Gazzetta n. 77 del 27 settembre 2022 (vai al sommario)
UNIVERSITA' DELL'AQUILA
CONCORSO (scad. 27 ottobre 2022)
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di categoria C, a tempo indeterminato e pieno, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, per il Dipartimento di scienze chimiche e fisiche.


Con D.D.G. rep. n. 586 - 2022 del 1° settembre 2022 l'Universita' degli studi dell'Aquila ha emanato un bando per concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di categoria C, posizione economica C1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno ed indeterminato, da assegnare al Dipartimento di scienze chimiche e fisiche.
+----------------------+--------------------------------------------+ |Numero posizioni | | |da ricoprire |1 unita' | +----------------------+--------------------------------------------+ |Tipo di contratto |Tempo indeterminato | +----------------------+--------------------------------------------+ | |Dipartimento di scienze fisiche e chimiche | |Sede di assegnazione |dell'Universita' degli studi dell'Aquila | +----------------------+--------------------------------------------+ | |Area tecnica, tecnico-scientifica ed | |Area |elaborazione dati | +----------------------+--------------------------------------------+ |Categoria/livello | | |inquadramento |C posizione economica C1 | +----------------------+--------------------------------------------+ | |Diploma di istruzione secondaria di II grado| |Titolo di studio |di durata quinquennale | +----------------------+--------------------------------------------+ | |Tecnico addetto ai servizi laboratoriali | |Profilo |dell'area chimica del Dipartimento | +----------------------+--------------------------------------------+ | |Preparazione, allestimento ed esecuzione di | | |esercitazioni per i laboratori di chimica | | |dei corsi di laurea triennale e magistrale; | | |attivita' di supporto al docente nella | | |progettazione ed esecuzione delle | | |esercitazioni didattiche; | | |attivita' di supporto nella gestione e | |Conoscenze e capacita'|manutenzione periodica delle principali | |per svolgere le |strumentazioni scientifiche dei laboratori | |seguenti attivita' |di ricerca dell'area chimica; | | |supporto alle attivita' di archiviazione e | | |catalogazione di dati di laboratorio | | |chimico; | | |attivita' di supporto nella organizzazione | | |e gestione dei laboratori didattici; | | |attivita' di supporto nella programmazione | | |degli acquisti per la didattica dei | | |laboratori di chimica. | +----------------------+--------------------------------------------+ | |La figura ricercata e' quella di un tecnico | | |di laboratorio destinato a svolgere | | |attivita' di assistenza e supporto, nonche' | |Principali funzioni da|manutenzione periodica delle attrezzature | |svolgere |scientifiche, dell'area laboratoriale | | |comune, destinata alla didattica e alla | | |ricerca, della sezione di chimica del | | |Dipartimento. | +----------------------+--------------------------------------------+ | |La prima prova scritta vertera' su una o | | |piu' delle seguenti materie: | | |chimica generale ed inorganica; | | |chimica organica; | | |metodologie analitiche generali. | | |La seconda prova scritta vertera' su un | | |argomento di carattere generale inerente: | | |metodiche generali in uso in un laboratorio | | |chimico per la preparazione di esperienze | | |didattiche di laboratorio; | |Prove concorsuali |colloquio: il colloquio vertera' sulle | | |seguenti materie: | | |elementi di chimica generale ed inorganica; | | |elementi di chimica organica; | | |elementi di chimica analitica; | | |elementi di chimica fisica; | | |elementi di chimica dei materiali; | | |tecniche analitiche strumentali; | | |conoscenza della lingua inglese; | | |conoscenza dei principali software | | |informatici a piu' larga diffusione. | +----------------------+--------------------------------------------+

Coloro che intendono partecipare alla selezione devono produrre domanda di ammissione alla procedura, a pena di esclusione, entro il termine perentorio di giorni trenta a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il bando integrale e tutti gli atti successivi saranno pubblicati all'albo ufficiale del sito dell'Universita' degli studi dell'Aquila all'indirizzo: https://www.univaq.it/section.php?id=1391 - ed alla pagina di Ateneo dedica ai concorsi e selezioni per il personale tecnico-amministrativo all'indirizzo: https://www.univaq.it/section.php?id=716