Gazzetta n. 84 del 3 novembre 2023 (vai al sommario)
UNIVERSITA' DI CATANIA
CONCORSO (scad. 3 dicembre 2023)
Procedure di selezione per la chiamata di professori di prima fascia, per vari settori concorsuali e Dipartimenti


Si avvisa che l'Universita' degli studi di Catania ha avviato procedure di selezione per la chiamata di professori di prima fascia, ai sensi dell'art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010, per i seguenti settori concorsuali, per i quali vengono indicati il Dipartimento richiedente, l'eventuale settore scientifico-disciplinare individuato quale profilo, l'eventuale numero massimo di pubblicazioni che i candidati potranno presentare, l'eventuale lingua straniera della quale verra' accertata la competenza linguistica da parte dei candidati, nonche', per i posti per i quali sia previsto lo svolgimento di attivita' assistenziale, il titolo di specializzazione medica richiesto e la struttura sanitaria presso la quale si svolgera' l'attivita' assistenziale:
Dipartimento: fisica e astronomia
settore concorsuale: 02/A1 - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali
numero massimo di pubblicazioni: 20. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 20 pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Dipartimento: fisica e astronomia
settore concorsuale: 02/D1 - Fisica applicata, didattica e storia della fisica
numero massimo di pubblicazioni: 20. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 20 pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Dipartimento: fisica e astronomia
settore concorsuale: 02/C1 - Astronomia, astrofisica, fisica della terra e dei pianeti
numero massimo di pubblicazioni: 20. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 20 pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Dipartimento: giurisprudenza
settore concorsuale: 12/C1 - Diritto costituzionale
settore scientifico-disciplinare: IUS/08 «Diritto costituzionale»
Dipartimento: ingegneria civile e architettura
settore concorsuale: 08/A3 - Infrastrutture e sistemi di trasporto, estimo e valutazione
settore scientifico-disciplinare: ICAR/04 «Strade, ferrovie ed aeroporti»
numero massimo di pubblicazioni: 15. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 15 pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Dipartimento: ingegneria civile e architettura
settore concorsuale: 08/A1 - Idraulica, idrologia, costruzioni idrauliche e marittime
settore scientifico-disciplinare: ICAR/02 «Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia»
numero massimo di pubblicazioni: 15. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 15 pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Dipartimento: ingegneria civile e architettura
settore concorsuale: 09/C1 - Macchine e sistemi per l'energia e l'ambiente
settore scientifico-disciplinare: ING-IND/08 «Macchine a fluido»
numero massimo di pubblicazioni: 16. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 16 pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Dipartimento: ingegneria elettrica, elettronica e informatica
settore concorsuale: 09/H1 - Sistemi di elaborazione dell'informazione
settore scientifico-disciplinare: ING-INF/05 «Sistemi di elaborazione delle informazioni»
numero massimo di pubblicazioni: 12. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 12 pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Dipartimento: ingegneria elettrica, elettronica e informatica
settore concorsuale: 09/E1 - Elettrotecnica
settore scientifico-disciplinare: ING-IND/31 «Elettrotecnica»
numero massimo di pubblicazioni: 12. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 12 pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Dipartimento: ingegneria elettrica, elettronica e informatica
settore concorsuale: 09/F2 - Telecomunicazioni
settore scientifico-disciplinare: ING-INF/03 «Telecomunicazioni»
numero massimo di pubblicazioni: 12. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 12 pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Dipartimento: ingegneria elettrica, elettronica e informatica
settore concorsuale: 08/A3 - Infrastrutture e sistemi di trasporto, estimo e valutazione
settore scientifico-disciplinare: ICAR/05 «Trasporti»
numero massimo di pubblicazioni: 12. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 12 pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Dipartimento: scienze biomediche e biotecnologiche
settore concorsuale: 06/A3 - Microbiologia e microbiologia clinica
settore scientifico-disciplinare: MED/07 «Microbiologia e microbiologia clinica»
numero massimo di pubblicazioni: 20. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 20 pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Dipartimento: scienze biomediche e biotecnologiche
settore concorsuale: 05/G1 - Farmacologia, farmacologia clinica e farmacognosia
settore scientifico-disciplinare: BIO/14 «Farmacologia»
numero massimo di pubblicazioni: 20. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 20 pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Dipartimento: scienze biomediche e biotecnologiche
settore concorsuale: 05/E3 - Biochimica clinica e biologia molecolare clinica
settore scientifico-disciplinare: BIO/12 «Biochimica clinica e biologia molecolare clinica»
numero massimo di pubblicazioni: 20. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 20 pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Dipartimento: scienze biomediche e biotecnologiche
settore concorsuale: 06/N1 - Scienze delle professioni sanitarie e delle tecnologie mediche applicate
settore scientifico-disciplinare: MED/48 «Scienze infermieristiche e tecniche neuro-psichiatriche e riabilitative»
numero massimo di pubblicazioni: 20. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 20 pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni».
Lingua straniera: inglese
Struttura presso la quale si svolgera' l'attivita' assistenziale: Azienda ospedaliera per l'Emergenza «Cannizzaro» di Catania. L'esperienza professionale richiesta per lo svolgimento delle attivita' assistenziali comprende esperienza in neurofisiopatologia clinica, valutazione e riabilitazione neuromotoria, psicomotoria e viscerale, terapia occupazionale e fisioterapia.
titolo di specializzazione medica necessario per l'espletamento delle attivita' assistenziali: Specializzazione in neurologia
Dipartimento: scienze umanistiche
settore concorsuale: 10/F3 - Linguistica e filologia italiana
settore scientifico-disciplinare: L-FIL-LET/12 «Linguistica italiana»
numero massimo di pubblicazioni: 18. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 18 pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni».
Dipartimento: scienze umanistiche (per le esigenze della sede di Ragusa)
settore concorsuale: 10/H1 - Lingua, letteratura e cultura francese
settore scientifico-disciplinare: L-LIN/03 «Letteratura francese»
numero massimo di pubblicazioni: 18. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 18 pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni».
Dipartimento: scienze umanistiche
settore concorsuale: 08/C1 - Design e progettazione tecnologica dell'architettura
settore scientifico-disciplinare: ICAR/12 «Tecnologia dell'architettura»
numero massimo di pubblicazioni: 18. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 18 pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni».
Dipartimento: scienze umanistiche
settore concorsuale: 10/A1 - Archeologia
settore scientifico-disciplinare: L-ANT/07 «Archeologia classica»
numero massimo di pubblicazioni: 18. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime 18 pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni».
Dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente avviso sulla Gazzetta Ufficiale decorre il termine di trenta giorni per la presentazione, in via telematica, delle domande di partecipazione.
Per informazioni in ordine alla procedura di chiamata si fa rimando al sito del Ministero dell'universita' e della ricerca (http://bandi.miur.it/) e dell'Unione europea (http://ec.europa.eu/euraxess).
Il bando di selezione e' disponibile sul sito dell'Universita' degli studi di Catania all'indirizzo: http://www.unict.it/ alla voce «Bandi, Gare e Concorsi».