Gazzetta n. 81 del 24 ottobre 2017 (vai al sommario)
ASP CITTA' DI BOLOGNA
CONCORSO (scad. 23 novembre 2017)
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di centoquarantasei posti di operatore socio sanitario - categoria giuridica ed economica B3 - con riserva di posti ai volontari delle Forze armate e al personale interno.


E' indetta una selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di centoquarantaquattro posti a tempo pieno e indeterminato, due posti a tempo parziale e indeterminato - di cui uno ventiquattro ore e uno diciotto ore - di operatore socio sanitario (OSS) - categoria B3 - contratto collettivo nazionale di lavoro comparto regioni ed autonomie locali.
A seguito della convenzione sottoscritta da Asp Citta' di Bologna e gli enti sotto indicati, la distribuzione dei posti e' cosi' definita:
ASP Citta' di Bologna - quarantasette;
ASP Delia Repetto - otto;
ASP Terre d'Argine - sette;
ASP dei Comuni modenesi Area Nord - diciannove;
ASP «Reggio Emilia» - Citta' delle Persone - trentanove di cui uno a tempo parziale 24 ore, uno a tempo parziale 18 ore;
Istituzione dei servizi alla persona - Unione dei comuni del distretto ceramico - dodici;
ASP Opus Civium - dieci;
ASP dei Comuni della Bassa Romagna - quattro.
Ai sensi della suddetta convenzione e' stato individuato come ente capofila l'ASP Citta' di Bologna per la gestione della presente selezione pubblica.
Ai sensi dell'art. 1014, commi 3 e 4 e dell'art. 678, comma 9 del decreto legislativo n. 66/2010 e' prevista la riserva per i volontari delle Forze armate per le seguenti ASP:
per ASP Citta' di Bologna sette posti;
per ASP Reggio Emilia - Citta' delle Persone nove posti;
per ASP Terre d'Argine due posti;
per ASP Delia Repetto un posto;
per ASP Opus Civium tre posti;
per ASP Area Nord cinque posti;
per Istituzione dei servizi alla persona - Unione distretto ceramico tre posti.
Ai sensi dell'art. 52 del decreto legislativo n. 165/2001 e successive modificazioni ed integrazioni, e' prevista la riserva dei posti messi a concorso ai dipendenti in servizio a tempo indeterminato e in possesso dei requisiti previsti, nelle seguenti percentuali e/o numero di posti:
ASP Citta' di Bologna 50%;
ASP Reggio Emilia - Citta' delle Persone 20%;
ASP Terre D'Argine due posti;
ASP Delia Repetto due posti;
ASP Comuni Bassa Romagna 50%.
Nel caso in cui non vi siano candidati idonei riservatari, i posti saranno assegnati ad altri candidati utilmente collocati nella graduatoria finale di merito.
Requisiti:
a) eta' non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 55 anni;
b) titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell'obbligo scolastico;
c) attestato professionale di operatore socio sanitario rilasciato o riconosciuto dalla Regione Emilia-Romagna o attestato equivalente rilasciato da enti di altre regioni;
d) possesso della patente di categoria non inferiore alla B, in corso di validita'.
Diario e sede delle prove - Eventuale preselezione 14 dicembre 2017, ore 10,00:
a) prova pratico-attitudinale cosi' suddivisa:
prima prova scritta 20 dicembre 2017, ore 9,30;
seconda prova di abilita' 20 dicembre 2017, ore 15,30;
b) prova orale a partire dal 31 gennaio 2018, ore 9,00.
La sede delle prove sara' pubblicata sul sito internet aziendale, alla pagina: http://www.aspbologna.it/index.php/amministrazione-trasparente/bandi- di-concorso-2
Il bando e' consultabile e puo' essere scaricato dal sito http://www.aspbologna.it
Le domande di partecipazione, dovranno essere presentate esclusivamente in modalita' telematica secondo le indicazioni indicate nel bando di selezione, corredate dalla ricevuta della tassa di concorso e dovranno pervenire entro trenta giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

 
Gazzetta Ufficiale Serie Generale per iPhone