Gazzetta n. 40 del 20 maggio 2022 (vai al sommario)
SCUOLA IMT ALTI STUDI LUCCA
CONCORSO (scad. 20 giugno 2022)
Valutazione comparativa per la copertura di un posto di assistant professor, a tempo determinato della durata di tre anni, settore concorsuale 10/A1 - Archeologia.


Si rende noto che presso la Scuola IMT alti studi Lucca e' indetta una procedura di valutazione comparativa per una posizione di assistant professor nell'ambito di:

Storia dell'arte e archeologia classica

Con le seguenti specifiche:
Profilo e attivita': La candidata/ il candidato deve svolgere la propria attivita' nel settore della storia dell'arte e dell'archeologia classica, greca e romana in particolare e con speciale riguardo alla relazione di queste con le culture del vicino oriente antico. Deve inoltre supportare la collaborazione tra le discipline analitiche tradizionali nel campo dell'archeologia e della storia dell'arte antica, con le metodologie di data analysis, analisi e gestione del patrimonio culturale, analisi d'impatto (economia e management), museum studies e quanto di pertinente, in termini di metodologie o applicativi, nel settore delle digital humanities. La ricercatrice/il ricercatore si integra nelle attivita' e nei progetti gia' attivi e futuri entro l'unita' di ricerca LYNX nonche' nei programmi dottorali della Scuola, a cominciare dai track analisi e management del patrimonio culturale e museum studies. In particolare alla ricercatrice/al ricercatore e' richiesto il supporto allo sviluppo e lo sviluppo di progetti in ambito storico, storico artistico e archeologico, inclusi i progetti gia' attivi in collaborazione con Museo nazionale romano, Parco archeologico di Pompei, Museo e Parco archeologico di Sperlonga, Museo e Parco archeologico di Sibari, Direzione regionale musei della Calabria, Progetto borghi e aree interne.

Settore scientifico disciplinare
SSD L-ANT/07 Archeologia classica
settore concorsuale 10/A1 Archeologia

Tipologia contrattuale: Ricercatore a tempo determinato ai sensi della legge n. 240/2010, art. 24, comma 3, lettera b);
Durata: tre anni.
Il bando di concorso con indicazione delle modalita' di presentazione delle domande e' pubblicato all'albo online della Scuola e nella pagina dedicata alla procedura del sito www.imtlucca.it .
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande e' 20 giugno 2022, alle 13,00 ora italiana.