garanzia dello Stato fino ad un ammontare massimo complessivo di euro 58.123.325,71. La garanzia e' elencata nell'allegato allo stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze di cui all'articolo 31 della legge 31 dicembre 2009, n. 196.

Riferimenti normativi

- Si riporta il testo dell'art. 31 della legge 196 del
31 dicembre 2009 «Legge di contabilita' e finanza
pubblica»:
«Art. 31. - 1. In allegato allo stato di previsione
della spesa del Ministero dell'economia e delle finanze
sono elencate le garanzie principali e sussidiarie prestate
dallo Stato a favore di enti o altri soggetti.»
 
Art. 5
Disposizioni tributarie

1. I proventi percepiti a fondo perduto dal Comitato organizzatore per il perseguimento dei propri fini istituzionali non concorrono a formare il reddito imponibile ai fini dell'imposta sul reddito delle societa' (IRES).
2. I proventi percepiti dal Comitato organizzatore, nell'esercizio di attivita' commerciali, anche occasionali, svolte in conformita' agli scopi istituzionali, ovvero di attivita' accessorie, non concorrono a formare reddito imponibile ai fini IRES. Si considerano svolte in conformita' agli scopi istituzionali le attivita' il cui contenuto oggettivo realizza direttamente uno o piu' degli scopi stessi. Si considerano accessorie le attivita' poste in essere in diretta connessione con le attivita' istituzionali o quale loro strumento di finanziamento. I pagamenti intercorrenti tra Comitato organizzatore, da un lato, e Comitato olimpico internazionale, enti controllati dal Comitato olimpico internazionale, Cronometrista ufficiale, Comitato paralimpico internazionale, enti controllati dal Comitato paralimpico internazionale, dall'altro, non concorrono a formare il reddito imponibile ai fini IRES, in relazione ai corrispettivi per i servizi resi nell'esercizio di attivita' commerciali direttamente connesse allo svolgimento dei giochi.
3. Gli emolumenti percepiti dagli atleti e dagli altri membri della famiglia olimpica, cosi' come definiti all'articolo 2, dell'allegato XI, del regolamento (CE) n. 810/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009, non residenti fiscalmente in Italia, in relazione alle prestazioni da quest'ultimi rese in occasione dei Giochi, non concorrono a formare il reddito imponibile ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) e non sono soggetti a ritenute di acconto o di imposta, ne' ad imposte sostitutive sui redditi.
4. Non si applicano, nei confronti del Comitato olimpico internazionale, degli enti controllati dal Comitato olimpico internazionale, del Cronometrista ufficiale, del Comitato paralimpico internazionale, degli enti controllati dal Comitato paralimpico internazionale e degli altri enti esteri che hanno alle dipendenze membri della «famiglia olimpica», le disposizioni in materia di stabile organizzazione, nonche' di base fissa o ufficio di cui all'articolo 12, comma 2, del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, quanto all'attivita' svolta ai fini dell'organizzazione dei Giochi.
5. L'importazione in Italia di tutti i beni, i materiali e le attrezzature necessari per lo svolgimento dei Giochi invernali e per il loro utilizzo nel corso degli stessi puo' essere effettuata in regime di ammissione temporanea in esenzione dai diritti doganali o in franchigia doganale, ove applicabile. L'Agenzia delle dogane e dei monopoli, al fine di facilitare le attivita', puo' adottare misure di semplificazione delle inerenti procedure doganali.
6. I redditi di cui agli articoli 49 e 50 del testo unico delle imposte sui redditi, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, derivanti dagli emolumenti corrisposti dal Comitato organizzatore, (( per l'anno 2020 concorrono alla formazione del reddito complessivo per l'intero ammontare; per il periodo intercorrente tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2023, limitatamente al 60 per cento del loro ammontare e, per quello intercorrente tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2026, limitatamente al 30 per cento del loro ammontare )).
7. Alla copertura (( delle minori entrate derivanti dal comma 6 del presente articolo, valutate in 0,786 milioni di euro per l'anno 2021, in 1,337 milioni di euro per l'anno 2022, in 3,637 milioni di euro per l'anno 2023, in 10,414 milioni di euro per l'anno 2024, in 16,436 milioni di euro per l'anno 2025, in 11,816 milioni di euro per l'anno 2026 e in 0,735 milioni di euro per l'anno 2027, si provvede mediante corrispondente riduzione del Fondo di cui all'art. 1, comma 200, della legge 23 dicembre 2014, n. 190. Il Ministro dell'economia e delle finanze e' autorizzato ad apportare, con propri decreti, le occorrenti variazioni di bilancio )).

Riferimenti normativi

Il reg. CE n. 810/2009 del Parlamento europeo e del
Consiglio del 13 luglio 2009 e' pubblicato nella G.U.U.E n.
L 243 del 15 settembre 2009.
- Si riporta il testo dell'art. 12, comma 2 decreto
legislativo 446 del 15 dicembre del 1997 «Istituzione
dell'imposta regionale sulle attivita' produttive,
revisione degli scaglioni, delle aliquote e delle
detrazioni dell'Irpef e istituzione di una addizionale
regionale a tale imposta, nonche' riordino della disciplina
dei tributi locali»:
«2. Nei confronti dei soggetti passivi non residenti
nel territorio dello Stato si considera prodotto nel
territorio della regione il valore derivante dall'esercizio
di attivita' commerciali, di arti o professioni o da
attivita' non commerciali esercitate nel territorio stesso
per un periodo di tempo non inferiore a tre mesi mediante
stabile organizzazione, base fissa o ufficio, ovvero
derivante da imprese agricole esercitate nel territorio
stesso. Qualora le suddette attivita' o imprese siano
esercitate nel territorio di piu' regioni si applica la
disposizione dell'art. 4, comma 2.»
- Si riporta il testo degli artt. 49 e 50, decreto del
Presidente della Repubblica n. 917 del 22 dicembre 1986
«Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi»:
«Art. 49 (Redditi di lavoro dipendente). - 1. Sono
redditi di lavoro dipendente quelli che derivano da
rapporti aventi per oggetto la prestazione di lavoro, con
qualsiasi qualifica, alle dipendenze e sotto la direzione
di altri, compreso il lavoro a domicilio quando e'
considerato lavoro dipendente secondo le norme della
legislazione sul lavoro.
2. Costituiscono, altresi', redditi di lavoro
dipendente: a) le pensioni di ogni genere e gli assegni ad
esse equiparati; b) le somme di cui all'art. 429, ultimo
comma, del codice di procedura civile.»
«Art. 50 (Redditi assimilati a quelli di lavoro
dipendente). - 1. Sono assimilati ai redditi di lavoro
dipendente: a) i compensi percepiti, entro i limiti dei
salari correnti maggiorati del 20 per cento, dai lavoratori
soci delle cooperative di produzione e lavoro, delle
cooperative di servizi, delle cooperative agricole e di
prima trasformazione dei prodotti agricoli e delle
cooperative della piccola pesca; b) le indennita' e i
compensi percepiti a carico di terzi dai prestatori di
lavoro dipendente per incarichi svolti in relazione a tale
qualita', ad esclusione di quelli che per clausola
contrattuale devono essere riversati al datore di lavoro e
di quelli che per legge devono essere riversati allo Stato;
c) le somme da chiunque corrisposte a titolo di borsa di
studio o di assegno, premio o sussidio per fini di studio o
di addestramento professionale, se il beneficiario non e'
legato da rapporti di lavoro dipendente nei confronti del
soggetto erogante; c-bis) le somme e i valori in genere, a
qualunque titolo percepiti nel periodo d'imposta, anche
sotto forma di erogazioni liberali, in relazione agli
uffici di amministratore, sindaco o revisore di societa',
associazioni e altri enti con o senza personalita'
giuridica, alla collaborazione a giornali, riviste,
enciclopedie e simili, alla partecipazione a collegi e
commissioni, nonche' quelli percepiti in relazione ad altri
rapporti di collaborazione aventi per oggetto la
prestazione di attivita' svolte senza vincolo di
subordinazione a favore di un determinato soggetto nel
quadro di un rapporto unitario e continuativo senza impiego
di mezzi organizzati e con retribuzione periodica
prestabilita, sempreche' gli uffici o le collaborazioni non
rientrino nei compiti istituzionali compresi nell'attivita'
di lavoro dipendente di cui all'art. 46, comma 1,
concernente redditi di lavoro dipendente, o nell'oggetto
dell'arte o professione di cui all'art. 49, comma 1,
concernente redditi di lavoro autonomo, esercitate dal
contribuente. d) le remunerazioni dei sacerdoti, di cui
agli articoli 24, 33, lettera a), e 34 della legge 20
maggio 1985, n. 222, nonche' le congrue e i supplementi di
congrua di cui all'art. 33, primo comma, della legge 26
luglio 1974, n. 343; e) i compensi per l'attivita' libero
professionale intramuraria del personale dipendente del
Servizio sanitario nazionale, del personale di cui all'art.
102 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio
1980, n. 382 e del personale di cui all'art. 6, comma 5,del
decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive
modificazioni, nei limiti e alle condizioni di cui all'art.
1, comma 7, della legge 23 dicembre 1996, n. 662; f) le
indennita', i gettoni di presenza e gli altri compensi
corrisposti dallo Stato, dalle regioni, dalle province e
dai comuni per l'esercizio di pubbliche funzioni nonche' i
compensi corrisposti ai membri delle commissioni
tributarie, ((...)) agli esperti del Tribunale di
sorveglianza, ad esclusione di quelli che per legge debbono
essere riversati allo Stato; ((185)) g) le indennita' di
cui all'art. 1 della legge 31 ottobre 1965, n. 1261, e
all'art. 1 della legge 13 agosto 1979, n. 384, percepite
dai membri del Parlamento nazionale e del Parlamento
europeo e le indennita', comunque denominate, percepite per
le cariche elettive e per le funzioni di cui agli articoli
114 e 135 della Costituzione e alla legge 27 dicembre 1985,
n. 816 nonche' i conseguenti assegni vitalizi percepiti in
dipendenza dalla cessazione delle suddette cariche elettive
e funzioni e l'assegno del Presidente della Repubblica; h)
le rendite vitalizie e le rendite a tempo determinato,
costituite a titolo oneroso, diverse da quelle aventi
funzione previdenziale. Le rendite aventi funzione
previdenziale sono quelle derivanti da contratti di
assicurazione sulla vita stipulati con imprese autorizzate
dall'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private
(ISVAP) ad operare nel territorio dello Stato, o quivi
operanti in regime di stabilimento o di prestazioni di
servizi, che non consentano il riscatto della rendita
successivamente all'inizio dell'erogazione; h-bis) le
prestazioni pensionistiche di cui al decreto legislativo 21
aprile 1993, n. 124, comunque erogate; i) gli altri assegni
periodici, comunque denominati, alla cui produzione non
concorrono attualmente ne' capitale ne' lavoro, compresi
quelli indicati alle lettere c) e d) del comma 1 dell'art.
10 tra gli oneri deducibili ed esclusi quelli indicati alla
lettera c) del comma 1 dell'art. 41; l) i compensi
percepiti dai soggetti impegnati in lavori socialmente
utili in conformita' a specifiche disposizioni normative.
2. I redditi di cui alla lettera a) del comma 1 sono
assimilati ai redditi di lavoro dipendente a condizione che
la cooperativa sia iscritta nel registro prefettizio o
nello schedario generale della cooperazione, che nel suo
statuto siano inderogabilmente indicati i principi della
mutualita' stabiliti dalla legge e che tali principi siano
effettivamente osservati.
3. Per i redditi indicati alle lettere e), f), g), h)
e i) del comma 1 l'assimilazione ai redditi di lavoro
dipendente non comporta le detrazioni previste dall'art.
13.»
- Si riporta l'art. 1, comma 200 della legge 23
dicembre 2014, n. 190 Disposizioni per la formazione del
bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di
stabilita' 2015):
«200. Nello stato di previsione del Ministero
dell'economia e delle finanze e' istituito un Fondo per far
fronte ad esigenze indifferibili che si manifestano nel
corso della gestione, con la dotazione di 27 milioni di
euro per l'anno 2015 e di 25 milioni di euro annui a
decorrere dall'anno 2016. Il Fondo e' ripartito annualmente
con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su
proposta del Ministro dell'economia e delle finanze. Il
Ministro dell'economia e delle finanze e' autorizzato ad
apportare le occorrenti variazioni di bilancio.»
 
(( Art. 5 bis
Titolarita' e tutela delle proprieta' olimpiche

1. Si intendono per «proprieta' olimpiche» il simbolo olimpico, la bandiera, il motto, gli emblemi, l'inno, le espressioni identificative dei Giochi, le designazioni e le fiamme, come definiti dagli articoli da 8 a 14 della Carta Olimpica.
2. L'uso delle proprieta' olimpiche e' riservato esclusivamente al Comitato olimpico internazionale, al Comitato olimpico nazionale italiano, al Comitato organizzatore, alla Societa' di cui all'articolo 3, nonche' ai soggetti espressamente autorizzati in forma scritta dal Comitato olimpico internazionale.
3. Il simbolo olimpico, definito nell'allegato al trattato di Nairobi del 26 settembre 1981, ratificato ai sensi della legge 24 luglio 1985, n. 434, non puo' costituire oggetto di registrazione come marchio, per qualsiasi classe di prodotti o servizi, ad eccezione dei casi di richiesta o espressa autorizzazione in forma scritta del Comitato olimpico internazionale.
4. Il divieto di cui al comma 3 si applica anche ai segni che contengono, in qualsiasi lingua, parole o riferimenti diretti comunque a richiamare il simbolo olimpico, i Giochi olimpici e i relativi eventi che, per le loro caratteristiche oggettive, possano indicare un collegamento con l'organizzazione o lo svolgimento delle manifestazioni olimpiche. Il divieto si applica in ogni caso alle parole «olimpico» e «olimpiade», in qualsiasi desinenza e lingua, nonche' a «Milano Cortina», anche nella forma estesa «Cortina d'Ampezzo», in combinazione con l'anno 2026, ivi comprese le varianti «venti ventisei» e «duemilaventisei».
5. Le registrazioni effettuate in violazione del presente articolo sono nulle a tutti gli effetti di legge.
6. I divieti di cui al presente articolo cessano di avere efficacia il 31 dicembre 2026, fatto salvo quanto previsto dal citato trattato di Nairobi del 26 settembre 1981, ratificato ai sensi della legge 24 luglio 1985, n. 434.
7. Per quanto non previsto dal presente articolo e dalle disposizioni del capo III del presente decreto in materia di attivita' parassitarie, si applica la normativa vigente in materia di marchi, ivi compresa la protezione accordata ai segni notori in ambito sportivo di cui all'articolo 8, comma 3, del decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30, nonche' in materia di diritto d'autore e di concorrenza sleale ))
.

Riferimenti normativi

- Si riporta il testo del comma 3 dell'art. 8 del
decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 «Codice della
proprieta' industriale, a norma dell'art. 15 della legge 12
dicembre 2002, n. 273»:
«3. Se notori, possono essere registrati come marchio
solo dall'avente diritto, o con il consenso di questi, o
dei soggetti di cui al comma 1: i nomi di persona, i segni
usati in campo artistico, letterario, scientifico, politico
o sportivo, le denominazioni e sigle di manifestazioni e
quelli di enti ed associazioni non aventi finalita'
economiche, nonche' gli emblemi caratteristici di questi.»
 
(( Art. 5 ter
Proprieta' e simbolo paralimpici

1. Le disposizioni dell'articolo 5-bis si applicano anche al simbolo paralimpico «Agitos», alle espressioni «Giochi Paralimpici» e «Paralimpiadi», nonche' agli altri emblemi, loghi, simboli e denominazioni che contraddistinguono i XIV Giochi paralimpici invernali ))
.
 
Art. 6
(( Comitato per le finali ATP e ruolo
della Federazione italiana tennis ))


1. Ai fini dello svolgimento delle finali ATP Torino 2021-2025, e' istituito un «Comitato per le finali ATP» presieduto dal Sindaco di Torino, o da un suo delegato, e composto da un rappresentante del Presidente della giunta regionale del Piemonte, con funzioni di vicepresidente, da un rappresentante dell'Autorita' di Governo competente in materia di sport e da un rappresentante della Federazione italiana tennis.
2. Il Comitato svolge funzioni di coordinamento e monitoraggio in ordine alla promozione della citta' e del territorio, favorendo anche lo sviluppo delle locali attivita' economiche, sociali e culturali. Il Comitato ha sede a Torino e si riunisce almeno quattro volte all'anno e ogni qualvolta sia richiesto da un componente. Le sedute sono valide con la presenza di almeno tre componenti. In caso di parita' nelle votazioni, prevale il voto espresso dal Presidente.
3. La Federazione italiana tennis cura, anche stipulando un'apposita convenzione (( con la societa' «Sport e salute S.p.a.» )), ogni attivita' organizzativa ed esecutiva diretta allo svolgimento della manifestazione sportiva. A tale fine, puo' essere costituita presso la Federazione italiana tennis una «Commissione Tecnica di Gestione» composta da cinque membri, designati uno dal Comune di Torino, uno dalla Regione Piemonte e tre dalla Federazione medesima.
4. Dall'istituzione e dal funzionamento del Comitato di cui al comma 1 e (( della Commissione )) di cui al comma 3 (( non devono derivare )) nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.
(( 5. A coloro che assumono l'incarico di componente del Comitato di cui al comma 1 o della Commissione di cui al comma 3 non spettano compensi, indennita' o emolumenti comunque denominati, ne' rimborsi di spese. I predetti incarichi non sono cumulabili tra loro ne' compatibili con l'esercizio di funzioni nell'ambito della societa' «Sport e salute S.p.a.» )).
 
Art. 7
Opere e infrastrutture

1. Il Comune di Torino e' autorizzato a elaborare il piano delle opere e infrastrutture pubbliche e delle opere private destinate alla ricettivita', alle attivita' turistiche, sociali e culturali, connesse alle finali ATP Torino 2021-2025, nei limiti delle risorse disponibili per tali scopi a legislazione vigente. Al predetto piano non si applicano le disposizioni in materia di programmazione dei lavori pubblici di cui all'articolo 21 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.
2. L'adeguamento degli impianti destinati ad ospitare il grande evento sportivo e' considerato, ai fini dell'applicazione dell'articolo 14 del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, di interesse pubblico, anche senza previa deliberazione del consiglio comunale, e consente il rilascio di titoli abilitativi in deroga agli strumenti urbanistici generali, in ogni caso nel rispetto del Codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 e delle altre normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell'attivita' edilizia.
3. L'utilizzo dei fondi erogati da amministrazioni pubbliche e' rendicontato con le modalita' e nei termini previsti dall'art. 158 del Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267.
4. Il monitoraggio degli interventi di cui al presente articolo e' realizzato ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2011, n. 229 e le opere sono classificate come «ATP Torino 2021-2025».

Riferimenti normativi

- Si riporta il testo dell'art. 21 del decreto
legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 «Attuazione delle
direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE
sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli
appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti
erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei
trasporti e dei servizi postali, nonche' per il riordino
della disciplina vigente in materia di contratti pubblici
relativi a lavori, servizi e forniture»:
«Art. 21 (Programma degli acquisti e programmazione
dei lavori pubblici). - 1. Le amministrazioni
aggiudicatrici adottano il programma biennale degli
acquisti di beni e servizi e il programma triennale dei
lavori pubblici, nonche' i relativi aggiornamenti annuali.
I programmi sono approvati nel rispetto dei documenti
programmatori e in coerenza con il bilancio e per gli enti
locali, secondo le norme che disciplinano la programmazione
economico-finanziaria degli enti.
2. Le opere pubbliche incompiute sono inserite nella
programmazione triennale di cui al comma 1, ai fini del
loro completamento ovvero per l'individuazione di soluzioni
alternative quali il riutilizzo, anche ridimensionato, la
cessione a titolo di corrispettivo per la realizzazione di
altra opera pubblica, la vendita o la demolizione.
3. Il programma triennale dei lavori pubblici e i
relativi aggiornamenti annuali contengono i lavori il cui
valore stimato sia pari o superiore a 100.000 euro e
indicano, previa attribuzione del codice unico di progetto
di cui all'art. 11, della legge 16 gennaio 2003, n. 3, i
lavori da avviare nella prima annualita', per i quali deve
essere riportata l'indicazione dei mezzi finanziari
stanziati sullo stato di previsione o sul proprio bilancio,
ovvero disponibili in base a contributi o risorse dello
Stato, delle regioni a statuto ordinario o di altri enti
pubblici. Per i lavori di importo pari o superiore a
1.000.000 euro, ai fini dell'inserimento nell'elenco
annuale, le amministrazioni aggiudicatrici approvano
preventivamente il progetto di fattibilita' tecnica ed
economica. Ai fini dell'inserimento nel programma triennale
le amministrazioni aggiudicatrici approvano preventivamente
ove previsto il documento di fattibilita' delle alternative
progettuali di cui all'art. 23 comma 5.
4. Nell'ambito del programma di cui al comma 3, le
amministrazioni aggiudicatrici individuano anche i lavori
complessi e gli interventi suscettibili di essere
realizzati attraverso contratti di concessione o di
partenariato pubblico privato.
5. Nell'elencazione delle fonti di finanziamento sono
indicati anche i beni immobili disponibili che possono
essere oggetto di cessione. Sono, altresi', indicati i beni
immobili nella propria disponibilita' concessi in diritto
di godimento, a titolo di contributo, la cui utilizzazione
sia strumentale e tecnicamente connessa all'opera da
affidare in concessione.
6. Il programma biennale di forniture e servizi e i
relativi aggiornamenti annuali contengono gli acquisti di
beni e di servizi di importo unitario stimato pari o
superiore a 40.000 euro. Nell'ambito del programma, le
amministrazioni aggiudicatrici individuano i bisogni che
possono essere soddisfatti con capitali privati. Le
amministrazioni pubbliche comunicano, entro il mese di
ottobre, l'elenco delle acquisizioni di forniture e servizi
d'importo superiore a 1 milione di euro che prevedono di
inserire nella programmazione biennale al Tavolo tecnico
dei soggetti di cui all'art. 9, comma 2, del decreto-legge
24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla
legge 23 giugno 2014, n. 89, che li utilizza ai fini dello
svolgimento dei compiti e delle attivita' ad esso
attribuiti. Per le acquisizioni di beni e servizi
informatici e di connettivita' le amministrazioni
aggiudicatrici tengono conto di quanto previsto dall'art.
1, comma 513, della legge 28 dicembre 2015, n. 208.
7. Il programma biennale degli acquisti di beni e
servizi e il programma triennale dei lavori pubblici,
nonche' i relativi aggiornamenti annuali sono pubblicati
sul profilo del committente, sul sito informatico del
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e
dell'Osservatorio di cui all'art. 213, anche tramite i
sistemi informatizzati delle regioni e delle provincie
autonome di cui all'art. 29, comma 4.
8. Con decreto del Ministro delle infrastrutture e
dei trasporti, di concerto con il Ministro dell'economia e
delle finanze, da adottare entro novanta giorni dalla data
di entrata in vigore del presente decreto, previo parere
del CIPE, sentita la Conferenza unificata sono definiti:
a) le modalita' di aggiornamento dei programmi e
dei relativi elenchi annuali;
b) i criteri per la definizione degli ordini di
priorita', per l'eventuale suddivisione in lotti
funzionali, nonche' per il riconoscimento delle condizioni
che consentano di modificare la programmazione e di
realizzare un intervento o procedere a un acquisto non
previsto nell'elenco annuale;
c) i criteri e le modalita' per favorire il
completamento delle opere incompiute;
d) i criteri per l'inclusione dei lavori nel
programma e il livello di progettazione minimo richiesto
per tipologia e classe di importo;
e) gli schemi tipo e le informazioni minime che
essi devono contenere, individuandole anche in coerenza con
gli standard degli obblighi informativi e di pubblicita'
relativi ai contratti;
f) le modalita' di raccordo con la pianificazione
dell'attivita' dei soggetti aggregatori e delle centrali di
committenza ai quali le stazioni appaltanti delegano la
procedura di affidamento.
8-bis. La disciplina del presente articolo non si
applica alla pianificazione delle attivita' dei soggetti
aggregatori e delle centrali di committenza.
9. Fino alla data di entrata in vigore del decreto di
cui al comma 8, si applica l'art. 216, comma 3.»
- Si riporta il testo dell'art. 14 del decreto del
Presidente della Repubblica n. 380 del 06 giugno 2001
«Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari
in materia edilizia»:
«Art. 14 (Permesso di costruire in deroga agli
strumenti urbanistici). - 1. Il permesso di costruire in
deroga agli strumenti urbanistici generali e' rilasciato
esclusivamente per edifici ed impianti pubblici o di
interesse pubblico, previa deliberazione del consiglio
comunale, nel rispetto comunque delle disposizioni
contenute nel decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490e
delle altre normative di settore aventi incidenza sulla
disciplina dell'attivita' edilizia.
1-bis. Per gli interventi di ristrutturazione
edilizia, attuati anche in aree industriali dismesse, e'
ammessa la richiesta di permesso di costruire anche in
deroga alle destinazioni d'uso, previa deliberazione del
consiglio comunale, che ne attesta l'interesse pubblico a
condizione che il mutamento di destinazione d'uso non
comporti un aumento della superficie coperta prima
dell'intervento di ristrutturazione, fermo restando, nel
caso di insediamenti commerciali, quanto disposto dall'art.
31, comma 2 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201,
convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre
2011, n. 214 e successive modifiche.
2. Dell'avvio del procedimento viene data
comunicazione agli interessati ai sensi dell'art. 7 della
legge 7 agosto 1990, n. 241.
3. La deroga, nel rispetto delle norme igieniche,
sanitarie e di sicurezza, puo' riguardare esclusivamente i
limiti di densita' edilizia, di altezza e di distanza tra i
fabbricati di cui alle norme di attuazione degli strumenti
urbanistici generali ed esecutivi nonche', nei casi di cui
al comma 1-bis, le destinazioni d'uso, fermo restando in
ogni caso il rispetto delle disposizioni di cui
agliarticoli 7, 8 e 9 del decreto ministeriale 2 aprile
1968, n. 1444.»
- Si riporta il testo dell'art.158 del decreto
legislativo n. 267 del 18 agosto 2000 «Testo unico delle
leggi sull'ordinamento degli enti locali»
«Art. 158 (Rendiconto dei contributi straordinari). -
1 Per tutti i contributi straordinari assegnati da
amministrazioni pubbliche agli enti locali e' dovuta la
presentazione del rendiconto all'amministrazione erogante
entro sessanta giorni dal termine dell'esercizio
finanziario relativo, a cura del segretario e del
responsabile del servizio finanziario.
2. Il rendiconto, oltre alla dimostrazione contabile
della spesa, documenta i risultati ottenuti in termini di
efficienza ed efficacia dell'intervento.
3. Il termine di cui al comma 1 e' perentorio. La sua
inosservanza comporta l'obbligo di restituzione del
contributo straordinario assegnato.
4. Ove il contributo attenga ad un intervento
realizzato in piu' esercizi finanziari l'ente locale e'
tenuto al rendiconto per ciascun esercizio.»
 
Art. 8
Garanzie

1. I soggetti privati che, alla data di entrata in vigore del presente decreto, hanno prestato garanzia in favore della Federazione italiana tennis per l'adempimento delle obbligazioni da quest'ultima contratte nei confronti di ATP Tour, Inc., possono richiedere la concessione della controgaranzia dello Stato a condizioni di mercato, per un ammontare massimo complessivo di 44 milioni di euro fino al 31 dicembre 2024, (( ridotti a un ammontare massimo )) di 28,6 milioni di euro dal 1° gennaio 2025 al 30 gennaio 2026. La controgaranzia e' elencata nell'allegato allo stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze di cui all'art. 31 della legge 31 dicembre 2009, n. 196. I corrispettivi delle garanzie concesse sono versati all'entrata del bilancio dello Stato per la successiva riassegnazione allo stato di previsione della spesa del Ministero dell'economia e delle finanze.
2. Con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze, sono definiti modalita', condizioni e termini per la concessione della suddetta controgaranzia, nel rispetto della disciplina dell'Unione europea.

Riferimenti normativi

- Si riporta il testo dell'art. 31 della legge 196 del
31 dicembre 2009 «Legge di contabilita' e finanza
pubblica»:
«Art. 31. - 1. In allegato allo stato di previsione
della spesa del Ministero dell'economia e delle finanze
sono elencate le garanzie principali e sussidiarie prestate
dallo Stato a favore di enti o altri soggetti.»
 
Art. 9
Adempimenti finanziari e contabili

1. Le risorse destinate a legislazione vigente alla Federazione italiana tennis per l'organizzazione delle Finali ATP di tennis nella citta' di Torino, sono annualmente trasferite entro la data del 15 gennaio e sono destinate, in via prioritaria, all'adempimento delle obbligazioni pecuniarie.
2. Per l'anno 2020, alla Federazione italiana tennis sono assegnati 3 milioni di euro per supportare le attivita' organizzative delle finali ATP Torino 2021-2025. Ai predetti oneri si provvede a valere sulle risorse destinate (( alla societa' «Sport e salute S.p.a.» )), ai sensi dell'articolo 1, comma 630, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, che a tal fine sono finalizzate.
(( 2-bis. La Federazione italiana tennis predispone ogni anno, nonche' a conclusione delle attivita' organizzative concernenti le finali ATP di tennis Torino 2021-2025, una relazione consuntiva, corredata del rendiconto analitico della gestione dei contributi pubblici ricevuti a questo fine, e la invia alla Presidenza del Consiglio dei ministri - Ufficio per lo sport, che provvede alla sua successiva trasmissione alle Camere, per il deferimento alle Commissioni parlamentari competenti per materia )).

Riferimenti normativi

- Si riporta il testo dell'art. 1 comma 630 della legge
n. 145 del 30 dicembre 2018 «Bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale
per il triennio 2019-2021»:
«630. A decorrere dall'anno 2019, il livello di
finanziamento del Comitato olimpico nazionale italiano
(CONI) e della Sport e salute Spa e' stabilito nella misura
annua del 32 per cento delle entrate effettivamente
incassate dal bilancio dello Stato, registrate nell'anno
precedente, e comunque in misura non inferiore
complessivamente a 410 milioni di euro annui, derivanti dal
versamento delle imposte ai fini IRES, IVA, IRAP e IRPEF
nei seguenti settori di attivita': gestione di impianti
sportivi, attivita' di club sportivi, palestre e altre
attivita' sportive. Le risorse di cui al primo periodo sono
destinate al CONI, nella misura di 40 milioni di euro
annui, per il finanziamento delle spese relative al proprio
funzionamento e alle proprie attivita' istituzionali,
nonche' per la copertura degli oneri relativi alla
preparazione olimpica e al supporto alla delegazione
italiana; per una quota non inferiore a 368 milioni di euro
annui, alla Sport e salute Spa; per 2 milioni di euro, alla
copertura degli oneri di cui ai commi da 634 a 639. Al
finanziamento delle federazioni sportive nazionali, delle
discipline sportive associate, degli enti di promozione
sportiva, dei gruppi sportivi militari e dei corpi civili
dello Stato e delle associazioni benemerite si provvede, in
misura inizialmente non inferiore a 280 milioni di euro
annui, a valere sulla suddetta quota destinata alla Sport e
salute Spa. Per l'anno 2019 restano confermati nel loro
ammontare gli importi comunicati dal CONI ai soggetti di
cui al terzo periodo ai fini della predisposizione del
relativo bilancio di previsione.»
 
Art. 10
(( Divieto di attivita' parassitarie ))

1. Sono vietate le attivita' di (( pubblicizzazione e commercializzazione parassitarie, fraudolente, ingannevoli o fuorvianti )) poste in essere (( in relazione all'organizzazione )) di eventi sportivi o fieristici di rilevanza nazionale o internazionale non autorizzate dai soggetti organizzatori e aventi la finalita' di ricavare un vantaggio economico o concorrenziale.
2. Costituiscono attivita' di (( pubblicizzazione e commercializzazione parassitarie )) vietate ai sensi del comma 1:
a) la creazione di un collegamento (( anche )) indiretto fra un marchio o altro segno distintivo e uno degli eventi di cui al comma 1 ((,)) idoneo a indurre in errore il pubblico sull'identita' degli sponsor ufficiali;
b) la falsa (( rappresentazione o )) dichiarazione nella propria pubblicita' di essere sponsor ufficiale di un evento di cui al comma 1;
c) la promozione del proprio marchio o altro segno distintivo tramite qualunque azione, non autorizzata dall'organizzatore, che sia idonea ad attirare l'attenzione del pubblico, posta in essere in occasione di uno degli eventi di cui al comma 1, e idonea a generare nel pubblico l'erronea impressione che l'autore della condotta sia sponsor dell'evento sportivo o fieristico medesimo;
d) la vendita e la pubblicizzazione di prodotti o di servizi abusivamente contraddistinti, anche soltanto in parte, con il logo di un evento sportivo o fieristico di cui al comma 1 ovvero con altri segni distintivi idonei a indurre in errore (( il pubblico )) circa il logo medesimo e a ingenerare l'erronea percezione di un qualsivoglia collegamento con l'evento ovvero con il suo organizzatore (( o con i soggetti da questo autorizzati )).
3. Non costituiscono attivita' di pubblicizzazione parassitaria le condotte poste in essere in esecuzione di contratti di sponsorizzazione conclusi con singoli atleti, squadre, artisti o partecipanti autorizzati a uno degli eventi di cui al comma 1.
 
(( Art. 11
Ambito temporale di applicazione

1. I divieti di cui all'articolo 10 operano a partire dalla data di registrazione dei loghi, brand o marchi ufficiali degli eventi di cui al comma 1 del medesimo art. 10 fino al centottantesimo giorno successivo alla data ufficiale del termine degli stessi ))
.
 
Art. 12
Sanzioni e tutela amministrativa e giurisdizionale

1. Salvo che la condotta costituisca reato o piu' grave illecito amministrativo, chiunque violi i divieti di cui all'articolo 10 e' punito con la sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma da 100.000 euro a 2,5 milioni di euro.
2. All'accertamento delle violazioni e all'irrogazione delle sanzioni provvede l'Autorita' garante della concorrenza e del mercato, che procede nelle forme di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 2 agosto 2007, n. 145, in quanto compatibili (( , avvalendosi del Corpo della guardia di finanza, che agisce, anche d'iniziativa, con i poteri a esso attribuiti per l'accertamento dell'imposta sul valore aggiunto e dell'imposta sui redditi e provvede altresi' al sequestro o alla descrizione, nel corso dell'evento sportivo o fieristico, di tutto quanto risulti prodotto, commercializzato, utilizzato o diffuso in violazione dei divieti di cui all'articolo 10 del presente decreto )).

Riferimenti normativi

- Si riporta l'art. 8 del decreto legislativo n. 145
del 2 agosto 2007 «Attuazione dell'art. 14 della direttiva
2005/29/CE che modifica la direttiva 84/450/CEE sulla
pubblicita' ingannevole»:
«Art. 8 (Tutela amministrativa e giurisdizionale). -
1. L'Autorita' garante della concorrenza e del mercato, di
seguito chiamata Autorita', esercita le attribuzioni
disciplinate dal presente articolo.
2. L'Autorita', d'ufficio o su istanza di ogni
soggetto o organizzazione che ne abbia interesse, inibisce
la continuazione ed elimina gli effetti della pubblicita'
ingannevole e comparativa illecita. Per lo svolgimento dei
compiti di cui al comma 1, l'Autorita' puo' avvalersi della
Guardia di Finanza che agisce con i poteri ad essa
attribuiti per l'accertamento dell'imposta sul valore
aggiunto e dell'imposta sui redditi.
3. L'Autorita' puo' disporre con provvedimento
motivato la sospensione provvisoria della pubblicita'
ingannevole e comparativa illecita in caso di particolare
urgenza. In ogni caso, comunica l'apertura dell'istruttoria
al professionista e, se il committente non e' conosciuto,
puo' richiedere al proprietario del mezzo che ha diffuso il
messaggio pubblicitario ogni informazione idonea ad
identificarlo. L'Autorita' puo', altresi', richiedere ad
ogni soggetto le informazioni ed i documenti rilevanti al
fine dell'accertamento dell'infrazione. Si applicano le
disposizioni previste dall'art. 14, commi 2, 3 e 4, della
legge 10 ottobre 1990, n. 287.
4. In caso di inottemperanza, senza giustificato
motivo, a quanto disposto dall'Autorita' ai sensi dell'art.
14, comma 2, della legge 10 ottobre 1990, n. 287,
l'Autorita' applica una sanzione amministrativa pecuniaria
da 2.000,00 euro a 20.000,00 euro. Qualora le informazioni
o la documentazione fornite non siano veritiere,
l'Autorita' applica una sanzione amministrativa pecuniaria
da 4.000,00 euro a 40.000,00 euro.
5. L'Autorita' puo' disporre che il professionista
fornisca prove sull'esattezza materiale dei dati di fatto
contenuti nella pubblicita' se, tenuto conto dei diritti o
degli interessi legittimi del professionista e di qualsiasi
altra parte nel procedimento, tale esigenza risulti
giustificata, date le circostanze del caso specifico. Se
tale prova e' omessa o viene ritenuta insufficiente, i dati
di fatto sono considerati inesatti.
6. Quando la pubblicita' e' stata o deve essere
diffusa attraverso la stampa periodica o quotidiana ovvero
per via radiofonica o televisiva o altro mezzo di
telecomunicazione, l'Autorita', prima di provvedere,
richiede il parere dell'Autorita' per le garanzie nelle
comunicazioni.
7. Ad eccezione dei casi di manifesta scorrettezza e
gravita' l'Autorita' puo' ottenere dal professionista
responsabile della pubblicita' ingannevole e comparativa
illecita l'assunzione dell'impegno a porre fine
all'infrazione, cessando la diffusione della stessa o
modificandola in modo da eliminare i profili di
illegittimita'. L'Autorita' puo' disporre la pubblicazione
della dichiarazione di assunzione dell'impegno in
questione, a cura e spese del professionista. In tali
ipotesi, l'Autorita', valutata l'idoneita' di tali impegni,
puo' renderli obbligatori per il professionista e definire
il procedimento senza procedere all'accertamento
dell'infrazione.
8. L'Autorita', se ritiene la pubblicita' ingannevole
o il messaggio di pubblicita' comparativa illecito, vieta
la diffusione, qualora non ancora portata a conoscenza del
pubblico, o la continuazione, qualora sia gia' iniziata.
Con il medesimo provvedimento puo' essere disposta, a cura
e spese del professionista, la pubblicazione della
delibera, anche per estratto, nonche', eventualmente, di
un'apposita dichiarazione rettificativa in modo da impedire
che la pubblicita' ingannevole o il messaggio di
pubblicita' comparativa illecito continuino a produrre
effetti.
9. Con il provvedimento che vieta la diffusione della
pubblicita', l'Autorita' dispone inoltre l'applicazione di
una sanzione amministrativa pecuniaria da 5.000,00 euro a
500.000,00 euro, tenuto conto della gravita' e della durata
della violazione. Nel caso di pubblicita' che possono
comportare un pericolo per la salute o la sicurezza,
nonche' suscettibili di raggiungere, direttamente o
indirettamente, minori o adolescenti, la sanzione non puo'
essere inferiore a 50.000,00 euro.
10. Nei casi riguardanti pubblicita' inserite sulle
confezioni di prodotti, l'Autorita', nell'adottare i
provvedimenti indicati nei commi 3 e 8, assegna per la loro
esecuzione un termine che tenga conto dei tempi tecnici
necessari per l'adeguamento.
11. L'Autorita' garante della concorrenza e del
mercato, con proprio regolamento, da emanarsi entro novanta
giorni dalla data di pubblicazione del presente decreto
legislativo, disciplina la procedura istruttoria, in modo
da garantire il contraddittorio, la piena cognizione degli
atti e la verbalizzazione.
12. In caso di inottemperanza ai provvedimenti
d'urgenza e a quelli inibitori o di rimozione degli effetti
di cui ai commi 3, 8 e 10 ed in caso di mancato rispetto
degli impegni assunti ai sensi del comma 7, l'Autorita'
applica una sanzione amministrativa pecuniaria da 10.000,00
a 150.000,00 euro. Nei casi di reiterata inottemperanza
l'Autorita' puo' disporre la sospensione dell'attivita'
d'impresa per un periodo non superiore a trenta giorni.
13. I ricorsi avverso le decisioni adottate
dall'Autorita' sono soggetti alla giurisdizione esclusiva
del giudice amministrativo. Per le sanzioni amministrative
pecuniarie conseguenti alle violazioni del presente decreto
si osservano, in quanto applicabili, le disposizioni
contenute nel capo I, sezione I, e negli articoli 26, 27,
28 e 29 della legge 24 novembre 1981, n. 689, e successive
modificazioni. Il pagamento delle sanzioni amministrative
di cui al presente articolo deve essere effettuato entro
trenta giorni dalla notifica del provvedimento
dell'Autorita'.
14. Ove la pubblicita' sia stata assentita con
provvedimento amministrativo, preordinato anche alla
verifica del carattere non ingannevole della stessa o di
liceita' del messaggio di pubblicita' comparativa, la
tutela dei soggetti e delle organizzazioni che vi abbiano
interesse, e' esperibile in via giurisdizionale con ricorso
al giudice amministrativo avverso il predetto
provvedimento.
15. E' comunque fatta salva la giurisdizione del
giudice ordinario in materia di atti di concorrenza sleale,
a norma dell'art. 2598 del codice civile, nonche', per
quanto concerne la pubblicita' comparativa, in materia di
atti compiuti in violazione della disciplina sul diritto
d'autore protetto dalla legge 22 aprile 1941, n. 633, e
successive modificazioni, e del marchio d'impresa protetto
a norma del decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30, e
successive modificazioni, nonche' delle denominazioni di
origine riconosciute e protette in Italia e di altri segni
distintivi di imprese, beni e servizi concorrenti.
16. Al fine di consentire l'esercizio delle
competenze disciplinate dal presente decreto, il numero dei
posti previsti per la pianta organica del personale di
ruolo dell'Autorita' garante della concorrenza e del
mercato dall'art. 11, comma 1, della legge 10 ottobre 1990,
n. 287, e' incrementato di venti unita', di cui due di
livello dirigenziale. Ai medesimi fini, e' altresi'
incrementato di dieci unita' il numero dei contratti di cui
all'art. 11, comma 4, della legge 10 ottobre 1990, n. 287,
e l'Autorita' potra' avvalersi dell'istituto del comando
per un contingente di dieci unita' di personale. Agli oneri
finanziari derivanti dalla presente disposizione si fara'
fronte con le risorse raccolte ai sensi dell'art. 10, comma
7-bis, della legge 10 ottobre 1990, n. 287.»
 
Art. 13
Tutela diretta dei soggetti danneggiati

1. Le previsioni del presente capo non escludono l'applicazione delle altre previsioni di legge a tutela dei soggetti che deducono la lesione di propri diritti o interessi per effetto delle condotte di cui all'articolo 10.
 
Art. 14
Registrazione come marchio delle immagini che riproducono trofei

1. All'articolo 8, comma 3, del decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30, dopo le parole «o sportivo,» sono inserite le seguenti: «le immagini che riproducono trofei,».

Riferimenti normativi

- Si riporta il testo dell'art. 8 comma 3 del decreto
legislativo del 10 febbraio 2005, n. 30 Codice della
proprieta' industriale, a norma dell'art. 15 della legge 12
dicembre 2002, n. 273:
«3. Se notori, possono essere registrati come marchio
solo dall'avente diritto, o con il consenso di questi, o
dei soggetti di cui al comma 1: i nomi di persona, i segni
usati in campo artistico, letterario, scientifico, politico
o sportivo, le denominazioni e sigle di manifestazioni e
quelli di enti ed associazioni non aventi finalita'
economiche, nonche' gli emblemi caratteristici di questi.»
 
Art. 15
Disposizioni finali

1. Ai fini dell'attuazione di quanto previsto ai capi I e II del presente decreto, sono fatte salve le competenze delle Regioni Lombardia, Veneto e Piemonte. Le Province autonome di Trento e di Bolzano provvedono alle finalita' del presente decreto, anche in merito a quanto previsto dagli articoli 1, 2 e 3, ai sensi dello Statuto e delle relative norme di attuazione.
2. Ai fini dell'attuazione di quanto previsto ai capi I e II del presente decreto, il Presidente del Consiglio dei ministri ovvero il Ministro delegato in materia di sport possono (( adottare )) ulteriori disposizioni attuative, ai sensi dell'articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400.
3. Dall'attuazione di quanto previsto al capo III (( non devono derivare )) nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.

Riferimenti normativi

- Si riporta il comma e dell'art. 17 della legge n. 400
del 23 agosto 1988 «Disciplina dell'attivita' di Governo e
ordinamento della Presidenza del consiglio dei ministri»:
«3. Con decreto ministeriale possono essere adottati
regolamenti nelle materie di competenza del ministro o di
autorita' sottordinate al ministro, quando la legge
espressamente conferisca tale potere. Tali regolamenti, per
materie di competenza di piu' ministri, possono essere
adottati con decreti interministeriali, ferma restando la
necessita' di apposita autorizzazione da parte della legge.
I regolamenti ministeriali ed interministeriali non possono
dettare norme contrarie a quelle dei regolamenti emanati
dal Governo. Essi debbono essere comunicati al Presidente
del Consiglio dei ministri prima della loro emanazione.»
 
Art. 16
Entrata in vigore

1. Il presente decreto entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sara' presentato alle Camere per la conversione in legge.