Gazzetta n. 29 del 14 aprile 2023 (vai al sommario) |
MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA |
CONCORSO (scad. 14 maggio 2023) |
Procedura di selezione, per titoli e colloquio, per la copertura di tre posti di ricercatore III livello, a tempo determinato, nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, per l'Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione A. Faedo del Consiglio nazionale delle ricerche, sede di Pisa. |
|
|
In attuazione dei decreti direttoriali n. 3277/2021 e n. 3138/2021 modificato con decreto direttoriale n. 3175 del 18 dicembre 2021, l'Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione «A. Faedo» (ISTI) del Consiglio nazionale delle ricerche ha indetto tre selezioni, per titoli e colloquio, ai sensi dell'art. 8 del «Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato», per l'assunzione, con contratto di lavoro a tempo determinato ai sensi dell'art. 83 del CCNL del Comparto «Istruzione e Ricerca» 2016-2018, sottoscritto in data 19 aprile 2018, di un totale di tre unita' di personale - una per ciascuna selezione - con profilo professionale di ricercatore III presso l'Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione «A. Faedo» sede di Pisa, a valere sui fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza PNRR Missione 4 - Componente 2 - Investimento 1.4 - progetto «Sustainable Mobility Center (Centro nazionale per la mobilita' sostenibile - CNMS)» CUP B43C22000440001 e Missione 4 - Componente 2 - Investimento 1.5 presentazione di «Proposte di intervento per la creazione e il rafforzamento di ecosistemi dell'innovazione, costruzione di "leader territoriali di R&S": progetto "Tuscany Health Ecosystem (THE)" CUP B83C22003930001»: codice progetto ECS_0000017 - (Bando n. 400.10 ISTI PNRR): un ricercatore; codice progetto ECS_0000017 - (Bando n. 400.11 ISTI PNRR): un ricercatore; codice progetto CN_0000023 - (Bando n. 400.12 ISTI PNRR): un ricercatore. Per ulteriori informazioni, gli interessati potranno prendere visione del citato provvedimento attuativo come di seguito: Parte di provvedimento in formato grafico
|
|
|
|