Gazzetta n. 60 del 1 agosto 2025 (vai al sommario) |
UNIVERSITA' «LA SAPIENZA» DI ROMA |
NOMINA |
Nomina della commissione giudicatrice della procedura di selezione, per titoli e colloquio, per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato della durata di anni tre eventualmente prorogabile per ulteriori due anni e definito, GSD 12/GIUR-15. |
|
|
LA DIRETTRICE DEL DIPARTIMENTO di scienze giuridiche
Visti: lo statuto dell'Universita' degli studi di Roma «La Sapienza», emanato con d.r. n. 3689/2012 del 29 ottobre 2012 e successive integrazioni e modifiche; il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382; la legge 15 maggio 1997, n. 127, e successive modificazioni; la legge 9 gennaio 2009, n. 1; la legge 30 dicembre 2010, n. 240 e successive modificazioni ed in particolare l'art. 24; il decreto ministeriale 25 maggio 2011, n. 243, riguardante criteri e parametri per la valutazione preliminare dei candidati di procedure pubbliche di selezione dei destinatari dei contratti, di cui all'art. 24 della legge n. 240/2010; il decreto legislativo 29 marzo 2012, n. 49; il decreto ministeriale n. 297 del 22 ottobre 2012; il regolamento per il reclutamento di ricercatori con contratto a tempo determinato di tipologia «A», emanato con d.r. n. 2578/2017 dell'11 ottobre 2017; il decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 giugno 2022, n. 79 e, in particolare, l'art. 14, comma 6-decies, che ha disposto la modifica dell'art. 24 della legge 30 dicembre 2010, n. 240, e comma 6-quinquiesdecies, in base al quale «(...) , per i trentasei mesi successivi alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, le universita' possono indire procedure per il reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell'art. 24, comma 3, lettera a), della legge 30 dicembre 2010, n. 240, nel testo vigente prima della data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, in attuazione delle misure previste dal medesimo Piano [nazionale di ripresa e resilienza], nonche' di quelle previste dal Programma nazionale per la ricerca (PNR) 2021-2022»; la nota prot. n. 9303/2022 dell'8 luglio 2022 del Ministero dell'universita' e della ricerca; il bando prot. n. 1201/2025, rep. 99/25 del 24 giugno 2025 (codice concorso 2025RTDA1_1), il cui avviso e' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 49 del 24 giugno 2025 per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato di tipologia «A», con regime di impegno a tempo definito, per il programma di ricerca relativo al seguente progetto «Diritto romano e valorizzazione del patrimonio culturale» per il settore concorsuale/gruppo scientifico-disciplinare 12/GIUR-15 - settore scientifico-disciplinare GIUR-15/A -, presso il Dipartimento di scienze giuridiche dell'Universita' degli studi di Roma «La Sapienza»; la delibera del consiglio di Dipartimento del 28 luglio 2025;
Decreta:
La nomina della commissione giudicatrice della procedura selettiva, per titoli e colloquio, per il reclutamento di un ricercatore con rapporto di lavoro a tempo determinato di tipologia «A», con regime di impegno a tempo definito, per lo svolgimento di attivita' di ricerca, di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti, della durata di anni tre, eventualmente prorogabile per ulteriori due anni, per l'esecuzione del programma di ricerca relativo al seguente progetto «Diritto romano e valorizzazione del patrimonio culturale», per il settore concorsuale/gruppo scientifico-disciplinare 12/GIUR-15 - settore scientifico-disciplinare GIUR-15/A -, presso il Dipartimento di scienze giuridiche dell'Universita' degli studi di Roma «La Sapienza». Componenti effettivi: P.O Elena Tassi, Sapienza Universita' di Roma; P.O. Laura D'Amati, Universita' degli studi di Foggia; P.A. Giovanbattista Greco, Universita' degli studi di Salerno. Componenti supplenti: P.O. Paola Ziliotto, Universita' degli studi di Udine; P.A. Paola Santini, Universita' degli studi di Napoli «Federico II».
Roma, 28 luglio 2025
La direttrice del Dipartimento: Bianca
|
|
|
|