Gazzetta n. 63 del 10 agosto 2021 (vai al sommario)
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI «UMBERTO I - G.M. LANCISI - G. SALESI» DI ANCONA
DIARIO
Diario della prova scritta del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di cinque posti di dirigente medico di radioterapia, a tempo pieno ed indeterminato.


Si rende noto che la prova scritta del concorso pubblico per cinque posti di dirigente medico di radioterapia, indetto con determina n. 186/DG del 18 febbraio 2021,e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 29 del 13 aprile 2021, avra' luogo il giorno 26 agosto 2021.
I candidati sono invitati a presentarsi alle ore 10:00 del giorno sopra indicato, muniti di:
valido documento di identita' personale (carta d'identita', passaporto o patente di guida) e fotocopia dello stesso;
certificazione verde COVID 19 Green Pass;
stampa della domanda PDF firmata;
autodichiarazione COVID-19 compilata e sottoscritta, scaricabile al seguente link https://trasparenza.ospedaliriuniti.marche.it/moduli/downloadFile.php ?file=oggetto_allegati/212031105050O__OAutocertificazione+COVID-19.pd f
presso la facolta' di medicina e chirurgia dell'Universita' Politecnica delle Marche - Polo Murri, piano primo, aula Montessori - via Tronto 10/A - cap 60126 Ancona.
Tale pubblicazione ha valore ufficiale di convocazione per ogni singolo candidato. I candidati che non si presenteranno alla prova scritta verranno considerati decaduti qualsiasi sia la causa dell'assenza.
Nell'ambito delle norme comportamentali per la prevenzione della diffusione del COVID-19, si fa presente che e' obbligatorio:
non presentarsi presso la sede concorsuale se sottoposto alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19;
non presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno o piu' dei seguenti sintomi:
a) temperatura superiore a 37,5 °C e brividi;
b) tosse di recente comparsa;
c) difficolta' respiratoria;
d) perdita improvvisa dell'olfatto (anosmia) o diminuzione dell'olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia);
e) mal di gola;
presentarsi esattamente nell'orario sopra indicato muniti dicertificazione verde,ottenuta tramite:
a) avvenuta vaccinazione anti-SARS-CoV-2, al termine del prescritto ciclo;
b) avvenuta guarigione da COVID-19, con contestuale cessazione dell'isolamento prescritto in seguito ad infezione da SARS-CoV-2, disposta in ottemperanza ai criteri stabiliti con le circolari del Ministero della salute;
c) un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rinofaringeo presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento delle prove;
presentarsi da soli e senza alcun tipo di bagaglio (salvo situazioni eccezionali, da documentare);
sottoporsi al controllo della temperatura corporea mediante termo scanner;
indossare, dal momento dell'accesso all'area concorsuale sino all'uscita, i facciali filtranti FFP2 messi a disposizione dall'amministrazione organizzatrice;
mantenere il distanziamento interpersonale di almeno 2,25 metri durante tutte le fasi della procedura di selezione, sia all'esterno che all'interno dei locali d'esame.
Qualora una o piu' delle sopraindicate condizioni non dovesse essere soddisfatta, ovvero in caso di rifiuto a produrre l'autodichiarazione, sara' inibito l'ingresso del candidato nell'area concorsuale e verra' invitato ad allontanarsi dalla stessa.
Per eventuali informazioni e' possibile rivolgersi, dal lunedi' al venerdi' dalle ore 11:00 alle ore 13:00, ai seguenti numeri: 071/596.2164-6502-3124-3875-3307-3873.