Gazzetta n. 46 del 20 giugno 2017 (vai al sommario)
UNIVERSITA' DI CATANIA
CONCORSO (scad. 20 luglio 2017)
Selezioni pubbliche per la stipula di contratti di lavoro subordinato a tempo determinato per lo svolgimento di attivita' di ricerca, di didattica integrativa e di servizio agli studenti, ai sensi dell'articolo 24, comma 3, lettera a) della legge 30 dicembre 2010, n. 240.


Si avvisa che l'Universita' degli studi di Catania ha indetto n. 29 selezioni pubbliche per la stipula di contratti di lavoro subordinato a tempo determinato, ai sensi dell'art. 24, comma 3, lettera a) della legge 30 dicembre 2010, n. 240, per lo svolgimento di attivita' di ricerca, di didattica integrativa e di servizio agli studenti, presso le strutture didattiche di afferenza sotto specificate.
I settori concorsuali banditi, per i quali vengono indicati, ove richiesti, il settore scientifico-disciplinare ai fini dell'individuazione dello specifico profilo, l'eventuale numero massimo di pubblicazioni che ciascun candidato deve presentare, gli eventuali specifici requisiti di ammissione, nonche' la lingua straniera di cui si richiede l'adeguata conoscenza, sono i seguenti:
Struttura didattica di afferenza: Dipartimento di Agricoltura, alimentazione e ambiente
Settore concorsuale: 07/C1 - Ingegneria agraria, forestale e dei biosistemi
Settore scientifico-disciplinare: AGR/08 - Idraulica agraria e sistemazioni idraulicoforestali
Numero massimo di pubblicazioni: 12 - In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 12 pubblicazioni inserite nell'«elenco sottoscritto delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Specifici requisiti di ammissione: dottorato di ricerca nell'ambito del Settore scientifico-disciplinare interessato
Settore concorsuale: 07/B1 - Agronomia e sistemi colturali erbacei ed ortofloricoli
Settore scientifico-disciplinare: AGR/02 - Agronomia e coltivazioni erbacee
Numero massimo di pubblicazioni: 20 - In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 20 pubblicazioni inserite nell'«elenco sottoscritto delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Specifici requisiti di ammissione: dottorato di ricerca nell'ambito del Settore scientifico-disciplinare interessato
- Struttura didattica di afferenza: Dipartimento di Giurisprudenza
Settore concorsuale: 12/F1 - Diritto processuale civile
Settore scientifico-disciplinare: IUS/15 - Diritto processuale civile
Numero massimo di pubblicazioni: /
Lingua straniera: inglese
Settore concorsuale: 12/H3 - Filosofia del diritto
Settore scientifico-disciplinare: IUS/20 - Filosofia del diritto
Numero massimo di pubblicazioni: 12 - In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 12 pubblicazioni inserite nell'«elenco sottoscritto delle pubblicazioni»
Lingua straniera: inglese
- Struttura didattica di afferenza: Dipartimento di Ingegneria civile e architettura
Settore concorsuale: 09/A3 - Progettazione industriale, costruzioni meccaniche e metallurgia
Settore scientifico-disciplinare: /
Numero massimo di pubblicazioni: 12 - In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 12 pubblicazioni inserite nell'«elenco sottoscritto delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Specifici requisiti di ammissione: dottorato di ricerca su tematiche attinenti al settore concorsuale
Settore concorsuale: 08/D1- Progettazione architettonica
Settore scientifico-disciplinare: /
Numero massimo di pubblicazioni: 12 - In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 12 pubblicazioni inserite nell'«elenco sottoscritto delle pubblicazioni».
Lingua straniera: francese
Specifici requisiti di ammissione: dottorato di ricerca su tematiche attinenti all'Ingegneria Edile-Architettura
Struttura didattica di afferenza: Dipartimento di Ingegneria elettrica, elettronica e informatica
Settore concorsuale: 09/H1 - Sistemi di elaborazione delle informazioni
Settore scientifico-disciplinare: ING-1NF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni
Numero massimo di pubblicazioni: 12 - In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 12 pubblicazioni inserite nell'«elenco sottoscritto delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Specifici requisiti di ammissione: dottorato di ricerca in tematiche attinenti all'Ingegneria informatica
Settore concorsuale: 09/E2 - Ingegneria dell'energia elettrica
Settore scientifico-disciplinare: ING-IND/32 - Convertitori, macchine e azionamenti elettrici
Numero massimo di pubblicazioni: /
Lingua straniera: inglese
Specifici requisiti di ammissione: dottorato di ricerca in tematiche attinenti all'Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
- Struttura didattica di afferenza: Dipartimento di Matematica e informatica
Settore concorsuale: 01/B1 - Informatica
Settore scientifico-disciplinare: INF/01 - Informatica
Numero massimo di pubblicazioni: 12 - In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 12 pubblicazioni inserite nell'«elenco sottoscritto delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Specifici requisiti di ammissione: dottorato di ricerca attinente al settore scientifico-disciplinare
Settore concorsuale: 01/A2 - Geometria e algebra
Settore scientifico-disciplinare: MAT/03 - Geometria
Numero massimo di pubblicazioni: 12 - In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 12 pubblicazioni inserite nell'«elenco sottoscritto delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Specifici requisiti di ammissione: dottorato di ricerca attinente al settore scientifico-disciplinare
Struttura didattica di afferenza: Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale
Settore concorsuale: 06/B1 - Medicina interna
Settore scientifico-disciplinare: MED/09 - Medicina interna
Numero massimo di pubblicazioni: 12 - In caso di superarnento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 12 pubblicazioni inserite nell'«elenco sottoscritto delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Specifici requisiti di ammissione: dottorato di ricerca nell'ambito della Medicina interna ovvero diploma di specializzazione medica in Medicina interna
Settore concorsuale: 06/D2 - Endocrinologia, nefrologia e scienze della alimentazione e del benessere
Settore scientifico-disciplinare: MED/14 - Nefrologia
Numero massimo di pubblicazioni: 12 - In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 12 pubblicazioni inserite nell'«elenco sottoscritto delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Specifici requisiti di ammissione: dottorato di ricerca nell'ambito della Nefrologia ovvero diploma di specializzazione medica in Nefrologia
Struttura didattica di afferenza: Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali
Settore concorsuale: 05/B2 - Anatomia comparata e citologia
Settore scientifico-disciplinare: BIO/06 - Anatomia comparata e citologia
Numero massimo di pubblicazioni: 14 - In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 14 pubblicazioni inserite nell'«elenco sottoscritto delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Specifici requisiti di ammissione: dottorato di ricerca attinente al settore scientifico-disciplinare
Settore concorsuale: 04/A2 - Geologia strutturale, geologia stratigrafica, sedimentologia e paleontologia
Settore scientifico-disciplinare: GEO/03 - Geologia strutturale
Numero massimo di pubblicazioni: 14 - In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 14 pubblicazioni inserite nell'«elenco sottoscritto delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Specifici requisiti di ammissione: dottorato di ricerca attinente al settore scientifico-disciplinare
Struttura didattica di afferenza: Dipartimento di Scienze biomediche e biotecnologiche
Settore concorsuale: 05/H1 - Anatomia umana
Settore scientifico-disciplinare: BIO/16 - Anatomia umana
Numero massimo di pubblicazioni: 16 - In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 16 pubblicazioni inserite nell'«elenco sottoscritto delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Specifici requisiti di ammissione: dottorato di ricerca in ambito biomedico
Settore concorsuale: 06/A2 - Patologia generale e patologia clinica
Settore scientifico-disciplinare: MED/04 - Patologia Generale
Numero massimo di pubblicazioni: 16 - In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 16 pubblicazioni inserite nell'«elenco sottoscritto delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Specifici requisiti di ammissione: dottorato di ricerca in ambito biomedico
Struttura didattica di afferenza: Dipartimento di Scienze chimiche
Settore concorsuale: 03/A1 - Chimica analitica
Settore scientifico-disciplinare: CHIM/01 - Chimica analitica
Numero massimo di pubblicazioni: 12 - In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 12 pubblicazioni inserite nell'«elenco sottoscritto delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Specifici requisiti di ammissione: dottorato di ricerca in Scienze chimiche o con tematiche attinenti all'Area 03 del CUN (Scienze chimiche)
Settore concorsuale: 03/C1 - Chimica organica
Settore scientifico-disciplinare: CHIM/06 - Chimica organica
Numero massimo di pubblicazioni: 12 - In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 12 pubblicazioni inserite nell'«elenco sottoscritto delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Specifici requisiti di ammissione: dottorato di ricerca in Scienze chimiche o con tematiche attinenti all'Area 03 del CUN (Scienze chimiche)
Struttura didattica di afferenza: Dipartimento di Scienze del farmaco
Settore concorsuale: 03/B1 - Fondamenti delle scienze chimiche e sistemi inorganici
Settore scientifico-disciplinare: CHIM/03 - Chimica generale ed inorganica
Numero massimo di pubblicazioni: 20 - In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 20 pubblicazioni inserite nell'«elenco sottoscritto delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Specifici requisiti di ammissione: dottorato di ricerca in Scienze chimiche o discipline affini
Settore concorsuale: 05/E3 - Biochimica clinica e biologia molecolare clinica
Settore scientifico-disciplinare: BIO/12 - Biochimica clinica e biologia molecolare clinica
Numero massimo di pubblicazioni: 12 - In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 12 pubblicazioni inserite nell'«elenco sottoscritto delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Specifici requisiti di ammissione: dottorato di ricerca in Biochimica clinica delle patologie della senescenza o discipline affini
Struttura didattica di afferenza: Dipartimento di Scienze della formazione
Settore concorsuale: 11/D2 - Didattica, pedagogia speciale e ricerca educativa
Settore scientifico-disciplinare: /
Numero massimo di pubblicazioni: 12 - In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 12 pubblicazioni inserite nell'«elenco sottoscritto delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Settore concorsuale: 11/E1 - Psicologia generale, psicobiologia e psicometria
Settore scientifico-disciplinare: /
Numero massimo di pubblicazioni: 12 - In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 12 pubblicazioni inserite nell'«elenco sottoscritto delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
- Struttura didattica di afferenza: Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e tecnologie avanzate «G.F. Ingrassia»
Settore concorsuale: 06/I1 - Diagnostica per immagini, radioterapia e neuroradiologia
Settore scientifico-disciplinare: MED/36 - Diagnostica per immagini e radioterapia
Numero massimo di pubblicazioni: 15 - In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 15 pubblicazioni inserite nell'«elenco sottoscritto delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Specifici requisiti di ammissione: diploma di Specializzazione medica in Radioterapia ovvero dottorato di ricerca in Scienze radiologiche o affini
Settore concorsuale: 06/A4 - Anatomia patologica
Settore scientifico-disciplinare: MED/08 - Anatomia patologica
Numero massimo di pubblicazioni: 15 - In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 15 pubblicazioni inserite nell'«elenco sottoscritto delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Specifici requisiti di ammissione: diploma di specializzazione medica in Anatomia patologica
Struttura didattica di afferenza: Dipartimento di Scienze politiche e sociali
Settore concorsuale: 12/D1 - Diritto amministrativo
Settore scientifico-disciplinare: IUS/10 - Diritto amministrativo
Numero massimo di pubblicazioni: 12 - In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 12 pubblicazioni inserite nell'«elenco sottoscritto delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese o spagnolo
Specifici requisiti di ammissione: dottorato di ricerca congruente al settore scientifico-disciplinare
Settore concorsuale: 14/A2 - Scienza politica
Settore scientifico-disciplinare: SPS/04 - Scienza politica
Numero massimo di pubblicazioni: 12 - In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 12 pubblicazioni inserite nell'«elenco sottoscritto delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Specifici requisiti di ammissione: dottorato di ricerca congruente col Settore scientifico-disciplinare SPS/04
Struttura didattica di afferenza: struttura didattica speciale di Lingue e letterature straniere - Ragusa
Settore concorsuale: 10/N3 - Culture dell'Asia centrale e orientale
Settore scientifico-disciplinare: L-OR/22 - Lingue e letterature del Giappone e della Corea
Numero massimo di pubblicazioni: 12 - In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 12 pubblicazioni inserite nell'«elenco sottoscritto delle pubblicazioni».
Lingua straniera: giapponese
Specifici requisiti di ammissione: dottorato di ricerca attinente al settore scientifico-disciplinare
Settore concorsuale: 10/F3 - Linguistica e filologia italiana
Settore scientifico-disciplinare: L-FIL-LET/12 - Linguistica italiana
Numero massimo di pubblicazioni: 12 - In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 12 pubblicazioni inserite nell'«elenco sottoscritto delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Specifici requisiti di ammissione: dottorato di ricerca attinente al settore scientifico-disciplinare
Struttura didattica di afferenza: struttura didattica speciale di Architettura - Siracusa
Settore concorsuale: 08/D1 - Progettazione architettonica
Settore scientifico-disciplinare: ICAR/14 - Composizione architettonica e urbana
Numero massimo di pubblicazioni: 15 - In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 15 pubblicazioni inserite nell'«elenco sottoscritto delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Specifici requisiti di ammissione: dottorato di ricerca attinente al settore scientifico-disciplinare
Dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale decorre il termine di trenta giorni per la presentazione, in via telematica, delle domande di partecipazione.
Per informazioni in ordine alle selezioni pubbliche sopra specificate si fa rimando al sito del Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della ricerca (http://bandi.miur.it) e dell'Unione europea (http://ec.europa.eu/euraxess).
Il bando di selezione e' disponibile sul sito dell'Universita' degli studi di Catania all'indirizzo: http://www.uniet.it alla voce «Bandi, gare e concorsi».

 
Gazzetta Ufficiale Serie Generale per iPhone