Gazzetta n. 59 del 27 luglio 2018 (vai al sommario) |
UNIVERSITA' «IUAV» DI VENEZIA |
CONCORSO (scad. 26 agosto 2018) |
Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato, settore concorsuale 08/C1 - Design e progettazione tecnologia dell'architettura, per il Dipartimento di progettazione e pianificazione in ambienti complessi. |
|
|
L'Universita' Iuav di Venezia indice una procedura di selezione pubblica con valutazione comparativa per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato: posto uno; struttura: Dipartimento di progettazione e pianificazione in ambienti complessi; settore concorsuale: 08/C1 - Design e progettazione tecnologia dell'architettura; settore scientifico-disciplinare di riferimento per il profile (s.s.d.): ICAR/13 - Disegno industriale; tipologia di contratto: contratto di lavoro subordinato a tempo determinato ai sensi dell'art. 24, comma 3, lettera a) (contratto junior) della legge 30 dicembre 2010, n. 240; regime di impegno: tempo definito; titolo della ricerca: User experience design (UX) di sistemi, prodotti e servizi; tema della ricerca: La ricerca ha l'obiettivo di indagare e approfondire il rapporto tra l'innovazione tecnologica e gli ambiti del design connessi alla User interface (UI), alla User experience (UX) e ai processi innovativi della comunicazione con una particolare attenzione alla sostenibilita' ambientale e sociale degli artefatti. Nella ricerca verranno affrontati parallelamente anche i temi relativi allo sviluppo multimediale dei prodotti (dall'internet of things alle interfacce, alle applicazioni per dispositivi mobili) mantenendo sempre centrali i temi dell'usabilita' e dello Human-centered design. Con questo approccio verranno affrontati ambiti tematici trasversali e di crescente rilevanza quali il design per il benessere e lo sport cosi' come il design per l'economia circolare; durata della ricerca: tre anni; pubblicazioni: numero massimo di pubblicazioni presentabili pari a 12. Tali pubblicazioni andranno presentate in formato pdf, in allegato alla domanda di partecipazione al concorso lingua straniera di cui e' richiesta la conoscenza: inglese (livello buono); impegno didattico e di ricerca richiesto: l'impegno del ricercatore nelle attivita' didattiche riguardera' la didattica frontale (fino ad un massimo di sessanta ore di didattica frontale per anno accademico) e la didattica integrativa e di servizio agli studenti, inclusi l'orientamento, il tutorato e le attivita' di verifica. L'impegno nella ricerca riguardera' principalmente gli ambiti indicati dal tema di ricerca e afferenti al s.s.d. ICAR/13 - Disegno industriale. Le domande di partecipazione alla selezione pubblica per il conferimento dei contratti per la copertura dei posti di ricercatore a tempo determinato sopra descritti, redatte in carta libera, devono essere indirizzate al rettore dell'Universita' Iuav di Venezia, Santa Croce, 191 - Tolentini - 30135 Venezia, e presentate con le modalita' previste dal bando entro e non oltre il termine perentorio di trenta giorni dalla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Le domande e relativi allegati dovranno essere inviati, esclusivamente, valendosi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), all'indirizzo ufficio.protocollo@pec.iuav.it Il testo integrale del bando, con l'indicazione dei requisiti di accesso alla selezione con valutazione comparativa e delle modalita' di partecipazione alla procedura medesima, e con allegato il modulo scaricabile per la compilazione della domanda di partecipazione, e' pubblicato all'albo ufficiale dell'Universita' Iuav di Venezia, e disponibile per via telematica sul sito dell'ateneo, reperibile all'indirizzo: http://www.iuav.it/Lavora-con/CONCORSI1/personale-/index.htm Sigla del bando: RIC TD 02-2018. Responsabile del procedimento di selezione con valutazione comparativa del presente bando e' la responsabile del servizio concorsi e Carriere del personale docente e ricercatore: Leda Falena. Ogni informazione circa la suddetta procedura puo' essere richiesta al servizio suindicato ai numeri telefonici 041/2571850-1713, e-mail: personale.docente@iuav.it
|
|
|
|