Gazzetta n. 24 del 24 marzo 2020 (vai al sommario)
IUL - UNIVERSITA' TELEMATICA DI FIRENZE
CONCORSO (scad. 23 aprile 2020)
Procedura di selezione per la chiamata di un professore di seconda fascia, settore concorsuale 11/D1 - Pedagogia e storia della pedagogia.


Si comunica che, con delibera del 21 gennaio 2020 il Consiglio di amministrazione dell'Universita' telematica degli studi IUL ha deliberato l'avvio di una procedura di selezione per la copertura di un posto di professore universitario di ruolo di seconda fascia con le seguenti caratteristiche.
Area disciplinare CUN 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche.
Settore concorsuale 11/D1 - Pedagogia e storia della pedagogia.
Settore scientifico-disciplinare (SSD) M-PED/01 - Pedagogia generale e sociale.
Sede prevalente di lavoro: Universita' telematica degli studi IUL, via Michelangelo Buonarroti n. 10 - 50122 Firenze.
Trattamento economico e previdenziale: per il trattamento economico e previdenziale del professore si osservano le norme legislative e regolamentari vigenti in materia per il personale docente delle Universita' statali.
Lingua straniera: dal curriculum del candidato si dovra' evincere anche la conoscenza della lingua inglese.
Pubblicazioni presentabili per la selezione: il numero massimo di pubblicazioni presentabili per la selezione e' pari a 8.
Funzioni specifiche che il professore dovra' svolgere, correlate agli indirizzi della ricerca e della didattica:
Tipologia di impegno scientifico: il candidato dovra' dimostrare una consolidata esperienza di ricerca nei contesti scolastici e universitari, con particolare riferimento ai temi dell'orientamento, della comunicazione, del bilancio delle competenze, dell'educazione degli adulti. La produzione scientifica, caratterizzata da rigore metodologico e scientifico, dovra' vertere su comunicazione educativa, counseling formativo, filosofia dell'educazione, progettazione formativa, orientamento pedagogico e tensione utopica dell'educazione.
Tipologia di impegno didattico: il professore dovra' avere una consolidata esperienza didattica dedicata alla comunicazione, alla gestione delle risorse umane, al benessere organizzativo e alla valutazione organizzativa. Sono richieste competenze didattiche sviluppate su piu' piani di intervento: lezioni, seminari, laboratori, forum, etc. Il professore dovra' organizzare e sviluppare la formazione a distanza con percorsi didattici in e-learning articolando itinerari didattici di pedagogia generale e sociale, in modo da orientare e potenziare le competenze dei discenti e promuovere curricula personalizzati e organici, aperti a competenze internazionalmente acclarate.
Dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - decorre il termine di trenta giorni per la presentazione della domanda di partecipazione, secondo le modalita' indicate nel bando.
Il testo integrale del bando relativo alla procedura sara' reso disponibile, dopo la pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - sul sito internet di Ateneo www.iuline.it (sezione Bandi e Concorsi). Dell'avvenuta pubblicazione del bando ne sara' data informazione sui siti internet del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca e dell'Unione europea.