Gazzetta n. 86 del 10 novembre 2023 (vai al sommario)
COMUNE DI CANALE
AVVISO
Avviamento numerico a selezione riservato ai soggetti disabili di cui all'articolo 1 della legge n. 68/1999 per la copertura di un posto di operatore, a tempo indeterminato.


Ai sensi della legge n. 68/1999, si rende noto che questa amministrazione, al fine di assicurare il rispetto della quota d'obbligo prevista dalla predetta legge, recante «Norme per il diritto al lavoro dei disabili», inoltrera' al competente servizio di collocamento dell'amministrazione provinciale richiesta di avviamento a selezione in convenzione art. 11, legge n. 68/1999 di un disabile da assumere, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, come operatore (ex cat. A), per la copertura di un posto vacante esistente nella sede del Comune di Canale.
Requisiti e prova di idoneita' il personale disabile da avviare a selezione per l'assunzione nella figura professionale di operatore (ex cat. A):
deve dimostrare di aver assolto l'obbligo scolastico (diploma di scuola secondaria di primo grado);
deve possedere la cittadinanza italiana ovvero la cittadinanza di altro Stato membro dell'Unione europea (Sono ammessi altresi' i familiari di cittadini italiani o di un altro Stato membro dell'Unione europea, che non abbiano la cittadinanza di uno Stato membro, ma che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonche' i cittadini di Paesi terzi titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, ai sensi dell'art. 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. Per i soggetti di cui all'art. 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 essere in possesso dei requisiti, ove compatibili, di cui all'art. 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 febbraio 1994, n. 174);
deve essere in possesso del requisito delle qualita' morali e di condotta irreprensibili previsto dall'art. 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
non deve essere stato escluso dall'elettorato attivo;
non deve essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente, insufficiente rendimento ovvero non deve essere stato dichiarato decaduto da altro impiego statale ai sensi dell'art. 127, lettera d), del testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 oppure non deve essere stato licenziato ai sensi dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti della pubblica amministrazione;
deve possedere l'idoneita' fisica all'impiego, da intendersi come idoneita' allo svolgimento delle mansioni di operatore di cui al vigente ordinamento professionale.
L'avviamento avverra' attraverso i centri per l'impiego del territorio interessato.
Il personale disabile avviato per l'assunzione nella figura professionale di operatore ex cat. A; tenuto a sostenere una prova di idoneita' consistente:
in un colloquio e in una prova pratica della durata complessiva di circa venti minuti, intesi ad accertare l'idoneita' del candidato alle mansioni di operatore di seguito riportate:
specifiche professionali: conoscenze generali di base e capacita' manuali generiche per lo svolgimento di attivita' semplici; limitata complessita' dei problemi da affrontare; autonomia e responsabilita' riferite al corretto svolgimento dei compiti assegnati;
contenuti professionali: operazioni di tipo semplice e/o ripetitivo; lavoratori che svolgono le seguenti attivita': spazzamento manuale delle strade, svuotamento cestini, ecc. La prova pratica avra' per oggetto l'esecuzione di operazioni semplici di pulizia.
L'idoneita' sara' conseguita dal candidato che, nel tempo assegnato dalla commissione, avra' correttamente eseguito le operazioni richieste. Il colloquio e la prova avranno luogo presso il Comune di Canale.