Gazzetta Ufficiale - Serie Generale

Elenco Atti dell'emittente MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

(torna alla pagina iniziale)

 

Numero Gazzetta Ufficiale Tipo atto Sommario
Gazzetta n. 134 del 10 giugno 2023 DECRETO 24 ottobre 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini Amelia DOC a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Amelia».
Gazzetta n. 33 del 9 febbraio 2023 DECRETO 8 novembre 2022 Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2022, sottomisura 17.1. Approvazione dell'avviso pubblico a presentare proposte - Produzioni vegetali, campagna assicurativa 2022.
Gazzetta n. 18 del 23 gennaio 2023 DECRETO 23 agosto 2022 Attuazione del regolamento di esecuzione (UE) 2022/1317 della Commissione del 27 luglio 2022 che prevede deroghe al regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'applicazione delle norme relative alle buone condizioni agronomiche e ambientali dei terreni (BCAA) 7 e 8, per l'anno di domanda 2023.
Gazzetta n. 5 del 7 gennaio 2023 DECRETO 11 novembre 2022 Designazione dell'autorita' di notifica nazionale ed istituzione del registro nazionale degli organismi di valutazione della conformita' dei prodotti fertilizzanti dell'UE.
Gazzetta n. 3 del 4 gennaio 2023 DECRETO 26 ottobre 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Astra Studio chimico associato, in Teramo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 26 ottobre 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Astra Studio chimico associato, in Teramo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 26 ottobre 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio IMAVI S.r.l., in Moie di Maiolati Spontini, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 303 del 29 dicembre 2022 DECRETO 10 ottobre 2022 Aggiornamento degli allegati 1, 6, 7, 8, 9, 13 e 14 al decreto legislativo n. 75 del 29 aprile 2010, recante: «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88».
DECRETO 7 novembre 2022 Disposizioni attuative del regolamento (UE) 2022/128 della Commissione del 21 dicembre 2021, relativamente al riconoscimento degli organismi pagatori e all'attivita' di supervisione dell'autorita' competente.
Gazzetta n. 296 del 20 dicembre 2022 DECRETO 21 ottobre 2022 Definizione dei criteri e delle modalita' di utilizzazione del Fondo di parte corrente per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell'agroalimentare italiano.
Gazzetta n. 294 del 17 dicembre 2022 DECRETO 19 ottobre 2022 Intervento a sostegno delle aziende avicole italiane, che hanno subito danni indiretti dalle misure sanitarie di restrizione alla movimentazione di prodotti avicoli e volatili vivi nel periodo 1° gennaio - 31 maggio 2022.
Gazzetta n. 293 del 16 dicembre 2022 DECRETO 14 ottobre 2022 Criteri e modalita' per l'attuazione degli interventi volti a favorire le forme di produzione agricola a ridotto impatto ambientale e per la promozione di filiere e distretti di agricoltura biologica.
DECRETO 18 ottobre 2022 Proroga dei termini per quanto concerne le dichiarazioni obbligatorie nel settore del latte bovino e ovi-caprino.
ORDINANZA 27 ottobre 2022 Definizione delle aree indenni dall'organismo nocivo Bactrocera dorsalis nel territorio della Repubblica italiana. (Ordinanza n. 2).
Gazzetta n. 292 del 15 dicembre 2022 DECRETO 20 giugno 2022 Determinazione dei criteri e delle modalita' per l'assegnazione di contributi a favore dei produttori di vino DOP e IGP nonche' dei produttori di vino biologico che investano in piu' moderni sistemi digitali.
Gazzetta n. 287 del 9 dicembre 2022 DECRETO 29 ottobre 2022 Proroga della data di presentazione dei programmi operativi delle organizzazioni di produttori e associazioni di organizzazioni di produttori del settore dell'olio di oliva e delle olive da tavola.
Gazzetta n. 282 del 2 dicembre 2022 DECRETO 19 ottobre 2022 Intervento a sostegno della riduzione dei maggiori costi energetici sostenuti dalle imprese florovivaistiche.
Gazzetta n. 280 del 30 novembre 2022 DECRETO 6 ottobre 2022 Disposizioni nazionali sui programmi operativi delle OP e AOP del settore dell'olio d'oliva e delle olive da tavola.
Gazzetta n. 279 del 29 novembre 2022 DECRETO 2 agosto 2022 Disciplina del «Sistema di qualita' nazionale per il benessere animale».
Gazzetta n. 274 del 23 novembre 2022 DECRETO 14 ottobre 2022 Riallocazione finanziaria sulla Priorita' 1 «Promuovere la pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitivita' e basata sulle conoscenze» - Reg. (UE) n. 508/2014 relativo al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca.
Gazzetta n. 272 del 21 novembre 2022 DECRETO 8 novembre 2022 Aggiornamento del registro nazionale delle varieta' di specie agrarie ed ortive.
COMUNICATO Approvazione della modifica del disciplinare di produzione della DOP dei vini «Roero» (DOCG) e del relativo disciplinare consolidato.
Gazzetta n. 270 del 18 novembre 2022 DECRETO 29 settembre 2022 Disposizioni nazionali in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di esercizio e programmi operativi.
Gazzetta n. 269 del 17 novembre 2022 PROVVEDIMENTO 8 novembre 2022 Iscrizione del nome «Castagna di Roccamonfina» (IGP) nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di beni demaniali siti nel Comune di Ravenna.
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di beni demaniali siti nel Comune di Tramutola
Gazzetta n. 268 del 16 novembre 2022 DECRETO 29 settembre 2022 Disposizioni nazionali in materia di fondi di esercizio e programmi operativi delle organizzazioni di produttori e loro associazioni del settore delle patate.
DECRETO 31 ottobre 2022 Modifica del decreto 18 luglio 2019, recante «Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento delegato (UE) n. 273/2018 e del regolamento di esecuzione (UE) n. 274/2018 della Commissione dell'11 dicembre 2017 inerenti alle dichiarazioni di vendemmia e di produzione vinicola».
PROVVEDIMENTO 8 novembre 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Garda» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263 della Commissione del 1° luglio 1996.
Gazzetta n. 267 del 15 novembre 2022 DECRETO 30 settembre 2022 Integrazione della dote finanziaria e modifica del decreto 9 novembre 2021, recante «Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2022, sottomisura 17.1. Approvazione dell'avviso pubblico a presentare proposte. Produzioni vegetali, campagna assicurativa 2021».
DECRETO 30 settembre 2022 Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2022, sottomisura 17.1. Produzioni vegetali. Riassegnazione alla campagna 2020 dei residui della dotazione finanziaria delle campagne vegetali 2015 e 2016.
DECRETO 4 novembre 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio PromoCosenza - Divisione Laboratorio Calab, in Montalto Uffugo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 4 novembre 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio PromoCosenza - Divisione Laboratorio Calab, in Montalto Uffugo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 266 del 14 novembre 2022 DECRETO 7 novembre 2022 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Ciliegia di Marostica».
Gazzetta n. 265 del 12 novembre 2022 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Liquirizia di Calabria»
Gazzetta n. 264 del 11 novembre 2022 PROVVEDIMENTO 16 settembre 2022 Rettifica del decreto 29 luglio 2022, concernente l'approvazione della modifica minore ai sensi dell'articolo 53, paragrafo 2, secondo comma, del regolamento (UE) n.1151/2012 del disciplinare di produzione della DOP «Grana Padano».
DECRETO 2 novembre 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio per la promozione e per la tutela dei vini IGT Terre Lariane a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla IGT «Terre Lariane».
Gazzetta n. 263 del 10 novembre 2022 DECRETO 2 novembre 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela della IGP Agnello di Sardegna a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Agnello di Sardegna».
DECRETO 2 novembre 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini DOC Bosco Eliceo a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Bosco Eliceo».
DECRETO 2 novembre 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini Friuli Colli Orientali a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOCG «Colli Orientali del Friuli Picolit», «Ramandolo» e «Rosazzo» e sulla DOC «Friuli Colli Orientali».
DECRETO 2 novembre 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela della IGP Clementine di Calabria a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Clementine di Calabria».
Gazzetta n. 260 del 7 novembre 2022 DECRETO 26 ottobre 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Arace Laboratori s.r.l., sito in San Severo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 26 ottobre 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Eno Tecno Chimica laboratorio chimico enologico di Anselmo Paternoster, sito in Francavilla al Mare, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 26 ottobre 2022 Misure e procedure documentate per consentire lo scambio di informazioni tra Autorita' competente e organismi di controllo ai sensi dell'articolo 9, paragrafo 6 del Reg. (UE) 2021/279 del 22 febbraio 2021 e abrogazione del decreto 26 luglio 2011.
Gazzetta n. 259 del 5 novembre 2022 DECRETO 24 ottobre 2022 Riconoscimento della organizzazione di produttori della pesca denominata «Mare Azzurro organizzazione di produttori piccoli pelagici dell'Adriatico - societa' consortile a responsabilita' limitata», in breve «Mare Azzurro O.P. piccoli pelagici dell'Adriatico soc. consortile a r.l.» in Pescara.
Gazzetta n. 258 del 4 novembre 2022 DECRETO 24 ottobre 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio del Prosciutto di Parma a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Prosciutto di Parma».
DECRETO 24 ottobre 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela IGP Pomodoro di Pachino a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Pomodoro di Pachino».
DECRETO 24 ottobre 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dell'olio extravergine di oliva DOP Val di Mazara a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Val di Mazara».
Gazzetta n. 257 del 3 novembre 2022 DECRETO 13 settembre 2022 Criteri e modalita' per la concessione dei contributi previsti dall'articolo 20 del decreto interministeriale del 6 marzo 2020, n. 2484, concernente l'attuazione delle disposizioni di cui all'articolo 8-quater della legge 21 maggio 2019, n. 44, relativo all'attuazione del «Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia».
DECRETO 24 ottobre 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Abbacchio Romano IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Abbacchio Romano».
DECRETO 24 ottobre 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Nebbioli Alto Piemonte a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alle DOCG «Gattinara» e «Ghemme» ed alle DOC «Boca», «Bramaterra», «Colline Novaresi», «Coste della Sesia», «Fara», «Lessona» «Sizzano» e «Valli Ossolane».
DECRETO 24 ottobre 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della Finocchiona IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Finocchiona».
DECRETO 1 settembre 2022 Modifica degli allegati IV e VII del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 18, in materia di produzione e commercializzazione dei materiali di moltiplicazione e delle piante da frutto e ortive.
DECRETO 1 settembre 2022 Modifica degli allegati V e VI del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 18, in materia di produzione e commercializzazione dei materiali di moltiplicazione e delle piante da frutto e ortive.
Gazzetta n. 256 del 2 novembre 2022 DECRETO 1 settembre 2022 Criteri e modalita' di concessione dei contributi in attuazione del «Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia».
DECRETO 12 settembre 2022 Adozione del Piano del settore corilicolo 2022-2025.
DECRETO 15 settembre 2022 Modalita' attuative del decreto 6 maggio 2022, concernente gli interventi per favorire la transizione ecologica nel settore della ristorazione.
COMUNICATO Requisiti, dotazioni e adempimenti degli operatori professionali registrati al RUOP
Gazzetta n. 255 del 31 ottobre 2022 DECRETO 7 luglio 2022 Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2022. Sottomisure 17.2 e 17.3. Approvazione dell'avviso pubblico a presentare proposte inerenti le spese amministrative di costituzione dei fondi di mutualita'.
DECRETO 30 agosto 2022 Disposizioni necessarie all'attuazione dell'Investimento 2.1 «Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo», previsto nell'ambito della Missione 2, Componente 1, del PNRR, con particolare riferimento alla finalita' di sviluppo della logistica agroalimentare tramite il miglioramento della capacita' logistica dei porti.
Gazzetta n. 254 del 29 ottobre 2022 DECRETO 19 ottobre 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini Asolo Montello a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alle DOCG «Asolo Prosecco» e «Montello» ed alla DOC «Montello Asolo».
Gazzetta n. 253 del 28 ottobre 2022 DECRETO 12 settembre 2022 Modifica del decreto 20 maggio 2020 - Fondo grano duro.
DECRETO 16 settembre 2022 Aiuti per il settore del riso in crisi di cui al «Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura».
DECRETO 19 ottobre 2022 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli incendi di luglio ed agosto 2022, verificatisi in alcuni territori comunali delle Province di Firenze, Grosseto, Lucca e Pisa quale riconoscimento formale da parte dello Stato membro per l'attivazione della sottomisura 5.2 del Programma di sviluppo regionale 2014/2022 della Toscana.
DECRETO 19 ottobre 2022 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Friuli Venezia Giulia il 25 e 26 luglio 2022.
DECRETO 19 ottobre 2022 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Emilia Romagna il 4 luglio 2022.
DECRETO 19 ottobre 2022 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Veneto il 4 e il 7 luglio 2022.
DECRETO 19 ottobre 2022 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Lombardia il 27 e 28 luglio 2022.
COMUNICATO Pubblicazione del regolamento di esecuzione (UE) 2022/1652 della Commissione del 20 settembre 2022 di approvazione delle modifiche dell'Unione al disciplinare di produzione della DOP dei vini «Colli di Rimini» e del relativo disciplinare consolidato.
COMUNICATO Pubblicazione del regolamento di esecuzione (UE) 2022/1939 della Commissone del 7 ottobre 2022 di approvazione della modifica del disciplinare di produzione della DOP dei vini «Vicenza» (DOC) e del relativo disciplinare consolidato.
COMUNICATO Modifica dell'allegato II del decreto 29 ottobre 2021, recante «Disposizioni applicative inerenti l'autorizzazione alla commercializzazione di piccoli quantitativi di sementi a scopi scientifici o per lavori di miglioramento genetico in applicazione dell'articolo 43, comma 1, del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20».
Gazzetta n. 252 del 27 ottobre 2022 DECRETO 20 luglio 2022 Misure in favore dell'autoimprenditorialita' giovanile e femminile in agricoltura.
DECRETO 5 agosto 2022 Disposizioni necessarie all'attuazione della misura PNRR «Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo, tramite miglioramento della capacita' logistica dei mercati agroalimentari all'ingrosso».
PROVVEDIMENTO 18 ottobre 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Toscano» registrata in qualita' di Indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 644/98 della Commissione del 20 marzo 1998.
COMUNICATO Comunicazione della Commissione UE relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Romagna».
Gazzetta n. 251 del 26 ottobre 2022 PROVVEDIMENTO 14 ottobre 2022 IGP «Scalogno di Romagna». Approvazione di una modifica non minore ai sensi dell'articolo 53, paragrafo 2, del regolamento (UE) n.1151/2012.
DECRETO 17 ottobre 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio Vini Venezia a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alle DOCG «Lison» e «Piave Malanotte» ed alle DOC «Lison-Pramaggiore», «Piave» e «Venezia» e le funzioni di cui all'art. 41, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alla IGP «Veneto Orientale».
Gazzetta n. 250 del 25 ottobre 2022 DECRETO 17 ottobre 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Upscience Italia S.r.l., in Modena, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 17 ottobre 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Centro tecnico enologico fu Carmine di Vittorio Festa, in Pescara, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 249 del 24 ottobre 2022 DECRETO 17 ottobre 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Fondazione Edmund Mach - Istituto Agrario di San Michele All'Adige, in San Michele All'Adige, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 245 del 19 ottobre 2022 DECRETO 24 giugno 2022 Criteri, condizioni e modalita' di prestazione delle garanzie di cui all'articolo 17, commi 2 e 4, del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, in favore delle imprese agricole.
Gazzetta n. 238 del 11 ottobre 2022 DECRETO 30 settembre 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela della Ciliegia dell'Etna DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Ciliegia dell'Etna».
Gazzetta n. 235 del 7 ottobre 2022 DECRETO 29 settembre 2022 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Veneto dal 24 al 25 maggio 2022.
Gazzetta n. 234 del 6 ottobre 2022 COMUNICATO Disposizioni per la definizione dei criteri per incentivare l'uso sostenibile dell'acqua in agricoltura e per sostenere l'uso del Sistema informativo nazionale per la gestione delle risorse idriche in agricoltura per usi irrigui collettivi e di autoapprovvigionamento.
Gazzetta n. 233 del 5 ottobre 2022 DECRETO 5 agosto 2022 Recepimento della direttiva di esecuzione (UE) 2022/905 della Commissione del 9 giugno 2022 recante modifica delle direttive 2003/90/CE e 2003/91/CE per quanto riguarda i protocolli per l'esame di alcune varieta' delle specie di piante agricole e delle specie di ortaggi.
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un terreno sito nel Comune di Pisa
COMUNICATO Procedura di selezione per la concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di progetti di ricerca pubblica volti a limitare e/o ridurre la diffusione della Xylella fastidiosa.
Gazzetta n. 232 del 4 ottobre 2022 PROVVEDIMENTO 26 settembre 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Fontina» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
DECRETO 26 settembre 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Colline di Romagna» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza del regolamento (CE) n. 1491/2003 della Commissione del 25 agosto 2003.
Gazzetta n. 230 del 1 ottobre 2022 DECRETO 20 settembre 2022 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Lombardia il 28 maggio 2022.
DECRETO 22 settembre 2022 Modifica ordinaria al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Tintilia del Molise».
Gazzetta n. 229 del 30 settembre 2022 DECRETO 20 settembre 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio vini Valdichiana Toscana a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Valdichiana Toscana».
Gazzetta n. 228 del 29 settembre 2022 DECRETO 20 settembre 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Aceto balsamico tradizionale di Modena a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Aceto balsamico tradizionale di Modena».
DECRETO 20 settembre 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela e valorizzazione della Lenticchia di Altamura IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Lenticchia di Altamura».
PROVVEDIMENTO 20 settembre 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Terra d'Otranto» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 644/1998 della Commissione del 20 marzo 1998.
Gazzetta n. 227 del 28 settembre 2022 DECRETO 8 agosto 2022 Procedura e modalita' applicativa per la comunicazione delle giacenze di cereali, semi oleosi e riso detenute dagli operatori delle filiere interessate.
DECRETO 20 settembre 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Carciofo di Paestum IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Carciofo di Paestum».
DECRETO 20 settembre 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Vini di Sardegna a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alla DOC «Monica di Sardegna».
ORDINANZA 3 agosto 2022 Ordinanza del servizio fitosanitario nazionale finalizzata all'adozione di misure fitosanitarie d'emergenza per il contrasto di Dociostaurus maroccanus atte ad impedire la sua diffusione nel territorio della Repubblica italiana. (Ordinanza n. 1).
PROVVEDIMENTO 19 settembre 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Strachitunt» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (UE) n. 244/2014 della Commissione del 7 marzo 2014.
Gazzetta n. 221 del 21 settembre 2022 DECRETO 13 settembre 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del formaggio Piacentinu Ennese DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Piacentinu Ennese».
Gazzetta n. 220 del 20 settembre 2022 DECRETO 7 settembre 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della Liquirizia di Calabria DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998 n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Liquirizia di Calabria».
COMUNICATO Determinazione delle tariffe per le attivita' di verifica dei requisiti da valutare per l'iscrizione delle varieta' vegetali nei registri nazionali delle specie agrarie e ortive, le pertinenti prove di campo e le modalita' di versamento al bilancio dello Stato, per la successiva riassegnazione.
Gazzetta n. 219 del 19 settembre 2022 DECRETO 17 settembre 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della Vastedda della valle del Belice DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Vastedda della valle del Belice DOP».
DECRETO 17 settembre 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio a denominazione di origine protetta della Sabina a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Sabina».
DECRETO 17 settembre 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia».
Gazzetta n. 218 del 17 settembre 2022 COMUNICATO Pubblicazione della comunicazione della Commissione UE relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Rosso Conero».
COMUNICATO Pubblicazione della comunicazione della Commissione UE relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Verdicchio dei Castelli di Jesi».
COMUNICATO Pubblicazione della comunicazione della Commissione UE relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Verdicchio di Matelica».
COMUNICATO Pubblicazione della comunicazione della Commissione UE relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Vin Santo del Chianti Classico».
COMUNICATO Pubblicazione della comunicazione della Commissione UE relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Vino Nobile di Montepulciano».
Gazzetta n. 217 del 16 settembre 2022 DECRETO 13 luglio 2022 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' dei danni causati da organismi nocivi (Xylella fastidiosa) nei territori della Regione Puglia dal 1º gennaio 2021 al 31 dicembre 2021.
DECRETO 7 settembre 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Labo 2000 S.r.l., in Campiglia Marittima - Venturina, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 7 settembre 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Centro enochimico Barbera di Barbera Francesco Massimiliano & C. Sas, in Campobello di Mazara, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
PROVVEDIMENTO 7 settembre 2022 Modifica temporanea del disciplinare della denominazione «Oliva Ascolana del Piceno», registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1855/2005 della Commissione del 14 novembre 2005.
Gazzetta n. 216 del 15 settembre 2022 DECRETO 23 febbraio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio produttori e tutela della DOP Fontina a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Fontina».
DECRETO 10 giugno 2022 Modifica del decreto 1° marzo 2022, relativo all'aggiornamento degli allegati 1 e 7 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88».
DECRETO 28 luglio 2022 Intervento a sostegno delle aziende suinicole italiane, che hanno subito danni indiretti a seguito delle misure sanitarie di contenimento dei focolai di peste suina africana (PSA).
COMUNICATO Individuazione delle tariffe per gli accertamenti dei requisiti previsti ai fini dell'iscrizione delle varieta' di vite (Vitis L.) e relative modalita' di versamento al bilancio dello Stato.
Gazzetta n. 215 del 14 settembre 2022 DECRETO 9 marzo 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Salva Cremasco a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Salva Cremasco».
DECRETO 11 marzo 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Colline Salernitane DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Colline Salernitane».
DECRETO 1 agosto 2022 Adozione delle misure tecniche e misure spazio-temporali contenute nel Piano di gestione locale (PGL) CO.Ge.Pa. di Portorosa.
COMUNICATO Graduatoria dei soggetti ammessi al contributo pubblico di cui al decreto 10 agosto 2021, con il quale e' stato adottato l'avviso pubblico per la presentazione e l'ammissione delle proposte progettuali per la concessione di contributi a valere sulle risorse della Misura 1.43 «Porti, luoghi di sbarco, sale per la vendita all'asta e ripari di pesca» del regolamento (UE) n. 508/2014.
Gazzetta n. 214 del 13 settembre 2022 DECRETO 17 maggio 2022 Individuazione degli Standard Value per le produzioni vegetali e zootecniche applicabili per la determinazione del valore della produzione media annua e dei valori massimi assicurabili al mercato agevolato e dei costi unitari massimi di ripristino delle strutture aziendali e di smaltimento delle carcasse animali applicabili per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato. Annualita' 2022.
DECRETO 5 settembre 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dei vini DOP Brindisi e DOP Squinzano a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOP «Brindisi» e le funzioni di cui all'articolo 41, comma 1, della citata legge, sulla DOP «Squinzano».
DECRETO 5 settembre 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Labo 2000 S.r.l., in Campiglia Marittima - Venturina, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 5 settembre 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Enocontrol S.c.a.r.l., in Alba, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 settembre 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Chelab S.r.l., in Resana, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 settembre 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Centro enochimico Barbera di Barbera Francesco Massimiliano & C. S.a.s., in Campobello di Mazara, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 210 del 8 settembre 2022 DECRETO 20 luglio 2022 Ripartizione dei fondi a sostegno della filiera apistica.
Gazzetta n. 209 del 7 settembre 2022 DECRETO 14 giugno 2022 Criteri di riparto e di gestione del fondo per le misure di tutela del territorio e prevenzione delle infestazioni fitosanitarie per le zone interessate dall'epidemia dell'insetto Ips typographus, nelle Regioni Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia e nelle Province autonome di Trento e di Bolzano, di cui alla legge 30 dicembre 2021, n. 234.
DECRETO 8 luglio 2022 Intervento a favore dei produttori del comparto zootecnico tramite la previsione di aiuti eccezionali di adattamento per i danni indiretti subiti in seguito all'aggressione della Russia contro l'Ucraina.
DECRETO 24 agosto 2022 Aggiornamento del Registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto: riconoscimento accessioni idonee per il Sistema nazionale volontario di qualificazione del materiale di propagazione vegetale.
DECRETO 30 agosto 2022 Riconoscimento della «Organizzazione di Produttori della Pesca Ami e Palangari Societa' Cooperativa», con sede ad Acireale.
COMUNICATO Criteri e procedure per gli esami ufficiali finalizzati all'accertamento dei requisiti di distinguibilita', uniformita' e stabilita' (DUS) per le varieta' di piante da frutto, varieta' di Melo (Malus domestica Borkh.) destinate alla produzione di frutti.
COMUNICATO Individuazione delle tariffe per gli accertamenti dei requisiti previsti ai fini dell'iscrizione delle varieta' delle piante da frutto e dei materiali di moltiplicazione e relative modalita' di versamento al bilancio dello Stato, varieta' di Melo (Malus domestica Borkh.) destinate alla produzione di frutti.
COMUNICATO Riconoscimento di un Centro di conservazione per la premoltiplicazione e Centro di premoltiplicazione di materiali di moltiplicazione delle piante da frutto.
Gazzetta n. 208 del 6 settembre 2022 DECRETO 12 maggio 2022 Intervento a sostegno delle aziende avicole italiane, che hanno subito danni indiretti dalle misure sanitarie di restrizione alla movimentazione di prodotti avicoli e volatili vivi nel periodo 23 ottobre - 31 dicembre 2021.
DECRETO 8 agosto 2022 Riconoscimento del Consorzio Vino Pomino e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, commi 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOC «Pomino».
PROVVEDIMENTO 30 agosto 2022 Iscrizione del nome «Finocchio di Isola Capo Rizzuto» (IGP) nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazione geografiche protette.
Gazzetta n. 206 del 3 settembre 2022 DECRETO 5 agosto 2022 Recepimento della direttiva di esecuzione (UE) 2021/1927 della Commissione del 5 novembre 2021 che modifica la direttiva 66/402/CEE del Consiglio al fine di adeguare le condizioni relative alle sementi di frumento ibrido prodotte mediante maschiosterilita' citoplasmatica.
Gazzetta n. 205 del 2 settembre 2022 DECRETO 10 giugno 2022 Documento programmatico generale per la redazione del Piano di settore delle piante officinali, in applicazione dell'articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 21 maggio 2018, n. 75.
Gazzetta n. 202 del 30 agosto 2022 DECRETO 4 luglio 2022 Definizione dei criteri e delle modalita' di utilizzazione del Fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell'agroalimentare italiano.
Gazzetta n. 201 del 29 agosto 2022 DECRETO 14 giugno 2022 Modifica dell'articolo 14, comma 1, del decreto 12 ottobre 2017, recante: «Criteri, modalita' e procedure per l'attuazione degli interventi finanziari a sostegno delle imprese del settore agricolo e agroalimentare, effettuati dall'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare - ISMEA».
Gazzetta n. 194 del 20 agosto 2022 PROVVEDIMENTO 15 marzo 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Robiola di Roccaverano» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263/1996 del 1° luglio 1996.
PROVVEDIMENTO 4 agosto 2022 Proposta di modifica dell'unione del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Grignolino del Monferrato Casalese».
DECRETO 5 agosto 2022 Individuazione dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli quale autorita' di controllo competente per il settore biologico, ai sensi dell'articolo 4, paragrafo 3, del regolamento (UE) n. 2017/625, per i controlli ufficiali delle partite di prodotti biologici e di prodotti in conversione destinati all'importazione nell'Unione.
DECRETO 8 agosto 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini d'Abruzzo a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Abruzzo», «Cerasuolo d'Abruzzo», «Montepulciano d'Abruzzo», «Trebbiano d'Abruzzo», «Villamagna» e sulle IGT «Colline Frentane», «Colline Pescaresi», «Colline Teatine» e «Terre di Chieti» e le funzioni di cui all'articolo 41, comma 1, della citata legge, sulle IGT «del Vastese» o «Histonium» e «Terre Aquilane» o «Terre de L'Aquila».
DECRETO 8 agosto 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane» e sulla DOC «Controguerra».
Gazzetta n. 193 del 19 agosto 2022 DECRETO 14 luglio 2022 Ulteriori disposizioni in materia di attivazione della misura PNRR, Missione 2, Componente 1, Investimento 2.2 «Parco Agrisolare».
DECRETO 8 agosto 2022 Riconoscimento del Consorzio vini Valle d'Aosta e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOC «Valle d'Aosta» o «Vallee d'Aoste».
DECRETO 8 agosto 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini DOC Friuli Grave a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Friuli Grave».
DECRETO 8 agosto 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del vino Candia dei Colli Apuani a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Candia dei Colli Apuani».
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Prosecco».
Gazzetta n. 192 del 18 agosto 2022 DECRETO 25 febbraio 2022 Disposizioni applicative della legge 12 dicembre 2016, n. 238: schedario viticolo, idoneita' tecnico-produttiva dei vigneti e rivendicazione annuale delle produzioni, nell'ambito delle misure del SIAN recate dall'articolo 43, comma 1, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120.
DECRETO 13 giugno 2022 Direttive necessarie all'avvio della misura PNRR «Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo», Missione 2, Componente 1, Investimento 2.1.
DECRETO 8 agosto 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini a DOP Valcalepio a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOP «Valcalepio» e «Terre del Colleoni» o «Colleoni».
DECRETO 8 agosto 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio vini Terre di Pisa a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Terre di Pisa».
DECRETO 1 luglio 2022 Riparto del Fondo per le mense scolastiche biologiche per l'anno 2022.
Gazzetta n. 191 del 17 agosto 2022 DECRETO 2 agosto 2022 Aggiornamento del registro nazionale delle varieta' di specie agrarie ed ortive.
PROVVEDIMENTO 4 agosto 2022 Modifica del disciplinare di produzione della specialita' tradizionale garantita «Mozzarella», registrata in qualita' di specialita' tradizionale garantita in forza al regolamento (CE) n. 2557/98 della Commissione del 25 novembre 1998.
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Garda Colli Mantovani».
Gazzetta n. 190 del 16 agosto 2022 COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato del tratto dell'ex canale di bonifica denominato «Fosso Paoloni», in Latina.
Gazzetta n. 189 del 13 agosto 2022 DECRETO 27 maggio 2022 Disposizioni applicative della legge 30 dicembre 2018, n. 145, articolo 1, commi 666 e 667: istituzione dello schedario frutticolo e olivicolo nazionale.
COMUNICATO Criteri e procedure tecniche per lo svolgimento degli esami ufficiali, nonche' per l'esame delle varieta' con limitato interesse commerciale, di cui all'articolo 14, comma 2, del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 16.
Gazzetta n. 188 del 12 agosto 2022 DECRETO 23 giugno 2022 Integrazione del decreto 7 febbraio 2019, recante: «Procedure attuative per il riconoscimento e la revoca dei soggetti gestori di cui al decreto 5 maggio 2016 e successive modificazioni».
Gazzetta n. 187 del 11 agosto 2022 PROVVEDIMENTO 28 luglio 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Grana Padano» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
COMUNICATO Modalita' di autorizzazione alla commercializzazione e alla movimentazione, in deroga alle previste norme di commercializzazione, di appropriati quantitativi di materiali di moltiplicazione e di piante da frutto destinati a prove o a scopi scientifici, lavori di selezione o a contribuire alla conservazione della diversita' genetica.
Gazzetta n. 186 del 10 agosto 2022 PROVVEDIMENTO 28 luglio 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Bra» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza del regolamento (CE) n. 1263/96 del 1° luglio 1996.
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Tintilia del Molise».
Gazzetta n. 185 del 9 agosto 2022 DECRETO 8 luglio 2022 Sostegni per alcuni settori zootecnici in crisi ai sensi del «Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura».
Gazzetta n. 184 del 8 agosto 2022 COMUNICATO Adozione dell'avviso pubblico, con relativi allegati, recante le caratteristiche, le modalita' e le forme per la presentazione delle domande·di accesso ai contratti di filiera per il settore della pesca e dell'acquacoltura e le modalita' di erogazione delle agevolazioni di cui al decreto 20 maggio 2022.
Gazzetta n. 182 del 5 agosto 2022 DECRETO 26 luglio 2022 Approvazione del quinto aggiornamento all'Elenco nazionale degli alberi monumentali d'Italia.
COMUNICATO Approvazione dello Statuto del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria - CREA.
Gazzetta n. 181 del 4 agosto 2022 COMUNICATO Attuazione del decreto 31 marzo 2022 recante i criteri e le modalita' di utilizzazione del fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura. Annualita' 2022.
Gazzetta n. 176 del 29 luglio 2022 DECRETO 19 luglio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela e promozione del Crudo di Cuneo a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998 n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Crudo di Cuneo».
Gazzetta n. 175 del 28 luglio 2022 DECRETO 18 luglio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio Botticino a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Botticino».
DECRETO 19 luglio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio per la valorizzazione e la tutela del Pane di Altamura a DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998 n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Pane di Altamura».
Gazzetta n. 174 del 27 luglio 2022 DECRETO 10 giugno 2022 Individuazione degli Standard Value per le produzioni zootecniche, relativi alle garanzie mancato reddito per tutti i prodotti zootecnici e alla garanzia abbattimento forzoso per il prodotto api, applicabili per la determinazione del valore della produzione media annua e dei valori massimi assicurabili al mercato agevolato nell'anno 2021 e integrazione e modifica al decreto ministeriale 28 maggio 2021, recante individuazione degli Standard Value relativi alle produzioni vegetali, incluse le uve da vino DOP e IGP.
DECRETO 18 luglio 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio di enologia Enzo Michelet S.r.l., in Conegliano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 173 del 26 luglio 2022 DECRETO 26 maggio 2022 Criteri e procedure per l'istituzione dei registri delle varieta' di specie officinali.
DECRETO 23 giugno 2022 Modifica al decreto 29 marzo 2022, recante «Aggiornamento del registro nazionale delle varieta' di specie agrarie ed ortive».
Gazzetta n. 172 del 25 luglio 2022 DECRETO 13 luglio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del formaggio Toma Piemontese a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Toma Piemontese».
DECRETO 13 luglio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Robiola di Roccaverano a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Robiola di Roccaverano».
DECRETO 13 luglio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria DOC a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alla DOCG «Primitivo di Manduria dolce naturale» ed alla DOC «Primitivo di Manduria».
DECRETO 13 luglio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vino Custoza a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Custoza».
Gazzetta n. 171 del 23 luglio 2022 DECRETO 13 luglio 2022 Riconoscimento del Consorzio per la valorizzazione e la tutela dell'Uva di Puglia IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128 come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Uva di Puglia».
DECRETO 13 luglio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Formaggio Murazzano DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Murazzano».
DECRETO 13 luglio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela del Prosciutto Veneto Berico - Euganeo DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Prosciutto Veneto Berico - Euganeo».
DECRETO 13 luglio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Culatello di Zibello DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Culatello di Zibello».
DECRETO 13 luglio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio DOC Garda a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Garda».
COMUNICATO Adozione di un avviso pubblico per l'erogazione di un contributo ex art. 12 legge n. 241/1990, a valere sulle risorse di cui alla Misura 66 «Piani di produzione e commercializzazione» del regolamento (UE) n. 508/2014.
Gazzetta n. 170 del 22 luglio 2022 DECRETO 13 luglio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Speck Alto Adige IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Speck Alto Adige».
DECRETO 13 luglio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio Prosciutto di Carpegna a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Prosciutto di Carpegna».
DECRETO 13 luglio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della denominazione di origine protetta Olio extra vergine di oliva Chianti Classico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Chianti Classico».
Gazzetta n. 169 del 21 luglio 2022 PROVVEDIMENTO 8 luglio 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Taleggio» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza del regolamento (CE) n. 1107/96 del 12 giugno 1996.
COMUNICATO Rimodulazione del piano finanziario del Programma Operativo FEAMP 2014/2020
Gazzetta n. 168 del 20 luglio 2022 DECRETO 6 maggio 2022 Interventi per favorire la transizione ecologica nel settore della ristorazione.
COMUNICATO Criteri e procedure per la concessione di contributi per potenziare le azioni di ricerca e sperimentazione dirette alla lotta e al contenimento della diffusione della Xylella fastidiosa.
Gazzetta n. 165 del 16 luglio 2022 PROVVEDIMENTO 8 luglio 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Monte Etna», registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza del regolamento (CE) n. 1491/2003 del 26 agosto 2003.
COMUNICATO Caratteristiche, ambiti di competenza, strutture e modalita' di riconoscimento dei laboratori che operano nell'ambito della protezione delle piante.
Gazzetta n. 163 del 14 luglio 2022 DECRETO 3 giugno 2022 Modifica del Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2022 - Differimento termini sottoscrizione polizze assicurative a copertura dei rischi sulle colture permanenti.
DECRETO 5 luglio 2022 Riconoscimento della Organizzazione di produttori di acquacoltura denominata «Organizzazione di produttori del pesce societa' consortile a r.l.», in Guidonia Montecelio.
COMUNICATO Approvazione della modifica ordinaria al disciplinare di produzione della DOP dei vini «Etna».
Gazzetta n. 162 del 13 luglio 2022 DECRETO 20 maggio 2022 Contratti di filiera settore ittico, tipologie di interventi e intensita' di aiuto.
PROVVEDIMENTO 30 giugno 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Farina di Neccio della Garfagnana».
PROVVEDIMENTO 30 giugno 2022 Modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Radicchio di Verona».
DECRETO 4 luglio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio Montenetto a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Capriano del Colle».
Gazzetta n. 161 del 12 luglio 2022 DECRETO 17 maggio 2022 Approvazione delle Linee guida per la programmazione della produzione e l'impiego di specie autoctone di interesse forestale.
DECRETO 4 luglio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del Casorzo a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Casorzo».
Gazzetta n. 160 del 11 luglio 2022 DECRETO 24 giugno 2022 Aggiornamento del registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto.
Gazzetta n. 159 del 9 luglio 2022 DECRETO 30 giugno 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Omniadue Lab di Dalmonte S. e Picciolini C., in Orvieto, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 30 giugno 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Omniadue Lab di Dalmonte S. e Picciolini C., in Orvieto, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 30 giugno 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Polo S.r.l., in Oderzo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Carota Novella di Ispica»
Gazzetta n. 158 del 8 luglio 2022 DECRETO 14 marzo 2022 Modifica del decreto 26 luglio 2017, recante disposizioni nazionali per l'attuazione del regolamento (UE) n. 1151/2012 e del regolamento delegato (UE) n. 665/2014 sulle condizioni d'utilizzo dell'indicazione facoltativa di qualita' «prodotto di montagna».
DECRETO 21 giugno 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini Gambellara DOC e Recioto di Gambellara DOCG a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 relativi alla DOCG «Recioto di Gambellara» ed alla DOC «Gambellara».
Gazzetta n. 157 del 7 luglio 2022 DECRETO 17 maggio 2022 Programma di distribuzione di derrate alimentari alle persone indigenti - anno 2022.
DECRETO 1 giugno 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio CEM Centro enologico meridionale S.r.l. Unipersonale, in Ortona, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 1 giugno 2022 Autorizzazione al laboratorio Coteca S.r.l. - Consulenze tecniche agroindustriali, in Pisa, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 154 del 4 luglio 2022 DECRETO 26 maggio 2022 Disposizioni urgenti in materia di interventi compensativi in favore dei frantoi oleari. Campagna di commercializzazione 2020-2021.
Gazzetta n. 151 del 30 giugno 2022 DECRETO 20 maggio 2022 Disposizioni per l'attuazione del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento e del Consiglio del 30 maggio 2018 relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio e pertinenti regolamenti delegati e esecutivi, in relazione agli obblighi degli operatori e dei gruppi di operatori per le norme di produzione e che abroga i decreti ministeriali 18 luglio 2018 n. 6793, 30 luglio 2010 n. 11954 e 8 maggio 2018, n. 34011.
COMUNICATO Approvazione della quinta graduatoria parziale dei soggetti ammessi all'aiuto pubblico di cui all'articolo 1 del decreto direttoriale n. 6756 del 17 aprile 2019, recante l'individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria.
Gazzetta n. 150 del 29 giugno 2022 COMUNICATO Approvazione della quarta graduatoria dei soggetti ammessi all'aiuto pubblico di cui all'art. 1 del decreto 14 novembre 2019, recante l'individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria.
Gazzetta n. 149 del 28 giugno 2022 DECRETO 25 marzo 2022 Interventi per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, da finanziare nell'ambito del PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 «Parco Agrisolare».
COMUNICATO Modalita' attuative e invito presentazione programmi annualita' 2022 - soggetti attuatori categoria giuridica di cui all'art. 2, lett. e) del decreto 15 aprile 2022 - Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2022-2024.
COMUNICATO Modalita' attuative e invito presentazione programmi annualita' 2022 - soggetti attuatori categoria giuridica di cui all'art. 2, lett. f) del decreto 15 aprile 2022 - Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2022-2024.
Gazzetta n. 147 del 25 giugno 2022 DECRETO 13 maggio 2022 Misure per la pesca dei piccoli pelagici nel Mar Mediterraneo e misure specifiche per il Mare Adriatico.
COMUNICATO Modalita' attuative e invito presentazione programmi annualita' 2022 - soggetti attuatori categoria giuridica di cui all'art. 2, lett. C) del decreto 14 aprile 2022 - Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2022-2024.
COMUNICATO Modalita' attuative e invito presentazione programmi annualita' 2022 - soggetti attuatori categoria giuridica di cui all'art. 2, lett. b) del decreto 15 aprile 2022 - Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2022-2024.
COMUNICATO Modalita' attuative e invito presentazione programmi annualita' 2022 - soggetti attuatori categoria giuridica di cui all'art. 2, lett. a) del decreto 15 aprile 2022 - Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2022-2024.
COMUNICATO Modalita' attuative e invito presentazione programmi annualita' 2022 - soggetti attuatori categoria giuridica di cui all'art. 2, lett. g) del decreto 15 aprile 2022 - Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2022-2024.
COMUNICATO Modalita' attuative e invito presentazione programmi annualita' 2022 - soggetti attuatori categoria giuridica di cui all'art. 2, lett. d) del decreto 26 aprile 2022 - Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2022-2024.
Gazzetta n. 145 del 23 giugno 2022 DECRETO 14 giugno 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini Oltrepo' Pavese a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alla DOCG «Oltrepo' Pavese Metodo Classico» ed alle DOC «Bonarda dell'Oltrepo' Pavese», «Buttafuoco dell'Oltrepo' Pavese», «Oltrepo' Pavese», «Oltrepo' Pavese Pinot grigio», «Pinot nero dell'Oltrepo' Pavese» e «Sangue di Giuda dell'Oltrepo' Pavese» o «Sangue di Giuda».
Gazzetta n. 144 del 22 giugno 2022 DECRETO 12 maggio 2022 Modifica del decreto ministeriale 29 agosto 2017, concernente: «Strategia nazionale in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di esercizio e di programmi operativi, per il periodo 2018-2022».
PROVVEDIMENTO 13 giugno 2022 Modifica minore del disciplinare di produzione della IGP «Mortadella Bologna».
Gazzetta n. 143 del 21 giugno 2022 DECRETO 29 aprile 2022 Ripartizione del «Fondo di parte capitale per gli interventi strutturali e funzionali in materia di biosicurezza».
Gazzetta n. 142 del 20 giugno 2022 DECRETO 9 giugno 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dei vini Valpolicella a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alle DOCG «Amarone della Valpolicella» e «Recioto della Valpolicella» ed alle DOC «Valpolicella» e «Valpolicella ripasso».
DECRETO 9 giugno 2022 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Vino Nobile di Montepulciano».
DECRETO 10 giugno 2022 Modifica al decreto 17 novembre 2021, con il quale il laboratorio Enologica Friulana S.r.l., in Udine, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 141 del 18 giugno 2022 PROVVEDIMENTO 9 giugno 2022 Iscrizione del nome «Lenticchia di Onano» (IGP) nel registro delle denominazioni di origine protetta e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 9 giugno 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio Tutela Vini Montefalco a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alla DOCG «Montefalco Sagrantino» ed alle DOC «Montefalco» e «Spoleto».
DECRETO 9 giugno 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alle DOCG «Barolo», «Barbaresco», «Diano d'Alba» o «Dolcetto di Diano d'Alba» e «Dogliani» ed alle DOC «Barbera d'Alba», «Dolcetto d'Alba», «Langhe», «Nebbiolo d'Alba» e «Verduno Pelaverga» o «Verduno».
Gazzetta n. 140 del 17 giugno 2022 DECRETO 10 gennaio 2022 Recepimento della direttiva di esecuzione (UE) 2021/971 della Commissione del 16 giugno 2021, che modifica le direttive 66/401/CEE, 66/402/CEE, 2002/54/CE, 2002/55/CE e 2002/57/CE del Consiglio per chiarire che anche le Tecniche biochimiche e molecolari (BMT) possono essere utilizzate nel caso in cui permangano dubbi riguardo all'identita' varietale delle sementi.
DECRETO 8 giugno 2022 Riconoscimento della «Organizzazione di produttori Cooperativa pescatori San Vito societa' cooperativa» in Marano Lagunare.
DECRETO 8 giugno 2022 Riconoscimento della Organizzazione di produttori di acquacoltura denominata «Organizzazione di produttori ASTRO - Associazione troticoltori trentini - Societa' cooperativa agricola», in Lavis.
Gazzetta n. 139 del 16 giugno 2022 DECRETO 1 giugno 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio CEM Centro enologico meridionale S.r.l. Unipersonale, in Ortona, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 1 giugno 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Ecocontrol Sud S.r.l., in Priolo Gargallo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 138 del 15 giugno 2022 DECRETO 1 giugno 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Ecocontrol Sud S.r.l., in Priolo Gargallo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 1 giugno 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio T²i - Trasferimento tecnologico e innovazione S. c. a r.l., in Rustigne' di Oderzo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 1 giugno 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio chimico camera di commercio Torino, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 137 del 14 giugno 2022 DECRETO 13 maggio 2022 Proroga dei termini di presentazione delle domande di aiuto della Politica agricola comune per l'anno 2022.
DECRETO 1 giugno 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio INNOVHUB - Stazioni sperimentali per l'industria S.r.l. - Area SSOG, in Milano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 1 giugno 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio chimico camera di commercio Torino, in Torino, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 1 giugno 2022 Rinnovo dell'autorizzazione all'Azienda speciale laboratorio chimico Istituto superiore di Stato «Umberto I», in Alba, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 136 del 13 giugno 2022 DECRETO 1 giugno 2022 Modifica al decreto 14 maggio 2019 con il quale al laboratorio ISVEA S.r.l. Istituto per lo sviluppo viticolo, enologico ed agro industriale, in Poggibonsi, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 1 giugno 2022 Modifica al decreto 1° ottobre 2021 con il quale al Laboratorio ambientale Gamma S.r.l., in Monteforte Irpino, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 1 giugno 2022 Modifica al decreto 18 ottobre 2018 con il quale al laboratorio Eno Tenco Chimica - Laboratorio chimico enologico di Anselmo Paternoster, in Francavilla al Mare, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 135 del 11 giugno 2022 DECRETO 1 giugno 2022 Autorizzazione al laboratorio S&P di Antonio Schettino e C. S.n.c., in Nocera Superiore, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 1 giugno 2022 Modifica al decreto 25 luglio 2018, con il quale il laboratorio Consorzio per la tutela dell'Asti, in Isola d'Asti, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 134 del 10 giugno 2022 DECRETO 31 maggio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Salame Piemonte IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Salame Piemonte».
COMUNICATO Approvazione della modifica del disciplinare della DOP dei vini «Colli Berici» e del relativo disciplinare consolidato.
COMUNICATO Approvazione della modifica del disciplinare della IGP dei vini «dell'Emilia/Emilia» e del relativo disciplinare consolidato.
Gazzetta n. 131 del 7 giugno 2022 DECRETO 29 marzo 2022 Integrazione dei fondi assegnati alle imprese acquicole dal decreto 11 agosto 2022, recante criteri e modalita' di utilizzo del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura.
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Trebbiano d'Abruzzo».
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Cerasuolo d'Abruzzo».
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Montepulciano d'Abruzzo».
Gazzetta n. 130 del 6 giugno 2022 DECRETO 26 maggio 2022 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Romagna».
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Abruzzo».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Ciliegia di Marostica»
Gazzetta n. 129 del 4 giugno 2022 DECRETO 17 maggio 2022 Modifiche ed integrazioni al registro nazionale delle varieta' di vite.
COMUNICATO Comunicazione della Commissione UE relativa all'approvazione della modifica ordinaria al disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Freisa d'Asti».
COMUNICATO Comunicazione della Commissione UE relativa all'approvazione della modifica ordinaria al disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Asti».
COMUNICATO Richiesta di riconoscimento come I.G.P. dell'«Asparago verde di Canino», ai sensi del regolamento (UE) n. 1151/2012.
Gazzetta n. 128 del 3 giugno 2022 DECRETO 19 maggio 2022 Aggiornamento del Registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto: riconoscimento accessioni idonee per il Sistema nazionale volontario di qualificazione del materiale di propagazione vegetale.
Gazzetta n. 127 del 1 giugno 2022 COMUNICATO Modalita' operative inerenti alla predisposizione e trasmissione delle denunce di produzione dei materiali di moltiplicazione della vite e il rilascio dell'autorizzazione alla produzione in conto lavoro.
Gazzetta n. 126 del 31 maggio 2022 DECRETO 2 febbraio 2022 Aggiornamento degli allegati 2 e 7 al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 recante «Riordino e revisione delle disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88».
DECRETO 8 aprile 2022 Attuazione della decisione di esecuzione della Commissione europea n. C(2022) 1875 del 23 marzo 2022 che autorizza deroghe al regolamento (UE) n. 1307/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013 e al regolamento delegato (UE) n. 639/2014 della Commissione, dell'11 marzo 2014.
Gazzetta n. 123 del 27 maggio 2022 DECRETO 29 marzo 2022 Criteri e modalita' di utilizzo delle risorse del Fondo per l'attuazione della Strategia forestale nazionale.
DECRETO 12 aprile 2022 Modifica del decreto 7 aprile 2020, recante «Istituzione del Fondo nazionale per la suinicoltura».
DECRETO 18 maggio 2022 Riconoscimento della organizzazione di produttori di acquacoltura denominata «Consorzio produzione molluschi Regione Campania», in Napoli.
Gazzetta n. 122 del 26 maggio 2022 DECRETO 21 dicembre 2021 Disposizioni nazionali relative all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo, in ordine al rilascio di autorizzazioni per nuovi impianti viticoli. Annualita' 2022.
DECRETO 31 marzo 2022 Criteri e modalita' di utilizzazione del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura. Annualita' 2022.
DECRETO 12 maggio 2022 Proroga del termine di cui al decreto 24 gennaio 2022 in materia di gestione informatizzata dei programmi annuali di produzione.
Gazzetta n. 121 del 25 maggio 2022 DECRETO 29 marzo 2022 Disciplina e procedura applicativa per il monitoraggio delle produzioni cerealicole presenti sul territorio nazionale.
DECRETO 16 maggio 2022 Riconoscimento del Consorzio per la tutela della Mozzarella di Gioia del Colle DOP e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Mozzarella di Gioia del Colle».
Gazzetta n. 118 del 21 maggio 2022 DECRETO 12 maggio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Agnello del Centro Italia IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Agnello del Centro Italia».
Gazzetta n. 117 del 20 maggio 2022 DECRETO 10 maggio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio per la valorizzazione e la tutela della Nocciola Piemonte IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998 n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Nocciola Piemonte».
Gazzetta n. 116 del 19 maggio 2022 DECRETO 7 marzo 2022 Termini, modalita' e procedure di erogazione di un importo a titolo di acconto agli organismi collettivi di difesa a fronte delle anticipazioni sostenute per conto degli associati per polizze assicurative agevolate a copertura di rischi sulle strutture aziendali, dei costi di smaltimento delle carcasse animali e per polizze sperimentali, ai sensi del decreto legislativo n. 102/2004.
DECRETO 10 maggio 2022 Modifica dell'allegato I del decreto 23 dicembre 2021, relativo alla deroga alla resa massima di uva ad ettaro nelle unita' vitate iscritte a schedario, diverse da quelle rivendicate per produrre vini a DOP e a IGP.
Gazzetta n. 115 del 18 maggio 2022 DECRETO 21 gennaio 2022 Elenco delle specie di piante officinali coltivate nonche' criteri di raccolta e prima trasformazione delle specie di piante officinali spontanee.
DECRETO 25 marzo 2022 Termini di presentazione delle domande di aiuto della Politica agricola comune per l'anno 2022.
DECRETO 6 maggio 2022 Aggiornamento del registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto.
DECRETO 10 maggio 2022 Riconoscimento del Consorzio Olio di Roma IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128 come modificato dall'art.14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Olio di Roma».
COMUNICATO Comunicazione della Commissione EU relativa all'approvazione della «modifica ordinaria» del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Bolgheri».
Gazzetta n. 114 del 17 maggio 2022 DECRETO 31 marzo 2022 Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2022.
DECRETO 9 maggio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario di tutela Vini Alto Adige a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Alto Adige» e «Lago di Caldaro» e sulla IGT «Mitterberg».
Gazzetta n. 113 del 16 maggio 2022 DECRETO 22 marzo 2022 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Vin Santo del Chianti Classico».
DECRETO 8 aprile 2022 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Verdicchio di Matelica».
Gazzetta n. 111 del 13 maggio 2022 DECRETO 4 maggio 2022 Modifica dell'allegato I del decreto 23 dicembre 2021, concernente la deroga alla resa massima di uva ad ettaro nelle unita' vitate iscritte a schedario, diverse da quelle rivendicate per produrre vini a DOP e a IGP.
Gazzetta n. 110 del 12 maggio 2022 DECRETO 1 maggio 2022 Modifica dell'allegato I del decreto 23 dicembre 2021, relativo a: «Deroga alla resa massima di uva ad ettaro nelle unita' vitate iscritte a schedario, diverse da quelle rivendicate per produrre vini a DOP e a IGP».
Gazzetta n. 109 del 11 maggio 2022 DECRETO 11 marzo 2022 Modifica degli articoli 9.3, 10.4 e 12.3 del Bando di selezione delle proposte progettuali. Reg. (UE) 1305/2013. Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2020. Misura 4 - Investimenti in immobilizzazioni materiali; sottomisura 4.3 - Investimenti in infrastrutture per lo sviluppo l'ammodernamento e l'adeguamento dell'agricoltura e della silvicoltura, compresi l'accesso ai terreni agricoli e forestali, la ricomposizione e il miglioramento fondiario, l'approvvigionamento e il risparmio di energia e risorse idriche; tipologia di operazione 4.3.1 - Investimenti in infrastrutture irrigue.
DECRETO 28 marzo 2022 Campagna di pesca del tonno rosso - Anno 2022.
Gazzetta n. 108 del 10 maggio 2022 DECRETO 1 marzo 2022 Aggiornamento degli allegati 1 e 7 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante: «Riordino e revisione delle disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88».
Gazzetta n. 107 del 9 maggio 2022 DECRETO 25 marzo 2022 Anticipazioni dei pagamenti diretti in attuazione dell'articolo 10-ter del decreto-legge 29 marzo 2019, n. 27, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 maggio 2019, n. 44.
DECRETO 15 aprile 2022 Aggiornamento del registro nazionale delle varieta' di specie agrarie ed ortive.
Gazzetta n. 106 del 7 maggio 2022 DECRETO 12 aprile 2022 Aggiornamento del registro nazionale delle varieta' e di cloni di vite.
COMUNICATO Approvazione dello statuto dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura - AGEA.
Gazzetta n. 104 del 5 maggio 2022 DECRETO 26 aprile 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vino Bardolino DOC a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Bardolino Superiore» e sulla DOC «Bardolino».
DECRETO 26 aprile 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini DOC Colli Piacentini a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Gutturnio».
DECRETO 26 aprile 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dei vini di Valtellina a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOCG «Sforzato di Valtellina» e «Valtellina Superiore», sulla DOC «Valtellina Rosso» e sulla IGT «Alpi Retiche».
DECRETO 26 aprile 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dei formaggi Valtellina Casera e Bitto e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Valtellina Casera» e per la DOP «Bitto».
Gazzetta n. 99 del 29 aprile 2022 DECRETO 23 marzo 2022 Interventi per la filiera vitivinicola ai sensi dell'articolo 1, comma 128, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 che istituisce il «Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura».
DECRETO 20 aprile 2022 Riconoscimento del Consorzio di tutela della Pesca di Leonforte IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128 come modificato dall'art.14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Pesca di Leonforte».
Gazzetta n. 98 del 28 aprile 2022 COMUNICATO Proposta di disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica «Terre Abruzzesi» o «Terre d'Abruzzo».
Gazzetta n. 96 del 26 aprile 2022 DECRETO 13 aprile 2022 Aggiornamento del registro nazionale di varieta' da conservazione di specie agrarie e di varieta' ortive prive di valore intrinseco ma sviluppate per la coltivazione in condizioni particolari.
Gazzetta n. 95 del 23 aprile 2022 DECRETO 14 febbraio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela del vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Conegliano Valdobbiadene - Prosecco».
DECRETO 28 marzo 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini del Trentino a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Trentino», «Trento», «Teroldego Rotaliano», «Casteller» e «Valdadige» e sulle IGT «Vigneti delle Dolomiti» e «Vallagarina».
DECRETO 28 marzo 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio del vino Vernaccia di San Gimignano a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Vernaccia di San Gimignano» e sulla DOC «San Gimignano».
Gazzetta n. 94 del 22 aprile 2022 DECRETO 9 febbraio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dei vini DOP Atina a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOP «Atina».
DECRETO 11 febbraio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini Colli Berici e Vicenza a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Colli Berici» e «Vicenza».
DECRETO 22 marzo 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio Barbera d'Asti e vini del Monferrato a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOCG «Barbera d'Asti», «Ruche' di Castagnole Monferrato» e «Nizza» e sulle DOC «Albugnano», «Cortese dell'Alto Monferrato», «Dolcetto d'Asti», «Freisa d'Asti», «Grignolino d'Asti», «Loazzolo», «Malvasia di Castelnuovo Don Bosco» e «Terre d'Alfieri» e le funzioni di cui all'articolo 41, comma 1, della citata legge sulle DOC «Monferrato» e «Piemonte».
DECRETO 28 marzo 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio vino Chianti a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Chianti» e sulle DOC «Bianco dell'Empolese», «Colli dell'Etruria Centrale» e «Vin Santo del Chianti».
DECRETO 28 marzo 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dei vini DOC Castel del Monte a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOCG «Castel del Monte Bombino Nero», «Castel del Monte Nero di Troia Riserva» e «Castel del Monte Rosso Riserva» e sulla DOC «Castel del Monte».
Gazzetta n. 93 del 21 aprile 2022 DECRETO 21 gennaio 2022 Riconoscimento del Consorzio di tutela vini DOP Suvereto e Val di Cornia Wine e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per le DOCG «Suvereto» e «Rosso della Val di Cornia» o «Val di Cornia Rosso» e per la DOC «Val di Cornia».
DECRETO 9 febbraio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dei vini DOC Arcole a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Arcole».
DECRETO 11 febbraio 2022 Riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei Vini DOC Cori e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOC «Cori».
DECRETO 16 febbraio 2022 Revoca del riconoscimento conferito con il decreto 19 febbraio 2016 e successive modificazioni ed integrazioni al Consorzio di tutela e valorizzazione dei vini DOP ed IGP del Molise e dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 sulle DOP «Biferno», «Molise», «Pentro» e «Tintilia del Molise» e sulle IGP «Terre degli Osci» e «Rotae».
DECRETO 22 febbraio 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Ecocontrol S.r.l., in Caraffa di Catanzaro, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 24 marzo 2022 Modifica del decreto 9 novembre 2021 di approvazione dell'avviso pubblico a presentare proposte. Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2022, sottomisura 17.1 - Produzioni vegetali, campagna assicurativa 2021. Integrazione della dotazione finanziaria.
DECRETO 28 marzo 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Alta Langa a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Alta Langa».
DECRETO 28 marzo 2022 Conferma dell'incarico all'Ente tutela Vini di Romagna a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Romagna Albana», sulle DOC «Colli di Faenza», «Colli di Imola», «Romagna», «Colli di Rimini» e sulle IGT «Forli'» e «Rubicone» e le funzioni di cui all'articolo 41, comma 1, della citata legge sulla IGT «Ravenna».
Gazzetta n. 91 del 19 aprile 2022 DECRETO 8 aprile 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Rosso Conero».
DECRETO 8 aprile 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Verdicchio dei Castelli di Jesi».
Gazzetta n. 89 del 15 aprile 2022 PROVVEDIMENTO 6 aprile 2022 Iscrizione della denominazione «Vincisgrassi alla maceratese» nel registro delle specialita' tradizionali garantite (STG).
PROVVEDIMENTO 6 aprile 2022 Modifica non minore del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Nocciola Romana» registrata con regolamento CE n. 667/2009 della Commissione.
Gazzetta n. 88 del 14 aprile 2022 COMUNICATO Adozione del piano di gestione nazionale per la pesca del rossetto (Aphia minuta) nel compartimento marittimo di Manfredonia con l'utilizzo della sciabica da natante, in deroga alla dimensione minima della maglia della rete e della distanza dalla costa, articoli 9 e 13 del regolamento (CE) n. 1967/2006.
Gazzetta n. 86 del 12 aprile 2022 PROVVEDIMENTO 30 marzo 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Raschera» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1° luglio 1996.
Gazzetta n. 85 del 11 aprile 2022 DECRETO 29 marzo 2022 Aggiornamento del registro nazionale delle varieta' di specie agrarie ed ortive.
DECRETO 29 marzo 2022 Riconoscimento del Centro di conservazione per la premoltiplicazione di materiali di moltiplicazione delle piante da frutto.
DECRETO 30 marzo 2022 Aggiornamento del registro nazionale di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 30 marzo 2022 Aggiornamento del registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto e rettifica del decreto 26 gennaio 2022.
DECRETO 4 aprile 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio vini DOC Bianco di Pitigliano e Sovana a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Bianco di Pitigliano» e «Sovana».
DECRETO 4 aprile 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini DOC Ciro' e Melissa a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Ciro'» e «Melissa».
Gazzetta n. 84 del 9 aprile 2022 COMUNICATO Pubblicazione della comunicazione della Commissione UE relativa all'approvazione della «modifica ordinaria» del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Irpinia».
Gazzetta n. 83 del 8 aprile 2022 DECRETO 6 dicembre 2021 Disposizioni nazionali applicative dei regolamenti (UE) n. 1308/2013, n. 33/2019 e n. 34/2019 e della legge n. 238/2016, concernenti la procedura per la presentazione e l'esame delle domande di protezione delle DOP, delle IGP, delle menzioni tradizionali dei prodotti vitivinicoli, delle domande di modifica dei disciplinari di produzione e delle menzioni tradizionali e per la cancellazione della protezione.
Gazzetta n. 81 del 6 aprile 2022 PROVVEDIMENTO 28 marzo 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto di Parma» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
PROVVEDIMENTO 28 marzo 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Bresaola della Valtellina» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1° luglio 1996.
Gazzetta n. 80 del 5 aprile 2022 COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta (DOCG) dei vini «Vino Nobile di Montepulciano».
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Romagna».
COMUNICATO Proposta di modifica unionale del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Grignolino del Monferrato Casalese».
Gazzetta n. 79 del 4 aprile 2022 COMUNICATO Rettifica del decreto 19 gennaio 2022, concernente modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Etna».
COMUNICATO Richiesta di riconoscimento come I.G.P. della «Ciliegia di Lari».
Gazzetta n. 78 del 2 aprile 2022 DECRETO 22 marzo 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del formaggio con denominazione di origine protetta caciocavallo Silano a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Caciocavallo Silano».
DECRETO 22 marzo 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dello Strachitunt a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Strachitunt».
PROVVEDIMENTO 25 marzo 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Salame Brianza» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
PROVVEDIMENTO 25 marzo 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto di Norcia» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1065/97 della Commissione del 12 giugno 1997.
Gazzetta n. 76 del 31 marzo 2022 DECRETO 2 febbraio 2022 Modifica del decreto 3 aprile 2020 recante «Istituzione del Fondo per la competitivita' delle filiere».
DECRETO 21 marzo 2022 Modifica del disciplinare di produzione del Sistema di qualita' nazionale «Fassone di razza piemontese».
Gazzetta n. 71 del 25 marzo 2022 DECRETO 16 marzo 2022 Approvazione del disciplinare del sistema di certificazione della sostenibilita' della filiera vitivinicola.
Gazzetta n. 70 del 24 marzo 2022 COMUNICATO Elenco dei laboratori competenti a prestare i servizi necessari per verificare la conformita' dei prodotti di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'art. 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88» per l'anno 2022.
Gazzetta n. 68 del 22 marzo 2022 DECRETO 7 marzo 2022 Modifica del disciplinare di produzione del Sistema di qualita' nazionale «Vitellone e/o Scottona ai cereali».
Gazzetta n. 67 del 21 marzo 2022 DECRETO 25 febbraio 2022 Aggiornamento dell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali ai sensi dell'articolo 12, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238.
Gazzetta n. 66 del 19 marzo 2022 COMUNICATO Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2022-2024 - Manifestazione d'interesse
Gazzetta n. 65 del 18 marzo 2022 DECRETO 9 febbraio 2022 Modifica dell'allegato B del decreto 1° marzo 2016 recante determinazione dei criteri e delle modalita' per la concessione di contributi concernenti iniziative volte a sviluppare azioni di informazione per migliorare la conoscenza, favorire la divulgazione, garantire la salvaguardia e sostenere lo sviluppo dei prodotti agricoli ed alimentari contraddistinti dal riconoscimento U.E., ai sensi del regolamento (UE) n. 1151/2012, del regolamento (UE) n. 1308/2013, e del regolamento (CE) n. 607/2009.
DECRETO 14 febbraio 2022 Modifica del decreto 3 aprile 2019, riguardante l'attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Consiglio e del Parlamento europeo, dei regolamenti delegato (UE) n. 2016/1149 e di esecuzione (UE) n. 2016/1150 della Commissione per quanto riguarda l'applicazione della misura degli investimenti e della ristrutturazione e riconversione dei vigneti. Modifica dei termini di presentazione delle domande di aiuto.
Gazzetta n. 64 del 17 marzo 2022 DECRETO 14 dicembre 2021 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Fondazione Edmund Mach (FEM)» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 24 gennaio 2022 Adozione del Piano di emergenza nazionale per il contrasto di Xylella fastidiosa (Well et al.)
Gazzetta n. 62 del 15 marzo 2022 DECRETO 3 marzo 2022 Modifiche degli allegati al decreto 2 agosto 2018, n. 7552, recante: «Sistema dei controlli e vigilanza sui vini a DO e IG, ai sensi dell'articolo 64, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, recante la disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino».
PROVVEDIMENTO 4 marzo 2022 Modifica non minore del disciplinare di produzione dell'indicazione geografica protetta «Trote del Trentino» registrata con regolamento di esecuzione (UE) n. 910/2013 della Commissione del 16 settembre 2013.
PROVVEDIMENTO 4 marzo 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Cinta Senese» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (UE) n. 217/2012 della Commissione del 13 marzo 2012.
Gazzetta n. 61 del 14 marzo 2022 DECRETO 22 dicembre 2021 Definizione dei criteri, delle modalita' e delle procedure per l'attuazione dei contratti di filiera previsti dal fondo complementare al PNRR.
Gazzetta n. 60 del 12 marzo 2022 DECRETO 27 gennaio 2022 Modalita' attuative e invito a presentare proposte per la campagna assicurativa 2020 - Polizze a copertura dei rischi sulle strutture aziendali, dei costi di smaltimento delle carcasse animali, delle polizze sperimentali indicizzate e delle polizze sperimentali sui ricavi.
Gazzetta n. 58 del 10 marzo 2022 COMUNICATO Approvazione della seconda graduatoria parziale dei soggetti ammessi all'aiuto pubblico di cui all'articolo 1 del decreto 28 maggio 2021.
Gazzetta n. 55 del 7 marzo 2022 DECRETO 25 febbraio 2022 Modifiche ed integrazioni al registro nazionale delle varieta' di vite.
Gazzetta n. 54 del 5 marzo 2022 DECRETO 29 ottobre 2021 Modalita' operative inerenti la presentazione delle domande di iscrizione di varieta' vegetali nei registri nazionali di specie agrarie ed ortive attraverso la procedura informatica del Sistema informativo agricolo nazionale (SIAN).
DECRETO 25 febbraio 2022 Aggiornamento del registro nazionale delle varieta' di specie agrarie ed ortive.
PROVVEDIMENTO 28 febbraio 2022 Modifica minore del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Marrone di Combai».
Gazzetta n. 52 del 3 marzo 2022 COMUNICATO Approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della DOP (DOC) dei vini «Grignolino del Monferrato Casalese».
COMUNICATO Integrazione della IGP «Terre Siciliane» all'elenco delle modifiche ordinarie ai disciplinari di produzione dei vini DOP e IGP e pubblicazione del relativo disciplinare consolidato.
Gazzetta n. 47 del 25 febbraio 2022 COMUNICATO Comunicazione della Commissione UE relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Barbera d'Alba», approvata con decreto 6 agosto 2021.
Gazzetta n. 46 del 24 febbraio 2022 DECRETO 10 gennaio 2022 Rettifica al decreto 11 agosto 2021, recante: «Criteri e modalita' di utilizzazione del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura».
Gazzetta n. 45 del 23 febbraio 2022 DECRETO 14 febbraio 2022 Modifica del regime di aiuto ai fini dell'erogazione delle risorse del Fondo di solidarieta' nazionale alle imprese agricole danneggiate dalle gelate del 2017.
DECRETO 14 febbraio 2022 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' delle grandinate di settembre 2021, nella Provincia di Firenze, quale riconoscimento formale da parte dello Stato membro per l'attivazione della sottomisura 5.2 del Programma di sviluppo regionale 2014/2022 della Toscana.
DECRETO 14 febbraio 2022 Integrazione alla dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi del 9 agosto 2021 per danni causati dalle gelate di aprile 2021 nei territori della Regione Lombardia.
PROVVEDIMENTO 7 febbraio 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Salame Piemonte» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento di esecuzione (UE) n. 1161/2015 della Commissione del 2 luglio 2015.
COMUNICATO Approvazione della graduatoria dei soggetti ammessi al contributo pubblico di cui all'articolo 1 del decreto 21 giugno 2019, con il quale e' stato adottato l'avviso pubblico per la presentazione e l'ammissione delle proposte progettuali per la concessione di contributi a valere sulle risorse della Misura 1.39 «Innovazione connessa alla conservazione delle risorse biologiche marine del regolamento (UE) n. 508/2014».
Gazzetta n. 40 del 17 febbraio 2022 COMUNICATO Modifica del decreto 21 aprile 2021 di approvazione della graduatoria dei soggetti ammessi al contributo pubblico di cui all'art. 1 del decreto 21 giugno 2019, con il quale e' stato adottato l'avviso pubblico, con i relativi allegati, per la presentazione e l'ammissione delle proposte progettuali multimisura finanziabili a valere sulle risorse delle Misure 1.26 «Innovazione», 1.28 «Partenariati tra esperti scientifici e pescatori» e 1.40, par. 1, lett. c), d) e g) «Protezione e ripristino della biodiversita' e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell'ambito di attivita' di pesca sostenibili», del Regolamento (UE) n. 508/2014.
Gazzetta n. 39 del 16 febbraio 2022 DECRETO 18 gennaio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Vino Carignano del Sulcis a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Carignano del Sulcis».
DECRETO 4 febbraio 2022 Integrazione alla dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi del 9 agosto 2021 per danni causati dalle gelate di aprile 2021 nei territori della Regione Piemonte.
DECRETO 4 febbraio 2022 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Lombardia il 19 settembre 2021.
DECRETO 4 febbraio 2022 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Piemonte dal 4 al 5 ottobre 2021.
DECRETO 4 febbraio 2022 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Veneto il 6 ottobre 2021.
Gazzetta n. 38 del 15 febbraio 2022 DECRETO 24 dicembre 2021 Istituzione del Fondo per la tutela e il rilancio delle filiere apistica, brassicola, della canapa e della frutta a guscio.
DECRETO 25 gennaio 2022 Aggiornamento del registro nazionale delle varieta' di specie agrarie ed ortive.
DECRETO 26 gennaio 2022 Aggiornamento del registro nazionale di varieta' da conservazione di specie agrarie e ortive al relativo registro nazionale.
DECRETO 4 febbraio 2022 Disposizioni per l'attuazione del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento e del Consiglio del 30 maggio 2018, relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio, sue successive modifiche e pertinenti regolamenti delegati di integrazione e regolamenti di esecuzione in materia di controlli ufficiali sull'attivita' di importazione di prodotti biologici e in conversione dai Paesi terzi.
COMUNICATO Approvazione della graduatoria dei soggetti ammessi al contributo pubblico di cui all'articolo 1 del decreto del 21 giugno 2019, con il quale e' stato adottato l'avviso pubblico per la presentazione e l'ammissione delle proposte progettuali per la concessione di contributi a valere sulle risorse della Misura 1.40 «Protezione e ripristino della biodiversita' e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell'ambito di attivita' di pesca sostenibili».
Gazzetta n. 37 del 14 febbraio 2022 DECRETO 14 dicembre 2021 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Agritec S.r.l.», in S. Benedetto dei Marsi, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 26 gennaio 2022 Linee guida e indirizzi in merito ai requisiti e agli standard minimi di qualita' per l'esercizio dell'attivita' oleoturistica.
Gazzetta n. 36 del 12 febbraio 2022 DECRETO 18 novembre 2021 Recepimento della direttiva di esecuzione (UE) 2021/415 della Commissione dell'8 marzo 2021 che modifica le direttive 66/401/CEE e 66/402/CEE del Consiglio al fine di adeguare all'evoluzione delle conoscenze scientifiche e tecniche le denominazioni e i gruppi tassonomici di determinate specie di sementi e di erbe infestanti.
COMUNICATO Pubblicazione del regolamento di esecuzione (UE) 2021/2319 della Commissione del 21 dicembre 2021 di approvazione delle modifiche unionali al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Terre Tollesi»/«Tullum» (DOP) e del relativo disciplinare consolidato.
Gazzetta n. 34 del 10 febbraio 2022 DECRETO 17 gennaio 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Unione italiana vini soc. coop., in Verona, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 17 gennaio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini Soave e Recioto di Soave a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOCG «Recioto di Soave» e «Soave Superiore» e sulla DOC «Soave».
Gazzetta n. 33 del 9 febbraio 2022 DECRETO 23 dicembre 2021 Approvazione della strategia forestale nazionale.
DECRETO 17 gennaio 2022 Riconoscimento del Consorzio per la tutela e la valorizzazione del Vino DOC Gravina e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOC «Gravina».
DECRETO 17 gennaio 2022 Autorizzazione al laboratorio Miralab S.r.l. - Laboratorio Lachimer Misuralab, in Foggia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 17 gennaio 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Unione italiana vini soc. coop., in Verona, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 32 del 8 febbraio 2022 DECRETO 28 dicembre 2021 Proroga della etichettatura di origine obbligatoria.
DECRETO 17 gennaio 2022 Revoca del riconoscimento conferito con il decreto 11 luglio 2016 al Consorzio di tutela Grottino di Roccanova e dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Grottino di Roccanova».
DECRETO 17 gennaio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Vini del Collio a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Collio» o «Collio Goriziano».
DECRETO 17 gennaio 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del Vino Lessini Durello DOC a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Lessini Durello» o «Durello Lessini» e «Monti Lessini».
COMUNICATO Adozione del Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2022-2024
Gazzetta n. 31 del 7 febbraio 2022 PROVVEDIMENTO 21 gennaio 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto Toscano», registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1293/96 della Commissione del 1° luglio 1996.
PROVVEDIMENTO 21 gennaio 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Finocchiona», registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento di esecuzione (UE) 2015/629 della Commissione del 22 aprile 2015.
PROVVEDIMENTO 21 gennaio 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto di Modena», registrata in qualita' protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
DECRETO 24 gennaio 2022 Modifica del decreto ministeriale del 9 agosto 2012, recante: «Disposizioni per la gestione informatizzata dei programmi annuali di produzione vegetale, zootecnica, d'acquacoltura, delle preparazioni e delle importazioni con metodo biologico e per la gestione informatizzata del documento giustificativo e del certificato di conformita'».
PROVVEDIMENTO 24 gennaio 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Coppa di Parma», registrata in qualita' di indicazioni geografica protetta in forza al regolamento di esecuzione (UE) n. 1118/2011 della Commissione del 31 ottobre 2011.
PROVVEDIMENTO 24 gennaio 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Salame Felino», registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento di esecuzione (UE) n. 186/2013 della Commissione del 5 marzo 2013.
DECRETO 26 gennaio 2022 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio tutela Aceto Balsamico di Modena.
PROVVEDIMENTO 28 gennaio 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto Veneto Berico-Euganeo», registrata in qualita' di denominzione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107/96.
Gazzetta n. 30 del 5 febbraio 2022 PROVVEDIMENTO 21 gennaio 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Salame Piacentino» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
PROVVEDIMENTO 21 gennaio 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Coppa Piacentina» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
PROVVEDIMENTO 21 gennaio 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pancetta Piacentina» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
Gazzetta n. 29 del 4 febbraio 2022 DECRETO 26 gennaio 2022 Aggiornamento del registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto.
Gazzetta n. 28 del 3 febbraio 2022 DECRETO 6 dicembre 2021 Aggiornamento dell'allegato 6 al decreto legislativo n. 75 del 29 aprile 2010, recante: «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88».
DECRETO 19 gennaio 2022 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Etna».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Carota dell'Altopiano del Fucino».
Gazzetta n. 27 del 2 febbraio 2022 DECRETO 14 dicembre 2021 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Precision Testing S.r.l.», in Ronco all'Adige, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 20 gennaio 2022 Modifica del disciplinare di produzione del sistema di qualita' nazionale «Acquacoltura sostenibile».
Gazzetta n. 26 del 1 febbraio 2022 DECRETO 30 novembre 2021 Concessione di mutui agevolati in favore delle imprese agricole e delle imprese boschive insediate nei comuni del Centro Italia colpiti dagli eventi sismici.
DECRETO 14 dicembre 2021 Riconoscimento dell'idoneita' al «Centro di sperimentazione e assistenza agricola - Azienda speciale della Camera di commercio industria artigianato e agricoltura Riviere di Liguria - Imperia La Spezia Savona - Ce.R.S.A.A.», in Savona, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 14 dicembre 2021 Riconoscimento dell'idoneita' al «Centro di saggio Biospheres della societa' Biotecnologie BT S.r.l.», in Todi - frazione Pantalla, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 21 dicembre 2021 Modifica del termine di pagamento del contributo straordinario per il rafforzamento patrimoniale delle organizzazioni dei produttori ortofrutticoli.
Gazzetta n. 25 del 31 gennaio 2022 DECRETO 14 dicembre 2021 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Sele Agroresearch S.r.l.», in Amalfi, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 14 dicembre 2021 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Corteva Agriscience Italia S.r.l.», in Cremona, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 14 dicembre 2021 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «CREA - Centro di saggio di Caserta», in Caserta, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 14 dicembre 2021 Riconoscimento dell'idoneita' al «Centro Agricoltura Ambiente "Giorgio Nicoli" S.r.l.», in Crevalcore, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 23 del 29 gennaio 2022 DECRETO 14 dicembre 2021 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Res Agraria S.r.l.», in Tortoreto Lido, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 14 dicembre 2021 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Bioagritest S.r.l. Centro interregionale di diagnosi vegetale», in Pignola, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 14 dicembre 2021 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Proagri S.r.l.», in Bisceglie, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 14 dicembre 2021 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «G.Z. S.r.l.», in Cento, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 22 del 28 gennaio 2022 DECRETO 14 dicembre 2021 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «SESAT S.r.l.s.», in S. Maria Capua Vetere, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 14 dicembre 2021 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Staphyt Italia S.r.l.», in Milano, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 14 dicembre 2021 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Innovaricerca S.r.l.», in Monestirolo, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 14 dicembre 2021 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «SATA S.r.l.», in Quargneto, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 21 del 27 gennaio 2022 DECRETO 14 dicembre 2021 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «AgriNewTech S.r.l.», in Grugliasco, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 14 dicembre 2021 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Coragro S.r.l.», in Grammichele, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 14 dicembre 2021 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «ASTRA Innovazione e sviluppo - Agenzia per la sperimentazione tecnologica e la ricerca agroambientale S.r.l.», in Faenza, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 14 dicembre 2021 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «CBC (Europe) S.r.l.», in Grassobbio, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 23 dicembre 2021 Deroga alla resa massima di uva ad ettaro nelle unita' vitate iscritte a schedario, diverse da quelle rivendicate per produrre vini a DOP e a IGP.
Gazzetta n. 20 del 26 gennaio 2022 DECRETO 14 dicembre 2021 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «BASF Italia S.p.a.», in Cesano Maderno, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 14 dicembre 2021 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Agrigeos S.r.l.», in Catania, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 14 dicembre 2021 Proroga del riconoscimento dell'idoneita' al centro «SynTech Research Italy S.r.l.», in Imola, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla registrazione dei prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 19 del 25 gennaio 2022 DECRETO 14 dicembre 2021 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Studio associato Agri-consulting», in Avezzano, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 14 dicembre 2021 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Agrofresh Italia S.r.l.», in Milano, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 11 del 15 gennaio 2022 DECRETO 7 ottobre 2021 Criteri e modalita' per il riconoscimento dei panel di assaggiatori ai fini della valutazione e del controllo delle caratteristiche organolettiche degli oli di oliva vergini di cui al regolamento (CEE) n. 2568/91, nonche' per l'iscrizione di tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extra vergini nell'elenco nazionale di cui alla legge 3 agosto 1998, n. 313.
Gazzetta n. 6 del 10 gennaio 2022 DECRETO 30 novembre 2021 Recepimento della direttiva di esecuzione (UE) 2021/746 della Commissione del 6 maggio 2021 recante modifica delle direttive 2003/90/CE e 2003/91/CE per quanto riguarda i protocolli per l'esame di alcune varieta' delle specie di piante agricole e delle specie di ortaggi e recante modifica della direttiva 2003/90/CE per quanto riguarda alcune denominazioni botaniche di piante.
Gazzetta n. 5 del 8 gennaio 2022 DECRETO 23 novembre 2021 Interventi per la filiera olivicola ai sensi dell'articolo 1, comma 128, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 che istituisce il «Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura».
DECRETO 22 dicembre 2021 Aggiornamento del registro nazionale di varieta' da conservazione di specie agrarie e ortive al relativo registro nazionale.
COMUNICATO Disposizioni applicative inerenti all'autorizzazione alla commercializzazione di piccoli quantitativi di sementi a scopi scientifici o per lavori di miglioramento genetico in applicazione dell'articolo 43, comma 1, del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20.
COMUNICATO Modalita' operative inerenti la presentazione delle domande di iscrizione delle varieta' da conservazione e delle varieta' ortive prive di valore intrinseco per la produzione commerciale ma sviluppate per la coltivazione in condizioni particolari al Registro nazionale delle varieta'.
Gazzetta n. 4 del 7 gennaio 2022 DECRETO 22 dicembre 2021 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Asti».
Gazzetta n. 3 del 5 gennaio 2022 DECRETO 16 giugno 2021 Definizione, per l'anno 2021 e per le successive annualita', dei criteri di priorita' per l'assegnazione del contributo compensativo a valere sul Fondo di solidarieta' nazionale della pesca e dell'acquacoltura.
DECRETO 6 dicembre 2021 Abrogazione di provvedimenti recanti lotte obbligatorie e misure fitosanitarie nazionali.
DECRETO 22 dicembre 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dei vini di Torgiano a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Torgiano Rosso Riserva» e sulla DOC «Torgiano».
DECRETO 22 dicembre 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'olio extra vergine di oliva DOP Aprutino Pescarese a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Aprutino Pescarese».
DECRETO 22 dicembre 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della Pasta di Gragnano a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Pasta di Gragnano».
DECRETO 22 dicembre 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Limone Interdonato Messina IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Limone Interdonato Messina».
Gazzetta n. 2 del 4 gennaio 2022 DECRETO 21 dicembre 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Lazio dal 30 agosto al 3 settembre 2020.
DECRETO 22 dicembre 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Lambrusco a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Colli di Scandiano e di Canossa», «Lambrusco di Sorbara», «Lambrusco Grasparossa di Castelvetro», «Lambrusco Salamino di Santa Croce», «Modena» o «di Modena», «Reggiano», «Reno» e sulla IGT «Bianco di Castelfranco Emilia».
DECRETO 22 dicembre 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Montecucco DOC a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Montecucco Sangiovese» e sulla DOC «Montecucco».
DECRETO 22 dicembre 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei Vini dei Colli di Parma a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Colli di Parma».
DECRETO 22 dicembre 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario vino DOC San Colombano o San Colombano al Lambro a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «San Colombano» o «San Colombano al Lambro» e sulla IGT «Collina del Milanese».
PROVVEDIMENTO 21 dicembre 2021 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto di Parma» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
PROVVEDIMENTO 23 dicembre 2021 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto di San Daniele» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
Gazzetta n. 307 del 28 dicembre 2021 DECRETO 9 novembre 2021 Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2022, sottomisura 17.1. Approvazione dell'avviso pubblico a presentare proposte. Produzioni vegetali, campagna assicurativa 2021.
Gazzetta n. 305 del 24 dicembre 2021 DECRETO 13 dicembre 2021 Deroga alle fermentazioni e rifermentazioni al di fuori del periodo vendemmiale per i vini a denominazione di origine ed indicazione geografica e per particolari vini compresi i passiti ed i vini senza indicazione geografica. Campagna vitivinicola 2021/2022.
Gazzetta n. 303 del 22 dicembre 2021 DECRETO 18 novembre 2021 Approvazione delle linee guida per l'identificazione delle aree definibili come boschi vetusti.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Robiola di Roccaverano».
Gazzetta n. 302 del 21 dicembre 2021 DECRETO 13 dicembre 2021 Aggiornamento del registro nazionale delle varieta' di specie agrarie ed ortive.
Gazzetta n. 301 del 20 dicembre 2021 COMUNICATO Modalita' di presentazione delle domande per la conservazione, produzione e certificazione dei materiali di moltiplicazione delle piante da frutto e delle piante da frutto.
COMUNICATO Modalita' di presentazione e contenuti della domanda di iscrizione di varieta' e cloni di vite al registro nazionale, di cui agli articoli 13 e 17 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 16.
COMUNICATO Modalita' di presentazione delle domande di iscrizione al registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto e dei relativi portinnesti e delle varieta' di portinnesti di piante ortive.
COMUNICATO Modalita' di presentazione delle domande per l'adesione al Sistema nazionale volontario di qualificazione del materiale di propagazione vegetale.
Gazzetta n. 300 del 18 dicembre 2021 COMUNICATO Determinazione della misura del diritto di contratto sul risone per la campagna di commercializzazione 2021-2022
Gazzetta n. 299 del 17 dicembre 2021 DECRETO 7 dicembre 2021 Autorizzazione al laboratorio Delvit Chimica Srl, in Zumpano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 7 dicembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio CRSFA Centro di ricerca, sperimentazione e formazione in agricoltura «Basile Caramia», in Locorotondo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 7 dicembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio CRSFA Centro di ricerca, sperimentazione e formazione in agricoltura «Basile Caramia», in Locorotondo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 298 del 16 dicembre 2021 DECRETO 30 novembre 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Lombardia del 26 luglio 2021.
PROVVEDIMENTO 7 dicembre 2021 Proposta di modifica dell'Unione del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Fiano di Avellino».
DECRETO 7 dicembre 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del melone Mantovano IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Melone Mantovano».
DECRETO 7 dicembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Chirale Sas di Franchi Stefania & C., in Annone Veneto, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 297 del 15 dicembre 2021 DECRETO 6 dicembre 2021 Riconoscimento dell'organizzazione di produttori della pesca denominata «Associazione produttori pesca societa' cooperativa per azioni», in Ancona.
PROVVEDIMENTO 6 dicembre 2021 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Nostrano Valtrompia» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta con regolamento di esecuzione (UE) n. 629/2012 della Commissione del 6 luglio 2012.
COMUNICATO Adozione del Piano di gestione nazionale per la pesca del rossetto (Alphia minuta) nei compartimenti marittimi della Regione Toscana e della Regione Liguria nell'ambito della GSA 9 con l'utilizzo della sciabica da natante, in deroga alle dimensioni minima della maglia della rete e della distanza dalla costa.
Gazzetta n. 295 del 13 dicembre 2021 DECRETO 30 novembre 2021 Modalita' per l'ammissione e controllo dei tipi genetici che rispondano ai criteri delle produzioni del suino pesante indicati nei disciplinari delle DOP e delle IGP.
COMUNICATO Approvazione della prima graduatoria parziale dei soggetti ammessi al sostegno finanziario ai sensi dell'art. 28 del reg. (UE) n. 1379/2013 e del reg. (UE) n. 508/2014 misura 5.66 - Piani di produzione e commercializzazione 2020.
Gazzetta n. 293 del 10 dicembre 2021 DECRETO 30 novembre 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Emilia Romagna, il 19 settembre 2021.
DECRETO 30 novembre 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Calabria il 12 e 13 giugno 2021.
DECRETO 30 novembre 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Lombardia il 3 luglio 2021 ed il 26 luglio 2021.
DECRETO 30 novembre 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Veneto dall'8 luglio 2021 al 16 agosto 2021.
DECRETO 30 novembre 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Emilia Romagna il 26 e 27 luglio 2021.
DECRETO 30 novembre 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Lombardia dal 7 luglio 2021 al 16 agosto 2021.
DECRETO 30 novembre 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Lazio dal 14 al 15 ottobre 2020.
DECRETO 30 novembre 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Friuli Venezia Giulia il 1° agosto 2021 ed il 16 agosto 2021.
Gazzetta n. 292 del 9 dicembre 2021 DECRETO 11 novembre 2021 Modifica del Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2021.
Gazzetta n. 291 del 7 dicembre 2021 COMUNICATO Richiesta di riconoscimento della DOP «Cedro di Santa Maria del Cedro», ai sensi del regolamento (UE) n. 1151/2012.
Gazzetta n. 289 del 4 dicembre 2021 DECRETO 25 ottobre 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Piemonte del 20, 24 e 29 giugno 2021.
DECRETO 28 ottobre 2021 Disposizioni per la definizione dei criteri minimi nazionali per l'elaborazione dei piani forestali di indirizzo territoriale e dei piani di gestione forestale.
DECRETO 8 novembre 2021 Contributo straordinario per il rafforzamento patrimoniale delle Organizzazioni dei produttori ortofrutticoli e per favorire il processo di internazionalizzazione.
COMUNICATO Pubblicazione del regolamento di esecuzione (UE) 2021/2023 della Commissione del 12 novembre 2021 di approvazione delle modifiche dell'Unione al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Soave» DOP (DOC) e del relativo disciplinare consolidato.
Gazzetta n. 288 del 3 dicembre 2021 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Colline di Romagna»
Gazzetta n. 287 del 2 dicembre 2021 DECRETO 24 novembre 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio Zampone e Cotechino Modena IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per le IGP «Zampone Modena» e «Cotechino Modena».
Gazzetta n. 286 del 1 dicembre 2021 DECRETO 28 ottobre 2021 Disposizioni per la definizione dei criteri minimi nazionali inerenti agli scopi, le tipologie e le caratteristiche tecnico-costruttive della viabilita' forestale e silvo-pastorale, delle opere connesse alla gestione dei boschi e alla sistemazione idraulico-forestale.
DECRETO 3 novembre 2021 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Bolgheri».
Gazzetta n. 285 del 30 novembre 2021 DECRETO 17 novembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Biomil S.r.l., in Livorno, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 18 novembre 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Piemonte dal 7 luglio 2021 al 31 luglio 2021.
DECRETO 22 novembre 2021 Autorizzazione al laboratorio Best S.r.l., in Santa Croce sull'Arno, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 284 del 29 novembre 2021 DECRETO 17 novembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio BonassisaLab S.r.l., in Foggia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 17 novembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio BonassisaLab S.r.l., in Foggia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 17 novembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Biomil S.r.l., in Livorno, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Proroga del termine di scadenza per la presentazione delle istanze di partecipazione all'avviso pubblico per l'erogazione di un contributo ex art. 12, legge n. 241/1990, a valere sulle risorse di cui alla Misura 1.43 «Porti, luoghi di sbarco, sale per la vendita all'asta e ripari di pesca» del regolamento (UE) n. 508/2014, adottato con decreto direttoriale 10 agosto 2021.
Gazzetta n. 283 del 27 novembre 2021 DECRETO 25 ottobre 2021 Individuazione dei prezzi di mercato del periodo da luglio 2021 a settembre 2021 dei prodotti con codice H10 - Frumento duro e H11 - Frumento tenero - per la determinazione della riduzione di prezzo sulle coperture assicurative agevolate con polizze sperimentali sui ricavi - anno 2021.
DECRETO 15 novembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Tentamus Agriparadigma S.r.l., in Siracusa, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 17 novembre 2021 Autorizzazione al laboratorio Enologica Friulana S.r.l., in Udine, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 17 novembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio C.E.A. Chemical Engineering Association S.r.l., in Benevento, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 282 del 26 novembre 2021 DECRETO 15 novembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Tentamus Agriparadigma S.r.l., in Ravenna, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 15 novembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Tentamus Agriparadigma S.r.l., in Ravenna, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 15 novembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Tentamus Agriparadigma S.r.l., in Siracusa, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 17 novembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Centro tecnico enologico fu Carmine di Vittoria Festa, in Pescara, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 281 del 25 novembre 2021 DECRETO 15 novembre 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio per la valorizzazione e la tutela dell'olio extravergine di oliva a denominazione di origine protetta «Tergeste» - Konzorcij za vrednotenje in zaščito ekstra deviškega oljčnega olja z zaščiteno označbo porekla «Tergeste» a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Tergeste».
DECRETO 15 novembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio S.C.A. Servizi chimici ambientali S.r.l., in Mesagne, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Etna».
Gazzetta n. 280 del 24 novembre 2021 DECRETO 15 novembre 2021 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Irpinia».
DECRETO 17 novembre 2021 Modifica al decreto 17 gennaio 2020 con il quale al laboratorio Biochem S.a.s di d'Angelo M.G. & C., e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 17 novembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio L.A.M. Laboratorio Analisi S.r.l. a socio unico, in Fano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 17 novembre 2021 Revoca dell'autorizzazione concessa con decreto del 23 gennaio 2004, successivamente rinnovata, al laboratorio Laser Lab S.r.l. al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 278 del 22 novembre 2021 DECRETO 11 novembre 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' delle infezioni causate dal microrganismo fungino Stemphylium vesicarium (maculatura bruna) nei territori della Regione Emilia-Romagna dal 1° luglio 2020 al 30 settembre 2020.
Gazzetta n. 275 del 18 novembre 2021 DECRETO 30 settembre 2021 Struttura e modalita' di aggiornamento del registro nazionale delle varieta' e dei cloni di vite.
Gazzetta n. 274 del 17 novembre 2021 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Grana Padano».
COMUNICATO Approvazione della prima graduatoria parziale dei soggetti ammessi all'aiuto pubblico di cui all'art. 1 del decreto 28 maggio 2021.
Gazzetta n. 273 del 16 novembre 2021 DECRETO 21 giugno 2021 Aggiornamento degli allegati 1 e 7 al decreto legislativo n. 75 del 29 aprile 2010, recante «Riordino e revisione delle discipline in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88».
Gazzetta n. 272 del 15 novembre 2021 DECRETO 8 novembre 2021 Revoca del riconoscimento conferito con il decreto 10 aprile 2013 al Consorzio di tutela della Pesca di Leonforte IGP e dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Pesca di Leonforte».
DECRETO 8 novembre 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della Cinta Senese a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Cinta Senese».
Gazzetta n. 271 del 13 novembre 2021 DECRETO 30 ottobre 2021 Modifica al decreto 22 luglio 2020 concernente lo stanziamento di fondi per il contenimento volontario della produzione e miglioramento della qualita' dei vini a denominazione di origine ed a indicazione geografica.
Gazzetta n. 269 del 11 novembre 2021 PROVVEDIMENTO 3 novembre 2021 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Terra d'Otranto» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 644/1998 della Commissione del 20 marzo 1998.
DECRETO 3 novembre 2021 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Freisa d'Asti».
Gazzetta n. 265 del 6 novembre 2021 DECRETO 25 ottobre 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Lugana DOC a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Lugana».
Gazzetta n. 264 del 5 novembre 2021 DECRETO 25 ottobre 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio pecorino sardo a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «pecorino sardo».
DECRETO 25 ottobre 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Vita Salernum Vites a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOP «Cilento» e «Castel San Lorenzo» e sulle IGP «Paestum» e «Colli di Salerno».
PROVVEDIMENTO 26 ottobre 2021 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Asparago di Badoere» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 923/2010 della Commissione del 14 ottobre 2010.
Gazzetta n. 263 del 4 novembre 2021 DECRETO 25 ottobre 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Puglia il 12 giugno 2021.
DECRETO 25 ottobre 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione della Burrata di Andria IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Burrata di Andria».
DECRETO 25 ottobre 2021 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Grignolino del Monferrato Casalese».
Gazzetta n. 262 del 3 novembre 2021 DECRETO 29 settembre 2021 Condizioni, criteri e modalita' di ripartizione del Fondo per il rimboschimento e la tutela ambientale e idrogeologica delle aree interne.
COMUNICATO Richiesta di riconoscimento come I.G.P. della «Carne Salada» ai sensi del reg. (UE) n. 1151/2012.
COMUNICATO Elenco dei laboratori competenti a prestare i servizi necessari per verificare la conformita' dei prodotti di cui all'art. 1 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'art. 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88» per l'anno 2021.
Gazzetta n. 260 del 30 ottobre 2021 COMUNICATO Adozione di un avviso pubblico, con i relativi allegati, per l'erogazione di un contributo a valere sulle risorse di cui alla misura 1.43 «Porti, luoghi di sbarco, sale per la vendita all'asta e ripari di pesca» del regolamento (UE) n. 508/2014.
Gazzetta n. 259 del 29 ottobre 2021 DECRETO 30 settembre 2021 Attuazione del decreto 11 agosto 2021 recante i criteri e le modalita' di utilizzazione del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura.
DECRETO 19 ottobre 2021 Aggiornamento del registro nazionale delle varieta' di specie agrarie ed ortive.
COMUNICATO Richiesta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Sebadas/Seadas/Sabadas/Seattas/Savadas/Sevadas di Sardegna».
Gazzetta n. 258 del 28 ottobre 2021 DECRETO 19 ottobre 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Bergamotto di Reggio Calabria - olio essenziale a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Bergamotto di Reggio Calabria - olio essenziale».
Gazzetta n. 257 del 27 ottobre 2021 DECRETO 29 settembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Laboratori Vailati S.r.l., in San Paolo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 29 settembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione ai Laboratori Vailati S.r.l., in San Paolo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 18 ottobre 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio Colline del Monferrato Casalese a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOCG Barbera del Monferrato Superiore e le funzioni di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della citata legge per le DOC Gabiano, Grignolino del Monferrato Casalese e Rubino di Cantavenna.
DECRETO 18 ottobre 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini Merlara DOC a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Merlara».
Gazzetta n. 256 del 26 ottobre 2021 DECRETO 29 settembre 2021 Modifica al decreto 28 aprile 2021 con il quale al laboratorio Centro analisi Biochimiche Sas del Dr. Carmine Ventre, in Rizziconi, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 29 settembre 2021 Modifica al decreto 15 giugno 2018 con il quale al laboratorio Analysis Sarel Srl, in Deruta, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 29 settembre 2021 Modifica al decreto 15 giugno 2018 con il quale al laboratorio Analysis Sarel Srl, in Deruta, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 18 ottobre 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Arancia Rossa di Sicilia».
DECRETO 18 ottobre 2021 Riconoscimento del Consorzio Terre di Reggio Calabria e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOC «Greco di Bianco» e per le IGP «Costa Viola», «Palizzi» e «Pellaro» ed a svolgere le funzioni di cui all'articolo 41, comma 1 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la IGP «Locride».
PROVVEDIMENTO 18 ottobre 2021 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Toscano» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 644/98 della Commissione del 20 marzo 1998.
Gazzetta n. 255 del 25 ottobre 2021 DECRETO 29 settembre 2021 Modifica al decreto 16 maggio 2018 con il quale al Laboratorio chimico camera di commercio di Torino, in Torino, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 29 settembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Unione italiana Vini Laboratori s.r.l., in Barberino Tavernelle, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 29 settembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio Ambientale Gamma s.r.l., in Monteforte Irpino, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 254 del 23 ottobre 2021 DECRETO 29 settembre 2021 Modifica al decreto 16 maggio 2018 con il quale al Laboratorio chimico camera di commercio di Torino, in Torino, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 29 settembre 2021 Modifica al decreto 14 maggio 2019 con il quale al laboratorio ISVEA s.r.l. Istituto per lo sviluppo viticolo, enologico ed agro industriale, in Poggibonsi, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 29 settembre 2021 Modifica al decreto 14 maggio 2019 con il quale al laboratorio ISVEA s.r.l. Istituto per lo sviluppo viticolo, enologico ed agro industriale, in Poggibonsi, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 29 settembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Unione Italiana Vini Laboratori s.r.l., in Barberino Tavernelle, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 253 del 22 ottobre 2021 DECRETO 29 settembre 2021 Revoca dell'autorizzazione concessa con decreto 15 settembre 2009, successivamente rinnovata al laboratorio Lyfeanalytics s.r.l. (ex Laboratorio Rocchi dr. Eugenio s.r.l.), in Oderzo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 29 settembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Enoconsulting s.r.l., in Erbusco, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 29 settembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Consorzio volontario per la tutela dei vini Colli Euganei, in Vo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 29 settembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio INDAM Laboratori s.r.l., in Castel Mella, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 252 del 21 ottobre 2021 DECRETO 29 settembre 2021 Modifica al decreto 25 luglio 2018 con il quale il laboratorio Consorzio per la tutela dell'Asti, in Isola d'Asti, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 29 settembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Lyfeanalytics s.r.l. (ex Laboratorio analisi chimiche dott. Adriano Giusto Servizi Ambiente S.r.l.), al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 29 settembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Lyfeanalytics s.r.l. (ex Laboratorio Rocchi dr. Eugenio S.r.l.), al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 29 settembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Lyfeanalytics S.r.l. (ex Laboratorio analisi chimiche dott. Adriano Giusto Servizi Ambiente S.r.l.), al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 251 del 20 ottobre 2021 DECRETO 29 settembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio ALS Italia S.r.l., in Zoppola, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 29 settembre 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio ALS Italia S.r.l., in Zoppola, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Farina di Neccio della Garfagnana».
Gazzetta n. 250 del 19 ottobre 2021 DECRETO 23 luglio 2021 Deroghe, per l'anno 2021, alla normativa nazionale del settore ortofrutticolo recata dal decreto 30 settembre 2020.
COMUNICATO Modifica temporanea del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Frascati».
COMUNICATO Modifica temporanea del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Frascati Superiore».
Gazzetta n. 249 del 18 ottobre 2021 DECRETO 29 settembre 2021 Modifica del decreto 19 ottobre 2020 - Approvazione dell'avviso pubblico a presentare proposte. Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2020, sottomisura 17.1 - Produzioni vegetali, campagna assicurativa 2020. Integrazione della dotazione finanziaria.
Gazzetta n. 247 del 15 ottobre 2021 DECRETO 7 ottobre 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Lombardia dal 3 al 4 luglio 2021.
DECRETO 7 ottobre 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Calabria dal 21 al 23 novembre 2020.
DECRETO 7 ottobre 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Molise dal 16 al 19 luglio 2021.
DECRETO 7 ottobre 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Lombardia dal 17 al 28 giugno 2021.
Gazzetta n. 245 del 13 ottobre 2021 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Pecorino Crotonese»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Ricotta di Bufala Campana».
Gazzetta n. 243 del 11 ottobre 2021 DECRETO 16 settembre 2021 Istituzione del sistema di certificazione della sostenibilita' della filiera ortofrutticola.
DECRETO 29 settembre 2021 Aggiornamento del registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto: riconoscimento accessioni idonee per il Sistema nazionale volontario di qualificazione del materiale di propagazione vegetale.
Gazzetta n. 241 del 8 ottobre 2021 DECRETO 12 agosto 2021 Disposizioni per la definizione dei criteri minimi nazionali e per il riconoscimento dello stato di abbandono delle attivita' agropastorali, ai sensi dell'articolo 7, comma 11, del decreto legislativo 3 aprile 2018, n. 34, preesistenti per le superfici di cui all'articolo 5, comma 2, lettera a) del medesimo decreto.
Gazzetta n. 240 del 7 ottobre 2021 DECRETO 27 settembre 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della IGP Riso Nano Vialone Veronese a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Riso Nano Vialone Veronese».
DECRETO 27 settembre 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Puzzone di Moena - Spretz Tzaori' a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Puzzone di Moena - Spretz Tzaori'».
Gazzetta n. 239 del 6 ottobre 2021 PROVVEDIMENTO 29 settembre 2021 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Colline di Romagna» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1491 della Commissione del 25 agosto 2003.
Gazzetta n. 235 del 1 ottobre 2021 DECRETO 26 agosto 2021 Modalita' di applicazione dell'articolo 3 del decreto-legge 29 marzo 2019, n. 27, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 maggio 2019, n. 44, per quanto concerne le dichiarazioni obbligatorie nel settore del latte ovi-caprino.
COMUNICATO Adozione di un avviso pubblico, con i relativi allegati, per l'erogazione di un contributo ex art. 12, legge n. 241/1990, a valere sulle risorse di cui alla Misura 40 lett. d), e) e f) «Protezione e ripristino della biodiversita' e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell'ambito di attivita' di pesca sostenibili» del regolamento (UE) n. 508/2014.
Gazzetta n. 233 del 29 settembre 2021 COMUNICATO Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Marrone di Castel del Rio» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta.
Gazzetta n. 232 del 28 settembre 2021 DECRETO 4 agosto 2021 Programma annuale contro gli sprechi, finanziato con fondi di cui all'esercizio finanziario 2021, fondo nazionale contro gli sprechi.
Gazzetta n. 231 del 27 settembre 2021 DECRETO 17 settembre 2021 Integrazione del decreto 30 maggio 2017, di riconoscimento del Consorzio tutela Vini DOC «Asprinio d'Aversa», «Galluccio» e «Falerno del Massico» e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per le DOC «Aversa», «Falerno del Massico», «Galluccio» e per le IGT «Roccamonfina» e «Terre del Volturno».
Gazzetta n. 229 del 24 settembre 2021 DECRETO 9 agosto 2021 Definizione dei criteri, delle modalita' e delle tematiche per la concessione di contributi per lo svolgimento dei programmi genetici e di salvaguardia della biodiversita' ad interesse zootecnico, ivi compresa l'attivita' di tenuta dei libri genealogici, miglioramento genetico, realizzazione e gestione dei centri genetici e la realizzazione di altri programmi in ambito zootecnico.
Gazzetta n. 228 del 23 settembre 2021 DECRETO 27 maggio 2021 Modifica del decreto 29 novembre 2019, recante disposizioni in materia di «Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Disciplinare della "Ratafia Ciociara" o "Rattafia Ciociara"».
DECRETO 22 giugno 2021 Disposizioni relative alla individuazione degli organismi di controllo di cui all'articolo 4 del decreto del 26 novembre 2020, concernente «Disposizioni relative alle modalita' di applicazione dell'articolo 223 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, come modificato dall'articolo 58-quater del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104 contenente "Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia", convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126 - Stoccaggio privato dei vini di qualita'».
Gazzetta n. 227 del 22 settembre 2021 DECRETO 1 luglio 2021 Aiuto nazionale per le superfici coltivate a barbabietola da zucchero.
Gazzetta n. 226 del 21 settembre 2021 DECRETO 1 giugno 2021 Criteri e modalita' per la concessione di contributi per il finanziamento di programmi di ricerca e sperimentazione nel settore dell'agricoltura biologica e biodinamica e per la stipula di accordi di collaborazione a valere del «Fondo per la ricerca nel settore dell'agricoltura biologica e di qualita'».
Gazzetta n. 223 del 17 settembre 2021 DECRETO 30 luglio 2021 Modifica al decreto 31 marzo 2020, recante la proroga di termini e deroghe alla normativa del settore agricolo a seguito delle misure urgenti adottate per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
DECRETO 5 agosto 2021 Rimodulazione delle possibilita' di pesca per alcuni stock e gruppi di stock ittici applicabili nel Mar Mediterraneo occidentale.
DECRETO 6 agosto 2021 Modalita' di applicazione dell'articolo 151 del regolamento (UE) n. 1308/2013, recante organizzazione comune dei prodotti agricoli, per quanto concerne le dichiarazioni obbligatorie nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari e dell'articolo 3 del decreto-legge 29 marzo 2019, n. 27, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 maggio 2019, n. 44, per quanto riguarda il latte bovino.
COMUNICATO Proposta di modifica unionale del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Fiano di Avellino».
Gazzetta n. 222 del 16 settembre 2021 DECRETO 11 agosto 2021 Criteri e modalita' di utilizzazione del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura.
PROVVEDIMENTO 8 settembre 2021 Proposta di modifica dell'unione del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Monti Lessini».
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Irpinia».
Gazzetta n. 221 del 15 settembre 2021 COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Grignolino del Monferrato Casalese».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Mortadella Bologna»
COMUNICATO Modifica temporanea del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Val di Mazara».
Gazzetta n. 220 del 14 settembre 2021 DECRETO 6 settembre 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Umbria dal 7 aprile 2021 al 9 aprile 2021.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dell'indicazione geografica protetta «Pitina»
Gazzetta n. 219 del 13 settembre 2021 DECRETO 6 agosto 2021 Interventi per le filiere zootecniche ai sensi dell'articolo 1, comma 128, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, che istituisce il «Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura».
Gazzetta n. 218 del 11 settembre 2021 DECRETO 26 luglio 2021 Programma annuale di distribuzione di derrate alimentari per l'anno 2021.
Gazzetta n. 216 del 9 settembre 2021 DECRETO 23 luglio 2021 Modifiche al decreto 30 settembre 2020, concernente le disposizioni nazionali in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di esercizio e programmi operativi.
Gazzetta n. 215 del 8 settembre 2021 DECRETO 20 luglio 2021 Modifica del decreto 19 ottobre 2020 di approvazione dell'avviso pubblico a presentare proposte. Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2020, sottomisura 17.1. Produzioni vegetali, campagna assicurativa 2020. Ulteriore integrazione della dotazione finanziaria e modifica della percentuale di erogazione del contributo.
Gazzetta n. 210 del 2 settembre 2021 DECRETO 30 giugno 2021 Riparto del Fondo per le mense scolastiche biologiche per l'anno 2021.
Gazzetta n. 208 del 31 agosto 2021 DECRETO 9 agosto 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Puglia dal 9 al 10 aprile 2021.
DECRETO 9 agosto 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Basilicata dall'8 al 9 aprile 2021.
DECRETO 9 agosto 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Calabria dal 7 al 9 aprile 2021.
DECRETO 9 agosto 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Sardegna dal 7 aprile 2021 al 9 aprile 2021.
Gazzetta n. 207 del 30 agosto 2021 DECRETO 2 agosto 2021 Individuazione degli Standard Value per le produzioni zootecniche, relativi alle garanzie mancata produzione di latte, mancata produzione di miele e abbattimento forzoso, applicabili per la determinazione del valore della produzione media annua e dei valori massimi assicurabili al mercato agevolato nell'anno 2021. Rettifica del Valore Standard del Gruppo 6 Uve da vino DOP Lombardia destinate al Lugana Superiore (Bianco), di cui all'allegato 2 del decreto 28 maggio 2021.
DECRETO 9 agosto 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Emilia-Romagna dal 1° aprile 2021 all'11 aprile 2021.
DECRETO 9 agosto 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Liguria dal 7 aprile 2021 all'8 aprile 2021.
DECRETO 9 agosto 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Toscana dal 1° aprile 2021 al 10 aprile 2021.
DECRETO 9 agosto 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Lazio dal 6 aprile 2021 al 9 aprile 2021.
DECRETO 9 agosto 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Campania dal 7 aprile 2021 al 9 aprile 2021.
Gazzetta n. 206 del 28 agosto 2021 DECRETO 9 agosto 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione autonoma Valle d'Aosta dal 7 aprile 2021 al 9 aprile 2021.
DECRETO 9 agosto 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Lombardia dal 5 aprile 2021 al 18 aprile 2021.
DECRETO 9 agosto 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Piemonte dal 7 aprile 2021 all'8 aprile 2021.
DECRETO 9 agosto 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Veneto dal 7 aprile 2021 all'8 aprile 2021.
DECRETO 9 agosto 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Friuli-Venezia Giulia dal 7 aprile 2021 all'8 aprile 2021.
Gazzetta n. 205 del 27 agosto 2021 COMUNICATO Approvazione della terza graduatoria parziale dei soggetti ammessi all'aiuto pubblico di cui all'articolo 1 del decreto 14 novembre 2019, recante l'individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria.
Gazzetta n. 202 del 24 agosto 2021 DECRETO 4 agosto 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' dei danni causati da organismi nocivi (Xylella fastidiosa) nei territori della Regione Puglia dal 1º gennaio 2020 al 31 dicembre 2020.
DECRETO 6 agosto 2021 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Lacrima di Morro» o «Lacrima di Morro d'Alba».
Gazzetta n. 201 del 23 agosto 2021 DECRETO 6 agosto 2021 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Gavi» o «Cortese di Gavi».
DECRETO 6 agosto 2021 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Cinque Terre e Cinque Terre Sciacchetra'».
Gazzetta n. 200 del 21 agosto 2021 DECRETO 6 agosto 2021 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Barbera d'Alba».
Gazzetta n. 197 del 18 agosto 2021 DECRETO 4 agosto 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'olio extravergine di oliva Sardegna DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Sardegna».
DECRETO 4 agosto 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'olio extravergine di oliva Toscano ad indicazione geografica protetta e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Toscano».
PROVVEDIMENTO 5 agosto 2021 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pera Mantovana» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 134/98 del 20 gennaio 1998.
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Bolgheri».
Gazzetta n. 196 del 17 agosto 2021 DECRETO 3 agosto 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio Vini Colli Bolognesi a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Colli Bolognesi Classico Pignoletto» e sulla DOC «Colli Bolognesi».
DECRETO 3 agosto 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Vini Vesuvio a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOP «Vesuvio» e sulla IGP «Pompeiano».
DECRETO 3 agosto 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del Franciacorta a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Franciacorta», sulla DOC «Curtefranca» e sulla IGT «Sebino».
PROVVEDIMENTO 4 agosto 2021 Iscrizione della denominazione «Olio di Roma» IGP nel registro europeo delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato dei reliquati irrigui siti nel Comune di San Salvatore Telesino
Gazzetta n. 195 del 16 agosto 2021 DECRETO 2 agosto 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Liguria dal 2 al 3 ottobre 2020.
Gazzetta n. 194 del 14 agosto 2021 COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato del tratto dell'ex alveo del canale di bonifica I.E. 2°, nel Comune di Latina.
Gazzetta n. 193 del 13 agosto 2021 DECRETO 2 agosto 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della DOC Prosecco a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Prosecco».
DECRETO 2 agosto 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di promozione e tutela della Piadina Romagnola e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Piadina Romagnola/Piada Romagnola».
Gazzetta n. 191 del 11 agosto 2021 DECRETO 31 maggio 2021 Modifica del Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2021 - Differimento dei termini di sottoscrizione polizze assicurative a copertura dei rischi sulle colture permanenti.
Gazzetta n. 189 del 9 agosto 2021 DECRETO 23 luglio 2021 Cancellazione di varieta' di specie agrarie al relativo registro nazionale.
DECRETO 23 luglio 2021 Iscrizione di varieta' di specie agrarie al relativo registro nazionale.
DECRETO 23 luglio 2021 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale.
DECRETO 23 luglio 2021 Iscrizione di varieta' da conservazione di specie agrarie e ortive al relativo registro nazionale.
DECRETO 29 luglio 2021 Aggiornamento del registro nazionale delle varieta' e dei cloni di vite.
Gazzetta n. 188 del 7 agosto 2021 COMUNICATO Approvazione della rimodulazione del piano finanziario del Programma operativo FEAMP 2014/2020
COMUNICATO Disposizioni nazionali concernenti i programmi di sostegno al settore dell'olio di oliva delle olive da tavola.
Gazzetta n. 186 del 5 agosto 2021 DECRETO 24 giugno 2021 Anticipazioni dei pagamenti diretti in attuazione dell'articolo 10-ter del decreto-legge 29 marzo 2019, n. 27, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 maggio 2019, n. 44.
Gazzetta n. 181 del 30 luglio 2021 DECRETO 21 luglio 2021 Iscrizione di varieta' ortive nel registro nazionale.
Gazzetta n. 180 del 29 luglio 2021 DECRETO 15 luglio 2021 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «delle Venezie» o «Beneških okolišev».
Gazzetta n. 178 del 27 luglio 2021 DECRETO 11 giugno 2021 Modifica della vigente suddivisione in regioni di provenienza del materiale di propagazione forestale.
Gazzetta n. 177 del 26 luglio 2021 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Strachitunt».
Gazzetta n. 176 del 24 luglio 2021 COMUNICATO Modifica temporanea del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Barolo».
Gazzetta n. 175 del 23 luglio 2021 COMUNICATO Modifica temporanea del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Barbaresco».
COMUNICATO Riconoscimento del Dipartimento di scienze fisiche, della terra e dell'ambiente dell'Universita' di Siena quale Istituto scientifico.
Gazzetta n. 173 del 21 luglio 2021 DECRETO 3 giugno 2021 Misure fitosanitarie di emergenza ai fini del contrasto dell'organismo nocivo Toumeyella parvicornis (Cockerell) (Cocciniglia tartaruga).
Gazzetta n. 170 del 17 luglio 2021 DECRETO 7 luglio 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Torrone di Bagnara e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Torrone di Bagnara».
COMUNICATO Richiesta di riconoscimento come I.G.P. del «Caciottone di Norcia»
Gazzetta n. 169 del 16 luglio 2021 DECRETO 1 giugno 2021 Adozione della classificazione ai fini dell'uso agricolo relativamente all'Area vasta «Bortolotto-Sogeri».
DECRETO 1 giugno 2021 Adozione della classificazione ai fini dell'uso agricolo relativamente all'Area vasta «Lo Uttaro» - Primo stralcio.
DECRETO 6 luglio 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dei Vini DOC Orvieto a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Orvieto» e le funzioni di cui all'articolo 41, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Rosso Orvietano».
DECRETO 6 luglio 2021 Approvazione del registro nazionale dei materiali di base.
Gazzetta n. 168 del 15 luglio 2021 DECRETO 1 luglio 2021 Modifiche ed integrazioni al registro nazionale delle varieta' di vite.
Gazzetta n. 167 del 14 luglio 2021 DECRETO 28 maggio 2021 Disposizioni urgenti concernenti il sostegno accoppiato per l'olio d'oliva sulle superfici olivicole nelle zone delimitate dalle Autorita' competenti divenute improduttive a causa della diffusione del batterio Xylella fastidiosa: deroga al decreto 7 giugno 2018.
DECRETO 5 luglio 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio Salame Brianza e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Salame Brianza».
Gazzetta n. 166 del 13 luglio 2021 DECRETO 2 luglio 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Salame di Varzi e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Salame di Varzi».
Gazzetta n. 165 del 12 luglio 2021 DECRETO 18 giugno 2021 Iscrizione di varieta' di specie agrarie al relativo registro nazionale.
DECRETO 18 giugno 2021 Variazione di denominazione di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale.
Gazzetta n. 164 del 10 luglio 2021 DECRETO 30 giugno 2021 Conferma dell'incarico al Nuovo consorzio di tutela del Pecorino Siciliano DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Pecorino Siciliano».
COMUNICATO Pubblicazione della comunicazione della Commissione europea relativa alla approvazione di una modifica ordinaria del disciplinare di produzione della DOP dei vini «Nizza».
Gazzetta n. 162 del 8 luglio 2021 DECRETO 8 giugno 2021 Modifica del decreto 10 maggio 2021, concernente i termini per la presentazione delle domande di aiuto della Politica agricola comune per l'anno 2021.
Gazzetta n. 160 del 6 luglio 2021 COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Freisa d'Asti».
Gazzetta n. 159 del 5 luglio 2021 COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Asti».
COMUNICATO Comunicazione della Commissione europea relativa all'approvazione della «modifica ordinaria» del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Morellino di Scansano».
Gazzetta n. 158 del 3 luglio 2021 DECRETO 25 giugno 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della Pera dell'Emilia Romagna a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Pera dell'Emilia Romagna».
Gazzetta n. 156 del 1 luglio 2021 DECRETO 28 maggio 2021 Individuazione degli Standard Value relativi alle produzioni vegetali, incluse le uve da vino DOP e IGP, applicabili per la determinazione del valore della produzione media annua e dei valori massimi assicurabili al mercato agevolato e per l'adesione ai fondi di mutualizzazione nell'anno 2021.
COMUNICATO Proposta di disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Canelli»
Gazzetta n. 153 del 29 giugno 2021 DECRETO 10 maggio 2021 Termini per la presentazione delle domande di aiuto della Politica agricola comune per l'anno 2021.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Barbera d'Alba».
Gazzetta n. 152 del 28 giugno 2021 DECRETO 18 giugno 2021 Ulteriore proroga del termine stabilito dall'art. 2 del decreto n. 18321 del 9 agosto 2012, recante disposizioni per la gestione informatizzata dei programmi annuali di produzione vegetale, zootecnica, d'acquacoltura, delle preparazioni e delle importazioni con metodo biologico e per la gestione informatizzata del documento giustificativo e del certificato di conformita'.
Gazzetta n. 151 del 26 giugno 2021 DECRETO 13 maggio 2021 Criteri e modalita' di erogazione, nell'anno 2021, delle misure di sostegno ai familiari del personale imbarcato e dei contributi alle imprese di pesca, nei casi di sequestro in alto mare da parte di forze straniere anche non regolari.
DECRETO 18 giugno 2021 Aggiornamenti al registro nazionale delle varieta' di vite.
Gazzetta n. 148 del 23 giugno 2021 DECRETO 10 giugno 2021 Modifica del decreto 5 dicembre 2019, concernente le modalita' per l'ammissione e controllo dei tipi genetici che rispondano ai criteri delle produzioni del suino pesante indicati nei disciplinari delle DOP e delle IGP.
DECRETO 14 giugno 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Vino Nobile di Montepulciano» e sulle DOC «Rosso di Montepulciano» e «Vin Santo di Montepulciano».
DECRETO 15 giugno 2021 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio del Prosciutto di San Daniele.
COMUNICATO Comunicato relativo alla pubblicazione del disciplinare di produzione dell'indicazione geografica protetta «Pesca di Delia».
Gazzetta n. 146 del 21 giugno 2021 PROVVEDIMENTO 11 giugno 2021 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pesca e Nettarina di Romagna» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 134/98 della Commissione del 20 gennaio 1998.
COMUNICATO Approvazione della graduatoria dei soggetti ammessi al contributo pubblico di cui all'articolo 1 del decreto 21 giugno 2019 con il quale e' stato adottato l'avviso pubblico per la presentazione e l'ammissione delle proposte progettuali per la concessione di contributi a valere sulle risorse della Misura 2.47 «Innovazione».
COMUNICATO Approvazione della quarta graduatoria parziale dei soggetti ammessi all'aiuto pubblico di cui all'articolo 1 del decreto 17 aprile 2019, recante l'individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria.
Gazzetta n. 145 del 19 giugno 2021 COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Gavi» o «Cortese di Gavi».
COMUNICATO Proposta di modifica unionale del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Monti Lessini».
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Cinque Terre» e «Cinque Terre Sciacchetra'».
Gazzetta n. 144 del 18 giugno 2021 DECRETO 3 giugno 2021 Iscrizione di varieta' di specie agrarie al relativo registro nazionale.
DECRETO 3 giugno 2021 Variazione di denominazione di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale.
DECRETO 3 giugno 2021 Rettifica del decreto 5 febbraio 2021, recante: «Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali delle varieta' vegetali».
DECRETO 8 giugno 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela del Gavi a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Gavi» o «Cortese di Gavi».
Gazzetta n. 142 del 16 giugno 2021 DECRETO 4 giugno 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'Asti a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Asti».
Gazzetta n. 141 del 15 giugno 2021 DECRETO 4 giugno 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Vini d'Acqui a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Brachetto d'Acqui» e sulla DOC «Dolcetto d'Acqui».
DECRETO 4 giugno 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del vino Morellino di Scansano a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Morellino di Scansano».
Gazzetta n. 140 del 14 giugno 2021 DECRETO 13 aprile 2021 Campagna di pesca del tonno rosso - anno 2021.
DECRETO 6 maggio 2021 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 4 giugno 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio del prosciutto di Modena a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Prosciutto di Modena».
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta (DOP) dei vini «Lacrima di Morro» o «Lacrima di Morro d'Alba».
Gazzetta n. 139 del 12 giugno 2021 COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta (DOC) dei vini «Verdicchio dei Castelli di Jesi».
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta (DOC) dei vini «Rosso Conero».
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta (DOC) dei vini «Verdicchio di Matelica».
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Vin Santo del Chianti Classico».
Gazzetta n. 136 del 9 giugno 2021 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «delle Venezie» o «Beneških Okolišev».
Gazzetta n. 135 del 8 giugno 2021 DECRETO 20 aprile 2021 Misure in favore dell'autoimprenditorialita' giovanile in agricoltura.
Gazzetta n. 134 del 7 giugno 2021 DECRETO 21 maggio 2021 Riconoscimento del Consorzio di tutela vino Friularo di Bagnoli DOCG e vini DOC Bagnoli e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOCG «Bagnoli Friularo» o «Friularo di Bagnoli» e per la DOC «Bagnoli di Sopra» o «Bagnoli».
DECRETO 25 maggio 2021 Riconoscimento del Consorzio di tutela della Rucola della Piana del Sele IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Rucola della Piana del Sele».
Gazzetta n. 131 del 3 giugno 2021 PROVVEDIMENTO 21 maggio 2021 Modifica temporanea del disciplinare di produzione della denominazione «Patata della Sila» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (UE) n. 898 della Commissione dell'8 ottobre 2010.
Gazzetta n. 130 del 1 giugno 2021 DECRETO 19 maggio 2021 Autorizzazione al laboratorio Sinergo centro studi ricerche e servizi soc. coop., in Nizza Monferrato, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 19 maggio 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Centro per l'enologia S.r.l., in Grinzane Cavour, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 19 maggio 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Enopiave Srl, in Tezze di Piave - Vazzola, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 19 maggio 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Sinergo centro studi, ricerche e servizi soc. coop., in Nizza Monferrato, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 19 maggio 2021 Modifica al decreto 25 luglio 2018 con il quale il laboratorio Consorzio per la tutela dell'Asti, in Isola d'Asti, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Riconoscimento della societa' «GreenSea» in Portogruaro, quale Istituto scientifico
COMUNICATO Riconoscimento dell'Universita' di Bologna Alma Mater Studiorum - Dipartimento di Scienze mediche Veterinarie, quale Istituto scientifico.
COMUNICATO Riconoscimento della societa' Laguna Project in Venezia, quale Istituto scientifico
Gazzetta n. 126 del 28 maggio 2021 DECRETO 9 aprile 2021 Individuazione dei costi unitari massimi di ripristino delle strutture aziendali e di smaltimento delle carcasse animali applicabili per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato nell'anno 2021.
Gazzetta n. 125 del 27 maggio 2021 COMUNICATO Comunicato concernente il Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2017-2019, prorogato al 31 dicembre 2021.
Gazzetta n. 124 del 26 maggio 2021 DECRETO 11 maggio 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'olio extravergine di oliva Laghi lombardi DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Laghi Lombardi».
PROVVEDIMENTO 19 maggio 2021 Iscrizione della indicazione geografica protetta «Pesca di Delia» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 123 del 25 maggio 2021 DECRETO 18 maggio 2021 Riconoscimento dell'organizzazione di produttori di acquacoltura denominata «O.P. Mytilus Campaniae», in Bacoli.
Gazzetta n. 122 del 24 maggio 2021 DECRETO 13 maggio 2021 Disposizioni per l'attuazione del reg. (CE) n. 1235/2008, recante modalita' di applicazione del reg. (CE) n. 834/2007 del Consiglio per quanto riguarda il regime di importazione di prodotti biologici dai Paesi terzi e che abroga e sostituisce il decreto del 18 febbraio 2021, n. 91718.
Gazzetta n. 120 del 21 maggio 2021 DECRETO 22 aprile 2021 Riallocazione delle economie relative al fermo pesca degli anni 2018 e 2019 sulla misura 1.33 al fine di predisporre il decreto di individuazione delle risorse e dei criteri per il pagamento del fermo 2020.
DECRETO 12 maggio 2021 Modifica temporanea del disciplinare della denominazione geografica protetta «Pancetta Piacentina».
Gazzetta n. 119 del 20 maggio 2021 DECRETO 10 maggio 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nel periodo tra dicembre 2020 e gennaio 2021 nelle Province di Lucca, Massa Carrara e Pistoia.
DECRETO 10 maggio 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Veneto dal 28 dicembre 2020 al 3 gennaio 2021.
DECRETO 10 maggio 2021 Integrazione dei decreti 17 novembre 2020, concernenti la dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Puglia, dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 e dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019.
DECRETO 10 maggio 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini della Maremma Toscana a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Maremma Toscana».
DECRETO 10 maggio 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela vini di Cagliari a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Cagliari», «Nasco di Cagliari» e «Nuragus di Cagliari».
DECRETO 10 maggio 2021 Revoca del riconoscimento conferito con decreto 29 luglio 2014, al Consorzio di tutela del Cannonau di Sardegna e dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Cannonau di Sardegna».
DECRETO 12 maggio 2021 Modifica ordinaria del disciplinare di produzione della Indicazione geografica protetta dei vini «Liguria di Levante», relativa alla rettifica dell'articolo 5 dello stesso disciplinare.
DECRETO 12 maggio 2021 Modifica temporanea del disciplinare della denominazione geografica protetta «Coppa Piacentina».
Gazzetta n. 118 del 19 maggio 2021 DECRETO 28 aprile 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Centro analisi Biochimiche Sas del Dr. Carmine Ventre in Rizziconi, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 28 aprile 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio Centro analisi Biochimiche Sas del Dr. Carmine Ventre, in Rizziconi, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 11 maggio 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Sardegna dal 27 al 29 novembre 2020.
Gazzetta n. 117 del 18 maggio 2021 DECRETO 28 aprile 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Omnia Lab S.n.c. di Gianpaolo & Massimiliano Spina, in Atripalda, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 28 aprile 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Omnia Lab S.n.c. di Gianpaolo & Massimiliano Spina, in Atripalda, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 28 aprile 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Argo Group S.C. a r.l., in Fermo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 116 del 17 maggio 2021 DECRETO 9 febbraio 2021 Istituzione del registro nazionale degli operatori che commercializzano legno e prodotti da esso derivati.
Gazzetta n. 114 del 14 maggio 2021 DECRETO 5 maggio 2021 Approvazione del quarto aggiornamento all'Elenco nazionale degli alberi monumentali d'Italia.
Gazzetta n. 113 del 13 maggio 2021 DECRETO 28 aprile 2021 Revoca dell'autorizzazione concessa con decreto 28 settembre 2007, successivamente rinnovata, al Laboratorio analisi e tecnologie ambientali S.r.l., in Milano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 104 del 3 maggio 2021 DECRETO 1 aprile 2021 Delega di funzioni per taluni atti di competenza del Ministro al Sottosegretario di Stato Sen. Francesco Battistoni.
DECRETO 1 aprile 2021 Delega di funzioni per taluni atti di competenza del Ministro al Sottosegretario di Stato Sen. Gian Marco Centinaio.
Gazzetta n. 102 del 29 aprile 2021 DECRETO 19 aprile 2021 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela del Capocollo di Calabria DOP e della Pancetta di Calabria DOP.
PROVVEDIMENTO 21 aprile 2021 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Stelvio»/«Stilfser» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 148/2007 del 15 febbraio 2007.
Gazzetta n. 101 del 28 aprile 2021 DECRETO 16 aprile 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio dei vini Gioia del Colle DOC a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Gioia del Colle».
Gazzetta n. 100 del 27 aprile 2021 DECRETO 19 aprile 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini DOC Colli del Trasimeno a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Colli del Trasimeno» o «Trasimeno».
DECRETO 19 aprile 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario di tutela e valorizzazione del vino DOC Nardo' a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Nardo'».
Gazzetta n. 99 del 26 aprile 2021 DECRETO 7 aprile 2021 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione Olio di Roma per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 15 aprile 2021 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio tutela vini della Maremma toscana.
DECRETO 20 aprile 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Piemonte dal 2 al 3 ottobre 2020.
COMUNICATO Avviso pubblico per l'erogazione di un sostegno ai contratti assicurativi degli stock acquicoli a valere sulle risorse della misura 2.57 «Assicurazione degli stock acquicoli» del regolamento (UE) n. 508/2014.
Gazzetta n. 98 del 24 aprile 2021 DECRETO 13 aprile 2021 Riconoscimento della «Organizzazione di produttori La Concordia societa' cooperativa», in Anzio.
Gazzetta n. 97 del 23 aprile 2021 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Radicchio di Verona».
Gazzetta n. 94 del 20 aprile 2021 DECRETO 1 marzo 2021 Attuazione delle misure, nell'ambito del Sistema informativo agricolo nazionale SIAN, recate dall'articolo 43, comma 1, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120.
DECRETO 9 aprile 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Lazio, dal 6 all'8 dicembre 2020.
Gazzetta n. 93 del 19 aprile 2021 DECRETO 7 aprile 2021 Reiscrizione di varieta' da conservazione di specie agrarie al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 91 del 16 aprile 2021 DECRETO 7 aprile 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Chimia S.r.l., in Bitonto, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 7 aprile 2021 Riconoscimento del Consorzio per la tutela dei vini DOP e IGP Colli di Luni, Cinque Terre, Colline di Levanto e Liguria di Levante e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per le DOP «Cinque Terre», «Colli di Luni», «Colline di Levanto» e per l'IGP «Liguria di Levante».
Gazzetta n. 90 del 15 aprile 2021 PROVVEDIMENTO 7 aprile 2021 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Radicchio Rosso di Treviso» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263 del 1° luglio 1996.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana».
Gazzetta n. 89 del 14 aprile 2021 DECRETO 16 marzo 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Marino S.r.l., in Santa Maria a Vico, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 30 marzo 2021 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 30 marzo 2021 Rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga di commercializzazione di varieta' di specie ortive iscritte al relativo registro nazionale con scadenza 31 dicembre 2020.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Mela Alto Adige» o «Südtiroler Apfel».
Gazzetta n. 87 del 12 aprile 2021 DECRETO 2 aprile 2021 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Bardolino».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Miele della Lunigiana»
Gazzetta n. 85 del 9 aprile 2021 DECRETO 19 marzo 2021 Iscrizione di varieta' di specie agrarie al relativo registro nazionale.
DECRETO 19 marzo 2021 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale.
Gazzetta n. 84 del 8 aprile 2021 DECRETO 22 marzo 2021 Modifica al decreto 19 luglio 2017 con il quale al laboratorio Bioqualita' di Icardi Laura, in Guarene, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 25 marzo 2021 Proroga del riconoscimento dell'idoneita' ai Centri di saggio ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla registrazione dei prodotti fitosanitari.
PROVVEDIMENTO 26 marzo 2021 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Burrata di Andria» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (UE) n. 2016/2103 del 21 novembre 2016.
Gazzetta n. 83 del 7 aprile 2021 DECRETO 22 marzo 2021 Modifica al decreto 19 luglio 2017 con il quale al laboratorio Bioqualita' di Icardi Laura, in Guarene, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 80 del 2 aprile 2021 DECRETO 19 marzo 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Ovada DOCG a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Ovada».
COMUNICATO Proroga dei termini per la presentazione delle domande previsti dall'avviso pubblico per l'erogazione di un contributo ex articolo 12 della legge n. 241/1990, a valere sulle risorse di cui alla Misura 77 «Raccolta di dati» del regolamento (UE) n. 508/2014.
Gazzetta n. 79 del 1 aprile 2021 DECRETO 10 marzo 2021 Riconoscimento del Consorzio di tutela e valorizzazione delle viti e del vino DOC Bivongi e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOC «Bivongi».
DECRETO 10 marzo 2021 Rettifica al decreto 16 settembre 2020 relativo alla conferma dell'incarico al Consorzio tutela formaggio Castelmagno DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Castelmagno».
DECRETO 15 marzo 2021 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Nizza».
Gazzetta n. 78 del 31 marzo 2021 DECRETO 19 marzo 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei Vini Etna con DOC a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Etna».
PROVVEDIMENTO 23 marzo 2021 Iscrizione della denominazione di origine protetta «Pistacchio di Raffadali» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 77 del 30 marzo 2021 COMUNICATO Comunicazione della Commissione europea relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Moscadello di Montalcino».
Gazzetta n. 76 del 29 marzo 2021 DECRETO 16 marzo 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Marino S.r.l., in Santa Maria a Vico, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 75 del 27 marzo 2021 DECRETO 13 gennaio 2021 Individuazione dei prezzi unitari massimi di ulteriori produzioni agricole, inclusa l'uva da vino, applicabili per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato e per l'adesione ai fondi di mutualizzazione nell'anno 2020. Quinto elenco.
DECRETO 10 febbraio 2021 Individuazione dei prezzi di mercato del periodo da luglio 2020 a settembre 2020 dei prodotti con codice H10 - Frumento duro e H11 - Frumento tenero per la determinazione della riduzione di prezzo sulle coperture assicurative agevolate con polizze sperimentali sui ricavi - anno 2020.
DECRETO 17 marzo 2021 Autorizzazione al Laboratorio Chimico Nuorese S.r.l.s., in Nuoro, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 17 marzo 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Vitis Lab Genova di Liberti Stefano s.a.s., in Palermo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 17 marzo 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Vitis Lab Genova di Liberti Stefano s.a.s., in Palermo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 73 del 25 marzo 2021 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Pane Toscano».
Gazzetta n. 72 del 24 marzo 2021 DECRETO 26 novembre 2020 Individuazione dei prezzi unitari massimi di ulteriori produzioni agricole, inclusa l'uva da vino, applicabili per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato e per l'adesione ai fondi di mutualizzazione nell'anno 2020. Quarto elenco - modifica allegato «Integrazione dei prezzi unitari massimi per l'anno 2020».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Marrone di Combai»
Gazzetta n. 71 del 23 marzo 2021 COMUNICATO Richiesta di riconoscimento come I.G.P. del «Olio Campania» ai sensi del Reg. (UE) n. 1151/2012
Gazzetta n. 68 del 19 marzo 2021 DECRETO 18 febbraio 2021 Disposizioni per l'attuazione del reg. (CE) n. 1235/2008 recante modalita' di applicazione del reg. (CE) n. 834/2007 del Consiglio per quanto riguarda il regime di importazione di prodotti biologici dai Paesi terzi e che abroga il decreto n. 8283 del 6 febbraio 2018.
DECRETO 2 marzo 2021 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Morellino di Scansano».
Gazzetta n. 67 del 18 marzo 2021 DECRETO 26 febbraio 2021 Iscrizioni di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
DECRETO 26 febbraio 2021 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' da conservazione di specie agrarie.
DECRETO 26 febbraio 2021 Cancellazione di varieta' ortive dal registro nazionale.
DECRETO 26 febbraio 2021 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 26 febbraio 2021 Rettifica del decreto 26 novembre 2020, relativo all'iscrizione di varieta' ortive nel registro nazionale.
DECRETO 26 febbraio 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'olio extravergine di oliva DOP Riviera Ligure e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Riviera Ligure».
COMUNICATO Comunicazione della Commissione europea relativa all'approvazione di una modifica ordinaria del disciplinare di produzione della DOP dei vini «Terre Alfieri» e del relativo disciplinare consolidato.
COMUNICATO Comunicazione della Commissione europea relativa all'approvazione di una modifica ordinaria del disciplinare di produzione della DOP dei vini «Asti» e del relativo disciplinare consolidato.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Riviera Ligure»
COMUNICATO Comunicazione della Commissione europea relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Fiano di Avellino».
COMUNICATO Comunicazione della Commissione europea relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Taurasi».
COMUNICATO Comunicazione della Commissione europea relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Greco di Tufo».
Gazzetta n. 66 del 17 marzo 2021 DECRETO 26 febbraio 2021 Iscrizione di varieta' di specie ortive prive di valore intrinseco e sviluppate per la coltivazione in condizioni particolari al relativo registro nazionale.
DECRETO 26 febbraio 2021 Iscrizione di varieta' di mais e sorgo al relativo registro nazionale.
DECRETO 26 febbraio 2021 Rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga di commercializzazione di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale con scadenza 31 dicembre 2020.
DECRETO 26 febbraio 2021 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale.
DECRETO 26 febbraio 2021 Variazione del responsabile del mantenimento in purezza di varieta' iscritte al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 4 marzo 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Lombardia dall'11 luglio 2020 al 3 ottobre 2020.
Gazzetta n. 65 del 16 marzo 2021 COMUNICATO Approvazione del nuovo statuto dell'Ente nazionale risi, in Milano
Gazzetta n. 64 del 15 marzo 2021 DECRETO 26 febbraio 2021 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Veneto dal 2 al 4 agosto 2020.
Gazzetta n. 62 del 13 marzo 2021 COMUNICATO Richiesta di riconoscimento come I.G.P. del «Pomodoro pelato di Napoli»
Gazzetta n. 61 del 12 marzo 2021 DECRETO 24 febbraio 2021 Modifiche del registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto: elenco nuove accessioni idonee per il Sistema nazionale volontario di qualificazione del materiale di propagazione vegetale.
Gazzetta n. 60 del 11 marzo 2021 COMUNICATO Approvazione della seconda graduatoria parziale dei soggetti ammessi all'aiuto pubblico di cui all'art. 1 del decreto direttoriale del 14 novembre 2019, recante l'individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria di cui al decreto ministeriale n. 173 del 30 aprile 2019 e successive modificazioni ed integrazioni.
Gazzetta n. 57 del 8 marzo 2021 DECRETO 29 dicembre 2020 Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2021.
Gazzetta n. 55 del 5 marzo 2021 DECRETO 22 febbraio 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio IGT Valcamonica a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla IGT «Valcamonica».
DECRETO 25 febbraio 2021 Proroga pesca sperimentale del rossetto (Aphia minuta) e del cicerello (Gymnammodites cicerelus) con la sciabica da natante e la rete a circuizione senza chiusura nelle acque della Regione Sicilia, ricadenti nella GSA 13.
DECRETO 25 febbraio 2021 Pesca sperimentale del rossetto (Aphia minuta) e del cicerello (Gymnammodites cicerelus) con la sciabica da natante e la rete a circuizione senza chiusura nelle acque della regione Sicilia, ricadenti nella GSA 10.
COMUNICATO Domanda di registrazione del disciplinare di produzione della denominazione «Cerise des coteaux du Ventoux» IGP
COMUNICATO Pubblicazione del regolamento di esecuzione (UE) 2021/248 della Commissione dell'11 febbraio 2021 di approvazione delle modifiche unionali al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Venezia» (DOP) e del relativo disciplinare consolidato.
Gazzetta n. 54 del 4 marzo 2021 DECRETO 25 febbraio 2021 Pesca sperimentale del rossetto (Aphia minuta) e del cicerello (Gymnammodites cicerelus) con la sciabica da natante e la rete a circuizione senza chiusura nelle acque della Regione Sicilia, ricadenti nella GSA 19.
DECRETO 25 febbraio 2021 Pesca sperimentale del rossetto (Aphia minuta) e del cicerello (Gymnammodites cicerelus) con la sciabica da natante e la rete a circuizione senza chiusura nelle acque della Regione Sicilia, ricadenti nella GSA 16.
Gazzetta n. 53 del 3 marzo 2021 DECRETO 26 novembre 2020 Rettifica di taluni costi di smaltimento delle carcasse animali applicabili per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato e per l'adesione ai fondi di mutualizzazione nell'anno 2020. Modifica del codice, descrizione e specifica di prodotto, di talune produzioni zootecniche pubblicati nei decreti degli anni 2016, 2017, 2018, 2019 e 2020.
Gazzetta n. 52 del 2 marzo 2021 COMUNICATO Avviso pubblico per l'erogazione di un contributo ex articolo 12 della legge n. 241/1990, a valere sulle risorse di cui alla Misura 77 «Raccolta di dati» del regolamento (UE) n. 508/2014.
Gazzetta n. 49 del 27 febbraio 2021 DECRETO 30 settembre 2020 Disposizioni nazionali in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di esercizio e programmi operativi.
COMUNICATO Avviso relativo alla pubblicazione del provvedimento riguardante l'aggiornamento del ruolo dei dirigenti
Gazzetta n. 48 del 26 febbraio 2021 DECRETO 15 febbraio 2021 Aggiornamento dell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali ai sensi dell'articolo 12, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238.
Gazzetta n. 47 del 25 febbraio 2021 DECRETO 30 dicembre 2020 Istituzione del registro nazionale dei materiali di base.
Gazzetta n. 43 del 20 febbraio 2021 DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Eurofins Agrosciences Services Italy S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 10 febbraio 2021 Modifiche ed integrazioni al registro nazionale delle varieta' di vite.
Gazzetta n. 42 del 19 febbraio 2021 COMUNICATO Domanda di registrazione del disciplinare di produzione della denominazione «HEGYKŐI PETREZSELYEMGYÖKER» IGP
COMUNICATO Comunicato relativo alla pubblicazione del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Monti Iblei».
COMUNICATO Domanda di registrazione del disciplinare di produzione della denominazione «PLĂCINTĂ DOBROGEANĂ» IGP
COMUNICATO Domanda di registrazione del disciplinare di produzione della denominazione «SALATĂ CU ICRE DE ŞTIUCĂ DE TULCEA» IGP.
Gazzetta n. 41 del 18 febbraio 2021 DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Bioecopest S.r.l.», in Alghero, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Biofarm S.r.l.», in Macerata Campania, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Consorzi agrari d'Italia S.p.a.», in Roma, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 40 del 17 febbraio 2021 DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Anadiag Italia S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro di ricerca, sperimentazione e formazione in agricoltura «Basile Caramia» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Bayer Crop Science S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 39 del 16 febbraio 2021 DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Agrisearch Innovations S.r.l.», in Castel San Pietro, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Agrolis Consulting S.r.l.», in Ronco all'Adige, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Agroservice R&S S.r.l.», in Andria, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 30 dicembre 2020 Divieto di pesca, detenzione a bordo, trasbordo ovvero sbarco di esemplari della classe Holothuroidea (Oloturia).
DECRETO 5 febbraio 2021 Cancellazione di varieta' di specie agrarie, su richiesta del costitutore, dai relativi registri nazionali delle varieta' vegetali.
DECRETO 5 febbraio 2021 Iscrizioni di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali delle varieta' vegetali.
DECRETO 5 febbraio 2021 Iscrizione di varieta' di mais e cereali a paglia al relativo registro nazionale.
DECRETO 5 febbraio 2021 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 38 del 15 febbraio 2021 DECRETO 21 novembre 2020 Rettifica del decreto 22 ottobre 2012, relativo all'iscrizione di una varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 26 novembre 2020 Iscrizione di varieta' ortive nel registro nazionale.
DECRETO 17 dicembre 2020 Modifica del decreto 31 marzo 2020, recante «Proroga di termini e deroghe alla normativa del settore agricolo a seguito delle misure urgenti adottate per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19».
DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Agrea s.r.l.», in San Giovanni Lupatoto, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Agri 2000 Net S.r.l.», in Castel Maggiore, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Agricola 2000 S.c.p.a.», in Tribiano, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 37 del 13 febbraio 2021 DECRETO 12 gennaio 2021 Proroga della deroga alla taglia minima della risorsa vongola Venus spp. (Chamelea gallina).
Gazzetta n. 35 del 11 febbraio 2021 DECRETO 4 dicembre 2020 Individuazione degli uffici dirigenziali di livello non generale del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
DECRETO 22 gennaio 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'Olio di Calabria e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Olio di Calabria».
DECRETO 27 gennaio 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Capocollo di Calabria DOP e della Pancetta di Calabria DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Capocollo di Calabria» e per la DOP «Pancetta di Calabria».
Gazzetta n. 34 del 10 febbraio 2021 DECRETO 22 dicembre 2020 Iscrizione di varieta' di mais e cereali a paglia al relativo registro nazionale.
DECRETO 22 dicembre 2020 Variazione di denominazione di varieta' di frumento tenero e mais iscritte al registro nazionale.
DECRETO 28 dicembre 2020 Cancellazione di varieta' di specie agrarie su richiesta del responsabile.
DECRETO 28 dicembre 2020 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale.
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello stato di beni demaniali, siti nel Comune di Sora.
Gazzetta n. 33 del 9 febbraio 2021 DECRETO 28 dicembre 2020 Cancellazione di varieta' ortive dal registro nazionale.
DECRETO 28 dicembre 2020 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' ortive iscritte al registro nazionale.
DECRETO 21 gennaio 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela delle Trote del Trentino IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Trote del Trentino».
DECRETO 28 gennaio 2021 Proroga del termine stabilito dall'art. 2 del decreto 9 agosto 2012 recante «Disposizioni per la gestione informatizzata dei programmi annuali di produzione vegetale, zootecnica, d'acquacoltura, delle preparazioni e delle importazioni con metodo biologico e per la gestione informatizzata del documento giustificativo e del certificato di conformita' ai sensi del Reg. (CE) n. 834 del Consiglio del 28 giugno 2007 e successive modifiche ed integrazioni».
Gazzetta n. 32 del 8 febbraio 2021 DECRETO 28 dicembre 2020 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 21 gennaio 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini a denominazione di origine controllata Colli Tortonesi a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Colli Tortonesi».
DECRETO 21 gennaio 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio Valtenesi a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Riviera del Garda Bresciano» o «Garda Bresciano», «San Martino della Battaglia», «Valtenesi» e sulla IGT «Benaco Bresciano».
DECRETO 27 gennaio 2021 Riconoscimento della organizzazione di produttori di acquacoltura denominata «O.P.A.I.F. - Organizzazione produttori allevatori ittici friulani - societa' cooperativa», in Udine.
Gazzetta n. 26 del 1 febbraio 2021 DECRETO 23 dicembre 2020 Modifica del decreto 19 ottobre 2020, n. 9250365 di approvazione dell'avviso pubblico a presentare proposte.
Gazzetta n. 24 del 30 gennaio 2021 COMUNICATO Comunicato relativo al decreto 7 ottobre 2020, recante: «Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Lombardia il 16 giugno 2020».
Gazzetta n. 23 del 29 gennaio 2021 COMUNICATO Proposta di modifica unionale del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta (DOC) dei vini «Romagna».
Gazzetta n. 22 del 28 gennaio 2021 DECRETO 20 novembre 2020 Riconoscimento dei Centri per la conservazione per la premoltiplicazione e dei Centri per la premoltiplicazione di materiali di moltiplicazione delle piante da frutto.
Gazzetta n. 21 del 27 gennaio 2021 DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Consorzio Agrario di Ravenna - soc. coop. a r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 13 gennaio 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della Melannurca Campana IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Melannurca Campana».
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Bardolino».
Gazzetta n. 20 del 26 gennaio 2021 DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Charles River Laboratories», in Milano, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «VIT. EN. di Albino Morando & C. s.a.s.», in Calosso, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 19 del 25 gennaio 2021 DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «CO.PRO.B. - Cooperativa Produttori Bieticoli soc. coop. agricola» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Gem Chimica S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Isagro S.p.a.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Nizza».
Gazzetta n. 18 del 23 gennaio 2021 DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «SGS Italia S.p.a.», in Milano, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «SAGEA Centro di saggio S.r.l.», in Castagnito d'Alba, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «SPF S.r.l.», in Poggio Renatico, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Comunicato relativo alla pubblicazione del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Mozzarella di Gioia del Colle».
COMUNICATO Approvazione della V graduatoria parziale dei soggetti ammessi all'aiuto pubblico di cui all'art. 1 del decreto del 10 agosto 2016.
COMUNICATO Approvazione della IV graduatoria parziale dei soggetti ammessi all'aiuto pubblico di cui all'art. 1 del decreto del 6 ottobre 2017.
Gazzetta n. 17 del 22 gennaio 2021 DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Terremerse societa' cooperativa», in Bagnacavallo, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Syngenta Italia S.p.a.», in Milano, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 16 del 21 gennaio 2021 DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Repros S.r.l.», in Alonte, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al centro di saggio «ALSIA - Centro ricerche Metapontum Agrobios», in Metaponto, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Landlab S.r.l.», in Quinto Vicentino, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Istituto agronomico mediterraneo - IAM-B-CIHEAM», in Valenzano, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Comunicazione della Commissione europea relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Colli di Rimini».
Gazzetta n. 15 del 20 gennaio 2021 COMUNICATO Determinazione della misura del diritto di contratto sul risone per la campagna di commercializzazione 2020-2021
Gazzetta n. 14 del 19 gennaio 2021 DECRETO 4 gennaio 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio Vino Chianti Classico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Chianti Classico» e sulla DOC «Vin Santo del Chianti Classico».
DECRETO 4 gennaio 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dei Fagioli Bianchi di Rotonda DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Fagioli Bianchi di Rotonda».
DECRETO 8 gennaio 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio extravergine di oliva a denominazione di origine protetta Collina di Brindisi e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Collina di Brindisi».
COMUNICATO Richiesta di riconoscimento come I.G.P. della «Ciliegia di Bracigliano»
Gazzetta n. 13 del 18 gennaio 2021 DECRETO 23 dicembre 2020 Adeguamento dei massimali delle polizze assicurative previste per la responsabilita' civile verso terzi derivante dall'uso delle armi o degli arnesi utili all'attivita' venatoria.
DECRETO 4 gennaio 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Aglio Bianco Polesano DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Aglio Bianco Polesano».
DECRETO 8 gennaio 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'olio extra vergine di oliva Veneto Valpolicella - Veneto euganei e berici - Veneto del grappa a denominazione di origine protetta e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Veneto Valpolicella - Veneto euganei e berici - Veneto del grappa».
Gazzetta n. 12 del 16 gennaio 2021 DECRETO 7 gennaio 2021 Cancellazione di varieta' di specie agrarie su richiesta del responsabile.
DECRETO 7 gennaio 2021 Iscrizione di varieta' di specie ortive prive di valore intrinseco e sviluppate per la coltivazione in condizioni particolari al relativo registro nazionale.
DECRETO 7 gennaio 2021 Iscrizione di varieta' di colza e barbabietola da zucchero al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 10 del 14 gennaio 2021 DECRETO 1 ottobre 2020 Iscrizione di varieta' ortive nel registro nazionale.
DECRETO 29 dicembre 2020 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Veneto il 23 agosto 2020, il 28 ed il 29 agosto 2020.
COMUNICATO Approvazione e pubblicazione del piano di regolazione dell'offerta del Prosciutto di San Daniele DOP 2021-2023
Gazzetta n. 9 del 13 gennaio 2021 COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Morellino di Scansano».
Gazzetta n. 8 del 12 gennaio 2021 DECRETO 21 dicembre 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della Nocciola di Giffoni IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Nocciola di Giffoni».
DECRETO 28 dicembre 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'Oliva di Gaeta DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Oliva di Gaeta».
Gazzetta n. 6 del 9 gennaio 2021 DECRETO 27 novembre 2020 Modifica al decreto 23 luglio 2020, recante l'istituzione del Fondo emergenziale per le filiere in crisi.
DECRETO 27 novembre 2020 Modifica del decreto 3 aprile 2020, recante «Istituzione del Fondo per la competitivita' delle filiere».
DECRETO 22 dicembre 2020 Riconoscimento dell'organizzazione di produttori per la pesca della specie Tonno Rosso (Thunnus thynnis) denominata «V.ITA Tonno - Organizzazione di produttori ittici - consorzio a r.l.» in abbreviato «O.P. V.ITA Tonno», in Salerno.
Gazzetta n. 5 del 8 gennaio 2021 PROVVEDIMENTO 23 dicembre 2020 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Monti Iblei» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza del regolamento (CE) n. 2325 del 24 novembre 1997.
Gazzetta n. 4 del 7 gennaio 2021 COMUNICATO Concessione di contributi finalizzata alla presentazione di progetti di ricerca nell'ambito delle disponibilita' del «Fondo per la ricerca nel settore dell'agricoltura biologica e di qualita'».
Gazzetta n. 3 del 5 gennaio 2021 DECRETO 16 dicembre 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione del vino Cesanese del Piglio a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Cesanese del Piglio».
DECRETO 16 dicembre 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dei vini con denominazione d'origine Val d'Arno di Sopra a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Val d'Arno di Sopra» o «Valdarno di Sopra».
COMUNICATO Proposta di disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Emilia Romagna».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Parmigiano Reggiano».
COMUNICATO Richiesta di riconoscimento come IGP della «Castagna di Roccamonfina».
Gazzetta n. 2 del 4 gennaio 2021 DECRETO 17 dicembre 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Ciliegia di Marostica IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Ciliegia di Marostica».
DECRETO 18 dicembre 2020 Variazione della denominazione di due varieta' di riso iscritte al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie e iscrizione di una varieta' foraggera al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 22 dicembre 2020 Proroga del riconoscimento dell'idoneita' al centro «PromoVert Italia S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla registrazione dei prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Comunicazione della Commissione europea relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Maremma toscana».
Gazzetta n. 322 del 30 dicembre 2020 PROVVEDIMENTO 11 dicembre 2020 Iscrizione della denominazione «Mozzarella di Gioia del Colle» DOP nel registro europeo delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 11 dicembre 2020 Riconoscimento del Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio extravergine di oliva Marche a indicazione geografica protetta e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Marche».
DECRETO 14 dicembre 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'Arancia di Ribera DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Arancia di Ribera».
Gazzetta n. 319 del 24 dicembre 2020 COMUNICATO Riconoscimento dell'«Istituto COISPA», in Bari, quale Istituto scientifico
COMUNICATO Approvazione del piano di regolazione dell'offerta del Prosciutto di Parma 2021-2023.
Gazzetta n. 318 del 23 dicembre 2020 DECRETO 14 dicembre 2020 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Puglia dal 24 marzo 2020 al 25 marzo 2020 e dal 1° aprile 2020 al 3 aprile 2020.
DECRETO 14 dicembre 2020 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Emilia-Romagna dal 24 marzo 2020 al 3 aprile 2020.
DECRETO 14 dicembre 2020 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Calabria dal 2 aprile 2020 al 3 aprile 2020.
Gazzetta n. 316 del 21 dicembre 2020 DECRETO 22 ottobre 2020 Rimodulazione delle possibilita' di pesca per alcuni stock e gruppi di stock ittici applicabili nel Mar Mediterraneo occidentale.
DECRETO 26 novembre 2020 Modifiche del registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto: elenco nuove accessioni idonee per il Sistema nazionale volontario di qualificazione del materiale di propagazione vegetale.
Gazzetta n. 314 del 19 dicembre 2020 COMUNICATO Proroga del termine di scadenza della presentazione delle domande relative al bando di selezione delle proposte progettuali inerenti al Piano operativo agricoltura - Sottopiano 3 «Multifunzionalita' della foresta e uso sostenibile delle risorse rinnovabili nelle aree rurali».
Gazzetta n. 312 del 17 dicembre 2020 DECRETO 18 novembre 2020 Modifiche del registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto.
DECRETO 7 dicembre 2020 Disposizioni nazionali relative all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo, in ordine al rilascio di autorizzazioni per nuovi impianti viticoli - annualita' 2021.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Farro di Monteleone di Spoleto».
Gazzetta n. 310 del 15 dicembre 2020 DECRETO 2 dicembre 2020 Modifica al decreto 19 febbraio 2016 di riconoscimento del Consorzio per la valorizzazione dei vini DOC del Molise ed attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Biferno», «Molise» o «del Molise», «Pentro di Isernia» o «Pentro» e sulle IGP «Osco» o «Terre degli Osci» e «Rotae», ed a svolgere le funzioni di cui all'articolo 41, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Tintilia del Molise».
DECRETO 2 dicembre 2020 Modifica al decreto 5 novembre 2012 di riconoscimento del Consorzio tutela vini Oltrepo' Pavese ed attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Oltrepo' Pavese metodo classico», sulle DOC «Bonarda dell'Oltrepo' Pavese», «Oltrepo' Pavese», «Oltrepo' Pavese Pinot grigio», «Pinot nero dell'Oltrepo' Pavese» e «Sangue di Giuda dell'Oltrepo' Pavese», ed a svolgere le funzioni di cui all'articolo 41, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Buttafuoco dell'Oltrepo' Pavese» e sulla IGP «Pavia».
DECRETO 2 dicembre 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del vino a denominazione di origine «Orcia» a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Orcia».
Gazzetta n. 308 del 12 dicembre 2020 DECRETO 27 novembre 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'indicazione geografica protetta Fungo di Borgotaro IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Fungo di Borgotaro».
Gazzetta n. 307 del 11 dicembre 2020 DECRETO 11 novembre 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Studio Effemme Chimica Applicata s.r.l., in Squinzano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 11 novembre 2020 Autorizzazione al laboratorio Enolab Service s.r.l., in Capannoli, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 30 novembre 2020 Modifica al decreto 10 ottobre 2019 con il quale il laboratorio Wine Making Control di Donelli Mauro, in Sant'Ilario d'Enza, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 306 del 10 dicembre 2020 PROVVEDIMENTO 27 novembre 2020 Iscrizione della denominazione «Rucola della Piana del Sele» IGP nel registro europeo delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Approvazione della prima graduatoria parziale dei soggetti ammessi all'aiuto pubblico di cui all'articolo 1 del decreto 14 novembre 2019, recante l'individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria di cui al decreto n. 173 del 30 aprile 2019 e successive modificazioni ed integrazioni.
Gazzetta n. 305 del 9 dicembre 2020 DECRETO 22 maggio 2020 Modifiche al decreto 10 agosto 2017, recante «Organizzazione comune del mercato del vino - Modalita' attuative della misura "Promozione sui mercati dei Paesi terzi"».
DECRETO 2 luglio 2020 Modifiche al decreto 4 aprile 2019, n. 3893, recante «OCM Vino - Modalita' attuative della misura "Promozione" di cui all'articolo 45 del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013».
Gazzetta n. 302 del 4 dicembre 2020 PROVVEDIMENTO 23 novembre 2020 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Asparago verde di Altedo» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 492 del 18 marzo 2003.
DECRETO 23 novembre 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini a DOC «Malvasia di Bosa» a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Malvasia di Bosa».
DECRETO 23 novembre 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della denominazione di origine protetta «Terre Tollesi» o «Tullum» a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Terre Tollesi» o «Tullum».
COMUNICATO Pubblicazione del regolamento di esecuzione (UE) n. 2020/1680 della Commissione del 6 novembre 2020 che conferisce la protezione alla denominazione dei vini «Friuli» o «Friuli Venezia Giulia» / «Furlanija» o «Furlanija Julijska» e del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Asparago di Cantello».
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della specialita' tradizionale garantita «Vincisgrassi alla maceratese»
Gazzetta n. 300 del 3 dicembre 2020 DECRETO 20 novembre 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Basilico genovese DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Basilico genovese».
DECRETO 20 novembre 2020 Revoca del riconoscimento conferito con il decreto 3 settembre 2012 al Consorzio di tutela vini del Reno DOC e dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Reno» e sulla IGT «Bianco di Castelfranco Emilia».
DECRETO 20 novembre 2020 Revoca del riconoscimento conferito con il decreto 17 gennaio 2013 al Consorzio per la tutela e la promozione dei vini DOP «Reggiano» e «Colli di Scandiano e di Canossa» e dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Reggiano» e «Colli di Scandiano e di Canossa».
DECRETO 20 novembre 2020 Modifica al decreto 3 settembre 2012 di riconoscimento del Consorzio tutela Lambrusco ed attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, vigilanza, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 sulle DOC «Modena», «Lambrusco Grasparossa di Castelvetro», «Lambrusco di Sorbara», «Lambrusco Salamino di Santa Croce», «Colli di Scandiano e di Canossa», «Reggiano», «Reno» e sulla IGT «Bianco di Castelfranco Emilia».
Gazzetta n. 299 del 2 dicembre 2020 COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Münchener Bier».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Volailles D'Ancenis».
Gazzetta n. 297 del 30 novembre 2020 DECRETO 17 novembre 2020 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Puglia, dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018.
DECRETO 17 novembre 2020 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Puglia, dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019.
Gazzetta n. 296 del 28 novembre 2020 PROVVEDIMENTO 18 novembre 2020 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Peperoni di Senise» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263 del 1° luglio 1996.
PROVVEDIMENTO 18 novembre 2020 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Casciotta d'Urbino» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107 del 12 giugno 1996.
Gazzetta n. 295 del 27 novembre 2020 DECRETO 11 novembre 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini Emilia a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla IGT «Emilia».
DECRETO 13 novembre 2020 Riconoscimento del Consorzio di tutela dei Fichi di Cosenza DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Fichi di Cosenza».
DECRETO 17 novembre 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della Pesca e Nettarina di Romagna IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Pesca e Nettarina di Romagna».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Scalogno di Romagna»
Gazzetta n. 294 del 26 novembre 2020 PROVVEDIMENTO 10 novembre 2020 Modifica temporanea del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto di Norcia» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1065/1997 della Commissione del 12 giugno 1997.
DECRETO 11 novembre 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Vini d'Irpinia a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOCG «Fiano di Avellino», «Greco di Tufo» e «Taurasi» e sulla DOC «Irpinia».
DECRETO 17 novembre 2020 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Piemonte dal 19 ottobre 2019 al 25 novembre 2019.
DECRETO 17 novembre 2020 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Veneto dal 1° maggio 2019 al 30 maggio 2019 e dal 14 novembre 2019 al 24 novembre 2019.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Patata Naxou»
Gazzetta n. 291 del 23 novembre 2020 DECRETO 19 ottobre 2020 Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2020, sottomisura 17.1. Decreto di approvazione dell'avviso pubblico a presentare proposte. Produzioni vegetali, campagna assicurativa 2020.
DECRETO 13 novembre 2020 Integrazione alla dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Lombardia nell'anno 2019.
DECRETO 13 novembre 2020 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Marche dal 26 marzo 2020 al 28 marzo 2020.
DECRETO 13 novembre 2020 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Emilia-Romagna il 3 luglio 2020.
Gazzetta n. 289 del 20 novembre 2020 DECRETO 16 settembre 2020 Criteri e modalita' di concessione dei contributi in favore dei proprietari, detentori o possessori di terreni in cui ricadono olivi monumentali censiti, per interventi contro Xylella fastidiosa in applicazione del Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia.
COMUNICATO Comunicato relativo al decreto 27 ottobre 2020, recante: «Criteri e modalita' di gestione del Fondo per la filiera della ristorazione istituito ai sensi dell'articolo 58 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126».
Gazzetta n. 288 del 19 novembre 2020 DECRETO 6 ottobre 2020 Modifica al decreto 17 ottobre 2018 con il quale il laboratorio IMAVI S.r.l., in Mole di Maiolati Spontini, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 30 ottobre 2020 Autorizzazione all'Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione interregionale per la Liguria, il Piemonte e la Valle d'Aosta - Ufficio antifrode - Sezione laboratori - Laboratorio chimico di Torino, in Torino, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 287 del 18 novembre 2020 DECRETO 30 ottobre 2020 Autorizzazione all'Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione interregionale per l'Emilia-Romagna e le Marche - Ufficio antifrode - Sezione laboratori - Laboratorio chimico di Bologna, in Bologna, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 30 ottobre 2020 Autorizzazione all'Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione interregionale per la Toscana la Sardegna e l'Umbria - Ufficio antifrode - Sezione laboratori - Laboratorio chimico di Livorno, in Livorno, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 30 ottobre 2020 Autorizzazione all'Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione regionale per la Sicilia - Ufficio antifrode - Sezione laboratori - Laboratorio chimico di Palermo, in Palermo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 286 del 17 novembre 2020 DECRETO 30 ottobre 2020 Autorizzazione al laboratorio all'Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione regionale per la Sicilia - Ufficio antifrode - Sezione laboratori - Laboratorio chimico di Palermo, in Palermo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 30 ottobre 2020 Autorizzazione al laboratorio all'Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione interregionale per il Lazio e l'Abruzzo - Ufficio antifrode - Sezione laboratori - Laboratorio chimico di Roma, in Roma, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 30 ottobre 2020 Autorizzazione al laboratorio all'Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione interregionale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia - Ufficio antifrode - Sezione laboratori - Laboratorio chimico di Verona, in Verona, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 285 del 16 novembre 2020 DECRETO 27 ottobre 2020 Criteri e modalita' di gestione del Fondo per la filiera della ristorazione.
DECRETO 30 ottobre 2020 Autorizzazione al laboratorio all'Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione interregionale per la Toscana, la Sardegna e l'Umbria - Ufficio antifrode - Sezione laboratori - Laboratorio chimico di Cagliari, in Cagliari, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 30 ottobre 2020 Autorizzazione al laboratorio all'Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione interregionale per la Puglia, il Molise e la Basilicata - Ufficio antifrode - Sezione laboratori - Laboratorio chimico di Bari, in Bari, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 30 ottobre 2020 Autorizzazione al laboratorio all'Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione interregionale per la Liguria, il Piemonte e la Valle d'Aosta - Ufficio antifrode - Sezione laboratori - Laboratorio chimico di Genova, in Genova, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Prosecco».
Gazzetta n. 283 del 13 novembre 2020 DECRETO 5 novembre 2020 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Lazio dal 10 al 30 novembre 2019.
Gazzetta n. 281 del 11 novembre 2020 DECRETO 2 luglio 2020 Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2020, sottomisura 17.1 - Produzioni vegetali. Decreto di riassegnazione alla campagna 2019 dei residui della dotazione finanziaria della campagna vegetali 2015.
DECRETO 6 ottobre 2020 Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2020, sottomisura 17.1 - Produzioni vegetali. Decreto di correzione del decreto 2 luglio 2020 e di riassegnazione alle campagne assicurative vegetali e zootecnia 2019 e 2020 dei residui della dotazione finanziaria delle campagne vegetali 2016-2018.
DECRETO 29 ottobre 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Prosciutto di Norcia IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Prosciutto di Norcia».
DECRETO 2 novembre 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Vini Piceni a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 sulla DOCG «Offida» e sulle DOC «Falerio» e «Terre di Offida» ed a svolgere le funzioni di cui all'articolo 41, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 sulla DOC «Rosso Piceno».
Gazzetta n. 280 del 10 novembre 2020 DECRETO 2 novembre 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Vini di Alghero a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Alghero».
Gazzetta n. 279 del 9 novembre 2020 PROVVEDIMENTO 22 ottobre 2020 Iscrizione della denominazione «Colatura di alici di Cetara» DOP nel registro europeo delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 278 del 7 novembre 2020 DECRETO 21 ottobre 2020 Riconoscimento del Consorzio di tutela e valorizzazione dell'olio extravergine di oliva a denominazione di origine protetta Terre Aurunche e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Terre Aurunche».
PROVVEDIMENTO 22 ottobre 2020 Iscrizione della denominazione «Limone dell'Etna» IGP nel registro europeo delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Jabugo»
Gazzetta n. 277 del 6 novembre 2020 DECRETO 27 ottobre 2020 Criteri e modalita' di gestione del Fondo per la filiera della ristorazione istituito ai sensi dell'articolo 58 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126.
Gazzetta n. 276 del 5 novembre 2020 DECRETO 11 settembre 2020 Proroga del termine per la presentazione della modifica relativa all'anno 2020 dei programmi operativi in corso delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli.
DECRETO 6 ottobre 2020 Programma annuale di distribuzione di derrate alimentari per l'anno 2020.
Gazzetta n. 275 del 4 novembre 2020 PROVVEDIMENTO 23 ottobre 2020 Iscrizione della denominazione «Pampepato di Terni / Panpepato di Terni» IGP nel registro europeo delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 26 ottobre 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Limone Costa d'Amalfi IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Limone Costa d'Amalfi».
Gazzetta n. 272 del 31 ottobre 2020 DECRETO 23 ottobre 2020 Riconoscimento della organizzazione di produttori di Acquacoltura «O.P. Avannotteria Siciliana societa' consortile a r.l.», in Pachino.
Gazzetta n. 271 del 30 ottobre 2020 DECRETO 14 ottobre 2020 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Romano.
DECRETO 16 ottobre 2020 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Moscadello di Montalcino».
Gazzetta n. 270 del 29 ottobre 2020 DECRETO 15 settembre 2020 Disposizioni transitorie di modifica del decreto 2 agosto 2018 concernenti la proroga dei termini per il completamento dell'attivita' effettuata dagli organismi di controllo del settore vitivinicolo.
DECRETO 14 ottobre 2020 Iscrizione di varieta' di colza al relativo registro nazionale.
DECRETO 14 ottobre 2020 Iscrizione di varieta' da conservazione di specie agrarie e ortive al relativo registro nazionale.
DECRETO 14 ottobre 2020 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' da conservazione di specie agrarie.
DECRETO 19 ottobre 2020 Variazione della denominazione di una varieta' di girasole e del responsabile del mantenimento in purezza di una varieta' di riso iscritte al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 19 ottobre 2020 Iscrizione di varieta' di cereali a paglia al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 268 del 28 ottobre 2020 PROVVEDIMENTO 15 ottobre 2020 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Veneto Valpolicella, Veneto Euganei e Berici, Veneto del Grappa» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) 2036/2001 della Commissione del 17 ottobre 2001.
PROVVEDIMENTO 15 ottobre 2020 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Garda» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263 della Commissione del 1° luglio 1996.
DECRETO 19 ottobre 2020 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 19 ottobre 2020 Variazione di denominazione di varieta' di triticale e mais iscritte al registro nazionale.
DECRETO 19 ottobre 2020 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale.
DECRETO 19 ottobre 2020 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 19 ottobre 2020 Cancellazione di varieta' ortive dal registro nazionale.
COMUNICATO Modifica temporanea del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Frascati Superiore».
COMUNICATO Modifica temporanea del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Frascati»
Gazzetta n. 266 del 26 ottobre 2020 DECRETO 13 ottobre 2020 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Taurasi».
DECRETO 13 ottobre 2020 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Greco di Tufo».
Gazzetta n. 264 del 24 ottobre 2020 DECRETO 13 ottobre 2020 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Fiano di Avellino».
DECRETO 30 settembre 2020 Modifica della Strategia nazionale in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di esercizio e di programmi operativi, per il periodo 2018-2022.
COMUNICATO Domanda di registrazione del disciplinare di produzione della denominazione «Escaveche De Chimay» IGP
Gazzetta n. 263 del 23 ottobre 2020 DECRETO 13 agosto 2020 Criteri per il mantenimento di aree indenni per l'organismo nocivo Erwinia amylovora (Burrill) Winslow et al. agente del colpo di fuoco batterico delle pomacee nel territorio della Repubblica italiana.
Gazzetta n. 262 del 22 ottobre 2020 DECRETO 9 ottobre 2020 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Asti».
Gazzetta n. 261 del 21 ottobre 2020 DECRETO 9 ottobre 2020 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Terre Alfieri», concernenti il passaggio dalla denominazione di origine controllata alla denominazione di origine controllata e garantita.
Gazzetta n. 260 del 20 ottobre 2020 DECRETO 7 ottobre 2020 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Lombardia il 16 giugno 2020.
Gazzetta n. 259 del 19 ottobre 2020 DECRETO 30 settembre 2020 Variazione della denominazione di una varieta' di Loglio westervoldico iscritta al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 7 ottobre 2020 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi il 3 luglio 2020 nella Regione Emilia-Romagna.
Gazzetta n. 256 del 16 ottobre 2020 DECRETO 7 ottobre 2020 Adozione delle linee guida relative alla definizione dei criteri minimi nazionali per l'esonero dagli interventi compensativi conseguenti alla trasformazione del bosco.
Gazzetta n. 255 del 15 ottobre 2020 COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Cornouaille»
COMUNICATO Comunicato relativo alla proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Nostrano Valtrompia».
Gazzetta n. 253 del 13 ottobre 2020 DECRETO 11 settembre 2020 Modifica al decreto 23 luglio 2020, recante l'istituzione del Fondo emergenziale per le filiere in crisi.
PROVVEDIMENTO 5 ottobre 2020 Iscrizione della denominazione «Olio Lucano» IGP nel registro europeo delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 252 del 12 ottobre 2020 DECRETO 17 settembre 2020 Modifica del periodo di fermo pesca per l'anno 2020 della pesca attiva di stock di piccoli pelagici (sardine), per i pescherecci autorizzati all'esercizio dell'attivita' di pesca con l'utilizzo dei seguenti attrezzi: volanti e volanti a coppie che effettuano la pesca attiva di stock di piccoli pelagici, iscritti ovvero operanti nei compartimenti marittimi da San Benedetto a Gallipoli (fino al limite della GSA 18).
Gazzetta n. 251 del 10 ottobre 2020 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Murazzano»
COMUNICATO Domanda di registrazione del disciplinare di produzione della denominazione «ΛΟΥΚΆΝΙΚΟ ΠΙΤΣΙΛΙΆΣ/Loukaniko Pitsilias» IGP.
COMUNICATO Domanda di registrazione del disciplinare di produzione della denominazione «ΛΟΎΝΤΖΑ ΠΙΤΣΙΛΙΆΣ/Lountza Pitsilias» IGP.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Volaille de Bresse/Poulet de Bresse/Poularde de Bresse/Chapon de Bresse».
COMUNICATO Domanda di registrazione del disciplinare di produzione della denominazione «Liptovske' Droby» IGP
Gazzetta n. 250 del 9 ottobre 2020 DECRETO 10 settembre 2020 Attuazione del decreto 17 luglio 2020 che istituisce il Fondo pesca e acquacoltura per l'emergenza COVID-19.
DECRETO 18 settembre 2020 Cancellazione di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale delle varieta' vegetali.
DECRETO 18 settembre 2020 Iscrizioni di varieta' di specie agrarie al relativo registro nazionale.
DECRETO 29 settembre 2020 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale.
DECRETO 29 settembre 2020 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 29 settembre 2020 Cancellazione dal registro nazionale di varieta' di specie di piante agrarie su richiesta del responsabile.
Gazzetta n. 249 del 8 ottobre 2020 COMUNICATO Domanda di registrazione del disciplinare di produzione della denominazione «Ujfehertoi Meggy» IGP
Gazzetta n. 248 del 7 ottobre 2020 PROVVEDIMENTO 28 settembre 2020 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Colline di Romagna» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1491 della Commissione del 25 agosto 2003.
PROVVEDIMENTO 28 settembre 2020 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pecorino Siciliano» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107 del 12 giugno 1996.
PROVVEDIMENTO 28 settembre 2020 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Casatella Trevigiana» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 487 del 2 giugno 2008.
Gazzetta n. 247 del 6 ottobre 2020 DECRETO 22 luglio 2020 Stanziamento di fondi per il contenimento volontario della produzione e miglioramento della qualita' dei vini a denominazione di origine ed a indicazione geografica.
Gazzetta n. 246 del 5 ottobre 2020 DECRETO 10 agosto 2020 Disposizioni relative alle modalita' di concessione dei contributi destinati al settore agrumicolo.
DECRETO 11 agosto 2020 Disposizioni attuative delle deroghe alla normativa unionale di cui al regolamento delegato (UE) 2017/891 per l'ortofrutticoltura disposte dal regolamento delegato (UE) 2020/884 e al regolamento di esecuzione (UE) 615/2014 per l'olio di oliva e le olive da tavola disposte dal regolamento di esecuzione (UE) 2020/600, per la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
PROVVEDIMENTO 25 settembre 2020 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Toscano» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 644/98 della Commissione del 20 marzo 1998.
COMUNICATO Domanda di registrazione del disciplinare di produzione della denominazione «Český Modrý Mak» IGP
Gazzetta n. 244 del 2 ottobre 2020 DECRETO 13 agosto 2020 Riprogrammazione del Programma operativo FEAMP 2014-2020.
PROVVEDIMENTO 18 settembre 2020 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Asiago» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107 del 12 giugno 1996.
COMUNICATO Proposta di modifica unionale del nome della DOP dei vini «Colli di Rimini» in «Rimini» e del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Domanda di registrazione del disciplinare di produzione della denominazione «Dalmatinska Panceta» IGP
Gazzetta n. 243 del 1 ottobre 2020 DECRETO 16 settembre 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela formaggio Castelmagno DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Castelmagno».
PROVVEDIMENTO 23 settembre 2020 Iscrizione della denominazione «Provola dei Nebrodi» DOP nel registro europeo delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Domanda di registrazione del disciplinare di produzione della denominazione «Dalmatinska Pečenica» IGP
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Piadina Romagnola» o «Piada Romagnola».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Queijos da Beira Baixa (Queijo de Castelo Branco, Queijo Amarelo da Beira Baixa, Queijo Picante da Beira Baixa)».
COMUNICATO Richiesta di riconoscimento come IGP del «Finocchio di Isola Capo Rizzuto»
Gazzetta n. 242 del 30 settembre 2020 COMUNICATO Domanda di registrazione del disciplinare di produzione della denominazione «Rudarska Greblica» IGP
COMUNICATO Richiesta di riconoscimento come IGP della «Lenticchia di Onano»
COMUNICATO Domanda di registrazione del disciplinare di produzione della denominazione «Huile de Noix du Perigord» DOP
Gazzetta n. 240 del 28 settembre 2020 DECRETO 23 giugno 2020 Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento delegato (UE) n. 592 del 30 aprile 2020 della Commissione per quanto riguarda la misura della distillazione di crisi per la campagna 2019/2020 e rimodulazione del PNS relativa all'annualita' 2020.
DECRETO 30 giugno 2020 Salvaguardia dei vigneti eroici o storici.
Gazzetta n. 238 del 25 settembre 2020 DECRETO 7 settembre 2020 Variazione del responsabile del mantenimento in purezza e cancellazione di talune varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale delle varieta' vegetali.
Gazzetta n. 233 del 19 settembre 2020 DECRETO 9 settembre 2020 Riconoscimento del Consorzio per la tutela dei Culurgionis d'Ogliastra IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Culurgionis d'Ogliastra».
DECRETO 11 settembre 2020 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Rucola della Piana del Sele» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Nostrano Valtrompia».
COMUNICATO Domanda di registrazione del disciplinare di produzione della denominazione «Basmati» IGP
Gazzetta n. 232 del 18 settembre 2020 DECRETO 4 settembre 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione della Coppa di Parma IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Coppa di Parma».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «VINAGRE DEL CONDADO DE HUELVA» ai sensi dell'articolo 53 del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualita' dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 230 del 16 settembre 2020 DECRETO 31 luglio 2020 Modifica al bando di selezione delle proposte progettuali inerenti al Piano operativo agricoltura, sottopiano 2 «Interventi nel campo delle infrastrutture irrigue, bonifica idraulica, difesa dalle esondazioni, bacini di accumulo e programmi collegati di assistenza tecnica e consulenza» - Fondo sviluppo e coesione 2014-2020.
DECRETO 31 luglio 2020 Approvazione del bando di selezione delle domande di finanziamento della progettazione integrata strategica di rilevanza nazionale a valere sul Fondo sviluppo e coesione 2014-2020 - Piano operativo agricoltura, sottopiano 2 «Interventi nel campo delle infrastrutture irrigue, bonifica idraulica, difesa dalle esondazioni, bacini di accumulo e programmi collegati di assistenza tecnica e consulenza».
DECRETO 6 agosto 2020 Disposizioni per l'indicazione obbligatoria del luogo di provenienza nell'etichetta delle carni suine trasformate.
Gazzetta n. 229 del 15 settembre 2020 DECRETO 24 luglio 2020 Modifica del decreto del 30 maggio 2018, recante modalita' attuative e invito a presentare proposte - Campagna assicurativa 2015, 2016 e 2017 - Polizze a copertura dei rischi sulle strutture aziendali e dei costi di smaltimento delle carcasse animali e, per la sola annualita' 2017, polizze sperimentali sui ricavi.
Gazzetta n. 228 del 14 settembre 2020 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Carota dell'Altopiano del Fucino».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «MUNSTER / MUNSTER-GEROME'» ai sensi dell'articolo 53 del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualita' dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «TEPERTŐS POGÁCSA» ai sensi dell'articolo 53 del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualita' dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 227 del 12 settembre 2020 DECRETO 4 agosto 2020 Modalita' attuative e invito a presentare proposte per le campagne assicurative 2018 e 2019 - Polizze a copertura dei rischi sulle strutture aziendali, dei costi di smaltimento delle carcasse animali, delle polizze sperimentali indicizzate e delle polizze sperimentali sui ricavi.
Gazzetta n. 225 del 10 settembre 2020 PROVVEDIMENTO 2 luglio 2020 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Riso Nano Vialone Veronese» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263 del 1° luglio 1996.
DECRETO 1 settembre 2020 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Piave» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (UE) n. 443 del 21 maggio 2010.
COMUNICATO Pubblicazione del regolamento di esecuzione (UE) 2020/1064 della Commissione del 13 luglio 2020 che conferisce la protezione alla denominazione dei vini «delle Venezie»/«Beneških okolišev» (DOP) e del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Pubblicazione del regolamento di esecuzione (UE) 2020/1065 della Commissione del 13 luglio 2020 di approvazione della modifica del disciplinare di produzione che comprende la variazione del nome della IGP dei vini da «delle Venezie» a «Trevenezie»/«Tri Benečije» e del relativo disciplinare consolidato.
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un immobile sito nel Comune di Albignasego
Gazzetta n. 224 del 9 settembre 2020 DECRETO 10 luglio 2020 Modifica del decreto 13 gennaio 2011, recante «Contaminazioni accidentali e tecnicamente inevitabili di prodotti fitosanitari in agricoltura biologica».
DECRETO 12 agosto 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Casciotta d'Urbino DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Casciotta d'Urbino».
DECRETO 24 agosto 2020 Autorizzazione al laboratorio Studio Summit S.r.l., in Avellino, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 223 del 8 settembre 2020 DECRETO 24 agosto 2020 Autorizzazione al laboratorio Tetralab S.r.l., in Pace del Mela - Giammoro, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Taurasi».
COMUNICATO Domanda di registrazione del disciplinare di produzione della denominazione «Haricot de Castelnaudary» IGP
COMUNICATO Domanda di registrazione del disciplinare di produzione della denominazione «Milas Zeytinyaği» DOP.
Gazzetta n. 222 del 7 settembre 2020 COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Greco di Tufo».
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Fiano di Avellino».
Gazzetta n. 220 del 4 settembre 2020 DECRETO 22 luglio 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Epta Nord S.r.l., in Conselve, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 22 luglio 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Epta Nord s.r.l., in Conselve, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 31 luglio 2020 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi atmosferici verificatisi nei territori della Regione Emilia-Romagna dal 2 novembre 2019 al 19 novembre 2019.
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Asti».
Gazzetta n. 219 del 3 settembre 2020 DECRETO 28 agosto 2020 Proroga della pesca sperimentale del rossetto (Aphia minuta) e del cicerello (Gymnammodites cicerelus) con la sciabica da natante e la rete a circuizione senza chiusura nelle acque della Regione Sicilia.
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della DOP dei vini «Terre Alfieri», concernente il passaggio dalla denominazione di origine controllata alla denominazione di origine controllata e garantita.
Gazzetta n. 218 del 2 settembre 2020 COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Moscadello di Montalcino».
Gazzetta n. 215 del 29 agosto 2020 DECRETO 22 luglio 2020 Proroga dell'indicazione dell'origine in etichetta della materia prima per il latte e i prodotti lattiero caseari.
DECRETO 23 luglio 2020 Costituzione del pegno rotativo sui prodotti agricoli e alimentari a denominazione d'origine protetta o a indicazione geografica protetta, inclusi i prodotti vitivinicoli e le bevande spiritose.
DECRETO 23 luglio 2020 Istituzione del Fondo emergenziale per le filiere in crisi.
Gazzetta n. 214 del 28 agosto 2020 DECRETO 7 agosto 2020 Modalita' attuative per la pesca specifica nella Fossa di Pomo.
Gazzetta n. 212 del 26 agosto 2020 DECRETO 9 luglio 2020 Misure in favore dell'imprenditoria femminile in agricoltura.
Gazzetta n. 210 del 24 agosto 2020 DECRETO 11 agosto 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dei vini con denominazione di origine Bolgheri a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Bolgheri» e «Bolgheri Sassicaia».
DECRETO 11 agosto 2020 Riconoscimento del Consorzio tutela DOC delle Venezie e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOC «delle Venezie».
DECRETO 11 agosto 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela e valorizzazione del vino DOP Salice Salentino a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOP «Salice Salentino».
COMUNICATO Domanda di modifica del disciplinare di produzione della denominazione registrata «Aceite de la Comunitat Valenciana».
Gazzetta n. 209 del 22 agosto 2020 DECRETO 17 luglio 2020 Istituzione del Fondo per l'emergenza Covid-19.
DECRETO 10 agosto 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'olio extravergine di oliva DOP Lametia e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Lametia».
DECRETO 10 agosto 2020 Integrazione ai decreti 12 aprile 2000 recanti le disposizioni generali relative ai requisiti di rappresentativita' e l'individuazione dei criteri di rappresentanza negli organi sociali dei consorzi di tutela delle denominazioni di origine protette (DOP) e delle indicazioni geografiche protette (IGP).
DECRETO 11 agosto 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela DOC Tavoliere a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Tavoliere».
Gazzetta n. 208 del 21 agosto 2020 DECRETO 3 agosto 2020 Modifiche del registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto: elenco delle nuove accessioni idonee per il Sistema nazionale volontario di qualificazione del materiale di propagazione vegetale.
DECRETO 6 agosto 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela della formaggella del Luinese DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Formaggella del Luinese».
DECRETO 11 agosto 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini a DOC dell'Isola di Pantelleria a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Pantelleria».
DECRETO 11 agosto 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della denominazione di origine protetta per l'olio extravergine di oliva Vulture e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Vulture».
Gazzetta n. 207 del 20 agosto 2020 COMUNICATO Modifica temporanea del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Morellino di Scansano».
COMUNICATO Modifica temporanea del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Franciacorta».
COMUNICATO Modifica temporanea del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Chianti Classico».
COMUNICATO Modifica temporanea del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Barolo».
COMUNICATO Modifica temporanea del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Barbaresco».
Gazzetta n. 206 del 19 agosto 2020 DECRETO 23 luglio 2020 Individuazione dei prezzi unitari massimi di ulteriori produzioni agricole, inclusa l'uva da vino, applicabili per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato e per l'adesione ai fondi di mutualizzazione nell'anno 2020. Quarto elenco.
DECRETO 5 agosto 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Provolone del Monaco DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Provolone del Monaco».
DECRETO 6 agosto 2020 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Colli di Rimini».
COMUNICATO Domanda di modifica del disciplinare di produzione della denominazione registrata «Figue de Sollies»
Gazzetta n. 205 del 18 agosto 2020 DECRETO 7 agosto 2020 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 201 del 12 agosto 2020 DECRETO 31 luglio 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Piave DOP e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Piave».
COMUNICATO Approvazione della terza graduatoria parziale dei soggetti ammessi all'aiuto pubblico di cui all'art. 1 del decreto direttoriale n. 6756 del 17 aprile 2019, recante l'individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria di cui al decreto ministeriale n. 6908 del 20 luglio 2018 e ss.mm.ii..
Gazzetta n. 200 del 11 agosto 2020 DECRETO 20 luglio 2020 Iscrizione di varieta' di girasole e sorgo.
DECRETO 31 luglio 2020 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Prosecco».
Gazzetta n. 199 del 10 agosto 2020 DECRETO 20 maggio 2020 Ripristino ambientale delle aree colpite dalla tempesta Vaia per le quali e' stato dichiarato lo stato di emergenza.
DECRETO 30 luglio 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Agrin soc. cons. a r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 30 luglio 2020 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Opera S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 31 luglio 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'insalata di Lusia IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Insalata di Lusia».
Gazzetta n. 198 del 8 agosto 2020 DECRETO 16 luglio 2020 Modifiche al registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto.
DECRETO 27 luglio 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della DOP Riso di Baraggia Biellese e Vercellese a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Riso di Baraggia Biellese e Vercellese».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Chabichou Du Poitou».
Gazzetta n. 195 del 5 agosto 2020 PROVVEDIMENTO 24 luglio 2020 Iscrizione della denominazione «Südtiroler Schüttelbrot/Schüttelbrot Alto Adige» IGP nel registro europeo delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 24 luglio 2020 Approvazione del terzo aggiornamento all'Elenco nazionale degli alberi monumentali d'Italia.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Prosciutto di Parma»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Crudo di Cuneo»
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un tratto dell'ex alveo del canale di bonifica «Querciabella» sito nel Comune di Cisterna di Latina.
Gazzetta n. 194 del 4 agosto 2020 DECRETO 23 luglio 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Salame Felino IGP, in Parma, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Salame Felino».
DECRETO 27 luglio 2020 Riconoscimento del Consorzio di tutela Pizzoccheri della Valtellina IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128 come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Pizzoccheri della Valtellina».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Paprika Žitava/Žitavska' Paprika»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Trote del Trentino»
Gazzetta n. 193 del 3 agosto 2020 DECRETO 3 luglio 2020 Integrazione alla dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Emilia-Romagna nell'anno 2019.
DECRETO 20 luglio 2020 Modifica al decreto 14 maggio 2019 con il quale al laboratorio ISVEA S.r.l. Istituto per lo sviluppo viticolo, enologico ed agro industriale Dr C. Iozzi, in Poggibonsi, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 20 luglio 2020 Modifica al decreto 14 maggio 2019 con il quale il laboratorio ISVEA S.r.l. Istituto per lo sviluppo viticolo, enologico ed agro industriale Dr C. Iozzi, in Poggibonsi, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 192 del 1 agosto 2020 DECRETO 8 luglio 2020 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Olio Lucano» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 20 luglio 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'Arancia del Gargano IGP e del Limone Femminello del Gargano IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Arancia del Gargano» e per la IGP «Limone Femminello del Gargano».
DECRETO 21 luglio 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini DOC Pinerolese a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Pinerolese».
Gazzetta n. 191 del 31 luglio 2020 COMUNICATO Approvazione della seconda graduatoria parziale dei soggetti ammessi all'aiuto pubblico di cui all'articolo 1 del decreto 17 aprile 2019, recante l'individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria di cui al decreto 20 luglio 2018 e successive modificazioni ed integrazioni.
Gazzetta n. 190 del 30 luglio 2020 DECRETO 9 luglio 2020 Recepimento della direttiva di esecuzione (UE) 2020/432 della Commissione del 23 marzo 2020 e rettifica del decreto 31 marzo 2020.
DECRETO 17 luglio 2020 Recepimento della direttiva di esecuzione 2020/177/UE della Commissione, dell'11 febbraio 2020, che modifica le direttive 66/401/CEE, 66/402/CEE, 68/193/CEE, 2002/55/CE, 2002/56/CE e 2002/57/CE del Consiglio, le direttive 93/49/CEE e 93/61/CEE della Commissione e le direttive di esecuzione 2014/21/UE e 2014/98/UE della Commissione per quanto riguarda gli organismi nocivi per le piante sulle sementi e altro materiale riproduttivo vegetale. Modifica del decreto 9 agosto 2000.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Vinagre de Jerez»
Gazzetta n. 189 del 29 luglio 2020 DECRETO 17 luglio 2020 Delega al Consorzio servizi legno-sughero dei controlli ufficiali relativi al materiale da imballaggio in legno.
Gazzetta n. 187 del 27 luglio 2020 DECRETO 29 maggio 2020 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Lombardia dal 20 ottobre 2019 al 1° dicembre 2019.
DECRETO 7 luglio 2020 Modifiche del registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto.
DECRETO 7 luglio 2020 Iscrizione di varieta' di mais, sorgo e frumento tenero al registro nazionale.
DECRETO 7 luglio 2020 Variazione di denominazione di varieta' di mais e frumento duro iscritte al registro nazionale.
DECRETO 7 luglio 2020 Rettifica al decreto 6 maggio 2020, recante: «Iscrizioni di varieta' di specie agrarie al relativo registro nazionale».
DECRETO 15 luglio 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio extravergine di oliva DOP Dauno e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Dauno».
DECRETO 17 luglio 2020 Conferma dell'incarico al consorzio per la tutela del formaggio Mozzarella di Bufala Campana DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Mozzarella di Bufala Campana».
COMUNICATO Domanda di registrazione della «Szomolyai Rövidszaru' Fekete Cseresznye»
Gazzetta n. 186 del 25 luglio 2020 DECRETO 13 luglio 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela vini DOC Sicilia a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Sicilia».
DECRETO 13 luglio 2020 Revoca del riconoscimento conferito con il decreto 8 aprile 2016, n. 29052 al Consorzio di tutela vino «Cacc'e mmitte di Lucera» e dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Cacc'e mmitte di Lucera».
PROVVEDIMENTO 14 luglio 2020 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Radicchio di Chioggia» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1025 del 17 ottobre 2008.
DECRETO 15 luglio 2020 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Liguria dal 14 ottobre 2019 al 21 dicembre 2019.
COMUNICATO Comunicazione della Commissione europea relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Rosso di Montepulciano».
COMUNICATO Comunicazione della Commissione europea relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Ruche' di Castagnole Monferrato».
COMUNICATO Comunicazione della Commissione europea relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Vin Santo di Montepulciano».
COMUNICATO Comunicazione della Commissione europea relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Vino Nobile di Montepulciano».
Gazzetta n. 185 del 24 luglio 2020 DECRETO 12 marzo 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Limone di Siracusa IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Limone di Siracusa».
PROVVEDIMENTO 13 luglio 2020 Rettifica del provvedimento 25 giugno 2020 relativo alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Aprutino Pescarese» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263 del 1° luglio 1996.
Gazzetta n. 182 del 21 luglio 2020 DECRETO 15 giugno 2020 Modifica del decreto 5 giugno 2020 relativamente al termine di presentazione delle domande di anticipazione dei pagamenti diretti.
Gazzetta n. 181 del 20 luglio 2020 DECRETO 23 giugno 2020 Individuazione dei criteri, priorita' e procedure di attuazione delle disposizioni di cui all'articolo 9 del decreto 6 marzo 2020, per la concessione di contributi compensativi del Fondo di solidarieta' nazionale fino ad un massimo di tre esercizi a favore delle imprese agricole colpite dall'infezione Xylella fastidiosa nel territorio della Regione Puglia.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Mollete de Antequera» IGP
Gazzetta n. 178 del 16 luglio 2020 DECRETO 24 giugno 2020 Modifica dell'art. 10.3 e degli allegati n. 3 e n. 12 del bando di selezione delle proposte progettuali per la sottomisura 4.3 - Tipologia di operazione 4.3.1 - Investimenti infrastrutture irrigua.
Gazzetta n. 177 del 15 luglio 2020 PROVVEDIMENTO 7 luglio 2020 Iscrizione della denominazione «Pecorino del Monte Poro» DOP nel registro europeo delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 7 luglio 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio IRSAQ S.r.l. Istituto di ricerca sulla sicurezza ambiente e qualita', in Tito (Potenza), al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 7 luglio 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio IRSAQ S.r.l. Istituto di ricerca sulla sicurezza ambiente e qualita', in Tito (Potenza), al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 175 del 14 luglio 2020 COMUNICATO Approvazione della quarta graduatoria parziale dei soggetti ammessi all'aiuto pubblico di cui all'articolo 1 del decreto del 10 agosto 2016, recante l'individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria di cui al decreto 7 luglio 2016.
COMUNICATO Riconoscimento di istituto scientifico al «Centro di ateneo per l'innovazione e lo sviluppo dell'industria alimentare (Caisial)», in Portici.
COMUNICATO Approvazione della quinta graduatoria parziale dei soggetti ammessi all'aiuto pubblico di cui all'articolo 1 del decreto del 6 agosto 2015, recante l'individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria di cui al decreto 3 luglio 2015.
COMUNICATO Approvazione della prima graduatoria parziale dei soggetti ammessi all'aiuto pubblico di cui all'articolo 1 del decreto del 17 aprile 2019, recante l'individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria di cui al decreto 20 luglio 2018 e successive modificazioni ed integrazioni.
COMUNICATO Approvazione della terza graduatoria parziale dei soggetti ammessi all'aiuto pubblico di cui all'articolo 1 del decreto del 6 ottobre 2017, recante l'individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria di cui al decreto 26 luglio 2017.
Gazzetta n. 174 del 13 luglio 2020 DECRETO 5 febbraio 2020 Individuazione dei prezzi unitari massimi di alcune produzioni agricole, applicabili per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato e per l'adesione ai fondi di mutualizzazione nell'anno 2020. Primo elenco.
DECRETO 6 marzo 2020 Individuazione dei prezzi unitari massimi di ulteriori produzioni vegetali e zootecniche, dei costi di ripristino delle strutture aziendali e dei costi di smaltimento delle carcasse animali, applicabili per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato e per l'adesione ai fondi di mutualizzazione nell'anno 2020 - secondo elenco. Integrazione dell'elenco prezzi relativo all'anno 2019.
DECRETO 20 maggio 2020 Individuazione dei prezzi unitari massimi di ulteriori produzioni agricole e zootecniche, inclusa l'uva da vino, applicabili per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato e per l'adesione ai fondi di mutualizzazione nell'anno 2020 -Terzo elenco. Rettifica e integrazione del decreto 30 maggio 2019.
DECRETO 2 luglio 2020 Modifica al decreto 5 novembre 2012 e successive integrazioni e modificazioni di riconoscimento del Consorzio tutela vini DOC Colli Piacentini ed attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 sulle DOC «Colli Piacentini» e «Gutturnio».
DECRETO 2 luglio 2020 Approvazione delle modifiche allo Statuto del Consorzio per la tutela del formaggio Grana Padano.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione «Pimientos del Piquillo de Lodosa» DOP
Gazzetta n. 173 del 11 luglio 2020 DECRETO 5 giugno 2020 Recepimento della direttiva di esecuzione 2020/177/UE della Commissione dell'11 febbraio 2020, che modifica alcune direttive tra cui la direttiva 68/193/CEE della Commissione inerente le norme di commercializzazione dei materiali di moltiplicazione della vite.
DECRETO 5 giugno 2020 Recepimento della direttiva di esecuzione (UE) 2020/177 della Commissione che modifica alcune direttive tra cui la direttiva 93/61/CEE della Commissione, che stabilisce le schede relative ai requisiti da rispettare per le piantine e i materiali di moltiplicazione di ortaggi, ad eccezione delle sementi.
COMUNICATO Comunicazione della Commissione europea relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta dei vini «Mitterberg».
COMUNICATO Riconoscimento della societa' «Partners in Service S.r.l. CEA - Ambiente e Mare», in San Benedetto del Tronto, quale «Istituto Scientifico».
Gazzetta n. 172 del 10 luglio 2020 DECRETO 29 aprile 2020 Misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e il contrasto della Cimice asiatica (Halyomorpha halys Stål).
DECRETO 29 maggio 2020 Recepimento della direttiva di esecuzione 2020/177/UE della Commissione dell'11 febbraio 2020 che modifica le direttive 66/401/CEE, 66/402/CEE, 68/193/CEE, 2002/55/CE, 2002/56/CE e 2002/57/CE del Consiglio, le direttive 93/49/CEE e 93/61/CEE della Commissione e le direttive di esecuzione 2014/21/UE e 2014/98/UE della Commissione per quanto riguarda gli organismi nocivi per le piante sulle sementi e altro materiale riproduttivo vegetale. Modifica del decreto del Presidente della Repubblica 8 ottobre 1973, n. 1065 e della legge 20 aprile 1976, n. 195.
Gazzetta n. 171 del 9 luglio 2020 DECRETO 2 luglio 2020 Cessazione della modifica temporanea del disciplinare della denominazione di origine protetta «Mozzarella di Bufala Campana», ai sensi del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 novembre 2012, sui regimi di qualita' dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Pesca e Nettarina di Romagna».
Gazzetta n. 170 del 8 luglio 2020 DECRETO 1 aprile 2020 Proroga delle disposizioni obbligatorie di indicazione dell'origine, in etichetta, del grano duro per paste di semola di grano duro, del riso e dei derivati del pomodoro.
DECRETO 22 maggio 2020 Ulteriori disposizioni relative alla proroga di termini e deroghe alla normativa del settore agricolo a seguito delle misure urgenti adottate per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
DECRETO 8 giugno 2020 Modifica temporanea al decreto del 14 ottobre 2013, recante disposizioni nazionali per l'attuazione del regolamento UE n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012 sui regimi di qualita' dei prodotti agricoli e alimentari in materia di DOP, IGP e STG.
PROVVEDIMENTO 30 giugno 2020 Iscrizione della denominazione «Mele del Trentino» IGP nel registro europeo delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 169 del 7 luglio 2020 DECRETO 20 maggio 2020 Criteri e modalita' di ripartizione delle risorse del fondo di cui all'articolo 23-bis del decreto-legge 24 giugno 2016, n. 113, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2016, n. 160 (Fondo grano duro).
DECRETO 5 giugno 2020 Disposizioni urgenti in materia di sostegno alle imprese agricole in attuazione dell'articolo 78 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27.
PROVVEDIMENTO 25 giugno 2020 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Aprutino Pescarese» registrata in qualità di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263 del 1° luglio 1996.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Nocciola Romana»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Dwójniak Staropolski Tradycyjny» STG
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Półtorak Staropolski Tradycyjny» STG
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Czwórniak Staropolski Tradycyjny» STG
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Trójniak Staropolski Tradycyjny» STG
Gazzetta n. 168 del 6 luglio 2020 DECRETO 18 maggio 2020 Recepimento della direttiva di esecuzione (UE) 2020/177 della Commissione dell'11 febbraio 2020 che modifica, tra le altre, la direttiva di esecuzione 2014/98/UE.
DECRETO 24 giugno 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Grana Padano e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Grana Padano».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Sainte-Maure de Touraine» DOP
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Aceite de Ibiza - Oli d'Eivissa» IGP
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Raschera»
Gazzetta n. 167 del 4 luglio 2020 DECRETO 26 maggio 2020 Modifiche del registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto: elenco nuove accessioni idonee per il Sistema nazionale volontario di qualificazione del materiale di propagazione vegetale.
Gazzetta n. 166 del 3 luglio 2020 DECRETO 22 giugno 2020 Modifica al decreto 5 novembre 2012, e successive modifiche e integrazioni di riconoscimento del Consorzio tutela vini Oltrepo' Pavese ed attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 sulla DOCG «Oltrepo' Pavese metodo classico», sulle DOC «Bonarda dell'Oltrepo' Pavese», «Oltrepo' Pavese», «Oltrepo' Pavese Pinot grigio», «Pinot nero dell'Oltrepo' Pavese» e «Sangue di Giuda dell'Oltrepo' Pavese» ed a svolgere le funzioni di cui all'articolo 41, comma 1 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 sulla IGP «Pavia».
DECRETO 23 giugno 2020 Autorizzazione al laboratorio Agenzia dogane e monopoli - Direzione interregionale per l'Emilia Romagna e le Marche - Ufficio antifrode - Sezione laboratori - Laboratorio chimico di Bologna, in Bologna, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 165 del 2 luglio 2020 DECRETO 23 giugno 2020 Modifica al decreto 14 maggio 2019 con il quale il laboratorio ISVEA S.r.l. Istituto per lo sviluppo viticolo, enologico ed agro industriale Dr C. Iozzi, in Poggibonsi, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 23 giugno 2020 Modifica al decreto 14 maggio 2019 con il quale il laboratorio ISVEA S.r.l. Istituto per lo sviluppo viticolo, enologico ed agro industriale Dr C. Iozzi, in Poggibonsi, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 164 del 1 luglio 2020 DECRETO 22 giugno 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio Mortadella Bologna a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Mortadella Bologna».
DECRETO 23 giugno 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio ARTEA S.r.l., in Ponte, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 23 giugno 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio ARTEA S.r.l., in Ponte, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 162 del 29 giugno 2020 DECRETO 29 maggio 2020 Differimento dei termini di sottoscrizione delle polizze assicurative agricole agevolate e di adesione ai fondi di mutualizzazione di alcune tipologie di colture, stabiliti dal Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2020.
DECRETO 19 giugno 2020 Riconoscimento del CIVI-Italia quale soggetto gestore nell'ambito del Sistema nazionale volontario di qualificazione del materiale di propagazione vegetale.
PROVVEDIMENTO 22 giugno 2020 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Mela di Valtellina» registrata in qualità di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (UE) n. 171 del 1° marzo 2010.
COMUNICATO Domanda di registrazione del disciplinare di produzione della denominazione «Ceylon Cinnamon» IGP
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Suska Sechlońska» IGP
Gazzetta n. 160 del 26 giugno 2020 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Bra»
Gazzetta n. 159 del 25 giugno 2020 DECRETO 17 giugno 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Pecorino Toscano DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Pecorino Toscano».
COMUNICATO Domanda di registrazione del disciplinare di produzione della denominazione «ΛΟΥΚΆΝΙΚΟ ΠΙΤΣΙΛΙΆΣ (Loukaniko Pitsilias)» IGP
COMUNICATO Domanda di registrazione del disciplinare di produzione della denominazione «ΧΟΙΡΟΜΈΡΙ ΠΙΤΣΙΛΙΆΣ/Hiromeri Pitsilias» IGP
Gazzetta n. 158 del 24 giugno 2020 DECRETO 16 giugno 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della Ricotta romana DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Ricotta romana».
COMUNICATO Domanda di registrazione del disciplinare di produzione della denominazione «Malostonska Kamenic» IGP
Gazzetta n. 157 del 23 giugno 2020 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Taleggio»
Gazzetta n. 156 del 22 giugno 2020 DECRETO 9 aprile 2020 Modifica del decreto n. 6793 del 18 luglio 2018, recante: «Disposizioni per l'attuazione dei regolamenti (CE) n. 834/2007 e n. 889/2008, e loro successive modifiche e integrazioni, relativi alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici. Abrogazione e sostituzione del decreto n. 18354 del 27 novembre 2009».
DECRETO 19 maggio 2020 Definizione dell'importo totale degli aiuti de minimis concessi ad una impresa unica e ripartizione fra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano dell'importo cumulativo massimo degli aiuti de minimis concessi alle imprese attive nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli.
PROVVEDIMENTO 12 giugno 2020 Modifica temporanea del disciplinare di produzione della denominazione «Finocchiona» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 2015/629 della Commissione del 22 aprile 2015.
COMUNICATO Domanda di registrazione del disciplinare di produzione della denominazione «Varaždinski Klipič» IGP
COMUNICATO Domanda di registrazione del disciplinare di produzione della denominazione «Pebre Bord de Mallorca/Pimenton de Mallorca» DOP.
COMUNICATO Domanda di registrazione del disciplinare di produzione della denominazione «ΛΟΎΝΤΖΑ ΠΙΤΣΙΛΙΆΣ/Lountza Pitsilias» IGP.
COMUNICATO Domanda di registrazione del disciplinare di produzione della denominazione «VΡΟΔΙ ΕΡΜΙΟΝΗΣ/Rodi Ermionis» DOP.
Gazzetta n. 155 del 20 giugno 2020 DECRETO 15 maggio 2020 Disposizioni urgenti in materia di interventi compensativi in favore dei frantoi oleari.
DECRETO 8 giugno 2020 Adozione della metodologia per l'identificazione delle aree soggette a vincoli naturali significativi diverse dalle aree montane e relativi elenchi.
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colli di Rimini».
Gazzetta n. 154 del 19 giugno 2020 DECRETO 4 febbraio 2020 Riconoscimento del Sistema di qualita' nazionale «Acquacoltura sostenibile».
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Maremma toscana».
Gazzetta n. 153 del 18 giugno 2020 DECRETO 10 giugno 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della DOP Mela Val di Non a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Mela Val di Non».
DECRETO 11 giugno 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela denominazioni vini Frascati a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Frascati Superiore» e «Cannellino di Frascati» e sulla DOC «Frascati».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «POULIGNY-SAINT-PIERRE»
Gazzetta n. 152 del 17 giugno 2020 DECRETO 10 marzo 2020 Istituzione della commissione tecnica di cui all'articolo 17 del decreto del Presidente della Repubblica 28 febbraio 2012, n. 55.
DECRETO 9 giugno 2020 Modifiche ed integrazioni al registro nazionale delle varieta' di vite.
Gazzetta n. 151 del 16 giugno 2020 DECRETO 8 giugno 2020 Riconoscimento del Consorzio per la tutela, la promozione e la valorizzazione del formaggio Ossolano DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128 come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Ossolano».
DECRETO 8 giugno 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Asiago e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Asiago».
Gazzetta n. 150 del 15 giugno 2020 DECRETO 31 marzo 2020 Proroga di termini e deroghe alla normativa del settore agricolo a seguito delle misure urgenti adottate per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Prosecco».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Rooibos/Red Bush»
Gazzetta n. 149 del 13 giugno 2020 DECRETO 22 aprile 2020 Approvazione del bando di selezione delle proposte progettuali inerenti al Piano operativo agricoltura, sottopiano 3 «Multifunzionalita' della foresta e uso sostenibile delle risorse rinnovabili nelle aree rurali» - Fondo sviluppo e coesione 2014-2020.
DECRETO 3 giugno 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Nostrano Valtrompia e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Nostrano Valtrompia».
Gazzetta n. 148 del 12 giugno 2020 DECRETO 10 marzo 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Ragusano DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Ragusano».
DECRETO 1 giugno 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Roero a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Roero».
PROVVEDIMENTO 5 giugno 2020 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Mortadella di Prato» registrata in qualità di Indicazione geografica protetta in forza al regolamento (UE) n. 162 del 28 gennaio 2016.
DECRETO 5 giugno 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Montasio e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Montasio».
COMUNICATO Domanda di modifica del disciplinare di produzione della denominazione registrata «Queijo Terrincho» DOP
Gazzetta n. 147 del 11 giugno 2020 DECRETO 6 marzo 2020 Attuazione delle disposizioni di cui all'articolo 8-quater del decreto-legge 29 marzo 2019, n. 27, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 maggio 2019, n. 44, relativo all'attuazione del «Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Brački Varenik»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Aydin Kestanesi»
Gazzetta n. 145 del 9 giugno 2020 PROVVEDIMENTO 29 maggio 2020 Modifica temporanea del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto di Parma» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
Gazzetta n. 144 del 8 giugno 2020 PROVVEDIMENTO 29 maggio 2020 Modifica temporanea del disciplinare di produzione della denominazione «Vitellone bianco dell'Appennino centrale» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 134/98 del 20 gennaio 1998.
Gazzetta n. 143 del 6 giugno 2020 DECRETO 27 aprile 2020 Modifiche al registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto.
DECRETO 27 maggio 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio del prosciutto toscano, in Firenze a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Prosciutto toscano».
Gazzetta n. 142 del 5 giugno 2020 PROVVEDIMENTO 20 maggio 2020 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pancetta Piacentina» registrata in qualita' di denominazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1° luglio 1996.
DECRETO 26 maggio 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio del formaggio Parmigiano-Reggiano e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Parmigiano-Reggiano».
PROVVEDIMENTO 26 maggio 2020 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto Toscano» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 2 luglio 1996.
PROVVEDIMENTO 26 maggio 2020 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pesca e Nettarina di Romagna» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 134/98 della Commissione del 20 gennaio 1998.
PROVVEDIMENTO 20 maggio 2020 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Coppa Piacentina» registrata in qualita' di denominazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1° luglio 1996.
COMUNICATO Pubblicazione del regolamento di esecuzione (UE) 2020/632 della Commissione del 6 maggio 2020 di approvazione della modifica del disciplinare della DOP dei vini «Menfi» (DOP) e del relativo disciplinare consolidato.
Gazzetta n. 141 del 4 giugno 2020 DECRETO 13 maggio 2020 Proroga dei termini di presentazione della domanda unica per l'anno 2020.
Gazzetta n. 140 del 3 giugno 2020 DECRETO 13 marzo 2020 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Lombardia nell'anno 2019.
DECRETO 13 marzo 2020 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Friuli Venezia Giulia nell'anno 2019.
DECRETO 13 marzo 2020 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Emilia Romagna nell'anno 2019.
DECRETO 8 aprile 2020 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Piemonte nell'anno 2019.
DECRETO 8 aprile 2020 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Veneto nell'anno 2019.
Gazzetta n. 138 del 30 maggio 2020 DECRETO 23 aprile 2020 Proroga del riconoscimento dell'idoneita' ai Centri di saggio ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla registrazione dei prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 137 del 29 maggio 2020 DECRETO 29 aprile 2020 Recepimento della direttiva di esecuzione (UE) 2019/990 della Commissione del 17 giugno 2019 che modifica l'elenco dei generi e delle specie nell'articolo 2, paragrafo 1, lettera b), della direttiva 2002/55/CE del Consiglio, nell'allegato II della direttiva 2008/72/CE del Consiglio e nell'allegato della direttiva 93/61/CEE della Commissione.
DECRETO 19 maggio 2020 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' da conservazione di specie agrarie iscritte al registro nazionale.
DECRETO 20 maggio 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario di tutela Cerasuolo di Vittoria DOCG e Vittoria DOC a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Cerasuolo di Vittoria» e sulla DOC «Vittoria».
DECRETO 20 maggio 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Provolone Valpadana e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Provolone Valpadana».
Gazzetta n. 136 del 28 maggio 2020 DECRETO 30 dicembre 2019 Divieto della pesca delle oloturie.
DECRETO 15 maggio 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini DOC Asprinio d'Aversa, Galluccio e Falerno del Massico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOP «Aversa», «Falerno del Massico», «Galluccio» e sulla IGP «Roccamonfina» ed a svolgere le funzioni di cui all'articolo 41, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla IGP «Terre del Volturno».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «SZILVÁSVÁRADI PISZTRÁNG»
Gazzetta n. 135 del 27 maggio 2020 COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «AKASZTÓI SZIKIPONTY»
Gazzetta n. 134 del 26 maggio 2020 DECRETO 18 maggio 2020 Modifica al decreto 26 ottobre 2018 con il quale il laboratorio Labcam S.r.l., in Albenga, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Fraise Du Perigord»
Gazzetta n. 133 del 25 maggio 2020 DECRETO 6 maggio 2020 Iscrizioni di varieta' di specie agrarie al relativo registro nazionale.
DECRETO 13 maggio 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Gorgonzola».
DECRETO 18 maggio 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Romano e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Pecorino Romano».
Gazzetta n. 132 del 23 maggio 2020 PROVVEDIMENTO 19 maggio 2020 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Patata del Fucino» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (UE) n. 656 del 18 aprile 2016.
Gazzetta n. 131 del 22 maggio 2020 DECRETO 21 aprile 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Assoproli Bari Soc. cooperativa agricola, in Andria, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
PROVVEDIMENTO 14 maggio 2020 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Silter» registrata in qualità di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (UE) n. 1724 del 23 settembre 2015.
DECRETO 14 maggio 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela della DOC dei vini Breganze a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Breganze».
Gazzetta n. 130 del 21 maggio 2020 DECRETO 13 maggio 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio Cacciatore a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Salamini italiani alla cacciatora».
Gazzetta n. 129 del 20 maggio 2020 DECRETO 12 maggio 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini DOC Friuli Aquileia a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Friuli Aquileia».
DECRETO 12 maggio 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Ambientale S.r.l., in Lecce, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 128 del 19 maggio 2020 DECRETO 27 aprile 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio Salumi DOP Piacentini a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Coppa Piacentina», per la DOP «Pancetta Piacentina» e per la DOP «Salame Piacentino».
DECRETO 28 aprile 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela IGP Patata del Fucino a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Patata del Fucino».
Gazzetta n. 124 del 15 maggio 2020 DECRETO 8 aprile 2020 Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2020.
DECRETO 16 aprile 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio Enochimico Ligure S.a.s., in Sarzana, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 123 del 14 maggio 2020 DECRETO 8 aprile 2020 Proroga del sistema di anticipazione delle somme dovute agli agricoltori nell'ambito dei regimi di sostegno previsti dalla politica agricola comune di cui al regolamento (UE) n. 1307/2013.
DECRETO 8 aprile 2020 Integrazione al decreto di ripartizione del «Fondo per il finanziamento dei programmi nazionali di distribuzione di derrate alimentari alle persone indigenti» per l'anno 2020.
DECRETO 4 maggio 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della DOP Pecorino Crotonese e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Pecorino Crotonese».
Gazzetta n. 122 del 13 maggio 2020 DECRETO 4 maggio 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio del Prosciutto di San Daniele a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Prosciutto di San Daniele».
COMUNICATO Domanda di modifica del disciplinare di produzione della denominazione registrata «Mojama de Isla Cristina».
Gazzetta n. 121 del 12 maggio 2020 DECRETO 29 aprile 2020 Definizione dei criteri minimi nazionali per la formazione professionale degli operatori forestali.
DECRETO 29 aprile 2020 Albi regionali delle imprese forestali.
Gazzetta n. 120 del 11 maggio 2020 PROVVEDIMENTO 7 maggio 2020 Iscrizione della denominazione «Cappero delle Isole Eolie» DOP nel registro europeo delle denominazioni di origine protetta e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 116 del 7 maggio 2020 DECRETO 28 aprile 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Riso del Delta del Po IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Riso del Delta del Po».
Gazzetta n. 115 del 6 maggio 2020 DECRETO 23 aprile 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini Colli Euganei a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Colli Euganei Fior d'Arancio» o «Fior d'Arancio Colli Euganei» e sulla DOC «Colli Euganei».
DECRETO 29 aprile 2020 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi atmosferici, grandinate e piogge persistenti, verificatisi dal 12 maggio al 2 giugno 2019 nelle Province di Potenza e Matera.
Gazzetta n. 114 del 5 maggio 2020 DECRETO 2 dicembre 2019 Approvazione delle modalita' per la concessione del contributo e per la disciplina dell'istruttoria delle richieste, nonche' i casi di revoca e di decadenza, a favore delle imprese del settore olivicolo-oleario ubicate nei comuni della Provincia di Pisa, Calci, Vicopisano e Buti, che hanno subito danni causati dagli incendi verificatisi nel mese di settembre 2018.
DECRETO 3 aprile 2020 Istituzione del Fondo per la competitivita' delle filiere.
DECRETO 7 aprile 2020 Isituzione del Fondo nazionale per la suinicoltura.
DECRETO 28 aprile 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio del formaggio Stelvio - Konsortium Stilfser Käse e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15 della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Stelvio» o «Stilfser».
COMUNICATO Elenco dei laboratori competenti a prestare i servizi necessari per verificare la conformita' dei prodotti di cui all'art. 1 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'art. 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88» per l'anno 2020.
Gazzetta n. 113 del 4 maggio 2020 DECRETO 20 marzo 2020 Disciplina del regime di condizionalita' ai sensi del regolamento (UE) n. 1306/2013 e delle riduzioni ed esclusioni per inadempienze dei beneficiari dei pagamenti diretti e dei programmi di sviluppo rurale.
Gazzetta n. 110 del 29 aprile 2020 DECRETO 23 aprile 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio per la valorizzazione dei vini DOC del Molise a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Molise», «Biferno» e «Pentro» e sulle IGP «Osco» o «Terre degli Osci» e «Rotae».
Gazzetta n. 108 del 27 aprile 2020 DECRETO 31 marzo 2020 Recepimento della direttiva 2019/1985/UE della Commissione, del 28 novembre 2019, recante caratteri e condizioni da osservarsi ai fini della iscrizione delle varieta' di specie di piante agrarie e di ortaggi nel registro nazionale.
DECRETO 14 aprile 2020 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 15 aprile 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione del Radicchio di Verona IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Radicchio di Verona».
DECRETO 16 aprile 2020 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 19 aprile 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio CSI S.p.a., in Pastrengo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 105 del 22 aprile 2020 DECRETO 8 aprile 2020 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Vino Nobile di Montepulciano».
DECRETO 8 aprile 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dei vini a denominazione di origine controllata Cortona a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi sulla DOC «Cortona».
Gazzetta n. 104 del 21 aprile 2020 DECRETO 5 marzo 2020 Disposizioni applicative in materia di destinazione del 25% degli importi risultanti dall'applicazione delle riduzioni ed esclusioni per inosservanza delle norme di condizionalita'.
DECRETO 6 aprile 2020 Istituzione di un Fondo per il funzionamento delle commissioni uniche nazionali.
DECRETO 8 aprile 2020 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Vin Santo di Montepulciano».
DECRETO 15 aprile 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio Mela Alto Adige a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Mela Alto Adige».
DECRETO 15 aprile 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini Malvasia delle Lipari DOC e IGP Salina a svolgere le funzioni di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Malvasia delle Lipari» e sulla IGP «Salina».
Gazzetta n. 102 del 18 aprile 2020 DECRETO 14 aprile 2020 Revoca dell'autorizzazione concessa al laboratorio Veridat - Laboratorio analisi Galletti di Galletti Aurelio & C. S.n.c., in San Daniele Po, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 101 del 17 aprile 2020 DECRETO 7 aprile 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio ARPA - Agenzia regionale per la protezione ambientale del Lazio, sede di Roma, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 8 aprile 2020 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Rosso di Montepulciano».
DECRETO 9 aprile 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Eurolab S.r.l., in Battipaglia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 100 del 16 aprile 2020 DECRETO 17 marzo 2020 Programma nazionale 2020 per la distribuzione di derrate alimentari alle persone indigenti.
DECRETO 7 aprile 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della Ciliegia di Vignola IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Ciliegia di Vignola».
Gazzetta n. 99 del 15 aprile 2020 DECRETO 7 aprile 2020 Riconoscimento del Consorzio di tutela dell'Anguria Reggiana IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128 come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Anguria Reggiana».
DECRETO 6 aprile 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Eurolab S.r.l., in Battipaglia (Salerno), al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «Berthoud»
Gazzetta n. 97 del 11 aprile 2020 DECRETO 30 marzo 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Alpha Ecologia S.r.l., in Firenze, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 96 del 10 aprile 2020 COMUNICATO Modifica temporanea del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Bresaola della Valtellina», ai sensi dell'articolo 53, paragrafo 4 del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio.
Gazzetta n. 95 del 9 aprile 2020 DECRETO 31 marzo 2020 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Ruche' di Castagnole Monferrato».
COMUNICATO Comunicazione della Commissione europea relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della DOP dei vini «Piemonte».
Gazzetta n. 93 del 8 aprile 2020 DECRETO 27 febbraio 2020 Caratteristiche, diciture, modalita' per la fabbricazione, l'uso, la distribuzione, il controllo ed il costo dei contrassegni per i vini a denominazione di origine controllata e garantita e per i vini a denominazione di origine controllata, nonche' caratteristiche e modalita' applicative dei sistemi di controllo e tracciabilita' alternativi.
PROVVEDIMENTO 13 marzo 2020 Iscrizione della denominazione «Amatriciana tradizionale» STG nel registro delle Specialita' tradizionali garantite.
DECRETO 25 marzo 2020 Modifiche al registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto.
PROVVEDIMENTO 30 marzo 2020 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Cinta senese» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza del regolamento (UE) n. 217 del 13 marzo 2012.
COMUNICATO Approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Soave Superiore».
COMUNICATO Approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Recioto di Soave».
COMUNICATO Approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Soave».
COMUNICATO Proroga dei termini di presentazione delle istanze di partecipazione di cui all'avviso pubblico per l'erogazione di un sostegno ai contratti assicurativi degli stock acquicoli a valere sulle risorse della Misura 2.57, «Assicurazione degli stock acquicoli» del regolamento (UE) n. 508/2014 adottato con decreto 22 gennaio 2020.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «SLOVENSKA POTICA»
Gazzetta n. 92 del 7 aprile 2020 DECRETO 4 marzo 2020 Recepimento della direttiva di esecuzione (UE) 2019/1813 della Commissione del 29 ottobre 2019 che modifica la direttiva di esecuzione 2014/96/UE, in materia di etichettatura, chiusura e imballaggio dei materiali di moltiplicazione delle piante da frutto e delle piante da frutto destinate alla produzione di frutti rientranti nell'ambito di applicazione della direttiva 2008/90/CE.
DECRETO 16 marzo 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini DOCG di Caluso e DOC di Carema e Canavese a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Erbaluce di Caluso» o «Caluso» e sulle DOC «Carema» e «Canavese».
DECRETO 16 marzo 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione delle DOC Freisa di Chieri e Collina Torinese a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Freisa di Chieri» e «Collina Torinese».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «ΕΛΑΙΟΛΑΔΟ ΜΑΚΡΗΣ (Elaiolado Makris)»
Gazzetta n. 91 del 6 aprile 2020 DECRETO 26 marzo 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'olio extra vergine di oliva Garda DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Garda».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Radicchio Rosso di Treviso».
COMUNICATO Ripristino della proposta di disciplinare della DOC dei vini «Sicilia», annessa al decreto n. 54182 del 13 luglio 2017.
COMUNICATO Ripristino della proposta di disciplinare della IGT dei vini «Terre Siciliane», annessa al decreto n. 53951 del 12 luglio 2017.
Gazzetta n. 90 del 4 aprile 2020 DECRETO 25 marzo 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela del formaggio DOP Spressa delle Giudicarie e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Spressa delle Giudicarie».
DECRETO 25 marzo 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Aceto Balsamico di Modena e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Aceto Balsamico di Modena».
DECRETO 26 marzo 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Pecorino delle Balze Volterrane DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Pecorino delle Balze Volterrane».
Gazzetta n. 89 del 3 aprile 2020 DECRETO 27 febbraio 2020 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Mitterberg».
Gazzetta n. 88 del 2 aprile 2020 DECRETO 10 marzo 2020 Iscrizioni di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
DECRETO 10 marzo 2020 Iscrizioni di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
DECRETO 10 marzo 2020 Variazione del responsabile del mantenimento in purezza e cancellazione di talune varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale delle varieta' vegetali.
PROVVEDIMENTO 12 marzo 2020 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Parmigiano Reggiano».
Gazzetta n. 80 del 26 marzo 2020 PROVVEDIMENTO 19 marzo 2020 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Mozzarella di bufala campana» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107 della Commissione del 12 giugno 1996.
Gazzetta n. 79 del 25 marzo 2020 DECRETO 3 marzo 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela della IGP Farro della Garfagnana a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Farro della Garfagnana».
Gazzetta n. 78 del 24 marzo 2020 DECRETO 3 marzo 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio dei produttori per la tutela e la valorizzazione del Formai De Mut dell'Alta Valle Brembana e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Formai De Mut dell'Alta Valle Brembana».
DECRETO 3 marzo 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Pomodorino del Piennolo del Vesuvio».
COMUNICATO Determinazione della misura del diritto di contratto sul risone per la campagna di commercializzazione 2019-2020.
Gazzetta n. 77 del 23 marzo 2020 DECRETO 3 marzo 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Pistacchio verde di Bronte a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Pistacchio verde di Bronte».
DECRETO 3 marzo 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Taleggio e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Taleggio».
Gazzetta n. 74 del 21 marzo 2020 DECRETO 5 marzo 2020 Modifiche al decreto 27 novembre 2003, recante: «Campagna di semina - Modalita' di controllo delle sementi di mais e soia per la presenza di organismi geneticamente modificati».
COMUNICATO Avviso relativo alla pubblicazione del provvedimento riguardante l'aggiornamento del ruolo dei dirigenti
Gazzetta n. 73 del 20 marzo 2020 DECRETO 6 marzo 2020 Revoca del riconoscimento quale Consorzio di gestione e valorizzazione dei molluschi bivalvi nel Compartimento marittimo di Manfredonia del Consorzio «Gargano Molluschi».
DECRETO 6 marzo 2020 Estensione del riconoscimento della organizzazione di produttori «San Marco associazione produttori pesca societa' cooperativa» in Chioggia.
Gazzetta n. 65 del 12 marzo 2020 COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «BRIE DE MEAUX».
Gazzetta n. 64 del 11 marzo 2020 DECRETO 26 febbraio 2020 Rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga di commercializzazione di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale con scadenza 31 dicembre 2019.
DECRETO 4 marzo 2020 Rinnovo della validita' delle comunicazioni relative alla pesca sportiva e ricreativa.
Gazzetta n. 63 del 10 marzo 2020 DECRETO 25 febbraio 2020 Modifiche del registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto.
DECRETO 26 febbraio 2020 Variazione di denominazione di varieta' di mais iscritte al registro nazionale.
DECRETO 26 febbraio 2020 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' da conservazione di specie agrarie.
DECRETO 26 febbraio 2020 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie iscritte al Registro nazionale.
Gazzetta n. 61 del 9 marzo 2020 DECRETO 30 dicembre 2019 Disposizioni in materia di pesca del polpo (octopus vulgaris), mediante l'impiego di trappole in materiale plastico e/o PVC.
DECRETO 7 febbraio 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Chemicalab del dott. Domenico Giovini S.r.l., in Modena, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 17 febbraio 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Chemicalab del dott. Domenico Giovini S.r.l., in Modena, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 26 febbraio 2020 Rinnovo dell'iscrizione e cancellazione di varieta' di specie ortive iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 26 febbraio 2020 Iscrizioni di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
DECRETO 26 febbraio 2020 Iscrizione di varieta' di mais, sorgo e frumento tenero al registro nazionale.
Gazzetta n. 58 del 7 marzo 2020 DECRETO 17 febbraio 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Analisi Control S.r.l., in Corridonia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 17 febbraio 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Analisi Control S.r.l., in Corridonia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 57 del 6 marzo 2020 DECRETO 17 febbraio 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio per la valorizzazione e la tutela della Cipolla bianca di Margherita IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Cipolla bianca di Margherita IGP».
DECRETO 17 febbraio 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Neotron S.p.a., in Modena, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 17 febbraio 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Neotron S.p.a., in Modena, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Prosciutto di San Daniele».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Pomme de terre de Noirmoutie»
COMUNICATO Domanda di modifica del disciplinare di produzione della denominazione registrata «Mojama de Barbate»
Gazzetta n. 56 del 5 marzo 2020 DECRETO 23 gennaio 2020 Integrazioni al decreto del 19 luglio 2006, cosi' come modificato dal decreto 27 giugno 2007, con il quale sono state determinate le modalita' di erogazione dei contributi a favore degli eredi dei marittimi deceduti previsti dall'articolo 5, comma 1-bis, della legge 11 marzo 2006, n. 81.
DECRETO 31 gennaio 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Peperone di Senise IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Peperone di Senise».
PROVVEDIMENTO 17 febbraio 2020 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pasta di Gragnano» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (UE) n. 969 del 2 ottobre 2013.
Gazzetta n. 55 del 4 marzo 2020 DECRETO 15 gennaio 2020 Modalita' di attuazione del regolamento di esecuzione (UE) n. 2019/1323 della Commissione, relativo a misure eccezionali di sostegno del mercato nei settori delle uova e delle carni di pollame in Italia.
Gazzetta n. 50 del 28 febbraio 2020 DECRETO 19 febbraio 2020 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Calabria.
DECRETO 19 febbraio 2020 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Lombardia .
Gazzetta n. 49 del 27 febbraio 2020 DECRETO 17 febbraio 2020 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Cerasuolo di Vittoria».
Gazzetta n. 48 del 26 febbraio 2020 COMUNICATO Avviso pubblico per l'erogazione di un sostegno ai contratti assicurativi degli stock acquicoli a valere sulle risorse della misura 2.57 «Assicurazione degli stock acquicoli» del regolamento (UE) n. 508/2014.
Gazzetta n. 46 del 24 febbraio 2020 DECRETO 8 gennaio 2020 Definizione dei criteri e delle modalita' di ripartizione del «Fondo nazionale latte ovino».
DECRETO 28 gennaio 2020 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 44 del 22 febbraio 2020 PROVVEDIMENTO 12 febbraio 2020 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Miele Varesino» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (UE) n. 328 del 26 marzo 2014.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Cantal/Fourme de Cantal/Cantalet»
Gazzetta n. 43 del 21 febbraio 2020 DECRETO 23 gennaio 2020 Adozione del Piano nazionale di gestione dei rigetti degli stock della vongola Venus spp. (Chamelea gallina).
COMUNICATO Comunicazione della Commissione europea relativa alla modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Romagna».
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Rosso di Montepulciano».
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Vin Santo di Montepulciano».
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Vino Nobile di Montepulciano».
Gazzetta n. 42 del 20 febbraio 2020 DECRETO 10 febbraio 2020 Aggiornamento dell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali ai sensi dell'articolo 12, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238.
Gazzetta n. 41 del 19 febbraio 2020 DECRETO 21 gennaio 2020 Modifica al decreto 12 luglio 2018, con il quale il laboratorio Upscience Italia S.r.l., in Modena, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Secondo avviso pubblico per la presentazione e selezione delle proposte progettuali per il periodo 2020-2023 nell'ambito della sottomisura 10.2 del PSRN 2014-2020: sostegno per la conservazione, l'uso e lo sviluppo sostenibili delle risorse genetiche in agricoltura - Attivita' di caratterizzazione delle risorse genetiche animali di interesse zootecnico e salvaguardia della biodiversita'.
Gazzetta n. 40 del 18 febbraio 2020 DECRETO 6 dicembre 2019 Approvazione del bando di selezione delle proposte progettuali inerenti al Piano operativo agricoltura, sottopiano 2 «Interventi nel campo delle infrastrutture irrigue, bonifica idraulica, difesa dalle esondazioni, bacini di accumulo e programmi collegati di assistenza tecnica e consulenza» - Fondo sviluppo e coesione 2014-2020.
DECRETO 21 gennaio 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Testingpoint 10 S.u.r.l., in Atessa, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 21 gennaio 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Centro di sperimentazione agraria e forestale Laimburg, in Vadena, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 21 gennaio 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio S.A.MER. - Servizio analisi chimico merceologiche - Azienda speciale CCIAA di Bari, in Bari, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 39 del 17 febbraio 2020 DECRETO 21 gennaio 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Pa.L.Mer. Scarl, in Latina, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 21 gennaio 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio S.A.MER. - Servizio analisi chimico merceologiche - Azienda speciale CCIAA di Bari, in Bari, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della «BROUSSE DU ROVE»
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della «ACEITE DE JAEN»
Gazzetta n. 38 del 15 febbraio 2020 DECRETO 9 dicembre 2019 Modifica dell'articolo 10.3 del Bando di selezione delle proposte progettuali sottomisura 4.3 e relativo alla «Domanda di pagamento intermedia».
DECRETO 21 gennaio 2020 Riconoscimento del Consorzio Roma DOC e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOC «Roma».
DECRETO 21 gennaio 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Bresaola della Valtellina a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Bresaola della Valtellina».
DECRETO 21 gennaio 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio del vino Brunello di Montalcino a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Brunello di Montalcino» e sulle DOC «Rosso di Montalcino», «Moscadello di Montalcino» e «Sant'Antimo».
COMUNICATO Comunicato relativo alla proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Burrata di Andria».
COMUNICATO Comunicazione della Commissione europea relativa all'approvazione di una modifica ordinaria del disciplinare di produzione della DOP dei vini «Brachetto d'Acqui» o «Acqui».
Gazzetta n. 37 del 14 febbraio 2020 COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Ruche' di Castagnole Monferrato».
Gazzetta n. 34 del 11 febbraio 2020 DECRETO 26 novembre 2019 Criteri e modalita' per la concessione di aiuti a sostegno delle imprese del settore agricolo colpite da calamita' naturali.
Gazzetta n. 32 del 8 febbraio 2020 DECRETO 23 gennaio 2020 Impiego dell'isotiocianato di allile nel trattamento dei vini e dei mosti.
Gazzetta n. 27 del 3 febbraio 2020 DECRETO 21 gennaio 2020 Iscrizioni di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
DECRETO 21 gennaio 2020 Cancellazione di varieta' ortive dal relativo registro nazionale.
DECRETO 21 gennaio 2020 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' ortive iscritte nel relativo registro nazionale.
DECRETO 22 gennaio 2020 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi dal 27 al 28 luglio 2019 nella Regione Toscana.
DECRETO 23 gennaio 2020 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Lombardia dal 9 luglio 2019 al 12 agosto 2019.
DECRETO 23 gennaio 2020 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Veneto.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della «CAŞCAVAL DE SĂVENI»
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «JAMBON DE BAYONNE».
Gazzetta n. 26 del 1 febbraio 2020 DECRETO 16 gennaio 2020 Iscrizione di varieta' di mais al registro nazionale.
DECRETO 16 gennaio 2020 Iscrizione di varieta' di frumento duro al registro nazionale.
DECRETO 16 gennaio 2020 Variazione del responsabile della conservazione in purezza.
DECRETO 16 gennaio 2020 Iscrizione di varieta' da conservazione di specie agrarie al relativo registro nazionale.
DECRETO 16 gennaio 2020 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' da conservazione di specie agrarie.
DECRETO 16 gennaio 2020 Cancellazione di varieta' di specie agrarie dal registro nazionale su richiesta del responsabile.
Gazzetta n. 25 del 31 gennaio 2020 DECRETO 10 gennaio 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Salame d'oca di Mortara a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Salame d'oca di Mortara».
Gazzetta n. 24 del 30 gennaio 2020 DECRETO 10 gennaio 2020 Autorizzazione al laboratorio Aedes S.r.l., in Albano Laziale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 10 gennaio 2020 Autorizzazione al laboratorio Adesud S.r.l., in Battipaglia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 10 gennaio 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Studio chimico associato De Giorgio, in Cavallino, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 23 del 29 gennaio 2020 DECRETO 10 gennaio 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Biochem S.a.s. di D'Angelo M. G. & C., in Lanciano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 10 gennaio 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Igienstudio S.r.l., in Jesi, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 10 gennaio 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio Simonazzi Maurizio A.P., in Guastalla, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 20 del 25 gennaio 2020 DECRETO 14 gennaio 2020 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Teroldego Rotaliano».
COMUNICATO Comunicazione della Commissione europea relativa alla «Modifica ordinaria» del disciplinare di produzione della DOP «Valsusa».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «PATATA DE GALICIA / PATACA DE GALICIA».
COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Mitterberg».
Gazzetta n. 16 del 21 gennaio 2020 DECRETO 7 gennaio 2020 Modifiche ed integrazioni al registro nazionale delle varieta' di vite.
Gazzetta n. 15 del 20 gennaio 2020 DECRETO 7 gennaio 2020 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 14 del 18 gennaio 2020 DECRETO 8 gennaio 2020 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' da conservazione di specie agrarie.
DECRETO 8 gennaio 2020 Iscrizione di varieta' di colza al relativo registro nazionale.
DECRETO 8 gennaio 2020 Variazione del responsabile della conservazione in purezza.
Gazzetta n. 13 del 17 gennaio 2020 DECRETO 16 dicembre 2019 Iscrizione di varieta' di cereali a paglia, mais e sorgo al registro nazionale.
DECRETO 17 dicembre 2019 Rettifica al decreto del 22 ottobre 2019, recante «Variazione del responsabile della conservazione in purezza e della zona di origine di varieta' da conservazione di frumento duro».
DECRETO 17 dicembre 2019 Rettifica al decreto del 24 ottobre 2019, recante «Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' da conservazione di specie agrarie».
Gazzetta n. 12 del 16 gennaio 2020 DECRETO 17 dicembre 2019 Conferma dell'incarico all'Istituto marchigiano di tutela vini, in Jesi, a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOCG «Castelli di Jesi Verdicchio Riserva», «Conero», «Verdicchio di Matelica Riserva» e «Vernaccia di Serrapetrona» e sulle DOC «Bianchello del Metauro», «Colli Maceratesi», «Colli Pesaresi», «Esino», «I Terreni di Sanseverino», «Lacrima di Morro d'Alba», «Pergola», «Rosso Conero», «San Ginesio», «Serrapetrona», «Verdicchio dei Castelli di Jesi» e «Verdicchio di Matelica».
DECRETO 19 dicembre 2019 Conferma dell'incarico al Consorzio del prosciutto di Parma, in Parma, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Prosciutto di Parma».
Gazzetta n. 11 del 15 gennaio 2020 COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Kaki Ribera del Xuquer»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Rheinisches Apfelkraut»
COMUNICATO Domanda di registrazione della «Podpiwek Kujawski»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Tomme des Pyrenees»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Tomate la Cañada»
COMUNICATO Domanda di registrazione della «Fasolia Kattavias Rodou/Lopia Kattavias Rodou»
Gazzetta n. 9 del 13 gennaio 2020 PROVVEDIMENTO 24 dicembre 2019 Iscrizione della denominazione «Olio di Puglia» I.G.P. nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 24 dicembre 2019 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Riso del Delta del Po» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1078 del 10 novembre 2009.
Gazzetta n. 8 del 11 gennaio 2020 COMUNICATO Concessione del riconoscimento di istituto scientifico all'Istituto «Cestha»
Gazzetta n. 4 del 7 gennaio 2020 DECRETO 3 dicembre 2019 Cancellazione di varieta' di girasole dal relativo registro nazionale.
DECRETO 3 dicembre 2019 Variazione della denominazione di una varieta' di girasole iscritta al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 3 dicembre 2019 Iscrizione di varieta' di specie foraggere al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 3 del 4 gennaio 2020 DECRETO 29 novembre 2019 Cancellazione di varieta' di specie agrarie dal registro nazionale, su richiesta del responsabile.
DECRETO 13 dicembre 2019 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Vitellone bianco dell'Appennino Centrale e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Vitellone bianco dell'Appennino Centrale».
COMUNICATO Comunicazione della Commissione europea relativa alla modifica ordinaria del disciplinare di produzione della DOP dei vini «Matera».
COMUNICATO Comunicazione della Commissione europea relativa alla modifica ordinaria del disciplinare di produzione della DOP dei vini «Venezia».
COMUNICATO Regolamento di esecuzione (UE) n. 2019/1887 della Commissione del 4 novembre 2019 di approvazione della modifica del disciplinare dell'indicazione geografica protetta dei vini «Valle d'Itria» e del relativo disciplinare consolidato.
Gazzetta n. 2 del 3 gennaio 2020 DECRETO 28 novembre 2019 Cancellazione di varieta' di mais iscritte al relativo registro nazionale, su richiesta del responsabile.
DECRETO 28 novembre 2019 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di cereali a paglia iscritte al registro nazionale.
DECRETO 12 dicembre 2019 Riconoscimento dell'associazione «Organizzazione Interprofessionale delle carni prodotte in Italia INTERCARNEITALIA», in Legnaro quale organizzazione interprofessionale che opera sul territorio nazionale per i prodotti «bovini vivi destinati alla macellazione e carne bovina fresca o refrigerata e congelata».
PROVVEDIMENTO 18 dicembre 2019 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Nocciola del Piemonte/Nocciola Piemonte» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107 del 12 giugno 1996.
Gazzetta n. 1 del 2 gennaio 2020 DECRETO 18 dicembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Coragro S.r.l.», in Grammichele ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 18 dicembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «ASTRA - Innovazione e Sviluppo S.r.l.», in Faenza ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 18 dicembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Dow AgroSciences Italia S.r.l.», in Milano ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 18 dicembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Centro ricerche per la zootecnica e l'ambiente - CERZOO», in San Bonico ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 18 dicembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Proagri S.r.l.», di Bisceglie ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 18 dicembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Staphyt Italia s.r.l.», in Aprilia ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 18 dicembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Sele AgroResearch s.r.l. Centro di Saggio», in Eboli ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 305 del 31 dicembre 2019 DECRETO 18 dicembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Centro di sperimentazione e assistenza agricola - Azienda speciale della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura - Ce.R.S.A.A.», in Savona ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 18 dicembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «FEM», in S. Michele all'Adige ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 18 dicembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Innovaricerca S.r.l.», in Monestirolo ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 18 dicembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «SESAT Srls», in S. Maria Capua Vetere ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 18 dicembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Studio associato agri-consulting», in Avezzano ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 18 dicembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «CREA-FRC Centro di saggio di Caserta», in Caserta ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 304 del 30 dicembre 2019 DECRETO 18 dicembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Centro di saggio Biospheres della societa' Biotecnologie BT S.r.l.», in Todi ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 18 dicembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Centro di saggio Biotek Agriculture Italia S.r.l.», in Verona ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 18 dicembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Res Agraria S.r.l.», in Tortoreto Lido ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 18 dicembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «AgriNewTech S.r.l.», in Grugliasco ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 18 dicembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Bioagritest S.r.l. - Centro interregionale di diagnosi vegetale», in Pignola ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 18 dicembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Centro agricoltura ambiente "Giorgio Nicoli" S.r.l.», in Crevalcore ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 18 dicembre 2019 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «BASF Italia S.p.a.», in Cesano Maderno ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 303 del 28 dicembre 2019 DECRETO 11 dicembre 2019 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela vini DOC Valdadige Terra dei Forti a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Valdadige Terradeiforti» o «Terradeiforti».
DECRETO 13 dicembre 2019 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Patata di Bologna DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Patata di Bologna».
DECRETO 13 dicembre 2019 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Silter e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Silter».
Gazzetta n. 302 del 27 dicembre 2019 COMUNICATO Pubblicazione della comunicazione della Commissione europea relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della DOP dei vini «Prosecco», approvata con decreto ministeriale 8 agosto 2019.
Gazzetta n. 301 del 24 dicembre 2019 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Burrata di Andria».
COMUNICATO Comunicato relativo alla pubblicazione del disciplinare di produzione della denominazione «Pampepato di Terni/Panpepato di Terni» per la quale si richiede alla Commissione europea la registrazione come IGP.
Gazzetta n. 299 del 21 dicembre 2019 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Prosciutto di San Daniele».
Gazzetta n. 298 del 20 dicembre 2019 DECRETO 5 dicembre 2019 Modalita' per l'ammissione e controllo dei tipi genetici che rispondano ai criteri delle produzioni del suino pesante indicati nei disciplinari delle DOP e delle IGP.
Gazzetta n. 296 del 18 dicembre 2019 DECRETO 6 dicembre 2019 Revoca di decreti di riconoscimento dell'idoneita' ai Centri di saggio ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla registrazione dei prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Mela di Valtellina»
Gazzetta n. 295 del 17 dicembre 2019 COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della «GYŐR-MOSON-SOPRON MEGYEI CSEMEGE SAJT».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della STG «WATERCRESS - CRESSON DE FONTAINE - BERROS DE AGUA - AGRIÃO DE AGUA - WATERKERS - BRUNNENKRESSE».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della «KIWI DE CORSE»
Gazzetta n. 293 del 14 dicembre 2019 DECRETO 2 dicembre 2019 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Emilia-Romagna dal 4 al 29 maggio 2019.
DECRETO 2 dicembre 2019 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Emilia-Romagna dal 27 ottobre 2018 al 2 novembre 2018.
DECRETO 2 dicembre 2019 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Emilia-Romagna dal 2 al 3 febbraio 2019.
DECRETO 2 dicembre 2019 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Marche dal 9 al 10 luglio 2019.
DECRETO 2 dicembre 2019 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Lombardia dal 25 al 28 maggio 2019.
DECRETO 2 dicembre 2019 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Piemonte del 6 luglio 2019 e del 27 luglio 2019.
DECRETO 2 dicembre 2019 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Sardegna dal 1° ottobre 2018 al 30 novembre 2018.
DECRETO 2 dicembre 2019 Integrazione alla dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Sicilia dal 5 al 10 gennaio 2017.
Gazzetta n. 291 del 12 dicembre 2019 DECRETO 15 novembre 2019 Modifica al decreto 14 dicembre 2017 con il quale al laboratorio LAM Laboratorio analisi S.r.l., in Fano, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 15 novembre 2019 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Eurofins Chemical Control S.r.l., in Madonna dell'Olmo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 15 novembre 2019 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Chimiclab S.r.l., in Roma, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 25 novembre 2019 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Sialab S.r.l., in Avola, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 29 novembre 2019 Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Disciplinare della «Ratafia Ciociara» o «Rattafia Ciociara».
DECRETO 29 novembre 2019 Modifica del decreto 31 luglio 2014, recante disposizioni in materia di attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica del «Südtiroler Enzian» e/o «Genziana dell'Alto Adige».
DECRETO 29 novembre 2019 Modifica del decreto 24 novembre 2014, recante disposizioni in materia di attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica della «Südtiroler Grappa» e/o «Grappa dell'Alto Adige».
Gazzetta n. 290 del 11 dicembre 2019 DECRETO 15 novembre 2019 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Chemiservice S.r.l., in Monopoli, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 15 novembre 2019 Autorizzazione al laboratorio Arace Laboratori S.r.l., in San Severo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 289 del 10 dicembre 2019 DECRETO 15 novembre 2019 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Dr. Aita & Associated Inspectors Italia S.r.l. - Divisione Chemlab Istituto di ricerca, in Catania, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 15 novembre 2019 Modifica al decreto 25 luglio 2018 con il quale il laboratorio Consorzio per la tutela dell'Asti, in Isola d'Asti, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 25 novembre 2019 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Sialab S.r.l., in Avola (Siracusa), al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 288 del 9 dicembre 2019 DECRETO 15 novembre 2019 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio CEntro di ricerca per l'eccellenza della birra, in Casalina di Deruta, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 15 novembre 2019 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Chemiservice S.r.l., in Monopoli, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 15 novembre 2019 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio ChiBi Lab S.r.l., in Pagani, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Modifica del decreto 12 luglio 2017, concernente l'autorizzazione di etichettatura transitoria per la proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a IGT Terre Siciliane.
COMUNICATO Modifica del decreto 13 luglio 2017, concernente l'autorizzazione di etichettatura transitoria per la proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a DOC Sicilia.
Gazzetta n. 287 del 7 dicembre 2019 DECRETO 15 novembre 2019 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Dr. Aita & Associated inspectors Italia S.r.l. - Divisione Chemlab Istituto di ricerca, in Catania, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 15 novembre 2019 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'olio extra vergine di oliva DOP Terre di Siena a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Terre di Siena».
DECRETO 21 novembre 2019 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Pomodoro S. Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Pomodoro S. Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino».
DECRETO 21 novembre 2019 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Radicchio Rosso di Treviso IGP e Radicchio Variegato di Castelfranco IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Radicchio Rosso di Treviso» e per la IGP «Radicchio Variegato di Castelfranco».
Gazzetta n. 286 del 6 dicembre 2019 DECRETO 15 novembre 2019 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del formaggio Bra DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Bra».
DECRETO 15 novembre 2019 Conferma dell'incarico al Consorzio vini Mantovani a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Garda Colli Mantovani» e «Lambrusco Mantovano» e sulle IGT «Provincia di Mantova» e «Quistello».
DECRETO 15 novembre 2019 Integrazione del decreto 17 gennaio 2013, di riconoscimento del Consorzio tutela vini Montefalco ed attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Spoleto».
DECRETO 27 novembre 2019 Modifiche del registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Marrone di Castel del Rio».
Gazzetta n. 285 del 5 dicembre 2019 DECRETO 21 novembre 2019 Riconoscimento del Consorzio di tutela del Pane Toscano DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128 come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Pane Toscano».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della Indicazione geografica protetta «Patata del Fucino».
Gazzetta n. 284 del 4 dicembre 2019 DECRETO 28 ottobre 2019 Individuazione dei prezzi di mercato del periodo da luglio 2019 a settembre 2019 dei prodotti con codice H10 - Frumento duro e H11 - Frumento tenero per la determinazione della riduzione di prezzo sulle coperture assicurative agevolate con polizze sperimentali sui ricavi - anno 2019.
COMUNICATO Pubblicazione del regolamento di esecuzione (UE) 2019/1876 della Commissione UE del 4 novembre 2019 relativo all'approvazione di modifiche del disciplinare della DOP dei vini «Roma» e del relativo disciplinare consolidato.
Gazzetta n. 281 del 30 novembre 2019 PROVVEDIMENTO 15 novembre 2019 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Ragusano» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263 del 1° luglio 1996.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «QUESO DE VALDEON»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «BERGAMOTE(S) DE NANCY»
COMUNICATO Domanda di registrazione della «CEREJA DO FUNDÃO»
Gazzetta n. 280 del 29 novembre 2019 DECRETO 14 novembre 2019 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 14 novembre 2019 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 279 del 28 novembre 2019 COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Cerasuolo di Vittoria».
COMUNICATO Pubblicazione della comunicazione della Commissione europea relativa alla modifica ordinaria del disciplinare di produzione della DOP dei vini «Valdadige» o «Etschtaler».
COMUNICATO Pubblicazione del regolamento di esecuzione (UE) 2019/1879 della Commissione del 4 novembre 2019, di approvazione della modifica del disciplinare della IGP dei vini «Vallagarina», e del relativo disciplinare consolidato.
COMUNICATO Pubblicazione del regolamento di esecuzione (UE) 2019/1878 della Commissione del 4 novembre 2019, di approvazione della modifica del disciplinare della IGP dei vini «Vigneti delle Dolomiti»/«Weinberg Dolomiten», e del relativo disciplinare consolidato.
Gazzetta n. 277 del 26 novembre 2019 DECRETO 23 ottobre 2019 Modifica al decreto 4 settembre 2019 con il quale il laboratorio Nutroplant S.r.l., in Policoro, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 23 ottobre 2019 Modifica al decreto 17 ottobre 2018 con il quale al laboratorio Imavi S.r.l., in Moie di Maiolati Spontini, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 274 del 22 novembre 2019 DECRETO 23 ottobre 2019 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini Amelia DOC a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Amelia».
Gazzetta n. 273 del 21 novembre 2019 DECRETO 23 ottobre 2019 Conferma dell'incarico al Consorzio vini IGT Terre Lariane a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla IGT «Terre Lariane».
DECRETO 23 ottobre 2019 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Aglianico del Vulture a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Aglianico del Vulture Superiore» e sulla DOC «Aglianico del Vulture».
DECRETO 23 ottobre 2019 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dei vini Terre di Cosenza DOP a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOP «Terre di Cosenza».
Gazzetta n. 272 del 20 novembre 2019 DECRETO 23 ottobre 2019 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Nebbioli Alto Piemonte a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOCG «Gattinara» e «Ghemme» e sulle DOC «Boca», «Bramaterra», «Colline Novaresi», «Coste della Sesia», «Fara», «Lessona», «Sizzano» e «Valli Ossolane».
DECRETO 23 ottobre 2019 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Grottino di Roccanova a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOP «Grottino di Roccanova».
DECRETO 23 ottobre 2019 Conferma dell'incarico al Consorzio per la promozione dei vini a denominazione di origine controllata delle Grance Senesi a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Grance Senesi».
Gazzetta n. 271 del 19 novembre 2019 DECRETO 23 ottobre 2019 Conferma dell'incarico al Sannio Consorzio tutela vini a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Aglianico del Taburno», sulle DOC «Falanghina del Sannio» e «Sannio» e sulla IGT «Benevento» o «Beneventano».
DECRETO 23 ottobre 2019 Modifica del decreto 5 novembre 2012 di riconoscimento del Consorzio tutela vini Oltrepo' Pavese ed attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 sulla DOCG «Oltrepo' Pavese metodo classico», sulle DOC «Bonarda dell'Oltrepo' Pavese», «Oltrepo' Pavese», «Oltrepo' Pavese Pinot grigio» e «Sangue di Giuda dell'Oltrepo' Pavese» ed a svolgere le funzioni di cui all'art. 41, comma 1 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 sulla DOC «Pinot nero dell'Oltrepo' Pavese» e sulla IGP «Pavia».
DECRETO 23 ottobre 2019 Riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini «Terre di Romangia» e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOC «Moscato di Sorso - Sennori» o «Moscato di Sorso» o «Moscato di Sennori» e per la IGT «Romangia».
Gazzetta n. 270 del 18 novembre 2019 PROVVEDIMENTO 25 ottobre 2019 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Salamini italiani alla cacciatora» registrata in qualita' di Denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1778 del 7 settembre 2001.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della «QUESO CASTELLANO»
Gazzetta n. 268 del 15 novembre 2019 COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Teroldego Rotaliano».
Gazzetta n. 266 del 13 novembre 2019 DECRETO 24 ottobre 2019 Variazione del responsabile del mantenimento in purezza di talune varieta' di specie agrarie, iscritte ai relativi registri nazionali delle varieta' vegetali.
DECRETO 24 ottobre 2019 Iscrizioni di varieta' di specie foraggere al relativo registro nazionale.
DECRETO 24 ottobre 2019 Iscrizione di varieta' di mais al registro nazionale.
DECRETO 24 ottobre 2019 Cancellazione di varieta' su richiesta del responsabile.
Gazzetta n. 265 del 12 novembre 2019 DECRETO 24 ottobre 2019 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' da conservazione di specie agrarie.
DECRETO 24 ottobre 2019 Cancellazione di varieta' di specie agrarie dal registro nazionale su richiesta del responsabile.
DECRETO 24 ottobre 2019 Iscrizione di varieta' da conservazione di specie agrarie al relativo registro nazionale.
DECRETO 24 ottobre 2019 Istituzione del registro volontario e criteri di valutazione di varieta' di grano turanico (Triticum turgidum subsp. turanicum).
Gazzetta n. 264 del 11 novembre 2019 DECRETO 22 ottobre 2019 Variazione del responsabile della conservazione in purezza e della zona di origine di alcune varieta' da conservazione di frumento duro e tenero.
DECRETO 24 ottobre 2019 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 24 ottobre 2019 Iscrizione di varieta' di cereali a paglia al registro nazionale.
DECRETO 30 ottobre 2019 Modifiche del registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto: elenco nuove accessioni idonee per il Servizio nazionale di Certificazione volontaria.
Gazzetta n. 259 del 5 novembre 2019 DECRETO 24 ottobre 2019 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Soave Superiore».
COMUNICATO Pubblicazione del regolamento di esecuzione (UE) 2019/1321 della Commissione del 23 luglio 2019, concernente l'approvazione della modifica del nome della DOP dei vini «Contea di Sclafani» in «Contea di Sclafani» o «Valledolmo - Contea di Sclafani» e del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Pubblicazione della comunicazione della Commissione europea relativa alla «Modifica ordinaria» del disciplinare di produzione della IGP «Isola dei Nuraghi».
COMUNICATO Pubblicazione del regolamento di esecuzione (UE) 2019/953 della Commissione del 22 maggio 2019 che conferisce la protezione alla denominazione dei vini «Nizza» (DOP) e del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Pubblicazione del regolamento di esecuzione (UE) 2019/548 della Commissione del 2 aprile 2019 di approvazione della modifica del disciplinare della DOP dei vini «Piemonte» (DOP) e del relativo disciplinare consolidato.
COMUNICATO Pubblicazione del regolamento di esecuzione (UE) 2019/889 della Commissione del 22 maggio 2019 di approvazione della modifica del disciplinare della DOP dei vini «Barbera d'Asti» (DOP) e del relativo disciplinare consolidato.
Gazzetta n. 258 del 4 novembre 2019 DECRETO 23 settembre 2019 Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2020, sottomisura 17.1. Approvazione dell'avviso pubblico a presentare proposte. Produzioni vegetali, campagna assicurativa 2019.
DECRETO 24 ottobre 2019 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Soave».
DECRETO 24 ottobre 2019 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Recioto di Soave».
Gazzetta n. 256 del 31 ottobre 2019 DECRETO 3 ottobre 2019 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'Asparago Bianco di Bassano DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Asparago Bianco di Bassano».
DECRETO 14 ottobre 2019 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela radicchio di Chioggia IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15 della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Radicchio di Chioggia».
DECRETO 14 ottobre 2019 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela oliva da mensa DOP La Bella della Daunia - Cultivar Bella di Cerignola a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «La Bella della Daunia».
DECRETO 14 ottobre 2019 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della denominazione di origine protetta olio extravergine di oliva Brisighella a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Brisighella».
DECRETO 14 ottobre 2019 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'Asparago verde di Altedo IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Asparago verde di Altedo».
PROVVEDIMENTO 23 ottobre 2019 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto di Norcia» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1065/1997 della Commissione del 12 giugno 1997.
COMUNICATO Comunicato relativo al decreto 26 agosto 2019 recante la modifica del decreto del 7 giugno 2018, per quanto concerne le superfici coltivate con specie arboree a rotazione rapida e il pagamento per i giovani agricoltori.
Gazzetta n. 255 del 30 ottobre 2019 COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «SAUCISSE DE MORTEAU / JESUS DE MORTEAU».
Gazzetta n. 253 del 28 ottobre 2019 DECRETO 11 ottobre 2019 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Impresa Verde Asti S.r.l. - Laboratorio centro studi vini Piemonte, in San Damiano d'Asti (Asti), al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 16 ottobre 2019 Modifica del decreto 18 luglio 2018 inerente l'inserimento di ceppi avicoli a lento accrescimento. (Decreto n. 72349).
Gazzetta n. 252 del 26 ottobre 2019 DECRETO 10 ottobre 2019 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Security and Quality S.a.s. di Ignazzi Cosimina & C., in Castellana Grotte, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 10 ottobre 2019 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Wine Making Control di Donelli Mauro, in Sant'Ilario d'Enza, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 10 ottobre 2019 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Bi.Lab. S.r.l., in Guarene, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 11 ottobre 2019 Modifica del decreto 31 luglio 2014, recante «Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Schede tecniche delle acquaviti di frutta dell'Alto Adige.»
Gazzetta n. 251 del 25 ottobre 2019 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Stelvio» o «Stilfser»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Silter»
Gazzetta n. 250 del 24 ottobre 2019 DECRETO 3 ottobre 2019 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della DOP Quartirolo Lombardo a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 5, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Quartirolo Lombardo».
DECRETO 3 ottobre 2019 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela e valorizzazione del Carciofo spinoso di Sardegna a denominazione di origine protetta a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 5, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Carciofo spinoso di Sardegna».
DECRETO 3 ottobre 2019 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Mela di Valtellina a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Mela di Valtellina».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Radicchio di Chioggia»
Gazzetta n. 249 del 23 ottobre 2019 DECRETO 3 ottobre 2019 Riconoscimento del Consorzio di tutela della Melanzana Rossa di Rotonda DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128 come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Melanzana Rossa di Rotonda».
PROVVEDIMENTO 11 ottobre 2019 Modifica temporanea del disciplinare di produzione della denominazione «Lenticchia di Castelluccio di Norcia» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta.
PROVVEDIMENTO 14 ottobre 2019 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Grana Padano» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della «HUILE D'OLIVE DE PROVENCE»
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della «MIOD SPADZIOWY Z BESKIDU WYSPOWEG»
Gazzetta n. 244 del 17 ottobre 2019 DECRETO 27 settembre 2019 Cancellazione di varieta' ortive dal registro nazionale.
Gazzetta n. 239 del 11 ottobre 2019 PROVVEDIMENTO 30 settembre 2019 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Aprutino Pescarese» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263 della Commissione del 1° luglio 1996.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della «BJELOVARSKI KVARGL»
Gazzetta n. 238 del 10 ottobre 2019 PROVVEDIMENTO 30 settembre 2019 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Colline Romagna» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1491 della Commissione del 25 agosto 2003.
PROVVEDIMENTO 30 settembre 2019 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Colline Teatine» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 2325 della Commissione del 24 novembre 1997.
Gazzetta n. 244 del 19 ottobre 2018 DECRETO 29 maggio 2018 Conferma dell'incarico al Consorzio del Prosciutto di Modena a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Prosciutto di Modena».
Gazzetta n. 217 del 18 settembre 2018 DECRETO 9 luglio 2018 Modifica dei decreti dell'Autorita' di gestione n. 4047 del 7 febbraio 2018 - Avviso pubblico a presentare proposte ai sensi della sottomisura 17.1 - Assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante di cui al Programma di Sviluppo Rurale Nazionale 2014-2020 e n. 14185 del 27 aprile 2018 - Colture vegetali, campagna assicurativa 2017. Differimento termini.
Gazzetta n. 207 del 6 settembre 2018 DECRETO 12 luglio 2018 Adozione di un avviso pubblico per l'erogazione di un sostegno ai contratti assicurativi degli stock acquicoli.
Gazzetta n. 195 del 23 agosto 2018 DECRETO 6 luglio 2018 Individuazione di ulteriori prezzi unitari massimi di alcune colture vegetali, inclusa uva da vino, e delle strutture aziendali, per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato e per l'adesione ai fondi di mutualizzazione nell'anno 2018. Terzo elenco. Rettifica e integrazione dei decreti relativi all'anno 2015, 2016, 2017 e 2018.
Gazzetta n. 193 del 21 agosto 2018 DECRETO 28 giugno 2018 Modifica del decreto n. 1411 del 3 marzo 2017, relativo alle disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Consiglio e del Parlamento europeo, dei regolamenti delegati (UE) n. 2016/1149 e di esecuzione (UE) n. 2016/1150 della Commissione, per quanto riguarda l'applicazione della misura della riconversione e ristrutturazione dei vigneti. Differimento del termine di presentazione delle domande di aiuto.
Gazzetta n. 192 del 20 agosto 2018 DECRETO 3 luglio 2018 Programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo - Rimodulazione della dotazione finanziaria relativa all'anno 2018.
Gazzetta n. 190 del 17 agosto 2018 DECRETO 28 giugno 2018 Differimento dei termini per la presentazione di proposte per la concessione e pagamento di un contributo pubblico, ai sensi della sottomisura 17.1 - Assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante, di cui al Programma di sviluppo rurale nazionale 2014 - 2020 - Misura 17.1 - Colture vegetali, anno 2015.
DECRETO 6 luglio 2018 Modifica del Piano assicurativo agricolo 2018. Adeguamento alle disposizioni introdotte dal regolamento (UE) n. 2393/2017.
Gazzetta n. 181 del 6 agosto 2018 DECRETO 12 luglio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Vassanelli Lab S.r.l.», in Bussolengo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 12 luglio 2018 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini Vesuvio a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOP «Vesuvio» e per la IGP «Pompeiano».
DECRETO 12 luglio 2018 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del Franciacorta a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOCG «Franciacorta», per la DOC «Curtefranca» e per la IGT «Sebino».
Gazzetta n. 180 del 4 agosto 2018 DECRETO 12 luglio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Vassanelli Lab S.r.l.», in Bussolengo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 12 luglio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Upscience Italia S.r.l.», in Modena, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 12 luglio 2018 Conferma dell'incarico al Consorzio Vini Colli Bolognesi a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOCG «Colli Bolognesi Pignoletto» e per la DOC «Colli Bolognesi».
Gazzetta n. 179 del 3 agosto 2018 DECRETO 12 luglio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio pH S.r.l., in Tavarnelle di Val di Pesa, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 12 luglio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio pH S.r.l., in Tavarnelle Val di Pesa, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 12 luglio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio Polo S.r.l. - Societa' unipersonale, in Oderzo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 178 del 2 agosto 2018 DECRETO 12 luglio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Regione Siciliana - Istituto Regionale del vino e dell'olio - Ente di ricerca della Regione Siciliana - IRVO», in Palermo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 12 luglio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «LabAnalysis S.r.l.», in Sestu, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 12 luglio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «LabAnalysis S.r.l.», in Sestu, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 177 del 1 agosto 2018 DECRETO 12 luglio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Regione Siciliana - Istituto Regionale del vino e dell'olio - Ente di ricerca della Regione Siciliana - IRVO», in Marsala, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 12 luglio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Regione Siciliana - Istituto Regionale del vino e dell'olio - Ente di ricerca della Regione Siciliana - IRVO», in Marsala, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 12 luglio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Regione Siciliana- Istituto Regionale del vino e dell'olio - Ente di ricerca della Regione Siciliana- IRVO», in Palermo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 176 del 31 luglio 2018 DECRETO 12 luglio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Astra Studio chimico associato», in Teramo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 12 luglio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Astra Studio chimico associato», in Teramo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 12 luglio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio di enologia Enzo Michelet S.r.l.», in Conegliano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Comunicato relativo al provvedimento 3 luglio 2018, recante: «Iscrizione della indicazione geografica protetta "Pitina" nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette».
Gazzetta n. 175 del 30 luglio 2018 DECRETO 13 luglio 2018 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'olio extravergine di oliva Sardegna DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Sardegna».
PROVVEDIMENTO 19 luglio 2018 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Limone Femminello del Gargano» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 148 del 15 febbraio 2007.
PROVVEDIMENTO 19 luglio 2018 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Radicchio Variegato di Castelfranco» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263 del 1° luglio 1996.
Gazzetta n. 172 del 26 luglio 2018 DECRETO 22 giugno 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela dell'indicazione geografica protetta Farro della Garfagnana.
DECRETO 12 luglio 2018 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione Pecorino del Monte Poro per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
Gazzetta n. 171 del 25 luglio 2018 COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Rucola della Piana del Sele»
Gazzetta n. 170 del 24 luglio 2018 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Pasta di Gragnano»
Gazzetta n. 169 del 23 luglio 2018 DECRETO 4 giugno 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Enocontrol S.c. a r.l.», in Alba, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 19 giugno 2018 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della IGP Riso Nano Vialone Veronese a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Riso Nano Vialone Veronese».
DECRETO 22 giugno 2018 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della denominazione di origine controllata Prosecco a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOC «Prosecco».
PROVVEDIMENTO 3 luglio 2018 Iscrizione della indicazione geografica protetta «Pitina» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 168 del 21 luglio 2018 DECRETO 15 giugno 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio enochimico ex allievi scuola enologica Conegliano societa' cooperativa», in Refrentolo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 15 giugno 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Analysis S.r.l.», in Todi, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 15 giugno 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Analysis S.r.l.», in Todi, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 167 del 20 luglio 2018 DECRETO 15 giugno 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Omniadue Lab di Dalmonte S. e Picciolini C.», in Orvieto, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 15 giugno 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Omniadue Lab di Dalmonte S. e Picciolini C.», in Orvieto, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 15 giugno 2018 Modifica al decreto 19 giugno 2015 con il quale al laboratorio «ARPAL - Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente ligure», in Imperia, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 166 del 19 luglio 2018 DECRETO 30 maggio 2018 Modalita' attuative e invito a presentare proposte - Campagna assicurativa 2015, 2016 e 2017 - Polizze a copertura dei rischi sulle strutture aziendali e dei costi di smaltimento delle carcasse animali e, per la sola annualita' 2017, polizze sperimentali sui ricavi.
DECRETO 6 luglio 2018 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Agroblu S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 6 luglio 2018 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Isagro S.p.A.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 165 del 18 luglio 2018 DECRETO 7 giugno 2018 Disposizioni nazionali di applicazione del regolamento (UE) n. 1307/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013.
DECRETO 6 luglio 2018 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «CO.PRO.B. - Cooperativa Produttori Bieticoli Soc. coop agricola» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 6 luglio 2018 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Consorzio Agrario di Ravenna» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 6 luglio 2018 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Consorzio Agrario dell'Emilia» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 162 del 14 luglio 2018 DECRETO 19 giugno 2018 Iscrizione di varieta' di mais al registro nazionale.
DECRETO 19 giugno 2018 Variazione di denominazione di varieta' di mais iscritte al registro nazionale.
Gazzetta n. 160 del 12 luglio 2018 DECRETO 15 giugno 2018 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini a denominazione di origine controllata «Orvieto» a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per le DOC «Orvieto» e «Rosso Orvietano o Orvietano Rosso».
Gazzetta n. 159 del 11 luglio 2018 DECRETO 15 giugno 2018 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio extra vergine di oliva Toscano Indicazione Geografica Protetta, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Toscano».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «CIDRE DE BRETAGNE - CIDRE BRETON»
Gazzetta n. 156 del 7 luglio 2018 DECRETO 7 giugno 2018 Proroga dei termini di presentazione della domanda unica per l'anno 2018.
Gazzetta n. 155 del 6 luglio 2018 DECRETO 16 maggio 2018 Riconoscimento del Consorzio per la valorizzazione e la tutela dell'olio extravergine di oliva a denominazione di origine protetta «Tergeste» - Konzorcij za vrednotenje in zaščito ekstra deviškega oljčnega olja z zaščiteno označbo porekla «Tergeste» e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Tergeste».
DECRETO 4 giugno 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio «Grana Padano».
DECRETO 26 giugno 2018 Rinnovo della validita' delle comunicazioni relative alla pesca sportiva e ricreativa.
COMUNICATO Autorizzazione di etichettatura transitoria per la proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini IGT «Venezia Giulia».
COMUNICATO Autorizzazione di etichettatura transitoria per la proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini DOC «Vicenza».
COMUNICATO Autorizzazione di etichettatura transitoria per la proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini DOC «Colli Berici».
COMUNICATO Domanda di modifica del disciplinare di produzione della denominazione registrata «GAILTALER SPECK»
Gazzetta n. 153 del 4 luglio 2018 DECRETO 19 giugno 2018 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Charles River Laboratories», ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 150 del 30 giugno 2018 DECRETO 30 maggio 2018 Riapertura dei termini per la presentazione e l'ammissione delle proposte progettuali per la concessione di contributi a valere sulle risorse della Misura 1.39 «Innovazione connessa alla conservazione delle risorse biologiche marine» del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) 2014-2020 ed i relativi allegati.
Gazzetta n. 147 del 27 giugno 2018 DECRETO 8 maggio 2018 Disciplina dei prodotti vitivinicoli biologici, in applicazione dell'articolo 20, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, recante: «Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino».
Gazzetta n. 144 del 23 giugno 2018 DECRETO 11 giugno 2018 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Bayer CropScience S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 11 giugno 2018 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «S.P.F. S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 11 giugno 2018 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Agrigeos S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 11 giugno 2018 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Agricola 2000 S.c.p.a.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 143 del 22 giugno 2018 DECRETO 11 giugno 2018 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Eurofins Agroscience Services S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 11 giugno 2018 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Vit.En. s.a.s.», ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 11 giugno 2018 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Agrolis Consulting S.r.l.», ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 11 giugno 2018 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Promovert Italia S.r.l.», ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 11 giugno 2018 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Agrea s.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 141 del 20 giugno 2018 DECRETO 29 maggio 2018 Sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 14, comma 15, della legge n. 526/1999, per la DOP «Robiola di Roccaverano», conferito al Consorzio per la tutela del formaggio Robiola di Roccaverano con decreto 4 novembre 2003 e rinnovato con decreto 14 dicembre 2015.
DECRETO 29 maggio 2018 Revoca dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 14, comma 15, della legge n. 526/1999, per la DOP «Valle del Belice», conferito al Consorzio di tutela dell'olio extravergine di oliva Valle del Belice, con decreto 13 giugno 2011 e rinnovato da ultimo con decreto 9 luglio 2015.
DECRETO 29 maggio 2018 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione Olio di Puglia, per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 29 maggio 2018 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Sardo, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Pecorino Sardo».
Gazzetta n. 140 del 19 giugno 2018 DECRETO 29 maggio 2018 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Salame di Varzi, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Salame di Varzi».
DECRETO 29 maggio 2018 Modifica al decreto 18 marzo 2015, con il quale al laboratorio ISVEA S.r.l., in Poggibonsi, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 29 maggio 2018 Modifica al decreto 5 maggio 2015, con il quale il laboratorio ISVEA S.r.l., in Poggibonsi, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 29 maggio 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela dell'Arancia del Gargano IGP e del Limone Femminello del Gargano IGP.
DECRETO 29 maggio 2018 Conferma dell'incarico al Consorzio Salame Brianza, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Salame Brianza».
COMUNICATO Approvazione della prima graduatoria parziale dei soggetti ammessi all'aiuto pubblico di cui all'articolo 1 del decreto 10 agosto 2016.
COMUNICATO Domanda di modifica del disciplinare di produzione della denominazione registrata «MAHON-MENORCA»
Gazzetta n. 139 del 18 giugno 2018 DECRETO 1 giugno 2018 Iscrizione di varieta' di specie agrarie al relativo registro nazionale.
DECRETO 6 giugno 2018 Modifiche del registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto: elenco nuove accessioni idonee per il Servizio nazionale di certificazione volontaria.
DECRETO 7 giugno 2018 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «SAGEA Centro di Saggio s.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 7 giugno 2018 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «AgroService R & S S.r.l» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 7 giugno 2018 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Agri 2000 Net S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 7 giugno 2018 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura "Basile Caramia" (CRSFA)» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 138 del 16 giugno 2018 COMUNICATO Autorizzazione alla etichettatura transitoria per la proposta di modifica del disciplinare di produzione del vino DOC «Trentino».
Gazzetta n. 137 del 15 giugno 2018 DECRETO 16 maggio 2018 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione Lucanica di Picerno per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
Gazzetta n. 136 del 14 giugno 2018 DECRETO 16 maggio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio chimico Camera di commercio di Torino, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 16 maggio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Protezione ambientale S.r.l., in Alessandria, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 135 del 13 giugno 2018 DECRETO 16 maggio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Centro diagnostico Roselli S.a.s., in Sperone, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 16 maggio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Protezione ambientale S.r.l., in Alessandria, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 4 giugno 2018 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 134 del 12 giugno 2018 DECRETO 16 maggio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio chimico Camera di commercio di Torino, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 16 maggio 2018 Riconoscimento del Consorzio per la tutela e la valorizzazione della «Burrata di Andria» indicazione geografica protetta e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Burrata di Andria».
Gazzetta n. 133 del 11 giugno 2018 DECRETO 16 maggio 2018 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del melone Mantovano IGP, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Melone Mantovano».
DECRETO 16 maggio 2018 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela di vini di Cagliari, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per le DOC «Cagliari», «Nasco di Cagliari» e «Nuragus di Cagliari».
DECRETO 30 maggio 2018 Norme tecniche volontarie per la produzione di materiali di moltiplicazione certificati di Fico.
DECRETO 30 maggio 2018 Modifiche ed integrazioni al registro nazionale delle varieta' di vite.
Gazzetta n. 132 del 9 giugno 2018 DECRETO 7 maggio 2018 Disposizione applicativa dei decreti relativi all'indicazione del paese d'origine nell'etichetta degli alimenti.
Gazzetta n. 130 del 7 giugno 2018 DECRETO 10 maggio 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio Toma Piemontese.
DECRETO 10 maggio 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela della IGP Prosciutto di Norcia.
Gazzetta n. 126 del 1 giugno 2018 DECRETO 15 maggio 2018 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale.
DECRETO 15 maggio 2018 Cancellazione di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale, su richiesta del responsabile.
Gazzetta n. 123 del 29 maggio 2018 DECRETO 27 aprile 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Azienda speciale - Laboratorio chimico Istituto superiore di Stato «Umberto I», in Alba, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 27 aprile 2018 Modifica al decreto 6 maggio 2014, con il quale al laboratorio Analytical Food, in Firenze, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 122 del 28 maggio 2018 DECRETO 27 aprile 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio extra vergine di oliva Toscano indicazione geografica protetta.
DECRETO 27 aprile 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela Mela di Valtellina.
DECRETO 27 aprile 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela della denominazione di origine protetta olio extra vergine di oliva Brisighella.
DECRETO 27 aprile 2018 Modifica dei decreti del 7 febbraio 2018 e del 29 marzo 2018 - Avviso pubblico a presentare proposte ai sensi della sottomisura 17.1 - assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante di cui al programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2020 - colture vegetali anno 2017. Differimento termini articolo 11 e articolo 12.
DECRETO 16 maggio 2018 Iscrizione di varieta' di specie agrarie e ortive ai relativi registri nazionali.
Gazzetta n. 121 del 26 maggio 2018 DECRETO 27 aprile 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio Salame Brianza.
DECRETO 27 aprile 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela del Pistacchio Verde di Bronte DOP.
DECRETO 27 aprile 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela della Pesca di Leonforte IGP.
DECRETO 14 maggio 2018 Riapertura dei termini per la presentazione e l'ammissione delle proposte progettuali per la concessione di contributi a valere sulle risorse della Misura 1.40 «Protezione e ripristino della biodiversita' e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell'ambito di attivita' di pesca sostenibili» del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) 2014-2020.
Gazzetta n. 120 del 25 maggio 2018 DECRETO 27 aprile 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio tutela Speck Alto Adige (in tedesco Südtiroler Speck Consortium).
DECRETO 27 aprile 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela dell'olio extra vergine di oliva DOP Terre di Siena.
DECRETO 27 aprile 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela dei Salumi di Calabria a denominazione d'origine protetta.
Gazzetta n. 119 del 24 maggio 2018 DECRETO 19 aprile 2018 Conferma dell'incarico al Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOCG «Vino Nobile di Montepulciano» e per le DOC «Rosso di Montepulciano» e «Vin Santo di Montepulciano».
DECRETO 27 aprile 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio Salame Piemonte IGP.
DECRETO 7 maggio 2018 Cancellazione di varieta' di specie agrarie dal registro nazionale, su richiesta del responsabile.
DECRETO 7 maggio 2018 Iscrizione di varieta' di barbabietola al relativo registro nazionale.
DECRETO 7 maggio 2018 Iscrizione di varieta' da conservazione di riso al relativo registro nazionale.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «VLEES VAN HET ROOD RAS VAN WEST-VLAANDERE»
Gazzetta n. 118 del 23 maggio 2018 DECRETO 27 aprile 2018 Ulteriore proroga dei termini di cui al decreto 7 agosto 2017, concernente il programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2020 - sottomisura 17.1 - approvazione dell'avviso pubblico a presentare proposte - campagna assicurativa 2016 - vegetali.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «SCRUMBIE DE DUNĂRE AFUMATĂ»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Casciotta d'Urbino»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «LIČKA JANJETINA»
Gazzetta n. 117 del 22 maggio 2018 DECRETO 27 aprile 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione interregionale per il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Verona, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 4 maggio 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela dell'olio extra vergine di oliva Sardegna a denominazione di origine protetta.
DECRETO 4 maggio 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela Limone Costa d'Amalfi IGP.
Gazzetta n. 116 del 21 maggio 2018 DECRETO 4 aprile 2018 Modifica del decreto 7 agosto 2017, concernente il programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2020 - sottomisura 17.1 - approvazione dell'avviso pubblico a presentare proposte - campagna assicurativa 2016 - vegetali.
Gazzetta n. 115 del 19 maggio 2018 DECRETO 7 marzo 2018 Individuazione degli uffici dirigenziali di livello non generale.
Gazzetta n. 114 del 18 maggio 2018 DECRETO 19 marzo 2018 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 20 aprile 2018 Ripartizione dei contingenti nazionali di cattura del tonno rosso per il triennio 2018-2020.
DECRETO 26 aprile 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio volontario per la tutela del formaggio D.O.P. «Spressa delle Giudicarie».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Pera Mantovana»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «RUCAVAS BALTAIS SVIESTS»
Gazzetta n. 113 del 17 maggio 2018 DECRETO 18 aprile 2018 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del Vino Morellino di Scansano, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOCG «Morellino di Scansano».
DECRETO 18 aprile 2018 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del Gavi, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOCG «Gavi» o «Cortese di Gavi».
DECRETO 18 aprile 2018 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'Asti, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOCG «Asti».
Gazzetta n. 112 del 16 maggio 2018 DECRETO 17 aprile 2018 Iscrizione di varieta' di mais al registro nazionale.
DECRETO 18 aprile 2018 Riconoscimento del Consorzio di tutela del Torrone di Bagnara IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Torrone di Bagnara».
DECRETO 18 aprile 2018 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini d'Acqui, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOCG «Brachetto d'Acqui» e per la DOC «Dolcetto d'Acqui».
DECRETO 19 aprile 2018 Modifica al decreto 16 dicembre 2014 con il quale al laboratorio Labcam S.r.l., in Albenga, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 7 maggio 2018 Cancellazione di varieta' ortive dal registro nazionale.
DECRETO 7 maggio 2018 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' ortive iscritte al registro nazionale.
Gazzetta n. 111 del 15 maggio 2018 DECRETO 17 aprile 2018 Variazione di denominazione di varieta' di mais e frumento tenero iscritte al registro nazionale.
DECRETO 18 aprile 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela e valorizzazione del «Carciofo spinoso di Sardegna» a denominazione di origine protetta.
DECRETO 20 aprile 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela della «Cozza di Scardovari» DOP.
DECRETO 20 aprile 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela del «formaggio Bra».
DECRETO 24 aprile 2018 Rettifica al decreto 5 marzo 2018, recante «Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali».
Gazzetta n. 110 del 14 maggio 2018 DECRETO 18 aprile 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela dell'indicazione geografica protetta «Fungo di Borgotaro».
DECRETO 18 aprile 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela dell'olio extra vergine di oliva a denominazione di origine protetta «Lametia».
DECRETO 18 aprile 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio «Mozzarella di Bufala Campana».
Gazzetta n. 109 del 12 maggio 2018 DECRETO 18 aprile 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la valorizzazione e la tutela del Pane di Altamura a denominazione di origine protetta.
DECRETO 18 aprile 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio «Piacentinu Ennese DOP».
DECRETO 19 aprile 2018 Riconoscimento del Consorzio di tutela della Pera dell'Emilia Romagna IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Pera dell'Emilia Romagna».
DECRETO 30 aprile 2018 Rettifica ed integrazione dell'allegato A) del decreto 30 marzo 2018, recante: «Elenco delle unita' autorizzate alla pesca dei piccoli pelagici nelle GSA 17 e 18 (Mar Adriatico Centro-Settentrionale e Mar Adriatico Meridionale)».
Gazzetta n. 108 del 11 maggio 2018 DECRETO 18 aprile 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela del «Pecorino delle Balze Volterrane».
DECRETO 18 aprile 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela della «Vastedda della Valle del Belice DOP».
DECRETO 18 aprile 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela del «Pomodoro S. Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Insalata di Lusia»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Riso Nano Vialone Veronese».
Gazzetta n. 107 del 10 maggio 2018 PROVVEDIMENTO 19 aprile 2018 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Patata dell'Alto Viterbese» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (UE) n. 159 del 13 febbraio 2014.
PROVVEDIMENTO 19 aprile 2018 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Marrone del Mugello», registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263 del 1° luglio 1996.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «BLEU DES CAUSSES».
Gazzetta n. 106 del 9 maggio 2018 PROVVEDIMENTO 23 aprile 2018 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Parmigiano Reggiano», registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107 del 12 giugno 1996.
Gazzetta n. 105 del 8 maggio 2018 DECRETO 26 marzo 2018 Delega di funzioni per taluni atti di competenza del Ministro, al Vice Ministro Andrea Oliviero.
DECRETO 5 aprile 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio Raschera.
PROVVEDIMENTO 23 aprile 2018 Modifica minore del disciplinare di produzione delle denominazione «Canino», registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263 del 1º luglio 1996.
DECRETO 24 aprile 2018 Iscrizione di varieta' nel registro nazionale dei portainnesti di piante ortive.
Gazzetta n. 104 del 7 maggio 2018 DECRETO 29 marzo 2018 Modifica del decreto 7 febbraio 2018, concernente Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2020. Sottomisura 17.1. Decreto di approvazione dell'avviso pubblico invito a presentare proposte - Campagna assicurativa 2017 - Produzioni vegetali. Differimento termini.
Gazzetta n. 103 del 5 maggio 2018 DECRETO 13 aprile 2018 Riconoscimento del Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio extravergine di oliva Colline Pontine DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128 come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Colline Pontine».
Gazzetta n. 101 del 3 maggio 2018 DECRETO 12 marzo 2018 Realizzazione di proposte progettuali volte ad incrementare la selettivita' delle attrezzature di vagliatura in relazione al Piano di gestione nazionale rigetti per la risorsa vongola.
DECRETO 20 aprile 2018 Riconoscimento di istituto scientifico all'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale - ISPRA Dipartimento monitoraggio e tutela dell'ambiente, in Palermo e Milazzo.
Gazzetta n. 99 del 30 aprile 2018 DECRETO 16 aprile 2018 Rettifica al decreto 5 marzo 2018, recante: «Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie».
Gazzetta n. 97 del 27 aprile 2018 DECRETO 16 aprile 2018 Rettifica del decreto 10 gennaio 2018, relativo all'iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 94 del 23 aprile 2018 DECRETO 22 febbraio 2018 Definizione dei criteri e delle modalita' di ripartizione tra le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del Fondo per le mense scolastiche biologiche.
DECRETO 29 marzo 2018 Sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 14, comma 15, della legge n. 526/1999, per la IGP «Arancia del Gargano» e la IGP «Limone Femminello del Gargano», conferito al Consorzio di tutela dell'Arancia del Gargano IGP e del Limone Femminello del Gargano IGP con decreto 20 settembre 2013 e rinnovato con decreto 6 febbraio 2017.
DECRETO 29 marzo 2018 Sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 14, comma 15, della legge n. 526/1999, per la DOP «Laghi Lombardi», conferito al Consorzio di tutela dell'olio extravergine d'oliva Laghi Lombardi DOP con decreto 24 aprile 2014 e rinnovato con decreto 28 luglio 2017.
Gazzetta n. 93 del 21 aprile 2018 DECRETO 19 marzo 2018 Iscrizione di varieta' di frumento duro al registro nazionale.
Gazzetta n. 92 del 20 aprile 2018 DECRETO 6 aprile 2018 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' ortive iscritte al registro nazionale.
DECRETO 6 aprile 2018 Variazione di denominazione di una varieta' ortiva iscritta al registro nazionale.
Gazzetta n. 91 del 19 aprile 2018 COMUNICATO Determinazione della misura del diritto di contratto sul risone per la campagna di commercializzazione 2017-2018
Gazzetta n. 89 del 17 aprile 2018 DECRETO 13 febbraio 2018 Nuove disposizioni nazionali in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori del settore dell'olio di oliva e delle olive da tavola e loro associazioni.
Gazzetta n. 88 del 16 aprile 2018 DECRETO 27 febbraio 2018 Divieto della pesca delle Oloturie.
Gazzetta n. 86 del 13 aprile 2018 DECRETO 22 marzo 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela Arancia Rossa di Sicilia.
DECRETO 22 marzo 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela della denominazione di origine protetta per l'olio extravergine di oliva Vulture.
DECRETO 22 marzo 2018 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione Provola dei Nebrodi per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 28 marzo 2018 Riconoscimento del Consorzio volontario di tutela e valorizzazione del vino DOC Nardo' e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOC «Nardo'».
DECRETO 5 aprile 2018 Riconoscimento dei Centri per la conservazione per la premoltiplicazione e dei Centri per la premoltiplicazione di materiali di moltiplicazione delle piante da frutto.
Gazzetta n. 85 del 12 aprile 2018 DECRETO 13 febbraio 2018 Modifica del decreto n. 12272 del 15 dicembre 2015, recante disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente l'organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli. Sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli.
DECRETO 28 marzo 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio tutela Limone di Siracusa IGP.
DECRETO 28 marzo 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela della DOP Pecorino Crotonese.
DECRETO 28 marzo 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio Castelmagno.
DECRETO 28 marzo 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela del Limone di Rocca Imperiale IGP.
Gazzetta n. 84 del 11 aprile 2018 DECRETO 20 marzo 2018 Modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Ravenna».
DECRETO 20 marzo 2018 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Romagna» Albana.
DECRETO 28 marzo 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela della Ricotta di Bufala Campana DOP.
DECRETO 28 marzo 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio Ragusano DOP.
DECRETO 28 marzo 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela della I.G.P. Pomodoro di Pachino.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «CZOSNEK GALICYJSKI»
Gazzetta n. 83 del 10 aprile 2018 DECRETO 20 marzo 2018 Modifica del disciplinare di produzione della Indicazione geografica tipica «Rubicone».
DECRETO 20 marzo 2018 Modifica del disciplinare di produzione della Indicazione Geografica Tipica «Forli'».
DECRETO 22 marzo 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela della Patata della Sila IGP.
DECRETO 22 marzo 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela della DOP Riso di Baraggia Biellese e Vercellese.
DECRETO 27 marzo 2018 Modifica del disciplinare di produzione della Indicazione Geografica Tipica «Emilia» o «dell'Emilia».
DECRETO 28 marzo 2018 Riconoscimento del Consorzio dei Vini Gioia del Colle DOC e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOC «Gioia del Colle».
DECRETO 30 marzo 2018 Elenco delle unita' autorizzate alla pesca dei piccoli pelagici nelle GSA 17 e 18 (Mar Adriatico Centro-Settentrionale e Mar Adriatico Meridionale).
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di bene demaniale sito nel Comune di Telese Terme
Gazzetta n. 82 del 9 aprile 2018 DECRETO 19 marzo 2018 Iscrizione di una varieta' di soia al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 81 del 7 aprile 2018 DECRETO 15 novembre 2017 Adozione dei Piani di gestione nazionale relativi alle flotte di pesca per la cattura delle risorse demersali nell'ambito delle: GSA 9 (Mar Ligure e Tirreno Centro-Settentrionale); GSA 17 e 18 (Mar Adriatico Centro-Settentrionale e Mar Adriatico Meridionale) e GSA 19 (Mar Ionio Occidentale).
DECRETO 11 dicembre 2017 Individuazione dei prezzi unitari massimi di alcune produzioni agricole per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato e per l'adesione ai fondi di mutualizzazione nell'anno 2018.
DECRETO 29 gennaio 2018 Individuazione dei prezzi unitari massimi di alcune produzioni agricole, delle strutture aziendali e dei costi di smaltimento delle carcasse animali, per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato e per l'adesione ai fondi di mutualizzazione nell'anno 2018. Secondo elenco.
DECRETO 30 gennaio 2018 Adozione dei Piani di gestione nazionale relativi alle flotte di pesca per la cattura delle risorse demersali nell'ambito delle: GSA 9 (Mar Ligure e Tirreno Centro-Settentrionale); GSA 10 (Mar Tirreno Centrale e Meridionale); GSA 11 (Sardegna); GSA 16 (Stretto di Sicilia); GSA 17 e 18 (Mar Adriatico Centro-Settentrionale e Mar Adriatico Meridionale) e GSA 19 (Mar Ionio Occidentale).
DECRETO 16 febbraio 2018 Modalita' di ripartizione e assegnazione delle risorse non ancora utilizzate nel quadro dell'applicazione del decreto n. 940 del 1° marzo 2017, recante «Modalita' di ripartizione delle risorse finanziarie previste dal regolamento delegato (UE) 2016/1613, della Commissione, che prevede un aiuto eccezionale per i produttori di latte e gli allevatori di altri settori zootecnici, dall'articolo 21 del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016, nonche' dal decreto-legge 9 febbraio 2017, n. 8, recante nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017».
Gazzetta n. 80 del 6 aprile 2018 DECRETO 13 febbraio 2018 Misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione di Xylella fastidiosa (Well et al.) nel territorio della Repubblica italiana.
DECRETO 18 gennaio 2018 Disciplina del regime di condizionalita' ai sensi del regolamento (UE) n. 1306/2013 e delle riduzioni ed esclusioni per inadempienze dei beneficiari dei pagamenti diretti e dei programmi di sviluppo rurale.
Gazzetta n. 79 del 5 aprile 2018 DECRETO 18 dicembre 2017 Criteri e requisiti delle mense scolastiche biologiche.
DECRETO 28 dicembre 2017 Adozione del Piano di Gestione per la pesca del rossetto (Aphia minuta) nel Compartimento marittimo di Manfredonia con l'utilizzo della sciabica da natante, in deroga alla dimensione minima della maglia della rete e della distanza dalla costa - Reg.(CE) n.1967/2006, articoli da 9 a 13.
DECRETO 1 marzo 2018 Interventi a favore della zootecnia estensiva praticata nelle zone montane e, limitatamente ai comuni colpiti dal sisma del 2016 e del 2017, nelle zone svantaggiate a valere sul Fondo di cui all'articolo 23-bis, comma 1, del decreto-legge 24 giugno 2016, n. 113, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2016, n. 160.
DECRETO 14 marzo 2018 Modifica al decreto 27 giugno 2016 con il quale il laboratorio Artea S.r.l. - (Aria-Terra-Energia-Acqua), in Ponte, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 14 marzo 2018 Autorizzazione al laboratorio Artea S.r.l.- (Aria-Terra-Energia-Acqua), in Ponte, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 77 del 3 aprile 2018 DECRETO 14 marzo 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Ecocontrol Sud S.r.l., in Priolo Gargallo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 14 marzo 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Ecocontrol Sud S.r.l., in Priolo Gargallo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 14 marzo 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Mondeco S.r.l., in Piobesi d'Alba, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 16 marzo 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio del formaggio Parmigiano-Reggiano.
DECRETO 16 marzo 2018 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini DOC Colli del Trasimeno, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOC «Colli del Trasimeno».
DECRETO 16 marzo 2018 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini della Maremma Toscana, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOC «Maremma Toscana».
COMUNICATO Comunicato relativo alla proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Pecorino Siciliano».
Gazzetta n. 76 del 31 marzo 2018 DECRETO 5 marzo 2018 Iscrizione di varieta' da conservazione di specie agrarie al relativo registro nazionale.
DECRETO 5 marzo 2018 Iscrizione di varieta' di soia al relativo registro nazionale.
DECRETO 6 marzo 2018 Iscrizione di una varieta' di trifoglio alessandrino al relativo registro nazionale.
DECRETO 8 marzo 2018 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' ortive iscritte al registro nazionale.
DECRETO 14 marzo 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Brava S.r.l. - Laboratorio enochimico Brava S.r.l.», in Cormons, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 75 del 30 marzo 2018 DECRETO 5 marzo 2018 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 5 marzo 2018 Iscrizione di varieta' di barbabietola da zucchero al relativo registro nazionale.
DECRETO 5 marzo 2018 Iscrizione di varieta' da conservazione di frumento tenero al relativo registro nazionale.
DECRETO 14 marzo 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio CEM - Centro enologico meridionale S.r.l. unipersonale, in Ortona, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 14 marzo 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio CEM - Centro enologico meridionale S.r.l. unipersonale, in Ortona, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «BOUDIN BLANC DE RETHEL».
Gazzetta n. 74 del 29 marzo 2018 DECRETO 27 febbraio 2018 Riconoscimento del Consorzio tutela Ovada DOCG e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOCG «Ovada».
DECRETO 5 marzo 2018 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
DECRETO 5 marzo 2018 Variazione di denominazione di una varieta' da conservazione di frumento duro iscritta al registro nazionale.
DECRETO 8 marzo 2018 Rettifica del decreto 5 febbraio 2018 concernente la variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' ortive iscritte al registro nazionale.
DECRETO 8 marzo 2018 Rinnovo dell'iscrizione e cancellazione di varieta' di specie ortive iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 12 marzo 2018 Riconoscimento del Consorzio tutela e valorizzazione Oliva Ascolana del Piceno DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Oliva Ascolana del Piceno».
DECRETO 12 marzo 2018 Elenco dei prestatori di beni e servizi .
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Culurgionis d'Ogliastra».
Gazzetta n. 73 del 28 marzo 2018 DECRETO 5 marzo 2018 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' da conservazione di specie agrarie.
DECRETO 5 marzo 2018 Variazione del responsabile della conservazione in purezza e della zona di origine di una varieta' da conservazione di frumento duro.
DECRETO 5 marzo 2018 Riconoscimento del Nuovo Consorzio di tutela del Pecorino Siciliano DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Pecorino Siciliano».
DECRETO 14 marzo 2018 Modifica dell'Allegato 1 del decreto legislativo 4 agosto 2017, n. 131, recante: «Disposizioni concernenti il mercato interno del riso, in attuazione dell'articolo 31 della legge 28 luglio 2016, n. 154».
DECRETO 16 marzo 2018 Modifiche al registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «BRIOCHE VENDEENNE»
Gazzetta n. 72 del 27 marzo 2018 DECRETO 5 marzo 2018 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale.
DECRETO 5 marzo 2018 Iscrizione di varieta' da conservazione di frumento tenero al relativo registro nazionale.
DECRETO 5 marzo 2018 Rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga di commercializzazione di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale, con scadenza 31 dicembre 2017.
DECRETO 5 marzo 2018 Modifica al decreto 5 maggio 2015 con il quale il laboratorio «Analytical Food», in Firenze, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 marzo 2018 Modifica al decreto 6 maggio 2014 con il quale al laboratorio «Analytical Food», in Firenze, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Provolone Valpadana»
Gazzetta n. 71 del 26 marzo 2018 DECRETO 22 gennaio 2018 Misure d'emergenza per impedire la diffusione di Popillia japonica Newman nel territorio della Repubblica italiana.
DECRETO 22 gennaio 2018 Modifica dell'allegato IV del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, in applicazione di direttive dell'Unione europea concernenti le misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali: recepimento della direttiva di esecuzione (UE) 2017/1920 della Commissione.
DECRETO 5 marzo 2018 Iscrizione di varieta' di mais e sorgo al registro nazionale.
DECRETO 5 marzo 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Bucciarelli Laboratori S.r.l., in Ascoli Piceno, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 marzo 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Bucciarelli Laboratori S.r.l., in Ascoli Piceno, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 14 marzo 2018 Iscrizione di varieta' nel registro nazionale dei portainnesti di piante ortive.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della «BAYRISCH BLOCKMALZ / BAYRISCHER BLOCKMALZ / ECHT BAYRISCH BLOCKMALZ / AECHT BAYRISCHER BLOCKMALZ»
Gazzetta n. 70 del 24 marzo 2018 DECRETO 23 febbraio 2018 Misure tecniche per la pesca del pesce spada nel Mediterraneo.
PROVVEDIMENTO 27 febbraio 2018 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Squacquerone di Romagna» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (UE) n. 679 del 24 luglio 2012.
Gazzetta n. 65 del 19 marzo 2018 DECRETO 21 febbraio 2018 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione «Mozzarella di Gioia del Colle», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 27 febbraio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione interregionale per la Toscana, la Sardegna e l'Umbria - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Livorno, in Livorno, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 64 del 17 marzo 2018 DECRETO 27 febbraio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio INNOVHUB Stazioni Sperimentali per l'Industria - Area SSOG, in Milano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «OLI DE L'EMPORDA' / ACEITE DE L'EMPORDA'».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione d'origine protetta «Liquirizia di Calabria»
Gazzetta n. 63 del 16 marzo 2018 DECRETO 26 gennaio 2018 Iscrizione di varieta' di barbabietola da zucchero al relativo registro nazionale.
DECRETO 12 febbraio 2018 Riconoscimento del Consorzio per la tutela dei Vini Etna con DOC e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOC «Etna».
DECRETO 21 febbraio 2018 Rettifica al decreto 25 gennaio 2018 concernente l'approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela della Ciliegia di Vignola IGP.
DECRETO 27 febbraio 2018 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Kiwi Latina» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1486 del 20 agosto 2004.
DECRETO 2 marzo 2018 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Lazio.
DECRETO 2 marzo 2018 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Valle d'Aosta.
DECRETO 2 marzo 2018 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Veneto.
DECRETO 2 marzo 2018 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Sicilia.
DECRETO 2 marzo 2018 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Lazio.
DECRETO 2 marzo 2018 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Campania.
DECRETO 2 marzo 2018 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Liguria.
Gazzetta n. 62 del 15 marzo 2018 DECRETO 21 febbraio 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Romano.
DECRETO 21 febbraio 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio Piave DOP.
Gazzetta n. 61 del 14 marzo 2018 DECRETO 21 febbraio 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela dell'olio extravergine di oliva DOP Monti Iblei.
DECRETO 21 febbraio 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio Silter.
DECRETO 21 febbraio 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio olio DOP «Terra d'Otranto».
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di beni demaniali siti nel Comune di Castiglione della Pescaia
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di bene demaniale sito nel Comune di Agro di Foggia
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di beni demaniali siti nel Comune di S. Dona' di Piave
Gazzetta n. 59 del 12 marzo 2018 DECRETO 23 febbraio 2018 Modifiche al registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto.
COMUNICATO Avviso pubblico per la presentazione e l'ammissione delle proposte progettuali per la concessione di contributi a valere sulle risorse della Misura 1.40 «Protezione e ripristino della biodiversita' e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell'ambito di attivita' di pesca sostenibili» del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) 2014-2020.
Gazzetta n. 58 del 10 marzo 2018 DECRETO 1 febbraio 2018 Individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria di cui al decreto del 26 luglio 2017.
DECRETO 28 febbraio 2018 Rinnovo della validita' delle comunicazioni relative alla pesca sportiva e ricreativa.
Gazzetta n. 57 del 9 marzo 2018 DECRETO 7 febbraio 2018 Programma di sviluppo rurale nazionale 2014 - 2020. Sottomisura 17.1. Decreto di approvazione dell'avviso pubblico invito a presentare proposte - Campagna assicurativa 2017 - Produzioni vegetali.
DECRETO 22 febbraio 2018 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Toscana.
DECRETO 16 febbraio 2018 Aggiornamento dell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali ai sensi dell'articolo 12, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238.
Gazzetta n. 53 del 5 marzo 2018 DECRETO 12 febbraio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio T²i-Trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l., in Rustigne' di Oderzo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 12 febbraio 2018 Modifica al decreto 7 giugno 2017 con il quale al Laboratorio di analisi e ricerca dell'Istituto Nord Est Qualita', e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 52 del 3 marzo 2018 DECRETO 12 febbraio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio regionale analisi terreni e produzioni vegetali, in Sarzana, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 12 febbraio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio regionale analisi terreni e produzioni vegetali, in Sarzana, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 12 febbraio 2018 Autorizzazione al laboratorio Eatlab S.r.l.s., in Sant'Angelo a Cupolo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Comunicato relativo alla pubblicazione della domanda di cancellazione della denominazione «MOSTVIERTLER BIRNMOST».
Gazzetta n. 51 del 2 marzo 2018 DECRETO 12 febbraio 2018 Autorizzazione al laboratorio «Eatlab S.r.l.s.», in Sant'Angelo a Cupolo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 12 febbraio 2018 Modifica al decreto 17 maggio 2017 con il quale al laboratorio «Almolab di Monica Agnello», in Siracusa, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 12 febbraio 2018 Modifica al decreto 17 maggio 2017 con il quale al laboratorio «Almolab di Monica Agnello», in Siracusa, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 50 del 1 marzo 2018 DECRETO 12 febbraio 2018 Autorizzazione al laboratorio Labchem S.r.l. Nuoro, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «KIEŁBASA KRAKOWSKA SUCHA STAROPOLSKA»
COMUNICATO Approvazione del tariffario ICQRF - Anno 2018, per le analisi eseguite dai laboratori del Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualita' e repressione frodi dei prodotti agro-alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ΑΓΚΙΝΆΡΑ ΙΡΊΩΝ (AGKINARA IRION)»
Gazzetta n. 49 del 28 febbraio 2018 DECRETO 6 ottobre 2017 Approvazione del Piano triennale di ricerca straordinario CREA.
DECRETO 15 febbraio 2018 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «AgriNewTech S.r.l.», ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 15 febbraio 2018 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Res Agraria S.r.l.», ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 15 febbraio 2018 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Sele AgroResearch S.r.l. Centro di Saggio», ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Vicenza»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Colli Berici».
Gazzetta n. 48 del 27 febbraio 2018 DECRETO 7 febbraio 2018 Iscrizione di varieta' di mais e cereali a paglia al registro nazionale.
DECRETO 7 febbraio 2018 Variazione di denominazione di varieta' di mais iscritta al registro nazionale.
DECRETO 15 febbraio 2018 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Dow AgroSciences Italia S.r.l.», ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «LENTILLE VERTE DU PUY»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «TIROLER SPECK»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «CIDRE COTENTIN / COTENTIN»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «CHOUCROUTE D'ALSACE»
COMUNICATO Comunicato relativo alla proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Monti Iblei»
Gazzetta n. 47 del 26 febbraio 2018 DECRETO 16 novembre 2017 Indicazione dell'origine in etichetta del pomodoro.
DECRETO 26 gennaio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Analiticals Controls S.r.l.», in San Marco Argentano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 26 gennaio 2018 Integrazione del decreto di riconoscimento del Consorzio tutela vini Piceni del 4 febbraio 2014 e ss.mm.ii. e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOC «Rosso Piceno».
DECRETO 26 gennaio 2018 Riconoscimento del Consorzio Valcamonica e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la IGT «Valcamonica».
DECRETO 7 febbraio 2018 Iscrizione di varieta' di barbabietola da zucchero al relativo registro nazionale.
DECRETO 15 febbraio 2018 Rettifica al decreto 16 gennaio 2018, recante: «Iscrizione di varieta' di specie agrarie al relativo registro nazionale».
DECRETO 15 febbraio 2018 Rettifica al decreto 18 gennaio 2018, recante: «Iscrizione di varieta' di girasole al relativo registro nazionale».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Zampone Modena»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Mortadella Bologna»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Cotechino Modena».
Gazzetta n. 44 del 22 febbraio 2018 DECRETO 12 ottobre 2017 Criteri, modalita' e procedure per l'attuazione degli interventi finanziari a sostegno delle imprese del settore agricolo e agroalimentare, effettuati dall'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare - ISMEA.
DECRETO 5 febbraio 2018 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' ortive iscritte al registro nazionale.
DECRETO 13 febbraio 2018 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Umbria.
DECRETO 13 febbraio 2018 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Emilia Romagna.
DECRETO 13 febbraio 2018 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Marche.
DECRETO 13 febbraio 2018 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Piemonte.
DECRETO 13 febbraio 2018 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Sardegna.
DECRETO 15 febbraio 2018 Modifica dell'allegato VIII del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, in applicazione di direttive comunitarie concernenti le misure di protezione contro l'introduzione nella Comunita' di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali e contro la loro diffusione nella Comunita'.
Gazzetta n. 43 del 21 febbraio 2018 DECRETO 2 febbraio 2018 Iscrizione di varieta' di colza al relativo registro nazionale.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Grana Padano»
Gazzetta n. 41 del 19 febbraio 2018 COMUNICATO Elenco dei laboratori competenti a prestare i servizi necessari per verificare la conformita' dei prodotti, per l'anno 2018.
Gazzetta n. 40 del 17 febbraio 2018 DECRETO 22 dicembre 2017 Modifica degli allegati da I a V del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, in applicazione di direttive dell'Unione europea concernenti le misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali: recepimento della direttiva di esecuzione (UE) 2017/1279 della Commissione.
DECRETO 6 febbraio 2018 Disposizioni per l'attuazione del regolamento (CE) n. 1235/2008, recante modalita' di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio, per quanto riguarda il regime di importazione di prodotti biologici dai Paesi terzi e che abroga il decreto n. 18378 del 9 agosto 2012.
Gazzetta n. 39 del 16 febbraio 2018 DECRETO 2 febbraio 2018 Modifiche ed integrazioni al registro nazionale delle varieta' di vite.
Gazzetta n. 37 del 14 febbraio 2018 DECRETO 18 dicembre 2017 Ricognizione e rimodulazione delle risorse del fondo per gli investimenti nel settore lattiero caseario ai sensi dell'articolo 1, comma 214, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilita' 2015), cosi' come modificato dal decreto-legge 24 giugno 2016, n. 113 convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2016, n. 160.
DECRETO 25 gennaio 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio tutela Provolone Valpadana.
DECRETO 25 gennaio 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela Nocciola di Giffoni IGP.
DECRETO 26 gennaio 2018 Sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Ciliegia di Marostica» conferito al Consorzio tutela Ciliegia di Marostica con decreto 15 marzo 2011 e rinnovato da ultimo con decreto 29 maggio 2017.
DECRETO 26 gennaio 2018 Sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Valle del Belice» conferito al Consorzio di tutela dell'olio extravergine di oliva DOP Valle del Belice con decreto 13 giugno 2011 e rinnovato da ultimo con decreto 9 luglio 2015.
Gazzetta n. 36 del 13 febbraio 2018 DECRETO 12 gennaio 2018 Integrazione del decreto 3 dicembre 2015 di riconoscimento del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria DOC, e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOCG «Primitivo di Manduria Dolce Naturale».
DECRETO 12 gennaio 2018 Riconoscimento del Consorzio di tutela delle Trote del Trentino I.G.P. e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Trote del Trentino».
DECRETO 25 gennaio 2018 Sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Bergamotto di Reggio Calabria - olio essenziale», conferito al Consorzio di tutela del Bergamotto di Reggio Calabria con decreto 13 marzo 2014 e rinnovato con decreto 24 maggio 2017.
DECRETO 25 gennaio 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela della Ciliegia di Vignola IGP.
Gazzetta n. 35 del 12 febbraio 2018 DECRETO 19 dicembre 2017 Approvazione del primo elenco degli alberi monumentali d'Italia.
DECRETO 12 gennaio 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela dell'IGP Agnello di Sardegna.
DECRETO 12 gennaio 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela delle Colline Salernitane DOP.
DECRETO 12 gennaio 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela della Liquirizia di Calabria DOP.
DECRETO 12 gennaio 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela della D.O.P. Mela Val di Non.
DECRETO 12 gennaio 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela del Salame di Varzi.
Gazzetta n. 34 del 10 febbraio 2018 DECRETO 12 dicembre 2017 Disposizioni nazionali concernenti i programmi di sostegno al settore dell'olio di oliva e delle olive da tavola, di cui all'articolo 29 del regolamento (UE) n. 1308/2013 del 17 dicembre 2013.
Gazzetta n. 32 del 8 febbraio 2018 DECRETO 29 gennaio 2018 Proroga dell'autorizzazione di pesca ai fini della cattura dei cannolicchi entro le 0,3 miglia dalla costa.
Gazzetta n. 31 del 7 febbraio 2018 DECRETO 18 ottobre 2017 Disposizioni nazionali in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di esercizio e programmi operativi.
DECRETO 16 novembre 2017 Criteri e modalita' di ripartizione delle risorse del Fondo di cui all'articolo 23-bis del decreto-legge 24 giugno 2016, n. 113, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2016, n. 160.
Gazzetta n. 30 del 6 febbraio 2018 DECRETO 16 gennaio 2018 Iscrizione di varieta' di specie agrarie al relativo registro nazionale.
DECRETO 18 gennaio 2018 Cancellazione di varieta' di specie agrarie dal registro nazionale, su richiesta del responsabile.
DECRETO 18 gennaio 2018 Iscrizione di varieta' di specie ortive prive di valore intrinseco e sviluppate per la coltivazione in condizioni particolari al relativo registro nazionale.
DECRETO 18 gennaio 2018 Cancellazione di varieta' di specie agrarie dal registro nazionale, su richiesta del responsabile.
DECRETO 23 gennaio 2018 Modifica al decreto n. 61414 del 12 aprile 2000, concernente l'individuazione dei criteri di rappresentanza negli organi sociali dei consorzi di tutela delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 26 gennaio 2018 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pane di Matera», registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 160 del 21 febbraio 2008.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione «BRATISLAVSKÝ ROŽOK / PRESSBURGER KIPFEL / POZSONYI KIFLI».
Gazzetta n. 29 del 5 febbraio 2018 DECRETO 18 gennaio 2018 Iscrizione di varieta' di riso al relativo registro nazionale.
DECRETO 18 gennaio 2018 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di frumento duro iscritte al registro nazionale.
DECRETO 18 gennaio 2018 Iscrizione di varieta' di mais al registro nazionale.
DECRETO 22 gennaio 2018 Riconoscimento del Sistema di qualita' nazionale zootecnia «Bovino podolico al pascolo».
Gazzetta n. 28 del 3 febbraio 2018 DECRETO 18 gennaio 2018 Cancellazione di varieta' di girasole dal relativo registro nazionale.
DECRETO 18 gennaio 2018 Iscrizione di varieta' di girasole al relativo registro nazionale.
DECRETO 18 gennaio 2018 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 25 del 31 gennaio 2018 DECRETO 10 gennaio 2018 Cancellazione di varieta' ortive dal registro nazionale.
DECRETO 10 gennaio 2018 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 10 gennaio 2018 Iscrizione di varieta' di cereali a paglia al registro nazionale.
DECRETO 10 gennaio 2018 Iscrizione di varieta' di mais al registro nazionale.
Gazzetta n. 23 del 29 gennaio 2018 DECRETO 15 dicembre 2017 Recepimento della direttiva di esecuzione 2016/2109/UE della Commissione, del 1° dicembre 2016, che modifica la direttiva del Consiglio 66/401/CEE per quanto riguarda l'inclusione di nuove specie e la denominazione botanica della specie Lolium x boucheanum Kunth.
Gazzetta n. 22 del 27 gennaio 2018 DECRETO 16 gennaio 2018 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Calabria.
DECRETO 16 gennaio 2018 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Basilicata.
Gazzetta n. 21 del 26 gennaio 2018 DECRETO 28 dicembre 2017 Approvazione della seconda graduatoria parziale dei soggetti richiedenti ammessi all'aiuto pubblico di cui all'articolo 1, del decreto 6 agosto 2015, a valere sui fondi di cui al Reg. (UE) n. 508/2014 FEAMP misura 1.33 arresto temporaneo delle attivita' di pesca predisposta secondo le modalita' previste dall'art. 8 del D.D. n. 10207 del 17 giugno 2016.
DECRETO 29 dicembre 2017 Programma annuale contro gli sprechi per l'anno 2017, finanziato dal fondo nazionale contro gli sprechi, in attuazione della legge 19 agosto 2016, n. 166.
Gazzetta n. 20 del 25 gennaio 2018 DECRETO 5 gennaio 2018 Riduzione dell'acidita' totale minima dei vini a denominazione di origine controllata «Pignoletto», limitatamente alla campagna vendemmiale 2017/2018.
DECRETO 5 gennaio 2018 Riduzione dell'acidita' totale minima dei vini a denominazione di origine controllata «Reno», per le tipologie «Montuni», limitatamente alla campagna vendemmiale 2017/2018.
Gazzetta n. 19 del 24 gennaio 2018 DECRETO 28 dicembre 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini a Denominazione di Origine Controllata Colli Tortonesi a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOC «Colli Tortonesi».
DECRETO 28 dicembre 2017 Modifica al decreto 7 giugno 2017 con il quale al Laboratorio di analisi e ricerca dell'Istituto Nord Est Qualita', e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 18 del 23 gennaio 2018 DECRETO 5 dicembre 2017 Modifiche al decreto n. 29047 del 6 dicembre 2016, che recepisce le direttive di esecuzione 2014/96/UE, 2014/97/UE e 2014/98/UE della Commissione del 15 ottobre 2014 e recante prescrizioni in materia di produzione, certificazione, etichettatura, chiusura, imballaggio ed ispezioni ufficiali dei materiali di moltiplicazione dei fruttiferi, nonche' della registrazione dei fornitori e delle varieta' di piante da frutto.
Gazzetta n. 13 del 17 gennaio 2018 DECRETO 29 dicembre 2017 Riduzione dell'acidita' totale minima dei vini a denominazione di origine controllata «Lambrusco Grasparossa di Castelvetro», per le tipologie «Spumante» e «Frizzante», limitatamente alla campagna vendemmiale 2017/2018.
DECRETO 29 dicembre 2017 Riduzione dell'acidita' totale minima dei vini a denominazione di origine controllata «Lambrusco Salamino di Santa Croce», per le tipologie «Spumante» e «Frizzante», limitatamente alla campagna vendemmiale 2017/2018.
Gazzetta n. 12 del 16 gennaio 2018 DECRETO 20 novembre 2017 Disposizioni attuative del regolamento (UE) n. 908/2014 della Commissione del 6 agosto 2014 relativamente al riconoscimento degli organismi pagatori.
DECRETO 29 dicembre 2017 Riduzione dell'acidita' totale minima dei vini a denominazione di origine controllata «Modena», per le tipologie Spumante e Frizzante, limitatamente alla campagna vendemmiale 2017/2018.
DECRETO 29 dicembre 2017 Riduzione dell'acidita' totale minima dei vini a denominazione di origine controllata «Lambrusco di Sorbara», per le tipologie Spumante e Frizzante, limitatamente alla campagna vendemmiale 2017/2018.
Gazzetta n. 11 del 15 gennaio 2018 DECRETO 29 dicembre 2017 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Gambellara».
DECRETO 29 dicembre 2017 Modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Colli Trevigiani».
Gazzetta n. 10 del 13 gennaio 2018 DECRETO 23 novembre 2017 Deroga alle fermentazioni e rifermentazioni al di fuori del periodo vendemmiale per i vini a denominazione di origine ed indicazione geografica e per particolari vini compresi i passiti ed i vini senza indicazione geografica, ai sensi della legge 12 dicembre 2016, n. 238, articolo 10, comma 4.
Gazzetta n. 9 del 12 gennaio 2018 DECRETO 19 dicembre 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Chirale S.a.s. di Franchi Stefania & C.», in Annone Veneto, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 8 del 11 gennaio 2018 DECRETO 19 dicembre 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Unione italiana vini servizi Soc. Coop., in Verona, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 19 dicembre 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Unione italiana vini servizi Soc. Coop., in Verona, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Approvazione del piano di regolazione dell'offerta del Prosciutto di Parma 2018-2020
Gazzetta n. 7 del 10 gennaio 2018 DECRETO 14 novembre 2017 Modifica del decreto n. 5811 del 26 ottobre 2015, recante «Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (CE) n. 436/2009 della Commissione del 26 maggio 2009 inerenti le dichiarazioni di vendemmia e di produzione vinicola».
DECRETO 13 dicembre 2017 Individuazione dei prezzi di mercato del periodo da luglio 2017 a settembre 2017 dei prodotti con codice H10 - Frumento duro e H11 - Frumento tenero per la determinazione della riduzione di prezzo sulle coperture assicurative agevolate con polizze sperimentali sui ricavi - anno 2017.
DECRETO 19 dicembre 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Ecocontrol S.r.l., in Caraffa di Catanzaro, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
PROVVEDIMENTO 20 dicembre 2017 Iscrizione della denominazione «Lenticchia di Altamura» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 6 del 9 gennaio 2018 DECRETO 10 ottobre 2017 Denominazione delle varieta' di risone e delle corrispondenti varieta' di riso per l'annata agraria 2017-2018.
DECRETO 28 dicembre 2017 Riconoscimento di istituto scientifico all'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale - ISPRA Dipartimento monitoraggio e tutela dell'ambiente, in Chioggia.
Gazzetta n. 5 del 8 gennaio 2018 DECRETO 14 dicembre 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio LAM Laboratorio analisi S.r.l., in Fano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 14 dicembre 2017 Modifica al decreto 5 maggio 2015 con il quale il laboratorio ISVEA S.r.l., in Poggibonsi, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 21 dicembre 2017 Variazioni di denominazione di varieta' di riso iscritte al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 14 dicembre 2017 Modifica al decreto 18 marzo 2015 con il quale al laboratorio ISVEA S.r.l., in Poggibonsi, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 21 dicembre 2017 Iscrizione di una varieta' di loglio d'Italia al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 4 del 5 gennaio 2018 DECRETO 14 dicembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena.
DECRETO 14 dicembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio tutela Aceto Balsamico di Modena.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «LOUGH NEAGH POLLAN»
Gazzetta n. 3 del 4 gennaio 2018 DECRETO 1 dicembre 2017 Autorizzazione al laboratorio CRFSA Centro di ricerca, sperimentazione e formazione in agricoltura «Basile Caramia», in Locorotondo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 1 dicembre 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio CRFSA Centro di ricerca, sperimentazione e formazione in agricoltura «Basile Caramia», in Locorotondo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 14 dicembre 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio Vino Chianti Classico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOCG «Chianti Classico» e per la DOC «Vin Santo del Chianti Classico».
DECRETO 14 dicembre 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio Valtenesi a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per le DOC «Valtenesi», «Garda Classico» sottozona della DOC Garda, «Riviera del Garda Bresciano» o «Garda Bresciano» e «San Martino della Battaglia» e per la IGT «Benaco Bresciano».
DECRETO 14 dicembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela della denominazione di origine protetta olio extravergine di oliva Chianti Classico.
DECRETO 14 dicembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio tutela Radicchio di Chioggia IGP.
DECRETO 21 dicembre 2017 Modifiche al registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto.
COMUNICATO Comunicato relativo alla proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Mozzarella di Gioia del Colle».
Gazzetta n. 2 del 3 gennaio 2018 DECRETO 1 dicembre 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Bio 7 S.r.l.», in Castelvetro, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 4 dicembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela dell'Aglio Bianco Polesano DOP.
DECRETO 14 dicembre 2017 Disciplina del rilascio dell'autorizzazione alla pesca del rossetto (Aphia minuta) e del cicerello (Gymnammodites cicerelus) nei compartimenti marittimi della Regione Siciliana.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Aceto Balsamico di Modena».
Gazzetta n. 298 del 22 dicembre 2017 DECRETO 23 novembre 2017 Disciplina della pesca con l'attrezzo denominato totanara.
DECRETO 28 novembre 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'olio extra vergine di oliva Riviera Ligure a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Riviera Ligure».
Gazzetta n. 297 del 21 dicembre 2017 DECRETO 6 novembre 2017 Approvazione del Piano assicurativo agricolo per l'anno 2018.
DECRETO 30 novembre 2017 Iscrizione di varieta' di colza e soia al relativo registro nazionale.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della specialita' tradizionale garantita «Amatriciana Tradizionale»
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Südtiroler Schüttelbrot»/«Schüttelbrot Alto Adige».
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Provola dei Nebrodi»
Gazzetta n. 296 del 20 dicembre 2017 DECRETO 30 gennaio 2017 Integrazione e modifica del decreto 15 dicembre 2015, recante disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l'organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli. Sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli.
DECRETO 12 dicembre 2017 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita del vino «Montecucco Sangiovese».
Gazzetta n. 295 del 19 dicembre 2017 DECRETO 5 dicembre 2017 Riconoscimento del Sistema di qualita' nazionale zootecnia «Uovo + Qualita' ai cereali».
DECRETO 6 dicembre 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Provincia autonoma di Trento.
DECRETO 6 dicembre 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Toscana.
Gazzetta n. 291 del 14 dicembre 2017 COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «Beelitzer Spargel»
Gazzetta n. 290 del 13 dicembre 2017 PROVVEDIMENTO 24 novembre 2017 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto di Norcia» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1065/1997 della Commissione del 12 giugno 1997.
DECRETO 27 novembre 2017 Modifiche del registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto: elenco nuove accessioni idonee per il Servizio nazionale di certificazione volontaria.
PROVVEDIMENTO 28 novembre 2017 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Cipolla Bianca di Margherita» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (UE) n. 1865 del 7 ottobre 2015.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «AMÊNDOA COBERTA DE MONCORVO».
Gazzetta n. 289 del 12 dicembre 2017 DECRETO 14 novembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela del formaggio con denominazione di origine protetta caciocavallo Silano.
DECRETO 15 novembre 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dei Fagioli Bianchi di Rotonda a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Fagioli Bianchi di Rotonda».
PROVVEDIMENTO 28 novembre 2017 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Finocchiona» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (UE) n. 629 del 22 aprile 2015.
DECRETO 4 dicembre 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Emilia-Romagna.
Gazzetta n. 288 del 11 dicembre 2017 DECRETO 14 novembre 2017 Modifica al decreto 11 luglio 2016 relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione Marrone di Serino per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 14 novembre 2017 Modifica al decreto 16 ottobre 2014 con il quale al laboratorio IMAVI S.r.l., in Moie di Maiolati Spontini e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
PROVVEDIMENTO 28 novembre 2017 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Arancia del Gargano» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1017 del 30 agosto 2007.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Torgiano»
Gazzetta n. 287 del 9 dicembre 2017 DECRETO 16 novembre 2017 Iscrizione di varieta' di mais al registro nazionale.
Gazzetta n. 284 del 5 dicembre 2017 DECRETO 21 novembre 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Piemonte.
Gazzetta n. 283 del 4 dicembre 2017 DECRETO 30 ottobre 2017 Differimento del termine di presentazione delle domande di sostegno e di pagamento di contributi pubblici, ai sensi della sottomisura 17.1 - Assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante di cui al PSRN 2014 - 2020 - misura 17.1 colture vegetali anno 2015.
Gazzetta n. 281 del 1 dicembre 2017 DECRETO 26 ottobre 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della denominazione di origine protetta Terre Tollesi o Tullum a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOP «Terre Tollesi» o «Tullum».
DECRETO 3 novembre 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio S.C.A. Servizi chimici ambientali S.r.l., in Mesagne, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 14 novembre 2017 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Quartirolo Lombardo», registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107 del 12 giugno 1996.
Gazzetta n. 280 del 30 novembre 2017 DECRETO 12 ottobre 2017 Modifica decreti 29 dicembre 2016 e 31 maggio 2017 relativi alla individuazione dei prezzi unitari massimi delle produzioni agricole applicabili per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato e per l'adesione ai fondi di mutualizzazione nell'anno 2017.
DECRETO 3 novembre 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Indam Laboratori S.r.l., in Castelmella, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 7 novembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio a denominazione di origine protetta «Sabina».
DECRETO 14 novembre 2017 Riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini a DOC Malvasia di Bosa e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOC «Malvasia di Bosa».
DECRETO 16 novembre 2017 Disposizioni nazionali relative all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo, in ordine al rilascio di autorizzazioni per nuovi impianti viticoli - Annualita' 2018.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «MOULES DE BOUCHOT DE LA BAIE DU MONT-SAINT-MICHEL» .
Gazzetta n. 279 del 29 novembre 2017 DECRETO 16 novembre 2017 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 277 del 27 novembre 2017 DECRETO 9 novembre 2017 Disciplina dei concorsi enologici, in applicazione dell'articolo 42, comma 3, della legge 12 dicembre 2016, n. 238.
DECRETO 15 novembre 2017 Rettifica del decreto 26 ottobre 2017 recante l'autorizzazione allo svolgimento dell'attivita' di pesca con i sistemi strascico e/o volante e circuizione nei soli giorni di mercoledi' 1° novembre 2017, venerdi' 8, sabato 16, domenica 17, sabato 23 e sabato 30 dicembre 2017 nonche' mercoledi' 25 aprile 2018.
Gazzetta n. 274 del 23 novembre 2017 DECRETO 7 novembre 2017 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Trentino»
Gazzetta n. 271 del 20 novembre 2017 PROVVEDIMENTO 26 ottobre 2017 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Grana Padano» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107 del 12 giugno 1996.
DECRETO 26 ottobre 2017 Modifica al decreto 25 ottobre 2015 con il quale al Laboratorio di analisi chimiche e microbiologiche I.C.Q. S.r.l., in Roma, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 26 ottobre 2017 Modifica al decreto 27 maggio 2015 con il quale al Laboratorio di analisi chimiche e microbiologiche I.C.Q. S.r.l., in Roma, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Approvazione delle graduatorie, in attuazione del decreto n. 3879 del 29 settembre 2016, recante individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti ai proprietari di unita' da pesca, che effettuano l'arresto definitivo delle attivita' di pesca, di cui all'articolo 34 del regolamento (UE) n. 508/2014, relativo al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca.
Gazzetta n. 270 del 18 novembre 2017 DECRETO 20 ottobre 2017 Iscrizione di varieta' di specie ortive, prive di valore intrinseco e sviluppate per la coltivazione in condizioni particolari, al relativo registro nazionale.
DECRETO 20 ottobre 2017 Iscrizione di una varieta' di pomodoro, priva di valore intrinseco e sviluppata per la coltivazione in condizioni particolari, al relativo registro nazionale.
DECRETO 23 ottobre 2017 Iscrizione di varieta' di cereali a paglia al relativo registro nazionale.
DECRETO 23 ottobre 2017 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di cereali a paglia iscritte al registro nazionale.
Gazzetta n. 269 del 17 novembre 2017 DECRETO 20 ottobre 2017 Iscrizione di varieta' di colza al relativo registro nazionale.
DECRETO 20 ottobre 2017 Iscrizione di una varieta' da conservazione di frumento tenero al relativo registro nazionale.
DECRETO 20 ottobre 2017 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 20 ottobre 2017 Iscrizione di una varieta' da conservazione di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 20 ottobre 2017 Iscrizione di una varieta' da conservazione di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 26 ottobre 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Tentamus Agriparadigma S.r.l.», in Ravenna, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 26 ottobre 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Tentamus Agriparadigma S.r.l.», in Ravenna, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «SALCHICHON DE VIC / LLONGANISSA DE VIC».
DECRETO 29 agosto 2017 Strategia nazionale in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di esercizio e di programmi operativi, per il periodo 2018-2022.
Gazzetta n. 268 del 16 novembre 2017 DECRETO 26 ottobre 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini emilia a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la IGT «Emilia».
DECRETO 7 novembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela dell'Insalata di Lusia IGP.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Pomodoro S. Marzano dell'Agro Sarnese Nocerino».
Gazzetta n. 267 del 15 novembre 2017 DECRETO 2 ottobre 2017 Modifica dei decreti 18 novembre 2014 e 26 febbraio 2015 relativi alle disposizioni nazionali di applicazione del regolamento (UE) n. 1307/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013.
DECRETO 23 ottobre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela Provolone del Monaco DOP.
DECRETO 23 ottobre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio dei produttori per la tutela e la valorizzazione del Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana.
DECRETO 23 ottobre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela dell'olio extravergine di oliva Veneto Valpolicella - Veneto Euganei e Berici - Veneto del Grappa a denominazione di origine protetta.
Gazzetta n. 266 del 14 novembre 2017 DECRETO 22 settembre 2017 Attribuzione delle denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale.
DECRETO 23 ottobre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio Fiore Sardo DOP.
DECRETO 31 ottobre 2017 Cancellazione di varieta' di specie foraggere dal relativo registro nazionale.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «LAGUIOLE».
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Pecorino del Monte Poro»
Gazzetta n. 265 del 13 novembre 2017 DECRETO 6 ottobre 2017 Individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria di cui al decreto 26 luglio 2017.
DECRETO 31 ottobre 2017 Iscrizione di una varieta' di riso al relativo registro nazionale.
DECRETO 31 ottobre 2017 Iscrizione di una varieta' da conservazione di riso al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 264 del 11 novembre 2017 DECRETO 11 agosto 2017 Applicazione dell'articolo 25 della legge 28 luglio 2016, n. 154, concernente la determinazione dei requisiti qualitativi minimi e dei criteri di qualita' dei prodotti derivanti dalla trasformazione del pomodoro.
DECRETO 20 ottobre 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio BonassisaLab S.r.l., in Foggia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 20 ottobre 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio BonassisaLab S.r.l., in Foggia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Comunicato relativo alla proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Marrone di Serino»
Gazzetta n. 263 del 10 novembre 2017 DECRETO 20 ottobre 2017 Autorizzazione al laboratorio Ecocontrol S.r.l., in Caraffa di Catanzaro, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 20 ottobre 2017 Modifica al decreto 5 maggio 2015 con il quale il laboratorio Istituto di ricerche Agrindustria S.r.l., in Modena, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 30 ottobre 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Veneto.
DECRETO 30 ottobre 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Abruzzo.
DECRETO 30 ottobre 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Lombardia.
DECRETO 30 ottobre 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Sicilia.
Gazzetta n. 262 del 9 novembre 2017 DECRETO 13 ottobre 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio consorzio volontariato per la tutela dei vini Colli Euganei, in Vo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 20 ottobre 2017 Autorizzazione al laboratorio ChiBi S.r.l., in Pagani, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 3 novembre 2017 Attuazione del decreto 14 febbraio 2013, n. 79, relativo al regolamento recante: «Disciplina del procedimento di rilascio e rinnovo dell'autorizzazione all'esercizio di impianti in acquacoltura in mare posti ad una distanza superiore ad un chilometro dalla costa.».
COMUNICATO Proposta di modifica integrativa del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Venezia Giulia».
Gazzetta n. 261 del 8 novembre 2017 DECRETO 6 ottobre 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini Piceni a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOCG «Offida» e per le DOC «Terre di Offida» e «Falerio».
DECRETO 6 ottobre 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela della indicazione geografica protetta Fungo di Borgotaro a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Fungo di Borgotaro».
DECRETO 13 ottobre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela del Carciofo di Paestum IGP.
DECRETO 13 ottobre 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Arancia di Ribera DOP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Arancia di Ribera».
DECRETO 13 ottobre 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio analisi cliniche dott.ssa Balistreri Rosalia S.a.s., in Bagheria, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Rettifica relativa alla proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Olio di Puglia»
COMUNICATO Proposta di modifica integrativa del nome della indicazione geografica tipica dei vini, da «delle Venezie» a «Trevenezie», o in lingua slovena «Tri Benečije», e del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 260 del 7 novembre 2017 DECRETO 6 ottobre 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del vino a denominazione di origine protetta Orcia a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, commi 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOC «Orcia».
DECRETO 6 ottobre 2017 Integrazione del decreto di riconoscimento al Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato dell'8 ottobre 2012, e successive integrazioni e modificazioni, incaricato a svolgere le funzioni di cui all'articolo 17, commi 1 e 4 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG «Barbera d'Asti» e per le DOC «Albugnano», «Cortese dell'Alto Monferrato», «Dolcetto d'Asti» e «Freisa d'Asti» e «Loazzolo» e di cui all'art. 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG «Ruche' di Castagnole Monferrato» e per le DOC «Malvasia di Castelnuovo Don Bosco», «Monferrato», «Piemonte» e «Grignolino d'Asti» e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, commi 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOC «Terre di Alfieri».
DECRETO 16 ottobre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela del Prosciutto Veneto Berico-Euganeo.
DECRETO 26 ottobre 2017 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini DOP «Gutturnio».
Gazzetta n. 259 del 6 novembre 2017 PROVVEDIMENTO 13 ottobre 2017 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pera dell'Emilia Romagna» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 134 del 20 gennaio 1998.
PROVVEDIMENTO 13 ottobre 2017 Iscrizione della denominazione «Ossolano» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 258 del 4 novembre 2017 DECRETO 23 ottobre 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Lombardia.
DECRETO 23 ottobre 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Veneto.
DECRETO 23 ottobre 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Lazio.
DECRETO 23 ottobre 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Umbria.
DECRETO 23 ottobre 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Sardegna dal 18 aprile 2017 al 23 aprile 2017.
DECRETO 23 ottobre 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Sardegna dal 14 gennaio 2017 al 21 gennaio 2017.
DECRETO 23 ottobre 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Piemonte.
Gazzetta n. 257 del 3 novembre 2017 DECRETO 21 luglio 2017 Trasferimento delle risorse, ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 177, recante la razionalizzazione delle funzioni di polizia, ai sensi della legge 7 agosto 2015, n. 124.
DECRETO 6 ottobre 2017 Proroga dell'autorizzazione alla pesca del rossetto (Aphia minuta) e del cicerello (Gymnammodites cicerelus) con la sciabica da natante e la rete a circuizione senza chiusura, in deroga alla distanza minima dalla costa e della dimensione minima della maglia della rete nei Compartimenti marittimi della Regione Calabria.
DECRETO 9 ottobre 2017 Modifica alle modalita' di disciplina della pesca delle vongole (Chamelea gallina) nei compartimenti marittimi di Venezia e Chioggia.
DECRETO 26 ottobre 2017 Autorizzazione allo svolgimento dell'attivita' di pesca con i sistemi a strascico e/o volante e circuizione nei giorni di mercoledi' 1° novembre 2017, venerdi' 8, sabato 16, domenica 17, sabato 23 e sabato 30 dicembre 2017, nonche' mercoledi' 25 aprile 2018.
DECRETO 27 ottobre 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Sardegna.
Gazzetta n. 256 del 2 novembre 2017 DECRETO 20 luglio 2017 Programma annuale di distribuzione delle derrate alimentari alle persone indigenti - anno 2017.
DECRETO 5 ottobre 2017 Modifica all'allegato 1 del decreto 7 maggio 2004, in materia di registro nazionale delle varieta' di viti.
DECRETO 6 ottobre 2017 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Innovaricerca S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 255 del 31 ottobre 2017 DECRETO 6 ottobre 2017 Riconoscimento dell'idoneita' al «Centro di Saggio Biospheres della Societa' Biotecnologie BT S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 6 ottobre 2017 Riconoscimento dell'idoneita' al «CREA-FRC Centro di Saggio di Caserta» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 254 del 30 ottobre 2017 DECRETO 6 ottobre 2017 Riconoscimento dell'idoneita' al «Bioagritest S.r.l. - Centro Interregionale di Diagnosi Vegetale», ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 6 ottobre 2017 Riconoscimento dell'idoneita' al «Centro Agricoltura Ambiente "Giorgio Nicoli" S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 253 del 28 ottobre 2017 DECRETO 25 settembre 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Lombardia dal 5 giugno 2017 al 6 giugno 2017.
DECRETO 25 settembre 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Campania dal 18 aprile 2017 al 22 aprile 2017.
DECRETO 25 settembre 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Emilia Romagna dal 19 aprile 2017 al 22 aprile 2017.
DECRETO 25 settembre 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Molise dal 5 gennaio 2017 al 25 gennaio 2017.
Gazzetta n. 252 del 27 ottobre 2017 DECRETO 28 settembre 2017 Attuazione della decisione di esecuzione della Commissione europea n. C(2017)5807 del 28 agosto 2017 che autorizza deroghe al regolamento (UE) n. 1307/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013 e al regolamento delegato (UE) n. 639/2014 della Commissione, dell'11 marzo 2014.
Gazzetta n. 251 del 26 ottobre 2017 DECRETO 12 ottobre 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Puglia dal 5 gennaio 2017 al 12 gennaio 2017.
DECRETO 12 ottobre 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Campania dal 5 gennaio 2017 al 25 gennaio 2017.
DECRETO 12 ottobre 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Lazio dal 5 gennaio 2017 al 10 gennaio 2017.
DECRETO 12 ottobre 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Marche dal 12 gennaio 2017 al 19 gennaio 2017.
Gazzetta n. 249 del 24 ottobre 2017 DECRETO 27 settembre 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela vini di Alghero a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOC «Alghero».
DECRETO 28 settembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Formaggio Stelvio - Konsortium Stilfser Käse.
DECRETO 12 ottobre 2017 Abrogazione del decreto 26 luglio 1994 e successive modificazioni, concernente l'istituzione del Repertorio degli Stalloni delle razze equine Puro Sangue Inglese e Trottatore Italiano.
Gazzetta n. 248 del 23 ottobre 2017 DECRETO 27 settembre 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Cannonau di Sardegna a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOC «Cannonau di Sardegna».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «SKOR THNOT KAMPONG SPEU»
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «CEREZAS DE LA MONTAÑA DE ALICANTE».
Gazzetta n. 246 del 20 ottobre 2017 DECRETO 6 ottobre 2017 Iscrizione di varieta' di mais al registro nazionale.
Gazzetta n. 244 del 18 ottobre 2017 PROVVEDIMENTO 27 settembre 2017 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Gorgonzola» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107 del 12 giugno 1996.
DECRETO 27 settembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Toscano a denominazione di origine protetta.
DECRETO 27 settembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela della Coppa di Parma IGP.
DECRETO 27 settembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela della IGP Riso Nano Vialone Veronese.
DECRETO 27 settembre 2017 Riconoscimento del Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio extravergine di oliva Olio di Calabria indicazione geografica protetta e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Olio di Calabria».
DECRETO 27 settembre 2017 Revoca dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP Umbria, conferito al Consorzio di tutela dell'olio extravergine di oliva DOP Umbria.
Gazzetta n. 243 del 17 ottobre 2017 DECRETO 12 settembre 2017 Variazione di denominazione di varieta' di frumento duro e mais iscritte al Registro nazionale.
DECRETO 22 settembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela Radicchio Rosso di Treviso IGP e Radicchio Variegato di Castelfranco IGP.
DECRETO 22 settembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la valorizzazione e la tutela della Nocciola Piemonte IGP.
DECRETO 22 settembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Sardo.
DECRETO 22 settembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela del Nostrano Valtrompia.
DECRETO 22 settembre 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'Aglio Bianco Polesano DOP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15 della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Aglio Bianco Polesano».
PROVVEDIMENTO 27 settembre 2017 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Canino» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263 della Commissione del 1° luglio 1996.
DECRETO 27 settembre 2017 Riconoscimento del Consorzio tutela vini d'Irpinia e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per le DOCG «Fiano di Avellino», «Greco di Tufo», «Taurasi» e per la DOC «Irpinia».
DECRETO 6 ottobre 2017 Modifiche al Registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «Traditional Welsh Caerphilly/Traditional Welsh Caerffili».
Gazzetta n. 238 del 11 ottobre 2017 DECRETO 5 settembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela dei formaggi Valtellina Casera e Bitto.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Aprutino Pescarese»
Gazzetta n. 237 del 10 ottobre 2017 DECRETO 15 settembre 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio per la valorizzazione e tutela dell'olio extravergine di oliva Collina di Brindisi a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la D.O.P. «Collina di Brindisi».
DECRETO 15 settembre 2017 Modifica al decreto 5 maggio 2015 con il quale il laboratorio Consorzio per la tutela dell'Asti, in Isola d'Asti, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 236 del 9 ottobre 2017 PROVVEDIMENTO 22 settembre 2017 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Acciughe sotto sale del Mar Ligure» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 776 del 4 agosto 2008.
DECRETO 26 settembre 2017 Autorizzazione per la pesca della risorsa vongola (Chamelea gallina) entro le 0,3 miglia dalla costa limitatamente ad alcune aree dei Compartimenti marittimi di Monfalcone e Venezia.
COMUNICATO Comunicato relativo al decreto 11 settembre 2017, recante la modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Limone Costa d'Amalfi» in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1356 del 4 luglio 2001.
Gazzetta n. 235 del 7 ottobre 2017 DECRETO 7 agosto 2017 Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2020 - sottomisura 17.1 - Approvazione dell'avviso pubblico a presentare proposte - Campagna assicurativa 2016 - vegetali.
Gazzetta n. 234 del 6 ottobre 2017 DECRETO 11 settembre 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio C.E.A. Chemical Engineering Association S.r.l., in Benevento, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 12 settembre 2017 Iscrizione di varieta' di sorgo al registro nazionale.
DECRETO 13 settembre 2017 Revoca dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP Pecorino Siciliano, conferito al Consorzio volontario di tutela del Pecorino Siciliano.
DECRETO 15 settembre 2017 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 233 del 5 ottobre 2017 DECRETO 7 agosto 2017 Modifica del decreto 12 gennaio 2015 in materia di modalita' di presentazione delle domande di sostegno e di pagamento della misura assicurativa del programma nazionale di sviluppo rurale.
DECRETO 5 settembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela della Cinta Senese.
DECRETO 5 settembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la valorizzazione e la tutela della Cipolla Bianca di Margherita.
PROVVEDIMENTO 12 settembre 2017 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Aprutino Pescarese» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263 della Commissione del 1° luglio 1996.
DECRETO 18 settembre 2017 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Marroni del Monfenera» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1132 del 24 novembre 2009.
Gazzetta n. 232 del 4 ottobre 2017 DECRETO 5 settembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio del Culatello di Zibello.
DECRETO 5 settembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di promozione e tutela della Piadina Romagnola.
DECRETO 5 settembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela IGP Carota Novella di Ispica.
DECRETO 5 settembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela del Salame Felino IGP.
Gazzetta n. 231 del 3 ottobre 2017 DECRETO 5 settembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela dell'olio extravergine di oliva DOP Riviera Ligure.
DECRETO 5 settembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio volontario per la tutela del formaggio Puzzone di Moena/Spretz Tzaori' DOP.
DECRETO 5 settembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela del Riso del Delta del Po IGP.
DECRETO 5 settembre 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della IGP Prosciutto di Norcia a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Prosciutto di Norcia».
Gazzetta n. 230 del 2 ottobre 2017 DECRETO 5 settembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio del Prosciutto di Modena.
DECRETO 5 settembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela Ricotta Romana.
DECRETO 5 settembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela Arancia di Ribera DOP.
DECRETO 5 settembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela Kiwi Latina IGP.
COMUNICATO Comunicato relativo alla proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Parmigiano Reggiano».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «BAYERISCHES RINDFLEISCH / RINDFLEISCH AUS BAYERN».
Gazzetta n. 228 del 29 settembre 2017 DECRETO 10 agosto 2017 Modifica del decreto 25 gennaio 2016, recante: «Misure per la pesca dei piccoli pelagici nel Mar Mediterraneo e misure specifiche per il Mare Adriatico».
Gazzetta n. 226 del 27 settembre 2017 DECRETO 10 agosto 2017 Organizzazione comune del mercato del vino - Modalita' attuative della misura «Promozione sui mercati dei Paesi terzi».
Gazzetta n. 222 del 22 settembre 2017 DECRETO 8 settembre 2017 Integrazione del decreto di riconoscimento del Consorzio di tutela Vini del Trentino del 9 ottobre 2012 e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOC «Valdadige».
PROVVEDIMENTO 11 settembre 2017 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Limone Costa d'Amalfi» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1356 del 4 luglio 2001.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «SAINT-NECTAIRE».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «JAJCA IZPOD KAMNIŠKIH PLANIN».
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Olio di Puglia».
Gazzetta n. 221 del 21 settembre 2017 DECRETO 5 settembre 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Nocciola di Giffoni IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Nocciola di Giffoni».
DECRETO 5 settembre 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Basilico Genovese DOP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Basilico Genovese».
DECRETO 5 settembre 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Castelmagno a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Castelmagno».
DECRETO 5 settembre 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela e la valorizzazione del Radicchio di Verona IGP.
DECRETO 5 settembre 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio di analisi «San Carlo S.r.l.», in Grottaminarda, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 6 settembre 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio di analisi «San Carlo S.r.l.», in Grottaminarda, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 220 del 20 settembre 2017 DECRETO 7 agosto 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela della DOP «Quartirolo Lombardo».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «SLAVONSKI MED».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «NÜRNBERGER BRATWÜRSTE / NÜRNBERGER ROSTBRATWÜRSTE».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «OIGNON DOUX DES CEVENNES».
Gazzetta n. 219 del 19 settembre 2017 DECRETO 20 luglio 2017 Modalita' attuative relative alle attivita' di controllo e sanzioni in materia di pesca marittima.
PROVVEDIMENTO 6 settembre 2017 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Montasio» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107 del 12 giugno 1996.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Kiwi Latina»
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «ΜΕΛΕΚΟΎΝΙ» (MELEKOUNI)
Gazzetta n. 216 del 15 settembre 2017 COMUNICATO Comunicato relativo al decreto 21 giugno 2017 concernente: «Divieto dell'uso dei pezzi di legno di quercia nell'elaborazione, nell'affinamento e nell'invecchiamento dei vini DOP italiani, ai sensi dell'articolo 23 della legge 12 dicembre 2016, n. 238.».
Gazzetta n. 214 del 13 settembre 2017 DECRETO 26 luglio 2017 Disposizioni nazionali per l'attuazione del regolamento (UE) n. 1151/2012 e del regolamento delegato (UE) n. 665/2014 sulle condizioni di utilizzo dell'indicazione facoltativa di qualita' «prodotto di montagna».
COMUNICATO Autorizzazione di etichettatura transitoria per le proposte di modifica dei disciplinari di produzione dei vini DOCG «Sforzato di Valtellina» o «Sfursat di Valtellina», DOCG «Valtellina Superiore», DOC «Valtellina Rosso» o «Rosso di Valtellina», IGT «Alpi Retiche».
COMUNICATO Autorizzazione di etichettatura transitoria per la proposta di modifica del disciplinare di produzione del vino DOCG «Chianti».
Gazzetta n. 213 del 12 settembre 2017 DECRETO 2 marzo 2017 Modalita', termini e procedure per l'applicazione del sistema di punti per infrazioni gravi alla licenza di pesca.
DECRETO 20 luglio 2017 Modalita', termini e procedure per l'applicazione del sistema di punti per infrazioni gravi del comandante del peschereccio.
Gazzetta n. 211 del 9 settembre 2017 DECRETO 22 giugno 2017 Costi di certificazione per la tracciabilita' di filiera delle biomasse destinate alla produzione elettrica per il coefficiente moltiplicativo del k 1,8 dei certificati verdi.
Gazzetta n. 207 del 5 settembre 2017 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Pecorino Siciliano»
Gazzetta n. 203 del 31 agosto 2017 DECRETO 25 luglio 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Leochimica S.r.l., in Zoppola, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 25 luglio 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Leochimica S.r.l. in Zoppola, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 25 luglio 2017 Modifica al decreto 30 dicembre 2015 con il quale al laboratorio ARPAM - Agenzia regionale per la protezione ambientale delle Marche - Dipartimento provinciale di Macerata, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 202 del 30 agosto 2017 DECRETO 21 giugno 2017 Divieto dell'uso dei pezzi di legno di quercia nell'elaborazione, nell'affinamento e nell'invecchiamento dei vini DOP italiani.
DECRETO 6 luglio 2017 Misure d'emergenza per impedire la diffusione di Popillia japonica Newman nel territorio della Repubblica italiana.
DECRETO 6 luglio 2017 Misure d'emergenza per impedire la diffusione di Meloidogyne graminicola Golden & Birchfield nel territorio della Repubblica italiana.
DECRETO 26 luglio 2017 Modalita' di esecuzione dell'arresto temporaneo obbligatorio dell'attivita' di pesca delle unita' autorizzate all'esercizio dell'attivita' di pesca con il sistema strascico per l'annualita' 2017.
DECRETO 22 agosto 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Valoritalia Laboratori S.r.l., in Tavarnelle Val di Pesa, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 22 agosto 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Valoritalia Laboratori S.r.l., in Montepulciano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 22 agosto 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Valoritalia Laboratori S.r.l., in Torrazza Coste, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 22 agosto 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Valoritalia Laboratori S.r.l., in Tavarnelle Val di Pesa, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 22 agosto 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Bioanalysis di Palmieri Anna e C. S.a.s., in Avellino, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 201 del 29 agosto 2017 DECRETO 28 luglio 2017 Riconoscimento del Consorzio per la tutela della Formaggella del Luinese e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Formaggella del Luinese».
DECRETO 28 luglio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'olio extravergine d'oliva Laghi Lombardi DOP, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Laghi Lombardi».
DECRETO 2 agosto 2017 Riconoscimento del Consorzio di tutela Pesca e Nettarina di Romagna IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Pesca e Nettarina di Romagna».
DECRETO 7 agosto 2017 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Mele del Trentino» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 7 agosto 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della Coppa di Parma IGP, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Coppa di Parma».
DECRETO 10 agosto 2017 Limiti di alcuni componenti contenuti nei vini, in applicazione dell'articolo 25 della legge 12 dicembre 2016, n. 238.
Gazzetta n. 200 del 28 agosto 2017 DECRETO 28 luglio 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio Mela Alto Adige IGP - Südtiroler Apfelkonsortium IGP.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Mozzarella di Gioia del Colle»
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «TERNASCO DE ARAGON».
Gazzetta n. 199 del 26 agosto 2017 DECRETO 10 agosto 2017 Rinnovo all'autorizzazione al laboratorio «Biocentro S.r.l.», in Mercato San Severino, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 10 agosto 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Biocentro S.r.l.», in Mercato San Severino, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
PROVVEDIMENTO 11 agosto 2017 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Limone Interdonato Messina», registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1081/2009 dell'11 novembre 2009.
Gazzetta n. 197 del 24 agosto 2017 COMUNICATO Avviso pubblico di selezione di proposte progettuali nell'ambito del PSRN - Sottomisura 16.2: «Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie. Tipologia di operazione: Cooperazione per la creazione di un sistema di gestione unitario delle informazioni per la biodiversita' zootecnica».
Gazzetta n. 194 del 21 agosto 2017 DECRETO 2 agosto 2017 Modifica al decreto 16 dicembre 2014 con il quale al laboratorio «Labcam S.r.l.», in Albenga, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Cappero delle Isole Eolie»
Gazzetta n. 193 del 19 agosto 2017 DECRETO 2 agosto 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio Prosciutto di Carpegna.
DECRETO 2 agosto 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio C.B.A. Chimica biologia ambiente di Grassi Rita Maria Teresa & C. S.a.s., in Forte dei Marmi, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 192 del 18 agosto 2017 DECRETO 13 giugno 2017 Modifica del decreto 18 novembre 2014, recante: «Disposizioni nazionali di applicazione del regolamento (UE) n. 1307/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013».
DECRETO 13 luglio 2017 Approvazione della graduatoria parziale a valere sui fondi di cui al regolamento (CE) 508/2014 - FEAMP - Misura 1.33 Arresto temporaneo delle attivita' di pesca di cui al decreto n. 10207 del 17 giugno 2016.
DECRETO 28 luglio 2017 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Piave Malanotte» o «Malanotte del Piave».
DECRETO 2 agosto 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio tutela Salva Cremasco.
PROVVEDIMENTO 7 agosto 2017 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Pomodorino del Piennolo del Vesuvio» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (UE) n. 1238 dell'11 dicembre 2009.
COMUNICATO Modifica del decreto 19 luglio 2017 concernente l'autorizzazione di etichettatura transitoria per le proposte di modifica del disciplinare di produzione del vino a IGT «Alpi Retiche».
Gazzetta n. 191 del 17 agosto 2017 DECRETO 7 luglio 2017 Programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo - Rimodulazione della dotazione finanziaria relativa all'anno 2017.
DECRETO 26 luglio 2017 Indicazione dell'origine, in etichetta, del grano duro per paste di semola di grano duro.
DECRETO 31 luglio 2017 Modulistica per la presentazione delle istanze al Servizio fitosanitario nazionale di cui al decreto 6 dicembre 2016.
DECRETO 2 agosto 2017 Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica della «Grappa della Valle d'Aosta» o «Grappa de la Vallee d'Aoste».
COMUNICATO Avviso di indagine di mercato - Manifestazione di interesse per il Piano triennale della pesca e dell'acquacoltura 2017-2019.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «MAKOI PETREZSELYEMGYÖKER».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «MEĐIMURSKO MESO 'Z TIBLICE».
Gazzetta n. 190 del 16 agosto 2017 DECRETO 21 giugno 2017 Divieto dell'uso dei pezzi di legno di quercia nell'elaborazione, nell'affinamento e nell'invecchiamento dei vini DOP italiani, si sensi dell'articolo 23 della legge 12 dicembre 2016, n. 238.
DECRETO 19 luglio 2017 Approvazione della modifica allo statuto del Consorzio Cacciatore Italiano.
DECRETO 19 luglio 2017 Riconoscimento del Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'Oliva di Gaeta e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Oliva di Gaeta».
DECRETO 19 luglio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'olio extravergine d'oliva DOP Lametia, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Lametia».
DECRETO 26 luglio 2017 Indicazione dell'origine in etichetta del riso.
DECRETO 2 agosto 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio tutela Taleggio.
DECRETO 2 agosto 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dei Salumi di Calabria DOP, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Capocollo di Calabria» e per la DOP «Pancetta di Calabria».
Gazzetta n. 189 del 14 agosto 2017 DECRETO 19 luglio 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio extravergine d'oliva DOP Dauno.
DECRETO 19 luglio 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela del formaggio con denominazione di origine protetta caciocavallo Silano.
DECRETO 19 luglio 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela del Melone Mantovano IGP.
DECRETO 28 luglio 2017 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Coragro S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 28 luglio 2017 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «CERZOO S.r.l - Centro Ricerche per la Zootecnia e l'Ambiente» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 31 luglio 2017 Variazione di denominazione di una varieta' di girasole iscritta al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 188 del 12 agosto 2017 DECRETO 19 luglio 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio Mortadella Bologna.
DECRETO 19 luglio 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio Zampone Cotechino Modena.
DECRETO 19 luglio 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela Vitellone bianco dell'Appennino Centrale.
DECRETO 28 luglio 2017 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «ProAgri S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 28 luglio 2017 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Istituto Agronomico Mediterraneo IAM-B CIHEAM» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 31 luglio 2017 Iscrizione di varieta' di specie agrarie al relativo registro nazionale.
DECRETO 31 luglio 2017 Cancellazione di una varieta' di riso dal relativo registro nazionale.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Roero».
Gazzetta n. 187 del 11 agosto 2017 DECRETO 4 maggio 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio produttori e tutela della DOP Fontina.
DECRETO 19 luglio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Provolone del Monaco DOP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Provolone del Monaco».
DECRETO 19 luglio 2017 Variazione del responsabile della conservazione in purezza.
DECRETO 25 luglio 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio Grana Padano.
DECRETO 26 luglio 2017 Riduzione dell'estratto non riduttore minimo dei vini a denominazione di origine controllata «Piave», per le tipologie «Manzoni bianco» e «Verduzzo», limitatamente alla campagna vendemmiale 2017/2018.
DECRETO 26 luglio 2017 Riduzione dell'estratto non riduttore minimo dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Lison», limitatamente alla campagna vendemmiale 2017/2018.
DECRETO 26 luglio 2017 Riduzione dell'estratto non riduttore minimo dei vini a denominazione di origine controllata «Lison-Pramaggiore», per le tipologie «Bianco», «Sauvignon», «Chardonnay» e «Verduzzo», limitatamente alla campagna vendemmiale 2017/2018.
DECRETO 28 luglio 2017 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Basf Italia S.p.a.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 28 luglio 2017 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «FEM-IASMA» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 186 del 10 agosto 2017 DECRETO 19 luglio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini a DOC dell'Isola di Pantelleria, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOC «Pantelleria».
DECRETO 19 luglio 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Bioqualita' di Icardi Laura, in Guarene, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 24 luglio 2017 Modifiche al registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto.
DECRETO 25 luglio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della DOP Riso di Baraggia Biellese e Vercellese, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Riso di Baraggia Biellese e Vercellese».
DECRETO 25 luglio 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio del Prosciutto di Parma.
COMUNICATO Autorizzazione di etichettatura transitoria della proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Garda».
COMUNICATO Modifica di una denominazione di origine del settore vitivinicolo di altri Paesi UE e Paesi terzi.
Gazzetta n. 185 del 9 agosto 2017 DECRETO 27 giugno 2017 Differimento del termine di presentazione delle domande di sostegno e di pagamento stabiliti con avviso dell'11 maggio 2016.
DECRETO 19 luglio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini con denominazione di origine Bolgheri e Bolgheri Sassicaia a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per le DOC «Bolgheri» e «Bolgheri Sassicaia».
DECRETO 19 luglio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dei vini con denominazione d'origine Val d'Arno di Sopra a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOC «Val d'Arno di Sopra» o «Valdarno di Sopra».
DECRETO 19 luglio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione del vino Cesanese del Piglio a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOCG «Cesanese del Piglio».
DECRETO 19 luglio 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio Rocchi Dr. Eugenio S.r.l., in Bazzano frazione di Valsamoggia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 19 luglio 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio Rocchi Dr. Eugenio S.r.l., in Bazzano frazione di Valsamoggia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 25 luglio 2017 Riconoscimento della organizzazione di produttori della Pesca «Thunnus Thynnus societa' cooperativa», in Salerno.
DECRETO 25 luglio 2017 Revoca del riconoscimento della organizzazione di produttori della pesca «Associazione Produttori Pesca Adriatica soc. coop.», in Fano.
DECRETO 25 luglio 2017 Revoca del riconoscimento della organizzazione di produttori della pesca «Consorzio Ittico del Golfo di Trieste», in Trieste.
DECRETO 25 luglio 2017 Riconoscimento della «Organizzazione di Produttori - Cooperativa Pescatori di Grado Soc. Coop.», in Grado.
DECRETO 26 luglio 2017 Norme tecniche volontarie per la produzione di materiali di moltiplicazione certificati di Nocciolo.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Parmigiano Reggiano».
Gazzetta n. 184 del 8 agosto 2017 DECRETO 19 luglio 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Bioqualita' di Icardi Laura», in Guarene, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
PROVVEDIMENTO 19 luglio 2017 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pomodoro S. Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263 della Commissione del 1° luglio 1996.
DECRETO 25 luglio 2017 Proroga delle comunicazioni in materia di pesca sportiva.
DECRETO 25 luglio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'Insalata di Lusia IGP, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Insalata di Lusia».
DECRETO 26 luglio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Piave DOP, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Piave».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Prosecco».
Gazzetta n. 183 del 7 agosto 2017 DECRETO 6 luglio 2017 Rettifica al decreto del 6 luglio 2017 relativo l'approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio del Prosciutto Toscano.
DECRETO 19 luglio 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Enoconsulting S.r.l., in Erbusco, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 26 luglio 2017 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Colli Euganei».
DECRETO 26 luglio 2017 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Colli Euganei Fior d'Arancio» o «Fior d'Arancio Colli Euganei».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Colli Euganei».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Colli Euganei Fior d'Arancio» o «Fior d'Arancio Colli Euganei».
Gazzetta n. 182 del 5 agosto 2017 COMUNICATO Autorizzazione di etichettatura transitoria per la proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a DOC Sicilia.
COMUNICATO Autorizzazione di etichettatura transitoria per la proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini DOCG «Franciacorta».
Gazzetta n. 180 del 3 agosto 2017 DECRETO 15 giugno 2017 Criteri e procedure tecniche per l'iscrizione al registro nazionale di varieta' di barbabietola da zucchero.
Gazzetta n. 179 del 2 agosto 2017 DECRETO 14 luglio 2017 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' ortive iscritte al registro nazionale.
Gazzetta n. 177 del 31 luglio 2017 DECRETO 5 luglio 2017 Iscrizione di varieta' di mais al registro nazionale.
DECRETO 11 luglio 2017 Iscrizione di una varieta' di specie foraggere al relativo registro nazionale.
DECRETO 11 luglio 2017 Iscrizione di varieta' nel registro nazionale dei portainnesti di piante ortive.
DECRETO 12 luglio 2017 Modifica al decreto 5 maggio 2015 con il quale il laboratorio ISVEA S.r.l., in Poggibonsi, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 12 luglio 2017 Modifica al decreto 18 marzo 2015 con il quale al laboratorio ISVEA S.r.l., in Poggibonsi, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 176 del 29 luglio 2017 DECRETO 14 luglio 2017 Aggiornamento dell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali, ai sensi dell'articolo 12, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238.
Gazzetta n. 175 del 28 luglio 2017 DECRETO 20 giugno 2017 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Agritec S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 11 luglio 2017 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Studio Associato Agri-Consulting» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 11 luglio 2017 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Biotek Agriculture Italia S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Basilicata»
Gazzetta n. 174 del 27 luglio 2017 DECRETO 31 maggio 2017 Individuazione dei prezzi unitari massimi delle produzioni agricole applicabili per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato e per l'adesione ai fondi di mutualizzazione nell'anno 2017. Integrazione dei decreti 29 dicembre 2016 e 28 marzo 2017.
DECRETO 7 giugno 2017 Individuazione dei criteri e delle modalita' per la ripartizione delle risorse destinate alle imprese agricole che hanno subito danni a causa delle avversita' atmosferiche di eccezionale intensita' verificatesi nel periodo dal 5 al 25 gennaio 2017, per la riduzione degli interessi maturati nell'anno 2017, conseguenti alla proroga delle rate delle operazioni di credito agrario, di cui all'articolo 7 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Lison - Pramaggiore».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Piave»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Lison».
Gazzetta n. 173 del 26 luglio 2017 COMUNICATO Domanda di modifica di una denominazione di origine del settore vitivinicolo di altri Paesi UE e Paesi terzi
Gazzetta n. 172 del 25 luglio 2017 COMUNICATO Autorizzazione di etichettatura transitoria per la proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a IGT Terre Siciliane.
Gazzetta n. 170 del 22 luglio 2017 DECRETO 4 luglio 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Lachimer - Laboratorio chimico merceologico - azienda speciale della CCIAA Foggia, in Foggia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 169 del 21 luglio 2017 DECRETO 4 luglio 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Lachimer - Laboratorio chimico merceologico - Azienda speciale della CCIAA Foggia, in Foggia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Canino».
Gazzetta n. 168 del 20 luglio 2017 DECRETO 6 luglio 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio del Prosciutto Toscano.
DECRETO 6 luglio 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio del Prosciutto di San Daniele.
DECRETO 6 luglio 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela Bresaola della Valtellina.
Gazzetta n. 167 del 19 luglio 2017 DECRETO 23 giugno 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio chimico merceologico Camera di commercio industria artigianato e agricoltura Venezia Giulia, in San Dorlingo della Valle, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 3 luglio 2017 Modifica al decreto 26 marzo 2014 con il quale al laboratorio Ecocontrol Sud S.r.l., in Priolo Gargallo, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 3 luglio 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio Salumi DOP Piacentini.
DECRETO 10 luglio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Mozzarella di Bufala Campana, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Mozzarella di Bufala Campana».
DECRETO 10 luglio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Salame Felino IGP, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Salame Felino».
COMUNICATO Domanda di cancellazione della denominazione «Carne de Morucha de Salamanca» IGP
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Kiełbasa Piaszczańska»
Gazzetta n. 166 del 18 luglio 2017 DECRETO 3 luglio 2017 Autorizzazione al laboratorio Ecocontrol Sud S.r.l., in Priolo Gargallo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 3 luglio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Limone Costa d'Amalfi IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Limone Costa d'Amalfi».
PROVVEDIMENTO 3 luglio 2017 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Carota Novella di Ispica» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (UE) n. 1214 del 17 dicembre 2010.
Gazzetta n. 163 del 14 luglio 2017 COMUNICATO Domande di protezione e modifica di denominazioni di origine ed indicazioni geografiche del settore vitivinicolo di altri paesi UE e Paesi terzi.
Gazzetta n. 161 del 12 luglio 2017 DECRETO 16 giugno 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Biomil S.r.l., in Livorno, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 16 giugno 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Biomil S.r.l., in Livorno, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Avviso relativo all'autorizzazione per consentire l'etichettatura transitoria nei riguardi della proposta di modifica del nome della denominazione di origine controllata «Riviera del Garda bresciano» in «Riviera del Garda Classico» e del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 160 del 11 luglio 2017 DECRETO 16 giugno 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Toscano a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Pecorino Toscano».
DECRETO 20 giugno 2017 Modifica al decreto 21 luglio 2015 con il quale al laboratorio LabAnalysis S.r.l., in Sestu (Cagliari), e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 159 del 10 luglio 2017 DECRETO 20 giugno 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio Mortadella Bologna a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Mortadella Bologna».
DECRETO 20 giugno 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Grana Padano a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526per la DOP «Grana Padano».
DECRETO 20 giugno 2017 Modifica al decreto 21 luglio 2015 con il quale al laboratorio LabAnalysis S.r.l., in Sestu, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 157 del 7 luglio 2017 COMUNICATO Comunicato relativo alla proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Monti Iblei».
Gazzetta n. 155 del 5 luglio 2017 DECRETO 22 giugno 2017 Modifiche al registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto.
DECRETO 22 giugno 2017 Modifiche del registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto: elenco nuove accessioni idonee per il Servizio nazionale di certificazione volontaria.
Gazzetta n. 153 del 3 luglio 2017 DECRETO 30 maggio 2017 Riconoscimento del Consorzio tutela Vini DOC «Asprinio d'Aversa», «Galluccio» e «Falerno del Massico» e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per le DOC «Aversa», «Falerno del Massico», «Galluccio» e per la IGP «Roccamonfina».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «FENALÅR FRA NORGE».
Gazzetta n. 152 del 1 luglio 2017 DECRETO 31 maggio 2017 Autorizzazione al laboratorio Eurolab S.r.l., in Battipaglia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Mele del Trentino».
Gazzetta n. 151 del 30 giugno 2017 DECRETO 7 dicembre 2016 Disciplina della piccola pesca e della piccola pesca artigianale.
DECRETO 5 giugno 2017 Modifica al decreto 6 maggio 2014 con il quale al laboratorio «Analytical Food», in Firenze, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 5 giugno 2017 Modifica al decreto 5 maggio 2015 con il quale il laboratorio «Analytical Food», in Firenze, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 8 giugno 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela della Finocchiona IGP.
DECRETO 8 giugno 2017 Integrazione del decreto di riconoscimento al Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato dell'8 ottobre 2012, e successive integrazioni e modificazioni e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, commi 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOC «Loazzolo».
DECRETO 9 giugno 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola DOP.
DECRETO 14 giugno 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio Montasio.
DECRETO 14 giugno 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio Asiago.
DECRETO 14 giugno 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela dell'Asparago verde di Altedo IGP.
DECRETO 14 giugno 2017 Integrazione ai decreti 12 aprile 2000 recanti rispettivamente le disposizioni generali relative ai requisiti di rappresentativita' e l'individuazione dei criteri di rappresentanza negli organi sociali dei Consorzi di tutela delle denominazioni di origine protette (DOP) e delle indicazioni geografiche protette (IGP).
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Ragusano».
Gazzetta n. 150 del 29 giugno 2017 DECRETO 7 giugno 2017 Modifica al decreto 5 maggio 2015 con il quale il laboratorio Istituto di ricerche agrindustria S.r.l., in Modena, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 7 giugno 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio di analisi e ricerca dell'Istituto nord est qualita', in San Giovanni al Natisone, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 8 giugno 2017 Riconoscimento del Consorzio per la tutela Casciotta d'Urbino DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128 come modificato dall'art.14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Casciotta d'Urbino».
DECRETO 8 giugno 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio extravergine d'oliva DOP Dauno a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Dauno».
DECRETO 8 giugno 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Melannurca Campana IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Melannurca Campana».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «CAPON DE VILALBA».
Gazzetta n. 149 del 28 giugno 2017 DECRETO 5 giugno 2017 Riconoscimento del Consorzio per la tutela dell'olio extra vergine di oliva DOP Cilento e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128 come modificato dall'art.14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Cilento».
DECRETO 7 giugno 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Analisis S.c. a r.l., in Angri, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 8 giugno 2017 Modifica al decreto 30 aprile 2014 con il quale al laboratorio Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione interregionale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Verona, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 8 giugno 2017 Modifica al decreto 25 febbraio 2016 con il quale il laboratorio Eurolab S.r.l., in Battipaglia, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 148 del 27 giugno 2017 DECRETO 30 maggio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Asiago a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Asiago».
DECRETO 30 maggio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Montasio a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Montasio».
Gazzetta n. 145 del 24 giugno 2017 COMUNICATO Autorizzazione per consentire l'etichettatura transitoria per la proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini DOC «Vesuvio».
Gazzetta n. 139 del 17 giugno 2017 DECRETO 29 maggio 2017 Variazione di denominazione di varieta' di girasole iscritte al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 31 maggio 2017 Iscrizione di una varieta' di specie ortiva priva di valore intrinseco e sviluppata per la coltivazione in condizioni particolari al relativo registro nazionale.
DECRETO 5 giugno 2017 Iscrizione di una varieta' di colza al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 138 del 16 giugno 2017 DECRETO 14 aprile 2017 Modifica del decreto 14 febbraio 2017, n. 911 relativo alle disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Consiglio e del Parlamento europeo, dei regolamenti delegato (UE) n. 2016/1149 e di esecuzione (UE) n. 2016/1150 della Commissione per quanto riguarda l'applicazione della misura degli investimenti. Differimento del termine di presentazione delle domande di aiuto.
DECRETO 12 maggio 2017 Modifica del decreto 18 novembre 2014, per quanto concerne la proroga dei termini di presentazione delle domande per l'anno 2017.
Gazzetta n. 136 del 14 giugno 2017 DECRETO 17 maggio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Romano a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Pecorino Romano».
DECRETO 29 maggio 2017 Modifiche del registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto: elenco nuove accessioni idonee per il Servizio nazionale di certificazione volontaria.
Gazzetta n. 135 del 13 giugno 2017 DECRETO 11 maggio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Provolone Valpadana a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Provolone Valpadana».
DECRETO 24 maggio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Bergamotto di Reggio Calabria a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Bergamotto di Reggio Calabria - Olio essenziale».
DECRETO 31 maggio 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Provincia di Cuneo.
COMUNICATO Modifica del disciplinare di produzione dell'indicazione geografica protetta «Finocchiona».
Gazzetta n. 134 del 12 giugno 2017 DECRETO 17 maggio 2017 Autorizzazione al laboratorio A&B Chem S.r.l., in Longarone, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 17 maggio 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Almolab di Monica Agnello, in Siracusa, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 17 maggio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio del formaggio Parmigiano-Reggiano a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Parmigiano Reggiano».
Gazzetta n. 133 del 10 giugno 2017 DECRETO 17 maggio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela vini DOC Sicilia a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOC «Sicilia».
DECRETO 17 maggio 2017 Integrazione del decreto di riconoscimento al Consorzio di tutela Vita Salernum Vites del 9 giugno 2015 e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, commi 1 e 3, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOC «Costa d'Amalfi».
Gazzetta n. 132 del 9 giugno 2017 DECRETO 11 maggio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Nostrano Valtrompia a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Nostrano Valtrompia».
DECRETO 12 maggio 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio Cacciatore.
Gazzetta n. 131 del 8 giugno 2017 DECRETO 17 maggio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Ricotta Romana DOP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Ricotta Romana».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale».
Gazzetta n. 130 del 7 giugno 2017 DECRETO 17 maggio 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Almolab di Monica Agnello», in Siracusa, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 24 maggio 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Enopiave S.r.l.», in Tezze di Piave - Vazzola, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 29 maggio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Ciliegia di Marostica IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Ciliegia di Marostica».
Gazzetta n. 129 del 6 giugno 2017 DECRETO 29 maggio 2017 Disposizioni nazionali relative all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo, in ordine alla attivazione della misura Vendemmia verde - campagna 2016/2017.
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un fosso, in Forli'
Gazzetta n. 128 del 5 giugno 2017 DECRETO 31 marzo 2017, n. 72 Regolamento recante disposizioni concernenti l'istituzione e le sedi delle Commissioni Uniche Nazionali (C.U.N.) per le filiere maggiormente rappresentative del sistema agricolo-alimentare, in attuazione dell'articolo 6-bis, comma 1, del decreto-legge 5 maggio 2015, n. 51 convertito, con modificazioni, dalla legge 2 luglio 2015, n. 91.
DECRETO 6 aprile 2017 Caratteri e condizioni da osservarsi ai fini della iscrizione delle varieta' di specie di piante agrarie e di ortaggi nel registro nazionale: recepimento della direttiva 2016/1914/UE della Commissione del 31 ottobre 2016.
DECRETO 18 aprile 2017 Modifica del decreto 1° marzo 2017, recante: «Modalita' di ripartizione delle risorse finanziarie previste dal regolamento delegato (UE) 2016/1613, della Commissione, che prevede un aiuto eccezionale per i produttori di latte e gli allevatori di altri settori zootecnici, dall'articolo 21 del decreto-legge 17 ottobre 2016, n.189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016, nonche' dal decreto-legge 9 febbraio 2017, n. 8, recante nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017».
DECRETO 15 maggio 2017 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «A.S.T.R.A. innovazione e sviluppo s.r.l. - Agenzia per la sperimentazione tecnologica e la ricerca agroambientale» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 15 maggio 2017 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 127 del 3 giugno 2017 DECRETO 15 maggio 2017 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Staphy Italia s.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 15 maggio 2017 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «G.Z. S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 124 del 30 maggio 2017 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «PORC NOIR DE BIGORRE»
Gazzetta n. 123 del 29 maggio 2017 DECRETO 24 aprile 2017 Ripartizione delle risorse del fondo per gli investimenti nel settore lattiero caseario.
DECRETO 11 maggio 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Biopat S.r.l., in Sant'Angelo a Cupolo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 11 maggio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Gorgonzola».
COMUNICATO Comunicato relativo al decreto 9 maggio 2017 concernente l'autorizzazione di etichettatura transitoria per la proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini DOC «Contea di Sclafani» o «Valledolmo Contea di Sclafani».
Gazzetta n. 122 del 27 maggio 2017 DECRETO 11 maggio 2017 Modifica al decreto 16 dicembre 2014 con il quale al laboratorio Labcam S.r.l., in Albenga, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 11 maggio 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Biopat S.r.l., in Sant'Angelo a Cupolo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 121 del 26 maggio 2017 DECRETO 11 maggio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio Cacciatore a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Salamini italiani alla cacciatora».
DECRETO 11 maggio 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Laser Lab S.r.l., in Chieti, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 11 maggio 2017 Modifica al decreto 5 maggio 2015 con il quale il laboratorio Brava S.r.l. - Laboratorio enochimico Brava S.r.l., in Cormons, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 15 maggio 2017 Disposizioni nazionali di attuazione dei regolamenti (UE) n. 1308/2013 del Consiglio e (UE) n. 2016/1149 e 2016/1150 della Commissione, per quanto riguarda le comunicazioni relative agli anticipi.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «JAMBON NOIR DE BIGORRE».
Gazzetta n. 119 del 24 maggio 2017 DECRETO 4 maggio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio del Prosciutto di San Daniele a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Prosciutto di San Daniele».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «CHASSELAS DE MOISSAC».
Gazzetta n. 118 del 23 maggio 2017 DECRETO 3 marzo 2017 Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Consiglio e del Parlamento europeo, del regolamento delegato (UE) n. 2016/1149 e di esecuzione (UE) n. 2016/1150 della Commissione, per quanto riguarda l'applicazione della misura della riconversione e ristrutturazione dei vigneti.
DECRETO 6 marzo 2017 Programma annuale contro gli sprechi, per l'anno 2016, finanziato dal Fondo nazionale contro gli sprechi, in attuazione della legge 19 agosto 2016, n. 166.
DECRETO 2 maggio 2017 Riconoscimento dell'associazione «OI Pomodoro da industria Nord Italia» quale organizzazione interprofessionale a livello di circoscrizione economica limitatamente ai territori delle Regioni Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Piemonte e della Provincia autonoma di Bolzano per il prodotto «pomodoro da industria».
DECRETO 8 maggio 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Calabria.
DECRETO 10 maggio 2017 Riconoscimento del Consorzio di tutela e valorizzazione dell'oliva da tavola DOP Nocellara del Belice e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Nocellara del Belice».
Gazzetta n. 117 del 22 maggio 2017 DECRETO 26 aprile 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio Formaggio Stelvio - Konsortium Stilfser Käse a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP/IGP «Stelvio» o «Stilfser».
Gazzetta n. 115 del 19 maggio 2017 COMUNICATO Autorizzazione all'etichettatura transitoria per la proposta di disciplinare dei vini DOC «delle Venezie», o in lingua slovena «Beneških okolišev».
COMUNICATO Autorizzazione all'etichettatura transitoria per la proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini DOC «Garda».
Gazzetta n. 114 del 18 maggio 2017 DECRETO 4 aprile 2017 Individuazione delle unita' ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla pesca del rossetto (Aphia minuta) e del cicerello (Gymnammodites cicerelus) nei compartimenti marittimi delle Regioni Sicilia, Campania e Lazio.
DECRETO 26 aprile 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio Salumi DOP Piacentini a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Coppa Piacentina», per la DOP «Pancetta Piacentina» e per la DOP «Salame Piacentino».
Gazzetta n. 113 del 17 maggio 2017 PROVVEDIMENTO 26 aprile 2017 Iscrizione della denominazione «Marche» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 112 del 16 maggio 2017 PROVVEDIMENTO 26 aprile 2017 Iscrizione della denominazione «Vitelloni Piemontesi della Coscia» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 28 aprile 2017 Modifica al decreto 15 marzo 2016 con il quale il laboratorio Alpha ecologia S.r.l., in Firenze, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «COCO DE PAIMPOL».
COMUNICATO Comunicato relativo al disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Burrata di Andria».
Gazzetta n. 111 del 15 maggio 2017 DECRETO 28 marzo 2017 Individuazione dei prezzi unitari massimi delle produzioni agricole applicabili per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato e per l'adesione ai fondi di mutualizzazione nell'anno 2017. Integrazione del decreto 29 dicembre 2016.
Gazzetta n. 110 del 13 maggio 2017 DECRETO 14 febbraio 2017 Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Consiglio e del Parlamento europeo, dei regolamenti delegato (UE) n. 2016/1149 e di esecuzione (UE) n. 2016/1150 della Commissione, per quanto riguarda l'applicazione della misura degli investimenti.
Gazzetta n. 108 del 11 maggio 2017 DECRETO 22 febbraio 2017 Riconoscimento del Consorzio per la tutela della Ricotta di Bufala Campana e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Ricotta di Bufala Campana».
DECRETO 5 aprile 2017 Modifica del decreto 18 novembre 2014 relativo a «Disposizioni nazionali di applicazione del regolamento (UE) n. 1307/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013».
COMUNICATO Comunicato di modifica della proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Lucanica di Picerno»
Gazzetta n. 107 del 10 maggio 2017 DECRETO 14 aprile 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio G.R. Biochemilab S.r.l. - Societa' unipersonale, in Modena, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 26 aprile 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Sinergo centro studi, ricerche e servizi soc. coop., in Nizza Monferrato, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 106 del 9 maggio 2017 DECRETO 26 aprile 2017 Modifica al decreto 7 marzo 2014 con il quale al laboratorio Unione italiana vini - Verona, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 26 aprile 2017 Modifica al decreto 5 maggio 2015 con il quale il laboratorio Unione italiana vini - Verona, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Sforzato di Valtellina» o «Sfurzat di Valtellina».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Valtellina Superiore».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Valtellina Rosso» o «Rosso di Valtellina».
COMUNICATO Proposta di modifica del nome della indicazione geografica tipica dei vini da «Terrazze Retiche di Sondrio» a «Alpi Retiche» e del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 105 del 8 maggio 2017 DECRETO 23 marzo 2017 Integrazione del Piano assicurativo agricolo 2017 - Ampliamento delle coperture assicurative agevolate con polizze sperimentali.
DECRETO 10 aprile 2017 Iscrizione di varieta' di mais e di cereali a paglia al registro nazionale.
DECRETO 10 aprile 2017 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie inserite al relativo registro nazionale.
DECRETO 20 aprile 2017 Iscrizione di una varieta' da conservazione di riso al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 103 del 5 maggio 2017 COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Cioccolato di Modica»
Gazzetta n. 101 del 3 maggio 2017 DECRETO 28 febbraio 2017 Integrazioni al decreto 25 marzo 2016, che stabilisce disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli, per quanto concerne il Programma nazionale triennale a favore del settore dell'apicoltura.
Gazzetta n. 100 del 2 maggio 2017 DECRETO 6 aprile 2017 Revoca dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP Terre Aurunche, conferito al Consorzio per la tutela dell'olio extravergine di oliva DOP Terre Aurunche, con decreto 9 settembre 2014.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Riso del delta del Po»
Gazzetta n. 99 del 29 aprile 2017 DECRETO 6 aprile 2017 Integrazione del decreto di riconoscimento al Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato dell'8 ottobre 2012, e successive integrazioni e modificazioni e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, commi 1 e 3 della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOC «Grignolino d'Asti».
DECRETO 6 aprile 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Roero e Roero Arneis a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOCG «Roero».
DECRETO 6 aprile 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela denominazioni vini Frascati a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per le DOCG «Frascati Superiore» e «Cannellino di Frascati» e per la DOC «Frascati».
Gazzetta n. 98 del 28 aprile 2017 DECRETO 23 marzo 2017 Sostituzione della tabella di cui all'art. 9 del decreto 17 giugno 2016 concernente le modalita' di attuazione del decreto 6 agosto 2015 di individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria di cui al decreto 3 luglio 2015.
DECRETO 6 aprile 2017 Modifica al decreto 21 luglio 2015 con il quale al laboratorio «LabAnalysis S.r.l.», in Sestu, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 6 aprile 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dei vini a DOC Friuli Aquileia a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOC «Friuli Aquileia».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «TERNERA DE EXTREMADURA».
Gazzetta n. 97 del 27 aprile 2017 DECRETO 9 marzo 2017 Recepimento della direttiva 2016/317/UE della Commissione del 3 marzo 2016 che modifica le direttive del Consiglio 66/401/CEE, 66/402/CEE, 2002/54/CE, 2002/55/CE, 2002/56/CE e 2002/57/CE per quanto riguarda l'etichetta ufficiale degli imballaggi di sementi.
DECRETO 6 aprile 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Centro per l'enologia S.r.l.», in Grinzane Cavour, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 96 del 26 aprile 2017 PROVVEDIMENTO 4 aprile 2017 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Terre Tarentine» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta, in forza al regolamento (CE) n. 1898/2004 del 29 ottobre 2004.
Gazzetta n. 95 del 24 aprile 2017 DECRETO 24 febbraio 2017 Istituzione della banca dati informatizzata delle sementi e del materiale di moltiplicazione vegetativa ottenuti con il metodo biologico e disposizioni per l'uso di sementi o di materiale di moltiplicazione vegetativa non ottenuti con il metodo di produzione biologico.
Gazzetta n. 93 del 21 aprile 2017 DECRETO 10 aprile 2017 Iscrizione di varieta' di canapa al relativo registro nazionale.
DECRETO 10 aprile 2017 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 10 aprile 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Sicilia.
Gazzetta n. 91 del 19 aprile 2017 DECRETO 28 marzo 2017 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 30 marzo 2017 Modifica al decreto 31 luglio 2014 con il quale al laboratorio Centro analisi e servizi S.r.l., in Barcellona Pozzo di Gotto, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 30 marzo 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio del Prosciutto Toscano a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Prosciutto Toscano».
DECRETO 3 aprile 2017 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 4 aprile 2017 Esclusione della specie Silurus Glanis dall'applicazione dell'art. 2 par. 5 del regolamento (CE) n. 708/2007, in relazione alle attivita' di acquacoltura soggette alla giurisdizione dello Stato italiano.
DECRETO 4 aprile 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Bioanalisi S.r.l. Unipersonale, in Casa Santa Erice, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 4 aprile 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio Mela Alto Adige IGP - Südtiroler Apfelkonsortium IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Mela Alto Adige - Sudtiroler Apfel».
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Lucanica di Picerno».
Gazzetta n. 90 del 18 aprile 2017 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ΠΕΥΚOΘΥΜΑΡΟΜΕΛΟ ΚΡΗΤΗΣ (PEFKOTHYMAROMELO KRITIS)».
Gazzetta n. 89 del 15 aprile 2017 DECRETO 7 aprile 2017 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 7 aprile 2017 Cancellazione di varieta' ortive dal registro nazionale.
Gazzetta n. 88 del 14 aprile 2017 DECRETO 1 marzo 2017 Modalita' di ripartizione delle risorse finanziarie previste dal regolamento delegato (UE) 2016/1613, della Commissione, che prevede un aiuto eccezionale per i produttori di latte e gli allevatori di altri settori zootecnici, dall'articolo 21 del decreto-legge 17 ottobre 2016, n.189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016, nonche' dal decreto-legge 9 febbraio 2017, n. 8, recante nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017.
DECRETO 3 aprile 2017 Individuazione, a seguito delle indagini dirette, di terreni agricoli della Regione Campania, ai sensi dell'articolo 1, comma 6, del decreto-legge 10 dicembre 2013, n. 136, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 febbraio 2014, n. 6.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «THYM DE PROVENCE»
Gazzetta n. 85 del 11 aprile 2017 DECRETO 29 marzo 2017 Riconoscimento dell'idoneita' alla societa' «Sesat srls (Servizi di Saggio di Agrotecniche)» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Asti».
Gazzetta n. 84 del 10 aprile 2017 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Brachetto d'Acqui» o «Acqui».
Gazzetta n. 83 del 8 aprile 2017 DECRETO 15 febbraio 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Chelab S.r.l., in Resana, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 15 febbraio 2017 Modifica al decreto 5 maggio 2015 con il quale il laboratorio Eno tecno chimica - Laboratorio enochimico autorizzato, in Francavilla al Mare, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 15 febbraio 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione interregionale per la Liguria, il Piemonte e la Valle d'Aosta - Laboratori e Servizi chimici - Laboratorio chimico di Genova, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «KINTOA»
Gazzetta n. 82 del 7 aprile 2017 DECRETO 10 marzo 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Dott. Chimico Bruno Catara - Nucleo chimico Mediterraneo, in Catania, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 23 marzo 2017 Modifica al decreto 5 maggio 2015 con il quale il laboratorio Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione interregionale per la Toscana, la Sardegna e l'Umbria - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Livorno, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Comunicato relativo alla richiesta di utilizzare altre cultivar di ciliegio per la produzione della «Ciliegia di Vignola» I.G.P.
Gazzetta n. 81 del 6 aprile 2017 DECRETO 23 marzo 2017 Modifica al decreto 26 marzo 2013 con il quale il laboratorio Almolab di Monica Agnello, in Siracusa, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 23 marzo 2017 Autorizzazione al laboratorio Analiticals Controls S.r.l., in San Marco Argentano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 23 marzo 2017 Modifica al decreto 26 marzo 2013 con il quale il laboratorio Almolab di Monica Agnello, in Siracusa, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 80 del 5 aprile 2017 DECRETO 21 marzo 2017 Rinnovo dell'iscrizione e cancellazione di varieta' di specie ortive iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 28 marzo 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Lombardia.
DECRETO 28 marzo 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Piemonte.
DECRETO 28 marzo 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Basilicata.
Gazzetta n. 79 del 4 aprile 2017 DECRETO 21 marzo 2017 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «CBC (Europe) S.r.l. Centro di Saggio» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 21 marzo 2017 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 21 marzo 2017 Cancellazione di varieta' ortive dal registro nazionale.
Gazzetta n. 78 del 3 aprile 2017 DECRETO 3 marzo 2017 Modifica al decreto 5 maggio 2015 con il quale il laboratorio Fondazione Edmund Mach - Istituto agrario di San Michele all'Adige e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 16 marzo 2017 Iscrizione di varieta' di girasole al relativo registro nazionale.
DECRETO 16 marzo 2017 Variazione del responsabile della conservazione in purezza.
DECRETO 21 marzo 2017 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Landlab S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 22 marzo 2017 Attuazione dell'articolo 26 del regolamento (UE) n. 251/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche dei prodotti vitivinicoli aromatizzati e che abroga il regolamento (CEE) n. 1601/1991 - Disciplinare di produzione «Vermut di Torino»/«Vermouth di Torino».
Gazzetta n. 77 del 1 aprile 2017 DECRETO 3 marzo 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Marino S.r.l., in Santa Maria a Vico, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 3 marzo 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Marino S.r.l., in Santa Maria a Vico, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 3 marzo 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Chelab S.r.l., in Resana, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 3 marzo 2017 Riconoscimento del consorzio di tutela della Cozza di Scardovari DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Cozza di Scardovari».
DECRETO 10 marzo 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di Tutela del Limone di Siracusa IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Limone di Siracusa».
PROVVEDIMENTO 10 marzo 2017 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto Veneto Berico-Euganeo» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta, in forza al regolamento (CE) n. 1107/1996 del 12 giugno 1996.
DECRETO 13 marzo 2017 Rettifica del decreto 17 febbraio 2015 relativo al rinnovo e cancellazione di varieta' di specie agrarie ed ortive iscritte al registro nazionale.
DECRETO 15 marzo 2017 Cancellazione di varieta' di girasole dal relativo registro nazionale.
DECRETO 16 marzo 2017 Iscrizione di una varieta' da conservazione di cipolla al relativo registro nazionale.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «KIEŁBASA BIAŁA PARZONA WIELKOPOLS»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Monti Iblei»
Gazzetta n. 76 del 31 marzo 2017 DECRETO 27 gennaio 2017, n. 39 Regolamento recante l'adozione dello statuto del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria.
DECRETO 10 marzo 2017 Riconoscimento del Consorzio di tutela del Pecorino delle Balze Volterrane e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Pecorino delle Balze Volterrane».
DECRETO 10 marzo 2017 Riconoscimento del Consorzio per la tutela dell'olio extravergine di oliva DOP Terra D'Otranto e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Terra D'Otranto».
DECRETO 10 marzo 2017 Riconoscimento del Consorzio di tutela della DOP Pecorino Crotonese e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Pecorino Crotonese».
DECRETO 15 marzo 2017 Rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga della commercializzazione di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale con scadenza 31 dicembre 2016.
DECRETO 15 marzo 2017 Cancellazione di varieta' su richiesta del responsabile.
DECRETO 15 marzo 2017 Iscrizione di varieta' di specie foraggere ai relativi registri nazionali.
Gazzetta n. 75 del 30 marzo 2017 DECRETO 14 marzo 2017 Iscrizione di una varieta' di specie ortiva priva di valore intrinseco e sviluppata per la coltivazione in condizioni particolari al relativo registro nazionale.
DECRETO 15 marzo 2017 Iscrizione di varieta' di mais e sorgo al relativo registro nazionale.
DECRETO 15 marzo 2017 Iscrizione di varieta' da conservazione al relativo registro nazionale.
COMUNICATO Richiesta di registrazione della indicazione geografica della «Grappa della Valle d'Aosta» o «Grappa de la Vallee d'Aoste».
Gazzetta n. 74 del 29 marzo 2017 DECRETO 25 gennaio 2017 Disciplina del regime di condizionalita' ai sensi del regolamento (UE) n. 1306/2013 e delle riduzioni ed esclusioni per inadempienze dei beneficiari dei pagamenti diretti e dei programmi di sviluppo rurale.
DECRETO 14 marzo 2017 Iscrizione di varieta' di specie agrarie al relativo registro nazionale.
DECRETO 14 marzo 2017 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di barbabietola da zucchero.
DECRETO 14 marzo 2017 Iscrizione di una varieta' da conservazione di frumento tenero al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 72 del 27 marzo 2017 DECRETO 9 febbraio 2017 Modalita' di funzionamento del Fondo di cui all'articolo 10 della legge 1° dicembre 2015, n. 194, recante: «Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversita' di interesse agricolo e alimentare».
DECRETO 20 marzo 2017 Programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo - Ripartizione della dotazione finanziaria relativa alla campagna 2017/2018.
Gazzetta n. 67 del 21 marzo 2017 DECRETO 9 marzo 2017 Riconoscimento dell'idoneita' alla «Sata S.r.l.», ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Comunicato di rettifica relativo all'allegato 5 del decreto 16 febbraio 2017, recante: «Misure di gestione in materia di catture bersaglio della specie alalunga nel Mediterraneo e riordino della disciplina nazionale afferente le procedure per l'ottenimento del cambio di categoria e/o tipo di pesca professionale».
Gazzetta n. 66 del 20 marzo 2017 DECRETO 22 febbraio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Riso del Delta del Po IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Riso del Delta del Po».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Patata dell'Alto Viterbese».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «TOMME DE SAVOIE»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «EMMENTAL DE SAVOIE»
Gazzetta n. 65 del 18 marzo 2017 DECRETO 24 febbraio 2017 Variazione di denominazione di varieta' di triticale iscritte al registro nazionale.
PROVVEDIMENTO 1 marzo 2017 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pistacchio Verde di Bronte» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (UE) n. 21/2010 del 12 gennaio 2010.
Gazzetta n. 64 del 17 marzo 2017 DECRETO 30 dicembre 2016 Approvazione del bando di selezione delle proposte progettuali - Reg (UE) 1305/2013. Programma di Sviluppo Rurale Nazionale 2014/2020. Misura 4 - Investimenti in immobilizzazioni materiali; Sottomisura 4.3 - Investimenti in infrastrutture per lo sviluppo, l'ammodernamento e l'adeguamento dell'agricoltura e della silvicoltura, compresi l'accesso ai terreni agricoli e forestali, la ricomposizione e il miglioramento fondiario, l'approvvigionamento e il risparmio di energia e risorse idriche; tipologia di operazione 4.3.1 - Investimenti in infrastrutture irrigue.
DECRETO 1 marzo 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini Colli Euganei DOC a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOCG «Colli Euganei Fior d'Arancio» e per la DOC «Colli Euganei».
DECRETO 1 marzo 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela e valorizzazione dei vini «Salice Salentino DOP» e dei vini «Salento IGP» a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOP «Salice Salentino».
Gazzetta n. 63 del 16 marzo 2017 DECRETO 28 dicembre 2016 Adozione del Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2017-2019.
DECRETO 3 marzo 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della Ciliegia di Vignola IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Ciliegia di Vignola».
Gazzetta n. 59 del 11 marzo 2017 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Cipolla bianca di Margherita».
Gazzetta n. 58 del 10 marzo 2017 DECRETO 17 febbraio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'IGP Farro della Garfagnana a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Farro della Garfagnana».
DECRETO 17 febbraio 2017 Riconoscimento del Consorzio di Tutela IGP Patata del Fucino e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Patata del Fucino».
Gazzetta n. 57 del 9 marzo 2017 DECRETO 8 febbraio 2017 Iscrizione di varieta' di mais e di cereali a paglia al relativo registro nazionale.
DECRETO 10 febbraio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Aceto Balsamico di Modena a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Aceto Balsamico di Modena».
DECRETO 16 febbraio 2017 Variazione di denominazione di una varieta' iscritta al registro nazionale dei portainnesti di piante ortive.
DECRETO 16 febbraio 2017 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 17 febbraio 2017 Autorizzazione al Laboratorio Simonazzi Maurizio A.P., in Guastalla, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 21 febbraio 2017 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Syngenta Italia S.p.a.», in Milano, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 56 del 8 marzo 2017 DECRETO 10 febbraio 2017 Riconoscimento del Consorzio volontario di tutela Cerasuolo di Vittoria DOCG e Vittoria DOC e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOCG «Cerasuolo di Vittoria» e «Cerasuolo di Vittoria Classico» DOCG e per la DOC «Vittoria».
DECRETO 10 febbraio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della DOP Mela Val di Non a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Mela Val di Non».
Gazzetta n. 53 del 4 marzo 2017 DECRETO 18 gennaio 2017 Integrazione al decreto n. 3924 del 23 giugno 2016, recante il Programma per la distribuzione di derrate alimentari alle persone indigenti, per l'anno 2016 (articolo 58, legge 134/2012).
DECRETO 16 febbraio 2017 Misure di gestione in materia di catture bersaglio della specie alalunga nel Mediterraneo e riordino della disciplina nazionale afferente le procedure per l'ottenimento del cambio di categoria e/o tipo di pesca professionale.
Gazzetta n. 52 del 3 marzo 2017 DECRETO 17 gennaio 2017 Aggiornamento degli allegati 6 e 13 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante: «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88».
DECRETO 16 febbraio 2017 Modifica del comma 5, dell'art. 4, del decreto 3 giugno 2015, in materia di periodi di divieto per la pesca del pesce spada nel Mediterraneo.
DECRETO 20 febbraio 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Lazio il 6 novembre 2016.
DECRETO 20 febbraio 2017 Rettifica dell'allegato del decreto 9 gennaio 2017 in materia di aggiornamento del registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto.
Gazzetta n. 50 del 1 marzo 2017 DECRETO 13 gennaio 2017 Criteri e procedure tecniche per l'iscrizione al registro nazionale di varieta' di soia.
DECRETO 6 febbraio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dei vini a denominazione di origine controllata Cortona a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOC «Cortona».
COMUNICATO Determinazione della misura del diritto di contratto sul risone per la campagna di commercializzazione 2016-2017.
Gazzetta n. 49 del 28 febbraio 2017 DECRETO 6 febbraio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'Arancia del Gargano IGP e del Limone Femminello del Gargano IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Arancia del Gargano» e per la IGP «Limone Femminello del Gargano».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «AIL VIOLET DE CADOURS»
Gazzetta n. 48 del 27 febbraio 2017 DECRETO 8 febbraio 2017 Iscrizione di varieta' di colza al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 47 del 25 febbraio 2017 DECRETO 7 febbraio 2017 Riconoscimento dell'idoneita' alla «GEM Chimica S.r.l.», in Busca, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 46 del 24 febbraio 2017 COMUNICATO Avviso pubblico di selezione di proposte progettuali nell'ambito del PSRN - Sottomisura 10.2: Sostegno per la conservazione, l'uso e lo sviluppo sostenibili delle risorse genetiche in agricoltura.
Gazzetta n. 44 del 22 febbraio 2017 DECRETO 18 gennaio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, in Montalcino a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Brunello di Montalcino» e per le DOC «Moscadello di Montalcino», «Rosso di Montalcino» e «Sant'Antimo».
Gazzetta n. 43 del 21 febbraio 2017 DECRETO 2 febbraio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'olio extravergine di oliva Garda DOP, in Cavaion V.se, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Garda».
DECRETO 2 febbraio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio dei produttori per la tutela e la valorizzazione del Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana, in Bergamo, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana».
DECRETO 2 febbraio 2017 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela dell'Asparago Bianco di Bassano DOP, in Bassano del Grappa.
DECRETO 2 febbraio 2017 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione Pitina per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 2 febbraio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Taleggio, in Treviglio, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Taleggio».
DECRETO 6 febbraio 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Vitis Lab Genova di Liberti Stefano S.a.s., in Palermo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 6 febbraio 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Vitis Lab Genova di Liberti Stefano S.a.s., in Palermo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 42 del 20 febbraio 2017 DECRETO 18 gennaio 2017 Riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini Malvasia delle Lipari DOC e IGP Salina e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Malvasia delle Lipari» e per la IGT «Salina».
DECRETO 18 gennaio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela della denominazione di origine controllata dei vini Breganze a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Breganze».
DECRETO 18 gennaio 2017 Riconoscimento del Consorzio per la tutela e valorizzazione dei vini DOC Pinerolese e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Pinerolese».
DECRETO 2 febbraio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela del formaggio DOP Spressa delle Giudicarie a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Spressa delle Giudicarie».
PROVVEDIMENTO 2 febbraio 2017 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Speck Alto Adige/Südtiroler Markenspeck/Südtiroler Speck» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107 del 12 giugno 1996.
COMUNICATO Domanda di modifica del disciplinare di produzione della denominazione registrata «Connemara Hill Lamb / Uain Sleibhe Chonamara».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «CHAROLAIS DE BOURGOGNE».
COMUNICATO Domanda di modifica del disciplinare di produzione della denominazione registrata «PICODON».
Gazzetta n. 41 del 18 febbraio 2017 DECRETO 17 gennaio 2017 Delega di attribuzioni, per taluni atti di competenza del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, al Sottosegretario di Stato on.le Giuseppe Castiglione.
DECRETO 18 gennaio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Doc Tavoliere a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la Doc «Tavoliere delle Puglie» o «Tavoliere».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Traditional Welsh Cider»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Traditional Welsh Perry»
Gazzetta n. 40 del 17 febbraio 2017 DECRETO 29 dicembre 2016 Individuazione dei prezzi unitari massimi di alcune produzioni agricole, delle strutture aziendali, dei costi di smaltimento delle carcasse animali applicabili per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato e per l'adesione ai fondi di mutualizzazione nell'anno 2017.
DECRETO 3 gennaio 2017 Disposizioni generali concernenti le modalita' di utilizzo del fondo nazionale contro gli sprechi, in attuazione della legge 19 agosto 2016, n. 166.
Gazzetta n. 39 del 16 febbraio 2017 COMUNICATO Elenco dei laboratori competenti a prestare i servizi necessari per verificare la conformita' dei prodotti di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante: «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'art. 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88», per l'anno 2017.
Gazzetta n. 38 del 15 febbraio 2017 DECRETO 30 dicembre 2016 Piano assicurativo agricolo 2017.
DECRETO 25 gennaio 2017 Aggiornamento del registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto.
Gazzetta n. 37 del 14 febbraio 2017 DECRETO 25 gennaio 2017 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 30 gennaio 2017 Cancellazione di varieta' ortive dal registro nazionale.
Gazzetta n. 36 del 13 febbraio 2017 DECRETO 4 gennaio 2017 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Soave Superiore».
Gazzetta n. 35 del 11 febbraio 2017 DECRETO 1 febbraio 2017 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Molise.
Gazzetta n. 32 del 8 febbraio 2017 DECRETO 18 gennaio 2017 Modifica al decreto 11 luglio 2016 con il quale al laboratorio Epta Nord S.r.l., in Conselve, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 18 gennaio 2017 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Tecnal S.r.l., in Valsamoggia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Avviso pubblico rivolto ad enti pubblici e privati per l'individuazione, mediante procedura selettiva comparativa, di un ente destinatario dell'erogazione di un contributo ex art. 12, legge 241/1990, per l'esecuzione del Piano di lavoro per la raccolta dati nel settore della pesca e dell'acquacoltura per il periodo 2017/2019.
Gazzetta n. 31 del 7 febbraio 2017 DECRETO 18 gennaio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione del Radicchio di Verona IGP, in Verona, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Radicchio di Verona».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «CORNISH SARDINES»
Gazzetta n. 30 del 6 febbraio 2017 DECRETO 18 gennaio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Ragusano DOP, in Ragusa, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Ragusano».
DECRETO 18 gennaio 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della denominazione di origine protetta per l'olio extravergine di oliva Vulture, in Rapolla, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Vulture».
Gazzetta n. 29 del 4 febbraio 2017 DECRETO 18 gennaio 2017 Riconoscimento del Consorzio di tutela del Salame d'oca di Mortara IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Salame d'oca di Mortara».
DECRETO 19 gennaio 2017 Rettifica al decreto 20 dicembre 2016 relativo all'iscrizione della denominazione «Oliva di Gaeta» nel registro delle denominazioni di origine protetta e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 28 del 3 febbraio 2017 DECRETO 23 dicembre 2016 Differimento dei termini stabiliti con decreti dell'Autorita' di gestione n. 10875 dell'11 maggio 2016 e n. 24212 del 13 ottobre 2016 - Presentazione di proposte per la concessione e pagamento di un contributo pubblico ai sensi della sottomisura 17.1 - Assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante di cui al Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2020 - misura 17.1 colture vegetali anno 2015.
DECRETO 12 gennaio 2017 Iscrizione di varieta' di cereali a paglia al relativo registro nazionale.
DECRETO 12 gennaio 2017 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Welsh Laverbread»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Malatya Kayisisi»
Gazzetta n. 27 del 2 febbraio 2017 DECRETO 15 novembre 2016 Entita' e modalita' di versamento dei contributi FLEGT, ai sensi dell'articolo 3, comma 6, del decreto legislativo 30 ottobre 2014, n. 178.
DECRETO 12 gennaio 2017 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 12 gennaio 2017 Cancellazione di varieta' su richiesta del responsabile.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «STUPAVSKE' ZELE'».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «HUILE D'OLIVE DE CORSE / HUILE D'OLIVE DE CORSE / OLIU DI CORSICA».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Limone Femminello del Gargano».
Gazzetta n. 26 del 1 febbraio 2017 DECRETO 12 dicembre 2016 Modalita' attuative del decreto 10 agosto 2016, recante l'individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria, di cui al decreto 7 luglio 2016. (Decreto n. 20925).
DECRETO 12 gennaio 2017 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 12 gennaio 2017 Iscrizione di varieta' di girasole ai relativi registri nazionali.
DECRETO 23 gennaio 2017 Proroga del termine previsto all'art. 1, comma 1 e modifica indirizzo pec indicato all'art. 3, comma 1 del decreto n. 20925 del 12 dicembre 2016.
COMUNICATO Richiesta di registrazione della indicazione geografica della «Ratafia Ciociara» o «Rattafia Ciociara».
Gazzetta n. 25 del 31 gennaio 2017 DECRETO 7 dicembre 2016 Misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione di Xylella fastidiosa (Well e Raju) nel territorio della Repubblica italiana.
DECRETO 12 gennaio 2017 Iscrizione di varieta' di riso e di lino ai relativi registri nazionali.
DECRETO 12 gennaio 2017 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 24 del 30 gennaio 2017 CIRCOLARE 9 dicembre 2016, n. 4843 Modifica della circolare n. 46600 del 26 giugno 2015, attuativa dei decreti del Ministro delle politiche agricole e forestali 1º agosto 2003 e 3 luglio 2007, in materia di contratti di filiera relativi al I e al II bando.
Gazzetta n. 23 del 28 gennaio 2017 DECRETO 16 novembre 2016 Variazione della denominazione di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale.
DECRETO 12 gennaio 2017 Autorizzazione di pesca ai fini della cattura dei cannolicchi entro le 0,3 miglia dalla costa.
Gazzetta n. 17 del 21 gennaio 2017 DECRETO 9 gennaio 2017 Aggiornamento del registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto.
Gazzetta n. 15 del 19 gennaio 2017 DECRETO 29 novembre 2016 Riconoscimento dell'associazione «Ortofrutta Italia», in Roma, quale organizzazione interprofessionale a livello nazionale del settore ortofrutticolo.
DECRETO 9 dicembre 2016 Indicazione dell'origine in etichetta della materia prima per il latte e i prodotti lattieri caseari, in attuazione del regolamento (UE) n. 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori.
Gazzetta n. 14 del 18 gennaio 2017 DECRETO 16 novembre 2016 Recepimento della direttiva 2016/11/UE della Commissione del 5 gennaio 2016 che modifica l'allegato II della direttiva 2002/57/CE del Consiglio relativa alla commercializzazione delle sementi di piante oleaginose e da fibra.
DECRETO 6 dicembre 2016 Recepimento delle direttive di esecuzione della Commissione del 15 ottobre 2014: 2014/96/UE relativa alle prescrizioni in materia di etichettatura, chiusura e imballaggio dei materiali di moltiplicazione delle piante da frutto e delle piante da frutto destinate alla produzione di frutti rientranti nell'ambito di applicazione della direttiva 2008/90/CE del Consiglio, 2014/97/UE recante modalita' di esecuzione della direttiva 2008/90/CE del Consiglio per quanto riguarda la registrazione dei fornitori e delle varieta' e l'elenco comune delle varieta' e 2014/98/UE recante modalita' di esecuzione della direttiva 2008/90/CE del Consiglio per quanto riguarda i requisiti specifici per il genere e la specie delle piante da frutto di cui al suo allegato I, i requisiti specifici per i fornitori e le norme dettagliate riguardanti le ispezioni ufficiali.
Gazzetta n. 13 del 17 gennaio 2017 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Terre Siciliane»
Gazzetta n. 12 del 16 gennaio 2017 DECRETO 10 novembre 2016 Modifica del decreto 22 novembre 1996 in materia di lotta obbligatoria contro l'insetto fitomizo Matsucoccus feytaudi (Ducasse).
DECRETO 15 dicembre 2016 Variazione della denominazione di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale.
Gazzetta n. 8 del 11 gennaio 2017 DECRETO 18 aprile 2016 OCM Vino - Modalita' attuative della misura «Promozione sui mercati dei Paesi terzi».
DECRETO 27 dicembre 2016 Adozione del Piano nazionale di gestione dei rigetti degli stock della vongola Venus spp. (Chamelea gallina).
DECRETO 28 dicembre 2016 Modifiche all'allegato 1 del decreto 7 maggio 2004, in materia di registro nazionale delle varieta' di vite.
DECRETO 28 dicembre 2016 Modifiche al decreto 18 aprile 2016 recante OCM Vino - Modalita' attuative della misura «Promozione sui mercati dei Paesi terzi».
Gazzetta n. 7 del 10 gennaio 2017 DECRETO 15 dicembre 2016 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio tutela aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia.
DECRETO 20 dicembre 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio del Prosciutto di Parma a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Prosciutto di Parma».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Grana Padano».
Gazzetta n. 6 del 9 gennaio 2017 DECRETO 9 dicembre 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini DOC di Caluso, Carema e Canavese, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Erbaluce di Caluso» o «Caluso» e per le DOC «Carema» e «Canavese».
DECRETO 9 dicembre 2016 Integrazione del decreto 4 febbraio 2014 di riconoscimento del Consorzio tutela vini Piceni e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Terre di Offida».
PROVVEDIMENTO 20 dicembre 2016 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pomodoro di Pachino» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 617 del 4 aprile 2003.
Gazzetta n. 5 del 7 gennaio 2017 DECRETO 7 dicembre 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Argo Group S.c. a r.l., in Fermo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 7 dicembre 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio IISG S.r.l. - ICQ Divisione di IISG S.r.l. - Conal Divisione di IISG S.r.l., in Cabiate, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 9 dicembre 2016 Conferma dell'incarico all'Istituto Marchigiano di tutela vini a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, commi 1 e 4, del dercreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per le DOCG «Castelli di Jesi Verdicchio Riserva», «Conero», «Verdicchio di Matelica Riserva», «Vernaccia di Serrapetrona» e per le DOC «Bianchello del Metauro», «Colli Maceratesi», «Colli Pesaresi», «Esino», «Lacrima di Morro d'Alba», «Pergola», «Rosso Conero», «San Ginesio», «Serrapetrona», «Verdicchio dei Casteli di Jesi» e «Verdicchio di Matelica».
DECRETO 9 dicembre 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio Freisa di Chieri e Collina Torinese a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, commi 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per le DOC «Freisa di Chieri» e «Collina Torinese».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «MOGETTE DE VENDEE».
Gazzetta n. 4 del 5 gennaio 2017 DECRETO 7 dicembre 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio IISG S.r.l. - ICQ Divisione di IISG S.r.l. - Conal Divisione di IISG S.r.l., in Cabiate, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 19 dicembre 2016 Modifica al decreto 21 giugno 2013 con il quale al Laboratorio chimico merceologico C.C.I.A.A. Trieste - Trieste On-line - Agenzia per l'ambiente, la ricerca e l'innovazione, in San Dorlingo della Valle, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 19 dicembre 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Laboratori Vailati S.r.l., in San Paolo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 19 dicembre 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Laboratori Vailati S.r.l., in San Paolo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
PROVVEDIMENTO 20 dicembre 2016 Iscrizione della denominazione «Olio di Calabria» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 20 dicembre 2016 Iscrizione della denominazione «Oliva di Gaeta» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 3 del 4 gennaio 2017 DECRETO 15 dicembre 2016 Autorizzazione di pesca ai fini della cattura dei cannolicchi entro le 0,3 miglia dalla costa.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «LONDON CURE SMOKED SALMON».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Franciacorta».
Gazzetta n. 2 del 3 gennaio 2017 DECRETO 24 novembre 2016 Rifinanziamento, per l'anno 2016, del «Fondo per il finanziamento dei programmi nazionali di distribuzione di derrate alimentari alle persone indigenti».
DECRETO 7 dicembre 2016 Modalita' attuative per la pesca nella Fossa di Pomo.
Gazzetta n. 1 del 2 gennaio 2017 DECRETO 21 dicembre 2016 Disposizioni transitorie al decreto 9 agosto 2012 e successive modifiche, recante disposizioni per la gestione informatizzata dei programmi annuali di produzione vegetale, zootecnica, d'acquacoltura, delle preparazioni e delle importazioni con metodo biologico e per la gestione informatizzata del documento giustificativo e del certificato di conformita' ai sensi del reg. (CE) n. 834 del Consiglio del 28 giugno 2007 e successive modifiche ed integrazioni.
Gazzetta n. 303 del 29 dicembre 2016 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della Denominazione di Origine Controllata dei vini «Sicilia».
Gazzetta n. 302 del 28 dicembre 2016 DECRETO 5 dicembre 2016 Riconoscimento del Consorzio di Tutela Patata di Bologna DOP e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Patata di Bologna».
DECRETO 5 dicembre 2016 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di Tutela Oliva da Mensa DOP La Bella della Daunia - Cultivar Bella di Cerignola.
DECRETO 7 dicembre 2016 Revoca del riconoscimento della Organizzazione di produttori della pesca «Associazione Produttori Pesca societa' cooperativa a r.l.», in Cattolica.
DECRETO 7 dicembre 2016 Riconoscimento della Organizzazione di produttori O.P. Acquacoltura Orbetello societa' consortile a r.l., in Orbetello.
DECRETO 7 dicembre 2016 Revoca del riconoscimento della Organizzazione di produttori della pesca «Associazione Produttori Pesca societa' cooperativa», in Goro.
Gazzetta n. 301 del 27 dicembre 2016 DECRETO 5 dicembre 2016 Riconoscimento del Consorzio per la tutela della Cipolla bianca di Margherita IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Cipolla bianca di Margherita».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata «Vesuvio».
Gazzetta n. 299 del 23 dicembre 2016 DECRETO 24 novembre 2016 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione Lenticchia di Altamura per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
Gazzetta n. 298 del 22 dicembre 2016 DECRETO 24 novembre 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Direzione interregionale per la Puglia, il Molise e la Basilicata - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Bari, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 5 dicembre 2016 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Puglia.
DECRETO 6 dicembre 2016 Iscrizione di una varieta' ortiva nel relativo registro nazionale.
DECRETO 6 dicembre 2016 Iscrizione di una varieta' ortiva nel relativo registro nazionale.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Carota novella di Ispica».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Provolone Valpadana»
Gazzetta n. 297 del 21 dicembre 2016 DECRETO 17 novembre 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Laci S.r.l., in S. Giovanni Teatino, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 23 novembre 2016 Cancellazione di varieta' ortive dal registro nazionale.
DECRETO 5 dicembre 2016 Modifica al decreto 21 giugno 2013, con il quale al laboratorio Innovhub - Stazioni sperimentali per l'industria Divisione stazione sperimentale oli e grassi (SSOG), in Milano, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 6 dicembre 2016 Iscrizione di varieta' di mais e di cereali a paglia al registro nazionale.
DECRETO 12 dicembre 2016 Aggiornamento del registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto.
Gazzetta n. 296 del 20 dicembre 2016 DECRETO 2 dicembre 2016 Concessione del riconoscimento di istituto scientifico al Distretto produttivo della pesca Consorzio CO.S.VA.P., in Mazara del Vallo.
PROVVEDIMENTO 5 dicembre 2016 Iscrizione della denominazione «Burrata di Andria» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 5 dicembre 2016 Autorizzazione al laboratorio NQAC Padova - Nestle' Quality Assurance Center Padova, in San Giorgio in Bosco, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 295 del 19 dicembre 2016 COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «MORCILLA DE BURGOS»
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «WEST WALES CORACLE CAUGHT SEWIN».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «ESTEPA»
Gazzetta n. 294 del 17 dicembre 2016 DECRETO 7 dicembre 2016 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Prosecco».
Gazzetta n. 292 del 15 dicembre 2016 DECRETO 15 novembre 2016 Approvazione del rinvio del bando di sottomisura 17.1, anno 2016, rilascio dei Piani assicurativi individuali (PAI) 2016 colture vegetali diverse dall'uva da vino.
DECRETO 6 dicembre 2016 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Marino».
Gazzetta n. 291 del 14 dicembre 2016 DECRETO 29 novembre 2016 Sostituzione della Tabella di cui all'allegato F del decreto 29 settembre 2016, recante: «Individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti ai proprietari di unita' di pesca che effettuano l'arresto definitivo delle attivita' di pesca di cui all'articolo 34 del regolamento (UE) n. 508/2014 relativo al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca.»
DECRETO 5 dicembre 2016 Modifica al decreto 26 ottobre 2015, recante disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (CE) n. 436/2009 della Commissione del 26 maggio 2009, inerenti le dichiarazioni di vendemmia e di produzione vinicola.
Gazzetta n. 290 del 13 dicembre 2016 DECRETO 1 dicembre 2016 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Umbria.
DECRETO 1 dicembre 2016 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Veneto.
DECRETO 1 dicembre 2016 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Piemonte.
COMUNICATO Adozione del nuovo Statuto dell'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare - ISMEA
Gazzetta n. 288 del 10 dicembre 2016 DECRETO 22 novembre 2016 Riconoscimento del disciplinare di produzione «Fassone di Razza Piemontese».
DECRETO 1 dicembre 2016 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nel bacino di Levante della Laguna di Orbetello.
Gazzetta n. 287 del 9 dicembre 2016 DECRETO 7 novembre 2016 Rettifica del decreto 14 giugno 2016, concernente l'autorizzazione al Consorzio Vini Colli Bolognesi, in Valsamoggia, per consentire l'etichettatura transitoria dei vini DOC «Colli Bolognesi», ai sensi dell'articolo 72 del reg. (CE) n. 607/2009 e dell'articolo 13 del decreto 7 novembre 2012, nei riguardi delle produzioni ottenute in conformita' alla proposta di modifica del relativo disciplinare di cui al provvedimento ministeriale 29 agosto 2014.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Pitina».
Gazzetta n. 286 del 7 dicembre 2016 DECRETO 4 novembre 2016 Autorizzazione al laboratorio Centro analisi biochimiche S.a.s. del dottor Carmine Ventre, in Rizziconi, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 9 novembre 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Chimia S.r.l., in Bitonto, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 285 del 6 dicembre 2016 DECRETO 31 ottobre 2016 Modifica del Piano assicurativo agricolo 2016 - differimento del termine del 31 ottobre per la sottoscrizione delle polizze assicurative agevolate.
DECRETO 9 novembre 2016 Autorizzazione al laboratorio di analisi e ricerca dell'Istituto nord est qualita', in San Giovanni al Natisone, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 9 novembre 2016 Autorizzazione al laboratorio FB S.r.l., in Dolianova, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 284 del 5 dicembre 2016 DECRETO 9 novembre 2016 Revoca dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, conferito con decreto n. 6722 del 29 gennaio 2014, al Consorzio tutela vini «Verona» o «Provincia di Verona» o «Veronese» per la IGP «Verona» o «Provincia di Verona» o «Veronese».
DECRETO 9 novembre 2016 Integrazione del decreto di riconoscimento del Consorzio Valtenesi 23 ottobre 2014 e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Riviera del Garda Bresciano» o «Garda Bresciano».
Gazzetta n. 283 del 3 dicembre 2016 DECRETO 4 novembre 2016 Modifica al decreto 5 maggio 2015 con il quale il laboratorio Isvea S.r.l., in Poggibonsi, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 4 novembre 2016 Modifica al decreto 18 marzo 2015 con il quale al Isvea S.r.l., in Poggibonsi, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «JAMON DE HUELVA».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Arancia del Gargano».
Gazzetta n. 282 del 2 dicembre 2016 DECRETO 9 novembre 2016 Modifica al decreto 12 maggio 2016 con il quale al Laboratorio chimico della Camera di commercio di Roma, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 9 novembre 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agro.biolab laboratory Societa' a responsabilita' limitata unipersonale, in Rutigliano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
PROVVEDIMENTO 11 novembre 2016 Iscrizione della denominazione «Anguria Reggiana» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 17 novembre 2016 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Lombardia.
Gazzetta n. 281 del 1 dicembre 2016 DECRETO 9 novembre 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agro.biolab laboratory Societa' a responsabilita' limitata unipersonale, in Rutigliano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 280 del 30 novembre 2016 DECRETO 16 novembre 2016 Rettifica del decreto 11 ottobre 2016 di iscrizione di una varieta' da conservazione di pomodoro al relativo registro nazionale.
DECRETO 16 novembre 2016 Rettifica del decreto 11 ottobre 2016, di iscrizione di una varieta' da conservazione di fagiolo rampicante al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 279 del 29 novembre 2016 DECRETO 2 novembre 2016 Variazione della denominazione di varieta' di mais iscritte al registro nazionale.
DECRETO 16 novembre 2016 Iscrizione di varieta' di cereali a paglia nel registro nazionale.
Gazzetta n. 278 del 28 novembre 2016 DECRETO 13 ottobre 2016 Differimento del termine stabilito dal decreto 11 maggio 2016 per la presentazione di proposte per la concessione e pagamento di un contributo pubblico, ai sensi della sottomisura 17.1.
DECRETO 2 novembre 2016 Criteri e modalita' di ripartizione delle risorse del Fondo di cui all'articolo 23-bis, del decreto-legge 24 giugno 2016, n. 113, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2016, n. 160.
Gazzetta n. 277 del 26 novembre 2016 DECRETO 20 ottobre 2016 Cancellazione di varieta' di girasole dal relativo registro nazionale.
DECRETO 20 ottobre 2016 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 25 ottobre 2016 Iscrizione di varieta' di cereali a paglia al registro nazionale.
PROVVEDIMENTO 7 novembre 2016 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto di Norcia» registrata in qualita' di Indicazione Geografica Protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1065/1997 della Commissione del 12 giugno 1997.
DECRETO 9 novembre 2016 Riconoscimento del Consorzio di tutela del Pistacchio Verde di Bronte DOP e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Pistacchio Verde di Bronte».
DECRETO 9 novembre 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Bresaola della Valtellina a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Bresaola della Valtellina».
Gazzetta n. 276 del 25 novembre 2016 COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione «RHEINISCHES ZUCKERRÜBENKRAUT / RHEINISCHER ZUCKERRÜBENSIRUP / RHEINISCHES RÜBENKRAUT».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «KOPI ARABIKA GAYO»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione «SCHWÄBISCHE SPÄTZLE / SCHWÄBISCHE KNÖPFLE»
Gazzetta n. 275 del 24 novembre 2016 DECRETO 30 settembre 2016 Denominazione delle varieta' di risone e delle corrispondenti varieta' di riso per l'annata agraria 2016/2017.
PROVVEDIMENTO 11 novembre 2016 Modifica temporanea del disciplinare di produzione della denominazione «Ciauscolo» registrata in qualita' di Indicazione Geografica Protetta in forza al Regolamento (CE) n. 729/2009 della Commissione del 10 agosto 2009.
Gazzetta n. 273 del 22 novembre 2016 DECRETO 11 ottobre 2016 Modifica del decreto 18 novembre 2014 per quanto concerne il finanziamento del sostegno accoppiato.
Gazzetta n. 270 del 18 novembre 2016 DECRETO 3 novembre 2016 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Basilicata.
Gazzetta n. 268 del 16 novembre 2016 DECRETO 29 settembre 2016 Individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti ai proprietari di unita' di pesca che effettuano l'arresto definitivo delle attivita' di pesca di cui all'art. 34 del regolamento (UE) n. 508/2014 relativo al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca.
COMUNICATO Domanda di protezione della denominazione del settore vitivinicolo «Bürgstadter Berg (DOP)», presentata dalla Germania, ai sensi del regolamento (UE) n. 1308/2013.
Gazzetta n. 267 del 15 novembre 2016 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «TRADITIONALLY REARED PEDIGREE WELSH PORK»
Gazzetta n. 266 del 14 novembre 2016 DECRETO 29 settembre 2016 Misure tecniche per garantire il rispetto dei periodi di chiusura delle catture di pesce spada.
Gazzetta n. 265 del 12 novembre 2016 COMUNICATO Autorizzazione all'Associazione produttori vino DOC «Roma», in Frascati, per consentire l'etichettatura transitoria dei vini a denominazione di origine controllata «Roma», ai sensi dell'articolo 72 del Reg. (CE) n. 607/2009 e dell'articolo 13 del decreto ministeriale 7 novembre 2012, nei riguardi delle produzioni ottenute in conformita' alla proposta di modifica del relativo disciplinare di cui al provvedimento ministeriale 6 aprile 2016.
Gazzetta n. 264 del 11 novembre 2016 DECRETO 19 ottobre 2016 Revoca del decreto 26 luglio 2016, recante la sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, conferito con decreto 28 ottobre 2013 al Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini DOCG di Caluso e DOC Carema e Canavese, per la DOCG «Erbaluce di Caluso o Caluso» e per le DOC «Carema» e «Canavese».
Gazzetta n. 263 del 10 novembre 2016 DECRETO 19 ottobre 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'olio extra vergine di oliva Veneto Valpolicella - Veneto Euganei e Berici - Veneto del Grappa a denominazione di origine protetta, in Verona, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Veneto Valpolicella - Veneto Euganei e Berici - Veneto del Grappa».
Gazzetta n. 262 del 9 novembre 2016 DECRETO 19 ottobre 2016 Integrazione del decreto di riconoscimento del Consorzio di tutela Vini del Trentino del 9 ottobre 2012 e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Valdadige».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione «OVČI' HRUDKOVÝ SYR - SALAŠNICKY».
Gazzetta n. 261 del 8 novembre 2016 DECRETO 19 ottobre 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Centro analisi biochimiche S.a.s. del dott. Carmine Ventre, in Rizziconi, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «FOLAR DE VALPAÇOS»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione «OVČI' SALAŠNICKY UDENÝ SYR»
Gazzetta n. 260 del 7 novembre 2016 DECRETO 19 ottobre 2016 Revoca del decreto 23 maggio 2016, recante la sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, conferito con decreto 22 novembre 2012 e confermato ed integrato con decreto 23 dicembre 2015, al Consorzio per la tutela dei vini DOC Castel del Monte per le DOCG «Castel del Monte Bombino Nero» e «Castel del Monte Nero di Troia Riserva» e «Castel del Monte Rosso Riserva» e per la DOC «Castel del Monte».
COMUNICATO Domanda di protezione della denominazione del settore vitivinicolo «Terrasses du Larzac (DOP)», presentata dalla Francia, ai sensi del regolamento (UE) n. 1308/2013.
COMUNICATO Comunicato relativo alla proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Radicchio Variegato di Castelfranco».
Gazzetta n. 259 del 5 novembre 2016 DECRETO 14 ottobre 2016 Revoca dell'incarico attribuito con decreto 19 febbraio 2016 al Consorzio di tutela e valorizzazione dei vini DOP e IGP del Molise a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Tintilia del Molise».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «WEST WALES CORACLE CAUGHT SALMON».
Gazzetta n. 258 del 4 novembre 2016 DECRETO 14 ottobre 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione regionale per la Sicilia - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Palermo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 14 ottobre 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione regionale per la Sicilia - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Palermo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 257 del 3 novembre 2016 DECRETO 14 ottobre 2016 Modifica al decreto 21 luglio 2015, con il quale, al laboratorio LabAnalysis S.r.l., in Sestu, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 14 ottobre 2016 Modifica al decreto 21 luglio 2015, con il quale, al laboratorio LabAnalysis S.r.l., in Sestu, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 256 del 2 novembre 2016 DECRETO 14 ottobre 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio C.P.G. Lab S.r.l., in Cairo Montenotte, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 26 ottobre 2016 Svolgimento dell'attivita' di pesca con i sistemi a strascico e/o volante e circuizione nei giorni di martedi' 1° novembre 2016, giovedi' 8, sabato 17 e domenica 18 dicembre 2016 nonche' di martedi' 25 aprile 2017.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Marroni del Monfenera»
Gazzetta n. 255 del 31 ottobre 2016 DECRETO 11 ottobre 2016 Riconoscimento del Consorzio per la tutela del formaggio Silter e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Silter».
DECRETO 11 ottobre 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Asparago verde di Altedo IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Asparago verde di Altedo».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «Lucques Du Languedoc»
Gazzetta n. 252 del 27 ottobre 2016 DECRETO 4 ottobre 2016 Riconoscimento del Consorzio di tutela del Peperone di Senise IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Peperone di Senise».
DECRETO 11 ottobre 2016 Iscrizione di una varieta' da conservazione di pomodoro al relativo registro nazionale.
DECRETO 13 ottobre 2016 Cancellazione di varieta' di mais e sorgo iscritte al registro nazionale.
DECRETO 13 ottobre 2016 Iscrizione di varieta' di cereali a paglia al registro nazionale.
COMUNICATO Aggiornamento delle varieta' dei portinnesti iscritti al registro nazionale delle varieta' di piante da frutto
Gazzetta n. 251 del 26 ottobre 2016 DECRETO 5 agosto 2016 Modifica del decreto 27 novembre 2009, recante: «Disposizioni per l'attuazione dei regolamenti (CE) n. 834/2007, n. 889/2008, n. 1235/2008 e successive modifiche riguardanti la produzione biologica e l'etichettatura dei prodotti biologici».
DECRETO 11 ottobre 2016 Iscrizione di una varieta' da conservazione di fagiolo rampicante al relativo registro nazionale.
DECRETO 11 ottobre 2016 Iscrizione di una varieta' da conservazione di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 11 ottobre 2016 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 11 ottobre 2016 Cancellazione di varieta' di colza dal registro nazionale su richiesta del responsabile.
DECRETO 11 ottobre 2016 Iscrizione di varieta' di colza al relativo registro nazionale.
DECRETO 14 ottobre 2016 Cancellazione di varieta' ortive dal registro nazionale.
Gazzetta n. 248 del 22 ottobre 2016 DECRETO 31 agosto 2016 Convenzioni per lo sviluppo della filiera della pesca.
Gazzetta n. 246 del 20 ottobre 2016 PROVVEDIMENTO 4 ottobre 2016 Iscrizione della denominazione «Culurgionis d'Ogliastra» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «FOIN DE CRAU».
Gazzetta n. 245 del 19 ottobre 2016 DECRETO 26 settembre 2016 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela del Pomodoro S. Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino.
DECRETO 28 settembre 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio vini Mantovani a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, commi 1 e 4 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le DOC «Lambrusco Mantovano» e «Garda Colli Mantovani» e per le IGT «Provincia di Mantova» e «Quistello».
DECRETO 28 settembre 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini Amelia DOC a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, commi 1 e 4 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Amelia».
PROVVEDIMENTO 4 ottobre 2016 Iscrizione della denominazione «Pizzoccheri della Valtellina» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 4 ottobre 2016 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Colline Teatine» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 2325 della Commissione del 24 novembre 1997.
COMUNICATO Modifica della denominazione registrata «Pomme de terre de l'Île de Re'»
Gazzetta n. 244 del 18 ottobre 2016 DECRETO 22 settembre 2016 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Aprutino Pescarese» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263 della Commissione del 1° luglio 1996.
Gazzetta n. 243 del 17 ottobre 2016 DECRETO 13 settembre 2016 Prezzi massimi dell'uva da vino comune bianca e rossa, per la Regione Marche e del carciofo C27, ad integrazione dei decreti 7 marzo 2016 e 11 maggio 2016.
DECRETO 20 settembre 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio per la promozione dei vini a denominazione di origine controllata delle Grance Senesi, in Rapolano Terme, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, commi 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Grance Senesi».
Gazzetta n. 240 del 13 ottobre 2016 DECRETO 30 settembre 2016 Disposizioni nazionali relative all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo, in ordine al rilascio di autorizzazioni per nuovi impianti viticoli - Annualita' 2017.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Lenticchia di Altamura»
Gazzetta n. 239 del 12 ottobre 2016 DECRETO 13 settembre 2016 Integrazione del decreto di riconoscimento del Consorzio vini di Romagna dell'8 agosto 2012 e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, commi 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Colli di Rimini».
DECRETO 14 settembre 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio analisi chimiche dott. Adriano Giusto - Servizi ambiente S.r.l., in Oderzo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 3 ottobre 2016 Integrazione al decreto 10 marzo 2016 relativo alla dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Calabria.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Montasio»
Gazzetta n. 238 del 11 ottobre 2016 DECRETO 13 settembre 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Ambientale Gamma S.r.l., in Avellino, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 14 settembre 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio di analisi chimiche dott. Adriano Giusto - Servizi ambiente S.r.l., in Oderzo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 20 settembre 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agenzie delle dogane e dei monopoli - Direzione interregionale per l'Emilia Romagna e le Marche - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Bologna, al rilascio di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 237 del 10 ottobre 2016 PROVVEDIMENTO 20 settembre 2016 Iscrizione della denominazione «Sicilia» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 20 settembre 2016 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela della IGP Clementine di Calabria.
DECRETO 20 settembre 2016 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio produttori e tutela della DOP Fontina.
Gazzetta n. 234 del 6 ottobre 2016 DECRETO 29 agosto 2016 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «AgroService R & S S.r.l.», in Andria ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 29 agosto 2016 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Charles River Laboratories», in Milano ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 31 agosto 2016 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Isagro S.p.A.», in Milano ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 233 del 5 ottobre 2016 DECRETO 29 agosto 2016 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Agricola 2000 S.c.p.a.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 31 agosto 2016 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Consorzio Agrario dell'Emilia» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 227 del 28 settembre 2016 DECRETO 2 settembre 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dei vini del Montello e dei Colli Asolani, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Asolo - Prosecco» e per la DOC «Montello - Colli Asolani», ed integrazione dell'incarico al Consorzio per la tutela dei vini del Montello e dei Colli Asolani, a svolgere le funzioni di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Montello Rosso» o «Montello».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «BRILLAT-SAVARIN».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «OSSAU-IRATY».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «MIEL VILLUERCAS-IBORES».
Gazzetta n. 222 del 22 settembre 2016 DECRETO 10 agosto 2016 Individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria di cui al decreto 7 luglio 2016.
DECRETO 23 agosto 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della DOP Quartirolo Lombardo a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Quartirolo Lombardo».
DECRETO 2 settembre 2016 Riconoscimento del Consorzio di tutela del Limone di Rocca Imperiale IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Limone di Rocca Imperiale».
COMUNICATO Proposta di riconoscimento del Sistema di qualita' nazionale zootecnia «Uovo + Qualita' ai cereali»
Gazzetta n. 220 del 20 settembre 2016 DECRETO 4 agosto 2016 Riconoscimento della organizzazione di produttori ittici «Labronica Pesce S.c. a r.l.», in Livorno.
DECRETO 4 agosto 2016 Revoca del riconoscimento della organizzazione di produttori della pesca «Organizzazione di produttori ittici Sulla Rotta di Ulisse soc. consortile a r.l.», in Salerno.
Gazzetta n. 218 del 17 settembre 2016 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Garda».
COMUNICATO Proposta di riconoscimento del disciplinare di produzione «Bovino podolico al pascolo»
Gazzetta n. 217 del 16 settembre 2016 DECRETO 3 agosto 2016 Condizioni economiche e modalita' di concessione dei finanziamenti agevolati per i contratti di filiera e di distretto.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Riviera del Garda Bresciano» in «Riviera del Garda Classico» con inclusione come sottozona della denominazione di origine controllata «Valtenesi» e conseguente cancellazione della medesima denominazione di origine controllata.
Gazzetta n. 214 del 13 settembre 2016 DECRETO 31 agosto 2016 Iscrizione di varieta' di colza e soia al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 211 del 9 settembre 2016 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Alto Livenza».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Vallagarina».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Venezia Giulia».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Conselvano».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Marca Trevigiana»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Veneto».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Veneto orientale».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Verona» o «Provincia di Verona» o «Veronese».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Colli Trevigiani».
Gazzetta n. 209 del 7 settembre 2016 DECRETO 28 luglio 2016 Misure tecniche per prevenire, scoraggiare ed eliminare la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata.
Gazzetta n. 208 del 6 settembre 2016 COMUNICATO Proposta di modifica del nome della indicazione geografica tipica dei vini da "delle Venezie" a "Trevenezie" e del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini "delle Venezie".
Gazzetta n. 203 del 31 agosto 2016 COMUNICATO Proposta di modifica del nome della denominazione di origine controllata «Contea di Sclafani» in «Contea di Sclafani» o «Valledolmo-Contea di Sclafani» e modifica del relativo disciplinare di produzione dei vini.
Gazzetta n. 200 del 27 agosto 2016 DECRETO 4 agosto 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela della IGP «Clementine di Calabria», a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Clementine di Calabria».
Gazzetta n. 199 del 26 agosto 2016 DECRETO 22 luglio 2016 Disposizioni urgenti per il recupero del potenziale produttivo e competitivo del settore olivicolo - oleario.
Gazzetta n. 198 del 25 agosto 2016 DECRETO 11 agosto 2016 Integrazione ai decreti 12 aprile 2000 recanti rispettivamente le disposizioni generali relative ai requisiti di rappresentativita' e l'individuazione dei criteri di rappresentanza negli organi sociali dei Consorzi di tutela delle denominazioni di origine protette (DOP) e delle indicazioni geografiche protette (IGP).
Gazzetta n. 197 del 24 agosto 2016 DECRETO 26 luglio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio DOP «Raschera», a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Raschera».
DECRETO 26 luglio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Pomodoro S. Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino DOP, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Pomodoro S. Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino».
DECRETO 28 luglio 2016 Modifica al decreto 5 maggio 2015 con il quale il laboratorio Istituto di ricerche agrindustria S.r.l., in Modena, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 10 agosto 2016 Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Chianti».
DECRETO 10 agosto 2016 Iscrizione di varieta' di mais al registro nazionale.
DECRETO 10 agosto 2016 Variazione di denominazione di una varieta' di mais iscritta al registro nazionale.
Gazzetta n. 196 del 23 agosto 2016 DECRETO 26 luglio 2016 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP.
DECRETO 26 luglio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del formaggio «Bra» DOP, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Bra».
DECRETO 2 agosto 2016 Modifica al decreto 5 maggio 2015 con il quale il laboratorio PromoFirenze - Azienda speciale della Camera di commercio di Firenze - Laboratorio chimico merceologico, in Firenze, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 2 agosto 2016 Modifica al decreto 6 maggio 2014 con il quale al laboratorio PromoFirenze - Azienda speciale della Camera di commercio di Firenze - Laboratorio chimico merceologico, in Firenze, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Radicchio Variegato di Castelfranco».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Aceite de Terra Alta / Oli de Terra Alta»
Gazzetta n. 195 del 22 agosto 2016 DECRETO 4 agosto 2016 Modifica al decreto 18 luglio 2014 con il quale al Laboratorio enochimico ex Allievi Scuola enologica di Conegliano societa' cooperativa, in San Pietro di Feletto, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 4 agosto 2016 Modifica al decreto 23 ottobre 2012 con il quale il Laboratorio Gamma S.r.l., in Avellino, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Parmigiano Reggiano».
Gazzetta n. 194 del 20 agosto 2016 DECRETO 26 luglio 2016 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio Vini di Romagna.
DECRETO 26 luglio 2016 Sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, conferito con decreto 28 ottobre 2013, n. 54789, al Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini DOCG di Caluso e DOC Carema e Canavese.
DECRETO 26 luglio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per le DOCG «Colli Orientali del Friuli-Picolit», «Ramandolo» e «Rosazzo» e per la DOC «Friuli Colli Orientali».
DECRETO 3 agosto 2016 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Repros S.r.l.», in Alonte, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 3 agosto 2016 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «SGS Italia S.p.A.», in Milano, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 193 del 19 agosto 2016 DECRETO 3 agosto 2016 Riconoscimento dell'idoneita' del Centro «Anadiag Italia S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 3 agosto 2016 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura "Basile Caramia'' ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari».
Gazzetta n. 190 del 16 agosto 2016 DECRETO 27 luglio 2016 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Eurofins Agroscience Services S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 27 luglio 2016 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Agroblu S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 27 luglio 2016 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «S.P.F. S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 27 luglio 2016 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Agrigeos S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 27 luglio 2016 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «CO.PRO.B. - Cooperativa Produttori Bieticoli societa' cooperativa agricola» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 189 del 13 agosto 2016 DECRETO 11 luglio 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Epta Nord S.r.l., in Conselve, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 11 luglio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Pomodorino del Piennolo del Vesuvio».
DECRETO 14 luglio 2016 Modifica al decreto 18 febbraio 2013 con il quale il laboratorio Argo Group S.c. a r.l., in Fermo, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 14 luglio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Carciofo Spinoso di Sardegna DOP, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Carciofo Spinoso di Sardegna».
DECRETO 25 luglio 2016 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Biofarm S.r.l.», in Macerata Campania, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 27 luglio 2016 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Agrea S.r.l.», in San Giovanni Lupatoto, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 27 luglio 2016 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Centro di Saggio ALSIA - Centro Ricerche Metapontum Agrobios», in Metaponto, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 188 del 12 agosto 2016 DECRETO 28 giugno 2016 Modifiche degli allegati 1, 2, 3, 6 e 7 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante: «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88.».
DECRETO 11 luglio 2016 Riconoscimento del Consorzio di tutela Grottino di Roccanova e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOP «Grottino di Roccanova».
DECRETO 12 luglio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Culatello di Zibello DOP, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Culatello di Zibello».
DECRETO 14 luglio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela oliva da mensa DOP «La Bella della Daunia» - varieta' La Bella di Cerignola, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «La Bella della Daunia».
DECRETO 14 luglio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini DOC Bosco Eliceo, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Bosco Eliceo».
DECRETO 25 luglio 2016 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Bayer CropScience S.r.l.», in Milano, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 26 luglio 2016 Costituzione del pegno rotativo su prodotti lattiero-caseari di lunga stagionatura.
DECRETO 27 luglio 2016 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Consorzio Agrario di Ravenna», in Cotignola, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
DECRETO 27 luglio 2016 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Fondazione Minoprio», in Vertemate con Minoprio ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «RACLETTE DE SAVOIE».
Gazzetta n. 187 del 11 agosto 2016 DECRETO 13 maggio 2016 Tavolo di concertazione per le politiche di mercato del riso.
DECRETO 23 giugno 2016 Distribuzione di derrate alimentari alle persone bisognose - anno 2016.
DECRETO 12 luglio 2016 Riconoscimento del Consorzio di tutela vini DOC Valdadige Terra dei Forti e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Valdadige Terradeiforti o Terradeiforti».
DECRETO 14 luglio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio Chianti Colli Senesi a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Chianti Colli Senesi».
COMUNICATO Comunicato relativo alla proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Limone Costa d'Amalfi».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Marrone del Mugello».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «VALE OF EVESHAM ASPARAGUS».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «POMMES ET POIRES DE SAVOIE / POMMES DE SAVOIE / POIRES DE SAVOIE».
COMUNICATO Autorizzazioni per consentire l'etichettatura transitoria, nei riguardi delle proposte di modifica dei disciplinari di produzione dei vini DOP «Montefalco», DOP «Trentino», DOP «Colline Teramane Montepulciano d'Abruzzo».
COMUNICATO Autorizzazioni per consentire l'etichettatura transitoria nei riguardi della proposta di disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Friuli» o «Friuli Venezia Giulia» in lingua Slovena «Furlanija» o « Furlanija Julijska Krajina».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Pera dell'Emilia Romagna».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Provolone Valpadana».
Gazzetta n. 186 del 10 agosto 2016 DECRETO 11 luglio 2016 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione Marrone di Serino per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 12 luglio 2016 Integrazione del decreto di riconoscimento del Consorzio volontario vini D.O.C. San Colombano o San Colombano al Lambro del 3 settembre 2012 e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per l'IGT «Collina del Milanese».
Gazzetta n. 185 del 9 agosto 2016 DECRETO 11 luglio 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Epta Nord S.r.l», in Conselve, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 12 luglio 2016 Modifica al decreto 21 giugno 2013 con il quale al laboratorio Innovhub - Stazioni sperimentali per l'industria - Divisione stazione sperimentale oli e grassi (SSOG) di Milano e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 184 del 8 agosto 2016 DECRETO 6 maggio 2016 Individuazione dei criteri e delle priorita' per l'assegnazione del contributo alle aziende danneggiate, a valere sul Fondo di solidarieta' nazionale della pesca e dell'acquacoltura.
Gazzetta n. 182 del 5 agosto 2016 DECRETO 21 luglio 2016 Modifica del decreto 24 aprile 2012, recante disposizioni in materia di «Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica del "Genepi' del Piemonte"».
Gazzetta n. 180 del 3 agosto 2016 DECRETO 20 luglio 2016 Modifica del decreto 3 luglio 2015, recante: «Arresto temporaneo obbligatorio delle unita' autorizzate all'esercizio della pesca con il sistema a strascico - Annualita' 2015.».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Acciughe sotto sale del Mar Ligure».
Gazzetta n. 179 del 2 agosto 2016 COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «HÅNNLAMB»
Gazzetta n. 177 del 30 luglio 2016 DECRETO 30 marzo 2016 Modifica dell'allegato A al decreto 28 luglio 2015, recante: «Determinazione dei criteri e delle modalita' per la concessione di contributi, concernenti la valorizzazione e la salvaguardia delle caratteristiche di qualita' dei prodotti agricoli ed alimentari, contraddistinti da riconoscimento U.E., ai sensi dei regolamenti (UE) n. 1151/2012, (UE) n. 1308/2013, (CE) n. 607/2009.».
Gazzetta n. 173 del 26 luglio 2016 DECRETO 20 giugno 2016 Approvazione del piano riassicurativo agricolo 2016.
DECRETO 7 luglio 2016 Iscrizione di una varieta' ortiva nel relativo registro nazionale.
DECRETO 7 luglio 2016 Rettifica del decreto 1º febbraio 2016, recante: «Iscrizione di varieta' vegetali ortive nel relativo registro nazionale».
DECRETO 8 luglio 2016 Variazione della denominazione di varieta' di mais e orzo distico iscritte al registro nazionale.
DECRETO 8 luglio 2016 Iscrizione di varieta' di mais al registro nazionale.
Gazzetta n. 172 del 25 luglio 2016 DECRETO 8 luglio 2016 Modifica al decreto 18 febbraio 2016, recante: «Rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga di commercializzazione di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale, con scadenza 31 dicembre 2015».
Gazzetta n. 171 del 23 luglio 2016 DECRETO 24 giugno 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'Asparago Bianco di Bassano DOP, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Asparago Bianco di Bassano».
DECRETO 24 giugno 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale».
Gazzetta n. 170 del 22 luglio 2016 DECRETO 24 giugno 2016 Riconoscimento del Consorzio di tutela Mela di Valtellina IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Mela di Valtellina».
PROVVEDIMENTO 27 giugno 2016 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Brisighella» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263 del 1º luglio 1996.
DECRETO 11 luglio 2016 Proroga dell'autorizzazione alla pesca del cicerello (Gymnammodites cicerelus) con la sciabica da natante e la rete a circuizione senza chiusura nei Compartimenti marittimi della Calabria.
Gazzetta n. 169 del 21 luglio 2016 DECRETO 27 giugno 2016 Autorizzazione al laboratorio Artea S.r.l. (Aria-Terra-Energia-Acqua), in Ponte, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 27 giugno 2016 Riconoscimento del Consorzio di tutela della Finocchiona IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Finocchiona».
DECRETO 7 luglio 2016 Modalita' di esecuzione dell'arresto temporaneo obbligatorio dell'attivita' di pesca delle unita' autorizzate all'esercizio dell'attivita' di pesca con il sistema a strascico, per l'annualita' 2016.
Gazzetta n. 168 del 20 luglio 2016 DECRETO 21 giugno 2016 Autorizzazione al laboratorio Valoritalia Laboratori S.r.l., in Montepulciano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 24 giugno 2016 Modifica del Piano assicurativo agricolo 2016 - ulteriore proroga dei termini di sottoscrizione delle polizze assicurative agevolate.
DECRETO 30 giugno 2016 Programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo - Rimodulazione della dotazione finanziaria relativa all'anno 2016.
DECRETO 8 luglio 2016 Modifica del decreto 14 giugno 2016 concernente l'autorizzazione al Consorzio tutela vini Emilia, in Modena, per consentire l'etichettatura transitoria dei vini IGT «Emilia» o «dell'Emilia», ai sensi dell'articolo 72 del regolamento (CE) n. 607/2009 e dell'articolo 13 del decreto 7 novembre 2012, nei riguardi delle produzioni ottenute in conformita' alla proposta di modifica del relativo disciplinare di cui al provvedimento 29 agosto 2014, per adeguarlo alle disposizioni del decreto 23 dicembre 2015.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «POULARDE DU PERIGORD».
Gazzetta n. 166 del 18 luglio 2016 DECRETO 15 giugno 2016 Modifica del decreto 18 novembre 2014 per quanto concerne il finanziamento del sostegno accoppiato al settore carne bovina.
Gazzetta n. 165 del 16 luglio 2016 DECRETO 11 maggio 2016 Approvazione dell'avviso pubblico per la presentazione di proposte per la concessione e pagamento di un contributo pubblico ai sensi della sottomisura 17.1.
Gazzetta n. 163 del 14 luglio 2016 DECRETO 15 giugno 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'olio extra vergine di oliva DOP Monti Iblei, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Monti Iblei».
DECRETO 21 giugno 2016 Conferma dell'incarico al Sannio Consorzio Tutela Vini, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Aglianico del Taburno», per le DOC «Falanghina del Sannio» e «Sannio» e per l'IGT «Benevento o Beneventano».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dell'indicazione geografica protetta «Limone Costa d'Amalfi»
Gazzetta n. 162 del 13 luglio 2016 DECRETO 16 giugno 2016 Autorizzazione al laboratorio C.B.A. Chimica biologia ambiente di Grassi Rita Maria Teresa & C. S.a.s., in Forte dei Marmi, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «KARP ZATORSKI».
Gazzetta n. 161 del 12 luglio 2016 DECRETO 9 giugno 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Aglianico del Vulture a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG «Aglianico del Vulture Superiore» e per la DOC «Aglianico del Vulture».
DECRETO 15 giugno 2016 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola.
DECRETO 15 giugno 2016 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela dei formaggi Valtellina Casera e Bitto.
DECRETO 28 giugno 2016 Revoca del riconoscimento della organizzazione di produttori della pesca «Cooperativa Pescatori Progresso s.c.r.l.» in San Benedetto del Tronto.
DECRETO 28 giugno 2016 Estensione del riconoscimento a favore dell'organizzazione di produttori della pesca «Associazione Produttori Tonnieri del Tirreno societa' cooperativa» in Salerno.
COMUNICATO Autorizzazione all'etichettatura transitoria, nei riguardi della proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Valle d'Itria».
Gazzetta n. 159 del 9 luglio 2016 DECRETO 17 giugno 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'olio extravergine di oliva Terre di Siena DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Terre di Siena».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «Štajersko prekmursko bučno olje» ai sensi dell'articolo 53 del Regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualita' dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 155 del 5 luglio 2016 DECRETO 1 giugno 2016 Modifica all'allegato del decreto 7 marzo 2016 di individuazione dei prezzi unitari massimi delle produzioni agricole, delle strutture aziendali, dei costi di smaltimento delle carcasse animali applicabili per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato e per l'adesione ai fondi di mutualizzazione nell'anno 2016.
DECRETO 8 giugno 2016 Modifiche ed integrazioni al registro nazionale delle varieta' di vite.
DECRETO 14 giugno 2016 Autorizzazione al Consorzio Tutela del Lambrusco di Modena, in Modena, per consentire l'etichettatura transitoria dei vini DOC «Modena» o «di Modena», ai sensi dell'articolo 72 del Reg. (CE) n. 607/2009 e dell'articolo 13 del decreto 7 novembre 2012, nei riguardi delle produzioni ottenute in conformita' alla proposta di modifica del relativo disciplinare di cui al provvedimento 29 agosto 2014.
DECRETO 14 giugno 2016 Autorizzazione al Consorzio di Tutela Vini del Reno DOC, con sede in Castelfranco Emilia, per consentire l'etichettatura transitoria dei vini DOC «Reno», ai sensi dell'articolo 72 del regolamento (CE) n. 607/2009 e dell'articolo 13 del decreto 7 novembre 2012, nei riguardi delle produzioni ottenute in conformita' alla proposta di modifica del relativo disciplinare di cui al provvedimento 29 agosto 2014.
DECRETO 14 giugno 2016 Autorizzazione al Consorzio tutela vini Emilia, in Modena, per consentire l'etichettatura transitoria dei vini IGT «Emilia» o «dell'Emilia», ai sensi dell'articolo 72 del regolamento (CE) n. 607/2009 e dell'articolo 13 del decreto 7 novembre 2012, nei riguardi delle produzioni ottenute in conformita' alla proposta di modifica del relativo disciplinare di cui al provvedimento 29 agosto 2014.
DECRETO 14 giugno 2016 Adeguamento del decreto 26 settembre 2014 di autorizzazione all'etichettatura transitoria dei vini DOCG «Colli Bolognesi Pignoletto» alle disposizioni del decreto 23 dicembre 2015.
DECRETO 16 giugno 2016 Approvazione delle Linee guida 2016 per lo sviluppo del Sistema informativo agricolo nazionale (SIAN).
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «CHAPON DU PERIGORD» ai sensi dell'articolo 50 del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualita' dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 154 del 4 luglio 2016 DECRETO 7 giugno 2016 Riconoscimento del Consorzio di Tutela Kiwi di Latina IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Kiwi di Latina».
DECRETO 14 giugno 2016 Autorizzazione al Consorzio Vini Colli Bolognesi, in Valsamoggia, per consentire l'etichettatura transitoria dei vini DOC «Colli Bolognesi», ai sensi dell'articolo 72 del regolamento (CE) n. 607/2009 e dell'articolo 13 del decreto 7 novembre 2012, nei riguardi delle produzioni ottenute in conformita' alla proposta di modifica del relativo disciplinare, di cui al provvedimento 9 agosto 2014.
DECRETO 14 giugno 2016 Autorizzazione all'Ente Tutela Vini di Romagna, in Faenza, per consentire l'etichettatura transitoria dei vini IGT «Rubicone», ai sensi dell'articolo 72 del regolamento (CE) n. 607/2009 e dell'articolo 13 del decreto 7 novembre 2012, nei riguardi delle produzioni ottenute in conformita' alla proposta di modifica del relativo disciplinare, di cui al provvedimento 29 agosto 2014.
DECRETO 14 giugno 2016 Autorizzazione all'Ente tutela vini di Romagna, in Faenza, per consentire l'etichettatura transitoria dei vini DOC «Colli d'Imola», ai sensi dell'articolo 72 del regolamento (CE) n. 607/2009 e dell'articolo 13 del decreto 7 novembre 2012, nei riguardi delle produzioni ottenute in conformita' alla proposta di modifica del relativo disciplinare, di cui al provvedimento 29 agosto 2014.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «DEHESA DE EXTREMADURA».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Squacquerone di Romagna».
Gazzetta n. 151 del 30 giugno 2016 DECRETO 21 aprile 2016 Procedure per l'adeguamento della potenza motrice delle imbarcazioni da pesca.
Gazzetta n. 150 del 29 giugno 2016 DECRETO 17 giugno 2016 Modalita' di attuazione del decreto 6 agosto 2015 recante individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria di cui al decreto 3 luglio 2015.
Gazzetta n. 147 del 25 giugno 2016 DECRETO 23 maggio 2016 Riduzione dell'estratto non riduttore minimo dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Lison», limitatamente alla campagna vendemmiale 2015/2016.
DECRETO 23 maggio 2016 Riduzione dell'estratto non riduttore minimo dei vini a denominazione di origine controllata «Piave», per le tipologie «Manzoni bianco» e «Verduzzo», limitatamente alla campagna vendemmiale 2015/2016.
DECRETO 6 giugno 2016 Cancellazione di varieta' di soia dal relativo registro nazionale e loro iscrizione nel registro volontario di varieta' di soia destinate al consumo fresco.
DECRETO 16 giugno 2016 Modifica del decreto 1° agosto 2011, recante disposizioni in materia di "Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica del «Brandy italiano»".
Gazzetta n. 146 del 24 giugno 2016 DECRETO 23 maggio 2016 Riduzione dell'estratto non riduttore minimo dei vini a denominazione di origine controllata «Lison-Pramaggiore», per le tipologie «Bianco», «Sauvignon», «Chardonnay» e «Verduzzo», limitatamente alla campagna vendemmiale 2015/2016.
Gazzetta n. 145 del 23 giugno 2016 PROVVEDIMENTO 31 maggio 2016 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Crudo di Cuneo» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (UE) n. 1239 del 15 dicembre 2009.
DECRETO 7 giugno 2016 Autorizzazione al laboratorio Dott. Chimico Bruno Catara - Nucleo chimico Mediterraneo, in Catania, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «CARMARTHEN HAM»
Gazzetta n. 144 del 22 giugno 2016 DECRETO 31 maggio 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio ARPA - Agenzia regionale per la protezione ambientale del Lazio - sede di Roma, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «POULET DU PERIGORD»
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «ŠOLTANSKO MASLINOVO ULJE»
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «ŠTAJERSKI HMELJ»
Gazzetta n. 143 del 21 giugno 2016 DECRETO 23 maggio 2016 Sedicesima revisione dell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali.
DECRETO 7 giugno 2016 Modifica al decreto 2 maggio 2016 con il quale il laboratorio Ambientale S.r.l., in Lecce, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 7 giugno 2016 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela della denominazione di origine controllata Prosecco.
COMUNICATO Comunicato relativo alla lista delle varieta' di piante da frutto e di portinnesti iscritti al registro nazionale delle varieta' di piante da frutto.
Gazzetta n. 142 del 20 giugno 2016 DECRETO 23 maggio 2016 Sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 conferito con decreto 22 novembre 2012 e confermato ed integrato con decreto 23 dicembre 2015 al Consorzio per la tutela dei vini DOC Castel del Monte per le DOCG «Castel del Monte Bombino Nero» e «Castel del Monte Nero di Troia Riserva» e «Castel del Monte Rosso Riserva» e per la DOC «Castel del Monte».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «PAŠKA JANJETINA»
Gazzetta n. 141 del 18 giugno 2016 DECRETO 5 maggio 2016 Disposizioni per il riconoscimento, la costituzione e la gestione dei fondi di mutualizzazione che possono beneficiare del sostegno di cui all'articolo 36, paragrafo 1, lettere b) e c) del regolamento (UE) n. 1305/2013 del 17 dicembre 2013.
DECRETO 11 maggio 2016 Individuazione di ulteriori prezzi unitari massimi delle produzioni agricole applicabili per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato e per l'adesione ai fondi di mutualizzazione nell'anno 2016.
DECRETO 23 maggio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio Montenetto, in Brescia, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Capriano del Colle».
DECRETO 24 maggio 2016 Rettifica del decreto 12 maggio 2016 relativo al rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio chimico della camera di commercio di Roma, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 26 maggio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio Chianti Colli Fiorentini, in Impruneta, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Vin Santo del Chianti» sottozona Colli Fiorentini e per la DOCG «Chianti» sottozona Colli Fiorentini.
DECRETO 26 maggio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio Botticino, in Brescia, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Botticino».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «KORČULANSKO MASLINOVO ULJE».
Gazzetta n. 140 del 17 giugno 2016 DECRETO 20 maggio 2016 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio volontario per la tutela dei vini a denominazione di origine controllata «Orvieto».
DECRETO 20 maggio 2016 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio tutela del Lambrusco di Modena.
Gazzetta n. 139 del 16 giugno 2016 DECRETO 20 maggio 2016 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani.
DECRETO 26 maggio 2016 Riconoscimento del Consorzio Garda DOC e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Garda».
DECRETO 26 maggio 2016 Modifica al decreto 5 maggio 2015 con il quale il laboratorio ISVEA S.r.l., in Poggibonsi, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 26 maggio 2016 Modifica al decreto 18 marzo 2015 con il quale al laboratorio ISVEA S.r.l., in Poggibonsi, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 8 giugno 2016 Modifica del decreto 12 novembre 2012, di "Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica del «Liquore di limone di Sorrento»".
DECRETO 8 giugno 2016 Modifica del decreto 2 settembre 2014, di "Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica del «Liquore di Limone della Costa d'Amalfi» o «Liquore di Limone Costa d'Amalfi»".
DECRETO 8 giugno 2016 Modifica del decreto 10 giugno 2014, di "Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica del «Nocino di Modena»".
DECRETO 8 giugno 2016 Modifica del decreto 2 luglio 2013, di "Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica del «Mirto di Sardegna»".
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata "KHAO SANGYOD MUANG PHATTHALUNG".
Gazzetta n. 138 del 15 giugno 2016 DECRETO 29 aprile 2016 Modifica del decreto 18 novembre 2014 per quanto concerne talune misure di sostegno accoppiato.
DECRETO 31 maggio 2016 Autorizzazione all'Ente tutela vini di Romagna, in Faenza, per consentire l'etichettatura transitoria dei vini DOC «Romagna», ai sensi dell'articolo 72 del reg. (CE) n. 607/2009 e dell'articolo 13 del decreto 7 novembre 2012, nei riguardi delle produzioni ottenute in conformita' alla proposta di modifica del relativo disciplinare di cui al provvedimento 22 marzo 2016.
Gazzetta n. 137 del 14 giugno 2016 DECRETO 30 maggio 2016 Iscrizione di una varieta' ortiva nel relativo registro nazionale.
DECRETO 31 maggio 2016 Autorizzazione all'Ente tutela vini di Romagna, in Faenza, per consentire l'etichettatura transitoria dei vini DOC «Colli di Faenza», ai sensi dell'articolo 72 del reg. (CE) n. 607/2009 e dell'articolo 13 del decreto 7 novembre 2012, nei riguardi delle produzioni ottenute in conformita' alla proposta di modifica del relativo disciplinare di cui al provvedimento 22 marzo 2016.
DECRETO 31 maggio 2016 Autorizzazione all'Ente tutela vini di Romagna, in Faenza, per consentire l'etichettatura transitoria dei vini DOCG «Romagna» Albana, ai sensi dell'articolo 72 del reg. (CE) n. 607/2009 e dell'articolo 13 del decreto 7 novembre 2012, nei riguardi delle produzioni ottenute in conformita' alla proposta di modifica del relativo disciplinare di cui al provvedimento 22 marzo 2016.
Gazzetta n. 136 del 13 giugno 2016 DECRETO 23 maggio 2016 Programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo - Ripartizione della dotazione finanziaria relativa alla campagna 2016/2017.
DECRETO 27 maggio 2016 Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica della «Grappa di Barolo».
COMUNICATO Approvazione dei metodi ufficiali di analisi per i fertilizzanti - Supplemento n. 13
Gazzetta n. 134 del 10 giugno 2016 DECRETO 14 maggio 2016 Modifica del decreto 18 novembre 2014, per quanto concerne la proroga dei termini di presentazione delle domande di assegnazione dei diritti all'aiuto e della domanda unica e di alcune misure di sviluppo rurale, per l'anno 2016.
Gazzetta n. 133 del 9 giugno 2016 DECRETO 20 maggio 2016 Disposizioni applicative e modifica del decreto 16 gennaio 2015 sull'etichettatura facoltativa delle carni bovine e abrogazione del decreto 13 dicembre 2001.
Gazzetta n. 130 del 6 giugno 2016 DECRETO 17 maggio 2016 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela della IGP Cipolla Rossa di Tropea Calabria.
DECRETO 18 maggio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Aceto Balsamico Tradizionale di Modena».
DECRETO 20 maggio 2016 Iscrizione di una varieta' nel Registro nazionale dei portainnesti di piante ortive.
Gazzetta n. 129 del 4 giugno 2016 PROVVEDIMENTO 17 maggio 2016 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Melannurca Campana» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 417 del 10 marzo 2006.
DECRETO 23 maggio 2016 Modifica al decreto 5 maggio 2015 con il quale il laboratorio Consorzio per la tutela dell'Asti, in Isola d'Asti, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «SAUCISSON SEC D'AUVERGNE / SAUCISSE SECHE D'AUVERGNE».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «ΦΑΒΑ ΦΕΝΕΟΥ (FAVA FENEOU)».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «MAROILLES / MAROLLES»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Quartirolo Lombardo».
Gazzetta n. 128 del 3 giugno 2016 DECRETO 3 maggio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'olio extra vergine di oliva DOP Umbria a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Umbria».
DECRETO 12 maggio 2016 Modifiche al decreto 17 febbraio 2016 recante «Iscrizione di varieta' di girasole al relativo registro nazionale».
DECRETO 13 maggio 2016 Modifiche al decreto 2 ottobre 2013 con il quale al Laboratorio Rocchi Dr. Eugenio S.r.l., in Bazzano, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 17 maggio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia DOP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia».
DECRETO 18 maggio 2016 Modifica del decreto 5 novembre 2012 e ss.mm.ii. e attribuzione dell'incarico al Consorzio tutela vini Oltrepo' Pavese a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG «Oltrepo' Pavese Metodo Classico», per le DOC «Bonarda dell'Oltrepo' Pavese», «Oltrepo' Pavese», «Oltrepo' Pavese Pinot Grigio», «Sangue di Giuda dell'Oltrepo' Pavese o Sangue di Giuda», e dell'incarico al Consorzio tutela Vini Oltrepo' Pavese a svolgere le funzioni di cui all'art. 17, comma 1 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Pinot nero dell'Oltrepo' Pavese» e per l'IGT «Provincia di Pavia».
DECRETO 18 maggio 2016 Integrazione dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini DOC Ciro' e Melissa a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Melissa».
PROVVEDIMENTO 18 maggio 2016 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Vulture» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (UE) n. 21 dell'11 gennaio 2012.
Gazzetta n. 125 del 30 maggio 2016 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini ad indicazione geografica tipica «Forli'».
Gazzetta n. 124 del 28 maggio 2016 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini ad indicazione geografica tipica «Rubicone»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini ad indicazione geografica tipica «Ravenna»
Gazzetta n. 122 del 26 maggio 2016 DECRETO 25 gennaio 2016 Misure per la pesca dei piccoli pelagici nel Mar Mediterraneo e misure specifiche per il Mare Adriatico.
Gazzetta n. 121 del 25 maggio 2016 DECRETO 12 maggio 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio chimico della camera di commercio di Roma, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 120 del 24 maggio 2016 DECRETO 29 aprile 2016 Modifica del Piano assicurativo agricolo anno 2016 - proroga dei termini di sottoscrizione delle polizze assicurative agevolate.
Gazzetta n. 119 del 23 maggio 2016 DECRETO 11 maggio 2016 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Agrolis Consulting S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 11 maggio 2016 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Promovert Italia S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 12 maggio 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio chimico della camera di commercio di Roma, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Trentino»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Montefalco».
Gazzetta n. 118 del 21 maggio 2016 DECRETO 17 marzo 2016 Recepimento della direttiva 2015/1955/UE della Commissione del 29 ottobre 2015 che modifica gli allegati I e II della direttiva 66/402/CEE del Consiglio relativa alla commercializzazione delle sementi di cereali.
Gazzetta n. 117 del 20 maggio 2016 DECRETO 17 marzo 2016 Caratteri e condizioni da osservarsi ai fini della iscrizione delle varieta' di specie di piante agrarie e di ortaggi nel registro nazionale: recepimento della direttiva 2015/1168/UE della Commissione del 15 luglio 2015.
DECRETO 28 aprile 2016 Iscrizione di una varieta' ortiva nel relativo registro nazionale.
DECRETO 2 maggio 2016 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela della IGP Pomodoro di Pachino.
DECRETO 2 maggio 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Ambientale S.r.l., in Lecce, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Oriel Sea Minerals».
Gazzetta n. 116 del 19 maggio 2016 DECRETO 2 maggio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Radicchio Rosso di Treviso IGP e Radicchio Variegato di Castelfranco IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Radicchio Rosso di Treviso» e per la «IGP Radicchio Variegato di Castelfranco».
DECRETO 3 maggio 2016 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto di Norcia» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1065 del 12 giugno 1997.
Gazzetta n. 115 del 18 maggio 2016 DECRETO 25 marzo 2016 Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli per quanto concerne il Programma nazionale triennale a favore del settore dell'apicoltura.
DECRETO 19 aprile 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della Vastedda della Valle del Belice a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Vastedda della Valle del Belice».
PROVVEDIMENTO 3 maggio 2016 Iscrizione della denominazione «Patata del Fucino» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 114 del 17 maggio 2016 DECRETO 19 aprile 2016 Rettifica al decreto 15 marzo 2016 relativo all'autorizzazione al laboratorio Alpha ecologica S.r.l., in Firenze, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 27 aprile 2016 Istituzione del registro volontario di varieta' di soia (Glycine max (L.) Merrill) destinate al consumo alimentare fresco.
DECRETO 27 aprile 2016 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' a causa dei danni provocati dalla infestazione di drycosmus kuriphilus verificatasi nella Regione Calabria.
DECRETO 27 aprile 2016 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatesi nella Regione Veneto.
Gazzetta n. 113 del 16 maggio 2016 DECRETO 17 marzo 2016 Misure d'emergenza per impedire la diffusione di Crisicoccus pini Kuwana nel territorio della Repubblica italiana.
DECRETO 19 aprile 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e valorizzazione dell'olio a denominazione di origine protetta della Sabina a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Sabina».
DECRETO 19 aprile 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del Casorzo a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Casorzo» o «Malvasia di Casorzo» o «Malvasia di Casorzo d'Asti».
DECRETO 26 aprile 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della Pesca di Leonforte IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Pesca di Leonforte».
DECRETO 4 maggio 2016 Disposizioni nazionali relative all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo, in ordine alla attivazione della misura Vendemmia verde - campagna 2015/2016.
COMUNICATO Determinazione della misura del diritto di contratto sul risone per la campagna di commercializzazione 2015-2016.
Gazzetta n. 112 del 14 maggio 2016 DECRETO 26 aprile 2016 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio del Prosciutto di San Daniele.
DECRETO 26 aprile 2016 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio Mortadella Bologna.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ORIEL SEA SALT»
Gazzetta n. 111 del 13 maggio 2016 DECRETO 19 aprile 2016 Rettifica al decreto 15 marzo 2016 relativo all'autorizzazione al laboratorio Impresa verde Asti S.r.l. - Laboratorio centro vini studi Piemonte, in San Damiano D'Asti, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 19 aprile 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio enochimico Ligure S.a.s., in Sarzana (La Spezia), al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «PÃO DE LO' DE OVAR» ai sensi dell'articolo 53 del Regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio sui regimi di qualita' dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 105 del 6 maggio 2016 DECRETO 8 aprile 2016 Modifica del decreto 13 aprile 2015 con il quale al laboratorio Centro di sperimentazione agraria e forestale Laimburg, in Ora, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 8 aprile 2016 Modifica del decreto 5 maggio 2015 con il quale il laboratorio Ce.Fi.T. S.r.l., in Avola, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 8 aprile 2016 Modifica del decreto 5 maggio 2015 con il quale al laboratorio Ce.Fi.T. S.r.l., in Avola, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colli di Parma».
Gazzetta n. 104 del 5 maggio 2016 DECRETO 7 aprile 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Assoproli Bari Soc. cooperativa agricola, in Andria, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 18 aprile 2016 Ripartizione delle risorse del fondo per gli investimenti nel settore lattiero caseario ai sensi dell'articolo 1, commi 214-217, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilita' 2015).
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «ΦΑΣΟΛΙΑ ΓΙΓΑΝΤΕΣ - ΕΛΕΦΑΝΤΕΣ ΚΑΣΤΟΡΙΑΣ (FASOLIA GIGANTES - ELEFANTES KASTORIAS)».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «NOIX DE GRENOBLE».
COMUNICATO Proposta di modifica della denominazione di origine controllata e garantita «"Montepulciano d'Abruzzo" Colline Teramane» in «Colline Teramane Montepulciano d'Abruzzo» e del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 103 del 4 maggio 2016 DECRETO 15 aprile 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio IRSAQ S.r.l., in Picerno, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione d'origine protetta «Pomodorino del Piennolo del Vesuvio».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione "STEIRISCHE KÄFERBOHNE".
Gazzetta n. 102 del 3 maggio 2016 DECRETO 15 aprile 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Analisi Control S.r.l., in Corridonia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 15 aprile 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Analisi Control S.r.l., in Corridonia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 15 aprile 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio IRSAQ S.r.l., in Picerno, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 101 del 2 maggio 2016 DECRETO 8 aprile 2016 Riconoscimento del Consorzio di tutela - DOC Cacc'e mmitte di Lucera e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC Cacc'e mmitte di Lucera.
DECRETO 13 aprile 2016 Revoca del decreto 20 gennaio 2016, recante la sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, conferito con decreto 3 dicembre 2013, n. 62978, al Consorzio per la tutela della DOC dei vini Breganze per la DOC «Breganze».
DECRETO 15 aprile 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Direzione interregionale per il Lazio e l'Abruzzo - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Roma, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 100 del 30 aprile 2016 DECRETO 8 aprile 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio Tutela Vini Montefalco a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Montefalco Sagrantino» e per la DOC «Montefalco».
DECRETO 8 aprile 2016 Riconoscimento del Consorzio per la promozione e la tutela dei vini IGT Terre Lariane e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per l'IGT «Terre Lariane».
DECRETO 13 aprile 2016 Revoca del decreto 20 gennaio 2016 recante la sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, conferito con decreto 9 ottobre 2013 al Consorzio di tutela DOC Tavoliere per la DOC «Tavoliere».
Gazzetta n. 99 del 29 aprile 2016 DECRETO 8 aprile 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio Tutela Denominazione Marino a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Marino».
DECRETO 12 aprile 2016 Riconoscimento del Consorzio di Tutela Radicchio di Chioggia IGP e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Radicchio di Chioggia».
PROVVEDIMENTO 15 aprile 2016 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Garda» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (UE) n. 2325 del 24 novembre 1997.
COMUNICATO Proposta di disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Friuli» o «Friuli Venezia Giulia».
Gazzetta n. 98 del 28 aprile 2016 DECRETO 5 aprile 2016 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di cereali a paglia iscritte nel registro nazionale.
Gazzetta n. 97 del 27 aprile 2016 DECRETO 5 aprile 2016 Rettifica del decreto 18 febbraio 2016 recante: «Rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga di commercializzazione di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale, con scadenza 31 dicembre 2015».
DECRETO 5 aprile 2016 Iscrizione di varieta' di sorgo, mais e tabacco al registro nazionale.
Gazzetta n. 96 del 26 aprile 2016 DECRETO 11 aprile 2016 Iscrizione di varieta' di mais e cereali a paglia al registro nazionale.
DECRETO 11 aprile 2016 Variazione di denominazione di una varieta' di mais iscritta al registro nazionale.
Gazzetta n. 95 del 23 aprile 2016 DECRETO 30 marzo 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della IGP Pomodoro di Pachino a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Pomodoro di Pachino».
DECRETO 30 marzo 2016 Riconoscimento del Consorzio tutela del Vermentino di Gallura e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG Vermentino di Gallura.
DECRETO 30 marzo 2016 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio Mela Alto Adige - Südtiroler Apfelkonsortium.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Marrone di Serino».
Gazzetta n. 93 del 21 aprile 2016 DECRETO 5 aprile 2016 Iscrizione di varieta' di colza al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 92 del 20 aprile 2016 DECRETO 5 aprile 2016 Iscrizione di varieta' di canapa al relativo registro nazionale.
DECRETO 5 aprile 2016 Cancellazione di varieta' di colza dal registro nazionale su richiesta del responsabile.
Gazzetta n. 90 del 18 aprile 2016 DECRETO 9 marzo 2016 Attivazione di pratica equivalente nella Regione Marche ai sensi dell'articolo 14 del decreto del Ministro delle politiche agricole e forestali 18 novembre 2014 e dell'art. 43, paragrafo 5, del regolamento (UE) n. 1307/2013.
DECRETO 25 febbraio 2016 Criteri e norme tecniche generali per la disciplina regionale dell'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento e delle acque reflue, nonche' per la produzione e l'utilizzazione agronomica del digestato.
Gazzetta n. 89 del 16 aprile 2016 DECRETO 14 marzo 2016 Modifica dell'allegato del decreto 5 maggio 2015 con il quale il laboratorio Brava S.r.l. - Laboratorio enochimico Brava S.r.l., in Cormons, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 15 marzo 2016 Autorizzazione al laboratorio Alpha ecologica S.r.l., in Firenze, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «KRČKO MASLINOVO ULJE».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «OECHER PUTTES» / «AACHENER PUTTES».
Gazzetta n. 88 del 15 aprile 2016 DECRETO 14 marzo 2016 Modifica dell'allegato al decreto 5 maggio 2015 con il quale il laboratorio Eno tecno chimica - Laboratorio enochimico autorizzato, in Francavilla al Mare, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 15 marzo 2016 Autorizzazione al laboratorio Impresa verde Asti S.r.l. - Laboratorio centro vini studi Piemonte, in San Damiano D'Asti, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 87 del 14 aprile 2016 PROVVEDIMENTO 15 marzo 2016 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Carciofo Spinoso di Sardegna» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta, in forza al regolamento (UE) n. 94 del 3 febbraio 2011.
DECRETO 15 marzo 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario di tutela vini Alto Adige (in lingua tedesca Südtirol Wein), in Bolzano a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le DOC «Alto Adige» o «dell'Alto Adige» (in lingua tedesca «Südtirol» o «Südtiroler») e «Lago di Caldaro» o «Caldaro» (in lingua tedesca «Kalterersee» o «Kalterer») e per l'IGP «Mitterberg».
DECRETO 5 aprile 2016 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Provincia di Messina.
Gazzetta n. 86 del 13 aprile 2016 DECRETO 7 marzo 2016 Individuazione dei prezzi unitari massimi delle produzioni agricole, delle strutture aziendali, dei costi di smaltimento delle carcasse animali applicabili per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato e per l'adesione ai fondi di mutualizzazione nell'anno 2016.
Gazzetta n. 85 del 12 aprile 2016 DECRETO 4 marzo 2016 Attuazione del Registro nazionale delle varieta' di piante da frutto.
DECRETO 23 marzo 2016 Riconoscimento del Consorzio prosciutto di Carpegna e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Prosciutto di Carpegna».
COMUNICATO Rettifica al comunicato relativo alla variazione dell'organismo di controllo della denominazione «Oliva di Gaeta» trasmessa alla Commissione europea per la registrazione ai sensi dell'art. 49 del Regolamento (UE) n. 1151/2012 come denominazione di origine protetta.
Gazzetta n. 84 del 11 aprile 2016 DECRETO 18 marzo 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio CSI S.p.a., in Pastrengo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
PROVVEDIMENTO 22 marzo 2016 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Strachitunt» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (UE) n. 244 del 7 marzo 2014.
PROVVEDIMENTO 23 marzo 2016 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Bresaola della Valtellina» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263/96 del 10 luglio 1996.
Gazzetta n. 83 del 9 aprile 2016 COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «Flönz» ai sensi dell'articolo 50 del Regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualita' dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «Huile D'Olive De Haute-Provence» ai sensi dell'articolo 53 del Regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio sui regimi di qualita' dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 82 del 8 aprile 2016 DECRETO 23 marzo 2016 Proroga delle comunicazioni in materia di pesca sportiva.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «ΚΟΛΟΚΑΣΙ ΣΩΤΗΡΑΣ» / «ΚΟΛΟΚΑΣΙ-ΠΟΥΛΛΕΣ ΣΩΤΗΡΑΣ» (KOLOKASI SOTIRAS / KOLOKASI-POULLES SOTIRAS).
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «ISTARSKO EKSTRA DJEVIČANSKO MASLINOVO ULJE».
Gazzetta n. 81 del 7 aprile 2016 DECRETO 19 febbraio 2016 Modifiche al decreto 28 luglio 2009, recante: «Lotta obbligatoria per il controllo del virus Plum pox virus (PPV), agente della "Vaiolatura delle drupacee" (Sharka)».
DECRETO 8 marzo 2016 Modifiche al decreto 12 gennaio 2015 relativo alla semplificazione della gestione della PAC 2014-2020.
DECRETO 24 marzo 2016 Cancellazione di varieta' ortive dal registro nazionale.
DECRETO 25 marzo 2016 Rettifica del decreto 18 febbraio 2016 relativo al rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga della commercializzazione di varieta' di specie ortive iscritte al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 76 del 1 aprile 2016 COMUNICATO Proposte di modifica dei disciplinari di produzione delle denominazioni di origine controllate dei vini «Colli di Faenza» e «Romagna» e della denominazione di origine controllata e garantita «Romagna» Albana.
Gazzetta n. 75 del 31 marzo 2016 DECRETO 7 ottobre 2015 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 7 marzo 2016 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 10 marzo 2016 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 74 del 30 marzo 2016 DECRETO 7 ottobre 2015 Cancellazione di varieta' ortive dal registro nazionale.
PROVVEDIMENTO 14 marzo 2016 Iscrizione della denominazione «Pane Toscano» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 73 del 29 marzo 2016 DECRETO 14 marzo 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dei vini Valpolicella, in San Pietro in Cariano, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le DOCG «Amarone della Valpolicella» e «Recioto della Valpolicella» ed alle DOC «Valpolicella» e «Valpolicella Ripasso».
DECRETO 14 marzo 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini a DOP Valdichiana Toscana, in Arezzo, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOP «Valdichiana Toscana».
Gazzetta n. 72 del 26 marzo 2016 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «GINJA DE OBIDOS E ALCOBAÇA»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «TEPERTŐS POGACSA»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Cafe' de Valdesia»
Gazzetta n. 69 del 23 marzo 2016 DECRETO 27 gennaio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della denominazione di origine protetta olio extra vergine di oliva Brisighella, in Brisighella, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Brisighella».
DECRETO 1 marzo 2016 Revoca della sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, conferito al Consorzio per la tutela del formaggio Ragusano DOP, in Ragusa, per la DOP «Ragusano».
DECRETO 1 marzo 2016 Approvazione delle modifiche allo statuto del Nuovo Consorzio di tutela del pecorino siciliano DOP (gia' Consorzio volontario di tutela del pecorino siciliano).
Gazzetta n. 68 del 22 marzo 2016 DECRETO 1 marzo 2016 Determinazione dei criteri e delle modalita' per la concessione di contributi concernenti iniziative volte a sviluppare azioni di informazione per migliorare la conoscenza, favorire la divulgazione, garantire la salvaguardia e sostenere lo sviluppo dei prodotti agricoli ed alimentari contraddistinti dal riconoscimento U.E., ai sensi del Regolamento (UE) n. 1151/2012, del Regolamento (UE) n. 1308/2013 e del Regolamento (CE) n. 607/2009.
Gazzetta n. 67 del 21 marzo 2016 DECRETO 8 febbraio 2016 Disciplina del regime di condizionalita', ai sensi del regolamento (UE) n. 1306/2013 e delle riduzioni ed esclusioni per inadempienze dei beneficiari dei pagamenti diretti e dei programmi di sviluppo rurale.
DECRETO 25 febbraio 2016 Modifica al decreto 21 luglio 2015 con il quale al laboratorio LabAnalysis S.r.l., in Dolianova e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 25 febbraio 2016 Modifica al decreto 5 maggio 2015 con il quale il laboratorio Consorzio per la tutela dell'Asti, in Isola d'Asti e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 3 marzo 2016 Modifica del decreto 28 dicembre 2015 relativo all'autorizzazione alla pesca del rossetto (Aphia minuta) e del cicerello (Gymnammodites cicerelus) nei compartimenti marittimi della Calabria.
DECRETO 10 marzo 2016 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita', a causa dei danni provocati dalla infestazione di dryocosmus kuriphilus, verificatisi nella Regione Lazio.
DECRETO 10 marzo 2016 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Calabria.
DECRETO 10 marzo 2016 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatesi nella Regione Sardegna.
Gazzetta n. 66 del 19 marzo 2016 DECRETO 1 febbraio 2016 Disciplina per l'accesso e l'esercizio delle attivita' di pesca nelle acque soggette alla giurisdizione di Paesi Terzi.
DECRETO 25 febbraio 2016 Autorizzazione al laboratorio Eurolab S.r.l., in Battipaglia al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 25 febbraio 2016 Modifica del decreto 21 luglio 2015 con il quale il laboratorio LabAnalysis S.r.l., in Dolianova e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 2 marzo 2016 Iscrizione di una varieta' di soia al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 65 del 18 marzo 2016 DECRETO 3 febbraio 2016 Disposizioni nazionali in materia di riconoscimento, controllo, sospensione e revoca delle organizzazioni di produttori, ai sensi dell'articolo 152 e seguenti del regolamento (UE) 1308/2013.
DECRETO 19 febbraio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Carciofo di Paestum IGP, in Eboli, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Carciofo di Paestum».
DECRETO 25 febbraio 2016 Rettifica del decreto 1° febbraio 2016, relativo all'iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 25 febbraio 2016 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo Registro nazionale.
DECRETO 26 febbraio 2016 Individuazione di ulteriori terreni della Regione Campania da sottoporre ad indagini dirette nonche' modificazioni al decreto 11 marzo 2014.
DECRETO 1 marzo 2016 Modifica al decreto 16 dicembre 2014 con il quale al laboratorio Labcam S.r.l., in Albenga, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Comunicato relativo alla variazione dell'organismo di controllo della denominazione «Oliva di Gaeta», trasmessa alla Commissione europea per la registrazione ai sensi dell'articolo 49 del Regolamento (UE) n. 1151/2012, come denominazione di origine protetta.
Gazzetta n. 64 del 17 marzo 2016 DECRETO 1 marzo 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP, in Montagnana, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Prosciutto Veneto Berico-Euganeo».
DECRETO 1 marzo 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio Tutela Speck Alto Adige - Südtiroler Speck Consortium, in Bolzano, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Speck Alto Adige» - «Südtiroler Markenspeck g.g.A.» o «Südtiroler Speck g.g.A.».
Gazzetta n. 63 del 16 marzo 2016 DECRETO 25 febbraio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della Liquirizia di Calabria DOP, in Cosenza, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Liquirizia di Calabria».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Limone Interdonato Messina».
Gazzetta n. 62 del 15 marzo 2016 PROVVEDIMENTO 25 febbraio 2016 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Montasio», registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107 del 12 giugno 1996.
Gazzetta n. 60 del 12 marzo 2016 DECRETO 18 febbraio 2016 Iscrizione di una varieta' di orzo distico al registro nazionale.
Gazzetta n. 59 del 11 marzo 2016 DECRETO 8 gennaio 2016 Criteri, modalita' e procedure per l'attuazione dei Contratti di filiera e dei Contratti di distretto e relative misure agevolative per la realizzazione dei Programmi.
DECRETO 18 febbraio 2016 Cancellazione di varieta' di specie agrarie, su richiesta del responsabile, dal registro nazionale.
DECRETO 2 marzo 2016 Adeguamento del decreto 10 ottobre 2014 di autorizzazione all'etichettatura transitoria dei vini DOC «Menfi» alle disposizioni del decreto 23 dicembre 2015.
Gazzetta n. 58 del 10 marzo 2016 DECRETO 18 febbraio 2016 Rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga di commercializzazione di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale, con scadenza 31 dicembre 2015.
Gazzetta n. 57 del 9 marzo 2016 DECRETO 15 febbraio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Toma Piemontese DOP, in Torino a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Toma Piemontese».
DECRETO 18 febbraio 2016 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 19 febbraio 2016 Riconoscimento del Consorzio di tutela e valorizzazione dei vini DOP e IGP del Molise, in Campobasso e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le DOC «Molise», «Biferno», «Tintilia del Molise» e «Pentro» e per le IGT «Osco o Terre degli Osci» e «Rotae».
DECRETO 19 febbraio 2016 Modifica al decreto 21 giugno 2013 con il quale al Laboratorio chimico merceologico C.C.I.A.A. Trieste - Trieste On-line - Agenzia per l'ambiente, la ricerca e l'innovazione, in San Dorlingo della Valle (Trieste), e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 19 febbraio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela vini d'Abruzzo, in Ortona, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le DOC «Abruzzo», «Cerasuolo d'Abruzzo», «Montepulciano d'Abruzzo», «Trebbiano d'Abruzzo» e «Villamagna» e conferimento dell'incarico al Consorzio di tutela vini d'Abruzzo a svolgere le funzioni di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le IGP «Colline Pescaresi», «Colline Teatine», «Colline Frentane», «Colli del Sangro», «Terre Aquilane o Terre de L'Aquila» e «Terre di Chieti».
Gazzetta n. 56 del 8 marzo 2016 DECRETO 19 febbraio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio Vini Venezia, in Sestriere San Marco, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le DOC «Lison-Pramaggiore», «Piave», «Venezia» e le DOCG «Lison» e «Malanotte del Piave».
DECRETO 22 febbraio 2016 Autorizzazione alla pesca del novellame della specie vongola verace (Tapes decussatus) allo stato vivo, nelle aree di tutela biologica individuate dalla Regione Emilia Romagna, fino al 31 maggio 2016.
DECRETO 22 febbraio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vino Custoza DOC, in Municipio di Sommacampagna a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Bianco di Custoza o Custoza».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Pistacchio Verde di Bronte».
Gazzetta n. 55 del 7 marzo 2016 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ZAGORSKI PURAN».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «CONWY MUSSELS».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «KRUPNIOKI ŚLĄSKIE».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «AGNEAU DE PAUILLAC».
Gazzetta n. 54 del 5 marzo 2016 DECRETO 18 febbraio 2016 Definizione delle aree indenni dall'organismo nocivo Xylella fastidiosa (Wells et al.) nel territorio della Repubblica italiana.
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di beni demaniali in Eboli.
Gazzetta n. 53 del 4 marzo 2016 COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «GALL DEL PENEDES»
Gazzetta n. 52 del 3 marzo 2016 DECRETO 12 febbraio 2016 Iscrizione di varieta' di mais e cereali a paglia al registro nazionale.
DECRETO 18 febbraio 2016 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Soumaintrain»
Gazzetta n. 51 del 2 marzo 2016 DECRETO 9 febbraio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la promozione dei vini DOP «Reggiano» e «Colli di Scandiano e di Canossa», in Reggio nell'Emilia, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per le DOP «Reggiano» e «Colli di Scandiano e di Canossa».
DECRETO 9 febbraio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela IGP Carota Novella di Ispica, in Ispica, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Carota Novella di Ispica».
DECRETO 11 febbraio 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Chemicalab del dott. Domenico Giovini S.r.l., in Modena, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 15 febbraio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio vini DOC «Bianco di Pitigliano» e «Sovana», in Pitigliano, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per le DOC «Bianco di Pitigliano» e «Sovana».
DECRETO 18 febbraio 2016 Cancellazione di varieta' ortive dal registro nazionale.
DECRETO 18 febbraio 2016 Rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga della commercializzazione di varieta' di specie ortive iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 18 febbraio 2016 Iscrizione di una varieta' di soia al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 50 del 1 marzo 2016 DECRETO 23 dicembre 2015 Approvazione del Piano assicurativo agricolo - anno 2016.
DECRETO 30 dicembre 2015 Determinazione dei consumi medi dei prodotti petroliferi impiegati in lavori agricoli, orticoli, in allevamento, nella silvicoltura e piscicoltura e nelle coltivazioni sotto serra ai fini dell'applicazione delle aliquote ridotte o dell'esenzione dell'accisa.
DECRETO 22 gennaio 2016 Modalita' di ripartizione delle risorse finanziarie recate dal regolamento delegato (UE) n. 2015/1853 della Commissione, del 15 ottobre 2015, che prevede aiuti eccezionali a carattere temporaneo per gli agricoltori nei settori zootecnici.
DECRETO 11 febbraio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del'olio extra vergine di oliva Chianti Classico, in Radda in Chianti a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 17 febbraio 2016 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 18 febbraio 2016 Cancellazione di varieta' di barbabietola da zucchero dal registro nazionale, su richiesta del responsabile.
DECRETO 18 febbraio 2016 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «FOGAÇA DA FEIRA».
Gazzetta n. 49 del 29 febbraio 2016 DECRETO 17 novembre 2015 Modifica del decreto 26 febbraio 2002, recante: «Determinazione dei consumi medi dei prodotti petroliferi impiegati in lavori agricoli, orticoli, in allevamento, nella silvicoltura e piscicoltura e nelle coltivazioni sotto serra ai fini dell'applicazione delle aliquote o dell'esenzione dell'accisa».
PROVVEDIMENTO 11 febbraio 2016 Iscrizione della denominazione «Cappellacci di zucca ferraresi» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 17 febbraio 2016 Iscrizione di varieta' di girasole al relativo registro nazionale.
DECRETO 17 febbraio 2016 Iscrizione di varieta' di specie foraggere ai relativi registri nazionali.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ΓΛΥΚΟ ΤΡΙΑΝΤΑΦΥΛΛΟ ΑΓΡΟΥ (GLYKO TRIANTAFYLLO AGROU)».
Gazzetta n. 48 del 27 febbraio 2016 DECRETO 11 febbraio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini DOC Ciro' e Melissa a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Ciro'».
PROVVEDIMENTO 11 febbraio 2016 Iscrizione della denominazione «Mortadella di Prato» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «POULET DE L'ARDECHE / CHAPON DE L'ARDECHE».
Gazzetta n. 47 del 26 febbraio 2016 DECRETO 11 febbraio 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Chemicalab del dott. Giovini Domenico S.r.l., in Modena, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 11 febbraio 2016 Autorizzazione al laboratorio Studio chimico associato dei D.ri Fernando De Giorgio, Maria Immacolata Coppola e Valentina De Giorgio, in Cavallino, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 11 febbraio 2016 Revoca del decreto 20 gennaio 2016 n. 4283 recante la sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 conferito con decreto 6 febbraio 2013 n. 1796 al Consorzio di tutela del Bianco di Pitigliano e Sovana DOC per le DOC «Bianco di Pitigliano» e «Sovana».
DECRETO 18 febbraio 2016 Modifica del decreto 19 giugno 2015, recante misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione di Xylella fastidiosa (Wells et al.) nel territorio della Repubblica italiana.
Gazzetta n. 46 del 25 febbraio 2016 DECRETO 11 febbraio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dei formaggi DOP Valtellina Casera e Bitto, in Sondrio a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Pintade De L'Ardeche».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Sel De Salies-De-Bearn».
Gazzetta n. 43 del 22 febbraio 2016 DECRETO 27 gennaio 2016 Riconoscimento del Consorzio Salame Piemonte IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Salame Piemonte».
PROVVEDIMENTO 29 gennaio 2016 Iscrizione della denominazione «Asparago di Cantello» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 42 del 20 febbraio 2016 DECRETO 29 gennaio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini a DOP «Valcalepio», in San Paolo D'Argon a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Valcalepio» ed integrazione dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini a DOP «Valcalepio» a svolgere le funzioni di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Terre di Colleoni o Colleoni».
DECRETO 29 gennaio 2016 Integrazione dell'incarico al Consorzio per la tutela del Franciacorta, in Erbusco a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per l'IGT «Sebino».
DECRETO 29 gennaio 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Pa.L.Mer. Scarl, in Latina, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 41 del 19 febbraio 2016 DECRETO 29 gennaio 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Pa.L.Mer. Scarl, in Latina, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Comunicato relativo alla proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «BRA».
COMUNICATO Comunicato relativo alla proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Toma Piemontese».
Gazzetta n. 40 del 18 febbraio 2016 PROVVEDIMENTO 29 gennaio 2016 Iscrizione della denominazione «Cantuccini Toscani/Cantucci Toscani» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Pomodoro di Pachino».
Gazzetta n. 39 del 17 febbraio 2016 DECRETO 1 febbraio 2016 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 1 febbraio 2016 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 3 febbraio 2016 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Seleagroreserch Centro di Saggio S.r.l.», in Eboli, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 3 febbraio 2016 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria - Centro di ricerca per la patologia vegetale (CREA-PAV)», in Roma, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 5 febbraio 2016 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Abruzzo.
DECRETO 5 febbraio 2016 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Emilia Romagna.
DECRETO 5 febbraio 2016 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Piemonte.
DECRETO 5 febbraio 2016 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Puglia.
Gazzetta n. 38 del 16 febbraio 2016 DECRETO 23 dicembre 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini Gambellara DOC e Recioto di Gambellara DOCG, in Gambellara, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG Recioto di Gambellara e per la DOC Gambellara.
DECRETO 3 febbraio 2016 Istituzione del sistema di consulenza aziendale in agricoltura.
Gazzetta n. 34 del 11 febbraio 2016 DECRETO 23 dicembre 2015 Convenzioni per lo sviluppo della filiera della pesca.
DECRETO 22 gennaio 2016 Affidamento della gestione della pesca dei molluschi bivalvi nel Compartimento marittimo di Barletta al «CO.GE.MO Il Colosso di Barletta».
Gazzetta n. 33 del 10 febbraio 2016 DECRETO 15 dicembre 2015 Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente l'organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli. Sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli.
DECRETO 18 gennaio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione della Nocciola Piemonte IGP, in Bossolasco, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Nocciola del Piemonte» o «Nocciola Piemonte».
DECRETO 18 gennaio 2016 Riconoscimento del Consorzio di tutela dei vini Terre di Cosenza DOP, in Cosenza e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Terre di Cosenza».
DECRETO 20 gennaio 2016 Modifica del decreto 8 agosto 2012, recante: «Riconoscimento del Consorzio vini di Romagna e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOCG Romagna Albana e alle DOC Colli di Faenza, Colli di Imola e Romagna.».
Gazzetta n. 32 del 9 febbraio 2016 DECRETO 18 gennaio 2016 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio Tutela Vini Colline Teramane.
DECRETO 25 gennaio 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio S.A.MER. - Servizio analisi chimico merceologiche - Azienda speciale CCIAA di Bari, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 25 gennaio 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio S.A.MER. - Servizio analisi chimico merceologiche - Azienda speciale CCIAA di Bari, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 31 del 8 febbraio 2016 DECRETO 28 gennaio 2016 Modifica del decreto 1° agosto 2011, n. 5389, recante disposizioni in materia di «Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica della "Grappa"».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Valle d'Itria»
Gazzetta n. 29 del 5 febbraio 2016 DECRETO 3 dicembre 2015 Definizione dei criteri secondo i quali, per il legno o prodotti da esso derivati, oggetto del provvedimento di confisca, viene disposta la conservazione ai fini didattici o scientifici o la distruzione o la vendita mediante asta pubblica.
Gazzetta n. 28 del 4 febbraio 2016 DECRETO 20 gennaio 2016 Sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, conferito con decreto 6 febbraio 2013, n. 1796, al Consorzio di tutela del Bianco di Pitigliano e Sovana DOC, per le DOC «Bianco di Pitigliano» e «Sovana».
DECRETO 20 gennaio 2016 Sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, conferito con decreto 9 ottobre 2013, n. 49710, al Consorzio di tutela DOC Tavoliere, per la DOC «Tavoliere».
COMUNICATO Elenco dei laboratori competenti a prestare i servizi necessari per verificare la conformita' dei prodotti fertilizzanti, per l'anno 2016.
Gazzetta n. 27 del 3 febbraio 2016 DECRETO 20 gennaio 2016 Sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 conferito con decreto 3 dicembre 2013, n. 62978, al Consorzio per la tutela della DOC dei vini Breganze, in Breganze per la DOC «Breganze».
DECRETO 20 gennaio 2016 Sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 conferito con decreto 29 gennaio 2014 n. 6722 al Consorzio tutela vini «Verona» o «Provincia di Verona» o «Veronese», in Verona per la IGP «Verona» o «Provincia di Verona» o «Veronese».
Gazzetta n. 26 del 2 febbraio 2016 DECRETO 18 gennaio 2016 Riconoscimento del Consorzio per la tutela del formaggio Fiore Sardo DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Fiore Sardo».
DECRETO 20 gennaio 2016 Conferma dell'incarico al Consorzio Tutela Alta Langa a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG «Alta Langa».
Gazzetta n. 25 del 1 febbraio 2016 DECRETO 13 gennaio 2016 Sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP Ragusano, conferito al Consorzio per la tutela del formaggio Ragusano DOP, in Ragusa con decreto 28 ottobre 2013.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «ALLGÄUER SENNALPKÄ»
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «QUESO TETILLA» / «QUEIXO TETILLA».
Gazzetta n. 24 del 30 gennaio 2016 DECRETO 23 dicembre 2015 Conferma del riconoscimento al Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato, in Asti e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Barbera d'Asti» e per le DOC «Albugnano», «Cortese dell'Alto Monferrato», «Dolcetto d'Asti» e «Freisa d'Asti», ed attribuzione dell'incarico al Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato, in Asti a svolgere le funzioni di cui all'articolo 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Ruche' di Castagnole Monferrato» e per le DOC «Malvasia di Castelnuovo Don Bosco», «Monferrato» e «Piemonte».
DECRETO 23 dicembre 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio della denominazione San Gimignano, in San Gimignano a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Vernaccia di San Gimignano» e per la DOC «San Gimignano».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «FLÖNZ».
Gazzetta n. 23 del 29 gennaio 2016 DECRETO 13 gennaio 2016 Autorizzazione al laboratorio S.C.A. Servizi chimici ambientali S.r.l., in Mesagne, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 13 gennaio 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Biochem S.a.s. di D'Angelo M.G. & C., in Lanciano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 13 gennaio 2016 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Universita' degli studi di Perugia - Centro di eccellenza per la ricerca sulla birra, in Casilina di Deruta, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 22 del 28 gennaio 2016 DECRETO 23 dicembre 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dei vini DOC Castel del Monte, in Corato a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Castel del Monte», ed integrazione dell'incarico al Consorzio per la tutela dei vini DOC Castel del Monte a svolgere le funzioni di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG «Castel del Monte Bombino Nero», «Castel del Monte Nero di Troia Riserva» e «Castel del Monte Rosso Riserva».
DECRETO 28 dicembre 2015 Iscrizione di varieta' di riso al relativo registro nazionale.
DECRETO 14 gennaio 2016 Cancellazione di varieta' dal registro nazionale delle varieta' di specie di piante agrarie su richiesta dei responsabili della conservazione in purezza.
Gazzetta n. 21 del 27 gennaio 2016 DECRETO 24 dicembre 2015 Cancellazione di varieta' di colza dal relativo registro nazionale.
DECRETO 11 gennaio 2016 Cancellazione di varieta' di mais dal relativo registro nazionale.
DECRETO 11 gennaio 2016 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 20 del 26 gennaio 2016 DECRETO 15 dicembre 2015 Cancellazione di varieta' di mais dal registro nazionale.
DECRETO 22 dicembre 2015 Iscrizione di varieta' di cereali a paglia al registro nazionale.
DECRETO 11 gennaio 2016 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di cereali a paglia iscritte al registro nazionale.
Gazzetta n. 19 del 25 gennaio 2016 DECRETO 2 dicembre 2015 Individuazione dei prezzi unitari massimi dei seminativi da pieno campo, degli ortaggi e delle colture da seme a ciclo autunno primaverile, applicabili per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato e per l'adesione ai fondi di mutualizzazione nell'anno 2016.
Gazzetta n. 16 del 21 gennaio 2016 DECRETO 30 dicembre 2015 Modifiche ed integrazioni al registro nazionale delle varieta' di vite.
Gazzetta n. 15 del 20 gennaio 2016 DECRETO 30 dicembre 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Igienstudio S.r.l., in Jesi, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 30 dicembre 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agenzia regionale per la protezione ambientale delle Marche - Dipartimento provinciale ARPAM di Ascoli Piceno, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «TOME DES BAUGES»
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «CARNE DE SALAMANCA»
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «LEVICKÝ SLAD»
Gazzetta n. 14 del 19 gennaio 2016 DECRETO 28 dicembre 2015 Autorizzazione alla pesca del rossetto (Aphia minuta) e del cicarello (Gymnammodites cicerelus) con la sciabica da natante e la rete a circuizione senza chiusura, anche entro la distanza di 3 miglia nautiche dalla costa.
DECRETO 30 dicembre 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Neotron S.p.a. in Modena, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 30 dicembre 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Neotron S.p.a., in Modena, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 13 del 18 gennaio 2016 DECRETO 24 dicembre 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Veneto.
DECRETO 24 dicembre 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Calabria.
DECRETO 24 dicembre 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Sicilia.
DECRETO 24 dicembre 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Campania.
DECRETO 24 dicembre 2015 Estensione della dichiarazione di eccezionalita' di cui al decreto 3 settembre 2015, dei danni causati da organismi nocivi (Drycosmus kuriphilus) nei territori della regione Lazio.
DECRETO 30 dicembre 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agenzia regionale per la protezione ambientale delle Marche - Dipartimento provinciale ARPAM di Macerata, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 30 dicembre 2015 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Oliva di Gaeta» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Speck Alto Adige», «Südtiroler Markenspeck», «Südtiroler Speck».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «Saucisson De L'Ardeche».
Gazzetta n. 12 del 16 gennaio 2016 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Roma».
Gazzetta n. 9 del 13 gennaio 2016 DECRETO 14 dicembre 2015 Iscrizione di una varieta' da conservazione di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 15 dicembre 2015 Cancellazione di varieta' di riso dal relativo registro nazionale.
DECRETO 15 dicembre 2015 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 8 del 12 gennaio 2016 DECRETO 2 dicembre 2015 Cancellazione di varieta' ortive dal relativo registro nazionale.
DECRETO 2 dicembre 2015 Iscrizione di varieta' nel registro nazionale dei portainnesti di piante ortive.
DECRETO 14 dicembre 2015 Iscrizione di una varieta' da conservazione di riso al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 7 del 11 gennaio 2016 DECRETO 14 dicembre 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione interregionale per la Toscana, la Sardegna e l'Umbria - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Cagliari, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 14 dicembre 2015 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di una varieta' da conservazione di riso.
DECRETO 17 dicembre 2015 Abrogazione del decreto 22 dicembre 2010, concernente la determinazione dei criteri e delle modalita' per la concessione di contributi, volti alla valorizzazione delle caratteristiche di qualita' dei prodotti agricoli ed agroalimentari contraddistinti da riconoscimento U.E., ai sensi dei Regolamenti CE numeri 509/06, 510/06, 1234/2007, 607/2009 e da riconoscimento nazionale ai sensi del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
Gazzetta n. 6 del 9 gennaio 2016 DECRETO 15 dicembre 2015 Adozione del Piano di gestione nazionale per la pesca del rossetto (Aphia minuta) con la sciabica da natante nella GSA 9, in deroga agli artt. 9 e 13 del Reg. (CE) n. 1967/2006.
DECRETO 15 dicembre 2015 Rinnovo e cancellazione di varieta' di specie agrarie ed ortive iscritte al Registro nazionale.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Romagna».
Gazzetta n. 5 del 8 gennaio 2016 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Romagna»» Albana.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colli di Faenza».
Gazzetta n. 4 del 7 gennaio 2016 DECRETO 23 dicembre 2015 Aspetti procedurali per il rilascio ai soggetti interessati dell'autorizzazione per l'etichettatura transitoria dei vini DOP e IGP, ai sensi dell'articolo 72 del Reg. (CE) n. 607/2009 e dell'articolo 13 del decreto 7 novembre 2012.
Gazzetta n. 1 del 2 gennaio 2016 DECRETO 14 dicembre 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Salva Cremasco, in Crema, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP "Salva Cremasco".
DECRETO 14 dicembre 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Vini Oltrepo' Pavese a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG "Oltrepo' Pavese Metodo Classico", per le DOC "Bonarda dell'Oltrepo' Pavese", "Oltrepo' Pavese", "Oltrepo' Pavese Pinot Grigio", "Pinot nero dell'Oltrepo' Pavese", "Sangue di Giuda dell'Oltrepo' Pavese o Sangue di Giuda", ed integrazione dell'incarico al Consorzio tutela Vini Oltrepo' Pavese a svolgere le funzioni di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC "Buttafuoco dell'Oltrepo' Pavese" e per l'IGT "Provincia di Pavia".
COMUNICATO Proposta di riconoscimento del Sistema di qualita' nazionale zootecnia «Fassone di Razza Piemontese».
Gazzetta n. 303 del 31 dicembre 2015 DECRETO 24 novembre 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza, in Lonigo, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le DOC «Colli Berici» e «Vicenza».
DECRETO 14 dicembre 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio produttori e tutela della DOP Fontina, in Aosta, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Fontina».
DECRETO 14 dicembre 2015 Riconoscimento del Consorzio di Tutela Abbacchio Romano IGP, in Roma e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Abbacchio Romano».
DECRETO 14 dicembre 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Robiola di Roccaverano DOP, in Roccaverano, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Robiola di Roccaverano».
Gazzetta n. 302 del 30 dicembre 2015 DECRETO 24 novembre 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela vini del Trentino a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per le DOC «Trentino», «Trento», «Teroldego Rotaliano» e «Casteller», ed integrazione dell'incarico al Consorzio di tutela vini del Trentino a svolgere le funzioni di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le IGP «Vigneti delle Dolomiti» e «Vallagarina».
DECRETO 24 novembre 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini DOC Colli Piacentini a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC "Colli Piacentini", di cui all'art. 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le DOC "Gutturnio" ed "Ortrugo dei Colli Piacentini o Ortrugo - Colli Piacentini", ed integrazione dell'incarico al Consorzio tutela vini DOC Colli Piacentini a svolgere le funzioni di cui all'art. 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le IGP "Terre di Veleja" e "Val Tidone".
DECRETO 10 dicembre 2015 Iscrizione della denominazione «Pampapato di Ferrara / Pampepato di Ferrara» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 14 dicembre 2015 Riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini a DOC Est! Est!! Est!!! di Montefiascone e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC Est! Est!! Est!!! di Montefiascone.
DECRETO 14 dicembre 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio DOP Caciocavallo Silano a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
Gazzetta n. 301 del 29 dicembre 2015 DECRETO 24 novembre 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del vino Bardolino DOC a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Bardolino Superiore» e per la DOC «Bardolino».
DECRETO 24 novembre 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dei vini di Valtellina a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per le DOCG «Valtellina superiore» e «Sforzato di Valtellina» e per la DOC «Rosso di Valtellina», ed integrazione dell'incarico al Consorzio di tutela dei vini di Valtellina a svolgere le funzioni di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per l'IGP «Terrazze Retiche di Sondrio».
DECRETO 10 dicembre 2015 Riconoscimento del Consorzio di tutela del vino Candia dei Colli Apuani e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC Candia dei Colli Apuani.
DECRETO 10 dicembre 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela del vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG Conegliano Valdobbiadene - Prosecco.
DECRETO 11 dicembre 2015 Dichiarazione del carattere di eccezionalita' per i danni causati da organismi nocivi (Xylella fastidiosa) nei territori della Regione Puglia dal 1° gennaio 2015 al 30 agosto 2015.
DECRETO 11 dicembre 2015 Integrazione del decreto 3 settembre 2015 di dichiarazione del carattere di eccezionalita' per i territori della Regione Abruzzo dal 1° gennaio 2014 al 7 maggio 2015.
DECRETO 11 dicembre 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatesi nella Regione Sardegna.
DECRETO 11 dicembre 2015 Integrazione del decreto 15 luglio 2015 di dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Toscana.
COMUNICATO Domanda di protezione della denominazione del settore vitivinicolo «Dons (DOP)», presentata dalla Danimarca, ai sensi del regolamento (UE) n. 1308/2013.
Gazzetta n. 300 del 28 dicembre 2015 DECRETO 24 novembre 2015 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio tutela Vini Collio.
DECRETO 24 novembre 2015 Riconoscimento del Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per le DOCG Gattinara e Ghemme e per le DOC Boca, Bramaterra, Colline Novaresi, Coste della Sesia, Fara, Lessona, Sizzano e Valli Ossolane.
Gazzetta n. 299 del 24 dicembre 2015 DECRETO 24 novembre 2015 Autorizzazione al Laboratorio analisi chimiche dott. Adriano Giusto - Servizi ambiente S.r.l., in Oderzo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 24 novembre 2015 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio Salumi DOP Piacentini.
DECRETO 21 dicembre 2015 Autorizzazione allo svolgimento dell'attivita' di pesca con i sistemi strascico e/o volante e circuizione nel giorno di domenica 27 dicembre 2015.
Gazzetta n. 298 del 23 dicembre 2015 DECRETO 7 ottobre 2015 Modifica dell'allegato VIII del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, in applicazione di direttive comunitarie concernenti le misure di protezione contro l'introduzione nella Comunita' di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali e contro la loro diffusione nella Comunita'.
DECRETO 24 novembre 2015 Modifica al decreto 11 giugno 2014 con il quale al laboratorio Enocentro di Vassanelli C. & C. S.r.l. in Bussolengo, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 24 novembre 2015 Modifica al decreto 4 maggio 2015 con il quale il laboratorio Enocentro di Vassanelli C. & C. S.r.l. in Bussolengo, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 24 novembre 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela della IGP Agnello di Sardegna a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Agnello di Sardegna».
DECRETO 24 novembre 2015 Modifica del decreto 7 agosto 2013 di riconoscimento del Consorzio Vini Mantovani e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Garda Colli Mantovani».
DECRETO 24 novembre 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Roero a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le DOCG «Barolo», «Barbaresco», «Diano d'Alba o Dolcetto di Diano d'Alba», «Dogliani» e per le DOC «Barbera d'Alba», «Langhe», «Nebbiolo d'Alba», «Verduno Pelaverga» e «Alba» e di cui all'articolo 17, comma 1 per la DOC «Dolcetto d'Alba».
DECRETO 3 dicembre 2015 Autorizzazione al laboratorio Valoritalia Laboratori S.r.l., in Reggio Emilia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 11 dicembre 2015 Ulteriore proroga al 29 febbraio 2016 dell'attivita' di pesca con il sistema «volante a coppia».
Gazzetta n. 297 del 22 dicembre 2015 DECRETO 3 dicembre 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Centro agrochimico regionale - A.S.S.A.M. (Agenzia servizi settore agroalimentare Marche), in Jesi, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 3 dicembre 2015 Autorizzazione al laboratorio Valoritalia Laboratori S.r.l., in Torrazza Coste, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 296 del 21 dicembre 2015 DECRETO 3 dicembre 2015 Riconoscimento del Consorzio Chianti Rufina, in Rufina e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG Chianti Rufina.
DECRETO 3 dicembre 2015 Riconoscimento del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria DOC, in Manduria e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC Primitivo di Manduria.
Gazzetta n. 295 del 19 dicembre 2015 DECRETO 27 novembre 2015 Autorizzazione al laboratorio Chemiservice S.r.l., in Monopoli, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Bra».
Gazzetta n. 294 del 18 dicembre 2015 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Toma Piemontese».
Gazzetta n. 292 del 16 dicembre 2015 DECRETO 2 dicembre 2015 Dichiarazione del carattere di eccezionalita' per danni causati da organismi nocivi (Dryocosmus kuriphilus) nei territori della Regione Campania.
Gazzetta n. 291 del 15 dicembre 2015 DECRETO 27 novembre 2015 Modifica del decreto 5 agosto 2014, relativo a «Disposizioni nazionali di attuazione del Regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e del Regolamento (CE) n. 555/08 della Commissione per quanto riguarda le comunicazioni relative agli anticipi».
Gazzetta n. 289 del 12 dicembre 2015 DECRETO 10 novembre 2015 Modifica al decreto 5 maggio 2012 con il quale il Laboratorio chimico della camera di commercio di Roma, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 10 novembre 2015 Modifica al decreto 5 maggio 2012 con il quale il laboratorio Consorzio per la tutela dell'Asti, in Isola d'Asti, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Lingot Du Nord»
Gazzetta n. 288 del 11 dicembre 2015 DECRETO 17 novembre 2015 Riconoscimento del Consorzio di Tutela Vini di Sardegna, in Cagliari e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC Monica di Sardegna.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Slavonski Kulen» / «Slavonski Kulin».
Gazzetta n. 287 del 10 dicembre 2015 DECRETO 26 ottobre 2015 Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (CE) n. 436/2009 della Commissione del 26 maggio 2009 inerenti le dichiarazioni di vendemmia e di produzione vinicola.
DECRETO 17 novembre 2015 Riconoscimento del Consorzio di Tutela Vino Carignano del Sulcis e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC Carignano del Sulcis.
DECRETO 17 novembre 2015 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela e valorizzazione dei vini «Salice Salentino DOP» e dei vini «Salento IGP».
Gazzetta n. 286 del 9 dicembre 2015 DECRETO 17 novembre 2015 Integrazione del decreto 19 aprile 2013, recante il riconoscimento del Sannio Consorzio Tutela Vini e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d. lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la IGT Benevento o Beneventano.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Bayerisches Bier» ai sensi dell'articolo 53 del Regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualita' dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 285 del 7 dicembre 2015 DECRETO 21 ottobre 2015 Disposizioni nazionali di attuazione dei Regolamenti (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e (CE) n. 555/08 della Commissione, per quanto riguarda la sottomisura del reimpianto di vigneti a seguito di un'estirpazione obbligatoria per ragioni sanitarie e fitosanitarie, nell'ambito della misura della ristrutturazione e riconversione dei vigneti.
COMUNICATO Comunicato relativo alla pubblicazione dei decreti 18 novembre 2015 di modifica dei decreti 27 ottobre 2015 concernenti l'etichettatura transitoria delle proposte di modifica del disciplinare di produzione dei vini DOCG «Brunello di Montalcino» e DOC «Rosso di Montalcino».
Gazzetta n. 284 del 5 dicembre 2015 DECRETO 23 novembre 2015 Rettifica del decreto 30 novembre 2011 nella parte relativa al disciplinare di produzione dei vini DOP «Terre di Cosenza» e del relativo fascicolo tecnico inviati alla Commissione UE ai sensi dell'articolo 118-vicies, paragrafi 2 e 3, del Regolamento (CE) n. 1234/2007.
Gazzetta n. 283 del 4 dicembre 2015 DECRETO 23 novembre 2015 Autorizzazione allo svolgimento dell'attivita' di pesca nelle giornate 8, 19 e 20 dicembre 2015 nonche' 6 gennaio 2016 e 2 giugno 2016.
Gazzetta n. 282 del 3 dicembre 2015 DECRETO 18 novembre 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Venezia.
DECRETO 18 novembre 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Mantova.
DECRETO 18 novembre 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Grosseto e Siena.
DECRETO 18 novembre 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Agrigento e Palermo.
DECRETO 18 novembre 2015 Dichiarazione del carattere di eccezionalita' per i danni causati da organismi nocivi (Dryocosmus kuriphilus) nelle province di Firenze, Lucca, Massa Carrara, Prato e Pistoia.
DECRETO 18 novembre 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Firenze, Lucca, Pisa e Prato.
DECRETO 18 novembre 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle provincia di Cosenza.
DECRETO 18 novembre 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Chieti, Pescara e Teramo.
DECRETO 23 novembre 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' per i danni causati da organismi nocivi (Xylella fastidiosa) nella provincia di Brindisi.
Gazzetta n. 279 del 30 novembre 2015 DECRETO 15 ottobre 2015 Distribuzione di derrate alimentari alle persone piu' bisognose - anno 2015.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Huile D'Olive D'Aix-En-Provence»
Gazzetta n. 276 del 26 novembre 2015 DECRETO 4 novembre 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Catas S.p.a., in San Giovanni al Natisone, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 275 del 25 novembre 2015 COMUNICATO Richiesta di iscrizione del nome della specialita' tradizionale garantita «Pizza Napoletana» nel registro di cui all'articolo 22 del Regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, sui regimi di qualita' dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 271 del 20 novembre 2015 DECRETO 1 ottobre 2015 Denominazione delle varieta' di risone e delle corrispondenti varieta' di riso per l'annata agraria 2015/2016.
Gazzetta n. 269 del 18 novembre 2015 DECRETO 2 luglio 2015 Recepimento delle direttive 2013/63/UE, 2014/20/UE e 2014/21/UE concernenti, rispettivamente, le condizioni minime da soddisfare per i tuberi-seme di patate e i lotti di tuberi-seme di patate, le classi dell'Unione di tuberi-seme di patate di base e certificati e relativi requisiti e i requisiti minimi e classi dell'Unione per i tuberi-seme di patate di pre-base.
DECRETO 9 settembre 2015 Caratteri e condizioni da osservarsi ai fini della iscrizione delle varieta' di specie di piante agrarie e di ortaggi nel registro nazionale - recepimento della direttiva 2014/105/UE della Commissione del 4 dicembre 2014.
Gazzetta n. 268 del 17 novembre 2015 DECRETO 4 novembre 2015 Variazione della denominazione di varieta' di mais e sorgo iscritte al registro nazionale.
DECRETO 4 novembre 2015 Variazione della denominazione di una varieta' di girasole iscritta al registro delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 6 novembre 2015 Rettifica del decreto 12 ottobre 2015, recante: «Iscrizione di varieta' da conservazione di cipolla al relativo registro nazionale».
DECRETO 6 novembre 2015 Rettifica del decreto 12 ottobre 2015, recante: «Iscrizione di varieta' di specie ortive prive di valore intrinseco e sviluppate per la coltivazione in condizioni particolari al relativo registro nazionale».
Gazzetta n. 267 del 16 novembre 2015 DECRETO 4 novembre 2015 Revoca della sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 conferito al «Consorzio di tutela dell'Asparago Verde di Altedo IGP per la IGP Asparago Verde di Altedo».
DECRETO 5 novembre 2015 Cancellazione di una varieta' di specie agrarie dal registro nazionale, su richiesta del responsabile.
DECRETO 6 novembre 2015 Rettifica del decreto 12 ottobre 2015, relativo all'«Iscrizione di varieta' da conservazione di specie ortive al relativo registro nazionale».
Gazzetta n. 266 del 14 novembre 2015 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «FRANKFURTER GRÜNE SOßE» / «FRANKFURTER GRIE SOß».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «LIETUVIŠKAS SKILANDIS».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ROSEE DES PYRENEES CATALANES».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «MIEL DE LIEBANA».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «TERNERA DE LOS PIRINEOS CATALANES» / «VEDELLA DELS PIRINEUS CATALANS» / «VEDELL DES PYRENEES CATALANES».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «KARLOVARSKÝ SUCHAR».
Gazzetta n. 265 del 13 novembre 2015 PROVVEDIMENTO 21 ottobre 2015 Iscrizione della denominazione «Cipolla Bianca di Margherita» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 21 ottobre 2015 Riconoscimento del Consorzio per la tutela del formaggio Piacentinu Ennese DOP, in Enna e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Piacentinu Ennese».
DECRETO 27 ottobre 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della Melanzana Rossa di Rotonda DOP, in Rotonda a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Melanzana Rossa di Rotonda».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione d'origine protetta «Crudo di Cuneo».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «POLJIČKI SOPARNIK» / «POLJIČKI ZELJANIK» / «POLJIČKI ULJENJAK».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «OLIVE DE NÎMES»
Gazzetta n. 264 del 12 novembre 2015 DECRETO 15 ottobre 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Biochim S.a.s. di D'Errico Angelo & C., in Vieste, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 22 ottobre 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Cheminservice S.r.l. in Monopoli, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 27 ottobre 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Wine Making Control di Donelli Mauro, in Sant'Ilario D'Enza, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 263 del 11 novembre 2015 DECRETO 24 settembre 2015 Disposizioni nazionali di applicazione del regolamento delegato (UE) n. 2015/1383 della Commissione del 28 maggio 2015.
DECRETO 29 ottobre 2015 Riconoscimento, ai sensi dell'art. 14 del Regolamento (EU) 1379/2013, della organizzazione di produttori della pesca denominata «Organizzazione di produttori vongole Costa del Teramano (Vocoter) soc. coop. a r.l.», in Martinsicuro.
DECRETO 2 novembre 2015 Riconoscimento delle ulteriori produzioni agroalimentari, ai sensi dell'articolo 5, del decreto 27 novembre 2008, n. 5396, concernente «Disposizioni di attuazione dei Regolamenti (CE) n. 479/2008 del Consiglio e n. 555/2008 della Commissione per quanto riguarda l'applicazione della misura della distillazione dei sottoprodotti della vinificazione».
COMUNICATO Autorizzazioni per consentire l'etichettatura provvisoria, nei riguardi delle proposte di modifica dei disciplinari di produzione dei vini a denominazione di origine «Trento», «Trentino», «Valdadige o Etschtaler», «Sicilia», «Brunello di Montalcino», «Rosso di Montalcino», «Prosecco».
Gazzetta n. 261 del 9 novembre 2015 DECRETO 22 ottobre 2015 Riconoscimento della organizzazione di produttori denominata «Cittadella della pesca organizzazione di produttori soc. coop.», in Viareggio.
COMUNICATO Comunicato di rettifica relativo alla proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Garda».
Gazzetta n. 258 del 5 novembre 2015 DECRETO 23 ottobre 2015 Modifica al decreto 5 agosto 2014 relativo a «Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e del regolamento (CE) n. 555/08 della Commissione per quanto riguarda le comunicazioni relative agli anticipi».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Prosciutto Veneto Berico-Euganeo».
Gazzetta n. 257 del 4 novembre 2015 DECRETO 13 ottobre 2015 Modifica al decreto 5 maggio 2015 con il quale il laboratorio Isvea S.r.l., in Poggibonsi, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 254 del 31 ottobre 2015 PROVVEDIMENTO 13 ottobre 2015 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Brisighella» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1263 della Commissione del 1º luglio 1996.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Polvorones De Estepa»
Gazzetta n. 253 del 30 ottobre 2015 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «JAMBON D'AUVERGNE»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ALHEIRA DE MIRANDELA»
Gazzetta n. 252 del 29 ottobre 2015 DECRETO 22 luglio 2015 Istituzione del registro unico dei controlli ispettivi sulle imprese agricole.
PROVVEDIMENTO 13 ottobre 2015 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Limone di Siracusa» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al Regolamento (UE) n. 96 del 3 febbraio 2011.
Gazzetta n. 250 del 27 ottobre 2015 DECRETO 16 ottobre 2015 Riconoscimento del disciplinare di produzione «Vitellone e/o Scottona ai cereali».
Gazzetta n. 249 del 26 ottobre 2015 DECRETO 9 ottobre 2015 Individuazione degli interventi prioritari per la realizzazione di iniziative a sostegno dell'attivita' ittica nell'ambito del Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2013-2015, cui dare attuazione nella corrente annualita' e di determinazione dei requisiti soggettivi ed oggettivi, delle modalita' di presentazione dei progetti, del contributo massimo concedibile a ciascun progetto e di altre norme procedurali per la concessione delle risorse finanziarie.
COMUNICATO Modalita' di presentazione delle domande per il riconoscimento del credito d'imposta.
Gazzetta n. 248 del 24 ottobre 2015 PROVVEDIMENTO 30 settembre 2015 Iscrizione della denominazione «Silter» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 12 ottobre 2015 Iscrizione di varieta' di specie ortive prive di valore intrinseco e sviluppate per la coltivazione in condizioni particolari al relativo registro nazionale.
DECRETO 12 ottobre 2015 Cancellazione di varieta' di colza dal registro nazionale su richiesta del responsabile.
DECRETO 13 ottobre 2015 Approvazione della scheda tecnica del «Kirsch Veneto» o «Kirschwasser Veneto», in attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Cochinilla De Canarias».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Brabantse Wal Asperges».
Gazzetta n. 247 del 23 ottobre 2015 DECRETO 25 agosto 2015 Abrogazione del decreto 30 ottobre 2007, in materia di misure d'emergenza provvisorie per impedire la diffusione del cinidipe del castagno, Dryocosmus kuriphilus Yasumatsu, nel territorio della Repubblica italiana.
DECRETO 12 ottobre 2015 Iscrizione di una varieta' da conservazione di cipolla al relativo registro nazionale.
DECRETO 13 ottobre 2015 Approvazione della scheda tecnica del «Sliwovitz del Veneto», in attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Guijuelo».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ABRICOTS ROUGES DU ROUSSILLON»
Gazzetta n. 246 del 22 ottobre 2015 DECRETO 7 ottobre 2015 Modifica del decreto 19 giugno 2015 relativo alle misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione di Xylella fastidiosa (Well e Raju) nel territorio della Repubblica italiana.
DECRETO 12 ottobre 2015 Iscrizione di varieta' da conservazione di specie ortive al relativo registro nazionale.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Salam De Sibiu».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione «Jambon de l'Ardeche»
Gazzetta n. 244 del 20 ottobre 2015 DECRETO 28 settembre 2015 Iscrizione di una varieta' di soia al relativo registro nazionale.
DECRETO 28 settembre 2015 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «BASF Italia S.p.A.», in Cesano Maderno, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 7 ottobre 2015 Cancellazione di varieta' di specie foraggere dal relativo registro nazionale.
DECRETO 8 ottobre 2015 Iscrizione di varieta' di barbabietola da zucchero al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 243 del 19 ottobre 2015 DECRETO 7 ottobre 2015 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 7 ottobre 2015 Cancellazione di varieta' di mais e sorgo dal registro nazionale.
DECRETO 7 ottobre 2015 Variazione della responsabilita' della conservazione in purezza di varieta' di cereali a paglia, iscritte nel registro nazionale.
DECRETO 7 ottobre 2015 Iscrizione di varieta' di cereali a paglia al relativo registro nazionale.
DECRETO 7 ottobre 2015 Cancellazione di varieta' dal registro nazionale delle varieta' di specie di piante agrarie su richiesta dei responsabili della conservazione in purezza.
DECRETO 7 ottobre 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatesi nelle province di Cremona e Mantova.
Gazzetta n. 241 del 16 ottobre 2015 DECRETO 17 settembre 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Dr. Aita & Associated inspectors Italia S.r.l. - Divisione Chemlab - Istituto di ricerca ed igiene alimentare, in Catania, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 17 settembre 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio vino Chianti, in Firenze, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG «Chianti» e per le DOC «Colli dell'Etruria Centrale» e «Vin Santo del Chianti».
Gazzetta n. 240 del 15 ottobre 2015 DECRETO 17 settembre 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Dr. Aita & Associated inspectors Italia S.r.l. - Divisione Chemlab - Istituto di ricerca ed igiene alimentare, in Catania, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 18 settembre 2015 Iscrizione di una varieta' ortiva nel relativo Registro nazionale.
DECRETO 24 settembre 2015 Modifica al decreto 18 marzo 2015 con il quale al laboratorio ISVEA S.r.l., in Poggibonsi, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
PROVVEDIMENTO 24 settembre 2015 Iscrizione della denominazione «Patata Novella di Galatina» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 30 settembre 2015 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Aprutino Pescarese» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1263 della Commissione del 1º luglio 1996.
Gazzetta n. 239 del 14 ottobre 2015 DECRETO 17 settembre 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio Tutela del Lambrusco di Modena, in Modena, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le DOC «Lambrusco di Sorbara», «Lambrusco Salamino di Santa Croce», «Lambrusco Grasparossa di Castelvetro» e «Modena o di Modena».
DECRETO 24 settembre 2015 Modifica al decreto 5 maggio 2015 con il quale il laboratorio ISVEA S.r.l., in Poggibonsi, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 24 settembre 2015 Riconoscimento del Consorzio Tutela Vini Doc Friuli Grave e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC Friuli Grave.
DECRETO 24 settembre 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Vini Colline Teramane a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG «Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane» e conferimento dell'incarico al Consorzio tutela Vini Colline Teramane a svolgere le funzioni di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Controguerra».
COMUNICATO Attuazione dell'art. 14, comma 1, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189.
Gazzetta n. 238 del 13 ottobre 2015 DECRETO 17 settembre 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini dei colli di Parma, in Parma a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Colli di Parma».
DECRETO 17 settembre 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela vini del Reno DOC, in Castelfranco Emilia a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Reno» e conferimento dell'incarico al Consorzio di tutela vini del Reno DOC a svolgere le funzioni di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la IGT «Castelfranco Emilia».
DECRETO 24 settembre 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio Volontario vini D.O.C. San Colombano o San Colombano al Lambro, in San Colombano al Lambro a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «San Colombano» o «San Colombano al Lambro».
DECRETO 29 settembre 2015 Modifica del decreto 28 luglio 2015, relativo alla determinazione dei criteri e delle modalita' per la concessione di contributi, concernenti la valorizzazione e la salvaguardia delle caratteristiche di qualita' dei prodotti agricoli ed alimentari, contraddistinti da riconoscimento U.E., ai sensi dei regolamenti (UE) n. 1151/2012, (UE) n. 1308/2013, (CE) n. 607/2009.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Huile D'Olive De Nimes»
Gazzetta n. 237 del 12 ottobre 2015 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «AACHENER WEIHNACHTS-LEBERWURST / OECHER WEIHNACHTSLEBERWURST».
COMUNICATO Domanda di approvazione di una modifica minore del disciplinare della denominazione registrata «EDAM HOLLAND».
Gazzetta n. 236 del 10 ottobre 2015 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Strachitunt»
COMUNICATO Domanda di approvazione di una modifica minore del disciplinare della denominazione registrata «GOUDA HOLLAND».
Gazzetta n. 235 del 9 ottobre 2015 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Garda».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Pane di Matera».
Gazzetta n. 234 del 8 ottobre 2015 DECRETO 7 settembre 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini a denominazione di origine controllata Torgiano e Torgiano Rosso Riserva DOCG, in Torgiano a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC Torgiano e la DOCG Torgiano Rosso Riserva.
DECRETO 7 settembre 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena, in Rozzano a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Zampone Modena» e la IGP «Cotechino Modena».
DECRETO 16 settembre 2015 Variazione di denominazione di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale delle varieta' vegetali.
DECRETO 16 settembre 2015 Variazione di denominazione di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale delle varieta' vegetali.
Gazzetta n. 233 del 7 ottobre 2015 DECRETO 7 settembre 2015 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio tutela vini DOC Colli Piacentini.
DECRETO 7 settembre 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini Montecucco DOC e Montecucco Sangiovese DOCG, in Arcidosso, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC Montecucco e la DOCG Montecucco Sangiovese.
Gazzetta n. 232 del 6 ottobre 2015 DECRETO 7 settembre 2015 Modifica del riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela dei vini Arcole DOC concesso con il decreto 22 marzo 2012 e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Arcole».
DECRETO 7 settembre 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio Vini di Romagna a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG «Romagna Albana», per le DOC «Colli di Faenza», «Colli d'Imola», «Romagna» e conferimento dell'incarico al Consorzio Vini di Romagna a svolgere le funzioni di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le IGT «Forli'», «Ravenna» e «Rubicone».
Gazzetta n. 230 del 3 ottobre 2015 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «AYDIN İNCİRİ».
Gazzetta n. 228 del 1 ottobre 2015 DECRETO 11 settembre 2015 Integrazione del decreto di riconoscimento del Consorzio vini Mantovani del 7 agosto 2013 e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le IGT «Provincia di Mantova» e «Quistello».
Gazzetta n. 225 del 28 settembre 2015 DECRETO 1 settembre 2015 Modifica dell'articolo 4 del decreto 14 ottobre 2013 recante «Attuazione della misura di arresto definitivo mediante demolizione, ai sensi degli artt. 21 e 23 del regolamento (CE) n. 1198 del Consiglio del 27 luglio 2006, nelle Regioni Fuori Convergenza».
DECRETO 1 settembre 2015 Modifica dell'articolo 4 del decreto 14 ottobre 2013 recante «Attuazione della misura di arresto definitivo, mediante demolizione, ai sensi degli artt. 21 e 23 del regolamento (CE) n. 1198 del Consiglio del 27 luglio 2006, nelle Regioni Obiettivo Convergenza».
Gazzetta n. 223 del 25 settembre 2015 DECRETO 10 settembre 2015 Variazione di denominazione di varieta' di avena strigosa iscritta al registro nazionale.
DECRETO 10 settembre 2015 Iscrizione di varieta' di mais e cereali a paglia al registro nazionale.
Gazzetta n. 222 del 24 settembre 2015 DECRETO 6 luglio 2015 Modifica del decreto 29 febbraio 2012 recante misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione del cancro colorato del platano causato da Ceratocystis fimbriata.
DECRETO 10 settembre 2015 Iscrizione di una varieta' di soia al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 220 del 22 settembre 2015 DECRETO 6 agosto 2015 Modifica del decreto 2 marzo 2010 in materia di emissione dei certificati verdi per le verifiche dei controlli delle biomasse.
Gazzetta n. 217 del 18 settembre 2015 DECRETO 7 settembre 2015 Modifica del decreto 14 agosto 2015 concernente «Adozione delle misure tecniche di cui ai piani di gestione locali inerenti la Regione Campania».
Gazzetta n. 215 del 16 settembre 2015 DECRETO 3 settembre 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Piemonte.
DECRETO 3 settembre 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Umbria.
DECRETO 3 settembre 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Lazio.
DECRETO 3 settembre 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Campania.
DECRETO 3 settembre 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Lombardia.
DECRETO 3 settembre 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Marche.
DECRETO 3 settembre 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' a causa dei danni provocati dalla infestazione di dryocosmus kuriphilus verificatisi nella Regione Basilicata.
DECRETO 3 settembre 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' a causa dei danni provocati dalla infestazione di dryocosmus kuriphilus verificatisi nella Regione Lazio.
DECRETO 3 settembre 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Puglia.
DECRETO 3 settembre 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Emilia Romagna.
DECRETO 3 settembre 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Abruzzo.
Gazzetta n. 214 del 15 settembre 2015 DECRETO 27 agosto 2015 Autorizzazione al laboratorio Biocentro S.r.l., in Mercato San Severino, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 27 agosto 2015 Autorizzazione al laboratorio Biocentro S.r.l., in Mercato San Severino, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 213 del 14 settembre 2015 DECRETO 31 luglio 2015 Approvazione delle linee guida per la regolamentazione da parte delle Regioni delle modalita' di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo.
DECRETO 6 agosto 2015 Revoca dell'incarico al Consorzio tutela vini DOC Todi e Colli Martani, in Todi, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOC «Todi».
DECRETO 27 agosto 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Direzione interregionale per il Piemonte e la Valle d'Aosta - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Torino, in Torino, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 212 del 12 settembre 2015 DECRETO 6 luglio 2015 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Granada Mollar De Elche - Granada De Elche»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Ternera De Aliste»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Eichsfelder Feldgieker / Eichsfelder Feldkieker»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «(Mrech Kampot) / Poivre De Kampot»
Gazzetta n. 209 del 9 settembre 2015 DECRETO 24 giugno 2015 Rettifica del decreto 13 maggio 2015 concernente l'iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 28 luglio 2015 Determinazione dei criteri e delle modalita' per la concessione di contributi, concernenti la valorizzazione e la salvaguardia delle caratteristiche di qualita' dei prodotti agricoli ed alimentari, contraddistinti da riconoscimento U.E., ai sensi dei regolamenti (UE) n. 1151/2012, (UE) n. 1308/2013, (CE) n. 607/2009.
Gazzetta n. 207 del 7 settembre 2015 DECRETO 6 agosto 2015 Individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria di cui al decreto del 3 luglio 2015.
Gazzetta n. 199 del 28 agosto 2015 PROVVEDIMENTO 31 luglio 2015 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Capocollo di Calabria» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza del Regolamento (CE) n. 134 del 20 gennaio 1998.
PROVVEDIMENTO 31 luglio 2015 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Soppressata di Calabria» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza del Regolamento (CE) n. 134 del 20 gennaio 1998.
DECRETO 4 agosto 2015 Modifiche ed integrazioni al registro nazionale delle varieta' di vite.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Anguria Reggiana»
Gazzetta n. 198 del 27 agosto 2015 DECRETO 21 luglio 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio LabAnalysis S.r.l., in Dolianova, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 21 luglio 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio LabAnalysis S.r.l., in Dolianova, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
PROVVEDIMENTO 27 luglio 2015 Modifica temporanea del disciplinare di produzione della denominazione «Pomodoro S. Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino» registrata in qualita' di Denominazione di origine protetta in forza del regolamento (CE) n. 1263 della Commissione del 1° luglio 1996.
DECRETO 30 luglio 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Cipolla Rossa di Tropea Calabria».
PROVVEDIMENTO 31 luglio 2015 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pancetta di Calabria» registrata in qualita' di Denominazione di origine protetta in forza del Regolamento (CE) n. 134 del 20 gennaio 1998.
DECRETO 31 luglio 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Patata della Sila IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Patata della Sila».
DECRETO 14 agosto 2015 Adozione delle misure tecniche di cui ai piani di gestione locali inerenti la regione Campania.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «ΧΑΛΛΟΥΜΙ» (Halloumi) / «Hellim» ai sensi dell'art. 53 del Regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualita' dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 197 del 26 agosto 2015 DECRETO 31 luglio 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'olio extra vergine di oliva Aprutino Pescarese DOP, in Pescara, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Aprutino Pescarese».
COMUNICATO Approvazione del piano di regolazione dell'offerta del Prosciutto di Parma.
Gazzetta n. 195 del 24 agosto 2015 DECRETO 7 agosto 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Testingpoint 10 S.r.l., in Atessa, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 7 agosto 2015 Variazione di denominazione di una varieta' di riso iscritta al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 7 agosto 2015 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
DECRETO 7 agosto 2015 Iscrizione delle varieta' di girasole al relativo registro nazionale.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Vulture»
Gazzetta n. 194 del 22 agosto 2015 DECRETO 7 agosto 2015 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Salmerino del Trentino», registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (UE) n. 442 del 21 maggio 2010.
DECRETO 7 agosto 2015 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Trote del Trentino», registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (UE) n. 910 del 16 settembre 2013.
DECRETO 7 agosto 2015 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Aglio di Voghiera», registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (UE) n. 474 del 7 maggio 2013.
Gazzetta n. 193 del 21 agosto 2015 DECRETO 12 agosto 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Piemonte.
DECRETO 12 agosto 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Liguria.
Gazzetta n. 192 del 20 agosto 2015 DECRETO 4 agosto 2015 Modifica al decreto 5 maggio 2015, con il quale il Laboratorio di enologia Enzo Michelet S.r.l., in Conegliano, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 4 agosto 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Bi.Lab. S.r.l., in Guarene, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 191 del 19 agosto 2015 DECRETO 7 luglio 2015 Decreto interministeriale ai sensi dell'articolo 1, comma 6, del decreto-legge 10 dicembre 2013, n. 136, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 febbraio 2014, n. 6.
Gazzetta n. 190 del 18 agosto 2015 DECRETO 4 agosto 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Eurofins chemical control S.r.l., in Madonna dell'Olmo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 187 del 13 agosto 2015 DECRETO 1 luglio 2015 Individuazione di ulteriori prezzi unitari massimi delle produzioni agricole applicabili per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato nell'anno 2015.
DECRETO 24 luglio 2015 Adozione del Piano di gestione nazionale per le attivita' di pesca con il sistema draghe idrauliche e rastrelli da natante.
Gazzetta n. 186 del 12 agosto 2015 DECRETO 22 giugno 2015 Aggiornamento degli allegati 2, 6 e 7 al decreto legislativo n. 75 del 29 aprile 2010 «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88».
COMUNICATO Avviso relativo alla pubblicazione del provvedimento riguardante l'aggiornamento del ruolo dei dirigenti.
Gazzetta n. 185 del 11 agosto 2015 COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «PREKMURSKA GIBANICA».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «TORTA DEL CASAR».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ASPERGES DU BLAYAIS».
Gazzetta n. 184 del 10 agosto 2015 DECRETO 22 luglio 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini Lugana, in Sirmione a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC Lugana.
PROVVEDIMENTO 22 luglio 2015 Iscrizione della denominazione «Salame Piemonte» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 27 luglio 2015 Modifica del decreto 1° agosto 2011, recante «Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica della "Grappa"».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Amelia».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «DRNIŠKI PRŠUT»
Gazzetta n. 183 del 8 agosto 2015 DECRETO 20 luglio 2015 Designazione dell'Autorita' di certificazione per il settore del luppolo.
Gazzetta n. 182 del 7 agosto 2015 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Prosecco».
DECRETO 1 luglio 2015 Approvazione delle graduatorie "arresto definitivo", previste dall'art. 4, comma 3 del decreto 14 ottobre 2013, riguardante le imbarcazioni da pesca operanti nelle aree di Convergenza.
DECRETO 1 luglio 2015 Approvazione delle graduatorie "arresto definitivo", previste dall'art. 4, comma 3 del decreto 14 ottobre 2013, riguardante le imbarcazioni da pesca operanti nelle aree di Fuori Convergenza.
Gazzetta n. 181 del 6 agosto 2015 CIRCOLARE 26 giugno 2015, n. 4660 Modifica della circolare n. 9992 del 25 settembre 2014, attuativa dei decreti del Ministro delle politiche agricole e forestali 1° agosto 2003 e 3 luglio 2007, in materia di contratti di filiera relativi al 1° e al 2° bando.
Gazzetta n. 180 del 5 agosto 2015 DECRETO 22 luglio 2015 Riconoscimento del Consorzio per la tutela dello Strachitunt e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Strachitunt».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata del vino «Rosso di Montalcino».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Valdadige» o «Etschtaler».
COMUNICATO Comunicato relativo alla proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Montasio».
Gazzetta n. 179 del 4 agosto 2015 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Sicilia».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Trento».
Gazzetta n. 178 del 3 agosto 2015 DECRETO 21 luglio 2015 Dichiarazione del carattere di eccezionalita' per i danni causati da organismi nocivi (Xylella fastidiosa) nei territori della Regione Puglia dal 1º gennaio 2014 al 30 giugno 2015.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita del vino «Brunello di Montalcino».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Trentino».
Gazzetta n. 177 del 1 agosto 2015 DECRETO 9 luglio 2015 Modifica al decreto 5 maggio 2015 con il quale il laboratorio Studio analisi alimentari - Dr. Valentino Palpacelli, in Montone e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 13 luglio 2015 Modifica al decreto 5 maggio 2015 con il quale il Laboratorio Polo di Polo Maurizio, in Oderzo, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 13 luglio 2015 Modifica al decreto 5 maggio 2015 con il quale il laboratorio Fondazione Edmund Mach - Istituto agrario di San Michele all'Adige, in San Michele all'Adige e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 13 luglio 2015 Modifica al decreto 5 maggio 2015 con il quale il laboratorio PromoFirenze - Azienda speciale della Camera di commercio di Firenze - Laboratorio chimico merceologico, in Firenze e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 13 luglio 2015 Modifica al decreto 5 maggio 2015 con il quale il laboratorio CSI S.p.a., in Pastrengo e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 13 luglio 2015 Modifica al decreto 6 luglio 2014 con il quale al laboratorio PromoFirenze - Azienda speciale della Camera di commercio di Firenze - Laboratorio chimico merceologico, in Firenze e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 176 del 31 luglio 2015 DECRETO 19 giugno 2015 Iscrizione di varieta' di Girasole al relativo registro nazionale.
DECRETO 19 giugno 2015 Rettifica del decreto 9 aprile 2015, recante: «Iscrizione delle varieta' di girasole al relativo registro nazionale».
DECRETO 19 giugno 2015 Variazione di denominazione di una varieta' di girasole iscritta al registro delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 9 luglio 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'olio extra vergine di oliva DOP Valle del Belice, in Castelvetrano a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Valle del Belice».
DECRETO 9 luglio 2015 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio tutela Speck Alto Adige o Südtiroler Speck Consortium.
DECRETO 23 luglio 2015 Proroga fino al 15 novembre 2015 dell'attivita' di pesca con il sistema «volante a coppia».
DECRETO 23 luglio 2015 Abrogazione delle disposizioni che consentono l'aggiunta in licenza del sistema di pesca «palangari».
Gazzetta n. 175 del 30 luglio 2015 DECRETO 26 maggio 2015 Modifiche ed integrazioni agli allegati 1, 7 e 13 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, di riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88.
DECRETO 9 luglio 2015 Rettifica al decreto 1° giugno 2015 recante la conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della denominazione di origine controllata Prosecco a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC "Prosecco".
DECRETO 9 luglio 2015 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di Tutela del Formaggio Piave DOP.
DECRETO 9 luglio 2015 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela dei Vini a DOC "Friuli Aquileia".
DECRETO 13 luglio 2015 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio Vino Chianti Classico.
DECRETO 13 luglio 2015 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio Vino Chianti.
Gazzetta n. 174 del 29 luglio 2015 DECRETO 9 luglio 2015 Riconoscimento del Consorzio di tutela della Cinta Senese e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Cinta Senese».
DECRETO 9 luglio 2015 Riconoscimento del Consorzio per la Tutela della Ciliegia dell'Etna DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Ciliegia dell'Etna».
DECRETO 13 luglio 2015 Sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per l'Asparago Verde di Altedo IGP, conferito al Consorzio di tutela dell'Asparago Verde di Altedo IGP.
DECRETO 13 luglio 2015 Sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la Sopressa Vicentina DOP, conferito al Consorzio di tutela della Sopressa Vicentina DOP.
DECRETO 27 luglio 2015 Rettifica al decreto 2 luglio 2015 concernente la revoca dell'incarico al Consorzio di Tutela Limone di Sorrento IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Limone di Sorrento».
Gazzetta n. 173 del 28 luglio 2015 PROVVEDIMENTO 13 luglio 2015 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Salsiccia di Calabria» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 134 del 20 gennaio 1998.
DECRETO 15 luglio 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Toscana.
DECRETO 15 luglio 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Emilia Romagna.
DECRETO 15 luglio 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Molise.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Burrata di Andria».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione «BELOKRANJSKA POGAČA»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ПАСТЪРМА ГОВЕЖДА (PASTARMA GOVEZHDA)»
Gazzetta n. 170 del 24 luglio 2015 DECRETO 2 luglio 2015 Revoca del decreto 30 giugno 2003, recante il riconoscimento del Consorzio di tutela Limone di Sorrento IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Limone di Sorrento».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «KNACK D'ALSACE»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «MOJAMA DE BARBATE»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «VARAŽDINSKO ZELJE»
Gazzetta n. 168 del 22 luglio 2015 DECRETO 17 giugno 2015 Quindicesima revisione dell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali.
Gazzetta n. 167 del 21 luglio 2015 DECRETO 24 giugno 2015 Revoca dell'autorizzazione concessa con decreto 25 ottobre 2013 al laboratorio D.V.L. di Della Pina Fabrizio, in Torre del Lago Puccini - Viareggio, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Oberlausitzer Biokarpfen»
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Oliva di Gaeta».
Gazzetta n. 166 del 20 luglio 2015 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Echalote D'Anjou»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Montasio».
Gazzetta n. 163 del 16 luglio 2015 DECRETO 17 giugno 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio Vini Colli Bolognesi a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG «Colli Bolognesi Classico Pignoletto» e per la DOC «Colli Bolognesi».
DECRETO 24 giugno 2015 Riconoscimento del Consorzio Tutela Vini Vesuvio e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOP Vesuvio e la IGP Pompeiano.
Gazzetta n. 162 del 15 luglio 2015 DECRETO 3 giugno 2015 Attuazione delle misure 14, 15 e 16 del «Piano di Azione», in materia di gestione della pesca del pesce spada nel Mediterraneo.
DECRETO 24 giugno 2015 Riconoscimento del consorzio di tutela della Arancia Rossa di Sicilia IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Arancia Rossa di Sicilia».
DECRETO 24 giugno 2015 Riconoscimento del Consorzio per la valorizzazione e la tutela del Pane di Altamura DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Pane di Altamura».
DECRETO 3 luglio 2015 Arresto temporaneo obbligatorio delle unita' autorizzate all'esercizio della pesca con il sistema a strascico - Annualita' 2015.
Gazzetta n. 161 del 14 luglio 2015 DECRETO 9 giugno 2015 Riconoscimento del Consorzio di promozione e tutela della Piadina Romagnola e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Piadina Romagnola/Piada Romagnola».
DECRETO 17 giugno 2015 Riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela del Formaggio Puzzone di Moena/Spretz Tzaori' DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Puzzone di Moena/Spretz Tzaori' DOP».
PROVVEDIMENTO 19 giugno 2015 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pecorino Toscano» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1263 del 1º luglio 1996.
DECRETO 19 giugno 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dell'olio extra vergine di oliva DOP Val di Mazara a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Val di Mazara».
DECRETO 24 giugno 2015 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio Mortadella Bologna.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Cornish Pasty».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Huile D'Olive De Nice».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «JĀŅU SIERS».
Gazzetta n. 160 del 13 luglio 2015 DECRETO 19 giugno 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio ARPAL - Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente ligure - Laboratorio del dipartimento provinciale di Imperia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
PROVVEDIMENTO 19 giugno 2015 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Ciliegia di Vignola» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (UE) n. 1032 del 26 ottobre 2012.
Gazzetta n. 159 del 11 luglio 2015 DECRETO 19 giugno 2015 Autorizzazione al laboratorio Laboratori Vailati S.r.l., in San Paolo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 19 giugno 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio analisi tecnologie ambientali S.r.l., in Milano al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 158 del 10 luglio 2015 DECRETO 19 giugno 2015 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione Olio di Calabria per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 19 giugno 2015 Modifica al decreto 26 marzo 2014 con il quale al laboratorio Ecocontrol Sud S.r.l. in Priolo Gargallo e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 156 del 8 luglio 2015 DECRETO 25 giugno 2015 Programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo - Rimodulazione della dotazione finanziaria relativa all'anno 2015.
Gazzetta n. 152 del 3 luglio 2015 DECRETO 22 giugno 2015 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «CRA-FRC Centro di Saggio di Caserta», in Caserta, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
Gazzetta n. 151 del 2 luglio 2015 DECRETO 9 giugno 2015 Riconoscimento del Consorzio di tutela «Vita Salernum Vites» e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per le DOP Cilento, Castel San Lorenzo e le IGP Paestum e Colli di Salerno.
DECRETO 9 giugno 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'olio extra vergine di oliva Sardegna a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Sardegna».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Istarski Pršut / Strski Pršut».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Latvijas Lielie Pelēkie Zirņi»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Παφιτικο Λουκανικο (Pafitiko Loukaniko)».
Gazzetta n. 150 del 1 luglio 2015 DECRETO 9 giugno 2015 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio del Prosciutto di Modena.
DECRETO 9 giugno 2015 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena.
DECRETO 19 giugno 2015 Iscrizione di varieta' di colza al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 148 del 29 giugno 2015 DECRETO 19 giugno 2015 Misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione di Xylella fastidiosa (Well e Raju) nel territorio della Repubblica italiana.
Gazzetta n. 147 del 27 giugno 2015 DECRETO 11 giugno 2015 Iscrizione di varieta' di mais e frumento tenero al registro nazionale.
Gazzetta n. 146 del 26 giugno 2015 DECRETO 19 maggio 2015 Rettifica al decreto ministeriale del 19 luglio 2012 recante «Iscrizione di varieta' di specie foraggere da tappeto erboso al relativo registro nazionale».
DECRETO 11 giugno 2015 Variazione di denominazione di varieta' di mais iscritta al registro nazionale.
Gazzetta n. 145 del 25 giugno 2015 COMUNICATO Richiesta di registrazione della indicazione geografica della «Sliwovitz del Veneto».
COMUNICATO Richiesta di registrazione della indicazione geografica della «Kirsch Veneto» o «Kirschwasser Veneto».
Gazzetta n. 144 del 24 giugno 2015 DECRETO 12 maggio 2015 Ulteriori disposizioni relative alla gestione della PAC 2014-2020.
Gazzetta n. 143 del 23 giugno 2015 DECRETO 1 giugno 2015 Modifica al decreto 4 maggio 2015 con il quale il laboratorio T²i-Trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l., in Rustigne' di Oderzo, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 1 giugno 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della denominazione di origine controllata Prosecco, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Prosecco».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Saucisson D'Ardenne / Collier D'Ardenne / Pipe D'Ardenne» ai sensi dell'articolo 50 del Regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualita' dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Determinazione della misura del diritto di contratto sul risone per la campagna di commercializzazione 2014-2015.
Gazzetta n. 141 del 20 giugno 2015 COMUNICATO Avvio della consultazione per la procedura di valutazione ambientale strategica del programma operativo FEAMP 2014/2020.
Gazzetta n. 140 del 19 giugno 2015 DECRETO 10 marzo 2015 Individuazione dei prezzi unitari massimi delle produzioni agricole, delle strutture aziendali, dei costi di smaltimento delle carcasse animali applicabili per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato nell'anno 2015.
Gazzetta n. 139 del 18 giugno 2015 DECRETO 9 aprile 2015 Avviso della procedura per l'istituzione dell'elenco degli operatori economici di fiducia della Direzione generale della pesca marittima e dell'acquacoltura per l'espletamento delle procedure di acquisizione in economia, dirette all'affidamento di appalti di servizi.
Gazzetta n. 138 del 17 giugno 2015 DECRETO 13 maggio 2015 Iscrizione di varieta' di specie foraggere al relativo registro nazionale.
DECRETO 13 maggio 2015 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 13 maggio 2015 Cancellazione di varieta' di specie agrarie dal registro nazionale, su richiesta del responsabile.
DECRETO 19 maggio 2015 Cancellazione di varieta' di specie agrarie dal registro nazionale, su richiesta del responsabile.
DECRETO 8 giugno 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Emilia Romagna.
DECRETO 8 giugno 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Calabria.
Gazzetta n. 137 del 16 giugno 2015 DECRETO 29 aprile 2015 Modifica del Piano assicurativo agricolo 2015 - Proroga dei termini di sottoscrizione delle polizze assicurative agevolate.
DECRETO 13 maggio 2015 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 13 maggio 2015 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di specie agrarie iscritte al registro nazionale.
DECRETO 19 maggio 2015 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di una varieta' di colza.
Gazzetta n. 135 del 13 giugno 2015 DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 11 giugno 2014, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Enocentro di Vassanelli C. & C. S.r.l., in Bussolengo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 4 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Enocentro di Vassanelli C. & C. S.r.l., in Bussolengo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 20 maggio 2015 Modifica al decreto 25 ottobre 2013 con il quale al laboratorio Agriparadigma S.r.l. in Ravenna, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 20 maggio 2015 Modifica al decreto 25 ottobre 2013 con il quale al laboratorio Agriparadigma S.r.l. in Ravenna, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Ovos Moles De Aveiro»
Gazzetta n. 134 del 12 giugno 2015 DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 7 dicembre 2012, recante «l'autorizzazione al laboratorio CSI S.p.a., in Pastrengo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 7 marzo 2014, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Unione Italiana Vini - Verona, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 16 maggio 2013, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio G.R. Biochemilab S.r.l. - Societa' unipersonale, in Modena, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 6 maggio 2014, recante la «Modifica al decreto 28 novembre 2011 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al laboratorio Wine making control di Donelli Mauro, in Sant'Ilario D'Enza, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 7 dicembre 2012, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione interregionale per l'Emilia Romagna e le Marche - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Bologna, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 4 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio CSI S.p.a., in Pastrengo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 4 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio G.R. Biochemilab S.r.l. - Societa' unipersonale, in Modena, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 4 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Wine making control di Donelli Mauro, in Sant'Ilario D'Enza, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 4 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Unione Italiana Vini - Verona, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 4 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione interregionale per l'Emilia Romagna e le Marche - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Bologna, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 15 maggio 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'olio extra vergine di oliva Colline Salernitane DOP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Colline Salernitane».
DECRETO 27 maggio 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio di analisi chimiche e microbiologiche I.C.Q. S.r.l., in Roma, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dell'indicazione geografica protetta «Prosciutto di Norcia».
Gazzetta n. 133 del 11 giugno 2015 DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 3 agosto 2012, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio analisi chimiche Dott. Adriano Giusto - Servizi ambiente S.r.l., in Oderzo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 26 marzo 2014, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Bio 7 S.r.l., in Castelvetro, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 23 maggio 2012, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Chemicalab del dott. Giovini Domenico S.r.l., in Modena, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 18 luglio 2014, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Istituto di ricerche agrindustria S.r.l., in Modena, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 4 maggio 2015 Autorizzazione al Laboratorio analisi chimiche Dott. Adriano Giusto - Servizi ambiente S.r.l., in Oderzo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 4 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Bio 7 S.r.l., in Castelvetro, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 4 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Chemicalab del dott. Giovini Domenico S.r.l., in Modena, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 4 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Istituto di ricerche agrindustria S.r.l., in Modena, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 26 maggio 2015 Modalita' operative inerenti la procedura informatica per l'iscrizione di varieta' vegetali nei registri nazionali di specie agrarie ed ortive e per la richiesta di autorizzazione alla commercializzazione di sementi di varieta' in corso d'iscrizione.
DECRETO 27 maggio 2015 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato.
DECRETO 27 maggio 2015 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Agnello di Sardegna» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al Regolamento (CE) n. 138/2001 della Commissione del 24 gennaio 2001.
DECRETO 27 maggio 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio di analisi chimiche e microbiologiche I.C.Q. S.r.l., in Roma, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 132 del 10 giugno 2015 DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 30 aprile 2014, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione interregionale per il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Verona, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 8 settembre 2014, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio di enologia Enzo Michelet S.r.l., in Conegliano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 27 gennaio 2012, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione interregionale per la Toscana, la Sardegna e l'Umbria - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Cagliari, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 9 dicembre 2014, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Bianalisi S.r.l., in Castel San Giovanni, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 2 febbraio 2012, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Neotron S.p.a., in Modena, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 4 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione interregionale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Verona, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 4 maggio 2015 Autorizzazione al Laboratorio di enologia Enzo Michelet S.r.l., in Conegliano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 4 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione interregionale per la Toscana, la Sardegna e l'Umbria - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Cagliari, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 4 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Bianalisi S.r.l., in Castel San Giovanni, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 4 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Neotron S.p.a., in Modena, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 29 maggio 2015 Disposizioni nazionali relative all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo, in ordine alla attivazione della misura Vendemmia verde - campagna 2014/2015.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Ossolano».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Brisighella».
Gazzetta n. 131 del 9 giugno 2015 DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 29 agosto 2014, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio Polo di Polo Maurizio, in Oderzo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 4 maggio 2015 Autorizzazione al Laboratorio Polo di Polo Maurizio, in Oderzo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 130 del 8 giugno 2015 DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 3 marzo 2014, recante «L'autorizzazione al laboratorio T²i-Trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l., in Rustigne' di Oderzo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 18 marzo 2015, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio ISVEA S.r.l., in Poggibonsi, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 4 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio T²i-Trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l., in Rustigne' di Oderzo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Isvea S.r.l., in Poggibonsi, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 129 del 6 giugno 2015 DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 5 novembre 2014, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Eno tecno chimica - Laboratorio enochimico autorizzato, in Francavilla al Mare, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 29 agosto 2014, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Astra studio chimico associato, in Teramo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 6 ottobre 2014, recante la «Modifica al decreto 2 ottobre 2012 con il quale al Laboratorio chimico della camera di commercio di Roma, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 17 gennaio 2012, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Pa.L.Mer. S.c.a.r.l., in Latina Scalo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 9 dicembre 2014, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio APPA - Agenzia provinciale per l'ambiente - Provincia autonoma di Bolzano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Eno tecno chimica - Laboratorio enochimico autorizzato, in Francavilla al Mare, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Astra studio chimico associato, in Teramo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al Laboratorio chimico della camera di commercio di Roma, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Pa.L.Mer. S.c.a.r.l., in Latina Scalo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio APPA - Agenzia provinciale per l'ambiente - Provincia autonoma di Bolzano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 128 del 5 giugno 2015 DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 29 aprile 2014, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio CEM Centro enologico meridionale S.r.l. Unipersonale, in Ortona, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 14 ottobre 2014, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Centro tecnico enologico fu Carmine di Vittorio Festa, in Pescara, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 23 dicembre 2014, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Fondazione Edmund Mach - Istituto agrario di San Michele all'Adige, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 18 marzo 2015, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio CE.FI.T. S.r.l., in Avola, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio CEM Centro enologico meridionale S.r.l. Unipersonale, in Ortona, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Centro tecnico enologico fu Carmine di Vittorio Festa, in Pescara, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Fondazione Edmund Mach - Istituto agrario di San Michele all'Adige, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio CE.FI.T. S.r.l., in Avola, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 127 del 4 giugno 2015 DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 3 marzo 2014, recante la «Modifica al decreto 16 febbraio 2012 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al laboratorio ARPAM - Agenzia regionale per la protezione ambientale delle Marche - Dipartimento provinciale di Macerata, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 11 dicembre 2014, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio chimico merceologico azienda speciale della CCIAA di Napoli, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 17 ottobre 2014, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio S.CHI.A. - Studio chimico associato dei D.ri C. Grippi e N. Russo, in Mazara del Vallo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 14 ottobre 2014, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio regione Siciliana - Istituto regionale del vino e dell'olio - Ente di ricerca della regione Siciliana - IRVO - Sede di Palermo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 7 maggio 2012, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio IRSAQ S.r.l., in Picerno, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 14 ottobre 2014, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio regione Siciliana - Istituto regionale del vino e dell'olio - Ente di ricerca della regione Siciliana - IRVO - Sede di Marsala, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio ARPAM - Agenzia regionale per la protezione ambientale delle Marche - Dipartimento provinciale di Macerata, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al Laboratorio chimico merceologico azienda speciale della CCIAA di Napoli, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio S.CHI.A. - Studio chimico associato dei D.ri C. Grippi e N. Russo, in Mazara del Vallo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio regione Siciliana - Istituto regionale del vino e dell'olio - Ente di ricerca della regione Siciliana - IRVO - sede di Palermo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio IRSAQ S.r.l., in Picerno, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio regione Siciliana - Istituto regionale del vino e dell'olio - Ente di ricerca della regione Siciliana - IRVO - Sede di Marsala, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 126 del 3 giugno 2015 DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 17 aprile 2014, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Direzione interregionale per la Toscana, la Sardegna e l'Umbria - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Livorno, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 6 maggio 2014, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio PromoFirenze - Azienda speciale della Camera di commercio di Firenze - Laboratorio chimico merceologico, in Firenze, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio PromoFirenze - Azienda speciale della Camera di commercio di Firenze - Laboratorio chimico merceologico, in Firenze, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Direzione interregionale per la Toscana, la Sardegna e l'Umbria - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Livorno, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 22 maggio 2015 Programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo - Ripartizione della dotazione finanziaria relativa alla campagna 2015/2016.
Gazzetta n. 125 del 1 giugno 2015 DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 29 agosto 2014, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio pH S.r.l., in Tavarnelle Val di Pesa, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 6 novembre 2013, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Valoritalia Laboratori S.r.l., in Tavarnelle Val di Pesa, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio pH S.r.l., in Tavarnelle Val di Pesa, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Valoritalia Laboratori S.r.l., in Tavarnelle Val di Pesa, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 124 del 30 maggio 2015 DECRETO 13 aprile 2015 Liberalizzazione degli apparati di controllo sulla flotta peschereccia nazionale.
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 28 maggio 2014, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Analysis S.r.l., in Todi, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 23 ottobre 2014, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Studio analisi alimentari - Dr. Valentino Palpacelli, in Montone, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Analysis S.r.l., in Todi, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Studio analisi alimentari - Dr. Valentino Palpacelli, in Montone, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 123 del 29 maggio 2015 DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 19 giugno 2014, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio regionale analisi terreni e produzioni vegetali, in Sarzana, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 26 marzo 2014, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Brava S.r.l. - Laboratorio enochimico Brava S.r.l., in Cormons, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al Laboratorio regionale analisi terreni e produzioni vegetali, in Sarzana, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Brava S.r.l. - Laboratorio enochimico Brava S.r.l., in Cormons, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 14 maggio 2015 Proroga della pesca sperimentale dell'attivita' di prelievo della risorsa «Sipunculus nudus» - bibi - in alternativa ai molluschi bivalvi, nell'ambito del Compartimento marittimo di Monfalcone.
Gazzetta n. 122 del 28 maggio 2015 DECRETO 16 marzo 2015 Razionalizzazione dell'attivita' di pesca dei piccoli pelagici nel Mar Adriatico (GSA 17 e GSA 18).
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 22 novembre 2012, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agro.biolab Laboratory S.r.l. - Societa' unipersonale in Rutigliano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 28 gennaio 2013, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Catas S.p.a., in San Giovanni al Natisone, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 23 maggio 2012, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio enochimico Ligure S.a.s. in Sarzana, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 12 dicembre 2013, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio INDAM Laboratori S.r.l., in Castelmella, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Agro.biolab Laboratory S.r.l. - Societa' unipersonale in Rutigliano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Catas S.p.a., in San Giovanni al Natisone, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al Laboratorio enochimico Ligure S.a.s. in Sarzana, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio INDAM Laboratori S.r.l., in Castelmella, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 121 del 27 maggio 2015 DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 6 novembre 2013, recante «Autorizzazione al laboratorio Sinergo centro studi, ricerche e servizi Soc. Coop.», in Nizza Monferrato, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 21 maggio 2014, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio chimico camera di commercio Torino, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Sinergo centro studi, ricerche e servizi Soc. Coop., in Nizza Monferrato, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al Laboratorio chimico camera di commercio Torino, in Torino, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 8 maggio 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini Soave, in Soave, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61, per le DOCG «Soave Superiore» e «Recioto di Soave» e per la DOC «Soave».
COMUNICATO Procedura di selezione per la concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di progetti speciali in materie agricole, alimentari e forestali.
Gazzetta n. 120 del 26 maggio 2015 DECRETO 17 aprile 2015 Ripartizione delle quote di tonno rosso per il triennio 2015-2017.
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 6 febbraio 2013, recante «Modifica al decreto 11 gennaio 2012 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al laboratorio Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Direzione interregionale per il Piemonte e la Valle d'Aosta - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Torino, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 26 marzo 2014, recante «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Azienda speciale laboratorio chimico Istituto superiore di Stato "Umberto I", in Alba, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione interregionale per il Piemonte e la Valle d'Aosta - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Torino, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Azienda speciale laboratorio chimico Istituto superiore di Stato «Umberto I», in Alba, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 8 maggio 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela del vino Lessini Durello DOC, in Soave, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61, per le DOC «Lessini Durello» e «Monti Lessini».
DECRETO 8 maggio 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini Merlara DOC, in Merlara a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Merlara».
Gazzetta n. 119 del 25 maggio 2015 DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 5 agosto 2014, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Consorzio per la tutela dell'Asti, in Isola d'Asti, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 28 aprile 2015 Annullamento del decreto 4 settembre 2012, recante il «Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio regione Piemonte - Direzione agricoltura - Settore fitosanitario regionale - Laboratorio agrochimico - Sede di Alessandria, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo».
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Consorzio per la tutela dell'Asti, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio regione Piemonte - Direzione agricoltura - Settore fitosanitario regionale - Laboratorio agrochimico - Sede di Alessandria, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Noix Du Perigord».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione "Hollandse Maatjesharing / Hollandse Nieuwe / Holländischer Matjes".
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Laguiole».
Gazzetta n. 118 del 23 maggio 2015 DECRETO 24 aprile 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio del Prosciutto di Modena, in Modena a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Prosciutto di Modena».
DECRETO 29 aprile 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del Franciacorta, in Erbusco, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Franciacorta» e per la DOC «Curtefranca».
DECRETO 5 maggio 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Sardo a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Pecorino Sardo».
DECRETO 5 maggio 2015 Modifica al decreto 16 dicembre 2014 con il quale al laboratorio Azienda speciale per la formazione professionale e la promozione tecnologica e commerciale - CCIAA di Savona - Laboratorio chimico merceologico, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 117 del 22 maggio 2015 DECRETO 4 maggio 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Chimica applicata depurazione acque di Giglio Filippo & C. S.n.c., in Menfi, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 4 maggio 2015 Autorizzazione al laboratorio Chemicalab del Dott. Giovini Domenico S.r.l., in Modena, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 4 maggio 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela della denominazione di origine controllata dei vini Collio, in Cormons, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Collio».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «OLIVE DE NICE»
Gazzetta n. 116 del 21 maggio 2015 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «BARANJSKI KULEN»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «SAUCISSON DE LACAUNE/SAUCISSE DE LACAUNE»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ΓΑΛΑΝO' ΜΕΤΑΓΓΙΤΣIΟΥ ΧΑΛΚΙΔΙΚΗΣ (GALANO' METAGGITSIOU CHALKIDIKIS)».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «MELON DE TORRE PACHECO-MURCIA»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «ROCAMADOUR»
Gazzetta n. 115 del 20 maggio 2015 DECRETO 7 aprile 2015 Modalita' di applicazione dell'articolo 151, del regolamento (UE) n. 1308/2013, recante organizzazione comune dei prodotti agricoli, per quanto concerne le dichiarazioni obbligatorie nel settore del latte e dei prodotti lattiero caseari.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «MONTES DE TOLEDO»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «CITRON DE MENTON»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «ZGORNJESAVINJSKI ŽELODEC»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «LIČKI KRUMPIR»
Gazzetta n. 112 del 16 maggio 2015 DECRETO 20 marzo 2015 Ulteriori disposizioni relative alla semplificazione della gestione della PAC 2014-2020.
PROVVEDIMENTO 24 aprile 2015 Iscrizione della denominazione «Patata Rossa di Colfiorito» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 111 del 15 maggio 2015 PROVVEDIMENTO 24 aprile 2015 Iscrizione della denominazione «Finocchiona» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 4 maggio 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Lombardia.
DECRETO 4 maggio 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Piemonte.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Terre Tarentine»
Gazzetta n. 110 del 14 maggio 2015 DECRETO 19 febbraio 2015 Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l'organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli.
DECRETO 1 aprile 2015 Modifiche al decreto 29 luglio 2009, recante disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 del regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio del 19 gennaio 2009.
DECRETO 27 aprile 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Sicilia.
DECRETO 27 aprile 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Lombardia.
DECRETO 27 aprile 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Veneto.
DECRETO 27 aprile 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Puglia.
DECRETO 27 aprile 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Umbria.
COMUNICATO Modalita' di presentazione delle istanze per l'accesso alle agevolazioni in favore di grandi progetti di ricerca e sviluppo nel settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione elettroniche e nell'ambito di specifiche tematiche rilevanti per l'industria sostenibile.
COMUNICATO Avvio della consultazione pubblica per la procedura di Valutazione ambientale strategica (VAS) del Programma di sviluppo rurale nazionale (PSRN).
Gazzetta n. 106 del 9 maggio 2015 DECRETO 15 aprile 2015 Modifica al decreto 17 ottobre 2013 inerente la disciplina e la procedura applicativa per la comunicazione delle giacenze di cereali e soia detenuti dagli operatori della filiera.
DECRETO 17 aprile 2015 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela della Ciliegia di Marostica IGP.
Gazzetta n. 104 del 7 maggio 2015 DECRETO 3 marzo 2015 Aggiornamento degli allegati del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 concernente il Riordino e la revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88.
DECRETO 13 aprile 2015 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 103 del 6 maggio 2015 DECRETO 3 aprile 2015 Modifiche ed integrazioni al registro nazionale delle varieta' di vite.
Gazzetta n. 102 del 5 maggio 2015 DECRETO 10 marzo 2015 Approvazione del Piano Assicurativo Agricolo - anno 2015.
Gazzetta n. 101 del 4 maggio 2015 DECRETO 2 aprile 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini di Orvieto a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per le DOC Orvieto e Rosso Orvietano o Orvietano Rosso.
DECRETO 13 aprile 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Centro di sperimentazione agraria e forestale Laimburg, in Ora, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 100 del 2 maggio 2015 DECRETO 17 aprile 2015 Modifica al decreto 1° agosto 2012 con il quale al laboratorio Epta Nord S.r.l., in Conselve, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 17 aprile 2015 Modifica al decreto 1º agosto 2012 con il quale al laboratorio Epta Nord S.r.l., in Conselve , e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 99 del 30 aprile 2015 DECRETO 7 aprile 2015 Iscrizione di varieta' di specie foraggere al relativo registro nazionale.
DECRETO 9 aprile 2015 Iscrizione delle varieta' di girasole al relativo registro nazionale.
DECRETO 10 aprile 2015 Iscrizione di varieta' di sorgo al relativo registro nazionale.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Olives Noires De Nyons»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Pomme Du Limousin»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Ogulinski Kiseli Kupus / Ogulinsko Kiselo Zelje»
Gazzetta n. 98 del 29 aprile 2015 DECRETO 10 aprile 2015 Iscrizione di varieta' di barbabietola da zucchero al relativo registro nazionale.
DECRETO 10 aprile 2015 Cancellazione di varieta' di specie agrarie dal registro nazionale su richiesta del responsabile.
DECRETO 14 aprile 2015 Iscrizione di ibridi di sorgo x erba sudanese e di cereali a paglia al registro nazionale.
Gazzetta n. 97 del 28 aprile 2015 DECRETO 17 aprile 2015 Correzione di alcuni disciplinari di produzione di vini DOP inviati alla Commissione UE ai sensi dell'articolo 118-vicies, paragrafi 2 e 3, del Regolamento (CE) n. 1234/2007.
Gazzetta n. 96 del 27 aprile 2015 DECRETO 2 aprile 2015 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio del Prosciutto Toscano.
DECRETO 2 aprile 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'olio extra vergine di oliva Toscano IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP "Toscano''.
DECRETO 7 aprile 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio Salame Brianza a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP "Salame Brianza".
Gazzetta n. 92 del 21 aprile 2015 DECRETO 23 dicembre 2014 Modifica del decreto 17 febbraio 2009 in materia di aiuti di Stato per il settore agricolo. Adeguamento del Regime di aiuti N379/2008 «Contratti di filiera e di distretto».
Gazzetta n. 89 del 17 aprile 2015 DECRETO 18 marzo 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio ISVEA S.r.l., in Poggibonsi, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 18 marzo 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio ISVEA S.r.l., in Poggibonsi, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 87 del 15 aprile 2015 DECRETO 30 marzo 2015 Correzione di alcuni disciplinari di produzione dei vini DOP e IGP e dei relativi fascicoli tecnici inviati alla Commissione UE ai sensi dell'articolo 118-vicies, paragrafi 2 e 3, del Regolamento (CE) n. 1234/2007.
Gazzetta n. 82 del 9 aprile 2015 DECRETO 29 dicembre 2014 Applicazione delle disposizioni di cui al decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, alla luce della nuova normativa in materia di aiuti di Stato al settore agricolo e forestale.
Gazzetta n. 81 del 8 aprile 2015 DECRETO 26 febbraio 2015 Disposizioni modificative ed integrative del decreto 18 novembre 2014 di applicazione del Regolamento (UE) n. 1307/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013.
DECRETO 10 marzo 2015 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Toscano a denominazione di origine protetta.
DECRETO 10 marzo 2015 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio dei produttori per la tutela e la valorizzazione del Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana.
DECRETO 18 marzo 2015 Approvazione delle modifiche dello statuto del Consorzio del Prosciutto di San Daniele.
DECRETO 30 marzo 2015 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Liguria.
Gazzetta n. 80 del 7 aprile 2015 DECRETO 18 marzo 2015 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio Asiago.
DECRETO 18 marzo 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio CE.FI.T. S.r.l., in Avola, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 18 marzo 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio CE.FI.T. S.r.l., in Avola, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 25 marzo 2015 Autorizzazione allo svolgimento dell'attivita' di pesca nel giorno di martedi' 2 giugno 2015, in deroga all'articolo 3 del decreto 23 luglio 2014.
Gazzetta n. 79 del 4 aprile 2015 DECRETO 20 marzo 2015 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Agritec S.r.l.», in San Benedetto dei Marsi ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Artichaut Du Roussillon»
Gazzetta n. 78 del 3 aprile 2015 DECRETO 17 marzo 2015 Definizione delle misure fitosanitarie obbligatorie da attuare nella zona infetta della provincia di Lecce per l'eradicazione ed il controllo di Xylella fastidiosa (Well e Raju).
Gazzetta n. 77 del 2 aprile 2015 DECRETO 17 marzo 2015 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «CBC (Europe) S.r.l. Centro di Saggio», in Nova Milanese, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Fesols De Santa Pau»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Traditional Bramley Apple Pie Filling»
Gazzetta n. 76 del 1 aprile 2015 DECRETO 9 marzo 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela del Gavi, in Gavi, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Gavi» o «Cortese di Gavi».
DECRETO 9 marzo 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Salame di Varzi, in Varzi, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Salame di Varzi».
DECRETO 9 marzo 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'Asti, in Asti, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Asti».
DECRETO 9 marzo 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Morellino di Scansano, in Scansano, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, commi 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Morellino di Scansano».
DECRETO 10 marzo 2015 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo, in Corno di Rosazzo.
Gazzetta n. 73 del 28 marzo 2015 COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Huile D'Olive De Nyons»
Gazzetta n. 71 del 26 marzo 2015 DECRETO 10 marzo 2015 Adozione delle misure tecniche di cui ai Piani di gestione locali inerenti la regione Calabria.
DECRETO 10 marzo 2015 Linee guida di indirizzo per la tutela dell'ambiente acquatico e dell'acqua potabile e per la riduzione dell'uso di prodotti fitosanitari e dei relativi rischi nei Siti Natura 2000 e nelle aree naturali protette.
Gazzetta n. 69 del 24 marzo 2015 DECRETO 23 febbraio 2015 Disposizioni per l'istituzione e la tenuta del Registro dei funzionari di gara e dei veterinari addetti al controllo e disciplina delle corse ippiche e delle manifestazioni del cavallo da sella organizzate dal Mipaaf.
DECRETO 23 gennaio 2015 Disciplina del regime di condizionalita' ai sensi del regolamento (UE) n. 1306/2013 e delle riduzioni ed esclusioni per inadempienze dei beneficiari dei pagamenti diretti e dei programmi di sviluppo rurale.
Gazzetta n. 66 del 20 marzo 2015 DECRETO 18 febbraio 2015 Programma di controllo sulle sementi di mais e soia per la ricerca di eventuali OGM, campagna di semina 2015.
DECRETO 10 marzo 2015 Iscrizione di varieta' di soia al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 65 del 19 marzo 2015 DECRETO 10 marzo 2015 Iscrizione di varieta' di colza e soia al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 64 del 18 marzo 2015 DECRETO 19 febbraio 2015 Cancellazione di varieta' di specie agrarie dal registro nazionale.
DECRETO 19 febbraio 2015 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 63 del 17 marzo 2015 DECRETO 19 febbraio 2015 Rettifica del decreto 12 gennaio 2015 concernente l'iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 19 febbraio 2015 Iscrizione di varieta' di mais e cereali a paglia al registro nazionale.
PROVVEDIMENTO 27 febbraio 2015 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Asparago bianco di Cimadolmo», registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al Regolamento (CE) n. 245/2002 della Commissione dell'8 febbraio 2002.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Abondance».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «De Meerlander».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Plate De Florenville».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Melannurca Campana»
Gazzetta n. 62 del 16 marzo 2015 DECRETO 19 febbraio 2015 Rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga di commercializzazione di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale, con scadenza 31 dicembre 2014.
DECRETO 27 febbraio 2015 Modifica al decreto 16 febbraio 2012 con il quale al laboratorio Agenzia regionale per la protezione ambientale delle Marche - Dipartimento provinciale ARPAM di Ascoli Piceno e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Idiazabal».
Gazzetta n. 60 del 13 marzo 2015 DECRETO 18 febbraio 2015 Riconoscimento del Consorzio tutela vini della Maremma Toscana e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Maremma Toscana».
DECRETO 24 febbraio 2015 Cancellazione di una varieta' di foraggera dal relativo registro nazionale.
DECRETO 24 febbraio 2015 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 59 del 12 marzo 2015 DECRETO 12 gennaio 2015 Semplificazione della gestione della PAC 2014-2020.
DECRETO 19 febbraio 2015 Cancellazione di varieta' dal registro nazionale delle varieta' di specie di piante agrarie su richiesta dei responsabili della conservazione in purezza.
DECRETO 24 febbraio 2015 Iscrizione di una varieta' di specie foraggera al relativo registro nazionale.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Mandarino della Neretva»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Obazda»/«Obatzter»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Ekstra Djevičansko Maslinovo Ulje Cres»
Gazzetta n. 58 del 11 marzo 2015 DECRETO 19 febbraio 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Consulchimica S.r.l., in Grottammare, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 20 febbraio 2015 Iscrizione di una varieta' da conservazione di zucca al relativo registro nazionale.
DECRETO 20 febbraio 2015 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 20 febbraio 2015 Iscrizione di una varieta' da conservazione di riso al relativo registro nazionale.
DECRETO 24 febbraio 2015 Iscrizione della denominazione «Pecorino delle Balze Volterrane» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 25 febbraio 2015 Differimento dei termini previsti dal decreto 3 febbraio 2014 e dal decreto 9 ottobre 2014 per la presentazione dei programmi annuali di produzione.
DECRETO 26 febbraio 2015 Proroga della pesca sperimentale dell'attivita' di prelievo della risorsa «Sipunculus nudus» - denominata «bibi» nell'ambito dei rispettivi Compartimenti marittimi di Venezia e Chioggia.
COMUNICATO Approvazione della modifica all'articolo 10, dello statuto dell'Ente nazionale Risi di Milano, riguardante la composizione del Collegio dei revisori dei conti.
Gazzetta n. 56 del 9 marzo 2015 DECRETO 16 gennaio 2015 Nuove indicazioni e modalita' applicative del Regolamento (CE) n. 1760/2000 per quanto riguarda il titolo II relativo all'etichettatura delle carni bovine e dei prodotti a base di carni bovine a seguito delle modifiche introdotte dal Regolamento (UE) n. 653/2014.
DECRETO 12 febbraio 2015 Indicazione dei terreni della regione Campania da interdire alla produzione agroalimentare, da destinare esclusivamente a colture diverse in considerazione delle capacita' fitodepurative, ovvero solo a determinate produzioni agroalimentari, nonche' di quelli da sottoporre ad indagini dirette, con contestuale interdizione dalla commercializzazione di prodotti agricoli, ai sensi dell'articolo 1, comma 6, del decreto-legge 10 dicembre 2013, n. 136, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 febbraio 2014, n. 6.
Gazzetta n. 54 del 6 marzo 2015 DECRETO 10 dicembre 2014 Disposizioni nazionali concernenti i programmi di sostegno al settore dell'olio di oliva e delle olive da tavola, di cui all'articolo 29 del regolamento (UE) n. 1308/2013 del 17 dicembre 2013.
DECRETO 24 dicembre 2014 Modifica del decreto 10 dicembre 2014, recante disposizioni nazionali concernenti i programmi di sostegno al settore dell'olio di oliva e delle olive da tavola, di cui all'articolo 29 del Regolamento (UE) n. 1308/2013 del 17 dicembre 2013.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Marche»
Gazzetta n. 53 del 5 marzo 2015 PROVVEDIMENTO 12 febbraio 2015 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Toma Piemontese» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107/1996 della Commissione del 12 giugno 1996.
Gazzetta n. 52 del 4 marzo 2015 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Trote del Trentino».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Salmerino del Trentino».
Gazzetta n. 51 del 3 marzo 2015 DECRETO 5 febbraio 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini d'Acqui, in Acqui Terme a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG «Brachetto d'Acqui» e per la DOC «Dolcetto d'Acqui» ed approvazione delle modifiche allo statuto.
PROVVEDIMENTO 12 febbraio 2015 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Aglio Bianco Polesano» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1175/2009 della Commissione del 30 novembre 2009.
DECRETO 17 febbraio 2015 Rinnovo dell'iscrizione e cancellazione di varieta' di specie ortive iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 17 febbraio 2015 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' ortive iscritte al registro nazionale.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «JAMBON DE LACAUNE»
Gazzetta n. 50 del 2 marzo 2015 DECRETO 16 gennaio 2015 Modalita' di attuazione del regolamento UE n. 1071/2014, relativo ad alcune misure eccezionali di sostegno del mercato avicolo.
DECRETO 16 febbraio 2015 Iscrizione di una varieta' nel registro nazionale dei portainnesti di piante ortive.
DECRETO 17 febbraio 2015 Rinnovo e cancellazione di varieta' di specie agrarie ed ortive iscritte al registro nazionale.
Gazzetta n. 49 del 28 febbraio 2015 DECRETO 2 febbraio 2015 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 48 del 27 febbraio 2015 DECRETO 13 gennaio 2015 Concessione di un credito d'imposta per le spese per nuovi investimenti sostenuti per la realizzazione e l'ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico, in favore delle imprese che producono prodotti agricoli, della pesca e dell'acquacoltura di cui all'Allegato I del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea.
DECRETO 13 gennaio 2015 Concessione di un credito d'imposta per le spese per i nuovi investimenti sostenuti per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie, nonche' per la cooperazione di filiera, nell'ambito di reti di imprese che producono prodotti agricoli, della pesca e dell'acquacoltura di cui all'Allegato I del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea.
DECRETO 2 febbraio 2015 Variazione della denominazione di una varieta' ortiva iscritta al registro nazionale.
DECRETO 2 febbraio 2015 Rettifica del decreto 20 novembre 2014, recante «Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale».
Gazzetta n. 47 del 26 febbraio 2015 DECRETO 17 febbraio 2015 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Asti».
Gazzetta n. 44 del 23 febbraio 2015 DECRETO 11 febbraio 2015 Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica della «Grappa siciliana» o «Grappa di Sicilia».
Gazzetta n. 43 del 21 febbraio 2015 DECRETO 11 febbraio 2015 Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica della «Grappa piemontese» o «Grappa del Piemonte».
Gazzetta n. 42 del 20 febbraio 2015 DECRETO 29 gennaio 2015 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio volontario di tutela Vini Alto Adige (in lingua tedesca Südtirol Wein).
DECRETO 11 febbraio 2015 Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica del «Genepi' della Valle d'Aosta» o «Genepi de la Vallee d'Aoste».
COMUNICATO Proposta di disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Carciofo Spinoso di Sardegna».
COMUNICATO Elenco dei laboratori competenti a prestare i servizi necessari per verificare la conformita' dei prodotti di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88».
Gazzetta n. 41 del 19 febbraio 2015 DECRETO 2 febbraio 2015 Modifica al decreto 25 ottobre 2013 di autorizzazione al laboratorio Agriparadigma S.r.l., in Ravenna al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 2 febbraio 2015 Modifica al decreto 25 ottobre 2013 di autorizzazione al laboratorio Agriparadigma S.r.l., in Ravenna al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 5 febbraio 2015 Autorizzazione al laboratorio Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Direzione interregionale per la Puglia, il Molise e la Basilicata - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Bari, in Bari al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 10 febbraio 2015 Autorizzazione alla pesca del rossetto (Aphia minuta) con la sciabica da natante, in deroga, nel Compartimento marittimo di Manfredonia, fino al 31 maggio 2015.
Gazzetta n. 39 del 17 febbraio 2015 DECRETO 23 gennaio 2015 Iscrizione di varieta' di specie foraggere e riso al relativo registro nazionale.
DECRETO 23 gennaio 2015 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «WELSH BEEF»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «SAINT-NECTAIRE»
Gazzetta n. 38 del 16 febbraio 2015 DECRETO 29 gennaio 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio S.E.A. S.a.s., in Marino, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 29 gennaio 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Biochemie Lab S.r.l. in Calenzano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 37 del 14 febbraio 2015 DECRETO 29 gennaio 2015 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione Sicilia, per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 2 febbraio 2015 Modifica dell'articolo 3 del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Spoleto», in esecuzione della sentenza n. 07595/2012 del TAR Lazio Sez. II Ter.
Gazzetta n. 36 del 13 febbraio 2015 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Arroz Carolino Do Baixo Mondego»
Gazzetta n. 35 del 12 febbraio 2015 DECRETO 11 dicembre 2014 Criteri e modalita' applicative per la prestazione di garanzie.
DECRETO 19 gennaio 2015 Riconoscimento del consorzio di tutela e promozione del Crudo di Cuneo e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Crudo di Cuneo».
Gazzetta n. 34 del 11 febbraio 2015 DECRETO 23 gennaio 2015 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Dr. Diego Favale - Studio di chimica industriale, in Lecce, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Uva De Mesa Embolsada del Vinalopo'».
Gazzetta n. 31 del 7 febbraio 2015 DECRETO 9 gennaio 2015 Riconoscimento del Consorzio tutela vini DOC Colli del Trasimeno e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Colli del Trasimeno» o «Trasimeno».
Gazzetta n. 27 del 3 febbraio 2015 DECRETO 15 gennaio 2015 Iscrizione di varieta' di triticale al relativo registro nazionale.
DECRETO 15 gennaio 2015 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di una varieta' di frumento duro iscritta al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 26 del 2 febbraio 2015 DECRETO 16 gennaio 2015 Conferma dell'incarico al Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG «Vino Nobile di Montepulciano» e per le DOC «Rosso di Montepulciano» e «Vin Santo di Montepulciano».
PROVVEDIMENTO 19 gennaio 2015 Iscrizione della denominazione «Focaccia di Recco col formaggio» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
CIRCOLARE 29 dicembre 2014, n. 7218 D.M. 12 ottobre 2012. Linee guida per la classificazione e per la rilevazione dei prezzi di mercato delle carcasse di suino.
Gazzetta n. 25 del 31 gennaio 2015 COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Cappellacci di zucca ferraresi».
Gazzetta n. 24 del 30 gennaio 2015 DECRETO 12 gennaio 2015 Iscrizione di una varieta' di patata al registro nazionale.
Gazzetta n. 23 del 29 gennaio 2015 DECRETO 20 novembre 2014 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 29 dicembre 2014 Conferma del numero delle autorizzazioni alla pesca dei molluschi bivalvi con draga idraulica e rastrello da natante, fino al 31 dicembre 2019.
DECRETO 12 gennaio 2015 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 22 del 28 gennaio 2015 DECRETO 15 dicembre 2014 Rettifica del decreto 10 ottobre 2011 recante variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie ortive iscritte al registro nazionale.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Canard a' Foie Gras du Sud-Ouest (Chalosse, Gascogne, Gers, Landes, Perigord, Quercy)» .
Gazzetta n. 19 del 24 gennaio 2015 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «GLÜCKSTÄDTER MATJES»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «MAÇÃ DE ALCOBAÇA»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «CAPÃO DE FREAMUNDE»
Gazzetta n. 18 del 23 gennaio 2015 DECRETO 18 dicembre 2014 Variazione della denominazione di varieta' di mais iscritta al registro nazionale.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «CHEVROTIN»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «TELEMEA DE IBANESTI»
Gazzetta n. 17 del 22 gennaio 2015 DECRETO 2 dicembre 2014 Concessione di contributi finanziari a fondo perduto in regime di de minimis a favore di imprenditori ittici armatori delle imbarcazioni da pesca di lunghezza fuori tutto superiore a 15 metri e inferiore a 18 metri, quale contributo per gli oneri relativi all'installazione del dispositivo di identificazione automatica A.I.S. di classe A, resa obbligatoria alla data del 31 maggio 2014.
DECRETO 18 dicembre 2014 Iscrizione di varieta' di frumento tenero al registro nazionale.
DECRETO 18 dicembre 2014 Rettifica del decreto 20 ottobre 2014, relativo alla «Iscrizione di una varieta' da conservazione di cipolla al relativo registro nazionale».
DECRETO 18 dicembre 2014 Iscrizione di varieta' di mais e sorgo al registro nazionale.
DECRETO 12 gennaio 2015 Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica della «Grappa lombarda» e/o «Grappa di Lombardia».
Gazzetta n. 16 del 21 gennaio 2015 DECRETO 18 dicembre 2014 Iscrizione di varieta' di frumento tenero al registro nazionale.
DECRETO 12 gennaio 2015 Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica della «Grappa del Trentino» e/o «Grappa trentina».
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Pampapato di Ferrara» / «Pampepato di Ferrara».
Gazzetta n. 15 del 20 gennaio 2015 DECRETO 16 dicembre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Azienda speciale per la formazione professionale e la promozione tecnologica e commerciale - CCIAA di Savona - Laboratorio chimico merceologico, in Albenga, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 16 dicembre 2014 Autorizzazione al laboratorio Agribiosearch S.n.c. di Giovanna Fioroni e Di Bianco Pietro, in Ponte San Giovanni - Perugia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 29 dicembre 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Grosseto.
DECRETO 29 dicembre 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Alessandria, Cuneo e Torino.
DECRETO 29 dicembre 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Ferrara.
DECRETO 29 dicembre 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Forli-Cesena.
DECRETO 29 dicembre 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Mantova e Pavia.
COMUNICATO Pubblicazione del disciplinare di produzione della denominazione «Culurgionis d'Ogliastra» per la quale si richiede alla Commissione Europea la registrazione come IGP.
Gazzetta n. 14 del 19 gennaio 2015 DECRETO 16 dicembre 2014 Autorizzazione al laboratorio Agribiosearch S.n.c. in Ponte San Giovanni - Perugia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 16 dicembre 2014 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione «Cipolla bianca di Margherita», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
Gazzetta n. 13 del 17 gennaio 2015 DECRETO 30 dicembre 2014 Modifica del decreto 1º agosto 2011, recante «Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica della "Grappa"».
Gazzetta n. 11 del 15 gennaio 2015 DECRETO 22 dicembre 2014 Modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Terre Aquilane» o «Terre de L'Aquila».
DECRETO 22 dicembre 2014 Modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «del Vastese» o «Histonium».
DECRETO 22 dicembre 2014 Modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Colli del Sangro».
DECRETO 22 dicembre 2014 Modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Colline Frentane».
Gazzetta n. 10 del 14 gennaio 2015 DECRETO 22 dicembre 2014 Modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Colline Teatine».
DECRETO 22 dicembre 2014 Modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Terre di Chieti».
DECRETO 22 dicembre 2014 Modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Colline Pescaresi».
DECRETO 22 dicembre 2014 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Abruzzo».
DECRETO 23 dicembre 2014 Autorizzazione al laboratorio Vitis Lab Genova di Liberti Stefano S.a.s., in Palermo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 23 dicembre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Fondazione Edmund Mach - Istituto agrario di San Michele all'Adige, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Pastel De Chaves» (UE).
Gazzetta n. 9 del 13 gennaio 2015 DECRETO 22 dicembre 2014 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini "Trebbiano d'Abruzzo".
DECRETO 22 dicembre 2014 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini "Lugana".
DECRETO 22 dicembre 2014 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini "Cerasuolo d'Abruzzo".
DECRETO 22 dicembre 2014 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini "Montepulciano d'Abruzzo".
PROVVEDIMENTO 23 dicembre 2014 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione "Garda" registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 2325/1997 della Commissione del 24 novembre 1997.
DECRETO 23 dicembre 2014 Integrazione del decreto di riconoscimento del Consorzio di tutela vini di Cagliari del 13 novembre 2014 e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC "Cagliari".
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Pont-L'Eveque»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Hollandse Geitenkaas»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata "Jambon Sec Des Ardennes" / "Noix De Jambon Sec Des Ardennes"
Gazzetta n. 8 del 12 gennaio 2015 DECRETO 11 dicembre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio chimico merceologico azienda speciale della CCIAA di Napoli, in Napoli, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 11 dicembre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio chimico merceologico azienda speciale della CCIAA di Napoli, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 4 del 7 gennaio 2015 COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «QUESO ZAMORANO»
Gazzetta n. 1 del 2 gennaio 2015 DECRETO 18 dicembre 2014 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Malvasia di Casorzo d'Asti» o «Malvasia di Casorzo» o «Casorzo».
DECRETO 22 dicembre 2014 Proroga delle comunicazioni sull'esercizio della pesca sportiva e ricreativa in mare.
Gazzetta n. 301 del 30 dicembre 2014 DECRETO 8 agosto 2014 Modifica del decreto 26 febbraio 2002 relativo alla «Determinazione dei consumi medi dei prodotti petroliferi impiegati in lavori agricoli, orticoli, in allevamento, nella silvicoltura e piscicoltura e nelle coltivazioni sotto serra ai fini dell'applicazione delle aliquote o dell'esenzione dell'accisa» e successive modificazioni.
Gazzetta n. 299 del 27 dicembre 2014 DECRETO 15 dicembre 2014 Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica della «Genziana trentina» o «Genziana del Trentino».
COMUNICATO Richiesta di registrazione della indicazione geografica della «Grappa di Marsala», ai sensi del decreto ministeriale 13 maggio 2010.
COMUNICATO Richiesta di registrazione della indicazione geografica della «Grappa di Barolo», ai sensi del decreto ministeriale 13 maggio 2010.
Gazzetta n. 297 del 23 dicembre 2014 DECRETO 5 dicembre 2014 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale.
DECRETO 11 dicembre 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Umbria.
Gazzetta n. 295 del 20 dicembre 2014 DECRETO 18 novembre 2014 Disposizioni nazionali di applicazione del Regolamento (UE) n. 1307/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «PRESUNTO DE BARRANCOS / PALETA DE BARRANCOS»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «VLAAMSE LAURIER»
Gazzetta n. 294 del 19 dicembre 2014 DECRETO 20 novembre 2014 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale.
DECRETO 1 dicembre 2014 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale.
DECRETO 1 dicembre 2014 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale.
PROVVEDIMENTO 3 dicembre 2014 Iscrizione della denominazione «Pecorino Crotonese» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 9 dicembre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Appa - Agenzia provinciale per l'ambiente - Provincia autonoma di Bolzano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 293 del 18 dicembre 2014 PROVVEDIMENTO 9 dicembre 2014 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Bra» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (UE) n. 1263/1996 della Commissione del 1º luglio 1996.
DECRETO 9 dicembre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Bianalisi S.r.l., in Castel San Giovanni, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 292 del 17 dicembre 2014 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «CHOURIÇA DE SANGUE DE MELGAÇO»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «PRESUNTO DE MELGAÇO»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Chouriça De Carne De Melgaço»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Salpicão De Melgaço»
Gazzetta n. 291 del 16 dicembre 2014 DECRETO 5 dicembre 2014 Modifica della scheda tecnica del «Liquore di Limone della Costa d'Amalfi» o «Liquore di Limone Costa d'Amalfi» pubblicata con decreto 2 settembre 2014.
Gazzetta n. 287 del 11 dicembre 2014 DECRETO 18 novembre 2014 Autorizzazione al laboratorio Centro agrochimico regionale - A.S.S.A.M. (Agenzia servizi settore agroalimentare Marche), in Jesi, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 18 novembre 2014 Autorizzazione al laboratorio Omnia Lab S.n.c. di Giampaolo Spina e Simona Beccaro, in Atripalda, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 19 novembre 2014 Rettifica del decreto 9 maggio 2013 relativo all'iscrizione di varieta' di sorgo al registro nazionale.
DECRETO 21 novembre 2014 Rettifica al decreto n. 3289 dell'11 febbraio 2014 recante: «Rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga di commercializzazione di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale con scadenza 31 dicembre 2013».
DECRETO 28 novembre 2014 Approvazione delle Schede tecniche delle acquaviti di frutta del Trentino, in attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose.
COMUNICATO Richiesta di registrazione della indicazione geografica della «Grappa di Sicilia».
Gazzetta n. 286 del 10 dicembre 2014 DECRETO 28 ottobre 2014 Proroga della validita' delle tessere di riconoscimento per l'esercizio di funzioni speciali del personale dei ruoli dei dirigenti, direttivi, ispettori, sovrintendenti, agenti ed assistenti del Corpo forestale dello Stato, al 31 dicembre 2016.
DECRETO 10 novembre 2014 Cancellazione di varieta' di Girasole dal registro nazionale delle varieta' di specie di piante agrarie su richiesta dei responsabili della conservazione in purezza.
DECRETO 18 novembre 2014 Autorizzazione al laboratorio Analisis Scarl, in Angri, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 28 novembre 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Lombardia.
DECRETO 28 novembre 2014 Modifica del decreto 9 settembre 2014 relativo alla dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Marche.
DECRETO 28 novembre 2014 Modifica al decreto 5 agosto 2014, recante «Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e del regolamento (CE) n. 555/08 della Commissione per quanto riguarda le comunicazioni relative agli anticipi».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Limone di Siracusa»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Pöllauer Hirschbirne».
COMUNICATO Richiesta di registrazione della indicazione geografica della «Grappa piemontese» e/o «Grappa del Piemonte».
Gazzetta n. 285 del 9 dicembre 2014 DECRETO 31 ottobre 2014 Individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria di cui al decreto 23 luglio 2014.
DECRETO 21 novembre 2014 Modalita' attuative del decreto ministeriale 31 ottobre 2014 recante individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria di cui al decreto 23 luglio 2014.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Traditional Ayrshire Dunlop».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Miel Des Cevennes».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Krčki Pršut».
COMUNICATO Richiesta di registrazione della indicazione geografica «Genepi' della Valle d'Aosta» o «Genepi de la Vallee d'Aoste».
Gazzetta n. 284 del 6 dicembre 2014 DECRETO 18 novembre 2014 Cancellazione di varieta' su richiesta del responsabile.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Olio di Calabria»
Gazzetta n. 283 del 5 dicembre 2014 DECRETO 13 novembre 2014 Riconoscimento del Consorzio di tutela vini di Cagliari e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per le DOC «Giro' di Cagliari», «Nuragus di Cagliari» e «Nasco di Cagliari».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «FRÄNKISCHER GRÜNKERN»
Gazzetta n. 281 del 3 dicembre 2014 DECRETO 24 novembre 2014 Approvazione della scheda tecnica della «Südtiroler Grappa» e/o «Grappa dell'Alto Adige», in attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose.
DECRETO 24 novembre 2014 Approvazione della scheda tecnica del «Genepi' delle Alpi» o «Genepi des Alpes», in attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose.
Gazzetta n. 280 del 2 dicembre 2014 DECRETO 19 novembre 2014 Revoca del riconoscimento quale organizzazione di produttori nel settore della pesca della «Organizzazione di produttori tonnieri siciliani di Messina Soc. Coop. a r.l.», in Messina.
DECRETO 19 novembre 2014 Revoca del riconoscimento quale organizzazione di produttori nel settore della pesca della «Tronto Pesca soc. coop. a r.l.», in Martinsicuro.
DECRETO 19 novembre 2014 Riconoscimento quale organizzazione di produttori della pesca alla «Organizzazione produttori pesce azzurro Ancona Soc. Coop.» in Ancona, per le specie ittiche acciughe sardine e cefali.
DECRETO 24 novembre 2014 Approvazione della scheda tecnica della «Grappa Veneta» o «Grappa del Veneto», in attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose.
DECRETO 24 novembre 2014 Approvazione della scheda tecnica della «Grappa Friulana» o «Grappa del Friuli», in attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose.
Gazzetta n. 279 del 1 dicembre 2014 PROVVEDIMENTO 7 novembre 2014 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Sedano Bianco di Sperlonga» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al Regolamento (UE) n. 222/2010 della Commissione del 17 marzo 2010.
Gazzetta n. 278 del 29 novembre 2014 DECRETO 7 novembre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Labo 2000 S.r.l., in Campiglia Marittima - Venturina, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 7 novembre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Labo 2000 S.r.l., in Campiglia Marittima - Venturina, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 275 del 26 novembre 2014 DECRETO 13 novembre 2014 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Pinerolese».
DECRETO 17 novembre 2014 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Prosecco».
Gazzetta n. 274 del 25 novembre 2014 DECRETO 10 novembre 2014 Iscrizione di varieta' di cereali a paglia al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 273 del 24 novembre 2014 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Vigneti delle Dolomiti», in lingua tedesca «Weinberg Dolomiten».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Vallagarina»
Gazzetta n. 271 del 21 novembre 2014 PROVVEDIMENTO 4 novembre 2014 Iscrizione della denominazione «Piadina Romagnola/Piada Romagnola» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Aglio di Voghiera».
Gazzetta n. 270 del 20 novembre 2014 DECRETO 17 ottobre 2014 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' ortive iscritte al registro nazionale.
DECRETO 17 ottobre 2014 Cancellazione di varieta' ortive iscritte al registro nazionale.
PROVVEDIMENTO 4 novembre 2014 Iscrizione della denominazione «Salama da Sugo» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 5 novembre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Eno tecno chimica - Laboratorio enochimico autorizzato, in Francavilla al Mare, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 269 del 19 novembre 2014 DECRETO 6 ottobre 2014 Modifica del decreto 6 dicembre 2013 di approvazione del Piano Assicurativo Agricolo, per l'anno 2014.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «CEREZA DEL JERTE»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «REBLOCHON» / «REBLOCHON DE SAVOIE»
Gazzetta n. 268 del 18 novembre 2014 DECRETO 23 ottobre 2014 Istituzione dell'elenco degli alberi monumentali d'Italia e principi e criteri direttivi per il loro censimento.
Gazzetta n. 267 del 17 novembre 2014 CIRCOLARE 25 settembre 2014, n. 9992 Modifica della circolare n. 10474 del 12 febbraio 2014, attuativa dei decreti del Ministro delle politiche agricole e forestali 1º agosto 2003 e 3 luglio 2007, in materia di contratti di filiera 1º e 2º bando.
Gazzetta n. 265 del 14 novembre 2014 DECRETO 24 settembre 2014 Avvio della procedura per l'istituzione dell'elenco degli operatori economici di fiducia della Direzione generale della pesca marittima e dell'acquacoltura per l'espletamento delle procedure di acquisizione in economia, dirette all'affidamento di appalti di servizi.
DECRETO 15 ottobre 2014 Denominazione delle varieta' di risone e delle corrispondenti varieta' di riso, per l'annata agraria 2014/2015.
Gazzetta n. 262 del 11 novembre 2014 DECRETO 23 ottobre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Centro di analisi C.A.I.M. S.r.l. Societa' unipersonale, in Follonica, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 23 ottobre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Centro di analisi C.A.I.M. S.r.l. Societa' unipersonale, in Follonica, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 28 ottobre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Unioncamere Molise - Settore centro innovazione e qualita', in Campochiaro, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 28 ottobre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Unioncamere Molise - Settore centro innovazione e qualita', in Campochiaro, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 261 del 10 novembre 2014 DECRETO 23 ottobre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agrichimica S.r.l., in Marsala, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 23 ottobre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agrichimica S.r.l., in Marsala, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 23 ottobre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Studio analisi alimentari - Dr. Valentino Palpacelli, in Montone, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 260 del 8 novembre 2014 DECRETO 17 ottobre 2014 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 17 ottobre 2014 Cancellazione di varieta' di riso dal relativo registro nazionale.
DECRETO 23 ottobre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Promocosenza - Divisione laboratorio CALAB, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 23 ottobre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Promocosenza - Divisione laboratorio CALAB, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Sicilia»
Gazzetta n. 259 del 7 novembre 2014 DECRETO 2 ottobre 2014 Determinazione dei parametri contributivi dei piani assicurativi agricoli 2008 e 2009.
DECRETO 13 ottobre 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio Vino Chianti Classico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG «Chianti Classico» e per la DOC «Vin Santo del Chianti Classico».
DECRETO 13 ottobre 2014 Riconoscimento del Consorzio di Tutela del Melone Mantovano IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Melone Mantovano».
DECRETO 20 ottobre 2014 Iscrizione di varieta' di sorgo x erba sudanese al relativo registro nazionale.
DECRETO 23 ottobre 2014 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela dell'olio extra vergine di oliva Chianti Classico.
DECRETO 23 ottobre 2014 Riconoscimento del Consorzio Valtenesi e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per le DOC «Valtenesi», «San Martino della Battaglia» e «Garda Classico», sottozona della DOC Garda, e le funzioni di cui all'art. 17, comma 1, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la IGT «Benaco Bresciano».
Gazzetta n. 258 del 6 novembre 2014 DECRETO 29 settembre 2014 Modifica al decreto 4 marzo 2011, relativo a «Disposizioni nazionali di attuazione dei regolamenti (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e (CE) n. 555/2008 della Commissione per quanto riguarda l'applicazione della misura degli investimenti».
DECRETO 13 ottobre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agri-Bio-Eco Laboratori riuniti S.r.l., in Pomezia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 17 ottobre 2014 Iscrizione di una varieta' da conservazione di frumento duro al relativo registro nazionale.
DECRETO 20 ottobre 2014 Iscrizione di una varieta' da conservazione di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 20 ottobre 2014 Modifiche ed integrazioni al registro nazionale delle varieta' di vite.
Gazzetta n. 257 del 5 novembre 2014 DECRETO 16 ottobre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Imavi S.r.l., in Moie di Maiolati Spontini, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 17 ottobre 2014 Iscrizione di una varieta' da conservazione di frumento duro al relativo registro nazionale.
DECRETO 17 ottobre 2014 Iscrizione di varieta' da conservazione di riso al relativo registro nazionale.
DECRETO 20 ottobre 2014 Iscrizione di una varieta' da conservazione di cipolla al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 256 del 4 novembre 2014 DECRETO 17 ottobre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio S.CHI.A. - Studio chimico associato dei D.ri C. Grippi e N. Russo, in Mazara del Vallo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 14 ottobre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio regione Siciliana - Istituto regionale del vino e dell'olio - ente di ricerca della Regione Siciliana - IRVO - sede di Palermo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 14 ottobre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Regione Siciliana - Istituto regionale del vino e dell'olio - Ente di Ricerca della Regione Siciliana - IRVO - Sede di Marsala, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 14 ottobre 2014 Autorizzazione al laboratorio Regione Siciliana - Istituto regionale del vino e dell'olio - Ente di Ricerca della Regione Siciliana - IRVO - Sede di Ispica, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 14 ottobre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Centro tecnico enologico fu Carmine di Vittorio Festa, in Pescara al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 17 ottobre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio S.CHI.A. - Studio chimico associato dei D.ri C. Grippi e N. Russo, in Mazara del Vallo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 255 del 3 novembre 2014 DECRETO 2 luglio 2014 Fondo europeo per la pesca - Modalita' attuative in misura 3.1. «Azioni Collettive».
DECRETO 14 ottobre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Regione Siciliana - Istituto regionale del vino e dell'olio - ente di ricerca della regione Siciliana - IRVO - sede di Palermo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 14 ottobre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Regione Siciliana - Istituto regionale del vino e dell'olio - ente di ricerca della regione Siciliana - IRVO - sede di Marsala, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 14 ottobre 2014 Autorizzazione al laboratorio Regione Siciliana - Istituto regionale del vino e dell'olio - ente di ricerca della regione Siciliana - IRVO - sede di Ispica, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 14 ottobre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio regione Siciliana - Istituto regionale del vino e dell'olio - ente di ricerca della regione Siciliana - IRVO - sede di Milazzo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 254 del 31 ottobre 2014 DECRETO 16 ottobre 2014 Integrazione del decreto di riconoscimento del Consorzio tutela denominazioni vini Frascati del 27 dicembre 2013 e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le DOCG «Frascati Superiore» e «Cannellino di Frascati».
PROVVEDIMENTO 17 ottobre 2014 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Brisighella» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1263 della Commissione del 1° luglio 1996, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale delle Comunita' Europee L. 163 del 2 luglio 1996.
DECRETO 22 ottobre 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Campania.
DECRETO 22 ottobre 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Lombardia.
DECRETO 22 ottobre 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Puglia.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «WEISSLACKER» / «ALLGÄUER WEISSLACKER»
Gazzetta n. 253 del 30 ottobre 2014 DECRETO 16 ottobre 2014 Iscrizione di varieta' di cereali a paglia nel relativo registro nazionale.
DECRETO 16 ottobre 2014 Iscrizione di varieta' di sorgo nel relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 252 del 29 ottobre 2014 DECRETO 2 ottobre 2014 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo Registro nazionale.
DECRETO 6 ottobre 2014 Riconoscimento del Consorzio tutela vini Emilia e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la IGT «Emilia».
DECRETO 17 ottobre 2014 Cancellazione di varieta' di sorgo per perdita del requisito di differenziabilita'.
DECRETO 17 ottobre 2014 Cancellazione di varieta' di piante agrarie, su richiesta del responsabile.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «FASOLA PIĘKNY JAŚ Z DOLINY DUNAJCA» / «FASOLA Z DOLINY DUNAJCA».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «MELOA DE SANTA MARIA - AÇORES»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «OLI DE L'EMPORDA'» / «ACEITE DE L'EMPORDA'»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Bresaola della Valtellina»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «COMTE'»
Gazzetta n. 251 del 28 ottobre 2014 DECRETO 6 ottobre 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio di Tutela della IGP Riso Nano Vialone Veronese a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Riso Nano Vialone Veronese».
DECRETO 6 ottobre 2014 Modifica al decreto 2 ottobre 2012 con il quale al Laboratorio chimico della camera di commercio di Roma, in Roma, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 250 del 27 ottobre 2014 COMUNICATO Richiesta di registrazione della indicazione geografica della «Grappa lombarda» e/o «Grappa di Lombardia», ai sensi del decreto 13 maggio 2010.
COMUNICATO Richiesta di registrazione della indicazione geografica della «Grappa del Trentino» e/o «Grappa trentina», ai sensi del decreto 13 maggio 2010.
Gazzetta n. 248 del 24 ottobre 2014 DECRETO 14 ottobre 2014 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Terracina» o «Moscato di Terracina».
DECRETO 15 ottobre 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Veneto.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Gavi» o «Cortese di Gavi».
Gazzetta n. 247 del 23 ottobre 2014 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Piemonte».
Gazzetta n. 246 del 22 ottobre 2014 DECRETO 2 ottobre 2014 Integrazione al decreto 15 settembre 2014 in materia di convenzioni per lo sviluppo della filiera pesca.
Gazzetta n. 245 del 21 ottobre 2014 DECRETO 13 ottobre 2014 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Alta Langa».
DECRETO 13 ottobre 2014 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Gambellara».
Gazzetta n. 244 del 20 ottobre 2014 DECRETO 28 agosto 2014 Disposizioni nazionali in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di esercizio e programmi operativi. (Decreto n. 9084).
DECRETO 28 agosto 2014 Integrazione della Strategia Nazionale in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di esercizio e di programmi operativi. (Decreto n. 9083).
Gazzetta n. 242 del 17 ottobre 2014 DECRETO 9 ottobre 2014 Differimento del termine previsto dal decreto n. 7869 del 3 febbraio 2014 per la presentazione dei programmi annuali di produzione vegetale e zootecnica in modalita' cartacea.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «CARNIKAVAS NĒĢI»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «HEUMILCH»/«HAYMILK»/«LATTE FIENO»/«LAIT DE FOIN»/«LECHE DE HENO»
Gazzetta n. 239 del 14 ottobre 2014 DECRETO 19 settembre 2014 Modifica degli allegati I, II, III, IV e V del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, in applicazione di direttive comunitarie concernenti misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali: recepimento delle direttive 2014/78/UE e 2014/83/UE.
DECRETO 26 settembre 2014 Misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione di Xylella fastidiosa (Well e Raju) nel territorio della Repubblica italiana.
Gazzetta n. 238 del 13 ottobre 2014 DECRETO 2 ottobre 2014 Individuazione degli interventi prioritari per la realizzazione di iniziative di sostegno dell'attivita' ittica nell'ambito del Programma nazionale triennale della pesca e dell' acquacoltura 2013/2015, cui dare attuazione nella corrente annualita' e determinazione dei requisiti soggettivi ed oggettivi, delle modalita' di presentazione dei progetti, del contributo massimo concedibile a ciascun progetto e di altre norme procedurali per la concessione delle risorse finanziarie.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Murazzano».
Gazzetta n. 237 del 11 ottobre 2014 DECRETO 19 settembre 2014 Riconoscimento del Consorzio di tutela della denominazione di origine protetta Terre Tollesi o Tullum, in Tollo e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Terre Tollesi» o «Tullum».
DECRETO 29 settembre 2014 Norme transitorie per la commercializzazione di materiale di moltiplicazione certificato di alcune varieta' di pesco a condizioni meno rigorose.
Gazzetta n. 236 del 10 ottobre 2014 DECRETO 18 settembre 2014 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione Silter per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
COMUNICATO Richiesta di registrazione della indicazione «Genziana trentina» o «Genziana del Trentino», ai sensi del decreto 13 maggio 2010.
Gazzetta n. 234 del 8 ottobre 2014 DECRETO 18 settembre 2014 Riconoscimento del consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini a denominazione di origine controllata Colli Tortonesi, in Tortona e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Colli Tortonesi».
Gazzetta n. 233 del 7 ottobre 2014 DECRETO 15 settembre 2014 Convenzioni per lo sviluppo della filiera pesca.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Schwäbische Maultaschen» / «Schwäbische Suppenmaultaschen»
Gazzetta n. 232 del 6 ottobre 2014 PROVVEDIMENTO 12 settembre 2014 Iscrizione della denominazione "Pescabivona" nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Brocciu Corse»/«Brocciu».
COMUNICATO Avviso relativo al comunicato riguardante la valutazione ambientale strategica del Programma di sviluppo rurale nazionale.
Gazzetta n. 230 del 3 ottobre 2014 PROVVEDIMENTO 18 settembre 2014 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Aprutino Pescarese» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1263 della Commissione del 1° luglio 1996.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «OSSAU-IRATY»
Gazzetta n. 229 del 2 ottobre 2014 DECRETO 1 settembre 2014 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 8 settembre 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio per la Tutela della IGP Fungo di Borgotaro a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Fungo di Borgotaro».
DECRETO 9 settembre 2014 Riconoscimento del Consorzio per la Tutela dell'olio extravergine di oliva DOP Terre Aurunche e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Terre Aurunche».
DECRETO 18 settembre 2014 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Alto Adige» o «dell'Alto Adige» (in lingua tedesca «Südtirol» o «Südtiroler»).
DECRETO 22 settembre 2014 Invito alla presentazione di progetti di ricerca per l'attuazione del programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2013 - 2015.
Gazzetta n. 228 del 1 ottobre 2014 DECRETO 8 settembre 2014 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio tutela Quartirolo Lombardo.
DECRETO 8 settembre 2014 Modifica al decreto 10 febbraio 2014 con il quale al laboratorio Chirale S.r.l., in Pramaggiore, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 8 settembre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio di enologia Enzo Michelet S.r.l., in Conegliano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 9 settembre 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela olio extra vergine di oliva DOP Riviera Ligure a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Riviera Ligure».
Gazzetta n. 227 del 30 settembre 2014 DECRETO 8 settembre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Centro enochimico Barbera di Barbera Francesco Massimiliano & C. S.a.s., in Campobello di Mazara, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 8 settembre 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Centro enochimico Barbera di Barbera Francesco Massimiliano & C. S.a.s., in Campobello di Mazara, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 226 del 29 settembre 2014 DECRETO 15 settembre 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Ravenna.
Gazzetta n. 224 del 26 settembre 2014 DECRETO 30 giugno 2014 Approvazione della modifica del Piano assicurativo agricolo, per l'anno 2013.
COMUNICATO Richiesta di registrazione delle indicazioni geografiche delle acquaviti di frutta del Trentino, ai sensi del decreto 13 maggio 2010.
Gazzetta n. 219 del 20 settembre 2014 PROVVEDIMENTO 3 settembre 2014 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Fungo di Borgotaro» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1107/1996 della Commissione del 12 giugno 1996.
DECRETO 9 settembre 2014 Modalita' per l'attuazione delle disposizioni di cui all'articolo 4 del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, recante: «Misure per la sicurezza alimentare e la produzione della Mozzarella di Bufala Campana DOP».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione «PREKMURSKA GIBANICA»
Gazzetta n. 218 del 19 settembre 2014 DECRETO 3 settembre 2014 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del Formaggio Montasio.
DECRETO 3 settembre 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio di Tutela Aglio Bianco Polesano DOP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Aglio Bianco Polesano».
DECRETO 3 settembre 2014 Riconoscimento del Consorzio di Tutela Arancia di Ribera DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Arancia di Ribera».
DECRETO 3 settembre 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio Volontario di Tutela Pecorino Siciliano DOP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Pecorino Siciliano».
DECRETO 9 settembre 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Marche.
Gazzetta n. 216 del 17 settembre 2014 PROVVEDIMENTO 29 luglio 2014 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Salame Piacentino» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263/1996 della Commissione del 1° luglio 1996.
PROVVEDIMENTO 29 luglio 2014 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pancetta Piacentina» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1263/1996 della Commissione del 1° luglio 1996.
DECRETO 2 settembre 2014 Variazione di denominazione di varieta' di mais iscritte al Registro nazionale.
DECRETO 2 settembre 2014 Iscrizione di varieta' di mais e avena strigosa al registro nazionale.
DECRETO 9 settembre 2014 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Asti».
Gazzetta n. 215 del 16 settembre 2014 PROVVEDIMENTO 29 luglio 2014 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Coppa Piacentina» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1263/1996 della Commissione del 1° luglio 1996.
DECRETO 29 agosto 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Astra studio chimico associato, in Teramo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 29 agosto 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Astra studio chimico associato, in Teramo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 214 del 15 settembre 2014 DECRETO 29 agosto 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio pH S.r.l., in Tavarnelle Val di Pesa, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 29 agosto 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio pH S.r.l., in Tavarnelle Val di Pesa, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
PROVVEDIMENTO 29 agosto 2014 Iscrizione della denominazione «Torrone di Bagnara» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 213 del 13 settembre 2014 DECRETO 29 agosto 2014 Modifica al decreto 11 aprile 2014 con il quale al Laboratorio analisi Dr. Bruno Bucciarelli, in Ascoli Piceno, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 29 agosto 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio Polo di Polo Maurizio, in Oderzo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 29 agosto 2014 Modifica al decreto 11 aprile 2014 con il quale al Laboratorio analisi Dr. Bruno Bucciarelli, in Ascoli Piceno, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 29 agosto 2014 Revoca dell'autorizzazione concessa con decreto 3 agosto 2011 al Laboratorio di prova RICCALAB - Riccagioia S.c.p.a., in Torrazza Coste, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 212 del 12 settembre 2014 DECRETO 2 settembre 2014 Attuazione dell'articolo 17 del Regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica del «Liquore di Limone della Costa d'Amalfi» o «Liquore di Limone Costa d'Amalfi».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «BEAUFORT»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Potjesvlees uit de Westhoek»
COMUNICATO Richiesta di registrazione della indicazione geografica «Genepi' delle Alpi» o «Genepi des Alpes»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «ARROZ DE VALENCIA» / «ARROS DE VALENCIA»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «HALBERSTÄDTER WÜRSTCHEN»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Klenovecký Syrec»
Gazzetta n. 211 del 11 settembre 2014 COMUNICATO Proposta di disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Nizza».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a Docg Barbera D'Asti
Gazzetta n. 205 del 4 settembre 2014 DECRETO 30 maggio 2014 Delega di attribuzioni per taluni atti di competenza al Sottosegretario di Stato On. Giuseppe Castiglione.
DECRETO 28 agosto 2014 Autorizzazione alla riduzione del titolo alcolometrico volumico totale minimo delle partite destinate all'elaborazione del vino spumante DOP «Prosecco» per la campagna vendemmiale 2014/2015.
DECRETO 28 agosto 2014 Autorizzazione alla riduzione del titolo alcolometrico volumico totale minimo delle partite destinate all'elaborazione del vino spumante DOP «Colli Asolani - Prosecco» o «Asolo - Prosecco» per la campagna vendemmiale 2014/2015.
DECRETO 28 agosto 2014 Autorizzazione alla riduzione del titolo alcolometrico volumico totale minimo delle partite destinate all'elaborazione del vino spumante DOP «Conegliano Valdobbiadene - Prosecco» per la campagna vendemmiale 2014/2015.
Gazzetta n. 201 del 30 agosto 2014 DECRETO 7 luglio 2014 Adozione del programma annuale di distribuzione di derrate alimentari alle persone indigenti per l'anno 2014.
Gazzetta n. 200 del 29 agosto 2014 COMUNICATO Comunicato relativo all'avviso recante: «Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini "Prosecco".».
Gazzetta n. 199 del 28 agosto 2014 DECRETO 13 giugno 2014 Recepimento della direttiva di esecuzione 2014/19/UE della Commissione del 6 febbraio 2014 relativa a Diabrotica virgifera virgifera Le Conte.
DECRETO 18 giugno 2014 Criteri e modalita' per il riconoscimento dei panel di assaggiatori ai fini della valutazione e del controllo delle caratteristiche organolettiche degli oli di oliva vergini di cui al regolamento (CEE) n. 2568/91, nonche' per l'iscrizione nell'elenco nazionale di tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini.
DECRETO 18 luglio 2014 Iscrizione di una varieta' di colza al registro nazionale.
Gazzetta n. 193 del 21 agosto 2014 DECRETO 23 luglio 2014 Arresto temporaneo obbligatorio delle attivita' di pesca - annualita' 2014.
COMUNICATO Valutazione ambientale strategica del Programma di sviluppo rurale nazionale
Gazzetta n. 192 del 20 agosto 2014 DECRETO 31 luglio 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Centro analisi e servizi S.r.l., in Barcellona Pozzo di Gotto, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 1 agosto 2014 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia.
DECRETO 1 agosto 2014 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina.
DECRETO 1 agosto 2014 Variazione di denominazione di una varieta' di soia iscritta al registro delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 1 agosto 2014 Cancellazione di varieta' dal registro nazionale delle varieta' di specie di piante agrarie su richiesta dei responsabili della conservazione in purezza.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Mortadella di Prato»
Gazzetta n. 191 del 19 agosto 2014 DECRETO 5 agosto 2014 Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e del regolamento (CE) n. 555/08 della Commissione per quanto riguarda le comunicazioni relative agli anticipi.
Gazzetta n. 190 del 18 agosto 2014 DECRETO 25 luglio 2014 Autorizzazione al laboratorio Biomil S.r.l., in Livorno, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 agosto 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Consorzio per la tutela dell'Asti, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
PROVVEDIMENTO 7 agosto 2014 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Robiola di Roccaverano» registrata in qualita' di Denominazione di Origine Protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1263/1996 della Commissione del 1° luglio 1996.
Gazzetta n. 188 del 14 agosto 2014 COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Asparago di Cantello».
Gazzetta n. 187 del 13 agosto 2014 DECRETO 29 luglio 2014 Autorizzazione al laboratorio Ambientale S.r.l., in Lecce, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 29 luglio 2014 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio Vino Chianti Classico.
DECRETO 29 luglio 2014 Riconoscimento del Consorzio di tutela vini di Alghero e di Sorso-Sennori e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Alghero».
Gazzetta n. 186 del 12 agosto 2014 DECRETO 17 giugno 2014 Integrazione della Disciplina nazionale sulle azioni ambientali dei programmi operativi sostenibili sul mercato ortofrutticolo, realizzati dalle organizzazioni di produttori riconosciute.
DECRETO 20 giugno 2014 Attuazione dell'articolo 4 della legge 13 maggio 2011, n. 77, recante disposizioni concernenti la preparazione, il confezionamento e la distribuzione dei prodotti ortofrutticoli di quarta gamma.
DECRETO 29 luglio 2014 Riconoscimento del Consorzio di tutela del Cannonau di Sardegna e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC "Cannonau di Sardegna".
DECRETO 31 luglio 2014 Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Schede tecniche delle acquaviti di frutta dell'Alto Adige.
DECRETO 31 luglio 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio di Tutela della IGP Prosciutto di Norcia a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP "Prosciutto di Norcia".
Gazzetta n. 185 del 11 agosto 2014 DECRETO 17 luglio 2014 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 17 luglio 2014 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di una varieta' ortiva iscritta al registro nazionale.
DECRETO 31 luglio 2014 Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Schede tecniche delle acquaviti di frutta del Friuli.
DECRETO 31 luglio 2014 Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica del "Südtiroler Enzian" e/o "Genziana dell'Alto Adige".
COMUNICATO Richiesta di registrazione delle indicazioni geografiche "Südtiroler Grappa" e/o "Grappa dell'Alto Adige".
COMUNICATO Richiesta di registrazione delle indicazioni geografiche della "Grappa friulana" e/o "Grappa del Friuli".
COMUNICATO Richiesta di registrazione delle indicazioni geografiche della "Grappa veneta" e/o "Grappa del Veneto".
Gazzetta n. 184 del 9 agosto 2014 DECRETO 17 luglio 2014 Inserimento nell'allegato 1 del decreto 23 gennaio 2006 di attuazione dei regolamenti comunitari sul miglioramento della produzione e commercializzazione dei prodotti dell'apicoltura della sottoazione f2 relativa al nuovo programma di ricerca per il contenimento di predatori.
DECRETO 18 luglio 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Istituto di ricerche agrindustria S.r.l., in Modena, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 18 luglio 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio enochimico ex Allievi Scuola enologica di Conegliano Soc. Coop., in San Pietro di Feletto, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 22 luglio 2014 Autorizzazione al laboratorio Omniadue Lab di Dalmonte S. e Picciolini C., in Orvieto, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 24 luglio 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio di Tutela Nocciola di Giffoni IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Nocciola di Giffoni».
COMUNICATO Modifica della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Colli Asolani - Prosecco» o «Asolo - Prosecco» in «Asolo - Prosecco» e del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 183 del 8 agosto 2014 DECRETO 17 luglio 2014 Variazione del responsabile della conservazione in purezza.
DECRETO 17 luglio 2014 Cancellazione dal registro nazionale di varieta' di specie di piante agrarie su richiesta del responsabile.
DECRETO 18 luglio 2014 Riconoscimento del Consorzio di Tutela della Coppa di Parma IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Coppa di Parma».
DECRETO 22 luglio 2014 Autorizzazione al laboratorio Omniadue Lab di Dalmonte S. e Picciolini C. in Orvieto al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 25 luglio 2014 Riconoscimento del Consorzio di tutela del vino a denominazione di origine Orcia e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Orcia».
DECRETO 28 luglio 2014 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Prosecco».
DECRETO 28 luglio 2014 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Conegliano Valdobbiadene - Prosecco».
DECRETO 30 luglio 2014 Dichiazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Modena.
Gazzetta n. 182 del 7 agosto 2014 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Prosecco».
Gazzetta n. 180 del 5 agosto 2014 DECRETO 17 luglio 2014 Iscrizione di una varieta' di girasole al registro nazionale.
DECRETO 18 luglio 2014 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di una varieta' di specie agraria.
DECRETO 18 luglio 2014 Iscrizione di una varieta' di specie foraggera al relativo registro nazionale.
DECRETO 24 luglio 2014 Aggiornamento degli allegati 1, 2, 3 e 5 al decreto 13 agosto 2012, recante disposizioni nazionali applicative del Regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio, del regolamento applicativo (CE) n. 607/2009 della Commissione e del decreto legislativo n. 61/2010, per quanto concerne le DOP, le IGP, le menzioni tradizionali, l'etichettatura e la presentazione di determinati prodotti del settore vitivinicolo.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Chianti».
Gazzetta n. 177 del 1 agosto 2014 DECRETO 10 giugno 2014 Modifica al decreto 4 marzo 2011, relativo a "Disposizioni nazionali di attuazione dei regolamenti (CE) n. 1234/07 del Consiglio e (CE) n. 555/08 della Commissione per quanto riguarda l'applicazione della misura degli investimenti" (Decreto n. 3512).
DECRETO 4 luglio 2014 Determinazione dei criteri e delle modalita' per la concessione di contributi, concernenti la valorizzazione, la salvaguardia, la tutela e la vigilanza delle caratteristiche di qualita' dei prodotti agricoli e alimentari, contraddistinti da riconoscimento UE, ai sensi dei Regolamenti UE n. 1151/2012, UE n. 1308/2013, CE n. 607/2009, ed ai sensi del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, nonche' delle attestazioni di specificita' e delle produzioni di qualita' certificate.
DECRETO 7 luglio 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio di Tutela del Formaggio Piave DOP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP "Piave".
DECRETO 11 luglio 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio di Tutela Basilico Genovese DOP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP "Basilico Genovese".
Gazzetta n. 176 del 31 luglio 2014 DECRETO 20 maggio 2014 Dismissione di terreni agricoli o a vocazione agricola.
DECRETO 26 maggio 2014 Programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo - Misura promozione del vino sui mercati dei Paesi terzi - Ripartizione della dotazione finanziaria relativa all'anno 2015.
DECRETO 8 luglio 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Castelmagno DOP, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Castelmagno».
DECRETO 8 luglio 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio di Tutela dei Salumi di Calabria D.O.P., a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP "Salsiccia di Calabria", per la DOP "Soppressata di Calabria", per la DOP "Capocollo di Calabria" e per la DOP "Pancetta di Calabria".
DECRETO 11 luglio 2014 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione "Limone di Rocca Imperiale" registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al Regolamento (UE) n. 149/2012 della Commissione del 20 Febbraio 2012.
COMUNICATO Determinazione della misura del diritto di contratto sul risone per la campagna di commercializzazione 2013-2014.
Gazzetta n. 174 del 29 luglio 2014 DECRETO 8 maggio 2014 Attuazione dell'articolo 2, comma 6, della legge 3 febbraio 2011, n. 4 recante «Disposizioni in materia di etichettatura e di qualita' dei prodotti alimentari», che disciplina il Sistema di qualita' nazionale di produzione integrata (SQNPI).
Gazzetta n. 168 del 22 luglio 2014 DECRETO 1 luglio 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio di Tutela dei Fagioli Bianchi di Rotonda DOP, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Fagioli Bianchi di Rotonda».
DECRETO 4 luglio 2014 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela dell'Asti.
Gazzetta n. 167 del 21 luglio 2014 DECRETO 27 giugno 2014 Riconoscimento del Consorzio di tutela dei vini con denominazione d'origine Val d'Arno di Sopra e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Val d'Arno di Sopra» o «Valdarno di Sopra».
DECRETO 1 luglio 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio di Tutela dell'Insalata di Lusia IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Insalata di Lusia».
Gazzetta n. 166 del 19 luglio 2014 DECRETO 25 giugno 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio di Tutela dell'olio extra vergine di oliva DOP Lametia a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Lametia».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «WESTFÄLISCHER PUMPERNICKEL»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «PEMENTO DE MOUGAN»
Gazzetta n. 165 del 18 luglio 2014 DECRETO 7 luglio 2014 Programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo - Rimodulazione della dotazione finanziaria relativa all'anno 2014.
DECRETO 9 luglio 2014 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata e Garantita «Ruche' di Castagnole Monferrato».
DECRETO 9 luglio 2014 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata e Garantita «Roero».
DECRETO 9 luglio 2014 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata e Garantita «Brachetto d'Acqui» o «Acqui».
Gazzetta n. 164 del 17 luglio 2014 DECRETO 30 giugno 2014 Rettifica del decreto 10 marzo 2014, recante: «Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale».
Gazzetta n. 163 del 16 luglio 2014 DECRETO 30 giugno 2014 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo Registro nazionale.
Gazzetta n. 161 del 14 luglio 2014 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata "Menfi"
Gazzetta n. 160 del 12 luglio 2014 DECRETO 19 giugno 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Multilab - Laboratorio chimico merceologico di Lecce, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 19 giugno 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Multilab - Laboratorio chimico merceologico di Lecce, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 19 giugno 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio regionale analisi terreni e produzioni vegetali, in Sarzana, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 19 giugno 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio regionale analisi terreni e produzioni vegetali, in Sarzana, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 19 giugno 2014 Riconoscimento del Consorzio per la tutela e la valorizzazione del vino Cesanese del Piglio e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG «Cesanese del Piglio».
DECRETO 19 giugno 2014 Riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini a DOC dell'Isola di Pantelleria e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Pantelleria».
Gazzetta n. 159 del 11 luglio 2014 COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Mantequilla De Soria»
Gazzetta n. 156 del 8 luglio 2014 DECRETO 19 giugno 2014 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio Tutela Taleggio.
DECRETO 19 giugno 2014 Riconoscimento del Consorzio di Tutela del Salame Felino IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Salame Felino».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Suikerstroop»
Gazzetta n. 154 del 5 luglio 2014 DECRETO 11 giugno 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Protezione ambientale S.r.l., in Alessandria, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 11 giugno 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco DOP, in Vico Equense a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Provolone del Monaco».
DECRETO 12 giugno 2014 Integrazione del decreto 4 febbraio 2014 di riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela dei vini Colli Euganei e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC Colli Euganei.
COMUNICATO Proposta di registrazione della Indicazione Geografica Protetta «Cantuccini Toscani»/«Cantucci Toscani».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «EKSTRA DEVIŠKO OLJČNO OLJE SLOVENSKE ISTRE».
Gazzetta n. 153 del 4 luglio 2014 DECRETO 11 giugno 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Protezione ambientale S.r.l., in Alessandria, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 11 giugno 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Enocentro di Vassanelli C. & C. S.r.l., in Bussolengo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Approvazione dello Statuto dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura - AGEA.
Gazzetta n. 151 del 2 luglio 2014 DECRETO 11 giugno 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Enocentro di Vassanelli C. & C. S.r.l., in Bussolengo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 148 del 28 giugno 2014 DECRETO 8 maggio 2014 Ripartizione della quota complessiva di cattura del tonno rosso per la campagna di pesca 2014.
DECRETO 19 giugno 2014 Modifica del decreto 1º agosto 2011, n. 228, recante disposizioni in materia di «Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica della «"Grappa"».
DECRETO 20 giugno 2014 Programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo - Ripartizione della dotazione finanziaria relativa all'anno 2015.
Gazzetta n. 147 del 27 giugno 2014 DECRETO 5 giugno 2014 Modifica al decreto 20 aprile 2011 con il quale al laboratorio ISVEA S.r.l., in Poggibonsi, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 giugno 2014 Modifica al decreto 20 aprile 2011 con il quale al laboratorio ISVEA S.r.l., in Poggibonsi, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 5 giugno 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio chimico camera di commercio Torino, in Torino, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 20 giugno 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Lombardia.
DECRETO 20 giugno 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Emilia Romagna.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Alto Adige» o «dell'Alto Adige» (in lingua tedesca «Südtirol» o «Südtiroler»).
Gazzetta n. 146 del 26 giugno 2014 DECRETO 5 giugno 2014 Riconoscimento del Consorzio per la tutela dei vini con denominazione di origine Bolgheri e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle DOC «Bolgheri» e «Bolgheri Sassicaia».
DECRETO 5 giugno 2014 Modifica al decreto 3 giugno 2013 con il quale il laboratorio «Tecnal S.r.l.» e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
PROVVEDIMENTO 10 giugno 2014 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pagnotta del Dittaino» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 516/2009 della commissione del 17 giugno 2009.
DECRETO 18 giugno 2014 Modifica degli articoli 2 e 5 del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Pentro di Isernia» o «Pentro», in esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato n. 62/2014.
DECRETO 5 giugno 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio di Tutela della DOP Riso di Baraggia Biellese e Vercellese, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Riso di Baraggia Biellese e Vercellese».
Gazzetta n. 145 del 25 giugno 2014 DECRETO 17 giugno 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Basilicata.
DECRETO 17 giugno 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Lombardia.
DECRETO 17 giugno 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Piemonte.
DECRETO 17 giugno 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Calabria.
DECRETO 17 giugno 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Umbria.
Gazzetta n. 144 del 24 giugno 2014 DECRETO 16 giugno 2014 Iscrizione di varieta' di mais, frumento tenero e sorgo al Registro nazionale.
DECRETO 18 giugno 2014 Rettifica al decreto del 25 febbraio 2014, recante «Criteri e procedure tecniche per l'iscrizione al Registro nazionale di varieta' di riso».
Gazzetta n. 143 del 23 giugno 2014 DECRETO 18 giugno 2014 Cancellazione di varieta' ortive iscritte al registro nazionale.
Gazzetta n. 141 del 20 giugno 2014 DECRETO 5 giugno 2014 Quattordicesima revisione dell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali.
Gazzetta n. 140 del 19 giugno 2014 DECRETO 10 giugno 2014 Modifica del disciplinare di produzione della Denominazione di Origine Controllata e Garantita dei vini «Torgiano Rosso Riserva».
Gazzetta n. 138 del 17 giugno 2014 DECRETO 21 maggio 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio chimico camera di commercio Torino, in Torino, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 29 maggio 2014 Modifica all'allegato del decreto 6 aprile 2011 con il quale al laboratorio Consulchimica S.r.l., in Grottammare, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 29 maggio 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio Mortadella Bologna, in Rozzano, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Mortadella Bologna».
DECRETO 29 maggio 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Enocontrol Scarl, in Alba, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 30 maggio 2014 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione Patata Rossa di Colfiorito per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 10 giugno 2014 Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica del «Nocino di Modena».
COMUNICATO Richiesta di registrazione della indicazione geografica «Liquore di Limone della Costa d'Amalfi», ai sensi del decreto 13 maggio 2010.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «JAMBON DE VENDEE»
Gazzetta n. 137 del 16 giugno 2014 DECRETO 28 maggio 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Analysis S.r.l., in Todi, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 28 maggio 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Analysis S.r.l., in Todi, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 29 maggio 2014 Approvazione delle modifiche allo statuto e della denominazione sociale del «Consorzio per la tutela della denominazione di origine controllata dei vini Collio e Carso» ora «Consorzio per la tutela della denominazione di origine controllata dei vini Collio».
DECRETO 29 maggio 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio per la Tutela del Formaggio Mozzarella di Bufala Campana a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Mozzarella di Bufala Campana».
Gazzetta n. 136 del 14 giugno 2014 DECRETO 27 maggio 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Veneto.
Gazzetta n. 135 del 13 giugno 2014 DECRETO 3 giugno 2014 Iscrizione di varieta' di specie foraggere ai relativi registri nazionali.
Gazzetta n. 134 del 12 giugno 2014 DECRETO 3 giugno 2014 Modalita' di applicazione del Marchio nazionale dell'agriturismo e istituzione del repertorio nazionale dell'agriturismo.
Gazzetta n. 132 del 10 giugno 2014 DECRETO 26 maggio 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Modena.
Gazzetta n. 128 del 5 giugno 2014 COMUNICATO Proposte di modifica dei disciplinari di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata «Colli Bolognesi», «Colli d'Imola», «Modena», «Reno» e dei vini ad Indicazione Geografica Tipica «Emilia» o «dell'Emilia» e «Rubicone».
Gazzetta n. 127 del 4 giugno 2014 DECRETO 15 maggio 2014 Modifiche al Registro nazionale delle varieta' di vite.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata e Garantita «Colli Bolognesi Pignoletto».
Gazzetta n. 126 del 3 giugno 2014 DECRETO 22 maggio 2014 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Montefalco».
COMUNICATO Proposta di disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata «Pignoletto».
Gazzetta n. 125 del 31 maggio 2014 DECRETO 15 maggio 2014 Rettifica del decreto 5 aprile 2013 relativo alla «Iscrizione di una varieta' da conservazione di riso al relativo registro nazionale».
Gazzetta n. 122 del 28 maggio 2014 DECRETO 9 maggio 2014 Riconoscimento del Consorzio per la valorizzazione e tutela dell'olio extravergine di oliva DOP Collina di Brindisi e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Collina di Brindisi».
DECRETO 14 maggio 2014 Rettifica al decreto n. 30525 del 17 aprile 2014 concernente la conferma dell'incarico al Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Limone Costa d'Amalfi».
Gazzetta n. 121 del 27 maggio 2014 DECRETO 29 aprile 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio CEM Centro enologico meridionale S.r.l. Unipersonale, in Ortona, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 29 aprile 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio CEM Centro enologico meridionale S.r.l. Unipersonale, in Ortona, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 6 maggio 2014 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola.
DECRETO 6 maggio 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Grana Padano».
Gazzetta n. 120 del 26 maggio 2014 DECRETO 30 aprile 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione interregionale per il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Verona, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 30 aprile 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione interregionale per il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Verona, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 6 maggio 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Centro diagnostico Roselli S.a.s., in Sperone, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Richiesta di registrazione delle indicazioni geografiche delle acquaviti di frutta del Friuli-Venezia Giulia.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Ciliegia di Vignola».
Gazzetta n. 119 del 24 maggio 2014 DECRETO 28 marzo 2014 Misure d'emergenza per impedire l'introduzione e la diffusione di Bursaphelenchus xylophilus (Steiner e Buhrer) Nickle et al. (nematode del pino) nel territorio della Repubblica italiana - Recepimento della Decisione di esecuzione della Commissione 2012/535/UE.
DECRETO 6 maggio 2014 Modifica al decreto 28 novembre 2011 con il quale al laboratorio Wine Making Control di Donelli Mauro in Sant'Ilario D'Enza e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 6 maggio 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio PromoFirenze - Azienda speciale della Camera di commercio di Firenze - Laboratorio chimico merceologico, in Firenze, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 118 del 23 maggio 2014 DECRETO 28 aprile 2014 Approvazione del metodo ufficiale di analisi per la determinazione del contenuto di amminoacidi liberi nei formaggi.
DECRETO 6 maggio 2014 Proroga della designazione rilasciata all'«Ente Nazionale Risi» ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Riso Nano Vialone Veronese», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 6 maggio 2014 Proroga della designazione rilasciata all'«Ente Nazionale Risi» ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Riso di Baraggia Biellese e Vercellese», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 6 maggio 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio Tutela Pecorino Toscano DOP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Pecorino Toscano».
DECRETO 6 maggio 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio PromoFirenze - Azienda speciale della Camera di commercio di Firenze - Laboratorio chimico merceologico, in Firenze, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 113 del 17 maggio 2014 COMUNICATO Richiesta di registrazione della indicazione geografica delle acquaviti di frutta dell'Alto Adige.
Gazzetta n. 112 del 16 maggio 2014 DECRETO 22 aprile 2014 Designazione della «Camera di commercio industria artigianato ed agricoltura di Frosinone» ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Fagiolo Cannellino di Atina», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 22 aprile 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «Suolo e Salute Srl» ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 22 aprile 2014 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «DQA - Dipartimento Qualita' Agroalimentare» ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Pecorino di Filiano», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 28 aprile 2014 Iscrizione di varieta' di cereali a paglia al relativo registro nazionale.
DECRETO 28 aprile 2014 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' ortive iscritte al registro nazionale.
DECRETO 28 aprile 2014 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 7 maggio 2014 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini ‹‹"Montepulciano d'Abruzzo" Colline Teramane››.
DECRETO 7 maggio 2014 Disposizioni nazionali relative all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo, in ordine alla attivazione della misura Vendemmia verde - campagna 2013/2014.
COMUNICATO Richiesta di registrazione della indicazione geografica «Südtiroler Enzian/ Genziana dell'Alto Adige».
Gazzetta n. 111 del 15 maggio 2014 DECRETO 22 aprile 2014 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Check Fruit Srl» ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Asparago Verde di Altedo», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 22 aprile 2014 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Check Fruit Srl» ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Scalogno di Romagna», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 22 aprile 2014 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Check Fruit Srl» ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Marrone di Castel del Rio», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 22 aprile 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio analisi Dr. Bruno Bucciarelli, in Ascoli Piceno, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 28 aprile 2014 Iscrizione di varieta' di girasole al registro nazionale.
DECRETO 28 aprile 2014 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale.
DECRETO 28 aprile 2014 Iscrizione di una varieta' ortiva nel relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 110 del 14 maggio 2014 DECRETO 22 aprile 2014 Modifica al decreto 13 dicembre 2010 con il quale al laboratorio Fondazione Edmund Mach - Istituto agrario di San Michele all'Adige e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 23 aprile 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio per la Tutela del Formaggio Pecorino Romano a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Pecorino Romano».
DECRETO 24 aprile 2014 Riconoscimento del Consorzio di Tutela dell'olio extravergine di oliva Laghi Lombardi DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Laghi Lombardi».
DECRETO 2 maggio 2014 Iscrizione di una varieta' da conservazione di frumento tenero al relativo registro nazionale.
DECRETO 2 maggio 2014 Iscrizione di varieta' di mais al registro nazionale.
DECRETO 6 maggio 2014 Rettifica al decreto 16 gennaio 2014, recante: «Iscrizione di varieta' di riso al relativo registro nazionale».
DECRETO 6 maggio 2014 Modifica al decreto 11 febbraio 2014, recante: «Rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga di commercializzazione di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale con scadenza 31 dicembre 2013».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «БЪЛГАРСКО РОЗОВО МАСЛО» (BULGARSKO ROZOVO MASLO).
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «POMELO DE CORSE».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «LIVAROT».
Gazzetta n. 109 del 13 maggio 2014 DECRETO 7 marzo 2014 Modifiche al decreto 29 luglio 2009, recante disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 del regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio del 19 gennaio 2009.
Gazzetta n. 106 del 9 maggio 2014 DECRETO 17 aprile 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP, in Caserta a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Limone Costa d'Amalfi».
DECRETO 18 aprile 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano, in Reggio Emilia a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Parmigiano Reggiano».
DECRETO 18 aprile 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio per la Tutela della Ciliegia di Marostica IGP, in Breganze a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Ciliegia di Marostica».
DECRETO 18 aprile 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio Cacciatore, in Rozzano a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Salamini italiani alla cacciatora».
DECRETO 23 aprile 2014 Rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga della commercializzazione di varieta' di specie ortive iscritte al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 105 del 8 maggio 2014 DECRETO 15 aprile 2014 Riconoscimento del Consorzio di tutela vini DOC Sicilia e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Sicilia».
DECRETO 15 aprile 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio Tutela Provolone Valpadana a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Provolone Valpadana».
DECRETO 17 aprile 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Direzione interregionale per la Toscana, la Sardegna e l'Umbria - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Livorno, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 104 del 7 maggio 2014 DECRETO 31 marzo 2014 Elenco integrativo dei prezzi unitari massimi di produzioni agricole e zootecniche per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato nell'anno 2014.
COMUNICATO Modalita' per il rilascio di autorizzazioni all'importazione di prodotti biologici da Paesi Terzi.
Gazzetta n. 102 del 5 maggio 2014 CIRCOLARE 10 aprile 2014, n. 2420 Linee guida di utilizzo dello strumento manuale di classificazione delle carcasse suine denominato ZP.
Gazzetta n. 101 del 3 maggio 2014 DECRETO 28 marzo 2014 Approvazione della proroga dei termini di sottoscrizione delle polizze assicurative per il Piano Assicurativo Agricolo anno 2014.
DECRETO 16 aprile 2014 Iscrizione di varieta' di specie agrarie al registro nazionale.
DECRETO 16 aprile 2014 Iscrizione di varieta' di soia al registro nazionale.
Gazzetta n. 99 del 30 aprile 2014 DECRETO 12 marzo 2014 Disposizioni per la designazione dei laboratori che possono eseguire l'analisi dei campioni prelevati durante i controlli in agricoltura biologica ai sensi dell'art. 12 del Reg. (CE) n. 882 del 29 aprile 2004 e successive modifiche ed integrazioni.
DECRETO 11 aprile 2014 Autorizzazione al laboratorio Biopat S.r.l., in Sant'Angelo a Cupolo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 11 aprile 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio analisi Dr. Bruno Bucciarelli, in Ascoli Piceno, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 11 aprile 2014 Riconoscimento del Consorzio di Tutela del Nostrano Valtrompia e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP "Nostrano Valtrompia".
DECRETO 11 aprile 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Gorgonzola».
DECRETO 11 aprile 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio Daunia Verde a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Dauno».
DECRETO 11 aprile 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio del Prosciutto San Daniele a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Prosciutto San Daniele».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ZAZRIVSKE' VOJKY»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «РОЛЕ ТРАПЕЗИЦА» (ROLE TRAPEZITSA)
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «JAMON DE SERON»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ΣΤΑΦΙΔΑ ΣΟΥΛΤΑΝΙΝΑ ΚΡΗΤΗΣ» (STAFIDA SOULTANINA KRITIS).
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «CROTTIN DE CHAVIGNOL» / «CHAVIGNOL»
Gazzetta n. 98 del 29 aprile 2014 DECRETO 11 aprile 2014 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio tutela aceto balsamico tradizionale di Modena.
DECRETO 11 aprile 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Montasio, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Montasio».
DECRETO 11 aprile 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Asiago, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Asiago».
DECRETO 15 aprile 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Umbria.
DECRETO 15 aprile 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Calabria.
Gazzetta n. 96 del 26 aprile 2014 DECRETO 7 aprile 2014 Iscrizione della denominazione «Miele Varesino» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 11 aprile 2014 Rinnovo dell'autorizzazione all'organismo di controllo «INOQ - Istituto Nord Ovest Qualita' soc. coop.», in Moretta, ad effettuare i controlli sulla specialita' tradizionale garantita «Mozzarella», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 11 aprile 2014 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione Patata del Fucino per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Culurgionis».
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Salame Piemonte»
Gazzetta n. 94 del 23 aprile 2014 DECRETO 9 aprile 2014 Iscrizione di varieta' di sorgo al relativo registro nazionale.
DECRETO 9 aprile 2014 Iscrizione di varieta' di specie foraggere ai relativi registri nazionali.
DECRETO 9 aprile 2014 Iscrizione di varieta' di mais al registro nazionale.
COMUNICATO Avviso relativo all'Invito alla presentazione di progetti di ricerca finanziabili a contributo per il «Programma nazionale di osservazione per la campagna di pesca del tonno rosso - Anno 2014».
Gazzetta n. 93 del 22 aprile 2014 COMUNICATO Proposta di riconoscimento della Indicazione Geografica Protetta «Patata Rossa di Colfiorito».
Gazzetta n. 91 del 18 aprile 2014 DECRETO 25 febbraio 2014 Criteri e procedure tecniche per l'iscrizione al Registro nazionale di varieta' di riso.
DECRETO 26 marzo 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Bio 7 S.r.l.», in Castelvetro, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 26 marzo 2014 Autorizzazione al laboratorio IISG S.r.l. - ICQ divisione di IISG S.r.l. - Conal divisione di IISG S.r.l., in Cabiate, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 26 marzo 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Azienda speciale laboratorio chimico Istituto superiore di Stato «Umberto I», in Alba, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 90 del 17 aprile 2014 DECRETO 26 marzo 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Ecocontrol Sud S.r.l., in Priolo Gargallo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 26 marzo 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Brava S.r.l. - Laboratorio enochimico Brava S.r.l., in Cormons, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 89 del 16 aprile 2014 DECRETO 26 marzo 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio Formaggio Stelvio - Konsortium Stilfser Käse, in Bolzano a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Stelvio» o «Stilfser».
DECRETO 26 marzo 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio della Coppa Piacentina, del Salame Piacentino, della Pancetta Piacentina DOP, in Piacenza a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Coppa Piacentina», per la DOP «Salame Piacentino» e per la DOP «Pancetta Piacentina».
DECRETO 28 marzo 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», in Thiene ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Fontina», registrata in ambito Unione europea.
Gazzetta n. 88 del 15 aprile 2014 PROVVEDIMENTO 27 marzo 2014 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pecorino Sardo» registrata in qualita' di Denominazione di Origine Protetta in forza al Regolamento (CE) 1263 della Commissione del 1° luglio 1996.
DECRETO 28 marzo 2014 Iscrizione di una varieta' nel Registro nazionale dei portainnesti di piante ortive.
DECRETO 3 aprile 2014 Disposizioni per il passaggio degli operatori biologici da «Biozoo srl» ad altro Organismo di controllo a seguito del decreto 24 febbraio 2014 di revoca dell'autorizzazione alla societa' «Biozoo S.r.l.» ad effettuare attivita' di controllo sugli operatori che producono, preparano, immagazzinano o importano da un Paese terzo i prodotti di cui all'articolo 1 comma 2 del Reg. (CE) 834/2007. Proroga termini.
Gazzetta n. 87 del 14 aprile 2014 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ЛУКАНКА ПАНАГЮРСКА» (LUKANKA PANAGYURSKA).
Gazzetta n. 82 del 8 aprile 2014 DECRETO 19 marzo 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «DQA - Dipartimento Qualita' Agroalimentare», in Roma ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Pecorino Toscano», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 24 marzo 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», in Thiene ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Puzzone di Moena/Spretz Tzaori», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 24 marzo 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «Check Fruit Srl», in Bologna ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Aglio di Voghiera», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 24 marzo 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «Check Fruit Srl», in Bologna ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Pesca e Nettarina di Romagna», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 31 marzo 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Basilicata.
DECRETO 31 marzo 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Marche.
DECRETO 31 marzo 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Sardegna.
Gazzetta n. 81 del 7 aprile 2014 DECRETO 20 marzo 2014 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo Registro nazionale.
DECRETO 21 marzo 2014 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Studio Agronomico Associato Agriplan», ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
Gazzetta n. 80 del 5 aprile 2014 DECRETO 18 marzo 2014 Integrazione del decreto di riconoscimento del Consorzio tutela vini Piceni del 4 febbraio 2014 e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG «Offida».
Gazzetta n. 78 del 3 aprile 2014 DECRETO 17 marzo 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio per la Tutela Mela Alto Adige IGP - Südtiroler Apfelkonsortium a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Mela Alto Adige» o «Südtiroler Apfel».
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della Indicazione Geografica Protetta «Cipolla bianca di Margherita»
COMUNICATO Richiesta di registrazione della indicazione geografica «Nocino di Modena», ai sensi del decreto 13 maggio 2010.
Gazzetta n. 77 del 2 aprile 2014 DECRETO 13 marzo 2014 Autorizzazione al laboratorio Biochem S.a.s. di D'Angelo M. G. & C., in Lanciano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
PROVVEDIMENTO 18 marzo 2014 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Umbria» registrata in qualita' di Denominazione di Origine Protetta in forza al Regolamento (CE) 2325 della Commissione del 24 novembre 1997.
PROVVEDIMENTO 18 marzo 2014 Iscrizione della denominazione «Strachitunt» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 18 marzo 2014 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di Tutela del Limone di Sorrento IGP.
DECRETO 18 marzo 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio di Tutela Ricotta Romana a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Ricotta Romana».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «UPPLANDSKUBB»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Colline Salernitane».
Gazzetta n. 75 del 31 marzo 2014 DECRETO 10 marzo 2014 Iscrizione di varieta' di mais al registro nazionale.
DECRETO 10 marzo 2014 Cancellazione di varieta' su richiesta del responsabile.
DECRETO 13 marzo 2014 Reiscrizione di una varieta' di foraggera al relativo registro nazionale.
DECRETO 10 marzo 2014 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 13 marzo 2014 Iscrizione di varieta' di foraggere ai relativi registri nazionali.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «КАЙСЕРОВАН ВРАТ ТРАКИЯ» (KAYSEROVAN VRAT TRAKIYA).
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «ГОРНООРЯХОВСКИ СУДЖУК» (GORNOORYAHOVSKI SUDZHUK).
COMUNICATO Inviti in materia di azioni di informazione e di promozione dei prodotti agricoli sul mercato interno e Paesi terzi
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Cebularz Lubelski».
DECRETO 11 marzo 2014 Indicazione dei terreni della regione Campania da sottoporre ad indagini dirette, ai sensi dell'articolo 1, comma 6, del decreto-legge 10 dicembre 2013, n. 136, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 febbraio 2014, n. 6, nonche' interdizione dalla commercializzazione di prodotti agricoli.
Gazzetta n. 74 del 29 marzo 2014 DECRETO 12 marzo 2014 Integrazione ai decreti del 12 aprile 2000 recanti rispettivamente le disposizioni generali relative ai requisiti di rappresentativita' e l'individuazione dei criteri di rappresentanza negli organi sociali dei Consorzi di tutela delle denominazioni di origine protette (DOP) e delle indicazioni geografiche protette (IGP).
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Pecorino Toscano».
Gazzetta n. 73 del 28 marzo 2014 DECRETO 10 marzo 2014 Iscrizione di varieta' di barbabietola da zucchero al registro nazionale.
DECRETO 10 marzo 2014 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale.
DECRETO 10 marzo 2014 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale.
DECRETO 10 marzo 2014 Iscrizione di varieta' di colza al registro nazionale.
DECRETO 13 marzo 2014 Riconoscimento del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Bergamotto di Reggio Calabria».
Gazzetta n. 72 del 27 marzo 2014 DECRETO 7 marzo 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio del Prosciutto Toscano, in Firenze a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Prosciutto Toscano».
DECRETO 10 marzo 2014 Cancellazione di varieta' ortive iscritte al registro nazionale.
DECRETO 10 marzo 2014 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo Registro nazionale.
DECRETO 10 marzo 2014 Iscrizione di una varieta' nel Registro nazionale dei portainnesti di piante ortive.
DECRETO 31 gennaio 2014 Elenco dei prezzi unitari massimi di produzioni agricole, strutture aziendali e costi di smaltimento delle carcasse animali per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato nell'anno 2014.
Gazzetta n. 71 del 26 marzo 2014 PROVVEDIMENTO 7 marzo 2014 Iscrizione della denominazione «Patata dell'Alto Viterbese» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 7 marzo 2014 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Carota dell'Altopiano del Fucino» registrata in qualita' di Indicazione Geografica Protetta in forza al Regolamento (UE) 148 della Commissione del 15 febbraio 2007.
DECRETO 7 marzo 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Unione Italiana Vini - Verona, in Verona», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 7 marzo 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Unione Italiana Vini - Verona», in Verona, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 7 marzo 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «Agroqualita' SpA» ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Liquirizia di Calabria», registrata in ambito Unione europea.
Gazzetta n. 69 del 24 marzo 2014 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ФИЛЕ ЕЛЕНА» (FILE ELENA)
Gazzetta n. 68 del 22 marzo 2014 DECRETO 3 marzo 2014 Autorizzazione al laboratorio «t²i-trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l.», in Rustigne' di Oderzo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 3 marzo 2014 Modifica al decreto 16 maggio 2013 con il quale al laboratorio Centro per l'enologia S.a.s. di Enot. Drocco Carlo & C., in Grinzane Cavour e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 marzo 2014 Modifica dell'articolo 6 del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Lison-Pramaggiore», concernente la riduzione dell'estratto non riduttore minimo dei vini delle tipologie «Bianco», «Sauvignon» e «Chardonnay», limitatamente alla campagna vendemmiale 2013/2014.
DECRETO 5 marzo 2014 Modifica dell'articolo 6 del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Piave», concernente la riduzione dell'estratto non riduttore minimo dei vini delle tipologie «Manzoni Bianco» e «Verduzzo», limitatamente alla campagna vendemmiale 2013/2014.
Gazzetta n. 67 del 21 marzo 2014 DECRETO 15 gennaio 2014 Modifica del decreto 26 febbraio 2002 relativo a «Determinazione dei consumi medi dei prodotti petroliferi impiegati in lavori agricoli, orticoli, in allevamento, nella silvicoltura e piscicoltura e nelle coltivazioni sotto serra ai fini dell'applicazione delle aliquote o dell'esenzione dell'accisa.».
DECRETO 3 marzo 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Mondeco S.r.l., in Piobesi d'Alba, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 3 marzo 2014 Modifica al decreto 16 febbraio 2012 con il quale al laboratorio ARPAM - Agenzia regionale per la protezione ambientale delle Marche - Dipartimento provinciale di Ascoli Piceno e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 3 marzo 2014 Modifica al decreto 16 febbraio 2012 con il quale al laboratorio ARPAM - Agenzia regionale per la protezione ambientale delle Marche - Dipartimento provinciale di Macerata e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 66 del 20 marzo 2014 DECRETO 4 marzo 2014 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Check Fruit Srl» ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Arancia Rossa di Sicilia», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 4 marzo 2014 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Check Fruit Srl» ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Aglio di Voghiera», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 4 marzo 2014 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Check Fruit Srl» ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Pesca e Nettarina di Romagna», registrata in ambito Unione europea.
Gazzetta n. 65 del 19 marzo 2014 DECRETO 4 marzo 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «Agroqualita' Spa», ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Canestrato di Moliterno», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 4 marzo 2014 Designazione della Camera di commercio industria artigianato ed agricoltura di Frosinone, quale autorita' pubblica ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Peperone di Pontecorvo», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 4 marzo 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «Suolo e Salute Srl» ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Carota Novella di Ispica», registrata in ambito Unione europea.
Gazzetta n. 64 del 18 marzo 2014 PROVVEDIMENTO 3 marzo 2014 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto di Parma» registrata in qualita' di Denominazione di Origine Protetta in forza al Regolamento (CE) 1107 della Commissione del 12 giugno 1996.
DECRETO 4 marzo 2014 Riconoscimento del Consorzio di tutela Roero e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOCG «Roero».
DECRETO 4 marzo 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela e valorizzazione dell'olio extravergine di oliva DOP Bruzio, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Bruzio».
DECRETO 5 marzo 2014 Modifica dell'art. 6 del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Lison», concernente la riduzione dell'estratto non riduttore minimo dei vini delle tipologie «Lison» e «Lison» Classico, limitatamente alla campagna vendemmiale 2013/2014.
DECRETO 6 marzo 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Ciliegia di Marostica», registrata in ambito Unione europea.
Gazzetta n. 62 del 15 marzo 2014 DECRETO 20 dicembre 2013 Misure per impedire l'introduzione e la diffusione di Pseudomonas syringae pv. actinidiae Takikawa, Serizawa, Ichikawa, Tsuyumu & Goto nel territorio della Repubblica italiana.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Kafae Doi Chaang»
Gazzetta n. 61 del 14 marzo 2014 DECRETO 3 marzo 2014 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Nocciola di Giffoni» registrata in qualita' di Indicazione Geografica Protetta in forza al Regolamento (CE) 2325 della Commissione del 24 novembre 1997.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Silter»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Agnello di Sardegna».
Gazzetta n. 60 del 13 marzo 2014 DECRETO 20 gennaio 2014 Approvazione del piano dei controlli aggiuntivo per la denominazione di origine protetta «Chianti Classico» per la quale l'organismo denominato «Valoritalia S.r.l.», in Roma e' stato gia' autorizzato ad effettuare i controlli ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 25 febbraio 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «ICEA - Istituto per la certificazione etica e ambientale», in Bologna ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Patata della Sila», registrata in ambito Unione europea.
Gazzetta n. 59 del 12 marzo 2014 DECRETO 24 febbraio 2014 Rinnovo dell'autorizzazione all'organismo di controllo «Agroqualita' SpA», in Roma ad effettuare i controlli sulla specialita' tradizionale garantita «Mozzarella» registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 24 febbraio 2014 Rinnovo dell'autorizzazione all'organismo di controllo «CSQA Certificazioni Srl», in Thiene ad effettuare i controlli sulla specialita' tradizionale garantita «Mozzarella» registrata in ambito Unione europea.
Gazzetta n. 57 del 10 marzo 2014 DECRETO 13 gennaio 2014 Criteri e procedure tecniche per l'iscrizione al registro nazionale di varieta' di colza, navone o rutabaga, rafano oleifero, ravizzone, senape bianca, senape nera, senape bruna.
COMUNICATO Elenco dei laboratori competenti a prestare i servizi necessari per verificare la conformita' dei prodotti fertilizzanti
Gazzetta n. 56 del 8 marzo 2014 DECRETO 17 febbraio 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «Agroqualita' Spa», in Roma ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Agnello del Centro Italia», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 18 febbraio 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «CertiProDop - Societa' di certificazione prodotti alimentari S.r.l.», in Crema ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Salva Cremasco», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 18 febbraio 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «CertiProDop - Societa' di certificazione prodotti alimentari S.r.l.», in Crema ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Formaggella del Luinese», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 18 febbraio 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «Agroqualita' Spa», in Roma ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Terre Aurunche», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 18 febbraio 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «Agroqualita' Spa», in Roma ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Irpinia - Colline dell'Ufita», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 18 febbraio 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «Suolo e Salute S.r.l.», in Fano ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Ciliegia dell'Etna», registrata in ambito Unione europea.
CIRCOLARE 12 febbraio 2014, n. 10474 Modifica della circolare 2 dicembre 2003 e della circolare 463 del 3 luglio 2007 attuative dei decreti del Ministro delle politiche agricole e forestali 1° agosto 2003 e 3 luglio 2007, in materia di contratti di filiera 1° e 2° bando.
Gazzetta n. 55 del 7 marzo 2014 DECRETO 18 febbraio 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «Check Fruit S.r.l.», in Bologna ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Melone Mantovano», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 18 febbraio 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «Istituto Mediterraneo di Certificazione S.r.l. », in Senigallia ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Seggiano», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 18 febbraio 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «I.N.O.Q. - Istituto nord ovest qualita' - Soc. coop. a r.l.», in Moretta ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Crudo di Cuneo», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 18 febbraio 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «I.N.O.Q. - Istituto nord ovest qualita' - Soc. coop. a r.l.», in Moretta ad effettuare i controlli per l'indicazione geografica protetta «Fagiolo cuneo», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 20 febbraio 2014 Cancellazione di varieta' dal registro nazionale delle varieta' di specie di piante agrarie su richiesta dei responsabili della conservazione in purezza.
Gazzetta n. 54 del 6 marzo 2014 DECRETO 10 dicembre 2013 Misure fitosanitarie per l'importazione di vegetali dei generi Chamaecyparis Spach, Juniperus L. e Pinus L., nanizzati naturalmente o artificialmente del tipo bonsai, originari della Repubblica di Corea.
DECRETO 20 dicembre 2013 Disposizioni nazionali di attuazione dei regolamenti (CE) n. 1234/2007 del Consiglio e (CE) n. 555/2008 della Commissione per quanto riguarda l'applicazione della misura della riconversione e ristrutturazione dei vigneti.
DECRETO 20 dicembre 2013 Recepimento della direttiva di esecuzione 2013/57/UE della Commissione del 20 novembre 2013 che modifica le direttive della Commissione 2003/90/CE e 2003/91/CE, che stabiliscono modalita' di applicazione dell'articolo 7 della direttiva del Consiglio 2002/53/CE e dell'articolo 7 della direttiva del Consiglio 2002/55/CE per quanto riguarda i caratteri minimi sui quali deve vertere l'esame e le condizioni minime per l'esame di alcune varieta' delle specie di piante agricole e di ortaggi.
DECRETO 20 dicembre 2013 Recepimento della direttiva 2013/45/UE della Commissione del 7 agosto 2013 che modifica le direttive 2002/55/CE e 2008/72/CE del Consiglio e la direttiva 2009/145/CE della Commissione riguardo alla denominazione botanica del pomodoro.
DECRETO 11 febbraio 2014 Rettifica del decreto 7 gennaio 2014 concernente l'iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 17 febbraio 2014 Designazione dell'«Istituto Zooprofilattico Sperimentale per la Sicilia "A. Mirri"», in Palermo quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Vastedda della Valle del Belice», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 17 febbraio 2014 Designazione dell'«Istituto Zooprofilattico Sperimentale per la Sicilia "A. Mirri"», in Palermo quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Arancia di Ribera», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 17 febbraio 2014 Designazione dell'«Istituto Zooprofilattico Sperimentale per la Sicilia "A. Mirri"», in Palermo quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Piacentinu Ennese», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 24 febbraio 2014 Revoca dell'autorizzazione alla societa' «Biozoo S.r.l.», in Sassari, ad effettuare attivita' di controllo sugli operatori che producono, preparano, immagazzinano o importano da un Paese terzo i prodotti di cui all'art. 1, comma 2, del Reg. (CE) 834/2007.
DECRETO 24 febbraio 2014 Disposizioni per il passaggio degli operatori biologici da «Biozoo srl», ad altro Organismo di controllo a seguito del decreto 24 febbraio 2014 di revoca dell'autorizzazione alla societa' «Biozoo S.r.l», in Sassari ad effettuare attivita' di controllo sugli operatori che producono, preparano, immagazzinano o importano da un Paese terzo i prodotti di cui all'art. 1 comma 2 del Reg. (CE) 834/2007.
Gazzetta n. 53 del 5 marzo 2014 DECRETO 11 febbraio 2014 Rinnovo dell'iscrizione e cancellazione di varieta' di specie ortive iscritte al registro nazionale.
DECRETO 11 febbraio 2014 Cancellazione di varieta' ortive iscritte al registro nazionale
DECRETO 17 febbraio 2014 Autorizzazione all'organismo denominato "3A Parco tecnologico agroalimentare dell'Umbria - Soc.cons.a.r.l.", in Pantalla di Todi ad effettuare i controlli per l'indicazione geografica protetta "Prosciutto amatriciano", registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 17 febbraio 2014 Designazione della «Camera di commercio industria artigianato ed agricoltura di Massa Carrara» quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Farina di castagne della Lunigiana», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 17 febbraio 2014 Designazione della «Camera di commercio industria artigianato ed agricoltura di Trapani» quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Sale Marino di Trapani», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 18 febbraio 2014 Autorizzazione all'organismo denominato "3A Parco tecnologico agroalimentare dell'Umbria - Soc.cons.a.r.l.", in Pantalla di Todi ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta "Farro di Monteleone di Spoleto", registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 18 febbraio 2014 Riconoscimento del Consorzio di tutela del Limone di Siracusa IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999 n. 526 nei riguardi della IGP "Limone di Siracusa".
DECRETO 18 febbraio 2014 Designazione della «Camera di commercio industria artigianato ed agricoltura di Bari» quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Uva di Puglia», registrata in ambito Unione europea.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «KAFAE DOI TUNG»
Gazzetta n. 52 del 4 marzo 2014 DECRETO 13 gennaio 2014 Approvazione della graduatoria per il pagamento del premio di arresto definitivo di cui al Reg. (CE) 1198/2006 per la demolizione delle imbarcazioni di lunghezza fuori tutto pari o inferiore a 12 metri, iscritte nei compartimenti marittimi della regione Friuli-Venezia Giulia ed autorizzate all'esercizio dell'attivita' di pesca con il sistema strascico, a circuizione o con "altri sistemi" esclusi gli attrezzi trainanti.
DECRETO 11 febbraio 2014 Iscrizione di una varieta' nel registro nazionale dei portainnesti di piante ortive.
DECRETO 11 febbraio 2014 Iscrizione di una varieta' ortiva nel relativo registro nazionale.
DECRETO 11 febbraio 2014 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza.
DECRETO 11 febbraio 2014 Rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga di commercializzazione di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale con scadenza 31 dicembre 2013.
DECRETO 14 febbraio 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», in Thiene ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Aglio Bianco Polesano», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 14 febbraio 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», in Thiene ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Asparago di Badoere», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 14 febbraio 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», in Thiene ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Marrone di Combai», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 14 febbraio 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», in Thiene ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Marroni del Monfenera», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 14 febbraio 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», in Thiene ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Mela di Valtellina», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 14 febbraio 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», in Thiene ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Pesca di Verona», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 17 febbraio 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «Istituto Nord Est Qualita' - INEQ», in San Daniele del Friuli ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Cinta senese», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 17 febbraio 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «Istituto Nord Est Qualita' - INEQ», in San Daniele del Friuli ad effettuare i controlli per l'indicazione geografica protetta «Prosciutto di Sauris», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 17 febbraio 2014 Autorizzazione all'organismo denominato "CSQA Certificazioni Srl" ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta "Brovada", registrata in ambito Unione europea.
COMUNICATO Prezzo dei contrassegni di Stato per i vini a denominazione di origine controllata e garantita (DOCG) ed a denominazione di origine controllata (DOC), per la campagna 2014/2015.
Gazzetta n. 51 del 3 marzo 2014 DECRETO 10 dicembre 2013 Modifica del decreto 22 dicembre 2009, n. 30125, e ss.mm.ii., recante «Disciplina del regime di condizionalita' ai sensi del regolamento (CE) n. 73/2009 e delle riduzioni ed esclusioni per inadempienze dei beneficiari dei pagamenti diretti e dei programmi di sviluppo rurale».
DECRETO 13 gennaio 2014 Approvazione della graduatoria per il pagamento del premio di arresto definitivo di cui al Reg.(CE) 1198/2006 per la demolizione delle imbarcazioni di lunghezza pari o inferiore a 12 metri fuori tutto, iscritte nei Compartimenti marittimi della regione Siciliana ed autorizzate all'esercizio dell'attivita' di pesca con il sistema a strascico ovvero altri sistemi.
DECRETO 11 febbraio 2014 Cancellazione di una varieta' di foraggera dal relativo registro nazionale.
DECRETO 11 febbraio 2014 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 17 febbraio 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «DQA - Dipartimento Qualita' Agroalimentare», in Roma ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Ricotta di Bufala Campana», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 19 febbraio 2014 Modifica dell'articolo 3 del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Asti» in esecuzione della Sentenza n. 5691/2013 del Consiglio di Stato.
Gazzetta n. 50 del 1 marzo 2014 DECRETO 6 dicembre 2013 Approvazione del Piano Assicurativo Agricolo, per l'anno 2014.
DECRETO 13 gennaio 2014 Approvazione della graduatoria per il pagamento del premio di arresto definitivo di cui al Reg.(CE) 1198/2006 per la demolizione delle imbarcazioni di lunghezza fuori tutto pari o inferiore a 15 metri, iscritte nei Compartimenti marittimi della regione Veneto ed autorizzate all'esercizio dell'attivita' di pesca con il sistema a strascico.
DECRETO 10 febbraio 2014 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Chirale S.r.l.», in Pramaggiore, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 10 febbraio 2014 Autorizzazione al «Laboratorio analisi cliniche dott.ssa Balistreri Rosalia S.a.s.», in Bagheria, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 12 febbraio 2014 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Frosinone, quale autorita' pubblica ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Pecorino di Picinisco», registrata in ambito Unione europea.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «BOEUF DE CHAROLLES»
Gazzetta n. 49 del 28 febbraio 2014 DECRETO 23 dicembre 2013 Contributi a favore degli imprenditori ittici armatori di unita' da pesca dotati di sistema di identificazione automatica.
DECRETO 13 gennaio 2014 Approvazione della graduatoria per il pagamento del premio di arresto definitivo di cui al Reg. (CE) 1198/2006 per la demolizione delle imbarcazioni di lunghezza fuori tutto pari o inferiore a 15 metri con il sistema a strascico, iscritte nei Compartimenti marittimi della regione Emilia Romagna.
Gazzetta n. 45 del 24 febbraio 2014 DECRETO 4 febbraio 2014 Riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela dei vini Colli Euganei e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d. lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG «Colli Euganei Fior d'Arancio» e le funzioni di cui all'art. 17, comma 1, del d. lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Colli Euganei».
DECRETO 4 febbraio 2014 Riconoscimento del Consorzio tutela vini Piceni e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Falerio» e le funzioni di cui all'art. 17, comma 1, del d. lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Rosso Piceno».
DECRETO 7 febbraio 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Rovigo e Verona.
Gazzetta n. 42 del 20 febbraio 2014 COMUNICATO Approvazione dei metodi ufficiali di analisi per i fertilizzanti.
Gazzetta n. 40 del 18 febbraio 2014 DECRETO 31 gennaio 2014 Rettifica del decreto 24 dicembre 2013 relativo alla dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Piemonte, relativamente alla provincia di Asti.
Gazzetta n. 39 del 17 febbraio 2014 DECRETO 27 gennaio 2014 Proroga dei termini previsti dall'articolo 2 del decreto 27 novembre 2003, per l'attuazione del programma annuale di controllo delle sementi di mais e soia, per la campagna di semina 2014.
DECRETO 31 gennaio 2014 Proroga della designazione rilasciata alla «Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Bari», ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Terra di Bari», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 4 febbraio 2014 Modifica al decreto 24 maggio 2013 con il quale il laboratorio Conal S.r.l., in Cabiate, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «CHAROLAIS»
Gazzetta n. 38 del 15 febbraio 2014 DECRETO 3 febbraio 2014 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 37 del 14 febbraio 2014 PROVVEDIMENTO 29 gennaio 2014 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Terra d'Otranto» registrata in qualita' di Denominazione di Origine Protetta in forza al Regolamento (CE) n. 644 della Commissione del 20 marzo 1998.
DECRETO 29 gennaio 2014 Autorizzazione all'organismo di controllo denominato «3A - Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria», in Todi, ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Vitellone bianco dell'Appennino Centrale», registrata in ambito Unione europea.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Patata del Fucino».
COMUNICATO Individuazione di un organismo idoneo ad assistere il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali nell'esecuzione del Programma Nazionale 2014 - 2016 per la raccolta dei dati primari di tipo biologico, tecnico-ambientale e socio-economico nel settore della pesca.
Gazzetta n. 36 del 13 febbraio 2014 DECRETO 17 dicembre 2013 Disposizioni applicative dell'articolo 12 del decreto del Presidente della Repubblica 9 febbraio 2001, n. 187, concernente la revisione della normativa sulla produzione e commercializzazione di sfarinati e paste alimentari.
DECRETO 29 gennaio 2014 Autorizzazione al laboratorio «Igienstudio S.r.l.», in Jesi, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 29 gennaio 2014 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione Patata Novella di Galatina, per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
Gazzetta n. 35 del 12 febbraio 2014 DECRETO 9 dicembre 2013 Denominazione delle varieta' di risone e delle corrispondenti varieta' di riso, per l'annata agraria 2013/2014.
DECRETO 22 gennaio 2014 Adozione del Piano di azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, ai sensi dell'articolo 6 del decreto legislativo 14 agosto 2012, n. 150 recante: «Attuazione della direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l'azione comunitaria ai fini dell'utilizzo sostenibile dei pesticidi».
DECRETO 29 gennaio 2014 Riconoscimento del Consorzio di tutela dei vini a DOC Friuli Aquileia e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi per la DOC «Friuli Aquileia».
DECRETO 29 gennaio 2014 Riconoscimento del Consorzio tutela vini «Verona» o «Provincia di Verona» o «Veronese» e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi per la IGP «Verona» o «Provincia di Verona» o «Veronese».
DECRETO 28 gennaio 2014 Designazione dell'«Agenzia Servizi Settore Agroalimentare Marche - Assam», in Osimo, ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Maccheroncini di Campofilone», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 31 gennaio 2014 Proroga della validita' delle comunicazioni di cui all'art. 1, comma 1 del decreto 6 dicembre 2010, in materia di pesca sportiva e ricreativa in mare.
DECRETO 3 febbraio 2014 Entrata in vigore delle disposizioni concernenti la gestione informatizzata dei programmi annuali di produzione vegetale, zootecnica, d'acquacoltura, delle preparazioni e delle importazioni con metodo biologico e relative modalita' di presentazione.
Gazzetta n. 34 del 11 febbraio 2014 DECRETO 16 gennaio 2014 Integrazione dell'elenco nazionale dei tecnici e degli esperti degli oli extra vergini e vergini di oliva.
DECRETO 27 gennaio 2014 Rinnovo dell'iscrizione dell'Organismo denominato «Nexos s.r.l.», in Roma nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite, ai sensi dell'articolo 14, comma 7 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
Gazzetta n. 33 del 10 febbraio 2014 DECRETO 20 dicembre 2013 Disposizioni per l'adozione di un elenco di «non conformita'» riguardanti la qualificazione biologica dei prodotti e le corrispondenti misure che gli Organismi di Controllo devono applicare agli operatori, ai sensi del Reg. (CE) n. 889/2008, modificato da ultimo dal Regolamento di esecuzione (UE) n. 392/2013 della Commissione del 29 aprile 2013.
DECRETO 20 gennaio 2014 Riconoscimento del Consorzio tutela Aceto Balsamico di Modena e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Aceto Balsamico di Modena».
CIRCOLARE 9 gennaio 2014, n. 175 Nuove disposizioni relative alla classificazione delle carcasse suine e bovine ed alla trasmissione dei prezzi.
Gazzetta n. 32 del 8 febbraio 2014 DECRETO 23 dicembre 2013 Disposizioni nazionali concernenti l'attuazione del regolamento di esecuzione (UE) n. 299/2013 della Commissione del 26 marzo 2013, recante modifica del regolamento (CEE) n. 2568/91, relativo alle caratteristiche degli oli d'oliva e degli oli di sansa d'oliva nonche' ai metodi ad essi attinenti.
Gazzetta n. 31 del 7 febbraio 2014 DECRETO 24 gennaio 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Ferrara.
DECRETO 24 gennaio 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Toscana.
DECRETO 24 gennaio 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Puglia.
DECRETO 24 gennaio 2014 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Basilicata.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «HAVARTI»
Gazzetta n. 29 del 5 febbraio 2014 DECRETO 17 gennaio 2014 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», in Thiene ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Trote del Trentino», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 20 gennaio 2014 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'IGP Farro della Garfagnana a svolgere le funzioni di cui all'art.14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 nei riguardi della IGP «Farro della Garfagnana».
Gazzetta n. 26 del 1 febbraio 2014 DECRETO 10 gennaio 2014 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «ECEPA - Ente di certificazione prodotti agroalimentari», in Piacenza, ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Pancetta Piacentina» registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 10 gennaio 2014 Rettifica all'art. 3 del decreto 16 dicembre 2013, relativo alla modifica della struttura e/o documentazione di sistema da parte degli organismi di controllo che effettuano attivita' di controllo sugli operatori che producono, preparano, immagazzinano o importano da un Paese terzo, prodotti di cui all'art. 1, comma 2 del Reg. (CE) 834/2007.
Gazzetta n. 25 del 31 gennaio 2014 DECRETO 6 novembre 2013 Elenco dei prezzi unitari massimi dei seminativi da pieno campo a ciclo autunno primaverile, applicabili per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato, nell'anno 2014.
DECRETO 9 gennaio 2014 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Cerasuolo di Vittoria».
DECRETO 10 gennaio 2014 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «ECEPA - Ente di certificazione prodotti agroalimentari», in Piacenza ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Coppa Piacentina» registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 10 gennaio 2014 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «ECEPA - Ente di certificazione prodotti agroalimentari», in Piacenza ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Salame Piacentino» registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 16 gennaio 2014 Iscrizione di varieta' di mais al registro nazionale.
DECRETO 16 gennaio 2014 Iscrizione di varieta' di riso al relativo registro nazionale.
DECRETO 16 gennaio 2014 Reiscrizione di varieta' di riso al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 23 del 29 gennaio 2014 DECRETO 31 ottobre 2013 Misure di emergenza per impedire l'introduzione e la diffusione nel territorio della Repubblica italiana di Epitrix cucumeris (Harris), Epitrix similaris (Gentner), Epitrix subcrinita (Lec.) ed Epitrix tuberis (Gentner).
DECRETO 31 ottobre 2013 Misure fitosanitarie per il controllo del virus della tristezza degli agrumi «Citrus Tristeza Virus».
DECRETO 9 gennaio 2014 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Vittoria».
Gazzetta n. 22 del 28 gennaio 2014 DECRETO 7 gennaio 2014 Iscrizione di varieta' di cereali e paglia al relativo registro nazionale.
DECRETO 7 gennaio 2014 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza.
DECRETO 13 gennaio 2014 Iscrizione di una varieta' da conservazione di frumento duro al relativo registro nazionale.
DECRETO 14 gennaio 2014 Cancellazione di varieta' dal registro nazionale delle varieta' di specie di piante agrarie su richiesta dei responsabili della conservazione in purezza.
DECRETO 14 gennaio 2014 Esperimento temporaneo concernente l'ispezione in campo sotto sorveglianza ufficiale di sementi di base e di sementi selezionate di generazioni anteriori alle sementi di base.
Gazzetta n. 21 del 27 gennaio 2014 DECRETO 17 ottobre 2013 Disciplina e procedura applicativa per la comunicazione delle giacenze di cereali e soia detenuti dagli operatori della filiera.
DECRETO 7 gennaio 2014 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' ortive iscritte al registro nazionale.
DECRETO 7 gennaio 2014 Iscrizione di varieta' di patata al registro nazionale.
DECRETO 7 gennaio 2014 Iscrizione di una varieta' di girasole al registro nazionale.
DECRETO 7 gennaio 2014 Cancellazione di varieta', su richiesta del responsabile.
DECRETO 7 gennaio 2014 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Bleu De Gex Haut-Jura» / «Bleu De Septmoncel»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Gorgonzola».
Gazzetta n. 20 del 25 gennaio 2014 DECRETO 9 gennaio 2014 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Liquirizia di Calabria», registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (UE) 1072 della Commissione del 20 ottobre 2011.
Gazzetta n. 19 del 24 gennaio 2014 DECRETO 20 dicembre 2013 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Taleggio a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Taleggio».
DECRETO 20 dicembre 2013 Conferma dell'incarico al Consorzio di Tutela Melannurca Campana IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Melannurca Campana».
Gazzetta n. 18 del 23 gennaio 2014 DECRETO 27 dicembre 2013 Riconoscimento del Consorzio di Tutela della Ciliegia di Vignola IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Ciliegia di Vignola».
DECRETO 27 dicembre 2013 Conferma dell'incarico al Consorzio di Tutela della DOP Mela Val di Non a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Mela Val di Non».
Gazzetta n. 17 del 22 gennaio 2014 DECRETO 27 dicembre 2013 Riconoscimento del Consorzio tutela denominazioni vini Frascati e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, commi 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Frascati».
Gazzetta n. 16 del 21 gennaio 2014 DECRETO 27 dicembre 2013 Conferma dell'incarico al Consorzio dei produttori per la tutela e la valorizzazione del Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana».
DECRETO 27 dicembre 2013 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'olio extravergine di oliva Garda DOP, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Garda».
DECRETO 2 gennaio 2014 Convalida dell'iscrizione dell'Organismo denominato «KIWA Cermet Italia Spa», in Granarolo Emilia, nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite.
Gazzetta n. 14 del 18 gennaio 2014 DECRETO 24 dicembre 2013 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Piemonte.
DECRETO 24 dicembre 2013 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Lombardia.
Gazzetta n. 12 del 16 gennaio 2014 DECRETO 19 dicembre 2013 Revoca dell'autorizzazione all'Organismo «Certiquality S.r.l.», in Milano, ad effettuare i controlli per la specialita' tradizionale garantita «Pizza Napoletana», registrata in ambito Unione europea.
Gazzetta n. 11 del 15 gennaio 2014 DECRETO 16 dicembre 2013 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' ortive iscritte al registro nazionale.
DECRETO 16 dicembre 2013 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 16 dicembre 2013 Cancellazione di una varieta' di riso dal relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 10 del 14 gennaio 2014 DECRETO 21 novembre 2013 Disciplina del conferimento dei riconoscimenti per anzianita' di servizio ed al merito di servizio, da attribuire al personale del Corpo forestale dello Stato.
DECRETO 16 dicembre 2013 Cancellazione dal registro nazionale di talune varieta' di specie di piante agrarie, su richiesta del responsabile.
DECRETO 16 dicembre 2013 Iscrizione di talune varieta' di colza al registro nazionale.
DECRETO 16 dicembre 2013 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza.
Gazzetta n. 7 del 10 gennaio 2014 DECRETO 18 dicembre 2013 Integrazione del decreto 15 aprile 2013 relativo al procedimento per l'autorizzazione degli organismi di controllo per le attivita' di controllo e certificazione delle produzioni agroalimentari.
Gazzetta n. 6 del 9 gennaio 2014 DECRETO 12 dicembre 2013 Modifica al decreto 26 marzo 2013, con il quale il laboratorio Almolab di Monica Agnello, in Siracusa, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 12 dicembre 2013 Modifica al decreto 17 novembre 2010, con il quale al laboratorio Unione italiana vini - Asti, in Asti, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 12 dicembre 2013 Modifica al decreto 11 gennaio 2011, con il quale al laboratorio Azienda speciale per la formazione professionale e la promozione tecnologica e commerciale - CCIAA di Savona - Laboratorio chimico merceologico, in Albenga, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 12 dicembre 2013 Revoca dell'autorizzazione concessa con decreto 11 gennaio 2011, al laboratorio Azienda speciale per la formazione professionale e la promozione tecnologica e commerciale - CCIAA di Savona - Laboratorio chimico merceologico, in Albenga, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 12 dicembre 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio chimico merceologico della Sardegna S.c. a r.l., in Elmas, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 16 dicembre 2013 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione Torrone di Bagnara, per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 16 dicembre 2013 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione Pecorino delle Balze Volterrane, per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
Gazzetta n. 5 del 8 gennaio 2014 DECRETO 12 dicembre 2013 Autorizzazione al laboratorio Testingpoint 10 S.r.l., in Atessa (CH), al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 12 dicembre 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio CRSFA Centro di ricerca, sperimentazione e formazione in agricoltura "Basile Caramia", in Locorotondo (BA), al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 12 dicembre 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio chimico merceologico della Sardegna S.c. a r.l., in Elmas (CA), al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Asparago Bianco di Cimadolmo».
Gazzetta n. 4 del 7 gennaio 2014 DECRETO 3 dicembre 2013 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela del formaggio DOP Spressa delle Giudicarie, in Fiave' a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Spressa delle Giudicarie».
DECRETO 3 dicembre 2013 Riconoscimento del Consorzio per la tutela della denominazione di origine controllata dei vini Breganze e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d. lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC "Breganze"
DECRETO 9 dicembre 2013 Integrazione del decreto 5 novembre 2012 di riconoscimento del Consorzio tutela vini DOC Colli Piacentini e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le DOC «Gutturnio» e «Ortrugo».
DECRETO 12 dicembre 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Indam Laboratori S.r.l., in Castelmella, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 12 dicembre 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Indam Laboratori S.r.l., in Castelmella, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 16 dicembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Provincia di Pavia».
DECRETO 19 dicembre 2013 Modifica della disciplina della pesca dei fasolari e delle vongole nei Compartimenti marittimi di Monfalcone Venezia e Chioggia.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «NOISETTE DE CERVIONE - NUCIOLA DI CERVIONI»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «PREKMURSKA ŠUNKA»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «TØRRFISK FRA LOFOTEN»
Gazzetta n. 3 del 4 gennaio 2014 DECRETO 9 dicembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione "Ciliegia di Marostica" registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al Regolamento (CE) n. 245 della Commissione dell'8 febbraio 2002.
DECRETO 10 dicembre 2013 Autorizzazione all'organismo denominato "Dipartimento Qualita' Agroalimentare - DQA", in Roma, ad effettuare i controlli sulla specialita' tradizionale garantita "Mozzarella" registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 13 dicembre 2013 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato "CSQA Certificazioni Srl", in Thiene, ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta "Spressa delle Giudicarie" registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 13 dicembre 2013 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato "Check Fruit Srl", in Bologna, ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta "Patata di Bologna" registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 16 dicembre 2013 Modifica della struttura e/o documentazione di sistema da parte degli organismi di controllo che effettuano attivita' di controllo sugli operatori che producono, preparano, immagazzinano o importano da un Paese terzo, prodotti di cui all'art. 1, comma 2 del Reg. (CE) 834/2007.
DECRETO 16 dicembre 2013 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato "Check Fruit Srl", in Bologna, ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta "Pera dell'Emilia Romagna" registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 16 dicembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione "Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia" registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 813 della Commissione del 17 aprile 2000.
Gazzetta n. 2 del 3 gennaio 2014 DECRETO 13 dicembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Chianti».
Gazzetta n. 1 del 2 gennaio 2014 DECRETO 10 settembre 2013 Modifica al decreto 22 luglio 2010 recante: «OCM Vino - Modalita' attuative della misura "Promozione sui mercati dei Paesi terzi" - Campagne 2010-2011 e seguenti».
DECRETO 3 dicembre 2013 Riconoscimento del Consorzio del vino Brunello di Montalcino e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi per la DOCG «Brunello di Montalcino» e per le DOC «Rosso di Montalcino», «Moscadello di Montalcino» e «Sant'Antimo».
DECRETO 9 dicembre 2013 Autorizzazione all'organismo denominato «ECEPA - Ente di Certificazione prodotti agro-alimentari», in Piacenza ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Coppa di Parma», registrata in ambito Unione europea.
Gazzetta n. 303 del 28 dicembre 2013 DECRETO 10 dicembre 2013 Modifica del decreto 1° agosto 2011 recante disposizioni in materia di «Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica della "Grappa"».
Gazzetta n. 298 del 20 dicembre 2013 DECRETO 2 dicembre 2013 Conferma dell'incarico al Consorzio del Prosciutto di Parma, in Parma a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Prosciutto di Parma».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Piranska Sol»
Gazzetta n. 297 del 19 dicembre 2013 DECRETO 12 dicembre 2012 Definizione delle modalita' operative per la consultazione del fascicolo aziendale elettronico da parte delle pubbliche amministrazioni.
Gazzetta n. 295 del 17 dicembre 2013 DECRETO 20 novembre 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Bioqualita' di Icardi Laura, in Guarene, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 26 novembre 2013 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 26 novembre 2013 Iscrizione di una varieta' nel registro nazionale dei portainnesti di piante ortive.
Gazzetta n. 294 del 16 dicembre 2013 DECRETO 20 novembre 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Enoconsulting S.r.l., in Erbusco al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 20 novembre 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Bioqualita' di Icardi Laura, in Guarene al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 25 novembre 2013 Variazione di denominazione di una varieta' foraggera iscritta al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 25 novembre 2013 Variazione di denominazione di una varieta' foraggera iscritta al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 26 novembre 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «L.A.M. Laboratorio analisi S.r.l.», in Fano al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 26 novembre 2013 Modifica al decreto 27 giugno 2011 relativo al rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Enocalabria Soc. Coop.», in Ciro' Marina al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 292 del 13 dicembre 2013 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Elbe-Saale Hopfen», ai sensi dell'articolo 49 del Regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio, sui regimi di qualita' dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 291 del 12 dicembre 2013 PROVVEDIMENTO 25 novembre 2013 Iscrizione della denominazione «Puzzone di Moena/Spretz Tzaori'» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 25 novembre 2013 Iscrizione della denominazione «Pecorino di Picinisco» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 290 del 11 dicembre 2013 PROVVEDIMENTO 18 novembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto Toscano» registrata in qualita' di Denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1263 della Commissione del 1º luglio 1996.
PROVVEDIMENTO 18 novembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Montasio» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1107 della Commissione del 12 giugno 1996.
PROVVEDIMENTO 18 novembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Stelvio/Stilfser» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 148 della Commissione del 15 febbraio 2007.
DECRETO 27 novembre 2013 Riconoscimento del Consorzio per la tutela e la valorizzazione del Radicchio di Verona IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Radicchio di Verona».
PROVVEDIMENTO 29 novembre 2013 Iscrizione della denominazione «Cozza di Scardovari» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 289 del 10 dicembre 2013 PROVVEDIMENTO 18 novembre 2013 Iscrizione della denominazione «Melone Mantovano» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 18 novembre 2013 Iscrizione della denominazione «Maccheroncini di Campofilone» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 288 del 9 dicembre 2013 DECRETO 18 novembre 2013 Riconoscimento del Consorzio di tutela del Riso del Delta del Po IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Riso del Delta del Po».
PROVVEDIMENTO 18 novembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Arancia Rossa di Sicilia» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1107 della Commissione del 12 giugno 1996.
Gazzetta n. 286 del 6 dicembre 2013 DECRETO 17 ottobre 2013 Aggiornamento e proroga della Strategia nazionale 2009-2013 e della Disciplina ambientale nazionale, in materia di organizzazioni di produttori ortofrutticoli, di fondi di esercizio e di programmi operativi.
DECRETO 17 ottobre 2013 Disposizioni nazionali in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di esercizio e programmi operativi.
Gazzetta n. 285 del 5 dicembre 2013 DECRETO 7 novembre 2013 Iscrizione di varieta' di cereali a paglia al relativo registro nazionale.
DECRETO 7 novembre 2013 Iscrizione di varieta' nel registro nazionale dei portainnesti di piante ortive.
DECRETO 7 novembre 2013 Rettifica dei decreti del 18 febbraio 2013, 8 marzo 2013 e 9 settembre 2013 relativi all'iscrizione di varieta' nel registro nazionale dei portainnesti di piante ortive.
DECRETO 18 novembre 2013 Riconoscimento dell'Istituto Marchigiano di tutela vini e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle DOCG «Castelli di Jesi Verdicchio Riserva», «Conero», «Verdicchio di Matelica Riserva» e «Vernaccia di Serrapetrona» e per le DOC «Bianchello del Metauro», «Colli Maceratesi», «Colli Pesaresi», «Esino», «Lacrima di Morro», «Pergola», «Rosso Conero», «Serrapetrona», «Verdicchio dei Castelli di Jesi», «Verdicchio di Matelica» e «San Ginesio».
Gazzetta n. 284 del 4 dicembre 2013 DECRETO 17 ottobre 2013 Modifiche al decreto 24 marzo 2005 concernente la gestione della riserva nazionale del regime di pagamento unico della PAC.
DECRETO 19 novembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Lazio».
DECRETO 19 novembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Umbria».
Gazzetta n. 283 del 3 dicembre 2013 DECRETO 15 novembre 2013 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza.
DECRETO 19 novembre 2013 Integrazione al decreto 29 luglio 2013 di dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Emilia Romagna.
DECRETO 19 novembre 2013 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Perugia e Terni.
Gazzetta n. 282 del 2 dicembre 2013 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Beurre De Bresse»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Creme De Bresse»
Gazzetta n. 279 del 28 novembre 2013 COMUNICATO Inserimento, in coda, nell'elenco n. 1 del D.M. 18 dicembre 1995, delle garanzie prestate dai soci garanti della Cooperativa Ortodaunia in l.c.a., in Andria.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «QUESO DE MURCIA»
Gazzetta n. 277 del 26 novembre 2013 DECRETO 17 luglio 2012 Aggiornamento degli allegati del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, concernente il riordino e la revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13, della legge 7 luglio 2009, n. 88.
DECRETO 14 ottobre 2013 Attuazione della misura di arresto definitivo mediante demolizione, ai sensi degli artt. 21 e 23 del regolamento (CE) n. 1198 del Consiglio del 27 luglio 2006, nelle Regioni Fuori Convergenza.
DECRETO 14 ottobre 2013 Attuazione della misura di arresto definitivo, mediante demolizione, ai sensi degli artt. 21 e 23 del regolamento (CE) n. 1198 del Consiglio del 27 luglio 2006, nelle Regioni Obiettivo Convergenza.
DECRETO 12 novembre 2013 Rettifica del decreto 8 ottobre 2013, recante la modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Venezia Giulia», concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa, conformemente all'art. 6, par. 4, lett. b) del Reg. CE n. 607/2009, in attuazione della disposizione procedurale transitoria di cui all'articolo 73, par. 2, del Reg. CE n. 607/2009.
Gazzetta n. 276 del 25 novembre 2013 PROVVEDIMENTO 12 novembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Raschera», registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1107 della Commissione del 12 giugno 1996.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Queso De Murcia al Vino».
Gazzetta n. 275 del 23 novembre 2013 DECRETO 6 novembre 2013 Modifica al decreto 23 settembre 2011, con il quale al laboratorio Achem S.r.l., in Dolianova, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 7 novembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Paestum», concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa.
DECRETO 7 novembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Pompeiano», concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa.
Gazzetta n. 274 del 22 novembre 2013 DECRETO 6 novembre 2013 Modifica al decreto 23 settembre 2011 con il quale al laboratorio Achem S.r.l., in Dolianova, e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 6 novembre 2013 Autorizzazione al laboratorio Sinergo centro studi, ricerche e servizi Soc. Coop., in Nizza Monferrato, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 7 novembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Roccamonfina», concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa.
DECRETO 7 novembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Colli di Salerno», concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa.
Gazzetta n. 273 del 21 novembre 2013 DECRETO 14 ottobre 2013 Individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria, di cui al decreto ministeriale dell'11 luglio 2013.
DECRETO 6 novembre 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Valoritalia Laboratori S.r.l., in Tavarnelle Val di Pesa, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 6 novembre 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Valoritalia Laboratori S.r.l., in Tavarnelle Val di Pesa, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 7 novembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Terre del Volturno», concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa.
DECRETO 7 novembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Sillaro» o «Bianco del Sillaro», concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa.
DECRETO 7 novembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Epomeo», concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa.
DECRETO 14 novembre 2013 Individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria di cui al decreto ministeriale dell'11 luglio 2013.
Gazzetta n. 271 del 19 novembre 2013 DECRETO 4 novembre 2013 Approvazione del piano dei controlli aggiuntivo per l'indicazione geografica protetta «Bianco di Castelfranco Emilia» per la quale l'organismo denominato «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» e' stato gia' autorizzato ad effettuare i controlli ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «LOMNICKE' SUCHARY»
Gazzetta n. 270 del 18 novembre 2013 DECRETO 31 ottobre 2013 Designazione dell'«Agenzia Agris Sardegna», quale autorita' pubblica ad effettuare i controlli sulle indicazioni geografiche gia' controllate dall'«Agenzia Laore Sardegna».
DECRETO 31 ottobre 2013 Autorizzazione all'organismo denominato «INOQ - Istituto Nord Ovest Qualita'», in Moretta ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Marrone della Valle di Susa», registrata in ambito Unione europea.
Gazzetta n. 269 del 16 novembre 2013 DECRETO 28 ottobre 2013 Riconoscimento del Consorzio per la tutela del formaggio Ragusano DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Ragusano».
DECRETO 28 ottobre 2013 Riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini DOCG di Caluso e DOC Carema e Canavese e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo dell'8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Erbaluce di Caluso» o «Caluso» e le DOC «Carema» e «Canavese».
Gazzetta n. 268 del 15 novembre 2013 DECRETO 31 ottobre 2013 Rettifica del decreto 31 maggio 2012, relativo alla variazione di denominazione di una varieta' di pomodoro iscritta al registro delle varieta' di specie ortive.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Almendra De Mallorca»/«Almendra Mallorquina»/«Ametlla De Mallorca»/ «Ametlla Mallorquina» ai sensi dell'articolo 49 del Regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio sui regimi di qualita' dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della Indicazione geografica protetta «Vitelloni Piemontesi della coscia»
Gazzetta n. 267 del 14 novembre 2013 DECRETO 25 ottobre 2013 Riconoscimento del Consorzio di tutela dei vini a denominazione di origine controllata Cortona e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Cortona».
DECRETO 25 ottobre 2013 Riconoscimento del Consorzio di tutela e valorizzazione delle DOC Freisa di Chieri e Collina Torinese e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le DOC «Freisa di Chieri» e «Collina Torinese».
DECRETO 25 ottobre 2013 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio produttori e tutela della DOP Fontina.
Gazzetta n. 266 del 13 novembre 2013 PROVVEDIMENTO 17 ottobre 2013 Iscrizione della denominazione «Pasta di Gragnano» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 25 ottobre 2013 Autorizzazione al Laboratorio Consorzio volontario per la tutela dei vini Colli Euganei, in Vo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 25 ottobre 2013 Autorizzazione al laboratorio D.V.L. di Della Pina Fabrizio, in Torre del Lago Puccini - Viareggio, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 25 ottobre 2013 Autorizzazione al laboratorio BonassisaLab S.r.l., in Foggia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 25 ottobre 2013 Autorizzazione al laboratorio BonassisaLab S.r.l., in Foggia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 25 ottobre 2013 Individuazione degli interventi prioritari per la realizzazione di iniziative di sostegno dell'attivita' ittica nell'ambito del Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2013-2015 cui dare attuazione nella corrente annualita' e determinazione dei requisiti soggettivi ed oggettivi, delle modalita' di presentazione dei progetti, del contributo massimo concedibile a ciascun progetto e di altre norme procedurali per la concessione delle risorse finanziarie.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Neufchâtel».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «REQUEIJÃO DA BEIRA BAIXA».
Gazzetta n. 265 del 12 novembre 2013 DECRETO 23 ottobre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Soave Superiore».
DECRETO 25 ottobre 2013 Autorizzazione al laboratorio Agriparadigma S.r.l., in Ravenna, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 25 ottobre 2013 Autorizzazione al laboratorio Agriparadigma S.r.l., in Ravenna, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 261 del 7 novembre 2013 DECRETO 16 ottobre 2013 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' ortive iscritte al registro nazionale.
DECRETO 17 ottobre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Salemi», concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa.
Gazzetta n. 260 del 6 novembre 2013 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione geografica protetta «Pagnotta del Dittaino».
Gazzetta n. 259 del 5 novembre 2013 DECRETO 11 ottobre 2013 Modifica al decreto 5 novembre 2010 con il quale e' stata rinnovata, al laboratorio Centro analisi C.A.I.M. Societa' Unipersonale, in Follonica l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 256 del 31 ottobre 2013 DECRETO 15 ottobre 2013 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Piemonte.
Gazzetta n. 255 del 30 ottobre 2013 COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «ANTEQUERA»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «VALENÇAY»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «HOŘICKE' TRUBIČKY»
Gazzetta n. 254 del 29 ottobre 2013 DECRETO 8 ottobre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Marca Trevigiana», concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa, conformemente all'art. 6, par. 4, lett. b) del Reg. CE n. 607/2009.
DECRETO 8 ottobre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Veneto Orientale», concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa, conformemente all'art. 6, par. 4, del Reg. CE n. 607/2009.
DECRETO 8 ottobre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Verona» o «Provincia di Verona» o «Veronese», concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa, conformemente all'art. 6, par. 4, lett. b) del Reg. CE n. 607/2009.
Gazzetta n. 253 del 28 ottobre 2013 DECRETO 8 ottobre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Colli Trevigiani», concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa, conformemente all'art. 6, par. 4, del Reg. CE n. 607/2009.
DECRETO 8 ottobre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Venezia Giulia», concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa, conformemente all'art. 6, par. 4, lett. b) del Reg. CE n. 607/2009.
DECRETO 8 ottobre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Vallagarina», concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa, conformemente all'art. 6, par. 4, lett. b) del Reg. CE n. 607/2009.
Gazzetta n. 252 del 26 ottobre 2013 DECRETO 10 ottobre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini "Colli della Toscana Centrale", concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa, conformemente all'art. 6, par. 4, lett. b) del Reg. CE n. 607/2009, in attuazione della disposizione procedurale transitoria di cui all'articolo 73, par. 2, del Reg. CE n. 607/2009.
DECRETO 10 ottobre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini "Val Tidone", concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa, conformemente all'art. 6, par. 4, lett. b) del Reg. CE n. 607/2009, in attuazione della disposizione procedurale transitoria di cui all'articolo 73, par. 2, del Reg. CE n. 607/2009.
DECRETO 10 ottobre 2013 Modifica dell'articolo 5 del disciplinare di produzione della IGT dei vini "Vigneti delle Dolomiti" o "Weinberg Dolomiten", concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa, conformemente all'art. 6, par. 4, lett. b) del Reg. CE n. 607/2009, in attuazione della disposizione procedurale transitoria di cui all'articolo 73, par. 2, del Reg. CE n. 607/2009.
Gazzetta n. 251 del 25 ottobre 2013 DECRETO 10 ottobre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Montecastelli», concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa, conformemente all'articolo 6, par. 4, lett. b) del Reg. CE n. 607/2009, in attuazione della disposizione procedurale transitoria di cui all'articolo 73, par. 2, del Reg. CE n. 607/2009.
DECRETO 10 ottobre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Val di Magra», concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa, conformemente all'articolo 6, par. 4, lett. b) del Reg. CE n. 607/2009, in attuazione della disposizione procedurale transitoria di cui all'articolo 73, par. 2, del Reg. CE n. 607/2009.
DECRETO 10 ottobre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Alta Valle della Greve», concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa, conformemente all'articolo 6 , par. 4, lett. b) del Reg. CE n. 607/2009, in attuazione della disposizione procedurale transitoria di cui all'articolo 73, par. 2, del Reg. CE n. 607/2009.
DECRETO 14 ottobre 2013 Disposizioni nazionali per l'attuazione del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012, sui regimi di qualita' dei prodotti agricoli e alimentari in materia di DOP, IGP e STG.
COMUNICATO Istituzione del Consiglio tecnico-scientifico sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 250 del 24 ottobre 2013 DECRETO 7 ottobre 2013 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di alcune varieta'.
DECRETO 9 ottobre 2013 Conferma dell'incarico al Consorzio per la Tutela del nome Bresaola della Valtellina a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Bresaola della Valtellina».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «BACALHAU DE CURA TRADICIONAL PORTUGUESA»
Gazzetta n. 249 del 23 ottobre 2013 DECRETO 9 ottobre 2013 Riconoscimento del Consorzio di tutela DOC Tavoliere e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Tavoliere».
DECRETO 9 ottobre 2013 Riconoscimento del Consorzio di tutela e valorizzazione del vino DOP Salice Salentino e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Salice Salentino».
DECRETO 9 ottobre 2013 Riconoscimento del Consorzio di tutela della denominazione di origine protetta per l'olio extra vergine di oliva Vulture e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Vulture».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «LENTEJA PARDINA DE TIERRA DE CAMPOS»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «HÖRI BÜLLE»
Gazzetta n. 248 del 22 ottobre 2013 DECRETO 14 ottobre 2013 Invito alla presentazione di progetti di ricerca per l'attuazione del programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2013 - 2015.
Gazzetta n. 247 del 21 ottobre 2013 DECRETO 7 ottobre 2013 Iscrizione di varieta' di cereali a paglia al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 245 del 18 ottobre 2013 DECRETO 30 settembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Arghilla'», concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa, conformemente all'art. 6, par. 4, lett. b) del Reg. CE n. 607/2009, in attuazione della disposizione procedurale transitoria di cui all'articolo 73, par. 2, del Reg. CE n. 607/2009.
DECRETO 30 settembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Val di Neto», concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa, conformemente all'art. 6, par. 4, lett. b) del Reg. CE n. 607/2009, in attuazione della disposizione procedurale transitoria di cui all'articolo 73, par. 2, del Reg. CE n. 607/2009.
DECRETO 2 ottobre 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio Rocchi Dr. Eugenio S.r.l.», in Bazzano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 2 ottobre 2013 Modifica del decreto 26 marzo 2013, con il quale il laboratorio «Almolab di Monica Agnello & C. S.a.s.», in Siracusa, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 2 ottobre 2013 Modifica del decreto 5 novembre 2010, con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al laboratorio «Centro di analisi C.A.I.M. S.r.l. Societa' Unipersonale», in Follonica, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 4 ottobre 2013 Iscrizione dell'organismo denominato «Kiwa Cermet Italia S.p.a.», in Granarolo Emilia, nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite.
Gazzetta n. 244 del 17 ottobre 2013 DECRETO 30 settembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Costa Viola», concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa, conformemente all'art. 6, par. 4, lett. b) del Reg. CE n. 607/2009, in attuazione della disposizione procedurale transitoria di cui all'articolo 73, par. 2, del Reg. CE n. 607/2009.
DECRETO 30 settembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Locride», concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa, conformemente all'art. 6, par. 4, lett. b) del Reg. CE n. 607/2009, in attuazione della disposizione procedurale transitoria di cui all'articolo 73, par. 2, del Reg. CE n. 607/2009.
DECRETO 2 ottobre 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Laser Lab S.r.l.», in Chieti, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 2 ottobre 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio Rocchi Dr. Eugenio S.r.l.», in Bazzano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Chianti Classico».
Gazzetta n. 243 del 16 ottobre 2013 DECRETO 27 settembre 2013 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Agroqualita' SpA», in Roma, ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Provolone del Monaco», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 30 settembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Palizzi», concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa, conformemente all'articolo 6, par. 4, lett. b) del Reg. CE n. 607/2009, in attuazione della disposizione procedurale transitoria di cui all'articolo 73, par. 2, del Reg. CE n. 607/2009.
DECRETO 30 settembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Pellaro», concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa, conformemente all'articolo 6, par. 4, lett. b) del Reg. CE n. 607/2009, in attuazione della disposizione procedurale transitoria di cui all'articolo 73, par. 2, del Reg. CE n. 607/2009.
DECRETO 2 ottobre 2013 Modifica al decreto 23 ottobre 2012 con il quale il «Laboratorio Gamma S.r.l.», in Avellino, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 2 ottobre 2013 Modifica al decreto 26 marzo 2013 con il quale il laboratorio «Almolab di Monica Agnello & C. S.a.s.», in Siracusa, e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 242 del 15 ottobre 2013 DECRETO 30 settembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Scilla», concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa, conformemente all'art. 6, par. 4, lett. b) del Reg. CE n. 607/2009, in attuazione della disposizione procedurale transitoria di cui all'articolo 73, par. 2, del Reg. CE n. 607/2009.
DECRETO 30 settembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Valdamato», concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa, conformemente all'art. 6, par. 4, lett. b) del Reg. CE n. 607/2009, in attuazione della disposizione procedurale transitoria di cui all'articolo 73, par. 2, del Reg. CE n. 607/2009.
Gazzetta n. 241 del 14 ottobre 2013 DECRETO 20 settembre 2013 Iscrizione di una varieta' nel registro nazionale dei portainnesti di piante ortive.
DECRETO 27 settembre 2013 Modifiche al Registro nazionale delle varieta' di vite.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Patata novella di Galatina»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «BORNHEIMER SPARGEL»/«SPARGEL AUS DEM ANBAUGEBIET BORNHEIM»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «LAMMEFJORDSKARTOFLER»
Gazzetta n. 240 del 12 ottobre 2013 DECRETO 20 settembre 2013 Riconoscimento del consorzio di tutela dell'Arancia del Gargano IGP e del Limone Femminello del Gargano IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Arancia del Gargano» e per la IGP «Limone Femminello del Gargano».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ACEITE DE LA COMUNITAT VALENCIANA»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «MELON DU HAUT-POITOU»
Gazzetta n. 239 del 11 ottobre 2013 PROVVEDIMENTO 25 settembre 2013 Iscrizione della denominazione «Trote del Trentino» IGP nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette di cui al Reg. (UE) n. 1151/2012.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «POMME DE TERRE DE L'ÎLE DE RE'».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Sedano Bianco di Sperlonga».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ACEITUNA DE MALLORCA»/«ACEITUNA MALLORQUINA»/«OLIVA DE MALLORCA»/«OLIVA MALLORQUINA».
Gazzetta n. 238 del 10 ottobre 2013 DECRETO 25 settembre 2013 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Agroqualita' S.p.A.», in Roma, ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Marrone di Caprese Michelangelo», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 25 settembre 2013 Proroga della designazione dell'Agenzia Laore Sardegna ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Fiore Sardo», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 25 settembre 2013 Proroga della designazione dell'Agenzia Laore Sardegna ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Agnello di Sardegna», registrata in ambito Unione europea.
Gazzetta n. 232 del 3 ottobre 2013 DECRETO 16 settembre 2013 Cancellazione di varieta' dal registro nazionale delle varieta' di specie di piante agrarie su richiesta dei responsabili della conservazione in purezza.
DECRETO 19 settembre 2013 Designazione delle "Camere di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Genova, Savona, Imperia e La Spezia, coordinate dalla Unioncamere Liguria" ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta "Riviera Ligure".
PROVVEDIMENTO 20 settembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione "Salame Brianza" registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1107 della Commissione del 12 giugno 1996.
PROVVEDIMENTO 20 settembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Amarene Brusche di Modena» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1028 della Commissione del 29 ottobre 2009.
DECRETO 23 settembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini "Lipuda", concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa, conformemente all'art. 6, par. 4, lett. b) del Reg. CE n. 607/2009, in attuazione della disposizione procedurale transitoria di cui all'articolo 73, par. 2, del Reg. CE n. 607/2009.
DECRETO 23 settembre 2013 Autorizzazione alla riduzione del titolo alcolometrico volumico totale minimo delle partite destinate all'elaborazione del vino spumante DOP «Prosecco» per la campagna vendemmiale 2013/2014, ai sensi del disposto di cui all'allegato II, sezione C, punto 2, del Reg. (CE) n. 606/2009.
Gazzetta n. 229 del 30 settembre 2013 DECRETO 17 settembre 2013 Modifica del decreto 30 dicembre 2003, rettificato dal decreto 2 febbraio 2004, relativo alla dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Pistoia.
Gazzetta n. 226 del 26 settembre 2013 DECRETO 11 settembre 2013 Iscrizione di una varieta' nel registro nazionale dei portainnesti di piante ortive.
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di beni demaniali siti in comune di Minturno.
Gazzetta n. 225 del 25 settembre 2013 PROVVEDIMENTO 10 settembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Casatella Trevigiana», registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 487 della Commissione del 2 giugno 2008.
DECRETO 13 settembre 2013 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Verona.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «BAYERISCHE BREZE»/«BAYERISCHE BREZN»/«BAYERISCHE BREZ'N»/«BAYERISCHE BREZEL».
Gazzetta n. 224 del 24 settembre 2013 DECRETO 16 settembre 2013 Modifica del decreto 13 agosto 2012, recante le disposizioni nazionali applicative del Regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio, del regolamento applicativo (CE) n. 607/2009 della Commissione e del decreto legislativo n. 61/2010, per quanto concerne le DOP, le IGP, le menzioni tradizionali, l'etichettatura e la presentazione di determinati prodotti del settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 222 del 21 settembre 2013 DECRETO 3 settembre 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Leochimica S.r.l.», in Zoppola, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 221 del 20 settembre 2013 DECRETO 6 settembre 2013 Autorizzazione al «Laboratorio San Carlo S.r.l.», in Grottaminarda, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 220 del 19 settembre 2013 DECRETO 7 agosto 2013 Approvazione della graduatoria inerente i progetti presentati nell'ambito del Bando misura 2.3 FEP, di cui al decreto 14 maggio 2012, recante: «Investimenti nei settori della trasformazione e della commercializzazione di cui agli articoli 34 e 35 del Reg. (CE) 1198/2006, per il finanziamento di interventi multi regionali nelle Regioni fuori convergenza».
DECRETO 9 settembre 2013 Iscrizione di una varieta' nel registro nazionale dei portainnesti di piante ortive.
COMUNICATO Avviso relativo al Bando per la concessione di contributi per l'effettuazione di servizi di sostituzione in favore di giovani imprenditori agricoli.
Gazzetta n. 219 del 18 settembre 2013 DECRETO 9 settembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione "Nocciola del Piemonte/Nocciola Piemonte", registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1107 della Commissione del 12 giugno 1996, modificato dal Regolamento (CE) n. 464/2004.
Gazzetta n. 218 del 17 settembre 2013 DECRETO 10 luglio 2013 Aggiornamento degli allegati del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, concernente il riordino e la revisione della disciplina in materia di fertilizzanti.
Gazzetta n. 217 del 16 settembre 2013 DECRETO 6 settembre 2013 Autorizzazione al «Laboratorio di analisi San Carlo S.a.s.», in Grottaminarda, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 216 del 14 settembre 2013 DECRETO 26 luglio 2013 Approvazione del piano riassicurativo agricolo, per l'anno 2013.
Gazzetta n. 215 del 13 settembre 2013 DECRETO 31 luglio 2013 Delega di funzioni al Sottosegretario di Stato alle politiche agricole alimentari e forestali, on. Giuseppe Castiglione.
DECRETO 31 luglio 2013 Delega di funzioni al Sottosegretario di Stato alle politiche agricole alimentari e forestali, dott. Maurizio Martina.
DECRETO 28 agosto 2013 Iscrizione di varieta' di soia al registro nazionale.
DECRETO 28 agosto 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Leochimica S.r.l.», in Zoppola, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Registrazione della denominazione «Gofio Canario»
COMUNICATO Registrazione della denominazione «Daujėnų Naminė Duona»
Gazzetta n. 214 del 12 settembre 2013 DECRETO 2 settembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Gambellara».
DECRETO 2 settembre 2013 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Bardolino».
Gazzetta n. 212 del 10 settembre 2013 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «PAPRIKA ŽITAVA»/«ŽITAVSKA' PAPRIKA».
Gazzetta n. 208 del 5 settembre 2013 COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Jamon De Teruel»/«Paleta De Teruel».
Gazzetta n. 203 del 30 agosto 2013 COMUNICATO Proposta di riconoscimento del Sistema di qualita' nazionale zootecnia «Vitellone e/o Scottona ai cereali».
Gazzetta n. 202 del 29 agosto 2013 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Yorkshire Wensleydale»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «West Country Beef»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «West Country Lamb»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Antep Baklavasi»/ «Garziantep Baklavasi»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Szentesi Paprika»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Žemaitiškas Kastinys»
Gazzetta n. 201 del 28 agosto 2013 COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «KΟΝΣΕΡΒΟΛΙΑ ΡΟΒΙΩΝ» (KONSERVOLIA ROVION).
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Dithmarscher Kohl».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Anglesey Sea Salt»/«Halen Môn».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Miel De Tenerife».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Châtaigne D'Ardeche».
Gazzetta n. 200 del 27 agosto 2013 DECRETO 7 agosto 2013 Riconoscimento del Consorzio vini Mantovani e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d. lgs. 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Lambrusco Mantovano» e le funzioni di cui all'art. 17, comma 1, del d. lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Garda Colli Mantovani».
DECRETO 8 agosto 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Lachimer - Laboratorio chimico merceologico - Azienda speciale della CCIAA di Foggia» in Foggia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 8 agosto 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Lachimer - Laboratorio chimico merceologico - Azienda speciale della CCIAA di Foggia» in Foggia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 199 del 26 agosto 2013 DECRETO 23 aprile 2013 Approvazione dell'elenco integrativo dei prezzi unitari massimi di produzioni agricole, zootecniche per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato nell'anno 2013.
DECRETO 9 agosto 2013 Estensione della dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nel comune di Treville.
Gazzetta n. 198 del 24 agosto 2013 COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Pecorino delle Balze Volterrane».
Gazzetta n. 197 del 23 agosto 2013 DECRETO 25 luglio 2013 Modifica al decreto 3 dicembre 2009, con il quale al «Laboratorio enologico cons. vol. tut. Vini D.O.C. Colli Euganei» e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 26 luglio 2013 Autorizzazione al laboratorio «H.R. Bioanalysis di Palmieri Anna e C. S.a.s.», in Avellino, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 30 luglio 2013 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Agroqualita' S.p.a.», ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Sedano Bianco di Sperlonga», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 1 agosto 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «C.E.A. Chemical Engineering Association S.r.l.», in Benevento, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 196 del 22 agosto 2013 DECRETO 26 luglio 2013 Autorizzazione al laboratorio «H.R. Bioanalysis di Palmieri Anna e C. S.a.s.», in Avellino, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 195 del 21 agosto 2013 PROVVEDIMENTO 19 luglio 2013 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pomodoro di Pachino», registrata in qualita' di Indicazione geografica protetta in forza al Regolamento (CE) n. 617 della Commissione del 4 aprile 2003.
DECRETO 30 luglio 2013 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Reno».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Torgiano».
Gazzetta n. 194 del 20 agosto 2013 COMUNICATO Inviti promozione Mipaaf, ai sensi del Regolamento CE del consiglio n. 3/2008 e del Regolamento CE della Commissione n. 501/2008 - azioni di informazione e di promozione dei prodotti agricoli sul mercato interno e Paesi terzi.
Gazzetta n. 193 del 19 agosto 2013 DECRETO 31 luglio 2013 Iscrizione di varieta' di mais e sorgo al registro nazionale.
DECRETO 5 agosto 2013 Disciplina sostituzione motori dei pescherecci.
Gazzetta n. 192 del 17 agosto 2013 DECRETO 18 luglio 2013 Autorizzazione al laboratorio «Labo 2000 S.r.l.», in Campiglia Marittima - Venturina, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 19 luglio 2013 Riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela dei vini Amelia DOC e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e comma 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Amelia».
Gazzetta n. 191 del 16 agosto 2013 DECRETO 25 luglio 2013 Cancellazione di «Ismecert srl», in Napoli dall'elenco degli organismi privati per il controllo delle produzioni a denominazione di origine protetta (DOP), a indicazione geografica protetta (IGP) ed attestazioni di specificita' (STG) di cui all'articolo 14, comma 7, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 25 luglio 2013 Autorizzazione ad «Agroqualita' spa», in Roma ad effettuare i controlli sulle indicazioni geografiche gia' controllate da «Ismecert srl».
DECRETO 25 luglio 2013 Autorizzazione ad «Agroqualita' spa», in Roma, a svolgere le attivita' di controllo di cui all'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, sulle indicazioni geografiche gia' controllate da Ismecert srl.
DECRETO 25 luglio 2013 Cancellazione di «Ismecert srl», in Napoli, dall'elenco delle strutture di controllo di cui al comma 7 dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per effetto della fusione per incorporazione nell'organismo di controllo «Agroqualita' spa».
Gazzetta n. 190 del 14 agosto 2013 DECRETO 25 luglio 2013 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Quartirolo Lombardo a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Quartirolo Lombardo».
DECRETO 25 luglio 2013 Rettifica al decreto 14 gennaio 2013, recante le disposizioni per la rilevazione della produzione di latte di bufala, in attuazione dell'articolo 7 della legge 3 febbraio 2011, n. 4.
DECRETO 26 luglio 2013 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», in Thiene, ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Chianti Classico», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 26 luglio 2013 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «3A Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria - soc. cons. a r.l.», in Todi, ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Prosciutto di Norcia», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 26 luglio 2013 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «3A Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria - soc. cons. a r.l.», in Todi, ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Colline Pontine», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 31 luglio 2013 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Innovaricerca S.r.l.», in Monestirolo, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 2 agosto 2013 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Lombardia.
DECRETO 2 agosto 2013 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Emilia-Romagna.
Gazzetta n. 189 del 13 agosto 2013 DECRETO 2 luglio 2013 Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica del "Mirto di Sardegna".
Gazzetta n. 188 del 12 agosto 2013 DECRETO 29 luglio 2013 Autorizzazione all'organismo di controllo denominato «CertiProDop S.r.l.» ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 30 luglio 2013 Approvazione del piano dei controlli aggiuntivo per l'indicazione geografica protetta «Emilia» o «dell'Emilia» per la quale l'organismo denominato «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», e' stato gia' autorizzato ad effettuare i controlli.
Gazzetta n. 186 del 9 agosto 2013 DECRETO 10 luglio 2013 Modifiche al registro nazionale delle varieta' di vite.
DECRETO 29 luglio 2013 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Emilia Romagna.
Gazzetta n. 185 del 8 agosto 2013 DECRETO 25 luglio 2013 Modalita' applicative ai fini della definizione dell'attestazione di origine dei prodotti della pesca, ai sensi dell'art. 59, commi 14 e seguenti del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83 covertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134, recante «Misure urgenti per la crescita del Paese».
DECRETO 25 luglio 2013 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Eloro».
DECRETO 25 luglio 2013 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Noto».
DECRETO 25 luglio 2013 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Contessa Entellina».
Gazzetta n. 184 del 7 agosto 2013 DECRETO 24 luglio 2013 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 24 luglio 2013 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
Gazzetta n. 178 del 31 luglio 2013 DECRETO 2 luglio 2013 Disposizioni nazionali applicative del Regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio e del regolamento (CE) n. 436/2009 della Commissione, per quanto concerne i documenti di accompagnamento che scortano taluni trasporti dei prodotti vitivinicoli.
Gazzetta n. 177 del 30 luglio 2013 DECRETO 15 luglio 2013 Cancellazione e variazione della responsabilita' della conservazione in purezza di varieta' ortive dal registro nazionale.
DECRETO 18 luglio 2013 Iscrizione di varieta' di mais nel registro nazionale.
DECRETO 18 luglio 2013 Iscrizione di una varieta' ortiva nel relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 176 del 29 luglio 2013 DECRETO 10 luglio 2013 Cancellazione di varieta' su richiesta del responsabile.
DECRETO 11 luglio 2013 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza.
Gazzetta n. 174 del 26 luglio 2013 DECRETO 11 luglio 2013 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del pomodoro S. Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Pomodoro S. Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino».
DECRETO 11 luglio 2013 Modifica al decreto 23 maggio 2012 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al «Laboratorio Enochimico Ligure S.a.s.» in Sarzana al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 172 del 24 luglio 2013 DECRETO 3 luglio 2013 Iscrizione di una varieta' nel registro nazionale dei portainnesti di piante ortive.
DECRETO 9 luglio 2013 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 9 luglio 2013 Iscrizione di una varieta' ortiva nel relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 171 del 23 luglio 2013 DECRETO 3 luglio 2013 Modifica del decreto 5 ottobre 2010 relativo all'iscrizione della varieta' di sedano «Dorato Rissone» registro nazionale delle varieta' da conservazione.
DECRETO 8 luglio 2013 Conferma dell'incarico al Consorzio per la Tutela della IGP "Clementine di Calabria" a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 nei riguardi della IGP "Clementine di Calabria".
DECRETO 9 luglio 2013 Variazione di denominazione di una varieta' ortiva iscritta al registro nazionale.
Gazzetta n. 170 del 22 luglio 2013 DECRETO 4 luglio 2013 Riconoscimento del Consorzio tutela vini DOC Todi e Colli Martani e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOC «Todi».
DECRETO 8 luglio 2013 Modifica del decreto 27 dicembre 2012 relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Piadina Romagnola/Piada Romagnola» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
Gazzetta n. 167 del 18 luglio 2013 DECRETO 2 luglio 2013 Riconoscimento del Consorzio per la promozione dei vini a denominazione di origine controllata delle Grance Senesi e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comm1 1 e 4 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Grance Senesi».
DECRETO 11 luglio 2013 Definizione dei periodi di arresto temporaneo obbligatorio delle unita' autorizzate all'esercizio della pesca con il sistema a strascico e/o volante per l'annualita' 2013.
COMUNICATO Comunicato di rettifica relativo alla Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Garda».
Gazzetta n. 166 del 17 luglio 2013 DECRETO 2 luglio 2013 Riconoscimento del Consorzio tutela vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e comma 4 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per le DOCG «Colli Orientali del Friuli - Picolit», «Ramandolo» e «Rosazzo» e per la DOC «Friuli Colli Orientali».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Aglio Bianco Polesano».
Gazzetta n. 165 del 16 luglio 2013 DECRETO 22 aprile 2013 Modifica del decreto 14 gennaio 2004, relativo a caratteri e condizioni da osservarsi ai fini della iscrizione delle varieta' nel registro nazionale: recepimento direttive 2003/90/CE della Commissione del 6 ottobre 2003 e 2003/91/CE della Commissione del 6 ottobre 2003.
DECRETO 22 aprile 2013 Schema di recepimento della direttiva 2012/37/UE della Commissione del 22 novembre 2012, recante modifiche di taluni allegati delle direttive 66/401/CEE e 66/402/CEE del Consiglio per quanto riguarda le condizioni che devono soddisfare le sementi di Galega orientalis Lam., il peso massimo di un lotto di sementi di alcune specie di piante foraggere e le dimensioni del campione di Sorghum spp.
DECRETO 28 giugno 2013 Autorizzazione all'organismo denominato «ICEA - Istituto per la certificazione etica e ambientale», in Bologna, ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Limone di Rocca Imperiale», registrata in ambito Unione europea.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Limone di Rocca Imperiale».
Gazzetta n. 163 del 13 luglio 2013 COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «CITRICOS VALENCIANOS»/«CITRICS VALENCIANS»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «JAMON DE TREVELEZ»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «SELLES-SUR-CHER»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «TŘEBOŇSKÝ KAPR»
Gazzetta n. 162 del 12 luglio 2013 DECRETO 21 giugno 2013 Riconoscimento del Consorzio tutela vini DOC Bosco Eliceo e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Bosco Eliceo».
DECRETO 27 giugno 2013 Riconoscimento del Consorzio di tutela del Carciofo spinoso di Sardegna DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Carciofo spinoso di Sardegna».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «TERNERA GALLEGA»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «CORDERO SEGUREÑO»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ΤΟΜΑΤΑΚΙ ΣΑΝΤΟΡΙΝΗΣ» (TOMATAKI SANTORINIS).
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «LILIPUTAS»
Gazzetta n. 161 del 11 luglio 2013 COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «MONTES DE GRANADA»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «PERAS DE RINCON DE SOTO»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «PEMBROKESHIRE EARLIES»/«PEMBROKESHIRE EARLY POTATOES».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Fungo di Borgotaro».
Gazzetta n. 160 del 10 luglio 2013 DECRETO 14 giugno 2013 Conferma dell'incarico al Consorzio di Tutela oliva da mensa DOP La Bella della Daunia, in Cerignola, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «La Bella della Daunia».
DECRETO 21 giugno 2013 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Culatello di Zibello DOP, in Zibello, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Culatello di Zibello».
DECRETO 21 giugno 2013 Autorizzazione al laboratorio «Biochim S.a.s. di D'Errico Angelo & C.», in Vieste, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «MELOCOTON DE CALANDA»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «LIERS VLAAIKE»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Robiola di Roccaverano».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «SALINĀTĀ RUDZU RUPJMAIZE»
Gazzetta n. 159 del 9 luglio 2013 DECRETO 20 maggio 2013 Fissazione, per l'anno 2012, dell'importo definitivo dell'aiuto disaccoppiato per ettaro per prugne d'Ente destinate alla trasformazione.
DECRETO 21 giugno 2013 Modifica del decreto 31 ottobre 2012, relativo alla protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione «Strachitunt», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 21 giugno 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Azienda speciale INNOVHUB - Stazioni sperimentali per l'industria - Divisione stazione sperimentale oli e grassi (SSOG)», in Milano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 21 giugno 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio chimico merceologico C.C.I.A.A. Trieste - Trieste On-line - Agenzia per l'ambiente, la ricerca e l'innovazione», in San Dorlingo della Valle, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 28 giugno 2013 Autorizzazione all'organismo denominato «BioAgriCert srl», in Casalecchio di Reno, ad effettuare i controlli per la denominazione «Piadina Romagnola», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 27 dicembre 2012.
Gazzetta n. 158 del 8 luglio 2013 DECRETO 28 giugno 2013 Individuazione delle iniziative afferenti le attivita' prioritarie di cui all'art. 1 del decreto 19 settembre 2012 cui destinare le somme residue per le Convenzioni per lo sviluppo della filiera della pesca.
Gazzetta n. 156 del 5 luglio 2013 DECRETO 27 giugno 2013 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la Valorizzazione e la Tutela della Nocciola Piemonte IGP.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ACEITE SIERRA DEL MONCAYO».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «OBST AUS DEM ALTEN LAND».
Gazzetta n. 154 del 3 luglio 2013 DECRETO 14 febbraio 2013, n. 79 Regolamento recante «Disciplina del procedimento di rilascio e rinnovo dell'autorizzazione all'esercizio di impianti di acquacoltura in mare posti ad una distanza superiore ad un chilometro dalla costa».
Gazzetta n. 153 del 2 luglio 2013 DECRETO 22 aprile 2013 Istituzione della Commissione tecnica di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 febbraio 2012, n. 55.
Gazzetta n. 150 del 28 giugno 2013 DECRETO 17 giugno 2013 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 17 giugno 2013 Rettifica al decreto 20 marzo 2013 relativo alla variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 18 giugno 2013 Iscrizione di varieta' di mais e sorgo al registro nazionale.
Gazzetta n. 149 del 27 giugno 2013 DECRETO 12 giugno 2013 Revoca dell'autorizzazione concessa con decreto 17 novembre 2011 al laboratorio «Agenzia per lo sviluppo - Azienda speciale della C.C.I.A.A. dell'Aquila», in L'Aquila al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 12 giugno 2013 Revoca dell'autorizzazione concessa con decreto 16 settembre 2010 al laboratorio «Istituto regionale del vino e dell'olio - Ente di ricerca regione Sicilia - Irvo», in Alcamo al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 12 giugno 2013 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», in Thiene ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Piave», registrata in ambito Unione europea.
Gazzetta n. 148 del 26 giugno 2013 DECRETO 31 maggio 2013 Variazione di denominazione di varieta' vegetali iscritte al registro delle specie ortive.
DECRETO 31 maggio 2013 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 147 del 25 giugno 2013 DECRETO 12 giugno 2013 Riconoscimento come organizzazione di produttori della pesca della «Organizzazione di produttori della vongola e dei molluschi di Rimini Soc. Coop», in Rimini.
DECRETO 12 giugno 2013 Tredicesima revisione dell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali.
Gazzetta n. 142 del 19 giugno 2013 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «MOHANT»
Gazzetta n. 141 del 18 giugno 2013 DECRETO 10 giugno 2013 Invito a presentare manifestazioni di interesse per la realizzazione del Programma nazionale triennale della pesca marittima e dell'acquacoltura 2013-2015.
DECRETO 11 giugno 2013 Estensione della dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Calabria.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Chaource»
Gazzetta n. 140 del 17 giugno 2013 DECRETO 21 maggio 2013 Programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo - ripartizione della dotazione finanziaria relativa all'anno 2014.
Gazzetta n. 138 del 14 giugno 2013 DECRETO 29 maggio 2013 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», in Thiene ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Salmerino del Trentino», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 29 maggio 2013 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela ricotta romana DOP.
DECRETO 31 maggio 2013 Modifica al decreto 28 maggio 2010, relativo al rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Metropoli - Azienda speciale della camera di commercio di Firenze - Laboratorio chimico merceologico», in Firenze al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 31 maggio 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Enopiave S.r.l.», in Vazzola al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 3 giugno 2013 Autorizzazione al laboratorio «Tecnal S.r.l.», in Bazzano al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Registrazione della denominazione «VALAŠSKÝ FRGAL»
COMUNICATO Modifica della denominazione registrata «DINDE DE BRESSE»
Gazzetta n. 137 del 13 giugno 2013 DECRETO 28 maggio 2013 Rettifica del decreto 5 aprile 2013 relativo alla cancellazione di varieta' ortive dal registro nazionale.
DECRETO 28 maggio 2013 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Biotek Agriculture Italia S.r.l.», in Verona ad effettuare le prove di campo finalizzate alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 28 maggio 2013 Variazione di denominazione di una varieta' foraggera iscritta al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 31 maggio 2013 Modifica al decreto 28 maggio 2010 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al laboratorio «Metropoli - Azienda speciale della camera di commercio di Firenze - Laboratorio chimico merceologico», in Firenze al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 31 maggio 2013 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «STAKLIŠKĖS»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Istarski Pršut»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Slovenski Med»
Gazzetta n. 135 del 11 giugno 2013 DECRETO 24 maggio 2013 Iscrizione della denominazione «Agnello del Centro Italia» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Garda»
Gazzetta n. 134 del 10 giugno 2013 DECRETO 24 maggio 2013 Iscrizione della denominazione «Salmerino del Trentino» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 24 maggio 2013 Autorizzazione al laboratorio «Conal S.r.l.», in Cabiate al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 24 maggio 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Biopat S.r.l.», in Sant'Angelo a Cupolo al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 27 maggio 2013 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Is.Me.Cert. Srl», in Napoli ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Pomodorino del Piennolo del Vesuvio», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 27 maggio 2013 Rinnovo della designazione «ASSAM - Agenzia servizi settore agroalimentare delle Marche», in Osimo quale autorita' pubblica, incaricata ad effettuare i controlli sulla specialita' tradizionale garantita «Pizza Napoletana», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 28 maggio 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Biomil S.r.l.», in Livorno al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 16 maggio 2013 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'olio extravergine di oliva Veneto Valpolicella - Veneto Euganei e Berici - Veneto del Grappa a denominazione di origine protetta, in Verona a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Veneto Valpolicella - Veneto Euganei e Berici - Veneto del Grappa».
Gazzetta n. 133 del 8 giugno 2013 DECRETO 16 maggio 2013 Autorizzazione all'Organismo «CSQA Certificazioni Srl», in Thiene ad effettuare i controlli per la denominazione "Strachitunt" protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 31 ottobre 2012.
DECRETO 24 maggio 2013 Conferma dell'incarico al Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale».
Gazzetta n. 131 del 6 giugno 2013 DECRETO 24 maggio 2013 Iscrizione della denominazione «Panforte di Siena» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 130 del 5 giugno 2013 DECRETO 14 maggio 2013 Iscrizione della varieta' di orzo polistico Arianna al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 128 del 3 giugno 2013 DECRETO 20 maggio 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Direzione regionale per la Liguria - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Genova», in Genova, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 20 maggio 2013 Modifica al decreto 13 dicembre 2010 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al laboratorio «Fondazione Edmund Mach - Istituto agrario di San Michele all'Adige», in San Michele all'Adige, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 127 del 1 giugno 2013 DECRETO 17 aprile 2013 Approvazione delle disposizioni applicative per la campagna di pesca del tonno rosso - Anno 2013.
Gazzetta n. 126 del 31 maggio 2013 DECRETO 17 maggio 2013 Proroga designazione «Ente Nazionale Risi», quale autorita' pubblica ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Riso del Delta del Po», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 17 maggio 2013 Designazione della Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di Potenza, quale autorita' pubblica ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Fagioli Bianchi di Rotonda», registrata in ambito Unione europea.
Gazzetta n. 125 del 30 maggio 2013 DECRETO 16 maggio 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Bioanalisi S.r.l. Unipersonale», in Casa Santa Erice, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 16 maggio 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio «G.R. Biochemilab S.r.l. - Societa' unipersonale», in Modena, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della Indicazione Geografica Protetta «Pescabivona»
Gazzetta n. 124 del 29 maggio 2013 DECRETO 16 maggio 2013 Autorizzazione al laboratorio «Laboratori Vailati S.r.l.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 16 maggio 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Centro per l'enologia S.a.s. di Enot. Drocco Carlo & C.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione «HUILE ESSENTIELLE DE LAVANDE DE HAUTE-PROVENCE»/«ESSENCE DE LAVANDE DE HAUTE-PROVENCE».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione «CAMEMBERT DE NORMANDIE»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «PURUVEDEN MUIKKU»
Gazzetta n. 123 del 28 maggio 2013 DECRETO 9 maggio 2013 Proroga designazione «Camere di commercio industria artigianato ed agricoltura di Genova, Savona, Imperia e La Spezia, coordinate dalla Unioncamere Liguria», ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Acciughe sotto sale del Mar Ligure», registrata in ambito Unione europea.
Gazzetta n. 122 del 27 maggio 2013 DECRETO 9 maggio 2013 Iscrizione di varieta' di Sorgo al registro nazionale.
Gazzetta n. 121 del 25 maggio 2013 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «WATERFORD BLAA»/«BLAA»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «ČESKOBUDĚJOVICKE' PIVO»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «MIEL DE CORSE»/«MELE DI CORSICA»
COMUNICATO OCM Vino - Invito a presentare proposte di progetti di promozione nei mercati dei Paesi terzi.
Gazzetta n. 120 del 24 maggio 2013 DECRETO 10 maggio 2013 Disposizioni nazionali relative all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo, in ordine alla attivazione della misura Vendemmia verde - campagna 2012/2013.
DECRETO 13 maggio 2013 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione "Pesca di Leonforte" registrata in qualita' di Indicazione Geografica Protetta in forza al Regolamento (CE) n. 622 della Commissione del 15 luglio 2010.
Gazzetta n. 119 del 23 maggio 2013 DECRETO 2 maggio 2013 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Suolo e Salute Srl», in Fano ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Limone Interdonato Messina», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 9 maggio 2013 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «3A - Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria - soc. cons. a r.l.», in Todi ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Vitellone bianco dell'Appennino Centrale», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 9 maggio 2013 Autorizzazione all'organismo denominato «Istituto Nord Ovest Qualita'», in Moretta ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Mela Rossa Cuneo», registrata in ambito Unione europea ai sensi del Reg. (UE) n. 1151/2012.
Gazzetta n. 118 del 22 maggio 2013 DECRETO 9 maggio 2013 Riconoscimento del Consorzio Chianti Colli Senesi e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 del decreto legislativo dell'8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG «Chianti Colli Senesi».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «SAL DE TAVIRA»/«FLOR DE SAL DE TAVIRA».
Gazzetta n. 114 del 17 maggio 2013 DECRETO 26 aprile 2013 Revoca dell'incarico al Consorzio tutela vini Collio e Carso a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOC Carso.
DECRETO 6 maggio 2013 Riconoscimento del Consorzio Botticino e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi per la DOC «Botticino».
DECRETO 6 maggio 2013 Riconoscimento del Consorzio Montenetto e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi per la DOC «Capriano del Colle».
Gazzetta n. 113 del 16 maggio 2013 DECRETO 26 aprile 2013 Modifica al decreto 8 ottobre 2012 con il quale il laboratorio «Agro-Bio-Eco Laboratori riuniti S.r.l.», in Pomezia e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione «RIZ DE CAMARGUE»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «RIGOTTE DE CONDRIEU»
Gazzetta n. 112 del 15 maggio 2013 DECRETO 30 aprile 2013 Designazione della Camera di commercio industria artigianato ed agricoltura di Viterbo, quale autorita' pubblica ad effettuare i controlli per la denominazione "Patata dell'Alto Viterbese" protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 23 ottobre 2012.
DECRETO 30 aprile 2013 Designazione dell'"Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia A.Mirri", quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta "Pomodoro di Pachino", registrata in ambito Unione europea.
Gazzetta n. 109 del 11 maggio 2013 DECRETO 18 aprile 2013 Variazione di denominazione di una varieta' di girasole iscritta al registro delle varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 108 del 10 maggio 2013 DECRETO 13 marzo 2013 Proroga del termine per le consegne di tabacco di cui all'articolo 7 del decreto 29 luglio 2009, concernente disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 del regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio del 19 gennaio 2009.
DECRETO 24 aprile 2013 Riconoscimento, quale organizzazione di produttori della pesca, della «Cooperativa di pesca marinai e caratisti di Civitavecchia societa' cooperativa a r.l.», in Civitavecchia.
DECRETO 24 aprile 2013 Revoca del riconoscimento quale organizzazione di produttori nel settore della pesca della «Organizzazione di produttori pugliesi di pesce azzurro Soc. cons. a r.l.», in Molfetta.
DECRETO 24 aprile 2013 Revoca del riconoscimento quale organizzazione di produttori nel settore della pesca della «Organizzazione Produttori Molluschicoli Tarantini societa' cooperativa (OPTIMA SC)», in Taranto.
Gazzetta n. 106 del 8 maggio 2013 DECRETO 1 febbraio 2013 Approvazione dell'elenco dei prezzi unitari massimi di produzioni agricole, strutture aziendali e costi di smaltimento delle carcasse animali per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato, nell'anno 2013.
Gazzetta n. 105 del 7 maggio 2013 DECRETO 24 aprile 2013 Rinnovo dell'autorizzazione all'organismo di controllo «Cermet Soc. Cons. a r.l.», in Cadriano di Granarolo, ad effettuare i controlli sulla specialita' tradizionale garantita «Mozzarella», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del Regolamento (CE) n. 509/2006.
Gazzetta n. 104 del 6 maggio 2013 DECRETO 19 aprile 2013 Conferma dell'incarico al Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia».
DECRETO 19 aprile 2013 Riconoscimento del Sannio Consorzio Tutela Vini e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOCG Aglianico del Taburno e alle DOC Falanghina del Sannio e Sannio.
DECRETO 22 aprile 2013 Riconoscimento del Consorzio per la tutela dei Vini del Montello e dei Colli Asolani e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOCG «Colli Asolani - Prosecco» o «Asolo - Prosecco» e alla DOC «Montello - Colli Asolani».
Gazzetta n. 101 del 2 maggio 2013 DECRETO 12 aprile 2013 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 99 del 29 aprile 2013 DECRETO 15 aprile 2013 Modifica al decreto 14 gennaio 2013 recante le disposizioni per la rilevazione della produzione di latte di bufala in attuazione dell'articolo 7 della legge 3 febbraio 2011, n. 4.
Gazzetta n. 98 del 27 aprile 2013 DECRETO 5 aprile 2013 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 5 aprile 2013 Iscrizione della varieta' di frumento tenero AG300 al relativo registro nazionale.
DECRETO 5 aprile 2013 Iscrizione di varieta' di sorgo al relativo registro nazionale.
DECRETO 5 aprile 2013 Iscrizione di una varieta' da conservazione di riso al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 97 del 26 aprile 2013 DECRETO 11 marzo 2013 Ripartizione della quota complessiva di cattura del tonno rosso per la campagna di pesca 2013.
DECRETO 5 aprile 2013 Iscrizione di una varieta' di specie foraggera al relativo registro nazionale.
DECRETO 5 aprile 2013 Iscrizione di varieta' di soia al registro nazionale.
DECRETO 5 aprile 2013 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di girasole iscritte al registro nazionale.
DECRETO 10 aprile 2013 Riconoscimento del Consorzio di tutela del Pomodorino del Piennolo del Vesuvio e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Pomodorino del Piennolo del Vesuvio».
DECRETO 10 aprile 2013 Conferma dell'incarico al Consorzio di Tutela dell'Asparago Verde di Altedo IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Asparago Verde di Altedo».
DECRETO 10 aprile 2013 Riconoscimento del Consorzio di tutela della pesca di Leonforte IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Pesca di Leonforte».
DECRETO 11 aprile 2013 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Roma, quale autorita' pubblica ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Abbacchio Romano», registrata in ambito Unione europea ai sensi del Reg. (CE) n. 510/06.
DECRETO 15 aprile 2013 Procedimento per l'autorizzazione degli organismi di controllo per le attivita' di controllo e certificazione delle produzioni agroalimentari.
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di beni demaniali siti in comune di Noventa di Piave
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello stato di beni demaniali siti in Comune di Ceggia.
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello stato di beni demaniali siti in Comune di Gambettola.
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello stato di beni demaniali siti in comune di Volla.
Gazzetta n. 96 del 24 aprile 2013 DECRETO 5 aprile 2013 Cancellazione di varieta' ortive dal registro nazionale.
DECRETO 10 aprile 2013 Modalita' per l'attuazione della separazione degli stabilimenti di produzione della DOP Mozzarella di Bufala Campana.
DECRETO 10 aprile 2013 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Abbacchio Romano» registrata in qualita' di Indicazione Geografica Protetta in forza al Regolamento (CE) n. 507 della Commissione del 15 giugno 2009.
DECRETO 11 aprile 2013 Rinnovo dell'autorizzazione all'organismo denominato «Agroqualita' S.p.A.», in Roma ad effettuare i controlli sulla specialita' tradizionale garantita «Pizza Napoletana», registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 509/2006.
DECRETO 11 aprile 2013 Rinnovo dell'autorizzazione all'organismo denominato «Certiquality Srl - Istituto di Certificazione della Qualita'», in Milano ad effettuare i controlli sulla specialita' tradizionale garantita «Pizza Napoletana», registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 509/2006.
Gazzetta n. 95 del 23 aprile 2013 DECRETO 18 febbraio 2013 Iscrizione di varieta' nel registro nazionale dei portainnesti di piante ortive.
DECRETO 5 aprile 2013 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' ortive dal registro nazionale.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «VOLAILLE DE BRESSE»/«POULET DE BRESSE»/«POULARDE DE BRESSE»/«CHAPON DE BRESSE».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «WESTFÄLISCHER KNOCHENSCHINKEN»
Gazzetta n. 93 del 20 aprile 2013 DECRETO 31 gennaio 2013 Approvazione del Piano Assicurativo Agricolo per l'anno 2013.
DECRETO 2 aprile 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Marino S.r.l.», in Santa Maria a Vico al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 2 aprile 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Marino S.r.l.», in Santa Maria a Vico al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 92 del 19 aprile 2013 DECRETO 29 marzo 2013 Iscrizione di una varieta' ortiva nel relativo registro nazionale.
DECRETO 2 aprile 2013 Modifica del decreto 23 ottobre 2012 relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Patata dell'Alto Viterbese» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 2 aprile 2013 Modifica del decreto 31 ottobre 2012 relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Strachitunt» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
Gazzetta n. 91 del 18 aprile 2013 DECRETO 25 gennaio 2013 Integrazione e modifica al decreto 22 dicembre 2010, concernente la determinazione dei criteri e delle modalita' per la concessione di contributi, concernenti la valorizzazione delle caratteristiche di qualita' dei prodotti agricoli e alimentari, contraddistinti da riconoscimento U.E., ai sensi dei regolamenti nn. 509/06, 510/06, 1234/2007, 607/2009 e da riconoscimento nazionale, ai sensi del decreto legislativo 8 aprile 2010 n. 61.
DECRETO 29 marzo 2013 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 8 aprile 2013 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Taranto.
DECRETO 8 aprile 2013 Modifica del decreto 25 gennaio 2013 e contestuale dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle provincie Salerno, Avellino e Caserta.
DECRETO 8 aprile 2013 Estensione della dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Crotone.
COMUNICATO Comunicato relativo al decreto 25 gennaio 2013 di integrazione e modifica al decreto n. 20609 del 22 dicembre 2010.
Gazzetta n. 90 del 17 aprile 2013 DECRETO 28 marzo 2013 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Aceto balsamico tradizionale di Modena a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Aceto Balsamico Tradizionale di Modena».
Gazzetta n. 89 del 16 aprile 2013 DECRETO 20 marzo 2013 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
DECRETO 25 marzo 2013 Iscrizione di varieta' di orzo distico al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 88 del 15 aprile 2013 DECRETO 20 marzo 2013 Rettifica del decreto 14 giugno 2011 relativo a «Iscrizione di varieta' di specie foraggere al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie».
DECRETO 20 marzo 2013 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 20 marzo 2013 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
DECRETO 22 marzo 2013 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio Speck Alto Adige - Südtiroler Speck Consortium.
DECRETO 25 marzo 2013 Riconoscimento del Consorzio per la Tutela del Casorzo e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOC «Casorzo» o «Malvasia di Casorzo» o «Malvasia di Casorzo d'Asti».
DECRETO 29 marzo 2013 Autorizzazione all'organismo denominato "Dipartimento Qualita' Agroalimentare - DQA" ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta "Mozzarella di Bufala Campana" registrata in ambito Unione europea.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Pecorino Sardo»
Gazzetta n. 87 del 13 aprile 2013 PROVVEDIMENTO 26 marzo 2013 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Cipolla Rossa di Tropea Calabria» registrata in qualita' di Indicazione Geografica Protetta in forza al Regolamento (CE) n. 284 della Commissione del 27 marzo 2008.
PROVVEDIMENTO 26 marzo 2013 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Chianti Classico» registrata in qualita' di Denominazione di Origine Protetta in forza al Regolamento (CE) n. 2446 della Commissione del 6 novembre 2000.
Gazzetta n. 86 del 12 aprile 2013 PROVVEDIMENTO 26 marzo 2013 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Mela Alto Adige/ Südtiroler Apfel» registrata in qualita' di Indicazione Geografica Protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1855 della Commissione del 14 novembre 2005.
Gazzetta n. 85 del 11 aprile 2013 DECRETO 8 marzo 2013 Variazione di denominazione di varieta' di mais iscritte al registro nazionale.
DECRETO 26 marzo 2013 Conferma dell'incarico al Consorzio di Tutela della IGP Pomodoro di Pachino a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Pomodoro di Pachino».
DECRETO 26 marzo 2013 Integrazione e modifica del decreto di riconoscimento del Consorzio volontario di tutela Vini Alto Adige (in lingua tedesca Südtirol Wein) e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla IGT «Mitterberg».
DECRETO 26 marzo 2013 Modifica al decreto 28 novembre 2011 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al laboratorio «Wine Making Control di Donelli Mauro», in Sant'Ilario D'Enza, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 26 marzo 2013 Autorizzazione all'organismo denominato «ECEPA - Ente di certificazione prodotti agro-alimentari», in Piacenza, ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Salame Felino», registrata in ambito Unione europea.
COMUNICATO Richiesta di registrazione della indicazione geografica «Mirto di Sardegna»
Gazzetta n. 84 del 10 aprile 2013 DECRETO 14 gennaio 2013 Disposizioni per la rilevazione della produzione di latte di bufala, in attuazione dell'articolo 7 della legge 3 febbraio 2011, n. 4.
DECRETO 15 febbraio 2013 Iscrizione di varieta' di mais al registro nazionale.
DECRETO 15 febbraio 2013 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 15 febbraio 2013 Rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga di commercializzazione di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale, con scadenza 31 dicembre 2012.
DECRETO 26 marzo 2013 Modifica al decreto 25 novembre 2010 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al «Laboratorio chimico merceologico della Calabria - CALAB», in Montalto Uffugo al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 26 marzo 2013 Modifica al decreto 25 novembre 2010 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al «Laboratorio chimico merceologico della Calabria - CALAB», in Montalto Uffugo al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 83 del 9 aprile 2013 DECRETO 8 marzo 2013 Iscrizione della varieta' di frumento tenero Argone al relativo registro nazionale.
DECRETO 20 marzo 2013 Iscrizione di varieta' di soia al registro nazionale.
DECRETO 26 marzo 2013 Autorizzazione al laboratorio «Almolab di Monica Agnello & C. S.a.s.», in Siracusa al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 26 marzo 2013 Autorizzazione al laboratorio «Almolab di Monica Agnello & C. S.a.s.», in Siracusa al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 82 del 8 aprile 2013 DECRETO 8 marzo 2013 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro di Saggio «Consorzio Agrario di Ravenna», in Ravenna ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 8 marzo 2013 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «LANDLAB studio associato», in Quinto Vicentino ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 8 marzo 2013 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Istituto Agronomico Mediterraneo IAM-B CIHEAM», in Valenzano ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 8 marzo 2013 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Syngenta Crop Protection S.p.A.», in Milano ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 20 marzo 2013 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di barbabietola da zucchero, iscritte al registro nazionale.
DECRETO 20 marzo 2013 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai registri nazionali.
DECRETO 21 marzo 2013 Iscrizione di varieta' di girasole al registro nazionale.
Gazzetta n. 81 del 6 aprile 2013 DECRETO 8 marzo 2013 Modifica della ragione sociale del Centro «Metapontum Agrobios», in Metaponto e riconoscimento dell'idoneita' ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 8 marzo 2013 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Centro Ricerche Agrobiocontrol S.r.l.» in Latina, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 8 marzo 2013 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Biofarm S.r.l.» in Macerata Campania, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 8 marzo 2013 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «SGS Italia S.p.A.» in Milano, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 8 marzo 2013 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 8 marzo 2013 Iscrizione di varieta' nel registro nazionale dei portainnesti di piante ortive.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «MAÇÃ RISCADINHA DE PALMELA»
Gazzetta n. 80 del 5 aprile 2013 DECRETO 8 marzo 2013 Iscrizione di varieta' nel registro nazionale dei portainnesti di piante ortive.
DECRETO 8 marzo 2013 Iscrizione di una varieta' ortiva nel relativo registro nazionale.
PROVVEDIMENTO 18 marzo 2013 Iscrizione della denominazione «Ficodindia di San Cono» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 18 marzo 2013 Iscrizione della denominazione «Mela Rossa Cuneo» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 25 marzo 2013 Riconoscimento, come organizzazione di produttori della pesca, della «Cooperativa Pilamare Organizzazione di Produttori - Societa' cooperativa», in Porto Tolle.
Gazzetta n. 78 del 3 aprile 2013 DECRETO 21 marzo 2013 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Udine.
DECRETO 21 marzo 2013 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Perugia e Terni.
Gazzetta n. 77 del 2 aprile 2013 DECRETO 28 marzo 2013 Differimento del termine contenuto nel decreto 27 dicembre 2012 relativo alle disposizioni per l'attuazione del Regolamento di esecuzione n. 426/11 e la gestione informatizzata della notifica di attivita' con metodo biologico ai sensi dell'art. 28 del Reg. (CE) n. 834 del Consiglio del 28 giugno 2007 e successive modifiche, relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici.
Gazzetta n. 76 del 30 marzo 2013 DECRETO 17 gennaio 2013 Arresto definitivo delle imbarcazioni da pesca della regione Friuli Venezia Giulia.
Gazzetta n. 75 del 29 marzo 2013 DECRETO 27 dicembre 2012 Arresto definitivo delle imbarcazioni da pesca della regione Siciliana.
DECRETO 31 gennaio 2013 Trasferimento delle funzioni e delle risorse dell'ex ASSI al Mipaaf e all'Agenzia delle dogane e dei monopoli.
COMUNICATO Registrazione della denominazione «Coppa de Corse»/«Coppa de Corse - Coppa di Corsica».
Gazzetta n. 74 del 28 marzo 2013 DECRETO 27 dicembre 2012 Arresto definitivo delle imbarcazioni da pesca della Regione Emilia Romagna.
DECRETO 14 marzo 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Chelab S.r.l.», in Resana, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 14 marzo 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Chelab S.r.l.», in Resana, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 15 marzo 2013 Riconoscimento del Consorzio di tutela della Vastedda della Valle del Belice DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP « Vastedda della Valle del Belice».
DECRETO 18 marzo 2013 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Sardo DOP.
Gazzetta n. 73 del 27 marzo 2013 DECRETO 27 dicembre 2012 Arresto definitivo imbarcazioni da pesca della Regione Veneto.
Gazzetta n. 72 del 26 marzo 2013 DECRETO 11 marzo 2013 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio del Prosciutto di Modena.
DECRETO 11 marzo 2013 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'olio extravergine di oliva Monti Iblei a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Monti Iblei».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «LONZO DE CORSE»/«LONZO DE CORSE - LONZU»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «JAMBON SEC DE CORSE»/«JAMBON SEC DE CORSE - PRISUTTU»
Gazzetta n. 71 del 25 marzo 2013 DECRETO 27 febbraio 2013 Rettifica del decreto 7 gennaio 2013 concernente l'iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 4 marzo 2013 Cancellazione di varieta' agrarie dai relativi registri nazionali.
DECRETO 7 marzo 2013 Modifica al decreto 1° aprile 2010 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al laboratorio «Brava S.r.l. - Laboratorio enochimico Brava S.r.l.», in Cormons, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 11 marzo 2013 Autorizzazione al laboratorio «Chimia S.r.l.», in Bitonto, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 70 del 23 marzo 2013 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «GÂCHE VENDEENNE»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «PAN DE ALFACAR»
Gazzetta n. 69 del 22 marzo 2013 DECRETO 11 marzo 2013 Iscrizione della denominazione «Salame Felino» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 68 del 21 marzo 2013 DECRETO 6 marzo 2013 Disposizioni per la produzione della Mozzarella di Bufala Campana DOP.
DECRETO 13 marzo 2013 Rettifica del decreto 21 febbraio 2013 recante invito alla presentazione di progetti di ricerca finanziabili a contributo per la realizzazione del programma nazionale di osservazione per la campagna di pesca del tonno rosso - Anno 2013.
Gazzetta n. 65 del 18 marzo 2013 COMUNICATO Comunicato recante il prezzo dei contrassegni di Stato per i vini a denominazione di origine controllata e garantita (DOCG) ed a denominazione di origine controllata (DOC), per la campagna 2013/2014.
Gazzetta n. 62 del 14 marzo 2013 DECRETO 12 febbraio 2013 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Biotek Agriculture Italia S.r.l.» in Verona, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 12 febbraio 2013 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di una varieta' di riso.
DECRETO 15 febbraio 2013 Iscrizione di una varieta' di specie agraria al relativo registro nazionale.
DECRETO 18 febbraio 2013 Iscrizione di varieta' di barbabietola da zucchero al registro nazionale.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «MELVA DE ANDALUCIA»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «QUESO LOS BEYOS»
Gazzetta n. 61 del 13 marzo 2013 DECRETO 12 febbraio 2013 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Charles River Laboratories», in Milano ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 12 febbraio 2013 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Vit.En. s.a.s.», in Calosso ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 12 febbraio 2013 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Repros S.r.l.», in Alonte ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 12 febbraio 2013 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Basf Italia S.r.l.», in Cesano Maderno ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 12 febbraio 2013 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Coragro S.r.l.», in Grammichele ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 25 febbraio 2013 Riconoscimento del Consorzio Tutela Denominazione Marino e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOC Marino.
DECRETO 28 febbraio 2013 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Lombardia.
DECRETO 28 febbraio 2013 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Calabria.
Gazzetta n. 60 del 12 marzo 2013 DECRETO 22 novembre 2012 Modifiche al registro nazionale delle varieta' di vite.
DECRETO 12 febbraio 2013 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Isagro Ricerca S.r.l.», in Milano, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 12 febbraio 2013 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Anadiag Italia S.r.l.», in Tortona, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 12 febbraio 2013 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Bayer CropScience S.r.l.», in Milano, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 12 febbraio 2013 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Fondazione Centro Lombardo per l'Incremento della Floro-Orto-Frutticoltura - Scuola di Minoprio», in Vertemate con Minoprio, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «PIMENT D'ESPELETTE»/«PIMENT D'ESPELETTE-EZPELETAKO BIPERRA».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «LIETUVIŠKAS VARŠKĖS SŪRIS»
Gazzetta n. 59 del 11 marzo 2013 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «LIETUVIŠKAS VARŠKĖS SŪRIS».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «POPERINGSE HOPSCHEUTEN»/«POPERINGSE HOPPESCHEUTEN».
Gazzetta n. 58 del 9 marzo 2013 DECRETO 20 febbraio 2013 Autorizzazione all'organismo denominato «Agroqualita' SpA», in Roma ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Ciliegia di Vignola», registrata in ambito Unione europea ai sensi del Reg. (CE) n. 510/2006.
DECRETO 21 febbraio 2013 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Agroqualita' SpA», in Roma ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Formaggio di Fossa di Sogliano», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 21 febbraio 2013 Autorizzazione al laboratorio «Vitis Lab Genova di Liberti Stefano S.a.s.», in Palermo al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 25 febbraio 2013 Rinnovo dell'autorizzazione all'organismo denominato «Is.Me.Cert. - Istituto Mediterraneo di certificazione agroalimentare Srl», in Napoli ad effettuare i controlli sulla specialita' tradizionale garantita «Pizza Napoletana», registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 509/2006.
Gazzetta n. 57 del 8 marzo 2013 DECRETO 19 febbraio 2013 Elenco dei laboratori competenti a prestare i servizi necessari per verificare la conformita' dei prodotti in materia di fertilizzanti.
DECRETO 19 febbraio 2013 Proroga della designazione della "Stazione consorziale sperimentale di granicoltura per la Sicilia" ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta "Pagnotta del Dittaino", registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 28 febbraio 2013 Trasferimento delle funzioni e delle risorse della societa' Buonitalia s.p.a. all'ICE.
Gazzetta n. 55 del 6 marzo 2013 DECRETO 14 febbraio 2013 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «INOQ - Istituto Nord Ovest Qualita'», in Moretta ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Nocciola del Piemonte o Nocciola Piemonte» registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 15 febbraio 2013 Rettifica del decreto 29 gennaio 2013, relativo alla proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Cermet - Certificazione e ricerca per la qualita' - Soc. cons. a r.l.» ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Aceto Balsamico Tradizionale di Modena», registrata in ambito Unione europea.
Gazzetta n. 54 del 5 marzo 2013 DECRETO 12 febbraio 2013 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di una varieta' di orzo distico iscritta al registro nazionale.
DECRETO 13 febbraio 2013 Determinazione dei criteri omogenei di classificazione delle aziende agrituristiche.
DECRETO 13 febbraio 2013 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Contea di Sclafani».
DECRETO 14 febbraio 2013 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», in Thiene, ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Sopressa Vicentina», registrata in ambito Unione europea.
Gazzetta n. 53 del 4 marzo 2013 DECRETO 12 febbraio 2013 Cancellazione di varieta' di mais iscritte al relativo registro nazionale su richiesta del responsabile della conservazione in purezza.
DECRETO 15 febbraio 2013 Riconoscimento, come organizzazione di produttori, della «Cooperativa della Piccola Grande Pesca OP-Societa' cooperativa», in Comacchio.
Gazzetta n. 52 del 2 marzo 2013 DECRETO 6 febbraio 2013 Iscrizione di una varieta' ortiva nel relativo registro nazionale.
DECRETO 13 febbraio 2013 Riconoscimento del Consorzio Chianti Colli Fiorentini e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOC Vin Santo del Chianti Colli Fiorentini e le funzioni di cui all'articolo 17, comma 1 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG Chianti Colli Fiorentini.
COMUNICATO Determinazione della misura del diritto di contratto sul Risone per la Campagna di commercializzazione 2012-2013.
Gazzetta n. 51 del 1 marzo 2013 DECRETO 13 febbraio 2013 Riconoscimento del Consorzio volontario di tutela Vini Alto Adige (in lingua tedesca Südtirol Wein) e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle DOC «Alto Adige» o «dell'Alto Adige» (in lingua tedesca «Südtirol» o «Südtiroler») e «Lago di Caldaro» o «Caldaro» (in lingua tedesca «Kalterersee» o «Kalterer»).
DECRETO 18 febbraio 2013 Autorizzazione al laboratorio «Argo Group S.C. a R.L.», in Fermo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 21 febbraio 2013 Invito alla presentazione di progetti di ricerca finanziabili a contributo per la «Realizzazione del programma nazionale di osservazione per la campagna di pesca del tonno rosso - Anno 2013».
Gazzetta n. 48 del 26 febbraio 2013 DECRETO 29 gennaio 2013 Proroga dei termini previsti dall'articolo 2 del decreto 27 novembre 2003, per la campagna di semina 2013.
Gazzetta n. 46 del 23 febbraio 2013 COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Pecorino Crotonese»
Gazzetta n. 45 del 22 febbraio 2013 DECRETO 17 dicembre 2012 Indirizzi, modalita' e strumenti per la distribuzione di derrate alimentari agli indigenti.
DECRETO 6 febbraio 2013 Riconoscimento del Consorzio vini DOC «Bianco di Pitigliano» e «Sovana» e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle DOC Bianco di Pitigliano e Sovana.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «JIHOČESKA' NIVA»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «POULET DES CEVENNES»/«CHAPON DES CEVENNES»
Gazzetta n. 44 del 21 febbraio 2013 DECRETO 6 febbraio 2013 Modifica al decreto 28 aprile 2010 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al laboratorio «Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Direzione interregionale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Verona», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 6 febbraio 2013 Riconoscimento del Consorzio Tutela Vino Custoza DOC e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOC Bianco di Custoza o Custoza.
Gazzetta n. 43 del 20 febbraio 2013 DECRETO 6 febbraio 2013 Modifica al decreto 21 maggio 2010 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al laboratorio «Enocontrol Scarl», in Alba al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 6 febbraio 2013 Modifica al decreto 28 aprile 2010 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al laboratorio «Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Direzione interregionale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Verona», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 8 febbraio 2013 Autorizzazione al laboratorio «C.E.A. Chemical Engineering Association S.r.l.», in Benevento al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 42 del 19 febbraio 2013 DECRETO 6 febbraio 2013 Modifica al decreto 11 gennaio 2012 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al laboratorio «Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Direzione interregionale per il Piemonte e la Valle d'Aosta - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Torino», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 6 febbraio 2013 Modifica al decreto 6 marzo 2012 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al laboratorio «S.A.MER. - Servizio analisi chimico merceologiche - Azienda speciale C.C.I.A.A. di Bari», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 39 del 15 febbraio 2013 DECRETO 18 gennaio 2013 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione "Castelmagno" registrata in qualita' di Denominazione di Origine Protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1263 della Commissione del 1° luglio 1996.
DECRETO 18 gennaio 2013 Rettifica al decreto del 27 dicembre 2012 relativo al riconoscimento del Consorzio di Tutela del Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP ed all'attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Prosciutto Veneto Berico-Euganeo».
DECRETO 25 gennaio 2013 Variazione di denominazione di una varieta' foraggera iscritta al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 38 del 14 febbraio 2013 DECRETO 25 gennaio 2013 Variazione di denominazione di una varieta' di pomodoro iscritta al registro delle varieta' di specie ortive.
DECRETO 29 gennaio 2013 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Cermet - Certificazione e ricerca per la qualita' - Soc. cons. a r.l.», in Cadriano - Granarolo Emilia ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Aceto Balsamico Tradizionale di Modena» registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 30 gennaio 2013 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», in Thiene, ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Mozzarella di Bufala Campana».
Gazzetta n. 36 del 12 febbraio 2013 DECRETO 14 dicembre 2012 Denominazione delle varieta' di risone e delle corrispondenti varieta' di riso per l'annata agraria 2012/2013.
DECRETO 28 dicembre 2012 Contributi a favore di imprenditori ittici per il rafforzamento del supporto tecnico-formativo per il corretto funzionamento dei dispositivi elettronici di bordo.
DECRETO 25 gennaio 2013 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Lombardia.
DECRETO 25 gennaio 2013 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Toscana.
DECRETO 25 gennaio 2013 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Piemonte.
DECRETO 25 gennaio 2013 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Lazio.
DECRETO 25 gennaio 2013 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Toscana.
Gazzetta n. 35 del 11 febbraio 2013 DECRETO 14 gennaio 2013 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 34 del 9 febbraio 2013 DECRETO 18 gennaio 2013 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Suolo e Salute Srl», in Fano ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia» registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 18 gennaio 2013 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «3A Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria - Soc. cons. a r.l.», in Todi ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Umbria» registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 28 gennaio 2013 Autorizzazione al laboratorio «Assoproli Bari Soc. Cooperativa Agricola», in Andria al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 28 gennaio 2013 Modifica del decreto 4 settembre 2012, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Focaccia di Recco col Formaggio» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
Gazzetta n. 33 del 8 febbraio 2013 DECRETO 15 gennaio 2013 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato "CSQA Certificazioni Srl", in Thiene ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta "Amarene Brusche di Modena".
DECRETO 18 gennaio 2013 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato "CSQA Certificazioni Srl", in Thiene ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta "Radicchio di Verona" registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 18 gennaio 2013 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato "CSQA Certificazioni Srl", in Thiene ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta "Gorgonzola".
DECRETO 28 gennaio 2013 Riconoscimento del Consorzio di Tutela Aglianico del Vulture e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOCG Aglianico del Vulture Superiore e alla DOC Aglianico del Vulture.
DECRETO 28 gennaio 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Catas S.p.A.», in San Giovanni al Natisone, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 32 del 7 febbraio 2013 DECRETO 25 gennaio 2013 Riconoscimento del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle DOCG Amarone della Valpolicella e Recioto della Valpolicella e alle DOC Valpolicella e Valpolicella ripasso.
Gazzetta n. 31 del 6 febbraio 2013 DECRETO 23 gennaio 2013 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «C.P.G. Lab S.r.l.», in Cairo Montenotte, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 30 del 5 febbraio 2013 DECRETO 17 gennaio 2013 Riconoscimento del Consorzio per la tutela e la promozione dei vini DOP "Reggiano" e "Colli di Scandiano e di Canossa" e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle DOP Reggiano e Colli di Scandiano e di Canossa.
DECRETO 18 gennaio 2013 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Toma Piemontese DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Toma Piemontese».
DECRETO 21 gennaio 2013 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Perugia e Terni.
DECRETO 21 gennaio 2013 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Bergamo.
DECRETO 21 gennaio 2013 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Cuneo.
DECRETO 21 gennaio 2013 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine.
DECRETO 21 gennaio 2013 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Catanzaro, Reggio di Calabria, Crotone e Vibo Valentia.
DECRETO 23 gennaio 2013 Modifica al decreto 17 novembre 2010 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al laboratorio «IMAVI S.r.l.», in Moie di Maiolati Spontini al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 23 gennaio 2013 Modifica del decreto 19 ottobre 2011 relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Umbria» registrata con regolamento (CE) n. 2325/97 della Commissione del 24 novembre 1997.
Gazzetta n. 29 del 4 febbraio 2013 DECRETO 15 gennaio 2013 Riconoscimento del Consorzio di Tutela I.G.P. Carota Novella di Ispica e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Carota Novella di Ispica».
DECRETO 17 gennaio 2013 Riconoscimento del Consorzio Tutela Vini Montefalco e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOCG Montefalco Sagrantino e alla DOC Montefalco.
DECRETO 18 gennaio 2013 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio DOP Raschera a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP Raschera.
Gazzetta n. 28 del 2 febbraio 2013 DECRETO 14 gennaio 2013 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «INOQ - Istituto Nord Ovest Qualita' soc. coop.», in Moretta, ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Tinca gobba dorata del Pianalto di Poirino».
DECRETO 18 gennaio 2013 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della denominazione di origine protetta olio extravergine di oliva «Chianti Classico», a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Chianti Classico».
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Torrone di Bagnara»
Gazzetta n. 27 del 1 febbraio 2013 DECRETO 19 novembre 2012 Integrazione all'elenco delle denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, ai sensi del Regolamento (CE) 104/2000, art. 4.
DECRETO 11 gennaio 2013 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», in Thiene ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Bitto» registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 11 gennaio 2013 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», in Thiene ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Valtellina Casera» registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 11 gennaio 2013 Riduzione dell'estratto non riduttore minimo dei vini a denominazione di origine controllata «Lison Pramaggiore», relativamente alle tipologie Bianco, Sauvignon, Chardonnay e Verduzzo limitatamente alla campagna vitivinicola 2012/2013.
DECRETO 11 gennaio 2013 Riduzione dell'estratto non riduttore minimo dei vini a denominazione di origine controllata «Piave», relativamente alle tipologie Manzoni bianco e Verduzzo, limitatamente alla campagna vitivinicola 2012/2013.
DECRETO 11 gennaio 2013 Riduzione dell'estratto non riduttore minimo dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Lison», nelle tipologie Lison e Lison Classico, limitatamente alla campagna vitivinicola 2012/2013.
Gazzetta n. 26 del 31 gennaio 2013 DECRETO 21 dicembre 2012 Modifica del decreto 9 febbraio 2012 recante rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga della commercializzazione di varieta' di specie ortive iscritte al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 25 del 30 gennaio 2013 DECRETO 11 gennaio 2013 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Soave».
Gazzetta n. 23 del 28 gennaio 2013 DECRETO 29 novembre 2012 Ricognizione del sistema «circuizione-PS» ai fini della campagna di pesca del tonno rosso, per l'anno 2013.
DECRETO 9 gennaio 2013 Variazione della denominazione dei laboratori e servizi chimici dell'«Agenzia delle Dogane» autorizzati al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo in «Agenzia delle Dogane e dei Monopoli».
Gazzetta n. 22 del 26 gennaio 2013 DECRETO 9 gennaio 2013 Variazione della denominazione dei laboratori e servizi chimici dell'«Agenzia delle Dogane» autorizzati al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo in «Agenzia delle Dogane e dei Monopoli».
Gazzetta n. 21 del 25 gennaio 2013 DECRETO 12 ottobre 2012 Misure d'emergenza per impedire l'introduzione e la diffusione di Anoplophora chinensis (Forster) nel territorio della Repubblica italiana.
Gazzetta n. 20 del 24 gennaio 2013 DECRETO 7 gennaio 2013 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
DECRETO 7 gennaio 2013 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 7 gennaio 2013 Cancellazione di varieta' dal registro nazionale delle varieta' di specie di piante agrarie su richiesta dei responsabili della conservazione in purezza.
Gazzetta n. 19 del 23 gennaio 2013 DECRETO 7 novembre 2012 Inapplicabilita' della procedura di cui all'articolo 72, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio del 22 ottobre 2007, per il settore lattiero-caseario - Periodo di commercializzazione 2012/2013.
DECRETO 6 dicembre 2012 Disposizioni nazionali in materia di interventi di gestione ecologica degli imballaggi nei programmi operativi delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli.
DECRETO 7 gennaio 2013 Approvazione della convenzione stipulata tra l'organismo di controllo «3A - PTA Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria Soc. Cons. a r.l.» e «Valoritalia Srl» per le attivita' di controllo di cui all'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 sulla IGP Umbria.
Gazzetta n. 18 del 22 gennaio 2013 DECRETO 12 novembre 2012 Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica del «Liquore di limone di Sorrento».
Gazzetta n. 15 del 18 gennaio 2013 DECRETO 27 dicembre 2012 Istituzione dell'albo nazionale degli agenti vigilatori e degli agenti vigilatori con qualifica di pubblica sicurezza, ai sensi dell'articolo 5 del decreto 6 novembre 2012.
DECRETO 27 dicembre 2012 Riconoscimento del Consorzio Tutela Alta Langa e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOCG Alta Langa.
Gazzetta n. 14 del 17 gennaio 2013 DECRETO 27 dicembre 2012 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Ciliegia di Marostica» registrata con regolamento (CE) n. 245/2002 della Commissione dell'8 febbraio 2002.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ΜΕΣΣΑΡA» (MESSARA)
Gazzetta n. 13 del 16 gennaio 2013 DECRETO 27 dicembre 2012 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Amarene Brusche di Modena» registrata con regolamento (CE) n. 1028/2009 della Commissione del 29 ottobre 2009.
DECRETO 27 dicembre 2012 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Bruzio» registrata con regolamento (CE) n. 1065/97 della Commissione del 12 giugno 1997.
DECRETO 27 dicembre 2012 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «"Piadina Romagnola/Piada Romagnola"» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 28 dicembre 2012 Conferma dell'iscrizione dell'Organismo denominato «Suolo e Salute S.r.l.», in Fano nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite.
DECRETO 31 dicembre 2012 Autorizzazione al laboratorio «Universita' degli studi di Perugia - Centro di eccellenza per la ricerca sulla birra» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 12 del 15 gennaio 2013 COMUNICATO Comunicato relativo alla notifica alla Commissione europea della modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Bruzio» .
Gazzetta n. 10 del 12 gennaio 2013 DECRETO 7 novembre 2012 Modifica al decreto 8 agosto 2008, per quanto riguarda l'applicazione della misura della riconversione e ristrutturazione dei vigneti.
DECRETO 19 dicembre 2012 Modifica dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di cereali a paglia iscritte al registro nazionale.
DECRETO 20 dicembre 2012 Proroga della designazione delle «Camere di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Genova, Savona, Imperia e La Spezia, coordinate dalla Unioncamere Liguria» ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Basilico Genovese», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 21 dicembre 2012 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
DECRETO 21 dicembre 2012 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' foraggere.
DECRETO 21 dicembre 2012 Modifica del decreto 9 febbraio 2012 relativo al rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga della commercializzazione di varieta' di specie ortive iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 27 dicembre 2012 Riconoscimento del Consorzio di tutela del Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Prosciutto Veneto Berico-Euganeo».
DECRETO 28 dicembre 2012 Modifica del decreto 1° agosto 2011 recante disposizioni in materia di «Attuazione dell'articolo 17 del Regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica della "Grappa"».
DECRETO 4 gennaio 2013 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto.
Gazzetta n. 6 del 8 gennaio 2013 DECRETO 20 dicembre 2012 Svolgimento dell'attivita' di pesca con i sistemi a strascico e/o volante e circuizione nei giorni 21, 22 e 23 dicembre, 28, 29 e 30 dicembre 2012.
Gazzetta n. 5 del 7 gennaio 2013 DECRETO 7 dicembre 2012 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Cuneo, Alessandria, Asti, Novara e Vercelli.
DECRETO 7 dicembre 2012 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza.
DECRETO 7 dicembre 2012 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Modena, Forli-Cesena e Rimini.
DECRETO 14 dicembre 2012 Conferma dell'incarico al Consorzio per la valorizzazione e la tutela della nocciola Piemonte IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Nocciola Piemonte».
DECRETO 19 dicembre 2012 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Lombardia.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «LENTILLES VERTES DU BERRY».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «CABALLA DE ANDALUCIA».
Gazzetta n. 2 del 3 gennaio 2013 DECRETO 21 novembre 2012 Revoca del riconoscimento quale organizzazione di produttori nel settore della pesca della «Organizzazione di prodotti tonnieri dell'Adriatico» Soc. Coop. a r.l., in Pescara.
DECRETO 12 dicembre 2012 Conferma dell'incarico al Consorzio Tutela Speck Alto Adige - Südtiroler Speck Consortium a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP "Speck dell'Alto Adige" o "Südtiroler Markenspeck" o "Südtiroler Speck".
DECRETO 12 dicembre 2012 Modifica del decreto 4 settembre 2012 relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Prosciutto Toscano» registrata con regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1° luglio 1996.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «FAL OYSTER»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «SAINT-MARCELLIN»
Gazzetta n. 303 del 31 dicembre 2012 DECRETO 27 dicembre 2012 Disposizioni transitorie al decreto 1° febbraio 2012 n. 2049 contenente disposizioni per l'attuazione del regolamento di esecuzione n. 426/11 e la gestione informatizzata della notifica di attivita' con metodo biologico ai sensi dell'art. 28 del Reg. (CE) n. 834 del Consiglio del 28 giugno 2007 e successive modifiche, relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici.
Gazzetta n. 302 del 29 dicembre 2012 DECRETO 16 novembre 2012 Criteri e procedure tecniche per l'iscrizione al Registro nazionale di varieta' di sorgo, erba sudanese e loro ibridi.
Gazzetta n. 301 del 28 dicembre 2012 COMUNICATO Comunicato recante il prezzo dei contrassegni di Stato per i vini a denominazione di origine controllata e garantita (DOCG) ed a denominazione di origine controllata (DOC), per la campagna 2012/2013.
Gazzetta n. 300 del 27 dicembre 2012 DECRETO 4 dicembre 2012 Iscrizione di varieta' di frumento tenero al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 297 del 21 dicembre 2012 DECRETO 7 dicembre 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Agenzia delle Dogane - Direzione interregionale per l'Emilia Romagna e le Marche - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Bologna» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «JIHOČESKA' ZLATA' NIVA».
Gazzetta n. 296 del 20 dicembre 2012 DECRETO 29 ottobre 2012 Proroga della validita' delle tessere di riconoscimento per l'esercizio di funzioni speciali del personale dei ruoli dei dirigenti, direttivi, ispettori, sovrintendenti, agenti ed assistenti del Corpo Forestale dello Stato.
DECRETO 4 dicembre 2012 Riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela dei vini Gambellara DOC e Recioto di Gambellara DOCG e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOCG Recioto di Gambellara e alla DOC Gambellara.
DECRETO 7 dicembre 2012 Riconoscimento del Consorzio di tutela Salva Cremasco e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Salva Cremasco».
DECRETO 7 dicembre 2012 Autorizzazione al laboratorio «CSI S.p.A.», in Pastrengo al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 294 del 18 dicembre 2012 DECRETO 22 novembre 2012 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' foraggere.
DECRETO 30 novembre 2012 Riconoscimento del Consorzio della denominazione San Gimignano e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOCG Vernaccia di San Gimignano e alla DOC San Gimignano.
DECRETO 3 dicembre 2012 Integrazione al decreto 31 ottobre 2012, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Strachitunt» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «SIERRA DE CADIZ»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Liquirizia di Calabria»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «CEBOLLA FUENTES DE EBRO»
Gazzetta n. 293 del 17 dicembre 2012 DECRETO 16 novembre 2012 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 28 novembre 2012 Iscrizione di una varieta' ortiva nel relativo registro nazionale e variazione del relativo responsabile della conservazione in purezza.
Gazzetta n. 291 del 14 dicembre 2012 DECRETO 12 ottobre 2012 Norme concernenti la classificazione delle carcasse bovine e suine.
DECRETO 29 novembre 2012 Conferma dell'incarico al Consorzio produttori e tutela della DOP Fontina a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP "Fontina".
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Weideochse Vom Limpurger Rind»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «PLATANO DE CANARIAS»
Gazzetta n. 290 del 13 dicembre 2012 DECRETO 26 novembre 2012 Riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela dei vini a DOP "Valdichiana Toscana" e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOP "Valdichiana Toscana".
DECRETO 29 novembre 2012 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio DOP Caciocavallo Silano a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 29 novembre 2012 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della denominazione di origine protetta olio extravergine di oliva «Brisighella» a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Brisighella».
COMUNICATO Istituzione dell'Osservatorio nazionale del paesaggio rurale
Gazzetta n. 289 del 12 dicembre 2012 DECRETO 9 ottobre 2012 Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (CE) n. 1234/07 del Consiglio per quanto riguarda l'autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale di taluni prodotti vitivinicoli.
DECRETO 21 novembre 2012 Revoca del riconoscimento quale organizzazione di produttori nel settore della pesca dell'«Associazione Tonnieri Campana Societa' Cooperativa della Pesca, di produzione e lavoro S.r.l.», in Napoli.
DECRETO 21 novembre 2012 Revoca del riconoscimento quale organizzazione di produttori nel settore della pesca del consorzio «Bluefin Tuna Consorzio Produttori Tonnieri Del Mediterraneo», in Cetara.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Stromberger Pflaume»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Chufa De Valencia»
Gazzetta n. 288 del 11 dicembre 2012 DECRETO 10 ottobre 2012 Modifica al decreto n. 1831 del 4 marzo 2011, relativo a «Disposizioni nazionali di attuazione dei regolamenti (CE) n. 1234/07 del Consiglio e (CE) n. 555/08 della Commissione per quanto riguarda l'applicazione della misura degli investimenti».
DECRETO 27 novembre 2012 Riduzione dell'acidita' totale minima dei vini a denominazione di origine controllata «Modena» o «di Modena», relativamente alle tipologie Lambrusco frizzante e spumante e Pignoletto frizzante e spumante, limitatamente alla campagna vitivinicola 2012/2013.
DECRETO 27 novembre 2012 Riduzione dell'acidita' totale minima dei vini a denominazione di origine controllata «Lambrusco Salamino di Santa Croce», relativamente alle tipologie Lambrusco frizzante e Lambrusco spumante, limitatamente alla campagna vitivinicola 2012/2013.
COMUNICATO Rettifica al decreto 8 novembre 2012 relativo alla iscrizione della denominazione «Ciliegia di Vignola» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 287 del 10 dicembre 2012 DECRETO 18 settembre 2012 Disposizioni applicative del decreto legislativo 30 dicembre 2010, n. 267, per cio' che concerne le modalita' per l'ammissione al Registro nazionale delle varieta' di specie ortive da conservazione e delle varieta' di specie ortive prive di valore intrinseco e sviluppate per la coltivazione in condizioni particolari.
DECRETO 12 ottobre 2012 Norme di applicazione del regolamento (CE) n. 1234/2007 per quanto riguarda le organizzazioni di produttori e loro associazioni, le organizzazioni interprofessionali, le relazioni contrattuali nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari e i piani di regolazione dell'offerta dei formaggi a denominazione di origine protetta o indicazione geografica protetta.
DECRETO 27 novembre 2012 Riduzione dell'acidita' totale minima dei vini a denominazione di origine controllata "Lambrusco Grasparossa di Castelvetro", relativamente alle tipologie Lambrusco frizzante e Lambrusco spumante, limitatamente alla campagna vitivinicola 2012/2013.
DECRETO 27 novembre 2012 Riduzione dell'acidita' totale minima dei vini a denominazione di origine controllata "Lambrusco di Sorbara", relativamente alle tipologie Lambrusco frizzante e Lambrusco spumante, limitatamente alla campagna vitivinicola 2012/2013.
Gazzetta n. 286 del 7 dicembre 2012 DECRETO 16 novembre 2012 Cancellazione di varieta' di specie iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 19 novembre 2012 Variazione di denominazione di varieta' di cereali a paglia iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 19 novembre 2012 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di frumento duro iscritta al relativo registro nazionale.
DECRETO 22 novembre 2012 Riconoscimento del Consorzio di tutela del Carciofo di Paestum IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP "Carciofo di Paestum".
DECRETO 23 novembre 2012 Variazione di denominazione di una varieta' di pomodoro iscritta al registro delle varieta' di specie ortive.
DECRETO 26 novembre 2012 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Limone di Sorrento IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP "Limone di Sorrento".
Gazzetta n. 285 del 6 dicembre 2012 DECRETO 16 novembre 2012 Autorizzazione all'organismo denominato «Is.Me.Cert. Srl», in Napoli ad effettuare i controlli sulla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Nocciola di Giffoni», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 22 novembre 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Agro.biolab Laboratory S.r.l. Societa' unipersonale», in Rutigliano al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 22 novembre 2012 Autorizzazione al laboratorio «Biomil S.r.l.», in Livorno al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 22 novembre 2012 Riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela dei vini a DOP "Valcalepio" e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOP "Valcalepio".
DECRETO 22 novembre 2012 Riconoscimento del Consorzio per la tutela dei vini D.O.C. Castel del Monte e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOC "Castel del Monte".
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a Indicazione Geografica Tipica «Castelfranco Emilia».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Carn D'Andorra».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «BASTERDSUIKER»/«BASTERDSUICKER»/«BASTERDSUIJCKER»/«BASTERDSUIJKER» / «BASTERD»/«BASTARDSUIKER»/«BASTARDSUICKER»/«BASTARDSUIJCKER»/ «BASTARDSUIJKER»/«BASTARD»/«BASTERT»/«BASTERT SUIKER».
Gazzetta n. 284 del 5 dicembre 2012 DECRETO 16 novembre 2012 Iscrizione di una varieta' di specie foraggera al relativo registro nazionale.
DECRETO 16 novembre 2012 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' foraggere.
DECRETO 19 novembre 2012 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dei formaggi DOP Valtellina Casera e Bitto a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
Gazzetta n. 281 del 1 dicembre 2012 DECRETO 15 novembre 2012 Designazione della Camera di commercio industria artigianato ed agricoltura di Genova ad effettuare i controlli per la denominazione "Focaccia di Recco col formaggio", protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 4 settembre 2012.
DECRETO 15 novembre 2012 Autorizzazione all'organismo denominato "Cermet Soc. Cons. a rl", in Cadriano di Granarolo ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta "Squacquerone di Romagna", registrata in ambito Unione europea ai sensi del Reg. (CE) n. 510/2006.
DECRETO 15 novembre 2012 Autorizzazione all'organismo denominato "ICEA - Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale", in Bologna ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta "Bergamotto di Reggio Calabria - Olio essenziale" registrata in ambito Unione europea.
Gazzetta n. 280 del 30 novembre 2012 DECRETO 20 novembre 2012 Metodi ufficiali di analisi per i fertilizzanti - Supplemento n. 11.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a Indicazione Geografica Tipica "Emilia" o "dell'Emilia".
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ACEITE DE LUCENA».
COMUNICATO Registrazione della denominazione «FENLAND CELERY».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «DÜSSELDORFER SENF».
Gazzetta n. 279 del 29 novembre 2012 DECRETO 12 novembre 2012 Variazione di denominazione di una varieta' di pomodoro iscritta al registro nazionale delle varieta' di specie ortive.
COMUNICATO Comunicato relativo al decreto 23 ottobre 2012, recante: «Iscrizione di varieta' di cereali a paglia al relativo registro nazionale».
COMUNICATO Comunicato relativo al decreto 24 aprile 2012, recante: «Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «TRAVIA DA BEIRA BAIXA»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «EMMENTAL FRANÇAIS EST-CENTRAL»
Gazzetta n. 278 del 28 novembre 2012 DECRETO 7 novembre 2012 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Agroqualita' S.p.A.», ad effettuare i controlli della denominazione di origine protetta «Val di Mazara».
DECRETO 7 novembre 2012 Proroga della designazione dell'agenzia «ASSAM - Agenzia Servizi Settore Agroalimentare delle Marche» ad effettuare i controlli della indicazione geografica protetta «Ciauscolo».
DECRETO 7 novembre 2012 Revoca dell'autorizzazione all'Organismo denominato "INEQ - Istituto Nord Est Qualita'" ad effettuare i controlli della denominazione "Mela del Friuli Venezia Giulia", protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 9 giugno 2008.
PROVVEDIMENTO 15 novembre 2012 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Provolone Valpadana» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107 della Commissione del 12 giugno 1996.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «CARNE DE BRAVO DO RIBATEJO».
Gazzetta n. 277 del 27 novembre 2012 DECRETO 6 novembre 2012 Proroga della designazione della Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Viterbo, ad effettuare i controlli della denominazione di origine protetta «Castagna di Vallerano».
DECRETO 7 novembre 2012 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio DOP Robiola di Roccaverano, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 8 novembre 2012 Iscrizione della denominazione «Ciliegia di Vignola» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 14 novembre 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Agro.biolab Laboratory S.r.l. Societa' unipersonale», in Rutigliano al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «SKLANDRAUSIS»
Gazzetta n. 275 del 24 novembre 2012 DECRETO 6 novembre 2012 Modifica al decreto 16 settembre 2010 con il quale al «Laboratorio di Marsala - Istituto regionale della vite e del vino», in Marsala e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 6 novembre 2012 Modifica al decreto 16 settembre 2010 con il quale al «Laboratorio centrale - Istituto regionale della vite e del vino», in Palermo e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 7 novembre 2012 Procedura a livello nazionale per la presentazione e l'esame delle domande di protezione delle DOP e IGP dei vini e di modifica dei disciplinari, ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2007 e del decreto legislativo n. 61/2010.
Gazzetta n. 274 del 23 novembre 2012 DECRETO 19 ottobre 2012, n. 199 Regolamento di attuazione dell'articolo 62 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitivita', convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27.
DECRETO 30 ottobre 2012 Proroga della designazione della Camera di commercio, industria artigianato ed agricoltura di Viterbo ad effettuare i controlli della denominazione di origine protetta «Nocciola Romana».
DECRETO 6 novembre 2012 Modifica al decreto 16 settembre 2010 con il quale al «Laboratorio di Alcamo - Istituto regionale della vite e del vino», in Alcamo e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 6 novembre 2012 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Bra» registrata con regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1° luglio 1996.
DECRETO 6 novembre 2012 Modifica al decreto 16 settembre 2010 con il quale al «Laboratorio di Milazzo - Istituto regionale della vite e del vino», in Milazzo e' stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Gavi» o «Cortese di Gavi».
Gazzetta n. 273 del 22 novembre 2012 DECRETO 31 ottobre 2012 Conferma dell'iscrizione dell'Organismo denominato «ICEA Consorzio - Istituto per la certificazione etica ed ambientale», in Bologna nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite ai sensi dell'articolo 14, comma 7 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 31 ottobre 2012 Conferma dell'iscrizione nell'elenco di cui all'articolo 14, comma 7, della legge n. 526 del 21 dicembre 1999 degli organismi per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite.
DECRETO 6 novembre 2012 Autorizzazione al laboratorio «Regione Siciliana - Istituto regionale del vino e dell'olio - Ente di ricerca della Regione Siciliana - IRVO», in Marsala al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 6 novembre 2012 Autorizzazione al laboratorio «Regione Siciliana - Istituto regionale del vino e dell'olio - Ente di ricerca della regione Siciliana - IRVO», in Palermo al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 272 del 21 novembre 2012 DECRETO 26 ottobre 2012 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio a denominazione di origine protetta della Sabina, in Fara in Sabina a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 31 ottobre 2012 Conferma dell'iscrizione dell'Organismo denominato «CSQA Certificazioni srl», in Thiene nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite ai sensi dell'articolo 14, comma 7 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 31 ottobre 2012 Conferma dell'iscrizione dell'Organismo denominato «IMC - Istituto mediterraneo di certificazione s.r.l.», in Senigallia nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite ai sensi dell'articolo 14, comma 7 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 6 novembre 2012 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Romano.
DECRETO 6 novembre 2012 Modifica del decreto 21 dicembre 2010 recante la procedura per il riconoscimento degli agenti vigilatori dei Consorzi di Tutela di cui alla legge 21 dicembre 1999, n. 526 ed al decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della Indicazione Geografica Protetta «Salama da Sugo»
Gazzetta n. 271 del 20 novembre 2012 DECRETO 31 ottobre 2012 Integrazione del decreto di riconoscimento del Consorzio tutela vini d'Asti e del Monferrato 4 ottobre 2012 e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'art. 17, comma 1 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le DOC Albugnano, Barbera del Monferrato, Malvasia di Castelnuovo Don Bosco, Monferrato e Piemonte.
DECRETO 31 ottobre 2012 Conferma dell'iscrizione dell'Organismo denominato "ECEPA - Ente di certificazione dei prodotti agroalimentari", in Piacenza nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite.
DECRETO 31 ottobre 2012 Conferma dell'iscrizione dell'Organismo denominato "Cermet Soc. Cons. a.r.l.", in Cadriano di Granarolo Emilia nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite.
DECRETO 31 ottobre 2012 Riconoscimento del Consorzio tutela del vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOCG Conegliano Valdobbiadene - Prosecco.
Gazzetta n. 270 del 19 novembre 2012 DECRETO 5 novembre 2012 Riconoscimento del Consorzio tutela vini Oltrepo' Pavese e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOCG Oltrepo' Pavese Metodo Classico e alle DOC Bonarda dell'Oltrepo' Pavese, Oltrepo' Pavese, Oltrepo' Pavese Pinot grigio, Pinot nero dell'Oltrepo' Pavese, Sangue di Giuda dell'Oltrepo' Pavese o Sangue di Giuda.
DECRETO 5 novembre 2012 Riconoscimento del Consorzio tutela vini Doc Colli Piacentini e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOC Colli Piacentini.
Gazzetta n. 269 del 17 novembre 2012 DECRETO 5 novembre 2012 Riconoscimento del Consorzio per la tutela del vino Bardolino D.O.C. e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOCG Bardolino Superiore e alla DOC Bardolino.
DECRETO 5 novembre 2012 Riconoscimento del Consorzio di tutela dei vini di Valtellina e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle DOCG Valtellina superiore e Sforzato di Valtellina e alla DOC Rosso di Valtellina.
Gazzetta n. 268 del 16 novembre 2012 DECRETO 12 settembre 2012 Rettifica del decreto 6 giugno 2012, recante: «Variazione del responsabile della conservazione in purezza e cancellazione di varieta' di specie ortive iscritte al registro nazionale».
DECRETO 31 ottobre 2012 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Strachitunt» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 5 novembre 2012 Riconoscimento del Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle DOP Colli Berici e Vicenza.
Gazzetta n. 267 del 15 novembre 2012 DECRETO 26 ottobre 2012 Revoca dell'autorizzazione concessa con decreto 5 novembre 2009 al laboratorio «Universita' di Sassari - Dipartimento scienze ambientali agrarie e biotecnologie agro-alimentari - Sez. tecnologie alimentari», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 29 ottobre 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Laci S.r.l.», in San Giovanni Teatino al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «OIGNON DE ROSCOFF»
Gazzetta n. 266 del 14 novembre 2012 DECRETO 12 settembre 2012 Rettifica del decreto n. 9303 del 27 aprile 2012 relativo all'iscrizione di varieta' ortive nel registro nazionale.
DECRETO 26 ottobre 2012 Revoca dell'autorizzazione concessa con decreto 17 febbraio 2011 al laboratorio «Enosis S.r.l.», in Fubine, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 265 del 13 novembre 2012 DECRETO 23 ottobre 2012 Iscrizione di varieta' di cereali a paglia al relativo registro nazionale.
DECRETO 26 ottobre 2012 Variazione della denominazione del laboratorio «A.R.U.S.I.A. - Laboratorio analisi Orvieto» autorizzato con decreto 14 ottobre 2010, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo in «Centro regionale servizi alla vitivinicoltura».
Gazzetta n. 264 del 12 novembre 2012 DECRETO 22 ottobre 2012 Iscrizione di una varieta' ortiva nel relativo registro nazionale.
DECRETO 23 ottobre 2012 Modifica del decreto 18 aprile 2012, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Carota dell'Altopiano del Fucino» registrata con regolamento (CE) n. 148/2007 della Commissione del 15 febbraio 2007.
DECRETO 23 ottobre 2012 Autorizzazione al «Laboratorio Gamma S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 23 ottobre 2012 Proroga della designazione della Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Viterbo ad effettuare i controlli della denominazione di origine protetta «Tuscia».
DECRETO 26 ottobre 2012 Variazione della denominazione del laboratorio «A.R.U.S.I.A. - Laboratorio analisi Orvieto» autorizzato con decreto 14 ottobre 2010, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo in «Centro regionale servizi alla vitivinicoltura».
Gazzetta n. 263 del 10 novembre 2012 DECRETO 23 ottobre 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Centro analisi biochimiche S.a.s. del Dr. Carmine Ventre» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 23 ottobre 2012 Revoca dell'autorizzazione concessa con decreto 1° aprile 2010 al laboratorio «Brava S.r.l. - Laboratorio enochimico Brava S.r.l. - Sede B di Via Gramsci n. 2 di Cormons (GO)» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 262 del 9 novembre 2012 DECRETO 23 ottobre 2012 Modifica del decreto 8 febbraio 2012, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Melone Mantovano» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 23 ottobre 2012 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Mela del Friuli Venezia Giulia» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 7 novembre 2012 Rettifica del decreto 27 settembre 2012, recante individuazione delle iniziative da attuare per la realizzazione delle attivita' prioritarie per lo sviluppo della filiera pesca definite dall'articolo 1 del decreto 19 settembre 2012.
Gazzetta n. 261 del 8 novembre 2012 DECRETO 23 ottobre 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Agenzia delle Dogane - Direzione regionale per la Sicilia - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Palermo» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 23 ottobre 2012 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Patata dell'Alto Viterbese» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
COMUNICATO Avviso per la selezione di progetti di ricerca industriale nel settore dell'agricoltura
Gazzetta n. 260 del 7 novembre 2012 DECRETO 23 ottobre 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Agenzia delle Dogane - Direzione regionale per la Sicilia - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Palermo» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ACEITE DE NAVARRA».
Gazzetta n. 256 del 2 novembre 2012 DECRETO 19 ottobre 2012 Proroga della designazione della Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Viterbo ad effettuare i controlli della denominazione di origine protetta "Canino".
Gazzetta n. 255 del 31 ottobre 2012 DECRETO 15 ottobre 2012 Autorizzazione all'organismo denominato «Istituto Parma Qualita'» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Prosciutto di Parma», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 17 ottobre 2012 Modifica del decreto 26 luglio 2012 relativo all'autorizzazione a «3A-PTA Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria Soc. Cons. a r.l.» a svolgere le attivita' di controllo di cui all'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
Gazzetta n. 254 del 30 ottobre 2012 DECRETO 9 agosto 2012 Modifiche al decreto 24 marzo 2005, concernente la gestione della riserva nazionale del regime di pagamento unico della PAC.
DECRETO 27 settembre 2012 Individuazione delle iniziative da attuare per la realizzazione delle attivita' prioritarie per lo sviluppo della filiera pesca definite dall'articolo 1 del decreto 19 settembre 2012.
DECRETO 18 ottobre 2012 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Agrigento, Catania, Enna, Ragusa e Siracusa.
DECRETO 18 ottobre 2012 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Vicenza.
DECRETO 18 ottobre 2012 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Venezia.
DECRETO 18 ottobre 2012 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Cagliari, Medio Campidano e Nuoro.
Gazzetta n. 253 del 29 ottobre 2012 DECRETO 19 luglio 2012 Condizioni che devono soddisfare le colture di riso ai fini della certificazione delle sementi: recepimento della direttiva 2012/1/UE della Commissione del 6 gennaio 2012.
Gazzetta n. 252 del 27 ottobre 2012 DECRETO 2 ottobre 2012 Iscrizione di alcune varieta' di Sorgo al Registro nazionale.
DECRETO 10 ottobre 2012 Autorizzazione all'organismo denominato "Suolo e Salute Srl", in Fano ad effettuare i controlli sulla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare della denominazione di origine protetta «Aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia» registrata in ambito Unione europea.
Gazzetta n. 251 del 26 ottobre 2012 DECRETO 8 agosto 2012 Proroga del programma di arresto definitivo del Piano di disarmo di cui al Piano di adeguamento dello sforzo di pesca delle unita' operanti nell'ambito dell'accordo tra l'Unione Europea e la Repubblica Islamica di Mauritania.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Bruzio»
Gazzetta n. 250 del 25 ottobre 2012 DECRETO 9 ottobre 2012 Riconoscimento del Consorzio volontario di tutela Vini del Trentino e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle DOC Trentino, Trento, Teroldego Rotaliano, Casteller e Valdadige.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «VINAGRE DE MONTILLA-MORILES»
Gazzetta n. 248 del 23 ottobre 2012 DECRETO 8 ottobre 2012 Riconoscimento del Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Roero e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle DOCG Barolo, Barbaresco, Diano d'Alba o Dolcetto di Diano d'Alba, Dogliani e alle DOC Barbera d'Alba, Dolcetto d'Alba, Nebbiolo d'Alba, Langhe e Verduno Pelaverga.
Gazzetta n. 247 del 22 ottobre 2012 DECRETO 1 ottobre 2012 Autorizzazione all'organismo denominato "CSQA Certificazioni Srl", in Thiene, ad effettuare i controlli sulla denominazione "Salmerino del Trentino" protetta transitoriamente a livello nazionale.
DECRETO 1 ottobre 2012 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», in Thiene, ad effettuare i controlli sulla denominazione «Trote del Trentino» protetta transitoriamente a livello nazionale.
DECRETO 8 ottobre 2012 Riconoscimento del Consorzio tutela vini d'Asti e del Monferrato e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle DOCG Barbera d'Asti e Ruche' di Castagnole Monferrato e alle DOC Dolcetto d'Asti, Freisa d'Asti e Cortese dell'Alto Monferrato.
Gazzetta n. 246 del 20 ottobre 2012 DECRETO 2 ottobre 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio chimico merceologico della Camera di commercio di Roma» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 2 ottobre 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio chimico merceologico della camera di commercio di Roma» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 8 ottobre 2012 Autorizzazione al laboratorio «Agri-Bio-Eco Laboratori Riuniti S.r.l.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 8 ottobre 2012 Conferma dell'incarico al Consorzio Tutela Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la I.G.P. «Radicchio Rosso di Treviso» e per la I.G.P. «Radicchio Variegato di Castelfranco».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Amarene Brusche di Modena».
Gazzetta n. 245 del 19 ottobre 2012 DECRETO 1 ottobre 2012 Designazione della camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Brindisi, ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta "Carciofo Brindisino", registrata in ambito Unione europea ai sensi del Reg. (CE) n. 510/2006.
DECRETO 3 ottobre 2012 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini "Abruzzo".
DECRETO 3 ottobre 2012 Autorizzazione all'organismo denominato "CSQA Certificazioni Srl", in Thiene, ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta "Nostrano Valtrompia", registrata in ambito Unione europea ai sensi del Reg. (CE) n. 510/2006.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Ciliegia di Marostica»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «PASTEL DE TENTUGAL»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «MIEL DE LA ALCARRIA»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «MONT D'OR»/«VACHERIN DU HAUT-DOUBS»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «GARBANZO DE ESCACENA»
Gazzetta n. 244 del 18 ottobre 2012 DECRETO 3 ottobre 2012 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini "Terre Tollesi" o "Tullum".
DECRETO 3 ottobre 2012 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini "Cerasuolo d'Abruzzo".
COMUNICATO Disponibilita' di prodotti e sostanze contrassegnate con asterisco nell'allegato VIII-bis del Reg. (CE) n. 889/2008 per la produzione di prodotti vitivinicoli biologici.
Gazzetta n. 243 del 17 ottobre 2012 DECRETO 1 ottobre 2012 Conferma dell'iscrizione dell'Organismo denominato "Certiprodop s.r.l.", in Crema, nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite ai sensi dell'articolo 14, comma 7 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 1 ottobre 2012 Conferma dell'iscrizione dell'Organismo denominato "Istituto Nord Est Qualita' - INEQ Istituto Consortile", in San Daniele del Friuli, nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite ai sensi dell'articolo 14, comma 7 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
Gazzetta n. 242 del 16 ottobre 2012 DECRETO 1 ottobre 2012 Conferma dell'iscrizione dell'Organismo denominato «IS.ME.CERT S.r.l.», in Napoli nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite.
DECRETO 1 ottobre 2012 Conferma dell'iscrizione dell'Organismo denominato "3 A Parco tecnologico agroalimentare dell'Umbria-Societa' consortile a.r.l.", in Todi, nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite.
Gazzetta n. 241 del 15 ottobre 2012 DECRETO 1 ottobre 2012 Conferma dell'iscrizione dell'Organismo denominato "Omnia Qualita' srl" nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite ai sensi dell'articolo 14, comma 7 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 1 ottobre 2012 Conferma dell'iscrizione dell'Organismo denominato "Certiquality s.r.l." nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite ai sensi dell'articolo 14, comma 7 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
Gazzetta n. 239 del 12 ottobre 2012 DECRETO 26 luglio 2012 Caratteri e condizioni da osservarsi ai fini della iscrizione delle varieta' di specie di piante agrarie nel registro nazionale: recepimento della direttiva 2012/8/UE della Commissione del 2 marzo 2012.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Fraises De Nimes».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Roncal».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Ternasco De Aragon».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ΑΓΟΥPEΛΑΙΟ ΧΑΛΚΙΔΙΚΗΣ» (Agoureleo Chalkidikis).
DECRETO 9 agosto 2012 Disposizioni nazionali in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di esercizio e programmi operativi.
Gazzetta n. 236 del 9 ottobre 2012 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «KRAŠKI MED»
Gazzetta n. 235 del 8 ottobre 2012 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «HOLSTEINER TILSITER»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «WALBECKER SPARGEL»
Gazzetta n. 233 del 5 ottobre 2012 DECRETO 21 settembre 2012 Riconoscimento del Consorzio per la tutela della IGP Agnello di Sardegna e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP "Agnello di Sardegna".
DECRETO 21 settembre 2012 Autorizzazione al laboratorio «Ecocontrol Sud S.r.l.» in Priolo Gargallo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 231 del 3 ottobre 2012 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «EAST KENT GOLDINGS»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «SAUCISSE DE MONTBELIARD»
Gazzetta n. 229 del 1 ottobre 2012 DECRETO 24 settembre 2012 Modifica del decreto del 31 luglio 2012 relativo all'autorizzazione a «Toscana Certificazione Agroalimentare S.r.l. - TCA S.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo di cui all'art. 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
Gazzetta n. 228 del 29 settembre 2012 DECRETO 9 agosto 2012 Modalita' di attuazione del Regolamento di esecuzione n. 660/2012, relativo ad alcune misure eccezionali di sostegno del mercato del pollame in Italia.
DECRETO 17 settembre 2012 Autorizzazione alla societa' "Valoritalia S.r.l." ad effettuare attivita' di controllo sugli operatori che producono, preparano, immagazzinano o importano da un Paese terzo i prodotti agricoli vegetali ai sensi del Reg. (CE) 834/2007.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «PRAŽSKA' ŠUNKA».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «BAMBERGER HÖRNLA»/«BAMBERGER HÖRNLE»/«BAMBERGER HÖRNCHEN».
Gazzetta n. 227 del 28 settembre 2012 DECRETO 9 agosto 2012 Disposizioni per la gestione informatizzata dei programmi annuali di produzione vegetale, zootecnica, d'acquacoltura, delle preparazioni e delle importazioni con metodo biologico e per la gestione informatizzata del documento giustificativo e del certificato di conformita' ai sensi del Reg. (CE) n. 834 del Consiglio del 28 giugno 2007 e successive modifiche ed integrazioni.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «ARROZ DEL DELTA DEL EBRO»/«ARROS DEL DELTA DE L'EBRE».
Gazzetta n. 226 del 27 settembre 2012 DECRETO 19 settembre 2012 Convenzioni per lo sviluppo della filiera pesca.
Gazzetta n. 224 del 25 settembre 2012 DECRETO 10 settembre 2012 Riconoscimento del Consorzio di Tutela della Sopressa Vicentina D.O.P. e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Sopressa Vicentina».
Gazzetta n. 223 del 24 settembre 2012 DECRETO 10 settembre 2012 Riconoscimento del Consorzio di tutela dell'olio extra vergine di oliva Umbria DOP e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Umbria».
Gazzetta n. 222 del 22 settembre 2012 DECRETO 10 settembre 2012 Riconoscimento del consorzio di tutela della Liquirizia di Calabria DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Liquirizia di Calabria».
DECRETO 13 settembre 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Agenzia delle Dogane - Direzione interregionale per il Lazio e l'Abruzzo - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Roma» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 221 del 21 settembre 2012 DECRETO 25 luglio 2012 Individuazione delle tipologie di polizze finanziabili ai sensi del decreto legislativo n. 102/04 e s.m.i. - anno 2010 e schema della domanda di aiuto.
COMUNICATO Comunicato relativo alla modifica della denominazione «Puzzone di Moena»
Gazzetta n. 220 del 20 settembre 2012 DECRETO 4 settembre 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Regione Piemonte - Direzione agricoltura - Settore fitosanitario regionale - Laboratorio agrochimico - Sede di Alessandria» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 4 settembre 2012 Modifica al decreto 31 dicembre 2010 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al laboratorio «Fondazione Edmund Mach - Istituto agrario di San Michele all'Adige», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 4 settembre 2012 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Prosciutto Toscano» registrata con regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1° luglio 1996.
DECRETO 4 settembre 2012 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Focaccia di Recco col formaggio» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Schwarzwälder Schinken»
Gazzetta n. 219 del 19 settembre 2012 DECRETO 7 maggio 2012 Rinnovo, per ulteriori cinque anni, dell'affidamento della gestione della pesca dei molluschi bivalvi ai Consorzi di gestione gia' istituiti e riconosciuti ai sensi dei decreti n. 44/1995 e n. 515/1998.
Gazzetta n. 217 del 17 settembre 2012 DECRETO 27 luglio 2012 Anticipo del termine per le consegne di tabacco di cui all'articolo 7 del decreto 29 luglio 2009, concernente disposizioni per l'attuazione dell'art. 68 del regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio del 19 gennaio 2009.
Gazzetta n. 216 del 15 settembre 2012 DECRETO 6 settembre 2012 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'Asparago Bianco di Bassano DOP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP "Asparago Bianco di Bassano".
DECRETO 6 settembre 2012 Conferma dell'incarico al Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP "Zampone Modena" e la IGP "Cotechino Modena".
Gazzetta n. 214 del 13 settembre 2012 DECRETO 3 settembre 2012 Riconoscimento del Consorzio tutela vini DOC San Colombano o San Colombano al Lambro e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOC «San Colombano» o «San Colombano al Lambro».
DECRETO 3 settembre 2012 Riconoscimento del Consorzio Vino Chianti e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOCG «Chianti» e alle DOC «Colli dell'Etruria Centrale» e «Vin Santo del Chianti».
DECRETO 3 settembre 2012 Riconoscimento del Consorzio Tutela del Lambrusco di Modena e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle DOC Lambrusco di Sorbara, Lambrusco Salamino di Santa Croce, Lambrusco Grasparossa di Castelvetro, Modena o di Modena.
DECRETO 3 settembre 2012 Riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela dei vini dei colli di Parma e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOC Colli di Parma.
DECRETO 3 settembre 2012 Riconoscimento del Consorzio di tutela vini del Reno DOC e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOC Reno.
Gazzetta n. 211 del 10 settembre 2012 DECRETO 27 agosto 2012 Definizione del procedimento e dei limiti per l'adozione delle misure tecniche contenute nei Piani di gestione locali.
DECRETO 30 agosto 2012 Adozione delle misure tecniche contenute nei Piani di gestione locali inerenti la Regione siciliana.
Gazzetta n. 206 del 4 settembre 2012 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «TORTAS DE ACEITE DE CASTILLEJA DE LA CUESTA»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «PRES-SALES DE LA BAIE DE SOMME»
Gazzetta n. 203 del 31 agosto 2012 DECRETO 13 luglio 2012 Definizione degli aiuti per le imbarcazioni che aderiscono alla Misura Arresto temporaneo.
DECRETO 9 agosto 2012 Modalita' attuative del decreto 13 luglio 2012, in materia di definizione degli aiuti per le imbarcazioni che aderiscono alla Misura Arresto Temporaneo.
Gazzetta n. 202 del 30 agosto 2012 DECRETO 26 luglio 2012 Rettifica al decreto 6 giugno 2012, recante «Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali».
DECRETO 26 luglio 2012 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 200 del 28 agosto 2012 DECRETO 8 agosto 2012 Riconoscimento del Consorzio tutela vini Montecucco e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOCG Montecucco Sangiovese e alla DOC Montecucco.
DECRETO 8 agosto 2012 Riconoscimento del Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini DOC Ciro' e Melissa e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOC Ciro'.
DECRETO 8 agosto 2012 Riconoscimento del Consorzio vini di Romagna e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOCG Romagna Albana e alle DOC Colli di Faenza, Colli di Imola e Romagna.
DECRETO 9 agosto 2012 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Prosciutto di Parma», registrata con regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
DECRETO 13 agosto 2012 Disposizioni nazionali applicative del regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio, del regolamento applicativo (CE) n. 607/2009 della commissione e del decreto legislativo n. 61/2010, per quanto concerne le DOP, le IGP, le menzioni tradizionali, l'etichettatura e la presentazione di determinati prodotti del settore vitivinicolo.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ORKNEY SCOTTISH ISLAND CHEDDAR»
Gazzetta n. 199 del 27 agosto 2012 DECRETO 9 agosto 2012 Disposizioni per l'attuazione del Reg. (CE) n. 1235/2008, recante modalita' di applicazione del Reg. (CE) n. 834/2007 del Consiglio, per quanto riguarda il regime di importazione di prodotti biologici da Paesi terzi.
DECRETO 10 agosto 2012 Rettifiche al decreto 26 giugno 2012, di dichiarazione di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi, nella provincia di Frosinone.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Moules De Bouchot»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Mâche Nantaise»
Gazzetta n. 198 del 25 agosto 2012 DECRETO 23 luglio 2012 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie, iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 3 agosto 2012 Variazione del responsabile della conservazione in purezza e cancellazione di varieta' ortive iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 8 agosto 2012 Estensione, al Comune di Piossasco, della dichiarazione di eccezionalita' atmosferica ai fini dell'applicazione delle provvidenze, di cui all'art. 5, comma 2, lettere a), b), c) e d), del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102.
Gazzetta n. 197 del 24 agosto 2012 DECRETO 3 agosto 2012 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 7 agosto 2012 Iscrizione di varieta' di sorgo al registro nazionale di specie agrarie.
DECRETO 7 agosto 2012 Iscrizione di una varieta' di mais al registro nazionale di specie agrarie.
DECRETO 7 agosto 2012 Iscrizione di varieta' di girasole al relativo registro nazionale.
DECRETO 7 agosto 2012 Variazione di denominazione di una varieta' di patata iscritta al registro delle varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 196 del 23 agosto 2012 DECRETO 1 agosto 2012 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano.
DECRETO 3 agosto 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio analisi chimiche Dott. Adriano Giusto - Servizi ambiente S.r.l.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Disposizioni per l'attuazione del Regolamento di Esecuzione (UE) n. 203/2012 della Commissione che modifica il regolamento (CE) n. 889/2008 recante modalita' di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio in ordine alle modalita' di applicazione relative al vino biologico.
Gazzetta n. 192 del 18 agosto 2012 PROVVEDIMENTO 30 luglio 2012 Iscrizione della denominazione «Squacquerone di Romagna» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 30 luglio 2012 Iscrizione della denominazione «Uva di Puglia» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 1 agosto 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Epta Nord S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 1 agosto 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Epta Nord S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 191 del 17 agosto 2012 DECRETO 6 agosto 2012 Riconoscimento, ai sensi del Reg. (CE) 104/2000 articoli 5 e 6, e del Reg. (CE) 2318/2001, della Organizzazione di produttori della pesca denominata «Organizzazione produttori Abruzzo Pesca Societa' cooperativa» con sede a Martinsicuro.
DECRETO 6 agosto 2012 Riconoscimento, ai sensi del Reg. (CE) 104/2000 articoli 5 e 6, e del Reg. (CE) 2318/2001, della Organizzazione di produttori della pesca denominata «Organizzazione di produttori della pesca di Trapani e delle isole Egadi Societa' cooperativa» con sede a Trapani.
DECRETO 25 luglio 2012 Designazione dell'Istituto regionale del vino e dell'olio quale autorita' pubblica di controllo ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 25 luglio 2012 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Savona quale autorita' pubblica di controllo ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 25 luglio 2012 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di La Spezia quale autorita' pubblica di controllo ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 25 luglio 2012 Designazione delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Genova, Imperia e Savona quali autorita' pubbliche di controllo ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 25 luglio 2012 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Genova quale autorita' pubblica di controllo ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 25 luglio 2012 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Imperia quale autorita' pubblica di controllo ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 25 luglio 2012 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Campobasso quale autorita' pubblica di controllo ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 25 luglio 2012 Autorizzazione all'«Istituto Mediterraneo di Certificazione Agroalimentare S.r.l. - ISMECERT S.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo di cui all'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 25 luglio 2012 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Cosenza quale autorita' pubblica di controllo ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 25 luglio 2012 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Torino quale autorita' pubblica di controllo ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 25 luglio 2012 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Livorno quale autorita' pubblica di controllo ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 25 luglio 2012 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Massa Carrara quale autorita' pubblica di controllo ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 26 luglio 2012 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Pisa quale autorita' pubblica di controllo ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 26 luglio 2012 Autorizzazione a «Certificazione Vini Qualita' S.r.l. - CEVIQ S.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo di cui all'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 26 luglio 2012 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Reggio Calabria quale autorita' pubblica di controllo ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 26 luglio 2012 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Frosinone quale autorita' pubblica di controllo ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 26 luglio 2012 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Roma quale autorita' pubblica di controllo ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 26 luglio 2012 Autorizzazione a «3A - PTA Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria Soc. Cons. a r.l.» a svolgere le attivita' di controllo di cui all'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 27 luglio 2012 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Potenza quale autorita' pubblica di controllo ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 27 luglio 2012 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Foggia quale autorita' pubblica di controllo ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 27 luglio 2012 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Bolzano quale autorita' pubblica di controllo ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 27 luglio 2012 Autorizzazione a «Istituto Mediterraneo di Certificazione S.r.l. - I.M.C. S.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo di cui all'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 27 luglio 2012 Autorizzazione a «Societa' Italiana per la qualita' e la rintracciabilita' degli alimenti S.p.A. - Siquria S.p.A.» a svolgere le attivita' di controllo di cui all'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 27 luglio 2012 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Sassari quale autorita' pubblica di controllo ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 27 luglio 2012 Designazione delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Nuoro e Oristano quale autorita' pubblica di controllo ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 30 luglio 2012 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Brindisi quale autorita' pubblica di controllo ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 30 luglio 2012 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Bari quale autorita' pubblica di controllo ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 30 luglio 2012 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Taranto quale autorita' pubblica di controllo ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 30 luglio 2012 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Trento quale autorita' pubblica di controllo ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 30 luglio 2012 Designazione delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura di La Spezia e Massa Carrara quali autorita' pubblica di controllo di cui dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 30 luglio 2012 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Lecce quale autorita' pubblica di controllo ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 31 luglio 2012 Autorizzazione a «Toscana Certificazione Agroalimentare S.r.l. - TCA S.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo di cui all'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 31 luglio 2012 Autorizzazione ad «Agroqualita' S.p.A.» a svolgere le attivita' di controllo di cui all'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 31 luglio 2012 Autorizzazione a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo di cui all'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 31 luglio 2012 Autorizzazione a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo di cui all'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 sui vini ad indicazione geografica tipica «delle Venezie».
DECRETO 31 luglio 2012 Autorizzazione a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo di cui all'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 sui vini a denominazione di origine protetta «Prosecco».
Gazzetta n. 188 del 13 agosto 2012 DECRETO 3 luglio 2012 Istituzione del registro nazionale dei portainnesti di piante ortive.
DECRETO 6 luglio 2012 Iscrizione di varieta' di brassica carinata al relativo registro nazionale.
DECRETO 19 luglio 2012 Iscrizione di varieta' di specie foraggere da tappeto erboso al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 186 del 10 agosto 2012 PROVVEDIMENTO 13 luglio 2012 Iscrizione della denominazione «Nostrano Valtrompia» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 185 del 9 agosto 2012 DECRETO 11 luglio 2012 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Messina.
CIRCOLARE 26 luglio 2012, n. 19168 Decreto 26 gennaio 2012, recante: «Adeguamento alle disposizioni comunitarie in materia di licenza di pesca».
Gazzetta n. 184 del 8 agosto 2012 DECRETO 23 luglio 2012 Autorizzazione all'organismo denominato «Omnia Qualita' Srl Certificazione Agroalimentare» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Carota dell'Altopiano del Fucino» registrata in ambito Unione europea ai sensi del Reg. (CE) n. 510/06.
DECRETO 31 luglio 2012 Disposizioni transitorie al decreto 1° febbraio 2012 n. 2049 contenente disposizioni per l'attuazione del regolamento di esecuzione n. 426/11 e la gestione informatizzata della notifica di attivita' con metodo biologico, ai sensi dell'art. 28 del Reg. (CE) n. 834 del Consiglio del 28 giugno 2007 e successive modifiche, relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «AIL FUME' D'ARLEUX»
COMUNICATO Istituzione del Tavolo di Filiera per le Bioenergie
Gazzetta n. 183 del 7 agosto 2012 DECRETO 28 giugno 2012 Programma di sostegno al settore vitivinicolo - Rimodulazione della dotazione finanziaria 2012.
DECRETO 19 luglio 2012 Riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela dei vini a Denominazione di Origine Controllata Torgiano e Torgiano Rosso Riserva DOCG e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOC Torgiano e alla DOCG Torgiano Rosso Riserva.
DECRETO 25 luglio 2012 Designazione dell'"Agenzia Laore Sardegna", quale autorita' pubblica ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta "Agnello di Sardegna", registrata in ambito Unione europea ai sensi del Reg. (CEE) n. 2081/92 come sostituito dal Reg. (CE) n. 510/06.
Gazzetta n. 182 del 6 agosto 2012 DECRETO 25 luglio 2012 Designazione dell'«Agenzia Laore Sardegna», quale autorita' pubblica ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Carciofo Spinoso di Sardegna» registrata in ambito Unione europea ai sensi del Reg. (CE) n. 510/06.
Gazzetta n. 180 del 3 agosto 2012 DECRETO 17 luglio 2012 Approvazione del metodo ufficiale di analisi per la determinazione del contenuto di vitamina D 3 negli alimenti per gli animali.
Gazzetta n. 179 del 2 agosto 2012 DECRETO 27 giugno 2012 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 3 luglio 2012 Rettifica del decreto 6 giugno 2012 di iscrizione di varieta' di specie foraggere al relativo registro nazionale.
DECRETO 19 luglio 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «ARPA Lazio - Agenzia regionale per la protezione ambientale del Lazio - Sezione Provinciale di Roma» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 178 del 1 agosto 2012 DECRETO 3 luglio 2012 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 3 luglio 2012 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 177 del 31 luglio 2012 DECRETO 11 luglio 2012 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Radicchio Rosso di Treviso».
DECRETO 11 luglio 2012 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «ICEA - Istituto per la Certificazione etica e ambientale» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Farina di Neccio della Garfagnana».
DECRETO 12 luglio 2012 Disposizioni per l'attuazione del Regolamento di Esecuzione (UE) n. 203/2012 della Commissione che modifica il regolamento (CE) n. 889/2008 recante modalita' di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio in ordine alle modalita' di applicazione relative al vino biologico.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Coppa piacentina».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Pancetta piacentina».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Salame piacentino».
Gazzetta n. 176 del 30 luglio 2012 DECRETO 14 maggio 2012 Investimenti nei settori della trasformazione e della commercializzazione di cui agli articoli 34 e 35 del Reg. (CE) 1198/2006, per il finanziamento di interventi multi regionali nelle Regioni Convergenza.
DECRETO 14 maggio 2012 Investimenti nei settori della trasformazione e della commercializzazione di cui agli articoli 34 e 35 del Reg. (CE) 1198/2006, per il finanziamento di interventi multi regionali nelle Regioni Fuori Convergenza.
DECRETO 11 luglio 2012 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni S.r.l.» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Radicchio Variegato di Castelfranco».
DECRETO 11 luglio 2012 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni S.r.l.» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Aceto Balsamico di Modena».
Gazzetta n. 175 del 28 luglio 2012 DECRETO 28 giugno 2012 Programma di sostegno al settore vitivinicolo con ripartizione della dotazione finanziaria relativa all'anno 2013.
DECRETO 11 luglio 2012 Modifica al decreto 20 aprile 2011 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al laboratorio «ISVEA S.r.l.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 11 luglio 2012 Modifica al decreto 20 aprile 2011 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al laboratorio «ISVEA S.r.l.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 172 del 25 luglio 2012 DECRETO 20 giugno 2012 Iscrizione di varieta' di girasole al relativo registro nazionale.
DECRETO 4 luglio 2012 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle provincie di Campobasso e Isernia.
DECRETO 4 luglio 2012 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle provincie di Terni e Perugia.
DECRETO 4 luglio 2012 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle provincie di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata e Pesaro Urbino.
DECRETO 4 luglio 2012 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle provincie di Arezzo e Siena.
DECRETO 4 luglio 2012 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle provincie di Forli-Cesena e Rimini.
DECRETO 4 luglio 2012 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Verbano-Cusio-Ossola, Torino, Vercelli, Biella, Novara e Cuneo.
Gazzetta n. 171 del 24 luglio 2012 DECRETO 6 luglio 2012 Adozione delle linee guida nazionali per la conservazione in situ, on farm ed ex situ, della biodiversita' vegetale, animale e microbica di interesse agrario.
Gazzetta n. 170 del 23 luglio 2012 CIRCOLARE 18 maggio 2012, n. 11309 Modifica della circolare 2 dicembre 2003, attuativa del decreto del Ministro delle politiche agricole e forestali 1º agosto 2003 recante criteri, modalita' e procedure per l'attuazione dei contratti di filiera.
Gazzetta n. 168 del 20 luglio 2012 DECRETO 4 luglio 2012 Proroga della designazione della Camera di commercio, industria artigianato ed agricoltura di Roma ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Abbacchio Romano».
DECRETO 5 luglio 2012 Dichiarazione dell'esisistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Basilicata.
DECRETO 5 luglio 2012 Dichiarazione dell'esisistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Calabria.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «EICHSFELDER FELDGIEKER»/«EICHSFELDER FELDKIEKER».
Gazzetta n. 167 del 19 luglio 2012 DECRETO 28 maggio 2012 Fissazione per l'anno 2011 dell'importo definitivo dell'aiuto disaccoppiato per ettaro per prugne d'Ente destinate alla trasformazione.
DECRETO 21 giugno 2012 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «AgroService R & S S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 21 giugno 2012 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Cooperativa Terremerse» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 21 giugno 2012 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Eurofins Agroscience Services S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 6 luglio 2012 Integrazione dell'elenco nazionale dei tecnici e degli esperti degli oli extra vergini e vergini di oliva.
Gazzetta n. 166 del 18 luglio 2012 DECRETO 21 giugno 2012 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Res Agraria Societa' Cooperativa a r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 21 giugno 2012 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «S.P.F. S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di effficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 21 giugno 2012 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «ARA S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 21 giugno 2012 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Centro Ricerca e Sperimentazione in Agricoltura ''Basile Caramia'' ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «ΚΟΠΑΝΙΣΤΗ» (KOPANISTI).
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «FIN GRAS»/«FIN GRAS DU MEZENC».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «ΚΑΛΑΜΑΤΑ» (KALAMATA).
Gazzetta n. 165 del 17 luglio 2012 DECRETO 21 giugno 2012 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Agrea S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 21 giugno 2012 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Sagea Centro di saggio S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 21 giugno 2012 Autorizzazione all'organismo denominato «3A Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria Soc. Cons. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare della indicazione geografica protetta «Prosciutto di Norcia» registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 22 giugno 2012 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Agricola 2000 S.c.p.a.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 25 giugno 2012 Autorizzazione all'organismo denominato "Istituto Nord Ovest Qualita' Soc. Coop." ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta "Raschera" registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 4 luglio 2012 Modifica al decreto 12 aprile 2000 concernente l'individuazione dei criteri di rappresentanza negli organi sociali dei consorzi di tutela delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 4 luglio 2012 Riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela dei vini Lugana e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOC Lugana.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «ΒΟΡΕΙΟΣ ΜΥΛΟΠΟΤΑΜΟΣ ΡΕΘΥΜΝΗΣ ΚΡΗΤΗΣ» (VORIOS MYLOPOTAMOS RETHYMNIS KRΙTΙS).
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato e cessazione di usufrutto di beni demaniali siti in Comune di Pescara.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Rillettes de Tours».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Tepertős Pogacsa».
Gazzetta n. 164 del 16 luglio 2012 DECRETO 4 luglio 2012 Riconoscimento del Consorzio di tutela e valorizzazione dell'oliva da tavola DOP «Nocellara del Belice» e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Nocellara del Belice».
DECRETO 6 luglio 2012 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia» registrata con regolamento (UE) n. 813/2000 della Commissione del 17 aprile 2000.
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato e cessazione di usufrutto di immobili in comune di Sala Consilina
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato e cessazione di usufrutto di beni demaniali siti in comune di Castiglione della Pescaia.
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato e cessazione di usufrutto di beni demaniali siti in comune di Maserada sul Piave.
Gazzetta n. 161 del 12 luglio 2012 DECRETO 28 giugno 2012 Definizione dei periodi di arresto temporaneo obbligatorio delle unita' autorizzate all'esercizio della pesca con il sistema a strascico e/o volante per l'annualita' 2012.
COMUNICATO Disposizioni per l'attuazione del regolamento di esecuzione n. 426/11 e la gestione informatizzata della notifica di attivita' con metodo biologico, ai sensi dell'articolo 28 del Reg. (CE) n. 834 del Consiglio del 28 giugno 2007 e successive modifiche. Differimento del termine di entrata in vigore.
Gazzetta n. 160 del 11 luglio 2012 DECRETO 28 marzo 2012 Disposizioni di attuazione dell'articolo 8 del decreto-legge n. 70 del 13 maggio 2011, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 2011, n. 106.
DECRETO 2 luglio 2012 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Ragusa.
Gazzetta n. 159 del 10 luglio 2012 DECRETO 20 aprile 2012, n. 97 Modifica ed integrazione del decreto ministeriale 6 aprile 2006, n. 174, recante «Regolamento per il funzionamento del sistema telematico delle Borse merci italiane, con riferimento ai prodotti agricoli, agroalimentari ed ittici».
Gazzetta n. 157 del 7 luglio 2012 DECRETO 19 giugno 2012 Modifica al decreto 25 marzo 2011 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al laboratorio «Centro di sperimentazione agraria e forestale Laimburg», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 26 giugno 2012 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Catanzaro e Reggio di Calabria.
DECRETO 26 giugno 2012 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Roma, Rieti, Frosinone e Viterbo.
Gazzetta n. 156 del 6 luglio 2012 DECRETO 8 maggio 2012 Approvazione delle modifiche ai Piani Assicurativi 2011 e 2012.
DECRETO 8 maggio 2012 Elenco integrativo dei prezzi unitari massimi di produzioni agricole, zootecniche e costi di smaltimento delle carcasse per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato nell'anno 2012.
DECRETO 20 giugno 2012 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Pesca di Leonforte» registrata con regolamento (UE) n. 622/2010 della Commissione del 16 luglio 2010.
Gazzetta n. 155 del 5 luglio 2012 DECRETO 8 maggio 2012 Integrazione al decreto 18 luglio 2003 relativo all'istituzione di una banca dati per la copertura assicurativa agevolata.
COMUNICATO Comunicato relativo alla notifica alla Commissione europea della modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Prosciutto di Norcia».
Gazzetta n. 154 del 4 luglio 2012 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «STORNOWAY BLACK PUDDING»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «PASAS DE MALAGA»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Prosciutto di Parma»
Gazzetta n. 153 del 3 luglio 2012 DECRETO 24 aprile 2012 Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica del «Genepi' del Piemonte».
Gazzetta n. 150 del 29 giugno 2012 DECRETO 14 giugno 2012 Approvazione dello schema di piano dei controlli, in applicazione dell'articolo 13, comma 17, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, recante la tutela delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei vini.
Gazzetta n. 149 del 28 giugno 2012 DECRETO 31 maggio 2012 Variazione di denominazione di una varieta' di pomodoro iscritta al registro delle varieta' di specie ortive.
DECRETO 6 giugno 2012 Iscrizione di varieta' di colza al relativo registro nazionale.
DECRETO 6 giugno 2012 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
Gazzetta n. 148 del 27 giugno 2012 DECRETO 6 giugno 2012 Riconoscimento del Consorzio Vini Venezia e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle DOC «Lison-Pramaggiore», «Piave», «Venezia» e alle DOCG «Lison» e «Malanotte del Piave».
DECRETO 6 giugno 2012 Variazione del responsabile della conservazione in purezza e cancellazione di varieta' di specie ortive iscritte al registro nazionale.
DECRETO 6 giugno 2012 Iscrizione di varieta' di specie foraggere al relativo registro nazionale.
DECRETO 6 giugno 2012 Iscrizione di varieta' di sorgo e di ibridi di sorgo per erba sudanese al relativo registro nazionale.
DECRETO 8 giugno 2012 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 147 del 26 giugno 2012 DECRETO 8 giugno 2012 Iscrizione dell'Organismo denominato CCPB S.r.l., in Bologna nell'elenco delle strutture di controllo che soddisfano i requisiti di cui ai commi 2 e 3 dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 11 giugno 2012 Rettifica al decreto 27 aprile 2012, relativo all'autorizzazione all'organismo denominato «Check Fruit Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Melone Mantovano» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 8 febbraio 2012.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «PORC DU SUD-OUEST»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «QUEIJO DE CABRA TRANSMONTANO»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «LAKELAND HERDWICK»
Gazzetta n. 143 del 21 giugno 2012 DECRETO 29 maggio 2012 Modifiche ed integrazioni al decreto 28 dicembre 2011, recante procedure e modalita' attuative degli adempimenti connessi alle disposizioni del decreto 10 novembre 2011, relativamente al controllo della commercializzazione dei prodotti ittici, ai sensi del Reg. (CE) n. 1224/09.
DECRETO 1 giugno 2012 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio Cacciatore.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ΞΗΡΑ ΣΥΚΑ ΤΑΞΙΑΡΧΗ» (XIRA SYKA TAXIARCHI)»
Gazzetta n. 142 del 20 giugno 2012 COMUNICATO Rinnovo del Comitato nazionale per la certificazione, di cui all'art. 3 del decreto 24 luglio 2003
DECRETO 7 giugno 2012 Dodicesima revisione dell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali.
Gazzetta n. 141 del 19 giugno 2012 DECRETO 4 giugno 2012 Riconoscimento del Consorzio di tutela vini d'Abruzzo e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle DOC «Abruzzo», «Cerasuolo d'Abruzzo», «Montepulciano d'Abruzzo», «Trebbiano d'Abruzzo» e «Villamagna».
DECRETO 4 giugno 2012 Riconoscimento del Consorzio tutela vini Colline Teramane e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOCG «Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane».
DECRETO 5 giugno 2012 Proroga dell'autorizzazione al «Laboratorio chimico merceologico della Camera di commercio di Roma» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 5 giugno 2012 Proroga dell'autorizzazione al «Laboratorio chimico merceologico della camera di commercio di Roma» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 140 del 18 giugno 2012 DECRETO 3 maggio 2012 Misure urgenti per il miglioramento del sistema di controllo come disciplinato agli artt. 27 e seguenti del Reg. (CE) n. 834/2007 e relativi regolamenti di applicazione.
Gazzetta n. 139 del 16 giugno 2012 CIRCOLARE 31 maggio 2012, n. 4 Applicazione del decreto legislativo 21 maggio 2004, n. 179, concernente produzione e commercializzazione del miele.
Gazzetta n. 138 del 15 giugno 2012 DECRETO 16 maggio 2012 Iscrizione di varieta' di girasole al relativo registro nazionale.
DECRETO 23 maggio 2012 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Agri 2000 Soc. Coop.» in Bologna, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 23 maggio 2012 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Agroblu S.r.l.» in Rho, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 23 maggio 2012 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Agrigeos S.r.l.» in Catania, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 23 maggio 2012 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Dow AgroSciences Italia S.r.l.» in Milano, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 23 maggio 2012 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Agroinnova - Centro di Competenza per l'innovazione in campo agro-ambientale» in Grugliasco, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 23 maggio 2012 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Consorzio Agrario di Bologna e Modena Societa' Cooperativa», in San Giorgio di Piano, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 23 maggio 2012 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «C.R.A. - CAT Centro di saggio di Scafati» in Scafati, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
Gazzetta n. 137 del 14 giugno 2012 DECRETO 23 marzo 2012 Modifiche al registro nazionale delle varieta' di vite.
DECRETO 14 maggio 2012 Aggiornamento dei metodi nazionali di riferimento per le analisi dei succhi di frutta ed ortaggi e prodotti analoghi.
DECRETO 18 maggio 2012 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'olio extra vergine di oliva Sardegna a denominazione di origine protetta a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Sardegna».
DECRETO 23 maggio 2012 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Nocciola dei Giffoni» registrata con regolamento (CE) n. 2325/97 della Commissione del 24 novembre 1997.
DECRETO 23 maggio 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio enochimico Ligure S.a.s.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 24 maggio 2012 Autorizzazione all'organismo denominato «Controllo Qualita' Alto Adige» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Mela Alto Adige o Südtiroler Apfel», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92, come sostituito dal Reg. (CE) n. 510/06.
Gazzetta n. 136 del 13 giugno 2012 DECRETO 23 maggio 2012 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Arancia Rossa di Sicilia» registrata con regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
DECRETO 24 maggio 2012 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Parmigiano Reggiano» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1107 della Commissione del 12 giugno 1996.
DECRETO 29 maggio 2012 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Agroqualita' SpA» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Ricotta Romana».
DECRETO 29 maggio 2012 Proroga della designazione della Camera di commercio, industria artigianato ed agricoltura di Trieste ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Tergeste».
DECRETO 30 maggio 2012 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Cipolla Rossa di Tropea Calabria».
COMUNICATO Comunicato relativo alla determinazione dei criteri e le modalita' per la concessione di contributi di iniziative inerenti la valorizzazione, la salvaguardia e la tutela delle caratteristiche di qualita' dei prodotti agricoli ed alimentari.
Gazzetta n. 135 del 12 giugno 2012 DECRETO 23 maggio 2012 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Chemicalab del dott. Domenico Giovini S.r.l.», in Modena, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 29 maggio 2012 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «Agroqualita' SpA», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «La Bella della Daunia».
DECRETO 29 maggio 2012 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «ICEA - Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Pane casareccio di Genzano».
DECRETO 29 maggio 2012 Proroga della designazione dell'Agenzia Laore Sardegna ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Zafferano di Sardegna».
Gazzetta n. 134 del 11 giugno 2012 DECRETO 30 maggio 2012 Modifica del decreto 28 maggio 2010 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al laboratorio «Metropoli - Azienda speciale della camera di commercio di Firenze - Laboratorio chimico merceologico», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 30 maggio 2012 Modifica del decreto 28 maggio 2010 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al laboratorio «Metropoli - Azienda speciale della camera di commercio di Firenze - Laboratorio chimico merceologico», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «DANABLU»
Gazzetta n. 132 del 8 giugno 2012 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Terre Tollesi» o «Tullum».
Gazzetta n. 131 del 7 giugno 2012 COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «MÜNCHENER BIER»
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «WACHAUER MARILLE»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Cerasuolo d'Abruzzo».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Abruzzo».
Gazzetta n. 130 del 6 giugno 2012 DECRETO 29 maggio 2012 Iscrizione dell'organismo denominato «Omnia Qualita' Srl» nell'elenco delle strutture di controllo che soddisfano i requisiti di cui ai commi 2 e 3 dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
Gazzetta n. 129 del 5 giugno 2012 DECRETO 3 aprile 2012 Modifiche alle disposizioni di attuazione dei regolamenti CE) n. 479/2008 del Consiglio e (CE) n. 555/2008 della Commissione per quanto riguarda l'applicazione della misura della distillazione dell'alcole per usi commestibili.
Gazzetta n. 128 del 4 giugno 2012 DECRETO 3 aprile 2012 Modifica al decreto 4 marzo 2011 n. 1831, relativo a «Disposizioni nazionali di attuazione dei regolamenti (CE) n. 1234/07 del Consiglio e (CE) n. 555/08 della Commissione per quanto riguarda l'applicazione della misura degli investimenti».
DECRETO 21 maggio 2012 Estensione ai non aderenti delle regole per la pesca delle acciughe adottate dalla Organizzazione di produttori «Associazione produttori pesca Soc. coop. di Ancona, ai sensi del Reg. n. 104/2000, articolo 7 e del Reg. n. 696/2008.
Gazzetta n. 127 del 1 giugno 2012 COMUNICATO Comunicato relativo alle disposizioni per l'attuazione del regolamento di esecuzione n. 426/11 e la gestione informatizzata della notifica di attivita' con metodo biologico ai sensi dell'articolo 28 del Reg. (CE) n. 834 del Consiglio del 28 giugno 2007 e successive modifiche, relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici, che abroga il Reg (CEE) n. 2092/91. Differimento termine di entrata in vigore.
Gazzetta n. 126 del 31 maggio 2012 DECRETO 7 maggio 2012 Conferma dell'incarico al Consorzio del Prosciutto di Modena a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Prosciutto di Modena».
DECRETO 7 maggio 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «IRSAQ S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 7 maggio 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «IRSAQ S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Comunicato relativo alla notifica alla Commissione Europea della modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Oliva Ascolana del Piceno».
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della Indicazione Geografica Protetta «Patata dell'Alto Viterbese»
Gazzetta n. 124 del 29 maggio 2012 DECRETO 27 marzo 2012 Fissazione, per l'anno 2012, dell'importo dell'aiuto indicativo per le prugne d'Ente destinate alla trasformazione, ai sensi dell'articolo 5, comma 1, del decreto 29 febbraio 2008, n. 2693.
DECRETO 15 maggio 2012 Autorizzazione alla societa' «Biozoo S.r.l.», ad effettuare attivita' di controllo sugli operatori che producono, preparano, immagazzinano o importano da un Paese terzo i prodotti di cui all'articolo 1, comma 2, del Reg. (CE) 834/2007.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «KITKAN VIISAS»
Gazzetta n. 122 del 26 maggio 2012 DECRETO 26 aprile 2012 Modifica del decreto 19 giugno 2009, relativo alla protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Nocciola Piemonte» o «Nocciola del Piemonte», registrata con Regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
DECRETO 3 maggio 2012 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione «Nostrano Valtrompia», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 3 maggio 2012 Modifica del decreto 7 dicembre 2010, relativo alla protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Pomodoro di Pachino», registrata con Regolamento (CE) n. 617/2003 della Commissione del 4 aprile 2003.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «PA DE PAGES CATALA'», ai sensi dell'articolo 9, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 121 del 25 maggio 2012 DECRETO 26 gennaio 2012 Adeguamento alle disposizioni comunitarie in materia di licenze di pesca.
DECRETO 13 aprile 2012 Denominazione delle varieta' di risone e delle corrispondenti varieta' di riso per l'annata agraria 2011/2012.
Gazzetta n. 120 del 24 maggio 2012 COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «SPARGEL AUS FRANKEN»/«FRÄNKISCHER SPARGEL»/«FRANKEN-SPARGEL».
Gazzetta n. 119 del 23 maggio 2012 DECRETO 16 maggio 2012 Modifica del disciplinare di produzione della Denominazione di Origine Controllata e Garantita dei vini «Asti» in esecuzione dell'Ordinanza cautelare n. 955/2012 del TAR Lazio e le conseguenti disposizioni per il ripristino delle altre previsioni di cui al disciplinare modificato con il decreto 21 novembre 2011 e per l'aggiornamento del fascicolo tecnico della medesima DOP inviato alla Commissione UE ai sensi dell'articolo 118 vicies, par. 2 e 3, del Reg. CE n. 1234/2007.
Gazzetta n. 118 del 22 maggio 2012 DECRETO 2 maggio 2012 Iscrizione di varieta' di riso al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 117 del 21 maggio 2012 DECRETO 3 aprile 2012 Ripartizione della quota complessiva di cattura del tonno rosso per la campagna di pesca 2012.
DECRETO 2 maggio 2012 Annullamento del decreto 27 dicembre 2010, recante «Adozione del Piano di Gestione Nazionale per le attivita' di pesca condotte con il sistema della sciabica da natante senza chiusura (boat seines), cosi' come definito dall'articolo 2, par. 1, lett. ii) del Regolamento (CE) n. 1967/2006».
Gazzetta n. 115 del 18 maggio 2012 COMUNICATO Invito alla presentazione dei progetti CAMPAGNA 2012/2013. Modalita' operative e procedurali per l'attuazione del decreto n. 4123 del 22 luglio 2010.
Gazzetta n. 114 del 17 maggio 2012 DECRETO 17 aprile 2012 Modificazioni al decreto 9 febbraio 2012 di rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga della commercializzazione di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 20 aprile 2012 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Brindisi, della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Lecce e della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Taranto quali autorita' pubbliche di controllo per la DOC «Terra d'Otranto», ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 20 aprile 2012 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Brindisi, della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Lecce e della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Taranto quali autorita' pubbliche di controllo per la DOC «Negroamaro di Terra d'Otranto» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «CABRITO TRANSMONTANO».
Gazzetta n. 113 del 16 maggio 2012 DECRETO 26 aprile 2012 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Melanzana Rossa di Rotonda», registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 27 aprile 2012 Iscrizione di una varieta' di specie ortiva al relativo registro nazionale.
DECRETO 27 aprile 2012 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di una varieta' di specie ortiva iscritta al registro nazionale.
DECRETO 27 aprile 2012 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 27 aprile 2012 Autorizzazione all'organismo denominato «Check Fruit Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Melone Mantovano» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 8 febbraio 2012.
DECRETO 2 maggio 2012 Iscrizione di una varieta' di specie ortiva al relativo registro nazionale.
DECRETO 3 maggio 2012 Disposizioni nazionali relative all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo, in ordine alla attivazione della misura Vendemmia verde - campagna 2011/2012.
DECRETO 3 maggio 2012 Designazione dell'«ASSAM - Agenzia Servizi Settore Agroalimentare Marche» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Maccheroncini di Campofilone» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 24 novembre 2011.
COMUNICATO Richiesta di registrazione della indicazione geografica «Liquore di limone di Sorrento».
Gazzetta n. 111 del 14 maggio 2012 DECRETO 17 aprile 2012 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' foraggere.
Gazzetta n. 109 del 11 maggio 2012 DECRETO 24 aprile 2012 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 108 del 10 maggio 2012 DECRETO 18 aprile 2012 Protezione transitoria accordata a livello nazionale, alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Carota dell'Altopiano del Fucino» registrata con regolamento (CE) n. 148/2007 della Commissione del 15 febbraio 2007.
DECRETO 20 aprile 2012 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Toscana.
DECRETO 20 aprile 2012 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Campania.
DECRETO 20 aprile 2012 Estensione della dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Basilicata.
Gazzetta n. 107 del 9 maggio 2012 DECRETO 1 marzo 2012 Esenzioni previste dal regolamento 1224/2009 agli obblighi del dispositivo di localizzazione ed identificazione del peschereccio ed alla compilazione e trasmissione elettronica dei dati.
DECRETO 11 aprile 2012 Iscrizione di varieta' di specie foraggere e da tappeto erboso al relativo registro nazionale.
DECRETO 24 aprile 2012 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'olio extra vergine di oliva Aprutino Pescarese DOP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Aprutino Pescarese».
Gazzetta n. 106 del 8 maggio 2012 DECRETO 27 febbraio 2012 Modificazione del decreto 23 febbraio 2010 riguardante l'istituzione del distretto di pesca Nord-Adriatico.
DECRETO 11 aprile 2012 Iscrizione di varieta' di girasole al relativo registro nazionale.
DECRETO 11 aprile 2012 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 16 aprile 2012 Riconoscimento del Consorzio di Tutela Patata della Sila IGP e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Patata della Sila».
DECRETO 17 aprile 2012 Istituzione dei registri volontari delle specie Lolium rigidum Gaudin e Medicago polymorpha L.
DECRETO 19 aprile 2012 Disposizioni generali in materia di costituzione e riconoscimento del Consorzio di tutela della Specialita' Tradizionale Garantita STG Pizza Napoletana.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Pesca di Leonforte»
Gazzetta n. 105 del 7 maggio 2012 DECRETO 29 febbraio 2012 Modalita', termini e procedure per l'applicazione del sistema di punti per infrazioni gravi alla licenza di pesca.
DECRETO 16 aprile 2012 Autorizzazione al laboratorio «ARPAL - Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente ligure - Laboratorio del dipartimento provinciale di Imperia», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 103 del 4 maggio 2012 DECRETO 29 febbraio 2012 Modalita', termini e procedure per l'applicazione del sistema di punti per infrazioni gravi del comandante di peschereccio.
DECRETO 30 marzo 2012 Proroga del termine per le consegne di tabacco di cui all'articolo 7 del decreto 29 luglio 2009, concernente disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 del regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio del 19 gennaio 2009.
Gazzetta n. 102 del 3 maggio 2012 DECRETO 1 marzo 2012 Misure urgenti contro la diffusione di Ralstonia solanacearum (Smith) Yabuuchi et al. nei confronti delle patate provenienti dell'Egitto. Attuazione della Decisione 2011/787 del 29 novembre 2011.
Gazzetta n. 101 del 2 maggio 2012 DECRETO 4 aprile 2012 Autorizzazione alla societa' "Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l." a svolgere le attivita' di controllo per la DOCG «Frascati Superiore» ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 4 aprile 2012 Autorizzazione alla societa' "Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l." a svolgere le attivita' di controllo per la DOCG «Cannellino di Frascati» ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 11 aprile 2012 Iscrizione di varieta' di sorgo e di tabacco al relativo registro nazionale.
DECRETO 11 aprile 2012 Iscrizione di una varieta' da conservazione di patata al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 100 del 30 aprile 2012 DECRETO 29 febbraio 2012 Misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione del cancro colorato del platano causato da Ceratocystis fimbriata.
Gazzetta n. 99 del 28 aprile 2012 DECRETO 13 aprile 2012 Campagna 2012-2013 nell'ambito del programma di sostegno al settore vitivinicolo con ripartizione della dotazione finanziaria per la misura della promozione del vino sui mercati dei paesi terzi.
Gazzetta n. 98 del 27 aprile 2012 DECRETO 5 aprile 2012 Riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela del vino Lessini Durello DOC e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle denominazioni "Lessini Durello" DOC e "Monti Lessini" DOC.
DECRETO 5 aprile 2012 Proroga dell'autorizzazione all'organismo denominato "Cermet Soc. Cons. a r.l." ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta "Coppia Ferrarese".
DECRETO 6 aprile 2012 Modifica del decreto 8 febbraio 2012, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Melone Mantovano» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 6 aprile 2012 Riconoscimento del Consorzio tutela vini di Orvieto e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle denominazioni Orvieto DOC e Rosso Orvietano o Orvietano Rosso DOC.
DECRETO 18 aprile 2012 Elenco dei laboratori competenti a prestare i servizi necessari per verificare la conformita' dei prodotti di cui all'art. 1 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 recante "Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'art. 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88".
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «SCOTTISH WILD SALMON»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «QUESO CAMERANO»
Gazzetta n. 97 del 26 aprile 2012 DECRETO 28 febbraio 2012 Criteri e modalita' per il riconoscimento dei panel di assaggiatori ai fini della valutazione e del controllo delle caratteristiche organolettiche degli oli di oliva vergini di cui al regolamento (CEE) n. 2568/91, nonche' per l'iscrizione nell'elenco nazionale di tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini.
DECRETO 6 aprile 2012 Riconoscimento del Consorzio per la tutela del Franciacorta e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle denominazioni Franciacorta DOCG e Curtefranca DOC.
Gazzetta n. 95 del 23 aprile 2012 DECRETO 1 marzo 2012 Criteri per l'iscrizione di varieta' di lino al Registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 22 marzo 2012 Riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela dei vini Arcole DOC e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla denominazione Arcole DOC.
DECRETO 22 marzo 2012 Riconoscimento del Consorzio tutela vini Soave e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle denominazioni Soave DOC, Recioto di Soave DOCG e Soave Superiore DOCG.
DECRETO 22 marzo 2012 Riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela dei vini Merlara DOC e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla denominazione Merlara DOC.
Gazzetta n. 94 del 21 aprile 2012 DECRETO 22 marzo 2012 Riconoscimento del Consorzio vini Colli Bolognesi e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle denominazioni Colli Bolognesi e Colli Bolognesi Classico - Pignoletto.
DECRETO 22 marzo 2012 Riconoscimento del Consorzio di tutela della denominazione di origine controllata Prosecco e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla denominazione Prosecco DOC.
DECRETO 26 marzo 2012 Riconoscimento del Consorzio tutela vini Collio e Carso e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle denominazioni Collio e Carso.
Gazzetta n. 92 del 19 aprile 2012 DECRETO 20 marzo 2012 Modifica del decreto 7 aprile 2009 relativo al rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Marino S.r.l.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 20 marzo 2012 Modifica al decreto 7 aprile 2009 relativo al rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Marino S.r.l.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 29 marzo 2012 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Sardo, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Pecorino Sardo».
DECRETO 2 aprile 2012 Modifica al decreto 5 giugno 2009 relativo al rinnovo dell'autorizzazione alla «Laser Lab S.r.l.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «PÂTE' DE CAMPAGNE BRETON».
Gazzetta n. 91 del 18 aprile 2012 DECRETO 30 marzo 2012 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di frumento duro iscritto al registro nazionale.
DECRETO 30 marzo 2012 Cancellazione di una varieta' di orzo distico dal relativo registro nazionale.
DECRETO 30 marzo 2012 Iscrizione di varieta' di cereali a paglia al relativo registro nazionale.
DECRETO 2 aprile 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «CSI Spa», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 2 aprile 2012 Modifica al decreto 11 gennaio 2011 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione alla «Azienda speciale per la formazione professionale e la promozione tecnologica e commerciale - CCIAA di Savona - Laboratorio chimico merceologico», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 90 del 17 aprile 2012 DECRETO 26 marzo 2012 Iscrizione di varieta' di riso al relativo registro nazionale.
DECRETO 30 marzo 2012 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Piemonte.
Gazzetta n. 89 del 16 aprile 2012 DECRETO 26 marzo 2012 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Salmerino del Trentino» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
Gazzetta n. 88 del 14 aprile 2012 DECRETO 26 marzo 2012 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Trote del Trentino» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 28 marzo 2012 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato "CSQA Certificazioni Srl" ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta "Bresaola della Valtellina".
Gazzetta n. 87 del 13 aprile 2012 DECRETO 22 marzo 2012 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio Grana Padano.
PROVVEDIMENTO 26 marzo 2012 Iscrizione della denominazione "Cinta Senese" nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 29 marzo 2012 Autorizzazione all'organismo denominato "CSQA Certificazioni Srl" ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta "Asparago Bianco di Bassano", registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n.510/06.
DECRETO 29 marzo 2012 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato "Agroqualita' SpA" ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta "Cartoceto".
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «DONGSHAN BAI LU SUN ».
Gazzetta n. 85 del 11 aprile 2012 DECRETO 14 marzo 2012 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 14 marzo 2012 Iscrizione di varieta' di colza al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 83 del 7 aprile 2012 DECRETO 7 febbraio 2012 Elenco dei prezzi unitari massimi di produzioni agricole, delle strutture aziendali e costi per lo smaltimento delle carcasse animali per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato nell'anno 2012.
Gazzetta n. 82 del 6 aprile 2012 DECRETO 13 dicembre 2011 Integrazione delle procedure e modalita' per la fornitura dei dati assicurativi e la concessione degli incentivi pubblici sulla spesa premi.
DECRETO 15 marzo 2012 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'olio extra vergine di oliva Colline Salernitane DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Colline Salernitane».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «CECINA DE LEON»
DECRETO 22 febbraio 2012 Modifica dei criteri e procedure tecniche per l'iscrizione al Registro Nazionale di varieta' di specie ad uso foraggero e da tappeto erboso.
Gazzetta n. 81 del 5 aprile 2012 DECRETO 18 gennaio 2012 Approvazione del Piano Assicurativo Agricolo 2012.
Gazzetta n. 78 del 2 aprile 2012 DECRETO 14 marzo 2012 Designazione della Camera di commercio industria artigianato ed agricoltura di Trapani ad effettuare i controlli sulla denominazione «Sale Marino di Trapani» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 28 settembre 2011.
Gazzetta n. 76 del 30 marzo 2012 PROVVEDIMENTO 15 marzo 2012 Iscrizione della denominazione «Susina di Dro» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 75 del 29 marzo 2012 DECRETO 27 gennaio 2012 Delega di funzioni al Sottosegretario di Stato alle politiche agricole alimentari e forestali, prof. Franco Braga.
DECRETO 14 marzo 2012 Rettifica ai decreti del 21 febbraio 2012 relativi all'«Iscrizione dell'Organismo denominato IS.ME.CERT s.r.l., nell'elenco delle strutture di controllo che soddisfano i requisiti di cui ai commi 2 e 3 dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.», nonche' all'«Iscrizione dell'Organismo denominato IS.ME.CERT. srl, nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite, ai sensi dell'articolo 14, comma 7 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Nocciola di Giffoni»
Gazzetta n. 74 del 28 marzo 2012 DECRETO 13 dicembre 2011 Individuazione dei prezzi massimi dei seminativi autunno-invernali per stipula di polizze assicurative agevolate nell'anno 2012.
Gazzetta n. 73 del 27 marzo 2012 DECRETO 5 dicembre 2011 Modifica degli obiettivi di riduzione della capacita' di pesca di cui ai Piani nazionali di disarmo adottati con decreto 19 maggio 2011.
DECRETO 21 dicembre 2011 Modifica dell'articolo 3, commi 1 e 2 del decreto 8 agosto 2008 recante modalita' di arresto definitivo delle attivita' delle unita' da pesca.
DECRETO 6 marzo 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «S.A.MER. - Servizio analisi chimico merceologiche - Azienda speciale CCIAA di Bari» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 6 marzo 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «S.A.MER. - Servizio analisi chimico merceologiche - Azienda speciale CCIAA di Bari» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 19 marzo 2012 Designazione dell'«Istituto zooprofilattico sperimentale della Sicilia A. Mirri» quale autorita' pubblica incaricata di effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Salame Sant'Angelo», registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 510/06.
DECRETO 19 marzo 2012 Designazione dell'«Istituto zooprofilattico sperimentale della Sicilia A. Mirri» quale autorita' pubblica incaricata di effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Pistacchio Verde di Bronte», registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (UE) n. 510/06.
DECRETO 19 marzo 2012 Cancellazione dell'iscrizione nell'elenco di cui all'articolo 14, comma 7, della legge n. 526 del 21 dicembre 1999 dell'organismo per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite «Consorzio di ricerca filiera carni - CoRFilCarni - GCC».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Aceituna Aloreña De Malaga»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Newmarket Sausage»
Gazzetta n. 72 del 26 marzo 2012 DECRETO 6 marzo 2012 Conferma dell'incarico al Consorzio Salame Brianza a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Salame Brianza».
Gazzetta n. 70 del 23 marzo 2012 DECRETO 1 febbraio 2012 Disposizioni per l'attuazione del regolamento di esecuzione n. 426/11 e la gestione informatizzata della notifica di attivita' con metodo biologico ai sensi dell'articolo 28 del Reg. (CE) n. 834 del Consiglio del 28 giugno 2007 e successive modifiche, relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici.
DECRETO 5 marzo 2012 Riconoscimento, quale istituto scientifico, dell'acquario «Diacinto Cestoni» di Livorno.
Gazzetta n. 69 del 22 marzo 2012 DECRETO 22 dicembre 2011 Ricognizione del sistema «circuizione-PS» ai fini della campagna di pesca del tonno rosso, per l'anno 2012.
Gazzetta n. 67 del 20 marzo 2012 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «AISCHGRÜNDER KARPFEN»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Arancia Rossa di Sicilia»
Gazzetta n. 65 del 17 marzo 2012 DECRETO 16 febbraio 2012 Proroga dei termini previsti dall'articolo 2 del decreto 27 novembre 2003, per la campagna di semina 2012.
Gazzetta n. 64 del 16 marzo 2012 DECRETO 28 febbraio 2012 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio del Prosciutto di Parma.
Gazzetta n. 63 del 15 marzo 2012 DECRETO 9 marzo 2012 Proroga del termine per le consegne di tabacco di cui all'articolo 7 del decreto 29 luglio 2009, concernente disposizioni per l'attuazione dell'art. 68 del Regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio del 19 gennaio 2009.
Gazzetta n. 61 del 13 marzo 2012 DECRETO 28 febbraio 2012 Riconoscimento del Consorzio di tutela della Melanzana Rossa di Rotonda DOP e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP "Melanzana Rossa di Rotonda".
Gazzetta n. 57 del 8 marzo 2012 DECRETO 28 febbraio 2012 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Abbacchio Romano» registrata con regolamento (CE) n. 507/2009 della Commissione del 15 giugno 2009.
DECRETO 28 febbraio 2012 Modifica al decreto 27 ottobre 2010 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al «Laboratorio chimico camera di commercio Torino», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 1 marzo 2012 Disciplina di inserimento e gestione dei fabbisogni dei contrassegni di Stato previsti per i vini DOCG e DOC e istituzione del portale informatico di cui all'articolo 9, commi 2 e 5, del decreto 19 aprile 2011 concernente le disposizioni, le caratteristiche, le diciture nonche' le modalita' per la fabbricazione, l'uso, la distribuzione, il controllo ed il costo dei contrassegni di Stato per i vini a denominazione di origine controllata e garantita e per i vini a denominazione di origine controllata.
COMUNICATO Determinazione della misura del diritto di contratto sul risone per la campagna di commercializzazione 2011-2012.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «CORDEIRO MIRANDÊS»/«CANHONO MIRANDÊS»
Gazzetta n. 56 del 7 marzo 2012 DECRETO 9 febbraio 2012 Variazione del responsabile della conservazione in purezza e cancellazione di varieta' di specie ortive iscritte nel relativo registro nazionale.
DECRETO 9 febbraio 2012 Rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga della commercializzazione di varieta' di specie ortive iscritte al relativo registro nazionale.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Abensberger Spargel/Abensberger Qualitätsspargel»
Gazzetta n. 54 del 5 marzo 2012 DECRETO 21 febbraio 2012 Protezione transitoria accordata a livello nazionale, alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Capocollo di Calabria» registrata con Regolamento (CE) n. 134/98 della Commissione del 20 gennaio 1998.
DECRETO 21 febbraio 2012 Protezione transitoria accordata a livello nazionale, alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Pancetta di Calabria» registrata con Regolamento (CE) n. 134/98 della Commissione del 20 gennaio 1998.
DECRETO 21 febbraio 2012 Protezione transitoria accordata a livello nazionale, alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Salsiccia di Calabria» registrata con Regolamento (CE) n. 134/98 della Commissione del 20 gennaio 1998.
DECRETO 21 febbraio 2012 Protezione transitoria accordata a livello nazionale, alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Soppressata di Calabria» registrata con Regolamento (CE) n. 134/98 della Commissione del 20 gennaio 1998.
DECRETO 21 febbraio 2012 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale, alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Capocollo di Calabria», registrata con regolamento (CE) n. 134/98 della Commissione del 20 gennaio 1998.
DECRETO 21 febbraio 2012 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale, alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Pancetta di Calabria», registrata con regolamento (CE) n. 134/98 della Commissione del 20 gennaio 1998.
DECRETO 21 febbraio 2012 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale, alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Salsiccia di Calabria», registrata con regolamento (CE) n. 134/98 della Commissione del 20 gennaio 1998.
DECRETO 21 febbraio 2012 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale, alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Soppressata di Calabria», registrata con regolamento (CE) n. 134/98 della Commissione del 20 gennaio 1998.
Gazzetta n. 53 del 3 marzo 2012 DECRETO 22 febbraio 2012 Riconoscimento del Consorzio tutela del Gavi e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla denominazione Gavi.
Gazzetta n. 52 del 2 marzo 2012 DECRETO 15 febbraio 2012 Autorizzazione alla societa' «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo per la DOC «Terre di Cosenza» ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 17 febbraio 2012 Proroga del decreto 19 febbraio 2009 di conferimento all'Istituto Regionale della Vite e del Vino dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo per la DOCG «Cerasuolo di Vittoria» e per le DOC «Alcamo», «Contea di Sclafani», «Contessa Entellina», «Delia Nivolelli», «Eloro», «Etna», «Erice», «Faro», «Malvasia delle Lipari», «Mamertino», «Marsala», «Menfi», «Monreale», «Moscato di Pantelleria, Passito di Pantelleria e Pantelleria», «Moscato di Siracusa», «Noto», «Riesi», «Salaparuta», «Sambuca di Sicilia», «S. Margherita di Belice», «Sciacca» e «Vittoria».
DECRETO 21 febbraio 2012 Modifica al decreto 4 settembre 2009 di autorizzazione al laboratorio «Catas S.p.a. - Laboratorio ambiente e agroalimentare» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
PROVVEDIMENTO 22 febbraio 2012 Iscrizione della denominazione «Limone di Rocca Imperiale» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «FILDERKRAUT/FILDERSPITZKRAUT».
Gazzetta n. 51 del 1 marzo 2012 DECRETO 13 febbraio 2012 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Focaccia di Recco col formaggio» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 16 febbraio 2012 Sistema nazionale di vigilanza sulle strutture autorizzate al controllo delle produzioni agroalimentari regolamentate.
DECRETO 21 febbraio 2012 Iscrizione dell'organismo denominato «Siquria S.p.a.» nell'elenco delle strutture di controllo che soddisfano i requisiti di cui ai commi 2 e 3 dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 21 febbraio 2012 Iscrizione dell'organismo denominato «IS.ME.CERT. srl » nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite, ai sensi dell'articolo 14, comma 7 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 21 febbraio 2012 Iscrizione dell'organismo denominato «Organismo controllo qualita' produzioni regolamentate Soc. Coop.» nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite, ai sensi dell'articolo 14, comma 7 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 21 febbraio 2012 Iscrizione dell'organismo denominato «IS.ME.CERT S.r.l.» nell'elenco delle strutture di controllo che soddisfano i requisiti di cui ai commi 2 e 3 dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 22 febbraio 2012 Riconoscimento del Consorzio tutela Morellino di Scansano e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla denominazione Morellino di Scansano.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ISLE OF MAN QUEENIES»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Prosciutto Toscano»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della Indicazione geografica protetta «Carota dell'Altopiano del Fucino».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Toma Piemontese»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Bra»
COMUNICATO Invito a presentare proposte di azioni di informazione e di promozione dei prodotti agricoli nei mercati dei Paesi terzi.
COMUNICATO Invito a presentare proposte di azioni di informazione e di promozione dei prodotti agricoli sul mercato interno.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «CABRITO DO ALENTEJO»
Gazzetta n. 50 del 29 febbraio 2012 DECRETO 13 dicembre 2011 Linee guida per l'esecuzione di analisi fitosanitarie sui campi di piante madri dei materiali di moltiplicazione vegetativa della vite, ai sensi del decreto 7 luglio 2006, allegato I.
DECRETO 3 febbraio 2012 Iscrizione di varieta' di riso al relativo registro nazionale.
DECRETO 14 febbraio 2012 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' foraggere.
DECRETO 14 febbraio 2012 Iscrizione di varieta' di girasole al relativo registro nazionale.
DECRETO 15 febbraio 2012 Iscrizione di varieta' di patata al registro nazionale.
DECRETO 16 febbraio 2012 Autorizzazione al laboratorio «Eurofins chemical control S.r.l.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 16 febbraio 2012 Proroga dell'autorizzazione rilasciata alle «Camere di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di Genova, Savona, Imperia e La Spezia, coordinate dalla Unioncamere Liguria» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Riviera Ligure».
DECRETO 17 febbraio 2012 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Piemonte.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Pizzoccheri della Valtellina»
Gazzetta n. 49 del 28 febbraio 2012 DECRETO 9 febbraio 2012 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 9 febbraio 2012 Cancellazione di varieta' di sorgo dal relativo registro nazionale.
DECRETO 9 febbraio 2012 Rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga della commercializzazione di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 9 febbraio 2012 Iscrizione di varieta' di cereali a paglia al relativo registro nazionale.
DECRETO 14 febbraio 2012 Designazione dell'«Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia ''A. Mirri''» quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Limone di Siracusa», registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n.510/2006.
DECRETO 16 febbraio 2012 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Stelvio» o «Stilfser» registrata con Regolamento (CE) n. 148/2007 della Commissione del 15 febbraio 2007.
DECRETO 16 febbraio 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Agenzia regionale per la protezione ambientale delle Marche - Dipartimento provinciale ARPAM di Ascoli Piceno» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 16 febbraio 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Agenzia regionale per la protezione ambientale delle Marche - Dipartimento provinciale ARPAM di Macerata» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 16 febbraio 2012 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Suolo e Salute Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Ficodindia dell'Etna».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «PINGGU DA TAO»
Gazzetta n. 48 del 27 febbraio 2012 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Kranjska Klobasa»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Kraška Panceta»
Gazzetta n. 47 del 25 febbraio 2012 DECRETO 26 gennaio 2012 Iscrizione di varieta' foraggere da tappeto erboso al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 46 del 24 febbraio 2012 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «DANBO»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «SPALT SPALTER»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione d'origine protetta «Oliva Ascolana del Piceno».
Gazzetta n. 45 del 23 febbraio 2012 DECRETO 7 febbraio 2012 Iscrizione della denominazione «Seggiano» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 8 febbraio 2012 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Melone Mantovano» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «CARNE DE AVILA»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Pimiento de Fresno-Benavente»
Gazzetta n. 44 del 22 febbraio 2012 DECRETO 10 novembre 2011 Programma di sostegno al settore vitivinicolo - Ripartizione della dotazione finanziaria relativa all'anno 2012.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «FRÄNKISCHER KARPFEN»/«FRANKENKARPFEN»/«KARPFEN AUS FRANKEN».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «PAPAS ANTIGUAS DE CANARIAS».
Gazzetta n. 42 del 20 febbraio 2012 DECRETO 1 febbraio 2012 Revoca dell'autorizzazione, ad esercitare l'attivita' di controllo sugli operatori che producono, preparano, immagazzinano o importano da un Paese terzo i prodotti di cui all'art. 1 del Reg. (CE) n. 834/2007 all'organismo di controllo «Biozoo srl», in Sassari.
DECRETO 1 febbraio 2012 Determinazione degli Uffici periferici dell'Ispettorato centrale per la tutela della qualita' e la repressione frodi dei prodotti agroalimentari, quali Organismi di controllo temporaneo sugli operatori assoggettati alla «Biozoo srl», in Sassari.
Gazzetta n. 41 del 18 febbraio 2012 DECRETO 26 gennaio 2012 Cancellazione di una varieta' di specie ortiva iscritta al registro nazionale.
DECRETO 26 gennaio 2012 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
DECRETO 26 gennaio 2012 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di una varieta' di specie ortiva iscritta al registro nazionale.
DECRETO 26 gennaio 2012 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
DECRETO 26 gennaio 2012 Cancellazione di varieta' di specie agrarie dal relativo registro nazionale, su richiesta dei responsabili della conservazione in purezza.
Gazzetta n. 38 del 15 febbraio 2012 DECRETO 31 gennaio 2012 Riconoscimento del Consorzio tutela vini d'Acqui e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle denominazioni Brachetto D'Acqui e Dolcetto D'Acqui.
Gazzetta n. 37 del 14 febbraio 2012 DECRETO 25 gennaio 2012 Modifica del decreto 7 luglio 2010, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Agnello del Centro Italia» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 2 febbraio 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Neotron S.p.a.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 2 febbraio 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Neotron S.p.a.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 7 febbraio 2012 Modifica al decreto 6 agosto 2009 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al «Laboratorio Chianti Classico» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 7 febbraio 2012 Modifica al decreto 1° aprile 2010 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al laboratorio «Brava S.r.l. - Laboratorio enochimico Brava S.r.l.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 36 del 13 febbraio 2012 DECRETO 31 gennaio 2012 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Salame di Varzi a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Salame di Varzi».
DECRETO 7 febbraio 2012 Modifica al decreto 6 agosto 2009 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al «Laboratorio Chianti Classico» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 34 del 10 febbraio 2012 DECRETO 17 ottobre 2011 Modifica del decreto 29 ottobre 2010 sulle disposizioni per l'individuazione dei requisiti minimi delle procedure di prelievo di campioni di prodotti biologici da analizzare in attuazione dei Regolamenti (CE) n. 834/2007, n. 889/2008, n. 1235/2008 e successive modifiche riguardanti la produzione biologica e l'etichettatura dei prodotti biologici.
DECRETO 27 gennaio 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Agenzia delle dogane - Direzione interregionale delle dogane per la Toscana, la Sardegna e l'Umbria - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio di Cagliari» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 27 gennaio 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Agenzia delle dogane - Direzione interregionale delle dogane per la Toscana, la Sardegna e l'Umbria - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio di Cagliari» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 27 gennaio 2012 Riconoscimento del Consorzio per la tutela dell'Asti e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla denominazione «Asti».
Gazzetta n. 32 del 8 febbraio 2012 DECRETO 7 novembre 2011 Lista nazionale degli ispettori preposti al controllo degli enti od organismi riconosciuti idonei ad effettuare le prove ufficiali di campo ai fini della registrazione dei prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «mantapini xioy» (mandarini chiou) ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 29 del 4 febbraio 2012 DECRETO 19 gennaio 2012 Cancellazione di varieta' di mais e orzo dal relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 28 del 3 febbraio 2012 DECRETO 19 gennaio 2012 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 27 del 2 febbraio 2012 DECRETO 9 novembre 2011 Modifiche al decreto 17 ottobre 2008, recante modalita' di applicazione del Regolamento (CE) n. 657 della Commissione, del 10 luglio 2008, relativo alla concessione di un aiuto comunitario per la cessione di latte e taluni prodotti lattiero - caseari agli allievi delle scuole.
DECRETO 17 gennaio 2012 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «BioAgriCert Srl» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Farro della Garfagnana».
DECRETO 17 gennaio 2012 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «BioAgriCert Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Miele della Lunigiana».
DECRETO 17 gennaio 2012 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «BioAgriCert Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Pane di Altamura».
DECRETO 17 gennaio 2012 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «BioAgriCert Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Collina di Brindisi».
DECRETO 17 gennaio 2012 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «BioAgriCert Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Canestrato Pugliese».
Gazzetta n. 25 del 31 gennaio 2012 DECRETO 16 novembre 2011 Modifica del decreto 3 agosto 2011, recante disposizioni nazionali in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di esercizio e programmi operativi.
Gazzetta n. 24 del 30 gennaio 2012 DECRETO 9 novembre 2011 Avvio della procedura per l'individuazione dei soggetti rappresentativi del mondo associativo ed organizzativo della pesca per la partecipazione alla Commissione consultiva centrale della pesca marittima e dell'acquacoltura.
COMUNICATO Rettifica al comunicato relativo alla proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Salmerino del Trentino».
COMUNICATO Rettifica al comunicato relativo alla proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Trote del Trentino».
Gazzetta n. 23 del 28 gennaio 2012 DECRETO 10 gennaio 2012 Autorizzazione all'Istituto Mediterraneo di certificazione agroalimentare a svolgere le attivita' di controllo per la DOCG «Aglianico del Taburno» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 10 gennaio 2012 Autorizzazione all'Istituto Mediterraneo di certificazione agroalimentare a svolgere le attivita' di controllo per la DOC «Falanghina del Sannio» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 11 gennaio 2012 Modifica al decreto 19 giugno 2009 con il quale il laboratorio «Stazione sperimentale per le industrie degli oli e dei grassi» e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 11 gennaio 2012 Autorizzazione alla «Societa' italiana per la qualita' e la rintracciabilita' degli alimenti s.r.l.» in breve «Siquria s.r.l.», a svolgere le attivita' di controllo per la DOC «Lessini Durello» o «Durello Lessini» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 11 gennaio 2012 Autorizzazione alla societa' «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.», a svolgere le attivita' di controllo per la DOC «Bagnoli Friularo» o «Friularo di Bagnoli» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 12 gennaio 2012 Approvazione del piano dei controlli predisposto dall'organismo denominato «Check Fruit Srl» a seguito della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Patata di Bologna».
DECRETO 17 gennaio 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Pa.L.Mer S.c.a.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 17 gennaio 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Pa.L.Mer S.c.a.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Piadina Romagnola».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «JAGNIĘCINA PODHALAŃSKA»
Gazzetta n. 22 del 27 gennaio 2012 DECRETO 9 gennaio 2012 Autorizzazione all'Istituto Mediterraneo di certificazione agroalimentare a svolgere le attivita' di controllo per la DOC "Casavecchia di Pontelatone".
DECRETO 11 gennaio 2012 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Agenzia delle dogane - Direzione interregionale per il Piemonte e la Valle D'Aosta - Laboratori e servizi chimici Torino» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 16 gennaio 2012 Autorizzazione alla societa' «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo per la DOC "Cagliari".
DECRETO 18 gennaio 2012 Approvazione della modifica del piano dei controlli DOC «Prosecco» in considerazione della disposizione di cui al decreto 27 dicembre 2011 concernente l'utilizzabilita' del lotto quale sistema di rintracciabilita' delle partite di vino confezionate in recipienti in vetro di capacita' nominale non superiore ai 200 ml.
Gazzetta n. 20 del 25 gennaio 2012 DECRETO 15 dicembre 2011 Iscrizione di varieta' di girasole al relativo registro nazionale.
PROVVEDIMENTO 17 gennaio 2012 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Dauno» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al Reg. CE n. 2325 del 24 novembre 1997.
PROVVEDIMENTO 17 gennaio 2012 Iscrizione della denominazione «Vulture» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 19 del 24 gennaio 2012 PROVVEDIMENTO 9 gennaio 2012 Iscrizione della denominazione «Terre Aurunche» nel registro delle denominazioni di origine protetta e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 9 gennaio 2012 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Speck Alto Adige/Südtiroler Markenspeck / Südtiroler Speck» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza del Regolamento CE n. 1107 del 12 giugno 1996.
Gazzetta n. 18 del 23 gennaio 2012 DECRETO 16 dicembre 2011 Modifica dei decreti 19 dicembre 2008 recanti l'istituzione e la nomina di rappresentanti della Commissione consultiva per l'aggiornamento dei metodi ufficiali di analisi dei prodotti agroalimentari e delle sostanze di uso agrario e forestale presso le sottocommissioni: mosti, vini, aceti e derivati; oli e grassi; conserve alimentari vegetali e sciroppi; alimenti per animali; cereali e derivati; sementi; fertilizzanti ed affini; fitofarmaci; latte e derivati; miele.
PROVVEDIMENTO 23 dicembre 2011 Iscrizione della denominazione «Salva Cremasco» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 9 gennaio 2012 Iscrizione della denominazione «Ciliegia dell'Etna» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Finocchiona».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «PHU' QUỐC».
Gazzetta n. 11 del 14 gennaio 2012 DECRETO 28 dicembre 2011 Procedure e modalita' attuative degli adempimenti connessi alle disposizioni del decreto 10 novembre 2011 relativamente al controllo della commercializzazione dei prodotti ittici ai sensi del Reg. (CE) n. 1224/09.
DECRETO 28 dicembre 2011 Autorizzazione all'organismo denominato "Istituto Nord Est Qualita'" ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta "Pecorino Romano", registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92, come sostituito dal Reg. (CE) n. 510/06.
DECRETO 28 dicembre 2011 Autorizzazione all'organismo denominato "Istituto Nord Est Qualita'" ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta "Pecorino Sardo", registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92, come sostituito dal Reg. (CE) n. 510/06.
Gazzetta n. 10 del 13 gennaio 2012 DECRETO 20 dicembre 2011 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Bioagritest S.r.l. - Centro interregionale di diagnosi vegetale» in Pignola, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 20 dicembre 2011 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Du Pont de Nemours Italiana S.r.l. - Crop Protection » in Milano, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 22 dicembre 2011 Autorizzazione alla societa' "Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l." a svolgere le attivita' di controllo per la DOCG «Offida» ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 23 dicembre 2011 Autorizzazione alla societa' "Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l." a svolgere le attivita' di controllo per la DOCG «Montello rosso» o «Montello» ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 23 dicembre 2011 Applicabilita' del piano di controllo e del prospetto tariffario approvato, ai sensi dell'art. 48 del Regolamento (CE) 479/2008 con decreto dirigenziale prot. 16383 del 21 luglio 2009, per la DOC «Valdichiana», alla DOC «Valdichiana Toscana».
DECRETO 23 dicembre 2011 Applicabilita' del piano di controllo e del prospetto tariffario approvato, ai sensi dell'art. 48 del Regolamento (CE) 479/2008 con decreto dirigenziale prot. 16383 del 21 luglio 2009, per la DOC «Bianco Pisano di San Torpe'», alla DOC «San Torpe'».
DECRETO 23 dicembre 2011 Applicabilita' del piano di controllo e del prospetto tariffario approvato con decreto dirigenziale prot. 24391 del 20 ottobre 2011, per la DOC «Romagna», alle produzioni provenienti dalla campagna vendemmiale 2011/2012 per le DOC «Romagna Albana Spumante», «Cagnina di Romagna», «Pagadebit di Romagna», «Sangiovese di Romagna» e «Trebbiano di Romagna».
DECRETO 23 dicembre 2011 Revoca dell'incarico conferito alla Camera di commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bari per lo svolgimento delle funzioni di controllo per la DOC «Rosso Canosa» con il decreto dirigenziale prot. 9113 del 29 aprile 2009.
DECRETO 27 dicembre 2011 Designazione della Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Livorno quale autorita' pubblica di controllo per la DOCG «Suvereto» ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 27 dicembre 2011 Designazione della Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Pisa e della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Livorno quale autorita' pubblica di controllo per la DOCG «Rosso della Val di Cornia» o «Val di Cornia Rosso» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 27 dicembre 2011 Integrazione dell'articolo 2 del decreto ministeriale 19 aprile 2011 concernente le disposizioni, le caratteristiche, le diciture nonche' le modalita' per la fabbricazione, l'uso, la distribuzione, il controllo ed il costo dei contrassegni di Stato per i vini a denominazione di origine controllata e garantita e per i vini a denominazione di origine controllata.
Gazzetta n. 9 del 12 gennaio 2012 DECRETO 22 dicembre 2011 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Patata di Bologna», registrata con regolamento (UE) n. 228/2010 della Commissione del 18 marzo 2010.
DECRETO 22 dicembre 2011 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Prosciutto di Norcia», registrata con regolamento (CE) n. 1065/97 della Commissione del 12 giugno 1997.
DECRETO 22 dicembre 2011 Attuazione del regolamento (CE) n. 867/2008, recante modalita' di applicazione del regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio, per quanto riguarda le organizzazioni di operatori del settore oleicolo, i loro programmi di attivita' e il relativo finanziamento.
Gazzetta n. 8 del 11 gennaio 2012 DECRETO 30 dicembre 2011 Autorizzazione alla societa' «Certificazione Vini Qualita' S.r.l.», a svolgere le attivita' di controllo per la DOCG «Rosazzo», ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
Gazzetta n. 7 del 10 gennaio 2012 PROVVEDIMENTO 16 dicembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al Regolamento CE n. 134 della Commissione del 20 gennaio 1998.
PROVVEDIMENTO 16 dicembre 2011 Iscrizione della denominazione «Seggiano» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 16 dicembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Riso di Baraggia Biellese e Vercellese» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento CE n. 982 della Commissione del 21 agosto 2007.
Gazzetta n. 3 del 4 gennaio 2012 DECRETO 9 dicembre 2011 Designazione della Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Foggia quale autorita' pubblica di controllo per la DOC « Tavoliere delle Puglie» o «Tavoliere» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 13 dicembre 2011 Istituzione del Comitato nazionale italiano della Rete di informazione contabile agricola (RICA).
DECRETO 16 dicembre 2011 Iscrizione dell'Organismo denominato «CCPB s.r.l.» nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite. ai sensi dell'articolo 14, comma 7 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 19 dicembre 2011 Autorizzazione al laboratorio «C.P.G. Lab S.r.l.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 19 dicembre 2011 Modifica al decreto 14 ottobre 2011 concernente il laboratorio «Agenzia della dogane - Direzione interregionale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Verona» autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 19 dicembre 2011 Modifica al decreto 29 marzo 2010 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al «Laboratorio regionale analisi terreni e produzioni vegetali», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 20 dicembre 2011 Riconoscimento del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle denominazioni Vino Nobile di Montepulciano, Rosso di Montepulciano e Vin Santo di Montepulciano.
DECRETO 21 dicembre 2011 Autorizzazione alla societa' Agroqualita' S.p.A. a svolgere le attivita' di controllo per la DOC «Calosso» ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
Gazzetta n. 304 del 31 dicembre 2011 DECRETO 10 novembre 2011 Controllo della Commercializzazione ai sensi del Regolamento (CE) n. 1224/09.
Gazzetta n. 303 del 30 dicembre 2011 DECRETO 16 novembre 2011 Approvazione della modifica del piano dei controlli approvato per la DOCG «Chianti».
DECRETO 16 novembre 2011 Approvazione della modifica del piano dei controlli approvato per la DOC «Colli dell'Etruria Centrale».
DECRETO 16 novembre 2011 Approvazione della modifica del piano dei controlli approvato per la DOC «Vin Santo del Chianti».
DECRETO 22 dicembre 2011 Modifica al decreto ministeriale n. 30125 del 22 dicembre 2009, recante "disciplina del regime di condizionalita' ai sensi del regolamento (CE) n. 73/2009 e delle riduzioni ed esclusioni per inadempienze dei beneficiari dei pagamenti diretti e dei programmi di sviluppo rurale", come modificato dal decreto ministeriale n. 10346 del 13 maggio 2011.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Salmerino del Trentino».
Gazzetta n. 302 del 29 dicembre 2011 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Abbacchio Romano»
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Trote del Trentino»
Gazzetta n. 301 del 28 dicembre 2011 COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di immobili in localita' Alberese, comune di Grosseto
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione YANCHENG LONG XIA.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «OBERPFÄLZER KARPFEN».
Gazzetta n. 300 del 27 dicembre 2011 DECRETO 23 novembre 2011 Iscrizione di una varieta' di avena al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 299 del 24 dicembre 2011 DECRETO 14 dicembre 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Security and quality di Ignazzi Cosimina & C. S.a.s.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 298 del 23 dicembre 2011 DECRETO 28 novembre 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Analisi Control S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 28 novembre 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Chemiservice S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 14 dicembre 2011 Rettifica del provvedimento 17 novembre 2011 di iscrizione della denominazione «Coppa di Parma» nel registro delle denominazioni di origine protetta e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 14 dicembre 2011 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Cipolla Rossa di Tropea Calabria» registrata con Regolamento (CE) n. 284/2008 della Commissione del 27 marzo 2008.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Bovški Sir»
Gazzetta n. 297 del 22 dicembre 2011 DECRETO 28 novembre 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Analisi Control S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Miele Varesino»
DECRETO 10 ottobre 2011 Criteri e procedure tecniche per l'iscrizione al registro nazionale di varieta' di cereali a paglia.
Gazzetta n. 296 del 21 dicembre 2011 DECRETO 28 novembre 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Wine Making Control di Donelli Mauro» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 295 del 20 dicembre 2011 DECRETO 11 novembre 2011 Disciplina degli esami analitici per i vini DOP e IGP, degli esami organolettici e dell'attivita' delle commissioni di degustazione per i vini DOP e del relativo finanziamento.
DECRETO 18 novembre 2011 Iscrizione di una varieta' ortiva nel registro nazionale.
DECRETO 29 novembre 2011 Concessione del periodo di adattamento relativo all'utilizzo della denominazione «Salame tipo Felino».
DECRETO 30 novembre 2011 Approvazione dei disciplinari di produzione dei vini DOP e IGP consolidati con le modifiche introdotte per conformare gli stessi alla previsione degli elementi di cui all'articolo 118-quater, par. 2, del Reg. CE n. 1234/2007 e approvazione dei relativi fascicoli tecnici ai fini dell'inoltro alla Commissione U.E. ai sensi dell'articolo 118-vicies, par. 2 e 3, del Reg. CE n. 1234/2007.
Gazzetta n. 294 del 19 dicembre 2011 DECRETO 21 novembre 2011 Variazione di denominazione di una varieta' foraggera iscritta al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 24 novembre 2011 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Chianti Classico» registrata con Regolamento (CE) n. 2446/00 della Commissione del 6 novembre 2000.
DECRETO 22 novembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Bianco di Pitigliano».
DECRETO 22 novembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Sovana».
DECRETO 22 novembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Orcia».
DECRETO 22 novembre 2011 Modifica della denominazione di origine controllata dei vini «Valdichiana» in «Valdichiana toscana» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 22 novembre 2011 Modifica della denominazione di origine controllata «Bianco Pisano di S. Torpe'» in «San Torpe'» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 22 novembre 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Vigneti della Serenissima» o «Serenissima» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 293 del 17 dicembre 2011 DECRETO 23 novembre 2011 Iscrizione della societa' Nexos S.r.l. nell'elenco delle strutture di controllo che soddisfano i requisiti di cui ai commi 2 e 3 dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 23 novembre 2011 Iscrizione della societa' Q Certificazioni S.r.l. nell'elenco delle strutture di controllo che soddisfano i requisiti di cui ai commi 2 e 3 dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 24 novembre 2011 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Maccheroncini di Campofilone» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 24 novembre 2011 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Radicchio di Chioggia».
DECRETO 30 novembre 2011 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Brescia.
Gazzetta n. 288 del 12 dicembre 2011 DECRETO 5 dicembre 2011 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Padova, Verona e Vicenza, per effetto dei danni alle infrastrutture connesse all'attivita' agricola.
DECRETO 5 dicembre 2011 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Messina, per effetto dei danni alle strutture aziendali e alle infrastrutture connesse all'attivita' agricola.
DECRETO 5 dicembre 2011 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Reggio Calabria, per effetto dei danni alle strutture aziendali e alle infrastrutture connesse all'attivita' agricola.
Gazzetta n. 287 del 10 dicembre 2011 DECRETO 24 novembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Capalbio».
Gazzetta n. 286 del 9 dicembre 2011 DECRETO 11 marzo 2011, n. 206 Regolamento recante regime di aiuti per favorire l'accesso al mercato dei capitali alle imprese agricole e alimentari.
DECRETO 17 novembre 2011 Invito alla presentazione di progetti di ricerca per l'attuazione del primo programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura.
Gazzetta n. 285 del 7 dicembre 2011 CIRCOLARE 22 novembre 2011, n. 1807 Marcatura ed identificazione dei pescherecci e degli attrezzi da pesca. Regolamento UE 404/2011 recante «Modalita' di applicazione regolamento (CE) n. 1224/2009 del Consiglio che istituisce un regime di controllo comunitario per garantire il rispetto delle norme della politica comune della pesca».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Ser Koryciński Swojski»
Gazzetta n. 284 del 6 dicembre 2011 DECRETO 18 novembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Val di Cornia».
DECRETO 18 novembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Osco» o «Terre degli Osci».
DECRETO 18 novembre 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Rosso della Val di Cornia» o «Val di Cornia Rosso» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 18 novembre 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Suvereto» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 22 novembre 2011 Riconoscimento del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Sicilia» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 22 novembre 2011 Riconoscimento del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Terre Siciliane» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 22 novembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Pentro di Isernia» o «Pentro».
DECRETO 23 novembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Savuto».
DECRETO 23 novembre 2011 Modifica della indicazione geografica tipica «Golfo dei Poeti La Spezia» o «Golfo dei Poeti» in «Liguria di levante» e modifica del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 23 novembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione della Denominazione di Origine Controllata dei vini «Scavigna».
Gazzetta n. 283 del 5 dicembre 2011 DECRETO 13 ottobre 2011 Modifica al decreto 8 agosto 2008, n. 2553, per quanto riguarda l'applicazione della misura della riconversione e ristrutturazione dei vigneti.
Gazzetta n. 282 del 3 dicembre 2011 DECRETO 7 novembre 2011 Iscrizione di varieta' di frumento duro al relativo registro nazionale.
DECRETO 10 novembre 2011 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
PROVVEDIMENTO 17 novembre 2011 Iscrizione della denominazione "Carciofo Brindisino" nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 17 novembre 2011 Riconoscimento del Consorzio di tutela del Ficodindia dell'Etna DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP "Ficodindia dell'Etna".
PROVVEDIMENTO 17 novembre 2011 Iscrizione della denominazione "Brovada" nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 17 novembre 2011 Iscrizione della denominazione "Coppa di Parma" nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 281 del 2 dicembre 2011 DECRETO 14 novembre 2011 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Pisa quale autorita' pubblica di controllo per la DOC «Terre di Pisa» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 14 novembre 2011 Applicabilita' del piano di controllo e del prospetto tariffario approvato con decreto del 19 febbraio 2009, per la DOC «Colli Orientali del Friuli» alla DOC «Friuli» Colli Orientali.
DECRETO 14 novembre 2011 Autorizzazione alla societa' «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo per la DOCG «Montecucco Sangiovese» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 15 novembre 2011 Sostituzione degli allegati 1 e 2 del decreto 19 aprile 2011 concernente le disposizioni, le caratteristiche, le diciture nonche' le modalita' per la fabbricazione, l'uso, la distribuzione, il controllo ed il costo dei contrassegni di Stato per i vini a denominazione di origine controllata e garantita e per i vini a denominazione di origine controllata.
DECRETO 17 novembre 2011 Modifica del decreto 28 settembre 2011, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Sale Marino di Trapani» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 17 novembre 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Agenzia per lo sviluppo - Azienda speciale della C.C.I.A.A. dell'Aquila» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 21 novembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita «Asti».
DECRETO 21 novembre 2011 Riduzione dell'acidita' totale minima dei vini a denominazione di origine controllata «Lambrusco Grasparossa di Castelvetro» e «Modena» o «di Modena», tipologie Lambrusco frizzante e Lambrusco spumante, limitatamente alla campagna vitivinicola 2011/2012.
DECRETO 21 novembre 2011 Rettifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Ciro'».
DECRETO 24 novembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Rotae».
Gazzetta n. 280 del 1 dicembre 2011 DECRETO 24 novembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Ansonica Costa dell'Argentario».
Gazzetta n. 279 del 30 novembre 2011 DECRETO 8 novembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Bianco di Custoza» o «Custoza».
Gazzetta n. 278 del 29 novembre 2011 DECRETO 8 novembre 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata «Casavecchia di Pontelatone» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 17 novembre 2011 Autorizzazione alla societa' «Istituto Mediterraneo di Certificazione s.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo per la DOC «Valtenesi» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
Gazzetta n. 277 del 28 novembre 2011 DECRETO 8 novembre 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata «Lessini Durello» o «Durello Lessini» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 276 del 26 novembre 2011 DECRETO 8 novembre 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Bagnoli Friularo» o «Friularo di Bagnoli» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 275 del 25 novembre 2011 DECRETO 28 ottobre 2011 Autorizzazione alla societa' «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo per la DOC «Maremma Toscana» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 8 novembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Bardolino Superiore».
Gazzetta n. 274 del 24 novembre 2011 DECRETO 8 novembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Bardolino».
Gazzetta n. 273 del 23 novembre 2011 DECRETO 4 novembre 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Cagliari» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 8 novembre 2011 Rettifica del decreto 4 ottobre 2011 recante la modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Castel del Monte».
DECRETO 8 novembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Bagnoli di Sopra» o «Bagnoli».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «DÜSSELDORFER MOSTERT»/«DÜSSELDORFER SENF MOSTERT»/«DÜSSELDORFER URTYP MOSTERT»/«AECHTER DÜSSELDORFER MOSTERT».
Gazzetta n. 272 del 22 novembre 2011 DECRETO 24 ottobre 2011 Variazione di denominazione di una varieta' di patata iscritta al registro delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 28 ottobre 2011 Iscrizione di varieta' di mais e ibridi di sorgo al relativo registro nazionale.
DECRETO 4 novembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Vermentino di Sardegna».
DECRETO 4 novembre 2011 Rettifica del decreto 15 giugno 2011 recante modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Canavese».
DECRETO 4 novembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Cannonau di Sardegna».
DECRETO 8 novembre 2011 Modifica al decreto 13 novembre 2008 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al «Laboratorio Agrobiolab S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 8 novembre 2011 Modifica al decreto 18 dicembre 2008 con il quale il «Laboratorio Agrobiolab S.r.l.» e' stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 8 novembre 2011 Modifica della denominazione di origine controllata dei vini «Monti Lessini» o «Lessini» in «Monti Lessini» e modifica del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 26 settembre 2011 Approvazione del manuale operativo per la gestione dell'anagrafe degli equidi.
Gazzetta n. 271 del 21 novembre 2011 DECRETO 28 ottobre 2011 Rinnovo della designazione alla «ASSAM - Agenzia Servizi Settore agroalimentare delle Marche», quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla specialita' tradizionale garantita «Mozzarella», registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 509/2006.
DECRETO 28 ottobre 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «Certiquality s.r.l.» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Pasta di Gragnano» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 20 aprile 2011.
DECRETO 4 novembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Leverano».
DECRETO 3 novembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Colli dell'Etruria Centrale».
DECRETO 3 novembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Vin Santo del Chianti».
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Cozza di Scardovari»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Montasio»
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Puzzone di Moena»
Gazzetta n. 270 del 19 novembre 2011 DECRETO 27 ottobre 2011 Modifica del decreto 22 luglio 2010, relativo a «OCM Vino - Modalita' attuative della misura "Promozione sui mercati dei Paesi terzi" - Campagne 2010-2011 e seguenti».
DECRETO 28 ottobre 2011 Approvazione del piano dei controlli predisposto dall'organismo denominato «3A Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria Soc. Cons. a r.l.», a seguito della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Umbria».
DECRETO 4 novembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Nuragus di Cagliari».
DECRETO 4 novembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Isola dei Nuraghi».
Gazzetta n. 269 del 18 novembre 2011 DECRETO 28 ottobre 2011 Autorizzazione alla societa' «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo per la DOCG «Colli di Conegliano» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 28 ottobre 2011 Autorizzazione alla societa' «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo per la DOCG «Castel del Monte Nero di Troia Riserva» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 28 ottobre 2011 Autorizzazione alla societa' «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo per la DOCG «Castel del Monte Rosso Riserva», ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 28 ottobre 2011 Autorizzazione alla societa' «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo per la DOCG «Castel del Monte Bombino Nero», ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
Gazzetta n. 268 del 17 novembre 2011 DECRETO 27 ottobre 2011 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Marche.
DECRETO 27 ottobre 2011 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della regione Piemonte.
DECRETO 2 novembre 2011 Rettifica dell'articolo 3 del disciplinare di produzione dei vini della denominazione di origine controllata «Rosso Piceno» o «Piceno» annesso al decreto 17 maggio 2011.
Gazzetta n. 266 del 15 novembre 2011 DECRETO 28 ottobre 2011 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «ICEA - Istituto per la certificazione etica e ambientale» ad effettuare i controlli sulla denominazione geografica protetta «Clementine di Calabria».
DECRETO 28 ottobre 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Asiago», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92, come sostituito dal Reg. (CE) n. 510/06.
DECRETO 28 ottobre 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Insalata di Lusia», registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 510/2006.
Gazzetta n. 265 del 14 novembre 2011 PROVVEDIMENTO 31 ottobre 2011 Iscrizione della denominazione «Liquirizia di Calabria» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Mela Rossa Cuneo»
Gazzetta n. 263 del 11 novembre 2011 DECRETO 19 ottobre 2011 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Umbria» registrata con Regolamento (CE) n. 2325/97 della Commissione del 24 novembre 1997.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Patata di Bologna»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Szőregi Rozsatő»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Abensberger Spargel»/«Abensberger Qualitätsspargel»
Gazzetta n. 262 del 10 novembre 2011 DECRETO 10 ottobre 2011 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' foraggiere.
DECRETO 10 ottobre 2011 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' foraggiere.
DECRETO 20 ottobre 2011 Applicabilita' del piano di controllo e del prospetto tariffario approvato, ai sensi dell'articolo 48 del Regolamento (CE) 479/2008 con decreto 29 luglio 2009, per la DOCG «Albana di Romagna» alla DOCG «Romagna» Albana.
DECRETO 20 ottobre 2011 Autorizzazione alla societa' «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo per la DOC «Romagna» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 25 ottobre 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Chianti Classico» al decreto 2 novembre 2010.
PROVVEDIMENTO 25 ottobre 2011 Linee Guida per la redazione dei disciplinari di produzione per i prodotti zootecnici afferenti al sistema di qualita' nazionale zootecnia.
DECRETO 25 ottobre 2011 Modifica della categoria dei produttori ed utilizzatori della filiera «oli essenziali» individuata nella categoria «imprese di lavorazione» dall'articolo 1, comma 1 del decreto 10 maggio 2001.
DECRETO 3 novembre 2011 Rettifica del decreto 2 agosto 2011 concernente il riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Roma».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Thüringer Rostbratwurst»
COMUNICATO Comunicato recante il prezzo dei contrassegni di Stato per i vini a denominazione di origine controllata e garantita (DOCG) ed a denominazione di origine controllata (DOC), per la campagna 2011/2012.
Gazzetta n. 261 del 9 novembre 2011 DECRETO 27 ottobre 2011 Modifica del decreto 16 ottobre 2009 relativo al conferimento all'Istituto Mediterraneo di Certificazione Agroalimentare dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo per le DOCG «Fiano di Avellino», «Greco di Tufo», «Taurasi» e per le DOC «Aversa», «Aglianico del Taburno e Taburno», «Campi Flegrei», «Capri», «Castel San Lorenzo», «Cilento», «Costa d'Amalfi», «Falerno del Massico», «Galluccio», «Guardiolo», «Irpinia», «Ischia», «Penisola Sorrentina», «Sannio», «Sant'Agata dei Goti», «Solopaca», «Vesuvio».
DECRETO 28 ottobre 2011 Deroga alle disposizioni di cui all'articolo 4, comma 2, del decreto 19 aprile 2011 concernente le caratteristiche, le diciture nonche' le modalita' per la fabbricazione, l'uso, la distribuzione, il controllo ed il costo dei contrassegni di Stato per i vini a denominazione di origine controllata e garantita e per i vini a denominazione di origine controllata.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Prosciutto di Norcia»
Gazzetta n. 260 del 8 novembre 2011 DECRETO 25 ottobre 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Riviera Ligure di Ponente».
Gazzetta n. 259 del 7 novembre 2011 DECRETO 13 ottobre 2011 Riconoscimento, quale istituto scientifico, del Dipartimento di ecologia e sviluppo economico sostenibile, dell'Universita' degli studi della Tuscia.
DECRETO 21 ottobre 2011 Rettifica dell'articolo 3 del disciplinare di produzione dei vini della denominazione di origine controllata «Tavoliere delle Puglie» o «Tavoliere» annesso al decreto 7 ottobre 2011.
Gazzetta n. 258 del 5 novembre 2011 DECRETO 10 ottobre 2011 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 10 ottobre 2011 Modifica della responsabilita' della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 10 ottobre 2011 Cancellazione di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 10 ottobre 2011 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie ortive iscritte al registro nazionale.
DECRETO 10 ottobre 2011 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie ortive iscritte al registro nazionale.
DECRETO 10 ottobre 2011 Cancellazione di varieta' di specie ortive iscritte al registro nazionale.
Gazzetta n. 256 del 3 novembre 2011 DECRETO 21 ottobre 2011 Deroga, per la sola campagna vitivinicola 2011/2012, all'articolo 5 comma 3 del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita «Sforzato di Valtellina» o «Sfursat di Valtellina».
DECRETO 13 ottobre 2011 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Lamezia».
DECRETO 13 ottobre 2011 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colline di Levanto».
DECRETO 13 ottobre 2011 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colli di Luni».
DECRETO 13 ottobre 2011 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colli Pesaresi»
DECRETO 14 ottobre 2011 Modifica della denominazione di origine controllata dei vini «Golfo di Tigullio» in «Golfo del Tigullio-Portofino» o «Portofino» e l'approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 18 ottobre 2011 Rettifica del decreto 9 settembre 2011 recante la modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Vin Santo del Chianti classico».
DECRETO 18 ottobre 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Monteregio di Massa Marittima»
DECRETO 18 ottobre 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Terre di Pisa» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione
DECRETO 18 ottobre 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Val D'Arbia»
DECRETO 18 ottobre 2011 Riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata dei vini «Terre di Cosenza» e approvazione del relativo disciplinare di produzione
Gazzetta n. 253 del 29 ottobre 2011 DECRETO 7 ottobre 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colli Tortonesi».
DECRETO 14 ottobre 2011 Modifica al decreto 28 aprile 2010 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al laboratorio «Agenzia delle dogane - Ufficio delle dogane di Verona - Sezione operativa laboratorio chimico» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 14 ottobre 2011 Modifica al decreto 28 aprile 2010 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al laboratorio «Agenzia delle dogane - Ufficio delle dogane di Verona - Sezione operativa laboratorio chimico» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 252 del 28 ottobre 2011 DECRETO 28 settembre 2011 Conferma dell'iscrizione dell'organismo denominato «Istituto Nord Ovest Qualita' soc. coop.» nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite ai sensi dell'articolo 14, comma 7 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 28 settembre 2011 Conferma dell'iscrizione dell'organismo denominato «Agroqualita'» nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite ai sensi dell'articolo 14, comma 7 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 28 settembre 2011 Conferma dell'iscrizione dell'organismo denominato «IPQ - Istituto Parma Qualita'» nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite ai sensi dell'articolo 14, comma 7 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 28 settembre 2011 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Cuneo e Torino.
DECRETO 14 ottobre 2011 Modifica della denominazione di origine controllata da «Moscato di Siracusa» a «Siracusa» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 14 ottobre 2011 Modifica al decreto 5 ottobre 2010 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al laboratorio «Ente tutela vini di Romagna», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 251 del 27 ottobre 2011 DECRETO 3 agosto 2011 Disposizioni nazionali in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di esercizio e programmi operativi.
DECRETO 20 settembre 2011 Autorizzazione all'organismo denominato "ICEA - Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale" ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta "Fichi di Cosenza", registrata in ambito Unione europea, ai sensi del Regolamento (CE) n. 510/06.
DECRETO 28 settembre 2011 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Sale Marino di Trapani» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 13 ottobre 2011 Riconoscimento del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Avola» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 250 del 26 ottobre 2011 DECRETO 7 ottobre 2011 Autorizzazione alla societa' «3A-Parco Tecnologico dell'Agro-alimentare dell'Umbria, Societa' consortile a r.l.» a svolgere le attivita' di controllo per la DOC «Spoleto» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 14 ottobre 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Campi Flegrei».
Gazzetta n. 249 del 25 ottobre 2011 DECRETO 3 agosto 2011 Disposizioni per la presentazione delle istanze di adesione volontaria al programma di adeguamento degli impianti di allevamento delle galline ovaiole alle norme per il benessere animale.
DECRETO 10 agosto 2011 Inapplicabilita' della procedura di cui all'articolo 72, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio, del 22 ottobre 2007, per il settore lattiero-caseario - Periodo di commercializzazione 2011/2012.
DECRETO 23 settembre 2011 Rettifica del decreto 10 febbraio 2011 relativo al rinnovo e cancellazione di varieta' di specie di piante ortive iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 7 ottobre 2011 Designazione della Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Campobasso e della Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Isernia quale autorita' pubblica di controllo per la DOC «Tintilia del Molise» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 12 ottobre 2011 Conferma dell'iscrizione nell'elenco di cui all'articolo 14, comma 7 della legge n. 526 del 21 dicembre 1999 degli organismi per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite.
DECRETO 14 ottobre 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Rosazzo» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Vadehavslam»
Gazzetta n. 248 del 24 ottobre 2011 DECRETO 10 ottobre 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «IS.ME.CERT. - Istituto Mediterraneo di certificazione agroalimentare» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Caciocavallo Silano» registrata in ambito Unione europea, ai sensi del Regolamento (CEE) n. 2081/92 come sostituito dal Reg. (CE) n. 510/06.
DECRETO 10 ottobre 2011 Autorizzazione alla societa' «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo per la DOC «Terre di Colleoni» o «Colleoni» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 10 ottobre 2011 Applicabilita' del piano di controllo e del prospetto tariffario approvato, ai sensi dell'articolo 118-septdecies del Regolamento (CE) 1234/2007 con decreto 10 giugno 2010, per la DOC «Rosso Barletta» alla DOC «Barletta».
DECRETO 10 ottobre 2011 Applicabilita' del piano di controllo e del prospetto tariffario approvato, ai sensi dell'articolo 48 del Regolamento (CE) 479/2008 con decreto 21 luglio 2009, per la DOC «Carso» alla DOC «Carso» o «Carso - Kras».
DECRETO 13 ottobre 2011 Modifica della denominazione di origine controllata «Montello e Colli Asolani» in «Montello - Colli Asolani» e modifica del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 13 ottobre 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita «Montello rosso» o «Montello» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 14 ottobre 2011 Modifica della denominazione di origine controllata «Colli orientali del Friuli» in «Friuli» Colli orientali e modifica del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Kalocsai Fűszerpaprika-Őrlemeny» .
Gazzetta n. 247 del 22 ottobre 2011 DECRETO 10 ottobre 2011 Iscrizione di talune varieta' di cereali a paglia al relativo registro nazionale.
DECRETO 14 ottobre 2011 Autorizzazione al laboratorio «Regione Piemonte - Direzione agricoltura - Settore fitosanitario regionale - Laboratorio agrochimico - Sede di Alessandria» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 246 del 21 ottobre 2011 DECRETO 4 ottobre 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Terra d'Otranto» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 4 ottobre 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Castel del Monte».
Gazzetta n. 245 del 20 ottobre 2011 DECRETO 10 agosto 2011 Regime di pagamento unico della PAC - importi per il calcolo delle medie regionali per la riserva nazionale per l'anno 2011.
DECRETO 10 agosto 2011 Modifiche al decreto 29 luglio 2009, concernente disposizioni per l'attuazione dell'art. 68 del Regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio del 19 gennaio 2009.
DECRETO 10 agosto 2011 Disposizioni per l'integrazione del sostegno al settore delle sementi nel regime di pagamento unico.
DECRETO 10 agosto 2011 Disposizioni per l'integrazione del sostegno al settore delle colture proteiche nel regime di pagamento unico.
DECRETO 10 agosto 2011 Disposizioni per l'integrazione del sostegno al settore del riso nel regime di pagamento unico.
DECRETO 10 agosto 2011 Disposizioni per l'integrazione del sostegno al settore della frutta a guscio nel regime di pagamento unico.
DECRETO 10 agosto 2011 Disposizioni per l'integrazione del sostegno al settore dei foraggi essiccati nel regime di pagamento unico.
DECRETO 10 agosto 2011 Disposizioni per l'integrazione del sostegno al settore della canapa nel regime di pagamento unico.
DECRETO 4 ottobre 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Negroamaro di Terra d'Otranto» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 4 ottobre 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colline novaresi».
Gazzetta n. 244 del 19 ottobre 2011 DECRETO 20 luglio 2011 Caratteri e condizioni da osservarsi ai fini della iscrizione delle varieta' di specie di piante agrarie e di ortaggi nel registro nazionale: recepimento della direttiva 2011/68/UE della Commissione del 1° luglio 2011.
DECRETO 4 ottobre 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Coste della Sesia».
DECRETO 4 ottobre 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita «Castel del Monte Nero di Troia Riserva» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione dei vini.
Gazzetta n. 243 del 18 ottobre 2011 DECRETO 12 luglio 2011 Delega di attribuzioni del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, per taluni atti di competenza dell'Amministrazione, al Sottosegretario di Stato on. avv. Roberto Rosso.
DECRETO 15 settembre 2011 Applicabilita' del piano di controllo e del prospetto tariffario alla DOC «Amelia».
DECRETO 21 settembre 2011 Iscrizione di nuove varieta' nel registro nazionale delle varieta' di specie ortive.
DECRETO 27 settembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Etna».
DECRETO 27 settembre 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata «Calosso» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 4 ottobre 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Castel del Monte Rosso Riserva» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 4 ottobre 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Castel del Monte Bombino Nero» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 10 ottobre 2011 Iscrizione della societa' Agroqualita' S.p.A. nell'elenco delle strutture di controllo che soddisfano i requisiti di cui ai commi 2 e 3 dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Berenjena de Almagro»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «KRAŠKI PRŠUT»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia»
Gazzetta n. 242 del 17 ottobre 2011 DECRETO 20 settembre 2011 Riconoscimento del Consorzio per la tutela del formaggio Murazzano DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Murazzano».
DECRETO 23 settembre 2011 Modifica al decreto 28 maggio 2010 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al «Laboratorio chimico merceologico - Azienda speciale C.C.I.A.A. Firenze» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 23 settembre 2011 Modifica al decreto 28 maggio 2010 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al «Laboratorio chimico merceologico - Azienda speciale C.C.I.A.A. Firenze» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 23 settembre 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Achem S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 23 settembre 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Achem S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 23 settembre 2011 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Mela Alto Adige o Südtiroler Apfel» registrata con regolamento (CE) n. 1855/05 della Commissione del 14 novembre 2005.
DECRETO 3 ottobre 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «Agroqualita' S.p.a.» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Lametia», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92 come sostituito dal Reg. (CE) n. 510/06.
DECRETO 7 ottobre 2011 Modifica degli articoli 5, 6 e 7 del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Moscato di Pantelleria», «Passito di Pantelleria», «Pantelleria».
Gazzetta n. 241 del 15 ottobre 2011 DECRETO 20 settembre 2011 Modifica della denominazione di origine controllata dei vini «Colli Etruschi Viterbesi» in «Colli Etruschi Viterbesi» o «Tuscia» e del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 20 settembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Frascati».
DECRETO 7 ottobre 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata «Tavoliere delle Puglie» o «Tavoliere».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «TOMATE LA CAÑADA»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «VADEHAVSSTUDE»
Gazzetta n. 240 del 14 ottobre 2011 DECRETO 20 settembre 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Cannellino di Frascati» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 20 settembre 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Frascati Superiore» e l'approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Bratislavský Rožok»/«Pressburger Kipfel»/«Pozsonyi Kifli»
Gazzetta n. 239 del 13 ottobre 2011 DECRETO 20 settembre 2011 Modifica della denominazione di origine controllata dei vini «Carso» in «Carso» o «Carso - Kras» e del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 20 settembre 2011 Riconoscimento della indicazione geografica tipica dei vini «Costa Etrusco Romana» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 237 del 11 ottobre 2011 DECRETO 15 luglio 2011 Modifiche al decreto 6 dicembre 2010 in materia di pesca sportiva e ricreativa in mare.
Gazzetta n. 236 del 10 ottobre 2011 DECRETO 30 settembre 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Maremma toscana» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 30 settembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Sannio».
DECRETO 30 settembre 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Falanghina del Sannio» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 30 settembre 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Aglianico del Taburno» e l'approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Capalbio».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Bianco di Pitigliano».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Pentro di Isernia» o «Pentro»
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Scavigna»
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Savuto»
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Bardolino»
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Bardolino Superiore»
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Bianco di Custoza» o «Custoza»
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Monti Lessini»
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Lessini Durello» e proposta del relativo disciplinare di produzione
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Vigneti della Serenissima» o «Serenissima» e proposta del relativo disciplinare di produzione
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita «Val di Cornia rosso» o «Rosso della Val di Cornia» ed all'approvazione del relativo disciplinare di produzione
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita «Suvereto» ed all'approvazione del relativo disciplinare di produzione
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione della doc «Val di Cornia»
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Orcia»
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Sovana»
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Ansonica Costa dell'Argentario»
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica della denominazione di origine controllata «Bianco Pisano di San Torpe'» in «San Torpe'» e del relativo disciplinare di produzione
Gazzetta n. 235 del 8 ottobre 2011 DECRETO 20 settembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Gambellara».
DECRETO 22 settembre 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Romagna» e modifica della denominazione di origine controllata e garantita «Albana di Romagna» in «Romagna» Albana e approvazione dei relativi disciplinari di produzione.
DECRETO 3 agosto 2011 Disposizioni nazionali in materia di controlli di conformita' alle norme di commercializzazione applicabili nel settore degli ortofrutticoli freschi e delle banane, in attuazione del regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio e del regolamento (UE) di esecuzione n. 543/2011, della Commissione.
DECRETO 3 agosto 2011 Aggiornamento della Strategia Nazionale 2009-2013 e della Disciplina ambientale nazionale, in materia di organizzazioni di produttori ortofrutticoli, di fondi di esercizio e di programmi operativi, adottata con decreto ministeriale 25 settembre 2008 n. 3417.
Gazzetta n. 234 del 7 ottobre 2011 DECRETO 28 settembre 2011 Autorizzazione all'organismo denominato "Dipartimento Controllo Qualita' P.R. Soc. Coop." ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta "Parmigiano Reggiano", registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 30 settembre 2011 Deroga per la sola campagna vitivinicola 2011/2012, all'articolo 5 comma 3 del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata "Cinque Terre" e "Cinque Terre Sciacchetra'".
Gazzetta n. 232 del 5 ottobre 2011 COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica della indicazione geografica tipica «Golfo dei Poeti La Spezia» o «Golfo dei Poeti» in «Liguria di Levante» e modifica del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 231 del 4 ottobre 2011 DECRETO 14 settembre 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita "Colli di Conegliano" ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 20 settembre 2011 Rettifica dell'articolo 3 del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Tintilia del Molise».
DECRETO 21 settembre 2011 Rettifica dell'art. 2 del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata "Piemonte".
Gazzetta n. 230 del 3 ottobre 2011 PROVVEDIMENTO 12 settembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Bresaola della Valtellina» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al Regolamento CE n. 1263 del 1° luglio 1996.
DECRETO 23 settembre 2011 Approvazione dei metodi ufficiali di analisi per i fertilizzanti - Supplemento n. 10.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «CHELČICKO-LHENICKE' OVOCE»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ΦΑΣΟΛΙΑ ΒΑΝΙΛΙΕΣ ΦΕΝΕΟΥ» (FASOLIA VANILIES FENEOU)
Gazzetta n. 229 del 1 ottobre 2011 DECRETO 8 settembre 2011 Iscrizione di varieta' di riso al relativo registro nazionale.
DECRETO 8 settembre 2011 Iscrizione di nuove varieta' nel registro nazionale delle varieta' di specie ortive.
DECRETO 9 settembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Parmigiano Reggiano» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento CE n. 1107 della Commissione del 12 giugno 1996.
PROVVEDIMENTO 12 settembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Coppa Piacentina» registrata in qualita' di Denominazione di Origine Protetta in forza al Regolamento CE n. 1263 del 1° luglio 1996.
DECRETO 19 settembre 2011 Modifica della denominazione di origine controllata «Rosso Barletta» in «Barletta» e approvazione del relativo disciplinare di produzione .
Gazzetta n. 228 del 30 settembre 2011 DECRETO 21 luglio 2011 Linee guida per la predisposizione del programma di vigilanza sui vini DOP e IGP, previsto dall'articolo 5, del decreto 16 dicembre 2010 recante disposizioni generali in materia di costituzione e riconoscimento dei Consorzi di tutela delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei vini.
DECRETO 1 agosto 2011 Attuazione dell'articolo 17 del Regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica della «Grappa».
DECRETO 14 settembre 2011 Riconoscimento del Consorzio Vino Chianti Classico e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle denominazioni Chianti Classico e Vinsanto del Chianti Classico.
Gazzetta n. 227 del 29 settembre 2011 DECRETO 1 agosto 2011 Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica del «Brandy italiano».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento dei vini a denominazione di origine controllata «Casavecchia di Pontelatone» e proposta del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 226 del 28 settembre 2011 DECRETO 24 giugno 2011 Dichiarazione della crisi di mercato del vino «Ciro'» - Campagna 2010/2011.
DECRETO 8 luglio 2011 Integrazione dello stanziamento previsto per la crisi di mercato dei vini «Piemonte Barbera» - Campagna 2010/2011.
DECRETO 11 luglio 2011 Integrazione dello stanziamento previsto per la crisi di mercato dei vini «Isola dei Nuraghi» tipologia rosso - Campagna 2010/2011.
DECRETO 14 settembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Bianchello del Metauro».
Gazzetta n. 225 del 27 settembre 2011 DECRETO 2 settembre 2011 Riconoscimento dell'idoneita' al «Centro Agricoltura Ambiente "Giorgio Nicoli" S.r.l.» in Crevalcore, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 2 settembre 2011 Riconoscimento dell'idoneita' al «Pro.Agri S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 224 del 26 settembre 2011 DECRETO 18 maggio 2011 Approvazione dell'integrazione dei prezzi massimi unitari dei prodotti agricoli per la stipula delle polizze assicurative agricole agevolate per l'anno 2011.
DECRETO 9 settembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Vin Santo del Chianti Classico».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colli dell'Etruria Centrale».
Gazzetta n. 223 del 24 settembre 2011 DECRETO 21 settembre 2011 Nuove modalita' tecniche per l'utilizzo dell'attrezzo «ferrettara».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Vin Santo del Chianti».
Gazzetta n. 222 del 23 settembre 2011 DECRETO 9 settembre 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Montecucco».
Gazzetta n. 221 del 22 settembre 2011 DECRETO 9 settembre 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Montecucco Sangiovese» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 220 del 21 settembre 2011 DECRETO 6 settembre 2011 Applicabilita' del piano di controllo e del prospetto tariffario approvato, ai sensi dell'articolo 48 del Regolamento (CE) 479/2008 con decreto 24 luglio 2009, per la DOC «Offida» e la DOC «Terre di Offida».
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un immobile sito in Vescovana
Gazzetta n. 219 del 20 settembre 2011 DECRETO 11 luglio 2011 Proroga delle disposizioni sul controllo della produzione dei vini ad indicazione geografica protetta di cui al decreto 31 luglio 2009.
DECRETO 8 settembre 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Dr. Aita & Associated inspectors - Italia S.r.l. - Divisione Chemlab - Istituto di ricerca ed igiene alimentare» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Bagnoli Friularo» o «Friularo Bagnoli» e proposta del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Bagnoli di Sopra» o «Bagnoli».
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata dei vini «Leverano» e del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 218 del 19 settembre 2011 DECRETO 7 settembre 2011 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Verona e Vicenza.
DECRETO 8 settembre 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Bi.Lab. S.r.l» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 8 settembre 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Dr. Aita & Associated inspectors - Italia S.r.l. - Divisione Chemlab - Istituto di ricerca ed igiene alimentare» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Langres»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Chianti Classico»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Stelvio» o «Stilfser»
Gazzetta n. 216 del 16 settembre 2011 DECRETO 1 settembre 2011 Autorizzazione alla societa' «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo per la DOCG «Alta Langa» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 1 settembre 2011 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Livorno, quale autorita' pubblica di controllo per la DOCG «Elba Aleatico Passito» o «Aleatico Passito dell'Elba» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 1 settembre 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Dogliani» al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 2 settembre 2011 Revoca della designazione della Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Trento, quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione «Trote del Trentino», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 16 giugno 2008.
DECRETO 2 settembre 2011 Revoca della designazione della Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Trento, quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione «Salmerino del Trentino», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 16 giugno 2008.
Gazzetta n. 215 del 15 settembre 2011 DECRETO 30 giugno 2011 Aggiornamento degli allegati del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, concernente il riordino e la revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88.
DECRETO 3 agosto 2011 Iscrizione di una varieta' di foraggera al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 4 agosto 2011 Rettifica al decreto 9 febbraio 2011 concernente il rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga della commercializzazione di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 4 agosto 2011 Cancellazione di una varieta' di specie ortiva iscritta al registro nazionale.
Gazzetta n. 210 del 9 settembre 2011 DECRETO 22 marzo 2011 Criteri e modalita' applicative per la prestazione di garanzie.
Gazzetta n. 209 del 8 settembre 2011 DECRETO 27 giugno 2011 Fissazione per l'anno 2010 degli importi definitivi degli aiuti per ettaro per pere, pesche e prugne d'Ente destinate alla trasformazione, ai sensi dell'articolo 5, comma 2, del decreto 29 febbraio 2008, n. 2693.
DECRETO 30 giugno 2011 Modificazioni al decreto 20 giugno 2011, n. 4442, concernente disposizioni urgenti per la gestione della crisi di mercato dei prodotti ortofrutticoli conseguente ai casi di contaminazione da Escherichia coli verificatisi in Germania.
COMUNICATO Parere relativo alla proposta di modifica della denominazione di origine controllata "Golfo del Tigullio" in "Golfo del Tigullio-Portofino" o "Portofino" e modifica del relativo disciplinare di produzione dei vini.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini "Terre di Pisa"
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata "Monteregio di Massa Marittima".
Gazzetta n. 208 del 7 settembre 2011 DECRETO 20 giugno 2011 Disposizioni urgenti per la gestione della crisi di mercato dei prodotti ortofrutticoli conseguente ai casi di contaminazione da Escherichia Coli verificatisi in Germania.
DECRETO 27 giugno 2011 Fissazione per l'anno 2010 dell'aiuto definitivo per il pomodoro destinato alla trasformazione, di cui all'articolo 5, comma 2, del decreto 31 gennaio 2008, n. 1229.
DECRETO 30 giugno 2011 Aggiornamento dell'allegato al decreto 11 maggio 2009, n. 3932, concernente le procedure per la gestione dei fondi di esercizio e di programmi operativi.
DECRETO 12 agosto 2011 Revoca del riconoscimento, gia' concesso con decreto 31 gennaio 2008, dell'Organizzazione dei produttori tonnieri & C. di Vibo Valentia Marina Soc. Coop. a r.l., in Vibo Valentia Marina.
DECRETO 12 agosto 2011 Attribuzione della denominazione in lingua italiana di alcune specie ittiche.
DECRETO 12 agosto 2011 Riconoscimento, ai sensi del Regolamento (CE) 104/2000, articoli 5 e 6 e del Regolamento (CE) 2318/2001 della «Organizzazione di produttori della pesca grandi pelagici di Porticello, societa' cooperativa» in Santa Flavia.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata "Val d'Arbia".
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata "Valdichiana" in "Valdichiana toscana" e modifica del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 204 del 2 settembre 2011 DECRETO 10 giugno 2011 Dichiarazione della crisi di mercato dei vini «Frascati» e «Velletri Bianco» - Campagna 2010/2011.
DECRETO 28 luglio 2011 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
DECRETO 3 agosto 2011 Autorizzazione al «Laboratorio di prova Riccalab - Riccagioia S.C.p.A.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 agosto 2011 Approvazione della convenzione tra la «Toscana Certificazione Agroalimentare s.r.l.» ed il «Consorzio Vino Chianti» per il ritiro, la gestione e la distribuzione dei contrassegni di Stato per la DOCG «Chianti».
Gazzetta n. 203 del 1 settembre 2011 DECRETO 2 agosto 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Atina».
DECRETO 3 agosto 2011 Riconoscimento del Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio extra vergine di oliva Toscano a indicazione geografica protetta e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Toscano».
DECRETO 3 agosto 2011 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
DECRETO 3 agosto 2011 Modifica della denominazione di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Campi Flegrei».
Gazzetta n. 201 del 30 agosto 2011 COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata "Colli di Luni".
Gazzetta n. 200 del 29 agosto 2011 DECRETO 5 agosto 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «Is.Me.Cert. - Istituto Mediterraneo di Certificazione agroalimentare» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Pomodoro S. Marzano dell'Agro Sarnese Nocerino», registrata in ambito Unione europea ai sensi del Reg. (CEE) n. 2081/92, come sostituito dal Reg. (CE) n. 510/2006.
DECRETO 5 agosto 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «Agroqualita' S.p.A.» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Porchetta di Ariccia» registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 510/2006.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colli Pesaresi».
Gazzetta n. 199 del 27 agosto 2011 COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Riviera Ligure di Ponente».
Gazzetta n. 198 del 26 agosto 2011 COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un terreno sito nel comune di Venezia, localita' Chirignago.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colline di Levanto».
Gazzetta n. 196 del 24 agosto 2011 COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata dei vini «Colli Tortonesi» e proposta del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Terra d'Otranto» e proposta del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Negroamaro di Terra d'Otranto» e proposta del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 195 del 23 agosto 2011 DECRETO 26 luglio 2011 Rettifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Verdicchio dei Castelli di Jesi».
DECRETO 26 luglio 2011 Rettifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Castelli di Jesi Verdicchio Riserva».
DECRETO 26 luglio 2011 Riconoscimento del Consorzio per la tutela della indicazione geografica protetta Fungo di Borgotaro e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Fungo di Borgotaro».
PROVVEDIMENTO 26 luglio 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Riviera Ligure» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento CE n. 123 del 23 gennaio 1997.
DECRETO 29 luglio 2011 Designazione della «Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di Lecce», quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Terra d'Otranto», registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 510/06.
DECRETO 1 agosto 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «ICEA - Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Cipolla Rossa di Tropea Calabria», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del Reg. (CE) n. 510/06.
DECRETO 1 agosto 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Grana Padano», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92 come sostituito dal Reg. (CE) n. 510/06.
DECRETO 2 agosto 2011 Integrazione al decreto 19 aprile 2011 concernente le disposizioni, le caratteristiche, le diciture nonche' le modalita' per la fabbricazione, l'uso, la distribuzione, il controllo ed il costo dei contrassegni di Stato per i vini a denominazione di origine controllata e garantita e per i vini a denominazione di origine controllata.
DECRETO 3 agosto 2011 Modifica del decreto 19 settembre 2003, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Provolone Valpadana» registrata con regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
COMUNICATO Parere del Comitato Nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata "Castel del Monte".
COMUNICATO Parere del Comitato Nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica della indicazione geografica tipica dei vini "Isola dei Nuraghi" e del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere del Comitato Nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini concernente la richiesta di modifica della denominazione di origine controllata "Moscato di Siracusa" in "Siracusa" e la modifica del relativo disciplinare di produzione dei vini.
COMUNICATO Parere del Comitato Nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata "Cagliari" e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere del Comitato Nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata "Nuragus di Cagliari" e del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere del Comitato Nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini concernente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata "Moscato di Pantelleria" "Passito di Pantelleria" e "Pantelleria".
COMUNICATO Parere del Comitato Nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica dei vini a IGT "Rotae" ed all'approvazione del relativo disciplinare di produzione;
COMUNICATO Parere del Comitato Nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica dei vini a IGT "Osco" o "Terre degli Osci" ed all'approvazione del relativo disciplinare di produzione;
Gazzetta n. 194 del 22 agosto 2011 DECRETO 2 agosto 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Aleatico di Gradoli».
DECRETO 2 agosto 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Roma» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Montello Rosso» o «Montello» e proposta del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Montello - Colli Asolani».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Gambellara».
Gazzetta n. 193 del 20 agosto 2011 DECRETO 4 agosto 2011 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Matera e Potenza.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Calosso» e proposta del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 192 del 19 agosto 2011 COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di immobili siti tra i comuni di Venezia e Martellago
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un immobile sito nel comune di Scalea
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di immobili siti nel comune di Codroipo e cessazione di usufrutto
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Lamezia».
DECRETO 21 luglio 2011 Approvazione del Piano di gestione per la pesca del rossetto nella GSA 9 in sostituzione del decreto direttoriale del 19 maggio 2011.
Gazzetta n. 191 del 18 agosto 2011 DECRETO 26 luglio 2011 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Raschera» registrata con Regolamento (CEE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
DECRETO 26 luglio 2011 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Salmerino del Trentino» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 26 luglio 2011 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Trote del Trentino» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 26 luglio 2011 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Capriano del Colle».
Gazzetta n. 190 del 17 agosto 2011 DECRETO 28 luglio 2011 Iscrizione della denominazione «Prosciutto Amatriciano» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 189 del 16 agosto 2011 DECRETO 20 luglio 2011 Autorizzazione alla societa' «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo per la DOC «Ortona».
DECRETO 20 luglio 2011 Autorizzazione alla societa' «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo per la DOC «Villamagna».
DECRETO 27 luglio 2011 Riconoscimento del Consorzio per la tutela del formaggio Piave DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP "Piave".
DECRETO 29 luglio 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Squinzano».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini "Sicilia" ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento della indicazione geografica tipica dei vini "Terre Siciliane" ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento della indicazione geografica tipica dei vini «Avola» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 188 del 13 agosto 2011 DECRETO 29 luglio 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Brindisi».
Gazzetta n. 187 del 12 agosto 2011 DECRETO 25 luglio 2011 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Istituto Parma Qualita'» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Salame di Varzi».
DECRETO 26 luglio 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «BioAgriCert Srl» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Pane di Matera» registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 26 luglio 2011 Disposizioni in materia di infrazioni e irregolarita' riscontrate dagli Stati membri ai sensi dell'articolo 92.2 Regolamento (CE) n. 889 del 2008 notificate tramite il sistema informativo europeo «OFIS».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Asti».
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata «Cannonau di Sardegna» e del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 186 del 11 agosto 2011 DECRETO 25 luglio 2011 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Mela Val di Non».
DECRETO 25 luglio 2011 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Cipollotto Nocerino».
Gazzetta n. 185 del 10 agosto 2011 DECRETO 15 luglio 2011 Determinazione dei criteri e delle modalita' di erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria.
DECRETO 18 luglio 2011 Modifica al decreto 19 febbraio 2010 con il quale e' stato autorizzato il laboratorio «Centro di ricerca e sperimentazione in agricoltura Basile Caramia», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 4 agosto 2011 Modalita' attuative del decreto 15 luglio 2011 inerente la determinazione dei criteri e delle modalita' di erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Cipolla Rossa di Tropea Calabria».
Gazzetta n. 182 del 6 agosto 2011 DECRETO 19 luglio 2011 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Melone Mantovano» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
Gazzetta n. 181 del 5 agosto 2011 DECRETO 20 aprile 2011 Individuazione delle procedure e dei termini per la concessione dei contributi sulla spesa assicurativa agricola.
DECRETO 14 luglio 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata "Valtenesi" e approvazione del relativo disciplinare di produzione dei vini.
DECRETO 21 luglio 2011 Estensione della dichiarazione di esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Salerno.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Umbria».
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Focaccia di Recco col formaggio»
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata "Rosso Barletta" in "Barletta" e modifica del relativo disciplinare di produzione dei vini.
Gazzetta n. 180 del 4 agosto 2011 DECRETO 6 luglio 2011 Modifica al decreto 1° aprile 2010 con il quale e' stato autorizzato per l'intero territorio nazionale il laboratorio «Brava S.r.l. - Laboratorio enochimico Brava S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 21 luglio 2011 Modalita' di smarchiatura di un prodotto certificato come DOP o IGP.
Gazzetta n. 179 del 3 agosto 2011 DECRETO 6 luglio 2011 Modifica al decreto 1° aprile 2010 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione per l'intero territorio nazionale al laboratorio «Brava S.r.l. - Laboratorio enochimico Brava S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 13 luglio 2011 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Matera».
DECRETO 18 luglio 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Susina di Dro» per la quale e' stata inviata istanza di registrazione come denominazione di origine protetta.
Gazzetta n. 178 del 2 agosto 2011 DECRETO 6 luglio 2011 Modifica al decreto 3 dicembre 2009 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione per l'intero territorio nazionale al «Laboratorio Consorzio Vol. Tutela Vini DOC Colli Euganei» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 13 luglio 2011 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «San Gimignano».
DECRETO 13 luglio 2011 Riconoscimento della indicazione geografica tipica dei vini «Catalanesca del Monte Somma» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 15 luglio 2011 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Castelmagno DOP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP "Castelmagno".
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «SCHWÄBISCHE SPÄTZLE/SCHWÄBISCHE KNÖPFLE» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata «Terre di Cosenza» ed all'approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 177 del 1 agosto 2011 DECRETO 6 luglio 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio di analisi chimiche e microbiologiche I.C.Q. S.r.l.», in Roma al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 13 luglio 2011 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Marche».
DECRETO 13 luglio 2011 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Terre dell'Alta Val d'Agri».
Gazzetta n. 176 del 30 luglio 2011 DECRETO 13 maggio 2011 Modifica al decreto n. 30125 del 22 dicembre 2009, recante «Disciplina del regime di condizionalita' ai sensi del regolamento (CE) n. 73/2009 e delle riduzioni ed esclusioni per inadempienze dei beneficiari dei pagamenti diretti e dei programmi di sviluppo rurale».
DECRETO 5 luglio 2011 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colli del Trasimeno» o «Trasimeno».
DECRETO 6 luglio 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio di analisi chimiche e microbiologiche I.C.Q. S.r.l.», al rilascio di certificati nel settore vitivinicolo.
DECRETO 14 luglio 2011 Arresto temporaneo obbligatorio delle unita' autorizzate all'esercizio della pesca con il sistema a strascico e/o volante.
Gazzetta n. 175 del 29 luglio 2011 COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica dei disciplinari di produzione dei vini DOC "Romagna Albana Spumante", "Cagnina di Romagna", "Pagadebit di Romagna", "Sangiovese di Romagna", "Trebbiano di Romagna" e riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata dei vini "Romagna" ed approvazione del relativo disciplinare di produzione, nonche' la richiesta di modifica della DOCG "Albana di Romagna" in "Romagna" Albana e l'approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 174 del 28 luglio 2011 DECRETO 1 luglio 2011 Autorizzazione all'organismo denominato "INEQ - Istituto Nord Est Qualita'" ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta "Cotechino Modena".
DECRETO 1 luglio 2011 Autorizzazione all'organismo denominato "INEQ - Istituto Nord Est Qualita'" ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta "Zampone Modena".
Gazzetta n. 173 del 27 luglio 2011 DECRETO 13 luglio 2011 Autorizzazione al laboratorio «Centro diagnostico Roselli Sas», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 13 luglio 2011 Modifica al decreto 10 novembre 2010 con il quale e' stata rinnovata l'autorizzazione al laboratorio «Labo 2000 S.r.l», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «TOLMINC»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ARMAGH BRAMLEY APPLES»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «MELON DE GUADELOUPE»
Gazzetta n. 172 del 26 luglio 2011 DECRETO 1 luglio 2011 Riconoscimento del Consorzio di tutela della IGP Riso Nano Vialone Veronese e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Riso Nano Vialone Veronese».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «SEL DE GUERANDE/FLEUR DE SEL DE GUERANDE»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «RHEINISCHES ZUCKERRÜBENKRAUT/RHEINISCHER ZUCKERRÜBENSIRUP/RHEINISCHES RÜBENKRAUT»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «BEA DU ROUSSILLON»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ΚΟΥΦΕΤΑ ΑΜΥΓΔΑΛΟΥ ΓΕΡΟΣΚHΠΟΥ» (KOUFETA AMYGDALOU GEROSKIPOU)
Gazzetta n. 171 del 25 luglio 2011 DECRETO 21 aprile 2011 Dichiarazione della crisi di mercato dei vini «Piemonte Barbera», «Monferrato Dolcetto» e «Piemonte Brachetto» - Campagna 2010/2011.
DECRETO 21 aprile 2011 Dichiarazione della crisi di mercato dei vini «Isola dei Nuraghi» tipologia rosso - Campagna 2010/2011.
DECRETO 14 giugno 2011 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
DECRETO 1 luglio 2011 Riconoscimento del Consorzio di Tutela dei Fagioli bianchi di Rotonda DOP e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP "Fagioli bianchi di Rotonda":
DECRETO 1 luglio 2011 Modifica del decreto 25 febbraio 2008 relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Salame Brianza», registrata con regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
DECRETO 5 luglio 2011 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio «Montasio».
DECRETO 8 luglio 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio analisi e tecnologie ambientali S.r.l.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 13 luglio 2011 Modifica degli articoli 5 e 6 del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita del vino «Ramandolo».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Montecucco Sangiovese».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Montecucco».
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Castel del Monte Nero di Troia Riserva» e proposta del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Castel del Monte Bombino Nero» e proposta del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Tavoliere delle Puglie» o «Tavoliere» e proposta del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Comunicato di rettifica alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Valle d'Aosta Lard d'Arnad/Vallee d'Aoste Lard d'Arnad».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione d'origine protetta «Pancetta di Calabria»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione d'origine protetta «Salsiccia di Calabria»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione d'origine protetta «Soppressata di Calabria».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione d'origine protetta «Capocollo di Calabria»
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Castel del Monte Rosso riserva» e del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 170 del 23 luglio 2011 DECRETO 22 aprile 2011 Modificazioni al registro nazionale delle varieta' di vite.
DECRETO 1 luglio 2011 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro "Regione Toscana, Settore Servizio fitosanitario regionale, Servizi agroambientali, di vigilanza e controllo" ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 5 luglio 2011 Riconoscimento del Consorzio di tutela dell'Aglio Bianco Polesano DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP "Aglio Bianco Polesano".
DECRETO 5 luglio 2011 Riconoscimento del Consorzio di tutela dell'Insalata di Lusia IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n.526 per la IGP "Insalata di Lusia".
DECRETO 6 luglio 2011 Autorizzazione all'organismo denominato "Agroqualita' S.p.A." ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta "Pesca di Leonforte, registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 6 luglio 2011 Variazione di denominazione di una varieta' di girasole iscritta al registro delle varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 169 del 22 luglio 2011 COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini "Bianchello del Metauro".
Gazzetta n. 166 del 19 luglio 2011 DECRETO 24 giugno 2011 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Istituto agrario S. Michele all'Adige - Fondazione Edmund Mach» in S. Michele all'Adige ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 24 giugno 2011 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Societa' Italiana Prodotti Chimici e per l'Agricoltura - S.I.P.C.A.M.» in Pero ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 24 giugno 2011 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «A.S.T.R.A. Innovazione e Sviluppo - Agenzia per la Sperimentazione Tecnologica e la Ricerca Agroambientale S.r.l.» in Faenza ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 24 giugno 2011 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Centro di Saggio per la Sperimentazione in Agricoltura G.Z. S.r.l.» in San Martino ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 1 luglio 2011 Obbligo per le unita' da pesca abilitate in licenza ai sistemi «ferrettara» e «palangari», all'utilizzo di uno solo dei suddetti sistemi.
DECRETO 4 luglio 2011 Invito alla presentazione di progetti di ricerca per l'attuazione del primo programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura.
Gazzetta n. 165 del 18 luglio 2011 DECRETO 24 giugno 2011 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «CERZOO - Centro di Ricerche per la Zootecnia e l'Ambiente», in Piacenza ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 24 giugno 2011 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro « C.I.S.A.C. - Consorzio Interregionale Servizi Agricoli Collettivi Soc. Coop. a r. l.», in Ferrara ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 24 giugno 2011 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Beta Societa' italiana per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura S.c.a.r.l.», in Malborghetto di Boara ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 24 giugno 2011 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Centro Regionale di Sperimentazione e Assistenza Agricola - Azienda Speciale della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Savona », in Savona ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
Gazzetta n. 164 del 16 luglio 2011 DECRETO 23 giugno 2011 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio chimico merceologico - Azienda speciale C.C.I.A.A. Firenze» autorizzato con decreto 28 maggio 2010, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 23 giugno 2011 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio chimico merceologico - Azienda speciale C.C.I.A.A. Firenze» autorizzato con decreto 28 maggio 2010, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 24 giugno 2011 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Studio Associato Agri-Consulting», in Avezzano, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 27 giugno 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Enocalabria Soc. Coop. a r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Mela Alto Adige» o «Südtiroler Apfel».
Gazzetta n. 163 del 15 luglio 2011 DECRETO 23 giugno 2011 Modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Valdamato».
DECRETO 28 giugno 2011 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Casatella Trevigiana».
DECRETO 1 luglio 2011 Programma di sostegno al settore vitivinicolo - Rimodulazione della dotazione finanziaria 2011.
COMUNICATO Approvazione della modifica all'articolo 9, comma 1, dello Statuto del Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura - C.R.A.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Sale Marino di Trapani»
Gazzetta n. 162 del 14 luglio 2011 DECRETO 19 aprile 2011 Fissazione per l'anno 2011 dell'importo dell'aiuto indicativo per le prugne d'Ente destinate alla trasformazione, ai sensi dell'articolo 5, comma 1, del decreto 29 febbraio 2008, n. 2693.
DECRETO 14 giugno 2011 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Pavia.
DECRETO 14 giugno 2011 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Teramo.
DECRETO 14 giugno 2011 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Foggia e Taranto.
DECRETO 23 giugno 2011 Modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Calabria».
DECRETO 23 giugno 2011 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'olio extra vergine di oliva Terre di Siena DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Terre di Siena».
DECRETO 24 giugno 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata «Malvasia di Bosa».
DECRETO 30 giugno 2011 Conferma dell'iscrizione dell'organismo denominato «Controllo Qualita' Alto Adige» nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite.
DECRETO 30 giugno 2011 Conferma dell'iscrizione dell'organismo denominato «BioAgriCert s.r.l.» nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita «Aglianico del Taburno» e proposta del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Gabiano» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Dolcetto di Ovada Superiore» o «Ovada» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Dolcetto di Ovada» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colli Tortonesi» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Valli Ossolane» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Gattinara» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Sizzano» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Ghemme» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Fara» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colline Novaresi» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Boca» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Lessona» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Coste della Sesia» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Bramaterra» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Terre Alfieri» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Cisterna d'Asti» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Strevi» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Rubino di Cantavenna» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Grignolino del Monferrato Casalese» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Cesanese del Piglio» o «Piglio» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Frascati» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colli Lanuvini» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Marino» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Zagarolo» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Vignanello» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Velletri» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Tarquinia» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Nettuno» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Terracina» o «Moscato di Terracina» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Montecompatri Colonna» o «Montecompatri» o «Colonna» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Genazzano» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Est! Est!! Est!!! di Montefiascone» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Cori» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colli Etruschi Viterbesi» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colli della Sabina» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colli Albani» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Circeo» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Cesanese di Olevano Romano» o «Olevano Romano» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Cesanese di Affile» o «Affile» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Cerveteri» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Castelli Romani» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Bianco Capena» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Atina» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Aprilia» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Aleatico di Gradoli» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Orvieto» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Albugnano» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Monferrato» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Malvasia di Castelnuovo Don Bosco» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Malvasia di Casorzo d'Asti» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Loazzolo» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Langhe» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Grignolino d'Asti» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Gavi» o «Cortese di Gavi» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Freisa d'Asti» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Dolcetto di Diano d'Alba» o «Diano d'Alba» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Dolcetto d'Asti» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Dolcetto d'Alba» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Dolcetto d'Acqui» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Cortese dell'Alto Monferrato» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colline Saluzzesi» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Brachetto d'Acqui» o «Acqui» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Barolo» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Barbera del Monferrato Superiore» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Barbera del Monferrato» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Barbera d'Asti» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Barbera d'Alba» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Barbaresco» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Asti» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Piemonte» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Nebbiolo d'Alba» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Roero» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Ruche' di Castagnole Monferrato» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Verduno di Pelaverga» o «Verduno» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
Gazzetta n. 161 del 13 luglio 2011 DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Vin Santo del Chianti Classico» al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 24 giugno 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Romangia».
DECRETO 24 giugno 2011 Modifica del decreto n. 17100 del 27 luglio 2009 relativo al conferimento alla Societa' italiana per la qualita' e la rintracciabilita' degli alimenti S.r.l. in breve «Siquria S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Bardolino».
DECRETO 27 giugno 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Spoleto» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 30 giugno 2011 Modifica del decreto 21 ottobre 2009 relativo al conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Prosecco».
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Sannio».
Gazzetta n. 160 del 12 luglio 2011 COMUNICATO Parere inerente il riconoscimento della denominazione di origine controllata «Maremma Toscana»
COMUNICATO Parere del comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Falanghina del Sannio» e proposta del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 159 del 11 luglio 2011 DECRETO 17 giugno 2011 Undicesima revisione dell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali.
Gazzetta n. 158 del 9 luglio 2011 COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica della denominazione di origine controllata dei vini «Vermentino di Sardegna» e del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 157 del 8 luglio 2011 DECRETO 13 giugno 2011 Riconoscimento del consorzio di tutela dell'olio extravergine di oliva DOP Valle del Belice e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Valle del Belice».
DECRETO 15 giugno 2011 Rettifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Moscato di Sardegna».
DECRETO 15 giugno 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Canavese».
DECRETO 15 giugno 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Val Polcevera».
DECRETO 17 giugno 2011 Conferma dell'incarico al consorzio di tutela del formaggio Bra DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Bra».
DECRETO 17 giugno 2011 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio Asiago.
PROVVEDIMENTO 17 giugno 2011 Iscrizione della denominazione «Porchetta di Ariccia» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Coste della Sesia».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Casatella Trevigiana»
Gazzetta n. 156 del 7 luglio 2011 DECRETO 13 giugno 2011 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
DECRETO 15 giugno 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Colline del Genovesato».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colline novaresi».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Etna».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Colli di Conegliano» e del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Vin Santo del Chianti Classico».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Frascati».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Cannellino di Frascati» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Frascati Superiore» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 154 del 5 luglio 2011 DECRETO 19 maggio 2011 Adozione del Piano di gestione per la richiesta di deroga alla distanza dalla costa per la pesca del rossetto (Aphia minuta) con la sciabica e la circuizione senza chiusura nella GSA 9.
DECRETO 19 maggio 2011 Adozione del Piano di adeguamento dello sforzo di pesca che si articola in 18 Piani nazionali di disarmo in sostituzione del Piano di cui al decreto direttoriale 6 aprile 2010.
DECRETO 20 maggio 2011 Adozione Piani di gestione della flotta a strascico in sostituzione del decreto direttoriale n. 44 del 17 giugno 2010.
Gazzetta n. 153 del 4 luglio 2011 DECRETO 19 aprile 2011 Modifiche al decreto 31 luglio 2003 recante modalita' di attuazione della legge 30 maggio 2003, n. 119, concernente il prelievo supplementare nel settore del latte e dei prodotti lattiero - caseari.
PROVVEDIMENTO 23 giugno 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Grana Padano» registrata in qualita' di Denominazione di Origine Protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107 del 12 giugno 1996.
Gazzetta n. 152 del 2 luglio 2011 DECRETO 14 giugno 2011 Iscrizione di varieta' di specie foraggiere al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 151 del 1 luglio 2011 PROVVEDIMENTO 23 giugno 2011 Iscrizione della denominazione «Fichi di Cosenza» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 149 del 29 giugno 2011 DECRETO 27 maggio 2011 Modifica di taluni allegati del decreto 25 gennaio 2008, relativo all'approvazione dei criteri per l'iscrizione di varieta' di foraggiere al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 31 maggio 2011 Cancellazione di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 15 giugno 2011 Modifica della denominazione di origine controllata dei vini «Offida» in «Terre di Offida» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 15 giugno 2011 Riconoscimento del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Offida».
DECRETO 15 giugno 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Colli Maceratesi».
DECRETO 15 giugno 2011 Rettifica dei disciplinari di produzione delle indicazioni geografiche tipiche dei vini «Forli'», «Ravenna» e «Rubicone».
Gazzetta n. 148 del 28 giugno 2011 DECRETO 25 maggio 2011 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dell'olio extra vergine di oliva Val di Mazara DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Val di Mazara».
DECRETO 7 giugno 2011 Designazione della «Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di Foggia», quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Dauno», registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 510/06.
DECRETO 9 giugno 2011 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Sicilia.
DECRETO 9 giugno 2011 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Marche.
DECRETO 9 giugno 2011 Designazione della «Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di Siena», quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Ricciarelli di Siena», registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 510/06.
DECRETO 13 giugno 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Val d'Arno di Sopra» o «Valdarno di Sopra» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 15 giugno 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Montecarlo».
Gazzetta n. 147 del 27 giugno 2011 DECRETO 13 giugno 2011 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela del Pecorino Siciliano DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Pecorino Siciliano».
DECRETO 13 giugno 2011 Riconoscimento del Consorzio di tutela dell'olio extravergine di oliva a denominazione di origine protetta Lametia e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Lametia».
DECRETO 16 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colli Amerini» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 16 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Torgiano Rosso Riserva» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 16 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Torgiano» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 16 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Rosso Orvietano» o «Orvietano Rosso» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 16 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Lago di Corbara» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 20 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Cannonau di Sardegna» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 20 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Alghero» o «Sardegna Alghero» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 20 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Carignano del Sulcis» o «Sardegna Carignano del Sulcis» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 20 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Giro' di Cagliari» o «Sardegna Giro' di Cagliari» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 20 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Malvasia di Cagliari» o «Sardegna Malvasia di Cagliari» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 20 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Mandrolisai» o «Sardegna Mandrolisai» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 20 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Monica di Cagliari» o «Sardegna Monica di Cagliari» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 20 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Monica di Sardegna» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 20 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Moscato di Sorso Sennori» o «Moscato di Sorso» o «Moscato di Sennori» o «Sardegna Moscato di Sorso Sennori» o «Sardegna Moscato di Sorso» o «Sardegna Moscato di Sennori» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 20 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Nasco di Cagliari» o «Sardegna Nasco di Cagliari» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 20 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Nuragus di Cagliari» o «Sardegna Nuragus di Cagliari» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 20 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Arborea» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 20 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Vernaccia di Oristano» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 20 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Vermentino di Sardegna» o al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 20 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Vermentino di Gallura» o «Sardegna Vermentino di Gallura» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 20 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Sardegna Semidano» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 20 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Malvasia di Bosa» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 20 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Campidano di Terralba» o «Terralba» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 20 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Moscato di Sardegna» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 20 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Moscato di Cagliari» o «Sardegna Moscato di Cagliari» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Castel del Monte» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Galatina» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colline Joniche Tarantine» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Copertino» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Cacc'e mmitte di Lucera» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Brindisi» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Aleatico di Puglia» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Alezio» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «San Severo» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Squinzano» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Salice Salentino» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Rosso di Cerignola» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Rosso Canosa» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Rosso Barletta» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Ostuni» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Primitivo di Manduria» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Nardo'» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Orta Nova» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Matino» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Moscato di Trani» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Martina» o «Martina Franca» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Locorotondo» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Lizzano» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Leverano» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Gravina» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Gioia del Colle» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Designazione della Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Taranto e della Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Brindisi quale autorita' pubblica di controllo per la DOCG «Primitivo di Manduria Dolce Naturale» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Scavigna» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Verbicaro» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Donnici» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Ciro'» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Bivongi» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Greco di Bianco» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «San Vito di Luzzi» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «S. Anna di Isola Capo Rizzuto» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Pollino» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Melissa» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Lamezia» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 24 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Savuto» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colli Altotiberini» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Montefalco» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Assisi» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colli Martani» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colli Perugini» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colli del Trasimeno» o «Trasimeno» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Todi» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Montefalco Sagrantino» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Candia dei Colli Apuani» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Valle d'Aosta» o «Vallee d'Aoste» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
Gazzetta n. 146 del 25 giugno 2011 DECRETO 31 maggio 2011 Cancellazione di varieta' foraggere dal registro nazionale delle varieta' di specie agrarie su richiesta dei responsabili della conservazione in purezza.
DECRETO 31 maggio 2011 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' foraggere.
DECRETO 31 maggio 2011 Iscrizione di una varieta' di foraggera al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 145 del 24 giugno 2011 DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Falerio dei Colli Ascolani» o «Falerio» al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Offida» al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 31 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Rosso Piceno» al decreto 2 novembre 2010.
Gazzetta n. 144 del 23 giugno 2011 DECRETO 7 giugno 2011 Iscrizione dell'organismo denominato «Q.C. s.r.l.» nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite. ai sensi dell'articolo 14, comma 7 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
Gazzetta n. 143 del 22 giugno 2011 DECRETO 6 giugno 2011 Modificazioni del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Bivongi».
DECRETO 6 giugno 2011 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Biferno».
DECRETO 7 giugno 2011 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Pergola».
Gazzetta n. 142 del 21 giugno 2011 DECRETO 31 maggio 2011 Modifica del decreto 19 settembre 2003, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Provolone Valpadana» registrata con regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
DECRETO 6 giugno 2011 Modifica della denominazione di origine controllata «Colli Amerini» in «Amelia» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 8 giugno 2011 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Salerno.
Gazzetta n. 141 del 20 giugno 2011 DECRETO 30 maggio 2011 Riconoscimento del Consorzio di Tutela Nocciola di Giffoni e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Nocciola di Giffoni».
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata dei vini «Squinzano» e del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata dei vini «Brindisi» e del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Rosazzo» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 140 del 18 giugno 2011 DECRETO 25 maggio 2011 Autorizzazione ai Consorzi di tutela delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei vini, alla continuazione dello svolgimento di tutte le attivita' loro conferite da precedenti decreti.
DECRETO 27 maggio 2011 Iscrizione di nuove varieta' nel registro nazionale delle varieta' di specie ortive.
DECRETO 31 maggio 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «INEQ - Istituto Nord Est Qualita'» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Speck Alto Adige», «Südtiroler Markenspeck» o «Südtiroler Speck», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92 come sostituito dal regolamento (CE) n. 510/06.
DECRETO 6 giugno 2011 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colli Bolognesi».
Gazzetta n. 139 del 17 giugno 2011 DECRETO 17 maggio 2011 Modifica della denominazione di origine controllata dei vini «Falerio dei colli ascolani» o «Falerio» in «Falerio» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 1 giugno 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Molise» o «del Molise».
DECRETO 1 giugno 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Tintilia del Molise» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 138 del 16 giugno 2011 DECRETO 5 aprile 2011 Criteri per l'iscrizione di varieta' di canapa al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 137 del 15 giugno 2011 DECRETO 20 maggio 2011 Rettifica dell'articolo 3 del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Erice».
COMUNICATO Parere del comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata «Colli Orientali del Friuli» in «Friuli» Colli Orientali e modifica del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 136 del 14 giugno 2011 DECRETO 16 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colline di Levanto» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 16 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colli di Luni» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 16 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Cinque Terre» e «Cinque Terre Sciacchetra'» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
COMUNICATO Parere del comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazione geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata «Roma» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 133 del 10 giugno 2011 DECRETO 17 maggio 2011 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Mozzarella di Bufala Campana a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Mozzarella di Bufala Campana».
Gazzetta n. 131 del 8 giugno 2011 DECRETO 17 maggio 2011 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Locorotondo».
DECRETO 17 maggio 2011 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Rosso Piceno» o «Piceno».
DECRETO 17 maggio 2011 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata « Elba».
DECRETO 17 maggio 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita « Elba aleatico passito» o «Aleatico passito dell'Elba» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
PROVVEDIMENTO 25 maggio 2011 Iscrizione della denominazione «Fagiolo Cuneo» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geogratiche protette.
DECRETO 30 maggio 2011 Rettifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Reggiano».
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Maccheroncini di Campofilone»
Gazzetta n. 130 del 7 giugno 2011 DECRETO 4 marzo 2011 Recepimento della decisione della Commissione UE n. 2010/714/UE del 25 novembre 2010 concernente le misure fitosanitarie d'emergenza contro la propagazione dell'organismo nocivo Pseudomonas solanacearum (Smith) Smith per quanto riguarda l'Egitto.
DECRETO 30 maggio 2011 Rettifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Colli di Scandiano e di Canossa».
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Melone Mantovano»
Gazzetta n. 129 del 6 giugno 2011 DECRETO 4 marzo 2011 Modifica del decreto 2 luglio 2004, relativo alla definizione dei requisiti necessari al riconoscimento di soggetti gestori per l'utilizzo di un Marchio specifico da apporre sugli imballaggi in legno.
DECRETO 6 maggio 2011 Designazione dell'«Ente nazionale risi» quale autorita' pubblica per i controlli sulla denominazione di origine protetta «Riso di Baraggia Biellese e Vercellese», registrata in ambito Unione europea ai sensi del Reg. (CEE) n. 2081/92, come sostituito dal Reg. (CE) n. 510/06.
DECRETO 6 maggio 2011 Designazione dell'«Ente nazionale risi» quale autorita' pubblica per i controlli sulla indicazione geografica protetta «Riso Nano Vialone Veronese», registrata in ambito Unione europea ai sensi del Reg. (CEE) n. 2081/92, come sostituito dal Reg. (CE) n. 510/06.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Carso».
Gazzetta n. 127 del 3 giugno 2011 DECRETO 12 maggio 2011 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Grana Padano».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «New Season Comber Potatoes»/«Comber Earlies»
COMUNICATO Comunicato relativo al decreto 20 aprile 2011, recante: «Riconoscimento della "Organizzazione Produttori Vongola di Goro Societa' cooperativa", in Goro».
COMUNICATO Comunicato relativo al decreto 20 aprile 2011, recante: «Riconoscimento della "Organizzazione di Produttori e Pescatori della Vongola della Sacca di Goro e Gorino Societa' cooperativa", in Goro».
Gazzetta n. 126 del 1 giugno 2011 PROVVEDIMENTO 5 maggio 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Valle d'Aosta Lard d'Arnad/Vallee d'Aoste Lard d'Arnad» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento CE n. 1263 del 1° luglio 1996.
DECRETO 6 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Botticino» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 6 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Cellatica» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 6 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Capriano del Colle» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 6 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Garda» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 6 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «San Martino della Battaglia» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 6 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Riviera del Garda Bresciano» o «Garda Bresciano» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 6 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Franciacorta» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 6 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Sforzato di Valtellina» o «Sfursat di Valtellina» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 6 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Valtellina Superiore» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 6 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Scanzo» o «Moscato di Scanzo» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 6 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Oltrepo' Pavese Metodo Classico» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 6 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Sangue di Giuda dell'Oltrepo' Pavese» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 6 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Pinot Nero dell'Oltrepo' Pavese» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 6 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Lambrusco Mantovano» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 6 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Garda Colli Mantovani» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 6 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Valtellina» rosso o Rosso «di Valtellina» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 6 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Valcalepio» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 6 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «San Colombano al Lambro» o «San Colombano» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 6 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Oltrepo' Pavese» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 6 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Oltrepo' Pavese Pinot Grigio» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 6 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Curtefranca» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 6 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Casteggio» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 6 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Buttafuoco dell'Oltrepo' Pavese» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 6 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Bonarda dell'Oltrepo' Pavese» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 11 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Aglianico del Taburno» e «Taburno» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 11 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Aversa» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 11 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Campi Flegrei» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 11 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Capri» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 11 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Castel San Lorenzo» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 11 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Cilento» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 11 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Costa d'Amalfi» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 11 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Falerno del Massico» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 11 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Galluccio» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 11 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Guardia Sanframondi» o «Guardiolo» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 11 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Irpinia» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 11 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Ischia» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 11 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Penisola Sorrentina» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 11 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Sannio» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 11 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Solopaca» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 11 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Vesuvio» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 11 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Sant'Agata dei Goti» o «Sant'Agata de' Goti» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 11 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Greco di Tufo» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 11 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Fiano di Avellino» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 11 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Taurasi» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 19 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «I Terreni di San Severino» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 19 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Bianchello del Metauro» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 19 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Esino» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 19 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Lacrima di Morro» o «Lacrima di Morro d'Alba» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 19 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Pergola» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 19 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Rosso Conero» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 19 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Serrapetrona» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 19 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Verdicchio dei Castelli di Jesi» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 19 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Verdicchio di Matelica» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 19 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colli Maceratesi» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 19 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Conero» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 19 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Castelli di Jesi Verdicchio Riserva» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 19 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Verdicchio di Matelica Riserva» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 19 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Vernaccia di Serrapetrona» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 19 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colli Pesaresi» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 19 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «San Ginesio» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
Gazzetta n. 125 del 31 maggio 2011 DECRETO 4 marzo 2011 Aggiornamento degli allegati del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 concernente il riordino e la revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13, della legge 7 luglio 2009, n. 88.
DECRETO 5 maggio 2011 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della IGP Prosciutto di Norcia a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Prosciutto di Norcia».
DECRETO 13 maggio 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Miele delle Dolomiti Bellunesi», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/06.
DECRETO 17 maggio 2011 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dello Zafferano DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Zafferano dell'Aquila».
COMUNICATO Comunicato relativo al decreto del 23 dicembre 2010 recante «Attribuzione delle denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, ai sensi del Reg. (CE) 104, 2000, Titolo I e del Reg. (CE) 2065/2001».
DECRETO 14 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Vin Santo del Chianti» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 14 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Chianti» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 14 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Vernaccia di San Gimignano» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 14 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Montecucco» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 14 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Morellino di Scansano» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 14 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «San Gimignano» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 14 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Cortona» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 14 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Vino Nobile di Montepulciano» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 14 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Rosso di Montepulciano» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 14 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Vin Santo di Montepulciano» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 14 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Brunello di Montalcino» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 14 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Moscadello di Montalcino» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 14 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Rosso di Montalcino» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 14 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Sant'Antimo» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 14 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Bianco Pisano di San Torpe'» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 14 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Montescudaio» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 14 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Val di Cornia» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 14 aprile 2011 Autorizzazione alla societa' «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo per la DOC «Sovana» ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 14 aprile 2011 Autorizzazione alla societa' «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo per la DOC «Monteregio di Massa Marittima» ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 14 aprile 2011 Autorizzazione alla societa' «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo per la DOC «Ansonica Costa dell'Argentario» ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 14 aprile 2011 Autorizzazione alla societa' «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo per la DOC «Capalbio» ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 14 aprile 2011 Autorizzazione alla societa' «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo per la DOC «Parrina» ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 14 aprile 2011 Autorizzazione alla societa' «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo per la DOC «Bianco di Pitigliano» ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Abruzzo» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Cerasuolo d'Abruzzo» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Trebbiano d'Abruzzo» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Controguerra» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Montepulciano d'Abruzzo» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Terre Tollesi o Tullum» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Riviera Ligure di Ponente» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Rossese di Dolceacqua» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Pornassio» o «Ormeasco di Pornassio» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Golfo del Tigullio» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Val Polcevera» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Lambrusco Grasparossa di Castelvetro» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Lambrusco Salamino di Santa Croce» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Sangiovese di Romagna» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Romagna Albana Spumante» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Reno» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Gutturnio» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Ortrugo» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Albana di Romagna» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Trebbiano di Romagna» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Lambrusco di Sorbara» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Modena» o «di Modena» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Pagadebit di Romagna» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Reggiano» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colli Piacentini» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colli di Scandiano e Canossa» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colli Romagna Centrale» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colli di Parma» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colli di Rimini» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colli di Faenza» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colli d'Imola» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colli Bolognesi» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Bosco Eliceo» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Cagnina di Romagna» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 18 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Erbaluce di Caluso» o «Caluso» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 18 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Colli Bolognesi Classico Pignoletto» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
Gazzetta n. 123 del 28 maggio 2011 DECRETO 29 aprile 2011 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Romano a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Pecorino Romano».
DECRETO 5 maggio 2011 Rinnovo dell'iscrizione al registro nazionale delle varieta' di melone «Olimpo» e modifica del decreto 21 marzo 2011 recante il rinnovo e la cancellazione di varieta' di specie di piante ortive iscritte al relativo registro nazionale.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «RHEINISCHES APFELKRAUT».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «NEUFCHÂTEL».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «FASOLA WRZAWSKA».
Gazzetta n. 122 del 27 maggio 2011 DECRETO 18 aprile 2011 Rettifica del decreto 28 marzo 2011 di iscrizione di varieta' di specie di piante ortive al relativo registro nazionale.
DECRETO 3 maggio 2011 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Suolo e Salute Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Valdemone».
DECRETO 4 maggio 2011 Revoca dell'autorizzazione all'Organismo denominato « INEQ - Istituto Nord Est Qualita' » ad effettuare i controlli sulla denominazione Salame Piemonte, protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 12 gennaio 2006.
DECRETO 8 marzo 2011 Approvazione dei prezzi massimi unitari dei prodotti agricoli, delle strutture aziendali e delle produzioni zootecniche per la stipula delle polizze assicurative agricole agevolate per l'anno 2011.
Gazzetta n. 121 del 26 maggio 2011 DECRETO 22 aprile 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «ICEA - Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Limone di Rocca Imperiale» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 27 ottobre 2010.
DECRETO 26 aprile 2011 Designazione della «Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di Frosinone» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Fagiolo Cannellino di Atina», registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 510/06.
DECRETO 27 aprile 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «DQA - Dipartimento Qualita' Agroalimentare Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Pecorino di Filiano» registrata in ambito Unione europea ai sensi del Reg. (CE) n. 510/2006.
DECRETO 3 maggio 2011 Variazione di denominazione di una varieta' foraggiera iscritta al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
COMUNICATO Richiesta di modifica del disciplinare di produzione della Indicazione Geografica Tipica «Emilia» o «dell'Emilia»
Gazzetta n. 120 del 25 maggio 2011 DECRETO 2 maggio 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Lugana».
Gazzetta n. 119 del 24 maggio 2011 DECRETO 4 marzo 2011 Approvazione del piano assicurativo agricolo 2011.
DECRETO 10 maggio 2011 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Grana Padano a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Grana Padano».
Gazzetta n. 118 del 23 maggio 2011 DECRETO 26 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Terratico di Bibbona», di cui al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 26 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Bolgheri» e «Bolgheri» Sassicaia, di cui al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 26 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Elba», di cui al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 5 maggio 2011 Integrazione dell'elenco nazionale dei tecnici e degli esperti degli oli extra vergine e vergine di oliva.
DECRETO 10 maggio 2011 Autorizzazione al laboratorio «Centro analisi e servizi S.r.l.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 10 maggio 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Montasio» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento CE n. 1107 del 12 giugno 1996.
DECRETO 12 maggio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Lugana», di cui al decreto 2 novembre 2010.
Gazzetta n. 116 del 20 maggio 2011 COMUNICATO Richiesta di registrazione della indicazione geografica «Genepi' del Piemonte»
Gazzetta n. 114 del 18 maggio 2011 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Mongeta del Ganxet» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 111 del 14 maggio 2011 DECRETO 16 marzo 2011 Approvazione del Piano di comunicazione per l'anno 2011.
DECRETO 20 aprile 2011 Riconoscimento della «Organizzazione Produttori Vongola di Goro Societa' cooperativa», in Goro.
DECRETO 20 aprile 2011 Riconoscimento, della «Organizzazione di Produttori e Pescatori della Vongola della Sacca di Goro e Gorino Societa' cooperativa», in Goro.
Gazzetta n. 110 del 13 maggio 2011 DECRETO 18 marzo 2011 Ulteriori condizioni tecniche per l'accesso alla riserva nazionale di cui all'articolo 3 del decreto 24 marzo 2005 per il 2011.
DECRETO 21 aprile 2011 Conferma dell'incarico al Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Parmigiano Reggiano».
DECRETO 26 aprile 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «Check Fruit Srl» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Scalogno di Romagna», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92 come sostituito dal regolamento (CE) n. 510/06.
DECRETO 26 aprile 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «Check Fruit Srl» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Marrone di Castel del Rio», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92 come sostituito dal regolamento (CE) n. 510/06.
DECRETO 26 aprile 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «Check Fruit Srl» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Asparago Verde di Altedo», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92 come sostituito dal Reg. (CE) n.510/06.
DECRETO 27 aprile 2011 Elenco dei laboratori competenti a prestare i servizi necessari per verificare la conformita' dei prodotti di cui all'art. 1 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante: «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88».
DECRETO 9 maggio 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «Consorzio di Ricerca Filiera Carni - CoRFilCarni-GCC» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Salame Sant'Angelo», registrata in ambito Unione europea ai sensi del Reg. (CEE) n. 2081/92, come sostituito dal Reg. (CE) n. 510/06.
DECRETO 9 maggio 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «Is.Me.Cert. - Istituto mediterraneo di certificazione agroalimentare» ad effettuare i controlli sulle denominazioni di origine protette «Soppressata di Calabria», «Salsiccia di Calabria», «Pancetta di Calabria» e «Capocollo di Calabria» registrate in ambito Unione europea ai sensi del Reg. (CEE) n. 2081/92, come sostituito dal Reg. (CE) n. 510/06.
DECRETO 10 maggio 2011 Cancellazione dell'iscrizione nell'elenco di cui all'art. 14 comma 7 della legge 526 del 21 dicembre 1999 dell'organismo per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite «ICQ - Istituto Calabria Qualita' s.r.l.».
Gazzetta n. 109 del 12 maggio 2011 DECRETO 18 aprile 2011 Modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Colli Cimini».
Gazzetta n. 108 del 11 maggio 2011 DECRETO 23 febbraio 2011 Contributi a favore degli imprenditori ittici.
Gazzetta n. 107 del 10 maggio 2011 DECRETO 20 aprile 2011 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' calamitosa verificatasi nella regione Veneto.
PROVVEDIMENTO 20 aprile 2011 Iscrizione della denominazione «Formaggella del Luinese» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 20 aprile 2011 Iscrizione della denominazione «Farina di castagne della Lunigiana» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata «Valtenesi» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento dei vini a indicazione geografica tipica «Costa Etrusco Romana» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colli Etruschi Viterbesi» o «Tuscia».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Atina».
Gazzetta n. 106 del 9 maggio 2011 DECRETO 19 aprile 2011 Disposizioni, caratteristiche, diciture, nonche' modalita' per la fabbricazione, l'uso, la distribuzione, il controllo ed il costo dei contrassegni di Stato per i vini a denominazione di origine controllata e garantita e per i vini a denominazione di origine controllata.
DECRETO 20 aprile 2011 Riconoscimento del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Ortona».
DECRETO 20 aprile 2011 Riconoscimento del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Villamagna».
DECRETO 26 aprile 2011 Disposizioni nazionali relative all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo, in ordine alla attivazione della misura Vendemmia verde - campagna 2010/2011.
CIRCOLARE 4 aprile 2011, n. 2521 Linee guida per la rilevazione dei prezzi di mercato delle carcasse di bovini adulti. D.M. 8 maggio 2009.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Aleatico di gradoli».
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata «Val Polcevera» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Colline del Genovesato».
Gazzetta n. 105 del 7 maggio 2011 DECRETO 1 marzo 2011 Ripartizione tra i diversi sistemi di pesca della quota tonno rosso per la campagna di pesca 2011.
DECRETO 5 aprile 2011 Iscrizione di varieta' di foraggera al relativo registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 14 aprile 2011 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del formaggio Pecorino Toscano a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Pecorino Toscano».
DECRETO 14 aprile 2011 Conferma dell'incarico al Consorzio del Prosciutto di San Daniele a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Prosciutto di S. Daniele».
DECRETO 18 aprile 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Vignanello».
DECRETO 18 aprile 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Cesanese di Affile» o «Affile».
DECRETO 20 aprile 2011 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Pasta di Gragnano» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 20 aprile 2011 Variazione della denominazione del «Laboratorio enochimico Polo di Polo Maurizio» autorizzato con decreto 20 settembre 2010 al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo in «Laboratorio Polo di Polo Maurizio».
DECRETO 21 aprile 2011 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Salame Piemonte» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
COMUNICATO Determinazione della misura del diritto di contratto sul risone per la campagna di commercializzazione 2010-2011
Gazzetta n. 104 del 6 maggio 2011 DECRETO 29 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC "Canavese", al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 29 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC "Freisa di Chieri", al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 29 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Valsusa», al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 29 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Pinerolese», al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 29 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Carema», al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 29 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Collina Torinese», al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 29 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC "Pietraviva", al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 1 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC "Barco Reale di Carmignano" o "Rosato di Carmignano" o "Vin Santo di Carmignano" o " Vin Santo di Carmignano Occhio di Pernice", al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 1 aprile 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC "Colli dell'Etruria Centrale", al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 14 aprile 2011 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio extravergine di oliva Dauno a denominazione di origine protetta, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Dauno».
DECRETO 14 aprile 2011 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'olio extra vergine di oliva DOP Riviera Ligure, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP "Riviera Ligure".
DECRETO 14 aprile 2011 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP "Gorgonzola"
DECRETO 14 aprile 2011 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela Provolone Valpadana, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP "Provolone Valpadana".
DECRETO 14 aprile 2011 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Asiago, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP "Asiago".
DECRETO 15 aprile 2011 Programma di sostegno al settore vitivinicolo con ripartizione della dotazione finanziaria per la misura della promozione del vino sui mercati dei paesi terzi, relativa all'anno 2012.
DECRETO 15 aprile 2011 Rinnovo dell'autorizzazione all'organismo di controllo «Is.Me.Cert. - Istituto Mediterraneo di Certificazione agroalimentare», ad effettuare i controlli sulla specialita' tradizionale garantita «Mozzarella», registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 509/2006.
DECRETO 18 aprile 2011 Riconoscimento della indicazione geografica tipica dei vini «Terrazze dell'imperiese» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 20 aprile 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «ISVEA S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Figue de Sollies»
Gazzetta n. 103 del 5 maggio 2011 DECRETO 14 aprile 2011 Rinnovo dell'autorizzazione all'organismo di controllo «Istituto Nord-Ovest Qualita' Soc. Coop.» ad effettuare i controlli sulla specialita' tradizionale garantita «Mozzarella» registrata in ambito Unione Europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 509/2006.
DECRETO 14 aprile 2011 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «ICEA - Istituto per la certificazione etica e ambientale» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Cipolla Rossa di Tropea Calabria».
Gazzetta n. 102 del 4 maggio 2011 DECRETO 4 marzo 2011 Disposizioni nazionali di attuazione dei regolamenti (CE) n. 1234/07 del Consiglio e (CE) n. 555/08 della Commissione per quanto riguarda l'applicazione della misura degli investimenti.
DECRETO 20 aprile 2011 Conferma dell'incarico al Consorzio Salamini Italiani alla Cacciatora a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Salamini italiani alla cacciatora».
DECRETO 20 aprile 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Isvea S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 101 del 3 maggio 2011 DECRETO 11 aprile 2011 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Montasio a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Montasio».
DECRETO 11 aprile 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «CE.FI.T. S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 11 aprile 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «CE.FI.T. S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «PTUJSKI LÜK»
Gazzetta n. 100 del 2 maggio 2011 COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «PATACA DE GALICIA»/«PATATA DE GALICIA»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «HOLSTEINER KATENSCHINKEN»/«HOLSTEIN ER SCHINKEN»/ «HOLSTEINER KATENRAUCHSCHINKEN»/«HOLSTEINER KNOCHENSCHINKEN».
Gazzetta n. 99 del 30 aprile 2011 DECRETO 6 aprile 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Chimica applicata depurazione acque di Giglio Filippo & C. S.n.c.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 98 del 29 aprile 2011 DECRETO 29 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Conegliano Valdobbiadene Prosecco» al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 29 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Colli Asolani Prosecco» o «Asolo Prosecco» al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 29 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Bagnoli di Sopra» o «Bagnoli» al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 29 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Montello e Colli Asolani» al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 29 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colli di Conegliano» al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 29 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Riviera del Brenta» al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 29 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Corti Benedettine del Padovano» al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 29 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Bianco di Custoza» o «Custoza» al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 29 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Prosecco» al decreto 2 novembre 2010.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «MIOD Z SEJNEŃSZCZYZNY/ŁOŹDZIEJSZCZYZNY»/«SEINŲ/LAZDIJŲ KRAŠTO MEDUS».
Gazzetta n. 97 del 28 aprile 2011 DECRETO 25 marzo 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Centro di sperimentazione agraria e forestale Laimburg» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 31 marzo 2011 Autorizzazione al laboratorio «Bioqualita' di Icardi Laura», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Carne De Vacuno del Pais Vasco/Euskal Okela»
Gazzetta n. 96 del 27 aprile 2011 DECRETO 31 marzo 2011 Autorizzazione al laboratorio «Bioqualita' di Icardi Laura» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 4 aprile 2011 Modifica della denominazione di origine controllata e garantita «Dogliani» e approvazione del relativo disciplinare di produzione dei vini.
DECRETO 4 aprile 2011 Rettifica al decreto 10 marzo 2011 relativa alla conferma dell'incarico al Consorzio Mortadella Bologna IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP Mortadella Bologna.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a DOC «San Gimignano»
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica ed approvazione del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Montecarlo».
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a DOC «Capriano del Colle»
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata «Tintilia del Molise»
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica della indicazione geografica tipica dei vini "Calabria" ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 95 del 26 aprile 2011 COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a DOC «Terre dell'Alta Val D'Agri»
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica della denominazione di origine controllata dei vini «Colli Maceratesi» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica della indicazione geografica tipica dei vini «Valdamato» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 94 del 23 aprile 2011 COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento dei vini a IGT «Catalanesca del Monte Somma»
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata «Molise» o «del Molise».
Gazzetta n. 93 del 22 aprile 2011 DECRETO 31 marzo 2011 Rettifica dell'articolo 2 del decreto 13 ottobre 2010 relativa alla denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Franciacorta».
DECRETO 6 aprile 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Consulchimica S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 92 del 21 aprile 2011 DECRETO 29 marzo 2011 Rinnovo dell'autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Fontina» registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 30 marzo 2011 Designazione dell'«Agenzia Laore Sardegna» quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Pecorino Sardo», registrata in ambito Unione europea.
COMUNICATO Avviso relativo alla determinazione dei criteri e delle modalita' per la concessione di contributi in favore di piccole e medie imprese attive nel settore della produzione di prodotti agricoli di qualita'.
Gazzetta n. 91 del 20 aprile 2011 DECRETO 4 febbraio 2011 Modifica delle previsioni assicurative contenute nel piano 2010 per attivare interventi compensativi nei territori della provincia di Ferrara.
DECRETO 21 marzo 2011 Iscrizione di nuove varieta' nel relativo registro nazionale delle specie ortive.
DECRETO 21 marzo 2011 Cancellazione di varieta' di specie di piante ortive iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 21 marzo 2011 Rinnovo e cancellazione di varieta' di specie di piante ortive iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 21 marzo 2011 Iscrizione di una varieta' di specie ortive al relativo registro nazionale.
DECRETO 29 marzo 2011 Proroga dell'autorizzazione rilasciata alla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Foggia ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Arancia del Gargano».
Gazzetta n. 90 del 19 aprile 2011 COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Pergola».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Biferno».
Gazzetta n. 89 del 18 aprile 2011 DECRETO 10 marzo 2011 Istituzione, quale specifica articolazione settoriale, del Tavolo di filiera della frutta in guscio.
Gazzetta n. 88 del 16 aprile 2011 DECRETO 30 marzo 2011 Designazione dell'«Agenzia Laore Sardegna» e dell'«Agenzia Regionale per lo sviluppo e l'innovazione dell'agricoltura del Lazio - Arsial» quali autorita' pubbliche incaricate ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Pecorino Romano», registrata in ambito Unione europea.
Gazzetta n. 86 del 14 aprile 2011 DECRETO 11 marzo 2011 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 21 gennaio 2011 Disposizioni nazionali di attuazione dei regolamenti (CE) n. 491/09 del Consiglio e n. 555/08 della Commissione per quanto riguarda la misura della distillazione di crisi - Campagna 2010-2011.
DECRETO 11 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Valdadige Terradeiforti» o «Terradeiforti Valdadige» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 11 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Valdadige» (Etschtaler) al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Aglianico del Vulture» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Grottino di Roccanova» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Matera» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 15 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Terre dell'Alta Val d'Agri» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 18 marzo 2011 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Potenza, quale autorita' pubblica di controllo per la DOCG «Aglianico del Vulture Superiore», ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 18 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Pentro di Isernia» o «Pentro» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 18 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Molise» o «del Molise» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 18 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Biferno» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 18 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Bianco della Valdinievole» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 18 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Grance Senesi» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 18 marzo 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Bianco dell'Empolese» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
Gazzetta n. 85 del 13 aprile 2011 DECRETO 5 aprile 2011 Iscrizione di varieta' di girasole al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 83 del 11 aprile 2011 DECRETO 7 febbraio 2011 Recepimento della decisione della Commissione U.E. n. 2010/645/UE del 26 ottobre 2010 concernente le misure fitosanitarie per l'importazione di vegetali dei generi Chamaecyparis Spach, Juniperus L. e Pinus L., nanizzati naturalmente o artificialmente del tipo bonsai, originari del Giappone.
DECRETO 15 febbraio 2011 Modifica dei decreti 19 dicembre 2008 recanti l'istituzione e la nomina di rappresentanti della Commissione consultiva per l'aggiornamento dei metodi ufficiali di analisi dei prodotti agroalimentari e delle sostanze di uso agrario e forestale presso talune sottocommissioni.
DECRETO 11 marzo 2011 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
DECRETO 5 aprile 2011 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
COMUNICATO Programma di azione nazionale per l'agricoltura biologica e i prodotti biologici per gli anni 2008 e 2009 - «Aumento della domanda interna ed istituzionale» - Azioni 3.1 «Promozione del bio nella ristorazione collettiva biologica» - 3.2 «Promozione del bio al cittadino-consumatore». Comunicazione di pubblicazione dei modelli per la presentazione di proposte progettuali e relativi termini.
Gazzetta n. 82 del 9 aprile 2011 DECRETO 13 gennaio 2011 Contaminazioni accidentali e tecnicamente inevitabili di prodotti fitosanitari in agricoltura biologica.
DECRETO 18 marzo 2011 Cancellazione di varieta' foraggiere dal registro nazionale delle varieta' di specie agrarie su richiesta dei responsabili della conservazione in purezza.
Gazzetta n. 81 del 8 aprile 2011 COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini DOC «Matera»
Gazzetta n. 80 del 7 aprile 2011 DECRETO 28 marzo 2011 Iscrizione di nuove varieta' nel registro nazionale delle varieta' di specie ortive.
Gazzetta n. 79 del 6 aprile 2011 DECRETO 18 marzo 2011 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio chimico merceologico della Sardegna Soc. Cons. a r.l. - unico socio» autorizzato con decreto 5 novembre 2009, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione "ΠATATA NAΞOY" (Patata Naxou)
Gazzetta n. 77 del 4 aprile 2011 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Magyar Szürkemarha Hus»
Gazzetta n. 76 del 2 aprile 2011 DECRETO 7 marzo 2011 Variazione di denominazione di una varieta' foraggera iscritta al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 18 marzo 2011 Conferma dell'incarico al Consorzio Formaggio Stelvio - Konsortium Stilfser Käse a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Stelvio» - «Stilfser Käse».
Gazzetta n. 75 del 1 aprile 2011 DECRETO 10 marzo 2011 Riconoscimento di istituto scientifico al Consorzio Unimar.
Gazzetta n. 74 del 31 marzo 2011 DECRETO 15 marzo 2011 Conferma dell'incarico al Consorzio Mela Alto Adige - Südtiroler Apfelkonsortium a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Mela Alto Adige» - «Südtiroler Apfel g.g.A.».
DECRETO 15 marzo 2011 Riconoscimento del Consorzio per la Tutela della Ciliegia di Marostica IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Ciliegia di Marostica».
Gazzetta n. 72 del 29 marzo 2011 DECRETO 3 marzo 2011 Autorizzazione alla societa' «Toscana Certificazione Agroalimentare», in breve «TCA s.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo per la DOC «Val d'Arbia».
DECRETO 15 marzo 2011 Iscrizione della denominazione «Fagioli Bianchi di Rotonda» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 15 marzo 2011 Conferma dell'incarico al Consorzio di Tutela Basilico Genovese DOP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Basilico Genovese».
DECRETO 21 marzo 2011 Integrazione della indicazione geografica tipica «Beneventano» con «Benevento» o «Beneventano» e modifica del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 21 marzo 2011 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Bolgheri» e «Bolgheri» Sassicaia.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Romangia».
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Malvasia di Bosa».
Gazzetta n. 71 del 28 marzo 2011 DECRETO 4 febbraio 2011 Aggiornamento della composizione del Comitato nazionale per la classificazione delle varieta' di viti di cui al decreto 28 dicembre 2001.
DECRETO 24 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Casteller» al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 24 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Teroldego Rotaliano» al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 24 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Trento» al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 24 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Trentino» al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 24 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Alto Adige» o «dell'Alto Adige» o «Südtirol» o «Südtiroler» al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 24 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Lago di Caldaro» o «Caldaro» («Kalterersee» o «Kalterer») al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 3 marzo 2011 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro di saggio «Metapontum Agrobios», in Metaponto ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 10 marzo 2011 Conferma dell'incarico al Consorzio Mortadella Bologna a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Mortadella Bologna».
DECRETO 11 marzo 2011 Iscrizione di varieta' di specie agrarie al relativo registro nazionale.
DECRETO 14 marzo 2011 Autorizzazione al laboratorio «Tetralab S.r.l.», in Pace del Mela al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 70 del 26 marzo 2011 DECRETO 3 marzo 2011 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Bayer CropScience S.r.l.», in Milano, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 3 marzo 2011 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Isagro Ricerca S.r.l.», in Milano, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 14 marzo 2011 Proroga del termine per le consegne di tabacco di cui all'articolo 7 del decreto ministeriale 29 luglio 2009, concernente disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 del regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio del 19 gennaio 2009.
Gazzetta n. 69 del 25 marzo 2011 DECRETO 7 febbraio 2011 Misure di emergenza per la prevenzione, il controllo o l'eradicazione del cancro batterico dell'actinidia causato da Pseudomonas syringae pv. actinidiae.
DECRETO 21 febbraio 2011 Rettifica al decreto 24 gennaio 2011, relativo alla modifica del decreto 27 ottobre 2010, recante protezione transitoria acccordata a livello nazionale alla denominazione «Limone di Rocca Imperiale» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 3 marzo 2011 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Consorzio Agrario di Ravenna», in Ravenna, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 8 marzo 2011 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Lago di Corbara».
Gazzetta n. 68 del 24 marzo 2011 DECRETO 4 marzo 2011 Regolamentazione del sistema di qualita' nazionale zootecnica riconosciuto a livello nazionale ai sensi del regolamento (CE) n. 1974/2006 della Commissione.
DECRETO 4 marzo 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio Unione italiana vini - Lecce» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 7 marzo 2011 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Terra d'Otranto» registrata con regolamento (CE) n. 644/1998 della Commissione del 20 marzo 1998.
Gazzetta n. 67 del 23 marzo 2011 DECRETO 3 marzo 2011 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Repros S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 8 marzo 2011 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colline Lucchesi».
DECRETO 9 marzo 2011 Modifica della denominazione di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale. (Decreto n. 5580).
DECRETO 9 marzo 2011 Modifica della denominazione di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale. (Decreto n. 5579).
DECRETO 10 marzo 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata "Costa d'Amalfi".
DECRETO 10 marzo 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata "Falerno del Massico".
DECRETO 10 marzo 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata "Castel San Lorenzo".
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «KOČEVSKI GOZDNI MED» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 66 del 22 marzo 2011 DECRETO 7 febbraio 2011 Proroga dei termini previsti dall'articolo 2 del decreto 27 novembre 2003, per la campagna di semina 2011.
DECRETO 2 marzo 2011 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio mozzarella di bufala campana.
DECRETO 3 marzo 2011 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Anadiag Italia S.r.l.», in Tortona ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 3 marzo 2011 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Syngenta Crop Protection S.p.a.», in Milano ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 3 marzo 2011 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Charles River Laboratories», in Milano ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 3 marzo 2011 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Coragro S.r.l.», in Grammichele ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 3 marzo 2011 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Basf Italia S.r.l.», in Cesano Maderno ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 4 marzo 2011 Autorizzazione all'organismo denominato "IS.ME.CERT. - Istituto Mediterraneo di Certificazione Agroalimentare" ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta "Canestrato di Moliterno" registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n.510/2006.
DECRETO 7 marzo 2011 Conferma dell'incarico al Consorzio di Tutela della Coppa Piacentina DOP del Salame Piacentino DOP e della Pancetta Piacentina DOP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP "Coppa Piacentina", per la DOP "Salame Piacentino" e per la DOP "Pancetta Piacentina".
PROVVEDIMENTO 8 marzo 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Chianti Classico» registrata in qualita' di Denominazione di Origine Protetta in forza al Regolamento n. 2446 del 6 novembre 2000.
PROVVEDIMENTO 8 marzo 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione "Robiola di Roccaverano" registrata in qualita' di Denominazione di Origine Protetta in forza al Regolamento CE n. 1263 del 1º luglio 1996.
DECRETO 11 marzo 2011 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Campania.
DECRETO 11 marzo 2011 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle regione Lombardia.
DECRETO 11 marzo 2011 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Cremona, Mantova e Varese.
DECRETO 11 marzo 2011 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Cuneo, Novara e Vercelli.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica della Denominazione di Origine Controllata dei vini "Offida" in "Terre di Offida" ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata e Garantita dei vini "Offida" ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 65 del 21 marzo 2011 DECRETO 17 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Pomino» al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 17 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Carmignano» al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 25 febbraio 2011 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del prosciutto toscano DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Prosciutto Toscano».
DECRETO 4 marzo 2011 Designazione della Camera di commercio industria artigianato ed agricoltura di Frosinone quale organo indicato ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Peperone di Pontecorvo», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento dal Reg. (CE) n. 510/06.
DECRETO 4 marzo 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «Suolo e Salute Srl» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Carota Novella di Ispica» registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 510/2006.
PROVVEDIMENTO 8 marzo 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pecorino Sardo» registrata in qualita' di Denominazione di Origine Protetta in forza al Regolamento CE n. 1263 del 1º luglio 1996.
PROVVEDIMENTO 15 marzo 2011 Iscrizione della denominazione «Miele delle Dolomiti Bellunesi» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 64 del 19 marzo 2011 CIRCOLARE 1 febbraio 2011, n. 832 Decreto 8 maggio 2009. Linee guida per la rilevazione dei prezzi di mercato delle carcasse di suino.
Gazzetta n. 63 del 18 marzo 2011 DECRETO 24 febbraio 2011 Rinnovo dell'autorizzazione all'organismo di controllo «Agroqualita' SpA» ad effettuare i controlli sulla specialita' tradizionale garantita «Mozzarella», registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 509/2006.
DECRETO 4 marzo 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «Check Fruit Srl» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Pesca e Nettarina di Romagna», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92 come sostituito dal Reg. (CE) n. 510/06.
Gazzetta n. 62 del 16 marzo 2011 DECRETO 4 febbraio 2011 Autorizzazione alla societa' «Toscana Certificazione Agroalimentare», in breve «TCA s.r.l.», in Firenze, a svolgere le attivita' di controllo per la DOC «Terre di Casole».
DECRETO 4 febbraio 2011 Autorizzazione alla societa' «Toscana Certificazione Agroalimentare», in breve «TCA S.r.l.», in Firenze, a svolgere le attivita' di controllo per la DOC «Montecarlo».
DECRETO 4 febbraio 2011 Autorizzazione alla societa' «Toscana Certificazione Agroalimentare», in breve «TCA s.r.l.», in Firenze a svolgere le attivita' di controllo per la DOC «Colline Lucchesi».
DECRETO 15 febbraio 2011 Cancellazione di una varieta' foraggiera dal registro nazionale delle varieta' di specie agrarie su richiesta del responsabile della conservazione in purezza.
DECRETO 3 marzo 2011 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Innovagro S.n.c. di Pigliacampo Gabriella e C. S.n.c.», in Ortona, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 4 marzo 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Ricotta di Bufala Campana», registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 4 marzo 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «Check Fruit Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Aglio di Voghiera».
DECRETO 4 marzo 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «Check Fruit Srl» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Arancia Rossa di Sicilia», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92 come sostituito dal Reg. (CE) n.510/06.
DECRETO 17 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colli Orientali del Friuli» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 3735).
DECRETO 17 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Friuli Annia» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 3737).
DECRETO 17 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Friuli Aquileia» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 3738).
DECRETO 17 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Friuli Latisana» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 3740).
DECRETO 17 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Colli Orientali del Friuli Picolit» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 3741).
DECRETO 17 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Ramandolo» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 3743).
DECRETO 17 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Carso» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 3744).
DECRETO 17 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Collio Goriziano» o «Collio» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 3746).
DECRETO 17 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Friuli Grave» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 3747).
DECRETO 17 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Friuli Isonzo» o «Isonzo del Friuli» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 3748).
DECRETO 23 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Contea Sclafani» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 4228).
DECRETO 23 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Contessa Entellina» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 4229).
DECRETO 23 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Delia Nivolelli» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 4230).
DECRETO 23 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Eloro» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 4231).
DECRETO 24 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Cerasuolo di Vittoria» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 4249).
DECRETO 24 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Alcamo» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 4250).
DECRETO 24 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Erice» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 4232).
DECRETO 24 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Etna» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 4233).
DECRETO 24 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Faro» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 4234).
DECRETO 24 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Malvasia delle Lipari» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 4235).
DECRETO 24 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Mamertino di Milazzo» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 4236).
DECRETO 24 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Marsala» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 4237).
DECRETO 24 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Menfi» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 4238).
DECRETO 24 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Monreale» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 4239).
DECRETO 24 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Noto» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 4240).
DECRETO 24 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Moscato di Pantelleria», «Passito di Pantelleria» e «Pantelleria» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 4241).
DECRETO 24 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Moscato di Siracusa» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 4242).
DECRETO 24 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Riesi» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 4243).
DECRETO 24 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Salaparuta» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 4244).
DECRETO 24 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Sambuca di Sicilia» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 4245).
DECRETO 24 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Santa Margherita di Belice» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 4246).
DECRETO 24 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Sciacca» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 4247).
DECRETO 24 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Vittoria» al decreto ministeriale 2 novembre 2010. (Decreto n. 4248).
Gazzetta n. 61 del 15 marzo 2011 DECRETO 4 febbraio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Valdichiana» al decreto 2 novembre 2010.
DECRETO 23 febbraio 2011 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 28 febbraio 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Brachetto d'Acqui» o «Acqui».
DECRETO 4 marzo 2011 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella nella provincia di Grosseto.
DECRETO 4 marzo 2011 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nelle provincie di Gorizia, Pordenone, Udine.
Gazzetta n. 60 del 14 marzo 2011 DECRETO 2 marzo 2011 Conferma dell'iscrizione dell'Organismo denominato «Check Fruit S.r.l.», nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite.
Gazzetta n. 58 del 11 marzo 2011 DECRETO 21 febbraio 2011 Riconoscimento del Consorzio di tutela del Provolone del Monaco DOP e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Provolone del Monaco».
Gazzetta n. 57 del 10 marzo 2011 DECRETO 23 febbraio 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita del vino «Primitivo di manduria dolce naturale» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
PROVVEDIMENTO 21 febbraio 2011 Iscrizione della denominazione «Piacentinu Ennese» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «AZEITES DO RIBATEJO»
Gazzetta n. 56 del 9 marzo 2011 DECRETO 17 febbraio 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Enosis S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 21 febbraio 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita «Alta Langa» e approvazione del relativo disciplinare di produzione dei vini.
Gazzetta n. 55 del 8 marzo 2011 DECRETO 4 febbraio 2011 Autorizzazione alla societa' «Toscana Certificazione Agroalimentare», in breve «TCA s.r.l.», in Firenze a svolgere le attivita' di controllo per la DOC «Orcia» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 8 febbraio 2011 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 8 febbraio 2011 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
DECRETO 14 febbraio 2011 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
DECRETO 21 febbraio 2011 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Terre del Colleoni» o «Colleoni» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 21 febbraio 2011 Rettifica dell'articolo 1 del decreto 21 dicembre 2010 e dell'annesso disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Reggiano».
DECRETO 21 febbraio 2011 Rettifica dell'articolo 1 del decreto 17 dicembre 2010 e dell'annesso disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Colli di Scandiano e di Canossa».
DECRETO 23 febbraio 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Primitivo di Manduria».
Gazzetta n. 53 del 5 marzo 2011 DECRETO 14 febbraio 2011 Iscrizione di talune varieta' di cereali a paglia al relativo registro nazionale.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «NATIVE SHETLAND WOOL».
Gazzetta n. 52 del 4 marzo 2011 DECRETO 10 febbraio 2011 Rinnovo e cancellazione di varieta' di specie di piante ortive iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 10 febbraio 2011 Iscrizione di una varieta' di specie ortiva al relativo registro nazionale.
DECRETO 15 febbraio 2011 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio Enochimico Ligure S.a.s.» autorizzato con decreto 2 aprile 2008, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 16 febbraio 2011 Riconoscimento del Consorzio di Tutela del Salame Cremona e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Salame Cremona».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «LOUGH NEAGH EEL»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ŠEBRELJSKI ŽELODEC»
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di la richiesta di modifica dell'articolo 2 del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Bivongi».
Gazzetta n. 51 del 3 marzo 2011 DECRETO 10 febbraio 2011 Modifica del decreto 26 febbraio 2010, di iscrizione al registro nazionale della varieta' di asparago «Santenese».
DECRETO 10 febbraio 2011 Cancellazione e variazione della responsabilita' della conservazione in purezza di varieta' di specie ortive iscritte al relativo registro nazionale.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Val d'Arno di Sopra» o «Valdarno di Sopra».
Gazzetta n. 49 del 1 marzo 2011 DECRETO 1 febbraio 2011 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Agroqualita' S.p.A.» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Pecorino di Filiano».
DECRETO 8 febbraio 2011 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela e valorizzazione dell'olio extravergine di oliva DOP Bruzio a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Bruzio».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Zgornjesavinjski Želodec»
Gazzetta n. 48 del 28 febbraio 2011 DECRETO 1 febbraio 2011 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Bari, quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Terra di Bari», registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CEE) n. 2081/92 come sostituito dal Reg. (CE) n. 510/06.
Gazzetta n. 47 del 26 febbraio 2011 DECRETO 7 febbraio 2011 Rettifica dell'articolo 2 del decreto 21 luglio 2010 di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Gutturnio».
DECRETO 9 febbraio 2011 Rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga della commercializzazione di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 9 febbraio 2011 Iscrizione di talune varieta' di mais al relativo registro nazionale.
COMUNICATO Programma di azione nazionale per l'agricoltura biologica e i prodotti biologici per l'anno 2009 - Sostegno all'interprofessione e iniziative a sostegno delle organizzazioni dei produttori Aid No. S.A. 32468(2011/XA).
Gazzetta n. 46 del 25 febbraio 2011 DECRETO 9 febbraio 2011 Rettifica al decreto 19 gennaio 2011, relativo alla proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «INEQ - Istituto Nord Est Qualita'» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Salame Cremona».
DECRETO 9 febbraio 2011 Cancellazione di talune varieta' di mais iscritte al relativo registro nazionale.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «JINXIANG DA SUAN».
DECRETO 7 febbraio 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colli della Sabina».
DECRETO 10 febbraio 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Controguerra».
PROVVEDIMENTO 8 febbraio 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Salame Piacentino» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263 del 1º luglio 1996.
PROVVEDIMENTO 8 febbraio 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Fontina» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107 del 12 giugno 1996.
PROVVEDIMENTO 8 febbraio 2011 Iscrizione della denominazione «Carciofo Spinoso di Sardegna» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 8 febbraio 2011 Iscrizione della denominazione «Limone di Siracusa» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 8 febbraio 2011 Iscrizione della denominazione «Arancia di Ribera» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Cesanese di Affile» o «Affile»
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Vignanello»
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Colli Cimini»
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Ortona» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione
Gazzetta n. 45 del 24 febbraio 2011 DECRETO 8 febbraio 2011 Rinnovo dell'autorizzazione all'organismo di controllo «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla specialita' tradizionale garantita «Mozzarella» registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 509/2006.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Villamagna» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Mantecados de estepa»
Gazzetta n. 44 del 23 febbraio 2011 COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento dei vini a indicazione geografica tipica «Terrazze dell'Imperiese» ed approvazione del disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 43 del 22 febbraio 2011 DECRETO 20 dicembre 2010 Aggiornamento dell'allegato al decreto 11 maggio 2009, n. 3932, concernente le procedure per la gestione dei fondi di esercizio e di programmi operativi.
DECRETO 28 gennaio 2011 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Istituto Agronomico Mediterraneo IAM-B CIHEAM», in Valenzano, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 1 febbraio 2011 Revoca del decreto 28 ottobre 2010, relativo alla sospensione dell'incarico al Consorzio di tutela dell'olio extra vergine di oliva DOP Monti Iblei.
DECRETO 2 febbraio 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Rossese di Dolceacqua» o «Dolceacqua».
DECRETO 7 febbraio 2011 Proroga dei termini di cui all'articolo 10, comma 4, del decreto 2 novembre 2010, concernente l'approvazione dello schema di piano dei controlli, in applicazione dell'articolo 13, comma 17, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, recante la tutela delle denominazioni di origine.
DECRETO 7 febbraio 2011 Variazione di denominazione di una varieta' foraggera iscritta al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 42 del 21 febbraio 2011 DECRETO 29 dicembre 2010 Disposizioni nazionali in materia di commercializzazione di uova da cova e pulcini di volatili da cortile.
Gazzetta n. 40 del 18 febbraio 2011 DECRETO 8 febbraio 2011 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Padova, Treviso, Verona e Vicenza.
DECRETO 8 febbraio 2011 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Massa-Carrara.
DECRETO 8 febbraio 2011 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Matera.
DECRETO 8 febbraio 2011 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Padova, Verona e Vicenza.
Gazzetta n. 39 del 17 febbraio 2011 DECRETO 17 dicembre 2010 Disposizioni applicative del decreto legislativo 29 ottobre 2009, n. 149, circa le modalita' per l'ammissione al Registro Nazionale delle varieta' da conservazione di specie agrarie.
Gazzetta n. 38 del 16 febbraio 2011 DECRETO 29 dicembre 2010 Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (CE) n. 1744/2006 della Commissione del 24 novembre 2006, che stabilisce le modalita' relative all'aiuto per i bachi da seta.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Ramandolo».
Gazzetta n. 37 del 15 febbraio 2011 DECRETO 11 gennaio 2011 Denominazione delle varieta' di risone e delle corrispondenti varieta' di riso per l'annata agraria 2010/2011.
Gazzetta n. 36 del 14 febbraio 2011 DECRETO 20 gennaio 2011 Disposizioni per l'utilizzo della posta elettronica certificata per l'invio delle richieste di autorizzazione all'importazione di prodotti biologici da Paesi terzi.
DECRETO 21 gennaio 2011 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Istituto Parma Qualita'» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Prosciutto di Parma».
DECRETO 25 gennaio 2011 Iscrizione dell'organismo denominato «Nexos s.r.l.» nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite, ai sensi dell'articolo 14, comma 7, della legge 21 dicembre 1999 n. 526.
DECRETO 7 febbraio 2011 Misure di emergenza per il controllo del Punteruolo rosso della palma Rhynchophorus ferrugineus (Olivier). Recepimento decisione della Commissione 2007/365/CE e sue modifiche.
Gazzetta n. 35 del 12 febbraio 2011 DECRETO 21 gennaio 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Biochemie Lab S.r.l., al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 33 del 10 febbraio 2011 DECRETO 7 febbraio 2011 Iscrizione di alcune varieta' di mais al relativo registro nazionale
COMUNICATO Nomina del commissario e sub commissario della Federazione italiana dei consorzi agrari.
Gazzetta n. 31 del 8 febbraio 2011 DECRETO 13 gennaio 2011 Autorizzazione alla societa' «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo per la DOC «Alba».
DECRETO 19 gennaio 2011 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Istituto Parma Qualita'» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Salame Cremona».
DECRETO 19 gennaio 2011 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Istituto Parma Qualita'» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Culatello di Zibello».
DECRETO 19 gennaio 2011 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Istituto Parma Qualita'» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Prosciutto di Modena».
Gazzetta n. 30 del 7 febbraio 2011 DECRETO 20 dicembre 2010 Disposizioni riguardanti il regime di pagamento unico.
Gazzetta n. 29 del 5 febbraio 2011 DECRETO 24 gennaio 2011 Modifica del decreto 27 ottobre 2010, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Limone di Rocca Imperiale» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
Gazzetta n. 28 del 4 febbraio 2011 DECRETO 16 dicembre 2010 Disciplina dei concorsi enologici, in applicazione dell'articolo 21, comma 3, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 30 dicembre 2010 Requisiti, condizioni e modalita' di concessione degli aiuti di importo limitato, di cui all'articolo 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 giugno 2009, alle imprese attive nella trasformazione e/o commercializzazione di prodotti agricoli a stagionatura prolungata, con denominazione di origine registrata a livello comunitario, ai sensi del Regolamento (CE) n. 510/2006, almeno 12 mesi prima dell'entrata in vigore della legge 23 dicembre 2009, n. 191 (finanziaria 2010). (Decreto n. 21301).
Gazzetta n. 26 del 2 febbraio 2011 DECRETO 11 gennaio 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «ECEPA - Ente di certificazione prodotti agroalimentari» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Salame Piacentino», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92 come sostituito dal Reg. (CE) n. 510/06.
DECRETO 11 gennaio 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «ECEPA - Ente di certificazione prodotti agroalimentari» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Coppa Piacentina», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92 come sostituito dal Reg. (CE) n. 510/06.
DECRETO 13 gennaio 2011 Rettifica dell'articolo 2 dei disciplinari di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Murgia», «Daunia», «Puglia», «Salento», «Valle d'Itria» e «Tarantino».
DECRETO 13 gennaio 2011 Iscrizione di varieta' di specie ortive al relativo registro nazionale.
DECRETO 18 gennaio 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Moscato di Sorso-Sennori» o «Moscato di Sorso» o «Moscato di Sennori».
DECRETO 13 gennaio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Valpolicella» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 13 gennaio 2011 Autorizzazione alla «Societa' italiana per la qualita' e la rintracciabilita' degli alimenti s.r.l.» («Siquria s.r.l.») a svolgere le attivita' di controllo per la DOCG «Recioto della Valpolicella» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 13 gennaio 2011 Autorizzazione alla «Societa' italiana per la qualita' e la rintracciabilita' degli alimenti s.r.l.» («Siquria s.r.l.») a svolgere le attivita' di controllo per la DOC «Valpolicella Ripasso» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 13 gennaio 2011 Autorizzazione alla «Societa' italiana per la qualita' e la rintracciabilita' degli alimenti s.r.l.» («Siquria s.r.l.») a svolgere le attivita' di controllo per la DOCG «Amarone della Valpolicella» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 17 gennaio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Vicenza» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 17 gennaio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Breganze» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 17 gennaio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Arcole» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 17 gennaio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Bardolino» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 17 gennaio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Bardolino Superiore» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 17 gennaio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colli Berici» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 17 gennaio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Gambellara» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 17 gennaio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Merlara» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 17 gennaio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Monti Lessini o Lessini» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 17 gennaio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Recioto di Gambellara» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 17 gennaio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Recioto di Soave» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 17 gennaio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Soave» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 17 gennaio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOCG «Soave Superiore» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 17 gennaio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Colli Euganei» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 17 gennaio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Vini del Piave» o «Piave» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
DECRETO 17 gennaio 2011 Autorizzazione alla societa' «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo per la DOCG «Colli Euganei Fior d'Arancio» o «Fior d'Arancio Colli Euganei» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 17 gennaio 2011 Autorizzazione alla societa' «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo per la DOCG «Piave Malanotte» o «Malanotte del Piave» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 17 gennaio 2011 Autorizzazione alla societa' «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo per la DOC «Venezia» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 18 gennaio 2011 Autorizzazione alla societa' «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» a svolgere le attivita' di controllo per la DOCG «Lison» ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 18 gennaio 2011 Adeguamento del piano dei controlli per la DOC «Lison Pramaggiore» al decreto ministeriale 2 novembre 2010.
Gazzetta n. 25 del 1 febbraio 2011 DECRETO 11 gennaio 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «ECEPA - Ente di certificazione prodotti agroalimentari» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Pancetta Piacentina» registrata in ambito Unione europea ai sensi del Reg. (CE) n. 510/2006.
DECRETO 18 gennaio 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Campidano di Terralba» o «Terralba».
DECRETO 18 gennaio 2011 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Moscato di Sardegna».
Gazzetta n. 24 del 31 gennaio 2011 DECRETO 6 dicembre 2010 Rilevazione della consistenza della pesca sportiva e ricreativa in mare.
DECRETO 13 gennaio 2011 Variazione di denominazione di una varieta' foraggera iscritta al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 17 gennaio 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Dr. Diego Favale - Studio di chimica industriale» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
PROVVEDIMENTO 19 gennaio 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Limone di Sorrento» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento CE n. 2446 della Commissione del 6 novembre 2000.
Gazzetta n. 20 del 26 gennaio 2011 DECRETO 11 gennaio 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Azienda speciale per la formazione professionale e la promozione tecnologica e commerciale - CCIAA di Savona - Laboratorio chimico merceologico» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 11 gennaio 2011 Autorizzazione al laboratorio «CSI S.p.a.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 12 gennaio 2011 Disciplina della pesca e della commercializzazione del novellame di anguilla della specie Anguilla Anguilla (CECA).
Gazzetta n. 19 del 25 gennaio 2011 DECRETO 24 dicembre 2010 Rettifica al decreto 25 novembre 2010 relativo alla conferma dell'incarico al consorzio per la tutela del formaggio Taleggio DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15 della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP Taleggio.
Gazzetta n. 18 del 24 gennaio 2011 DECRETO 4 gennaio 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Centro enochimico Barbera di Barbera Francesco Massimiliano & C. S.a.s.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 4 gennaio 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Centro enochimico Barbera di Barbera Francesco Massimiliano & C. S.a.s.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 17 del 22 gennaio 2011 DECRETO 16 dicembre 2010 Disposizioni generali in materia di costituzione e riconoscimento dei consorzi di tutela delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei vini.
DECRETO 11 gennaio 2011 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Azienda speciale per la formazione professionale e la promozione tecnologica e commerciale - CCIAA di Savona - Laboratorio chimico merceologico» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 16 del 21 gennaio 2011 DECRETO 16 dicembre 2010 Disposizioni applicative del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, relativo alla tutela delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei vini, per quanto concerne la disciplina dello schedario viticolo e della rivendicazione annuale delle produzioni.
DECRETO 20 dicembre 2010 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' foraggere.
DECRETO 22 dicembre 2010 Determinazione dei criteri e delle modalita' per la concessione di contributi, concernenti la valorizzazione delle caratteristiche di qualita' dei prodotti agricoli e alimentari, contraddistinti da riconoscimento U.E., ai sensi dei regolamenti numero 509/06, 510/06, 1234/2007, 607/2009 e da riconoscimento nazionale, ai sensi del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
DECRETO 23 dicembre 2010 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Imavi S.r.l.» autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 23 dicembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Bianalisi S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 3 gennaio 2011 Autorizzazione all'organismo denominato «Agroqualita' SpA» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Agnello del Centro Italia» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 7 luglio 2010.
Gazzetta n. 15 del 20 gennaio 2011 DECRETO 23 novembre 2010 Determinazione dei crileri e delle modalita' per la realizzazione di progetti o programmi per lo sviluppo e la valorizzazione della qualita' e dell'innovazione di processo, nonche' per la concessione dei relativi contributi concernenti la filiera del settore florovivaistico.
DECRETO 21 dicembre 2010 Riconoscimento dell'Associazione di organizzazioni di produttori nel settore dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura denominata «Associazione nazionale di organizzazioni di produttori del settore ittico», in breve «Italiana produttori ittici».
DECRETO 27 dicembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Agrichimica S.r.l.», in Marsala, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 27 dicembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Agrichimica S.r.l.», in Marsala, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 14 del 19 gennaio 2011 DECRETO 27 dicembre 2010 Riduzione dell'acidita' totale minima dei vini a denominazione di origine controllata «Lambrusco Grasparossa di Castelvetro» per la campagna vitivinicola 2010/2011.
DECRETO 30 dicembre 2010 Riduzione dell'acidita' totale minima della denominazione di origine controllata «Bianco di Pitigliano».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Colline Lucchesi».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata «Bolgheri» e «Bolgheri Sassicaia».
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Strachitunt»
Gazzetta n. 13 del 18 gennaio 2011 DECRETO 19 ottobre 2010 Caratteri e condizioni da osservarsi ai fini della iscrizione delle varieta' di specie di piante agrarie e di ortaggi nel registro nazionale: recepimento della direttiva 2010/46/UE della Commissione del 2 luglio 2010.
DECRETO 27 dicembre 2010 Regolamentazione della deroga all'art. 13 del regolamento (CE) n. 1967/2006 per le imbarcazioni che esercitano la pesca con il sistema delle reti a strascico nei Compartimenti Marittimi della Liguria.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento del disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata «Spoleto».
Gazzetta n. 12 del 17 gennaio 2011 DECRETO 26 novembre 2010 Arresto definitivo delle unita' da pesca autorizzate, con permesso speciale, ad effettuare la pesca del tonno rosso.
DECRETO 16 dicembre 2010 Procedura a livello nazionale per l'esame delle domande di protezione delle DOP e IGP dei vini e di modifica dei disciplinari, ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2007 e del decreto legislativo n. 61/2010.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Miele della Valtellina».
Gazzetta n. 11 del 15 gennaio 2011 DECRETO 23 dicembre 2010 Attribuzione delle denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, ai sensi del Rgolamento (CE) 104/2000, Titolo I e del Regolamento (CE) 2065/2001.
Gazzetta n. 10 del 14 gennaio 2011 DECRETO 27 dicembre 2010 Adozione del Piano di Gestione Nazionale per le attivita' di pesca condotte con il sistema della sciabica da natante senza chiusura ( boat seines ) cosi' come definito dall'articolo 2, par. 1, lett.ii) del Regolamento (CE) n. 1967/2006.
DECRETO 27 dicembre 2010 Adozione del Piano di Gestione Nazionale per le attivita' di pesca condotte con il sistema a draghe idrauliche e rastrelli da natante, cosi' come definito dall'articolo 2, par. 1, lett.b) del Regolamento (CE) n. 1967/2006.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica al disciplinare di produzione dei vini a IGT "Marche".
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Rosso Piceno».
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini DOC «Elba»
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento della DOCG «Elba aleatico passito» o «Aleatico passito dell'Elba»
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Lago di Corbara».
Gazzetta n. 9 del 13 gennaio 2011 DECRETO 16 dicembre 2010 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
Gazzetta n. 8 del 12 gennaio 2011 DECRETO 20 dicembre 2010 Iscrizione di varieta' da conservazione di fagiolo al relativo registro nazionale.
DECRETO 20 dicembre 2010 Iscrizione di varieta' da conservazione di mais al relativo registro nazionale.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata "Primitivo di Manduria".
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colli del Trasimeno» o «Trasimeno».
Gazzetta n. 7 del 11 gennaio 2011 DECRETO 27 dicembre 2010 Regolamentazione della deroga all'articolo 13 del regolamento CE n.1967/2006, per le imbarcazioni che esercitano la pesca con il sistema di reti a strascico nei Compartimenti marittimi di Milazzo, Messina, Catania, Augusta, Siracusa, Trapani e Palermo.
DECRETO 27 dicembre 2010 Regolamentazione della deroga all'articolo 13 del regolamento (CE) n. 1967/2006 per le imbarcazioni che esercitano la pesca con il sistema di reti a strascico nei Compartimenti Marittimi della Calabria.
Gazzetta n. 6 del 10 gennaio 2011 COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita del vino «Primitivo di Manduria naturale».
Gazzetta n. 5 del 8 gennaio 2011 DECRETO 16 dicembre 2010 Cancellazione di varieta' di specie agrarie dal registro nazionale delle varieta' di specie agrarie su richiesta dei responsabili della conservazione in purezza.
DECRETO 16 dicembre 2010 Variazione di denominazione di varieta' di riso iscritta al registro delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 16 dicembre 2010 Variazione di denominazione di una varieta' di girasole iscritta al registro delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 17 dicembre 2010 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Piemonte.
DECRETO 17 dicembre 2010 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Lecco.
DECRETO 16 dicembre 2010 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Certiquality Srl» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Salame d'Oca di Mortara».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «NANOŠKI SIR»
Gazzetta n. 4 del 7 gennaio 2011 DECRETO 15 dicembre 2010 Rettifica del decreto n. 20694 del 21 settembre 2010 relativo al responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agraria.
DECRETO 21 dicembre 2010 Procedura per il riconoscimento degli agenti vigilatori dei Consorzi di Tutela di cui alla legge 21 dicembre 1999, n. 526 ed al decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica al disciplinare di produzione dei vini a Doc «Falerio dei Colli Ascolani» o «Falerio»
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Locorotondo»
DECRETO 15 dicembre 2010 Variazione della responsabilita' della conservazione in purezza di una varieta' di frumento tenero iscritto al relativo registro nazionale.
DECRETO 17 dicembre 2010 Iscrizione di alcune varieta' di cereali a paglia al relativo registro nazionale.
DECRETO 17 dicembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Colli di Scandiano e di Canossa».
DECRETO 21 dicembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Reggiano».
DECRETO 22 dicembre 2010 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Venezia» e l'approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 22 dicembre 2010 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita «Piave Malanotte» o «Malanotte del Piave» e l'approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 22 dicembre 2010 Modifica della denominazione di origine controllata «Vini del Piave» o «Piave» in «Piave» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 22 dicembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Colli Euganei».
DECRETO 22 dicembre 2010 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Colli Euganei Fior d'Arancio» o «Fior d'Arancio Colli Euganei» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 22 dicembre 2010 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita del vino «Lison» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 22 dicembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Lison-Pramaggiore»
DECRETO 22 dicembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione della Indicazione Geografica Tipica dei vini «Forli'»
DECRETO 22 dicembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione della Indicazione Geografica Tipica dei vini «Ravenna».
DECRETO 22 dicembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione della Indicazione Geografica Tipica dei vini «Rubicone».
PROVVEDIMENTO 20 dicembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «APPA - Agenzia provinciale per l'ambiente - Provincia autonoma di Bolzano» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
PROVVEDIMENTO 21 dicembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Ricotta Romana» registrata in qualita' di Denominazione di Origine protetta in forza al regolamento CE n. 737 del 13 maggio 2005.
DECRETO 21 dicembre 2010 Modifica del decreto 30 novembre 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Terre Aurunche» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
PROVVEDIMENTO 21 dicembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Eno Tecno Chimica - Laboratorio enochimico autorizzato» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
PROVVEDIMENTO 22 dicembre 2010 Iscrizione della denominazione «Carota Novella di Ispica» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 14 dicembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pancetta Piacentina» registrata in qualita' di Denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1263 del 1° luglio 1996.
PROVVEDIMENTO 14 dicembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto di Modena» registrata in qualita' di Denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1107 del 12 giugno 1996.
PROVVEDIMENTO 14 dicembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pomodoro S. Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino» registrata in qualita' di Denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1263 del 1° luglio 1996.
PROVVEDIMENTO 14 dicembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Agnello di Sardegna» registrata in qualita' di Indicazione geografica protetta in forza al Regolamento (CE) n. 138 del 24 gennaio 2001.
PROVVEDIMENTO 13 dicembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Fondazione Edmund Mach - Istituto agrario di San Michele all'Adige» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 16 dicembre 2010 Modifica del decreto 1° febbraio 2006 concernente la protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Speck dell'Alto Adige» o «Speck Alto Adige», «Südtiroler Markenspeck» o «Südtiroler Speck» registrata con Regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
DECRETO 16 dicembre 2010 Modifica del decreto 28 novembre 2003, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Dauno» registrata con Regolamento (CE) n. 2325/97 della Commissione del 24 novembre 1997.
Gazzetta n. 1 del 3 gennaio 2011 DECRETO 6 dicembre 2010 Variazione di denominazione di una varieta' foraggera iscritta al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 304 del 30 dicembre 2010 DECRETO 30 novembre 2010 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Veneto.
DECRETO 30 novembre 2010 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Friuli Venezia Giulia.
DECRETO 7 dicembre 2010 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Pomodoro di Pachino»registrata con Regolamento (CE) n. 617 della Commissione del 4 aprile 2003.
DECRETO 7 dicembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «S.CHI.A. Studio chimico associato dei D.ri C. Grippi e N. Russo» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 302 del 28 dicembre 2010 COMUNICATO Parere del comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita «Brachetto D'Acqui» o «Acqui».
Gazzetta n. 301 del 27 dicembre 2010 DECRETO 29 ottobre 2010 Disposizioni per l'individuazione dei requisiti minimi delle procedure di prelievo di campioni di prodotti biologici da analizzare in attuazione dei regolamenti (CE) n. 834/2007, n. 889/2008, n. 1235/2008 e successive modifiche riguardanti la produzione biologica e relativa etichettatura.
DECRETO 26 novembre 2010 Modifica al decreto 31 luglio 2006 relativo alla denaturazione delle fecce destinate ad uso agronomico mediante l'aggiunta di solfato ferroso.
DECRETO 6 dicembre 2010 Autorizzazione all'organismo denominato "Check Fruit Srl", ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta "Pera dell'Emilia Romagna", registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 6 dicembre 2010 Autorizzazione all'organismo denominato "CSQA Certificazioni Srl" ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta "Spressa delle Giudicarie", registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 9 dicembre 2010 Rettifica al decreto 21 luglio 2010 di modifica del disciplinare di produzione della Indicazione geografica tipica dei vini «Circeo».
DECRETO 14 dicembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Langhe».
DECRETO 16 dicembre 2010 Svolgimento dell'attivita' di pesca con i sistemi a strascico e/o volante e circuizione nei giorni 18 e 19 dicembre 2010 e 6 gennaio 2011.
COMUNICATO Quota di cattura del tonno rosso attribuita per la campagna di pesca nell'anno 2011.
Gazzetta n. 300 del 24 dicembre 2010 DECRETO 4 novembre 2010 Determinazione dei criteri e delle modalita' per la realizzazione di progetti o programmi di attivita' di ricerca, sviluppo e valorizzazione della qualita' e dell'innovazione di processo, nonche' per la concessione dei relativi contributi concernenti la filiera del settore corilicolo.
DECRETO 25 novembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Unione italiana vini - Siena» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 25 novembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio chimico merceologico della Calabria - CALAB» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
PROVVEDIMENTO 7 dicembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione "Castagna del Monte Amiata" registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1904 del 7 settembre 2000.
Gazzetta n. 299 del 23 dicembre 2010 DECRETO 25 novembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio chimico merceologico della Calabria - CALAB» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 25 novembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «S.E.A. S.a.s.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 25 novembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «S.E.A. S.a.s.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 2 dicembre 2010 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «ICEA - Istituto per la certificazione etica ed ambientale» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Fagiolo di Sorana».
DECRETO 2 dicembre 2010 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Agroqualita' Spa» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Carciofo Romanesco del Lazio».
DECRETO 3 dicembre 2010 Autorizzazione all'organismo denominato «Check Fruit Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Patata di Bologna» registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n.510/2006.
DECRETO 3 dicembre 2010 Rettifica al decreto 16 luglio 2010, relativo alla proroga dell'autorizzazione rilasciata alla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Bari, quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Terra di Bari».
Gazzetta n. 298 del 22 dicembre 2010 DECRETO 19 novembre 2010 Variazione di denominazione di varieta' di barbabietola da zucchero iscritta al registro delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 25 novembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «S.CHI.A. - Studio chimico associato dei D.ri C. Grippi e N. Russo» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 25 novembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Centro tecnico enologico fu Carmine di Vittorio Festa» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 25 novembre 2010 Concessione del periodo di adattamento relativo all'utilizzo della denominazione «Salame tipo Felino».
DECRETO 7 dicembre 2010 Rettifica del decreto 5 ottobre 2010 di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Cerasuolo d'Abruzzo».
DECRETO 9 dicembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Ciro'».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica della Denominazione di origine controllata «Controguerra» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 297 del 21 dicembre 2010 DECRETO 17 novembre 2010 Variazione di denominazione di varieta' foraggiera iscritte al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 23 novembre 2010 Applicabilita' del piano di controllo e del prospetto tariffario per la DOCG «Colli Bolognesi Classico Pignoletto».
DECRETO 25 novembre 2010 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Taleggio DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Taleggio».
DECRETO 1 dicembre 2010 Proroga al 31 dicembre 2012 della validita' delle tessere di riconoscimento per l'esercizio di funzioni speciali del personale dei ruoli dei dirigenti, direttivi, ispettori, sovrintendenti, agenti ed assistenti del Corpo forestale dello Stato.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Queso Casin».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Terra d'Otranto»
Gazzetta n. 296 del 20 dicembre 2010 DECRETO 19 ottobre 2010 Modifica degli allegati XVI e XVII del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, in applicazione di direttive comunitarie concernenti misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali., in recepimento della direttiva 2008/61/CE.
DECRETO 15 novembre 2010 Modifica del decreto 21 settembre 2010 relativo alla varieta' di pomodoro "Rino".
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Vinagre de Jerez».
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita "Alta Langa" e del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita "Dogliani" e del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Cordero De Extremadura».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Jabłka Grojeckie».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Κατσικακι Ελασσονασ» (Katsikaki Elassonas).
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Pimiento Asado del Bierzo».
Gazzetta n. 295 del 18 dicembre 2010 DECRETO 22 maggio 2010 Adozione del piano di adeguamento dello sforzo di pesca delle unita' operanti nell'accordo UE - Mauritania.
DECRETO 6 ottobre 2010 Modalita' di attuazione dell'arresto definitivo delle unita' operanti nell'accordo UE - Mauritania.
DECRETO 24 novembre 2010 Conferma dell'incarico al Consorzio di Tutela Melannurca Campana I.G.P. a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Melannurca Campana».
DECRETO 25 novembre 2010 Conferma dell'incarico al Consorzio di Tutela della DOP Riso di Baraggia Biellese e Vercellese a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Riso di Baraggia Biellese e Vercellese».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione VINAGRE DEL CONDADO DE HUELVA, ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 293 del 16 dicembre 2010 DECRETO 29 novembre 2010 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della D.O.P. Mela Val di Non a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Mela Val di Non».
DECRETO 1 dicembre 2010 Conferma dell'incarico al Consorzio del Prosciutto di Parma a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Prosciutto di Parma».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione della Denominazione di Origine Controllata «Castel San Lorenzo».
DECRETO 26 novembre 2010 Rettifica al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Barolo» modificato con decreto ministeriale 30 settembre 2010.
COMUNICATO Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Costa d'Amalfi»
COMUNICATO Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colli Bolognesi»
COMUNICATO Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Amelia»
COMUNICATO Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Benevento» o «Beneventano»
COMUNICATO Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Falerno del Massico»
Gazzetta n. 292 del 15 dicembre 2010 DECRETO 23 novembre 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Biofarm S.r.l.» in Macerata Campania, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 23 novembre 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Phytolab S.r.l.», in Latina ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 291 del 14 dicembre 2010 DECRETO 23 novembre 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Agrea S.r.l.», in San Giovanni Lupatoto, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 23 novembre 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Vit.En s.a.s.», in Calosso, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 23 novembre 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Agroinnova - Centro di competenza per l'innovazione in campo agro-ambientale», in Grugliasco, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 23 novembre 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Fondazione centro Lombardo per l'incremento della Floro-Orto-Frutticoltura - Scuola di Minoprio», in Vertemate con Minoprio, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
Gazzetta n. 290 del 13 dicembre 2010 DECRETO 23 novembre 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Cooperativa Terremerse», in Bagnacavallo, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 23 novembre 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Riff 98 Societa' Cooperativa», in Bologna, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
Gazzetta n. 289 del 11 dicembre 2010 DECRETO 26 novembre 2010 Modificazioni al disciplinare di produzione della DOCG del vino «Vernaccia di San Gimignano».
DECRETO 26 novembre 2010 Quota di cattura del tonno rosso attribuita per la campagna di pesca nell'anno 2011.
Gazzetta n. 286 del 7 dicembre 2010 COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata Campidano di Terralba o Terralba e del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di modifica della denominazione di origine controllata dei vini «Rossese di Dolceacqua» o «Dolceacqua» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 285 del 6 dicembre 2010 DECRETO 30 settembre 2010 Aiuto finanziario nazionale alle organizzazioni dei produttori ortofrutticoli per l'anno 2010, ai sensi dell'articolo 103 sexies del regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio.
DECRETO 18 novembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Vermentino di Gallura».
PROVVEDIMENTO 19 novembre 2010 Iscrizione della denominazione «Peperone di Pontecorvo» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ΑΡΝAΚΙ ΕΛΑΣΣOΝΑΣ» (ARNAKI ELASSONAS) ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «FASOLA PIĘKNY JAŚ Z DOLINY DUNAJCA»/«FASOLA Z DOLINY DUNAJCA» ai sensi dell'articolo 9, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Parere del comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata Moscato di Sorso Sennori e del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere del comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata Moscato di Sardegna e del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 30 settembre 2010 Aggiornamento delle procedure di cui all'allegato al decreto ministeriale 11 maggio 2009, n. 3932, in materia di organizzazioni di produttori ortofrutticoli, di fondi di esercizio e di programmi operativi. (Decreto n. 8445).
DECRETO 30 settembre 2010 Aggiornamento della Strategia Nazionale 2009-2013, in materia di organizzazioni di produttori ortofrutticoli, di fondi di esercizio e di programmi operativi, adottata con decreto ministeriale 25 settembre 2008 n. 3417. (Decreto n. 8446).
Gazzetta n. 283 del 3 dicembre 2010 DECRETO 5 novembre 2010 Applicabilita' dei piani di controllo e dei prospetti tariffari dei vini a denominazione di origine approvati ai sensi del decreto 29 marzo 2007, secondo le disposizioni di cui al decreto 17 luglio 2008, a seguito di modifiche ai relativi disciplinari di produzione.
DECRETO 5 novembre 2010 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Verbano Cusio Ossola, dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'art. 118 septdecies del Regolamento (CE) n. 1234/07 per la DOC «Valli Ossolane».
DECRETO 10 novembre 2010 Autorizzazione al laboratorio «Labo 2000 S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 10 novembre 2010 Cancellazione e variazione delle responsabilita' della conservazione in purezza di varieta' di specie ortive iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 11 novembre 2010 Applicabilita' del piano di controllo e del prospetto tariffario per la DOCG «Erbaluce di Caluso» o «Caluso».
DECRETO 12 novembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Provincia di Verona» o «Veronese» e modifica della predetta indicazione geografica tipica in «Verona» o «Provincia di Verona» o «Veronese».
DECRETO 17 novembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Unione italiana vini - Reggio Emilia» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 17 novembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Unione italiana vini - Asti» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 17 novembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Unione italiana vini - Siena» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 17 novembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «IMAVI S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 17 novembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Studio analisi alimentari - Dr. Valentino Palpacelli» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 18 novembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Recioto di Soave».
DECRETO 18 novembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Soave Superiore».
DECRETO 18 novembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Soave».
PROVVEDIMENTO 10 novembre 2010 Iscrizione della denominazione «Marrone della Valle di Susa» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Ciliegia di Vignola»
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Pecorino di Picinisco»
Gazzetta n. 281 del 1 dicembre 2010 PROVVEDIMENTO 4 novembre 2010 Iscrizione della denominazione «Vastedda della Valle del Belice» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 280 del 30 novembre 2010 DECRETO 9 novembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Vino Nobile di Montepulciano».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Gruyere».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Kołocz Śląski»/«Kołacz Śląski».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Raschera»
Gazzetta n. 278 del 27 novembre 2010 DECRETO 8 novembre 2010 Riconoscimento del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Colli Bolognesi Classico Pignoletto» .
DECRETO 10 novembre 2010 Iscrizione di una varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 12 novembre 2010 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 118-septdecies del Regolamento (CE) n. 1234/07 per la DOC «Cerasuolo d'Abruzzo».
DECRETO 12 novembre 2010 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 118-septdecies del Regolamento (CE) n. 1234/07 per la DOC «Abruzzo».
Gazzetta n. 277 del 26 novembre 2010 DECRETO 2 agosto 2010 Disposizioni nazionali di attuazione dei regolamenti (CE) n. 1234/2007 del Consiglio e n. 555/2008 della Commissione per quanto riguarda la misura «Assicurazione del raccolto».
DECRETO 2 novembre 2010 Cancellazione di una varieta' di specie ortiva iscritta al relativo registro nazionale.
DECRETO 2 novembre 2010 Rettifica del decreto 10 marzo 2010 relativo alla variazione della responsabilita' della conservazione in purezza della varieta' di fagiolo rampicante denominata «Dipinto.
DECRETO 2 novembre 2010 Iscrizione di una varieta' di specie ortiva al relativo registro nazionale.
DECRETO 4 novembre 2010 Modifica del decreto 20 luglio 2006 relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Grana Padano» registrata con Regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
DECRETO 5 novembre 2010 Modifica del decreto 10 novembre 2008, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Ciliegia dell'Etna» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 5 novembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Centro di analisi C.A.I.M. S.r.l. Societa' unipersonale», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 novembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Centro di analisi C.A.I.M. S.r.l. Societa' unipersonale», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ΞΥΓΑΛΟ ΣΗΤΕΙΑΣ» (XYGALO SITEIAS)/«ΞΙΓΑΛΟ ΣΗΤΕΙΑΣ» (XIGALO SITEIAS).
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «BOEUF DE VENDEE».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «GÖTTINGER FELDKIEKER».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «GÖTTINGER STRACKE».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «PORC D'AUVERGNE».
Gazzetta n. 275 del 24 novembre 2010 DECRETO 4 novembre 2010 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 118-septdecies del Regolamento (CE) n. 1234/07 per la DOC «Gutturnio».
Gazzetta n. 274 del 23 novembre 2010 DECRETO 4 novembre 2010 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 118 septdecies del Regolamento (CE) n. 1234/07 per la DOC «Ortrugo».
DECRETO 9 novembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Vin Santo di Montepulciano».
Gazzetta n. 273 del 22 novembre 2010 DECRETO 25 ottobre 2010 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'art. 118 septdecies del Regolamento (CE) n. 1234/07 per la DOC «Oltrepo' Pavese Pinot Grigio».
DECRETO 25 ottobre 2010 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 118 septdecies del regolamento (CE) n. 1234/07 per la DOC «Pinot Nero dell'Oltrepo' Pavese».
DECRETO 25 ottobre 2010 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 118-septdecies del Regolamento (CE) n. 1234/07 per la DOC «Sangue di Giuda dell'Oltrepo' Pavese».
DECRETO 11 novembre 2010 Applicabilita' del piano di controllo e del prospetto tariffario approvato, ai sensi del decreto ministeriale 29 marzo 2007 con decreto dirigenziale prot. 15395 del 14 luglio 2009, per la DOCG «Dolcetto di Diano d'Alba» o «Diano d'Alba».
Gazzetta n. 272 del 20 novembre 2010 DECRETO 11 novembre 2010 Applicabilita' del piano di controllo e del prospetto tariffario, per la DOCG «Ruche' di Castagnole Monferrato».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «MOULES DE BOUCHOT DE LA BAIE DU MONT-SAINT-MICHEL».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «BEAUFORT»
Gazzetta n. 271 del 19 novembre 2010 DECRETO 19 ottobre 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Colline Salluzzesi».
DECRETO 2 novembre 2010 Approvazione dello schema di piano dei controlli, in applicazione dell'articolo 13, comma 17, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 recante la tutela delle denominazioni di origine, in attuazione dell'articolo 15 della legge 7 luglio 2009, n. 88.
DECRETO 3 novembre 2010 Revoca delle indicazioni geografiche tipiche «Alto Tirino» e «Valle Peligna».
Gazzetta n. 270 del 18 novembre 2010 DECRETO 20 ottobre 2010 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Asiago».
DECRETO 9 novembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Rosso di Montepulciano».
COMUNICATO Comunicato di rettifica al decreto 4 ottobre 2010, recante: «Iscrizione di varieta' di cerali a paglia al relativo registro nazionale».
Gazzetta n. 269 del 17 novembre 2010 DECRETO 25 ottobre 2010 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo per la DOC «Bonarda dell'Oltrepo' Pavese».
DECRETO 25 ottobre 2010 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo per la DOC «Buttafuoco dell'Oltrepo' Pavese».
DECRETO 25 ottobre 2010 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo per la DOC «Casteggio».
DECRETO 28 ottobre 2010 Sospensione delle funzioni del Consorzio per la tutela dell'olio extra vergine di oliva Monti Iblei.
DECRETO 28 ottobre 2010 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario del formaggio «Spressa delle Giudicarie» DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Spressa delle Giudicarie».
DECRETO 3 novembre 2010 Rettifica dei decreti 3 agosto 2010 di riconoscimento delle denominazioni di origine controllata dei vini «Bonarda dell'Oltrepo' Pavese», «Oltrepo' Pavese Pinot grigio», «Pinot nero dell'Oltrepo' Pavese», «Buttafuoco dell'Oltrepo' Pavese» o «Buttafuoco», «Sangue di Giuda dell'Oltrepo' Pavese» o «Sangue di Giuda».
DECRETO 5 novembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Tarantino».
DECRETO 8 novembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Pomino».
Gazzetta n. 267 del 15 novembre 2010 DECRETO 3 novembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Valle d'Itria».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare dei vini a Denominazione di origine controllata «Lugana»
Gazzetta n. 266 del 13 novembre 2010 DECRETO 27 ottobre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio chimico camera di commercio Torino» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 27 ottobre 2010 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Limone di Rocca Imperiale» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 27 ottobre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio chimico camera di commercio Torino» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 265 del 12 novembre 2010 DECRETO 27 ottobre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Unioncamere Molise - Settore centro innovazione e qualita'»al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 27 ottobre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio«Unioncamere Molise - Settore centro innovazione e qualita'»al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 27 ottobre 2010 Conferma dell'incarico al consorzio dei produttori per la tutela e la valorizzazione del Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana a svolgere le funzioni per la DOP «Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana».
Gazzetta n. 264 del 11 novembre 2010 DECRETO 3 novembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Salento».
DECRETO 3 novembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Puglia».
Gazzetta n. 263 del 10 novembre 2010 DECRETO 1 ottobre 2010 Autorizzazione all'organismo denominato «Agroqualita' SpA» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Marrone di Caprese Michelangelo» registrata in ambito Unione europea ai sensi del Reg. (CE) n. 510/2006.
PROVVEDIMENTO 14 ottobre 2010 Iscrizione della denominazione «Patata della Sila» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 14 ottobre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «A.R.U.S.I.A. - Laboratorio analisi Orvieto» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 14 ottobre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «A.R.U.S.I.A. - Laboratorio analisi Orvieto» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 15 ottobre 2010 Rettifica dell'art. 1, comma 6, del decreto 17 luglio 2009, concernente il riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Prosecco», il riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Conegliano Valdobbiadene - Prosecco» e il riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Colli Asolani - Prosecco» o «Asolo - Prosecco», per le rispettive sottozone e l'approvazione dei relativi disciplinari di produzione.
Gazzetta n. 262 del 9 novembre 2010 DECRETO 20 ottobre 2010 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 118-septdecies del Regolamento (CE) n. 1234/07 per la DOCG «Verdicchio di Matelica Riserva».
DECRETO 20 ottobre 2010 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 118-septdecies del Regolamento (CE) n. 1234/07 per la DOCG «Castelli di Jesi Verdicchio Riserva».
DECRETO 20 ottobre 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Friuli Grave».
DECRETO 25 ottobre 2010 Riconoscimento della indicazione geografica tipica dei vini «Anagni» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 25 ottobre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Gravina».
DECRETO 25 ottobre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Cesanese di Olevano Romano» o «Olevano Romano».
DECRETO 25 ottobre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Carignano del Sulcis».
DECRETO 25 ottobre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Aprilia».
DECRETO 25 ottobre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Daunia».
DECRETO 25 ottobre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Murgia».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origini e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di riconoscimento dei vini a Denominazione di origine controllata «Terre dei Colleoni» o «Colleoni» ed approvazione del disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 260 del 6 novembre 2010 DECRETO 5 ottobre 2010 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 258 del 4 novembre 2010 DECRETO 14 ottobre 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Cappero di Pantelleria», registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al Regolamento CE n. 1107 della Commissione del 12 giugno 1996.
DECRETO 14 ottobre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Gavi» o «Cortese di Gavi».
DECRETO 15 ottobre 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Monica di Sardegna».
DECRETO 18 ottobre 2010 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Caltanissetta.
Gazzetta n. 256 del 2 novembre 2010 DECRETO 13 ottobre 2010 Modifiche al decreto 7 marzo 2005 relativo al rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga di commercializzazione di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Aceite Campo De Calatrava»
Gazzetta n. 255 del 30 ottobre 2010 DECRETO 1 ottobre 2010 Conferimento a «Toscana Certificazione Agroalimentare s.r.l.», in breve «TCA s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 118-septdecies del Regolamento (CE) n. 1234/07 per la DOC «Grance Senesi».
DECRETO 1 ottobre 2010 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Asparago Bianco di Bassano».
DECRETO 1 ottobre 2010 Autorizzazione all'organismo denominato «IS.ME.CERT. - Istituto Mediterraneo di Certificazione Agroalimentare» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Provolone del Monaco».
Gazzetta n. 254 del 29 ottobre 2010 DECRETO 1 ottobre 2010 Designazione dell'«Agenzia Laore Sardegna», quale autorita' pubblica ad effettuare i controlli sulla denominazione geografica protetta «Agnello di Sardegna» registrata in ambito Unione europea ai sensi del reg. (CEE) n. 2081/92 come sostituito dal reg. (CE) n. 510/06.
DECRETO 4 ottobre 2010 Modifica del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 5 ottobre 2010 Iscrizione della varieta' di sedano «Dorato Rissone» al relativo registro nazionale delle varieta' da conservazione.
Gazzetta n. 253 del 28 ottobre 2010 DECRETO 29 settembre 2010 Conferimento a «3A - Parco tecnologico dell'agro-alimentare dell'Umbria, societa' consortile a r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 118-septdecies del regolamento (CE) n. 1234/2007 per la DOC «Todi».
DECRETO 1 ottobre 2010 Designazione dell'«Agenzia Laore Sardegna», quale autorita' pubblica ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Fiore Sardo» registrata in ambito Unione europea ai sensi del reg. (CEE) n. 2081/92 come sostituito dal reg. (CE) n. 510/06.
DECRETO 5 ottobre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Ente tutela vini di Romagna» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 ottobre 2010 Modifica del decreto 19 giugno 2009 relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Nocciola piemontese» o «Nocciola del Piemonte» registrata con regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
DECRETO 5 ottobre 2010 Iscrizione della varieta' di peperone «Corno di Carmagnola» al registro nazionale delle varieta' da conservazione.
DECRETO 5 ottobre 2010 Iscrizione della varieta' di cardo «Gobbo di Nizza Monferrato» al relativo registro nazionale delle varieta' da conservazione.
DECRETO 19 ottobre 2010 Riconoscimento del Consorzio di tutela e valorizzazione dell'olio extravergine di oliva «Cartoceto» e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Cartoceto».
PROVVEDIMENTO 20 ottobre 2010 Iscrizione della denominazione «Asparago di Badoere» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 252 del 27 ottobre 2010 DECRETO 27 settembre 2010 Designazione dell'«Agenzia Laore Sardegna», quale autorita' pubblica ad effettuare i controlli sulla denominazione «Carciofo Spinoso di Sardegna» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 29 marzo 2010.
DECRETO 5 ottobre 2010 Iscrizione della varieta' di peperone «Quadrato di Carmagnola» al registro nazionale delle varieta' da conservazione.
DECRETO 5 ottobre 2010 Iscrizione della varieta' di peperone «Cuneo» al registro nazionale delle varieta' da conservazione.
DECRETO 8 ottobre 2010 Riconoscimento della indicazione geografica tipica «Costa Toscana» e approvazione del relativo disciplinare di produzione dei vini.
Gazzetta n. 251 del 26 ottobre 2010 DECRETO 28 settembre 2010 Iscrizione nell'elenco degli organismi per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialita' tradizionali garantite.
DECRETO 5 ottobre 2010 Iscrizione della varieta' di pisello «Quarantin di Casalborgone» al relativo registro nazionale delle varieta' da conservazione.
DECRETO 5 ottobre 2010 Iscrizione della varieta' di porro «Di Cervere» al relativo registro nazionale delle varieta' da conservazione.
Gazzetta n. 250 del 25 ottobre 2010 DECRETO 5 ottobre 2010 Cancellazione di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 18 giugno 2010 Modifica del decreto 24 giugno 1992, recante l'attuazione della direttiva 90/428/CEE, relativa agli scambi di equini destinati a concorsi ed alla fissazione delle condizioni di partecipazione a tali concorsi.
DECRETO 4 ottobre 2010 Iscrizione di varieta' di cereali a paglia al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 249 del 23 ottobre 2010 DECRETO 5 ottobre 2010 Modifica dei disciplinari di produzione dei vini DOCG e DOC relativa all'inserimento dell'obbligo dell'indicazione in etichetta dell'annata di produzione delle uve, ad esclusione delle categorie di vini liquorosi, spumanti e frizzanti.
DECRETO 8 ottobre 2010 Rettifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Alto Mincio».
DECRETO 13 ottobre 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita «Franciacorta».
Gazzetta n. 248 del 22 ottobre 2010 DECRETO 5 ottobre 2010 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Emilia Romagna.
DECRETO 8 ottobre 2010 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Erbaluce di Caluso» o «Caluso» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 8 ottobre 2010 Richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Salice Salentino».
DECRETO 8 ottobre 2010 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita del vino «Ruche' di Castagnole Monferrato» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 245 del 19 ottobre 2010 DECRETO 5 ottobre 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «San Ginesio».
DECRETO 5 ottobre 2010 Modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica «Mitterberg».
Gazzetta n. 244 del 18 ottobre 2010 DECRETO 30 luglio 2010 Proroga delle disposizioni sul controllo della produzione dei vini ad indicazione geografica protetta di cui al decreto 31 luglio 2009.
Gazzetta n. 242 del 15 ottobre 2010 DECRETO 20 settembre 2010 Rettifica del decreto n. 17807 del 2 agosto 2010 recante «Iscrizione di varieta' di specie ortive al relativo registro nazionale».
DECRETO 20 settembre 2010 Iscrizione di una varieta' ortiva al relativo registro nazionale.
DECRETO 21 settembre 2010 Iscrizione di una varieta' di specie agraria al relativo registro nazionale.
DECRETO 21 settembre 2010 Variazione di denominazione di una varieta' di pomodoro iscritta al registro delle varieta' di specie ortive.
DECRETO 5 ottobre 2010 Riconoscimento del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Cerasuolo d'Abruzzo».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Piave».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Lison Pramaggiore».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Venezia».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita «Lison».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita «Piave Malanotte» o «Malanotte del Piave».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita «Colli Euganei Fior d'Arancio» o «Fior d'Arancio Colli Euganei».
COMUNICATO Parere inerente la domanda di modifica della indicazione geografica tipica «Ravenna» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica della indicazione geografica tipica «Forli'» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica della indicazione geografica tipica «Rubicone» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 241 del 14 ottobre 2010 DECRETO 24 settembre 2010 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Istituto Nord Ovest Qualita' - INOQ» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Castagna Cuneo».
DECRETO 28 settembre 2010 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del nome Bresaola della Valtellina a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Bresaola della Valtellina».
DECRETO 30 settembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Barolo».
Gazzetta n. 240 del 13 ottobre 2010 DECRETO 24 settembre 2010 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'Ente Nazionale Risi ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Riso di Baraggia Biellese e Vercellese».
DECRETO 24 settembre 2010 Proroga dell'autorizzazione rilasciata alla Camera di commercio industria artigianato ed agricoltura di Siena ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Terre di Siena».
DECRETO 29 settembre 2010 Modificazione dello statuto del Consorzio «Istituto Marchigiano di Tutela Vini», in Moie di Maiolati Spontini, e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi delle D.O. «Vernaccia di Serrapetrona DOCG», «Conero DOCG Riserva», «Serrapetrona DOC», «Rosso Conero DOC», «Colli Maceratesi DOC», «Esino DOC», «Lacrima di Morro d'Alba DOC», «Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC», «Verdicchio di Matelica DOC», «Castelli di Jesi Verdicchio Riserva e Classico Riserva DOCG», «Verdicchio di Matelica Riserva DOCG» «I Terreni di Sanseverino DOC», «Bianchello del Metauro DOC» e «Pergola DOC».
DECRETO 5 ottobre 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Montepulciano d'Abruzzo».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Longjing Cha»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Chorizo De Cantimpalos»
COMUNICATO Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colli Euganei»
Gazzetta n. 239 del 12 ottobre 2010 DECRETO 20 settembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Laboratorio enochimico Polo di Polo Maurizio» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 28 settembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Astra studio chimico associato» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 238 del 11 ottobre 2010 DECRETO 28 settembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Astra studio chimico associato» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 28 settembre 2010 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Chelab S.r.l.» autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 28 settembre 2010 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Chelab S.r.l.», autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 29 settembre 2010 Rettifica al decreto 9 agosto 2010 di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica «Lazio».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Zhenjiang Xiang Cu»
Gazzetta n. 237 del 9 ottobre 2010 DECRETO 14 settembre 2010 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Istituto Nord Est Qualita' - INEQ» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Prosciutto di San Daniele».
DECRETO 17 settembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Roero».
Gazzetta n. 236 del 8 ottobre 2010 DECRETO 16 settembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Laboratorio di Milazzo - Istituto regionale della vite e del vino» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 17 settembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Barbera d'Asti».
DECRETO 20 settembre 2010 Rettifica al decreto 12 luglio 2010, relativo al riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Eurofins Agroscience Services S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 24 settembre 2010 Proroga dell'autorizzazione rilasciata alla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Firenze, ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Marrone del Mugello».
DECRETO 27 settembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Salina».
DECRETO 27 settembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Fontanarossa di Cerda».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Shaanxi Ping Guo»
Gazzetta n. 234 del 6 ottobre 2010 DECRETO 16 settembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Laboratorio di Alcamo - Istituto regionale della vite e del vino» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 16 settembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Laboratorio di Marsala - Istituto regionale della vite e del vino» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 16 settembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Laboratorio Centrale - Istituto regionale della vite e del vino» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 17 settembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Carema».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Pomodoro di Pachino».
COMUNICATO Determinazione della misura del diritto di contratto sul riso per la campagna di commercializzazione 2009-2010.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Guanxi Mi You».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Lixian Ma Shan Yao».
Gazzetta n. 233 del 5 ottobre 2010 DECRETO 17 settembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Piemonte».
Gazzetta n. 232 del 4 ottobre 2010 DECRETO 7 settembre 2010 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Agroqualita' Spa» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Monti Iblei».
DECRETO 17 settembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Sabbioneta».
DECRETO 17 settembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Provincia di Mantova».
DECRETO 20 settembre 2010 Autorizzazione alla riduzione del titolo alcolometrico volumico totale minimo delle partite destinate all'elaborazione del vino spumante DOP «Conegliano Valdobbiadene - Prosecco» per la campagna vendemmiale 2010/2011, ai sensi del disposto di cui all'allegato II, sezione C, punto 2, del Reg. (CE) n. 606/2009.
Gazzetta n. 231 del 2 ottobre 2010 COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Langhe».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Karp Zatorski»
Gazzetta n. 229 del 30 settembre 2010 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Miod Drahimski»
Gazzetta n. 228 del 29 settembre 2010 DECRETO 14 settembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Bianco dell'Empolese».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Gönci Kajszibarack»
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Vermentino di Gallura».
Gazzetta n. 227 del 28 settembre 2010 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Saucisson De L'Ardeche»
Gazzetta n. 226 del 27 settembre 2010 DECRETO 20 settembre 2010 Autorizzazione alla riduzione del titolo alcolometrico volumico totale minimo delle partite destinate all'elaborazione del vino spumante DOP «Prosecco» per la campagna vendemmiale 2010/2011.
Gazzetta n. 225 del 25 settembre 2010 DECRETO 2 settembre 2010 Modifica del decreto 13 febbraio 2007 relativo all'autorizzazione all'organismo denominato «Istituto Nord Est Qualita' - INEQ» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Suino Cinto Toscano» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 29 settembre 2006 e successivamente modificata con decreto 30 marzo 2010.
PROVVEDIMENTO 9 settembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Riso Nano Vialone Veronese» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento CE n. 1263 del 1º luglio 1996.
Gazzetta n. 224 del 24 settembre 2010 DECRETO 2 agosto 2010 Modifica degli allegati II, III, IV e V del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, in applicazione di direttive comunitarie concernenti le misure di protezione contro l'introduzione nella Comunita' di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali e contro la loro diffusione nella Comunita'.
DECRETO 8 settembre 2010 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio chimico merceologico - Azienda speciale C.C.I.A.A. Firenze», autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 8 settembre 2010 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «CE.FI.T. S.r.l.», autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 8 settembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Consorzio per la tutela dell'Asti», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 223 del 23 settembre 2010 DECRETO 8 settembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio chimico merceologico - Azienda speciale della CCIAA di Napoli» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 222 del 22 settembre 2010 DECRETO 8 settembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Analysis S.r.l.» in Todi, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 8 settembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «pH S.r.l.» in Tavarnelle Val di Pesa, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 221 del 21 settembre 2010 DECRETO 4 agosto 2010 Inapplicabilita' della procedura di cui all'articolo 72, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio del 22 ottobre 2007, per il settore lattiero-caseario.
DECRETO 31 agosto 2010 Fermo tecnico nei giorni 1 e 2 settembre 2010 nei Compartimenti marittimi da Bari a Trieste, con l'eccezione dei Compartimenti marittimi di Pescara e Ortona.
DECRETO 8 settembre 2010 Autorizzazione al laboratorio «Leochimica S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 8 settembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio chimico merceologico - Azienda speciale della CCIAA di Napoli», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
PROVVEDIMENTO 8 settembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Mela Val di Non» registrata in qualita' di Denominazione di Origine Protetta in forza al Regolamento CE n. 1665 della Commissione del 22 settembre 2003.
DECRETO 8 settembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Analysis S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 8 settembre 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «pH S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 219 del 18 settembre 2010 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Magiun De Prune Topoloveni»
Gazzetta n. 218 del 17 settembre 2010 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ΣΤΑΦΙΔΑ ΗΛΕΙΑΣ» (Stafida Ilias).
Gazzetta n. 217 del 16 settembre 2010 DECRETO 5 agosto 2010 Rettifica del decreto ministeriale 14 maggio 2010, relativo a talune varieta' di specie agrarie.
PROVVEDIMENTO 8 settembre 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto Toscano» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta, in forza al Regolamento (CE) n. 1263 del 1° luglio 1996.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Lapin Poron Kylmäsavuliha».
COMUNICATO Approvazione della modifica all'articolo 5, comma 1, dello statuto dell'Istituto nazionale di economia agraria - INEA.
Gazzetta n. 216 del 15 settembre 2010 DECRETO 13 maggio 2010 Disposizioni di attuazione del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose.
DECRETO 6 agosto 2010 Autorizzazione alla ditta «Bonollo Energie S.p.a.» ad utilizzare le vinacce vergini come combustibile per la produzione di energia elettrica.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Φιρικι Πηλιου» (Firiki Piliou)
Gazzetta n. 214 del 13 settembre 2010 DECRETO 2 agosto 2010 Modifiche al decreto 24 marzo 2005, concernente la gestione della riserva nazionale del regime di pagamento unico della PAC.
Gazzetta n. 212 del 10 settembre 2010 DECRETO 28 maggio 2010 Approvazione dell'elenco di ulteriori prezzi unitari di mercato dei prodotti agricoli per la copertura assicurativa agevolata.
DECRETO 30 luglio 2010 Notifica per l'attivita' di produzione di animali e alghe marine d'acquacoltura biologica, ai sensi del regolamento (CE) n. 710/2009 che modifica il regolamento (CE) n. 889/2008.
DECRETO 4 agosto 2010 Modifiche all'articolo 5 del decreto 27 novembre 2008, concernente disposizioni di attuazione dei regolamenti (CE) n. 479/2008 del Consiglio e n. 555/2008 della Commissione per quanto riguarda l'applicazione della misura della distillazione dei sottoprodotti della vinificazione.
Gazzetta n. 211 del 9 settembre 2010 DECRETO 30 luglio 2010 Disposizioni per l'attuazione del regolamento (CE) n. 710/2009 che modifica il regolamento (CE) n. 889/2008, recante modalita' di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio, per quanto riguarda l'introduzione di modalita' di applicazione relativa alla produzione di animali e di alghe marine dell'acquacoltura biologica.
Gazzetta n. 206 del 3 settembre 2010 DECRETO 23 giugno 2010 Fissazione per l'anno 2009 dell'aiuto definitivo per il pomodoro destinato alla trasformazione, di cui all'articolo 5, comma 2, del decreto 31 gennaio 2008.
Gazzetta n. 203 del 31 agosto 2010 DECRETO 23 giugno 2010 Fissazione per l'anno 2009 degli importi definitivi degli aiuti per ettaro per pere, pesche e prugne d'Ente destinate alla trasformazione, ai sensi dell'articolo 5, comma 2, del decreto 29 febbraio 2008.
Gazzetta n. 198 del 25 agosto 2010 DECRETO 4 agosto 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio di enologia Enzo Michelet S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 6 agosto 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Alto Mincio».
DECRETO 9 agosto 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Frusinate» o «del Frusinate».
DECRETO 9 agosto 2010 Modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Lazio».
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Pasta di Gragnano»
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Monica di Sardegna».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Carignano del Sulcis».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Aprilia».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colli della Sabina».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Gravina».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Puglia».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Daunia».
Gazzetta n. 197 del 24 agosto 2010 DECRETO 30 luglio 2010 Autorizzazione all'organismo denominato «Agroqualita' SpA» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Sedano Bianco di Sperlonga» registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n.510/2006.
DECRETO 30 luglio 2010 Autorizzazione all'organismo denominato «3A - Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria - soc. cons. a r.l.» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta "Prosciutto di Norcia" registrata in ambito Unione europea ai sensi del Reg. (CE) n. 510/2006.
DECRETO 6 agosto 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Lago di Caldaro» o «Caldaro» (in lingua tedesca «kalterersee» o «kalterer»).
DECRETO 6 agosto 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Alto Adige» o «dell'Alto Adige» in lingua tedesca «Sudtirol» o «Sudtiroler».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento dell'indicazione geografica tipica «Costa Toscana» e approvazione del relativo disciplinare di produzione dei vini.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Murgia».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Salento».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Tarantino».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Valle d'Itra».
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a DOCG «Vernaccia di San Gimignano».
Gazzetta n. 196 del 23 agosto 2010 DECRETO 9 agosto 2010 Riconoscimento del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Abruzzo».
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Friuli» Grave.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colline Salluzzesi».
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita "Ruche' di Castagnole Monferrato" e del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata «Canavese» e del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita «Erbaluce di Caluso» o «Caluso» e del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Cesanese di Olevano Romano» o «Olevano Romano».
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento della indicazione geografica tipica dei vini «Anagni».
COMUNICATO Programma di Azione nazionale per l'agricoltura biologica e i prodotti biologici per l'anno 2009 - Azioni per il sostegno all'interprofessione e azioni per il miglioramento della qualita' e della logistica del prodotto biologico. Aid No. XA136/2010.
Gazzetta n. 195 del 21 agosto 2010 DECRETO 2 agosto 2010 Iscrizione di varieta' di specie ortive al relativo registro nazionale.
DECRETO 2 agosto 2010 Iscrizione di varieta' di specie foraggere al relativo registro nazionale.
DECRETO 3 agosto 2010 Modifica del decreto 16 luglio 2009, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Brovada» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
COMUNICATO Avviso per l'individuazione di organismi esperti nell'attivita' di raccolta dati nell'esecuzione del programma nazionale 2011-2013 di cui al regolamento (CE) n. 199/2008 del Consiglio del 25 febbraio 2008.
Gazzetta n. 194 del 20 agosto 2010 DECRETO 2 agosto 2010 Variazione di denominazione di una varieta' di lattuga iscritta al registro delle varieta' di specie ortive.
DECRETO 2 agosto 2010 Variazione di denominazione di una varieta' di pomodoro iscritta al registro delle varieta' di specie ortive.
DECRETO 3 agosto 2010 Riconoscimento del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Casteggio» .
DECRETO 3 agosto 2010 Modifica del decreto 7 giugno 2010, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Salva Cremasco» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 4 agosto 2010 Invito alla presentazione di progetti di ricerca per l'attuazione del Primo programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura in materia di conservazione e gestione delle risorse biologiche del mare.
Gazzetta n. 193 del 19 agosto 2010 DECRETO 28 luglio 2010 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Omnia Qualita' S.r.l.» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Carota dell'Altopiano del Fucino».
DECRETO 28 luglio 2010 Autorizzazione all'organismo denominato «3A - Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria Soc. cons. a r.l.» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Colline Pontine» registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 2 agosto 2010 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Dolcetto di Diano d'Alba» o «Diano d'Alba» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 3 agosto 2010 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Oltrepo' Pavese Pinot grigio» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 3 agosto 2010 Riconoscimento del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Bonarda dell'Oltrepo' Pavese».
DECRETO 3 agosto 2010 Iscrizione di varieta' di sorgo al relativo registro nazionale.
DECRETO 3 agosto 2010 Accertamento dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Sicilia.
DECRETO 3 agosto 2010 Accertamento dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle provincie di Verona e Vicenza.
DECRETO 3 agosto 2010 Accertamento dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle provincie di Padova, Venezia e Vicenza.
PROVVEDIMENTO 6 agosto 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pesca e Nettarina di Romagna» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al reg. (CE) n. 134 del 20 gennaio 1998.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Vin Santo di Montepulciano».
Gazzetta n. 192 del 18 agosto 2010 DECRETO 3 agosto 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Oltrepo' Pavese».
DECRETO 3 agosto 2010 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Pinot nero dell'Oltrepo' Pavese» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 3 agosto 2010 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Buttafuoco dell'Oltrepo' Pavese» o «Buttafuoco» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 6 agosto 2010 Iscrizione della denominazione «Fagiolo Cannellino di Atina» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette di cui al Reg. (CE) n. 510/06.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione ddi origine controllata e garantita dei vini «Franciacorta».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Vino Nobile di Montepulciano».
Gazzetta n. 191 del 17 agosto 2010 DECRETO 2 agosto 2010 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Alba» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 3 agosto 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Terre Aquilane o Terre de L'Aquila».
DECRETO 3 agosto 2010 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Sangue di Giuda dell'Oltrepo' Pavese» o «Sangue di Giuda» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 3 agosto 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Orvieto».
DECRETO 3 agosto 2010 Modifica del decreto 4 giugno 2007, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Salame Felino» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita del vino «Colli Bolognesi Classico Pignoletto».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Rosso di Montepulciano».
Gazzetta n. 190 del 16 agosto 2010 DECRETO 23 luglio 2010 Rettifica dei disciplinari di produzione delle indicazioni geografiche tipiche dei vini «Colline Pescaresi», «Colline Teatine», «del Vastese o Histonium», «Colli del Sangro», «Terre di Chieti», «Colli Aprutini» e «Colline Frentane».
DECRETO 30 luglio 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Rosso Orvietano» o «Orvietano Rosso».
Gazzetta n. 189 del 14 agosto 2010 DECRETO 28 maggio 2010 Modificazioni al registro nazionale delle varieta' di vite.
DECRETO 27 luglio 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Freisa di Chieri».
DECRETO 29 luglio 2010 Autorizzazione alla societa' «Ecogruppo Italia S.r.l.» ad effettuare attivita' di controllo sugli operatori che producono, preparano, immagazzinano o importano da un Paese terzo i prodotti di cui all'art.1, comma 2 del Reg.(CE) 834/2007.
Gazzetta n. 188 del 13 agosto 2010 DECRETO 22 aprile 2010 Istituzione e definizione delle modalita' di gestione dell'albo degli esperti in materia di ricerca sul sistema agricolo.
DECRETO 2 agosto 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Aglianico del Vulture».
DECRETO 2 agosto 2010 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Aglianico del Vulture Superiore» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere del comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Fontanarossa di Cerda».
COMUNICATO Parere del comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Salina».
Gazzetta n. 187 del 12 agosto 2010 COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, inerente la richiesta di modifica della Denominazione di Origine controllata dei vini «Ciro'» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere del comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata e garantita Gavi o Cortese di Gavi e del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle Indicazioni geografiche tipiche dei vini, inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di origine controllata «Pomino».
Gazzetta n. 186 del 11 agosto 2010 DECRETO 30 luglio 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio enochimico ex allievi scuola enologica Conegliano - Societa' cooperativa» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Traditional Cumberland Sausage»
Gazzetta n. 185 del 10 agosto 2010 DECRETO 22 luglio 2010 OCM Vino - Modalita' attuative della misura «Promozione sui mercati dei Paesi terzi» - Campagne 2010-2011 e seguenti.
Gazzetta n. 184 del 9 agosto 2010 PROVVEDIMENTO 23 luglio 2010 Iscrizione della denominazione «Pesca di Leonforte» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 23 luglio 2010 Iscrizione della denominazione «Farro di Monteleone di Spoleto» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 23 luglio 2010 Iscrizione della denominazione «Melanzana Rossa di Rotonda» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 23 luglio 2010 Iscrizione della denominazione «Ricotta di Bufala Campana» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Bayerisches Rindfleisch»/«Rindfleisch Aus Bayern» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 183 del 7 agosto 2010 DECRETO 12 luglio 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Centro di ricerca e sperimentazione in agricoltura» «Basile Caramia» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 12 luglio 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Agri 2000 Soc. Coop.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 12 luglio 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Agricola 2000 S.c.p.a.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 12 luglio 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Agrigeos S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Tekovský Salamový Syr» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 182 del 6 agosto 2010 DECRETO 12 luglio 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Eurofins Agrisearch Italia S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 12 luglio 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Dow AgroSciences Italia s.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 12 luglio 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «ARA s.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 12 luglio 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Sagea Centro di Saggio s.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 21 luglio 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Val Tidone».
DECRETO 21 luglio 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Terre di Veleja».
DECRETO 23 luglio 2010 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della DOP Quartirolo Lombardo a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Quartirolo Lombardo».
DECRETO 23 luglio 2010 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Chianti Classico» registrata in ambito Unione europea ai sensi del reg. (CE) n. 510/2006.
COMUNICATO Disciplinare della denominazione «ČESKOBUDĚJOVICKE' PIVO» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 181 del 5 agosto 2010 DECRETO 16 marzo 2010 Definizione dei procedimenti amministrativi relativi agli stanziamenti finanziari previsti dalle leggi 441/98, 449/99 e 296/06.
DECRETO 12 luglio 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «S.P.F. GAB Italia S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosaniari.
DECRETO 12 luglio 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Res agraria Societa' cooperativa a r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosaniari.
DECRETO 21 luglio 2010 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Gutturnio» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 23 luglio 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Umbria».
DECRETO 26 luglio 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Enocentro di Vassanelli C. & C. S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 26 luglio 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Enocentro di Vassanelli C. & C. S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 180 del 4 agosto 2010 DECRETO 12 luglio 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «AgroService R & S S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 12 luglio 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Agroblu S.r.l.» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 16 luglio 2010 Proroga dell'autorizzazione rilasciata alla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Bari ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Terra di Bari».
DECRETO 21 luglio 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colli Piacentini».
DECRETO 21 luglio 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Genazzano».
DECRETO 21 luglio 2010 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Ortrugo» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di origine controllata «Bianco dell'Empolese».
Gazzetta n. 179 del 3 agosto 2010 DECRETO 21 luglio 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Circeo».
DECRETO 21 luglio 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Cori».
DECRETO 21 luglio 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Cerveteri».
DECRETO 21 luglio 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colli Lanuvini».
DECRETO 23 luglio 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Morellino di Scansano».
Gazzetta n. 178 del 2 agosto 2010 DECRETO 26 luglio 2010 Programma di sostegno al settore vitivinicolo - Ripartizione della dotazione finanziaria relativa all'anno 2011.
Gazzetta n. 176 del 30 luglio 2010 DECRETO 13 maggio 2010 Denominazione delle varieta' di risone e delle corrispondenti varieta' di riso per l'annata agraria 2009/2010.
DECRETO 12 luglio 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Bramaterra».
DECRETO 20 luglio 2010 Riconoscimento del Consorzio di Tutela Ricotta Romana e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Ricotta Romana».
PROVVEDIMENTO 21 luglio 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Basilico Genovese» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento CE n. 1623 della Commissione del 4 ottobre 2005.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Provincia di Mantova».
Gazzetta n. 175 del 29 luglio 2010 DECRETO 19 luglio 2010 Attuazione del decreto 23 giugno 2010 riguardante l'arresto temporaneo straordinario obbligatorio dell'attivita' di pesca.
DECRETO 13 maggio 2010 Conferma del decreto 25 febbraio 2010, recante modifiche alle disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 del regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio del 19 gennaio 2009.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Carema».
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata e garantita «Barbera d'Asti», e del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Cornish Pasty»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ORAVSKÝ KORBAČIK»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ΠΡΑΣΙΝΕΣ ΕΛΙΕΣ ΧΑΛΚΙΔΙΚΗΣ» (PRASINES ELIES CHALKIDIKIS)
Gazzetta n. 174 del 28 luglio 2010 DECRETO 23 giugno 2010 Arresto temporaneo straordinario obbligatorio delle attivita' di pesca.
DECRETO 14 luglio 2010 Modifica della denominazione di una varieta' di mais iscritta al relativo registro nazionale.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Piemonte».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Sabbioneta».
COMUNICATO Adozione dei Piani di gestione della flotta a strascico, articolati per GSA
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Zazrivský Korbačik»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Alföldi Kamillaviragzat»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Pera De Lleida»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Mostviertler Birnmost»
Gazzetta n. 172 del 26 luglio 2010 DECRETO 16 luglio 2010 Modifica del decreto 16 luglio 2009, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Prosciutto Amatriciano» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «San Ginesio».
Gazzetta n. 171 del 24 luglio 2010 DECRETO 28 maggio 2010 Modifica del decreto del 27 novembre 2009 n. 18354 sulle «Disposizioni per l'attuazione dei regolamenti (CE) n. 834/2007, n. 889/2008, n. 1235/2008 e successive modifiche riguardanti la produzione biologica e l'etichettatura dei prodotti biologici».
DECRETO 7 luglio 2010 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Centro di ricerca e sperimentazione in agricoltura ''Basile Caramia''» autorizzato con decreto 19 febbraio 2010, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 16 luglio 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Istituto di ricerche Agrindustria Srl» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Programma di Azione nazionale per l'Agricoltura biologica e i prodotti biologici per gli anni 2008 e 2009 - Azione 2.2 «Supporto scientifico per l'elaborazione e l'attuazione della normativa comunitaria».
Gazzetta n. 170 del 23 luglio 2010 DECRETO 10 giugno 2010 Definizione delle procedure di attuazione delle misure di cui al decreto 9 aprile 2009, recante misure di sostegno in favore delle imprese di pesca.
DECRETO 5 luglio 2010 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «INEQ - Istituto Nord Est Qualita'» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Prosciutto di Carpegna» registrata in ambito Unione Europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 7 luglio 2010 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Agnello del Centro Italia» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 12 luglio 2010 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Veneto.
DECRETO 12 luglio 2010 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Umbria.
Gazzetta n. 169 del 22 luglio 2010 DECRETO 6 luglio 2010 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela della I.G.P. «Clementine di Calabria» a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 nei riguardi della I.G.P. «Clementine di Calabria».
DECRETO 9 luglio 2010 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Aprutino Pescarese», registrata con regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1º luglio 1996.
DECRETO 9 luglio 2010 Modifica del decreto 5 marzo 2008, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Riso di Baraggia Biellese e Vercellese» registrata con regolamento (CE) n. 982/2007 della Commissione del 21 agosto 2007.
Gazzetta n. 168 del 21 luglio 2010 DECRETO 13 maggio 2010 Recepimento della decisione della Commissione U.E. n. 2009/839/CE del 13 novembre 2009 concernente le misure fitosanitarie d'emergenza contro la propagazione dell'organismo nocivo Pseudomonas solanacearum (Smith) Smith per quanto riguarda l'Egitto.
DECRETO 6 luglio 2010 Riconoscimento del Consorzio di tutela abbacchio romano IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Abbacchio Romano».
PROVVEDIMENTO 9 luglio 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Sopressa Vicentina» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento CE n. 492 della Commissione del 18 marzo 2003.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della Denominazione di origine protetta «Nostrano di Valle Trompia»
Gazzetta n. 167 del 20 luglio 2010 DECRETO 4 giugno 2010 Iscrizione di varieta' di girasole al relativo registro nazionale.
DECRETO 16 giugno 2010 Iscrizione di varieta' di patata al relativo registro nazionale.
DECRETO 16 giugno 2010 Rettifica della denominazione di una varieta' di girasole iscritta al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 7 luglio 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Agenzia delle dogane - Ufficio delle dogane di Livorno - Sezione operativa laboratorio chimico» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Chleb Prądnicki»
Gazzetta n. 166 del 19 luglio 2010 DECRETO 6 luglio 2010 Programma di sostegno al settore vitivinicolo - Anno 2010 - Rimodulazione della dotazione finanziaria al 30 giugno 2010.
Gazzetta n. 165 del 17 luglio 2010 DECRETO 24 giugno 2010 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Suolo e Salute Srl» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Fungo di Borgotaro».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Khao Hom Mali Thung Kula Rong-Hai»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Chosco de Tineo»
Gazzetta n. 164 del 16 luglio 2010 DECRETO 28 maggio 2010 Soppressione dell'articolo 8 comma 3 del decreto 6 agosto 2009 recante arresto definitivo delle unita' da pesca autorizzate, con permesso speciale, ad effettuare la pesca del tonno rosso.
Gazzetta n. 162 del 14 luglio 2010 DECRETO 15 giugno 2010 Rettifica del responsabile della conservazione in purezza di una varieta' foraggera iscritta al registro nazionale.
Gazzetta n. 160 del 12 luglio 2010 COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del nome della indicazione geografica tipica dei vini «Mitterberg tra Cauria e Tel» (in lingua tedesca) «Mitterberg zwischen Gfrill und Toll» o «Mitterberg», e del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 128 del 4 giugno 2010 DECRETO 6 aprile 2010 Revoca del decreto 24 marzo 2009 recante adozione dei Piani di adeguamento dello sforzo di pesca, ai sensi dell'art. 21, lettera a), punto 6 del regolamento (CE) n. 1198/2006.
DECRETO 18 maggio 2010 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Monte Etna».
DECRETO 18 maggio 2010 Modifica del decreto 27 marzo 2009, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Porchetta di Ariccia».
Gazzetta n. 127 del 3 giugno 2010 DECRETO 15 aprile 2010 Cancellazioni e variazioni della responsabilita' della conservazione in purezza di varieta' di specie di piante ortive iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 14 maggio 2010 Variazione della responsabilita' della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 14 maggio 2010 Cancellazione di una varieta' di specie ortiva iscritta al relativo registro nazionale.
DECRETO 18 maggio 2010 Designazione dell'Ente nazionale risi, quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Riso del Delta del Po», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/06.
Gazzetta n. 125 del 31 maggio 2010 DECRETO 30 aprile 2010 Proroga della certificazione e commercializzazione di una varieta' di specie agraria cancellata dai relativi registri nazionali.
DECRETO 3 maggio 2010 Iscrizione di varieta' di specie di piante ortive al relativo registro nazionale.
DECRETO 11 maggio 2010 Autorizzazione all'organismo denominato «3A - Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria - soc. cons. a r.l.» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Vitellone bianco dell'Appennino Centrale», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 11 maggio 2010 Designazione delle «Camere di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Genova, Savona, Imperia e La Spezia, coordinate dalla Unioncamere Liguria» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Acciughe sotto sale del Mar Ligure», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/06.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Casteggio» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Sangue di Giuda dell'Oltrepo' Pavese» o «Sangue di Giuda» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Pinot nero dell'Oltrepo' Pavese» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 124 del 29 maggio 2010 DECRETO 26 febbraio 2010 Proroga al 30 marzo dei termini previsti dal decreto ministeriale 28 dicembre 2009 recante «Concessione di contributi a valere sul regolamento "de minimis" a favore degli armatori di unita' abilitate all'esercizio della pesca dotate di sistema satellitare».
DECRETO 30 aprile 2010 Iscrizione di varieta' di specie agrarie al relativo registro nazionale.
DECRETO 30 aprile 2010 Iscrizione di varieta' di specie di piante ortive al relativo registro nazionale.
DECRETO 5 marzo 2010 Denominazione in lingua italiana di specie ittiche nell'elenco di cui al decreto del 27 marzo 2002 e successive modifiche ed integrazioni.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata «Oltrepo' Pavese Pinot grigio» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata «Buttafuoco dell'Oltrepo' Pavese» o «Buttafuoco» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata «Bonarda dell'Oltrepo' Pavese» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica della denominazione di origine controllata «Oltrepo' Pavese» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione
Gazzetta n. 123 del 28 maggio 2010 DECRETO 15 aprile 2010 Rettifica del decreto 7 aprile 2008, relativo alla denominazione della varieta' di «Agrostis stolonifera».
DECRETO 28 aprile 2010 Iscrizione di una varieta' di specie di pianta ortiva al relativo registro nazionale.
DECRETO 30 aprile 2010 Iscrizione di alcune varieta' ortive al relativo registro nazionale.
DECRETO 5 maggio 2010 Modifica della responsabilita' della conservazione in purezza di varieta' di mais iscritte al registro nazionale.
Gazzetta n. 122 del 27 maggio 2010 DECRETO 25 marzo 2010 Misure tecniche riguardanti l'attivita' di finanziamento della progettazione degli interventi per la realizzazione di infrastrutture irrigue di interesse nazionale nelle aree sottoutilizzate.
DECRETO 26 marzo 2010 Variazione di denominazione di una varieta' di peperone iscritta al registro delle varieta' di specie ortive.
DECRETO 20 aprile 2010 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 30 aprile 2010 Iscrizione di varieta' di girasole al relativo registro nazionale.
DECRETO 5 maggio 2010 Autorizzazione all'organismo denominato «Suolo e Salute Srl», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Limone Interdonato Messina», registrata in ambito Unione europea.
Gazzetta n. 121 del 26 maggio 2010 DECRETO 12 maggio 2010 Disposizioni generali in materia di verifica delle attivita' attribuite ai Consorzi di tutela in agricoltura.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Montoro-Adamuz»
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata del vino «Lago di Caldaro» o «Caldaro» (in lingua tedesca «Kalterersee» o «Kalterer») e proposta del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Umbria».
COMUNICATO Rettifica al parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Morellino di Scansano»
Gazzetta n. 120 del 25 maggio 2010 DECRETO 29 aprile 2010 Approvazione del metodo ufficiale di analisi per la determinazione della vitamina K 3 negli alimenti per gli animali.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata dei vini «Alto Adige» o «dell'Alto Adige» (in lingua tedesca «Südtirol» o «Südtiroler») e proposta del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 119 del 24 maggio 2010 DECRETO 4 maggio 2010 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «ISVEA S.r.l.», autorizzato con decreto 5 giugno 2008, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 13 maggio 2010 Regolamentazione dell'utilizzo della menzione «Talento» nella designazione e presentazione dei V.S.Q.D.O.P. e dei V.S.Q. elaborati con il metodo classico.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Melon de La Mancha»
Gazzetta n. 118 del 22 maggio 2010 DECRETO 4 maggio 2010 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «ISVEA S.r.l.», autorizzato con decreto 5 giugno 2008, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 117 del 21 maggio 2010 DECRETO 22 aprile 2010 Revoca dell'autorizzazione all'organismo denominato «Check Fruit Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Cipolla di Medicina», protetta transitoriamente a livello nazionale.
DECRETO 22 aprile 2010 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Agroqualita' SpA» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Lametia».
DECRETO 27 aprile 2010 Designazione dell'«Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia "A. Mirri"» quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione «Limone di Siracusa».
DECRETO 7 maggio 2010 Disposizioni relative all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo, in ordine alla attivazione della misura «Vendemmia verde» - campagna 2009-2010.
Gazzetta n. 116 del 20 maggio 2010 DECRETO 22 aprile 2010 Designazione dell'«Istituto zooprofilattico sperimentale della Sicilia "A. Mirri"», quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Pomodoro di Pachino», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 27 aprile 2010 Conferma dell'iscrizione degli organismi di controllo nell'elenco di taluni soggetti per la vigilanza delle produzioni ad indicazione geografica e delle specialita' tradizionali garantite.
DECRETO 5 maggio 2010 Proroga della commercializzazione della varieta' di mais «Maciste», cancellata dal relativo registro nazionale.
DECRETO 5 maggio 2010 Cancellazione di alcune varieta' di mais dal relativo registro nazionale.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «Agneau Du Perigord»
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «Welsh Lamb»
COMUNICATO Modelli per la presentazione di proposte progettuali e termini di presentazione, relativamente al Programma di Azione nazionale per l'agricoltura biologica e i prodotti biologici per gli anni 2008 e 2009.
Gazzetta n. 115 del 19 maggio 2010 DECRETO 21 aprile 2010 Autorizzazione all'organismo denominato «Cermet Soc. Cons. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla specialita' tradizionale garantita «Mozzarella», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CEE) n. 2082/1992, come sostituito dal regolamento (CE) n. 509/2006.
DECRETO 29 aprile 2010 Designazione dell'«Agenzia Laore Sardegna», quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Fiore Sardo», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92, come sostituito dal regolamento (CE) n. 510/06.
DECRETO 29 aprile 2010 Designazione dell'«Agenzia Laore Sardegna», quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Pecorino Sardo», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92, come sostituito dal regolamento (CE) n. 510/06.
Gazzetta n. 113 del 17 maggio 2010 DECRETO 27 aprile 2010 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'olio extravergine di oliva Garda DOP a svolgere le funzioni di vigilanza per la DOP «Garda».
PROVVEDIMENTO 27 aprile 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto di Carpegna» registrata in qualita' di D.O.P. in forza al regolamento CE n. 1263 della Commissione del 1° luglio 1996.
Gazzetta n. 112 del 15 maggio 2010 DECRETO 21 aprile 2010 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Puglia.
DECRETO 21 aprile 2010 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Piemonte.
DECRETO 21 aprile 2010 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Toscana.
DECRETO 21 aprile 2010 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Calabria.
PROVVEDIMENTO 23 aprile 2010 Iscrizione della denominazione «Prosciutto di Sauris» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 27 aprile 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pecorino Toscano» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta.
PROVVEDIMENTO 27 aprile 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Monti Iblei», registrata in qualita' di denominazione di origine protetta.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini della IGT «Val Tidone»
Gazzetta n. 111 del 14 maggio 2010 DECRETO 11 dicembre 2009 Modalita' per l'applicazione di disposizioni comunitarie in materia di commercializzazione delle uova, ai sensi dei regolamenti (CE) n. 1234/2007, del Consiglio e n. 589/2008, della Commissione e del decreto legislativo 29 luglio 2003, n. 267.
DECRETO 24 aprile 2010 Iscrizione di varieta' di colza al relativo registro nazionale.
DECRETO 26 aprile 2010 Conferimento alla Camera di commercio, industria artigianato e agricoltura di Potenza dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'art. 118-septdecies del regolamento (CE) n. 1234/07 per la DOC «Grottino di Roccanova».
DECRETO 6 maggio 2010 Elenco dei laboratori competenti a prestare i servizi necessari per verificare la conformita' dei prodotti di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 29 aprile 2006, n. 217 «Revisione della disciplina in materia di fertilizzanti».
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione della IGT «Terre di Veleja»
Gazzetta n. 110 del 13 maggio 2010 COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Ortrugo»
Gazzetta n. 109 del 12 maggio 2010 DECRETO 15 aprile 2010 Arresto temporaneo obbligatorio della pesca del tonno rosso con il sistema di «circuizione» dal 16 maggio 2010 al 14 giugno 2010.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata «Gutturnio»
Gazzetta n. 108 del 11 maggio 2010 COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colli Piacentini»
Gazzetta n. 107 del 10 maggio 2010 DECRETO 21 aprile 2010 Revoca dell'autorizzazione all'organismo denominato «IS.ME.CERT. - Istituto Mediterraneo di certificazione agroalimentare» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Carne di Bufalo Campana», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 30 giugno 2009.
Gazzetta n. 105 del 7 maggio 2010 DECRETO 9 aprile 2010 Approvazione del Piano di comunicazione, per l'anno 2010, per l'organizzazione di iniziative di informazione e di comunicazione finalizzate a promuovere una corretta immagine del settore della pesca e dell'acquacoltura ed a far conoscere le caratteristiche e le qualita' nutrizionali dei prodotti ittici nazionali.
Gazzetta n. 104 del 6 maggio 2010 DECRETO 13 aprile 2010 Autorizzazione, all'organismo denominato «Agroqualita' SpA», ad effettuare i controlli sulla specialita' tradizionale garantita «Pizza Napoletana».
DECRETO 13 aprile 2010 Autorizzazione, all'organismo denominato «Certiquality srl - Istituto di Certificazione della Qualita'», ad effettuare i controlli sulla specialita' tradizionale garantita «Pizza Napoletana».
Gazzetta n. 103 del 5 maggio 2010 DECRETO 2 marzo 2010 Attuazione della legge 27 dicembre 2006, n. 296, sulla tracciabilita' delle biomasse per la produzione di energia elettrica.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita «Roero».
Gazzetta n. 102 del 4 maggio 2010 DECRETO 25 marzo 2010 Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento che istituisce un regime di aiuto alle superfici coltivate per frutta a guscio.
Gazzetta n. 101 del 3 maggio 2010 DECRETO 22 aprile 2010 Revoca dell'autorizzazione all'Organismo denominato «Istituto Parma Qualita' - Istituto consortile per il controllo e la certificazione di conformita' di prodotti agricoli e alimentari», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Gran Suino Padano».
Gazzetta n. 100 del 30 aprile 2010 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Spišske' Parky»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Lovecký Salam» o «Lovecka' Salama»
Gazzetta n. 99 del 29 aprile 2010 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Salzwedeler Baumkuchen» finalizzata alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Špekačky» o «Špekačky» per la protezione delle specialita' tradizionali garantite dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 98 del 28 aprile 2010 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Pimiento de Gernika» o «Gernikako Piperra»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Agneau de Lait Des Pyrenees»
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica della denominazione di origine controllata dei vini «Colli di Scandiano e di Canossa» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione
Gazzetta n. 97 del 27 aprile 2010 DECRETO 1 aprile 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Brava S.r.l. - Laboratorio enochimico Brava S.r.l.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 2 aprile 2010 Riconoscimento, come organizzazione di produttori nel settore della pesca, della «Organizzazione produttori della pesca del tonno con il sistema del palangaro», in Marsala.
Gazzetta n. 96 del 26 aprile 2010 DECRETO 23 marzo 2010 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie nei relativi registri nazionali.
DECRETO 1 aprile 2010 Autorizzazione al laboratorio «Brava S.r.l. - Laboratorio enochimico Brava S.r.l.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 1 aprile 2010 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Chemicalab S.a.s. del dott. Domenico Giovini e C.», autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 7 aprile 2010 Rettifica al decreto 5 marzo 2010, relativo alla proroga dell'autorizzazione rilasciata alla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Foggia, incaricata ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Limone Femminello del Gargano».
DECRETO 8 aprile 2010 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Vitellone bianco dell'Appennino centrale, a svolgere le funzioni per la IGP «Vitellone bianco dell'Appennino centrale».
DECRETO 13 aprile 2010 Modifica dell'articolo 5 del disciplinare di produzione dei vini ad indicazione geografica tipica «Quistello».
DECRETO 15 aprile 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio analisi dr. Bruno Bucciarelli», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 15 aprile 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Laboratorio analisi Dr. Bruno Bucciarelli», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 15 aprile 2010 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Biopat S.r.l.» autorizzato con decreto 5 giugno 2009, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione della DOC «Freisa di Chieri»
COMUNICATO Parere relativo alla domanda di modifica del disciplinare di produzione dei vini ad indicazione geografica tipica «Alto Mincio»
Gazzetta n. 95 del 24 aprile 2010 DECRETO 8 aprile 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Centro enologico meridionale di Italo De Luca» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 16 aprile 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini della denominazione di origine controllata «Collio Goriziano» o «Collio».
DECRETO 16 aprile 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini della denominazione di origine controllata e garantita «Barbaresco».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Farine de Châtaigne Corse/Farina Castagnina Corsa»
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Bramaterra»
COMUNICATO Individuazione della Direzione destinataria della presentazione delle istanze ai sensi del decreto 10 aprile 2006, recante «Disciplina per la concessione dei contributi per la realizzazione di progetti, finalizzati all'adozione e diffusione di sistemi per la tracciabilita' dei prodotti agricoli ed agroalimentari».
Gazzetta n. 94 del 23 aprile 2010 DECRETO 1 aprile 2010 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Istituto Nord Est Qualita' - INEQ», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Salame Brianza».
DECRETO 8 aprile 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Centro enologico meridionale di Italo De Luca», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 12 aprile 2010 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Gran Suino Padano».
DECRETO 13 aprile 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Romagna Albana Spumante».
Gazzetta n. 93 del 22 aprile 2010 DECRETO 5 marzo 2010 Fissazione per l'anno 2010, degli importi dell'aiuto indicativo per le pere, le pesche e prugne d'Ente destinate alla trasformazione.
DECRETO 1 aprile 2010 Modifica del decreto n. 16455 del 22 luglio 2009, relativo al conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo per la DOC «Trebbiano d'Abruzzo».
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica della indicazione geografica tipica dei vini «Provincia di Pavia» e approvazione del disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 92 del 21 aprile 2010 DECRETO 26 marzo 2010 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Asti ed alla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Cuneo, dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo per la DOC «Terre Alfieri».
DECRETO 29 marzo 2010 Autorizzazione al «Laboratorio regionale analisi terreni e produzioni vegetali», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 29 marzo 2010 Autorizzazione al «Laboratorio regionale analisi terreni e produzioni vegetali», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 29 marzo 2010 Modifica del decreto 29 novembre 2004, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale e alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Valle d'Aosta Lard d'Arnad».
DECRETO 29 marzo 2010 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Cipolla di Medicina».
DECRETO 29 marzo 2010 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Carciofo Spinoso di Sardegna».
DECRETO 30 marzo 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Treviso tecnologia - Azienda speciale per l'innovazione tecnologica della Camera di commercio di Treviso», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 30 marzo 2010 Modifica del decreto 29 settembre 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Suino Cinto Toscano».
DECRETO 30 marzo 2010 Modifica del decreto 18 marzo 2009, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale e alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Bresaola della Valtellina».
DECRETO 31 marzo 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Pagadebit di Romagna».
Gazzetta n. 91 del 20 aprile 2010 DECRETO 22 dicembre 2009 Adozione del piano assicurativo agricolo 2010.
COMUNICATO Comunicato relativo al decreto 25 febbraio 2010, concernente «Modifiche al decreto ministeriale 29 luglio 2009, recante disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 del regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio del 19 gennaio 2009»
Gazzetta n. 90 del 19 aprile 2010 DECRETO 22 marzo 2010 Modifica del decreto n. 16627 del 22 luglio 2009, relativo al conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere funzioni di controllo per la DOC «Oltrepo' Pavese».
DECRETO 24 marzo 2010 Integrazione dell'elenco nazionale dei tecnici e degli esperti degli oli extra vergini e vergini di oliva.
DECRETO 30 marzo 2010 Modifica del decreto 21 maggio 2009, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale, alla denominazione «Fagiolo Cuneo».
DECRETO 2 aprile 2010 Conferma al Consorzio Ente tutela vini di Toscana, in Firenze, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza, nei riguardi della Indicazione geografica tipica «Toscana» o «Toscano».
DECRETO 6 aprile 2010 Iscrizione di varieta' di cereali a paglia al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 89 del 17 aprile 2010 DECRETO 12 marzo 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «ProAgri S.r.l. - Bisceglie» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 22 marzo 2010 Modifica all'articolo 8 del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Marino».
DECRETO 24 marzo 2010 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Carne di Bufalo Campana».
DECRETO 24 marzo 2010 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Garda».
DECRETO 29 marzo 2010 Riduzione dell'acidita' totale minima dei vini a denominazione di origine controllata «Lambrusco di Sorbara», «Lambrusco Salamino di Santa Croce», «Lambrusco Grasparossa di Castelvetro» e «Modena» o «di Modena» per la campagna vitivinicola 2009/2010.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Colli Orientali del Friuli Picolit».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Serrapetrona».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ГОРНООРЯХОВСКИ СУДЖУК» (GORNOORYAHOVSKI SUDZHUK).
Gazzetta n. 88 del 16 aprile 2010 DECRETO 12 febbraio 2010 Fissazione per l'anno 2010 dell'aiuto indicativo per il pomodoro destinato alla trasformazione.
DECRETO 12 marzo 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al «Centro agricoltura ambiente Giorgio Nicoli S.r.l.», in Crevalcore, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 24 marzo 2010 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Raschera».
DECRETO 25 marzo 2010 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Toscana.
DECRETO 25 marzo 2010 Conferma della validita' e dell'efficacia del decreto 3 aprile 2007, riguardante gli interventi di ripristino delle infrastrutture agricole danneggiate dalle pioggie alluvionali del 26 e 27 settembre 2006 in provincia di Brindisi.
PROVVEDIMENTO 24 marzo 2010 Iscrizione della denominazione «Patata di Bologna» nel registro delle denominazioni di origine protetta e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 26 marzo 2010 Iscrizione della denominazione «Irpinia - Colline dell'Ufita» nel registro delle denominazioni di origine protetta e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 30 marzo 2010 Iscrizione della denominazione «Colline Pontine» nel registro delle denominazioni di origine protetta e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Soave».
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Verona» o «Provincia di Verona» o «Veronese»
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Recioto di Soave»
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Soave Superiore»
Gazzetta n. 87 del 15 aprile 2010 DECRETO 16 febbraio 2010 Criteri di assegnazione dei contributi ai sensi della legge n. 133/2008 per il settore apistico.
DECRETO 12 marzo 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Consorzio Agrario di Bologna e Modena Soc. Coop. a r.l.», in San Giorgio di Piano, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 24 marzo 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Mondeco S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
PROVVEDIMENTO 24 marzo 2010 Iscrizione della denominazione «Ricciarelli di Siena» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Approvazione della modifica all'articolo 11, comma 1, dello statuto dell'Ente nazionale delle sementi elette
Gazzetta n. 86 del 14 aprile 2010 DECRETO 9 marzo 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «Du Pont de Nemours Italiana S.r.l. Crop Protection», in Milano, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 24 marzo 2010 Iscrizione della denominazione «Sedano Bianco di Sperlonga» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 24 marzo 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Multilab» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 25 marzo 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Dolcetto d'Alba».
Gazzetta n. 85 del 13 aprile 2010 DECRETO 9 marzo 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al Centro «C.R.A. Centro di saggio di Scafati - Scafati» ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 24 marzo 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Multilab» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 24 marzo 2010 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Valpolicella Ripasso» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 24 marzo 2010 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Recioto della Valpolicella» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 24 marzo 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Valpolicella».
DECRETO 25 marzo 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Nebbiolo d'Alba».
Gazzetta n. 84 del 12 aprile 2010 DECRETO 24 marzo 2010 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Amarone Della Valpolicella» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 24 marzo 2010 Approvazione del Piano di comunicazione, per l'anno 2010, per l'organizzazione di iniziative di comunicazione finalizzate all'informazione del cittadino.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Kalix Löjrom», ai fini della protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 83 del 10 aprile 2010 DECRETO 19 marzo 2010 Istituzione di un sistema di controllo per i vini designati con le indicazioni facoltative.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Jambon de L'ardeche» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 82 del 9 aprile 2010 DECRETO 10 marzo 2010 Iscrizione di varieta' di colza ai relativi registri nazionali.
DECRETO 18 marzo 2010 Iscrizione di alcune varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
DECRETO 25 marzo 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Barbera d'Alba».
Gazzetta n. 81 del 8 aprile 2010 COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un terreno sito nel comune di Chieti
COMUNICATO Approvazione delle modifiche all'articolo 5, comma 1 e all'articolo 6, comma 1, dello statuto dell'Ente Nazionale Risi di Milano.
COMUNICATO Comunicato di avvenuta registrazione del decreto 25 febbraio 2010, concernente «Modalita' di ripartizione delle risorse finanziarie recate dal regolamento (UE) n. 1233/2009 della Commissione per il sostegno del mercato nel settore del latte».
Gazzetta n. 80 del 7 aprile 2010 DECRETO 16 marzo 2010 Proroga della certificazione e commercializzazione di una varieta' di specie agraria cancellata dai relativi registri nazionali.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Morellino di Scansano».
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Dolcetto di Diano d'Alba» o «Diano d'Alba»
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di riconoscimento dei vini a denominazione di origine controllata «Alba»
Gazzetta n. 79 del 6 aprile 2010 DECRETO 16 marzo 2010 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Aglianico del Vulture».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Aglianico del Vulture Superiore»
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Moscadello di Montalcino»
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Assisi».
Gazzetta n. 78 del 3 aprile 2010 DECRETO 9 marzo 2010 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
DECRETO 10 marzo 2010 Cancellazioni e variazioni della responsabilita' della conservazione in purezza, di varieta' di specie di piante ortive iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 24 marzo 2010 Modifica dello statuto del Consorzio per la tutela dell'«Asti», con sede in Asti, la conferma degli incarichi a svolgere le funzioni di vigilanza nei riguardi delle citata D.O.
DECRETO 29 marzo 2010 Conferimento alla Ditta Alcoplus del «riconoscimento per procedure alla trasformazione dell'alcole in alcole assoluto da destinare alla carburazione».
Gazzetta n. 77 del 2 aprile 2010 DECRETO 4 marzo 2010 Rinnovo e cancellazione di varieta' di specie di piante ortive iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 15 marzo 2010 Rettifica al decreto 5 febbraio 2010, recante modifica del decreto 19 settembre 2003, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Provolone Valpadana».
DECRETO 23 marzo 2010 Condizioni tecniche per l'accesso da parte degli operatori agricoli per l'anno 2010 alla riserva nazionale di sostegno all'agricoltura di cui all'articolo 3 del decreto 24 marzo 2005.
DECRETO 26 marzo 2010 Programma di sostegno al settore vitivinicolo e rimodulazione della dotazione finanziaria assegnata all'«OCM Vino» - anno 2010.
Gazzetta n. 76 del 1 aprile 2010 DECRETO 10 marzo 2010 Iscrizione di varieta' di sorgo e tabacco nel relativo registro nazionale.
DECRETO 15 marzo 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Azienda speciale laboratorio chimico Istituto superiore di Stato "Umberto I"» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale.
Gazzetta n. 75 del 31 marzo 2010 DECRETO 10 marzo 2010 Cancellazione di una varieta' di orzo polistico dal relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 74 del 30 marzo 2010 DECRETO 21 gennaio 2010 Criteri minimi concernenti le buone pratiche forestali ai fini dell'applicazione della misura «pagamenti silvoambientali»
DECRETO 26 febbraio 2010 Cancellazioni e variazioni della responsabilita' della conservazione in purezza di varieta' di specie di piante ortive iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 26 febbraio 2010 Iscrizione di varieta' di mais dolce al relativo registro nazionale.
DECRETO 26 febbraio 2010 Iscrizione di alcune varieta' di specie di piante ortive al relativo registro nazionale.
DECRETO 3 marzo 2010 Iscrizione di varieta' di trifoglio incarnato e veccia al relativo registro nazionale.
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata «Reggiano» e proposta del relativo disciplinare di produzione
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata «Trentino» e proposta del relativo disciplinare di produzione
Gazzetta n. 73 del 29 marzo 2010 DECRETO 3 marzo 2010 Rinnovo e cancellazione di varieta' di specie di piante ortive iscritte al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 72 del 27 marzo 2010 DECRETO 23 febbraio 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione nel settore Agricolo-Forestale - ARSIA», in Firenze, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 26 febbraio 2010 Reiscrizione di varieta' di specie di piante ortive iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 3 marzo 2010 Riconoscimento come organizzazione di produttori nel settore della pesca alla «Organizzazione produttori della pesca San Basso Societa' cooperativa», in Termoli.
Gazzetta n. 71 del 26 marzo 2010 DECRETO 23 febbraio 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Istituto agrario S. Michele all'Adige - Fondazione Edmund Mach», in S. Michele all'Adige, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 25 febbraio 2010 Autorizzazione all'organismo denominato «Agroqualita' - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare - SpA», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Formaggio di Fossa di Sogliano».
DECRETO 26 febbraio 2010 Iscrizione di varieta' di specie agrarie al relativo registro nazionale.
DECRETO 5 marzo 2010 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Istituto Nord Est Qualita' - INEQ», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Stelvio o Stilfser».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «San Severo»
Gazzetta n. 70 del 25 marzo 2010 DECRETO 23 febbraio 2010 Riconoscimento dell'idoneita' al centro «Bioagritest S.r.l. - Centro interregionale di diagnosi vegetale», in Pignola, ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 26 febbraio 2010 Cancellazione di varieta' di specie agrarie dal registro nazionale delle varieta' di specie agrarie da fibra, su richiesta del responsabile della conservazione in purezza.
Gazzetta n. 69 del 24 marzo 2010 DECRETO 26 febbraio 2010 Iscrizione di varieta' di specie agrarie al relativo registro nazionale.
DECRETO 8 marzo 2010 Modifica del decreto 3 novembre 2003, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Coppa Piacentina».
Gazzetta n. 68 del 23 marzo 2010 DECRETO 12 novembre 2009 Determinazione dei requisiti di professionalita' e della dotazione minima delle attrezzature occorrenti per l'esercizio dell'attivita' di produzione, commercio e importazione di vegetali e prodotti vegetali.
Gazzetta n. 67 del 22 marzo 2010 DECRETO 30 dicembre 2009 Aggiornamento delle procedure di cui all'allegato al decreto 11 maggio 2009, in materia di organizzazioni di produttori ortofrutticoli, di fondi di esercizio e di programmi operativi, in conformita' alla Strategia nazionale 2009-2013. (Decreto n. 9326).
DECRETO 21 gennaio 2010 Programma di sostegno al settore vitivinicolo - Ripartizione della dotazione finanziaria assegnata alla misura «Distillazione di alcole per usi commestibili» - anno 2010.
DECRETO 3 marzo 2010 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Valtellina Casera».
DECRETO 3 marzo 2010 Revoca del decreto di riconoscimento quale organizzazione di produttori nel settore della pesca della «Organizzazione produttori della pesca di grandi pelagici Il Palangaro & C.» soc. coop. a r.l., in Marsala.
Gazzetta n. 66 del 20 marzo 2010 DECRETO 21 gennaio 2010 Programma di sostegno al settore vitivinicolo - Ripartizione della dotazione finanziaria assegnata alla misura dell'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei prodotti della vendemmia - Anno 2010.
DECRETO 23 febbraio 2010 Designazione della «Stazione consorziale sperimentale di granicoltura per la Sicilia» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Pagnotta del Dittaino».
PROVVEDIMENTO 1 marzo 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto di Parma» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) 1107 della Commissione del 12 giugno 1996.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Agnello del Centro Italia»
Gazzetta n. 65 del 19 marzo 2010 DECRETO 29 dicembre 2009 Linee guida e principi per l'organizzazione e la gestione dell'anagrafe degli equidi da parte dell'UNIRE (articolo 8, comma 15, legge 1° agosto 2003, n. 200).
DECRETO 2 marzo 2010 Modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica «Colline Frentane».
DECRETO 3 marzo 2010 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «AGRIS Sardegna - Agenzia per la ricerca in agricoltura della Regione Autonoma della Sardegna - Dipartimento per la ricerca nella arboricoltura» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Sardegna».
Gazzetta n. 64 del 18 marzo 2010 DECRETO 25 febbraio 2010 Modifiche al decreto 29 luglio 2009, recante disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 del regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio del 19 gennaio 2009.
DECRETO 25 febbraio 2010 Modalita' di ripartizione delle risorse finanziarie recate dal regolamento (UE) n. 1233/2009 della Commissione per il sostegno del mercato nel settore del latte.
DECRETO 26 febbraio 2010 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 5 marzo 2010 Proroga dell'autorizzazione rilasciata alla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Foggia, quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Limone Femminello del Gargano».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Chianti Classico».
Gazzetta n. 63 del 17 marzo 2010 DECRETO 8 marzo 2010 Criteri per la determinazione del sostegno di cui al regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio del 22 ottobre 2007, articolo 103-novodecies - Misura «Vendemmia verde».
PROVVEDIMENTO 3 marzo 2010 Iscrizione della denominazione «Mela di Valtellina» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di integrazione della denominazione di origine controllata «Valdadige Terradeiforti» in «Valdadige Terradeiforti» o «Terradeiforti» e modifica del realtivo disciplinare di produzione
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Grance Senesi» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Ghemme»
Gazzetta n. 62 del 16 marzo 2010 DECRETO 23 febbraio 2010 Proroga dei termini previsti dall'articolo 2 del decreto 27 novembre 2003, per la campagna di semina 2010.
DECRETO 26 febbraio 2010 Cancellazione di varieta' di specie agrarie dal registro nazionale delle varieta' di specie agrarie su richiesta dei responsabili della conservazione in purezza.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Boca»
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Lessona».
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Gattinara».
DECRETO 18 dicembre 2009 Aggiornamento del decreto ministeriale 22 gennaio 2009, n. 1601, recante: «Aggiornamento degli allegati del decreto legislativo 29 aprile 2006, n. 217, concernente la revisione della disciplina in materia di fertilizzanti». (Decreto n. 29818).
DECRETO 18 dicembre 2009 Aggiornamento degli allegati del decreto legislativo 29 aprile 2006, n. 217, concernente la revisione della disciplina in materia di fertilizzanti. (Decreto n. 29819).
Gazzetta n. 61 del 15 marzo 2010 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Dresdner Christstollen/Dresdner Stollen/Dresdner Weihnachtsstollen», relativa alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Fara»
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Sizzano»
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colli Lanuvini»
Gazzetta n. 60 del 13 marzo 2010 DECRETO 18 febbraio 2010 Modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Colli Aprutini».
DECRETO 22 febbraio 2010 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Contessa Entellina».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Cerveteri».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Bruna Bönor Från Öland», ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 59 del 12 marzo 2010 DECRETO 18 febbraio 2010 Modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Colli del Sangro».
DECRETO 18 febbraio 2010 Modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Terre di Chieti».
DECRETO 19 febbraio 2010 Nuova attribuzione delle funzioni di vigilanza al Consorzio per la tutela del formaggio mozzarella di bufala campana DOP.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Circeo».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Todi».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Szegedi Fűszerpaprika-Őrlemeny» o «Szegedi Paprika», ai sensi dell'articolo 5 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Olive de nimes», ai sensi dell'articolo 5 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione della Repubblica popolare cinese tradotta in «Longkou fen si», ai sensi dell'articolo 5 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 58 del 11 marzo 2010 DECRETO 18 febbraio 2010 Modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Colline Teatine».
DECRETO 18 febbraio 2010 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Bardolino».
DECRETO 18 febbraio 2010 Modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «del Vastese» o «Histonium».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Śliwka Szydłowska» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Hessischer Apfelwein», ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Lapin Poron Kuivaliha», ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «CORI».
Gazzetta n. 57 del 10 marzo 2010 COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Genazzano».
Gazzetta n. 56 del 9 marzo 2010 DECRETO 23 dicembre 2009 Disposizioni nazionali relative all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo, in ordine alla misura «Vendemmia verde».
DECRETO 10 febbraio 2010 Modifica del decreto 26 novembre 2009 di iscrizione di varieta' di piante ortive al relativo registro nazionale.
DECRETO 18 febbraio 2010 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 18 febbraio 2010 Modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Colline Pescaresi».
DECRETO 19 febbraio 2010 Modifica del decreto 14 febbraio 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Carota novella di Ispica», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 19 febbraio 2010 Autorizzazione al laboratorio «Centro di ricerca e sperimentazione in agricoltura "Basile Caramia"», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 19 febbraio 2010 Iscrizione della denominazione «Provolone del Monaco» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 17 febbraio 2010 Iscrizione della denominazione «Pizza Napoletana», nel registro delle specialita' tradizionali garantite.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Jabłka Łąckie», relativa alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Frusinate» o «Del Frusinate».
Gazzetta n. 55 del 8 marzo 2010 COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Lazio».
Gazzetta n. 54 del 6 marzo 2010 DECRETO 15 febbraio 2010 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
DECRETO 18 febbraio 2010 Autorizzazione all'organismo denominato «INOQ - Istituto Nord Ovest Qualita' Soc. coop.» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Nocciola del Piemonte o Nocciola Piemonte».
DECRETO 19 febbraio 2010 Modalita' di utilizzazione e di controllo dell'importo cumulativo massimo degli aiuti de minimis assegnato all'Italia, ai sensi del regolamento della Commissione europea n. 1535/2007.
Gazzetta n. 53 del 5 marzo 2010 DECRETO 17 febbraio 2010 Modifica del decreto 11 gennaio 2008, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Arancia di Ribera» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 18 febbraio 2010 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Sopressa Vicentina».
Gazzetta n. 52 del 4 marzo 2010 DECRETO 18 febbraio 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Verdicchio di Matelica».
Gazzetta n. 50 del 2 marzo 2010 DECRETO 18 febbraio 2010 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Castelli di Jesi Verdicchio Riserva» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 18 febbraio 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Verdicchio dei Castelli di Jesi».
Gazzetta n. 49 del 1 marzo 2010 DECRETO 18 dicembre 2009 Inapplicabilita' della procedura di cui all'articolo 72, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio del 22 ottobre 2007, per il settore lattiero-caseario.
DECRETO 11 febbraio 2010 Rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga della commercializzazione di alcune varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 11 febbraio 2010 Modificazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 16 febbraio 2010 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Veneto.
DECRETO 16 febbraio 2010 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Emilia-Romagna.
DECRETO 16 febbraio 2010 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Sicilia.
DECRETO 18 febbraio 2010 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita del vino «Verdicchio di Matelica Riserva» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Approvazione della modifica dello statuto dell'Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione - INRAN
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Obwarzanek Krakowski», ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Porc de Franche-Comte'», ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 48 del 27 febbraio 2010 COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Prleška Tünka», ai sensi dell'articolo 9, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ΦΑΒΑ ΣΑΝΤΟΡΙΝΗΣ» (Fava Santorinis) ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 47 del 26 febbraio 2010 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Schrobenhausener Spargel»/«Spargel aus dem Schrobenhausener Land»/«Spargel aus dem Anbaugebiet Schrobenhausen», ai sensi dell'articolo 5 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Suska Sechlońska», ai sensi dell'articolo 5 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 46 del 25 febbraio 2010 DECRETO 5 febbraio 2010 Modifica del decreto 29 novembre 2004, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Valle d'Aosta Lard d'Arnad» registrata con regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1° luglio 1996.
PROVVEDIMENTO 5 febbraio 2010 Autorizzazione al laboratorio «CO.RI.BI.A. Consorzio di ricerca sul rischio biologico in agricoltura», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Halberstädter Würstchen», ai sensi dell'articolo 5 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 45 del 24 febbraio 2010 DECRETO 29 gennaio 2010 Autorizzazione all'organismo denominato «Cermet - Certificazione e ricerca per la qualita' - Soc. Cons. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Aceto Balsamico Tradizionale di Modena», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 4 febbraio 2010 Autorizzazione all'organismo denominato «3A - Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria - soc. cons. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Prosciutto Amatriciano» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 16 luglio 2009.
DECRETO 4 febbraio 2010 Rinnovo dell'autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Mozzarella di Bufala Campana» registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 4 febbraio 2010 Termini, modalita' di presentazione delle istanze e modello da utilizzare per richiedere il credito d'imposta per investimenti in attivita' dirette in altri Stati membri o Paesi terzi.
DECRETO 5 febbraio 2010 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'olio extravergine di oliva Monti Iblei a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Monti Iblei».
DECRETO 5 febbraio 2010 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio di enologia Enzo Michelet S.r.l.» autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 febbraio 2010 Modifica del decreto 12 dicembre 2003, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Chianti Classico».
DECRETO 5 febbraio 2010 Modifiche al decreto 7 gennaio 2009, recante: «Disposizioni di attuazione dei regolamenti CE) n. 479/2008 del Consiglio e (CE) n. 555/2008 della Commissione per quanto riguarda l'applicazione della misura della distillazione dell'alcole per usi commestibili».
DECRETO 5 febbraio 2010 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Peperone di Pontecorvo» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 5 febbraio 2010 Modifica del decreto 19 settembre 2003, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Provolone Valpadana».
DECRETO 8 febbraio 2010 Riconoscimento del Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di modifica della denominazione di origine controllata «Romagna Albana Spumante».
Gazzetta n. 44 del 23 febbraio 2010 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Estepa», ai sensi dell'articolo 5 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 43 del 22 febbraio 2010 DECRETO 21 settembre 2009 Modifiche al decreto 12 agosto 2009, relativo alla «Promozione del vino sui mercati dei Paesi terzi» - Rimodulazione della dotazione finanziaria.
DECRETO 5 febbraio 2010 Modifica del decreto 6 giugno 2003, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Pecorino Sardo» registrata con regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1° luglio 1996.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Kiełbasa Lisiecka», ai sensi dell'articolo 5 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 42 del 20 febbraio 2010 DECRETO 13 novembre 2009 Decreto confermativo del decreto 17 giugno 2009 recante modifiche alle disposizioni di attuazione dei regolamenti CE n. 479/2008 del Consiglio e (CE) n. 555/2008 della Commissione per quanto riguarda l'applicazione della misura della distillazione dei sottoprodotti della vinificazione.
DECRETO 2 febbraio 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Gambellara».
DECRETO 2 febbraio 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini denominazione di origine controllata «Sangiovese di Romagna».
Gazzetta n. 41 del 19 febbraio 2010 DECRETO 2 febbraio 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Montepulciano d'Abruzzo».
DECRETO 2 febbraio 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Trebbiano d'Abruzzo».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Fourme de Montbrison», ai sensi dell'articolo 5 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Fourme D'Ambert» o «Fourme de Montbrison», ai sensi dell'articolo 9, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 40 del 18 febbraio 2010 DECRETO 12 febbraio 2010 Autorizzazione all'organismo denominato «IS.ME.CERT. - Istituto mediterraneo di certificazione agroalimentare» ad effettuare i controlli sulla specialita' tradizionale garantita «Pizza Napoletana».
COMUNICATO Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 del regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio del 19 gennaio 2009
Gazzetta n. 39 del 17 febbraio 2010 DECRETO 26 gennaio 2010 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 2 febbraio 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Trebbiano di Romagna».
DECRETO 4 febbraio 2010 Rettifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Colli Asolani - Prosecco» o «Asolo - Prosecco».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di modifica della denominazione di origine controllata «Pagadebit di Romagna».
COMUNICATO Comunicato relativo alla modifica della denominazione «Suino Cinto Toscano»
Gazzetta n. 38 del 16 febbraio 2010 DECRETO 5 febbraio 2010 Approvazione del piano di controllo relativo alla STG «Pizza Napoletana», registrata in ambito Unione europea.
Gazzetta n. 37 del 15 febbraio 2010 DECRETO 23 dicembre 2009 Modifica del decreto 17 ottobre 2008, recante norme di applicazione del regolamento (CE) n. 657/2008 della Commissione, relativo alla concessione di un aiuto comunitario per la cessione di latte e taluni prodotti lattiero-caseari agli allievi delle scuole.
DECRETO 21 gennaio 2010 Autorizzazione all'organismo denominato «Suolo e Salute Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 21 gennaio 2010 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Gorgonzola», registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 21 gennaio 2010 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Radicchio di Verona» registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 21 gennaio 2010 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Amarene Brusche di Modena» registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 1 febbraio 2010 Revoca all'organismo denominato «ANCCP Certification Agency srl», dell'autorizzazione attribuita con decreto 23 giugno 2009, n. 13779, ad esercitare l'attivita' di controllo sul metodo di produzione biologico di prodotti agricoli ed alle indicazioni di tale metodo sui prodotti agricoli e sulle derrate alimentari.
COMUNICATO Domanda di modifica del disciplinare di produzione dei vini ad indicazione geografica tipica «Quistello».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Ovči' Hrudkový Syr - Salašnicky», ai sensi dell'articolo 7 del regolamento (CE) n. 509/06 del Consiglio, relativo alle specialita' tradizionali garantite dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 36 del 13 febbraio 2010 COMUNICATO Comunicato di rettifica relativo all'allegato 1 «Piano di fattibilita'» del decreto 23 dicembre 2009, relativo al programma di azione nazionale per l'agricoltura biologica e i prodotti biologici per gli anni 2008 e 2009 - Azione 2.2. «Supporto scientifico per l'elaborazione e l'attuazione della normativa comunitaria» e proroga dei termini di presentazione proposte.
Gazzetta n. 35 del 12 febbraio 2010 DECRETO 21 gennaio 2010 Rinnovo dell'autorizzazione all'organismo denominato «3A Parco tecnologico agroalimentare dell'Umbria - Soc. cons. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Umbria», riferita all'olio extravergine di oliva, registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92, come sostituito dal regolamento (CE) n. 510/06.
DECRETO 28 gennaio 2010 Modifica del decreto 28 novembre 2003, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Dauno.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Mogette De Vendee», ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 34 del 11 febbraio 2010 DECRETO 28 dicembre 2009 Concessione del contributo «de minimis» per gli oneri relativi al funzionamento VMS.
DECRETO 18 gennaio 2010 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
PROVVEDIMENTO 18 gennaio 2010 Iscrizione della denominazione «Pesca di Verona», nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 21 gennaio 2010 Iscrizione della denominazione «Pistacchio Verde di Bronte», nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata e garantita «Barbaresco» e proposta del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 33 del 10 febbraio 2010 DECRETO 31 dicembre 2009 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Lombardia.
DECRETO 14 gennaio 2010 Autorizzazione all'organismo denominato «INOQ - Istituto Nord-Ovest Qualita' soc. coop.», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Tinca gobba dorata del Pianalto di Poirino».
DECRETO 21 gennaio 2010 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Sardegna.
DECRETO 21 gennaio 2010 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Liguria.
DECRETO 21 gennaio 2010 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Sicilia.
DECRETO 25 gennaio 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Sforzato di Valtellina» o «Sfursat di Valtellina».
DECRETO 25 gennaio 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Valtellina» rosso o rosso «di Valtellina».
DECRETO 25 gennaio 2010 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Valtellina Superiore».
Gazzetta n. 32 del 9 febbraio 2010 COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata dei vini «Collio Goriziano» o «Collio» e proposta del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 31 del 8 febbraio 2010 COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Barolo» e proposta del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 27 novembre 2009 Disposizioni per l'attuazione dei regolamenti (CE) n. 834/2007, n. 889/2008 e n. 1235/2008 e successive modifiche riguardanti la produzione biologica e l'etichettatura dei prodotti biologici. (Decreto n. 18354).
COMUNICATO Comunicato relativo al decreto ministeriale n. 18354 del 27 novembre 2009 concernente «Disposizioni per l'attuazione dei regolamenti (CE) n. 834/2007, n. 889/2008 e n. 1235/2008 e successive modifiche riguardanti la produzione biologica e l'etichettatura dei prodotti biologici».
Gazzetta n. 30 del 6 febbraio 2010 DECRETO 27 novembre 2009 Sistema di etichettatura volontaria per le carni di pollame.
DECRETO 9 dicembre 2009 Disposizioni relative alla gestione dei pagamenti diretti.
DECRETO 9 dicembre 2009 Disposizioni per l'attuazione della riforma della politica agricola comune nel settore del frumento duro.
Gazzetta n. 29 del 5 febbraio 2010 DECRETO 11 gennaio 2010 Cancellazione di varieta' di mais iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 12 gennaio 2010 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 14 gennaio 2010 Iscrizione di varieta' di specie di piante ortive al relativo registro nazionale.
DECRETO 15 gennaio 2010 Iscrizione di varieta' di specie di piante agrarie al relativo registro nazionale.
DECRETO 19 gennaio 2010 Disposizioni integrative al decreto 19 giugno 2009 di modifica al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Chianti».
Gazzetta n. 28 del 4 febbraio 2010 DECRETO 23 settembre 2009 Modifica al decreto 8 gennaio 2008, recante: «Criteri di attuazione del Fondo di solidarieta' nazionale della pesca e dell'acquacoltura».
DECRETO 11 gennaio 2010 Modificazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 13 gennaio 2010 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 118-septiesdecies del regolamento (CE) n. 1234/07, per la DOCG «Colli Asolani Prosecco» o «Asolo Prosecco».
DECRETO 13 gennaio 2010 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 118-septiesdecies del regolamento (CE) n. 1234/07, per la DOCG «Conegliano Valdobbiadene Prosecco».
DECRETO 15 gennaio 2010 Modifica del decreto 2 ottobre 2007, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale, alla denominazione «Piacentinu Ennese», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 15 gennaio 2010 Modifica del decreto 23 febbraio 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale, alla denominazione «Farina di Castagne della Lunigiana», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Barbera D'Alba».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Nebbiolo D'Alba».
COMUNICATO Parere del comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Dolcetto D'Alba».
Gazzetta n. 27 del 3 febbraio 2010 DECRETO 14 gennaio 2010 Autorizzazione al laboratorio «ARPAM - Agenzia regionale per la protezione ambientale delle Marche - Dipartimento di Ascoli Piceno», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 14 gennaio 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «L.A.M. laboratorio analisi S.r.l.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 15 gennaio 2010 Autorizzazione al laboratorio «D.V.L. di Della Pina Fabrizio», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 18 gennaio 2010 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Chirale S.r.l.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 25 del 1 febbraio 2010 DECRETO 14 gennaio 2010 Sospensione delle funzioni del Consorzio per la tutela del formaggio mozzarella di bufala campana DOP.
Gazzetta n. 24 del 30 gennaio 2010 DECRETO 22 dicembre 2009 Rinnovo della designazione delle «Camere di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Genova, Savona, Imperia e La Spezia, coordinate dalla Unioncamere Liguria», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Basilico Genovese», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/06.
DECRETO 23 dicembre 2009 Disposizioni nazionali applicative del regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio e del regolamento applicativo (CE) n. 607/2009 della Commissione, per quanto concerne le DOP, le IGP, le menzioni tradizionali, l'etichettatura e la presentazione di determinati prodotti del settore vitivinicolo.
DECRETO 30 dicembre 2009 Modifica dell'articolo 5 del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Bergamasca».
DECRETO 30 dicembre 2009 Modifica della denominazione di origine controllata «Bianco della Valdinievole» in «Valdinievole» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 13 gennaio 2010 Cancellazione di varieta' di specie agrarie dal registro nazionale delle varieta' di specie agrarie su richiesta dei responsabili della conservazione in purezza.
DECRETO 15 gennaio 2010 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del pomodoro S. Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Pomodoro S. Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino».
DECRETO 21 gennaio 2010 Modifica all'articolo 8 del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Piemonte».
DECRETO 21 gennaio 2010 Modifica all'articolo 7 del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Canavese».
COMUNICATO Approvazione della modifica dell'articolo 7, comma 1, dello Statuto dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura
Gazzetta n. 23 del 29 gennaio 2010 DECRETO 11 gennaio 2010 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Bitto».
DECRETO 13 gennaio 2010 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
DECRETO 21 gennaio 2010 Modifica all'articolo 8 del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Langhe».
DECRETO 28 dicembre 2009 Modifica del decreto 1° febbraio 2006 relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Fontina», registrata con Regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
DECRETO 28 dicembre 2009 Modifica del decreto 4 agosto 2008, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Ricotta Romana», registrata con Regolmento (CE) n. 737/2005 della Commissione del 13 maggio 2005.
DECRETO 28 dicembre 2009 Modifica del decreto 3 novembre 2003, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Salame Piacentino», registrata con Regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1° luglio 1996.
DECRETO 28 dicembre 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Unione italiana vini - Verona» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esporatazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 28 dicembre 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Unione italiana vini - Verona», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 15 gennaio 2010 Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Amarone della Valpolicella».
DECRETO 15 gennaio 2010 Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Recioto della Valpolicella».
DECRETO 15 gennaio 2010 Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Valpolicella Ripasso».
DECRETO 15 gennaio 2010 Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Valpolicella».
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Melone Mantovano»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Los Pedroches» ai sensi dell'articolo 5, del Regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Queso de flor de guia»/«Queso de media flor de guia»/«Queso de guia» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Saucisse de morteau» o «Jesus de morteau» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Hessischer handkäse», «Hessischer handkäs» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Genisse fleur d'Aubrac» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Bratislavský Rožok» o «Pressburger Kipfel» o «Pozsonyi Kifli» ai sensi dell'articolo 7, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alle specialita' tradizionali garantite dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 22 del 28 gennaio 2010 DECRETO 22 dicembre 2009 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Trento quale autorita' pubblica ad effettuare i controlli sulla denominazione «Susina di Dro» per la quale e' stata inviata istanza di registrazione come denominazione di origine protetta.
Gazzetta n. 21 del 27 gennaio 2010 DECRETO 11 gennaio 2010 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Valtellina Casera».
Gazzetta n. 20 del 26 gennaio 2010 DECRETO 10 novembre 2009 Disposizioni e condizioni per l'accesso al regime di pagamento unico agli agricoltori che aderiscono al regime di estirpazione dei vigneti.
Gazzetta n. 19 del 25 gennaio 2010 DECRETO 11 gennaio 2010 Calendario per la campagna 2010 della pesca professionale del novellame di sardine (sardina philcardus) e del rossetto (aphia minuta).
Gazzetta n. 15 del 20 gennaio 2010 DECRETO 21 dicembre 2009 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Como e Lecco.
DECRETO 21 dicembre 2009 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Modena.
DECRETO 21 dicembre 2009 Estensione delle dichiarazioni di eccezionalita' di eventi calamitosi verificatisi nella regione Piemonte.
DECRETO 29 dicembre 2009 Proroga del decreto 3 luglio 2008, concernente la dichiarazione ufficiale dei vini a denominazione d'origine controllata e garantita «Brunello di Montalcino» destinati all'esportazione negli Stati Uniti d'America.
Gazzetta n. 12 del 16 gennaio 2010 DECRETO 10 novembre 2009 Disposizioni nazionali relative alle norme di commercializzazione dell'olio di oliva.
Gazzetta n. 11 del 15 gennaio 2010 COMUNICATO Programma di azione nazionale per l'agricoltura biologica e i prodotti biologici per gli anni 2008 e 2009 - Azione 2.2. «Supporto scientifico per l'elaborazione e l'attuazione della normativa comunitaria».
Gazzetta n. 10 del 14 gennaio 2010 DECRETO 23 dicembre 2009 Variazione di denominazione di varieta' di barbabietola da zucchero iscritta al registro delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 31 dicembre 2009 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi in alcune province della regione Veneto.
DECRETO 31 dicembre 2009 Estensione della dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi in alcune province della regione Lombardia.
DECRETO 31 dicembre 2009 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi in alcune province della regione Friuli-Venezia Giulia.
Gazzetta n. 9 del 13 gennaio 2010 DECRETO 29 dicembre 2009 Deroga, per la sola campagna vitivinicola 2009/2010, all'articolo 5, comma 7 del discilinare di produzione della denominazione di origine controllata «Erbaluce di Caluso» o «Caluso».
COMUNICATO Approvazione delle modifiche all'articolo 4, commi 4 e 6, dello statuto dell'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare - ISMEA.
Gazzetta n. 6 del 9 gennaio 2010 DECRETO 18 dicembre 2009 Proroga dei termini dell'attivita' di controllo effettuata dal personale degli uffici periferici del Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualita' e repressione frodi dei prodotti agro-alimentari sugli operatori iscritti al 31 dicembre 2008 negli elenchi degli organismi di controllo denominati ABC Fratelli Bartolomeo s.s. ed Ecosystem International Certificazioni srl.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Pemento de Herbon» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Mâconnais» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 4 del 7 gennaio 2010 DECRETO 1 dicembre 2009 Revoca della designazione della Camera di commercio industria artigianato ed agricoltura di Firenze, quale autorita' pubblica incaricata di effettuare i controlli sulla denominazione «Colline di Firenze» riferita all'olio extravergine di oliva, protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 26 ottobre 2006.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Ovči' Salašnicky Udený Syr» ai sensi dell'articolo 7 del regolamento (CE) n. 509/06 del consiglio relativo alle specialita' tradizionali garantite dei prodotti agricoli e alimentari
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Lüneburger Heidekartoffeln» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 3 del 5 gennaio 2010 DECRETO 3 dicembre 2009 Approvazione dello statuto del Consorzio del Monteregio di Massa Marittima, in Massa Marittima, e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alla D.O.
DECRETO 3 dicembre 2009 Approvazione dello statuto del Consorzio Vini Alto Adige, in Bolzano, e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alle D.O. «Alto Adige» e «Lago di Caldaro» ed alla I.G. «Mitterberg».
DECRETO 4 dicembre 2009 Modifica alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Pancetta Piacentina», registrata con regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1° luglio 1996.
DECRETO 7 dicembre 2009 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del formaggio Raschera DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Raschera».
PROVVEDIMENTO 7 dicembre 2009 Iscrizione della denominazione «Marrone di Combai» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 7 dicembre 2009 Iscrizione della denominazione «Formaggio di Fossa di Sogliano» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 18 dicembre 2009 Iscrizione della denominazione «Marrone di Caprese Michelangelo» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Podkarpacki Miod Spadziowy» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 2 del 4 gennaio 2010 DECRETO 18 dicembre 2009 Modifica del decreto 10 novembre 2008, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Ciliegia dell'Etna», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
PROVVEDIMENTO 18 dicembre 2009 Iscrizione della denominazione «Pomodorino del Piennolo del Vesuvio» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 18 dicembre 2009 Iscrizione della denominazione «Crudo di Cuneo» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Comunicato di avvenuta registrazione del decreto 29 luglio 2009, concernente «Modifiche al decreto 8 maggio 2009, recante disposizioni nazionali applicative del regolamento CE n. 479/08 del Consiglio, relativo all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo, in ordine alla misura Promozione sui Mercati dei Paesi terzi».
Gazzetta n. 303 del 31 dicembre 2009 DECRETO 1 dicembre 2009 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Cortona».
DECRETO 18 dicembre 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Enoconsulting S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 22 dicembre 2009 Disciplina del regime di condizionalita' ai sensi del regolamento (CE) n. 73/2009 e delle riduzioni ed esclusioni per inadempienze dei beneficiari dei pagamenti diretti e dei programmi di sviluppo rurale. (Decreto n. 30125).
Gazzetta n. 302 del 30 dicembre 2009 DECRETO 19 ottobre 2009 Aiuto finanziario nazionale alle organizzazioni dei produttori ortofrutticoli per l'anno 2009.
DECRETO 3 dicembre 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio enochimico Polo di Polo Maurizio», autorizzato con decreto 22 settembre 2008, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 3 dicembre 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Enopiave S.r.l.», autorizzato con decreto 5 maggio 2009, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 301 del 29 dicembre 2009 DECRETO 3 dicembre 2009 Modifica del decreto 9 giugno 2008, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Mela del Friuli-Venezia Giulia».
DECRETO 3 dicembre 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio enologico cons. vol. tut. Vini D.O.C. Colli Euganei» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
PROVVEDIMENTO 3 dicembre 2009 Iscrizione della denominazione «Marroni del Monfenera» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 300 del 28 dicembre 2009 DECRETO 11 novembre 2009 Criteri per l'iscrizione di varieta' di girasole al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 26 novembre 2009 Iscrizione di varieta' di girasole al relativo registro nazionale.
DECRETO 26 novembre 2009 Variazione di denominazione di varieta' di girasole iscritte al registro delle varieta' di specie agrarie.
PROVVEDIMENTO 3 dicembre 2009 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Bitto», registrata in qualita' di denominazione di origine protetta.
PROVVEDIMENTO 3 dicembre 2009 Iscrizione della denominazione «Insalata di Lusia» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 299 del 24 dicembre 2009 DECRETO 2 dicembre 2009 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Speck Alto Adige - Südtiroler Speck Consortium a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Speck dell'Alto Adige» o «Südtiroler Markenspeck» o «Südtiroler Speck».
Gazzetta n. 298 del 23 dicembre 2009 DECRETO 2 novembre 2009 Riconoscimento dell'idoneita' alla societa' «A.S.T.R.A. Innovazione e Sviluppo - Agenzia per la Sperimentazione Tecnologica e la Ricerca Agroambientale S.r.l.» (ex C.A.TE.V. S.r.l. - Centro Assistenza Tecnologica Produzioni Vegetali) ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 26 novembre 2009 Cancellazioni e variazioni della responsabilita' della conservazione in purezza di varieta' di specie di piante ortive iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 3 dicembre 2009 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Limone Costa d'Amalfi I.G.P. a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Limone Costa d'Amalfi».
PROVVEDIMENTO 2 dicembre 2009 Iscrizione della denominazione «Aglio Bianco Polesano» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 297 del 22 dicembre 2009 DECRETO 26 novembre 2009 Variazione della responsabilita' della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale.
DECRETO 3 dicembre 2009 Conferma dell'incarico al Consorzio per la valorizzazione e la tutela della Nocciola Piemonte a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Nocciola del Piemonte» o «Nocciola Piemonte».
Gazzetta n. 296 del 21 dicembre 2009 DECRETO 26 novembre 2009 Iscrizione di varieta' di specie di piante ortive al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 295 del 19 dicembre 2009 DECRETO 2 novembre 2009 Riconoscimento dell'idoneita' alla societa' «C.I.S.A.C. - Consorzio interregionale servizi agricoli collettivi soc. coop. a r.l.», ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 2 novembre 2009 Riconoscimento dell'idoneita' all'azienda agraria sperimentale «Mario Marani», ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia.
DECRETO 4 dicembre 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «QC S.r.l.», ad effettuare attivita' di controllo sugli operatori che producono, preparano, immagazzinano o importano da un Paese terzo i prodotti di cui all'articolo 1, comma 2 del regolamento (CE) 834/2007.
DECRETO 4 dicembre 2009 Revoca all'organismo denominato «QC & I sas», dell'autorizzazione attribuita con decreto ministeriale del 18 dicembre 1996, n. 9697168, ad esercitare l'attivita' di controllo sul metodo di produzione biologico di prodotti agricoli ed alle indicazioni di tale metodo sui prodotti agricoli e sulle derrate alimentari.
Gazzetta n. 291 del 15 dicembre 2009 DECRETO 5 novembre 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 118-septiesdecies del regolamento (CE) n. 1234/07, per la DOC «Modena» o «di Modena».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, inerente la richiesta di modifica della indicazione geografica tipica dei vini «Colline Teatine».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, inerente la richiesta di modifica della indicazione geografica tipica dei vini «Colline Frentane».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, inerente la richiesta di modifica della indicazione geografica tipica dei vini «Colline Pescaresi».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Provolone Valpadana»
Gazzetta n. 290 del 14 dicembre 2009 DECRETO 24 novembre 2009 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del formaggio Toma Piemontese DOP, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Toma Piemontese».
DECRETO 24 novembre 2009 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela della IGP Pomodoro di Pachino, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Pomodoro di Pachino».
DECRETO 25 novembre 2009 Modifica del decreto 25 febbraio 2008, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Salame Brianza», registrata con regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, inerente la richiesta di modifica della indicazione geografica tipica dei vini «Colli del Sangro» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, inerente la richiesta di modifica della indicazione geografica tipica dei vini «Histonium o del Vastese» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, inerente la richiesta di modifica della indicazione geografica tipica dei vini «Terre di Chieti» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, inerente la richiesta di modifica della indicazione geografica tipica dei vini «Colli Aprutini» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 289 del 12 dicembre 2009 DECRETO 10 novembre 2009 Determinazione dei criteri e delle modalita' per la concessione di contributi, concernenti la valorizzazione delle caratteristiche di qualita' dei prodotti agricoli e alimentari, contraddistinti da riconoscimento U.E. ai sensi dei Regolamenti numero 509/06, 510/06 e 479/2008 e da riconoscimento nazionale, ai sensi della legge n. 164/1992.
Gazzetta n. 288 del 11 dicembre 2009 DECRETO 26 novembre 2009 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Cosenza.
DECRETO 27 novembre 2009 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Veneto.
DECRETO 27 novembre 2009 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Piemonte.
Gazzetta n. 285 del 7 dicembre 2009 DECRETO 12 novembre 2009 Modifica del decreto 14 gennaio 2004, relativo ai caratteri e alle condizioni da osservarsi ai fini della iscrizione delle varieta' di specie di piante agrarie e di ortaggi nel registro nazionale: recepimento della direttiva n. 2009/97/CE della Commissione del 3 agosto 2009.
DECRETO 13 novembre 2009 Rinnovo dell'autorizzazione all'organismo denominato «Agroqualita' SpA» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Val di Mazara», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92 come sostituito dal regolamento (CE) n. 510/06.
DECRETO 13 novembre 2009 Designazione della «Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Viterbo», quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Castagna di Vallerano» registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 18 novembre 2009 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Montasio».
DECRETO 18 novembre 2009 Conferma dell'incarico al Consorzio produttori e tutela della DOP Fontina a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Fontina».
Gazzetta n. 284 del 5 dicembre 2009 DECRETO 24 novembre 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «INDAM laboratori chimici s.r.l.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale.
DECRETO 25 novembre 2009 Modifica del decreto 16 giugno 2008, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Salmerino del Trentino» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 25 novembre 2009 Modifica del decreto 16 giugno 2008, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Trote del Trentino» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
Gazzetta n. 283 del 4 dicembre 2009 DECRETO 13 novembre 2009 Designazione dell'agenzia «ASSAM - Agenzia servizi settore agroalimentare Marche», quale autorita' pubblica, incaricata di effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Ciauscolo» registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 18 novembre 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio enochimico ex allievi scuola enologica Conegliano - Societa' cooperativa» autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 24 novembre 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Ente tutela vini di Romagna» autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 24 novembre 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Bio 7 S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale.
Gazzetta n. 281 del 2 dicembre 2009 DECRETO 13 novembre 2009 Revoca dell'autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Trota Reatina», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 14 maggio 2007.
DECRETO 20 novembre 2009 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «"Montepulciano d'Abruzzo" Colline teramane».
DECRETO 20 novembre 2009 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Trebbiano d'Abruzzo».
Gazzetta n. 280 del 1 dicembre 2009 DECRETO 13 novembre 2009 Revoca dell'autorizzazione all'organismo denominato «QualityCert s.a.s. di Cacciola Euplio & C.» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Colli Nisseni» riferita all'olio extravergine di oliva, protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 4 novembre 2005.
Gazzetta n. 279 del 30 novembre 2009 DECRETO 5 novembre 2009 Cancellazione dell'organismo denominato «AIAB - Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica» dall'elenco degli organismi privati per il controllo delle denominazioni di origine protette (DOP), delle indicazioni geografiche protette (IGP) e delle attestazioni di specificita' (STG), ai sensi dell'art. 14, comma 7, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 13 novembre 2009 Revoca dell'autorizzazione all'organismo denominato «IS.ME.CERT. - Istituto Mediterraneo di certificazione agroalimentare» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Albicocca Vesuviana», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 3 febbraio 2004.
Gazzetta n. 278 del 28 novembre 2009 DECRETO 5 novembre 2009 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Viterbo, quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Nocciola Romana» registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 18 novembre 2009 Modifica del decreto 29 novembre 2007, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Limone di Sorrento» registrata con regolamento (CE) n. 2446/2000 della Commissione del 6 novembre 2000.
Gazzetta n. 277 del 27 novembre 2009 DECRETO 7 settembre 2009 Modifica degli allegati I, II, III, IV e V del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, in applicazione di direttive comunitarie concernenti misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali.
DECRETO 11 novembre 2009 Modifica del decreto 31 ottobre 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Seggiano» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 11 novembre 2009 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale», registrata con regolamento (CE) n. 134/98 della Commissione del 20 gennaio 1998.
DECRETO 11 novembre 2009 Modifica del decreto 3 novembre 2003, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Pancetta Piacentina», registrata con regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1° luglio 1996.
DECRETO 11 novembre 2009 Modifica del decreto 12 maggio 2008, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Agnello di Sardegna», registrata con regolamento (CE) n. 138/01 della Commissione del 24 gennaio 2001.
DECRETO 11 novembre 2009 Modifica del decreto 15 novembre 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Marrone della Valle di Susa» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica di origine protetta.
DECRETO 11 novembre 2009 Modifica del decreto 12 gennaio 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Salame Piemonte» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 11 novembre 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio di Marsala - Istituto regionale della vite e del vino» autorizzato con decreto 22 settembre 2008, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 11 novembre 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio enochimico Ligure Sas» autorizzato con decreto 2 aprile 2008, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 11 novembre 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio di Milazzo - Istituto regionale della vite e del vino» autorizzato con decreto 22 settembre 2008, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 11 novembre 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio centrale - Istituto regionale della vite e del vino» autorizzato con decreto 21 aprile 2008, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 11 novembre 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio di Alcamo - Istituto regionale della vite e del vino» autorizzato con decreto 30 ottobre 2007, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 11 novembre 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Centro enologico meridionale di Italo De Luca» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 11 novembre 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Multilab» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 11 novembre 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Centro enologico meridionale di Italo De Luca», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 11 novembre 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Multilab», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 13 novembre 2009 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Colline di Firenze».
DECRETO 13 novembre 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «BonassisaLab S.r.l.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 13 novembre 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Agriparadigma S.r.l.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 13 novembre 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «INDAM Laboratori chimici S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 13 novembre 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «BonassisaLab S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 13 novembre 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Agriparadigma S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
PROVVEDIMENTO 13 novembre 2009 Iscrizione della denominazione «Riso del Delta del Po» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 13 novembre 2009 Iscrizione della denominazione «Limone Interdonato Messina» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 13 novembre 2009 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto di Norcia» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento CE 1065 della Commissione del 12 giugno 1997.
Gazzetta n. 276 del 26 novembre 2009 DECRETO 11 novembre 2009 Modifica della responsabilita' della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 11 novembre 2009 Cancellazione di varieta' di specie agrarie dal registro nazionale delle varita' di specie agrarie su richiesta del responsabile della conservazione in purezza.
DECRETO 11 novembre 2009 Cancellazione di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 275 del 25 novembre 2009 DECRETO 3 novembre 2009 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
DECRETO 13 novembre 2009 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Lombardia.
DECRETO 13 novembre 2009 Proroga del termine per la presentazione dei contratti di distillazione per la campagna 2009/2010.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «FASOLA KORCZYŃSKA», ai sensi dell'art. 5 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 274 del 24 novembre 2009 DECRETO 5 novembre 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Universita' di Sassari - Dipartimento scienze ambientali agrarie e biotecnologie agro-alimentari - sez. tecnologie alimentari» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
PROVVEDIMENTO 11 novembre 2009 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «La Bella della Daunia» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento CE n. 1904 della Commissione del 7 settembre 2000.
Gazzetta n. 273 del 23 novembre 2009 DECRETO 30 ottobre 2009 Approvazione dello statuto del Consorzio dei vini D.O.C. Ansonica Costa dell'Argentario, Bianco di Pitigliano, Capalbio, Parrina, Sovana, in Manciano, e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alla D.O.C. dei vini «Sovana» e del vino a D.O.C. «Bianco di Pitigliano».
DECRETO 5 novembre 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio unione italiana vini - Asti», autorizzato con decreto 15 dicembre 2006, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 novembre 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio unione italiana vini - Lecce», autorizzato con decreto 15 dicembre 2006, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 272 del 21 novembre 2009 DECRETO 23 ottobre 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «I.C.Q. - Istituto Calabria Qualita' Srl», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Salame S. Angelo» registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 26 ottobre 2009 Proroga del termine di smaltimento delle etichette da apporre sulle confezioni della denominazione «Bresaola della Valtellina», registrata ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92 come sostituito dal regolamento (CE) n. 510/06.
DECRETO 5 novembre 2009 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela formaggio Caciocavallo Silano, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Caciocavallo Silano».
DECRETO 5 novembre 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio unione italiana vini - Reggio Emilia» autorizzato con decreto 22 dicembre 2006, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 novembre 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio chimico merceologico della Sardegna Soc. Cons. a r.l. - unico socio», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale.
Gazzetta n. 271 del 20 novembre 2009 DECRETO 28 ottobre 2009 Cancellazione della varieta' di Lactuca sativa L. denominata «Or Rosplus», dal registro nazionale delle varieta' di specie ortive.
DECRETO 5 novembre 2009 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Robiola di Roccaverano DOP, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Robiola di Roccaverano».
DECRETO 5 novembre 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio chimico merceologico della Sardegna soc. cons. a r.l. - unico socio», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 5 novembre 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio unione italiana vini - Siena» autorizzato con decreto 11 dicembre 2006, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
PROVVEDIMENTO 5 novembre 2009 Iscrizione della denominazione «Amarene Brusche di Modena» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette, di cui al Regolamento (CE) n. 510/06.
PROVVEDIMENTO 5 novembre 2009 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pecorino Romano» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento CE n. 1107 della Commissione del 12 giugno 1996.
Gazzetta n. 270 del 19 novembre 2009 DECRETO 4 novembre 2009 Esonero della consegna dei sottoprodotti della vinificazione della distillazione per i produttori della regione Liguria.
Gazzetta n. 269 del 18 novembre 2009 DECRETO 4 novembre 2009 Modifica del disciplinare di produzione dei vini ad indicazione geografica tipica «Toscano» o «Toscana».
Gazzetta n. 268 del 17 novembre 2009 DECRETO 27 ottobre 2009 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
DECRETO 3 novembre 2009 Esonero dalla consegna dei sottoprodotti della vinificazione alla distillazione per i produttori della regione Marche.
DECRETO 5 novembre 2009 Revoca dell'autorizzazione concessa con decreto 24 settembre 2007 al laboratorio «Arpat - Dipartimento provinciale di Lucca» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 novembre 2009 Revoca dell'autorizzazione concessa con decreto 24 settembre 2007 al laboratorio «Arpat - Dipartimento provinciale di Lucca» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Contessa Entellina».
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un terreno in comune di Padova
Gazzetta n. 267 del 16 novembre 2009 DECRETO 2 novembre 2009 Rimodulazione della dotazione finanziaria assegnata alla misura della «Ristrutturazione e riconversione dei vigneti», nell'ambito del programma di sostegno al settore vitivinicolo - anno 2010.
Gazzetta n. 266 del 14 novembre 2009 DECRETO 3 novembre 2009 Esonero della consegna dei sottoprodotti della vinificazione alla distillazione per i produttori della regione Campania.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Miod Kurpiowski» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 265 del 13 novembre 2009 DECRETO 8 ottobre 2009 Riconoscimento dell'idoneita' alla societa' «Anadiag Italia S.r.l.», ad effettuare prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 15 ottobre 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «Consorzio di Ricerca Filiera Carni - CoRFilCarni-GCC» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Pistacchio Verde di Bronte» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 16 luglio 2009.
DECRETO 15 ottobre 2009 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «INOQ - Istituto Nord-Ovest Qualita' soc. coop» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Robiola di Roccaverano».
DECRETO 23 ottobre 2009 Rinnovo della designazione della «Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Viterbo» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Tuscia», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92 come sostituito dal regolamento (CE) n. 510/06.
DECRETO 27 ottobre 2009 Modifica della denominazione di varieta' di mais iscritta al registro nazionale.
DECRETO 2 novembre 2009 Esonero della consegna dei sottoprodotti della vinificazione alla distillazione per i produttori della regione Toscana.
Gazzetta n. 264 del 12 novembre 2009 DECRETO 15 ottobre 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «INEQ - Istituto Nord-Est Qualita'» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Brovada» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 16 luglio 2009.
DECRETO 23 ottobre 2009 Rinnovo della designazione della «Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Viterbo» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Canino», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92 come sostituito dal regolamento (CE) n. 510/06.
DECRETO 26 ottobre 2009 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «3A - Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria Soc. cons. a r.l.» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Alto Crotonese» riferita all'olio extravergine di oliva registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92 come sostituito dal regolamento (CE) n. 510/06.
Gazzetta n. 263 del 11 novembre 2009 DECRETO 19 ottobre 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Brava S.r.l. - Laboratorio enochimico Brava S.r.l.», autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 23 ottobre 2009 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Trota Reatina» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 23 ottobre 2009 Modifica del decreto 8 marzo 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Formaggella del Luinese» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 23 ottobre 2009 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Valli Ossolane» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 262 del 10 novembre 2009 DECRETO 19 ottobre 2009 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Colli Nisseni» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 23 ottobre 2009 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Melone di Pachino» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
Gazzetta n. 260 del 7 novembre 2009 DECRETO 19 ottobre 2009 Iscrizione di varieta' di cereali a paglia al relativo registro nazionale.
DECRETO 23 ottobre 2009 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del «Limone di Sorrento», a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi dalla IGP «Limone di Sorrento».
DECRETO 23 ottobre 2009 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Albicocca Vesuviana» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
Gazzetta n. 258 del 5 novembre 2009 DECRETO 21 ottobre 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Prosecco».
COMUNICATO Rettifica dell'articolo 3, comma 4, del decreto n. 18829 del 5 agosto 2009, relativo al Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura. Fondi 2008.
COMUNICATO Proroga del termine di presentazione delle domande di partecipazione al bando «Istituzione di un premio da assegnare alle dieci migliori esperienze imprenditoriali giovanili in agricoltura».
Gazzetta n. 257 del 4 novembre 2009 DECRETO 16 ottobre 2009 Riconoscimento del Consorzio per la tutela della DOP «Aceto Balsamico Tradizionale di Modena» e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 19 ottobre 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Fondazione Edmund Mach - Istituto agrario di San Michele all'Adige», autorizzato con decreto 9 marzo 2009 al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 19 ottobre 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio chimico Camera di commercio Torino», autorizzato con decreto 1° marzo 2007 al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 23 ottobre 2009 Riconoscimento del Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio a denominazione di origine protetta della Sabina e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Sabina».
Gazzetta n. 254 del 31 ottobre 2009 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Csabai Kolbasz» o «Csabai Vastagkolbasz» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Darjeeling» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 253 del 30 ottobre 2009 DECRETO 1 ottobre 2009 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Suolo e Salute Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Bruzio» riferita all'olio exstravergine di oliva registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 2081/92.
DECRETO 13 ottobre 2009 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Pordenone.
DECRETO 14 ottobre 2009 Modifica del decreto 16 marzo 2004, relativo alle coordinate geografiche della zona di tutela biologica denominata «Area fuori Ravenna».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Gyulai Kolbasz» o «Gyulai Paroskolbasz», ai sensi dell'articolo 5 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 252 del 29 ottobre 2009 DECRETO 12 ottobre 2009 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'ARSIAM - Agenzia regionale per lo sviluppo e l'innovazione dell'agricoltura nel Molise, quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Molise» riferita all'olio extravergine di oliva registrata in ambito Unione europea, ai sensi del Reg. (CEE) n. 2081/92.
DECRETO 20 ottobre 2009 Deroga, per la campagna vitivinicola 2009/2010, all'articolo 5, comma 9, del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Valpolicella» tipologie «Amarone della Valpolicella» e «Recioto della Valpolicella».
DECRETO 20 ottobre 2009 Deroga, per la sola campagna vitivinicola 2009/2010, all'articolo 5, comma 3, del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Cinque Terre» e «Cinque Terre Sciacchetra'».
Gazzetta n. 251 del 28 ottobre 2009 COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Carciofo Brindisino»
Gazzetta n. 250 del 27 ottobre 2009 DECRETO 5 ottobre 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «pH S.r.l. », al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 249 del 26 ottobre 2009 DECRETO 1 ottobre 2009 Iscrizione dell'organismo denominato «Biozoo Srl» nell'elenco degli organismi privati per il controllo delle denominazioni di origine protette (DOP), delle indicazioni geografiche protette (IGP) e delle attestazioni di specificita' (STG).
DECRETO 5 ottobre 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Centro tecnico enologico fu Carmine di Vittorio Festa», in Pescara, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 12 ottobre 2009 Iscrizione della varieta' di sorgo Silage King al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 248 del 24 ottobre 2009 DECRETO 1 ottobre 2009 Iscrizione dell'organismo denominato «Bureau Veritas Italia SpA» nell'elenco degli organismi privati per il controllo delle denominazioni di origine protette (DOP), delle indicazioni geografiche protette (IGP) e delle attestazioni di specificita' (STG).
DECRETO 1 ottobre 2009 Iscrizione dell'organismo denominato «Agriqualita' Srl» nell'elenco degli organismi privati per il controllo delle denominazioni di origine protette (DOP), delle indicazioni geografiche protette (IGP) e delle attestazioni di specificita' (STG).
DECRETO 5 ottobre 2009 Modifica del decreto 13 gennaio 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Robiola di Roccaverano» registrata con regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1° luglio 1996.
DECRETO 7 ottobre 2009 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Alghero».
DECRETO 7 ottobre 2009 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'olio extra vergine di oliva DOP Terra d'Otranto, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Terra d'Otranto».
Gazzetta n. 247 del 23 ottobre 2009 DECRETO 29 settembre 2009 Riconoscimento, come organizzazione di produttori, alla «Cooperativa Coopesca - Organizzazione tra produttori e lavoratori della pesca - Chioggia - Societa' a responsabilita' limitata», in Chioggia.
DECRETO 29 settembre 2009 Revoca del riconoscimento quale organizzazione di produttori nel settore della pesca della «Organizzazione di produttori della pesca produttiva di Termoli Soc. coop. a r.l.», in Termoli.
DECRETO 9 ottobre 2009 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi in alcune province della regione Emilia-Romagna.
DECRETO 9 ottobre 2009 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Treviso.
DECRETO 12 ottobre 2009 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Vicenza.
DECRETO 12 ottobre 2009 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi in alcune province della regione Sardegna.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Sforzato di Valtellina».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Rosso di Valtellina».
Gazzetta n. 246 del 22 ottobre 2009 DECRETO 8 ottobre 2009 Rettifica al decreto 6 agosto 2009 di modifica della denominazione di origine controllata dei vini «Colli Berici».
DECRETO 12 ottobre 2009 Iscrizione di varieta' di cereali a paglia e tabacco al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 245 del 21 ottobre 2009 DECRETO 8 ottobre 2009 Rettifica al decreto 4 settembre 2009, di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Terre Alfieri».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Valtellina Superiore».
Gazzetta n. 244 del 20 ottobre 2009 DECRETO 29 settembre 2009 Riconoscimento come organizzazione di produttori all'«Associazione dei produttori Piccola Pesca - Organizzazione dei produttori Ancona Scarl», in Ancona.
PROVVEDIMENTO 8 ottobre 2009 Prezzo delle fascette sostitutive dei contrassegni di Stato per i vini a denominazione di origine controllata (DOC), per l'anno 2010.
Gazzetta n. 243 del 19 ottobre 2009 DECRETO 29 settembre 2009 Riconoscimento come organizzazione di produttori alla «Organizzazione dei produttori della pesca di Trapani - Consorzio di societa' cooperative a r.l.», in Trapani.
DECRETO 29 settembre 2009 Riconoscimento come organizzazione di produttori della pesca, alla «Organizzazione di produttori ittici sulla rotta di Ulisse, Societa' consortile a r.l.», in Salerno.
PROVVEDIMENTO 8 ottobre 2009 Prezzo delle fascette sostitutive dei contrassegni di Stato per i vini a denominazione di origine controllata e garantita (DOCG), per l'anno 2010.
Gazzetta n. 242 del 17 ottobre 2009 DECRETO 23 settembre 2009 Rettifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Torgiano» annesso al decreto 15 giugno 2009.
DECRETO 25 settembre 2009 Iscrizione di varieta' di specie di girasole al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 29 settembre 2009 Riconoscimento, come organizzazione di produttori, alla «O.P. Il gambero e la triglia del canale - Societa' cooperativa», in Mazara del Vallo.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione « KraškiPršut », ai sensi dell'articolo 5 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 240 del 15 ottobre 2009 DECRETO 23 settembre 2009 Conferma al Consorzio per la tutela del vino Lessini Durello D.O.C., in Ronca', dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi della citata D.O.
DECRETO 24 settembre 2009 Modifica del decreto 11 settembre 2000, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Montasio» registrata con regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
DECRETO 28 settembre 2009 Conferma del numero delle autorizzazioni alla pesca dei molluschi bivalvi con draga idraulica e rastrello da natante, fino al 31 dicembre 2014.
DECRETO 28 settembre 2009 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Parrina».
DECRETO 30 settembre 2009 Autorizzazione alla societa' CO.MA.SA. Sas, in Casalnuovo, ad utilizzare le vinacce vergini come combustibile per la produzione di energia elettrica.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Nieheimer Käse», ai sensi dell'articolo 9, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Montes De Toledo» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Traditionally farmed gloucestershire old spots pork» ai sensi dell'artiolo 7, del regolamento (CE) n. 509/06 del Consiglio relativo alla specialita' tradizionali garantite dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 238 del 13 ottobre 2009 DECRETO 23 settembre 2009 Conferimento al consorzio per la valorizzazione e la tutela dei vini a D.O.C. «San Severo», in San Severo, dell'incarico a svolgere le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati sull'applicazione della normativa di riferimento nazionale e comunitaria in materia di D.O.
DECRETO 24 settembre 2009 Modifica del decreto 6 agosto 2004, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del discipliare di produzione della denominazione di origine protetta «Pomodoro S. Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino», registrata con regolamento (CE) n. 1236/96 della Commissione del 1 luglio 1996.
DECRETO 24 settembre 2009 Modifica del decreto 25 marzo 2005 relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Vulture» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 29 settembre 2009 Proroga dei termini dell'attivita' di controllo, effettuata dal personale degli uffici periferici del Dipartimento dell'ispettorato centrale della tutela della qualita' e della repressione frodi dei prodotti agro-alimentari, sugli operatori iscritti negli elenchi degli organismi denominati ABC Fratelli Bartolomeo s.s. ed Ecosystem International Certificazioni Srl.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «ΕΞΑΙΡΕΤΙΚO ΠΑΡΘEΝΟ ΕΛΑΙOΛΑΔΟ ΣEΛΙΝΟ ΚΡHΤΗΣ» (EXERETIKO PARTHENO ELEOLADO SELINO KRITIS) ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo, alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione quale indicazione geografica protetta, presentata dalla Spagna per il prodotto «Castaña de Galicia».
Gazzetta n. 237 del 12 ottobre 2009 DECRETO 22 settembre 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi, relativo al «Laboratorio chimico merceologico della Sardegna Scarl», autorizzato con decreto 25 febbraio 2008, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 236 del 10 ottobre 2009 DECRETO 24 settembre 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «SIDEL S.p.a.», ad effettuare attivita' di controllo sugli operatori che producono, preparano, immagazzinano o importano da un Paese terzo prodotti, di cui all'articolo 1, comma 2, del regolamento (CE) 834/2007.
Gazzetta n. 235 del 9 ottobre 2009 DECRETO 28 luglio 2009 Lotta obbligatoria per il controllo del virus Plum pox virus (PPV), agente della «Vaiolatura delle drupacee» (Sharka).
PROVVEDIMENTO 8 luglio 2009 Iscrizione della denominazione «Aceto Balsamico di Modena», nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 234 del 8 ottobre 2009 DECRETO 28 luglio 2009 Aggiornamento degli allegati al decreto legislativo 29 aprile 2006, n. 217, concernente la revisione della disciplina in materia di fertilizzanti.
DECRETO 6 agosto 2009 Arresto definitivo delle unita' da pesca autorizzate, con permesso speciale, ad effettuare la pesca del tonno rosso.
DECRETO 22 settembre 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Sinergo Soc. Coop. - Centro studi ricerche e servizi», autorizzato con decreto 4 giugno 2009, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 24 settembre 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «ABCERT S.r.l.», ad effettuare attivita' di controllo sugli operatori che producono, preparano, immagazzinano o importano da un Paese terzo, i prodotti di cui all'articolo 1, comma 2 del regolamento (CE) 834/2007.
Gazzetta n. 231 del 5 ottobre 2009 DECRETO 11 settembre 2009 Modifica della denominazione di alcune varieta' di mais, iscritte al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 230 del 3 ottobre 2009 DECRETO 17 giugno 2009 Modifiche al decreto ministeriale 27 novembre 2008, recante disposizioni di attuazione dei regolamenti (CE) n. 479/2008 del Consiglio e (CE) n. 555/2008 della Commissione per quanto riguarda l'applicazione della misura della distillazione dei sottoprodotti della vinificazione.
DECRETO 29 luglio 2009 Modifiche al decreto ministeriale 8 maggio 2009, recante «Disposizioni nazionali applicative del regolamento (CE) n. 479/08 del Consiglio, relativo all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo, in ordine alla misura della promozione sui mercati dei Paesi terzi».
DECRETO 29 luglio 2009 Modifica al decreto ministeriale 8 agosto 2008 per quanto riguarda l'applicazione della misura della riconversione e ristrutturazione dei vigneti.
DECRETO 29 luglio 2009 Disposizioni nazionali di attuazione dei regolamenti (CE) n. 479/08 del Consiglio e n. 555/08 della Commissione relativamente alla misura della distillazione di crisi.
DECRETO 31 luglio 2009 Disposizioni sul controllo della produzione dei vini ad indicazione geografica protetta.
DECRETO 6 agosto 2009 Proroga del riconoscimento dell'idoneita' ad effettuare prove ufficiali di campo a fini registrativi, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 22 settembre 2009 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dei formaggi Valtellina Casera e Bitto, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
Gazzetta n. 229 del 2 ottobre 2009 DECRETO 6 agosto 2009 Proroga del riconoscimento dell'idoneita' ad effettuare prove ufficiali di campo a fini registrativi, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 6 agosto 2009 Proroga del riconoscimento dell'idoneita' ad effettuare prove ufficiali di campo a fini registrativi, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 228 del 1 ottobre 2009 DECRETO 16 aprile 2009 Disposizioni applicabili alle procedure di selezione per la nomina di allievi agenti del Corpo forestale dello Stato riservate ai volontari in ferma prefissata di un anno, ovvero in rafferma annuale, in servizio o in congedo.
DECRETO 6 agosto 2009 Proroga del riconoscimento dell'idoneita' ad effettuare prove ufficiali di campo a fini registrativi, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari alla societa' «Agroblu S.r.l.», in Rho.
DECRETO 6 agosto 2009 Proroga del riconoscimento dell'idoneita' ad effettuare prove ufficiali di campo a fini registrativi, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari alla societa' «AgroService Snc», in Andria.
DECRETO 11 settembre 2009 Variazione di denominazione di una varieta' di Festuca arundinacea iscritta al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 227 del 30 settembre 2009 DECRETO 6 agosto 2009 Proroga del riconoscimento dell'idoneita' ad effettuare prove ufficiali di campo a fini registrativi, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 6 agosto 2009 Proroga del riconoscimento dell'idoneita' ad effettuare prove ufficiali di campo a fini registrativi, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 15 settembre 2009 Modifica del disciplinare di produzione dei vini della denominazione di origine controllata «Friuli Isonzo» o «Isonzo del Friuli».
DECRETO 15 settembre 2009 Modifica del disciplinare di produzione dei vini della indicazione geografica tipica «Benaco Bresciano».
DECRETO 17 settembre 2009 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Candia dei Colli Apuani».
DECRETO 17 settembre 2009 Iscrizione di varieta' di specie di piante ortive al relativo registro nazionale.
DECRETO 17 settembre 2009 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Asparago verde di Altedo IGP, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della IGP «Asparago verde di Altedo».
DECRETO 22 settembre 2009 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Lison-Pramaggiore».
Gazzetta n. 226 del 29 settembre 2009 DECRETO 6 agosto 2009 Proroga del riconoscimento dell'idoneita' ad effettuare prove ufficiali di campo a fini registrativi, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari della societa' «S.P.F. GAB Italia S.r.l.», in Poggio Renatico.
DECRETO 6 agosto 2009 Proroga del riconoscimento dell'idoneita' ad effettuare prove ufficiali di campo a fini registrativi, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari della societa' «ARA S.r.l.», in San Giovanni La Punta.
DECRETO 15 settembre 2009 Autorizzazione al «Laboratorio Rocchi Dr. Eugenio S.r.l.», in Bazzano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un terreno in comune di Bertiolo
Gazzetta n. 225 del 28 settembre 2009 DECRETO 6 agosto 2009 Proroga del riconoscimento dell'idoneita' ad effettuare prove ufficiali di campo a fini registrativi, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 6 agosto 2009 Proroga del riconoscimento dell'idoneita' ad effettuare prove ufficiali di campo a fini registrativi, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui di prodotti fitosanitari.
DECRETO 11 settembre 2009 Modifica del decreto 2 aprile 2008, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Fagioli Bianchi di Rotonda».
DECRETO 17 settembre 2009 Riconoscimento del Consorzio per la valorizzazione e la tutela dell'olio extravergine di oliva a denominazione di origine protetta «Terra di Bari» e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Terra di Bari».
Gazzetta n. 224 del 26 settembre 2009 DECRETO 15 settembre 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio Rocchi Dr. Eugenio S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
Gazzetta n. 223 del 25 settembre 2009 DECRETO 7 settembre 2009 Revoca dell'autorizzazione all'organismo denominato «Istituto mediterraneo di certificazione Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Colline Ennesi», riferita all'olio extravergine di oliva, protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 18 novembre 2005.
DECRETO 16 settembre 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Fondazione Edmund Mach - Istituto agrario di San Michele all'Adige», autorizzato con decreto 9 marzo 2009, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Comunicato di avvenuta registrazione del decreto 30 aprile 2009, recante conferimento di delega al Sottosegretario di Stato on. Antonio Buonfiglio.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Tettnanger Hopfen», ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 222 del 24 settembre 2009 DECRETO 11 settembre 2009 Disposizioni di attuazione dell'articolo 5 del decreto 27 novembre 2008 per la campagna vendemmiale della regione Piemonte.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Pemento da Arnoia», ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 221 del 23 settembre 2009 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Pintadeau da la Drôme» ai sensi dell'articolo 5 del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 220 del 22 settembre 2009 DECRETO 29 luglio 2009 Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 del regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio del 19 gennaio 2009.
DECRETO 6 agosto 2009 Procedura a livello nazionale per l'esame delle domande di protezione delle DOP e IGP dei vini e di modifica dei disciplinari, ai sensi del regolamento (CE) n. 479/2008.
DECRETO 4 settembre 2009 Autorizzazione al laboratorio «Catas S.p.a. - Laboratorio ambiente e agroalimentare», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 4 settembre 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio enochimico Ligure S.a.s.», autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 4 settembre 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Biopat S.r.l.», autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 4 settembre 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Imavi S.r.l.», autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 4 settembre 2009 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Terre Alfieri» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 17 settembre 2009 Rettifica al decreto 1° agosto 2008 di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita del vino «Cesanese del Piglio» o «Piglio» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Tarta De Santiago» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Pemento de Oimbra» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 219 del 21 settembre 2009 DECRETO 4 settembre 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio chimico merceologico - Azienda speciale della C.C.I.A.A. di Napoli» autorizzato con decreto 20 giugno 2008, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 4 settembre 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Azienda speciale per la formazione e la promozione tecnologica e commerciale - CCIAA di Savona - Laboratorio chimico merceologico» autorizzato con decreto 6 aprile 2007, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 4 settembre 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Azienda speciale per la formazione e la promozione tecnologica e commerciale - CCIAA di Savona - Laboratorio chimico merceologico» autorizzato con decreto 6 aprile 2007, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale.
DECRETO 4 settembre 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio chimico merceologico C.C.I.A.A. Trieste», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Hopfen aus der hallertau», ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 216 del 17 settembre 2009 COMUNICATO Emanazione del decreto attuativo relativo al «Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura» - Fondi 2008.
Gazzetta n. 215 del 16 settembre 2009 DECRETO 4 settembre 2009 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Salerno.
DECRETO 4 settembre 2009 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Torino e Vercelli.
Gazzetta n. 214 del 15 settembre 2009 DECRETO 27 luglio 2009 Criteri di assegnazione di contributi ai sensi della legge n. 313/2004 recante disciplina in materia di apicoltura.
Gazzetta n. 212 del 12 settembre 2009 DECRETO 8 maggio 2009 Proroga del termine per l'adeguamento dei centri autorizzati di assistenza agricola (CAA) ai requisiti minimi di garanzia e funzionamento.
DECRETO 1 settembre 2009 Conferimento al Consorzio di tutela vini DOC «Colli Pesaresi», in Morciola di Colbordolo, dell'incarico a svolgere le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati sull'applicazione della normativa di riferimento nazionale e comunitaria in materia di D.O., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164 nei riguardi della citata D.O.
Gazzetta n. 211 del 11 settembre 2009 DECRETO 1 settembre 2009 Conferma al Consorzio volontario per la tutela dei vini dei Colli di Parma, in Parma, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi della citata D.O.
PROVVEDIMENTO 4 settembre 2009 Iscrizione della denominazione «Ciauscolo» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Chirimoya De La Costa Tropical De Granada-Malaga», ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Pommes Des Alpes De Haute Durance», ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 210 del 10 settembre 2009 DECRETO 1 settembre 2009 Modifica della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Montefalco» Sagrantino in «Montefalco Sagrantino» e del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Approvazione della modifica dell'articolo 6, comma 1, dello statuto dell'Unione nazionale per l'incremento delle razze equine.
Gazzetta n. 209 del 9 settembre 2009 DECRETO 1 settembre 2009 Conferimento al Consorzio di tutela vini di Cagliari, in Cagliari, dell'incarico a svolgere, nei riguardi delle D.O.C. dei vini «Nuragus di Cagliari», «Malvasia di Cagliari», «Moscato di Cagliari», «Nasco di Cagliari» e «Giro' di Cagliari», le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati.
DECRETO 1 settembre 2009 Conferimento al consorzio tutela vini di Sardegna, in Cagliari, dell'incarico a svolgere, nei riguardi delle D.O.C. dei vini «Vermentino di Sardegna», «Cannonau di Sardegna», «Monica di Sardegna», «Moscato di Sardegna» e «Sardegna Semidano», le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati.
DECRETO 1 settembre 2009 Conferimento al consorzio tutela vino bianco di Custoza, in Sommacampagna, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi della citata D.O.
DECRETO 1 settembre 2009 Conferimento al consorzio tutela vini di Alghero e Sorso Sennori, in Cagliari, dell'incarico a svolgere, nei riguardi delle D.O.C. dei vini «Alghero» e «Moscato di Sorso Sennori», le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati.
Gazzetta n. 208 del 8 settembre 2009 DECRETO 1 settembre 2009 Conferimento al Consorzio di tutela vino Carignano del Sulcis, in Cagliari, dell'incarico a svolgere, nei riguardi delle D.O.C. dei vini «Carignano del Sulcis», le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati.
Gazzetta n. 207 del 7 settembre 2009 DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Corti Benedettine del Padovano».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Bagnoli di Sopra» o «Bagnoli».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento alla «Societa' italiana per la qualita' e la rintracciabilita' degli alimenti s.r.l.» in breve «Siquria s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Vicenza».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento alla «Societa' italiana per la qualita' e la rintracciabilita' degli alimenti s.r.l.» in breve «Siquria s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Arcole».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento alla «Societa' italiana per la qualita' e la rintracciabilita' degli alimenti s.r.l.» in breve «Siquria s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Breganze».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento alla «Societa' italiana per la qualita' e la rintracciabilita' degli alimenti s.r.l.» in breve «Siquria s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colli Berici».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento alla «Societa' italiana per la qualita' e la rintracciabilita' degli alimenti s.r.l.» in breve «Siquria s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Merlara».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Biella dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Lessona».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Biella ed alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Vercelli dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Coste della Sesia».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Biella ed alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Vercelli dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Bramaterra».
DECRETO 30 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Frascati».
DECRETO 30 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colli Lanuvini».
DECRETO 30 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Montecucco».
DECRETO 30 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Frosinone dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Atina».
DECRETO 30 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Frosinone dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Cesanese del Piglio» o «Piglio».
DECRETO 30 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Torino dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Valsusa».
DECRETO 30 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Torino dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Freisa di Chieri».
DECRETO 30 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Torino dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Collina Torinese».
DECRETO 30 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Torino dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Carema».
DECRETO 30 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Biella, alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Torino nonche' alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Vercelli dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Erbaluce di Caluso» o «Caluso».
DECRETO 30 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Biella, alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Torino nonche' alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Vercelli dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Canavese».
DECRETO 30 luglio 2009 Conferimento all'«Istituto Mediterraneo di Certificazione s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Botticino».
DECRETO 30 luglio 2009 Conferimento all'«Istituto Mediterraneo di Certificazione s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Cellatica».
DECRETO 30 luglio 2009 Conferimento all'«Istituto Mediterraneo di Certificazione s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Riviera del Garda Bresciano» o «Garda Bresciano».
DECRETO 30 luglio 2009 Conferimento all'«Istituto Mediterraneo di Certificazione s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Capriano del Colle».
DECRETO 31 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Riviera del Brenta».
DECRETO 31 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Conegliano-Valdobbiadene» o «Conegliano» o «Valdobbiadene».
DECRETO 31 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Montello e Colli Asolani».
DECRETO 31 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colli di Conegliano».
DECRETO 31 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colli di Parma».
DECRETO 31 luglio 2009 Conferimento a «Certificazione Vini Qualita s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Ramandolo».
DECRETO 31 luglio 2009 Conferimento a «Certificazione Vini Qualita s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Friuli Annia».
DECRETO 31 luglio 2009 Conferimento a «Certificazione Vini Qualita s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Friuli Aquileia».
DECRETO 31 luglio 2009 Conferimento a «Certificazione Vini Qualita s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Friuli Latisana».
DECRETO 31 luglio 2009 Conferimento a «Certificazione Vini Qualita s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colli Orientali del Friuli».
DECRETO 31 luglio 2009 Conferimento a «Certificazione Vini Qualita s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Colli Orientali del Friuli Picolit».
DECRETO 31 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Asti ed alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Cuneo dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Cisterna d'Asti».
DECRETO 31 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di La Spezia ed alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Massa Carrara dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colli di Luni».
DECRETO 31 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Livorno ed alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Pisa dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Val di Cornia».
DECRETO 31 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Novara dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Sizzano».
DECRETO 31 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Novara dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Fara».
DECRETO 31 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Novara dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colline Novaresi».
DECRETO 31 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Novara dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Boca».
DECRETO 31 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Novara dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Ghemme».
DECRETO 31 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Brindisi ed alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Lecce dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Squinzano».
DECRETO 31 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Torino ed alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Cuneo dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Pinerolese».
Gazzetta n. 203 del 2 settembre 2009 DECRETO 9 marzo 2009 Modifica all'allegato VIII del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, relativo all'attuazione della direttiva 2002/89/CE concernente le misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione nella Comunita' di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali.
Gazzetta n. 200 del 29 agosto 2009 DECRETO 6 agosto 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio Chianti Classico» , al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Yorkshire Forced Rhubarb» ai sensi dell'articolo 5 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 199 del 28 agosto 2009 DECRETO 6 agosto 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio chimico merceologico - Azienda speciale C.C.I.A.A. Firenze», autorizzato con decreto 11 marzo 2009, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione.
DECRETO 6 agosto 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio Chianti classico», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 6 agosto 2009 Revoca dell'autorizzazione concessa con decreto 24 settembre 2007 al laboratorio «ARPAT - Dipartimento provinciale di Firenze», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione.
DECRETO 6 agosto 2009 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Sopressa Vicentina», registrata con regolamento (CE) n. 492/03 della Commissione del 18 marzo 2003.
DECRETO 12 agosto 2009 Autorizzazione alla «Societa' C& T S.p.a.», ad utilizzare le vinacce vergini come combustibile per la produzione di energia elettrica.
DECRETO 12 agosto 2009 Modifiche al decreto ministeriale 8 maggio 2009, relativo alla «Promozione del vino sui mercati dei Paesi Terzi» - Rimodulazione della dotazione finanziaria.
Gazzetta n. 198 del 27 agosto 2009 DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Malvasia di Casorzo d'Asti».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Piemonte».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Barbera del Monferrato».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Barbera del Monferrato Superiore».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Alta Langa».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Freisa d'Asti».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Grignolino d'Asti».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Monferrato».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Montescudaio».
DECRETO 27 luglio 2009 Conferimento a «3A - Parco Tecnologico dell'Agro-alimentare dell'Umbria, Societa' consortile a r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colli Perugini».
DECRETO 27 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Bianco di Custoza» o «Custoza».
DECRETO 27 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Vini del Piave» o «Piave».
DECRETO 27 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colli Euganei».
DECRETO 27 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Lison Pramaggiore».
DECRETO 27 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Alessandria dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Dolcetto di Ovada Superiore» o «Ovada».
DECRETO 27 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Alessandria dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Strevi».
DECRETO 27 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Alessandria dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Rubino di Cantavenna».
DECRETO 27 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Alessandria dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Gabiano».
DECRETO 27 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Alessandria dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Grignolino del Monferrato Casalese».
DECRETO 27 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Alessandria dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Dolcetto di Ovada».
DECRETO 27 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Alessandria dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colli Tortonesi».
DECRETO 27 luglio 2009 Conferimento a «3A - Parco Tecnologico dell'Agro-alimentare dell'Umbria, Societa' consortile a r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colli Altotiberini».
DECRETO 27 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Castel del Monte».
DECRETO 27 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Latina dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Circeo».
DECRETO 27 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Latina dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Cori».
DECRETO 27 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Latina dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Terracina» o «Moscato di Terracina».
DECRETO 27 luglio 2009 Conferimento alla «Societa' italiana per la qualita' e la rintracciabilita' degli alimenti s.r.l.» in breve «Siquria s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Recioto di Soave».
DECRETO 27 luglio 2009 Conferimento alla «Societa' italiana per la qualita' e la rintracciabilita' degli alimenti s.r.l.» in breve «Siquria s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Soave Superiore».
DECRETO 27 luglio 2009 Conferimento alla «Societa' italiana per la qualita' e la rintracciabilita' degli alimenti s.r.l.» in breve «Siquria s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Gambellara».
DECRETO 27 luglio 2009 Conferimento alla «Societa' italiana per la qualita' e la rintracciabilita' degli alimenti s.r.l.» in breve «Siquria s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Bardolino».
DECRETO 27 luglio 2009 Conferimento alla «Societa' italiana per la qualita' e la rintracciabilita' degli alimenti s.r.l.» in breve «Siquria s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Valpolicella».
DECRETO 27 luglio 2009 Conferimento alla «Societa' italiana per la qualita' e la rintracciabilita' degli alimenti s.r.l.» in breve «Siquria s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Soave».
DECRETO 27 luglio 2009 Conferimento alla «Societa' italiana per la qualita' e la rintracciabilita' degli alimenti s.r.l.» in breve «Siquria s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Monti Lessini» o «Lessini».
DECRETO 28 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Roma dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Zagarolo».
DECRETO 28 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Roma dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Montecompatri Colonna» o «Montecompatri» o «Colonna».
DECRETO 28 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Roma dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Nettuno».
DECRETO 28 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Roma dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Bianco Capena».
DECRETO 28 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Roma ed alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Viterbo dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Tarquinia».
DECRETO 28 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Roma ed alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Viterbo dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Cerveteri».
DECRETO 28 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Viterbo dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Est! Est! Est! di Montefiascone».
DECRETO 28 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Viterbo dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colli Etruschi Viterbesi».
DECRETO 28 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Viterbo dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Aleatico di Gradoli».
DECRETO 28 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Roma dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Marino».
DECRETO 28 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Roma dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colli Albani».
DECRETO 28 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Latina ed alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Roma dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Castelli Romani».
DECRETO 28 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Latina ed alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Roma dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Aprilia».
DECRETO 28 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Latina ed alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Roma dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Velletri».
DECRETO 28 luglio 2009 Conferimento alla «Societa' italiana per la qualita' e la rintracciabilita' degli alimenti s.r.l.» in breve «Siquria s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Recioto di Gambellara».
DECRETO 28 luglio 2009 Conferimento alla «Societa' italiana per la qualita' e la rintracciabilita' degli alimenti s.r.l.» in breve «Siquria s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Bardolino Superiore».
DECRETO 28 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Potenza dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Aglianico del Vulture».
DECRETO 28 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Bolzano ed alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Trento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Lago di Caldaro» o «Caldaro» («Kalterersee» o «Kalterer»).
DECRETO 28 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Bolzano dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Alto Adige» o «dell'Alto Adige» o «Südtirol» o «Südtiroler».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Cagnina Romagnola».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colli Romagna centrale».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Romagna Albana Spumante».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colli di Faenza».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Pagadebit di Romagna».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Trebbiano di Romagna».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colli di Rimini».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colli d'Imola».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Sangiovese di Romagna».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Bosco Eliceo».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Alghero» o «Sardegna Alghero».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Carignano del Sulcis» o «Sardegna Carignano del Sulcis».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Cannonau di Sardegna».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Giro' di Cagliari» o «Sardegna Giro' di Cagliari».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Malvasia di Cagliari» o «Sardegna Malvasia di Cagliari».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Mandrolisai» o «Sardegna Mandrolisai».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Moscato di Sardegna».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Nasco di Cagliari» o «Sardegna Nasco di Cagliari».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Vermentino di Sardegna».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Nuragus di Cagliari» o «Sardegna Nuragus di Cagliari».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Moscato di Sorso Sennori» o «Moscato di Sorso» o «Moscato di Sennori» o «Sardegna Moscato di Sorso-Sennori» o «Sardegna Moscato di Sorso» o «Sardegna Moscato di Sennori».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Monica di Sardegna».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Moscato di Cagliari» o «Sardegna Moscato di Cagliari».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Monica di Cagliari» o «Sardegna Monica di Cagliari».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Vermentino di Gallura» o «Sardegna Vermentino di Gallura».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Albana di Romagna».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Vercelli dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Gattinara».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Scanzo» o «Moscato di Scanzo».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Frosinone ed alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Roma dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Cesanese di Olevano Romano» o «Olevano Romano».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Frosinone ed alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Roma dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Cesanese di Affile» o «Affile».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Frosinone ed alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Roma dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Genazzano».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Viterbo dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Vignanello».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Cortona».
DECRETO 29 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Livorno ed alla Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Pisa dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Bianco Pisano di San Torpe'».
Gazzetta n. 197 del 26 agosto 2009 DECRETO 17 giugno 2009 Rideterminazione dell'autorita' competente all'adozione dei provvedimenti di rilascio e ritiro del riconoscimento degli organismi pagatori.
DECRETO 5 agosto 2009 Conferma dell'incarico al Consorzio zampone Modena cotechino Modena, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della IGP «Zampone Modena» e della IGP «Cotechino Modena».
DECRETO 6 agosto 2009 Revoca dell'autorizzazione concessa con decreto 24 settembre 2007 al laboratorio ARPAT - Dipartimento provinciale di Firenze, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale.
DECRETO 6 agosto 2009 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colli Berici».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Alghero». (09A010182)
Gazzetta n. 196 del 25 agosto 2009 DECRETO 5 agosto 2009 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Colline Ennesi», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Chorizo Riojano», ai sensi dell'articolo 9, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Alubia de la Bañeza-Leon», ai sensi dell'articolo 9, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Farine de Petit Epeautre de Haute Provence», ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 195 del 24 agosto 2009 DECRETO 5 agosto 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Biocontrol Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 7 agosto 2009 Autorizzazione alla societa' «Dister S.p.a.», ad utilizzare le vinacce fresche come combustibile per la produzione di energia elettrica.
DECRETO 7 agosto 2009 Disposizioni di attuazione dell'articolo 5 del decreto 27 novembre 2008, prevede, a seguito di istanza avanzata da parte delle regioni o province autonome, la possibilita' di individuare ulteriori categorie di produttori per l'esonero dall'obbligo di consegna dei sottoprodotti della vinificazione - Provincia autonoma di Bolzano.
Gazzetta n. 194 del 22 agosto 2009 DECRETO 5 agosto 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Leochimica S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 5 agosto 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Biocontrol S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 5 agosto 2009 Rettifica al decreto 19 giugno 2009 relativo al rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Centro per l'enologia Sas di Enot. Drocco Carlo & C.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
Gazzetta n. 192 del 20 agosto 2009 DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Orvieto».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Brunello di Montalcino».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Rosso di Montalcino».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Moscadello di Montalcino».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Trento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Trento».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Trento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Trentino».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Trento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Teroldego Rotaliano».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Trento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Casteller».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Curtefranca».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Franciacorta».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Oltrepo' Pavese».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Oltrepo' Pavese metodo classico».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Valtellina» rosso o Rosso «di Valtellina».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Sforzato di Valtellina» o «Sfursat di Valtellina».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Valtellina Superiore».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «San Colombano al Lambro» o «San Colombano».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Valcalepio».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Garda Colli Mantovani».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Lambrusco Mantovano».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Lucca dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Montecarlo».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Lucca dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colline Lucchesi».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Bivongi».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Donnici».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Greco di Bianco».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Lamezia».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Pollino».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «S. Anna di Isola Capo Rizzuto».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «San Vito di Luzzi».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Savuto».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Scavigna».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Verbicaro».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Ciro'».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Melissa».
DECRETO 23 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Isernia dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Pentro di Isernia» o «Pentro».
DECRETO 23 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Campobasso dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 dal Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Biferno».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Falerio dei Colli Ascolani» o «Falerio».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Vernaccia di Serrapetrona».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «San Ginesio».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Verdicchio di Matelica».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Rosso Conero».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Conero».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colli Maceratesi».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colli Pesaresi».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Esino».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Pergola». (09A09142-bis)
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «I Terreni di San Severino».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Bianchello del Metauro».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Lacrima di Morro» o «Lacrima di Morro d'Alba».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Serrapetrona».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Verdicchio dei Castelli di Jesi».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Rosso Piceno».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Offida».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Gavi» o «Cortese di Gavi».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Sant'Antimo».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «3A - Parco Tecnologico dell'Agro-alimentare dell'Umbria, Societa' consortile a r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colli Martani».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di La Spezia dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Cinque Terre» o «Cinque Terre Sciacchetra'».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di La Spezia dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colline di Levanto». (09A09153-bis)
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Chianti Classico».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Vin Santo del Chianti Classico».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «3A - Parco Tecnologico dell'Agro-alimentare dell'Umbria, Societa' consortile a r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colli del Trasimeno» o «Trasimeno».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «3A - Parco Tecnologico dell'Agro-alimentare dell'Umbria, Societa' consortile a r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Assisi».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «3A - Parco Tecnologico dell'Agro-alimentare dell'Umbria, Societa' consortile a r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Montefalco».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «3A - Parco Tecnologico dell'Agro-alimentare dell'Umbria, Societa' consortile a r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Montefalco Sagrantino».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Isernia ed alla Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Campobasso dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Molise» o «del Molise».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Lugana».
DECRETO 24 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Rieti ed alla Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Roma dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colli della Sabina».
Gazzetta n. 191 del 19 agosto 2009 DECRETO 29 luglio 2009 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni S.r.l.» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Valle d'Aosta Fromadzo» registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/1992.
DECRETO 30 luglio 2009 Interruzione temporanea della pesca.
DECRETO 31 luglio 2009 Modifica del decreto 19 novembre 2008 relativo alla designazione della Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Bari quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione «Uva di Puglia» per la quale e' stata inviata istanza di registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 3 agosto 2009 Modifica del decreto ministeriale di approvazione della modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Torgiano».
DECRETO 4 agosto 2009 Modifica all'articolo 8 del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Frascati».
DECRETO 31 luglio 2009 Modifica del decreto 13 novembre 2008 relativo alla autorizzazione all'organismo denominato «ICEA - Istituto per la certificazione etica ed ambientale» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Patata della Sila» per la quale e' stata inviata istanza di registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 4 agosto 2009 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Teramo.
DECRETO 4 agosto 2009 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle provincie di Cremona, Lodi e Pavia.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di modifica della indicazione geografica tipica dei vini «Bergamasca».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di modifica della indicazione geografica tipica dei vini a denominazione di origine controllata «Cortona».
Gazzetta n. 190 del 18 agosto 2009 DECRETO 27 luglio 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Radicchio Rosso di Treviso».
DECRETO 27 luglio 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Radicchio Variegato di Castelfranco».
COMUNICATO Riconoscimento dell'IBIMET, Istituto di Biometeorologia del CNR di Bologna, quale Centro di Conservazione per la Premoltiplicazione e Centro di Premoltiplicazione per i materiali di propagazione vegetale di olivo.
Gazzetta n. 189 del 17 agosto 2009 COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un terreno in comune di Pontecagnano Faiano
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un terreno in comune di Bologna
Gazzetta n. 188 del 14 agosto 2009 DECRETO 27 luglio 2009 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Lambrusco Grasparossa di Castelvetro».
DECRETO 27 luglio 2009 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Lambrusco Salamino di Santa Croce».
DECRETO 31 luglio 2009 Conferimento all'«Istituto Mediterraneo di certificazione s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del regolamento (CE), n. 479/2008 per la Doc «San Martino della Battaglia».
DECRETO 31 luglio 2009 Conferimento all'«Istituto Mediterraneo di certificazione s.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del regolamento (CE), n. 479/08 per la DOC «Garda».
DECRETO 31 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del regolamento (CE), n. 479/08 per la DOC «Valdadige» (Etschtaler).
DECRETO 31 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del regolamento (CE), n. 479/08 per la DOC «Valdadige Terradeiforti» o «Terradeiforti Valdadige».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata dei vini «Friuli Isonzo» o «Isonzo del Friuli» e proposta del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di modifica della denominazione di origine controllata dei vini «Trebbiano d'Abruzzo».
Gazzetta n. 187 del 13 agosto 2009 DECRETO 24 luglio 2009 Aggiornamento dei codici di cui al decreto 28 dicembre 2006, relativi alle tipologie di vino della denominazione di origine controllata «Riesi».
DECRETO 24 luglio 2009 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colli di Rimini».
DECRETO 27 luglio 2009 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Lambrusco di Sorbara».
COMUNICATO Emanazione del decreto attuativo relativo al «Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura» - anno 2008.
Gazzetta n. 186 del 12 agosto 2009 DECRETO 22 luglio 2009 Iscrizione di varieta' di specie di piante ortive al relativo registro nazionale.
DECRETO 24 luglio 2009 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «INOQ - Istituto Nord-Ovest Qualita' soc. coop.» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Castelmagno».
DECRETO 27 luglio 2009 Approvazione dello statuto del Consorzio Tutela Vino Faro DOC, in Messina, e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alla citata DOC, ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 27 luglio 2009 Modifica del decreto 14 ottobre 2005, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Limone di Siracusa», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 27 luglio 2009 Rettifica al decreto 1 agosto 2008 di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita del vino «Cesanese del Piglio» o «Piglio» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 27 luglio 2009 Conferma al Consorzio per la Tutela Vini DOC Colli del Trasimeno, in Castiglione del Lago, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali nei riguardi della citata D.O.
DECRETO 27 luglio 2009 Approvazione dello statuto del Consorzio di tutela DOC «Tullum o Terre Tollesi», in Tollo, e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alla relativa DOC, ai sensi dell'articolo 9, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 27 luglio 2009 Riconoscimento del consorzio di tutela della denominazione di origine protetta olio extravergine di oliva «Brisighella» e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Brisighella».
DECRETO 27 luglio 2009 Conferma al Consorzio tutela vini DOC «Colli Piacentini», in Piacenza, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi della DOC dei Vini «Colli Piacentini» e dei Vini IGT «Valtidone» e «Terre di Veleja».
DECRETO 29 luglio 2009 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Piemonte».
DECRETO 30 luglio 2009 Modifica del decreto 21 novembre 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Asparago di Badoere», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
PROVVEDIMENTO 27 luglio 2009 Iscrizione della denominazione «Nocciola Romana» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette di cui al regolamento (CE) n. 510/06.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di modifica della denominazione di origine controllata dei vini «Lison-Pramaggiore».
Gazzetta n. 185 del 11 agosto 2009 DECRETO 11 maggio 2009 Disposizioni nazionali in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di esercizio e programmi operativi, comprese le misure di prevenzione e gestione delle crisi, in conformita' alla Strategia Nazionale 2009-2013 adottata con decreto 25 settembre 2008 in applicazione dell'articolo 103-septies del regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio.
Gazzetta n. 184 del 10 agosto 2009 DECRETO 24 luglio 2009 Modifica dei disciplinari di produzione dei vini IGP italiani per inserire la delimitazione della zona di vinificazione e la previsione delle deroghe di cui all'articolo 6, paragrafo 4, del regolamento (CE) n. 607/2009 della Commissione.
DECRETO 24 luglio 2009 Riconoscimento del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Grottino di Roccanova».
DECRETO 27 luglio 2009 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Modena» o «Di Modena», e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere del comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica della indicazione geografica tipica dei vini «Benaco Bresciano» e proposta del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 183 del 8 agosto 2009 DECRETO 20 luglio 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Aceto balsamico di Modena», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 20 luglio 2009 Revoca della designazione della Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Roma, quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione «Soratte», riferita all'olio extravergine di oliva.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di modifica della denominazione di origine controllata «Bianco della Valdinievole» in «Valdinievole» e modifica del relativo disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Valdinievole».
Gazzetta n. 182 del 7 agosto 2009 DECRETO 20 luglio 2009 Revoca dell'autorizzazione all'organismo denominato «SGS ICS Srl Servizi di certificazione internazionale», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Fior di latte Appennino Meridionale», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 1° marzo 2002.
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un terreno in comune di Guglionesi
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un terreno in comune di San Giovanni Teatino
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un terreno in comune di Martellago
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un terreno in comune di Jesolo
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Candia dei Colli Apuani».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Parrina».
Gazzetta n. 181 del 6 agosto 2009 DECRETO 8 luglio 2009 Iscrizione dell'organismo denominato «Bios Srl» nell'elenco degli organismi privati per il controllo delle denominazioni di origine protette (DOP), delle indicazioni geografiche protette (IGP) e delle attestazioni di specificita' (STG) ai sensi dell'articolo 14, comma 7 della legge 21 dicembre 1999, n. 526 che sostituisce l'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128.
DECRETO 20 luglio 2009 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 29 luglio 2009 Modifica del decreto 13 gennaio 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Robiola di Roccaverano» registrata con regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1° luglio 1996.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Valli Ossolane».
Gazzetta n. 180 del 5 agosto 2009 DECRETO 8 luglio 2009 Designazione della Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Roma quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Abbacchio Romano» registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 16 luglio 2009 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Pistacchio Verde di Bronte» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 16 luglio 2009 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Prosciutto Amatriciano» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 16 luglio 2009 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Brovada» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 16 luglio 2009 Modifica del decreto 11 settembre 2000, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Montasio» registrata con regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
Gazzetta n. 179 del 4 agosto 2009 DECRETO 8 luglio 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «Agroqualita' SpA» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Porchetta di Ariccia» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 27 marzo 2009.
DECRETO 8 luglio 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «INOQ - Istituto Nord-Ovest Qualita' soc. coop.» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Fagiolo Cuneo» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 21 maggio 2009.
DECRETO 13 luglio 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «ICEA - Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Farina di Neccio della Garfagnana».
DECRETO 16 luglio 2009 Variazione di denominazione di una patata iscritta al registro delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 20 luglio 2009 Modifica al disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Bergamasca».
DECRETO 21 luglio 2009 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Montello e Colli Asolani».
Gazzetta n. 178 del 3 agosto 2009 DECRETO 14 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Nebbiolo d'Alba».
DECRETO 14 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Asti».
DECRETO 14 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Dolcetto di Dogliani Superiore» o «Dogliani».
DECRETO 14 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Barbaresco».
DECRETO 14 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Barolo».
DECRETO 14 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Barbera d'Alba».
DECRETO 14 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Dolcetto delle Langhe Monregalesi».
DECRETO 14 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Dolcetto di Diano d'Alba» o «Diano d'Alba».
DECRETO 14 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Dolcetto di Dogliani».
DECRETO 14 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Langhe».
DECRETO 14 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Verduno di Pelaverga» o «Verduno».
DECRETO 14 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Dolcetto d'Alba».
DECRETO 14 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Roero».
DECRETO 14 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colline Saluzzesi».
DECRETO 14 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Albugnano».
DECRETO 14 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Barbera d'Asti».
DECRETO 14 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Cortese dell'Alto Monferrato».
DECRETO 14 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Dolcetto d'Asti».
DECRETO 14 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Loazzolo».
DECRETO 14 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Malvasia di Castelnuovo Don Bosco».
DECRETO 14 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Ruche' di Castagnole Monferrato».
DECRETO 14 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Brachetto d'Acqui» o «Acqui».
DECRETO 14 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Dolcetto d'Acqui».
DECRETO 16 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Genova dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Val Polcevera».
DECRETO 16 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Imperia dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Rossese di Dolceacqua» o «Dolceacqua».
DECRETO 16 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Genova dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Golfo del Tigullio».
DECRETO 16 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Imperia dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Pornassio» o «Ormeasco di Pornassio».
DECRETO 16 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Imperia, alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Genova ed alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Savona dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Riviera ligure di ponente».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Vin Santo di Montepulciano».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferrimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Rosso di Montepulciano».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Vino Nobile di Montepulciano».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «San Gimignano».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Vernaccia di San Gimignano».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Morellino di Scansano».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Toscana Certificazione Agroalimentare S.r.l.», in breve «TCA S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Barco Reale di Carmignano» o «Rosato di Carmignano» o «Vin Santo di Carmignano» o «Vin Santo di Carmignano Occhio di Pernice».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Toscana Certificazione Agroalimentare S.r.l.», in breve «TCA S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Bianco dell'Empolese».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Toscana Certificazione Agroalimentare S.r.l.», in breve «TCA S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Bianco della Valdinievole».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Toscana Certificazione Agroalimentare S.r.l.», in breve «TCA S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Carmignano».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Toscana Certificazione Agroalimentare S.r.l.», in breve «TCA S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Pietraviva».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Toscana Certificazione Agroalimentare S.r.l.», in breve «TCA S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Pomino».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Toscana Certificazione Agroalimentare S.r.l.», in breve «TCA S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Vin Santo del Chianti».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Toscana Certificazione Agroalimentare S.r.l.», in breve «TCA S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Valdichiana».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Toscana Certificazione Agroalimentare S.r.l.», in breve «TCA S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Chianti».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Lago di Corbara».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colli di Scandiano e di Canossa».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Reggiano».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colli Piacentini».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Lambrusco Salamino di Santa Croce».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Lambrusco di Sorbara».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Lambrusco Grasparossa di Castelvetro».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colli Bolognesi Classico Pignoletto».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colli Amerini».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colli Bolognesi».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Reno».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Carso».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Collio Goriziano» o «Collio».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Friuli Isonzo» o «Isonzo del Friuli».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Friuli Grave».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento alla «Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Livorno», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Terratico di Bibbona».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento alla «Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Livorno», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Bolgheri» e «Bolgheri» Sassicaia.
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento alla «Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Livorno», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Elba».
DECRETO 21 luglio 2009 Conferimento a «Toscana Certificazione Agroalimentare S.r.l.», in breve «TCA S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Colli dell'Etruria Centrale».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Torgiano».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Torgiano Rosso Riserva».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Rosso Orvietano» o «Orvietano Rosso».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Montepulciano d'Abruzzo».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Controguerra».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Terre Tollesi o Tullum».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOCG «Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Trebbiano d'Abruzzo».
DECRETO 22 luglio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Massa Carrara dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Candia dei Colli Apuani».
Gazzetta n. 177 del 1 agosto 2009 DECRETO 25 giugno 2009 Disposizioni nazionali in materia di controlli di conformita' alle norme di commercializzazione applicabili nel settore degli ortofrutticoli freschi e delle banane.
DECRETO 8 luglio 2009 Conferimento a «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall'articolo 48 del Regolamento (CE) n. 479/08 per la DOC «Valle d'Aosta» o «Vallee d'Aoste».
Gazzetta n. 176 del 31 luglio 2009 DECRETO 28 maggio 2009 Dichiarazione di cattura giornaliera da parte delle unita' autorizzate alla pesca del tonno rosso.
DECRETO 3 giugno 2009 Determinazione dei prezzi massimi dei prodotti agricoli assicurabili con polizze agevolate per l'anno 2009, dei costi per lo smaltimento delle carcasse animali e di ripristino di strutture aziendali.
DECRETO 18 giugno 2009 Dichiarazione dello stato di calamita' naturale nelle lagune Basson, Canarin e Scardovari.
Gazzetta n. 175 del 30 luglio 2009 DECRETO 9 giugno 2009 Modifica dei decreti 19 dicembre 2008, n. 1787, n. 1791, n. 1792, n. 1795, recanti rispettivamente l'istituzione e la nomina dei rappresentanti della Commissione consultiva per l'aggiornamento dei metodi ufficiali di analisi dei prodotti agroalimentari e delle sostanze di uso agrario e forestale, presso le Sottocommissioni Mosti, vini, aceti e derivati; Cereali e derivati; Sementi; Latte e derivati.
DECRETO 13 luglio 2009 Modifica del decreto 11 gennaio 2008, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Arancia di Ribera» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Farine de Ble' Noir de Bretagne» o «Farine de Ble' Noir de Bretagne - Gwinizh du Breizh» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Kielbasa Jalowcowa» ai sensi dell'articolo 7, del regolamento (CE) n. 509/06 del Consiglio relativo alle specialita' tradizionali garantite dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 174 del 29 luglio 2009 DECRETO 7 luglio 2009 Declaratoria del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori di taluni comuni della provincia di Vicenza.
DECRETO 13 luglio 2009 Conferma dell'incarico al Consorzio Olio DOP Chianti Classico per la tutela della denominazione «Chianti classico» D.O.P., a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 13 luglio 2009 Modifica del decreto 28 gennaio 2009, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Fagiolo Cannellino di Atina».
DECRETO 13 luglio 2009 Modifica del decreto 20 febbraio 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Garda».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Kabanosy» ai sensi dell'articolo 7, del regolamento (CE) n. 509/06 del Consiglio relativo alle specialita' tradizionali garantite dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 173 del 28 luglio 2009 DECRETO 6 luglio 2009 Modifica del disciplinare di produzione dei vini della denominazione di origine controllata «Colli Martani».
DECRETO 17 luglio 2009 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Prosecco», riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Conegliano Valdobbiadene - Prosecco» e riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Colli Asolani - Prosecco» o «Asolo - Prosecco» per le rispettive sottozone e approvazione dei relativi disciplinari di produzione.
DECRETO 21 luglio 2009 Modifica dei disciplinari di produzione delle indicazioni geografiche tipiche dei vini «Alto Livenza», «Colli Trevigiani», «delle Venezie», «Marca Trevigiana», «Veneto», «Venezia Giulia» e «Vigneti delle Dolomiti».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Aceite Campo de Montiel» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Kielbasa Mysliwska» ai sensi dell'articolo 7, del regolamento (CE) n. 509/06 del Consiglio relativo alle specialita' tradizionali garantite dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 172 del 27 luglio 2009 DECRETO 3 luglio 2009 Declaratoria del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della regione Toscana.
DECRETO 3 luglio 2009 Declaratoria del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della regione Sicilia.
DECRETO 17 luglio 2009 Individuazione dell'organismo di controllo denominato «Toscana Certificazione Agroalimentare S.r.l.» come soggetto idoneo a svolgere le funzioni di controllo di cui all'articolo 48 del regolamento CE n. 479/2008.
Gazzetta n. 171 del 25 luglio 2009 DECRETO 1 luglio 2009 Proroga dell'autorizzazione rilasciata alla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Viterbo ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Canino» riferita all'olio extravergine di oliva registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 17 luglio 2009 Individuazione dell'organismo di controllo denominato «Certificazione Vini Qualita' S.r.l.» come soggetto idoneo a svolgere le funzioni di controllo di cui all'articolo 48 del regolamento CE n. 479/2008.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di modifica della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «"Montepulciano d'Abruzzo" Colline teramane».
Gazzetta n. 170 del 24 luglio 2009 DECRETO 6 luglio 2009 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
Gazzetta n. 169 del 23 luglio 2009 DECRETO 22 giugno 2009 Iscrizione di varieta' di specie di piante ortive al relativo registro nazionale.
DECRETO 24 giugno 2009 Iscrizione di varieta' di sorgo al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 166 del 20 luglio 2009 DECRETO 26 giugno 2009 Conferimento alla Camera di commercio industria artigianato agricoltura di Brindisi dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 per le DOC «Brindisi» e «Ostuni».
DECRETO 26 giugno 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «G.R. Biochemilab Societa' Uninominale», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 1 luglio 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio tutela vini Montecucco per la DOC «Montecucco».
Gazzetta n. 165 del 18 luglio 2009 DECRETO 30 giugno 2009 Conferimento al consorzio tutela vini di Orvieto dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007, per le DOC «Colli Amerini» e «Lago di Corbara».
DECRETO 3 luglio 2009 Revoca dell'autorizzazione concessa con decreto 24 settembre 2007 al laboratorio ARPAT - Dipartimento provinciale di Arezzo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 163 del 16 luglio 2009 DECRETO 3 luglio 2009 Revoca dell'autorizzazione concessa con decreto 24 settembre 2007 al laboratorio «ARPAT - Dipartimento provinciale di Arezzo» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 162 del 15 luglio 2009 DECRETO 8 aprile 2009 Modifica dell'allegato IV del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, in applicazione di direttive comunitarie concernenti misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali.
DECRETO 1 luglio 2009 Iscrizione di varieta' di foraggere al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 3 luglio 2009 Variazione della sede del laboratorio «Consulchimica Srl», autorizzato con decreto 30 marzo 2007, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 30 giugno 2009 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Carne di Bufalo Campana» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 6 luglio 2009 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Basilico Genovese» registrata con regolamento (CE) n. 1623/05 della Commissione del 4 ottobre 2005.
DECRETO 6 luglio 2009 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Susina di Dro» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 3 luglio 2009 Modifica del decreto 5 marzo 2008 relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Riso di Baraggia Biellese e Vercellese» registrata con regolamento (CE) n. 982/2007 della Commissione del 21 agosto 2007.
DECRETO 3 luglio 2009 Modifica del decreto 11 gennaio 2008 relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Mela Val di Non» registrata con regolamento (CE) n. 1665/03 della Commissione del 22 settembre 2003.
DECRETO 3 luglio 2009 Modifica del decreto 24 febbraio 2005 relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Pesca e Nettarina di Romagna» registrata con regolamento (CE) n. 134/98 della Commissione del 20 gennaio 1998.
DECRETO 26 giugno 2009 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Soratte» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 3 luglio 2009 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Fior di latte Appennino Meridionale» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Vitellone bianco dell'Appennino centrale»
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Toscano» o «Toscana».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Verdicchio dei Castelli di Jesi».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Verdicchio di Matelica».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla proposta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita «Verdicchio di Matelica Riserva» e approvazione del relativo disciplinare di produzione dei vini.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla proposta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita «Castelli di Jesi Verdicchio Riserva» e approvazione del relativo disciplinare di produzione dei vini.
Gazzetta n. 160 del 13 luglio 2009 DECRETO 3 aprile 2009 Disposizioni per l'attuazione della riforma della politica agricola comune nel settore del tabacco.
DECRETO 5 giugno 2009 Proroga del decreto 3 luglio 2008, concernente la dichiarazione ufficiale dei vini a denominazione d'origine controllata e garantita «Brunello di Montalcino» destinati all'esportazione negli Stati Uniti d'America.
Gazzetta n. 159 del 11 luglio 2009 DECRETO 8 maggio 2009 Norme concernenti la classificazione delle carcasse bovine e suine.
DECRETO 18 giugno 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Siena dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 per le DOC «Orcia», «Terre di Casole» e «Val d'Arbia».
DECRETO 1 luglio 2009 Individuazione dell'organismo di controllo denominato «Societa' italiana per la qualita' e la rintracciabilita' degli alimenti s.r.l.» come soggetto idoneo a svolgere le funzioni di controllo di cui all'articolo 48 del regolamento CE n. 479/2008.
Gazzetta n. 158 del 10 luglio 2009 DECRETO 23 giugno 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «Agenzia Nazionale Certificazione Componenti e Prodotti Srl» ad effettuare attivita' di controllo sugli operatori che producono, preparano, immagazzinano o importano da un Paese terzo i prodotti di cui all'articolo 1, comma 2, del Regolamento (CE) 834/2007.
DECRETO 23 giugno 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «Biozoo Srl» ad effettuare attivita' di controllo sugli operatori che producono, preparano, immagazzinano o importano da un Paese terzo i prodotti di cui all'articolo 1 comma 2 del Regolamento (CE) n. 834/2007.
DECRETO 26 giugno 2009 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata "Garda".
DECRETO 3 giugno 2009 Designazione dell'«Agenzia Laore Sardegna» quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Zafferano di Sardegna», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/06.
DECRETO 3 giugno 2009 Rinnovo dell'autorizzazione all'organismo denominato «SoCert - Societa' di Certificazione Srl» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Pomodoro di Pachino», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92 come sostituito dal Reg. (CE) n. 510/06.
DECRETO 3 giugno 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «ICEA - Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Pane Casareccio di Genzano», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92 come sostituito dal Reg. (CE) n. 510/06.
DECRETO 3 giugno 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «Controllo Qualita' Alto Adige» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Mela Alto Adige o Südtiroler Apfel», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92 come sostituito dal Reg. (CE) n. 510/06.
DECRETO 3 giugno 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «Agroqualita' Spa» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Ricotta Romana», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92 come sostituito dal Reg. (CE) n. 510/06.
DECRETO 3 giugno 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «Agroqualita' Spa» ad effettuare i controlli sulla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare della denominazione di origine protetta «Monti Iblei», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92 come sostituito dal reg. (CE) n. 510/06.
DECRETO 3 giugno 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «Agroqualita' Spa» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «La Bella della Daunia», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92 come sostituito dal reg. (CE) n. 510/06.
DECRETO 3 giugno 2009 Rinnovo designazione della «Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Trieste» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Tergeste», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92 come sostituito dal Reg. (CE) n. 510/06.
DECRETO 4 giugno 2009 Conferma al «Consorzio Tutela Vini di Valtellina», con sede in Sondrio, costituito per la tutela della DOCG dei vini «Valtellina superiore» e «Sforzato di Valtellina» e della DOC dei vini «Rosso di Valtellina», dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi delle citate D.O.
DECRETO 4 giugno 2009 Conferma al «Consorzio Vini DOC Lison Pramaggiore», con sede in Pramaggiore (Venezia), dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi della citata D.O.
DECRETO 4 giugno 2009 Approvazione dello statuto del «Consorzio di Tutela del Malvasia di Casorzo», con sede in Casorzo (Asti), e il conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alla relativa DOC, ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
Gazzetta n. 157 del 9 luglio 2009 DECRETO 15 giugno 2009 Conferimento al consorzio tutela vini Montefalco dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 per le DOC «Assisi», «Colli del Trasimeno» o «Trasimeno» e «Colli Martani».
DECRETO 17 giugno 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Amarene Brusche di Modena».
DECRETO 19 giugno 2009 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Riso del Delta del Po».
DECRETO 19 giugno 2009 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Nocciola Piemonte» o «Nocciola del Piemonte».
DECRETO 19 giugno 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Lachimer - Lab. chimico merceologico - Azienda speciale della C.C.I.A.A. di Foggia», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 19 giugno 2009 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Pesca di Leonforte», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 23 giugno 2009 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pera dell'Emilia-Romagna», registrata in qualita' di indicazione geografica protetta.
DECRETO 25 giugno 2009 Proroga dei termini dell'attivita' di controllo, effettuata dal personale degli uffici periferici dell'Ispettorato centrale per il controllo della qualita' dei prodotti agroalimentari, sugli operatori iscritti negli elenchi degli organismi denominati ABC Fratelli Bartolomeo s.s., Ecosystem International Certificazioni S.r.l. e Sidel Cab S.p.A.
DECRETO 26 giugno 2009 Approvazione dello statuto del Consorzio tutela vini Colli Tortonesi, in Alessandria, e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alla relativa DOC.
DECRETO 26 giugno 2009 Conferma al Consorzio tutela vini Terradeiforti, in Brentino Belluno, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali nei riguardi della DOC dei vini «Terradeiforti Valdadige» o «Valdadige Terradeiforti».
DECRETO 26 giugno 2009 Conferma al Consorzio «Istituto Marchigiano di tutela DOC», in Moie di Maiolati Spontini, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi delle D.O. dei vini «Vernaccia di Serrapetrona DOCG», «Conero DOCG», «Serrapetrona DOC», «Conero DOC», «Rosso Conero DOC», «Colli Maceratesi DOC», «Esino DOC», «Lacrima di Morro d'Alba DOC», «Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC», «Verdicchio di Matelica DOC».
DECRETO 26 giugno 2009 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Riviera del Garda Bresciano» o «Garda Bresciano».
PROVVEDIMENTO 23 giugno 2009 Iscrizione della denominazione «Pagnotta del Dittaino» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 156 del 8 luglio 2009 DECRETO 17 giugno 2009 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Ismecert - Istituto Mediterraneo di certificazione agroalimentare» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Limone di Sorrento».
DECRETO 17 giugno 2009 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Ismecert - Istituto Mediterraneo di certificazione agroalimentare» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Limone Costa d'Amalfi».
DECRETO 18 giugno 2009 Rinnovo dell'affidamento della gestione della pesca dei molluschi bivalvi nel compartimento marittimo di Ortona al «Co.Ge.Vo. Frentano».
DECRETO 19 giugno 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Stazione sperimentale per le industrie degli oli e dei grassi», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 19 giugno 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «G.R. Biochemilab Societa' Uninominale» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 19 giugno 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Centro per l'enologia Sas di Enot. Drocco Carlo & C.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Determinazione della misura del diritto di contratto sul risone per la campagna di commercializzazione 2008-2009
Gazzetta n. 155 del 7 luglio 2009 DECRETO 18 giugno 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio di tutela vini d'Asti e del Monferrato per la DOCG «Barbera d'Asti» e per la DOC «Albugnano», «Cortese dell'Alto Monferrato», «Dolcetto d'Asti», «Loazzolo», «Malvasia di Castelnuovo don Bosco» e «Ruche' di Castagnole Monferrato».
PROVVEDIMENTO 19 giugno 2009 Rinnovo dell'autorizzzione al laboratorio «Lachimer - Lab. chimico merceologico - Azienda speciale della C.C.I.A.A. di Foggia», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata e garantita «Montefalco» Sagrantino in «Montefalco Sagrantino», e proposta del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 153 del 4 luglio 2009 DECRETO 9 aprile 2009 Misure di sostegno in favore delle imprese di pesca marittima.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colli Berici».
Gazzetta n. 152 del 3 luglio 2009 DECRETO 1 giugno 2009 Ripartizione della quota nazionale di cattura del tonno rosso tra i sistemi di pesca e criteri di attribuzione e ripartizione delle quote individuali per la campagna di pesca 2009.
DECRETO 15 giugno 2009 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «CERMET - Certificazione e ricerca per la qualita' Scarl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Brisighella», riferita all'olio extravergine di oliva.
DECRETO 15 giugno 2009 Conferimento al Consorzio di tutela dei vini Montello e Colli Asolani dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 per la DOC «Montello e Colli Asolani».
DECRETO 19 giugno 2009 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Sabina» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento CE n. 1263 della Commissione del 1° luglio 1996.
DECRETO 19 giugno 2009 Modifica al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Chianti».
Gazzetta n. 151 del 2 luglio 2009 DECRETO 13 maggio 2009 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Brindisi.
DECRETO 13 maggio 2009 Dichiarazione del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Enna.
DECRETO 17 giugno 2009 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni S.r.l.» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Gorgonzola».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Prekmurska Gibanica» ai sensi dell'articolo 7, del regolamento (CE) n. 509/06 del Consiglio relativo alle specialita' tradizionali garantite dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Belokranjska Pogaca» ai sensi dell'articolo 7, del regolamento (CE) n. 509/06 del Consiglio relativo alle specialita' tradizionali garantite dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 150 del 1 luglio 2009 DECRETO 13 maggio 2009 Dichiarazione del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della regione Lazio.
DECRETO 13 maggio 2009 Dichiarazione del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della regione Campania.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Pemento do Couto», ai sensi dell'articolo 5 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 149 del 30 giugno 2009 DECRETO 8 aprile 2009 Attuazione della decisione n. 2003/766/CE, modificata dalle decisioni 2006/564/CE e 2008/644/CE, relativa alle misure d'emergenza intese a prevenire la propagazione nella Comunita' di Diabrotica virgifera virgifera Le Conte.
DECRETO 18 maggio 2009 Dichiarazione del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della regione Veneto.
DECRETO 15 giugno 2009 Conferma al Consorzio per la tutela dell'Asti, in Asti, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi della citata D.O.
DECRETO 15 giugno 2009 Conferma al Consorzio di tutela Vini DOC «Colli Pesaresi», in Morciola di Colbordolo, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali, nei riguardi della citata D.O.
DECRETO 15 giugno 2009 Conferma al Consorzio tutela del Gavi, in Alessandria, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi della citata D.O.
DECRETO 15 giugno 2009 Conferma al Consorzio per la tutela DOC Rosso Canosa, in Canosa di Puglia, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali, nei riguardi della citata D.O.
DECRETO 15 giugno 2009 Conferma al Consorzio volontario per la tutela del vino Marsala, in Marsala, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali, nei riguardi della citata D.O.
DECRETO 15 giugno 2009 Conferma al Consorzio Volontariato Vino DOC «San Colombano» o «San Colombano al Lambro», in San Colombano al Lambro, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi delle citate D.O.
DECRETO 15 giugno 2009 Conferma al Consorzio per la Valorizzazione dei Vini DOC del Molise, in Campobasso, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali, nei riguardi delle DOC dei Vini «Molise» e «Biferno».
DECRETO 15 giugno 2009 Conferma al Consorzio per la tutela del Franciacorta, in Erbusco, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi della DOCG dei vini «Franciacorta», della DOC dei vini «Curtefranca» e della IGT dei vini «Sebino».
DECRETO 15 giugno 2009 Conferma al Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei Vini a D.O.C. dell'Isola di Pantelleria, in Pantelleria, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali, nei riguardi dei vini a denominazione di origine controllata «Moscato di Pantelleria», «Passito di Pantelleria» e «Pantelleria».
DECRETO 15 giugno 2009 Conferma al Consorzio tutela vino bardolino, in Bardolino, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi della DOCG del vino «Bardolino Superiore» e della DOC dei vini «Bardolino».
DECRETO 15 giugno 2009 Conferma al Consorzio tutela Morellino di Scansano, in Scansano, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi della citata D.O.
DECRETO 5 giugno 2009 Nona revisione dell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali.
Gazzetta n. 148 del 29 giugno 2009 DECRETO 17 febbraio 2009 Proroga delle disposizioni in materia di dichiarazione di raccolta delle uve e produzione di vino.
DECRETO 19 febbraio 2009 Modifiche alle disposizioni di attuazione dei regolamenti (CE) n. 479/2008 del Consiglio e (CE) n. 555/2008 della Commissione, relativamente all'applicazione della misura della distillazione dell'alcol per usi commestibili.
DECRETO 15 giugno 2009 Conferma al Consorzio Tutela Vini del Piave DOC, in Treviso, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi della citata D.O.
DECRETO 15 giugno 2009 Conferma al Consorzio Tutela Vini Gambellara DOC, in Gambellara, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi della citata D.O.C.
DECRETO 15 giugno 2009 Conferma al Consorzio Tutela Vini «Merlara» DOC, in Merlara, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi della citata D.O.
DECRETO 15 giugno 2009 Approvazione dello statuto del Consorzio Tutela del Vermentino di Gallura, in Monti, e il conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alla relativa DOC.
DECRETO 15 giugno 2009 Modifica del disciplinare di produzione dei vini della denominazione di origine controllata «Est! Est!! Est!!! di Montefiascone».
DECRETO 15 giugno 2009 Modifica del disciplinare di produzione dei vini della denominazione di origine controllata «Torgiano».
PROVVEDIMENTO 17 giugno 2009 Iscrizione della denominazione «Abbacchio Romano» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 146 del 26 giugno 2009 DECRETO 10 marzo 2009 Approvazione dell'elenco dei prezzi unitari di mercato dei prodotti agricoli per la determinazione dei valori assivurabili al mercato agevolato nell'anno 2009.
DECRETO 27 marzo 2009 Modificazioni al registro nazionale delle varieta' di viti.
DECRETO 30 marzo 2009 Ripartizione dell'importo cumulativo massimo degli aiuti de minimis assegnato all'Italia ai sensi del regolamento della Commissione europea n. 1535/2007.
DECRETO 11 giugno 2009 Iscrizione di varieta da conservazione di mais al relativo registro nazionale.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Arzua-Ulloa» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 144 del 24 giugno 2009 DECRETO 26 maggio 2009 Iscrizione di varieta' di triticale al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 143 del 23 giugno 2009 DECRETO 25 maggio 2009 Iscrizione di varieta' di specie di piante ortive al relativo registro nazionale.
DECRETO 4 giugno 2009 Adeguamento della disciplina nazionale in materia di impiego dell'attrezzo denominato ferrettara.
DECRETO 4 giugno 2009 Modifica del decreto 2 aprile 2008, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Melanzana Rossa di Rotonda».
DECRETO 4 giugno 2009 Conferimento al Consorzio vini Cortona dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 per la DOC «Cortona».
DECRETO 4 giugno 2009 Modifica della denominazione di varieta' di mais iscritte al registro nazionale.
DECRETO 4 giugno 2009 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 142 del 22 giugno 2009 DECRETO 4 giugno 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Sinergo Soc. Coop. - Centro studi ricerche e servizi» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 giugno 2009 Autorizzazione al laboratorio «Biopat S.r.l.», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 giugno 2009 Autorizzazione al laboratorio «Enopiave Srl», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 139 del 18 giugno 2009 DECRETO 4 giugno 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio Enochimico Ligure S.a.s.» autorizzato con decreto 2 aprile 2008, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 137 del 16 giugno 2009 DECRETO 5 giugno 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Laser Lab S.r.l.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 136 del 15 giugno 2009 DECRETO 7 maggio 2009 Modifiche al decreto 24 marzo 2005, concernente la gestione della riserva nazionale del regime di pagamento unico della PAC.
DECRETO 14 maggio 2009 Rettifica al decreto n. 4460 del 19 febbraio 2009 concernente «Rinnovo dell'iscrizione, cancellazione, proroga della commercializzazione di alcune varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale».
DECRETO 15 maggio 2009 Modifica del decreto 14 febbraio 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Carota Novella di Ispica» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 15 maggio 2009 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Patata della Sila» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 15 maggio 2009 Modifica del decreto 20 febbraio 2008, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Liquirizia di Calabria» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 18 maggio 2009 Proroga dell'autorizzazione rilasciata alla «Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Chieti», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Colline Teatine».
DECRETO 20 maggio 2009 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Riesi».
DECRETO 20 maggio 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Foggia dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 per le DOC «Cacc'e mmitte di Lucera», «Orta Nova», «Rosso di Cerignola» e «San Severo» bianco, rosso o rosato.
DECRETO 20 maggio 2009 Modifica al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Reno».
DECRETO 21 maggio 2009 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Fagiolo Cuneo» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 21 maggio 2009 Modifica del decreto 23 febbraio 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Farina di Castagne della Lunigiana» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 21 maggio 2009 Conferimento al Consorzio di tutela vini Piceni dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 per le DOC «Falerio» o «Falerio dei Colli Ascolani», «Offida» e «Rosso Piceno».
DECRETO 21 maggio 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio per la tutela del vino Bardolino DOC per la DOCG «Bardolino Superiore» e la DOC «Bardolino».
DECRETO 25 maggio 2009 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Reggiano».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colli di Rimini».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Lambrusco Salamino di Santa Croce».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Lambrusco Grasparossa di Castelvetro».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Lambrusco di Sorbara».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Frascati».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la variazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Modena» o «Di Modena».
Gazzetta n. 135 del 13 giugno 2009 DECRETO 28 maggio 2009 Modifiche al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Rosso Conero».
DECRETO 28 maggio 2009 Modifiche al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Conero».
DECRETO 28 maggio 2009 Modifiche al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Esino».
DECRETO 28 maggio 2009 Modifiche al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Lacrima di Morro» o «Lacrima di Morro d'Alba».
DECRETO 4 giugno 2009 Modifica all'allegato 5 del decreto ministeriale 27 novembre 2008, relativo alle ditte interessate all'acquisto e alla trasformazione dell'alcole grezzo in bioetanolo.
Gazzetta n. 133 del 11 giugno 2009 DECRETO 14 maggio 2009 Autorizzazione al laboratorio «Bioanalisi Srl Unipersonale», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 26 maggio 2009 Conferimento al Consorzio vino Chianti dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 per la DOCG «Carmignano» e per le DOC «Barco Reale di Carmignano» o «Rosato di Carmignano» o «Vin santo di Carmignano» o «Vin Santo di Carmignano Occhio di Pernice», «Bianco dell'Empolese», «Bianco della Valdinievole», «Colli dell'Etruria Centrale», «Pietraviva», «Pomino», «Colli dell'Etruria Centrale» e «Valdichiana».
DECRETO 26 maggio 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio vino Chianti per la DOCG «Chianti» e per le DOC «Vin Santo del Chianti».
Gazzetta n. 132 del 10 giugno 2009 DECRETO 27 maggio 2009 Modifica del decreto 6 agosto 2004, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Pomodoro S. Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino»> registrata con regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1° luglio 1996.
Gazzetta n. 131 del 9 giugno 2009 DECRETO 14 maggio 2009 Cancellazione di varieta' di specie ortive su richiesta del responsabile della conservazione in purezza.
DECRETO 14 maggio 2009 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie ortive.
DECRETO 27 maggio 2009 Riconoscimento del Consorzio di tutela della Cipolla Rossa di Tropea Calabria I.G.P. e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
Gazzetta n. 128 del 5 giugno 2009 COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata «Colli Martani» e proposta del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 127 del 4 giugno 2009 COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, concernente la richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Terre Alfieri» e del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, inerente la richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Grottino di Roccanova» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 126 del 3 giugno 2009 DECRETO 12 maggio 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio tutela vini Montefalco per la DOCG «Montefalco Sagrantino» e la DOC «Montefalco».
DECRETO 15 maggio 2009 Modifica del disciplinare di produzione dei vini ad indicazione geografica tipica «Terrazze Retiche di Sondrio».
DECRETO 15 maggio 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Agenzia delle dogane - Ufficio delle dogane di Verona - Sezione operativa laboratorio chimico» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 20 maggio 2009 Individuazione dell'organismo di controllo denominato «Valoritalia societa' per la certificazione delle qualita' e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.» come soggetto idoneo a svolgere le funzioni di controllo di cui all'articolo 48 del regolamento CE n. 479/2008.
Gazzetta n. 125 del 1 giugno 2009 DECRETO 15 maggio 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Agenzia delle dogane - Ufficio delle dogane di Verona - Sezione operativa laboratorio chimico», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Bremer Klaben», ai sensi dell'articolo 5 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Cornish Sardines», ai sensi dell'articolo 5 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Skilandis», ai sensi dell'articolo 7 del regolamento (CE) n. 509/06 del Consiglio, relativo alle specialita' tradizionali garantite dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 124 del 30 maggio 2009 DECRETO 15 aprile 2009 Aiuto finanziario nazionale alle organizzazioni dei produttori ortofrutticoli per l'anno 2008, ai sensi del regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio.
Gazzetta n. 121 del 27 maggio 2009 DECRETO 19 maggio 2009 Rimodulazione della dotazione finanziaria assegnata alla misura «Distillazione di alcole per usi commestibili», nell'ambito del programma di sostegno al settore vitivinicolo - anno 2009.
DECRETO 19 maggio 2009 Rimodulazione della dotazione finanziaria assegnata alla misura «Ristrutturazione e riconversione dei vigneti», nell'ambito del programma di sostegno al settore vitivinicolo - anno 2009.
DECRETO 20 maggio 2009 Rimodulazione della dotazione finanziaria assegnata alla misura «Promozione del vino sui mercati dei Paesi terzi», nell'ambito del programma di sostegno al settore vitivinicolo - anno 2009.
Gazzetta n. 120 del 26 maggio 2009 DECRETO 23 aprile 2009 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 6 maggio 2009 Revoca dell'autorizzazione concessa con decreto 14 marzo 2008 al laboratorio «Enoconsult S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 8 maggio 2009 Disposizioni nazionali applicative del regolamento (CE) n. 479/08 del Consiglio, relativo all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo.
DECRETO 6 maggio 2009 Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
Gazzetta n. 119 del 25 maggio 2009 DECRETO 13 marzo 2009 Disposizioni per l'attuazione della riforma della politica agricola comune nel settore del tabacco.
DECRETO 30 aprile 2009 Delega al Sottosegretario di Stato on. Antonio Buonfiglio.
DECRETO 6 maggio 2009 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 117 del 22 maggio 2009 DECRETO 29 aprile 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo, previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio di tutela dei vini di Torgiano per la DOCG «Torgiano rosso riserva» e la DOC «Torgiano».
DECRETO 29 aprile 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Oristano dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo, previste dal decreto 29 marzo 2007 per le DOC «Sardegna Semidano», «Campidano di Terralba» o «Terralba», «Malvasia di Bosa», «Vernaccia di Oristano» e «Arborea».
DECRETO 29 aprile 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Grosseto dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo, previste dal decreto 29 marzo 2007 per le DOC «Ansonica Costa dell'Argentario», «Parrina», «Sovana», «Montereggio di Massa Marittima», «Capalbio» e «Bianco di Pitigliano».
DECRETO 30 aprile 2009 Modifica del decreto 23 ottobre 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Ricotta di Bufala Campana».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Idrijski Zlikrofi», ai sensi dell'articolo 7, del regolamento (CE) n. 509/2006 del Consiglio, relativo alle specialita' tradizionali garantite dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Wisnia Nadwislanka», ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 116 del 21 maggio 2009 DECRETO 27 aprile 2009 Iscrizione di varieta' di foraggere al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 29 aprile 2009 Conferimento al Consorzio tutela vini d'Abruzzo dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 per la DOC «Terre Tollesi» o «Tullum».
DECRETO 29 aprile 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio tutela vini di Orvieto per le DOC «Orvieto» e «Rosso Orvietano» o «Orvietano Rosso».
Gazzetta n. 115 del 20 maggio 2009 DECRETO 27 aprile 2009 Cancellazione di varieta' di specie agrarie dal registro nazionale su richiesta del responsabile della conservazione in purezza.
DECRETO 29 aprile 2009 Conferimento al Consorzio di tutela vini DOC Gambellara dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 per la DOCG «Recioto di Gambellara» e per la DOC «Gambellara».
Gazzetta n. 114 del 19 maggio 2009 DECRETO 17 febbraio 2009 Modifica del decreto 21 aprile 2008 in materia di condizioni di accesso ai finanziamenti del Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca.
DECRETO 27 aprile 2009 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 28 aprile 2009 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita del vino «Scanzo» o «Moscato di Scanzo» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 29 aprile 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio tutela denominazione Frascati per la DOC «Frascati».
Gazzetta n. 113 del 18 maggio 2009 DECRETO 27 aprile 2009 Iscrizione di varieta' di frumento duro e di frumento tenero al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 112 del 16 maggio 2009 DECRETO 24 aprile 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Chelab Srl» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 29 aprile 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Bari dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 per le DOC «Gravina», «Rosso Canosa», «Locorotondo», «Gioia del Colle», «Moscato di Trani», «Rosso Barletta» e «Aleatico di Puglia».
Gazzetta n. 110 del 14 maggio 2009 DECRETO 22 aprile 2009 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Malvasia di Castelnuovo Don Bosco».
DECRETO 22 aprile 2009 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Collina Torinese».
DECRETO 20 febbraio 2009 Nuovi criteri di iscrizione di varieta' di specie ortive al relativo registro nazionale.
DECRETO 27 febbraio 2009 Istituzione del registro volontario e criteri di valutazione di varieta' di Brassica carinata A. Braun (brassica carinata).
Gazzetta n. 109 del 13 maggio 2009 DECRETO 27 marzo 2009 Condizioni tecniche per l'accesso nel 2009 alla riserva nazionale di cui all'art. 3 del decreto 24 marzo 2005.
DECRETO 22 aprile 2009 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Dolcetto delle Langhe Monregalesi».
DECRETO 24 aprile 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Chelab Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
Gazzetta n. 108 del 12 maggio 2009 DECRETO 30 aprile 2009 Modifica del decreto 21 luglio 2005, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Canestrato di Moliterno stagionato in fondaco».
DECRETO 30 aprile 2009 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Uva di Puglia».
DECRETO 30 aprile 2009 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Amarene Brusche di Modena».
DECRETO 28 aprile 2009 Proroga dell'autorizzazione rilasciata alla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Roma, ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Sabina».
DECRETO 30 aprile 2009 Modifica del decreto 20 ottobre 2007, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Cipolla di Medicina».
DECRETO 30 aprile 2009 Modifica del decreto 12 gennaio 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Salame Piemonte».
COMUNICATO Programma di azione nazionale per l'agricoltura biologica e i prodotti biologici per l'anno 2007 - Azioni per il miglioramento della qualita' e della logistica del prodotto biologico.
COMUNICATO Programma di azione nazionale per l'agricoltura biologica e i prodotti biologici per l'anno 2007 - Azioni per il sostegno all'interprofessione e azioni per il miglioramento della qualita' e della logistica del prodotto biologico.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Basilico Genovese»
COMUNICATO Comunicato relativo alla pubblicazione della domanda di registrazione della denominazione «Redykolka» ai sensi dell'art. 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 107 del 11 maggio 2009 DECRETO 30 marzo 2009 Determinazione delle tariffe per il riconoscimento dell'idoneita' a condurre prove ufficiali di campo con prodotti fitosanitari.
DECRETO 22 aprile 2006 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio vini Colli Euganei per la DOC «Colli Euganei».
DECRETO 22 aprile 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 all'Istituto Marchigiano di Tutela per le DOCG «Conero» e «Vernaccia di Serrapetrona» e per le DOC «Colli Maceratesi», «Esino», «Lacrima di Morro» o «Lacrima di Morro d'Alba», «Rosso Conero», «Serrapetrona», «Verdicchio dei Castelli di Jesi» e «Verdicchio di Matelica».
DECRETO 5 maggio 2009 Proroga della validita' delle tessere di riconoscimento per l'esercizio di funzioni speciali del personale dei ruoli dei dirigenti, direttivi, ispettori, sovrintendenti, agenti ed assistenti del Corpo forestale dello Stato.
Gazzetta n. 106 del 9 maggio 2009 DECRETO 17 aprile 2009 Cancellazione di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 22 aprile 2009 Conferimento all'Istituto Marchigiano di Tutela dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 per le DOC «Bianchello del Metauro», «Colli Pesaresi», «I Terreni di San Severino» e «Pergola».
Gazzetta n. 104 del 7 maggio 2009 DECRETO 6 aprile 2009 Variazione di denominazione di una varieta' di soia iscritta al registro delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 20 aprile 2009 Modifica dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 20 aprile 2009 Iscrizione di varieta' di sorgo al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 103 del 6 maggio 2009 DECRETO 22 aprile 2009 Approvazione delle modifiche dello statuto del Consorzio del Prosciutto di San Daniele.
DECRETO 23 aprile 2009 Rettifica al decreto n. 5389 del 18 marzo 2009, relativo all'adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio volontario di tutela dei vini Lugana per la DOC «Lugana».
Gazzetta n. 102 del 5 maggio 2009 DECRETO 13 marzo 2009 Fissazione per l'anno 2009 degli importi dell'aiuto indicativo per le pere, le pesche e prugne d'Ente destinate alla trasformazione, ai sensi dell'articolo 5, comma 1, del decreto ministeriale 29 febbraio 2008, n. 2693.
DECRETO 6 aprile 2009 Variazione di denominazione di una varieta' di loglio d'Italia iscritta al registro delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 21 aprile 2009 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Merlara».
Gazzetta n. 101 del 4 maggio 2009 DECRETO 22 gennaio 2009 Modifica e integrazione del decreto 20 marzo 2008 recante disposizioni in materia di violazioni riscontrate nell'ambito del regolamento (CE) n. 1782/03 del Consiglio del 29 settembre 2003 sulla PAC e del regolamento (CE) 1698/2005 del Consiglio, del 20 settembre 2005, sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR).
DECRETO 21 aprile 2009 Autorizzazione al ritiro sotto controllo dei sottoprodotti ottenuti dalla vinificazione della DOC «Colli Bolognesi Pignoleto Passito»
COMUNICATO Registrazione della denominazione «Truskawka Kaszubska» o «Kaszëbskô Malëna», ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 100 del 2 maggio 2009 COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Susina di Dro»
Gazzetta n. 98 del 29 aprile 2009 DECRETO 5 dicembre 2008 Disposizioni integrative per la determinazione dei valori assicurabili, nell'ambito del piano assicurativo agricolo 2008.
DECRETO 25 marzo 2009 Adeguamento al Consorzio di tutela Bianco di Custoza dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 per la DOC «Bianco di Custoza» o «Custoza».
DECRETO 15 aprile 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «CERMET Soc. Cons. a r.l.» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Coppia Ferrarese».
Gazzetta n. 97 del 28 aprile 2009 DECRETO 7 aprile 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Marino Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 96 del 27 aprile 2009 DECRETO 2 aprile 2009 Modifica decreto 17 luglio 2007 di autorizzazione all'organismo denominato «Agroqualita' - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare - SpA» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Formaggio di Fossa di Sogliano».
DECRETO 2 aprile 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Bresaola della Valtellina».
DECRETO 7 aprile 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Marino Srl» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
PROVVEDIMENTO 9 aprile 2009 Iscrizione della denominazione «Castagna di Vallerano» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 94 del 23 aprile 2009 DECRETO 22 gennaio 2009 Modifica degli allegati I, II, III e IV del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, in applicazione di direttive comunitarie concernenti misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali.
DECRETO 2 aprile 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo al Consorzio volontario per la tutela dei vini Colli di Parma per la DOC «Colli di Parma».
DECRETO 2 aprile 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo al Consorzio di tutela Valcalepio per la DOC «Valcalepio».
DECRETO 2 aprile 2009 Conferimento al Consorzio di tutela Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Roero dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo per la DOCG «Roero» e per le DOC «Colline Saluzzesi», «Dolcetto d'Alba» e «Nebbiolo d'Alba».
DECRETO 2 aprile 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo al Consorzio di tutela Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Roero per le DOCG «Barbaresco», «Barolo» e «Dolcetto di Dogliani Superiore» e per le DOC «Barbera d'Alba», «Dolcetto delle Langhe Monregalesi», «Dolcetto di Diano d'Alba» o «Diano d'Alba», «Dolcetto di Dogliani», «Langhe» e «Verduno di Pelaverga» o «Verduno».
DECRETO 7 aprile 2009 Conferma al Consorzio Tutela Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Roero, in Ampelion, costituito per la tutela dei vini a DOCG «Barolo» e «Barbaresco» e dei vini a DOC «Barbera d'Alba», «Dolcetto di Diano d'Alba», «Dolcetto di Dogliani», «Dolcetto delle Langhe Monregalesi», «Langhe» e «Verduno Pelaverga», dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi delle citate D.O.
DECRETO 7 aprile 2009 Conferma al Consorzio Tutela Valcalepio, in S. Paolo d'Argon, costituito per la tutela dei vini a DOC «Valcalepio» e dei vini a IGT «Bergamasca», dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi delle citate D.O.
DECRETO 8 aprile 2009 Cancellazione dell'organismo denominato «ANCCP S.r.l.» dall'elenco degli organismi privati per il controllo delle denominazioni di origine protette (DOP), delle indicazioni geografiche protette (IGP) e delle attestazioni di specificita' (STG), ai sensi dell'articolo 14, comma 7, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 8 aprile 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «CertiProDop S.r.l.» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Salva Cremasco» per la quale e' stata inviata istanza di registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 8 aprile 2009 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Agroqualita - SpA» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Lardo di Colonnata».
DECRETO 8 aprile 2009 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Istituto Nord Est Qualita - INEQ» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Valle d'Aosta Jambon de Bosses».
DECRETO 8 aprile 2009 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Certiquality Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Laghi Lombardi».
DECRETO 8 aprile 2009 Modifica del decreto 29 marzo 2007 di autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Mela di Valtellina», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 30 novembre 2006 e successivamente modificata con decreto 28 gennaio 2009.
Gazzetta n. 93 del 22 aprile 2009 DECRETO 12 gennaio 2009 Modificazioni al registro nazionale delle varieta di vite.
Gazzetta n. 90 del 18 aprile 2009 DECRETO 2 aprile 2009 Rinnovo dell'autorizzazione all'organismo denominato «Agroqualita' - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare - SpA» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Cartoceto».
DECRETO 9 aprile 2009 Modifiche alle disposizioni di attuazione dei regolamenti (CE) n. 479/2008 del Consiglio e (CE) n. 555/2008 della Commissione, per quanto riguarda l'applicazione della misura della distillazione dell'alcole per usi commestibili.
DECRETO 10 aprile 2009 Elenco dei laboratori competenti a prestare i servizi necessari per verificare la conformita' dei prodotti di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 29 aprile 2006, n. 217, recante «Revisione della disciplina in materia di fertilizzanti».
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Rosso Conero».
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Conero».
COMUNICATO Parere relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata «Est! Est!! Est!!! di Montefiascone» e proposta del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Garda»
Gazzetta n. 89 del 17 aprile 2009 DECRETO 25 marzo 2009 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Dipartimento controllo qualita' P.R.» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Parmigiano Reggiano».
DECRETO 25 marzo 2009 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «IS.ME.CERT - Istituto mediterraneo di certificazione agroalimentare» ad effettuare i controlli sull'indicazione geografica protetta «Melannurca Campana».
DECRETO 27 marzo 2009 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Soave».
DECRETO 2 aprile 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Istituto di ricerche agrindustria Srl» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazinoe delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica del disciplinare diproduzione dei vini a denominazione di origine controllata «Lacrima di Morro» o «Lacrima di Morro d'Alba».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di origine controllata e garantita «Chianti».
Gazzetta n. 88 del 16 aprile 2009 DECRETO 18 marzo 2009 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Lecce, dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo per le DOC «Alezio», «Matino», «Nardo'», «Galatina», «Copertino», «Leverano» e «Salice Salentino».
DECRETO 18 marzo 2009 Autorizzazione dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo al Consorzio volontario di tutela dei vini Lugana per la DOC «Lugana».
DECRETO 18 marzo 2009 Autorizzazione dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo al Consorzio vino Chianti Classico per la DOCG «Chianti Classico» e per la DOC «Vin Santo del Chianti Classico».
DECRETO 19 marzo 2009 Autorizzazione dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo al Consorzio di tutela Moscato di Scanzo per la DOC «Scanzo» o «Moscato di Scanzo».
DECRETO 27 marzo 2009 Integrazione dell'elenco nazionale dei tecnici e degli esperti degli oli extra vergini e vergini di oliva.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Esino».
DECRETO 22 gennaio 2009 Aggiornamento degli allegati al decreto legislativo 29 aprile 2006, n. 217, concernente la revisione della disciplina in materia di fertilizzanti.
Gazzetta n. 87 del 15 aprile 2009 COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alle richieste concernenti il riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Prosecco» ed il riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita per le sottozone «Conegliano Valdobbiadene» e «Colli Asolani» o «Asolo».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Garda bresciano» o «Riviera del Garda bresciano».
Gazzetta n. 86 del 14 aprile 2009 COMUNICATO Modifica della denominazione «Canestrato di Moliterno Stagionato in Fondaco»
Gazzetta n. 85 del 11 aprile 2009 DECRETO 10 marzo 2009 Iscrizione di una varieta' di lenticchia nel registro nazionale delle varieta' di specie ortive.
DECRETO 11 marzo 2009 Iscrizione di varieta' di cereali a paglia al relativo registro nazionale.
DECRETO 24 marzo 2009 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato CSQA - Certificazioni Srl, ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Fontina».
DECRETO 25 marzo 2009 Modifica dello statuto del «Consorzio tutela vini d.o.c. Friuli Grave», in Azzano Decimo, e conferma dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali, nonche' a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi della citata d.o.
DECRETO 27 marzo 2009 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Porchetta di Ariccia» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
Gazzetta n. 84 del 10 aprile 2009 DECRETO 25 marzo 2009 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «IS.ME.CERT - Istituto mediterraneo di certificazione agroalimentare» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Fico Bianco del Cilento».
DECRETO 30 marzo 2009 Dichiarazione del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della regione Lombardia.
DECRETO 30 marzo 2009 Dichiarazione del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della regione Piemonte.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Aglio Bianco Piacentino»
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Makoi Vöröshagyma» o «Makoi Hagyma» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 83 del 9 aprile 2009 DECRETO 24 marzo 2009 Adozione dei Piani di adeguamento dello sforzo di pesca.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Sobao Pasiego» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 82 del 8 aprile 2009 DECRETO 11 febbraio 2009 Modifiche delle date previste dall'articolo 10, comma 7, del decreto 8 agosto 2008, e successive modificazioni, in merito all'applicazione della misura della riconversione e ristrutturazione dei vigneti.
DECRETO 11 marzo 2009 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 18 marzo 2009 Conferma al Consorzio Tutela Vini D.O.C. Bosco Eliceo, con sede in Ferrara, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali nei riguardi della citata D.O.
DECRETO 18 marzo 2009 Conferma al Consorzio di Tutela del Vino Cerasuolo di Vittoria d.o.c.g., in Ragusa, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali nei riguardi della citata D.O.
DECRETO 23 marzo 2009 Autorizzazione al laboratorio «Labam Sas», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 27 marzo 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Agenzia delle dogane - Ufficio delle dogane di Genova - Sezione operativa laboratorio chimico», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 81 del 7 aprile 2009 DECRETO 18 marzo 2009 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Agroqualita' - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare - S.p.A.», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Val di Mazara».
DECRETO 18 marzo 2009 Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Riesi».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Stajersko Prekmursko Bucno Olje» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Moutarde de Bourgogne» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Approvazione del Regolamento di amministrazione e contabilita' dell'Unione nazionale per l'incremento delle razze equine (UNIRE).
Gazzetta n. 80 del 6 aprile 2009 DECRETO 11 febbraio 2009 Dichiarazione degli ettari ammissibili al regime di pagamento unico.
DECRETO 18 marzo 2009 Conferma al Consorzio per la tutela dei vini a denominazione di origine controllata «Erbaluce di Caluso», «Carema» e «Canavese», in Caluso, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali nei riguardi delle citate D.O.
DECRETO 18 marzo 2009 Conferma al Consorzio di tutela e valorizzazione delle D.O.C. Freisa di Chieri e Collina Torinese, in Chieri, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali nei riguardi delle citate D.O.
DECRETO 18 marzo 2009 Conferma al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini Doc Valsusa, in Bussoleno, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali nei riguardi della citata D.O.
DECRETO 18 marzo 2009 Conferma al Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte, in Ghemme, costituito per la tutela dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Gattinara», «Ghemme» e dei vini a denominazione di origine controllata «Boca», «Bramaterra», «Colline Novaresi», «Coste della Sesia», «Fara», «Lessona» e «Sizzano», dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali nei riguardi delle citate D.O.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata «Torgiano» e proposta del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «Grelos De Galicia», ai sensi dell'articolo 9, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «Picodon De L'Ardeche» o «Picodon De La Drôme», ai sensi dell'articolo 9, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «Cerna' Hora», ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 78 del 3 aprile 2009 DECRETO 4 marzo 2009 Estensione dei settori di attivita' nelle prove ufficiali di campo di efficacia con prodotti fitosanitari, alla societa' «C.R.A. Centro di saggio di Scafati», in Scafati.
DECRETO 4 marzo 2009 Estensione dei settori di attivita' nelle prove ufficiali di campo di efficacia con prodotti fitosanitari alla societa' C.I.S.A.C. (Consorzio interregionale servizi agricoli collettivi Soc. Coop. A r.l.), in Ferrara.
DECRETO 11 marzo 2009 Rettifica al decreto 10 giugno 2008, relativo all'autorizzazione all'organismo «IS.ME.CERT. - Istituto Mediterraneo di Certificazione Agroalimentare» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Canestrato di Moliterno stagionato in fondaco» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 21 luglio 2005.
DECRETO 18 marzo 2009 Modifica del decreto 2 ottobre 2007, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Piacentinu Ennese» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 18 marzo 2009 Conferma al Consorzio per la tutela e valorizzazione dei vini D.O.C. «Pinerolese», con sede in Bricherasio, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali nei riguardi della citata D.O.
DECRETO 18 marzo 2009 Conferma al Consorzio di tutela vini «Lago di Corbara D.O.C.», con sede in Baschi, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali nei riguardi della citata D.O.
DECRETO 18 marzo 2009 Conferma al Consorzio di Tutela Vino Candia dei Colli Apuani, con sede in Massa, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali nei riguardi della citata D.O.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Brovada»
Gazzetta n. 77 del 2 aprile 2009 DECRETO 12 marzo 2009 Conferma al Consorzio «Chianti Colli Fiorentini», in Firenze, costituito per la tutela della sottozona del vino a denominazione di origine controllata e garantita «Chianti Colli Fiorentini», dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali nei riguardi della citata D.O.
DECRETO 18 marzo 2009 Modifica del decreto 3 agosto 2007 relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Aglio di Voghiera» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Nocciola del Piemonte» o «Nocciola Piemonte».
Gazzetta n. 76 del 1 aprile 2009 DECRETO 17 febbraio 2009 Fissazione per l'anno 2009 dell'aiuto indicativo per il pomodoro destinato alla trasformazione, ai sensi dell'articolo 5, comma 1, del decreto 31 gennaio 2008, n. 1229.
DECRETO 27 febbraio 2009 Fissazione dei termini per l'approvazione dei programmi operativi 2009 e delle modifiche ai programmi operativi 2008, ai sensi del regolamento (CE) 1327/2008.
DECRETO 11 marzo 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «IS.ME.CERT. - Istituto Mediterraneo di Certificazione Agroalimentare» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Carne di Bufalo Campana».
DECRETO 18 marzo 2009 Modifica del decreto 20 luglio 2006 relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Grana Padano».
DECRETO 18 marzo 2009 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Bresaola della Valtellina».
DECRETO 18 marzo 2009 Modifica del decreto 8 marzo 2007 relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Prosciutto di Carpegna».
Gazzetta n. 75 del 31 marzo 2009 DECRETO 6 marzo 2009 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Suolo e Salute» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia».
DECRETO 18 marzo 2009 Conferma al Consorzio di tutela vini Colli Martani, in Todi, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali nei riguardi della citata D.O.
Gazzetta n. 74 del 30 marzo 2009 DECRETO 26 febbraio 2009 Proroga dei termini previsti dall'articolo 2 del decreto 27 novembre 2003, per la campagna di semina 2009.
DECRETO 27 febbraio 2009 Modifica del decreto 25 marzo 2005, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Prosciutto Toscano».
DECRETO 6 marzo 2009 Modifica del decreto 17 luglio 2007, relativo alla designazione dell'agenzia «ASSAM - Agenzia servizi settore agroalimentare Marche», quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione «Ciauscolo».
DECRETO 11 marzo 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio chimico merceologico - Azienda speciale C.C.I.A.A. Firenze», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Reggiano».
Gazzetta n. 73 del 28 marzo 2009 DECRETO 20 febbraio 2009 Modifica al decreto 23 gennaio 2009, relativo all'iscrizione di varieta' di foraggera al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 9 marzo 2009 Declaratoria di esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori agricoli delle province di Modena e Ferrara.
DECRETO 11 marzo 2009 Rettifica al decreto del 9 gennaio 2009, relativo all'adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio per la tutela dei vini Valpolicella per la DOC «Valpolicella».
DECRETO 11 marzo 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio chimico merceologico - Azienda speciale C.C.I.A.A. Firenze», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 16 marzo 2009 Declaratoria dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori agricoli dell'Aretino e del Grossetano.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Sopressa Vicentina»
Gazzetta n. 71 del 26 marzo 2009 DECRETO 2 marzo 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio tutela vini d'Abruzzo per le DOC «Montepulciano d'Abruzzo» e «Trebbiano d'Abruzzo».
Gazzetta n. 70 del 25 marzo 2009 DECRETO 2 marzo 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio tutela del Lambrusco di Modena per le DOC «Lambrusco di Sorbara», «Lambrusco Salamino di Santa Croce» e «Lambrusco Grasparossa di Castelvetro».
DECRETO 6 marzo 2009 Modifica del decreto 14 ottobre 2005, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Limone di Siracusa».
Gazzetta n. 69 del 24 marzo 2009 DECRETO 19 febbraio 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio vini Colli Bolognesi per le DOC «Colli Bolognesi» e «Colli Bolognesi Classico Pignoletto».
DECRETO 19 febbraio 2009 Conferimento al Consorzio tutela Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 per la DOC «Controguerra».
DECRETO 2 marzo 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio tutela vini DOC Friuli Isonzo per la DOC «Friuli Isonzo» o «Isonzo del Friuli».
DECRETO 6 marzo 2009 Modifica del decreto 29 settembre 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Suino Cinto Toscano» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
Gazzetta n. 68 del 23 marzo 2009 DECRETO 22 gennaio 2009 Recepimento della decisione della Commissione U.E. n. 2008/826/CE del 30 ottobre 2008 concernente le misure fitosanitarie per l'importazione di vegetali dei generi Chamaecyparis Spach, Juniperus L. e Pinus L., nanizzati naturalmente o artificialmente del tipo bonsai, originari del Giappone.
DECRETO 6 marzo 2009 Modifica del decreto 13 gennaio 2006, relativo alla protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Castelmagno», registrata con regolamento (CE) n. 1263/96 della commissione del 1 luglio 1996.
COMUNICATO Approvazione del regolamento di amministrazione e contabilita' dell'Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN).
Gazzetta n. 67 del 21 marzo 2009 DECRETO 2 marzo 2009 Conferimento alla Camera di commercio industria artigianato agricoltura di Taranto dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 per le DOC «Primitivo di Manduria», «Lizzano», «Martina» o «Martina Franca» e «Colline Joniche Tarantine».
DECRETO 6 marzo 2009 Autorizzazione al laboratorio «Fondazione Edmund Mach - Istituto agrario di San Michele all'Adige», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 10 marzo 2009 Riconoscimento, alla cooperativa Hydra di Lecce, della idoneita' a svolgere compiti di ricerca scientifica e tecnologica nel settore della pesca.
Gazzetta n. 66 del 20 marzo 2009 DECRETO 19 febbraio 2009 Modifica al decreto 22 gennaio 2009 di conferimento al Consorzio vini di Romagna dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 e per le DOC «Bosco Eliceo» e «Colli di Rimini».
DECRETO 19 febbraio 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio tutela Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane per la DOCG «Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane».
DECRETO 19 febbraio 2009 Modifica al decreto 22 gennaio 2009 di adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio vini di Romagna per la DOCG «Albana di Romagna» e per le DOC «Cagnina di Romagna», «Colli d'Imola», «Colli di Faenza», «Colli di Romagna Centrale», «Pagadebit di Romagna», «Romagna Albana Spumante», «Sangiovese di Romagna» e «Trebbiano di Romagna».
DECRETO 19 febbraio 2009 Conferimento all'istituto regionale della Vite e del Vino dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto per la DOCG «Cerasuolo di Vittoria» e per le DOC «Alcamo», «Contea di Sclafani», «Contessa Entellina», «Delia Nivolelli», «Eloro», «Etna», «Erice», «Faro», «Malvasia delle Lipari», «Mamertino», «Marsala», «Menfi», «Monreale», «Moscato di Pantelleria, Passito di Pantelleria e Pantelleria», «Moscato di Siracusa», «Noto», «Riesi», «Salaparuta», «Sambuca di Sicilia», «S. Margherita di Belice», «Sciacca» e «Vittoria».
DECRETO 3 marzo 2009 Autorizzazione al laboratorio «Agenzia per lo sviluppo - Azienda speciale della C.C.I.A.A. dell'Aquila», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 65 del 19 marzo 2009 DECRETO 19 febbraio 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio di tutela Morellino di Scanzano per la DOCG «Morellino di Scansano».
DECRETO 19 febbraio 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio del vino Nobile di Montepulciano per la DOCG «Vino Nobile di Montepulciano» e per le DOC «Rosso di Montepulciano» e «Vin Santo di Montepulciano».
DECRETO 20 febbraio 2009 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie ortive.
DECRETO 20 febbraio 2009 Conferimento al consorzio di tutela del Cannonau di Sardegna, costituito per la tutela dei vini D.O.C. «Cannonau di Sardegna», in Nuoro, dell'incarico a svolgere, nei riguardi della D.O.C. citata, le funzioni di vigilanza.
Gazzetta n. 64 del 18 marzo 2009 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Traditional Grimsby Smoked Fish» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 63 del 17 marzo 2009 DECRETO 19 febbraio 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 per la DOCG «Brachetto d'Acqui» o «Acqui» e la DOC «Dolcetto d'Acqui».
Gazzetta n. 62 del 16 marzo 2009 DECRETO 18 febbraio 2009 Modifica al decreto 16 gennaio 2009 relativo al riconoscimento del Consorzio per la tutela dell'olio extravergine di oliva «Sardegna» DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Sardegna».
COMUNICATO Comunicato relativo al decreto 11 dicembre 2007 recante: «Disposizioni attuative dell'articolo 2, paragrafo 1, lettera B) del regolamento (CE) n. 1290/2005 del Consiglio del 21 giugno 2005, relativo al finanziamento della politica agricola comune».
Gazzetta n. 60 del 13 marzo 2009 DECRETO 17 febbraio 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «Suolo e Salute Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Ficodindia dell'Etna».
Gazzetta n. 59 del 12 marzo 2009 DECRETO 16 febbraio 2009 Modifica della denominazione di varieta' di mais iscritta al relativo registro nazionale.
DECRETO 17 febbraio 2009 Iscrizione di talune varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 17 febbraio 2009 Iscrizione della varieta' di mais Foscana al relativo registro nazionale.
DECRETO 18 febbraio 2009 Modifica del decreto 3 novembre 2008, relativo all'inserimento della specie Galega orientalis Lam., nella disciplina dell'attivita' sementiera.
DECRETO 19 febbraio 2009 Cancellazione di alcune varieta' di mais iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 19 febbraio 2009 Rinnovo dell'iscrizione, cancellazione, proroga della commercializzazione di alcune varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale.
COMUNICATO Approvazione dello statuto dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata garantita «Scanzo» o «Moscato di Scanzo» e proposta del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 58 del 11 marzo 2009 DECRETO 29 dicembre 2008 Aggiornamento della composizione del Comitato nazionale per la classificazione delle varieta' di vite.
DECRETO 25 febbraio 2009 Riconoscimento del Consorzio per la tutela e la promozione della IGP «Uva da tavola di Canicatti'», e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
Gazzetta n. 57 del 10 marzo 2009 DECRETO 9 gennaio 2009 Modifica della data prevista all'articolo 10 del decreto 8 agosto 2008 per l'applicazione della misura della riconversione e ristrutturazione dei vigneti.
DECRETO 17 febbraio 2009 Rinnovo della designazione delle «Camere di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Genova, Savona, Imperia e La Spezia, coordinate dalla Unioncamere Liguria» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Riviera Ligure».
DECRETO 20 febbraio 2009 Rettifica del decreto 23 maggio 2001, relativo al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Offida».
DECRETO 20 febbraio 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «Istituto Parma Qualita' - Istituto consortile per il controllo e la certificazione di prodotti alimentari a denominazione, indicazione e designazione protetta», ad effettuare i controlli sulla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare della denominazione di origine protetta «Prosciutto di Parma».
DECRETO 25 febbraio 2009 Conferma dell'incarico al Consorzio valorizzazione e tutela «Pane di Altamura» DOP, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 25 febbraio 2009 Riconoscimento del Consorzio per la tutela della DOP «Asparago Bianco di Bassano» e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Hajdusagi Torma», ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Faba de Lourenza'», ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Breznicky Lezak», ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Schwäbische Maultaschen»/«Schwäbische Suppenmaultaschen», ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 56 del 9 marzo 2009 DECRETO 9 febbraio 2009 Conferma al Consorzio per la tutela dei vini Valpolicella D.O.C., in San Floriano, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati.
DECRETO 9 febbraio 2009 Conferma al Consorzio di tutela D.O.C. Monreale, in Monreale, costituito per la tutela della denominazione di origine controllata dei vini Monreale, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali.
DECRETO 9 febbraio 2009 Conferma al Consorzio Botticino D.O.C., in Brescia, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi della citata D.O.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Prosciutto amatriciano»
Gazzetta n. 55 del 7 marzo 2009 DECRETO 9 febbraio 2009 Conferma al Consorzio tutela del Lambrusco di Modena, in Modena, costituito per la tutela dei vini D.O.C. «Lambrusco di Sorbara», «Lambrusco Salamino di S. Croce», «Lambrusco Grasparossa di Castelvetro» e dei vini I.G.T. «Modena o provincia di Modena», dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi delle citate D.O.
DECRETO 9 febbraio 2009 Conferma al Consorzio vini D.O.C. Colli Euganei, in Luvigliano di Torreglia, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi della citata D.O.
DECRETO 9 febbraio 2009 Conferma al Consorzio tutela del vino prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, in Pieve di Soligo, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi della citata D.O.
DECRETO 9 febbraio 2009 Conferma al Consorzio per la tutela dei vini «Soave» e «Recioto di Soave», in Soave, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi delle D.O.C.G. «Recioto di Soave» e «Soave Superiore» e della D.O.C. «Soave».
DECRETO 9 febbraio 2009 Conferma al Consorzio Tutela Lugana DOC, con sede in Sirmione, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi della citata D.O.
DECRETO 23 febbraio 2009 Modifica all'allegato 5 del decreto 27 novembre 2008, in materia di acquisto e trasformazione dell'alcole grezzo in bioetanolo.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Merlara».
COMUNICATO Parere del comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Dolcetto delle Langhe Monregalesi».
Gazzetta n. 54 del 6 marzo 2009 DECRETO 11 agosto 2008 Dichiarazione dello stato di calamita' naturale nella zona di Palmi a seguito delle avversita' meteomarine del 13 e 14 febbraio 2007.
DECRETO 11 agosto 2008 Dichiarazione dello stato di calamita' naturale nel Golfo di Trieste per le avversita' climatiche dei mesi estivi del 2007.
DECRETO 11 agosto 2008 Dichiarazione dello stato di calamita' naturale del tratto di costa prospiciente il comune di Lamezia Terme a seguito delle avversita' meteomarine del 13 e 14 febbraio 2007.
DECRETO 11 agosto 2008 Dichiarazione dello stato di calamita' naturale nell'area costiera dell'Emilia-Romagna tra Goro e Porto Garibaldi e nelle acque interne della provincia di Ferrara a seguito della moria di molluschi e pesci avvenuta tra il 12 e il 16 settembre 2005.
DECRETO 9 febbraio 2009 Conferma al Consorzio tutela vini di Orvieto, in Orvieto, costituito per la tutela dei vini D.O.C. «Orvieto» e «Rosso Orvietano» o «Orvietano Rosso», dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi delle citate D.O.
DECRETO 9 febbraio 2009 Conferma al Consorzio tutela vini Montefalco, in Montefalco, costituito per la tutela dei vini D.O.C.G. «Montefalco Sagrantino» e dei vini D.O.C. «Montefalco», dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi delle citate D.O.
DECRETO 9 febbraio 2009 Conferma al Consorzio tutela dei vini di Torgiano, in Torgiano, costituito per la tutela dei vini D.O.C.G. «Torgiano» e dei vini D.O.C. «Torgiano», dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi delle citate D.O.
DECRETO 9 febbraio 2009 Conferma al Consorzio tutela denominazione Frascati, in Frascati, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi della citata D.O.
DECRETO 9 febbraio 2009 Conferma al Consorzio Vini Valdichiana, in Arezzo, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi della citata D.O.
DECRETO 9 febbraio 2009 Conferma al Consorzio San Gimignano, in San Gimignano, costituito per la tutela dei vini D.O.C.G. «Vernaccia di San Gimignano» e dei vini D.O.C. «San Gimignano», dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi delle citate D.O.
DECRETO 9 febbraio 2009 Conferma al Consorzio per la tutela del Vino DOC Rosso Barletta, in Barletta, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi della citata D.O.
DECRETO 9 febbraio 2009 Conferma al Consorzio per la tutela dei vini «Reggiano» e «Colli di Scandiano e di Canossa», in Reggio Emilia, costituito per la tutela dei vini D.O.C. «Reggiano» e «Colli di Scandiano e di Canossa», dell'incarico svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi delle citate D.O.
DECRETO 9 febbraio 2009 Conferma al Consorzio vini Colli Bolognesi, in Monteveglio, costituito per la tutela dei vini D.O.C. «Colli Bolognesi» e «Colli Bolognesi Classico Pignoletto», dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi delle citate D.O.
Gazzetta n. 53 del 5 marzo 2009 DECRETO 17 febbraio 2009 Modifica del decreto 31 agosto 2007, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Prosciutto di Modena».
DECRETO 18 febbraio 2009 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella province di Catania, Enna e Siracusa.
DECRETO 18 febbraio 2009 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella province di Torino e Vercelli.
DECRETO 18 febbraio 2009 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Sondrio.
DECRETO 18 febbraio 2009 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Pordenone.
DECRETO 18 febbraio 2009 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Padova e Venezia.
DECRETO 18 febbraio 2009 Estensione delle provvidenze di cui all'articolo 5, comma 3, del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, al comune di Roccasparvera.
Gazzetta n. 52 del 4 marzo 2009 DECRETO 17 febbraio 2009 Modifica del decreto 24 maggio 2007, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Crudo di Cuneo» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Fagiolo Cuneo»
Gazzetta n. 51 del 3 marzo 2009 DECRETO 4 dicembre 2008 Modifica del decreto 20 dicembre 2006, recante disciplina della Camera nazionale arbitrale in agricoltura.
DECRETO 12 febbraio 2009 Proroga dell'autorizzazione rilasciata alle Camere di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Genova, Savona, Imperia e La Spezia, coordinate dalla Unioncamere Liguria, ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Basilico Genovese».
DECRETO 16 febbraio 2009 Autorizzazione al laboratorio «Agenzia delle Dogane - Ufficio delle Dogane di Livorno - Sezione operativa laboratorio chimico», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 16 febbraio 2009 Conferma dell'incarico al Consorzio del «Salame Brianza» DOP, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della DOP «Salame Brianza».
Gazzetta n. 50 del 2 marzo 2009 DECRETO 12 febbraio 2009 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «I.M.C. - Istituto mediterraneo di certificazione Srl», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Castagna del Monte Amiata».
DECRETO 18 febbraio 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «ARPA - Agenzia per la prevenzione e l'ambiente dell'Emilia-Romagna - Sezione provinciale di Reggio Emilia», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale.
PROVVEDIMENTO 6 febbraio 2009 Iscrizione della denominazione «Radicchio di Verona» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 49 del 28 febbraio 2009 DECRETO 6 febbraio 2009 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Gorgonzola» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento CE n. 104 del 3 febbraio 2009.
DECRETO 9 febbraio 2009 Modifica del decreto 22 febbraio 2007, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Formaggio di Fossa di Sogliano», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 17 febbraio 2009 Conferma al Consorzio tutela della DOC dei vini «Collio», dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati.
Gazzetta n. 48 del 27 febbraio 2009 DECRETO 16 febbraio 2009 Conferma dell'incarico al Consorzio del «Radicchio Rosso di Treviso» e «Radicchio Variegato di Castelfranco» IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 17 febbraio 2009 Conferma al Consorzio per la Tutela della DOC dei vini del Friuli Isonzo, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati.
Gazzetta n. 47 del 26 febbraio 2009 PROVVEDIMENTO 6 febbraio 2009 Iscrizione della denominazione «Zafferano di Sardegna» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 46 del 25 febbraio 2009 DECRETO 2 febbraio 2009 Modifica del decreto 27 novembre 2007, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Vastedda della Valle del Belice» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 9 febbraio 2009 Autorizzazione al laboratorio «Centro analisi Biochimiche Sas del Dr. Carmine Ventre», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 9 febbraio 2009 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Prosciutto di Parma» registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 9 febbraio 2009 Modifica del decreto 11 luglio 2005, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Provolone del Monaco» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazioni di origine protetta.
DECRETO 10 febbraio 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Azienda speciale per la formazione professionale e la promozione tecnologica e commerciale - CCIAA di Savona - Laboratorio chimico merceologico» autorizzato con decreto 6 aprile 2007, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 10 febbraio 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Azienda speciale per la formazione professionale e la promozione tecnologica e commerciale - CCIAA di Savona - Laboratorio chimico merceologico» autorizzato con decreto 6 aprile 2007, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 17 febbraio 2009 Conferma al Consorzio tutela vini Oltrepo' Pavese, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati.
Gazzetta n. 45 del 24 febbraio 2009 DECRETO 9 febbraio 2009 Modifica del decreto 6 dicembre 2007, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Pomodorino del Piennolo del Vesuvio» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazioni di origine protetta.
DECRETO 30 gennaio 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio volontario vini DOC San Colombano o San Colombano al Lambro per la DOC «San Colombano al Lambro» o «San Colombano».
Gazzetta n. 44 del 23 febbraio 2009 DECRETO 2 febbraio 2009 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Garda».
DECRETO 2 febbraio 2009 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Mozzarella di Bufala Campana».
DECRETO 9 febbraio 2009 Conferma dell'incarico al Consorzio del «Prosciutto di Modena» DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della DOP «Prosciutto di Modena».
Gazzetta n. 42 del 20 febbraio 2009 DECRETO 29 gennaio 2009 Aggiornamento dei codici relativi alle tipologie di vino della Indicazione geografica tipica «Vigneti delle Dolomiti» o «Weinberg Dolomiten».
DECRETO 6 febbraio 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «LTM - Lab. di tecnologia e merceologia - Universita' cattolica del Sacro Cuore - Facolta' di Agraria» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 41 del 19 febbraio 2009 DECRETO 15 gennaio 2009 Iscrizione di varieta' di riso al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 15 gennaio 2009 Cancellazione di varieta' di specie agrarie dal registro nazionale delle varieta' di specie agrarie su richiesta del responsabile della conservazione in purezza.
DECRETO 15 gennaio 2009 Iscrizione di varieta' di patata al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 39 del 17 febbraio 2009 DECRETO 24 ottobre 2008 Modifica all'allegato VIII del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, relativo all'attuazione della direttiva 2002/89/CE concernente le misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione nella Comunita' di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali.
DECRETO 28 gennaio 2009 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Fagiolo Cannellino di Atina» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 28 gennaio 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Multilab» autorizzato con decreto 13 settembre 2006, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 28 gennaio 2009 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio «Pecorino Sardo» D.O.P., a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 28 gennaio 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Multilab», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 2 febbraio 2009 Modifica del decreto 13 marzo 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Sedano Bianco di Sperlonga» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 2 febbraio 2009 Modifica del decreto 15 giugno 2004, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Patata di Bologna» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
Gazzetta n. 38 del 16 febbraio 2009 DECRETO 4 dicembre 2008 Riconoscimento della societa' «Caviro Distillerie S.r.l.» tra le imprese autorizzate all'acquisto ed alla trasformazione dell'alcole grezzo in bioetanolo da destinare alla carburazione.
DECRETO 11 dicembre 2008 Recepimento della decisione della Commissione UE n. 2008/857/CE del 10 novembre 2008, concernente le misure fitosanitarie d'emergenza contro la propagazione dell'organismo nocivo Pseudomonas solanacearum (Smith) Smith per quanto riguarda l'Egitto.
DECRETO 23 gennaio 2009 Iscrizione di varieta' di foraggera al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 37 del 14 febbraio 2009 DECRETO 22 gennaio 2009 Zone di tutela biologica: nuove determinazioni.
DECRETO 23 gennaio 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio volontario per la tutela dei vini DOC Friuli Grave per la DOC «Friuli» Grave.
DECRETO 23 gennaio 2009 Conferimento al Consorzio della denominazione San Gimignano dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 per la DOCG «Vernaccia di San Gimignano» e per la DOC «San Gimignano».
DECRETO 28 gennaio 2009 Riconoscimento del Consorzio di tutela della DOP «Salame di Varzi» e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 28 gennaio 2009 Modifica del decreto 30 gennaio 2007, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Marrone di Combai» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 28 gennaio 2009 Modifica del decreto 22 dicembre 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Pesca di Verona» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 28 gennaio 2009 Modifica del decreto 10 novembre 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Marroni del Monfenera» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 28 gennaio 2009 Modifica del decreto 30 novembre 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Mela di Valtellina» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
Gazzetta n. 36 del 13 febbraio 2009 DECRETO 19 dicembre 2008 Variazione di denominazione di varieta' di loglio perenne iscritte al registro delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 19 dicembre 2008 Variazione di denominazione di una varieta' di festuca arundinacea iscritta al registro delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 23 gennaio 2009 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie ortive.
Gazzetta n. 34 del 11 febbraio 2009 DECRETO 13 gennaio 2009 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 20 gennaio 2009 Modificazioni al decreto ministeriale 15 marzo 2005 in materia di regime di aiuto alla qualita' per il frumento duro previsto dal regolamento (CE) n. 1973/2004 della Commissione del 29 ottobre 2004.
DECRETO 21 gennaio 2009 Conferma al Consorzio Tutela vini dei Campi Flegrei, in Napoli, costituito per la tutela della denominazione di origine controllata dei vini Campi Flegrei, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali nei riguardi della citata D.O.
DECRETO 21 gennaio 2009 Approvazione dello statuto del Consorzio di tutela vini D.O.C. «Pergola», in Pergola, e il conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alla relativa DOC.
DECRETO 23 gennaio 2009 Conferimento al Consorzio per la tutela dei vini Oltrepo' Pavese, dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 per la DOCG «Oltrepo' Pavese metodo classico».
DECRETO 23 gennaio 2009 Attuazione del regolamento (CE) n. 867/2008 della Commissione del 3 settembre 2008, recante modalita' di applicazione del regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio, per quanto riguarda le organizzazioni di operatori del settore oleicolo.
DECRETO 23 gennaio 2009 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 26 gennaio 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio tutela vini DOC Collio per la DOC «Collio» o «Collio Goriziano».
COMUNICATO Valutazione Ambientale Strategica del Programma Attuativo Nazionale «Competitivita' dei sistemi agricoli e rurali» FAS.
Gazzetta n. 33 del 10 febbraio 2009 DECRETO 22 dicembre 2008 Proroga dei termini per la presentazione delle domande di ammissione al premio di arresto definitivo delle unita' da pesca.
DECRETO 20 gennaio 2009 Modificazioni al decreto 24 settembre 2004, recante disposizioni di applicazione della riforma della politica agricola comune.
DECRETO 21 gennaio 2009 Conferma al Consorzio di tutela vini DOC Castel del Monte in Corato, dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali ed a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi della citata D.O.
Gazzetta n. 32 del 9 febbraio 2009 DECRETO 20 gennaio 2009 Cancellazione dell'organismo denominato «BioAgriCoop s.c.r.l.» dall'elenco degli organismi privati per il controllo delle denominazioni di origine protette (DOP), delle indicazioni geografiche protette (IGP) e delle attestazioni di specificita' (STG).
DECRETO 20 gennaio 2009 Iscrizione dell'organismo denominato «BioAgriCert s.r.l.» nell'elenco degli organismi privati per il controllo delle denominazioni di origine protette (DOP), delle indicazioni geografiche protette (IGP) e delle attestazioni di specificita' (STG).
DECRETO 20 gennaio 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «BioAgriCert s.r.l.» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Collina di Brindisi», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/06.
DECRETO 20 gennaio 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «BioAgriCert S.r.l.» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Canestrato Pugliese», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/06.
DECRETO 20 gennaio 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «BioAgriCert S.r.l.» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Pane di Altamura», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/06.
DECRETO 20 gennaio 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «BioAgriCert S.r.l.» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Miele della Lunigiana», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/06.
DECRETO 20 gennaio 2009 Autorizzazione all'organismo denominato «BioAgriCert S.r.l.» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Farro della Garfagnana», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/06.
Gazzetta n. 31 del 7 febbraio 2009 DECRETO 19 dicembre 2008 Commissione consultiva per l'aggiornamento dei metodi ufficiali di analisi dei prodotti agroalimentari e delle sostanze di uso agrario e forestale. Sottocommissione Mosti, vini, aceti e derivati. Istituzione e nomina dei rappresentanti. (Decreto n. 1787).
DECRETO 19 dicembre 2008 Commissione consultiva per l'aggiornamento dei metodi ufficiali di analisi dei prodotti agroalimentari e delle sostanze di uso agrario e forestale. Sottocommissione Oli e grassi. Istituzione e nomina dei rappresentanti. (Decreto n. 1788).
DECRETO 19 dicembre 2008 Commissione consultiva per l'aggiornamento dei metodi ufficiali di analisi dei prodotti agroalimentari e delle sostanze di uso agrario e forestale. Sottocommissione Conserve alimentari vegetali e sciroppi. Istituzione e nomina dei rappresentanti. (Decreto n. 1789).
DECRETO 19 dicembre 2008 Commissione consultiva per l'aggiornamento dei metodi ufficiali di analisi dei prodotti agroalimentari e delle sostanze di uso agrario e forestale. Sottocommissione Alimenti per animali. Istituzione e nomina dei rappresentanti. (Decreto n. 1790).
DECRETO 19 dicembre 2008 Commissione consultiva per l'aggiornamento dei metodi ufficiali di analisi dei prodotti agroalimentari e delle sostanze di uso agrario e forestale. Sottocommissione Cereali e derivati. Istituzione e nomina dei rappresentanti. (Decreto n. 1791).
DECRETO 19 dicembre 2008 Commissione consultiva per l'aggiornamento dei metodi ufficiali di analisi dei prodotti agroalimentari e delle sostanze di uso agrario e forestale. Sottocommissione Sementi. Istituzione e nomina dei rappresentanti. (Decreto n. 1792).
DECRETO 19 dicembre 2008 Commissione consultiva per l'aggiornamento dei metodi ufficiali di analisi dei prodotti agroalimentari e delle sostanze di uso agrario e forestale. Sottocommissione Fertilizzanti ed affini. Istituzione e nomina dei rappresentanti. (Decreto n. 1793).
DECRETO 19 dicembre 2008 Commissione consultiva per l'aggiornamento dei metodi ufficiali di analisi dei prodotti agroalimentari e delle sostanze di uso agrario e forestale. Sottocommissione Fitofarmaci. Istituzione e nomina dei rappresentanti. (Decreto n. 1794).
DECRETO 19 dicembre 2008 Commissione consultiva per l'aggiornamento dei metodi ufficiali di analisi dei prodotti agroalimentari e delle sostanze di uso agrario e forestale. Sottocommissione Latte e derivati. Istituzione e nomina dei rappresentanti. (Decreto n. 1795).
DECRETO 19 dicembre 2008 Commissione consultiva per l'aggiornamento dei metodi ufficiali di analisi dei prodotti agroalimentari e delle sostanze di uso agrario e forestale. Sottocommissione Miele. Istituzione e nomina dei rappresentanti. (Decreto n. 1796).
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Collina Torinese».
Gazzetta n. 30 del 6 febbraio 2009 DECRETO 9 gennaio 2009 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Frosinone quale autorita' pubblica legittimata ad effettuare i controlli sulla denominazione «Fagiolo Cannellino di Atina» per la quale e' stata inviata istanza di registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 15 gennaio 2009 Rinnovo dell'autorizzazione all'autorita' pubblica designata «Assam - Agenzia servizi settore agroalimentare delle Marche» ad effettuare i controlli sulla specialita' tradizionale garantita «Mozzarella» registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 509/2006.
DECRETO 19 gennaio 2009 Modifica del decreto 25 marzo 2005, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Prosciutto Toscano» registrata con regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1° luglio 1996.
Gazzetta n. 29 del 5 febbraio 2009 DECRETO 8 gennaio 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio di tutela vini di Valtellina per le DOCG «Valtellina Sforzato» o «Sfurzat di Valtellina» e «Valtellina Superiore» e per la DOC «Rosso di Valtellina».
DECRETO 23 gennaio 2009 Approvazione della graduatoria relativa alla selezione pubblica finalizzata alla scelta di organismi aventi requisiti idonei per assistere il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - Direzione generale della pesca marittima e dell'acquacoltura, nell'esecuzione del Programma nazionale 2009-2010 di cui al regolamento (CE) n. 199/2008 del Consiglio del 25 febbraio 2008.
Gazzetta n. 28 del 4 febbraio 2009 DECRETO 8 gennaio 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio per la tutela del Franciacorta per la DOCG «Franciacorta» e per la DOC «Terre di Franciacorta».
DECRETO 21 gennaio 2009 Disciplina sull'uso contemporaneo di due reti a strascico a divergenti sulle unita' di pesca professionali.
Gazzetta n. 27 del 3 febbraio 2009 DECRETO 9 gennaio 2009 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 14 gennaio 2009 Modifica del decreto 13 gennaio 2006 relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Parmigiano Reggiano», registrata con Regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
DECRETO 14 gennaio 2009 Modifica del decreto 1° febbraio 2006 relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Fontina», registrata con Regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
DECRETO 22 gennaio 2009 Conferimento al Consorzio vini di Romagna dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 e per le DOC «Bosco Eliceo» e «Colli di Rimini».
COMUNICATO Parere del comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Terrazze Retiche di Sondrio».
COMUNICATO Parere del comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Malvasia di Castelnuovo Don Bosco».
Gazzetta n. 26 del 2 febbraio 2009 DECRETO 14 gennaio 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Protezione ambientale Srl» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 15 gennaio 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Chelab Srl» autorizzato con decreto 14 maggio 2007, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 22 gennaio 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio del vino Brunello di Montalcino per la DOCG «Brunello di Montalcino» e per le DOC «Rosso di Montalcino», «Moscadello di Montalcino» e «Sant'Antimo».
DECRETO 22 gennaio 2009 Conferimento al Consorzio di tutela dei vini del Reno DOC dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 per la DOC «Reno».
Gazzetta n. 24 del 30 gennaio 2009 DECRETO 9 gennaio 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio per la tutela dei vini Oltrepo' Pavese per la DOC «Oltrepo' Pavese».
DECRETO 9 gennaio 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio di tutela dell'Asti per la DOCG «Asti».
DECRETO 9 gennaio 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio per la tutela dei vini Valpolicella per la DOC «Valpolicella».
DECRETO 15 gennaio 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Chelab Srl», autorizzato con decreto 14 maggio 2007, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 22 gennaio 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio vini di Romagna per la DOCG «Albana di Romagna» e per le DOC «Cagnina di Romagna», «Colli d'Imola», «Colli di Faenza», «Colli di Romagna Centrale», «Pagadebit di Romagna», «Romagna Albana Spumante», «Sangiovese di Romagna» e «Trebbiano di Romagna».
Gazzetta n. 23 del 29 gennaio 2009 DECRETO 8 gennaio 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio di tutela vini di Reggiano e Colli di Scandiano e Canossa per le DOC «Colli di Scandiano e di Canossa» e «Reggiano».
DECRETO 8 gennaio 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio di tutela del vino Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene per la DOC «Conegliano Valdobbiadene».
DECRETO 8 gennaio 2009 Adeguamento dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 al Consorzio per la tutela dei vini DOC Castel del Monte per la DOC «Castel del Monte».
Gazzetta n. 22 del 28 gennaio 2009 DECRETO 13 novembre 2008 Denominazione delle varieta' di risone e delle corrispondenti varieta' di riso per l'annata agraria 2008/2009.
DECRETO 14 gennaio 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Chimica applicata depurazione acque di Giglio Filippo & C. Snc» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 14 gennaio 2009 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Imavi Srl» autorizzato con decreto 13 ottobre 2008.
DECRETO 16 gennaio 2009 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «S.CHI.A. Studio chimico associato dei D. ri C. Grippi e N. Russo» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 16 gennaio 2009 Riconoscimento del Consorzio per la tutela dell'olio extravergine di oliva «Sardegna» DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Sardegna».
Gazzetta n. 21 del 27 gennaio 2009 DECRETO 15 gennaio 2009 Autorizzazione al laboratorio «Regione siciliana - Assessorato agricoltura e foreste - Dipartimento interventi infrastrutturali - U.O.S. n. 34 - A.S.C.A. - Analisi e servizi per la certificazione in agricoltura - Laboratorio di Ispica», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Batata Doce de Aljezur» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 20 del 26 gennaio 2009 DECRETO 7 gennaio 2009 Disposizioni relative alla distillazione dell'alcol per usi commestibili.
DECRETO 15 gennaio 2009 Autorizzazione al laboratorio «Regione siciliana - Assessorato agricoltura e foreste - Dipartimento interventi infrastrutturali - U.O.S. n. 34 - A.S.C.A. - Analisi e servizi per la certificazione in agricoltura - Laboratorio di Ispica», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Raviole du Dauphine'», ai sensi dell'articolo 5 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 16 del 21 gennaio 2009 DECRETO 19 dicembre 2008 Rinnovo dell'affidamento della gestione della pesca e dei molluschi bivalvi nel Compartimento marittimo di Termoli al «Consorzio per la gestione della pesca dei molluschi bivalvi nel Compartimento marittimo di Termoli».
DECRETO 19 dicembre 2008 Rinnovo dell'affidamento della gestione della pesca dei molluschi bivalvi nel Compartimento marittimo di Roma al «Consorzio di gestione e tutela dei molluschi bivalvi del Compartimento marittimo di Roma» in sigla «CO.GE.MO. Roma».
DECRETO 22 dicembre 2008 Proroga della rotazione in tre turni delle diciannove imprese, in Civitanova Marche, della pesca delle vongole nelle aree «A» e «B» del compartimento di Ancona.
Gazzetta n. 15 del 20 gennaio 2009 DECRETO 30 dicembre 2008 Riduzione dell'acidita' totale minima dei vini a denominazione di origine controllata «Lambrusco di Sorbara», «Lambrusco Salamino di Santa Croce» e «Lambrusco Grasparossa di Castelvetro», per la campagna vitivinicola 2008/2009.
Gazzetta n. 14 del 19 gennaio 2009 DECRETO 23 dicembre 2008 Modifica al decreto 16 ottobre 2008, di conferimento al Consorzio di tutela e valorizzazione vini Ciro' e Melissa dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 per le DOC «Ciro'» e «Melissa».
Gazzetta n. 12 del 16 gennaio 2009 DECRETO 1 dicembre 2008 Iscrizione di varieta' di frumento duro al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 8 del 12 gennaio 2009 DECRETO 22 dicembre 2008 Autorizzazione della pesca professionale del novellame di sardina e del rossetto nelle acque antistanti tutti i Compartimenti marittimi, ad esclusione del Compartimento marittimo di Manfredonia, dal 30 gennaio al 30 marzo 2009.
DECRETO 23 dicembre 2008 Approvazione delle graduatorie finali dei progetti di ricerca presentati ai sensi del decreto 2 ottobre 2008, relative all'attuazione del primo programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Reno».
Gazzetta n. 7 del 10 gennaio 2009 DECRETO 11 dicembre 2008 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Peperoncino di Calabria» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 11 dicembre 2008 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Fichi di Cosenza» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 19 novembre 2008 Riconoscimento organizzazione di produttori alla «Associazione Civitanovese Produttori ittici - Societa' cooperativa», in Civitanova Marche.
Gazzetta n. 6 del 9 gennaio 2009 DECRETO 9 dicembre 2008 Rettifica del decreto 25 marzo 2008, recante: «Rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga della commercializzazione di varieta' di specie agrarie, iscritte al relativo registro nazionale».
DECRETO 18 dicembre 2008 Modifica del decreto 3 febbraio 2004, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Albicocca Vesuviana».
DECRETO 22 dicembre 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Piemonte.
DECRETO 22 dicembre 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Lombardia, citta' di Sondrio.
DECRETO 22 dicembre 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Friuli-Venezia Giulia.
DECRETO 22 dicembre 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Lombardia, citta' di Como.
DECRETO 22 dicembre 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Veneto.
DECRETO 23 dicembre 2008 Revoca dell'autorizzazione concessa con decreto 10 aprile 2008 al laboratorio «Astra - Innovazione e Sviluppo Srl - Agenzia per la Sperimentazione Tecnologica e la Ricerca Agroambientale Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 24 dicembre 2008 Modifica del decreto 13 giugno 2005, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta Monti Iblei.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini ad indicazione geografica tipica «Bergamasca».
Gazzetta n. 5 del 8 gennaio 2009 DECRETO 21 novembre 2008, n. 213 Regolamento recante norme per la nomina ad allievo agente ed allievo operatore del Corpo forestale dello Stato di congiunti superstiti degli appartenenti alle forze di polizia deceduti o resi permanentemente invalidi per fatti di servizio.
DECRETO 10 dicembre 2008 Proroga del decreto 3 luglio 2008, concernente la dichiarazione ufficiale dei vini a denominazione d'origine controllata e garantita «Brunello di Montalcino» destinati all'esportazione negli Stati Uniti d'America.
DECRETO 22 dicembre 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «IS.ME.CERT. - Istituto Mediterraneo di certificazione agroalimentare» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Caciocavallo Silano».
Gazzetta n. 4 del 7 gennaio 2009 DECRETO 19 novembre 2008 Determinazione dei criteri e delle modalita' per la concessione di contributi, concernenti la valorizzazione delle caratteristiche di qualita' dei prodotti agricoli e alimentari, contraddistinti da riconoscimento U.E. ai sensi dei regolamenti nn. 509/06 e 510/06, e da riconoscimento nazionale, ai sensi della legge n. 164/1992.
DECRETO 19 dicembre 2008 Rettifica dell'articolo 8 del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Gambellara».
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Bresaola della Valtellina»
Gazzetta n. 3 del 5 gennaio 2009 PROVVEDIMENTO 19 dicembre 2008 Pubblicazione del prezzo delle fascette sostitutive dei contrassegni di Stato per i vini a denominazione di origine controllata (D.O.C.), per l'anno 2009.
PROVVEDIMENTO 19 dicembre 2008 Pubblicazione del prezzo delle fascette sostitutive dei contrassegni di Stato per i vini a denominazione di origine controllata e garantita (D.O.C.G.), per l'anno 2009.
Gazzetta n. 1 del 2 gennaio 2009 DECRETO 17 dicembre 2008 Modifica del decreto 18 novembre 2005, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Colline Ennesi».
DECRETO 18 dicembre 2008 Determinazione dei criteri e delle modalita' per la concessione di contributi, per la realizzazione dei programmi di comunicazione delle organizzazioni professionali di rappresentanza, finalizzati a garantire il coinvolgimento della propria base associativa nelle politiche dedicate all'agroalimentare ed al valore della sua qualita'.
DECRETO 18 dicembre 2008 Autorizzazione al «Laboratorio Agrobiolab Srl», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 18 dicembre 2008 Modifica del decreto 23 luglio 2004, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Pecorino Toscano».
Gazzetta n. 303 del 30 dicembre 2008 DECRETO 10 dicembre 2008 Modifica del decreto 21 maggio 2007, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Farro di Monteleone di Spoleto» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 22 dicembre 2008 Revoca dell'autorizzazione alla «Certiquality Srl» ad esercitare l'attivita' di controllo sul metodo di produzione biologico di prodotti agricoli.
DECRETO 23 dicembre 2008 Revoca dell'autorizzazione alla «Biozoo Srl» ad esercitare l'attivita' di controllo sul metodo di produzione biologico di prodotti agricoli.
DECRETO 23 dicembre 2008 Revoca dell'autorizzazione alla «ABC Fratelli Bartolomeo s.s.» ad esercitare l'attivita' di controllo sul metodo di produzione biologico di prodotti agricoli.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Maine-Anjou» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 302 del 29 dicembre 2008 DECRETO 24 novembre 2008 Modifica ed integrazione del decreto 21 dicembre 2006, recante «Disciplina del regime di condizionalita' della PAC».
DECRETO 23 dicembre 2008 Revoca dell'autorizzazione a «Ecosystem International Certificazioni Srl» in Lecce, ad esercitare l'attivita' di controllo sul metodo di produzione biologico di prodotti agricoli.
DECRETO 23 dicembre 2008 Revoca dell'autorizzazione alla «Sidel S.p.A.», in Bologna, ad esercitare l'attivita' di controllo sul metodo di produzione biologico di prodotti agricoli ed alle indicazioni di tale metodo sui prodotti agricoli e sulle derrate alimentari.
DECRETO 23 dicembre 2008 Revoca dell'autorizzazione alla «ANCCP Srl», in Milano, ad esercitare l'attivita' di controllo sul metodo di produzione biologico di prodotti agricoli ed alle indicazioni di tale metodo sui prodotti agricoli e sulle derrate alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Brnenske' Pivo» o «Starobrnenske'» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 301 del 27 dicembre 2008 DECRETO 27 novembre 2008 Disposizioni di attuazione dei regolamenti (CE) n. 479/2008 del Consiglio e (CE) n. 555/2008 della Commissione per quanto riguarda l'applicazione della misura della distillazione dei sottoprodotti della vinificazione.
DECRETO 18 dicembre 2008 Disposizioni di attuazione dell'articolo 5 del decreto 27 novembre 2008 - Regione Sardegna.
Gazzetta n. 299 del 23 dicembre 2008 DECRETO 28 novembre 2008 Conferimento alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Potenza dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 per le DOC «Terre dell'Alta Val d'Agri» e «Matera».
DECRETO 28 novembre 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata alla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Taranto, quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Terre Tarentine».
DECRETO 3 dicembre 2008 Conferimento al Consorzio vini DOC Cellatica dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 per la DOC «Cellatica».
DECRETO 3 dicembre 2008 Conferimento al Consorzio Botticino DOC dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 per la DOC «Botticino».
Gazzetta n. 298 del 22 dicembre 2008 DECRETO 28 novembre 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «ASSAM - Agenzia Servizi Settore Agroalimentare Marche» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Oliva Ascolana del Piceno».
DECRETO 28 novembre 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Check Fruit Srl», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Mela Alto Adige o Südtiroler Apfel».
DECRETO 3 dicembre 2008 Conferimento al Consorzio di tutela vini DOC Capriano del Colle dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 per la DOC «Capriano del Colle».
DECRETO 4 dicembre 2008 Conferimento al Consorzio di tutela dei vini DOC Garda Classico, Garda Bresciano e San Martino della Battaglia dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 marzo 2007 per le DOC «Garda sottozona Classico», «Riviera del Garda Bresciano o Garda Bresciano» e «San Martino della Battaglia».
DECRETO 5 dicembre 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi, verificatisi nelle province di Verona e di Vicenza.
DECRETO 5 dicembre 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Gorizia.
DECRETO 5 dicembre 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Asti, Cuneo e di Torino.
Gazzetta n. 297 del 20 dicembre 2008 DECRETO 2 dicembre 2008 Modifica del decreto 18 agosto 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Bitto» registrata con regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1 luglio 1996.
Gazzetta n. 296 del 19 dicembre 2008 DECRETO 19 novembre 2008 Adozione del piano di adeguamento dello sforzo di pesca del tonno rosso.
DECRETO 19 novembre 2008 Arresto definitivo delle unita' da pesca autorizzate alla pesca del tonno rosso.
DECRETO 2 dicembre 2008 Modifica del decreto 24 giugno 2008, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale, alla denominazione «Limone Interdonato Messina» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
Gazzetta n. 295 del 18 dicembre 2008 DECRETO 17 novembre 2008 Concessione di un indennizzo a favore dei proprietari e/o armatori di navi da pesca italiane, in conseguenza degli eventi eccezionali verificatisi in Guinea-Conakry a partire dal mese di gennaio 2007.
DECRETO 2 dicembre 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Centro di analisi C.A.I.M. Srl Societa' unipersonale» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo per l'intero territorio nazionale.
Gazzetta n. 294 del 17 dicembre 2008 COMUNICATO Emanazione del nuovo decreto attuativo relativo al «Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura»
Gazzetta n. 293 del 16 dicembre 2008 DECRETO 17 ottobre 2008 Modalita' di applicazione del regolamento (CE) n. 657 della Commissione, del 10 luglio 2008 relativo alla concessione di un aiuto comunitario per la cessione di latte e taluni prodotti lattiero-caseari agli allievi delle scuole.
DECRETO 27 novembre 2008 Delega ai direttori degli uffici periferici dell'Ispettorato centrale per il controllo della qualita' dei prodotti agroalimentari, all'emissione di ordinanze - ingiunzioni di pagamento di sanzioni amministrative pecuniarie.
COMUNICATO Comunicato relativo al decreto 4 agosto 2008, concernente: «Modificazione al decreto 7 luglio 1993 recante disposizioni sui recipienti in cui sono confezionati i vini a denominazione di origine».
Gazzetta n. 291 del 13 dicembre 2008 DECRETO 27 novembre 2008 Rettifica al decreto 27 ottobre 2008 relativo al rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Azienda speciale ambiente - C.C.I.A.A. di Udine», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 27 novembre 2008 Autorizzazione al laboratorio «Security and quality di Netti Domenico & C. Sas», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 290 del 12 dicembre 2008 DECRETO 27 novembre 2008 Autorizzazione all'organismo denominato «INEQ - Istituto Nord-Est Qualita'» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Mela del Friuli Venezia Giulia» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 9 giugno 2008.
Gazzetta n. 289 del 11 dicembre 2008 DECRETO 24 novembre 2008 Modifica del decreto 24 luglio 2007, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «La Bella della Daunia» registrata con regolamento (CE) n. 1904/2000 della Commissione del 7 settembre 2000.
DECRETO 24 novembre 2008 Modifica del decreto 31 ottobre 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Seggiano» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 27 novembre 2008 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Radicchio di Chioggia».
Gazzetta n. 288 del 10 dicembre 2008 DECRETO 24 novembre 2008 Modifica del decreto 24 maggio 2007, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Crudo di Cuneo» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 24 novembre 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Centro tecnico enologico fu Carmine di Vittorio Festa» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale.
Gazzetta n. 287 del 9 dicembre 2008 DECRETO 19 novembre 2008 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Bari, quale autorita' pubblica ad effettuare i controlli sulla denominazione «Uva di Puglia» per la quale e' stata inviata istanza di registrazione come indicazione geografica protetta.
Gazzetta n. 285 del 5 dicembre 2008 COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Miele delle Dolomiti Bellunesi»
Gazzetta n. 284 del 4 dicembre 2008 DECRETO 13 novembre 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «BioAgriCoop S.c.r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Collina di Brindisi» riferita all'olio extravergine di oliva registrata in ambito Unione europea.
Gazzetta n. 282 del 2 dicembre 2008 DECRETO 13 novembre 2008 Modifica del decreto 1° febbraio 2006 concernente la protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Speck dell'Alto Adige» o «Speck Alto Adige», «Südtiroler Markenspeck» o «Südtiroler Speck», registrata con regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
DECRETO 17 novembre 2008 Iscrizione dell'organismo denominato «Controllo Qualita' Alto Adige - Südtiroler Qualitätskontrolle» nell'elenco degli organismi privati per il controllo delle denominazioni di origine protette (DOP), delle indicazioni geografiche protette (IGP) e delle attestazioni di specificita' (STG).
DECRETO 24 novembre 2008 Modalita' per l'installazione di apparato motore consentito solo per lo spostamento verso e dalle aree di pesca, per le unita' da pesca removeliche.
Gazzetta n. 281 del 1 dicembre 2008 COMUNICATO Comunicato concernente la proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Prosciutto di Parma».
Gazzetta n. 279 del 28 novembre 2008 DECRETO 13 novembre 2008 Autorizzazione all'organismo denominato «ICEA - Istituto per la certificazione etica ed ambientale» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Patata della Sila» per la quale e' stata inviata istanza di registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 17 novembre 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Grosseto.
DECRETO 17 novembre 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli.
Gazzetta n. 277 del 26 novembre 2008 DECRETO 12 novembre 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «BioAgriCoop s.c.r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Canestrato Pugliese».
DECRETO 12 novembre 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata alla «Stazione Sperimentale per le Industrie delle Essenze e dei derivati degli Agrumi» quale autorita' pubblica, incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Bergamotto di Reggio Calabria - Olio essenziale» registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 13 novembre 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Analisi Kemia Srl» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 276 del 25 novembre 2008 DECRETO 12 novembre 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Provolone Valpadana» registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 13 novembre 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio Agrobiolab Srl» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 14 novembre 2008 Rinnovo dell'affidamento della gestione della pesca dei molluschi bivalvi nel Compartimento marittimo di Manfredonia al Consorzio di gestione e valorizzazione dei molluschi bivalvi nel Compartimento marittimo di Manfredonia, «Gargano Molluschi».
Gazzetta n. 275 del 24 novembre 2008 DECRETO 3 novembre 2008 Inserimento della specie Galega orientalis Lam. nella disciplina dell'attivita' sementiera: recepimento della direttiva 2007/72/CE della Commissione del 13 dicembre 2007.
DECRETO 7 novembre 2008 Iscrizione di varieta' di foraggere al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 274 del 22 novembre 2008 DECRETO 29 ottobre 2008 Disciplina della pesca dei fasolari nell'ambito dei Compartimenti marittimi di Venezia, Chioggia e Monfalcone, limitatamente al mese di dicembre 2008.
DECRETO 29 ottobre 2008 Conferimento al Consorzio di tutela vini del Piave dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto per la DOC «Vini del Piave o Piave».
DECRETO 29 ottobre 2008 Conferimento al Consorzio di tutela del vino Lessini Durello dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto per la DOC «Monti Lessini o Lessini».
DECRETO 4 novembre 2008 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Chemicalab Sas del dott. Domenico Giovini e C.», autorizzato con decreto 5 febbraio 2008, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 6 novembre 2008 Iscrizione di varieta' di cereali al relativo registro nazionale.
DECRETO 10 novembre 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «CE.FI.T. Srl» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 273 del 21 novembre 2008 DECRETO 3 novembre 2008 Conferimento, al Consorzio tutela vini DOC Collio, dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto per la DOC «Carso».
DECRETO 4 novembre 2008 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Ente tutela vini di Romagna», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 4 novembre 2008 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Chimica applicata depurazione acque di Giglio Filippo & C. Snc», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 10 novembre 2008 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione «Colline Pontine», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 10 novembre 2008 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione «Ciliegia dell'Etna», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Prosciutto di Parma»
Gazzetta n. 272 del 20 novembre 2008 DECRETO 3 novembre 2008 Conferimento all'Associazione Consorzi Vini Qualita' Friuli-Venezia Giulia dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previsti dal decreto per le DOCG «Ramandolo» e «Colli Orientali del Friuli Picolit» e per le DOC «Colli Orientali del Friuli», «Friuli Annia», «Friuli Aquileia» e «Friuli Latisana».
DECRETO 4 novembre 2008 Autorizzazione al laboratorio «Laci Srl», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 4 novembre 2008 Autorizzazione al laboratorio «Laci Srl», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 270 del 18 novembre 2008 DECRETO 7 novembre 2008 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Trento quale autorita' pubblica ad effettuare i controlli sulla denominazione «Salmerino del Trentino» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 16 giugno 2008.
DECRETO 7 novembre 2008 Autorizzazione all'organismo denominato «ICEA - Istituto per la certificazione etica ed ambientale» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Clementine di Calabria».
COMUNICATO Comunicato relativo al decreto 23 luglio 2008, concernente: «Disposizioni nazionali di attuazione dei regolamenti (CE), n. 479/08 del Consiglio e n. 555/08 della Commissione, per il regime dell'estirpazione dei vigneti con premi».
Gazzetta n. 269 del 17 novembre 2008 DECRETO 8 agosto 2008 Adozione del Piano di adeguamento dello sforzo di pesca, relativo alle navi da pesca nazionali operanti nell'ambito dell'accordo tra l'Unione europea e il Governo della Repubblica Islamica di Mauritania.
DECRETO 8 agosto 2008 Modalita' di attuazione del decreto 8 agosto 2008, concernente il Piano di adeguamento dello sforzo di pesca, relativo alle navi da pesca italiane autorizzate ad operare nelle acque della Mauritania.
DECRETO 13 ottobre 2008 Rinnovo, al laboratorio «IMAVI Srl», dell'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 27 ottobre 2008 Revoca, al laboratorio «ARPA - Agenzia regionale prevenzione e ambiente dell'Emilia-Romagna - Sezione provinciale di Ravenna», dell'autorizzazione concessa con decreto 28 settembre 2007 ad eseguire analisi ufficiali nel settore oleicolo.
DECRETO 27 ottobre 2008 Rinnovo, al laboratorio «Azienda speciale ambiente - C.C.I.A.A. di Udine», dell'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 27 ottobre 2008 Rinnovo, al laboratorio «Epta Nord Srl», dell'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 27 ottobre 2008 Rinnovo, al laboratorio «Epta Nord Srl», dell'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 268 del 15 novembre 2008 DECRETO 15 ottobre 2008 Cancellazione di varieta' di specie agrarie dal registro nazionale delle varieta' di specie agrarie su richiesta dei responsabili della conservazione in purezza.
DECRETO 15 ottobre 2008 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 22 ottobre 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata alla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Viterbo, quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Tuscia».
DECRETO 29 ottobre 2008 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Trento quale autorita' pubblica ad effettuare i controlli sulla denominazione «Trote del Trentino» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 16 giugno 2008.
Gazzetta n. 267 del 14 novembre 2008 DECRETO 23 ottobre 2008 Iscrizione di varieta' di colza quale componente di una associazione varietale al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 27 ottobre 2008 Iscrizione della denominazione «Radicchio di Chioggia» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 29 ottobre 2008 Modificazioni del decreto 21 novembre 2006, relativo alla denominazione «Ciauscolo».
Gazzetta n. 266 del 13 novembre 2008 COMUNICATO Domanda di registrazione della specialita' «Pierekaczewnik» ai sensi dell'articolo 8, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 509/06 del Consiglio relativo alle specialita' tradizionali garantite dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 264 del 11 novembre 2008 DECRETO 22 ottobre 2008 Modifiche al decreto 2 ottobre 2008, recante: «Invito alla presentazione di progetti di ricerca per l'attuazione del primo programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura».
Gazzetta n. 263 del 10 novembre 2008 DECRETO 15 ottobre 2008 Rideterminazione dei soggetti responsabili della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 261 del 7 novembre 2008 DECRETO 15 ottobre 2008 Cancellazione di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 259 del 5 novembre 2008 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Kiwi de l'Adour», ai sensi dell'articolo 5 del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 258 del 4 novembre 2008 COMUNICATO Approvazione del regolamento del personale dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura - AGEA
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Klsch» ai sensi dell'articolo 9, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Petit Epeautre de Haute-Provence» ai sensi dell'articolo 5, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Queso Manchego» ai sensi dell'articolo 9, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 257 del 3 novembre 2008 DECRETO 25 settembre 2008 Designazione dell'unica autorita' competente incaricata delle comunicazioni con la Commissione CE, riguardanti le organizzazioni di produttori ortofrutticoli, le loro associazioni e i gruppi di produttori, nonche' dell'autorita' nazionale incaricata della gestione, della sorveglianza e della valutazione della Strategia nazionale, ai sensi dell'articolo 99, paragrafo 1 e dell'allegato VII, punto 4 del regolamento (CE) n. 1580/2007.
DECRETO 25 settembre 2008 Proroga dei termini per la presentazione dei programmi operativi e delle relative modifiche da parte delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli per l'anno 2008.
DECRETO 25 settembre 2008 Strategia nazionale per il 2009-2013, in materia di programmi operativi sostenibili sul mercato ortofrutticolo.
Gazzetta n. 255 del 30 ottobre 2008 DECRETO 3 ottobre 2008 Autorizzazione all'organismo denominato «ECEPA - Ente di certificazione prodotti agro alimentari» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Coppa di Parma» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 3 ottobre 2008 Autorizzazione all'organismo denominato «Suolo e Salute Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Ciliegia dell'Etna» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 3 ottobre 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Centro enochimico Barbera di Barbera Francesco Massimiliano & C. Sas» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 13 ottobre 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Eno tecno chimica - Laboratorio enochimico autorizzato» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 13 ottobre 2008 Iscrizione di varieta' di cereali a paglia al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 253 del 28 ottobre 2008 DECRETO 3 ottobre 2008 Iscrizione della denominazione «Salame S. Angelo» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 6 ottobre 2008 Designazione della «Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Potenza» quale autorita' pubblica ad effettuare i controlli sulla denominazione «Fagioli bianchi di Rotonda».
Gazzetta n. 252 del 27 ottobre 2008 DECRETO 13 ottobre 2008 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Agenzia delle Dogane - Ufficio delle Dogane - Sezione operativa laboratorio chimico di Bologna», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 13 ottobre 2008 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Ufficio Dogane Palermo - Sezione operativa laboratorio chimico», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 251 del 25 ottobre 2008 DECRETO 3 ottobre 2008 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Azienda speciale per la formazione professionale e la promozione tecnologica e commerciale - CCIAA di Savona», autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 6 ottobre 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata alla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Trapani, quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Valli Trapanesi».
DECRETO 13 ottobre 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «S.E.A. Sas» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 13 ottobre 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Enocentro di Vassanelli C. & C. Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 13 ottobre 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Ufficio Dogane Palermo - Sezione operativa laboratorio chimico», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 16 ottobre 2008 Conferimento all'Istituto Mediterraneo di Certificazione dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto per le DOCG «Fiano di Avellino», «Greco di Tufo», «Taurasi» e per le DOC «Aversa», «Aglianico del Taburno e Taburno», «Campi Flegrei», «Capri», «Castel San Lorenzo», «Cilento», «Costa d'Amalfi», «Falerno del Massico», «Galluccio», «Guardiolo», «Irpinia», «Ischia», «Penisola Sorrentina», «Sannio», «Sant'Agata dei Goti», «Solopaca», «Vesuvio».
DECRETO 16 ottobre 2008 Conferimento, al Consorzio di tutela e valorizzazione vini Ciro' e Melissa, dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto per le DOC «Ciro' » e «Melissa».
DECRETO 16 ottobre 2008 Conferimento al Consorzio volontario tutela vini DOC Lison Pramaggiore dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto per la DOC «Lison Pramaggiore».
Gazzetta n. 250 del 24 ottobre 2008 DECRETO 3 ottobre 2008 Autorizzazione al laboratorio «Dr. Aita & Associated inspectors - Italia Srl - Divisione Chemilab - Istituto di ricerca ed igiene alimentare», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 3 ottobre 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Agrichimica Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 3 ottobre 2008 Autorizzazione all'organismo denominato «3A - Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria Soc. cons. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Colline Pontine» per la quale e' stata inviata istanza di registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 13 ottobre 2008 Revoca dell'autorizzazione concessa con decreto 14 maggio 2008 al laboratorio «Eurofins Scientific Italia Srl», ad eseguire per l'intero territorio nazionale analisi ufficiali nel settore oleicolo.
DECRETO 14 ottobre 2008 Conferma dell'incarico al consorzio di tutela dell'olio extravergine di oliva «Aprutino Pescarese» DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della DOP «Aprutino Pescarese».
Gazzetta n. 248 del 22 ottobre 2008 DECRETO 3 ottobre 2008 Autorizzazione al laboratorio «Dr. Aita & Associated inspectors - Italia Srl - Divisione Chemilab - Istituto di ricerca ed igiene alimentare», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 247 del 21 ottobre 2008 DECRETO 3 ottobre 2008 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi, relativo al laboratorio «Azienda speciale per la formazione professionale e la promozione tecnologica e commerciale - CCIAA di Savona - Laboratorio chimico merceologico», autorizzato con decreto 6 aprile 2007.
Gazzetta n. 246 del 20 ottobre 2008 DECRETO 3 ottobre 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Consorzio per la tutela dell'Asti» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 245 del 18 ottobre 2008 DECRETO 6 agosto 2008 Modifica all'articolo 2 del decreto 18 luglio 2008, recante le modalita' di attuazione del fermo di emergenza temporaneo.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Znojemske' Pivo» ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della specialita' «Olej Rydzowy» ai sensi dell'articolo 8, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 509/06 del Consiglio relativo alle specialita' tradizionali garantite dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 242 del 15 ottobre 2008 DECRETO 2 ottobre 2008 Invito alla presentazione di progetti di ricerca per l'attuazione del primo programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura.
Gazzetta n. 241 del 14 ottobre 2008 DECRETO 17 settembre 2008 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Friuli Aquileia».
COMUNICATO Riconoscimento dell'idoneita' alla societa' «Agrigeos S.r.l.», in Catania a condurre prove ufficiali di campo di efficacia finalizzate alla determinazione dell'entita' dei residui dei prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 240 del 13 ottobre 2008 DECRETO 8 agosto 2008 Modalita' applicative dei regolamenti (CE) n. 1234/2007 del Consiglio, e n. 566/2008 della Commissione, in materia di commercializzazione delle carni di bovini di eta' non superiore a dodici mesi.
DECRETO 11 marzo 2008 Approvazione delle linee guida per lo sviluppo del Sistema informativo agricolo nazionale.
Gazzetta n. 239 del 11 ottobre 2008 DECRETO 17 settembre 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Brava Srl - Laboratorio enochimico Brava Srl» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 22 settembre 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio enochimico Polo di Polo Maurizio» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 22 settembre 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio di Milazzo - Istituto regionale della vite e del vino» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 22 settembre 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio di Marsala - Istituto regionale della vite e del vino» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 22 settembre 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «APPA - Agenzia provinciale per l'ambiente - Provincia autonoma di Bolzano» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 22 settembre 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Enoconsulting Srl» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 22 settembre 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «G.R. Biochemilab Srl Societa' Unipersonale» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 30 settembre 2008 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Colline Beneventane».
COMUNICATO Riconoscimento dell'idoneita', allo «Studio associato agri-consulting» per condurre prove ufficiali di campo di efficacia dei prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 238 del 10 ottobre 2008 DECRETO 18 luglio 2008 Fermo di emergenza temporaneo della pesca per l'anno 2008.
DECRETO 31 luglio 2008 Modalita' di attuazione del decreto 18 luglio 2008, relativo al fermo di emergenza temporaneo della pesca per l'anno 2008.
DECRETO 8 agosto 2008 Modalita' di arresto definitivo delle attivita' delle unita' da pesca.
DECRETO 16 settembre 2008 Caratteri e condizioni da osservarsi ai fini della iscrizione delle varieta' di specie di ortaggi nel registro nazionale. Recepimento della direttiva 2008/83/CE della Commissione del 13 agosto 2008.
DECRETO 30 settembre 2008 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Sannio Caudino Telesino».
Gazzetta n. 237 del 9 ottobre 2008 DECRETO 28 marzo 2008 Dichiarazione delle superfici agricole ammissibili al regime di pagamento unico.
Gazzetta n. 236 del 8 ottobre 2008 DECRETO 8 agosto 2008 Modifica del decreto 30 gennaio 2006, n. D/63, recante disposizioni per l'attuazione della riforma della Politica Agricola Comune nel settore del tabacco.
DECRETO 25 settembre 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Padova e di Venezia.
Gazzetta n. 232 del 3 ottobre 2008 DECRETO 25 settembre 2008 Cessazione degli effetti del decreto 11 febbraio 2008, recante disposizioni transitorie per l'uso della varieta' di vite «Tocai friulano» e del sinonimo «Friulano» nella designazione e presentazione della relativa tipologia di vino, dei vini a denominazione di origine della regione Friuli-Venezia Giulia, e l'adozione delle disposizioni definitive per l'uso del sinonimo «Friulano».
Gazzetta n. 231 del 2 ottobre 2008 DECRETO 12 settembre 2008 Iscrizione di una varieta' di girasole al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 229 del 30 settembre 2008 DECRETO 17 settembre 2008 Conferimento al Consorzio tutela vini D.O.C. «Breganze» dell'incarico a svolgere le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati sull'applicazione della normativa di riferimento nazionale e comunitaria in materia di V.Q.P.R.D.
DECRETO 17 settembre 2008 Rettifica al decreto 27 giugno 2008, concernente la modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Colli Trevigiani».
DECRETO 17 settembre 2008 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Dolcetto di Ovada».
DECRETO 17 settembre 2008 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita del vino «Dolcetto di Ovada Superiore» o «Ovada» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 228 del 29 settembre 2008 DECRETO 17 settembre 2008 Conferimento al Consorzio di tutela Alta Langa costituito per la tutela dei vini a D.O.C. «Alta Langa», con sede in Asti, dell'incarico a svolgere, nei riguardi della D.O.C citata, le funzioni di vigilanza.
DECRETO 17 settembre 2008 Autorizzazione alla riduzione del titolo alcolometrico volumico minimo naturale delle uve destinate all'elaborazione del V.S.Q.P.R.D. «Conegliano Valdobbiadene» per la campagna vendemmiale 2008/2009.
Gazzetta n. 227 del 27 settembre 2008 DECRETO 3 settembre 2008 Variazione di denominazione di una varieta' di festuca rubra iscritta al registro delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 3 settembre 2008 Rettifica del decreto 24 gennaio 2008, relativo all'iscrizione di varieta' di lino, barbabietola da zucchero e riso al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 17 settembre 2008 Rettifica del decreto 27 giugno 2008 concernente la modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Veneto».
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione «Jamon de Teruel», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 226 del 26 settembre 2008 DECRETO 8 settembre 2008 Rettifica agli articoli 5 e 6 del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Oltrepo' Pavese».
DECRETO 16 settembre 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Lombardia.
DECRETO 16 settembre 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Calabria.
Gazzetta n. 224 del 24 settembre 2008 DECRETO 8 agosto 2008 Disposizioni nazionali di attuazione dei regolamenti (CE) n. 479/08 del Consiglio e (CE) n. 555/08 della Commissione per quanto riguarda l'applicazione della misura dell'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei prodotti della vendemmia.
DECRETO 8 settembre 2008 Rettifica dell'allegato «A» del decreto 3 luglio 2008, concernente la modifica del disciplinare di produzione dei vini ad indicazione geografica tipica «Sebino».
DECRETO 16 settembre 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Foggia.
Gazzetta n. 223 del 23 settembre 2008 DECRETO 7 luglio 2008 Dichiarazione dello stato di calamita' naturale a seguito delle avversita' meteomarine del 23 febbraio 2006 nelle acque antistanti il porto di Villasimius.
DECRETO 8 agosto 2008 Disposizioni nazionali di attuazione dei regolamenti (CE) n. 479/08 del Consiglio e (CE) n. 555/08 della Commissione per quanto riguarda l'applicazione della misura della riconversione e ristrutturazione dei vigneti.
DECRETO 8 settembre 2008 Rettifica dell'allegato «A» del decreto 25 giugno 2008 concernente la modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Franciacorta».
DECRETO 16 settembre 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Nuoro.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Porchetta di Ariccia»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Speck dell'Alto Adige»
Gazzetta n. 222 del 22 settembre 2008 DECRETO 8 agosto 2008 Disposizioni nazionali di attuazione dei regolamenti (CE) n. 1182/07 del Consiglio e n. 1580/07 della Commissione e successive modificazioni, relativamente al riconoscimento di talune spese sostenute dalle organizzazioni di produttori (OP) e dalle loro associazioni (AOP), per i programmi operativi realizzati nel 2008 e al riconoscimento dei gruppi di produttori.
DECRETO 8 settembre 2008 Modifica della denominazione di una varieta' di mais iscritta al relativo registro nazionale.
DECRETO 8 settembre 2008 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Vini del Piave» o «Piave».
DECRETO 16 settembre 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Catanzaro.
Gazzetta n. 221 del 20 settembre 2008 DECRETO 8 agosto 2008 Modifica del decreto 1° agosto 2005, concernente disposizioni nazionali in materia di controlli di conformita' alle norme di commercializzazione applicabili nel settore degli ortofrutticoli freschi.
DECRETO 4 settembre 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Certiprodop Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Ricotta Romana».
DECRETO 4 settembre 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Is.Me.Cert. - Istituto mediterraneo di certificazione agroalimentare», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta « Penisola Sorrentina».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Andruty Kaliskie» ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 220 del 19 settembre 2008 DECRETO 31 luglio 2008 Rettifica del decreto 25 marzo 2008 relativo a «Rinnovo iscrizione, cancellazione e proroga di commercializzazione di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale».
DECRETO 4 settembre 2008 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «Is.Me.Cert. - Istituto Mediterraneo di Certificazione Agroalimentare», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Colline Salernitane».
DECRETO 4 settembre 2008 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «Is.Me.Cert. Istituto Mediterraneo di Certificazione Agroalimentare», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Pomodoro San Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino».
Gazzetta n. 219 del 18 settembre 2008 DECRETO 27 agosto 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata alle «Camere di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Genova, Savona, Imperia e La Spezia, coordinate dalla Unioncamere Liguri» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Riviera Ligure».
DECRETO 27 agosto 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «CSQA - Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Veneto Valpolicella, Veneto Euganei e Berici, Veneto del Grappa».
DECRETO 4 settembre 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «3A - Parco tecnologico agroalimentare dell'Umbria - soc. cons. a r.l.» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Umbria».
PROVVEDIMENTO 5 settembre 2008 Iscrizione della denominazione «Acciughe sotto sale del Mar Ligure» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 218 del 17 settembre 2008 PROVVEDIMENTO 5 settembre 2008 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Radicchio Rosso di Treviso» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza del regolamento CE n. 1263 del 1° luglio 1996.
PROVVEDIMENTO 5 settembre 2008 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Radicchio Variegato di Castelfranco» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza del regolamento CE n. 1263 del 1° luglio 1996.
Gazzetta n. 216 del 15 settembre 2008 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Gentse Azalea», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 215 del 13 settembre 2008 DECRETO 7 maggio 2008 Elenco integrativo dei prezzi unitari massimi di mercato dei prodotti agricoli e dei costi di smaltimento delle carcasse animali per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato nell'anno 2008.
DECRETO 27 agosto 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Istituto Nord Est Qualita' - INEQ» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Zampone Modena».
DECRETO 27 agosto 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Istituto Nord Est Qualita' - INEQ» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Mortadella Bologna».
DECRETO 27 agosto 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'autorita' pubblica designata «Assam - Agenzia servizi settore agroalimentare Marche» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Casciotta d'Urbino».
DECRETO 27 agosto 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Istituto Nord Est Qualita' - INEQ» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Cotechino Modena».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Wielkopolski ser smaz³ony», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un terreno in comune di Campagna
COMUNICATO Comunicato di rettifica relativo al decreto 27 marzo 2008, riguardante la «Lista nazionale degli ispettori preposti al controllo degli enti od organismi riconosciuti idonei ad effettuare le prove ufficiali di campo ai fini della registrazione dei prodotti fitosanitari».
Gazzetta n. 214 del 12 settembre 2008 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Budapesti Teliszalami», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 213 del 11 settembre 2008 DECRETO 27 agosto 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato Certiprodop Srl ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana».
Gazzetta n. 202 del 29 agosto 2008 DECRETO 5 agosto 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Catania.
Gazzetta n. 201 del 28 agosto 2008 DECRETO 7 agosto 2008 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Pa.L.Mer. Scarl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 7 agosto 2008 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Azienda speciale - Laboratorio chimico istituto superiore di Stato "Umberto I"» autorizzato con decreto 2 aprile 2008, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 7 agosto 2008 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «ARPA - Agenzia regionale per la prevenzione ambientale del Lazio - sede di Latina», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 7 agosto 2008 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «ARPA - Agenzia regionale per la prevenzione ambientale del Lazio - sede di Roma», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 7 agosto 2008 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Pa.L.Mer. Scarl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 7 agosto 2008 Rinnovo dell'autorizzazione, al «Laboratorio analisi chimiche Dott. Adriano Giusto - Servizi ambiente Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 7 agosto 2008 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Dr. Diego Favale - Studio di chimica industriale», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
Gazzetta n. 198 del 25 agosto 2008 DECRETO 1 agosto 2008 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Cilento».
DECRETO 4 agosto 2008 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Ricotta Romana».
DECRETO 4 agosto 2008 Proroga al 31 dicembre 2008 dell'utilizzazione da parte di «CCPB S.r.l.» delle etichette autorizzate dal «Consorzio per il Controllo dei Prodotti Biologici s.c. a r.l.».
DECRETO 4 agosto 2008 Modifica del decreto 8 marzo 2007 relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Prosciutto di Carpegna».
DECRETO 4 agosto 2008 Modifica del decreto 22 febbraio 2007, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Formaggio di Fossa di Sogliano al Rubicone e Talamello».
DECRETO 7 agosto 2008 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «L.A.M. laboratorio analisi S.r.l.» autorizzato con decreto 18 agosto 2006, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale.
Gazzetta n. 197 del 23 agosto 2008 DECRETO 1 agosto 2008 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Gambellara».
DECRETO 1 agosto 2008 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Terre del Volturno».
Gazzetta n. 196 del 22 agosto 2008 DECRETO 31 luglio 2008 Autorizzazione all'organismo CSQA Certificazione Srl ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Cipollotto Nocerino».
DECRETO 1 agosto 2008 Autorizzazione all'organismo di controllo CSQA Certificazioni Srl, ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Mela Val di Non».
DECRETO 1 agosto 2008 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Recioto di Gambellara» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 1 agosto 2008 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Breganze».
Gazzetta n. 195 del 21 agosto 2008 DECRETO 24 giugno 2008 Modifica del protocollo tecnico di selezione clonale della vite.
DECRETO 1 agosto 2008 Modifica del disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata «Sangiovese di Romagna».
DECRETO 1 agosto 2008 Modifica del disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata «Pagadebit di Romagna».
DECRETO 1 agosto 2008 Modifica del disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata «Trebbiano di Romagna».
DECRETO 1 agosto 2008 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Colline Joniche Tarantine» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Riconoscimento dell'idoneita' al «Centro regionale di sperimentazione e assistenza agricola - Azienda speciale della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Savona» a condurre prove ufficiali di campo di efficacia dei prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Riconoscimento dell'idoneita' alla societa' «Innovagro S.n.c. di Pigliacampo Gabriella e C. Snc» a condurre prove ufficiali di campo di efficacia dei prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 194 del 20 agosto 2008 DECRETO 23 giugno 2008 Modificazioni al registro nazionale delle varieta' di vite.
DECRETO 1 agosto 2008 Conferimento al Consorzio di tutela del vino DOC «Aglianico del Vulture», dell'incarico a svolgere le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati sull'applicazione della normativa di riferimento nazionale e comunitaria in materia di V.Q.P.R.D. e I.G.
Gazzetta n. 193 del 19 agosto 2008 DECRETO 1 agosto 2008 Approvazione dello statuto del Consorzio tutela denominazione origine vini «Friuli Annia», e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alla relativa DOC, nonche' le funzioni di vigilanza.
DECRETO 1 agosto 2008 Modifica del disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata «Cagnina di Romagna».
Gazzetta n. 192 del 18 agosto 2008 DECRETO 30 luglio 2008 Modifica del decreto 19 novembre 2007, relativo alla autorizzazione all'organismo denominato «CSQA - Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Marroni del Monfenera».
DECRETO 30 luglio 2008 Modifica del decreto 1° giugno 2007, relativo all'iscrizione dell'organismo denominato «Omnia Qualita' Srl» nell'elenco degli organismi privati per il controllo delle denominazioni di origine protette (DOP), delle indicazioni geografiche protette (IGP) e delle attestazioni di specificita' (STG).
DECRETO 1 agosto 2008 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Vigneti delle Dolomiti» o «Weinberg Dolomiten».
DECRETO 1 agosto 2008 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita del vino «Cesanese del Piglio» o «Piglio» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 191 del 16 agosto 2008 COMUNICATO Comunicato relativo al decreto 17 marzo 2008, recante: «Disposizioni inerenti la ripartizione tra le regioni e le province autonome delle risorse finanziarie e degli ettari oggetto del regime di ristrutturazione e riconversione dei vigneti per la campagna 2007/2008 di cui al regolamento CE n. 1493/99».
Gazzetta n. 190 del 14 agosto 2008 DECRETO 4 agosto 2008 Modificazione al decreto 7 luglio 1993 recante disposizioni sui recipienti in cui sono confezionati i vini a denominazione di origine.
Gazzetta n. 187 del 11 agosto 2008 DECRETO 28 luglio 2008 Autorizzazione, all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Melanzana Rossa di Rotonda», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 2 aprile 2008.
DECRETO 29 luglio 2008 Autorizzazione, all'organismo denominato «Istituto Parma Qualita' - Istituto consortile per il controllo e la certificazione di conformita' di prodotti alimentari a denominazione, indicazione e designazione protetta», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Salame di Varzi».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Friuli Aquileia».
Gazzetta n. 186 del 9 agosto 2008 CIRCOLARE 24 luglio 2008, n. 2 Decreto 30 agosto 2000 «Modalita' applicative del regolamento (CE) n. 1760/2000 - Titolo II sull'etichettatura delle carni bovine. Categoria "Vitellone"».
Gazzetta n. 185 del 8 agosto 2008 DECRETO 27 giugno 2008 Proroga dei termini di cui all'articolo 7 del decreto 31 gennaio 2008, concernente «Disposizioni nazionali di attuazione del regime transitorio di cui all'articolo 68-ter del regolamento (CE) n. 1782/2003, previsto dalla riforma della politica agricola comune nel settore del pomodoro destinato alla trasformazione», in ordine alla comunicazione delle informazioni supplementari relative ai contratti di trasformazione del pomodoro per l'anno 2008.
Gazzetta n. 184 del 7 agosto 2008 COMUNICATO Criteri e modalita' di erogazione degli aiuti di avviamento alle forme associate di organizzazioni di produttori
Gazzetta n. 183 del 6 agosto 2008 DECRETO 16 luglio 2008 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Valle d'Aosta» o «Vallee d'Aoste».
DECRETO 28 luglio 2008 Rettifica al decreto 12 ottobre 2007, concernente «Istituzione di una tessera personale di riconoscimento per l'esercizio di funzioni speciali del personale appartenente ai ruoli del Corpo forestale dello Stato, che espleta attivita' tecnico-scientifica, tecnico-strumentale ed amministrativa».
Gazzetta n. 182 del 5 agosto 2008 DECRETO 27 marzo 2008 Lista nazionale degli ispettori preposti al controllo degli enti od organismi riconosciuti idonei ad effettuare le prove ufficiali di campo ai fini della registrazione dei prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 179 del 1 agosto 2008 DECRETO 23 luglio 2008 Riconoscimento della denominazione di origine controllata «Terre Tollesi» o «Tullum».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita del vino «Dolcetto di Ovada superiore» o «Ovada».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Melva de Andalucia» relativa alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Caballa de Andalucia» relativa alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Ovos Moles de Aveiro» relativa alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 178 del 31 luglio 2008 DECRETO 10 luglio 2008 Modificazione del decreto 13 gennaio 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Parmigiano Reggiano».
Gazzetta n. 177 del 30 luglio 2008 DECRETO 9 aprile 2008 Programma di azione nazionale per l'agricoltura biologica ed i prodotti biologici, l'aggregazione dell'offerta, il sostegno all'interprofessione e l'organizzazione commerciale.
DECRETO 10 luglio 2008 Modificazione del decreto 14 maggio 2007, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Trota Reatina» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 17 luglio 2008 Riconoscimento della indicazione geografica tipica dei vini «Terre Lariane» e relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata «Dolcetto di Ovada».
Gazzetta n. 176 del 29 luglio 2008 DECRETO 10 luglio 2008 Modificazione del decreto 22 dicembre 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Pesca di Verona», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 14 luglio 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Pistoia.
DECRETO 17 luglio 2008 Modificazione dello schema di piano dei controlli e del prospetto tariffario di cui al decreto 13 luglio 2007, recante disposizioni applicative dell'articolo 2, comma 2, del decreto 29 marzo 2007, relativo alle disposizioni sul controllo della produzione dei vini di qualita' prodotti in regioni determinate (VQPRD).
DECRETO 23 luglio 2008 Disposizioni nazionali di attuazione dei regolamenti (CE) n. 479/08 del Consiglio e n. 555/08 della Commissione, per il regime dell'estirpazione dei vigneti con premi.
PROVVEDIMENTO 16 luglio 2008 Iscrizione della denominazione «Cipollotto Nocerino» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini, a denominazione di origine controllata «Vini del Piave» o «Piave» e proposta del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 173 del 25 luglio 2008 DECRETO 5 maggio 2008 Attuazione del decreto legislativo 2 agosto 2007, n. 150, per quanto riguarda gli esami delle sementi eseguiti sotto sorveglianza ufficiale.
DECRETO 17 luglio 2008 Conferimento al Consorzio per la tutela del vino DOC Gravina, in Gravina, dell'incarico a svolgere le funzioni di vigilanza.
Gazzetta n. 172 del 24 luglio 2008 DECRETO 17 luglio 2008 Conferimento al Consorzio per la tutela dei vini Bolgheri DOC, in Bolgheri, dell'incarico a svolgere funzioni di vigilanza.
Gazzetta n. 169 del 21 luglio 2008 DECRETO 8 luglio 2008 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita «Barbera d'Asti».
DECRETO 9 luglio 2008 Variazione di denominazione di una varieta' di festuca arundinacea, iscritta al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 9 luglio 2008 Variazione della denominazione di una varieta' di festuca arundinacea, iscritta al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 9 luglio 2008 Variazione di denominazione di una varieta' di riso, iscritta al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 168 del 19 luglio 2008 DECRETO 11 giugno 2008 Modifica dell'allegato al decreto 21 marzo 2008, relativo alla approvazione della graduatoria di merito dei beneficiari dei finanziamenti a favore della flotta da pesca della regione Molise.
DECRETO 7 luglio 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Lombardia.
Gazzetta n. 167 del 18 luglio 2008 DECRETO 7 luglio 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Sicilia.
DECRETO 7 luglio 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Friuli-Venezia Giulia.
Gazzetta n. 166 del 17 luglio 2008 DECRETO 7 luglio 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Avellino e Salerno.
DECRETO 7 luglio 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Frosinone e Viterbo.
DECRETO 7 luglio 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Astra Studio Chimico Associato», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 165 del 16 luglio 2008 DECRETO 1 luglio 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Centro analisi e servizi Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 164 del 15 luglio 2008 DECRETO 11 dicembre 2007 Disposizioni attuative dell'articolo 2, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 1290/2005 del Consiglio del 21 giugno 2005, relativo al finanziamento della politica agricola comune.
DECRETO 30 giugno 2008 Iscrizione di una varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 1 luglio 2008 Autorizzazione, all'organismo denominato «CSQA Certificazione Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Casatella Trevigiana».
DECRETO 2 luglio 2008 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Peperone di Pontecorvo», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 3 luglio 2008 Modifica del disciplinare di produzione dei vini ad indicazione geografica tipica «Sebino».
DECRETO 3 luglio 2008 Modifica della denominazione di origine controllata dei vini «Terre di Franciacorta», in Curtefranca e modifica del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 7 luglio 2008 Variazione della denominazione del laboratorio «Agenzia delle Dogane - Laboratorio chimico di Verona» in «Ufficio delle Dogane di Verona - Sezione operativa laboratorio chimico», autorizzato con decreto 26 maggio 2006, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo e sostituzione dell'elenco delle prove di analisi.
Gazzetta n. 163 del 14 luglio 2008 DECRETO 7 luglio 2008 Variazione della denominazione del laboratorio «Agenzia delle Dogane - Laboratorio chimico di Verona» in «Ufficio delle Dogane di Verona - Sezione operativa laboratorio chimico», autorizzato con decreto 26 maggio 2006, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo e sostituzione dell'elenco delle prove di analisi.
Gazzetta n. 162 del 12 luglio 2008 DECRETO 7 luglio 2008 Modifica del decreto 30 novembre 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Mela di Valtellina» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
Gazzetta n. 161 del 11 luglio 2008 DECRETO 3 luglio 2008 Dichiarazione ufficiale dei vini a denominazione d'origine controllata e garantita « Brunello di Montalcino» destinati all'esportazione negli Stati Uniti d'America.
Gazzetta n. 160 del 10 luglio 2008 DECRETO 27 giugno 2008 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Alto Livenza».
DECRETO 27 giugno 2008 Conferimento al Consorzio tutela vini Friuli Aquileia, in Aquileia, dell'incarico a svolgere, nei riguardi della citata D.O.C., le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati sull'applicazione della normativa di riferimento nazionale e comunitaria in materia di V.Q.P.R.D., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 27 giugno 2008 Conferimento al Consorzio Volontario Lambrusco Mantovano DOC costituito per la tutela del vino D.O.C. «Lambrusco Mantovano» e dei vini I.G.T. «Provincia di Mantova», «Quistello» e «Sabbioneta», in Mantova, dell'incarico a svolgere, nei riguardi della D.O.C. e I.G.T. citate, le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati sull'applicazione della normativa di riferimento nazionale e comunitaria in materia di V.Q.P.R.D e I.G., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 27 giugno 2008 Approvazione dello statuto del Consorzio Chianti Rufina, in Rufina, e il conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alla sottozona del vino DOCG «Chianti Rufina», ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 27 giugno 2008 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Colli Trevigiani».
Gazzetta n. 159 del 9 luglio 2008 DECRETO 24 giugno 2008 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «A.R.U.S.I.A. - Laboratorio analisi Orvieto», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 24 giugno 2008 Rinnovo dell'autorizzazione, al «Laboratorio enochimico ex allievi scuola enologica Conegliano - Societa' cooperativa», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 24 giugno 2008 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Marche» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta e revoca dell'autorizzazione ad «ASSAM - Agenzia servizi settore agroalimentare Marche» ad effettuare i controlli sulla predetta denominazione, quale autorita' pubblica designata.
DECRETO 27 giugno 2008 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Marca Trevigiana».
DECRETO 27 giugno 2008 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Veneto Orientale» .
Gazzetta n. 158 del 8 luglio 2008 DECRETO 27 giugno 2008 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita del vino «Barbera del Monferrato Superiore» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 27 giugno 2008 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Provincia di Verona o Veronese».
DECRETO 27 giugno 2008 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Veneto».
DECRETO 27 giugno 2008 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Conselvano».
Gazzetta n. 157 del 7 luglio 2008 DECRETO 16 giugno 2008 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Trote del Trentino» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 16 giugno 2008 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Salmerino del Trentino» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 20 giugno 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Istituto Nord Est Qualita' - INEQ» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Prosciutto Toscano».
DECRETO 20 giugno 2008 Iscrizione di varieta' di pisello da foraggio al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 24 giugno 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Studio analisi alimentari - Dr. Valentino Palpacelli» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 24 giugno 2008 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Limone Interdonato Messina» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 25 giugno 2008 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Franciacorta».
DECRETO 27 giugno 2008 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Barbera del Monferrato».
Gazzetta n. 156 del 5 luglio 2008 DECRETO 16 giugno 2008 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Centro tecnico enologico fu Carmine di Vittorio Festa», autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 20 giugno 2008 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Marone Trentino», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 23 giugno 2008 Accertamento dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Padova, Treviso e Venezia.
DECRETO 23 giugno 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Messina.
Gazzetta n. 155 del 4 luglio 2008 DECRETO 20 giugno 2008 Rinnovo dell'autorizzazione, al «Laboratorio chimico merceologico - Azienda speciale della CCIAA di Napoli», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 20 giugno 2008 Rinnovo dell'autorizzazione, al «Laboratorio chimico merceologico - Azienda speciale della CCIAA di Napoli», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 20 giugno 2008 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata alla «Camera di commercio, industria, agricoltura e artigianato di Pescara», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Aprutino Pescarese».
DECRETO 20 giugno 2008 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata alla «Camera di commercio, industria, agricoltura e artigianato di Trieste», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Tergeste».
DECRETO 23 giugno 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Palermo, Siracusa, Trapani.
Gazzetta n. 154 del 3 luglio 2008 COMUNICATO Comunicato concernente il parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata «Terre Tollesi» o «Tullum».
COMUNICATO Revoca di riconoscimento all'UNAGRO, quale Unione nazionale, ai sensi del decreto ministeriale 17 gennaio 2003 e quale Organizzazione comune di produttori, ai sensi del decreto legislativo n. 102 del 31 maggio 2005.
Gazzetta n. 153 del 2 luglio 2008 DECRETO 23 giugno 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Catanzaro, Cosenza, Reggio Calabria e Vibo Valentia.
Gazzetta n. 151 del 30 giugno 2008 DECRETO 16 giugno 2008 Ottava revisione dell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali.
Gazzetta n. 150 del 28 giugno 2008 DECRETO 10 giugno 2008 Modifica del decreto 10 novembre 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Marroni del Monfenera».
DECRETO 12 giugno 2008 Inserimento delle garanzie ammesse, ai sensi della legge 28 febbraio 2008, n. 31, nell'elenco n. 1, allegato al decreto ministeriale 18 dicembre 1995, per le finalita' di cui alla legge n. 237/1993, articolo 1, comma 1-bis.
Gazzetta n. 149 del 27 giugno 2008 DECRETO 21 aprile 2008 Condizioni di accesso ai finanziamenti del fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca.
DECRETO 12 giugno 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Stazione sperimentale per le industrie degli oli e dei grassi», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 148 del 26 giugno 2008 DECRETO 5 giugno 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Certiprodop - Societa' di certificazione prodotti alimentari Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Quartirolo Lombardo».
DECRETO 5 giugno 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Isvea Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 12 giugno 2008 Modifica del decreto 13 gennaio 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Parmigiano Reggiano».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica al disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Vigneti delle Dolomiti».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata «Trebbiano di Romagna».
Gazzetta n. 147 del 25 giugno 2008 DECRETO 5 giugno 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Certiprodop - Societa' di certificazione prodotti alimentari Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Taleggio».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata «Sangiovese di Romagna».
Gazzetta n. 146 del 24 giugno 2008 COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata «Pagadebit di Romagna».
Gazzetta n. 145 del 23 giugno 2008 DECRETO 9 giugno 2008 Interventi intesi a rafforzare il sistema di gestione del vino DOCG «Brunello di Montalcino».
DECRETO 10 giugno 2008 Autorizzazione all'organismo denominato «IS.ME.CERT. - Istituto mediterraneo di certificazione agroalimentare» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Canestrato di Moliterno stagionato in fondaco» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 21 luglio 2005.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata «Cagnina di Romagna».
Gazzetta n. 144 del 21 giugno 2008 DECRETO 28 maggio 2008 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Radicchio di Verona», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 13 novembre 2003.
DECRETO 5 giugno 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Certiprodop - Societa' di certificazione prodotti alimentari Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Pecorino Toscano».
DECRETO 5 giugno 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio unione italiana vini - Verona» al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 5 giugno 2008 Modifica del decreto 15 novembre 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Marrone della Valle di Susa».
DECRETO 5 giugno 2008 Modifica del decreto 6 novembre 2003, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Abbacchio Romano».
COMUNICATO Parere del comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Breganze».
Gazzetta n. 143 del 20 giugno 2008 DECRETO 5 giugno 2008 Modifica del decreto 20 aprile 2007, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Pagnotta del Dittaino».
DECRETO 9 giugno 2008 Modifica del decreto 14 maggio 2007, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Aglio Bianco Polesano».
Gazzetta n. 142 del 19 giugno 2008 DECRETO 29 aprile 2008, n. 110 Regolamento recante criteri, condizioni e modalita' per l'attuazione dell'obbligo di immissione in consumo nel territorio nazionale di una quota minima di biocarburanti, ai sensi dell'articolo 1, comma 368, punto 3, della legge n. 296/2006.
DECRETO 26 maggio 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'«Ente nazionale risi» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Riso nano vialone veronese».
DECRETO 26 maggio 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Agroqualita' - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare Spa» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «La Bella della Daunia».
DECRETO 30 maggio 2008 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio «Castelmagno» DOP, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 5 giugno 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio di Enologia Enzo Michelet Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 5 giugno 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Agroqualita' - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare Spa» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Clementine di Calabria».
DECRETO 5 giugno 2008 Autorizzazione all'organismo denominato «I.C.E.A. - Istituto per la certificazione etica e ambientale» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Liquirizia di Calabria» protetta transitoriamente a livello nazionale.
DECRETO 5 giugno 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «CSQA - Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Uva da tavola di Canicatti».
DECRETO 6 giugno 2008 Modifica delle denominazioni di alcune varieta' di mais iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 6 giugno 2008 Iscrizione di alcune varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 6 giugno 2008 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Montello e Colli Asolani».
DECRETO 6 giugno 2008 Approvazione dello statuto del Consorzio Tutela Vini Friuli Aquileia, e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alla relativa DOC.
DECRETO 6 giugno 2008 Riconoscimento dei vini a indicazione geografica tipica «Terre Aquilane» o «Terre de L'Aquila».
DECRETO 9 giugno 2008 Modifica del decreto 1° febbraio 2006 relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Fontina».
Gazzetta n. 141 del 18 giugno 2008 DECRETO 26 maggio 2008 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «Certiquality Srl», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Uva da tavola di Mazzarrone».
DECRETO 26 maggio 2008 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «IS.ME.CERT. - Istituto mediterraneo di certificazione agroalimentare», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Cilento».
DECRETO 5 giugno 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Isvea Srl» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
PROVVEDIMENTO 5 giugno 2008 Iscrizione della denominazione «Casatella Trevigiana» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 139 del 16 giugno 2008 DECRETO 14 aprile 2008 Proroga della validita' delle tessere di riconoscimento per l'esercizio di funzioni speciali del personale dei ruoli dei dirigenti, direttivi, ispettori, sovrintendenti, agenti ed assistenti del Corpo forestale dello Stato.
DECRETO 26 maggio 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata alla Camera di commercio, industria, agricoltura e artigianato di Teramo ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Pretuziano delle Colline Teramane».
DECRETO 27 maggio 2008 Modificazioni al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Friuli Latisana».
DECRETO 5 giugno 2008 Variazione della sede del laboratorio «Consulchimica Srl», autorizzato con decreto 30 marzo 2007, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 9 giugno 2008 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Mela del Friuli Venezia Giulia», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata «Terre Tollesi» o «Tullum».
Gazzetta n. 138 del 14 giugno 2008 DECRETO 26 maggio 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «SoCert - Societa' di Certificazione Srl», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Pomodoro di Pachino».
Gazzetta n. 137 del 13 giugno 2008 DECRETO 26 maggio 2008 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare controlli sulla denominazione «Asparago di Badoere», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 21 novembre 2006.
DECRETO 3 giugno 2008 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Colli orientali del Friuli» e riconoscimento della sottozona «Schioppettino di Prepotto».
Gazzetta n. 136 del 12 giugno 2008 DECRETO 26 maggio 2008 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «ARPAM - Agenzia regionale per la protezione ambientale delle Marche - Sede di Macerata», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 135 del 11 giugno 2008 DECRETO 27 maggio 2008 Affidamento della gestione della pesca dei molluschi bivalvi nel compartimento marittimo di Gaeta, al CO.GE.MO.GA - Gaeta.
DECRETO 27 maggio 2008 Modifica del decreto 13 gennaio 2006 relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Castelmagno».
DECRETO 27 maggio 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio Rocchi dott. Eugenio S.r.l.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 27 maggio 2008 Rinnovo dell'autorizzazione, al «Laboratorio analisi chimiche merceologiche - Unioncamere Molise», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 27 maggio 2008 Rinnovo dell'autorizzazione, al «Laboratorio analisi chimiche merceologiche - Unioncamere Molise», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita del vino «Cesanese del Piglio» o «Piglio».
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «Aceite de la Alcarria» ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 134 del 10 giugno 2008 COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Colline Joniche Tarantine».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Gambellara».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita «Recioto di Gambellara» e alla proposta del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Cilento».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Terre del Volturno».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di riconoscimento della indicazione geografica tipica dei vini «Terre Lariane» ed approvazione della relativa proposta di disciplinare di produzione.
COMUNICATO Approvazione del regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari dell'Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione - INRAN.
COMUNICATO Comunicato di variazione della denominazione e indirizzo e-mail della Divisione QPAVIII - Settore fitosanitario e dei fertilizzanti del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali indicata nella circolare del 25 febbraio 2008, n. 4786 «Circolare esplicativa sull'applicazione del decreto legislativo 29 aprile 2006, n. 217».
Gazzetta n. 133 del 9 giugno 2008 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Huiªtres Marennes Oleron», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 131 del 6 giugno 2008 DECRETO 21 maggio 2008 Rettifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Terracina» o «Moscato di Terracina».
Gazzetta n. 129 del 4 giugno 2008 DECRETO 21 maggio 2008 Iscrizione di varieta' di sorgo al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 128 del 3 giugno 2008 DECRETO 21 aprile 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio "Agenzia delle dogane - Ufficio dogane di Genova - Sezione operativa laboratorio chimico", al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 8 maggio 2008 Modalita' di impiego dell'attrezzo da pesca denominato "ferrettara", in via sperimentale, per le unita' iscritte nei registri dell'Ufficio marittimo di Ponza.
DECRETO 8 maggio 2008 Iscrizione di una varieta' di specie di pianta ortiva al relativo registro nazionale.
DECRETO 13 maggio 2008 Iscrizione di varieta' di foraggiere al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
COMUNICATO Approvazione del regolamento di amministrazione e contabilita' dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura
Gazzetta n. 125 del 29 maggio 2008 DECRETO 14 maggio 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «IRSAQ Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 124 del 28 maggio 2008 DECRETO 21 marzo 2008 Approvazione della graduatoria di merito dei beneficiari dei finanziamenti a favore della flotta da pesca della regione Molise.
Gazzetta n. 123 del 27 maggio 2008 DECRETO 11 febbraio 2008 Approvazione del Piano di comunicazione pesca e acquacoltura, per l'anno 2008.
DECRETO 5 maggio 2008 Modifica del disciplinare di produzione della DOCG dei vini «Asti».
DECRETO 14 maggio 2008 Rinnovo dell'autorizzazione, al «Laboratorio Chimico Merceologico della Camera di Commercio di Roma», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 14 maggio 2008 Rinnovo dell'autorizzazione, al «Laboratorio Chimico Merceologico della Camera di Commercio di Roma», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
Gazzetta n. 122 del 26 maggio 2008 DECRETO 28 marzo 2008 Riconoscimento e controllo delle Organizzazioni dei produttori e delle associazioni dei produttori del settore ortofrutticolo.
DECRETO 18 aprile 2008 Disposizioni applicative per la commercializzazione di sementi di varieta' da conservazione.
DECRETO 5 maggio 2008 Modificazione al decreto 25 marzo 2008, concernente rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga di commercializzazione di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 8 maggio 2008 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del formaggio «Bra» DOP, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della DOP «Bra».
DECRETO 12 maggio 2008 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Viterbo, quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione «Nocciola Romana».
DECRETO 12 maggio 2008 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Agnello di Sardegna».
DECRETO 12 maggio 2008 Autorizzazione all'organismo denominato «Istituto Mediterraneo di Certificazione Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Colline Ennesi».
DECRETO 12 maggio 2008 Autorizzazione all'organismo denominato «Check Fruit Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Cipolla di Medicina».
DECRETO 12 maggio 2008 Designazione dell'«Istituto Zooprofilattico Sperimentale per la Sicilia "A. Mirri"», quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione «Piacentinu Ennese».
DECRETO 14 maggio 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Agenzia delle dogane - Ufficio delle dogane di Torino - sezione operativa laboratorio chimico di Torino», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 14 maggio 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Eurofins Scientific Italia Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 14 maggio 2008 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Grana Padano».
DECRETO 14 maggio 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «IRSAQ Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 121 del 24 maggio 2008 DECRETO 28 marzo 2008 Misure di prevenzione e di gestione delle crisi previste nei programmi operativi delle organizzazioni e associazioni dei produttori e del settore ortofrutticolo.
DECRETO 6 maggio 2008 Modifica del decreto 30 gennaio 2007, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Marrone di Combai».
DECRETO 6 maggio 2008 Autorizzazione all'organismo denominato «Suolo e Salute Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Valdemone».
DECRETO 12 maggio 2008 Autorizzazione all'organismo denominato «IS.ME.CERT. - Istituto mediterraneo di certificazione agroalimentare», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Pane di Matera».
DECRETO 12 maggio 2008 Autorizzazione all'organismo denominato «IS.ME.CERT. - Istituto mediterraneo di certificazione agroalimentare», ad effettuare i controlli sulla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Limone di Sorrento».
DECRETO 14 maggio 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «S.A.MER. - Servizio analisi chimico merceologiche - Azienda speciale C.C.I.A.A. di Bari», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 14 maggio 2008 Autorizzazione all'organismo denominato «Agroqualita' - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare Spa», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Sedano Bianco di Sperlonga».
DECRETO 14 maggio 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «S.A.MER. - Servizio analisi chimico merceologiche - Azienda speciale C.C.I.A.A. di Bari», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 119 del 22 maggio 2008 DECRETO 18 aprile 2008 Iscrizione di varieta' di sorgo al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 118 del 21 maggio 2008 DECRETO 3 aprile 2008 Disposizioni per l'attuazione della riforma della politica agricola comune nel settore del tabacco.
Gazzetta n. 117 del 20 maggio 2008 DECRETO 31 marzo 2008 Condizioni tecniche per l'accesso alla riserva nazionale, di cui all'articolo 3 del decreto ministeriale 24 marzo 2005, per l'anno 2008.
DECRETO 18 aprile 2008 Iscrizione di varieta' di riso al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 21 aprile 2008 Riduzione dell'acidita' totale minima dei vini a denominazione di origine controllata «Colli di Luni».
DECRETO 21 aprile 2008 Riduzione dell'acidita' totale minima dei vini a denominazione di origine controllata «Colline di Levanto».
DECRETO 22 aprile 2008 Riduzione dell'acidita' totale minima dei vini a denominazione di origine controllata «Cinque Terre» e «Cinque Terre Sciacchetra».
DECRETO 23 aprile 2008 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi, relativo al «Laboratorio unione italiana vini - Reggio Emilia», autorizzato con decreto 22 dicembre 2006, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi.
Gazzetta n. 116 del 19 maggio 2008 DECRETO 23 aprile 2008 Riduzione dell'acidita' totale minima del vino a denominazione di origine controllata «Boca».
DECRETO 23 aprile 2008 Riduzione dell'estratto non riduttore minimo dei vini a denominazione di origine controllata «Castel del Monte».
Gazzetta n. 115 del 17 maggio 2008 DECRETO 23 aprile 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio unione italiana vini - Verona» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale.
Gazzetta n. 114 del 16 maggio 2008 DECRETO 5 febbraio 2008 Modalita' applicative in materia di controllo dell'etichettatura dell'olio di oliva.
Gazzetta n. 113 del 15 maggio 2008 DECRETO 21 aprile 2008 Rinnovo dell'autorizzazione all'organismo «IS.ME.CERT. - Istituto mediterraneo di certificazione agroalimentare» ad effettuare i controlli sulla specialita' tradizionale garantita «Mozzarella», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 509/2006.
Gazzetta n. 112 del 14 maggio 2008 DECRETO 31 gennaio 2008 Riconoscimento della organizzazione di produttori denominata «Organizzazione dei produttori tonnieri & C. di Vibo Valentia Marina - Societa' cooperativa» a responsabilita' limitata, in Vibo Valentia Marina, per la produzione di tonno rosso (Thunnus Thynnus).
DECRETO 21 aprile 2008 Rinnovo dell'autorizzazione all'organismo «Istituto Nord-Ovest Qualita' - Soc. Coop.» ad effettuare i controlli sulla specialita' tradizionale garantita "«Mozzarella»", registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 509/2006.
DECRETO 30 aprile 2008 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dell'olio extravergine di oliva DOP "«Val di Mazara»" a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
Gazzetta n. 111 del 13 maggio 2008 DECRETO 31 gennaio 2008 Riconoscimento come organizzazione di produttori alla «Bluefin Tuna Consozio Produttori Tonnieri del Mediterraneo», in Cetara per la produzione di tonno rosso (Thunnus Thynnus).
DECRETO 21 aprile 2008 Autorizzazione all'organismo denominato «IS.ME.CERT. - Istituto mediterraneo di certificazione agroalimentare» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Pomodorino del Piennolo del Vesuvio», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 6 dicembre 2007.
DECRETO 1 febbraio 2008 Approvazione del Piano di Comunicazione per l'anno 2008 per l'organizzazione di iniziative di comunicazione finalizzate all'informazione del cittadino, all'affermazione di una corretta alimentazione, al sostegno dell'intero comparto agricolo e agroalimentare, per la valorizzazione delle produzioni, la tutela della salute dei consumatori, l'educazione alimentare e le altre attivita' di competenza del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
Gazzetta n. 110 del 12 maggio 2008 DECRETO 28 marzo 2008 Dichiarazione delle superfici ammissibili al regime di pagamento unico.
DECRETO 21 aprile 2008 Rinnovo dell'autorizzazione, al «Laboratorio Centrale Istituto Regionale della Vite e del Vino», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Steirischer Kren», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 109 del 10 maggio 2008 DECRETO 14 marzo 2008 Disposizioni per l'attuazione della riforma della politica agricola comune nel settore del tabacco.
Gazzetta n. 108 del 9 maggio 2008 COMUNICATO Individuazione della Direzione generale destinataria della presentazione delle istanze, ai sensi del decreto ministeriale 10 aprile 2006.
Gazzetta n. 106 del 7 maggio 2008 DECRETO 27 marzo 2008 Riforma dei centri autorizzati di assistenza agricola.
Gazzetta n. 103 del 3 maggio 2008 DECRETO 16 aprile 2008 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio «Grana Padano» DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 nei riguardi della DOP «Grana Padano».
DECRETO 16 aprile 2008 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio «Mozzarella di Bufala Campana» DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 nei riguardi della DOP «Mozzarella di Bufala Campana».
Gazzetta n. 102 del 2 maggio 2008 DECRETO 16 aprile 2008 Conferma dell'incarico, al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio extravergine di oliva DOP «Colline Salernitane», a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 16 aprile 2008 Conferma dell'incarico, al Consorzio per la tutela dell'olio extravergine di oliva DOP «Terre di Siena», a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 16 aprile 2008 Conferma dell'incarico, al Consorzio per la tutela del formaggio «Parmigiano Reggiano» DOP, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
Gazzetta n. 98 del 26 aprile 2008 DECRETO 11 aprile 2008 Conferma dell'incarico al Consorzio del «Prosciutto di San Daniele» DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 11 aprile 2008 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio «Pecorino Toscano» DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 11 aprile 2008 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio «Gorgonzola» DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 11 aprile 2008 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio «Asiago» DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 11 aprile 2008 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio «Montasio» DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 11 aprile 2008 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio «Provolone Valpadana» DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 11 aprile 2008 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio extravergine di oliva DOP «Dauno» a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
Gazzetta n. 97 del 24 aprile 2008 DECRETO 10 aprile 2008 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio chimico merceologico - Azienda speciale C.C.I.A.A. Firenze», autorizzato con decreto 5 giugno 2006, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 10 aprile 2008 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio chimico merceologico - Azienda speciale C.C.I.A.A. Firenze», autorizzato con decreto 5 giugno 2006, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 10 aprile 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Astra - Innovazione e Sviluppo Srl - Agenzia per la Sperimentazione Tecnologia e la Ricerca Agroambientale Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 10 aprile 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Agenzia delle Dogane - Ufficio Dogane Roma 1 - Sezione operativa laboratorio chimico di Roma», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
DECRETO 10 aprile 2008 Variazione della sede del laboratorio «Unione Italiana Vini Soc. Coop.», autorizzato con decreto 20 maggio 2003 e rinnovato con decreto 15 dicembre 2006, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
Gazzetta n. 96 del 23 aprile 2008 DECRETO 7 aprile 2008 Iscrizione di varieta' di soia, girasole e foraggiere al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 9 aprile 2008 Rinnovo dell'affidamento della gestione della pesca dei molluschi bivalvi nel Compartimento marittimo di Venezia al «Consorzio per la gestione della pesca dei molluschi bivalvi nel Compartimento marittimo di Venezia».
DECRETO 10 aprile 2008 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «A.I.A.B. - Associazione italiana agricoltura biologica», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Pane Casareccio di Genzano».
DECRETO 11 aprile 2008 Conferma dell'incarico, al Consorzio per la tutela del formaggio «pecorino Siciliano» D.O.P., a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Ail Blanc de Lomagne», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 95 del 22 aprile 2008 DECRETO 25 febbraio 2008, n. 79 Regolamento recante disposizioni di attuazione dell'articolo 5, comma 5, della legge 6 febbraio 2004, n. 36, relativamente alla modificazione delle dotazioni organiche del ruolo direttivo dei funzionari e del ruolo dei dirigenti del Corpo forestale dello Stato.
DECRETO 8 aprile 2008 Conferma dell'incarico, al Consorzio per la tutela del formaggio «Pecorino Romano» D.O.P., a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della D.O.P. «Pecorino Romano».
Gazzetta n. 94 del 21 aprile 2008 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Melton Mowbray Pork Pie», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 93 del 19 aprile 2008 DECRETO 2 aprile 2008 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 2 aprile 2008 Cancellazione di varieta' dal registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 2 aprile 2008 Iscrizione di varieta' di specie di piante ortive ai relativi registri nazionali.
DECRETO 9 aprile 2008 Individuazione dei prodotti agroalimentari italiani come espressione del patrimonio culturale italiano.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «San Simon da Costa», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 92 del 18 aprile 2008 DECRETO 27 dicembre 2007 Finanziamento di progetti di ricerca nel settore dell'agricoltura biologica.
DECRETO 27 marzo 2008 Disposizioni per l'erogazione di un aiuto di Stato a sostegno del settore della trasformazione del pomodoro per la campagna di commercializzazione 2007/2008.
DECRETO 2 aprile 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio Cavallo Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale.
DECRETO 2 aprile 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Mondeco Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale.
Gazzetta n. 91 del 17 aprile 2008 DECRETO 1 aprile 2008 Integrazione dell'elenco nazionale dei tecnici e degli esperti degli oli extravergini e vergini di oliva.
DECRETO 2 aprile 2008 Autorizzazione al «Laboratorio enochimico Ligure Sas», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
PROVVEDIMENTO 1 aprile 2008 Iscrizione per la denominazione «Cipolla Rossa di Tropea Calabria» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 1 aprile 2008 Iscrizione per la denominazione «Marrone di Roccadaspide» nel registro delle denominazioni di origine protetta e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione «Scottish farmed Salmon» ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 90 del 16 aprile 2008 DECRETO 12 ottobre 2007 Tessera personale per l'esercizio di funzioni speciali spettante alla qualifica di dirigente generale - livello di funzione C - per lo svolgimento delle funzioni di Vice Capo del Corpo forestale dello Stato.
DECRETO 1 aprile 2008 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Foggia quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Arancia del Gargano», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 1 aprile 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Agenzia delle Dogane - Ufficio delle Dogane di Cagliari - Sezione laboratorio chimico», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale.
DECRETO 1 aprile 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Agenzia delle Dogane - Ufficio delle Dogane di Cagliari - Sezione laboratorio chimico», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale.
DECRETO 2 aprile 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio Cavallo Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale.
DECRETO 2 aprile 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Enocontrol Scarl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale.
DECRETO 2 aprile 2008 Autorizzazione, all'organismo denominato «I.C.E.A. - Istituto per la certificazione etica e ambientale», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Cipolla Rossa di Tropea Calabria» registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 2 aprile 2008 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Fagioli Bianchi di Rotonda», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
Gazzetta n. 89 del 15 aprile 2008 DECRETO 25 marzo 2008 Variazione denominazione varieta' di trifoglio bianco.
DECRETO 2 aprile 2008 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Melanzana Rossa di Rotonda» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 2 aprile 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Azienda Speciale - Laboratorio chimico Istituto superiore di Stato Umberto I» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale.
DECRETO 25 gennaio 2008 Criteri per l'iscrizione di varieta' di patata al Registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 25 gennaio 2008 Criteri per l'iscrizione di varieta' di foraggiere al Registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 88 del 14 aprile 2008 DECRETO 27 febbraio 2008 Approvazione dell'elenco prezzi unitari di mercato dei prodotti agricoli e dei costi di smaltimento delle carcasse animali per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato nell'anno 2008.
Gazzetta n. 87 del 12 aprile 2008 DECRETO 11 gennaio 2008 Aggiornamento del manuale operativo delle procedure dei controlli di conformita' alle norme comuni di qualita' sui prodotti ortofrutticoli freschi, di cui all'articolo 8 del decreto 1° agosto 2005.
DECRETO 31 gennaio 2008 Modifica al decreto 8 ottobre 2004 recante disposizioni in materia di dichiarazione di raccolta uve e produzione vino.
DECRETO 4 febbraio 2008 Aggiornamento degli allegati del decreto legislativo 29 aprile 2006, n. 217, concernente la revisione della disciplina in materia di fertilizzanti.
DECRETO 21 marzo 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Associazione Granaria di Milano - Laboratorio chimico e micrografico», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 25 marzo 2008 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Fagiolo Cannellino di Atina», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 25 marzo 2008 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Consorzio per la tutela dell'Asti», autorizzato con decreto 16 settembre 2005, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 26 marzo 2008 Modifica del decreto 20 luglio 2006, concernente la protezione transitoria accordata a livello nazionale, alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Grana Padano», registrata con regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
Gazzetta n. 86 del 11 aprile 2008 DECRETO 27 marzo 2008 Cancellazione di varieta' di mais iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 27 marzo 2008 Iscrizione di varieta' di sorgo, ibridi di sorgo x erba sudanese e di erba sudanese al relativo registro nazionale.
DECRETO 27 marzo 2008 Modifica della responsabilita' della conservazione in purezza di varieta' di orzo iscritte al relativo registro nazionale.
CIRCOLARE 25 febbraio 2008, n. 4786 Circolare esplicativa sull'applicazione del decreto legislativo 29 aprile 2006, n. 217.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Kainuun Rnttnen», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 82 del 7 aprile 2008 DECRETO 25 marzo 2008 Rinnovo iscrizione, cancellazione e proroga della commercializzazione di varieta' di specie agrarie iscritte ai relativi registri nazionali.
DECRETO 25 marzo 2008 Iscrizione di varieta' di tabacco al relativo registro nazionale.
DECRETO 25 marzo 2008 Iscrizione della varieta' di frumento tenero Vallese al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 79 del 3 aprile 2008 DECRETO 14 marzo 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Enoconsult Srl» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 14 marzo 2008 Modifica del decreto 18 agosto 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Bitto» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
Gazzetta n. 78 del 2 aprile 2008 DECRETO 12 marzo 2008 Riconoscimento del consorzio di tutela «Mela Alto Adige» IGP e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 14 marzo 2008 Modifica del decreto 23 ottobre 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Ricotta di Bufala Campana» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 14 marzo 2008 Modifica del decreto 21 novembre 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Ciauscolo» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 18 marzo 2008 Riconoscimento del consorzio di tutela del formaggio «Stelvio» o «Konsortium Stilfser Käse» DOP e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 18 marzo 2008 Riconoscimento del consorzio di tutela del «Prosciutto Toscano» DOP e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 19 marzo 2008 Rinnovo dell'affidamento della gestione della pesca dei molluschi bivalvi al «Consorzio di gestione della pesca dei molluschi bivalvi» nel compartimento marittimo di Napoli.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Trote del Trentino»
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Salmerino del Trentino»
Gazzetta n. 77 del 1 aprile 2008 DECRETO 13 marzo 2008 Designazione dell'«Ente Nazionale Risi», quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Riso di Baraggia Biellese e Vercellese» registrata in ambito Unione europea.
DECRETO 18 marzo 2008 Autorizzazione al «Laboratorio Agrobiolab Srl», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Bœuf de Bazas» ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del Reg. (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Montello e Colli Asolani».
Gazzetta n. 76 del 31 marzo 2008 DECRETO 24 gennaio 2008 Recepimento della decisione della Commissione U.E. n. 2007/842/CE del 6 dicembre 2007, concernente le misure fitosanitarie d'emergenza contro la propagazione dell'organismo nocivo Pseudomonas solanacearum (Smith) Smith per quanto riguarda l'Egitto.
DECRETO 28 gennaio 2008 Lotta obbligatoria contro il marciume anulare della patata (Clavibacter michiganensis ssp. Sepedonicus). Recepimento della direttiva della Commissione 2006/56/CE.
DECRETO 28 gennaio 2008 Attuazione della decisione della Commissione U.E. n. 2007/410/CE del 12 giugno 2007, relativa alle misure per impedire l'introduzione e la diffusione all'interno della Comunita' del viroide dell'affusolamento dei tuberi di patata.
DECRETO 26 febbraio 2008 Proroga dei termini di cui all'articolo 6 del decreto 31 gennaio 2008, n. 1229, concernente «Disposizioni nazionali di attuazione del regime transitorio di cui all'articolo 68-ter del regolamento (CE) n. 1782/2003, previsto dalla riforma della politica agricola comune nel settore del pomodoro destinato alla trasformazione» in ordine alla stipula e al deposito dei contratti di trasformazione del pomodoro per l'anno 2008.
DECRETO 27 febbraio 2008 Modifica dell'articolo 4 del decreto 22 ottobre 2007, n. 1540, concernente «Disposizioni per l'attuazione della riforma della politica agricola comune nel settore del pomodoro destinato alla trasformazione» in ordine al termine di comunicazione dei casi di forza maggiore o di circostanze eccezionali.
DECRETO 29 febbraio 2008 Disposizioni nazionali di attuazione del regime transitorio di cui all'articolo 68-ter del regolamento (CE) n. 1782/2003 previsto dalla riforma della politica agricola comune nel settore delle pere, delle pesche e delle prugne d'Ente destinate alla trasformazione.
DECRETO 12 marzo 2008 Iscrizione della varieta' di patata «Chopin» al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 12 marzo 2008 Iscrizione della varieta' di lino «Antello» al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 17 marzo 2008 Disposizioni inerenti la ripartizione tra le regioni e le province autonome delle risorse finanziarie e degli ettari oggetto del regime di ristrutturazione e riconversione dei vigneti per la campagna 2007/2008 di cui al regolamento CE n. 1493/99.
DECRETO 20 marzo 2008 Disposizioni in materia di violazioni riscontrate nell'ambito del regolamento (CE) n. 1782/03 del Consiglio, del 29 settembre 2003 sulla PAC e del regolamento (CE) 1698/2005 del Consiglio, del 20 settembre 2005, sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR).
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Pane di Altamura»
Gazzetta n. 74 del 28 marzo 2008 DECRETO 12 marzo 2008 Rettifica del decreto 22 marzo 2007, concernente il rinnovo l'iscrizione, la cancellazione e la proroga della commercializzazione di varieta' agrarie, iscritte nel registro nazionale.
DECRETO 12 marzo 2008 Iscrizione della varieta' di sulla «Silvan» nel registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 12 marzo 2008 Iscrizione della varieta' di patata «Ilaria» nel registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 73 del 27 marzo 2008 COMUNICATO Emanazione dei nuovi decreti attuativi relativi al «Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura»
Gazzetta n. 72 del 26 marzo 2008 DECRETO 3 marzo 2008 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Tartufo di Pizzo», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Edam Holland», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 71 del 25 marzo 2008 COMUNICATO Modifica dellaTabella 1 del decreto 12 febbraio 2007 limitatamente ai comparti bovino e suino
COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «Gouda Holland», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 70 del 22 marzo 2008 DECRETO 28 febbraio 2008 Modifica dell'articolo 4 del decreto ministeriale 21 dicembre 2007, n. 3635, concernente «Disposizioni per l'attuazione della riforma della politica agricola comune nel settore degli agrumi, ai sensi dell'allegato VII, lettera M del regolamento (CE) n. 1782/03».
DECRETO 4 marzo 2008 Rinnovo dell'affidamento della gestione della pesca dei molluschi bivalvi nel Compartimento marittimo di Pescara al «CO.GE.VO. Abruzzo».
Gazzetta n. 69 del 21 marzo 2008 COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «Rogal S¨wieôtomarcin¨ski» ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 68 del 20 marzo 2008 COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione «Chasselas de Moissac» o «Chasselas dore' de Moissac» o «Moissac», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del Regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 66 del 18 marzo 2008 PROVVEDIMENTO 22 febbraio 2008 Iscrizione della denominazione «Pane di Matera» nel registro delle denominazioni di origine protetta e delle indicazioni geografiche protette, di cui al regolamento (CE) n. 510/06.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Alto Livenza».
Gazzetta n. 65 del 17 marzo 2008 COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Conselvano».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Colli Trevigiani».
Gazzetta n. 64 del 15 marzo 2008 DECRETO 28 febbraio 2008 Conferimento al «Samnium Consorzio Tutela Vini - Consorzio tutela dei vini D.O.C. e I.G.T. della provincia di Benevento», in Benevento, dell'incarico a svolgere funzioni di vigilanza nei riguardi delle D.O.C. «Taburno o Aglianico del Taburno», «Guardia del Sanframondi o Guardiolo», «Sannio», «Sant'Agata dei Goti» e «Solopaca».
DECRETO 28 febbraio 2008 Conferimento al Consorzio per la tutela dei vini D.O.C. Arcole, in San Bonifacio, dell'incarico a svolgere funzioni di vigilanza nei riguardi della citata D.O.C.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di riconoscimento della indicazione geografica tipica dei vini «Terre Aquilane» o «Terre de L'Aquila» e proposta del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Marca Trevigiana».
COMUNICATO Istituzione del tavolo ovi-caprino, nell'ambito del tavolo di filiera lattiero-caseario
Gazzetta n. 63 del 14 marzo 2008 DECRETO 25 febbraio 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Bioagricoop Soc. Coop. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Miele della Lunigiana».
DECRETO 29 febbraio 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Campania.
DECRETO 29 febbraio 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Calabria.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Provincia di Verona o Veronese».
Gazzetta n. 62 del 13 marzo 2008 DECRETO 28 gennaio 2008 Modificazioni al registro nazionale delle varieta' di vite.
DECRETO 28 febbraio 2008 Modifica al decreto 13 marzo 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Sedano Bianco di Sperlonga», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 29 febbraio 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Siciliana.
PROVVEDIMENTO 22 febbraio 2008 Iscrizione per la denominazione «Tinca Gobba Dorata del Pianalto di Poirino», nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Veneto Orientale».
Gazzetta n. 61 del 12 marzo 2008 DECRETO 25 febbraio 2008 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Universita' di Sassari - Dipartimento scienze ambientali agrarie e biotecnologie agro-alimentari - Sez. tecnologie alimentari», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 25 febbraio 2008 Rinnovo dell'autorizzazione, al «Laboratorio chimico merceologico della Sardegna Soc. Cons. a r.l. - unico socio», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 29 febbraio 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Abruzzo.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Mela del Friuli Venezia Giulia»
PROVVEDIMENTO 22 febbraio 2008 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto di Parma» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza del regolamento CE n. 1107 del 12 giugno 1996.
Gazzetta n. 60 del 11 marzo 2008 DECRETO 25 febbraio 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata alla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Latina, ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Kiwi Latina».
DECRETO 25 febbraio 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Suolo e Salute Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Valdemone».
DECRETO 25 febbraio 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Agroqualita' - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare - Spa», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Cartoceto».
DECRETO 25 febbraio 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Agroqualita' - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare - Spa», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Zafferano di San Gimignano».
DECRETO 25 febbraio 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata alla «Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura dell'Aquila», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Zafferano dell'Aquila».
DECRETO 25 febbraio 2008 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «O.C.P.A. - Organismo consortile per il controllo sui formaggi sardi a D.O.P.», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Agnello di Sardegna».
DECRETO 25 febbraio 2008 Modifica del decreto 6 novembre 2003, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Castagna di Vallerano», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 25 febbraio 2008 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Salame Brianza», registrata con regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
DECRETO 5 marzo 2008 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Riso di Baraggia Biellese e Vercellese», registrata con regolamento (CE) n. 982/2007 della Commissione del 21 agosto 2007.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Veneto».
Gazzetta n. 59 del 10 marzo 2008 DECRETO 20 febbraio 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio enologico cons. vol. tut. Vini D.O.C. Colli Euganei» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale.
DECRETO 20 febbraio 2008 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Liquirizia di Calabria», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 20 febbraio 2008 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Patata della Sila», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 20 febbraio 2008 Designazione dell'«Istituto zooprofilattico sperimentale per la Sicilia "A. Mirri"» quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione «Arancia di Ribera», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 11 gennaio 2008.
Gazzetta n. 58 del 8 marzo 2008 DECRETO 20 febbraio 2008 Modifica della denominazione di varieta' di mais iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 20 febbraio 2008 Iscrizione di alcune varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 22 febbraio 2008 Iscrizione di varieta' di orzo polistico al relativo registro nazionale.
DECRETO 24 febbraio 2008 Conferimento al consorzio tutela vini D.O.C. «Friuli Latisana», in Udine, dell'incarico a svolgere nei riguardi della citata D.O.C. funzioni di vigilanza.
DECRETO 24 febbraio 2008 Conferimento al consorzio di tutela dei vini DOC «Salice Salentino», in Veglie, dell'incarico a svolgere nei riguardi della citata D.O.C. funzioni di vigilanza.
COMUNICATO Riconoscimento dell'Istituto scientifico dipartimento di biologia animale e dell'uomo dell'Universita' degli studi di Torino
Gazzetta n. 57 del 7 marzo 2008 DECRETO 25 febbraio 2008 Conferimento al Consorzio per la tutela della D.O.C. dei vini «Colli Orientali del Friuli», in Cividale del Friuli, dell'incarico a svolgere nei riguardi della citata D.O.C. le funzioni di vigilanza.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di riconoscimento della nuova sottozona «Schioppettino di Prepotto» nella denominazione di origine controllata dei vini «Colli orientali del Friuli» e modifica del disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 56 del 6 marzo 2008 DECRETO 21 febbraio 2008 Riconoscimento del consorzio di tutela del «Bergamotto di Reggio Calabria - Olio essenziale» DOP e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita del vino «Barbera del Monferrato Superiore» e proposta del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Barbera del Monferrato».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata garantita «Barbera d'Asti» e proposta del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 55 del 5 marzo 2008 DECRETO 15 febbraio 2008 Riconoscimento del Consorzio di tutela della «Coppa Piacentina» DOP, del «Salame Piacentino» DOP e della «Pancetta Piacentina» DOP e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 21 febbraio 2008 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Insalata di Lusia» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 20 gennaio 2005.
DECRETO 21 febbraio 2008 Autorizzazione all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Aglio Bianco Polesano» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 14 maggio 2007.
Gazzetta n. 54 del 4 marzo 2008 DECRETO 30 gennaio 2008 Riconoscimento dell'idoneita' alla societa' «Agri 2000 soc. coop.», a condurre prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui con prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 53 del 3 marzo 2008 DECRETO 30 gennaio 2008 Riconoscimento dell'idoneita' alla societa' «ARA S.r.l.» a condurre prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui con prodotti fitosanitari.
DECRETO 30 gennaio 2008 Riconoscimento dell'idoneita' alla societa' «S.P.F. GAB Italia S.r.l.» a condurre prove ufficiali di campo, finalizzate alla produzione di dati di efficacia e alla determinazione dell'entita' dei residui con prodotti fitosanitari.
DECRETO 25 febbraio 2008 Rettifica al decreto 12 ottobre 2007 relativo all'istituzione di una tessera personale di riconoscimento per l'esercizio di funzioni speciali del personale appartenente ai ruoli del Corpo forestale dello Stato che espleta attivita' tecnico-scientifica, tecnico-strumentale ed amministrativa.
CIRCOLARE 15 febbraio 2008, n. 1 Ulteriori chiarimenti ed indicazioni sulle modalita' applicative previste dal decreto 30 agosto 2000. Regolamento CE n. 1760/2000 - Titolo II etichettatura delle carni bovine.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Valle d'Aosta» o «Valle' e d'Aoste».
COMUNICATO Parere del Comitato Nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini "Friuli Latisana".
COMUNICATO Parere del Comitato Nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita "Fanciacorta" e proposta del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere del Comitato Nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini ad indicazione geografica tipica "Sebino" e proposta del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere del Comitato Nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica della denominazione di origine controllata dei vini "Terre di Franciacorta" in "Curtefranca" ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 49 del 27 febbraio 2008 COMUNICATO Determinazione della misura del diritto di contratto sul risone per la campagna di commercializzazione 2007-2008
Gazzetta n. 48 del 26 febbraio 2008 COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un terreno in comune di Pontinia
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un terreno in comune di Latina
Gazzetta n. 47 del 25 febbraio 2008 DECRETO 6 febbraio 2008 Autorizzazione all'organismo denominato «3 A Parco tecnologico agroalimentare dell'Umbria - Soc. cons. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Farro di Monteleone di Spoleto», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 21 maggio 2007.
DECRETO 14 febbraio 2008 Modifica del decreto 30 novembre 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale, alla denominazione «Ciliegia dell'Etna», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 14 febbraio 2008 Modifica del decreto 16 gennaio 2004, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale, alla denominazione «Salame S. Angelo», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 14 febbraio 2008 Modifica del decreto 1° febbraio 2006, concernente la protezione transitoria accordata a livello nazionale, alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Speck dell'Alto Adige» o «Speck Alto Adige», «Sudtiroler Markenspeck» o «Sudtiroler Speck», registrata con regolamento (CE) n. 1107/1996 della Commissione del 12 giugno 1996.
PROVVEDIMENTO 11 febbraio 2008 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Mozzarella di Bufala Campana», registrata in qualita' di denominazione origine protetta in forza del regolamento CE n. 1107 del 12 giugno 1996.
Gazzetta n. 45 del 22 febbraio 2008 DECRETO 31 gennaio 2008 Denominazione in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale - Modifiche ed integrazioni dell'elenco di cui al decreto 25 luglio 2005.
Gazzetta n. 44 del 21 febbraio 2008 COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un terreno in comune di Terracina
Gazzetta n. 43 del 20 febbraio 2008 DECRETO 21 gennaio 2008 Procedura di iscrizione al registro nazionale di varieta' di mais.
DECRETO 30 ottobre 2007 Lotta obbligatoria contro Ralstonia solanacearum (Smith) Yabuuchi et al. Recepimento della direttiva della Commissione 2006/63/CE.
Gazzetta n. 42 del 19 febbraio 2008 DECRETO 30 ottobre 2007 Modifica degli allegati II, IV, V e VI del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, in applicazione di direttive comunitarie concernenti misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali.
DECRETO 30 ottobre 2007 Misure d'emergenza provvisorie per impedire la diffusione del cinipide del castagno, Dryocosmus kuriphilus Yasumatsu, nel territorio della Repubblica italiana. Recepimento della decisione della Commissione 2006/464/CE.
DECRETO 22 novembre 2007 Condizioni di accesso ai finanziamenti del fondo rotativo per il sostegno alle imprese e agli investimenti in ricerca.
DECRETO 5 febbraio 2008 Autorizzazione al laboratorio «Chemicalab Sas del Dr. Domenico Giovini e C.», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 5 febbraio 2008 Autorizzazione al «Laboratorio di Ricerche Locorotondo Sas», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 5 febbraio 2008 Autorizzazione al «Laboratorio di Ricerche Locorotondo Sas», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 5 febbraio 2008 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Eno Tecno Chimica - Laboratorio enochimico autorizzato» con decreto 15 novembre 2005, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 5 febbraio 2008 Autorizzazione dell'organismo denominato «Agroqualita' - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare - SpA» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta Pecorino di Filiano, registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 5 febbraio 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Astra Studio Chimico Associato» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 5 febbraio 2008 Designazione dell'«Istituto Zooprofilattico Sperimentale per la Sicilia "A. Mirri"» quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione «Vastedda della Valle del Belice» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 27 novembre 2007.
DECRETO 5 febbraio 2008 Autorizzazione al laboratorio «Eurofins Scientific Italia Srl», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 11 febbraio 2008 Disposizioni transitorie per l'uso della varieta' di vite «Tocai friulano» e del sinonimo «Friulano» nella designazione e presentazione della relativa tipologia di vino dei vini a Denominazione di Origine della regione Friuli-Venezia Giulia.
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un terreno in comune di Pontinia
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un terreno in comune di Terracina
Gazzetta n. 41 del 18 febbraio 2008 DECRETO 30 gennaio 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Campania.
DECRETO 30 gennaio 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Sicilia.
DECRETO 31 gennaio 2008 Disposizioni nazionali di attuazione del regime transitorio di cui all'articolo 68-ter del regolamento (CE) n. 1782/2003, previsto dalla riforma della politica agricola comune nel settore del pomodoro destinato alla trasformazione.
DECRETO 31 gennaio 2008 Modifica dell'articolo 4 del decreto ministeriale 22 ottobre 2007, n. 1540, concernente «Disposizioni per l'attuazione della riforma della politica agricola comune nel settore del pomodoro destinato alla trasformazione» in ordine al termine di comunicazione dei casi di forza maggiore o di circostanze eccezionali.
Gazzetta n. 40 del 16 febbraio 2008 DECRETO 30 ottobre 2007 Disposizioni per la lotta obbligatoria contro la processionaria del pino Traumato campa (Thaumetopoea) pityocampa (Den. et Schiff).
DECRETO 9 novembre 2007 Disposizioni sulla lotta obbligatoria contro il cerambicide asiatico Anoplophora chinensis (Thomson).
DECRETO 30 gennaio 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Veneto, provincia di Verona.
DECRETO 30 gennaio 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Veneto, provincia di Verona e Vicenza.
DECRETO 4 febbraio 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Neotron Spa», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 4 febbraio 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Neotron Spa» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
Gazzetta n. 39 del 15 febbraio 2008 DECRETO 30 gennaio 2008 Variazione della responsabilita' della conservazione in purezza di una varieta' di specie di pianta ortiva iscritta al registro nazionale.
DECRETO 30 gennaio 2008 Iscrizione di varieta' di specie di piante ortive ai relativi registri nazionali.
DECRETO 30 gennaio 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Puglia.
DECRETO 30 gennaio 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattare eccezionale degli eventi calamitosi verificatesi nella regione Umbria.
DECRETO 30 gennaio 2008 Rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga della commercializzazione di varieta' di specie di piante ortive iscritte nei registri nazionali.
DECRETO 1 febbraio 2008 Modalita' attuative di cui all'articolo 46-quater del decreto-legge 1° ottobre 2007, n. 159, convertito, in legge 29 novembre 2007, n. 222, relativo alla rateizzazione delle somme percepite a titolo di aiuto per la ricapitalizzazione delle cooperative di pesca.
DECRETO 7 febbraio 2008 Proroga dei termini previsti dall'articolo 2 del decreto 27 novembre 2003, per la campagna di semina 2008.
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un terreno in comune di Pontinia
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un terreno in comune di Lamezia Terme-Sambiase
Gazzetta n. 38 del 14 febbraio 2008 DECRETO 30 gennaio 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Lombardia.
DECRETO 30 gennaio 2008 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Campania.
Gazzetta n. 37 del 13 febbraio 2008 DECRETO 9 novembre 2007 Disposizioni sulla lotta obbligatoria contro il punteruolo rosso della palma Rhynchophorus ferrugineus (Olivier). Recepimento decisione della Commissione 2007/365/CE.
DECRETO 2 gennaio 2008 Modificazioni al decreto 24 marzo 2005, concernente la gestione della riserva nazionale del regime di pagamento unico della PAC.
DECRETO 24 gennaio 2008 Graduatoria di merito relativa alla misura 3.4 di cui alla circolare 16 ottobre 2007 - Impianti multiregionali di trasformazione e commercializzazione dei prodotti ittici.
Gazzetta n. 36 del 12 febbraio 2008 DECRETO 15 gennaio 2008 Rinnovo dell'affidamento della gestione e tutela dei mol-luschi bivalvi del compartimento marittimo di Chioggia «CO.GE.VO. Chioggia».
DECRETO 24 gennaio 2008 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della IGP «Prosciutto di Norcia» a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della IGP «Prosciutto di Norcia».
DECRETO 24 gennaio 2008 Autorizzazione all'organismo denominato «Istituto Parma Qualita' - Istituto consortile per il controllo e la certificazione di conformita' di prodotti alimentari a denominazione, indicazione e designazione protetta», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Culatello di Zibello», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 24 gennaio 2008 Autorizzazione all'organismo denominato «Istituto Parma Qualita' - Istituto consortile per il controllo e la certificazione di conformita' di prodotti alimentari a denominazione, indicazione e designazione protetta», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Prosciutto di Modena», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 24 gennaio 2008 Autorizzazione all'organismo denominato «Istituto Parma Qualita' - Istituto consortile per il controllo e la certificazione di conformita' di prodotti alimentari a denominazione, indicazione e designazione protetta», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Prosciutto di Parma», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 24 gennaio 2008 Autorizzazione dell'organismo denominato «Istituto Nord Est Qualita' - INEQ», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Salame Cremona», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 28 gennaio 2008 Autorizzazione all'organismo denominato «Check Fruit Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Aglio di Voghiera», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 3 agosto 2007.
DECRETO 28 gennaio 2008 Rettifica del decreto 19 dicembre 2007 concernente l'approvazione dello statuto del Consorzio di tutela vini di Sardegna, in Cagliari, e il conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alle relative DOC, ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Presunto de Santana Serra» o «Paleta de Santana da Serra», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Presunto de Campo Maior e Elvas» o «Paleta de Campo Maior e Elvas», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Slovensky Oitiepok», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Cebreiro», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di cancellazione della denominazione «Arroz del Delta del Ebro», ai sensi dell'articolo 12, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Arroz del Delta del Ebro», o «Arros del Delta de l'Ebre», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e forestali
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Coeske' Pivo», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Lapin Poron Liha», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 35 del 11 febbraio 2008 DECRETO 12 dicembre 2007 Modificazioni al decreto 30 gennaio 2006, n. D/63, recante disposizioni per l'attuazione della riforma della politica agricola comune nel settore del tabacco.
DECRETO 21 dicembre 2007 Disposizioni per l'attuazione della riforma della politica agricola comune nel settore degli agrumi, ai sensi dell'allegato VII, lettera M, del regolamento (CE) n. 1782/2003.
DECRETO 2 gennaio 2008 Modificazioni al decreto 15 marzo 2005 in materia di regime di aiuto per le colture energetiche e l'uso di superfici ritirate dalla produzione allo scopo di ottenere materie prime da destinare principalmente al settore non alimentare.
DECRETO 24 gennaio 2008 Iscrizione di varieta' di lino, barbabietola da zucchero e riso al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 24 gennaio 2008 Cancellazione di varieta' dal registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 28 gennaio 2008 Riconoscimento del Consorzio di tutela «Basilico Genovese» DOP e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 29 gennaio 2008 Approvazione dello statuto del Consorzio di tutela Alta Langa, in Asti, e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alle relative DOC, ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
Gazzetta n. 33 del 8 febbraio 2008 DECRETO 24 gennaio 2008 Conferimento al Consorzio per la tutela dei vini DOC «Montello e Colli Asolani», in Maser, dell'incarico a svolgere, nei riguardi della citata D.O.C., le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati sull'applicazione della normativa di riferimento nazionale e comunitaria in materia di V.Q.P.R.D., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 29 gennaio 2008 Autorizzazione al laboratorio «E.R.S.A.F. - Laboratorio di prova - Sede di Torrazza Coste», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 29 gennaio 2008 Autorizzazione al laboratorio «Eno tecno chimica - Laboratorio enochimico autorizzato», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
Gazzetta n. 31 del 6 febbraio 2008 COMUNICATO Approvazione del regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari dell'Ente Irriguo Umbro-Toscano di Arezzo
Gazzetta n. 30 del 5 febbraio 2008 DECRETO 14 gennaio 2008 Cancellazione di una varieta' di orzo distico dal relativo registro nazionale.
DECRETO 14 gennaio 2008 Modifica della responsabilita' della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 14 gennaio 2008 Iscrizione di una varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 21 gennaio 2008 Iscrizione di una varieta' di patata al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 21 gennaio 2008 Cancellazione di una varieta' di colza dal registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 21 gennaio 2008 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 21 gennaio 2008 Iscrizione di varieta' di specie foraggere, colza e patata, al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 28 del 2 febbraio 2008 DECRETO 4 gennaio 2008 Disciplina del novellame da consumo per l'anno 2008.
DECRETO 8 gennaio 2008 Criteri di attuazione del «Fondo di solidarieta' nazionale della pesca e acquacoltura», ai sensi dell'articolo 14 del decreto legislativo 26 maggio 2004, n. 154.
DECRETO 9 gennaio 2008 Iscrizione di varieta' di mais al relativo registro nazionale.
DECRETO 11 gennaio 2008 Riconoscimento del Consorzio per la tutela dello «Zafferano dell'Aquila» e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
Gazzetta n. 26 del 31 gennaio 2008 DECRETO 11 gennaio 2008 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio extravergine di oliva DOP «Bruzio», a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della DOP «Bruzio».
DECRETO 11 gennaio 2008 Conferma dell'incarico al Consorzio Cacciatore «Salamini Italiani alla Cacciatora» DOP, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della DOP «Salamini Italiani alla Cacciatora».
DECRETO 21 gennaio 2008 Modifica della responsabilita' della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Ricotta Romana»
Gazzetta n. 25 del 30 gennaio 2008 DECRETO 14 gennaio 2008 Adeguamento del piano dei controlli delle DOCG «Barolo» e «Barbaresco», ai sensi dell'articolo 11, comma 3, del decreto 29 marzo 2007.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Carciofo spinoso di Sardegna»
Gazzetta n. 23 del 28 gennaio 2008 COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Riso di Baraggia Biellese e Vercellese».
Gazzetta n. 22 del 26 gennaio 2008 DECRETO 11 gennaio 2008 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Mela Val di Non», registrata con regolamento (CE) n. 1665/03 della Commissione del 22 settembre 2003.
Gazzetta n. 20 del 24 gennaio 2008 DECRETO 10 gennaio 2008 Modifica del piano dei controlli del vino DOC «Montefalco», approvato con il decreto 1° dicembre 2003.
DECRETO 11 gennaio 2008 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Arancia di Ribera», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
Gazzetta n. 19 del 23 gennaio 2008 DECRETO 8 gennaio 2008 Autorizzazione al laboratorio «BonassisaLab Srl», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 8 gennaio 2008 Autorizzazione al laboratorio «BonassisaLab Srl», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 8 gennaio 2008 Autorizzazione all'organismo denominato «E.CE.P.A. - Ente certificazione prodotti agro alimentari» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Salame Felino», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 4 giugno 2007.
DECRETO 11 gennaio 2008 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Carne di Bufalo Campana», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
Gazzetta n. 18 del 22 gennaio 2008 DECRETO 28 dicembre 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Emilia-Romagna.
DECRETO 28 dicembre 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Piemonte.
DECRETO 28 dicembre 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Lombardia.
DECRETO 8 gennaio 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Analisi Control Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 8 gennaio 2008 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Analisi Control Srl» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 11 gennaio 2008 Designazione della «Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Roma» quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione «Abbacchio romano» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 6 novembre 2003.
Gazzetta n. 17 del 21 gennaio 2008 DECRETO 28 dicembre 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Lazio.
DECRETO 28 dicembre 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Molise.
Gazzetta n. 15 del 18 gennaio 2008 DECRETO 28 dicembre 2007 Abrogazione dell'articolo 4, punto 4, del decreto 20 ottobre 1986, recante la «disciplina della pesca subacquea professionale».
DECRETO 28 dicembre 2007 Attivita' di pesca sperimentale con il sistema volante a coppia per le unita' iscritte nei registri dell'Ufficio marittimo di Sciacca.
Gazzetta n. 14 del 17 gennaio 2008 PROVVEDIMENTO 27 dicembre 2007 Iscrizione della denominazione «Pecorino di Filiano (DOP)» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 13 del 16 gennaio 2008 DECRETO 2 gennaio 2008 Modifica della denominazione di origine controllata del vino «Moscato di Noto Naturale» o «Moscato di Noto» in denominazione di origine controllata dei vini «Noto» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 10 gennaio 2008 Modifica del decreto 8 febbraio 2006, recante disposizioni sulle caratteristiche, la fabbricazione, la distribuzione, l'uso ed il controllo delle fascette sostitutive dei contrassegni di Stato per i vini a denominazione di origine controllata e garantita.
Gazzetta n. 11 del 14 gennaio 2008 DECRETO 22 novembre 2007 Nuova denominazione della «Biblioteca storica nazionale dell'agricoltura».
DECRETO 19 dicembre 2007 Rotazione in tre turni delle diciannove imprese, con sede a Civitanova Marche, della pesca delle vongole nelle aree «A» e «B» del compartimento di Ancona.
DECRETO 21 dicembre 2007 Proroga della durata temporale della zona di tutela biologica denominata «Area Tegnue di Porto Falconera» istituita, invia sperimentale per tre anni, con decreto 16 dicembre 2004.
Gazzetta n. 9 del 11 gennaio 2008 DECRETO 19 dicembre 2007 Conferimento al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini DOC «Ciro» e «Melissa», con sede in Ciro' Marina, dell'incarico a svolgere, nei riguardi delle citate DOC le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati sull'applicazione della normativa di riferimento nazionale e comunitaria in materia di V.Q.P.R.D., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 19 dicembre 2007 Approvazione dello statuto del Consorzio per la tutela dei vini DOC «Montello e Colli Asolani», con sede in Maser, e il conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alle relative DOC, ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 28 dicembre 2007 Autorizzazione, ai sensi dell'articolo 3 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 220, all'organismo di controllo «Certiquality srl», in Milano, ad esercitare l'attivita' di controllo sul metodo di produzione biologico di prodotti agricoli ed alle indicazioni di tale metodo sui prodotti agricoli e sulle derrate alimentari.
DECRETO 28 dicembre 2007 Revoca dell'autorizzazione, rilasciata ai sensi dell'articolo 3 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 220, all'organismo di controllo ICS S.r.l., in Grosseto, relativa all'esercizio delle attivita' di controllo in agricoltura biologica.
DECRETO 28 dicembre 2007 Revoca dell'autorizzazione, rilasciata ai sensi dell'articolo 3 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 220, all'organismo di controllo «Certiquality - Istituto di Certificazione della Qualita», in Milano, ad esercitare l'attivita' di controllo sul metodo di produzione biologico di prodotti agricoli ed alle indicazioni di tale metodo sui prodotti agricoli e sulle derrate alimentari.
DECRETO 28 dicembre 2007 Autorizzazione, ai sensi dell'articolo 3 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 220, all'organismo di controllo «CCPB Srl», in Bologna, ad esercitare l'attivita' di controllo sul metodo di produzione biologico di prodotti agricoli ed alle indicazioni di tale metodo sui prodotti agricoli e sulle derrate alimentari.
DECRETO 28 dicembre 2007 Revoca dell'autorizzazione, rilasciata ai sensi dell'articolo 3 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 220, all'organismo di controllo «Consorzio per il controllo dei prodotti agricoli», in Bologna, ad esercitare l'attivita' di controllo sul metodo di produzione biologico di prodotti agricoli ed alle indicazioni di tale metodo sui prodotti agricoli e sulle derrate alimentari.
Gazzetta n. 8 del 10 gennaio 2008 DECRETO 18 dicembre 2007 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio Ente tutela vini di Romagna, autorizzato con decreto 6 ottobre 2005, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 18 dicembre 2007 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «A.R.U.S.I.A. - Laboratorio analisi Orvieto», autorizzato con decreto 19 settembre 2002, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 19 dicembre 2007 Approvazione dello statuto del Consorzio tutela del Vino Cesanese del Piglio, con sede in Frosinone, e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alla relativa D.O.C., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 19 dicembre 2007 Conferimento al Consorzio di tutela dei vini D.O.C. «Cortona», con sede in Cortona, dell'incarico a svolgere, nei riguardi della citata D.O.C., le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati sull'applicazione della normativa di riferimento nazionale e comunitaria in materia di V.Q.P.R.D., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 19 dicembre 2007 Conferimento al Consorzio tutela vini D.O. «Garda Classico», «Garda Bresciano» e «San Martino della Battaglia», con sede in Brescia, dell'incarico a svolgere, nei riguardi delle citate D.O., le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati sull'applicazione della normativa di riferimento nazionale e comunitaria in materia di V.Q.P.R.D., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 21 dicembre 2007 Approvazione dello statuto del consorzio di tutela vini di Sardegna, con sede in Cagliari, e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alle relative DOC, ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 21 dicembre 2007 Approvazione dello statuto del consorzio di tutela vino Carignano del Sulcis, con sede in Cagliari, e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alle relative DOC, ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 21 dicembre 2007 Approvazione dello statuto del consorzio di tutela vini di Cagliari, con sede in Cagliari, e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alle relative DOC, ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 21 dicembre 2007 Approvazione dello statuto del consorzio di tutela vini di Alghero e Sorso Sennori, con sede in Cagliari, e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alle relative DOC, ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Salame Brianza»
Gazzetta n. 7 del 9 gennaio 2008 COMUNICATO Proposta di disciplinare di produzione della denominazione d'origine protetta «Fagioli Bianchi di Rotonda»
COMUNICATO Proposta di disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Fichi di Cosenza»
Gazzetta n. 6 del 8 gennaio 2008 DECRETO 24 maggio 2007 Dichiarazione dello stato di calamita' naturale nella zona di Vibo Valentia per i danni alle attivita' di pesca e di acquacoltura a seguito le avversita' meteorologiche del 3 luglio 2006.
DECRETO 24 maggio 2007 Dichiarazione dello stato di calamita' naturale nelle acque del Consorzio gestione vongole di Civitanova Marche per moria di vongole nel mese di agosto 2006.
DECRETO 24 maggio 2007 Dichiarazione dello stato di calamita' naturale nella zona di Bagnara Calabra per danni agli impianti di maricoltura a seguito delle avversita' meteomarine dei giorni 11 e 12 marzo 2006.
DECRETO 11 settembre 2007 Dichiarazione dello stato di calamita' naturale nel compartimento marittimo di Palermo a seguito delle avverse condizioni meteomarine del mese di marzo 2006.
DECRETO 21 dicembre 2007 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela «Mortadella Bologna» IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della IGP «Mortadella Bologna».
DECRETO 24 dicembre 2007 Riconoscimento del Consorzio della denominazione «Gran Suino Padano» e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 24 dicembre 2007 Designazione della «Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Trento» quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Spressa delle Giudicarie», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 24 dicembre 2007 Designazione della «Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Trento» quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla specialita' tradizionale garantita «Mozzarella», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 509/2006.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Suino Napoli»
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Piave»
Gazzetta n. 5 del 7 gennaio 2008 DECRETO 18 dicembre 2007 Riduzione dell'acidita' totale minima dei vini a denominazione di origine controllata «Lambrusco di Sorbara», «Lambrusco Salamino di Santa Croce» e «Lambrusco Grasparossa di Castelvetro», per la campagna vitivinicola 2007/2008.
DECRETO 21 dicembre 2007 Autorizzazione all'organismo denominato «Certiquality S.r.l.», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Uva da Tavola di Mazzarrone», registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 21 dicembre 2007 Iscrizione dell'organismo denominato «Certiquality S.r.l.», nell'elenco degli organismi privati per il controllo delle denominazioni di origini protette (DOP), delle indicazioni geografiche protette (IGP) e delle attestazioni di specificita' (STG), ai sensi dell'articolo 14, comma 7, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 21 dicembre 2007 Cancellazione dell'organismo denominato «Certiquality - Istituto di certificazione della qualita», dall'elenco degli organismi privati per il controllo delle denominazioni di origini protette (DOP), delle indicazioni geografiche protette (IGP) e delle attestazioni di specificita' (STG), ai sensi dell'articolo 14, comma 7, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
COMUNICATO Bando per la selezione di progetti di ricerca nel settore bioenergetico
COMUNICATO Bando per la selezione di progetti di ricerca a sportello nel settore bioenergetico
Gazzetta n. 4 del 5 gennaio 2008 DECRETO 20 novembre 2007 Modifica del decreto n. 341 del 21 giugno 2006, recante disposizioni per l'attuazione del regime temporaneo per la ristrutturazione dell'industria dello zucchero.
DECRETO 21 dicembre 2007 Autorizzazione all'organismo denominato «Certiquality Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Lucca», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 21 dicembre 2007 Autorizzazione all'organismo denominato «Certiquality Srl» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Salame d'Oca di Mortara», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
Gazzetta n. 3 del 4 gennaio 2008 DECRETO 5 ottobre 2007 Modificazioni al decreto 24 settembre 2004, concernente l'attuazione degli articoli 8 e 9 del decreto 5 agosto 2004, recante disposizioni per l'attuazione della riforma della politica agricola comune.
DECRETO 21 dicembre 2007 Autorizzazione all'organismo denominato «Certiquality Srl» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Toscano», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 21 dicembre 2007 Autorizzazione all'organismo denominato «Certiquality Srl» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Laghi Lombardi», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
Gazzetta n. 2 del 3 gennaio 2008 DECRETO 12 ottobre 2007 Istituzione di una tessera personale di riconoscimento per l'esercizio di funzioni speciali del personale appartenente ai ruoli del Corpo forestale dello Stato, che espleta attivita' tecnico-scientifica, tecnica-strumentale ed amministrativa.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Agnello di Sardegna»
Gazzetta n. 302 del 31 dicembre 2007 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Chouriço Azedo de Vinhais» o «Azedo de Vinhais» o «Chouriço de Pão de Vinhais» ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione «Rocamadour» ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 301 del 29 dicembre 2007 DECRETO 20 novembre 2007 Attuazione dell'articolo 1, comma 1065, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, sui mercati riservati all'esercizio della vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli.
Gazzetta n. 299 del 27 dicembre 2007 DECRETO 23 novembre 2007 Denominazione delle varieta' di risone e delle corrispondenti varieta' di riso, per l'annata agraria 2007/2008.
Gazzetta n. 297 del 22 dicembre 2007 DECRETO 12 novembre 2007, n. 241 Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
DECRETO 13 novembre 2007 Modalita' per l'applicazione di disposizioni comunitarie in materia di commercializzazione delle uova, ai sensi dei regolamenti (CE) n. 1028/2006, del Consiglio e n. 557/2007, della Commissione e del decreto legislativo n. 267, del 29 luglio 2003.
DECRETO 6 dicembre 2007 Autorizzazione all'organismo denominato «I.C.E.A. - Istituto per la certificazione etica e ambientale» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Fagiolo di Sorana» registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 6 dicembre 2007 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Pomodorino del Piennolo del Vesuvio» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
Gazzetta n. 296 del 21 dicembre 2007 DECRETO 4 dicembre 2007 Autorizzazione all'organismo denominato «Agroqualita' - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare Spa», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Carciofo Romanesco del Lazio», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 11 dicembre 2007 Modifica del decreto 29 settembre 2005, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Gorgonzola».
COMUNICATO Proposta di disciplinare di produzione del «Peperone di Pontecorvo»
Gazzetta n. 295 del 20 dicembre 2007 DECRETO 7 dicembre 2007 Iscrizione della varieta' di frumento duro denominato «Artemide» al relativo registro nazionale.
DECRETO 7 dicembre 2007 Modifica della denominazione della varieta' di mais «MAS 26D», iscritta al relativo registro nazionale.
DECRETO 11 dicembre 2007 Limitazione dell'uso del nome del vitigno autoctono «Cannonau» nella esclusiva designazione e presentazione dei vini D.O. della regione Sardegna.
PROVVEDIMENTO 7 dicembre 2007 Prezzo delle fascette sostitutive dei contrassegni di Stato per i vini a denominazione di origine controllata e garantita per l'anno 2008.
Gazzetta n. 292 del 17 dicembre 2007 DECRETO 31 ottobre 2007 Modificazioni al decreto 24 settembre 2004, recante disposizioni di applicazione della riforma della politica agricola comune.
DECRETO 30 novembre 2007 Conferma dell'incarico al Consorzio del «Prosciutto di Parma» DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della DOP «Prosciutto di Parma».
DECRETO 12 dicembre 2007 Modifica del decreto 28 settembre 2007, con il quale e' stata iscritta al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie la varieta' di girasole Barolo RO.
Gazzetta n. 291 del 15 dicembre 2007 DECRETO 24 ottobre 2007 Modificazioni al decreto 28 dicembre 2001, relativo alla costituzione del Comitato nazionale per la classificazione delle varieta' di viti.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Oignon Doux des Cevennes» ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Œufs de Loue» ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Jihocõeska' Niva», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione «Peperoncino di Calabria» come Indicazione Geografica Protetta
Gazzetta n. 290 del 14 dicembre 2007 DECRETO 27 novembre 2007 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Biolab Spa», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 27 novembre 2007 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Vastedda della Valle del Belice», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 27 novembre 2007 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Istituto Abruzzese per la Qualita' - Azienda speciale della C.C.I.A.A. dell'Aquila», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 10 dicembre 2007 Deroga alle modalita' di affinamento per la denominazione di origine controllata e garantita del vino «Chianti Classico» riserva, previste all'articolo 5 del disciplinare di produzione allegato al decreto ministeriale 5 agosto 1996 e successive modifiche.
Gazzetta n. 289 del 13 dicembre 2007 DECRETO 22 ottobre 2007 Disposizioni riguardanti il regime di pagamento unico.
DECRETO 22 ottobre 2007 Disposizioni per l'attuazione della riforma della politica agricola comune nel settore delle pere e delle pesche destinate alla trasformazione.
DECRETO 22 ottobre 2007 Disposizioni per l'attuazione della riforma della politica agricola comune nel settore delle prugne d'Ente destinate alla trasformazione.
DECRETO 22 ottobre 2007 Disposizioni per l'attuazione della riforma della politica agricola comune nel settore del pomodoro destinato alla trasformazione.
DECRETO 29 novembre 2007 Modifica del decreto 5 dicembre 2005, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Prosciutto di Parma».
DECRETO 29 novembre 2007 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Limone di Sorrento» registrata con regolamento (CE) n. 2446/2000 della Commissione del 6 novembre 2000.
COMUNICATO Emanazione dei decreti attuativi relativi al Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura, ai sensi dell'articolo 1, comma 1068 della legge 27 dicembre 2006, n. 296.
Gazzetta n. 288 del 12 dicembre 2007 COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Tartufo di Pizzo»
Gazzetta n. 287 del 11 dicembre 2007 COMUNICATO Domanda di modifica della STG «Panellets», ai sensi dell'articolo 8, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 509/2006 del Consiglio, relativo alle specialita' tradizionali garantite dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione «Epoisses», a norma dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione «Laguiole», a norma dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 286 del 10 dicembre 2007 DECRETO 31 ottobre 2007 Modificazioni al decreto 15 marzo 2005 in materia di regime di aiuto alla qualita' per il frumento duro, previsto dal regolamento (CE) n. 1973/2004 della Commissione del 29 ottobre 2004.
COMUNICATO Riconoscimento quale Istituto scientifico alla societa' Aquatech, in Roma
Gazzetta n. 285 del 7 dicembre 2007 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Brussels Grondwitloof», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 284 del 6 dicembre 2007 DECRETO 26 ottobre 2007 Cambiamento della ragione sociale da «Centro di assistenza tecnologica in enologia e viticoltura - C.A.T.E.V.» a «A.S.T.R.A. - Innovazione e sviluppo S.r.l. (Agenzia per la sperimentazione tecnologica e la ricerca agroambientale)».
DECRETO 23 novembre 2007 Proroga dell'autorizzazione, al laboratorio «IRSAQ Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valori ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 23 novembre 2007 Proroga dell'autorizzazione, al laboratorio «IRSAQ Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valori ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 23 novembre 2007 Proroga dell'autorizzazione, al laboratorio «S.A.MER. - Servizio analisi chimico merceologiche - Azienda speciale C.C.I.A.A. di Bari», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 23 novembre 2007 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Ciliegia di Terra di Bari», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 27 novembre 2007 Iscrizione della denominazione «Salame Cremona (IGP)» nel registro delle denominazioni di orgine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 283 del 5 dicembre 2007 DECRETO 26 ottobre 2007 Cambiamento della ragione sociale da «Dipartimento di valorizzazione e protezione delle risorse agroforestali - DI.VA.P.R.A.» a «Centro di competenza per l'innovazione in campo agro-ambientale Agroinnova».
DECRETO 26 ottobre 2007 Cambiamento della ragione sociale da «Centro di assistenza tecnologica in enologia e viticoltura - C.A.T.E.V.» a «A.S.T.R.A. - Innovazione e Sviluppo S.r.l. (Agenzia per la sperimentazione tecnologica e la ricerca agroambientale)».
DECRETO 20 novembre 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle provincie di Verona e di Vicenza.
DECRETO 20 novembre 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Cremona.
DECRETO 20 novembre 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Udine, per il 10 luglio 2007.
DECRETO 20 novembre 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Udine, per il 20 agosto 2007.
DECRETO 20 novembre 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Mantova.
DECRETO 20 novembre 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Venezia.
DECRETO 22 novembre 2007 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio «Taleggio» DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della DOP «Taleggio».
DECRETO 23 novembre 2007 Revoca dell'autorizzazione, concessa con decreto 9 luglio 2003 al «Laboratorio enochimico Unione Italiana Vini - Soc. coop. di Firenze», ad eseguire per l'intero territorio nazionale analisi ufficiali nel settore vitivinicolo, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 23 novembre 2007 Revoca dell'autorizzazione, concessa con decreto 2 luglio 2001 al laboratorio «ARPAV - Dipartimento provinciale di Verona», ad eseguire per l'intero territorio nazionale analisi ufficiali nel settore vitivinicolo, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 23 novembre 2007 Revoca dell'autorizzazione, concessa con decreto 2 luglio 2001 al laboratorio «ARPAV - Dipartimento provinciale di Verona», ad eseguire per l'intero territorio nazionale analisi ufficiali nel settore oleicolo.
DECRETO 9 ottobre 2007 Approvazione del manuale operativo per la gestione dell'anagrafe degli equidi.
Gazzetta n. 282 del 4 dicembre 2007 DECRETO 23 novembre 2007 Proroga dell'autorizzazione, al laboratorio «S.A.MER. - Servizio analisi chimico merceologiche - Azienda speciale C.C.I.A.A. di Bari», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 23 novembre 2007 Revoca dell'autorizzazione, concessa con decreto 30 dicembre 2004, al laboratorio «Servizi Controllo Qualita' Srl», ad eseguire per l'intero territorio nazionale analisi ufficiali nel settore vitivinicolo, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 23 novembre 2007 Revoca dell'autorizzazione, concessa con decreto 13 gennaio 2003, al laboratorio «Consorzio Vini Colli Bolognesi», ad eseguire per l'intero territorio nazionale analisi ufficiali nel settore vitivinicolo, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 7 novembre 2007 Aggiornamento dell'elenco dei codici dei vini DO e IGT di cui all'allegato 4 del decreto ministeriale 28 dicembre 2006, recante disposizioni sulla denuncia annuale delle uve DOCG, DOC e IGT e la certificazione delle stesse produzioni, nonche' sugli adempimenti degli enti ed organismi preposti alla gestione dei relativi dati ed ai controlli.
Gazzetta n. 281 del 3 dicembre 2007 DECRETO 28 settembre 2007 Misure fitosanitarie per l'importazione di vegetali dei generi Chamaecyparis Spach, Juniperus L. e Pinus L., nanizzati naturalmente o artificialmente del tipo bonsai, originari del Giappone.
Gazzetta n. 280 del 1 dicembre 2007 DECRETO 15 novembre 2007 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'olio extravergine d'oliva DOP «Riviera Ligure» a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della DOP «Riviera Ligure».
DECRETO 15 novembre 2007 Riconoscimento del Consorzio di tutela della DOP «Riso di Baraggia Biellese e Vercellese» e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un terreno in comune di Casalnuovo Monterotaro
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Afuegal Pitu» ai sensi dell'art. 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Chouriça Doce de Vinhais» ai sensi dell'art. 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Agneau de Lozere» ai sensi dell'art. 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Arroz Carolino das Lezirias Ribatejanas» ai sensi dell'art. 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Mazapan de Toledo» ai sensi dell'art. 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione «Carnalentejana» a norma dell'art. 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Slovenska' Parenica» ai sensi dell'art. 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 279 del 30 novembre 2007 DECRETO 19 novembre 2007 Autorizzazione, all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Marroni del Monfenera», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 10 novembre 2006.
DECRETO 19 novembre 2007 Autorizzazione, all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Trota Reatina», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 14 maggio 2007.
DECRETO 19 novembre 2007 Autorizzazione, all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Asiago», registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 21 novembre 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Cheminservice del dott. Giorgio Cardone & C.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 21 novembre 2007 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione «Nocciola Romana», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 21 novembre 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Agenzia delle dogane - Laboratorio chimico di Palermo», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
Gazzetta n. 278 del 29 novembre 2007 DECRETO 27 settembre 2007 Disposizioni per la certificazione del materiale di moltiplicazione dei funghi coltivati.
DECRETO 7 novembre 2007 Disposizioni relative alla richiesta di fornitura, alla distribuzione ed alla contabilizzazione delle fascette per i vini DOC.
DECRETO 13 novembre 2007 Cancellazione di varieta' dal registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 13 novembre 2007 Rettifica della denominazione di una varieta' di girasole iscritta al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 13 novembre 2007 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 277 del 28 novembre 2007 COMUNICATO Programma di azione nazionale per l'agricoltura biologica e i prodotti biologici - Aggregazione dell'offerta - Sostegno all'interprofessione - Organizzazione commerciale.
Gazzetta n. 276 del 27 novembre 2007 DECRETO 19 novembre 2007 Integrazione del decreto 6 novembre 2007, concernente l'abrogazione del decreto 1° agosto 2005, recante la sospensione dei decreti 6 maggio 2004 relativi al conferimento al Consorzio di tutela Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe, e Roero dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 maggio 2001 per le relative DOC, al fine di estendere le predette funzioni di controllo al vino DOCG «Dolcetto di Dogliani Superiore», ai sensi dell'articolo 11, comma 3, del decreto 29 marzo 2007.
Gazzetta n. 275 del 26 novembre 2007 DECRETO 14 novembre 2007 Variazione della ragione sociale del laboratorio «Enoconsulting Enologo Alberto Musatti», autorizzato con decreto 21 dicembre 2005, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, in «Enoconsulting S.r.l.» e sostituzione dell'elenco delle prove di analisi.
DECRETO 14 novembre 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Agenzia delle dogane - Laboratorio chimico di Palermo», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
Gazzetta n. 274 del 24 novembre 2007 DECRETO 8 ottobre 2007 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario del formaggio «Spressa delle Giudicarie» D.O.P., a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della D.O.P. «Spressa delle Giudicarie».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Butelo de Vinhais» o «Bucho de Vinhais» o « Chouriço de ossos de Vinhais», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Jihoceska Zlata Niva», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Chamomilla Bohemica», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della STG «Czworniak», ai sensi dell'articolo 8, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 509/2006 del Consiglio, relativo alle specialita' tradizionali garantite dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della STG «Dwojniak», ai sensi dell'articolo 8, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 509/2006 del Consiglio, relativo alle specialita' tradizionali garantite dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della STG «Poltorak», ai sensi dell'articolo 8, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 509/2006 del Consiglio, relativo alle specialita' tradizionali garantite dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 273 del 23 novembre 2007 DECRETO 9 novembre 2007 Disciplina della pesca dei fasolari nell'ambito dei Compartimenti marittimi di Venezia, Chioggia e Monfalcone, limitatamente al mese di dicembre 2007.
Gazzetta n. 272 del 22 novembre 2007 DECRETO 9 novembre 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Wine Making Control di Donelli Mauro», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 12 novembre 2007 Deroga, per la sola campagna vitivinicola 2007/2008, all'articolo 5, comma 4, del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita «Sforzato di Valtellina» o «Sfursat di Valtellina».
Gazzetta n. 270 del 20 novembre 2007 DECRETO 6 novembre 2007 Abrogazione del decreto 1° agosto 2005, recante la sospensione dei decreti 6 maggio 2004 concernenti il conferimento al Consorzio di tutela Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Roero, dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 maggio 2001 per le DOC «Langhe», «Dolcetto delle Langhe Monregalesi», «Verduno Pelaverga o Verduno», «Dolcetto di Diano d'Alba o Diano d'Alba», «Dolcetto di Dogliani» e «Barbera d'Alba», e l'adeguamento del piano dei controlli delle citate DOC, ai sensi dell'articolo 11, comma 3, del decreto 29 marzo 2007.
DECRETO 7 novembre 2007 Disposizioni per l'uso del sinonimo «Tai rosso», della varieta' di vite «Tocai rosso», nella designazione e presentazione della relativa tipologia di vino della denominazione di origine controllata dei vini «Colli Berici».
Gazzetta n. 269 del 19 novembre 2007 DECRETO 8 ottobre 2007 Attribuzione dei compiti di controllo sulla classificazione delle carcasse suine agli istituti INEQ, IPQ E ICQ, ai sensi dell'articolo 5 del decreto 11 luglio 2002.
Gazzetta n. 268 del 17 novembre 2007 DECRETO 24 maggio 2007 Dichiarazione dello stato di calamita' naturale nel porto di Civitavecchia per le avversita' meteomarine del 28 dicembre 2005 che hanno causato l'affondamento di un motopeschereccio.
DECRETO 24 giugno 2007 Dichiarazione dello stato di calamita' naturale a causa della burrasca dell'11 dicembre 2005 sulla costa Mattinata con danni all'impianto della S.c. a r.l. Maricoltura Mattinatese.
DECRETO 30 ottobre 2007 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Istituto regionale della vite e del vino - Laboratorio di Noto» autorizzato con decreto 30 ottobre 2002, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 30 ottobre 2007 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Istituto regionale della vite e del vino - Laboratorio di Marsala» autorizzato con decreto 30 ottobre 2002, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
Gazzetta n. 266 del 15 novembre 2007 DECRETO 24 maggio 2007 Dichiarazione dello stato di calamita' naturale nella Baia di Portovenere per le avversita' meteomarine del giorno 3 dicembre 2005.
DECRETO 11 settembre 2007 Dichiarazione dello stato di calamita' naturale nel Compartimento marittimo di Bari per le avversita' meteomarine dei giorni 22 e 23 ottobre 2005.
DECRETO 30 ottobre 2007 Riduzione dell'acidita' totale minima, per la sola campagna vitivinicola 2007/2008, dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «"Montepulciano d'Abruzzo" Colline Teramane» e dei vini a denominazione di origine controllata «Montepulciano d'Abruzzo», «Trebbiano d'Abruzzo» e «Controguerra».
DECRETO 30 ottobre 2007 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Cipolla di Medicina», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
Gazzetta n. 264 del 13 novembre 2007 DECRETO 24 maggio 2007 Dichiarazione dello stato di calamita' naturale nel Compartimento marittimo di Manfredonia, a seguito delle avversita' meteomarine del periodo dal 13 al 17 novembre 2004.
DECRETO 24 maggio 2007 Dichiarazione dello stato di calamita' naturale nel Compartimento marittimo di Termoli, a seguito delle avversita' meteomarine del 15 e 16 novembre 2004.
DECRETO 30 ottobre 2007 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Istituto regionale della vite e del vino - Laboratorio di Milazzo», autorizzato con decreto 30 ottobre 2002, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 30 ottobre 2007 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Istituto regionale della vite e del vino - Laboratorio Centrale di Palermo», autorizzato con decreto 22 aprile 2002, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
Gazzetta n. 263 del 12 novembre 2007 DECRETO 30 ottobre 2007 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione «Uva di Puglia», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 30 ottobre 2007 Autorizzazione, al laboratorio «Istituto regionale della vite e del vino - Laboratorio di Alcamo», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione, limitatamente ad alcune prove.
COMUNICATO Revoca del decreto 31 ottobre 2002, relativo al riconoscimento dell'idoneita' a condurre prove ufficiali di campo con prodotti fitosanitari
COMUNICATO Revoca del decreto 1° dicembre 2004, relativo al riconoscimento dell'idoneita' a condurre prove ufficiali di campo con prodotti fitosanitari
Gazzetta n. 262 del 10 novembre 2007 DECRETO 26 ottobre 2007 Integrazione e modifica al decreto 28 ottobre 2005, recante il riconoscimento del Consorzio per la tutela della I.G.P. «Agnello di Sardegna» e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
PROVVEDIMENTO 25 ottobre 2007 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Asiago», registrata in qualita' di denominazione origine protetta, in forza del regolamento CE n. 1107 del 12 giugno 1996.
Gazzetta n. 260 del 8 novembre 2007 DECRETO 22 ottobre 2007 Graduatoria di merito dei progetti di ricerca per l'attuazione dei programmi nazionali di ricerca per la pesca e l'acquacoltura, relativi agli anni 2005 e 2006.
Gazzetta n. 258 del 6 novembre 2007 DECRETO 25 ottobre 2007 Autorizzazione, all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Asparago Bianco di Bassano», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 25 ottobre 2007 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio chimico merceologico della Camera di commercio di Roma», autorizzato con decreto 16 marzo 2001, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale.
DECRETO 25 ottobre 2007 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio chimico merceologico della Camera di commercio di Roma», autorizzato con decreto 16 marzo 2001, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 25 ottobre 2007 Autorizzazione, all'organismo denominato «I.N.O.Q. - Istituto nord ovest qualita' - Soc. coop. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Castagna Cuneo» registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Vlaams-Brabantse Tafeldruif», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Comunicato di rettifica relativo al decreto 5 ottobre 2007, recante: «Iscrizione di alcune varieta' di cereali a paglia al relativo registro delle varieta' dei prodotti sementieri.».
Gazzetta n. 255 del 2 novembre 2007 DECRETO 16 luglio 2007 Modifica al decreto 12 luglio 2004 recante la sospensione delle agevolazioni previste dal decreto 1° agosto 2003, relativo a criteri, modalita' e procedure per l'attuazione dei contratti di filiera.
DECRETO 12 settembre 2007 Disposizioni per l'attuazione della riforma della politica agricola comune nel settore del tabacco.
DECRETO 11 ottobre 2007 Autorizzazione, all'organismo denominato «Agroqualita' - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare Spa», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Monti Iblei», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 19 ottobre 2007 Autorizzazione, all'organismo «I.N.O.Q. - Istituto nord ovest qualita' - Soc. coop. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Crudo di Cuneo», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto del 24 maggio 2007.
Gazzetta n. 254 del 31 ottobre 2007 DECRETO 15 ottobre 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, all'organismo di controllo «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla specialita' tradizionale garantita «Mozzarella», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 509/2006.
DECRETO 15 ottobre 2007 Modifica del decreto 20 luglio 2006, concernente la protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Grana Padano», registrata con regolamento (CE) n. 1107/1996 della Commissione del 12 giugno 1996.
DECRETO 18 ottobre 2007 Modifica del decreto 28 dicembre 2006, concernente: «Trasferimento delle risorse per l'imprenditorialita' giovanile in agricoltura da Sviluppo Italia S.p.a. a ISMEA».
DECRETO 25 ottobre 2007 Caratteri e condizioni da osservarsi ai fini della iscrizione delle varieta' di specie di piante agrarie e di ortaggi nel registro nazionale: recepimento delle direttive 2007/48/CE e 2007/49/CE della Commissione del 26 luglio 2007.
CIRCOLARE 16 ottobre 2007, n. 2798 Riapertura termini di presentazione delle domande di finanziamento relative agli interventi multiregionali della misura trasformazione e commercializzazione dei prodotti ittici, previsti dal regolamento CE 2792/99 - Misura 3.4.
Gazzetta n. 253 del 30 ottobre 2007 DECRETO 19 settembre 2007 Modificazioni al registro nazionale delle varieta' di vite.
DECRETO 18 ottobre 2007 Modifica ed integrazione del decreto ministeriale 21 dicembre 2006, n. 12541, recante «Disciplina del regime di condizionalita' della PAC e abrogazione del decreto ministeriale 15 dicembre 2005». (Decreto n. 13286).
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Arancia di Ribera»
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Mela Val di Non»
Gazzetta n. 251 del 27 ottobre 2007 DECRETO 20 settembre 2007 Ripartizione della quota nazionale di cattura del tonno rosso tra i sistemi di pesca e criteri di attribuzione e ripartizione delle quote individuali per la campagna di pesca 2007.
DECRETO 20 settembre 2007 Elenco degli impianti di stabulazione del tonno rosso autorizzati per la campagna di pesca 2007.
DECRETO 20 settembre 2007 Predisposizione dell'elenco degli esercenti impianti relativi al sistema «tonnara fissa».
DECRETO 10 ottobre 2007 Variazione di denominazione di una varieta' di festuca arundinacea iscritta al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 10 ottobre 2007 Variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
DECRETO 18 ottobre 2007 Modificazioni al registro nazionale delle varieta' di vite e disposizioni per l'uso del sinonimo «Tai», della varieta' di vite «Tocai friulano», nella designazione e presentazione della relativa tipologia di vino di talune denominazioni di origine controllata della regione Veneto, a decorrere dalla campagna vendemmiale 2007/2008.
Gazzetta n. 249 del 25 ottobre 2007 DECRETO 5 ottobre 2007 Autorizzazione, all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Marrone di Combai», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 30 gennaio 2007.
DECRETO 5 ottobre 2007 Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Firenze, quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Marrone del Mugello», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 5 ottobre 2007 Rinnovo dell'affidamento della gestione della pesca dei molluschi bivalvi nel Compartimento marittimo di Molfetta al «CO.GE.MO. La disfida di Barletta».
DECRETO 10 ottobre 2007 Cancellazione di alcune varieta' di specie di piante ortive dai relativi registri nazionali.
DECRETO 10 ottobre 2007 Variazione della responsabilita' della conservazione in purezza di due varieta' di pomodoro, iscritte al registro nazionale.
CIRCOLARE 16 luglio 2007, n. 463 Modifica e codificazione della circolare 2 dicembre 2003, attuativa del decreto del Ministro delle politiche agricole e forestali 1° agosto 2003, in materia di contratti di filiera.
Gazzetta n. 247 del 23 ottobre 2007 DECRETO 25 luglio 2007 Interventi a favore della piccola pesca costiera.
DECRETO 3 agosto 2007 Modalita' di attuazione del decreto 25 luglio 2007 recante interventi a favore della piccola pesca costiera.
DECRETO 5 ottobre 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Bio 7 Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 5 ottobre 2007 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione «Ficodindia di San Cono» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 5 ottobre 2007 Autorizzazione, all'organismo denominato «Suolo e Salute Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Limone Interdonato Messina Jonica» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 3 novembre 2006.
Gazzetta n. 246 del 22 ottobre 2007 DECRETO 5 ottobre 2007 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi, relativo al laboratorio «Biocontrol Srl», autorizzato con decreto 15 novembre 2006, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 5 ottobre 2007 Autorizzazione, al laboratorio «Biocontrol Srl», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 5 ottobre 2007 Iscrizione di alcune varieta' di cereali a paglia al relativo registro delle varieta' dei prodotti sementieri.
DECRETO 5 ottobre 2007 Variazione dei responsabili della conservazione in purezza di talune varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 5 ottobre 2007 Cancellazione di alcune varieta' di specie agrarie dal relativo registro nazionale delle varieta' di specie di piante agrarie.
DECRETO 12 ottobre 2007 Deroga, per la sola campagna vitivinicola 2007/2008, all'articolo 5, comma 3, del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Cinque Terre» e «Cinque Terre Sciacchetra».
COMUNICATO Riconoscimento dell'idoneita' alla societa' «Phytolab S.r.l.» per condurre prove ufficiali di campo di efficacia dei prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Riconoscimento dell'idoneita' alla societa' «Phytolab S.r.l.» per condurre prove ufficiali di campo dei residui dei prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 244 del 19 ottobre 2007 DECRETO 14 settembre 2007 Modificazioni al decreto 22 marzo 2007 relativo alla ricognizione delle aziende ortofrutticole.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Alheira de Vinhais», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del Reg. (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Presunto de Vinhais» o «Presunto Bisaro de Vinhais» ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del Reg. (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Gamoneu» o «Gamonedo» ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del Reg. (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 243 del 18 ottobre 2007 DECRETO 28 settembre 2007 Iscrizione delle varieta' di girasole «Maestro», «Barolo RO» e «Heliasol RO» al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 28 settembre 2007 Iscrizione delle varieta' di barbabietola da zucchero «Aumenta» e «Laudata» al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 9 ottobre 2007 Norme in materia di indicazioni obbligatorie nell'etichetta dell'olio vergine ed extravergine di oliva.
DECRETO 10 ottobre 2007 Approvazione dello statuto del Consorzio Vino Chianti, in Firenze, costituito per la tutela dei vini «Chianti» D.O.C.G. e dei vini «Colli dell'Etruria Centrale» D.O.C. e «Vin Santo del Chianti» D.O.C., e la conferma degli incarichi a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali, nonche' a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi delle citate D.O.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Carne di Bufalo Campana»
Gazzetta n. 242 del 17 ottobre 2007 DECRETO 26 settembre 2007 Revoca del decreto 3 agosto 2007 e integrazione del decreto 5 luglio 2007, concernenti la protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Coppa di Parma», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 26 settembre 2007 Revoca del decreto 3 agosto 2007 e integrazione al decreto 4 giugno 2007, concernenti la protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Salame Felino», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 27 settembre 2007 Designazione dell'Ente nazionale risi quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Riso di Baraggia Biellese e Vercellese» registrata in ambito Unione europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 28 settembre 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «ARPA - Agenzia regionale per la prevenzione e l'ambiente dell'Emilia Romagna - Sezione provinciale di Bologna», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 28 settembre 2007 Trasferimento dell'autorizzazione di cui al decreto 6 agosto 2007, concernente i controlli sulla denominazione «Zafferano di Sardegna», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 30 novembre 2006, da «Consorzio Interprovinciale per la Frutticoltura di Cagliari, Oristano e Nuoro» a «AGRIS Sardegna - Agenzia per la ricerca in agricoltura della regione autonoma della Sardegna - Dipartimento per la ricerca nella arboricoltura».
DECRETO 8 ottobre 2007 Deroga, per la campagna vitivinicola 2007/2008, all'articolo 5, comma 9, del decreto 12 marzo 2003, relativo al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Valpolicella» tipologie «Amarone della Valpolicella» e «Recioto della Valpolicella».
COMUNICATO Approvazione del Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari dell'Unione nazionale per l'incremento delle razze equine - UNIRE.
Gazzetta n. 241 del 16 ottobre 2007 DECRETO 28 settembre 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «ARPA - Agenzia regionale per la prevenzione e l'ambiente dell'Emilia-Romagna - Sezione provinciale di Ravenna», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 28 settembre 2007 Autorizzazione, al «Laboratorio analisi e tecnologie ambientali Srl», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione, limitatamente ad alcune prove.
COMUNICATO Sostituzione del presidente dell'Unita' di coordinamento
COMUNICATO Sostituzione del presidente del Comitato nazionale per la certificazione
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Ail de la Drome», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Vsõestarska' Cibule», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 240 del 15 ottobre 2007 DECRETO 27 settembre 2007 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del nome «Bresaola della Valtellina» a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della IGP «Bresaola della Valtellina».
DECRETO 28 settembre 2007 Autorizzazione all'organismo denominato «Istituto Nord Est Qualita' - INEQ» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Prosciutto di San Daniele», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 1 ottobre 2007 Trasferimento dell'autorizzazione di cui al decreto 24 aprile 2007, concernente i controlli sulla denominazione di origine protetta «Sardegna», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006, da «Consorzio Interprovinciale per la Frutticoltura di Cagliari, Oristano e Nuoro e del Consorzio provinciale per la frutticoltura di Sassari, coordinati tra di loro dal Consorzio per la frutticoltura, con sede legale-amministrativa e di coordinamento in Cagliari» a «AGRIS Sardegna - Agenzia per la ricerca in agricoltura della regione autonoma della Sardegna -- Dipartimento per la ricerca nella arboricoltura».
Gazzetta n. 239 del 13 ottobre 2007 DECRETO 2 ottobre 2007 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Arte Casearia Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 2 ottobre 2007 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Piacentinu Ennese», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Vastedda della Valle del Belice»
Gazzetta n. 238 del 12 ottobre 2007 DECRETO 24 settembre 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «ARPA - Agenzia regionale per la protezione ambientale del Lazio - Sezione provinciale di Latina», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 24 settembre 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «ARPA - Agenzia regionale per la protezione ambientale del Lazio - Sezione provinciale di Roma», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 2 ottobre 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al «Laboratorio chimico merceologico della Laci Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 2 ottobre 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al «Laboratorio chimico merceologico della Laci Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
PROVVEDIMENTO 21 settembre 2007 Iscrizione della denominazione «Asparago Bianco di Bassano», nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 237 del 11 ottobre 2007 DECRETO 19 settembre 2007 Iscrizione della varieta' di mais Atletico nel relativo registro nazionale.
DECRETO 24 settembre 2007 Autorizzazione, al laboratorio «ARPAT - Dipartimento provinciale di Arezzo», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 24 settembre 2007 Autorizzazione, al laboratorio «ARPAT - Dipartimento provinciale di Livorno», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 24 settembre 2007 Autorizzazione, al laboratorio «ARPAT - Dipartimento provinciale di Arezzo», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 26 settembre 2007 Conferimento, al Consorzio tutela vini d'Acqui, dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 maggio 2001 per la DOC del vino «Dolcetto d'Acqui».
DECRETO 26 settembre 2007 Conferimento, al Consorzio tutela vini d'Asti e del Monferrato, dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 maggio 2001 per le DOC «Albugnano», «Barbera d'Asti», «Cortese dell'Alto Monferrato», «Dolcetto d'Asti», «Loazzolo», «Malvasia di Castelnuovo Don Bosco» e «Ruche' di Castagnole Monferrato».
DECRETO 26 settembre 2007 Conferimento, al Consorzio tutela del Gavi, dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 maggio 2001 per la DOCG dei vini «Gavi» o «Cortese di Gavi».
PROVVEDIMENTO 21 settembre 2007 Iscrizione della denominazione «Castagna Cuneo» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 236 del 10 ottobre 2007 DECRETO 24 settembre 2007 Autorizzazione, al laboratorio «ARPAT - Dipartimento provinciale di Lucca», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 24 settembre 2007 Autorizzazione, al laboratorio «ARPAT - Dipartimento provinciale di Firenze», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 24 settembre 2007 Autorizzazione, al laboratorio «ARPAT - Dipartimento provinciale di Lucca», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 1 ottobre 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Catanzaro.
DECRETO 3 agosto 2007 Primo programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2007-2009.
Gazzetta n. 235 del 9 ottobre 2007 DECRETO 6 luglio 2007 Attuazione del credito d'imposta in agricoltura per l'anno 2007.
DECRETO 24 settembre 2007 Autorizzazione al laboratorio «ARPAT - Dipartimento provinciale di Firenze», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 24 settembre 2007 Autorizzazione al laboratorio «ARPAT - Dipartimento provinciale di Livorno», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione, limitatamente ad alcune prove.
Gazzetta n. 234 del 8 ottobre 2007 DECRETO 25 luglio 2007 Interventi di protezione delle risorse acquatiche riferite all'anno 2007.
DECRETO 26 luglio 2007 Modalita' di attuazione delle interruzioni temporanee dell'attivita' di pesca per l'anno 2007.
DECRETO 26 settembre 2007 Conferimento al Consorzio tutela «Lugana» DOC dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 maggio 2001 per la DOC dei vini «Lugana».
DECRETO 26 settembre 2007 Conferimento al Consorzio tutela vini d'Acqui dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 maggio 2001 per la DOCG dei vini «Brachetto d'Acqui» o «Acqui».
DECRETO 26 settembre 2007 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Salame di Varzi», registrata con regolamento (CE) n. 1107 della Commissione del 12 giugno 1996.
Gazzetta n. 233 del 6 ottobre 2007 DECRETO 5 luglio 2007 Modificazioni al decreto 24 marzo 2005, recante: «Disposizioni nazionali di attuazione dell'articolo 42 del regolamento (CE) n. 1782/2003, concernente la gestione della riserva nazionale».
DECRETO 18 settembre 2007 Conferimento, al Consorzio tutela vini «Valcalepio», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 maggio 2001 per la DOC «Valcalepio».
DECRETO 18 settembre 2007 Conferimento, al Consorzio tutela vino DOC «San Colombano al Lambro» o «San Colombano», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 maggio 2001 per la DOC «San Colombano al Lambro» o «San Colombano».
DECRETO 18 settembre 2007 Conferimento, al Consorzio tutela vini d'Abruzzo, dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 maggio 2001 per le DOC «Montepulciano d'Abruzzo» e «Trebbiano d'Abruzzo».
DECRETO 24 settembre 2007 Approvazione dello statuto del Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini DOC «Ciro» e «Melissa», in Ciro' Marina, e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alle relative DOC, ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 26 settembre 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Sardegna.
DECRETO 26 settembre 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Campania.
DECRETO 26 settembre 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Campania per le piogge alluvionali del 21 e 22 ottobre 2006.
Gazzetta n. 232 del 5 ottobre 2007 DECRETO 18 settembre 2007 Conferimento, al Consorzio tutela vini «Montecucco», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 maggio 2001 per la DOC «Montecucco».
DECRETO 18 settembre 2007 Conferimento, al Consorzio tutela Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane, dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 maggio 2001 per la DOCG del vino «Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane».
DECRETO 18 settembre 2007 Conferimento, al Consorzio tutela Moscato di Scanzo, dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 maggio 2001 per la DOC «Scanzo» o «Moscato di Scanzo».
DECRETO 21 settembre 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Agrichimica Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 21 settembre 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, all'organismo di controllo «SoCert - Societa' di certificazione Srl», ad effettuare i controlli sulla specialita' tradizionale garantita «Mozzarella», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 509/2006.
DECRETO 21 settembre 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, all'organismo di controllo «Certiquality», ad effettuare i controlli sulla specialita' tradizionale garantita «Mozzarella», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 509/2006.
DECRETO 21 settembre 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nelle province di Catanzaro e Crotone.
DECRETO 26 settembre 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Piemonte.
DECRETO 26 settembre 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Sicilia.
Gazzetta n. 229 del 2 ottobre 2007 DECRETO 19 settembre 2007 Modificazione al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini Alto Adige («Südtirol o Südtiroler»).
DECRETO 19 settembre 2007 Approvazione dello statuto del Consorzio di tutela del Cannonau di Sardegna, con sede in Nuoro, e il conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alla relativa DOC, ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 21 settembre 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Treviso tecno-logia - Azienda speciale per l'innovazione tecnologica della Camera di commercio di Treviso», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limita-tamente ad alcune prove.
DECRETO 21 settembre 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Centro enologico meridionale di Italo De Luca», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
Gazzetta n. 224 del 26 settembre 2007 DECRETO 6 agosto 2007 Approvazione del Piano di comunicazione per l'anno 2007, per l'organizzazione di iniziative di informazione e di comunicazione finalizzate a promuovere una corretta immagine del settore della pesca e dell'acquacoltura ed a far conoscere le caratteristiche e le qualita' nutrizionali dei prodotti ittici nazionali.
DECRETO 13 settembre 2007 Revoca della protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione «Fragola Cuneo», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta e revoca dell'autorizzazione all'organismo «I.N.O.Q. - Istituto nord ovest qualita' - Soc. coop. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla predetta denominazione.
DECRETO 13 settembre 2007 Revoca della protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione «Mela Rossa Cuneo», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta e revoca dell'autorizzazione all'organismo «I.N.O.Q. - Istituto nord ovest qualita' - Soc. coop. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla predetta denominazione.
Gazzetta n. 223 del 25 settembre 2007 DECRETO 13 settembre 2007 Rinnovo dell'autorizzazione all'organismo di controllo «Agroqualita' - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare Spa», ad effettuare i controlli sulla specialita' tradizionale garantita «Mozzarella», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 509/2006.
DECRETO 13 settembre 2007 Revoca della protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione «Piccoli Frutti Cuneo», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta e revoca dell'autorizzazione all'organismo «I.N.O.Q. - Istituto nord ovest qualita' - Soc. coop. a r.l.» ad effettuare i controlli sulla predetta denominazione.
Gazzetta n. 222 del 24 settembre 2007 DECRETO 4 luglio 2007 Disposizioni attuative dell'articolo 20 della legge 6 febbraio 2007, n. 13 - Legge comunitaria 2006, concernenti le comunicazioni periodiche all'Agea in materia di produzioni di olio di oliva e di olive da tavola. Adempimenti da parte dei frantoi oleari e delle imprese di trasformazione delle olive da tavola.
Gazzetta n. 221 del 22 settembre 2007 DECRETO 14 settembre 2007 Modifica al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Valpolicella».
Gazzetta n. 220 del 21 settembre 2007 DECRETO 24 maggio 2007 Dichiarazione dello stato di calamita' naturale nel nord e nel centro Italia, per danni agli impianti di troticoltura, a seguito delle alte temperature del periodo primavera-estate 2003.
DECRETO 27 giugno 2007 Modalita' di presentazione delle domande di contributo a seguito della dichiarazione dello stato di calamita' naturale nel Compartimento marittimo di Reggio Calabria, per le avversita' meteomarine del 30 gennaio 2004.
DECRETO 14 settembre 2007 Aggiornamento dell'elenco dei codici dei vini DO e IGT di cui all'allegato 4 del decreto 28 dicembre 2006, recante disposizioni sulla denuncia annuale delle uve DOCG, DOC e IGT e la certificazione delle stesse produzioni, nonche' sugli adempimenti degli enti ed organismi preposti alla gestione dei relativi dati ed ai controlli.
Gazzetta n. 219 del 20 settembre 2007 DECRETO 24 maggio 2007 Dichiarazione dello stato di calamita' naturale nel compartimento marittimo di Taranto, per moria di mitili, a seguito delle alte temperature dell'estate 2003.
DECRETO 24 maggio 2007 Dichiarazione dello stato di calamita' naturale nel compartimento marittimo di Trapani, per le avversita' meteomarine del periodo 23-26 dicembre 2003.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Karlovarske' Trojhranky», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione «Melanzana rossa di Rotonda» come denominazione di origine protetta
COMUNICATO Approvazione dello statuto del Centro per la formazione in economia e politica dello sviluppo rurale di Portici
Gazzetta n. 218 del 19 settembre 2007 DECRETO 24 maggio 2007 Dichiarazione dello stato di calamita' naturale nei compartimenti marittimi di Bari e Taranto per i danni alle attivita' di pesca e di acquacoltura a seguito delle avversita' meteomarine dei giorni 23 e 24 dicembre 2003.
DECRETO 24 maggio 2007 Dichiarazione dello stato di calamita' naturale nel compartimento marittimo di Trapani per le avversita' meteomarine dei giorni 29 e 30 gennaio 2004.
DECRETO 24 maggio 2007 Dichiarazione dello stato di calamita' naturale nell'area grossetana per danni agli impianti di acquacoltura a seguito delle avversita' metereologiche del periodo autunno-inverno 2005-2006.
Gazzetta n. 217 del 18 settembre 2007 DECRETO 5 settembre 2007 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Chemical Control Srl», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 5 settembre 2007 Autorizzazione al laboratorio «Bi. Lab. Srl», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 5 settembre 2007 Iscrizione della varieta' di riso «Yume» al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
Gazzetta n. 215 del 15 settembre 2007 DECRETO 31 agosto 2007 Autorizzazione al laboratorio «Enocalabria Soc. Coop. a r.l.», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 31 agosto 2007 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Coppia Ferrarese», registrata con regolamento (CE) n. 2036/01 della Commissione del 17 ottobre 2001.
DECRETO 31 agosto 2007 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Prosciutto di Modena», registrata con regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
DECRETO 3 settembre 2007 Autorizzazione al laboratorio «Achem Srl», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 3 settembre 2007 Autorizzazione al laboratorio «Achem Srl», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 3 settembre 2007 Modifica del decreto 15 novembre 2006, relativo alla denominazione «Marrone della Valle di Susa», protetta transitoriamente a livello nazionale e per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
PROVVEDIMENTO 3 settembre 2007 Iscrizione della denominazione «Riso di Baraggia Biellese e Vercellese» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
PROVVEDIMENTO 3 settembre 2007 Iscrizione della denominazione «Arancia del Gargano» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un terreno in comune di S. Canzian d'Isonzo e Isola Morosini
Gazzetta n. 214 del 14 settembre 2007 COMUNICATO Comunicato relativo al decreto 27 dicembre 2006 recante: «Piano assicurativo agricolo 2007»
Gazzetta n. 213 del 13 settembre 2007 DECRETO 29 agosto 2007 Autorizzazione al laboratorio «ARPA - Agenzia regionale per la prevenzione e l'ambiente dell'Emilia-Romagna Sezione provinciale di Bologna», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 29 agosto 2007 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «ARPA - Agenzia regionale per la prevenzione e l'ambiente dell'Emilia-Romagna - Sezione provinciale di Reggio Emilia», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 31 agosto 2007 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Chirale Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
Gazzetta n. 212 del 12 settembre 2007 COMUNICATO Comunicato di rettifica relativo al decreto 30 luglio 2007, concernente modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Modena» o «di Modena» o «Provincia di Modena»
Gazzetta n. 210 del 10 settembre 2007 DECRETO 9 agosto 2007 Variazione della denominazione di alcune varieta' di mais iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 10 agosto 2007 Iscrizione di alcune varieta' di mais e ibridi di sorgo x erba sudanese al relativo registro nazionale.
DECRETO 30 agosto 2007 Variazione della denominazione della varieta' di trifoglio incarnato.
Gazzetta n. 209 del 8 settembre 2007 DECRETO 27 agosto 2007 Variazione della denominazione di una varieta' di girasole.
DECRETO 27 agosto 2007 Variazione della denominazione di una varieta' di veccia comune.
Gazzetta n. 208 del 7 settembre 2007 DECRETO 30 agosto 2007 Autorizzazione alla riduzione del titolo alcolometrico volumico minimo naturale delle uve destinate all'elaborazione del v.s.q.p.r.d. «Conegliano Valdobbiadene», per la campagna vendemmiale 2007/2008, ai sensi del disposto di cui all'allegato VI - K, 2-3 del regolamento (CE) n. 1493/1999 e di cui all'allegato IV del regolamento (CE) n. 1607/2000.
COMUNICATO Selezione di progetti di ricerca e sperimentazione nel settore florovivaistico
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione «Lenteja de La Armuña» ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del Regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 207 del 6 settembre 2007 DECRETO 27 agosto 2007 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Check Fruit Srl», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Scalogno di Romagna».
DECRETO 27 agosto 2007 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Marrone di San Zeno».
Gazzetta n. 206 del 5 settembre 2007 DECRETO 27 agosto 2007 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Agroqualita' - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare - Spa» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Valle del Belice».
DECRETO 27 agosto 2007 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Agroqualita' - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare - Spa» ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Monti Iblei».
DECRETO 27 agosto 2007 Designazione della «Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Siena» quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Terre di Siena», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
Gazzetta n. 203 del 1 settembre 2007 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Olomoucke' Tvaru³zõky», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Chodske' Pivo», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Cesky Kmin», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 202 del 31 agosto 2007 DECRETO 22 agosto 2007 Autorizzazione, all'organismo denominato «Omnia Qualita' Srl», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Carota dell'Altopiano del Fucino», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
Gazzetta n. 199 del 28 agosto 2007 COMUNICATO Comunicato di rettifica, relativo alla pubblicazione del decreto 27 luglio 2007, concernente modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Oltrepo' Pavese», e del decreto 27 luglio 2007, concernente riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita «Oltrepo' Pavese» metodo classico.
Gazzetta n. 196 del 24 agosto 2007 DECRETO 27 giugno 2007 Integrazioni al decreto del 19 luglio 2006, con il quale sono state determinate le modalita' di erogazione dei contributi a favore degli eredi dei marittimi deceduti previsti dall'articolo 5, comma 1-bis, della legge 11 marzo 2006, n. 81.
Gazzetta n. 195 del 23 agosto 2007 DECRETO 16 luglio 2007 Conferma dell'incarico al Consorzio dei produttori per la tutela e valorizzazione della DOP «Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana» a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della DOP «Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana».
DECRETO 23 luglio 2007 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della D.O.P. «Quartirolo Lombardo» a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della D.O.P. «Quartirolo Lombardo».
DECRETO 24 luglio 2007 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio «Fiore Sardo» D.O.P. a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della D.O.P. «Fiore Sardo».
DECRETO 2 agosto 2007 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della D.O.P. «Mela Val di Non» a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della D.O.P. «Mela Val di Non».
DECRETO 6 agosto 2007 Designazione del «Consorzio interprovinciale per la frutticoltura di Cagliari, Oristano e Nuoro» quale autorita' pubblica incaricata di effettuare i controlli sulla denominazione «Zafferano di Sardegna», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 30 novembre 2006.
DECRETO 8 agosto 2007 Autorizzazione all'organismo denominato «Agroqualita' - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare Spa», ad effettuare i controlli sulla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «La Bella della Daunia», registrata con regolamento (CE) n. 1904/2000 della Commissione del 7 novembre 2000.
Gazzetta n. 193 del 21 agosto 2007 DECRETO 30 luglio 2007 Conferimento al Consorzio di tutela vini del Trentino, in Trento, dell'incarico a svolgere, nei riguardi delle D.O.C. dei vini «Teroldego Rotaliano», «Caldaro» o «Lago di Caldaro», «Casteller», «Valdadige», «Trentino» e «Trento» e delle I.G.T. dei vini «Vallagarina», «Delle Venezie» e «Vigneti delle Dolomiti», le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati sull'applicazione della normativa di riferimento nazionale e comunitaria in materia di V.Q.P.R.D., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 30 luglio 2007 Conferimento al Consorzio tutela dei vini Vicenza a D.O.C., in Vicenza, dell'incarico a svolgere, nei riguardi della citata D.O.C., le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati sull'applicazione della normativa di riferimento nazionale e comunitaria in materia di V.Q.P.R.D., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
Gazzetta n. 189 del 16 agosto 2007 DECRETO 30 luglio 2007 Conferimento al Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria DOC, in Manduria, dell'incarico a svolgere le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati sull'applicazione della normativa di riferimento nazionale e comunitaria in materia di V.Q.P.R.D., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 30 luglio 2007 Approvazione dello statuto del Consorzio Tutela vini D.O. «Garda Classico», «Garda Bresciano» e «San Martino della Battaglia», in Brescia, e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alla relativa DOC, ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 3 agosto 2007 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio analisi dott. Bruno Bucciarelli», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 3 agosto 2007 Iscrizione dell'organismo denominato «Medix Srl» nell'elenco degli organismi privati per il controllo delle denominazioni di origini protette (DOP), delle indicazioni geografiche protette (IGP) e delle attestazioni di specificita' (STG) ai sensi dell'articolo 14, comma 7, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, che sostituisce l'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128.
Gazzetta n. 188 del 14 agosto 2007 DECRETO 14 giugno 2007 Variazione della denominazione di una varieta' di trifoglio pratense.
DECRETO 5 luglio 2007 Modifiche al decreto 31 luglio 2003, recante modalita' di attuazione della legge 30 maggio 2003, n. 119, concernente il prelievo supplementare nel settore del latte e dei prodotti lattiero caseari.
DECRETO 6 luglio 2007 Ulteriori disposizioni per le procedure di rateizzazione del prelievo supplementare sul latte bovino, ai sensi dell'articolo 10, comma 34, della legge 30 maggio 2003, n. 119.
DECRETO 30 luglio 2007 Conferimento al Consorzio di tutela D.O.C. «Colli Amerini», in Amelia, dell'incarico a svolgere, nei riguardi della citata D.O.C., le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati sull'applicazione della normativa di riferimento nazionale e comunitaria in materia di V.Q.P.R.D., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 30 luglio 2007 Conferimento al Consorzio volontario tutela vino D.O.C. «Colli Lanuvini», in Genzano di Roma, dell'incarico a svolgere, nei riguardi della citata D.O.C., le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati sull'applicazione della normativa di riferimento nazionale e comunitaria in materia di V.Q.P.R.D., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 3 agosto 2007 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione «Aglio di Voghiera», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 3 agosto 2007 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione «Salva Cremasco», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 3 agosto 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al «Laboratorio analisi Dr. Bruno Bucciarelli», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 6 agosto 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Salerno.
DECRETO 6 agosto 2007 Estensione delle provvidenze di cui al decreto 3 aprile 2007 di dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Puglia, provincia di Bari.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della Indicazione geografica protetta «Uva di Puglia»
Gazzetta n. 187 del 13 agosto 2007 DECRETO 23 luglio 2007 Revoca del riconoscimento quale Organizzazione di produttori nel settore della pesca della «Organizzazione di Produttori della Pesca Oceanica - Soc. Consortile a r.l.», in Roma.
DECRETO 23 luglio 2007 Revoca del riconoscimento quale Organizzazione di produttori nel settore della pesca della «Organizzazione di produttori Ittici di Manfredoni'' - Consozio Cooperativo a r.l.», in Manfredonia.
DECRETO 23 luglio 2007 Revoca del riconoscimento quale Organizzazione di produttori nel settore della pesca della «Organizzazione di produttori Molluschicoltori del Compartimento di Pesaro - Soc. consortile a r.l.», in Fano.
DECRETO 26 luglio 2007 Proroga della gestione della pesca dei molluschi bivalvi nell'ambito dei compartimenti marittimi di Ancona e San Benedetto del Tronto.
DECRETO 27 luglio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Centro per l'enologia Sas di Enot. Drocco Carlo & C.» al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 27 luglio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Sinergo centro studi, ricerche e servizi - Soc. coop.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 3 agosto 2007 Modifica dell'articolo 5 del decreto 4 giugno 2007 concernente la protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Salame Felino» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 3 agosto 2007 Modifica dell'articolo 2 del decreto 5 luglio 2007 concernente la protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Coppa di Parma» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
Gazzetta n. 186 del 11 agosto 2007 DECRETO 27 luglio 2007 Autorizzazione all'organismo denominato «Istituto Mediterraneo di Certificazione Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Seggiano» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 31 ottobre 2006.
DECRETO 27 luglio 2007 Modifica del decreto 15 giugno 2004 concernente la protezione transitoria della denominazione «Patata di Bologna», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 30 luglio 2007 Modifica del disciplinare di produzioni dei vini a denominazione di origine controllata «Piemonte».
DECRETO 31 luglio 2007 Modifica al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Collio Goriziano» o «Collio».
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Piacentinu Ennese»
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Pesca di Leonforte»
Gazzetta n. 185 del 10 agosto 2007 DECRETO 24 luglio 2007 Approvazione dello statuto del Consorzio volontario per la tutela dei vini a D.O.C. Castelli Romani, in Velletri, e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alla relativa DOC, ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 25 luglio 2007 Rettifica del decreto 18 novembre 1995 concernente il riconoscimento dei vini ad indicazione geografica tipica «Forli» e l'approvazione del relativo disciplinare di produzione.
DECRETO 27 luglio 2007 Designazione della «Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Firenze» quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione «Colline di Firenze» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto ministeriale 26 ottobre 2006.
DECRETO 27 luglio 2007 Designazione della «Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Firenze» quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Chianti Classico» registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Fagiolo Cannellino di Atina»
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Ficodindia di San Cono»
Gazzetta n. 184 del 9 agosto 2007 DECRETO 11 giugno 2007 Graduatoria di merito dei progetti di ricerca nel quadro della raccolta dati alieutici in attuazione delle norme comunitarie, per le tematiche «A1» (valutazione risorse biologiche - raccolta dati stock anguilla) - «A2» (valutazione risorse biologiche - raccolta dati ai fini del supporto tecnico scientifico per la partecipazione del Governo italiano alle attivita' internazionali in materia di cetacei) - «C» (acquacoltura).
DECRETO 11 giugno 2007 Graduatorie di merito dei progetti di ricerca per l'attuazione del programma nazionale di ricerca per la pesca e l'acquacoltura relativo all'anno 2006, per la tematica «G» (attivita' funzionale alla ricerca sulla pesca e l'acquacoltura) - realizzazione di una pubblicazione su «Lo stato della pesca italiana».
DECRETO 25 luglio 2007 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Bianco di Custoza» o «Custoza».
DECRETO 25 luglio 2007 Rettifica del decreto 26 settembre 2006 concernente la modifica del disciplinare di produzione dei vini ad indicazione geografica tipica «Ravenna».
DECRETO 30 luglio 2007 Modifiche al disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Modena» o «di Modena» o «Provincia di Modena».
Gazzetta n. 183 del 8 agosto 2007 DECRETO 25 luglio 2007 Rettifica del decreto 26 settembre 2006 concernente la modifica del disciplinare di produzione dei vini ad indicazione geografica tipica «Rubicone».
DECRETO 27 luglio 2007 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Oltrepo' Pavese» metodo classico e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
CIRCOLARE 5 giugno 2007, n. 2 Autorizzazione ad utilizzare i terreni messi a riposo per la produzione di foraggi - Articolo 32 regolamento (CE) n. 795/2004.
Gazzetta n. 182 del 7 agosto 2007 DECRETO 27 luglio 2007 Modifiche al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Oltrepo' Pavese».
DECRETO 31 luglio 2007 Disposizioni transitorie per l'uso del sinonimo «Friulano», della varieta' di vite «Tocai friulano», nella designazione e presentazione della relativa tipologia di vino a denominazione di origine della regione Friuli-Venezia Giulia.
Gazzetta n. 180 del 4 agosto 2007 DECRETO 25 luglio 2007 Riconoscimento dei vini a denominazione di origine controllata «San Ginesio» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione d'origine protetta «Liquirizia di Calabria»
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Patata della Sila»
Gazzetta n. 179 del 3 agosto 2007 DECRETO 18 luglio 2007 Modifica del decreto ministeriale 13 novembre 2003 concernente la protezione transitoria della denominazione «Salame Cremona» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 24 luglio 2007 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «La Bella della Daunia» registrata con regolamento (CE) n. 1904/2000 della Commissione del 7 settembre 2000.
DECRETO 24 luglio 2007 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio di analisi chimiche e microbiologiche I.C.Q. Srl» autorizzato con decreto 20 giugno 2007, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
Gazzetta n. 178 del 2 agosto 2007 DECRETO 17 luglio 2007 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio chimico merceologico azienda speciale della CCIAA di Napoli» autorizzato con decreto 26 settembre 2002, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 17 luglio 2007 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «ISVEA Srl» autorizzato con decreto 1° ottobre 2002, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata del vino «Moscato di Noto naturale» o «Moscato di Noto».
Gazzetta n. 177 del 1 agosto 2007 DECRETO 17 luglio 2007 Autorizzazione all'organismo denominato «Istituto Nord Est Qualita' - INEQ», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Prosciutto di Carpegna», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 17 luglio 2007 Designazione dell'agenzia «ASSAM - Agenzia servizi settore agroalimentare Marche», quale autorita' pubblica incaricata di effettuare i controlli sulla denominazione «Ciauscolo», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 21 novembre 2006.
Gazzetta n. 176 del 31 luglio 2007 DECRETO 17 luglio 2007 Autorizzazione, all'organismo denominato «Agroqualita - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare - Spa», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Formaggio di Fossa di Sogliano al Rubicone e Talamello» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto ministeriale 22 febbraio 2007.
DECRETO 17 luglio 2007 Designazione della «Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Bari», quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Terra di Bari», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
Gazzetta n. 174 del 28 luglio 2007 DECRETO 13 luglio 2007 Approvazione dello schema di piano dei controlli, del prospetto tariffario e determinazione dei criteri per la verifica della rappresentativita' della filiera vitivinicola, in applicazione dell'articolo 2, comma 2, del decreto ministeriale 29 marzo 2007, recante disposizioni sul controllo della produzione dei vini di qualita' prodotti in regioni determinate (VQPRD).
Gazzetta n. 172 del 26 luglio 2007 DECRETO 17 luglio 2007 Approvazione dello statuto del Consorzio tutela dei vini DOC Rosso di Cerignola ed Ortanova, in Orta Nova, e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alla relativa DOC, ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
COMUNICATO Comunicato relativo alla circolare n. 463 del 16 luglio 2007, recante modifica e codificazione della circolare 2 dicembre 2003, attuativa del decreto del Ministro delle politiche agricole e forestali 1° agosto 2003, in materia di contratti di filiera e riapertura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso.
Gazzetta n. 170 del 24 luglio 2007 DECRETO 3 luglio 2007 Modifica al decreto 1° agosto 2003 relativo a criteri, modalita' e procedure per l'attuazione dei contratti di filiera.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Ciliegia di Terra di Bari»
Gazzetta n. 168 del 21 luglio 2007 DECRETO 3 luglio 2007 Approvazione dello statuto del Consorzio tutela dei Vini Vicenza, in Vicenza, e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alla relativa DOC, ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
Gazzetta n. 167 del 20 luglio 2007 CIRCOLARE 12 luglio 2007, n. 3 Applicazione del decreto legislativo 21 maggio 2004, n. 179, concernente produzione e commercializzazione del miele - Miele di bosco.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Lingot du Nord», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 166 del 19 luglio 2007 DECRETO 3 luglio 2007 Conferimento al Consorzio di tutela Vini del Reno D.O.C., in Castelfranco Emilia, dell'incarico a svolgere, nei riguardi della citata D.O.C., le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati sull'applicazione della normativa di riferimento nazionale e comunitaria in materia di V.Q.P.R.D., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
Gazzetta n. 164 del 17 luglio 2007 DECRETO 17 maggio 2007 Modifica dell'allegato VII del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, relativo all'attuazione della direttiva 2002/89/CE concernente le misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali.
DECRETO 5 luglio 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Sardegna. (Decreto n. 9887).
DECRETO 5 luglio 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Sardegna. (Decreto n. 9885).
DECRETO 5 luglio 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Sicilia. (Decreto n. 9863).
DECRETO 5 luglio 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Sicilia. (Decreto n. 9889).
DECRETO 5 luglio 2007 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione «Coppa di Parma», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
Gazzetta n. 163 del 16 luglio 2007 DECRETO 6 luglio 2007 Modifica del decreto 8 febbraio 2006, recante disposizioni sulle caratteristiche, la fabbricazione, la distribuzione, l'uso ed il controllo delle fascette sostitutive dei contrassegni di Stato per i vini a denominazione di origine controllata e garantita.
Gazzetta n. 157 del 9 luglio 2007 DECRETO 21 giugno 2007 Modifica del decreto 1° febbraio 2006 concernente la protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Speck dell'Alto Adige» o «Speck Alto Adige» e «Südtiroler Markenspeck» ovvero «Südtiroler Speck» registrata con regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
DECRETO 26 giugno 2007 Autorizzazione all'organismo denominato «Suolo e salute Srl», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Fungo di Borgotaro», registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
Gazzetta n. 156 del 7 luglio 2007 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Gurken von der insel Reichenau», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del Reg. (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Tomaten von der insel Reichenau», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del Reg. (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 155 del 6 luglio 2007 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Salate von der insel Reichenau», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di modificazione della denominazione «Queijo Serra da Estrela», ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 153 del 4 luglio 2007 DECRETO 20 giugno 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «G.R. Biochemilab Sas di Albano Rosa & C.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 20 giugno 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al «Laboratorio di analisi chimiche e microbiologiche I.C.Q. Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
Gazzetta n. 152 del 3 luglio 2007 DECRETO 20 giugno 2007 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio chimico merceologico - Azienda speciale C.C.I.A.A. Firenze», autorizzato con decreto 5 giugno 2006, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 20 giugno 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al «Laboratorio di analisi chimiche e microbiologiche I.C.Q. Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 20 giugno 2007 Modifica del decreto ministeriale 14 maggio 2007, concernente la protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Cappero di Pantelleria», registrata con regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Feldsalat von der insel Reichenau» ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 151 del 2 luglio 2007 DECRETO 24 maggio 2007 Iscrizione di una varieta' di girasole nel relativo registro delle varieta' dei prodotti sementieri.
DECRETO 24 maggio 2007 Iscrizione di una varieta' di colza nel relativo registro delle varieta' dei prodotti sementieri.
DECRETO 24 maggio 2007 Iscrizione di una varieta' di barbabietola nel relativo registro delle varieta' dei prodotti sementieri.
DECRETO 11 giugno 2007 Conferma dell'incarico, al Consorzio di tutela oliva da mensa DOP «La Bella della Daunia - Coltivar Bella di Cerignola» a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della DOP «La Bella della Daunia - Cultivar Bella di Cerignola».
DECRETO 20 giugno 2007 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Centro di analisi C.A.I.M. Srl Societa' Unipersonale», autorizzato con decreto 6 ottobre 2005, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 20 giugno 2007 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Analisi agrobiochimiche Kemia di G. Grassini & C.», autorizzato con decreto 6 ottobre 2005, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 20 giugno 2007 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al «Laboratorio chimico merceologico - Azienda speciale C.C.I.A.A. Firenze», autorizzato con decreto 5 giugno 2006, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale.
Gazzetta n. 150 del 30 giugno 2007 DECRETO 14 giugno 2007 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Certiquality» ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Salame d'Oca di Mortara».
Gazzetta n. 149 del 29 giugno 2007 DECRETO 19 giugno 2007 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Verduno Pelaverga» o «Verduno».
DECRETO 19 giugno 2007 Conferimento al Consorzio tutela dei vini DOC «Colli Berici», in Barbarano Vicentino, dell'incarico a svolgere, nei riguardi della citata D.O.C., le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati sull'applicazione della normativa di riferimento nazionale e comunitaria in materia di V.Q.P.R.D., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
COMUNICATO Comunicato relativo alla pubblicazione del «Registro dei fabbricanti di fertilizzanti» ai sensi dell'articolo 8 del decreto legislativo 29 aprile 2006, n. 217
Gazzetta n. 147 del 27 giugno 2007 DECRETO 16 maggio 2007 Iscrizione della varieta' di specie agraria «Festuca arundinacea» (uso non foraggero), nei registri delle varieta' dei prodotti sementieri.
DECRETO 31 maggio 2007 Conferma dell'incarico, al Consorzio di tutela della «Sopressa Vicentina» DOP, a svolgere le funzioni, di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della DOP «Sopressa Vicentina».
DECRETO 19 giugno 2007 Settima revisione dell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali.
Gazzetta n. 146 del 26 giugno 2007 DECRETO 12 giugno 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Neotron Spa», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 12 giugno 2007 Autorizzazione, all'organismo denominato «Agroqualita' - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare a r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Monte Etna», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 12 giugno 2007 Variazione delle denominazioni di due varieta' di specie di piante ortive, iscritte al registro nazionale.
DECRETO 15 giugno 2007 Iscrizione di una varieta' di mais nei registri delle varieta' dei prodotti sementieri.
DECRETO 18 giugno 2007 Modifica dell'allegato III della legge 20 aprile 1976, n. 195, degli allegati II e V del decreto del Presidente della Repubblica 8 ottobre 1973, n. 1065 e dell'allegato al decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1996, n. 698: recepimento direttiva 2006/124/CE della Commissione del 5 dicembre 2006.
Gazzetta n. 145 del 25 giugno 2007 DECRETO 12 giugno 2007 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «Istituto Parma qualita' - Istituto consortile per il controllo e la certificazione di conformita' di prodotti alimentari a denominazione, indicazione e designazione protetta», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Salame di Varzi».
DECRETO 12 giugno 2007 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Monte Veronese».
DECRETO 15 giugno 2007 Variazione della denominazione di alcune varieta' di mais, iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 15 giugno 2007 Iscrizione di una varieta' di frumento tenero nel relativo registro delle varieta' di prodotti sementieri.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione d'origine protetta «Salva Cremasco»
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Piemonte».
Gazzetta n. 144 del 23 giugno 2007 DECRETO 18 maggio 2007 Disposizioni per l'attuazione della riforma della politica agricola comune nel settore del tabacco.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Bianco di Custoza» o «Custoza».
Gazzetta n. 143 del 22 giugno 2007 DECRETO 4 giugno 2007 Autorizzazione, all'organismo denominato «IS.ME. CERT. - Istituto mediterraneo di certificazione agroalimentare», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Terre Aurunche», protetta transitoriamente a livello nazionale, con decreto 30 novembre 2006.
DECRETO 4 giugno 2007 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «ISVEA Srl», autorizzato con decreto 13 giugno 2005, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Modena» o «Provincia di Modena».
Gazzetta n. 142 del 21 giugno 2007 DECRETO 4 giugno 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al «Laboratorio Consorzio Vino Chianti Classico», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 4 giugno 2007 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione «Salame Felino», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 6 giugno 2007 Conferimento, al dott. Giuseppe Fugaro, della delega all'emissione delle ordinanze-ingiunzioni di pagamento delle sanzioni amministrative pecuniarie relative ai procedimenti amministrativi sanzionatori attualmente pendenti presso l'Ufficio periferico di Torino dell'Ispettorato.
Gazzetta n. 141 del 20 giugno 2007 DECRETO 4 giugno 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Epta Nord Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 4 giugno 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «CE.FI.T. Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 20 novembre 2006 Norme tecniche per la produzione di materiali di moltiplicazione certificati degli Agrumi.
DECRETO 20 novembre 2006 Norme tecniche per la produzione di materiali di moltiplicazione certificati della Fragola.
DECRETO 20 novembre 2006 Norme tecniche per la produzione di materiali di moltiplicazione certificati dell'Olivo.
DECRETO 20 novembre 2006 Norme tecniche per la produzione di materiali di moltiplicazione certificati delle Pomoidee.
DECRETO 20 novembre 2006 Norme tecniche per la produzione di materiali di moltiplicazione certificati delle Prunoidee.
Gazzetta n. 140 del 19 giugno 2007 DECRETO 1 giugno 2007 Iscrizione dell'organismo denominato «Omnia Qualita' Srl» nell'elenco degli organismi privati per il controllo delle denominazioni di origini protette (DOP), delle indicazioni geografiche protette (IGP) e delle attestazioni di specificita' (STG), ai sensi dell'articolo 14, comma 7, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, che sostituisce l'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128.
DECRETO 4 giugno 2007 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Zafferano delle Colline Fiorentine», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione, come denominazione di origine protetta, e revoca dell'autorizzazione alla Camera di commercio, industria, agricoltura e artigianato di Firenze, quale Autorita' pubblica designata ad effettuare i controlli sulla predetta denominazione.
Gazzetta n. 139 del 18 giugno 2007 COMUNICATO Rettifica di errori materiali riscontrati nell'allegato A) al Piano assicurativo agricolo 2007
Gazzetta n. 138 del 16 giugno 2007 DECRETO 4 giugno 2007 Iscrizione di varieta' di specie di piante ortive ai relativi registri nazionali.
Gazzetta n. 137 del 15 giugno 2007 DECRETO 1 giugno 2007 Conferimento, al dott. Giuseppe Fugaro, della delega all'emissione delle ordinanze-ingiunzioni di pagamento delle sanzioni amministrative pecuniarie relative ai procedimenti amministrativi sanzionatori attualmente pendenti presso l'Ufficio periferico di Milano dell'Ispettorato.
DECRETO 5 giugno 2007 Approvazione dello statuto del Consorzio di tutela vini DOC «Brindisi» e «Squinzano», in Brindisi, e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alle relative DOC, ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
Gazzetta n. 135 del 13 giugno 2007 DECRETO 24 maggio 2007 Conferimento, al dott. Giuseppe Fugaro, della delega all'emissione delle ordinanze-ingiunzioni di pagamento delle sanzioni amministrative pecuniarie relative ai procedimenti amministrativi sanzionatori attualmente pendenti presso l'ufficio periferico di Bologna dell'Ispettorato.
Gazzetta n. 134 del 12 giugno 2007 DECRETO 16 febbraio 2007 Approvazione del Piano di comunicazione per l'anno 2007 per l'organizzazione di iniziative di comunicazione finalizzate all'informazione del cittadino, all'affermazione di una corretta alimentazione, al sostegno dell'intero comparto agricolo e agroalimentare, per la valorizzazione delle produzioni, la tutela della salute dei consumatori, l'educazione alimentare e le altre attivita' di competenza del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
Gazzetta n. 132 del 9 giugno 2007 COMUNICATO Riconoscimento dell'idoneita', all'azienda agraria sperimentale «Mario Marani», in Ravenna, per condurre prove ufficiali di campo di efficacia dei prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Riconoscimento dell'idoneita', alla societa' «Biofarm S.r.l.», in Macerata Campania, per condurre prove ufficiali di campo dei residui dei prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Riconoscimento dell'idoneita', alla societa' «Biofarm S.r.l.», in Macerata Campania, per condurre prove ufficiali di campo di efficacia dei prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Riconoscimento dell'idoneita', alla societa' «Beta - Societa' italiana per la ricerca e la sperimentazione in bieticoltura S.c.a.r.l.», in Malborghetto di Boara, per condurre prove ufficiali di campo di efficacia dei prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 130 del 7 giugno 2007 DECRETO 25 maggio 2007 Autorizzazione, all'organismo «I.N.O.Q. - Istituto nord ovest qualita' - Soc. coop. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Piccoli Frutti Cuneo», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto del 20 dicembre 2004.
DECRETO 25 maggio 2007 Autorizzazione, all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Ciliegia di Marostica», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del Regolamento (CE) n. 510/2006.
Gazzetta n. 129 del 6 giugno 2007 DECRETO 24 maggio 2007 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione «Crudo di Cuneo», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 24 maggio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Enoconsult Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 24 maggio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «ARPAV - Dipartimento provinciale di Verona», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 24 maggio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «ARPAV - Dipartimento provinciale di Verona», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 24 maggio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Protezione Ambientale Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 28 maggio 2007 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Terre di Casole» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 128 del 5 giugno 2007 DECRETO 25 maggio 2007 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Terracina» o «Moscato di Terracina» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 127 del 4 giugno 2007 DECRETO 22 febbraio 2007 Elenco dei fertilizzanti da sintesi soggetti al versamento del contributo del 2%, ai sensi del comma 1, lettera a), dell'articolo 123 della legge 23 dicembre 2000, n. 388.
DECRETO 17 maggio 2007 Elenco integrativo dei prezzi unitari di mercato dei prodotti agricoli e dei costi di smaltimento delle carcasse animali per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato nell'anno 2007.
Gazzetta n. 126 del 1 giugno 2007 DECRETO 9 maggio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Lachimer - Laboratorio chimico merceologico - Azienda speciale della C.C.I.A.A. di Foggia», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 9 maggio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Lachimer - Laboratorio chimico merceologico - Azienda speciale della C.C.I.A.A. di Foggia», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 25 maggio 2007 Modifica al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Conegliano-Valdobbiadene».
Gazzetta n. 125 del 31 maggio 2007 DECRETO 9 maggio 2007 Autorizzazione, all'organismo denominato «Istituto Nord Est Qualita' - INEQ», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta Stelvio o Stilfser, registrata in ambito Unione europea, ai sensi del Regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 9 maggio 2007 Autorizzazione, all'organismo «Det Norske Veritas», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Limone di Siracusa», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto del 14 ottobre 2005.
Gazzetta n. 124 del 30 maggio 2007 DECRETO 29 marzo 2007 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del «Vitellone Bianco dell'Appennino centrale» IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della IGP «Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale».
DECRETO 4 aprile 2007 Disposizioni di attuazione della normativa comunitaria concernente l'organizzazione comune di mercato (OCM) del vino, ai sensi degli articoli 8 e 10 della legge 20 febbraio 2006, n. 82.
DECRETO 9 maggio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Biochemie Lab Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 14 maggio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Chelab Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 14 maggio 2007 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Cappero di Pantelleria», registrata con regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
DECRETO 14 maggio 2007 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione «Aglio Bianco Polesano», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 21 maggio 2007 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione «Farro di Monteleone di Spoleto», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 22 maggio 2007 Conferimento, al Consorzio tutela del vino Doc «Marino», in Marino, dell'incarico a svolgere, nei riguardi del vino D.O.C. «Marino», le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati sull'applicazione della normativa di riferimento nazionale e comunitaria in materia di V.Q.P.R.D., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 24 maggio 2007 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Marche».
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Aglio di Voghiera»
Gazzetta n. 123 del 29 maggio 2007 DECRETO 14 maggio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Chelab Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 14 maggio 2007 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Trota Reatina», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 17 maggio 2007 Conferimento al Consorzio del vino Chianti dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo, previste dal decreto 29 maggio 2001 per la DOCG dei vini «Chianti».
DECRETO 17 maggio 2007 Conferimento al Consorzio del vino Chianti dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo, previste dal decreto 29 maggio 2001 per la DOC «Vin Santo del Chianti».
DECRETO 18 maggio 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Sicilia, provincia di Catania.
DECRETO 18 maggio 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Campania, provincia di Avellino.
DECRETO 21 maggio 2007 Procedura a livello nazionale per la registrazione delle DOP e IGP, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un immobile sito nel comune di Roma
Gazzetta n. 121 del 26 maggio 2007 DECRETO 14 maggio 2007 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Bianco della Valdinievole».
Gazzetta n. 119 del 24 maggio 2007 CIRCOLARE 14 maggio 2007, n. 1 Istruzioni per gestioni in forma temporanea e semplificata dell'anagrafe equina: identificazione degli equidi.
Gazzetta n. 118 del 23 maggio 2007 COMUNICATO Studi di fattibilita' per la produzione, a partire da biomasse, di energia elettrica, di prodotti energetici e di prodotti capaci di sostituire il consumo di materia prima fossile in Italia.
Gazzetta n. 115 del 19 maggio 2007 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Cerea del Jerte», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Garbanzo de Fuentesauco», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Szegedi Szala¨mi» o «Szegedi Teliszala¨mi», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 114 del 18 maggio 2007 DECRETO 9 maggio 2007 Conferimento, al Consorzio di tutela del vino «Chianti Classico», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 maggio 2001 per la DOC «Vinsanto del Chianti Classico».
DECRETO 9 maggio 2007 Conferimento, al Consorzio tutela dei vini Montecucco a D.O.C., in Arcidosso, dell'incarico a svolgere, nei riguardi della citata D.O.C., le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati sull'applicazione della normativa di riferimento nazionale e comunitaria in materia di V.Q.P.R.D., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Noiovicke' Kysane' Zeli», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Carne de Bisaro Transmontano» o «Carne de Porco Transmontano», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione «Olives Noires de Nyons», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 113 del 17 maggio 2007 DECRETO 9 maggio 2007 Conferimento, al Consorzio tutela vini «Colline Teramane» dell'incarico a svolgere, nei riguardi del vino D.O.C.G. «Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane», le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati sull'applicazione della normativa di riferimento nazionale e comunitaria in materia di V.Q.P.R.D., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 9 maggio 2007 Conferimento, al Consorzio tutela dei vini Piceni, costituito per la tutela dei vini DOC «Rosso Piceno», «Falerio dei Colli Ascolani» e «Offida», delle funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati sull'applicazione della normativa di riferimento nazionale e comunitaria in materia di V.Q.P.R.D., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Pardubicky¨ Perni¨k», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Karlovarske' Oplatky», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Aceite del Baix Ebre - Montsia» o «Oli del Baix Ebre - Montsia», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 112 del 16 maggio 2007 DECRETO 27 dicembre 2006 Piano assicurativo agricolo 2007.
Gazzetta n. 111 del 15 maggio 2007 DECRETO 13 febbraio 2007 Autorizzazione all'organismo denominato «Istituto Nord Est Qualita' - INEQ», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Suino Cinto Toscano», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 29 settembre 2006.
DECRETO 27 marzo 2007 Aggiornamento del manuale operativo delle procedure dei controlli di conformita' alle norme comuni di qualita' sui prodotti ortofrutticoli freschi, di cui all'articolo 8, del decreto ministeriale 1° agosto 2005, concernente le disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (CE) n. 1148/2001 della Commissione CE, in materia di controlli di conformita' alle norme di commercializzazione applicabili nel settore degli ortofrutticoli freschi.
DECRETO 28 marzo 2007 Condizioni tecniche per l'accesso alla riserva nazionale per l'anno 2007, di cui all'articolo 3 del decreto 24 marzo 2005.
DECRETO 23 aprile 2007 Conferimento al Consorzio tutela vini «Reggiano» e «Colli di Scandiano e di Canossa», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 maggio 2001 per la DOC «Reggiano».
DECRETO 23 aprile 2007 Conferimento al Consorzio tutela vini «Reggiano» e «Colli di Scandiano e di Canossa», dell'incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dal decreto 29 maggio 2001 per la DOC «Colli di Scandiano e di Canossa».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Oltrepo' Pavese» e la proposta del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 110 del 14 maggio 2007 DECRETO 24 aprile 2007 Variazione della denominazione e della ragione sociale del laboratorio «Agrichimica Snc di Rallo Francesco & C.», autorizzato con decreto 8 ottobre 2004, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale, in «Agrichimica Srl».
DECRETO 24 aprile 2007 Variazione della denominazione e della ragione sociale del laboratorio «Agrichimica Snc di Rallo Francesco & C.», autorizzato con decreto 16 settembre 2005, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione, in «Agrichimica Srl».
DECRETO 24 aprile 2007 Autorizzazione all'organismo denominato «Agroqualita' - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare a r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Lametia», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 24 aprile 2007 Designazione del «Consorzio interprovinciale per la frutticoltura di Cagliari, Oristano e Nuoro e del Consorzio provinciale per la frutticoltura di Sassari, coordinati tra di loro dal Consorzio per la frutticoltura, con sede legale-amministrativa e di coordinamento in Cagliari» quali autorita' pubbliche incaricate ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Sardegna», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 24 aprile 2007 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Analysis Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 24 aprile 2007 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Analysis Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 24 aprile 2007 Rinnovo dell'autorizzazione al «Laboratorio chimico Camera di commercio Torino», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Oltrepo' Pavese» metodo classico.
Gazzetta n. 107 del 10 maggio 2007 CIRCOLARE 2 maggio 2007, n. 3036 Misure: verifiche in sede per le iniziative di nuove costruzioni e ammodernamenti di pescherecci e proroghe di fine lavori.
Gazzetta n. 106 del 9 maggio 2007 DECRETO 17 aprile 2007 Conferimento al Consorzio tutela vini d'Acqui, con sede in Acqui Terme, dell'incarico a svolgere, nei riguardi del vino D.O.C.G. «Brachetto d'Acqui» e del vino D.O.C. «Dolcetto d'Acqui», le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati sull'applicazione della normativa di riferimento nazionale e comunitaria in materia di V.Q.P.R.D., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 23 aprile 2007 Autorizzazione, all'organismo «I.N.O.Q. - Istituto nord ovest qualita' - Soc. coop. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Castagna Cuneo», protetta transitoriamente a livello nazionale, con decreto del 20 dicembre 2004.
DECRETO 23 aprile 2007 Autorizzazione, all'organismo «I.N.O.Q. - Istituto nord ovest qualita' - Soc. coop. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Marrone della Valle di Susa», protetta transitoriamente a livello nazionale, con decreto del 15 novembre 2006.
DECRETO 23 aprile 2007 Autorizzazione, all'organismo «I.N.O.Q. - Istituto nord ovest qualita' - Soc. coop. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Fragola Cuneo», protetta transitoriamente a livello nazionale, con decreto del 20 dicembre 2004.
DECRETO 23 aprile 2007 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Amarene brusche di Modena», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
COMUNICATO Approvazione del regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari dell'Istituto nazionale di economia agraria - INEA.
Gazzetta n. 104 del 7 maggio 2007 DECRETO 3 aprile 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Friuli-Venezia Giulia.
Gazzetta n. 103 del 5 maggio 2007 DECRETO 23 febbraio 2007 Modificazioni al decreto 24 settembre 2004, recante disposizioni di applicazione della riforma della politica agricola comune.
Gazzetta n. 102 del 4 maggio 2007 DECRETO 17 aprile 2007 Designazione della «Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Foggia», quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Limone Femminello del Gargano», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 20 aprile 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «LTM - Lab. di tecnologia e merceologia - Universita' Cattolica del Sacro Cuore - Facolta' di agraria», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
Gazzetta n. 101 del 3 maggio 2007 DECRETO 20 aprile 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Agenzia regionale per la protezione ambientale delle Marche - Dipartimento provinciale di Macerata», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 20 aprile 2007 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione «Pagnotta del Dittaino», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 20 aprile 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Centro di sperimentazione agraria e forestale Laimburg - Laboratorio enologico», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
Gazzetta n. 100 del 2 maggio 2007 DECRETO 18 aprile 2007 Riconoscimento del Consorzio di tutela Melannurca Campana e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni, di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
Gazzetta n. 97 del 27 aprile 2007 DECRETO 10 aprile 2007 Conferimento al Consorzio tutela dei vini d'Asti e del Monferrato, con sede in Asti, dell'incarico a svolgere, nei riguardi delle denominazioni di origine controllata dei vini «Barbera d'Asti», «Barbera del Monferrato», «Dolcetto d'Asti», «Freisa d'Asti», «Cortese dell'Alto Monferrato», «Malvasia di Castelnuovo Don Bosco», «Ruche' di Castagnole Monferrato», «Albugnano», «Loazzolo» e «Piemonte», le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati sull'applicazione della normativa di riferimento nazionale e comunitaria, in materia di V.Q.P.R.D., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
Gazzetta n. 96 del 26 aprile 2007 DECRETO 4 aprile 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al «Laboratorio chimico merceologico della CCIAA di Roma», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 6 aprile 2007 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Azienda speciale per la formazione professionale e la promozione tecnologica e commerciale - CCIAA di Savona - Laboratorio chimico merceologico», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 6 aprile 2007 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Azienda speciale per la formazione professionale e la promozione tecnologica e commerciale - CCIAA di Savona - Laboratorio chimico merceologico», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 10 aprile 2007 Iscrizione di talune varieta' di soia nel registro delle varieta' dei prodotti sementieri.
DECRETO 10 aprile 2007 Iscrizione di una varieta' di girasole nel registro delle varieta' dei prodotti sementieri.
DECRETO 10 aprile 2007 Reiscrizione di una varieta' di cotone nel registro delle varieta' dei prodotti sementieri.
DECRETO 16 aprile 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Veneto.
DECRETO 16 aprile 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Piemonte.
Gazzetta n. 95 del 24 aprile 2007 DECRETO 3 aprile 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Sicilia.
DECRETO 5 aprile 2007 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Sant'Andrea Piemonte o S. Andrea Piemonte», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta e revoca dell'autorizzazione, all'organismo di controllo «Bioagricoop S.c.r.l.», ad effettuare i controlli sulla predetta denominazione.
DECRETO 6 aprile 2007 Proroga dell'autorizzazione rilasciata alla Camera di commercio, industria, agricoltura e artigianato di Lecce, quale autorita' pubblica incaricata di effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Terra d'Otranto».
DECRETO 6 aprile 2007 Revoca della protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Aglio Bianco di Monticelli», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
Gazzetta n. 94 del 23 aprile 2007 DECRETO 14 marzo 2007 Disposizioni per l'attuazione della riforma della Politica agricola comune nel settore del tabacco.
DECRETO 22 marzo 2007 Ricognizione delle aziende ortofrutticole.
DECRETO 3 aprile 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Puglia.
DECRETO 6 aprile 2007 Conferimento, al dott. Giuseppe Fugaro, della delega all'emissione delle ordinanze-ingiunzioni di pagamento delle sanzioni amministrative pecuniarie, relative ai procedimenti amministrativi sanzionatori attualmente pendenti presso l'ufficio periferico di Bologna dell'Ispettorato.
DECRETO 10 aprile 2007 Iscrizione di alcune varieta' di pomodoro nei relativi registri nazionali.
DECRETO 10 aprile 2007 Iscrizione di alcune varieta' di sorgo, ibridi di sorgo per erba sudanese ed erba sudanese, nel registro delle varieta' dei prodotti sementieri.
DECRETO 10 aprile 2007 Cancellazione di alcune varieta' di specie di piante ortive dai medesimi registri.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione d'origine protetta «La Bella della Daunia»
Gazzetta n. 93 del 21 aprile 2007 DECRETO 3 aprile 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Sicilia.
DECRETO 5 aprile 2007 Autorizzazione, all'organismo denominato «Istituto Nord Est Qualita' - INEQ», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Salame Brianza», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 6 aprile 2007 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Asiago».
DECRETO 6 aprile 2007 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «IS.ME.CERT. - Istituto mediterraneo di certificazione agroalimentare», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Nocciola di Giffoni».
COMUNICATO Comunicato di rettifica relativo alla proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Cipolla di Medicina».
Gazzetta n. 92 del 20 aprile 2007 DECRETO 3 aprile 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Veneto.
Gazzetta n. 91 del 19 aprile 2007 DECRETO 22 marzo 2007 Disposizioni relative ai regimi di sostegno diretto nell'ambito della politica agricola comune e modificazioni al decreto 5 agosto 2004, recante disposizioni per l'attuazione della riforma della politica agricola comune.
DECRETO 22 marzo 2007 Modificazioni al decreto 30 gennaio 2006, n. D/63, recante disposizioni per l'attuazione della riforma della politica agricola comune nel settore del tabacco.
DECRETO 27 marzo 2007 Disposizioni attuative del regolamento (CE) n. 885/2006, relativamente al riconoscimento degli organismi pagatori.
Gazzetta n. 89 del 17 aprile 2007 DECRETO 29 marzo 2007 Disposizioni sul controllo della produzione dei vini di qualita' prodotti in regioni determinate (V.Q.P.R.D.).
COMUNICATO Passaggio dal Demanio al patrimonio dello Stato di taluni immobili nel comune di Roma
Gazzetta n. 88 del 16 aprile 2007 DECRETO 19 marzo 2007 Determinazione dei criteri e delle modalita' di concessione dei contributi, in relazione agli interventi previsti dal documento programmatico per il settore apistico, di cui al decreto 10 gennaio 2007.
DECRETO 30 marzo 2007 Integrazione dell'elenco nazionale dei tecnici e degli esperti degli oli extravergini e vergini di oliva.
Gazzetta n. 87 del 14 aprile 2007 DECRETO 19 marzo 2007 Conferma dell'incarico, al Consorzio di tutela dell'olio extravergine di oliva «Garda» D.O.P., in Cavaion Veronese, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della citata D.O.P.
DECRETO 28 marzo 2007 Approvazione dello statuto del Consorzio tutela dei vini DOC Salaparuta, in Salaparuta, e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi relativi alla citata DOC, dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
Gazzetta n. 86 del 13 aprile 2007 DECRETO 15 febbraio 2007 Disposizioni in materia di pagamento dell'aiuto alla ristrutturazione dell'industria dello zucchero.
DECRETO 28 marzo 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al «Laboratorio Consorzio vino Chianti classico», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 28 marzo 2007 Modificazioni al decreto 7 febbraio 2007, relativo all'autorizzazione, al «Laboratorio chimico merceologico C.C.I.A.A. Trieste», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale.
DECRETO 29 marzo 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Cheminservice Sas del dott. Giorgio Cardone & C.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 2 aprile 2007 Iscrizione di una varieta' di colza nel registro delle varieta' dei prodotti sementieri.
Gazzetta n. 85 del 12 aprile 2007 DECRETO 22 marzo 2007 Rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga della commercializzazione di varieta' di specie agrarie, iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 22 marzo 2007 Trasferimento della responsabilita' della conservazione in purezza di varieta' di specie di piante ortive, iscritte al registro nazionale.
DECRETO 28 marzo 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Leochimica Snc», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 28 marzo 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Azienda speciale ambiente della Camera di commercio di Udine», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 28 marzo 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «S.A.MER. Azienda speciale C.C.I.A.A. di Bari», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 28 marzo 2007 Revoca dell'autorizzazione, concessa con decreto 10 febbraio 2003 al laboratorio «Achem Srl», ad eseguire per l'intero territorio nazionale analisi ufficiali nel settore vitivinicolo, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 28 marzo 2007 Revoca dell'autorizzazione, concessa con decreto 10 febbraio 2003 al laboratorio «Achem Srl», ad eseguire per l'intero territorio nazionale analisi ufficiali nel settore oleicolo.
DECRETO 28 marzo 2007 Sospensione dell'autorizzazione, concessa con decreto ministeriale 11 settembre 2001 al laboratorio «ARPAM - Agenzia regionale per la protezione ambientale delle Marche - sede di Ascoli Piceno», ad eseguire per l'intero territorio nazionale analisi ufficiali nel settore oleicolo.
DECRETO 29 marzo 2007 Ripartizione tra le Regioni e le Province Autonome delle risorse finanziarie e degli ettari oggetto del regime di ristrutturazione e riconversione dei vigneti per la campagna 2006/2007, di cui al regolamento CE n. 1493/99.
DECRETO 30 marzo 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Consulchimica Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 30 marzo 2007 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Imavi Srl», autorizzato con decreto 19 dicembre 2005, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 30 marzo 2007 Approvazione dello statuto del Consorzio per la tutela dei vini DOC «Bolgheri», in Bolgheri, e il conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alla citata DOC, ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione «Huile d'Olive de Nyons», ai sensi dell'articolo 6 del reg. (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 75 del 30 marzo 2007 DECRETO 15 marzo 2007 Autorizzazione, al «Laboratorio chimico merceologico della Calabria - Calab», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 15 marzo 2007 Autorizzazione, all'organismo denominato «Is.Me.Cert. - Istituto mediterraneo di certificazione agroalimentare», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Pane di Matera», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 28 settembre 2004.
PROVVEDIMENTO 2 marzo 2007 Iscrizione della denominazione «Stelvio» o «Stilfser» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Coppia Ferrarese»
Gazzetta n. 74 del 29 marzo 2007 DECRETO 2 marzo 2007 Iscrizione della denominazione «Limone Femminello del Gargano» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 12 marzo 2007 Caratteri e condizioni da osservarsi ai fini della iscrizione delle varieta' di specie di ortaggi nel registro nazionale: recepimento della direttiva 2006/127/CE della Commissione del 7 dicembre 2006.
DECRETO 15 marzo 2007 Riconoscimento del Consorzio di tutela della «soppressata di Calabria DOP», della «salsiccia di Calabria» DOP, del «capocollo di Calabria» DOP e della «pancetta di Calabria» DOP e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
Gazzetta n. 72 del 27 marzo 2007 DECRETO 4 dicembre 2006 Proroga della sperimentazione della pesca dei molluschi bivalvi nell'ambito regionale marittimo veneto.
DECRETO 14 febbraio 2007 Modalita' di presentazione delle domande di contributo a seguito della dichiarazione di calamita' naturale nel compartimento marittimo di Pescara per la moria di vongole nel mese di ottobre 2003.
DECRETO 14 febbraio 2007 Modalita' di presentazione delle domande di contributo a seguito della dichiarazione di calamita' naturale nel compartimento marittimo di San Benedetto del Tronto per la moria di vongole nel mese di ottobre 2003.
DECRETO 15 marzo 2007 Modifica del piano dei controlli dei vini DOC «Valpolicella», approvato con decreto 21 gennaio 2004.
PROVVEDIMENTO 2 marzo 2007 Iscrizione della denominazione «Carota dell'Altopiano del Fucino» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
DECRETO 5 marzo 2007 Prezzi unitari dei prodotti agricoli, delle strutture aziendali e delle produzioni zootecniche per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato nell'anno 2007.
Gazzetta n. 71 del 26 marzo 2007 PROVVEDIMENTO 2 marzo 2007 Iscrizione della denominazione «Sardegna» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Gazzetta n. 69 del 23 marzo 2007 DECRETO 8 marzo 2007 Sostituzione del responsabile del laboratorio e dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Centro tecnico enologico fu Carmine di Vittorio Festa», autorizzato con decreto 18 novembre 2005, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 12 marzo 2007 Variazione della denominazione della varieta' di erba medica nel registro nazionale dei prodotti sementieri.
DECRETO 12 marzo 2007 Iscrizione nel registro nazionale dei prodotti sementieri della varieta' di girasole.
DECRETO 14 marzo 2007 Rettifica al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Colli Tortonesi».
Gazzetta n. 68 del 22 marzo 2007 DECRETO 1 marzo 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Agenzia delle dogane - Laboratorio chimico di Cagliari», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 8 marzo 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al «Laboratorio chimico merceologico della C.C.I.A.A. di Roma», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
Gazzetta n. 67 del 21 marzo 2007 DECRETO 18 gennaio 2007 Delega di attribuzioni del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, per taluni atti di competenza dell'Amministrazione, al Sottosegretario di Stato on. Stefano Boco.
DECRETO 18 gennaio 2007 Delega di attribuzioni del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, per taluni atti di competenza dell'Amministrazione, al Sottosegretario di Stato dott. Guido Tampieri.
DECRETO 30 gennaio 2007 Delega di attribuzioni del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, per taluni atti di competenza dell'Amministrazione, al Sottosegretario di Stato on. Gianni Mongiello.
DECRETO 27 febbraio 2007 Approvazione del nuovo statuto del Consorzio «Ente Tutela Vini di Romagna», in Forli', e conferma dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali, nonche' a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi di alcune D.O., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 28 febbraio 2007 Rinnovo della designazione dell'Agenzia per la Garanzia della qualita' in agricoltura - A.Q.A, quale autorita' pubblica incaricata di effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Spressa delle Giudicarie», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 1 marzo 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al «Laboratorio chimico camera di commercio Torino», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 8 marzo 2007 Variazione della denominazione di una varieta' di erba medica.
DECRETO 8 marzo 2007 Variazione della denominazione di una varieta' trifoglio pratense.
DECRETO 8 marzo 2007 Variazione della denominazione della varieta' di loglio d'Italia «Bergamo».
DECRETO 8 marzo 2007 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Prosciutto di Carpegna», registrata con regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1° luglio 1996.
COMUNICATO Riconoscimento dell'idoneita', alla societa' «ProAgri S.r.l.», in Bisceglie, a proseguire prove ufficiali di campo di efficacia con prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Riconoscimento dell'idoneita', alla societa' «ProAgri S.r.l.», in Bisceglie, a proseguire prove ufficiali di campo dei residui con prodotti fitosanitari.
Gazzetta n. 66 del 20 marzo 2007 DECRETO 25 gennaio 2007 Recepimento della decisione della Commissione U.E. n. 2006/749/CE del 31 ottobre 2006, concernente le misure fitosanitarie d'emergenza contro la propagazione dell'organismo nocivo Pseudomonas solanacearum (Smith) Smith, per quanto riguarda l'Egitto.
DECRETO 13 febbraio 2007 Variazione della denominazione di alcune varieta' di specie agrarie.
DECRETO 13 febbraio 2007 Iscrizione nel registro nazionale dei prodotti sementieri di alcune varieta' di specie agrarie.
DECRETO 27 febbraio 2007 Approvazione dello statuto del Consorzio tutela vini DOC e IGT della provincia della Spezia, in La Spezia, e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alle relative DOC e IGT, ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 8 marzo 2007 Iscrizione nel registro nazionale dei prodotti sementieri delle varieta' di barbabietola da zucchero e riso.
Gazzetta n. 65 del 19 marzo 2007 DECRETO 12 marzo 2007 Riconoscimento del Consorzio di tutela Olio extravergine di oliva «Veneto Valpolicella - Veneto Euganei e Berici - Veneto del Grappa» DOP e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
Gazzetta n. 63 del 16 marzo 2007 DECRETO 18 gennaio 2007 Aggiornamento degli allegati del decreto legislativo 29 aprile 2006, n. 217, concernente la revisione della disciplina in materia di fertilizzanti.
DECRETO 20 febbraio 2007 Modifica al decreto 5 dicembre 2006, relativo agli Organismi di controllo, autorizzati ai sensi del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 220, che hanno obbligo di comunicazione al Mipaaf delle variazioni della propria struttura e documentazione di sistema.
Gazzetta n. 62 del 15 marzo 2007 DECRETO 30 gennaio 2007 Variazione della denominazione delle varieta' di risone e delle corrispondenti varieta' di riso per l'annata agraria 2006/2007.
DECRETO 28 febbraio 2007 Rinnovo dell'affidamento della gestione della pesca dei molluschi bivalvi nel Compartimento marittimo di Ravenna al «Consorzio per la gestione della pesca dei molluschi bivalvi nel Compartimento marittimo di Ravenna».
DECRETO 2 marzo 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi, verificatisi nella regione Lombardia.
DECRETO 2 marzo 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi, verificatisi nella regione Veneto.
DECRETO 2 marzo 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi, verificatisi nella regione Sardegna.
Gazzetta n. 61 del 14 marzo 2007 DECRETO 28 dicembre 2006 Modificazione dell'allegato II della legge 15 febbraio 1963, n. 281, sulla disciplina della preparazione e del commercio dei mangimi.
DECRETO 10 gennaio 2007 Approvazione del documento programmatico per il settore apistico (DAP), di cui all'articolo 5, comma 1 della legge 24 dicembre 2004, n. 313.
DECRETO 28 febbraio 2007 Rinnovo dell'affidamento della gestione della pesca dei molluschi bivalvi nel Compartimento marittimo di Rimini al «Consorzio per la gestione della pesca dei molluschi bivalvi nel Compartimento marittimo di Rimini».
DECRETO 2 marzo 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Campania.
DECRETO 2 marzo 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Liguria.
Gazzetta n. 60 del 13 marzo 2007 DECRETO 12 febbraio 2007 Iscrizione nel registro nazionale dei prodotti sementieri di alcune varieta' foraggere.
Gazzetta n. 59 del 12 marzo 2007 DECRETO 2 marzo 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Toscana.
DECRETO 2 marzo 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Marche.
Gazzetta n. 54 del 6 marzo 2007 DECRETO 21 febbraio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Centro Enologico Meridionale di Italo De Luca», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 22 febbraio 2007 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione «Formaggio di Fossa di Sogliano al Rubicone e Talamello», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 22 febbraio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «ARPAT - Dipartimento provinciale di Lucca», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 22 febbraio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «ARPAT - Dipartimento provinciale di Lucca», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
Gazzetta n. 53 del 5 marzo 2007 COMUNICATO Riconoscimento di istituto scientifico alle societa' cooperative «Icrmare» e «Bioservice»
Gazzetta n. 51 del 2 marzo 2007 DECRETO 9 febbraio 2007 Individuazione degli uffici dirigenziali non generali di livello regionale e provinciale del Corpo forestale dello Stato.
DECRETO 21 febbraio 2007 Modificazione al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Barbaresco».
Gazzetta n. 50 del 1 marzo 2007 DECRETO 16 febbraio 2007 Rinnovo dell'affidamento della gestione della pesca dei molluschi bivalvi nel Compartimento marittimo di Pesaro al «CO.GE.MO. Pesaro».
DECRETO 16 febbraio 2007 Rinnovo dell'affidamento della gestione della pesca dei molluschi bivalvi nel Compartimento marittimo di Monfalcone al «CO.GE.MO. Monfalcone».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Valpolicella» e la proposta del relativo disciplinare di produzione.
Gazzetta n. 49 del 28 febbraio 2007 DECRETO 13 febbraio 2007 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi, relativo al laboratorio «Studio analisi alimentari - Dott. Valentino Palpacelli», autorizzato con decreto 25 luglio 2005, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 13 febbraio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Neotron Spa», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 13 febbraio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Agenzia delle dogane - Laboratorio chimico di Roma», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 13 febbraio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Agenzia delle dogane - Laboratorio chimico di Roma», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 13 febbraio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Istituto agrario di San Michele all'Adige - Centro sperimentale», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica dell'articolo 7, comma 2, del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Bianco della Valdinievole», tipologia Vinsanto.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Terre di Casole».
DECRETO 28 dicembre 2006 Disposizioni sulla denuncia annuale delle uve DOCG, DOC e IGT e la certificazione delle stesse produzioni, nonche' sugli adempimenti degli enti ed organismi preposti alla gestione dei relativi dati ed ai controlli.
Gazzetta n. 48 del 27 febbraio 2007 DECRETO 13 febbraio 2007 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «Check Fruit Srl», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Marrone di Castel del Rio».
DECRETO 13 febbraio 2007 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «IS.ME.CERT. - Istituto mediterraneo di certificazione agroalimentare», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Castagna di Montella».
DECRETO 13 febbraio 2007 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Asparago Bianco di Cimadolmo».
DECRETO 13 febbraio 2007 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «IS.ME.CERT. - Istituto mediterraneo di certificazione agroalimentare», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Carciofo di Paestum».
DECRETO 13 febbraio 2007 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «A.I.A.B. - Associazione italiana agricoltura biologica», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Farina di Neccio della Garfagnana».
Gazzetta n. 47 del 26 febbraio 2007 DECRETO 13 febbraio 2007 Autorizzazione, all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Cipollotto Nocerino», protetta transitoriamente a livello nazionale, con decreto 25 marzo 2005.
DECRETO 13 febbraio 2007 Autorizzazione, all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Pesca di Verona», protetta transitoriamente a livello nazionale, con decreto 22 dicembre 2006.
DECRETO 13 febbraio 2007 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «Bioagricoop Soc. Coop. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Pane di Altamura».
Gazzetta n. 45 del 23 febbraio 2007 COMUNICATO Decreto di attuazione del decreto legislativo 27 maggio 2005, n. 102, sulla regolazione dei mercati, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettera c), della legge 7 marzo 2003, n. 38.
Gazzetta n. 44 del 22 febbraio 2007 DECRETO 2 febbraio 2007 Modifica del piano dei controlli del vino DOC «Colli di Parma», approvato con il decreto ministeriale 4 dicembre 2003.
DECRETO 7 febbraio 2007 Modifica del piano dei controlli dei vini DOC «Oltrepo' Pavese», approvato con il decreto ministeriale 2 dicembre 2003.
DECRETO 7 febbraio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «ARPAT - Dipartimento provinciale di Livorno», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 7 febbraio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «ARPAT - Dipartimento provinciale di Arezzo», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 7 febbraio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «ARPAT - Dipartimento provinciale di Livorno», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 7 febbraio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «ARPAT - Dipartimento provinciale di Arezzo», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 7 febbraio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «SAMER - Azienda speciale C.C.I.A.A. di Bari», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 7 febbraio 2007 Autorizzazione, al «Laboratorio chimico merceologico C.C.I.A.A. Trieste», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 12 febbraio 2007 Iscrizione di talune varieta' di mais nel relativo registro nazionale.
DECRETO 12 febbraio 2007 Iscrizione di talune varieta' di cereali a paglia nel relativo registro nazionale.
DECRETO 12 febbraio 2007 Iscrizione di talune varieta' di mais nel relativo registro nazionale.
DECRETO 12 febbraio 2007 Proroga della commercializzazione di una varieta' di cicoria, cancellata dal registro nazionale delle varieta' di specie di piante ortive.
DECRETO 12 febbraio 2007 Rinnovo dell'iscrizione di una varieta' di pomodoro nel registro nazionale delle varieta' di specie di piante ortive.
DECRETO 12 febbraio 2007 Reinserimento della varieta' di specie agraria «Fienarola dei prati» nel relativo registro nazionale.
DECRETO 12 febbraio 2007 Reinserimento della varieta' di specie agraria «Ginestrino» nel relativo registro nazionale.
DECRETO 13 febbraio 2007 Modifica della denominazione di una varieta' di mais iscritta nel relativo registro nazionale. (Decreto n. 32130).
DECRETO 13 febbraio 2007 Modifica della denominazione di talune varieta' di mais iscritte nel relativo registro nazionale. (Decreto n. 32131).
DECRETO 13 febbraio 2007 Iscrizione di talune varieta' di mais nel relativo registro nazionale. (Decreto n. 32129).
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini, a denominazione di origine controllata «Collio Goriziano» o «Collio».
Gazzetta n. 43 del 21 febbraio 2007 DECRETO 20 dicembre 2006 Disciplina della Camera nazionale arbitrale in agricoltura.
DECRETO 7 febbraio 2007 Modifica del piano dei controlli del vino DOC «Rosso di Montepulciano», approvato con decreto ministeriale 2 dicembre 2003.
DECRETO 7 febbraio 2007 Modifica del piano dei controlli del vino DOC «Rosso di Valtellina», approvato con decreto ministeriale 16 aprile 2004.
Gazzetta n. 42 del 20 febbraio 2007 DECRETO 20 dicembre 2006 Metodi ufficiali di analisi per il controllo degli alimenti per animali «Presentazione ed interpretazione dei risultati d'analisi» - Supplemento n. 20. Recepimento della direttiva 2005/6/CE.
DECRETO 31 gennaio 2007 Sospensione temporanea del decreto 17 novembre 2006, recante: «Procedura a livello nazionale per la registrazione delle DOP e delle IGP, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006».
DECRETO 7 febbraio 2007 Modifica del piano dei controlli del vino DOC «Rosso di Montalcino», approvato con decreto ministeriale 1° dicembre 2003.
DECRETO 7 febbraio 2007 Modifica del piano dei controlli del vino DOC «Vin Santo di Montepulciano», approvato con decreto ministeriale 2 dicembre 2003.
Gazzetta n. 41 del 19 febbraio 2007 DECRETO 30 gennaio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Analisi agrobiochimiche Kemia Snc di Grassini Graziana & C.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 30 gennaio 2007 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Marrone di Combai», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
Gazzetta n. 40 del 17 febbraio 2007 DECRETO 7 dicembre 2006 Modalita' di presentazione delle domande di contributo, a seguito della dichiarazione di calamita' naturale nella baia di Portovenere, per moria di mitili di allevamento nell'estate 2003.
DECRETO 7 dicembre 2006 Modalita' di presentazione delle domande di contributo, a seguito della dichiarazione di calamita' naturale nel lago Trasimeno, per riduzione del pescato a seguito del lungo periodo di siccita' nei mesi estivi del 2003.
DECRETO 7 dicembre 2006 Modalita' di presentazione delle domande di contributo, a seguito della dichiarazione di calamita' naturale nei compartimenti marittimi dell'Emilia-Romagna, per moria di mitili di allevamento nell'estate del 2003.
DECRETO 30 gennaio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al «Laboratorio analisi chimiche dott. Adriano Giusto - Servizi ambiente Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione limitatamente ad alcune prove.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Conegliano-Valdobbiadene».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, inerente la possibilita' di utilizzare il riferimento al nome di due vitigni nella designazione e presentazione dei vini da tavola ad indicazione geografica tipica «Marche».
Gazzetta n. 39 del 16 febbraio 2007 DECRETO 23 gennaio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio di analisi chimiche e microbiologiche I.C.Q. Srl, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 25 gennaio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio di analisi chimiche e microbiologiche I.C.Q. Srl, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 7 febbraio 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Lombardia.
DECRETO 7 febbraio 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Umbria.
Gazzetta n. 38 del 15 febbraio 2007 DECRETO 9 gennaio 2007 Modificazioni al registro nazionale delle varieta' di vite.
DECRETO 30 gennaio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Enocentro di Vassanelli C. & C. Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 30 gennaio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Centro di Analisi C.A.I.M. Srl - Societa' Unipersonale», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
COMUNICATO Approvazione dello statuto, del regolamento di organizzazione e funzionamento e del regolamento di amministrazione e contabilita' dell'Ente nazionale sementi elette (ENSE) di Milano.
Gazzetta n. 36 del 13 febbraio 2007 DECRETO 26 gennaio 2007 Proroga del programma annuale di controllo delle sementi di mais e soia - Campagna di semina 2006/2007.
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un terreno in comune di Ravenna
Gazzetta n. 35 del 12 febbraio 2007 COMUNICATO Avviso relativo alla pubblicazione del provvedimento riguardante l'istituzione del ruolo dei dirigenti
Gazzetta n. 34 del 10 febbraio 2007 DECRETO 25 gennaio 2007 Riconoscimento dell'organizzazione di produttori denominata «Associazione tonnieri campana societa' cooperativa della pesca, di produzione e lavoro S.r.l.», in Napoli.
DECRETO 30 gennaio 2007 Disciplina della pesca del novellame di sardina (Sardina pilchardus) e del rossetto (Aphia minuta), per l'anno 2007.
DECRETO 31 gennaio 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Friuli-Venezia Giulia.
DECRETO 31 gennaio 2007 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Campania.
Gazzetta n. 31 del 7 febbraio 2007 DECRETO 18 gennaio 2007 Riconoscimento del Consorzio di tutela dell'olio extravergine di oliva «Penisola Sorrentina» Dop e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15 della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
Gazzetta n. 30 del 6 febbraio 2007 DECRETO 25 gennaio 2007 Deroga alle modalita' di affinamento per la denominazione di origine controllata e garantita del vino «Chianti Classico» riserva, previste all'articolo 5 del disciplinare di produzione allegato al decreto ministeriale 5 agosto 1996 e successive modifiche.
DECRETO 25 gennaio 2007 Determinazione dei criteri e delle modalita' per la concessione di contributi, concernenti la valorizzazione delle caratteristiche di qualita' dei prodotti agricoli ed alimentari, contraddistinti da riconoscimento U.E., ai sensi dei regolamenti n. 509/06 e 510/06, e da riconoscimento nazionale, ai sensi della legge n. 164/1992.
Gazzetta n. 29 del 5 febbraio 2007 DECRETO 16 gennaio 2007 Reinserimento della varieta' «America» nel registro delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 16 gennaio 2007 Variazione della responsabilita' della conservazione in purezza di alcune varieta' agrarie.
DECRETO 22 gennaio 2007 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «Istituto Parma Qualita' - Istituto consortile per il controllo e la certificazione di conformita' di prodotti alimentari a denominazione, indicazione e designazione protetta», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Prosciutto di Parma».
DECRETO 22 gennaio 2007 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «Istituto Nord Est Qualita' - INEQ», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Prosciutto di San Daniele».
Gazzetta n. 28 del 3 febbraio 2007 DECRETO 22 gennaio 2007 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Centro enochimico Barbera di Barbera Francesco Massimiliano & C. Sas», autorizzato con decreto 8 settembre 2005, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 22 gennaio 2007 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo di controllo denominato «AIAB - Associazione Italiana Agricoltura Biologica», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Fagiolo di Sorana».
DECRETO 22 gennaio 2007 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «Bioagricoop Soc. coop. a r.l. », ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Farro della Garfagnana».
Gazzetta n. 27 del 2 febbraio 2007 DECRETO 19 gennaio 2007 Autorizzazione al laboratorio «A.R.U.S.I.A. - Laboratorio Analisi Orvieto», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 19 gennaio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «INDAM Laboratori chimici Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 19 gennaio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «INDAM Laboratori chimici Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione limitatamente ad alcune prove.
Gazzetta n. 26 del 1 febbraio 2007 DECRETO 17 gennaio 2007 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «Centro per l'Enologia Sas di Enot. Drocco Carlo & C.», autorizzato con decreto 8 aprile 2004, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 17 gennaio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Agriparadigma Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 19 gennaio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Agriparadigma Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione limitatamente ad alcune prove.
Gazzetta n. 25 del 31 gennaio 2007 COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un terreno nel comune di Capaccio
Gazzetta n. 24 del 30 gennaio 2007 DECRETO 5 dicembre 2006 Organismi di controllo, autorizzati ai sensi del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 220, obbligo di comunicazione al Mipaaf delle variazioni della propria struttura e documentazione di sistema.
Gazzetta n. 23 del 29 gennaio 2007 DECRETO 8 novembre 2006 Modificazioni al decreto 15 marzo 2005, in materia di norme comuni, relative ai regimi di aiuto per le colture energetiche e all'uso di superfici ritirate dalla produzione allo scopo di ottenere materie prime.
DECRETO 15 gennaio 2007 Iscrizione della varieta' di mais «Mostarra» al relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 22 del 27 gennaio 2007 DECRETO 10 gennaio 2007 Designazione della «Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Foggia», quale Autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Dauno», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 10 gennaio 2007 Designazione della «Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Foggia», quale Autorita' pubblica incaricata di effettuare i controlli sulla denominazione «Limone Femminello del Gargano», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 10 aprile 2006.
Gazzetta n. 21 del 26 gennaio 2007 DECRETO 10 gennaio 2007 Autorizzazione, all'organismo denominato «Suolo e Salute Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Carota Novella di Ispica», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 14 febbraio 2006.
DECRETO 10 gennaio 2007 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Centro enochimico Barbera di Barbera Francesco Massimiliano & C. Sas», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
Gazzetta n. 20 del 25 gennaio 2007 DECRETO 10 gennaio 2007 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «O.C.P.A. - Organismo consortile per il controllo sui formaggi sardi a D.O.P.», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Fiore Sardo».
DECRETO 11 gennaio 2007 Autorizzazione, all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Valtellina Casera», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
Gazzetta n. 19 del 24 gennaio 2007 DECRETO 9 gennaio 2007 Proroga della commercializzazione di una varieta' di cicoria cancellata dal registro nazionale delle varieta' di specie di piante ortive.
DECRETO 10 gennaio 2007 Autorizzazione, all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Ricotta di Bufala Campana», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 23 ottobre 2006.
DECRETO 11 gennaio 2007 Autorizzazione, all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Bitto», registrata in ambito di Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
Gazzetta n. 18 del 23 gennaio 2007 DECRETO 9 gennaio 2007 Rinnovo dell'iscrizione di una varieta' di pomodoro al registro nazionale delle varieta' di specie di piante ortive.
DECRETO 11 gennaio 2007 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «Agroqualita' - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare a r. l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Lametia».
DECRETO 11 gennaio 2007 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «CERMET - Certificazione e ricerca per la qualita' Soc. cons. a r. l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Colline di Romagna».
Gazzetta n. 17 del 22 gennaio 2007 DECRETO 9 gennaio 2007 Rinnovo dell'iscrizione di una varieta' di pisello al registro nazionale delle varieta' di specie di piante ortive.
Gazzetta n. 16 del 20 gennaio 2007 DECRETO 3 gennaio 2007 Modifica del responsabile della conservazione in purezza della varieta' di orzo polistico denominata Amorosa.
DECRETO 3 gennaio 2007 Proroga della commercializzazione delle sementi di varieta' di triticale denominata Noe'.
Gazzetta n. 15 del 19 gennaio 2007 DECRETO 3 gennaio 2007 Cancellazione di alcune varieta' di mais iscritte nel registro nazionale.
DECRETO 9 gennaio 2007 Iscrizione di talune varieta' di mais nel relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 13 del 17 gennaio 2007 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Mejillon de Galicia» o «Mexillon de Galicia», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione «Sierra Magina», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Cafe' de Colombia» ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 12 del 16 gennaio 2007 DECRETO 8 gennaio 2007 Modifica del piano dei controlli del vino DOC «Rosso Orvietano» o «Orvietano Rosso», approvato con il decreto ministeriale 1° dicembre 2003.
DECRETO 8 gennaio 2007 Modifica del piano dei controlli del vino DOC «Frascati», approvato con il decreto ministeriale 11 dicembre 2003.
DECRETO 8 gennaio 2007 Modifica del piano dei controlli del vino DOC «Orvieto», approvato con il decreto ministeriale 4 dicembre 2003.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione «Münchener Bier», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 11 del 15 gennaio 2007 DECRETO 27 novembre 2006 Modificazioni al decreto 5 agosto 2004, recante diposizioni per l'attuazione della riforma della politica agricola comune.
DECRETO 1 dicembre 2006 Modificazioni al decreto 24 settembre 2004, recante disposizioni di applicazione della riforma della politica agricola comune.
DECRETO 1 dicembre 2006 Modificazioni al decreto 15 marzo 2005 in materia di regime di aiuto alla qualita' per il frumento duro, previsto dal regolamento (CE) n. 1973/2004 della Commissione del 29 ottobre 2004.
Gazzetta n. 9 del 12 gennaio 2007 DECRETO 4 gennaio 2007 Iscrizione di alcune varieta' foraggere nei registri delle varieta' di specie di piante agrarie.
DECRETO 4 gennaio 2007 Varieta' della responsabilita' della conservazione in purezza di alcune varieta' foraggere.
DECRETO 3 novembre 2006 Approvazione del Piano di Comunicazione per l'organizzazione per l'anno 2006 di iniziative di comunicazione finalizzate all'informazione del cittadino, all'affermazione di una corretta alimentazione dell'intero comparto agricolo e agroalimentare, per la valorizzazione delle produzioni, la tutela della salute di consumatori, l'educazione alimentare e le altre attivita' di competenza del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
Gazzetta n. 7 del 10 gennaio 2007 DECRETO 28 dicembre 2006 Modifica del decreto ministeriale 8 febbraio 2006, recante disposizioni sulle caratteristiche, la fabbricazione, la distribuzione, l'uso ed il controllo delle fascette sostitutive dei contrassegni di Stato per i vini a denominazione di origine controllata e garantita.
Gazzetta n. 6 del 9 gennaio 2007 DECRETO 19 dicembre 2006 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale della siccita', verificatasi nel corso dell'anno 2006 nella regione Piemonte, province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino e Vercelli.
Gazzetta n. 5 del 8 gennaio 2007 DECRETO 4 dicembre 2006 Conferma dell'incarico, al Consorzio per la tutela della «Nocciola Piemonte» I.G.P., a svolgere le funzioni, di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della I.G.P. «Nocciola Piemonte».
DECRETO 4 dicembre 2006 Conferma dell'incarico, al Consorzio per la tutela del «Pomodoro San Marzano dell'Agro Sarnese Nocerino» D.O.P., a svolgere le funzioni, di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della D.O.P. «Pomodoro San Marzano dell'Agro Sarnese Nocerino».
DECRETO 4 dicembre 2006 Conferma dell'incarico, al Consorzio per la tutela dell'olio extravergine di oliva «Monti Iblei» D.O.P., a svolgere le funzioni, di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della D.O.P. di olio extravergine di oliva «Monti Iblei».
DECRETO 15 dicembre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata al «Consorzio di ricerca per la filiera lattiero-casearia», quale autorita' pubblica designata, ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Pecorino Siciliano».
DECRETO 15 dicembre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata al «Consorzio di ricerca per la filiera lattiero-casearia», quale autorita' pubblica designata, ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Ragusano».
DECRETO 15 dicembre 2006 Variazione della sede e sostituzione dell'elenco delle prove di analisi, relativo del laboratorio «IMAVI S.r.l.», autorizzato con decreto 19 dicembre 2005, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo e sostituzione dell'elenco delle prove di analisi.
DECRETO 15 dicembre 2006 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Unione Italiana Vini Soc. Coop.», in Lecce, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 15 dicembre 2006 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Unione Italiana Vini Soc. Coop.», in Asti, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 28 dicembre 2006 Trasferimento delle risorse per l'imprenditorialita' giovanile in agricoltura da Sviluppo Italia S.p.a. a ISMEA.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Holsteiner Karpfen», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Lomnicke' Suchary», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 3 del 4 gennaio 2007 DECRETO 4 dicembre 2006 Conferma dell'incarico, al Consorzio per la tutela dello «Speck Alto Adige» I.G.P., a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della I.G.P. «Speck Alto Adige».
DECRETO 11 dicembre 2006 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Sardegna.
DECRETO 11 dicembre 2006 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Veneto.
DECRETO 11 dicembre 2006 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Sicilia.
DECRETO 21 dicembre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo di controllo denominato «Agroqualita' - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare a r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Dauno».
DECRETO 21 dicembre 2006 Autorizzazione, al laboratorio «SEA S.a.s.», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 21 dicembre 2006 Sospensione dell'autorizzazione, concessa con decreto ministeriale 21 luglio 2004 al laboratorio «ARPAM - Agenzia regionale per la protezione ambientale delle Marche - sede di Ascoli Piceno», ad eseguire per l'intero territorio nazionale analisi ufficiali nel settore vitivinicolo, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 22 dicembre 2006 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Pesca di Verona», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 22 dicembre 2006 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Unione italiana vini Soc. coop.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un immobile sito nel comune di Pisa
Gazzetta n. 2 del 3 gennaio 2007 DECRETO 22 dicembre 2006 Integrazione al decreto 17 novembre 2006, relativo alla procedura a livello nazionale per la registrazione delle DOP ed IGP, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 22 dicembre 2006 Approvazione delle modifiche dello statuto del Consorzio del Prosciutto di Parma approvato con decreto 1° dicembre 2004, concernente il riconoscimento del medesimo Consorzio e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
Gazzetta n. 1 del 2 gennaio 2007 DECRETO 16 ottobre 2006 Recepimento della direttiva n. 2004/103/CE della Commissione del 7 ottobre 2004, concernente i controlli di identita' e fitosanitari su vegetali, prodotti vegetali e altre voci, elencati nell'allegato V, parte B, della direttiva 2000/29/CE del Consiglio, che possono essere svolti in un luogo diverso dal punto di entrata nella Comunita' o in un luogo vicino e che specifica le condizioni relative a tali controlli.
DECRETO 20 ottobre 2006 Individuazione dell'autorita' competente per le funzioni istruttorie relative al rilascio ed al ritiro del riconoscimento degli organismi pagatori e per l'esecuzione dei compiti assegnati dal regolamento (CE) n. 885/2006.
DECRETO 31 ottobre 2006 Riconoscimento dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA), quale organismo di coordinamento per l'espletamento dei compiti di cui all'articolo 6, paragrafo 3 del registro (CE) n. 1290/2005.
Gazzetta n. 301 del 29 dicembre 2006 PROVVEDIMENTO 15 dicembre 2006 Prezzo delle fascette sostitutive dei contrassegni di Stato per i vini a Denominazione di origine controllata e garantita per l'anno 2007.
DECRETO 21 dicembre 2006 Disciplina del regime di condizionalita' della PAC e abrogazione del decreto ministeriale 15 dicembre 2005. (Decreto n. 12541).
Gazzetta n. 300 del 28 dicembre 2006 DECRETO 19 novembre 2006, n. 301 Regolamento recante disciplina delle modalita' di svolgimento del corso di formazione iniziale per la conferma nel ruolo direttivo dei funzionari del Corpo forestale dello Stato, in attuazione del decreto legislativo 3 aprile 2001, n. 155.
DECRETO 14 dicembre 2006 Modifica degli articoli 10 e 11 del decreto 30 giugno 2003, relativo alla modalita' di compilazione e termine di presentazione delle domande per l'ammissione al contributo per le nuove costruzioni di natanti.
COMUNICATO Identificazione di nuovi soggetti autorizzati alla stipula dei contratti quadro
Gazzetta n. 297 del 22 dicembre 2006 DECRETO 5 dicembre 2006 Invito alla presentazione di progetti di ricerca per l'attuazione del programma nazionale di ricerca per la pesca e l'acquacoltura relativo all'anno 2006.
Gazzetta n. 296 del 21 dicembre 2006 DECRETO 5 dicembre 2006 Invito alla presentazione di progetti di ricerca per l'attuazione dei programmi nazionali di ricerca per la pesca e l'acquacoltura, relativi agli anni 2005 e 2006.
DECRETO 11 dicembre 2006 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «pH Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 11 dicembre 2006 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Unione Italiana Vini Soc. Coop.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove. (Decreto n. 67083).
DECRETO 11 dicembre 2006 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Unione Italiana Vini Soc. Coop.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove. (Decreto n. 67084).
DECRETO 11 dicembre 2006 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio «S.CHI.A. - Studio chimico associato dei dottori C. Grippi e N. Russo», autorizzato con decreto 19 ottobre 2005, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
Gazzetta n. 295 del 20 dicembre 2006 DECRETO 5 dicembre 2006 Invito alla presentazione di progetti di ricerca nel quadro della raccolta dati alieutici, in attuazione delle norme comunitarie.
DECRETO 11 dicembre 2006 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «S.CHI.A. - Studio chimico associato dei D. ri C. Grippi e N. Russo», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 11 dicembre 2006 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Unione Italiana Vini soc. coop.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 11 dicembre 2006 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «pH S.r.l.», al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
Gazzetta n. 293 del 18 dicembre 2006 CIRCOLARE 2 dicembre 2006, n. 2 Applicazione del decreto legislativo 21 maggio 2004, n. 179 e legge 11 marzo 2006, n. 81 (articolo 2-bis), concernenti produzione e commercializzazione del miele.
Gazzetta n. 292 del 16 dicembre 2006 DECRETO 6 dicembre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «3 A Parco tecnologico agroalimentare dell'Umbria - Soc. cons. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Lenticchia di Castelluccio di Norcia».
DECRETO 6 dicembre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «Product Authentication Inspectorate Limited», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Fungo di Borgotaro».
DECRETO 6 dicembre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni S.r.l.», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Ciliegia di Marostica».
DECRETO 6 dicembre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «IS.ME. CERT. - Istituto mediterraneo di certificazione agroalimentare», ad effettuare controlli sulla indicazione geografica protetta «Peperoni di Senise».
Gazzetta n. 290 del 14 dicembre 2006 DECRETO 30 novembre 2006 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Terre Aurunche», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 30 novembre 2006 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Zafferano di Sardegna», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 30 novembre 2006 Revoca dell'autorizzazione, concessa con decreto ministeriale 4 marzo 2005 al «Laboratorio agroalimentare qualita' e sviluppo rurale unione italiana vini», ad eseguire per l'intero territorio nazionale analisi ufficiali nel settore vitivinicolo, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 30 novembre 2006 Revoca dell'autorizzazione, concessa con decreto ministeriale 4 marzo 2005 al «Laboratorio agroalimentare qualita' e sviluppo rurale unione italiana vini», ad eseguire per l'intero territorio nazionale analisi ufficiali nel settore oleicolo.
DECRETO 30 novembre 2006 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio «Vagaggini Carbone Snc», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 4 dicembre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Sopressa Vicentina».
DECRETO 4 dicembre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «I.C.Q. - Istituto Calabria Qualita' Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Capocollo di Calabria».
DECRETO 4 dicembre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «I.C.Q. - Istituto Calabria Qualita' Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Pancetta di Calabria».
DECRETO 4 dicembre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «I.C.Q. - Istituto Calabria Qualita' Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Salsiccia di Calabria».
DECRETO 4 dicembre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «I.C.Q. - Istituto Calabria Qualita' Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Soppressata di Calabria».
DECRETO 4 dicembre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «Istituto Nord Est Qualita' - INEQ», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Salamini Italiani alla Cacciatora».
DECRETO 6 dicembre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «Check Fruit Srl», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Pera dell'Emilia-Romagna».
DECRETO 6 dicembre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «Check Fruit Srl», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Pesca e Nettarina di Romagna».
Gazzetta n. 289 del 13 dicembre 2006 DECRETO 20 novembre 2006 Autorizzazione, all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Asparago Bianco di Bassano», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 8 marzo 2004.
DECRETO 23 novembre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «I.N.O.Q. - Istituto nord ovest qualita' - Soc. coop. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Bra».
DECRETO 28 novembre 2006 Revoca dell'autorizzazione, concessa con decreto ministeriale 25 luglio 2005 al Laboratorio «Enoricerche Istituto Enologico Srl», ad eseguire per l'intero territorio nazionale analisi ufficiali nel settore vitivinicolo, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 30 novembre 2006 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Spressa delle giudicarie», registrata con Regolamento (CE) n. 2275/2003 della Commissione del 22 dicembre 2003.
DECRETO 30 novembre 2006 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Mela di Valtellina», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 30 novembre 2006 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Ciliegia dell'Etna», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 30 novembre 2006 Istituzione del «distretto intercompartimentale» per la pesca dei molluschi bivalvi nella regione Campania.
DECRETO 30 novembre 2006 Disciplina della pesca dei fasolari nell'ambito dei compartimenti marittimi di Venezia, Chioggia e Monfalcone, limitatamente al mese di dicembre 2006.
Gazzetta n. 288 del 12 dicembre 2006 DECRETO 27 luglio 2006 Conferimento dei riconoscimenti per anzianita' di servizio ed al merito di servizio, da attribuire al personale del Corpo forestale dello Stato.
DECRETO 23 novembre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «INOQ - Istituto nord ovest qualita' - Soc. coop. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Toma Piemontese».
DECRETO 23 novembre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «I.N.O.Q. - Istituto nord ovest qualita' - Soc. coop. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Murazzano».
DECRETO 23 novembre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «I.N.O.Q. - Istituto nord ovest qualita' - Soc. coop. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Raschera».
DECRETO 4 dicembre 2006 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Ferrara.
DECRETO 4 dicembre 2006 Integrazione del decreto 9 agosto 2002, concernente la dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Padova.
DECRETO 4 dicembre 2006 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Lecce.
Gazzetta n. 287 del 11 dicembre 2006 DECRETO 23 novembre 2006 Autorizzazione, al laboratorio «ARPAT - Dipartimento provinciale di Firenze», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 23 novembre 2006 Autorizzazione, al laboratorio «ARPAT - Dipartimento provinciale di Firenze», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 23 novembre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Grana Padano».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Karlovarsky¨ suchar», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Pimento¨n de la Vera», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione «Queso Nata de Cantabria», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 286 del 9 dicembre 2006 COMUNICATO Comunicato relativo al decreto ministeriale 25 ottobre 2006, n. 34635, concernente la sostituzione di alcuni componenti e sostituti dell'Unita' di coordinamento, di cui all'articolo 4 del decreto ministeriale 8 febbraio 2005.
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un immobile sito nel comune di Latina
Gazzetta n. 284 del 6 dicembre 2006 DECRETO 27 novembre 2006 Iscrizione di una varieta' di cereali a paglia nel Registro nazionale delle varieta' dei prodotti sementieri.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Barbaresco».
Gazzetta n. 283 del 5 dicembre 2006 DECRETO 21 novembre 2006 Protezione transitoria accordata a livello nazionale, alla denominazione «Asparago di Badoere», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 21 novembre 2006 Protezione transitoria accordata a livello nazionale, alla denominazione «Ciauscolo», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 21 novembre 2006 Autorizzazione, all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Montasio», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 21 novembre 2006 Iscrizione dell'organismo denominato CDQ Italia Srl nell'elenco degli organismi privati per il controllo delle denominazioni di origini protette (DOP), delle indicazioni geografiche protette (IGP) e delle attestazioni di specificita' (STG), ai sensi dell'articolo 14, comma 7 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, che sostituisce l'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128.
Gazzetta n. 282 del 4 dicembre 2006 DECRETO 20 novembre 2006 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio di ricerche Locorotondo Sas, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 20 novembre 2006 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio di ricerche Locorotondo Sas, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 20 novembre 2006 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione «Colline Caiatine», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
Gazzetta n. 281 del 2 dicembre 2006 DECRETO 4 novembre 2006 Conferma dell'incarico, al Consorzio per la tutela del formaggio «Toma Piemontese» D.O.P., a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della D.O.P. «Toma Piemontese».
DECRETO 4 novembre 2006 Conferma dell'incarico, al Consorzio per la tutela del formaggio «Robiola di Roccaverano» D.O.P., a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della D.O.P. «Robiola di Roccaverano».
DECRETO 4 novembre 2006 Conferma dell'incarico, al Consorzio per la tutela del formaggio «Raschera» D.O.P., a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della D.O.P. «Raschera».
COMUNICATO Comunicato concernente la domanda di registrazione della denominazione «Bayerischer Meerrettich» o «Bayerischer Kren», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Comunicato concernente la domanda di registrazione della denominazione «Horicke' Trubicky», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 279 del 30 novembre 2006 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Bareges - Gavarnie», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 278 del 29 novembre 2006 DECRETO 14 novembre 2006 Riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Morellino di Scansano», ed approvazione del relativo disciplinare di produzione. Revoca della denominazione di origine controllata dei vini «Morellino di Scansano».
DECRETO 20 novembre 2006 Rettifica al decreto direttoriale 16 agosto 2006, recante: «Modificazione al disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica "Benaco Bresciano"».
Gazzetta n. 277 del 28 novembre 2006 DECRETO 25 ottobre 2006 Riconoscimento dell'idoneita' del C.A.V. Centro attivita' vivaistiche di Faenza, all'effettuazione degli accertamenti di assenza di virus sul materiale di moltiplicazione vegetativa della vite.
DECRETO 9 novembre 2006 Graduatoria di merito dei progetti di ricerca per l'attuazione dei programmi nazionali di ricerca, afferenti all'attuazione dei programmi nazionali di ricerca per la pesca e l'acquacoltura, relativi agli anni 2004 e 2005, individuati dal decreto 11 novembre 2005.
Gazzetta n. 276 del 27 novembre 2006 DECRETO 15 novembre 2006 Revoca dell'autorizzazione, concessa con decreto 13 aprile 2005 al laboratorio «Cierre Snc di Renzetti Fabio & C.», ad eseguire per l'intero territorio nazionale analisi ufficiali nel settore vitivinicolo, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 15 novembre 2006 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione «Marrone della Valle di Susa», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 15 novembre 2006 Autorizzazione, al laboratorio «Biocontrol Srl», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 15 novembre 2006 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi, relativo al «Laboratorio chimico Camera di commercio Torino», autorizzato con decreto 19 febbraio 2004, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 17 novembre 2006 Procedura a livello nazionale per la registrazione delle DOP e IGP, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 26 settembre 2006 Modifica degli allegati I, II, III, IV, V e VI del decreto ministeriale 12 aprile 2006, in applicazione di direttive e decisioni comunitarie concernenti le misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali.
Gazzetta n. 274 del 24 novembre 2006 DECRETO 14 novembre 2006 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Calabria.
DECRETO 14 novembre 2006 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Lombardia.
DECRETO 14 novembre 2006 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Puglia.
DECRETO 16 novembre 2006 Modalita' di apposizione del contrassegno per la costituzione di pegno sui prosciutti di Modena D.O.P.
Gazzetta n. 273 del 23 novembre 2006 DECRETO 25 settembre 2006 Modifica del decreto 21 giugno 2006, n. 341, recante disposizioni per l'attuazione del regime temporaneo per la ristrutturazione dell'industria dello zucchero.
DECRETO 3 ottobre 2006 Modalita' di presentazione delle domande di contributo, a seguito della dichiarazione di calamita' naturale nel compartimento marittimo di Manfredonia per le piogge alluvionali del mese di gennaio 2003.
DECRETO 3 ottobre 2006 Modalita' di presentazione delle domande di contributo, a seguito della dichiarazione di calamita' naturale nel golfo di Trieste per lo stato di sofferenza dei mitili di allevamento nell'estate 2003.
DECRETO 3 ottobre 2006 Modalita' di presentazione delle domande di contributo, a seguito della dichiarazione di calamita' naturale nel Compartimento marittimo di Venezia per moria di mitili di allevamento nell'estate 2003.
DECRETO 12 ottobre 2006 Modifica del responsabile della conservazione in purezza della varieta' di orzo distico «Boreale».
DECRETO 12 ottobre 2006 Cancellazione di alcune varieta' di specie agrarie dal relativo registro nazionale.
DECRETO 17 ottobre 2006 Modifica della denominazione di alcune varieta' di mais iscritte al relativo registro nazionale.
DECRETO 13 novembre 2006 Designazione della «Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Pescara», quale autorita' pubblica incaricata di effettuare i controlli sulla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Aprutino Pescarese», registrata con regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1° luglio 1996.
DECRETO 13 novembre 2006 Designazione della «Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Roma», quale autorita' pubblica incaricata di effettuare i controlli sulla denominazione «Soratte», riferita all'olio extravergine di oliva, protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto ministeriale 23 febbraio 2006.
DECRETO 14 novembre 2006 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Umbria.
DECRETO 14 novembre 2006 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Veneto.
DECRETO 14 novembre 2006 Iscrizione di una varieta' di foraggera nel registro delle varieta' di specie di piante agrarie.
DECRETO 14 novembre 2006 Iscrizione di una varieta' di mais nel relativo registro delle varieta' di prodotti sementieri.
DECRETO 14 novembre 2006 Modifica delle denominazioni di alcune varieta' di mais iscritte nel relativo registro nazionale.
Gazzetta n. 272 del 22 novembre 2006 DECRETO 21 giugno 2006 Disposizioni per l'attuazione del regime temporaneo per la ristrutturazione dell'industria dello zucchero.
DECRETO 1 luglio 2006 Trasferimento agli armatori degli oneri blue box.
DECRETO 22 settembre 2006 Sostituzione di un componente del Comitato nazionale per la certificazione.
DECRETO 17 ottobre 2006 Iscrizione nei registri delle varieta' dei prodotti sementieri di alcune varieta' di specie agrarie.
DECRETO 9 novembre 2006 Iscrizione nei registri delle varieta' dei prodotti sementieri di alcune varieta' di specie agrarie.
DECRETO 9 novembre 2006 Iscrizione nei registri delle varieta' dei prodotti sementieri di talune varieta' di specie agrarie.
DECRETO 10 novembre 2006 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Marroni del Monfenera», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 10 novembre 2006 Autorizzazione, all'organismo denominato «Suolo e Salute Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Bruzio», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
Gazzetta n. 271 del 21 novembre 2006 DECRETO 8 novembre 2006 Conferimento, al dott. Sanzio Quaquarelli, della delega all'emissione delle ordinanze-ingiunzioni di pagamento delle sanzioni amministrative pecuniarie.
DECRETO 8 novembre 2006 Conferimento, alla dott.ssa Paola Luchetta, della delega all'emissione delle ordinanze-ingiunzioni di pagamento delle sanzioni amministrative pecuniarie.
Gazzetta n. 270 del 20 novembre 2006 DECRETO 3 novembre 2006 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Limone Interdonato Messina Jonica», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 9 novembre 2006 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio «Bi.Lab. Srl», al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 9 novembre 2006 Autorizzazione al laboratorio «Chemical Control Srl», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
Gazzetta n. 269 del 18 novembre 2006 COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione «Esrom», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 268 del 17 novembre 2006 DECRETO 7 novembre 2006 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Valdadige Terradeiforti» o «Terradeiforti Valdadige», approvazione del relativo disciplinare e revoca della denominazione di origine controllata «Valdadige», sottozona Terra dei Forti.
Gazzetta n. 267 del 16 novembre 2006 DECRETO 31 ottobre 2006 Iscrizione di una varieta' di barbabietola da zucchero nei registri delle varieta' dei prodotti sementieri.
DECRETO 2 novembre 2006 Modificazione al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Arcole».
Gazzetta n. 266 del 15 novembre 2006 DECRETO 31 ottobre 2006 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Seggiano», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 31 ottobre 2006 Designazione della Camera di commercio, industria, agricoltura e artigianato di Massa Carrara, quale autorita' pubblica incaricata di effettuare i controlli sulla denominazione «Farina di Castagne della Lunigiana», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 23 febbraio 2006.
Gazzetta n. 265 del 14 novembre 2006 DECRETO 2 novembre 2006 Divieto dell'uso dei pezzi di legno di quercia nell'elaborazione dei vini di qualita' prodotti in regioni determinate (V.Q.P.R.D.).
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata del vino «Verduno Pelaverga» o «Verduno».
Gazzetta n. 264 del 13 novembre 2006 DECRETO 2 novembre 2006 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Emilia-Romagna.
DECRETO 2 novembre 2006 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Toscana.
DECRETO 2 novembre 2006 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Piemonte.
Gazzetta n. 262 del 10 novembre 2006 DECRETO 26 ottobre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «Istituto Parma Qualita' - Istituto consortile per il controllo e la certificazione di conformita' di prodotti alimentari a denominazione, indicazione e designazione protetta», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Culatello di Zibello».
DECRETO 26 ottobre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «Istituto Parma Qualita' - Istituto consortile per il controllo e la certificazione di conformita' di prodotti alimentari a denominazione, indicazione e designazione protetta», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Prosciutto di Modena».
DECRETO 26 ottobre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'autorita' pubblica designata «Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Bari», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Terra di Bari».
Gazzetta n. 261 del 9 novembre 2006 DECRETO 26 ottobre 2006 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Colline di Firenze» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 26 ottobre 2006 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Istituto Nord Est Qualita' - INEQ», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Prosciutto di Carpegna».
DECRETO 26 ottobre 2006 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato «Istituto Nord Est Qualita' - INEQ», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Prosciutto Veneto Berico Euganeo».
Gazzetta n. 260 del 8 novembre 2006 DECRETO 20 ottobre 2006 Proroga della commercializzazione per la varieta' di veccia comune denominata «Encantada».
DECRETO 23 ottobre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Bitto».
DECRETO 23 ottobre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Valtellina Casera».
DECRETO 23 ottobre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «3 A Parco tecnologico agroalimentare dell'Umbria Soc. cons. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Prosciutto di Norcia».
Gazzetta n. 259 del 7 novembre 2006 DECRETO 20 ottobre 2006 Modificazione del decreto 20 febbraio 2004, recante: «Rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga di commercializzazione di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale delle varieta».
DECRETO 20 ottobre 2006 Cancellazione di alcune varieta' di specie di piante agrarie dai registri nazionali.
DECRETO 23 ottobre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «Istituto Nord Est Qualita' - INEQ», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Salame Brianza».
DECRETO 23 ottobre 2006 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Ricotta di Bufala Campana», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
Gazzetta n. 258 del 6 novembre 2006 DECRETO 12 ottobre 2006 Iscrizione di alcune varieta' di girasole nel registro delle varieta' dei prodotti sementieri.
DECRETO 12 ottobre 2006 Modificazione del decreto 14 marzo 2005, recante «Iscrizione di varieta' di colza, lino, barbabietola da zucchero, girasole, nei registri delle varieta' di prodotti sementieri».
DECRETO 20 ottobre 2006 Iscrizione di varieta' di erba medica nel relativo registro delle varieta' di specie di piante agrarie.
DECRETO 20 ottobre 2006 Variazione del responsabile in purezza della varieta' di erba medica «Adorna».
DECRETO 24 ottobre 2006 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Napoli.
COMUNICATO Fissazione dei termini previsti dal decreto 17 gennaio 2003, relativo ai criteri di riconoscimento delle Unioni nazionali tra le associazioni di produttori.
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un immobile sito nel comune di Foggia
Gazzetta n. 256 del 3 novembre 2006 DECRETO 16 ottobre 2006 Cancellazione di una varieta' di melanzana dal registro nazionale delle varieta' di specie di piante ortive.
DECRETO 16 ottobre 2006 Rinnovo dell'iscrizione di una varieta' di cicoria nel registro nazionale delle varieta' di specie di piante ortive.
DECRETO 20 ottobre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo di controllo denominato «Check Fruit Srl», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Arancia Rossa di Sicilia».
DECRETO 20 ottobre 2006 Modifica del decreto 26 maggio 2004 relativo alla denominazione Casatella Trevigiana, protetta transitoriamente a livello nazionale e per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
Gazzetta n. 255 del 2 novembre 2006 DECRETO 16 ottobre 2006 Cancellazione di un responsabile della conservazione in purezza di una varieta' di cardo dal registro nazionale.
DECRETO 16 ottobre 2006 Cancellazione di una varieta' di cicoria dal registro nazionale.
DECRETO 20 ottobre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «I.N.O.Q. - Istituto nord ovest qualita' - Soc. coop. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Nocciola del Piemonte o Nocciola Piemonte».
DECRETO 20 ottobre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo di controllo denominato «Agroqualita' - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare a r.l.», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Carciofo Romanesco del Lazio».
Gazzetta n. 254 del 31 ottobre 2006 COMUNICATO Determinazione della misura del diritto di contratto sul risone per la campagna di commercializzazione 2006-2007
Gazzetta n. 253 del 30 ottobre 2006 DECRETO 13 ottobre 2006 Interventi a favore della flotta da pesca della regione Molise.
Gazzetta n. 251 del 27 ottobre 2006 DECRETO 17 ottobre 2006 Modalita' di attuazione degli interventi economici ed agevolazioni previdenziali a favore delle imprese agricole della regione Sicilia, danneggiate dalla crisi di mercato dell'uva da vino nel 2005.
DECRETO 17 ottobre 2006 Proroga del termine per la presentazione delle domande di aiuto per la crisi di mercato dell'uva da vino del 2005.
DECRETO 17 ottobre 2006 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Campania.
DECRETO 17 ottobre 2006 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Calabria.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Speck dell'Alto Adige»
Gazzetta n. 250 del 26 ottobre 2006 DECRETO 17 ottobre 2006 Autorizzazione all'organismo I.N.O.Q. - Istituto Nord Ovest Qualita' - Soc. coop. a r.l., ad effettuare i controlli sulla denominazione Mela Rossa Cuneo, protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto del 20 gennaio 2005.
DECRETO 17 ottobre 2006 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio Laser Lab Srl, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 17 ottobre 2006 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Enoconsult Srl, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 17 ottobre 2006 Rinnovo dell'autorizzazione, all'organismo denominato I.N.O.Q. - Istituto Nord Ovest Qualita' - Soc. coop. a r.l., ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta Robiola di Roccaverano, registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 17 ottobre 2006 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato O.C.P.A. - Organismo consortile per il controllo sui formaggi sardi a D.O.P., ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta Pecorino Sardo.
DECRETO 17 ottobre 2006 Variazione della denominazione e della ragione sociale del laboratorio Consulchimica - Laboratorio enochimico di Vorbeni Enzo, autorizzato con decreto 7 marzo 2006, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione, in Consulchimica Srl.
DECRETO 17 ottobre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato Agroqualita' - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare a r.l., ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta Nocellara del Belice.
DECRETO 17 ottobre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'Agenzia per la garanzia della Qualita' in Agricoltura - A.Q.A., quale autorita' pubblica incaricata di effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta Spressa delle Giudicarie.
DECRETO 17 ottobre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato Agroqualita' - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare a r.l., ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta Fagiolo di Sarconi.
DECRETO 17 ottobre 2006 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Piemonte.
DECRETO 17 ottobre 2006 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Puglia.
DECRETO 13 ottobre 2006 Modifiche al decreto 31 luglio 2006 concernente la graduatoria relativa al bando di cui al decreto ministeriale 8 marzo 2005 - Ammodernamento pescherecci.
Gazzetta n. 246 del 21 ottobre 2006 DECRETO 14 settembre 2006 Modalita' di attuazione del regolamento CE n. 1010/2006, relativo ad alcune misure eccezionali di sostegno del mercato avicolo.
DECRETO 11 ottobre 2006 Integrazione dell'elenco nazionale dei tecnici e degli esperti degli oli extravergini e vergini, allegato al decreto 31 marzo 2005.
Gazzetta n. 245 del 20 ottobre 2006 DECRETO 4 agosto 2006 Modificazioni al decreto ministeriale 24 settembre 2004, recante disposizioni di applicazione della riforma della politica agricola comune.
DECRETO 29 settembre 2006 Iscrizione di alcune varieta' di cereali nei relativi registri dei prodotti sementieri.
DECRETO 5 ottobre 2006 Autorizzazione al laboratorio «Agenzia delle dogane - Laboratorio chimico di Cagliari», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 5 ottobre 2006 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pane di Matera», protetta transitoriamente a livello nazionale e per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 11 ottobre 2006 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al Laboratorio enochimico unione italiana vini autorizzato, con decreto 4 marzo 2005, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 11 ottobre 2006 Modifica del decreto 11 settembre 2000, concernente la protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Montasio», registrata con regolamento (CE) n. 1107/96 del 12 giugno 1996.
Gazzetta n. 244 del 19 ottobre 2006 DECRETO 5 ottobre 2006 Approvazione dello statuto del Consorzio tutela e valorizzazione del vino D.O.C. «Leverano», con sede in Leverano, e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alla citata denominazione di origine controllata, ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 5 ottobre 2006 Autorizzazione, all'organismo QualityCert S.a.s. di Cacciola Euplio & C., in Francavilla di Sicilia, ad effettuare i controlli sulla denominazione «Colli Nisseni», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto del 4 novembre 2005.
Gazzetta n. 243 del 18 ottobre 2006 DECRETO 22 settembre 2006 Modifica al decreto ministeriale del 7 agosto 2006, recante disposizioni per il trasferimento all'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA) dell'esecuzione di controlli, di cui al regolamento (CEE) n. 4045/1989 di competenza dell'Ispettorato centrale repressione frodi.
DECRETO 4 ottobre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Trapani, ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta Cappero di Pantelleria.
DECRETO 4 ottobre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo Check Fruit Srl ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta Ficodindia dell'Etna.
DECRETO 4 ottobre 2006 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio Istituto Abruzzese per la Qualita' - Laboratorio chimico merceologico della C.C.I.A.A. dell'Aquila, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 4 ottobre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo IS.ME.CERT. - Istituto mediterraneo di certificazione agroalimentare, ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta Clementine del Golfo di Taranto.
Gazzetta n. 238 del 12 ottobre 2006 DECRETO 29 settembre 2006 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Suino Cinto Toscano», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 29 settembre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo «Agroqualita' - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare a r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Monte Etna».
DECRETO 29 settembre 2006 Rinnovo dell'autorizzazione, all'organismo di controllo denominato «3 A Parco tecnologico agroalimentare dell'Umbria - Soc. cons. a r.l.», ad espletare le funzioni di controllo sulla denominazione di origine protetta «Alto Crotonese», riferita all'olio extravergine di oliva registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 29 settembre 2006 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi, relativo al laboratorio «Consorzio per la tutela dell'Asti», autorizzato con decreto 16 settembre 2005, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 29 settembre 2006 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi, relativo al laboratorio «Ente tutela vini di Romagna», autorizzato con decreto 6 ottobre 2005, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
Gazzetta n. 237 del 11 ottobre 2006 DECRETO 25 settembre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «Check Fruit S.r.l.», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Asparago Verde di Altedo».
DECRETO 25 settembre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «CSQA - Certificazioni S.r.l.», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Radicchio Variegato di Castelfranco».
DECRETO 25 settembre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «CSQA - Certificazioni S.r.l.», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Radicchio Rosso di Treviso».
DECRETO 25 settembre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «CSQA - Certificazioni S.r.l.», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Mela Val di Non».
DECRETO 27 settembre 2006 Modifica del decreto ministeriale 16 marzo 2004, concernente l'istituzione di una zona di tutela biologica delle acque marine denominata «Area fuori Ravenna».
DECRETO 29 settembre 2006 Conferimento al dott. Antonio Iaderosa della delega all'emissione delle ordinanze-ingiunzioni di pagamento delle sanzioni amministrative pecuniarie.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Banon», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 235 del 9 ottobre 2006 DECRETO 25 settembre 2006 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio IRSAQ S.r.l., al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 25 settembre 2006 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio IRSAQ S.r.l., al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 25 settembre 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'autorita' pubblica designata «Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Firenze», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Chianti Classico».
CIRCOLARE 30 giugno 2006, n. 357 Modifica della circolare del 2 dicembre 2003 di attuazione del decreto del Ministro delle politiche agricole e forestali 1° agosto 2003, recante criteri, modalita' e procedure per l'attuazione dei contratti di filiera.
Gazzetta n. 233 del 6 ottobre 2006 DECRETO 30 giugno 2006 Modifica al decreto del 20 marzo 2006, recante disposizioni per l'attuazione dei contratti di filiera.
DECRETO 26 settembre 2006 Modificazione al disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Ravenna».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Bryndza Podhalanska», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 232 del 5 ottobre 2006 DECRETO 19 settembre 2006 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio Enocentro di Vassanelli C. & C. S.r.l., autorizzato con decreto 16 settembre 2005, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 19 settembre 2006 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Castagna Cuneo», protetta transitoriamente a livello nazionale e per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 19 settembre 2006 Rettifica al decreto 27 luglio 2006, relativo all'autorizzazione, all'organismo IS.ME.CERT. Istituto mediterraneo di certificazione agroalimentare, ad effettuare i controlli sulla denominazione Irpinia - Colline dell'Ufita, riferita all'olio extravergine di oliva, protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto del 10 ottobre 2005.
DECRETO 19 settembre 2006 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Arancia del Gargano», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 19 settembre 2006 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio Enocalabria societa' cooperativa a r.l., al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 21 settembre 2006 Rettifica al decreto 27 luglio 2006 relativo alla designazione del Consorzio interprovinciale per la frutticoltura di Cagliari, Oristano e Nuoro, quale Autorita' pubblica incaricata di effettuare i controlli sulla denominazione Sardegna, riferita all'olio extravergine di oliva, protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 14 luglio 2006.
DECRETO 26 settembre 2006 Modificazione al disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Rubicone».
Gazzetta n. 231 del 4 ottobre 2006 DECRETO 7 agosto 2006 Disposizioni per il trasferimento all'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA) dell'esecuzione di controlli di cui al regolamento CEE n. 4045/1989 di competenza dell'Ispettorato centrale repressione frodi.
Gazzetta n. 225 del 27 settembre 2006 DECRETO 3 agosto 2006 Modalita' di presentazione delle domande di contributo, a seguito della dichiarazione di calamita' naturale nel compartimento marittimo di Manfredonia, per moria di mitili di allevamento, nel mese di giugno 2003.
DECRETO 12 settembre 2006 Riconoscimento specifico per il miglioramento della qualita' dei prodotti, ai sensi dell'articolo 12 del regolamento (CE) n. 104/2000, alla Coop. fra Pescatori «La Sirena» Soc. Coop. a r.l., in Terracina.
DECRETO 13 settembre 2006 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Aprutino Pescarese», registrata con regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1° luglio 1996.
DECRETO 13 settembre 2006 Autorizzazione, al laboratorio Multilab, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 13 settembre 2006 Autorizzazione, al laboratorio Multilab, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
Gazzetta n. 224 del 26 settembre 2006 DECRETO 3 agosto 2006 Modalita' di presentazione delle domande di contributo, a seguito della dichiarazione di calamita' naturale nella zona di Goro e Porto Garibaldi, per i danni causati alla flotta peschereccia e agli allevamenti di mitili dall'alluvione del mese di ottobre 2006.
Gazzetta n. 223 del 25 settembre 2006 DECRETO 3 agosto 2006 Modalita' di presentazione delle domande di contributo, a seguito della dichiarazione di calamita' naturale nel compartimento marittimo di Napoli, per la presenza di aggregati mucillaginosi che hanno ostacolato l'attivita' di pesca nel mese di agosto 2002.
Gazzetta n. 221 del 22 settembre 2006 DECRETO 14 settembre 2006 Modifica al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Dolcetto di Diano d'Alba» o «Diano d'Alba».
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Tome des bauges», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Spressa delle Giudicarie»
Gazzetta n. 219 del 20 settembre 2006 DECRETO 4 settembre 2006 Rinnovo dell'autorizzazione, al Laboratorio chimico merceologico della Sardegna Scarl, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 5 settembre 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato Istituto Parma Qualita' - Istituto consortile, per il controllo e la certificazione di conformita' di prodotti alimentari a denominazione, indicazione e designazione protetta, ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Prosciutto di Parma».
DECRETO 5 settembre 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato O.C.P.A. - Organismo consortile per il controllo sui formaggi sardi a D.O.P., ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Fiore Sardo».
Gazzetta n. 218 del 19 settembre 2006 DECRETO 5 settembre 2006 Modifica del protocollo operativo relativo al premio specifico alla qualita' per le varieta' di frumento duro.
DECRETO 5 settembre 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato Istituto Nord Est Qualita' - INEQ, ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Prosciutto di San Daniele».
DECRETO 5 settembre 2006 Autorizzazione, al laboratorio «Agenzia delle Dogane - Laboratorio chimico di Bologna», per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 5 settembre 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «Consorzio di ricerca per la filiera lattiero-casearia», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Pecorino Siciliano».
DECRETO 8 settembre 2006 Rettifica del decreto 27 marzo 2006, concernente: «Rinnovo dell'iscrizione, cancellazione e proroga della commercializzazione di varieta' di specie agrarie iscritte al relativo registro nazionale».
Gazzetta n. 214 del 14 settembre 2006 PROVVEDIMENTO 5 settembre 2006 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Nocciola di Giffoni», registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza del regolamento CE n. 2325 del 24 novembre 1997.
COMUNICATO Misure a favore degli eredi diretti dei marittimi imbarcati su unita' da pesca
Gazzetta n. 211 del 11 settembre 2006 DECRETO 7 luglio 2006 Recepimento della direttiva n. 2005/43/CE della Commissione del 23 giugno 2005, che modifica gli allegati della direttiva n. 68/193/CEE del Consiglio, relativa alla commercializzazione dei materiali di moltiplicazione vegetativa della vite.
DECRETO 18 luglio 2006 Interventi di protezione delle risorse acquatiche, relativi all'anno 2006.
DECRETO 19 luglio 2006 Modalita' di attuazione delle interruzioni temporanee dell'attivita' di pesca, per l'anno 2006.
DECRETO 2 agosto 2006 Integrazione al decreto ministeriale 18 luglio 2006, recante interventi di protezione delle risorse acquatiche relativi all'anno 2006.
Gazzetta n. 210 del 9 settembre 2006 DECRETO 19 luglio 2006 Concessione indennizzo a parziale copertura del danno subito dagli armatori di navi da pesca italiane, iscritte a prima categoria ed abilitate alla pesca oltre gli stretti, autorizzate a pescare nelle acque della Mauritania in conseguenza del fermo biologico supplementare del mese di maggio 2006.
Gazzetta n. 209 del 8 settembre 2006 DECRETO 24 luglio 2006 Modifiche alla ripartizione delle risorse finanziarie tra i vari settori di intervento di cui al Piano nazionale della pesca marittima e dell'acquacoltura per l'anno 2006.
Gazzetta n. 208 del 7 settembre 2006 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Pohorelicky' kapr», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Zatecky' chmel», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Pomme du limousin», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 206 del 5 settembre 2006 DECRETO 29 agosto 2006 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela del vino DOC «Gravina», in Gravina in Puglia, a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alla citata denominazione di origine controllata, ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 29 agosto 2006 Conferma dell'incarico al Consorzio «Ente Tutela Vini di Toscana», costituito per la tutela della I.G.T. dei vini «Toscana» o «Toscano», in Firenze, a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali, nonche' a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi della citata I.G.T., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 29 agosto 2006 Rettifica del decreto ministeriale 9 maggio 2006, concernente la conferma dell'incarico al consorzio «Ente tutela vini di Romagna», in Forli', a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali, nonche' a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi delle rispettive D.O., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
Gazzetta n. 205 del 4 settembre 2006 DECRETO 3 agosto 2006 Interdizione di qualsiasi attivita' di pesca nella zona di tutela biologica, istituita nelle acque marine situate al largo del porto di Chioggia.
DECRETO 31 agosto 2006 Modifica del decreto ministeriale 11 luglio 2006, recante interventi a favore delle imprese agricole della regione Emilia-Romagna per la crisi di mercato del 2005 delle uve da vino.
Gazzetta n. 202 del 31 agosto 2006 DECRETO 18 agosto 2006 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio Wine Making Control di Donelli Mauro, in Sant'Ilario d'Enza, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell'esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 18 agosto 2006 Rinnovo dell'autorizzazione, al laboratorio L.A.M. Laboratorio Analisi Srl, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, per l'intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 18 agosto 2006 Variazione della denominazione del laboratorio CA.T.E.V. - Centro assistenza tecnologica produzioni vegetali Srl, autorizzato con decreto 30 marzo 2002, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione, per l'intero territorio nazionale, in Astra - Innovazione e sviluppo Srl - Agenzia per la sperimentazione tecnologica e la ricerca agroambientale Srl.
DECRETO 18 agosto 2006 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Bitto», registrata con regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1° luglio 1996.
DECRETO 18 agosto 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo di controllo denominato I.C.Q. - Istituto Calabria Qualita' Srl, ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Bruzio», riferita all'olio extravergine di oliva.
DECRETO 18 agosto 2006 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi, relativo al laboratorio Arte Casearia Srl, autorizzato con decreto 21 ottobre 2004, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
Gazzetta n. 200 del 29 agosto 2006 DECRETO 18 agosto 2006 Conferma dell'incarico al Consorzio produttori e tutela della D.O.P. «Fontina» a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della D.O.P. «Fontina».
DECRETO 18 agosto 2006 Riconoscimento del Consorzio per la tutela dei formaggi «Valtellina Casera» e «Bitto» e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 18 agosto 2006 Riconoscimento del Consorzio di tutela del formaggio «Caciocavallo Silano» e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
Gazzetta n. 198 del 26 agosto 2006 DECRETO 27 luglio 2006 Designazione del Consorzio interprovinciale per la frutticoltura di Cagliari, Oristano e Nuoro, quale autorita' pubblica incaricata di effettuare i controlli sulla denominazione «Sardegna» riferita all'olio extravergine di oliva, protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 14 luglio 2006.
Gazzetta n. 196 del 24 agosto 2006 DECRETO 31 luglio 2006 Graduatoria relativa al bando di cui al decreto ministeriale 8 marzo 2005 - Ammodernamento pescherecci.
Gazzetta n. 195 del 23 agosto 2006 DECRETO 19 luglio 2006 Rettifica del decreto ministeriale 2 febbraio 2006, n. 30487, relativo alla iscrizione delle varieta' di colza, senape bruna, patata, barbabietola da zucchero e trifoglio incarnato sui registri delle varieta' di prodotti sementieri.
DECRETO 2 agosto 2006 Autorizzazione alla raccolta dei molluschi bivalvi, con esclusione delle vongole, da parte dei pescatori subacquei professionali.
Gazzetta n. 194 del 22 agosto 2006 DECRETO 16 agosto 2006 Modificazione al disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Benaco Bresciano».
Gazzetta n. 193 del 21 agosto 2006 DECRETO 28 luglio 2006 Modificazioni al registro nazionale delle varieta' di vite.
Gazzetta n. 192 del 19 agosto 2006 DECRETO 3 agosto 2006 Modifica del decreto 18 novembre 2004 relativo alla denominazione Aceto Balsamico di Modena, protetta transitoriamente a livello nazionale e per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
Gazzetta n. 191 del 18 agosto 2006 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Oscypek» ai sensi degli articoli 5 e 17 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 190 del 17 agosto 2006 DECRETO 27 luglio 2006 Autorizzazione all'organismo «Is.Me.Cert. - Istituto mediterraneo di certificazione agroalimentare» ad effettuare i controlli sulla denominazione «Irpinia - Colline dell'Ufita» riferita all'olio extravergine di oliva, protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto del 10 ottobre 2005.
DECRETO 27 luglio 2006 Riconoscimento del Consorzio di tutela dell'Asparago Verde di Altedo I.G.P. e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 3 agosto 2006 Modifica dell'articolo 1 del decreto 29 aprile 2004 relativo all'autorizzazione all'organismo di controllo «CSQA - Certificazioni S.r.l.» ad effettuare i controlli sulla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Asiago» registrata con regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
DECRETO 4 agosto 2006 Vigilanza sul controllo della produzione dei vini di qualita' prodotti in regioni determinate (V.Q.P.R.D.).
Gazzetta n. 189 del 16 agosto 2006 COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Valdadige Terradeiforti» o «Terradeiforti Valdadige» ed approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di immobili siti nel comune di Latina
Gazzetta n. 187 del 12 agosto 2006 DECRETO 27 luglio 2006 Autorizzazione per il v.s.q.p.r.d. «Conegliano Valdobbiadene» della pratica correttiva tradizionale prevista dal regolamento (CE) n. 1493/1999, allegato VI, punto D.2, concernente l'impiego di prodotti vitivinicoli derivanti da uve delle varieta' di vite Pinot bianco, Pinot nero, Pinot grigio e Chardonnay non originari dalla relativa regione determinata.
DECRETO 27 luglio 2006 Conferma dell'incarico al «Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria DOC», in Manduria, a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alla citata denominazione di origine controllata, ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 7 agosto 2006 Modificazione al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Biferno».
Gazzetta n. 186 del 11 agosto 2006 DECRETO 12 luglio 2006 Conferma dell'incarico al Consorzio olio extra vergine d'oliva della zona del Chianti Classico, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della D.O.P. «Chianti Classico».
DECRETO 17 luglio 2006 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Limone di Sorrento I.G.P., a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della I.G.P. «Limone di Sorrento».
DECRETO 28 luglio 2006 Conferma dell'incarico al consorzio di tutela Limone Costa d'Amalfi I.G.P., a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della I.G.P. «Limone Costa d'Amalfi».
DECRETO 28 luglio 2006 Conferma dell'incarico al consorzio di tutela dell'olio Extra vergine di oliva D.O.P. «Terra d'Otranto», a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, nei riguardi della D.O.P. «Terra d'Otranto».
DECRETO 1 agosto 2006 Rinnovo dell'autorizzazione all'organismo denominato CSQA Certificazioni Srl, ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta Valle d'Aosta Fromadzo, registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
Gazzetta n. 185 del 10 agosto 2006 DECRETO 20 luglio 2006 Modifica del decreto 13 gennaio 2006 relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Parmigiano Reggiano», registrata con regolamento (CE) 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
DECRETO 28 luglio 2006 Rinnovo dell'autorizzazione, all'organismo denominato I.N.O.Q. - Istituto nord ovest qualita' - Soc. coop a r.l., ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta Castelmagno, registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 31 luglio 2006 Disposizioni di attuazione della normativa comunitaria concernente l'organizzazione comune di mercato (OCM) del vino, ai sensi degli articoli 6, comma 1, lettera g), e 8, comma 1, primo periodo, della legge 20 febbraio 2006, n. 82.
DECRETO 31 luglio 2006 Disposizioni di attuazione della normativa comunitaria concernente l'organizzazione comune di mercato (OCM) del vino, ai sensi dell'articolo 10, commi 1 e 2, dell'articolo 11, dell'articolo 14, commi 5, 8 e 24, della legge 20 febbraio 2006, n. 82.
DECRETO 3 agosto 2006 Modifica del decreto 26 maggio 2004, relativo alla denominazione Casatella Trevigiana, protetta transitoriamente a livello nazionale e per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 4 agosto 2006 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Sardegna.
DECRETO 4 agosto 2006 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Veneto.
DECRETO 4 agosto 2006 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Toscana.
Gazzetta n. 184 del 9 agosto 2006 DECRETO 20 luglio 2006 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Grana Padano», registrata con regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 luglio 1996.
DECRETO 28 luglio 2006 Modifica del decreto 25 febbraio 2004 relativo alla denominazione «Riso di Baraggia Biellese e Vercellese», protetta transitoriamente a livello nazionale e per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 27 luglio 2006 Riconoscimento del consorzio di tutela della I.G.P. «Pomodoro di Pachino» e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 1 agosto 2006 Proroga della validita' delle tessere di riconoscimento per l'esercizio di funzioni speciali del personale dei ruoli dirigenti, direttivi, ispettori, sovrintendenti, agenti ed assistenti del Corpo forestale dello Stato al 31 dicembre 2007.
DECRETO 4 agosto 2006 Disposizioni per le autorizzazioni all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale ed all'acidificazione dei prodotti della vendemmia.
Gazzetta n. 181 del 5 agosto 2006 DECRETO 27 luglio 2006 Approvazione del Piano produttivo della denominazione di origine protetta «Grana Padano».
DECRETO 27 luglio 2006 Approvazione del Piano produttivo della denominazione di origine protetta «Parmigiano Reggiano».
COMUNICATO Comunicato di rettifica relativo al decreto 12 aprile 2006, riguardante la «Modifica degli allegati I, II, III, IV, V, VI e XIII/A del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, in applicazione di direttive e decisioni comunitarie, concernenti le misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali».
COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di un immobile sito nel comune di Latina
Gazzetta n. 179 del 3 agosto 2006 COMUNICATO Comunicato relativo al decreto 2 dicembre 2005 concernente l'aggiornamento degli allegati della legge 19 ottobre 1984, n. 748, recante: «Nuove norme per la disciplina dei fertilizzanti».
Gazzetta n. 176 del 31 luglio 2006 DECRETO 19 luglio 2006 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela del vino Marsala a D.O.C., in Marsala, a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alla citata denominazione di origine controllata, ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 19 luglio 2006 Conferimento al Consorzio tutela vini d'Abruzzo, in Ortona, dell'incarico a svolgere, nei riguardi denominazioni di origine controllata dei vini «Montepulciano d'Abruzzo» e «Trebbiano d'Abruzzo», le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati sull'applicazione della normativa di riferimento nazionale e comunitaria in materia di V.Q.P.R.D., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 21 luglio 2006 Disposizioni transitorie per la rivendicazione delle produzioni dei vini DOCG, DOC e IGT, per la campagna vendemmiale 2006/2007.
CIRCOLARE 21 luglio 2006, n. 7 Organizzazione comune di mercato dello zucchero. Quote supplementari di zucchero e quote aggiuntive di isoglucosio, ai sensi del regolamento (CE) n. 952/2006.
Gazzetta n. 174 del 28 luglio 2006 DECRETO 12 luglio 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «CSQA Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Grana Padano».
Gazzetta n. 173 del 27 luglio 2006 DECRETO 4 luglio 2006 Variazione della denominazione di varieta' di specie agraria gia' iscritta al registro nazionale.
DECRETO 4 luglio 2006 Iscrizione di una varieta' di specie agraria nei registri delle varieta' dei prodotti sementieri.
DECRETO 12 luglio 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «I.N.O.Q. - Istituto nord ovest qualita' - soc. coop. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Bra».
DECRETO 12 luglio 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «I.N.O.Q. - Istituto nord ovest qualita' - soc. coop. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Robiola di Roccaverano».
DECRETO 12 luglio 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo di controllo denominato «Consorzio di ricerca per la filiera lattiero-casearia», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Ragusano».
DECRETO 12 luglio 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «I.N.O.Q. - Istituto nord ovest qualita' - soc. coop. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Toma Piemontese».
DECRETO 12 luglio 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «I.N.O.Q. - Istituto nord ovest qualita' - societa' cooperativa a r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Murazzano».
DECRETO 12 luglio 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «I.N.O.Q. - Istituto nord ovest qualita' - societa' cooperativa a r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Raschera».
DECRETO 12 luglio 2006 Proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'autorita' pubblica designata Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Bari, ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Terra di Bari», riferita all'olio extravergine di oliva.
DECRETO 13 luglio 2006 Modifica del decreto 25 febbraio 2004, relativo alla denominazione «Riso di Baraggia Biellese e Vercellese», protetta transitoriamente a livello nazionale e per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
DECRETO 14 luglio 2006 Modifica del decreto 13 gennaio 2006, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Castelmagno», registrata con regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1° luglio 1996.
DECRETO 14 luglio 2006 Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Sardegna», riferita all'olio extravergine di oliva, per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
DECRETO 14 luglio 2006 Designazione della Camera di commercio, industria, agricoltura e artigianato di Viterbo, quale autorita' pubblica incaricata di effettuare i controlli sulla denominazione «Castagna di Vallerano», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 3 novembre 2003.
Gazzetta n. 172 del 26 luglio 2006 DECRETO 21 giugno 2006 Iscrizione di due varieta' di colza nel registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
DECRETO 4 luglio 2006 Rettifica al decreto 27 marzo 2006, concernente: «Rinnovo iscrizione, cancellazione e proroga di commercializzazione di varieta' agrarie, iscritte al registro nazionale».
DECRETO 12 luglio 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «CSQA - Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Sopressa Vicentina».
DECRETO 12 luglio 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «CSQA - Certificazioni Srl», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Ciliegia di Marostica».
DECRETO 12 luglio 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «I.C.Q. - Istituto Calabria Qualita' Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Pancetta di Calabria».
DECRETO 12 luglio 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «I.C.Q. - Istituto Calabria Qualita' Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Salsiccia di Calabria».
DECRETO 12 luglio 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «I.C.Q. - Istituto Calabria Qualita' Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Soppressata di Calabria».
DECRETO 12 luglio 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «Check Fruit Srl», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Pera dell'Emilia-Romagna».
DECRETO 12 luglio 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «Check Fruit Srl», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Pesca e Nettarina di Romagna».
DECRETO 12 luglio 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «3 A Parco tecnologico agroalimentare dell'Umbria - Soc. cons. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Lenticchia di Castelluccio di Norcia».
DECRETO 12 luglio 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «Product Authentication Inspectorate Limited», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Fungo di Borgotaro».
DECRETO 12 luglio 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «I.C.Q. - Istituto Calabria Qualita' Srl», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Capocollo di Calabria».
Gazzetta n. 171 del 25 luglio 2006 CIRCOLARE 12 luglio 2006, n. 5 Organizzazione comune di mercato dello zucchero. Adempimenti delle imprese accreditate a norma del regolamento (CE) n. 952/2006.
CIRCOLARE 13 luglio 2006, n. 6 Organizzazione comune di mercato dello zucchero. Adempimenti delle imprese accreditate a norma del regolamento (CE) n. 967/2006.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Corsero de Navarra» o «Nafarroaki Arkumea» ai sensi dell'articolo 6 del registro (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 168 del 21 luglio 2006 DECRETO 11 luglio 2006 Revoca dell'autorizzazione concessa con decreto 21 novembre 2005 al laboratorio Metapontum Agrobios Srl, ad eseguire per l'intero territorio nazionale analisi ufficiali nel settore oleicolo.
DECRETO 11 luglio 2006 Rinnovo della designazione alla Camera di commercio, industria, agricoltura e artigianato di Chieti, quale autorita' pubblica incaricata di effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta Colline Teatine riferita all'olio extravergine di oliva, registrata in ambito Unione europea ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 12 luglio 2006 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela «Vini del Piave» D.O.C., in Treviso, presso la Camera di commercio, industria, agricoltura e artigianato, a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali, nonche' a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi della citata D.O.C., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
Gazzetta n. 167 del 20 luglio 2006 DECRETO 26 maggio 2006 Soppressione del Comitato nazionale molluschi bivalvi, istituito con decreto 5 ottobre 2005.
COMUNICATO Riconoscimento dell'idoneita', alla societa' «Isagro ricerca S.r.l.», in Milano, per condurre prove ufficiali di campo di efficacia dei prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Riconoscimento dell'idoneita', alla societa' «Isagro ricerca S.r.l.», in Milano, per condurre prove ufficiali di campo dei residui dei prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Riconoscimento dell'idoneita', alla societa' «Bayer CropScience S.r.l.», in Milano, per condurre prove ufficiali di campo di residui dei prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Riconoscimento dell'idoneita', alla societa' «Bayer CropScience S.r.l.», in Milano, per condurre prove ufficiali di campo di efficacia dei prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Riconoscimento dell'idoneita', alla societa' «Syngenta Crop Protection S.p.a.», in Milano, per condurre prove ufficiali di campo di residui dei prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Riconoscimento dell'idoneita', alla societa' «Syngenta Crop Protection S.p.a.», in Milano, per condurre prove ufficiali di campo di efficacia dei prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Riconoscimento dell'idoneita', alla societa' «Basf Italia S.p.a.», in Cesano Maderno, per condurre prove ufficiali di campo di residui dei prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Riconoscimento dell'idoneita', alla societa' «Basf Italia S.p.a.», in Cesano Maderno, per condurre prove ufficiali di campo di efficacia dei prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Riconoscimento dell'idoneita', alla societa' «Agroservice S.n.c.», in Andria, per condurre prove ufficiali di campo di efficacia dei prodotti fitosanitari.
COMUNICATO Riconoscimento di Veneto Agricoltura - Centro Sperimentale «Pradon», in Porto Tolle, quale Centro di Premoltiplicazione per i materiali di propagazione vegetale di Fragola.
DECRETO 10 luglio 2006 Sesta revisione dell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali.
Gazzetta n. 166 del 19 luglio 2006 DECRETO 5 giugno 2006 Disposizioni attuative dell'articolo 10-ter, comma 1, del decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35, convertito, con modificazioni, nella legge 14 maggio 2005, n. 80.
DECRETO 6 luglio 2006 Condizioni per la commercializzazione delle sementi di cereali: recepimento direttiva 2006/55/CE della Commissione del 12 giugno 2006, recante modifica al peso massimo di lotti di sementi.
DECRETO 6 luglio 2006 Rinnovo della designazione alla Camera di commercio, industria, agricoltura e artigianato di Viterbo quale autorita' pubblica incaricata di effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta Canino, riferita all'olio extravergine di oliva, registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 10 luglio 2006 Rinnovo della designazione all'ARSIAM - Agenzia regionale per lo sviluppo e l'innovazione dell'agricoltura nel Molise «G. Sedati», quale autorita' pubblica incaricata di effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta Molise, riferita all'olio extravergine di oliva, registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 11 luglio 2006 Interventi a favore delle imprese agricole della provincia di Latina per la crisi di mercato del 2005 delle uve da vino.
DECRETO 11 luglio 2006 Interventi a favore delle imprese agricole della regione Emilia-Romagna per la crisi di mercato del 2005 delle uve da vino.
DECRETO 11 luglio 2006 Interventi a favore delle imprese agricole della regione Molise per la crisi di mercato del 2005 delle uve da vino.
DECRETO 11 luglio 2006 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Matera.
DECRETO 11 luglio 2006 Proroga del termine per la presentazione delle domande di aiuto per la crisi di mercato dell'uva da vino del 2005.
DECRETO 11 luglio 2006 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Salerno.
Gazzetta n. 165 del 18 luglio 2006 DECRETO 5 giugno 2006 Conferimento al Consorzio tutela del «Gavi», in Alessandria, dell'incarico a svolgere, nei riguardi della D.O.C.G. del vino «Gavi», le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati sull'applicazione della normativa di riferimento nazionale e comunitaria in materia di V.Q.P.R.D., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 5 giugno 2006 Conferimento al Consorzio tutela vino DOC «San Severo», in San Severo, dell'incarico a svolgere, nei riguardi della citata D.O.C., le funzioni di vigilanza nei confronti dei propri affiliati sull'applicazione della normativa di riferimento nazionale e comunitaria in materia di V.Q.P.R.D., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 5 giugno 2006 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini DOC «Cortona», in Cortona, a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alla citata denominazione di origine controllata, ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 4 luglio 2006 Autorizzazione all'organismo denominato CSQA - Certificazioni Srl ad effettuare i controlli sulla denominazione «Casatella Trevigiana», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 26 maggio 2004.
DECRETO 4 luglio 2006 Designazione della Camera di commercio, industria, agricoltura e artigianato di Firenze quale Autorita' pubblica incaricata di effettuare i controlli sulla denominazione «Zafferano delle Colline Fiorentine», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 12 ottobre 2005.
DECRETO 4 luglio 2006 Autorizzazione al laboratorio Istituto di ricerche agrindustria Srl, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione limitatamente ad alcune delle prove.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Rubicone».
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e indicazioni geografiche tipiche dei vini relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini della denominazione di origine controllata «Arcole».
Gazzetta n. 164 del 17 luglio 2006 DECRETO 5 luglio 2006 Modificazione al disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Aversa».
Gazzetta n. 163 del 15 luglio 2006 DECRETO 28 giugno 2006 Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Terratico di Bibbona» e approvazione del relativo disciplinare di produzione.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica tipica dei vini «Ravenna».
Gazzetta n. 161 del 13 luglio 2006 COMUNICATO Revoca del riconoscimento della personalita' giuridica dell'Unione nazionale tra le associazioni di produttori di carni bovine.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Staffoordshire cheese», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Coliflor de Calahorra», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 160 del 12 luglio 2006 COMUNICATO Comunicato relativo al decreto 17 febbraio 2006, recante: «Passata di pomodoro. Origine del pomodoro fresco»
Gazzetta n. 158 del 10 luglio 2006 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Stramberske usi», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Aceite Monterrubio», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Alfajor de Medina Sidonia», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 157 del 8 luglio 2006 COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Morellino di Scansano» e alla proposta del relativo disciplinare di produzione, e revoca della denominazione di origine controllata «Morellino di Scansano».
Gazzetta n. 156 del 7 luglio 2006 COMUNICATO Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di immobili siti nei comuni di Volla, Eboli, Guglionesi e Latina
Gazzetta n. 154 del 5 luglio 2006 DECRETO 21 giugno 2006 Rinnovo dell'autorizzazione, all'organismo denominato CERMET - Certificazione e ricerca per la qualita' - Soc. cons. a r.l., ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta Brisighella, riferita all'olio extravergine di oliva registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006.
DECRETO 21 giugno 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato CSQA Certificazioni Srl, ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta Bitto.
DECRETO 21 giugno 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato CSQA Certificazioni Srl, ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta Valtellina Casera.
DECRETO 21 giugno 2006 Iscrizione dell'organismo denominato D.Q.A. - Dipartimento Qualita' Agroalimentare, nell'elenco degli organismi privati per il controllo delle denominazioni di origini protette (DOP), delle indicazioni geografiche protette (IGP) e delle attestazioni di specificita' (STG), ai sensi dell'articolo 14, comma 7, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, che sostituisce l'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128.
DECRETO 21 giugno 2006 Iscrizione dell'organismo denominato Consorzio di Ricerca Filiera Carni (CoRFilCarni), nell'elenco degli organismi privati per il controllo delle denominazioni di origini protette (DOP), delle indicazioni geografiche protette (IGP) e delle attestazioni di specificita' (STG), ai sensi dell'articolo 14, comma 7, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, che sostituisce l'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128.
DECRETO 21 giugno 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato I.N.O.Q. - Istituto nord ovest qualita' - Soc. coop. a r.l., ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta Nocciola del Piemonte o Nocciola Piemonte.
DECRETO 21 giugno 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato Agroqualita' - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare a r.l., ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta Carciofo Romanesco del Lazio.
DECRETO 21 giugno 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato Istituto Parma Qualita' - Istituto consortile per il controllo e la certificazione di conformita' di prodotti alimentari a denominazione, indicazione e designazione protetta, ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta Prosciutto di Modena.
DECRETO 21 giugno 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato Istituto Parma Qualita' - Istituto consortile per il controllo e la certificazione di conformita' di prodotti alimentari a denominazione, indicazione e designazione protetta, ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta Culatello di Zibello.
DECRETO 21 giugno 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato Istituto Nord Est Qualita' - INEQ, ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta Prosciutto Veneto Berico Euganeo.
DECRETO 21 giugno 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato Check Fruit Srl, ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta Arancia Rossa di Sicilia.
DECRETO 27 giugno 2006 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Liguria.
DECRETO 27 giugno 2006 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Sardegna.
DECRETO 27 giugno 2006 Dichiarazione dell'esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Veneto.
DECRETO 27 giugno 2006 Modalita' di attuazione degli interventi economici ed agevolazioni previdenziali a favore delle imprese agricole della regione Calabria danneggiate dalla crisi di mercato delle patate nel 2004.
COMUNICATO Distillazione di crisi dei vini da tavola
Gazzetta n. 152 del 3 luglio 2006 DECRETO 6 giugno 2006 Rettifica al decreto 17 maggio 2006, relativo all'autorizzazione all'organismo CSQA - Certificazioni Srl, ad effettuare i controlli sulla protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta Garda, riferita all'olio extravergine di oliva, registrata con regolamento (CE) n. 2325/1997 del 24 novembre 1997.
DECRETO 21 giugno 2006 Riconoscimento della indicazione geografica tipica dei vini «Montecastelli».
Gazzetta n. 151 del 1 luglio 2006 DECRETO 5 giugno 2006 Proroga dell'autorizzazione rilasciata all'Agenzia per la garanzia della qualita' in agricoltura - A.Q.A., quale autorita' pubblica incaricata di effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta Spressa delle Giudicarie.
DECRETO 13 giugno 2006 Modifica del decreto ministeriale 8 febbraio 2006, recante disposizioni sulle caratteristiche, la fabbricazione, la distribuzione, l'uso ed il controllo delle fascette sostitutive dei contrassegni di Stato per i vini a denominazione di origine controllata e garantita.
Gazzetta n. 150 del 30 giugno 2006 COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, relativo alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Dolcetto di Diano D'Alba» o «Diano D'Alba».
Gazzetta n. 147 del 27 giugno 2006 DECRETO 9 giugno 2006 Riconoscimento del Consorzio per la tutela della I.G.P. «Clementine di Calabria» e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni, di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 9 giugno 2006 Riconoscimento del Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526.
DECRETO 12 giugno 2006 Rettifica al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Pomino».
Gazzetta n. 145 del 24 giugno 2006 COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Azeite do Alentejo interior», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Troizinia», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
COMUNICATO Domanda di registrazione della denominazione «Paio de Beja», ai sensi dell'articolo 6 del regolamento (CE) n. 510/06 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Gazzetta n. 139 del 17 giugno 2006 DECRETO 8 giugno 2006 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'Asti, in Asti, a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali, nonche' a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi della D.O.C.G. «Asti», ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
DECRETO 9 giugno 2006 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dei vini dei «Colli di Parma» a D.O.C., in Parma, a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali, nonche' a collaborare alla vigilanza nei confronti dei propri affiliati, nei riguardi della citata D.O.C., ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
Gazzetta n. 138 del 16 giugno 2006 DECRETO 5 giugno 2006 Autorizzazione, al Laboratorio chimico merceologico - Azienda speciale C.C.I.A.A. Firenze, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
Gazzetta n. 137 del 15 giugno 2006 DECRETO 29 maggio 2006 Autorizzazione, all'organismo denominato «Certiprodop - Societa' di Certificazione Prodotti Alimentari S.r.l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione «Formaggella del Luinese» protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 8 marzo 2006.
DECRETO 29 maggio 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «O.C.P.A. - Organismo consortile per il controllo sui formaggi sardi a D.O.P.», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Pecorino Sardo».
DECRETO 29 maggio 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «Agroqualita' - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare a r. l.», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Nocellara del Belice».
DECRETO 29 maggio 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «Agroqualita' - Societa' per la certificazione della qualita' nell'agroalimentare a r. l.», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Fagiolo di Sarconi».
DECRETO 29 maggio 2006 Differimento del termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo denominato «3 A Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria Soc. Cons. a r.l.», ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Prosciutto di Norcia».
DECRETO 5 giugno 2006 Autorizzazione, al laboratorio chimico merceologico - Azienda speciale C.C.I.A.A. Firenze, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione, limitatamente ad alcune prove.
COMUNICATO Parere del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Benaco Bresciano».
Gazzetta n. 136 del 14 giugno 2006 DECRETO 30 maggio 2006 Conferimento al dott. Luca Veglia della delega all'emissione delle ordinanze-ingiunzioni di pagamento delle sanzioni amministrative pecuniarie.
Gazzetta n. 130 del 7 giugno 2006 DECRETO 23 maggio 2006 Sostituzione dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio IMAVI Srl, autorizzato con decreto 19 dicembre 2005, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione.
DECRETO 26 maggio 2006 Autorizzazione, al laboratorio Agenzia delle dogane - Laboratorio chimico di Verona, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini della esportazione, limitatamente ad alcune prove.
DECRETO 26 maggio 2006 Autorizzazione, al laboratorio Agenzia delle dogane - Laboratorio chimico di Verona, per l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale, limitatamente ad alcune prove.
COMUNICATO Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Riso di Baraggia Biellese e Vercellese»
Gazzetta n. 129 del 6 giugno 2006 DECRETO 22 maggio 2006 Approvazione delle determinazioni adottate dall'organo interprofessionale istituito dal protocollo di accordo, relativo alla denominazione di origine protetta «Prosciutto di San Daniele», approvato con decreto ministeriale 11 novembre 2005.
DECRETO 22 maggio 2006 Iscrizione di una varieta' di mais al registro nazionale delle varieta' dei prodotti sementieri.
DECRETO 24 maggio 2006 Modalita' di impiego della «ferrettara» (piccola rete da posta derivante).