Gazzetta n. 258 del 4 novembre 2022 (vai al sommario)
MINISTERO DELLA SALUTE
DECRETO 12 ottobre 2022
Riconoscimento del carattere scientifico dell'Azienda socio sanitaria territoriale di Monza, nella disciplina di «pediatria», e contestuale trasformazione della stessa in «Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori».


IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO

Visto il decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288, e successive modificazioni, concernente il riordino degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (di seguito IRCCS) e, in particolare, l'art. 13, che stabilisce i requisiti necessari ai fini del riconoscimento del carattere scientifico dei medesimi Istituti, e l'art. 14, che disciplina il relativo procedimento;
Visto il decreto del Ministro della salute 14 marzo 2013, come modificato dal decreto del Ministro della salute 5 febbraio 2015, che individua la documentazione necessaria per il riconoscimento e la conferma del carattere scientifico degli IRCCS, ai sensi dell'art. 14, comma 1 del richiamato decreto legislativo;
Visto l'art. 13, comma 2 del decreto legislativo n. 288 del 2003, e successive modificazioni, il quale dispone che le strutture pubbliche che chiedono il riconoscimento possono costituirsi nella forma delle fondazioni di cui all'art. 2 del medesimo decreto;
Visti gli articoli 2 e 3 del citato decreto legislativo concernenti rispettivamente la trasformazione degli Istituti in fondazione ed i relativi statuti;
Vista la nota G1.2020.0032663 del 29 settembre 2020 con la quale la Regione Lombardia ha trasmesso al Ministero della salute la documentazione predisposta dall'Azienda socio sanitaria territoriale (di seguito ASST) di Monza, codice fiscale 09314290967, per il riconoscimento del carattere scientifico, relativamente all'Ospedale San Gerardo, con sede in via Pergolesi n. 33, nell'ambito delle discipline delle malattie rare e dell'oncologia pediatrica e per adulti, nonche' per la trasformazione della stessa nella forma della fondazione ai sensi dell'art. 2 del decreto legislativo n. 288 del 2003, nell'ambito della quale e' prevista la partecipazione della Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma e della Fondazione Matilde Tettamanti Menotti De Marchi, in qualita' di soggetti rappresentativi degli interessi originari, in virtu' dei rapporti di collaborazione tra gli stessi gia' in essere in materia;
Vista la nota n. G1.2021.0063257 del 9 novembre 2021 con la quale la Regione Lombardia ha trasmesso la richiesta dell'ASST di Monza di modifica dell'area di riconoscimento della costituenda fondazione, denominata «Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori», nella nuova disciplina «medicina delle malattie rare», corredata dalla relativa documentazione, unitamente alla deliberazione di giunta n. 5405 del 18 ottobre 2021 con la quale la regione medesima ha espresso il parere di coerenza con la programmazione sanitaria regionale della predetta richiesta dell'ASST di Monza di modifica della disciplina di riconoscimento;
Vista la D.G.R. n. 5725 del 15 dicembre 2021, con la quale la Regione Lombardia ha manifestato la volonta' della trasformazione in fondazione IRCCS della ASST di Monza, contestualmente al riconoscimento del carattere scientifico della stessa, nonche' approvato lo schema del relativo statuto;
Considerato, in particolare, che con la suddetta deliberazione di giunta n. 5725 del 15 dicembre 2021 la Regione Lombardia ha:
approvato l'accordo sottoscritto il 14 dicembre 2021 tra l'ASST di Monza, la Fondazione Matilde Tettamanti e Menotti De Marchi Onlus e la Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma Onlus con cui le parti hanno manifestato la volonta' di costituire la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori e a tal fine hanno assunto un formale impegno per conferire alla costituenda Fondazione IRCCS senza soluzioni di continuita' funzioni, beni e risorse per il perseguimento delle finalita' istituzionali;
stabilito che la costituzione della fondazione avverra' con decreto ministeriale che nel riconoscere la qualifica di IRCCS alla ASST di Monza contestualmente ne approva la trasformazione nella forma fondazionale (ai sensi degli articoli 2 e 3 del decreto legislativo n. 288 del 2003 e sue successive modificazioni ed integrazioni) regolamentata dal relativo statuto e che alla data di costituzione della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori gli assetti accreditati in capo alla ASST di Monza e alla Fondazione MBBM afferiranno in toto alla stessa Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori;
Vista la D.G.R. n. 5831 del 29 dicembre 2021 con la quale la Regione Lombardia ha espresso il parere di coerenza con la propria programmazione sanitaria della richiesta della ASST di Monza di riconoscimento del carattere scientifico nella disciplina «pediatria»;
Vista la nota n. G1.2022.0007832 del 4 febbraio 2022 con la quale la Regione Lombardia ha trasmesso la seguente ulteriore documentazione:
il nuovo allegato tecnico predisposto dall'ASST di Monza attestante il possesso dei requisiti per il riconoscimento scientifico nella disciplina «pediatria»;
l'accordo del 14 dicembre 2021, corredato dai relativi allegati, tra l'ASST di Monza, Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma e Fondazione Tettamanti Menotti De Marchi per dare attuazione all'istituenda Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori;
Vista la relazione riguardante la site-visit effettuata presso l'ASST di Monza in data 28 dicembre 2021 e 8 giugno 2022 dagli esperti della commissione di valutazione nominata con decreto ministeriale 21 dicembre 2021;
Accertata la sussistenza dei requisiti previsti dall'art. 13, comma 3, lettere da a) ad h) del decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288 e successive modificazioni;
Visto il parere favorevole reso dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano nella seduta dell'8 settembre 2022 (rep. atti n. 180/CSR) sulla richiesta di riconoscimento del carattere scientifico nella disciplina «pediatria» dell'Azienda socio sanitaria territoriale di Monza;
Considerato che, ai sensi dell'art. 3, comma 1 del decreto legislativo n. 288 del 2003, con decreto del Ministro della salute, da adottarsi d'intesa con il presidente della regione interessata, sara' approvato il testo definitivo dello statuto della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori;
Vista la nota prot. n. A1.2022.0666149 del 20 settembre 2022 con la quale il presidente della Regione Lombardia ha espresso la propria formale intesa ai fini dell'adozione del provvedimento di riconoscimento del carattere scientifico dell'Azienda socio sanitaria territoriale di Monza, relativamente all'Ospedale San Gerardo dei Tintori, nella disciplina di «pediatria», con sede in via Pergolesi n. 33 - Monza;
Visto il decreto del Ministro della salute 12 marzo 2021, con il quale sono state conferite le deleghe al Sottosegretario di Stato sen. prof. Pierpaolo Sileri, registrato dai competenti organi di controllo e pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'8 aprile 2021, n. 84;

Decreta:

Art. 1

1. E' riconosciuto il carattere scientifico dell'Azienda socio sanitaria territoriale di Monza, relativamente all'Ospedale San Gerardo dei Tintori, ente dotato di personalita' giuridica di diritto pubblico, con sede legale in Monza, via Pergolesi n. 33, nella disciplina «pediatria».
2. E' disposta, ai sensi della normativa citata in premessa, la trasformazione dell'IRCCS Azienda socio sanitaria territoriale di Monza, di cui al comma 1, in fondazione IRCCS e la contestuale costituzione della «Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori».
3. Il riconoscimento e' soggetto a revisione, ai sensi dell'art. 15 del decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288, all'esito dell'invio dei dati aggiornati circa il possesso dei requisiti e della documentazione necessaria ai fini della conferma.

Roma, 12 ottobre 2022

Il Sottosegretario di Stato: Sileri