Gazzetta n. 23 del 24 marzo 2017 (vai al sommario) |
MINISTERO DELL'INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA |
DIARIO |
Diario di convocazione alle prove di efficienza fisica ed agli accertamenti dell'idoneita' fisica, psichica ed attitudinale del concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 559 allievi agenti della Polizia di Stato riservato, ai sensi dell'articolo 2199, comma 4, lettera a), del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, ai volontari in ferma prefissata di un anno o quadriennale ovvero in rafferma annuale, in servizio o in congedo, indetto con decreto del Capo della Polizia 12 gennaio 2016 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - del 29 gennaio 2016. |
|
|
Si comunica che sul sito www.poliziadistato.it sara' pubblicato l'elenco dei candidati che saranno sottoposti alle prove di efficienza fisica ed agli accertamenti dell'idoneita' fisica, psichica ed attitudinale della durata presumibile di giorni quattro. I summenzionati candidati dovranno presentarsi presso il Centro polifunzionale di Spinaceto - Scuola tecnica di Polizia, via del Risaro n. 198 - Roma, alle ore 8,00 antimeridiane del giorno indicato a fianco di ciascun candidato. Per raggiungere il suddetto centro potra' essere utilizzato il servizio di bus navetta della Polizia di Stato che partira' dal piazzale antistante l'entrata della fermata della stazione metropolitana di Eur Fermi - (linea Metro B), operativo dalle ore 7,00 alle ore 7,30 fino al termine degli accertamenti. I candidati, muniti di idoneo abbigliamento sportivo, all'atto della presentazione alle suddette prove dovranno presentare, pena la non ammissione alle stesse: un documento di identita' in corso di validita'; un certificato di idoneita' sportiva agonistica per l'atletica leggera in corso di validita', rilasciato da medici appartenenti alla Federazione medico sportiva italiana, ovvero da strutture sanitarie pubbliche o private convenzionate che esercitano in tali ambiti in qualita' di medici specializzati in medicina dello sport, ai sensi del decreto del Ministero della sanita' del 18 febbraio 1982 e successive modifiche ed integrazioni; esami ematochimici, di seguito elencati, da effettuarsi presso una struttura pubblica o accreditata con il Servizio sanitario nazionale, con l'indicazione del codice identificativo regionale: 1) esame emocromocitometrico con formula; 2) esame chimico e microscopico delle urine; 3) creatininemia; 4) gamma GT; 5) glicemia; 6) GOT (AST); 7) GPT (ALT); 8) HbsAg; 9) anti HbsAg; 10) anti Hbc; 11) anti HCV; 12) analisi per l'intradermoreazione alla tubercolina secondo Mantoux o test «Quantiferon»; l'estratto della documentazione di servizio riferito al periodo o ai periodi prestati dai candidati quali volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1), ovvero durante la rafferma annuale. I candidati potranno presentare, ai fini della valutazione dei titoli di servizio di cui all'art. 12, comma 1, lettere e), g) ed h): certificazioni informatiche riconosciute a livello europeo ed internazionale; certificati o attestati che dimostrino una profonda conoscenza delle lingue straniere che siano stati rilasciati da enti certificatori qualificati individuati con apposito decreto del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca; il titolo di studio dichiarato nella domanda di partecipazione. Si precisa che l'estratto della documentazione di servizio e i suindicati titoli valutabili, se non prodotti in originale, potranno essere esibiti mediante copia conforme ai sensi del capo II, sezione IV (articoli 18, 19, 19-bis) del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445. I candidati che abbiano dichiarato di aver svolto piu' periodi da VFP1 dovranno altresi' produrre il relativo estratto della documentazione di servizio rilasciato ai medesimi dai Comandi/Reparti/Enti all'atto del congedo. Le spese per l'alloggio, il vitto ed i viaggi da e per la sede dei suddetti accertamenti sono a carico degli aspiranti. Si evidenzia, altresi', che non e' possibile per alcun motivo anticipare o differire ad altra data gli anzidetti accertamenti e che, quindi, la mancata presentazione nel giorno e nell'ora indicati comportera' l'esclusione dall'arruolamento in argomento, ai sensi dell'art. 60, comma 1, del decreto ministeriale 28 aprile 2005, n. 129. Eventuali ulteriori comunicazioni saranno pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - del 4 aprile 2017. Tale comunicazione ha valore di notifica, a tutti gli effetti, nei confronti degli interessati. |
|
|
|