Gazzetta n. 4 del 15 gennaio 2021 (vai al sommario)
UNIVERSITA' DI SASSARI
NOMINA
Nomina della commissione giudicatrice della procedura di selezione, per titoli e colloquio, per la copertura di sette posti di collaboratore ed esperto linguistico, a tempo indeterminato, per il Centro linguistico.


IL DIRETTORE GENERALE

Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, recante «Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi»;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, «Regolamento recante norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalita' di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi e successive modificazioni ed integrazioni»;
Vista la legge n. 236 del 21 giugno 1995, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 21 aprile 1995, n. 120, recante «Disposizioni urgenti per il funzionamento delle universita' ed in particolare l'art. 4 che introduce nell'ordinamento italiano il ruolo del collaboratore ed esperto linguistico;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, recante «Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa»;
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante «Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche e successive modificazioni ed integrazioni»;
Vista la legge 30 dicembre 2010, n. 240, recante «Norme in materia di organizzazione delle universita', di personale accademico e reclutamento, nonche' delega al governo per incentivare la qualita' e l'efficienza del sistema universitario»;
Visto lo statuto dell'autonomia dell'Universita' di Sassari;
Visto il regolamento di Ateneo disciplinante i procedimenti di selezione ed assunzione del personale;
Richiamata la delibera del Consiglio di amministrazione del 21 aprile 2020, con la quale e' stata autorizzata l' indizione delle procedure di reclutamento di sette collaboratori ed esperti linguistici di Ateneo;
Visto il decreto-legge «rilancio» n. 34 del 19 maggio 2020, convertito con modificazioni nella legge n. 77 del 17 luglio 2020 e richiamati i principi esplicitati agli articoli 247, comma 3, relativamente alla facolta' di svolgimento in videoconferenza delle prove orali dei concorsi attraverso strumenti informatici e digitali tali da garantire l'adozione di soluzioni tecniche che assicurino la pubblicita' della prova, l'identificazione dei partecipanti, nonche' la sicurezza delle comunicazioni e la loro tracciabilita';
Visto il D.D.G. n. 3371, prot. n. 123062, del 30 ottobre 2020, il cui avviso e' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 85 del 30 ottobre 2020, con il quale e' stata indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per sette posti di collaboratore ed esperto linguistico, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, per le esigenze del Centro linguistico di Ateneo come specificato: lingua cinese: un posto, lingua francese: un posto, lingua inglese: due posti, lingua italiana per stranieri: un posto, lingua spagnola: un posto, lingua tedesca: un posto;
Vista la proposta di commissione trasmessa dalla responsabile del Centro linguistico d'Ateneo con nota del 15 dicembre 2020, prot. n. 137252;
Considerato necessario nominare la commissione giudicatrice della richiamata procedura;

Decreta:

Art. 1

La commissione giudicatrice della selezione pubblica, per titoli e colloquio, per sette posti di collaboratore ed esperto linguistico, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, per le esigenze del Centro linguistico di Ateneo come specificato: lingua cinese: un posto, lingua francese: un posto, lingua inglese: due posti, lingua italiana per stranieri: un posto, lingua spagnola: un posto, lingua tedesca: un posto indetta con D.D.G. n. 3371, prot. n. 123062, del 30 ottobre 2020, il cui avviso e' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 85 del 30 ottobre 2020, e' cosi' costituita:
lingua cinese:
prof.ssa Emma Lupano
associato presso l'Universita' degli studi di Cagliari;
lingua francese:
prof. Lorenzo Devilla
associato presso l'Universita' degli studi di Sassari;
lingua inglese:
prof. Antonio Pinna
associato presso l'Universita' degli studi di Sassari;
lingua italiana per stranieri:
prof.ssa Monica Farnetti
ordinario presso l'Universita' degli studi di Sassari;
lingua spagnola:
prof.ssa Marta Galiñanes Gallen
associato presso l'Universita' degli studi di Sassari;
lingua tedesca:
dott.ssa Tania Baumann
ricercatore presso l'Universita' degli studi di Sassari;
segretario:
dott. Alessandro Manzoni
responsabile Ufficio concorsi Universita' degli studi di Sassari.
 
Art. 2

Il presente decreto e' pubblicato integralmente nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» e dal medesimo giorno di pubblicazione decorrono i termini per eventuali impugnative avverso i componenti nominati.
Sassari, 30 dicembre 2020

Il direttore generale: Pellizzaro