Gazzetta n. 85 del 7 novembre 2017 (vai al sommario)
MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE
AVVISO
Modifica al bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento, per il 2017, di 2.030 volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) nell'Esercito, nella Marina Militare, compreso il Corpo delle Capitanerie di Porto, e nell'Aeronautica Militare.



IL VICE DIRETTORE GENERALE
di concerto con
IL VICE COMANDANTE GENERALE
DEL CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO

Visti il decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, concernente «Codice dell'Ordinamento Militare» e successive modifiche e integrazioni;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90, recante «Testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di Ordinamento Militare» e successive modifiche e integrazioni;
Visto il decreto interdirigenziale n. 3 del 9 marzo 2017 emanato dalla Direzione generale per il personale militare (DGPM) di concerto con il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale - n. 22 del 21 marzo 2017, con il quale e' stato indetto, per il 2017, un concorso per titoli ed esami, per il reclutamento di 2.030 volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) nell'Esercito, nella Marina Militare, compreso il Corpo delle Capitanerie di Porto, e nell'Aeronautica Militare;
Visto il foglio n. M_D MSTAT 0064894 del 25 settembre 2017, con il quale lo Stato Maggiore della Marina ha chiesto, tra l'altro, di aumentare da 176 a 188 il numero dei posti a concorso per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi, mantenendo invariato il numero di VFP 4 (298) da reclutare per il 2017;
Ritenuto di poter procedere alla modifica proposta dallo Stato Maggiore della Marina;
Tenuto conto che l'art. l, comma 12 del cennato decreto interdirigenziale n. 3 del 9 marzo 2017 prevede la possibilita' di apportare modifiche al bando di concorso;
Visto il decreto del Ministro della difesa 16 gennaio 2013 - registrato alla Corte dei conti il 1° marzo 2013, registro n. 1, foglio n. 390 - concernente, tra l'altro, struttura ordinativa e competenze della DGPM;
Visto l'art. 1 del decreto dirigenziale n. 121 del 23 febbraio 2017 emanato dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, con cui all'Ammiraglio Ispettore (CP) Giovanni de Tullio, quale Vice Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, e' stata conferita la delega all'adozione, di concerto con autorita' di pari rango della DGPM e nei casi previsti dalla normativa vigente, di taluni atti di gestione amministrativa in materia di reclutamento del personale militare del Corpo delle Capitanerie di Porto;
Visti gli articoli 1 e 2 del decreto dirigenziale n. 281 del 9 febbraio 2017 emanato dalla DGPM, con cui al dirigente dott.ssa Gabriella Montemagno, quale vice direttore generale della DGPM, e' stata conferita la delega all'adozione, anche di concerto con autorita' di pari rango del Corpo delle Capitanerie di Porto, di taluni atti di gestione amministrativa in materia di reclutamento del personale delle Forze Armate e dell'Arma dei Carabinieri;

Decreta:
Art. 1
L'art. 1, comma 1 del decreto interdirigenziale n. 3 del 9 marzo 2017 e' cosi' sostituito: «E' indetto, per il 2017, un concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 2.042 VFP 4 nell'Esercito, nella Marina Militare e nell'Aeronautica Militare, riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) in servizio, anche in rafferma annuale, o in congedo per fine ferma, appartenenti ai sottoindicati blocchi di incorporazione e in possesso dei requisiti di cui al successivo art. 2.».
 
Art. 2
L'art. 1, comma 2, lettera b) del decreto interdirigenziale n. 3 del 9 marzo 2017 e' cosi' sostituito:
«b) 242 posti nella Marina Militare, di cui 188 per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM) e 54 per il Corpo delle Capitanerie di Porto (CP), in un'unica immissione.
La domanda di partecipazione puo' essere presentata dai VFP 1 incorporati con l'unico blocco 2016, 1°, 2°, 3° e 4° incorporamento, nonche' dai VFP 1 in servizio (anche se precedentemente congedati per fine ferma prefissata di un anno), in rafferma o in congedo per fine ferma, incorporati con qualunque blocco/incorporamento relativo ad anni precedenti al 2016, dal 12 aprile 2017 all'11 maggio 2017, estremi compresi;».
Il presente decreto sara' sottoposto al controllo ai sensi della normativa vigente e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 10 ottobre 2017

Dirig. dott.ssa: Montemagno Amm. Isp. (CP): de Tullio
 
Gazzetta Ufficiale Serie Generale per iPhone