Gazzetta n. 33 del 24 aprile 2018 (vai al sommario)
ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA'
CONCORSO (scad. 24 maggio 2018)
Procedura di selezione, per titoli e prova colloquio, per la copertura a tempo determinato, di un posto di dirigente tecnologo, I livello professionale, presso il Centro nazionale trapianti.


E' indetta una selezione pubblica, per titoli e prova colloquio, per l'assunzione, con contratto a tempo determinato, di una unita' di personale con il profilo di dirigente tecnologo, I livello professionale dell'Istituto Superiore di Sanita' per far fronte alle esigenze previste dall'area progettuale: «Organizzazione e gestione delle attivita' di donazione, prelievo e trapianto effettuate a livello nazionale» presso il Centro nazionale trapianti (durata del contratto: tre anni), di cui alla lett. b) dell'art. 1 del bando.
Oltre il possesso dei requisiti prescritti per l'accesso ai pubblici impieghi, sono richiesti i seguenti titoli di studio: laurea magistrale o laurea specialistica ovvero laurea che sia stata equiparata con decreto ministeriale pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica.
Esperienza:
a) formazione accademica post lauream attestata dal conseguimento di dottorato di ricerca o corso di specializzazione o master universitario di II livello;
b) formazione nel campo dell'analisi statistica in ambito sanitario attestata dal percorso di laurea e/o dalla formazione accademica post lauream di cui alla lettera a);
c) dodici anni di specifica esperienza professionale post lauream, maturata svolgendo funzioni di progettazione, di elaborazione e di gestione correlate ad attivita' tecnologiche e/o professionali di particolare complessita', e/o di coordinamento e di direzione di servizi e di strutture tecnico-scientifiche complesse di rilevante interesse e dimensione anche nei settori in cui e' richiesto l'espletamento di attivita' professionali;
d) specifica esperienza pluriennale nel settore della donazione e trapianto di organi, tessuti e/o cellule, con riferimento all'attivita' di analisi statistica;
e) esperienza pluriennale nel coordinamento e/o direzione delle attivita' di gestione ed implementazione di sistemi informativi in ambito sanitario, nonche' nella definizione di strategie di raccolta, analisi e condivisione di dati.
Le esperienze di cui alle lettere d) e e) possono rientrare nei dodici anni di specifica esperienza professionale post lauream di cui al punto c). Le suddette esperienze dovranno essere documentate attraverso il servizio prestato presso Istituzioni pubbliche e/o private.
La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta semplice, secondo lo schema di cui all'allegato A del bando, dovra' pervenire esclusivamente tramite raccomandata con avviso di ricevimento entro il trentesimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente estratto del bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e dovra' essere inoltrata all'Ufficio III reclutamento, borse di studio e formazione dell'Istituto Superiore di Sanita', viale Regina Elena, 299 - 00161 Roma (per la data d'inoltro, fara' fede il timbro a data dell'Ufficio postale accettante), o tramite equivalente mezzo informatico (PEC) indirizzo: protocollo.centrale@pec.iss.it
Alla domanda dovranno essere allegati i titoli di merito che il candidato intende presentare ai fini della valutazione di merito prevista dall'art. 5 del bando stesso.
Il bando e' affisso all'albo ufficiale dell'Istituto Superiore di Sanita', viale Regina Elena n. 299 - 00161 Roma ed e' altresi' consultabile nel sito web dell'Istituto stesso http:// www.iss.it nella sezione Lavorare all'ISS e puo' essere ritirato o richiesto all'Ufficio di cui sopra.

 
Gazzetta Ufficiale Serie Generale per iPhone