Gazzetta n. 4 del 14 gennaio 2022 (vai al sommario)
UNIVERSITA' DI TRIESTE
CONCORSO (scad. 13 febbraio 2022)
Procedure di selezione per la copertura di diciotto posti di ricercatore a tempo determinato e pieno, per vari settori concorsuali e Dipartimenti.


E' indetta la procedura selettiva per la copertura di diciotto posti di ricercatori a tempo determinato e pieno, di cui all'art. 24, comma 3, lettera a), legge 30 dicembre 2010, n. 240 presso il Dipartimento e per il settore concorsuale e settore scientifico-disciplinare di seguito indicato.
Reclutamento di diciotto ricercatori, a tempo determinato, tipologia di cui all'art. 24, comma 3, lettera a), della legge 30 dicembre 2010, n. 240.
Decreto rettorale repertorio n. 1254/2021 - prot. n. 162724 del 22 dicembre 2021.
Dipartimento di Scienze economiche, aziendali, matematiche e statistiche:
settore concorsuale 13/D3 - Demografia e statistica sociale - settore scientifico-disciplinare SECS-S/05 - Statistica sociale - posti: uno;
settore concorsuale 13/D4 - Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie - settore scientifico-disciplinare SECS-S/06 - Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie - posti: uno.
Dipartimento di fisica:
settore concorsuale 02/C1 - Astronomia, astrofisica, fisica della terra e dei pianeti - settore scientifico-disciplinare FIS/05 - Astronomia e astrofisica - posti: uno;
settore concorsuale 02/D1 - Fisica applicata, didattica e storia della fisica - settore scientifico-disciplinare FIS/07 - Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina - posti: uno.
Dipartimento di ingegneria e architettura:
settore concorsuale 09/C1 - Macchine e sistemi per l'energia e l'ambiente - settore scientifico-disciplinare ING-IND/08 - Macchine a fluido - posti: uno;
settore concorsuale 09/D1 - Scienza e tecnologia dei materiali - settore scientifico-disciplinare ING-IND/22 - Scienza e tecnologia dei materiali - posti: uno;
settore concorsuale 09/G2 - Bioingegneria - settore scientifico-disciplinare ING-IND/34 - Bioingegneria industriale - posti: uno.
Dipartimento di scienze politiche e sociali:
settore concorsuale 12/E2 - Diritto comparato - settore scientifico-disciplinare IUS/21 - Diritto pubblico comparato - posti: uno.
Dipartimento di studi umanistici:
settore concorsuale 10/H1 - Lingua, letteratura e cultura francese - settore scientifico-disciplinare L-LIN/03 - Letteratura francese - posti: uno;
settore concorsuale 14/C1 - Sociologia generale - settore scientifico-disciplinare SPS/07 - Sociologia generale - posti: uno.
Dipartimento di matematica e geoscienze:
settore concorsuale 01/A3 - Analisi matematica, probabilita' e statistica matematica - settore scientifico-disciplinare MAT/06 - Probabilita' e statistica matematica - posti: uno.
Dipartimento di scienze chimiche e farmaceutiche:
settore concorsuale 03/A2 - Modelli e metodologie per le scienze chimiche - settore scientifico-disciplinare CHIM/02 - Chimica fisica - posti: uno.
Dipartimento universitario clinico di scienze mediche, chirurgiche e della salute:
settore concorsuale - 06/F1 - Malattie odontostomatologiche - settore scientifico-disciplinare MED/28 - Malattie odontostomatologiche - posti: uno;
settore concorsuale 06/D4 - Malattie cutanee, malattie infettive e malattie dell'apparato digerente - settore scientifico-disciplinare MED/35 - Malattie cutanee e veneree - posti: uno;
settore concorsuale 06/M1 - Igiene generale e applicata, scienze infermieristiche e statistica medica - settore scientifico-disciplinare MED/42 - Igiene generale e applicata - posti: uno.
Dipartimento di scienze della vita:
settore concorsuale 05/A2 - Fisiologia vegetale - settore scientifico-disciplinare BIO/04 - Fisiologia vegetale - posti: uno;
settore concorsuale 05/B1 - Zoologia e antropologia - settore scientifico-disciplinare BIO/05 - Zoologia - posti: uno.
Dipartimento di scienze giuridiche, del linguaggio, dell'interpretazione e della traduzione:
settore concorsuale 10/M2 - Slavistica - settore scientifico-disciplinare L-LIN/21 - Slavistica - posti: uno.
Gli interessati possono prendere visione del bando sull'albo ufficiale dell'Ateneo al seguente indirizzo web: http://www.units.it/ateneo/albo/
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione, secondo le modalita' prescritte dal bando, scade il trentesimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Informazioni sulle modalita' di presentazione della domanda di ammissione possono essere chieste all'ufficio concorsi del personale docente all'indirizzo mail: concorsidoc@amm.units.it