Gazzetta n. 88 del 8 novembre 2022 (vai al sommario)
UNIVERSITA' DI FIRENZE
CONCORSO (scad. 23 novembre 2022)
Procedura di selezione per la copertura di sessantadue posti di ricercatore a tempo determinato, per vari settori concorsuali e Dipartimenti.


Presso l'Universita' degli studi di Firenze sono indette le selezioni per la copertura di sessantadue posti di ricercatore a tempo determinato di tipologia a), di cui all'art. 24, comma 3, della legge 30 dicembre 2010, n. 240, secondo le modalita' previste dal Regolamento in materia di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell'art. 24 della legge 30 dicembre 2010, n. 240, nell'ambito dei progetti finanziati dell'Unione europea in relazione all'iniziativa NextGenerationEU, M4 C2 - Investimento 1.3 - Partenariati estesi a universita', centri di ricerca, imprese e finanziamento progetti di ricerca, presso i Dipartimenti e per i settori concorsuali e scientifico-disciplinari sotto indicati:

Dipartimento di architettura: sette posti

PE11 - Made-in-Italy circolare e sostenibile- 3A-ITALY - B83C22004890007:
settore concorsuale 08/C1 - Design e progettazione tecnologica dell'architettura;
settore scientifico-disciplinare ICAR/13 - Disegno industriale;
settore concorsuale 08/C1 - Design e progettazione tecnologica dell'architettura;
settore scientifico-disciplinare ICAR/13 - Disegno industriale;
settore concorsuale 08/C1 - Design e progettazione tecnologica dell'architettura;
settore scientifico-disciplinare ICAR/13 - Disegno industriale.
PE8 - Conseguenze e sfide dell'invecchiamento- AGE-IT - CUP B83C22004800006:
settore concorsuale 08/C1 - Design e progettazione tecnologica dell'architettura;
settore scientifico-disciplinare ICAR/13 - Disegno industriale.
PE3 - Rischi ambientali, naturali e antropici - RETURN CUP B83C22004820002:
settore concorsuale 08/B3 - Tecnica delle costruzioni;
settore scientifico-disciplinare ICAR/09 - Tecnica delle costruzioni;
settore concorsuale 08/F1 - Pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale;
settore scientifico-disciplinare ICAR/21 - Urbanistica.
PE5 - Cultura umanistica e patrimonio culturale come laboratori di innovazione e creativita' - CHANGES CUP B53C22004010006:
settore concorsuale 08/C1 - Design e progettazione tecnologica dell'architettura;
settore scientifico-disciplinare ICAR/12 - Tecnologia dell'architettura.

Dipartimento di biologia: un posto

PE3- Rischi ambientali, naturali e antropici - RETURN CUP B83C22004820002:
settore concorsuale 05/A1 - Botanica;
settore scientifico-disciplinare BIO/01 - Botanica generale.

Dipartimento di chimica «Ugo Schiff»: sei posti

PE12 - Neuroscienze e neurofarmacologia - A multiscale integrated approach to the study of the nervous system in healt and disease - MNESYS - CUP B83C22004910002:
settore concorsuale 03/C1 - Chimica organica;
settore scientifico-disciplinare CHIM/06 - Chimica organica.
PE11 - Made-in-Italy circolare e sostenibile - 3A-ITALY - B83C22004890007:
settore concorsuale 03/A1 - Chimica analitica;
settore scientifico-disciplinare CHIM/01 - Chimica analitica;
settore concorsuale 03/A2 - Modelli e metodologie per le scienze chimiche;
settore scientifico-disciplinare CHIM/02 - Chimica fisica.
PE5 - Cultura umanistica e patrimonio culturale come laboratori di innovazione e creativita' - CHANGES CUP B53C22004010006:
settore concorsuale 03/A2 - Modelli e metodologie per le scienze chimiche;
settore scientifico-disciplinare CHIM/12 - Chimica dell'ambiente e dei beni culturali;
settore concorsuale 03/A2 - Modelli e metodologie per le scienze chimiche;
settore scientifico-disciplinare CHIM/12 - Chimica dell'ambiente e dei beni culturali.
PE8 - Conseguenze e sfide dell'invecchiamento - AGE-IT - CUP B83C22004800006:
settore concorsuale 03/B1 - Fondamenti delle scienze chimiche e sistemi inorganici;
settore scientifico-disciplinare CHIM/03 - Chimica generale ed inorganica.

Dipartimento di fisica e astronomia: cinque posti

PE12 - Neuroscienze e neurofarmacologia - A multiscale integrated approach to the study of the nervous system in healt and disease - MNESYS - CUP B83C22004910002:
settore concorsuale 02/B2 - Fisica teorica della materia;
settore scientifico-disciplinare FIS/03 - Fisica della materia.
PE14 - Telecomunicazioni del futuro - RESearch and innovation on future Telecommunications systems and networks, to make Italy more smART - RESTART - CUP B83C22004870007:
settore concorsuale 02/B1 - Fisica sperimentale della materia;
settore scientifico-disciplinare FIS/03 - Fisica della materia.
PE04 - Scienze e tecnologie quantistiche - National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI) CUP B83C22004940006:
settore concorsuale 02/B1 - Fisica sperimentale della materia;
settore scientifico-disciplinare FIS/03 - Fisica della materia;
settore concorsuale 02/B2 - Fisica teorica della materia;
settore scientifico-disciplinare FIS/03 - Fisica della materia.
PE5 - Cultura umanistica e patrimonio culturale come laboratori di innovazione e creativita' - CHANGES CUP B53C22004010006:
settore concorsuale 02/D1 - Fisica applicata, didattica e storia della fisica;
settore scientifico-disciplinare FIS/07 - Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina).
Dipartimento di formazione, lingue, intercultura, letterature e
psicologia: un posto

PE3 - Rischi ambientali, naturali e antropici - RETURN CUP B83C22004820002:
settore concorsuale 11/D2 - Didattica, pedagogia speciale e ricerca educativa;
settore scientifico-disciplinare M-PED/03 - Didattica e pedagogia speciale.

Dipartimento di ingegneria civile e ambientale: cinque posti

PE3 - Rischi ambientali, naturali e antropici - RETURN CUP B83C22004820002:
settore concorsuale 08/A1 - Idraulica, idrologia, costruzioni idrauliche e marittime;
settore scientifico-disciplinare ICAR/02 - Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia;
settore concorsuale 08/A1 - Idraulica, idrologia, costruzioni idrauliche e marittime;
settore scientifico-disciplinare ICAR/02 - Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia;
settore concorsuale 08/B3 - Tecnica delle costruzioni;
settore scientifico-disciplinare ICAR/09 - Tecnica delle costruzioni.
PE5 - Cultura umanistica e patrimonio culturale come laboratori di innovazione e creativita' - CHANGES CUP B53C22004010006:
settore concorsuale 08/B2 - Scienza delle costruzioni;
settore scientifico-disciplinare ICAR/08 - Scienza delle costruzioni;
settore concorsuale 08/A4 - Geomatica;
settore scientifico-disciplinare ICAR/06 - Topografia e cartografia.

Dipartimento di ingegneria dell'informazione: sei posti

PE14 - Telecomunicazioni del futuro - RESearch and innovation on future Telecommunications systems and networks, to make Italy more smART - RESTART - CUP B83C22004870007:
settore concorsuale 09/F2 - Telecomunicazioni;
settore scientifico-disciplinare ING-INF/03 - Telecomunicazioni;
settore concorsuale 09/F2 - Telecomunicazioni;
settore scientifico-disciplinare ING-INF/03 - Telecomunicazioni;
settore concorsuale 09/H1 - Sistemi di elaborazione delle informazioni;
settore scientifico-disciplinare ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni;
settore concorsuale 09/H1 - Sistemi di elaborazione delle informazioni;
settore scientifico-disciplinare ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni;
settore concorsuale 09/G1 - Automatica;
settore scientifico-disciplinare ING-INF/04 - Automatica.
PE8 - Conseguenze e sfide dell'invecchiamento - AGE-IT - CUP B83C22004800006:
settore concorsuale 09/E3 - Elettronica;
settore scientifico-disciplinare ING-INF/01 - Elettronica.

Dipartimento di ingegneria industriale: tre posti

PE11 - Made-in-italy circolare e sostenibile - 3A-ITALY - B83C22004890007:
settore concorsuale 09/B1 - Tecnologie e sistemi di lavorazione;
settore scientifico-disciplinare ING-IND/16 - Tecnologie e sistemi di lavorazione;
settore concorsuale 09/A3 - Progettazione industriale, costruzioni meccaniche e metallurgia;
settore scientifico-disciplinare ING-IND/14 - Progettazione meccanica e costruzione di macchine.
PE8 - Conseguenze e sfide dell'invecchiamento - AGE-IT - CUP B83C22004800006:
settore concorsuale 09/G2 - Bioingegneria;
settore scientifico-disciplinare ING-IND/34 - Bioingegneria industriale.

Dipartimento di lettere e filosofia: due posti

PE5 - Cultura umanistica e patrimonio culturale come laboratori di innovazione e creativita' - CHANGES CUP B53C22004010006:
settore concorsuale 10/G1 - Glottologia e linguistica;
settore scientifico-disciplinare L-LIN/01 - Glottologia e linguistica;
settore concorsuale 10/F3 - Linguistica e filologia italiana;
settore scientifico-disciplinare L-FIL-LET/12 - Linguistica italiana.

Dipartimento di medicina sperimentale e clinica: tre posti

PE12 - Neuroscienze e neurofarmacologia - A multiscale integrated approach to the study of the nervous system in healt and disease - MNESYS - CUP B83C22004910002:
settore concorsuale 06/N1 - Scienze delle professioni sanitarie e delle tecnologie mediche applicate;
settore scientifico-disciplinare MED/46 - Scienze tecniche di medicina di laboratorio;
settore concorsuale 05/H1 - Anatomia umana;
settore scientifico-disciplinare BIO/16 - Anatomia umana.
PE8 - Conseguenze e sfide dell'invecchiamento - AGE-IT - CUP B83C22004800006:
settore concorsuale 06/F4 - Malattie apparato locomotore e medicina fisica e riabilitativa;
settore scientifico-disciplinare MED/34 - Medicina fisica e riabilitativa.

Dipartimento di neuroscienze, psicologia, area
del farmaco e salute del bambino: quattro posti

PE12 - Neuroscienze e neurofarmacologia - A multiscale integrated approach to the study of the nervous system in healt and disease - MNESYS - CUP B83C22004910002:
settore concorsuale 05/G1 - Farmacologia, farmacologia clinica e farmacognosia;
settore scientifico-disciplinare BIO/14 - Farmacologia;
settore concorsuale 06/G1 - Pediatria generale, specialistica e neuropsichiatria infantile;
settore scientifico-disciplinare MED/39 - Neuropsichiatria infantile;
settore concorsuale 06/D6 - Neurologia;
settore scientifico-disciplinare MED/26 - Neurologia;
settore concorsuale 06/D6 - Neurologia;
settore scientifico-disciplinare MED/26 - Neurologia.
Dipartimento di scienze biomediche, sperimentali e cliniche «Mario
Serio»: due posti

PE8 - Conseguenze e sfide dell'invecchiamento - AGE-IT - CUP B83C22004800006:
settore concorsuale 05/E1 - Biochimica generale;
settore scientifico-disciplinare BIO/10 - Biochimica;
settore concorsuale 06/D2 - Endocrinologia, nefrologia e scienze della alimentazione e del benessere;
settore scientifico-disciplinare MED/13 - Endocrinologia.

Dipartimento di scienze della salute: due posti

PE12 - Neuroscienze e neurofarmacologia - A multiscale integrated approach to the study of the nervous system in healt and disease - MNESYS - CUP B83C22004910002:
settore concorsuale 05/G1 - Farmacologia, farmacologia clinica e farmacognosia;
settore scientifico-disciplinare BIO/14 - Farmacologia;
settore concorsuale 06/D5 - Psichiatria;
settore scientifico-disciplinare MED/25 - Psichiatria.

Dipartimento di scienze della Terra: tre posti

PE3 - Rischi ambientali, naturali e antropici - RETURN CUP B83C22004820002:
settore concorsuale 04/A2 - Geologia strutturale, geologia stratigrafica, sedimentologia e paleontologia;
settore scientifico-disciplinare GEO/03 - Geologia strutturale;
settore concorsuale 04/A3 - Geologia applicata, geografia fisica e geomorfologia;
settore scientifico-disciplinare GEO/04 - Geografia fisica e geomorfologia;
settore concorsuale 04/A1 - Geochimica, mineralogia, petrologia, vulcanologia, georisorse ed applicazioni;
settore scientifico-disciplinare GEO/08 - Geochimica e vulcanologia.
Dipartimento di scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali
e forestali: un posto

PE3 - Rischi ambientali, naturali e antropici - RETURN CUP B83C22004820002:
settore concorsuale 07/C1 - Ingegneria agraria, forestale e dei biosistemi;
settore scientifico-disciplinare AGR/08 - Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali.

Dipartimento di scienze giuridiche: due posti

PE3 - Rischi ambientali, naturali e antropici - RETURN CUP B83C22004820002:
settore concorsuale 12/B1 - Diritto commerciale;
settore scientifico-disciplinare IUS/04 - Diritto commerciale.
PE7 - Cybersecurity, nuove tecnologie e tutela dei diritti - SEcurity and RIghts in the CyberSpace (SERICS) - CUP B83C22004830007:
settore concorsuale 12/C1 - Diritto costituzionale;
settore scientifico-disciplinare IUS/08 - Diritto costituzionale.

Dipartimento di scienze per l'economia e l'impresa: due posti

PE5 - Cultura umanistica e patrimonio culturale come laboratori di innovazione e creativita' - CHANGES CUP B53C22004010006:
settore concorsuale 13/B2 - Economia e gestione delle imprese;
settore scientifico-disciplinare SECS-P/08 - Economia e gestione delle imprese;
settore concorsuale 13/B1 - Economia aziendale;
settore scientifico-disciplinare SECS-P/07 - Economia aziendale.

Dipartimento di scienze politiche e sociali: un posto

PE8 - Conseguenze e sfide dell'invecchiamento - AGE-IT - CUP B83C22004800006:
settore concorsuale 14/D1 - Sociologia dei processi economici, del lavoro, dell'ambiente e del territorio;
settore scientifico-disciplinare SPS/09 - Sociologia dei processi economici e del lavoro.
Dipartimento di statistica, informatica, applicazioni «G. Parenti»:
quattro posti

PE8 - Conseguenze e sfide dell'invecchiamento - AGE-IT - CUP B83C22004800006:
settore concorsuale 13/D3 - Demografia e statistica sociale;
settore scientifico-disciplinare SECS-S/04 - Demografia;
settore concorsuale 13/D3 - Demografia e statistica sociale;
settore scientifico-disciplinare SECS-S/04 - Demografia;
settore concorsuale 13/D3 - Demografia e statistica sociale;
settore scientifico-disciplinare SECS-S/05 - Statistica sociale;
settore concorsuale 13/D1 - Statistica;
settore scientifico-disciplinare SECS-S/01 - Statistica.
Dipartimento di storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo:
due posti

PE5 - Cultura umanistica e patrimonio culturale come laboratori di innovazione e creativita' - CHANGES CUP B53C22004010006:
settore concorsuale: 10/C1 - Teatro, musica, cinema, televisione e media audiovisivi;
settore scientifico-disciplinare: L-ART/06 - Cinema, fotografia e televisione;
settore concorsuale 10/B1 - Storia dell'arte;
settore scientifico-disciplinare L-ART/02 - Storia dell'arte moderna.
La domanda di partecipazione dovra' essere presentata esclusivamente con procedura telematica, entro il termine perentorio delle ore 13,00 (ora italiana) del quindicesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il testo integrale del bando e' pubblicato sull'albo ufficiale di Ateneo http://www.unifi.it/albo-ufficiale.html e sul sito internet di Ateneo http://www.unifi.it/vp-9901-selezioni-in-corso.html - il giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Dell'avvenuta pubblicazione del bando e' data informazione sui siti internet del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca e dell'Unione europea.