Gazzetta n. 61 del 7 agosto 2020 (vai al sommario) |
UNIVERSITA' «IUAV» DI VENEZIA |
CONCORSO (scad. 6 settembre 2020) |
Procedura di selezione per la chiamata di un professore di seconda fascia, settore concorsuale 08/E2 - Restauro e storia dell'architettura. |
|
|
L'Universita' IUAV di Venezia indice una procedura di selezione pubblica per la copertura di un posto di professore universitario di ruolo di seconda fascia presso l'Universita' IUAV di Venezia - Sigla del bando: ASS 03-2020. Macrosettore: 08/E - Disegno, restauro e storia dell'architettura, settore concorsuale 08/E2 - Restauro e storia dell'architettura, settore scientifico-disciplinare di riferimento per il profilo del posto ICAR/18 - Storia dell'architettura. Impegno didattico: Il docente dovra' svolgere attivita' didattica mediante lezioni teoriche, attivita' laboratoriali e attivita' integrative e di servizio agli studenti, erogate nell'ambito dei corsi di studio e dei master attivati dall'Ateneo. Impegno scientifico: il docente dovra' esibire un profilo di elevato livello, relativamente agli ambiti scientifici e disciplinari del settore scientifico-disciplinare di riferimento, dimostrando di aver svolto attivita' scientifica comprovata da risultati conseguiti e documentati, anche con pubblicazioni nazionali e internazionali. Numero massimo di pubblicazioni presentabili: dodici. Competenze linguistiche: conoscenza della lingua inglese (livello buono). Requisiti per accedere alla procedura: al procedimento per la chiamata possono partecipare coloro che siano in possesso di almeno uno dei requisiti di seguito elencati: a) i candidati che abbiano conseguito l'abilitazione scientifica nazionale ai sensi dell'art. 16 della legge n. 240/2010 per il settore concorsuale del posto bandito e per le funzioni di professore universitario di seconda fascia ovvero per funzioni superiori purche' non gia' titolari delle medesime funzioni superiori; b) i candidati che abbiano conseguito l'idoneita' ai sensi della legge n. 210/1998 per la seconda fascia (professore associato), nel settore concorsuale del posto bandito, limitatamente al periodo di durata della stessa; c) i professori di seconda fascia gia' in servizio presso altri atenei inquadrati nel settore concorsuale per il quale viene bandita la selezione; d) gli studiosi stabilmente impegnati all'estero in attivita' di ricerca o insegnamento a livello universitario in posizione di livello pari a quella oggetto del bando sulla base di tabelle di corrispondenza definite dal ministero (decreto ministeriale n. 662 del 1° settembre 2016) Non possono partecipare coloro che abbiano un grado di parentela o di affinita', fino al IV grado compreso, con il rettore, il direttore generale, un componente del consiglio d'amministrazione o con un professore afferente al Dipartimento che effettuera' la chiamata: il Dipartimento di culture del progetto. Non possono altresi' partecipare: 1) coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici; 2) coloro che siano stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento; 3) coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale. I requisiti per ottenere l'ammissione al concorso devono essere posseduti al momento della scadenza del termine utile per la presentazione della domanda. Presentazione delle domande: le domande di partecipazione devono essere indirizzate al rettore dell'Universita' Iuav di Venezia, Santa Croce, 191 - Tolentini - 30135 Venezia, e presentate esclusivamente con le modalita' previste dal bando entro e non oltre il termine perentorio di trenta giorni dalla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Il testo integrale del bando, con allegato il modulo per la compilazione della domanda e con l'indicazione dei requisiti e delle modalita' di partecipazione alla procedura selettiva, e' pubblicato all'albo ufficiale dell'Universita' Iuav di Venezia, e disponibile, per via telematica sul sito dell'ateneo concorsi e gare/concorsi per personale docente e ricercatore, reperibile all'indirizzo: http://www.iuav.it/Lavora-con/CONCORSI1/personale-/index.htm Sigla del bando ASS 03- 2020. Responsabile del procedimento di valutazione comparativa del presente bando e' la responsabile del servizio concorsi e carriere del personale docente: Leda Falena. Ogni informazione circa la suddetta procedura puo' essere richiesta al servizio suindicato ai numeri telefonici 041/2571850-1724, e-mail personale.docente@iuav.it
|
|
|
|