Gazzetta n. 36 del 7 maggio 2021 (vai al sommario) |
ISTITUTO SUPERIORE PER LA PROTEZIONE E LA RICERCA AMBIENTALE |
CONCORSO (scad. 6 giugno 2021) |
Conferimento, per titoli e colloquio, di un assegno di ricerca della durata di diciotto mesi, da usufruirsi presso la sede di Roma. |
|
|
E' indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per lo svolgimento di attivita' di ricerca, della durata di diciotto mesi (e comunque non oltre la data di scadenza del progetto), nell'ambito del progetto Life Newlife4drylands PRE/IT/000007 - codice progetto H0C60013, da svolgersi presso la sede ISPRA di Roma, sotto la responsabilita' della dr.ssa Francesca Assennato, in qualita' di responsabile dell'area GEO-DES, per l'espletamento delle seguenti attivita': elaborazione/derivazione di dati territoriali multiscala e indicatori su proprieta', funzioni e servizi ecosistemici del suolo, attraverso l'elaborazione di banche dati geografiche, di servizi di ricerca e di accesso e di dati satellitari; identificazione della metodologia e analisi per la correlazione tra gli indici derivanti da dati satellitari e gli indicatori utilizzati per la rappresentazione di proprieta', funzioni e servizi ecosistemici del suolo in diverse condizioni ambientali e loro dinamiche; supporto alla produzione e validazione di cartografie tematiche. (Codice concorso ADR n. 9/2021 A). Scadenza: trenta giorni da quello successico alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Durata: l'assegno avra' una durata di diciotto mesi. Sede: ISPRA di Roma. Importo mensile lordo dell'assegno: euro 1.614,00. Il bando integrale e' pubblicato sul sito ISPRA all'indirizzo www.isprambiente.gov.it
|
|
|
|