Gazzetta n. 94 del 12 dicembre 2023 (vai al sommario)
UNIVERSITA' DI CATANIA
CONCORSO (scad. 11 gennaio 2024)
Procedure di selezione per la chiamata di professori di prima fascia per vari settori concorsuali e Dipartimenti.


Si avvisa che l'Universita' degli studi di Catania ha avviato procedure di selezione per la chiamata di professori di prima fascia, ai sensi dell'art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010, per i seguenti settori concorsuali, per i quali vengono indicati il Dipartimento richiedente, il settore scientifico-disciplinare individuato quale profilo, il numero massimo di pubblicazioni che i candidati potranno presentare, la lingua straniera della quale verra' accertata la competenza linguistica da parte dei candidati, nonche', per i posti per i quali sia previsto lo svolgimento di attivita' assistenziale, il titolo di specializzazione medica richiesto e la struttura sanitaria presso la quale si svolgera' l'attivita' assistenziale:
Dipartimento: Agricoltura, alimentazione e ambiente;
settore concorsuale: 07/D1 - Patologia vegetale ed entomologia;
settore scientifico-disciplinare: AGR/12 - Patologia vegetale;
numero massimo di pubblicazioni: venti. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime venti pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni»;
lingua straniera: inglese.
Dipartimento: Agricoltura, alimentazione e ambiente;
settore concorsuale: 07/A1 - Economia agraria ed estimo;
settore scientifico-disciplinare: AGR/01 - Economia ed estimo rurale;
numero massimo di pubblicazioni: venti. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime venti pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni»;
lingua straniera: inglese.
Dipartimento: Agricoltura, alimentazione e ambiente;
settore concorsuale: 07/B1 - Agronomia e sistemi colturali erbacei ed ortofloricoli;
settore scientifico-disciplinare: AGR/02 - Agronomia e coltivazione erbacee;
numero massimo di pubblicazioni: quindici. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime quindici pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni»;
lingua straniera: inglese.
Dipartimento: Agricoltura, alimentazione e ambiente;
settore concorsuale: 07/G1 - Scienze e tecnologie animali;
settore scientifico-disciplinare: AGR/19 - Zootecnia speciale;
numero massimo di pubblicazioni: venticinque. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime venticinque pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni»;
lingua straniera: inglese.
Dipartimento: Matematica e informatica;
settore concorsuale: 01/B1 - Informatica;
settore scientifico-disciplinare: INF/01 - Informatica;
numero massimo di pubblicazioni: dodici. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime dodici pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni»;
lingua straniera: inglese.
Dipartimento: Matematica e informatica;
settore concorsuale: 01/A4 - Fisica matematica;
settore scientifico-disciplinare: MAT/07 - Fisica matematica;
numero massimo di pubblicazioni: dodici. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime dodici pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni»;
lingua straniera: inglese.
Dipartimento: Matematica e informatica;
settore concorsuale: 01/A6 - Ricerca operativa;
settore scientifico-disciplinare: MAT/09 - Ricerca operativa;
numero massimo di pubblicazioni: dodici. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime dodici pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni»;
lingua straniera: inglese.
Dipartimento: Medicina clinica e sperimentale;
settore concorsuale: 06/A2 - Patologia generale e patologia clinica;
settore scientifico-disciplinare: MED/02 - Storia della medicina;
numero massimo di pubblicazioni: venti. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime venti pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni»;
lingua straniera: inglese.
Dipartimento: Medicina clinica e sperimentale;
settore concorsuale: 06/B1 - Medicina interna;
settore scientifico-disciplinare: MED/09 - Medicina interna;
numero massimo di pubblicazioni: venti. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime venti pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni»;
lingua straniera: inglese.
Struttura presso la quale si svolgera' l'attivita' assistenziale: AOU Policlinico «G. Rodolico - San Marco» o ARNAS Garibaldi o AOE «Cannizzaro» di Catania.
Titolo di specializzazione medica necessario per l'espletamento delle attivita' assistenziali: specializzazione in medicina interna, o specializzazioni equipollenti o affini.
Dipartimento: medicina clinica e sperimentale
settore concorsuale: 06/G1 - Pediatria generale, specialistica e neuropsichiatria infantile;
settore scientifico-disciplinare: MED/39 - Neuropsichiatria infantile;
numero massimo di pubblicazioni: venti. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime venti pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni»;
lingua straniera: inglese.
Struttura presso la quale si svolgera' l'attivita' assistenziale: AOU Policlinico «G. Rodolico - San Marco» di Catania.
Titolo di specializzazione medica necessario per l'espletamento delle attivita' assistenziali: specializzazione in neuropsichiatria infantile, o specializzazioni equipollenti.
Dipartimento: medicina clinica e sperimentale;
settore concorsuale: 06/D2 - Endocrinologia, nefrologia e scienze della alimentazione e del benessere;
settore scientifico-disciplinare: MED/13 - Endocrinologia;
numero massimo di pubblicazioni: venti. In caso di superamento del numero massimo, si avverte che la commissione prendera' in considerazione esclusivamente le prime venti pubblicazioni inserite nell'«elenco delle pubblicazioni»;
lingua straniera: inglese.
Struttura presso la quale si svolgera' l'attivita' assistenziale: ARNAS Garibaldi o AOE «Cannizzaro» di Catania.
Titolo di specializzazione medica necessario per l'espletamento delle attivita' assistenziali: specializzazione in endocrinologia e malattie del metabolismo, o specializzazioni equipollenti.
Dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» decorre il termine di trenta giorni per la presentazione, in via telematica, delle domande di partecipazione.
Per informazioni in ordine alla procedura di chiamata si fa rimando al sito del Ministero dell'universita' e della ricerca (http://bandi.miur.it/) e dell'Unione europea (http://ec.europa.eu/euraxess).
Il bando di selezione e' disponibile sul sito dell'Universita' degli studi di Catania all'indirizzo: http://www.unict.it/_alla voce «Bandi, gare e concorsi».