Gazzetta n. 202 del 30 agosto 2022 (vai al sommario)
MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
DECRETO 4 agosto 2022
Modifiche all'allegato III del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, concernente l'attuazione della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.


IL MINISTRO
DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA

Vista la legge 8 luglio 1986, n. 349, recante «Istituzione del Ministero dell'ambiente e norme in materia di danno ambientale»;
Vista la legge 22 aprile 2021, n. 55, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° marzo 2021, n. 22, recante «Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri», ed in particolare l'art. 2, comma 1, che dispone che il «Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare» e' ridenominato «Ministero della transizione ecologica»;
Vista la direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'8 giugno 2011, sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, che abroga la direttiva 2002/95/CE;
Visto il decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, recante «Attuazione della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche»;
Visto, in particolare, l'art. 22 del citato decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, ai sensi del quale con decreto del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare si provvede all'aggiornamento ed alle modifiche degli allegati allo stesso decreto derivanti da aggiornamenti e modifiche della direttiva 2011/65/UE;
Visto il decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49, recante attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche;
Vista la direttiva delegata (UE) 2022/274 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adattandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del mercurio in lampade fluorescenti a catodo freddo e lampade fluorescenti con elettrodo esterno per usi speciali;
Vista la direttiva delegata (UE) 2022/275 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adattandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del mercurio in altre lampade a sodio ad alta pressione (vapore) per usi generali di illuminazione;
Vista la direttiva delegata (UE) 2022/276 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adattandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un'esenzione relativa all'uso di mercurio nelle lampade fluorescenti ad attacco singolo (compatte) per usi generali di illuminazione;
Vista la direttiva delegata (UE) 2022/277 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adattandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un'esenzione relativa all'uso di mercurio nelle lampade fluorescenti ad attacco singolo (compatte) per usi generali di illuminazione < 30 W aventi una durata di vita di almeno 20 000 ore;
Vista la direttiva delegata (UE) 2022/278 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adattandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un'esenzione relativa all'uso del mercurio nelle lampade ad alogenuri metallici;
Vista la direttiva delegata (UE) 2022/279 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adattandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del mercurio in altre lampade a scarica per usi speciali;
Vista la direttiva delegata (UE) 2022/280 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adattandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del mercurio in altre lampade a scarica a bassa pressione;
Vista la direttiva delegata (UE) 2022/281 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adattandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un'esenzione relativa all'uso di mercurio nelle lampade fluorescenti ad attacco singolo (compatte) per usi speciali;
Vista la direttiva delegata (UE) 2022/282 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adattandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un'esenzione relativa all'uso di mercurio nelle lampade non lineari trifosforo;
Vista la direttiva delegata (UE) 2022/283 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adattandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del mercurio in lampade a sodio ad alta pressione (vapore) con un indice di resa cromatica migliorato per usi generali di illuminazione;
Vista la direttiva delegata (UE) 2022/284 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adattandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del mercurio in lampade fluorescenti lineari ad attacco doppio per usi generali di illuminazione;
Vista la direttiva delegata (UE) 2022/287 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adattandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del mercurio in lampade fluorescenti per altri usi generali di illuminazione e usi speciali;
Ritenuta la necessita' di attuare le citate direttive delegate (UE) 2022/274, (UE) 2022/275, (UE) 2022/276, (UE) 2022/277, (UE) 2022/278, (UE) 2022/279, (UE) 2022/280, (UE) 2022/281, (UE) 2022/282, (UE) 2022/283, (UE) 2022/284, (UE) 2022/287, provvedendo, a tal fine, a modificare l'allegato III, al citato decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27;

Decreta:

Art. 1
Modifiche all'allegato III del decreto legislativo 4 marzo 2014, n.
27

1. All'allegato III del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, sono apportate le seguenti modifiche:
a) I punti 3, 3 a), 3 b) e 3 c) sono sostituiti dai seguenti: +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Mercurio in lampade fluorescenti a| | | |catodo freddo e lampade | | | |fluorescenti con elettrodo esterno| | | |(CCFL e EEFL) per usi speciali | | | |utilizzate in AEE immesse sul | | | |mercato anteriormente al | | | |24 febbraio 2022 e fino ad un | | |«3 |massimo di (per lampada): | | +-------------+----------------------------------+------------------+ | | |Scade il | |3 a) |Lampade corte (≤ 500 mm): 3,5 mg |24 febbraio 2025 | +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Lampade medie (> 500 mm e ≤ 1 |Scade il | |3 b) |500mm): 5 mg |24 febbraio 2025 | +-------------+----------------------------------+------------------+ | | |Scade il | |3 c) |Lampade lunghe (>1 500mm): 13 mg |24 febbraio 2025».| +-------------+----------------------------------+------------------+

b) I punti 4 c), 4 c)-I, 4 c)-II e 4 c)-III sono sostituiti dai
seguenti: +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Mercurio in altre lampade a sodio | | | |ad alta pressione (vapore) per usi| | | |generali di illuminazione fino ad | | | |un massimo di (per tubo di | | |«4 c) |scarica): | | +-------------+----------------------------------+------------------+ | | |Scade il | |4 c)-I |P ≤ 155 W: 20 mg |24 febbraio 2027 | +-------------+----------------------------------+------------------+ | | |Scade il | |4 c)-II |155 W < P ≤ 405 W: 25 mg |24 febbraio 2027 | +-------------+----------------------------------+------------------+ | | |Scade il | |4 c)-III |P > 405 W: 25 mg |24 febbraio 2027».| +-------------+----------------------------------+------------------+

c) I punti 1, 1 a), 1 b), 1 c), 1 d) e 1 e) sono sostituiti dai
seguenti: +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Mercurio in lampade fluorescenti | | | |ad attacco singolo (compatte) fino| | | |ad un massimo di (per tubo di | | |«1 |scarica): | | +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Per usi generali di illuminazione |Scade il | |1 a) |< 30 W: 2,5 mg |24 febbraio 2023 | +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Per usi generali di illuminazione |Scade il | |1 b) |≥ 30 W e < 50 W: 3,5 mg |24 febbraio 2023 | +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Per usi generali di illuminazione |Scade il | |1 c) |≥ 50 W e < 150 W: 5 mg |24 febbraio 2023 | +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Per usi generali di illuminazione |Scade il | |1 d) |≥ 150 W: 15 mg |24 febbraio 2023 | +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Per usi generali di illuminazione,| | | |con una struttura di forma | | | |circolare o quadrata e un tubo di |Scade il | |1 e) |diametro ≤ 17 mm: 5 mg |24 febbraio 2023».| +-------------+----------------------------------+------------------+

d) Il punto 1 g) e' sostituito dal seguente: +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Per usi generali di illuminazione | | | |< 30 W aventi un tempo di vita di |Scade il 24 agosto| |«1 g) |almeno 20 000 ore: 3,5 mg |2023» | +-------------+----------------------------------+------------------+

e) Il punto 4 e) e' sostituito dal seguente: +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Mercurio in lampade ad alogenuri |Scade il | |«4 e) |metallici (MH) |24 febbraio 2027» | +-------------+----------------------------------+------------------+

f) Il punto 4 f) e' sostituito dal seguente: +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Mercurio in altre lampade a | | | |scarica per usi speciali non | | | |espressamente menzionate nel |Scade il | |«4 f)-I |presente allegato |24 febbraio 2025 | +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Mercurio in lampade a mercurio ad | | | |alta pressione (vapore) utilizzate| | | |in proiettori che devono avere una|Scade il | |4 f)-II |luminosita' ≥ 2000 ANSI lumen |24 febbraio 2027 | +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Mercurio in lampade a sodio ad | | | |alta pressione (vapore) utilizzate|Scade il | |4 f)-III |per l'illuminazione in orticoltura|24 febbraio 2027 | +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Mercurio in lampade che emettono |Scade il | |4 f)-IV |luce nello spettro ultravioletto |24 febbraio 2027».| +-------------+----------------------------------+------------------+

g) Il punto 4 a) e' sostituito dal seguente: +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Mercurio in altre lampade a | | | |scarica a bassa pressione (per |Scade il | |«4 a) |lampada): 15 mg |24 febbraio 2023 | +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Mercurio in lampade a scarica a | | | |bassa pressione senza rivestimento| | | |di fosforo, dove l'applicazione | | | |richiede che l'intervallo | | | |principale dell'emissione | | | |spettrale della lampada sia nello | | | |spettro ultravioletto: possono | | | |essere utilizzati fino a 15 mg di |Scade il | |4 a)-I |mercurio per lampada |24 febbraio 2027».| +-------------+----------------------------------+------------------+

h) Il punto 1 f) e' sostituito dal seguente: +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Mercurio in lampade fluorescenti | | | |ad attacco singolo (compatte) fino| | | |ad un massimo di (per tubo di | | |«1 f) |scarica): | | +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Per le lampade progettate per | | | |emettere principalmente luce nello|Scade il | |1 f)-I |spettro ultravioletto: 5 mg |24 febbraio 2027 | +-------------+----------------------------------+------------------+ | | |Scade il | |1 f)-II |Per usi speciali: 5 mg |24 febbraio 2025».| +-------------+----------------------------------+------------------+

i) Il punto 2 b) 3) e' sostituito dal seguente: +-------------+----------------------------------+------------------+ | | |Scade il | | | |24 febbraio 2023. | | | |Possono essere | | | |utilizzati 10 mg | | | |per lampada a | | | |partire dal 25 | | |Lampade non lineari trifosforo con|febbraio 2023 fino| | |tubo di diametro > 17 mm (per |al | |«2 b) 3) |esempio T9): 15 mg |24 febbraio 2025.»| +-------------+----------------------------------+------------------+

l) I punti 4 b), 4 b)-I, 4 b)-II e 4 b)-III sono sostituiti dai
seguenti: +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Mercurio in lampade a sodio ad | | | |alta pressione (vapore) per usi | | | |generali di illuminazione fino ad | | | |un massimo di (per tubo di | | | |scarica), in lampade con un indice| | | |di resa cromatica migliorato Ra > | | | |80: P ≤ 105 W: possono essere | | | |utilizzati 16 mg per tubo di |Scade il | |«4 b) |scarica |24 febbraio 2027 | +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Mercurio in lampade a sodio ad | | | |alta pressione (vapore) per usi | | | |generali di illuminazione fino ad | | | |un massimo di (per tubo di | | | |scarica), in lampade con un indice| | | |di resa cromatica migliorato Ra > | | | |60: P ≤ 155 W: possono essere | | | |utilizzati 30 mg per tubo di |Scade il | |4 b)-I |scarica |24 febbraio 2023 | +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Mercurio in lampade a sodio ad | | | |alta pressione (vapore) per usi | | | |generali di illuminazione fino ad | | | |un massimo di (per tubo di | | | |scarica), in lampade con un indice| | | |di resa cromatica migliorato Ra > | | | |60: 155 W < P ≤ 405 W: possono | | | |essere utilizzati 40 mg per tubo |Scade il | |4 b)-II |di scarica |24 febbraio 2023 | +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Mercurio in lampade a sodio ad | | | |alta pressione (vapore) per usi | | | |generali di illuminazione fino ad | | | |un massimo di (per tubo di | | | |scarica), in lampade con un indice| | | |di resa cromatica migliorato Ra > | | | |60: P > 405 W: possono essere | | | |utilizzati 40 mg per tubo di |Scade il | |4 b)-III |scarica |24 febbraio 2023».| +-------------+----------------------------------+------------------+

m) I punti 2 a), 2 a) 1), 2 a) 2), 2 a) 3), 2 a) 4) e 2 a) 5) sono
sostituiti dai seguenti: +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Mercurio in lampade fluorescenti | | | |lineari ad attacco doppio per usi | | | |generali di illuminazione fino ad | | |«2 a) |un massimo di (per lampada): | | +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Trifosforo con tempo di vita | | | |normale e tubo di diametro < 9 mm |Scade il | |2 a) 1) |(per esempio T2): 4 mg |24 febbraio 2023 | +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Trifosforo con tempo di vita | | | |normale e tubo di diametro ≥ 9 mm |Scade il 24 agosto| |2 a) 2) |e ≤ 17 mm (per esempio T5): 3 mg |2023 | +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Trifosforo con tempo di vita | | | |normale e tubo di diametro > 17 mm|Scade il 24 agosto| |2 a) 3) |e ≤ 28 mm (per esempio T8): 3,5 mg|2023 | +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Trifosforo con tempo di vita | | | |normale e tubo di diametro > 28 mm|Scade il | |2 a) 4) |(per esempio T12): 3,5 mg |24 febbraio 2023 | +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Trifosforo con tempo di vita lungo|Scade il | |2 a) 5) |(≥ 25 000h): 5 mg. |24 febbraio 2023».| +-------------+----------------------------------+------------------+

n) Il punto 2 b) 4) e' sostituito dal seguente: +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Lampade per altri usi generali di | | | |illuminazione e usi speciali (per | | | |esempio lampade a induzione): 15 |Scade il | |«2 b) 4)- I |mg |24 febbraio 2025 | +-------------+----------------------------------+------------------+ | |Lampade che emettono | | | |prevalentemente luce nello spettro|Scade il | |«2 b) 4)- II |ultravioletto: 15 mg |24 febbraio 2027 | +-------------+----------------------------------+------------------+ | | |Scade il | |«2 b) 4)- III|Lampade di emergenza: 15 mg |24 febbraio 2027».| +-------------+----------------------------------+------------------+

 
Art. 2

Disposizioni transitorie
e finali

1. Le disposizioni di cui all'art. 1 si applicano a decorrere dal 1° ottobre 2022.
Il presente decreto e' trasmesso agli organi di controllo e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 4 agosto 2022

Il Ministro: Cingolani

Registrato alla Corte dei conti il 16 agosto 2022 Ufficio di controllo sugli atti del Ministero delle infrastrutture e della mobilita' sostenibili e del Ministero della transizione ecologica, reg. n. 2344