Gazzetta n. 82 del 15 ottobre 2021 (vai al sommario)
CONSIGLIO PER LA RICERCA IN AGRICOLTURA E L'ANALISI DELL'ECONOMIA AGRARIA
CONCORSO (scad. 14 novembre 2021)
Selezione pubblica, per titoli ed esame-colloquio, per la copertura di un posto di ricercatore III livello, a tempo determinato diciotto mesi e parziale 50%, per il Laboratorio di Arezzo del Centro di ricerca viticoltura ed enologia.


Il Centro di ricerca di viticoltura ed enologia, appartenente al Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA), ha indetto una selezione pubblica nazionale, per titoli ed esame-colloquio, finalizzata al reclutamento di una unita' di personale da assumere con contratto di lavoro subordinato, a tempo determinato (diciotto mesi) e in regime part-time verticale al 50%, nel profilo di ricercatore III livello, comparto Istruzione e ricerca, con «Specializzazione in area agronomico-viticola», nell'ambito delle attivita' previste su Progetto denominato «OENOMED», attuazione del bando della Commissione europea ENI CBC MED. Codice della selezione: VE/AR/RIC III PART-TIME/OENOMED.
Sede di servizio e di lavoro e' il Laboratorio di Arezzo del Centro di ricerca viticoltura ed enologia, sito in viale Santa Margherita, 80 - 52100 Arezzo.
Il testo integrale del bando di concorso (al Registro del protocollo ufficiale CREA n. 0086745 del 23 settembre 2021-I), comprensivo di allegati dal n. 1 al n. 5, trova pubblicazione sul sito istituzionale dell'Ente: www.crea.gov.it sezione Gare e Concorsi, Bandi di concorso - «Bandi a tempo determinato», al seguente link: https://www.crea.gov.it/bandi-a-tempo-determinato. Lo stesso costituisce l'unico testo definitivo che prevale in caso di discordanza.
In caso di misure governative di contenimento del contagio e del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili da virus Covid-19, potra' essere previsto che la prova d'esame relativa al colloquio si svolga in modalita' telematica presso le rispettive sedi dei componenti e dei candidati che ne faranno parte.
Pena l'esclusione dalla selezione, la domanda di partecipazione redatta in carta semplice utilizzando esclusivamente il modulo di cui all'allegato 1, corredata di tutti i titoli e documenti (da riportare negli allegati dal n. 3 al n. 5), dovra' essere trasmessa (avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in un unico file formato pdf) esclusivamente a mezzo Posta elettronica certificata (PEC), all'indirizzo ve@pec.crea.gov.it entro le ore 16,00 del trentesimo giorno solare decorrente dal giorno della pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Il termine di presentazione delle domande, ove cada in giorno festivo e' prorogato di diritto al primo giorno non festivo successivo.