Gazzetta n. 27 del 5 aprile 2022 (vai al sommario) |
SCUOLA IMT ALTI STUDI LUCCA |
CONCORSO (scad. 5 maggio 2022) |
Valutazione comparativa per la copertura di due posti di post doctoral fellow, mediante assegno di ricerca della durata di un anno. |
|
|
Si rende noto che presso la Scuola IMT Alti Studi Lucca e' indetta procedura di valutazione comparativa per due posizioni di post doctoral fellow nell'ambito di: metodi computazionali ad alte prestazioni per la meccanica del contatto e della frattura. Con le seguenti specifiche: categoria: post doctoral fellow; campi: metodo agli elementi finiti; meccanica della frattura; meccanica del contatto; attivita': l'attivita' riguardera' lo sviluppo di nuovi codici agli elementi finiti per la meccanica della frattura e del contatto e la loro verifica mediante problemi di frontiera di elevata rilevanza tecnologica che richiedono strutture di calcolo ad alte prestazioni. Gli assegnisti di ricerca contribuiranno alle attivita' dei seguenti progetti: (1) PRO3 «Calcolo scientifico per le scienze naturali, sociali e applicazioni: sviluppo metodologico e tecnologico», ove e' prevista l'interazione con ricercatori di altre discipline per supportare le collaborazioni interdisciplinari emergenti su problematiche che richiedano metodi di calcolo scientifico intensivo; (2) PRIN «XFAST-SIMS: Extra fast and accurate simulation of complex structural systems» (MUR code 20173C478N), in relazione alle soluzioni ad alte prestazioni per la meccanica del contatto e della frattura; profilo: la Scuola IMT Alti Studi Lucca cerca due assegnisti/e di ricerca post-dottorale con esperienza internazionale e pubblicazioni in meccanica computazionale, con particolare riguardo alla meccanica della frattura e/o alla meccanica del contatto. E' richiesta esperienza di programmazione di codici ad elementi finiti a livello di ricerca. Gli/le assegnisti/e di ricerca contribuiranno alla ricerca, alla formazione e alle attivita' di terza missione della Scuola IMT Alti Studi Lucca. E' richiesta una ottima conoscenza della lingua inglese; unita' di ricerca: MUSAM - Multi-scale Analysis of materials; settore scientifico-disciplinare: ICAR/08 - Scienza delle costruzioni; tipologia contrattuale: assegno di ricerca (art. 22, legge n. 240/2010); importo: euro 24.300,00 lordi annui; requisiti obbligatori: dottorato di ricerca in ingegneria, meccanica, scienza dei sistemi, o aree affini; ottima conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata; requisiti specifici: i/le candidati/e devono dimostrare di possedere esperienza di ricerca in meccanica computazionale con un record di pubblicazioni internazionali ad elevato impatto, ottenute possibilmente anche mediante collaborazioni internazionali; durata: un anno. Il bando di concorso con indicazione delle modalita' di presentazione delle domande e' pubblicato all'albo on-line della scuola e nella pagina dedicata alla procedura del sito: www.imtlucca.it Il termine di scadenza per la presentazione delle domande e' il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» -, alle ore 13,00 (01,00 p.m.) ora italiana.
|
|
|
|