Gazzetta n. 210 del 8 settembre 2022 (vai al sommario)
AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO
COMUNICATO
Modifica dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso umano, a base di azoto ossido, «Inalossin».


Estratto determina AAM/PPA n. 661/2022 del 31 agosto 2022

Si autorizzano le seguenti variazioni:
tipo II C.I.z) e tipo IB C.I.z), modifica dei paragrafi 1, 2, 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.6, 4.7, 4.8, 4.9, 5.1, 6.4, 6.5, 6.6, 7, 8 del riassunto delle caratteristiche del prodotto e delle corrispondenti sezioni del foglio illustrativo per ottemperare al commitment di sicurezza ottenuto a conclusione del rinnovo A.I.C., per adeguare gli stampati a quelli del medicinale INOmax, relativamente alla sola parte di sicurezza; aggiornamento del foglio illustrativo in seguito ai risultati del Readability user test, adeguamento del riassunto delle caratteristiche del prodotto alla versione corrente del QRD template, modifiche editoriali
relativamente al medicinale INALOSSIN.
Confezioni A.I.C. n.
040635017 - «400 PPM mol/mol gas medicinale compresso» bombola in alluminio con valvola VI da 5 litri;
040635029 - «400 PPM mol/mol gas medicinale compresso» bombola in alluminio con valvola VI da 10 litri;
040635031 - «400 PPM mol/mol gas medicinale compresso» bombola in alluminio con valvola VI da 20 litri;
040635070 - «400 PPM mol/mol gas medicinale compresso» bombola in alluminio con valvola VI da 2 litri;
040635043 - «800 PPM mol/mol gas medicinale compresso» bombola in alluminio con valvola VI da 5 litri;
040635056 - «800 PPM mol/mol gas medicinale compresso» bombola in alluminio con valvola VI da 10 litri;
040635068 - «800 PPM mol/mol gas medicinale compresso» bombola in alluminio con valvola VI da 20 litri;
040635082 - «800 PPM mol/mol gas medicinale compresso» bombola in alluminio con valvola VI da 2 litri.
Codici pratiche: VN2/2021/236-N1B/2015/3588.
Titolare A.I.C.: Societa' italiana acetilene & Derivati «S.I.A.D.» S.p.a. (codice fiscale n. 00209070168), con sede legale e domicilio fiscale in via S. Bernardino n. 92, 24126, Bergamo, Italia.
Gli stampati corretti ed approvati sono allegati alla determina, di cui al presente estratto.

Stampati

Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente determina al riassunto delle caratteristiche del prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al foglio illustrativo e all'etichettatura.
In ottemperanza all'art. 80, commi 1 e 3, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e successive modificazioni ed integrazioni, il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella Provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il titolare dell'A.I.C. che intende avvalersi dell'uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82 del suddetto decreto legislativo.

Smaltimento scorte

Sia i lotti gia' prodotti alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del presente estratto che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo del presente estratto, che non riportino le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. A decorrere dal termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del presente estratto, i farmacisti sono tenuti a consegnare il foglio illustrativo aggiornato agli utenti, che scelgono la modalita' di ritiro in formato cartaceo o analogico o mediante l'utilizzo di metodi digitali alternativi. Il titolare A.I.C. rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine.
Decorrenza di efficacia della determina: dal giorno successivo a quello della sua pubblicazione, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.