Gazzetta n. 72 del 9 settembre 2022 (vai al sommario)
MINISTERO DELLA SALUTE
DIARIO
Diario della prova scritta del concorso pubblico, per esami, per la copertura di cinque posti di funzionario dei servizi tecnici, esperto in materie sanitarie, a tempo pieno ed indeterminato.


La prova scritta del concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo pieno ed indeterminato di cinque unita' di personale non dirigenziale con il profilo di funzionario dei servizi tecnici (esperto in materie sanitarie), da inquadrare nella terza area funzionale - fascia retributiva F1 del ruolo dei dipendenti del Ministero della salute (codice concorso 817), avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 58 del 22 luglio 2022, si svolgera' il 30 settembre 2022 alle ore 9,00, presso la sede del Ministero della salute sito in viale G. Ribotta n. 5 Roma - EUR.
Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.
Le modalita' di svolgimento della prova scritta saranno pubblicate sul sito istituzionale del Ministero all'indirizzo http://www.salute.gov.it/ - sezione «Concorsi», nel quale saranno, inoltre, disponibili tutti gli aggiornamenti relativi alla procedura, il Piano operativo unitamente al protocollo anti contagio per lo svolgimento dei concorsi pubblici, nonche' l'autodichiarazione comprensiva di informativa per il trattamento dei dati personali.
I candidati che non si presenteranno a sostenere la prova d'esame, qualunque sia la motivazione, saranno dichiarati esclusi dalla procedura.
I candidati sono ammessi con riserva e possono essere esclusi in ogni fase del concorso ove non in possesso dei requisiti previsti dal bando. Pertanto, gli stessi sono invitati a verificare che il titolo di studio in proprio possesso rientri tra quelli previsti dall'art. 2 del bando di concorso.
I candidati dovranno presentarsi muniti di:
documento di riconoscimento in corso di validita';
autodichiarazione, comprensiva di informativa per il trattamento dei dati personali, che dovra' essere stampata, compilata e sottoscritta alla presenza del personale addetto all'identificazione.
In relazione all'evoluzione della situazione epidemiologica, l'amministrazione si riserva di rinviare la prova scritta, declinando in proposito qualsiasi responsabilita' in merito a ogni spesa sostenuta dal candidato per la partecipazione al concorso.