Gazzetta n. 1 del 3 gennaio 2020 (vai al sommario) |
CONSIGLIO PER LA RICERCA IN AGRICOLTURA E L'ANALISI DELL'ECONOMIA AGRARIA |
CONCORSO (scad. 2 febbraio 2020) |
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la copertura di quattro posti di collaboratore di amministrazione VII livello, a tempo determinato sei mesi e pieno, presso il Centro di ricerca difesa e certificazione di Milano, Firenze e Roma. |
|
|
In attuazione del decreto del direttore del Centro n. 605 del 20 novembre 2019, e' indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, finalizzata all'assunzione di quattro unita' di personale, per sei mesi, con contratto di' lavoro a tempo determinato, a tempo pieno, idonea all'esercizio di funzioni ascrivibili al profilo professionale di collaboratore di amministrazione VII livello, per l'esercizio di funzioni relative allo svolgimento di attivita' a supporto della certificazione delle sementi (bando CREA DC 17/2019). Le mansioni saranno svolte nell'ambito delle seguenti aree di specializzazione: utilizzo procedure contabili, con inserimento impegni/assegnazioni/liquidazioni e mandati di pagamento; lavorazione fatturazione elettroniche; registrazione fatture ai fini IVA, liquidazione e liquidazione compensi ai professionisti; predisposizione ordini di acquisto; inserimento anagrafiche fornitori; acquisizione DURC, CUP, CIG; adempimenti di legge sugli acquisti; supporto all'espletamento degli acquisti delle procedure di evidenza pubblica legate alla manutenzione e valorizzazione del patrimonio immobiliare; supporto nell'espletamento della programmazione degli acquisti di grandi attrezzatture scientifiche; rendicontazione di progetti internazionali; istruttoria per iscrizione in bilancio dei finanziamenti derivanti dai progetti di ricerca dell'ufficio certificazione sementi; monitoraggio finanziario e rendicontazione contabile-amministrativa dei progetti di ricerca nazionali ed internazionali con particolare riferimento ai progetti europei dell'ufficio certificazione sementi; supporto ai ricercatori nella predisposizione e gestione dei progetti di ricerca nazionali ed internazionali con particolare riferimento ai progetti europei dell'ufficio certificazione sementi; supporto al personale amministrativo nella redazione delle componenti non scientifiche del progetto, nella gestione e monitoraggio interno, sia tecnico (avanzamento dei lavori) che economico-finanziario (andamento dei costi/delle spese) dell'ufficio certificazione sementi; supporto per i progetti internazionali, al personale amministrativo nella raccolta e organizzazione dei rendiconti tecnici e finanziari, oltre ad eventuali proposte di variare e/o proroga dell'ufficio certificazione sementi. Le sedi di servizio e di lavoro saranno a: Milano: via Giacomo Venezian, 22 - 20133 Milano (due unita' di personale); Firenze: via Lanciola, 12/A - 50125 Firenze (una unita' di personale); Roma: via C.G. Bertero, 22- 00156 Roma (una unita' di personale). Il contratto avra' durata di sei mesi eventualmente prorogabile o rinnovabile ai sensi della legislazione vigente, in considerazione delle esigenze per le attivita' relative al supporto della certificazione delle sementi. La durata complessiva del contratto non potra' superare i trentasei mesi o la maggior durata prevista dall'art. 83 del CCNL per un massimo di ulteriori dodici mesi, comprensivi di proroghe e rinnovi. Le domande di partecipazione, redatte in carta semplice obbligatoriamente secondo lo schema allegato 1 al bando, corredate di tutti i titoli e i documenti, devono essere inoltrate al Consiglio per la ricerca in agricoltura, Centro di ricerca difesa e certificazione sede territoriale di via Giacomo Venezian, 22 - 20133 Milano, esclusivamente: a) mediante raccomandata o posta celere con avviso di ricevimento (a tal fine fa fede il timbro e data dell'ufficio postale accettante); b) tramite PEC all'indirizzo ufficio.certificazione@pec.crea.gov.it con la documentazione richiesta in formato pdf. Laddove la documentazione risulti superiore a dieci pagine, il candidato e' tenuto a inoltrare, entro il termine di scadenza per la presentazione delle domande specifico supporto elettronico. Le istanze e le dichiarazioni inviate secondo la predetta modalita' saranno valide se effettuate secondo quanto previsto dall'art. 65 del decreto legislativo n. 82/2005 (Codice amministrazione digitale). Le domande e la documentazione devono pervenire entro il termine perentorio di trenta giorni, decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - e del relativo bando nel sito internet del CREA: www.crea.gov.it. Tale termine, qualora cada di giorno festivo, si intendera' protratto al primo giorno feriale successivo. In caso di recapito postale, sulla busta contenente la domanda, sulla domanda stessa e sull'ulteriore documentazione dovra' essere apposta la dicitura «Selezione pubblica per quattro unita' di personale nel profilo di collaboratore di amministrazione VII livello a tempo determinato - Avviso CREA DC 17/2019 strutture di Milano, Firenze e Roma per le attivita' a supporto della certificazione». Specificando la sede per la quale si intende partecipare. Ai fini del rispetto del temine per l'invio delle domande e della relativa documentazione fara' fede il timbro e la data dell'ufficio postale accettante. Nel caso di domande inviate tramite PEC nell'oggetto dovra' essere apposta la dicitura: «Selezione pubblica per quattro unita' di personale nel profilo di collaboratore di amministrazione VII livello a tempo determinato - Avviso CREA DC 17/2019 strutture di Milano, Firenze e Roma per le attivita' a supporto della certificazione». Specificando la sede per la quale si intende partecipare.
|
|
|
|