Gazzetta n. 4 del 17 gennaio 2017 (vai al sommario) |
UNIVERSITA' DI FERRARA |
CONCORSO (scad. 1 febbraio 2017) |
Selezione per la copertura di un posto di ricercatore universitario con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata di trentasei mesi con regime di impegno a tempo pieno ai sensi della lettera a) dell'articolo 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240. |
|
|
E' indetta una procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore universitario con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata di 36 mesi con regime di impegno a tempo pieno ai sensi della lettera a) dell'art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240, con le seguenti caratteristiche: settore concorsuale: 10/C1 - Teatro, musica, cinema, televisione e media audiovisivi; settore scientifico-disciplinare: L-ART/05 - Discipline dello spettacolo; Dipartimento di afferenza: Studi umanistici; titolo del progetto di ricerca: le culture materiali nel teatro a Ferrara: cerimonialita' di Stato e spettacolarita' privata (famiglie, confraternite, accademie) tra i secoli XV e XVII; attivita' didattica: insegnamenti aventi ad oggetto tematiche e corsi afferenti al settore scientifico-disciplinare L-ART/05; attivita' scientifica: la ricerca dovra' affrontare la vita dello spettacolo di antico regime a Ferrara tra i secoli XV e XVII, concentrandosi sulle sue matrici di cultura materiale, sull'articolazione delle competenze che concorsero alla sua attuazione (intellettuali, attori e maestranze), sulla circolazione di tecniche e saperi tra la cultura festiva e celebrativa ufficiale della citta' e quella privata delle sue componenti sociali teatralmente piu' attive. A partire dallo spoglio delle notizie archivistiche, bisognera' ricostruire la cultura spettacolare, oltre le sue emergenze propriamente teatrali, da una prospettiva antropologica e sociologica ampia, che ne delinei le tematiche, le modalita' operative, i suoi stessi fini. In particolare si analizzeranno le espressioni festive di matrice religiosa, le istanze celebrative del potere e la «spettacolarita' diffusa» di committenza privata; durata del contratto: 3 anni; numero massimo di pubblicazioni da presentare: 12; lingua straniera: inglese. La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta libera secondo il modello allegato al bando, dovra' essere presentata al magnifico rettore dell'Universita' degli studi di Ferrara - via Ariosto n. 35 - 44121 Ferrara, entro il termine perentorio di quindici giorni a decorrere dal giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Il bando relativo alla procedura di valutazione comparativa di cui sopra, disponibile presso la sede dell'amministrazione centrale - ufficio selezione personale - via Ariosto n. 35 - 44121 Ferrara, e' pubblicato all'albo del rettorato ed e' consultabile anche al seguente indirizzo telematico: http://www.unife.it/concorsi Responsabile del procedimento: dott. Daniela Toselli, ufficio selezione personale, tel. 0532293344, e-mail: concorsi@unife.it |
|
|
|