Gazzetta n. 57 del 19 luglio 2022 (vai al sommario)
ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE
CONCORSO (scad. 18 agosto 2022)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di tecnologo di III livello, a tempo indeterminato, per i Laboratori nazionali del Sud.


E' indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per un posto con il profilo professionale di tecnologo di III livello professionale con contratto di lavoro a tempo indeterminato, per attivita' di conduzione e ottimizzazione, con applicazione di strumenti tecnici ed economici, degli impianti di processo e di servizio dei LNS e delle sedi collegate; analisi e valutazione del rischio, dell'affidabilita' di componenti, macchine e sistemi complessi e degli aspetti tecnico-organizzativi per la programmazione e gestione delle attivita' di manutenzione; pianificazione e gestione dell'approvvigionamento dei materiali e apparecchiature di rispetto, strategie di gestione dei materiali tramite le principali grandezze logistiche e gli indicatori gestionali, strategie di allocazione e movimentazione delle scorte di magazzino, nel rispetto delle normative di sicurezza; pianificazione e gestione delle attivita' di progetto e dei rischi ad esse collegate, pianificazione e controllo dei costi di progetto, sviluppo di procedure di assicurazione qualita' dei progetti. (Bando n. 24558/2022).
La sede di lavoro di prima assegnazione saranno i Laboratori nazionali del sud dell'INFN.
Per la partecipazione al concorso sono richiesti, oltre ai requisiti generali prescritti per l'ammissione al pubblico impiego, anche:
possesso della laurea vecchio ordinamento in ingegneria gestionale o ingegneria meccanica o ingegneria elettrica o della laurea specialistica o della laurea magistrale in tutte le classi equiparate ai sensi del decreto interministeriale 9 luglio 2009 secondo la tabella allegata al decreto stesso o analogo titolo di studio estero;
aver svolto per un triennio post-laurea vecchio ordinamento o laurea specialistica o laurea magistrale attivita' professionale o di ricerca in gestione dei progetti di ricerca mediante l'applicazione di metodi e tecniche dell'ingegneria gestionale, pianificazione e controllo dei tempi e dei costi e gestione in qualita' della documentazione di progetto, anche nell'ambito di contratti a termine connessi ad attivita' programmate ovvero nell'ambito di assegni di ricerca tecnologica o borse di studio. Tali attivita' dovranno essere svolte presso universita' o qualificati enti, organismi o centri di ricerca pubblici e privati, ovvero imprese pubbliche o private, anche straniere.
Il termine per la presentazione delle domande scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Qualora tale termine venga a scadere in giorno festivo si intende protratto al primo giorno non festivo immediatamente seguente.
Per quanto riguarda i requisiti generali di ammissione, le cause ostative alla partecipazione al concorso, la modalita' di presentazione della domanda di partecipazione e degli eventuali documenti prescritti, le dichiarazioni da rendere nella domanda stessa, i titoli valutabili, i relativi punteggi e i criteri di valutazione dei titoli, i titoli di precedenza e preferenza, si rimanda al bando di concorso disponibile alla pagina «Opportunita' di lavoro», «Assunzioni tempo indeterminato», del sito internet dell'INFN (http://www.infn.it).
Per ogni ulteriore informazione rivolgersi all'amministrazione centrale dell'INFN - ufficio reclutamento - via Enrico Fermi n. 54 - Frascati (RM), e-mail: ac.dru.reclutamento@lists.infn.it