Gazzetta n. 93 del 23 novembre 2021 (vai al sommario) |
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI |
DIARIO |
Diario del calendario e modalita' di svolgimento della prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, per l'ammissione di trecentoquindici allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentodieci dirigenti. |
|
|
La prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, per l'ammissione di trecentoquindici allievi al corso concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentodieci dirigenti, il cui bando e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 50 del 30 giugno 2020, si terra' il giorno il 25 gennaio 2022. La prova si svolgera' in un'unica sessione in dodici citta' e sara' contestuale per tutti i candidati. La distribuzione dei candidati nelle sedi decentrate e' la seguente: i candidati che nella domanda di partecipazione hanno dichiarato di essere residenti nelle Regioni Abruzzo, Marche e Molise effettueranno la prova a Pescara; i candidati che nella domanda di partecipazione hanno dichiarato di essere residenti nella Regione Calabria effettueranno la prova a Rende (Provincia di Cosenza); i candidati che nella domanda di partecipazione hanno dichiarato di essere residenti nella Regione Campania effettueranno la prova a Napoli; i candidati che nella domanda di partecipazione hanno dichiarato di essere residenti nella Regione Emilia-Romagna effettueranno la prova a Bologna; i candidati che nella domanda di partecipazione hanno dichiarato di essere residenti nella Regione Lazio effettueranno la prova a Roma; i candidati che nella domanda di partecipazione hanno dichiarato di essere residenti nella Regione Lombardia o in uno Stato estero effettueranno la prova a Milano; i candidati che nella domanda di partecipazione hanno dichiarato di essere residenti nelle Regioni Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta effettueranno la prova a Torino; i candidati che nella domanda di partecipazione hanno dichiarato di essere residenti nelle Regioni Puglia e Basilicata effettueranno la prova a Foggia; i candidati che nella domanda di partecipazione hanno dichiarato di essere residenti nella Regione Sardegna effettueranno la prova a Cagliari; i candidati che nella domanda di partecipazione hanno dichiarato di essere residenti nella Regione Sicilia effettueranno la prova a Catania; i candidati che nella domanda di partecipazione hanno dichiarato di essere residenti nelle Regioni Toscana e Umbria effettueranno la prova ad Arezzo; i candidati che nella domanda di partecipazione hanno dichiarato di essere residenti nelle Regioni Veneto, Friuli-Venezia Giulia e nelle Province autonome di Trento e Bolzano effettueranno la prova a Verona. L'orario di convocazione e' fissato alle ore 8,30. L'inizio della prova e' previsto per le ore 10,00. Non sara' consentito l'accesso ai candidati che si presenteranno per l'identificazione dopo le ore 9,45. L'espletamento delle operazioni di identificazione e registrazione dei candidati avverra' nel rispetto delle norme sanitarie di prevenzione al COVID-19. Per poter accedere ai locali e svolgere la prova preselettiva, ogni candidato dovra' esibire il green pass e un'autocertificazione in cui dichiara l'assenza di sintomatologia associabile al virus e di non essere stato negli ultimi quindici giorni a contatto con persone risultate positive al COVID-19. I candidati dovranno presentarsi muniti della ricevuta di avvenuta iscrizione al concorso rilasciata dal sistema informatico e di uno dei documenti di riconoscimento indicati all'art. 5 del bando di concorso. Durante la prova i candidati non potranno allontanarsi dall'aula, salva la facolta' di rinuncia al concorso che sara' verbalizzata. Non potranno essere introdotti nella sede della prova libri, carta da scrivere, appunti manoscritti, dizionari, testi di legge, pubblicazioni, telefoni cellulari e altri dispositivi mobili idonei alla memorizzazione o alla trasmissione di dati. I candidati non potranno comunicare tra di loro. In caso di violazione di tali disposizioni la commissione esaminatrice delibera l'immediata esclusione dal concorso. Con avviso da pubblicarsi nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 100 del 17 dicembre 2021 saranno fornite dettagliate informazioni sulle sedi di concorso e sulle modalita' di svolgimento della prova. Rimane a carico di ciascun candidato l'onere di verificare le comunicazioni pubblicate nella Gazzetta Ufficiale nella data sopra riportata. Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.
|
|
|
|