Gazzetta n. 37 del 16 maggio 2023 (vai al sommario)
SCUOLA IMT ALTI STUDI LUCCA
CONCORSO (scad. 15 giugno 2023)
Valutazione comparativa per la copertura di un posto di assistant professor a tempo determinato della durata di tre anni, settore concorsuale 11/E1 - Psicologia generale, psicobiologia e psicometria.


Si rende noto che presso la scuola IMT Alti studi Lucca e' indetta procedura di valutazione comparativa per una posizione di assistant professor nell'ambito di: correlati neurali dei processi sociali e affettivi nel cervello sano e patologico.
Con le seguenti specifiche:
profilo e attivita': la candidata o il candidato ideale e' una giovane ricercatrice o giovane ricercatore con una laurea magistrale e un dottorato di ricerca in psicologia, scienze cognitive, o neuroscienze. Deve aver maturato un'esperienza di ricerca di almeno cinque anni nell'ambito delle neuroscienze sociali e affettive (es. emozioni, empatia, teoria della mente) e delle neuroimmagini, avendo condotto studi di imaging funzionale e/o metabolico sia nella popolazione con sviluppo tipico, in presenza di deprivazione sensoriale e di processi neurodegenerativi. Il/La candidato/a ideale deve avere all'attivo almeno dieci pubblicazioni su giornali internazionali peer-reviewed (preferibilmente di medio/alto impatto) e deve aver presentato i risultati della propria ricerca in conferenze scientifiche nazionali e internazionali di alto profilo negli ambiti delle scienze affettive, delle neuroimmagini e delle neuroscienze. La candidata o il candidato ideale devono dimostrare di aver attratto fondi da agenzie pubbliche o private, nazionali o internazionali per sostenere la propria ricerca. Deve aver trascorso durante il post-dottorato un periodo all'estero di almeno un anno. Deve dimostrare di essere una ricercatrice o un ricercatore indipendente e di aver gia' avuto esperienza di supervisione di studenti di laurea magistrale o di dottorato. E' valutato positivamente che la candidata o il candidato abbia ricevuto premi da societa' scientifiche nazionali o internazionali. Dal punto di vista delle competenze, la candidata o il candidato ideale ha sviluppato ottime capacita' di analisi dei dati comportamentali e delle neuroimmagini funzionali. In particolare, e' una esperta o un esperto di tecniche avanzate per lo studio dei correlati neurali delle emozioni, dell'empatia e/o della teoria della mente, quali encoding/decoding, intersubject correlation o multivoxel pattern analysis. La sua ricerca deve essersi contraddistinta per l'attenzione alla validita' ecologica (es. stimolazione naturalistica) e per l'aderenza ai principi della scienza aperta.
Settore concorsuale: 11/E1 - Psicologia generale, psicobiologia e psicometria - settore scientifico-disciplinare: M-PSI/01 - Psicologia generale.
Tipologia contrattuale: ricercatore a tempo determinato ai sensi della legge n. 240/2010, art. 24, comma 3, lettera a).
Durata: tre anni.
Il bando di concorso con indicazione delle modalita' di presentazione delle domande e' pubblicato nell'albo on-line della scuola e nella pagina dedicata alla procedura del sito http://www.imtlucca.it/
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande e' il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».